Valutazione e Tecnologie Didattiche L'argomento "Valutazione" è di pertinenza dell'area pedagogica e nei corsi attinenti sono fatti studi e riflessioni approfondite sull'argomento. Qui vogliamo solo fare dei richiami ad alcuni concetti centrali che sono indispensabili per la costruzione di test di verifica dell'apprendimento in una UdA che veda le Tecnologie Didattiche non come supporto tecnologico ma come approccio metodologico innovativo. Il termine valutazione ha varie connotazioni. Lo schema di Vertecchi, tratto dal suo "Manuale della valutazione – Editori Riuniti Cap.VII – Fig.25.“ dà una rappresentazione di come sono collegati tra loro aspetti diversi della valutazione, a partire dalla valutazione prognostica fino a giungere al momento finale degli esami e del giudizio di orientamento. Aspetti della valutazione Vertecchi, "Manuale della valutazione, Editori Riuniti, Cap.VII – Fig.25 Valutare gli allievi corrisponde a esprimere giudizi relativi a variabili scolastiche e non, cognitive ed affettive, sociali ed ambientali, al fine di calibrare la successiva azione formativa. Nucleo concettuale della valutazione è il confronto tra i risultati raggiunti e gli obiettivi che l'insegnante si era prefisso nella sua progettazione didattica. Valutare, quindi, equivale a confrontare gli eventi osservati con quelli attesi,secondo i criteri concordati in fase di programmazione. obiettivi risultati Il processo didattico non potrà dirsi completo fin quando gli allievi non saranno resi responsabili della propria formazione, avvertendo quindi l'esigenza di autovalutarsi sia in itinere, sia in momenti specifici quali la scelta di un indirizzo scolastico o universitario. Valutazione formativa: apprezza in modo analitico l’utilizzazione delle capacità e conoscenze Totale risposte errate per singola domanda Valutazione sommativa: apprezza in modo aggregato l’utilizzazione di capacità e conoscenze n. risposte errate 70 60 50 40 30 20 10 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 n. domanda Nella prassi didattica si distinguono due tipi di valutazione: Valutazione formativa, che ha lo scopo di fornire informazioni continue e analitiche circa il modo in cui l’allievo procede nel suo percorso di apprendimento. Si colloca all’interno delle attività didattiche e concorre a determinarne lo sviluppo. Valutazione sommativa, che apprezza l’utilizzazione in modo aggregato di capacità e conoscenze acquisite durante una parte significativa del percorso di apprendimento. Lo sono anche quelle che si esprimono a fine trimestre,quadrimestre, anno. Parlando di valutazione parleremo anche di prove di verifica. La prova di verifica è uno strumento usato per conoscere il grado di competenza raggiunto dagli allievi; essa è utile per acquisire un elemento del giudizio valutativo e poter indirizzare quindi l'insegnamento successivo. Deve essere in grado di dare molte informazioni affidabili sul livello di apprendimento. Dalla qualità di stimoli e risposte dipenderà la validità e l'attendibilità delle informazioni. Le prove di verifica permettono di acquisire un elemento del giudizio valutativo Prove non strutturate Interrogazioni orali, temi, problemi, … Consentono la valutazione di processi mentali complessi Il loro limite è di non prestarsi a misurazioni obiettive e confrontabili e di richiedere molto tempo di esecuzione e di revisione Prove semistrutturate domande strutturate, saggi brevi, rapporti di ricerca, riassunti, esercizi, colloqui strutturati … consentono un'autonoma elaborazione delle risposte è auspicabile costruire i criteri di correzione della prova, esplicitando i livelli di accettabilità e gli indicatori della valutazione della prova Prove strutturate prove oggettive di verifica o test E’ un complesso di quesiti tali che per ciascuno possa stabilirsi rapidamente e con certezza se è stato risolto o meno; il numero dei quesiti risolti è un indice per classificare il grado di conoscenza e comprensione posseduta. Rispetto al processo stimolo/risposta, le prove di verifica possono così classificarsi: STIMOLO APERTO - RISPOSTA APERTA Esempi: • interrogazioni su argomenti di una certa ampiezza; • temi; • relazioni su esperienze; • tenuta di verbali; • redazioni di articoli e lettere. Lo stimolo consiste nel fornire l'indicazione di una certa area di problemi entro cui orientarsi. La risposta richiede che si utilizzi la capacità di argomentare, di raccogliere le conoscenze possedute anche in aree limitrofe. STIMOLO CHIUSO - RISPOSTA APERTA Esempi: • composizioni e saggi brevi; • attività di ricerca; • esperienze di laboratorio. Lo stimolo si presenta accuratamente predisposto in funzione del tipo di prestazione che intende sollecitare. La risposta può tuttavia essere fornita in modo adeguato solo se l'allievo, facendo ricorso alle sue abilità e conoscenze, riesce ad organizzare una propria linea di comportamento che lo conduca a fornire la prestazione richiesta. STIMOLO APERTO - RISPOSTA CHIUSA Esempio: Spesso nelle interrogazioni il docente sollecita l'allievo ad esprimere consenso a ciò che afferma. E‘ come dire che chi interroga, si risponde e cerca solo una conferma sul piano affettivo da parte dell'allievo. Si tratta perciò di pseudo-prove. Lo stimolo è generalmente ampio, ma improprio, perché non è indirizzato all'allievo. Anche la risposta è impropria, perché non riguarda la manifestazione di abilità e conoscenze. STIMOLO CHIUSO - RISPOSTA CHIUSA Esempi: esercizi di grammatica, sintassi ecc.; esecuzione di calcoli; risoluzione di problemi a percorso obbligato. Questo tipo di prove, prova strutturata o prova oggettiva o test di profitto, presenta una particolare organizzazione, capace di sollecitare, oltre alla capacità riproduttiva, anche quella di riconoscere,confrontare ecc.. Lo stimolo contiene completamente definito il modello della risposta. La risposta corrisponde ad una prestazione già organizzata. Processo stimolo/risposta STIMOLO APERTO - RISPOSTA APERTA STIMOLO CHIUSO - RISPOSTA APERTA STIMOLO APERTO - RISPOSTA CHIUSA STIMOLO CHIUSO - RISPOSTA CHIUSA Tipi di quesiti Quesito diretto Scelte multiple Vero / Falso Corrispondenza Completamento Riordinamento Risposte multiple Correzione degli errori contenuti in un testo Un ipertesto con approfondimenti sull'argomento all'indirizzo: http://www.cpdm.unina.it/sicsi/td_ltd/materiali/autoval utazione/home.htm Oggi sono disponibili sistemi automatici per la valutazione dell'apprendimento. Tali sistemi consentono di costruire test di profitto da svolgere al computer, offrendo il vantaggio di informare l'allievo del risultato conseguito al termine della prova. La somministrazione può avvenire off line (l'allievo salva il suo lavoro e stampa il rapporto finale) oppure on line (l'allievo invia le sue risposte ad un server di rete sotto forma di database, permettendo al docente di elaborare i risultati). Sistemi automatici per la valutazione dell'apprendimento Alcuni tra i software più diffusi: Question Mark Quiz Faber Web Quiz 2002 Winask 2000 QuizFaber Il sito ufficiale è : http://www.lucagalli.net/ita/home.htm E’ possibile dal sito scaricare sul proprio PC gratuitamente una versione del programma L'illustrazione delle diverse tipologie di domande possibili all’indirizzo: http://www.lucagalli.net/ita/quizfaber/questiontypes.htm