Progetto clil s.m.s. Monteverdi- Colorni Sede Colorni Milano a.s. 1999-2000 a.s.2000-2001 a.s.2001-2002 elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto matematica scienze cdi storia musica recensioni film utilizzare la lingua 2 per veicolare contenuti appartenenti ad altre discipline elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto Matematica in francese Storia in francese +matematica in tedesco +geografia in tedesco (?) elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto Attenzione all’insegnamento delle lg Tempo prolungato “bilingue” Copresenze Sintonia nel CC Conoscenza (“parziale”) del francese da parte dell’insegnante della disciplina Genitori elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto Criteri Rinforzo Espansione Scoperta elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto abilità L2 cultura conoscenza strategie capacità logiche geometria linguaggio specifico elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto l’insegnante di lingua l’insegnante disciplinare Reperisce le fonti Sceglie gli argomenti Corregge eventuali imprecisione Presenta l’argomento elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto manuale di matematica in uso nei collèges fotocopie tratte da libri in uso nella scuola francese tra cui alcune pagine di lessico specifico articoli di giornale \ dossiers (scienze-storia) documenti “autentici” diversi Tabelle delle forme geometriche Tabella delle unità di misura Internet elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto Sollecitazione di conoscenze Comprensione dei testi scritti Interazione allievi\ insegnanti, allievi\allievi Attività di scoperta\repérage d’infos Formulazione ipotesi Applicazione Verifica conoscenze acquisite in L1 e\o L2 elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto interlingua motivazione comunicazione maggior consapevolezza rinforzo strategie elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto I contenuti della disciplina Le competenze legate alla disciplina La competenza di comprensione di L2 (strategie di lettura) I criteri propri delle discipline elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze clil a confronto