Intellettuali e tecnologia
lunga due secoli
finizione
• • Sostantivo .m. e f. Chi fa un'attività in cui prevale
I sommersi e i salvati
(1986)
Cita Jean Améry per contestarne
• la definizione di
• Intellettuale = persona con grandi competenze nel settore
• Per lui anche il matematico, il fisico, il chimico, il naturalista
• Si tratta di un pregiudizio che ha dominato per tutta l’epoca anti
• E’ un pregiudizio che ha dominato a lungo anche nella scuola, r
• A fronte di questo senso di superiorità, si è verificato il fatto che
• L’intellettuale prova sgomento di fronte al mondo che cambia
• Prova la sensazione di aver perso il controllo della situazione (si
• Teme di essere declassato e di essere definitivamente lasciato i
• Può tuttavia avere l’opportunità di servirsi di nuovi strumenti a
• E’ comunque possibile usare la tecnologia in modo consapevole
• Nella politica, come in tutto il resto della vita, per chi non è un b
• Si sceglie la prospettiva del rapporto con la tecnologia e col pr
Il declassamento tra Romanticismo e Decadentismo
• In epoca romantica l’intellettuale si illude di poter cambiare la società in m
• E’ sgomento di fronte all’industrializzazione e ai progressi della scienza che
• Ha alcuni torti e alcune ragioni
• - si arrocca su posizioni arretrate per pigrizia mentale e per difende
• - segnala i pericoli insiti in una società concepita come una grande
La crisi economica e la scarsa capacità di controllo ricordano la sit
• (Il segreto delle macchine – Kipling)
nni Pascoli
• Si rifugia nel “nido” delle relazioni familiari e nella contemplaz
http://www.tripadvisor.it/
Pascoli in breve
uso di oggetti naturali in funzione simbolica simbolo
provvise epifanie (fonosimbolismo)

http://liceocuneo.it/~ipertesti/il-p
http://liceocuneo.it/~ipertesti/il-paesaggio-dell%

uturismo
• Il Futurismo sostiene la distruzione acritica del passato e inneggia all
• La guerra e la violenza vengono esaltate come le modalità attraverso le q
• (D’Annunzio, Il Piacere)
• (Tato, sorvolando in spirale i
ismo Filippo Tommaso Marinetti (1909)
• NOI VOGLIAMO CANTARE l'amor del pericolo, l'abitudine all'ener
• 2. Il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenzial
• 3.
• La letteratura esaltò fino a oggi l'immobilità pensosa, l'estasi e il
4.
Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di
5.
Noi vogliamo inneggiare all'uomo che tiene il volante, la cui asta
del Futurismo (1909)
11.
• Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla
andello
• “I quaderni di Serafino Gubbio operatore” 1925
• L’uomo è ridotto ad una macchina, è “senza qualità”
• E’ interessante l’ambientazione del romanzo nel mondo del cinem
Serafino Gubbio, giovane operatore alla Casa cinematografica "Kosmogr
L'orrore del tragico evento allontana i due amanti, ma Aldo Nuti, diviso tra am
Alla Kosmograph si prepara da tempo un nuovo film di soggetto indiano,
A Serafino, che con impassibile professionalità aveva ripreso la scena, la
• Serafino Gubbio è l’intellettuale che rinuncia a svolgere un ruo
fronte alla metropoli
• La metropoli moderna, percorsa dai tram elettrici, illuminata dalla luce el
• (Luperini La letteratura come dialogo vol.3 pag.427 )
• L’idea della metropoli immensa e degradata è collegata all’idea
• La crisi economica fa pensare ad una prossima degenerazione d
• Fritz Lang, nome completo Friedrich Christian Anton Lang ( 18
• Ben prima di George Orwell e del suo romanzo1984, Lang ipotizza un pos
• CWikipedia)

Per sottomettere gli operai che vengono incitati
• Il film si conclude col ritorno della vera Maria e un’imp
• Temi fondamentali:
• - la città mostruosa;
• - l’asservimento degli esseri umani alle macchi
• - l’assimilazione dell’essere umano alla macch
• - l’uomo è una macchina o è un essere libero?
•
•
•
•
•
La macchina non è né buona né cattiva, dipende dalla volontà d
L’uomo proietta sulla macchina il suo “cuore di tenebra”, la accu
Per questa ragione la macchina viene assimilata alla belva feroce
L’uomo teme nella macchina quello che farebbe bene a tenere a
Singolarmente, nella fantascienza, anche la figura dell’alieno è c
Charlie Chaplin
oderni (1936)
• L’incipit ripropone la trasformazione dell’uomo in m
Blade Runner
Scott 1982)
• Il fiilm ripropone gli stessi temi di Metropolis ma storia meno po
• Celebre il monologo in cui il capo dei ribelli sta per morire e fa c
• Il film appartiene al filone cyberpunk
ologo di Roy
• Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immagin
• Il replicante manifesta la paura di morire che hanno
• A partire da Blade Runner, macchine e androidi han
• Se un giorno esisteranno macchine in grado di perce
à e i suoi incubi
• Questo è anche il tema di A. I. Intelligenza artificiale
• A. I. è la storia (abbastanza strappalacrime) delle di
• Ancora una volta l’androide del film nasconde situa
Matrix (1999)
• L’umanità è schiava delle macchine senza saperlo perché è prigioni
• Artefici di questo stato di cose sono altre macchine che hanno prev
• Alcune persone consapevoli della situazione lottano per lib
• In una delle scene conclusive, per rivolgersi e Neo le macch
• Molto numerosi sono i romanzi di fantascienza in cui è trattato i
ancora una volta
basato sulla persecuzione
degli androidi ad opera
degli esseri umani.
Scarica

Intellettuale - WordPress.com