L’islam in Occidente
• Nel mondo
Migrazioni
• E dagli anno '60 in poi che l'immigrazione
musulmana si affaccia in Europa e per motivi
prettamente economici, dovuti al bisogno di
manodopera per la ricostruzione postbellica.
Vari stati nordeuropei stringono accordi con i
paesi mediorientali e nel giro di una trentina
d'anni questi immigrati diventano sette-otto
milioni che si stabiliscono secondo precise
relazioni internazionali. Il passato coloniale è
chiaramente determinante per le strategie
migratorie.
• Francia Germania e Gran Bretagna
sono i primi paesi interessati, che
“accolgono” il maggior numero di
immigrati (musulmani) e i primi a
regolamentare il flusso degli arrivi
• L’identità religiosa si scoprirà
successivamente: dal migrante
lavoratore al migrante musulmano
La tradizione si trasforma
• A partire dagli anni ’70, comincia un processo
di trasformazione della/e tradizione/i nelle
società musulmane: processo sociopolitico
che può indebolire la cultura
• Espansione demografica oltre i confini (quali?)
• maggiore “etnicizzazione” dei rapporti sociali,
per i quali la cultura serve come base di un
posizionamento ideologico
• Ideologizzazione delle identità
• Più sfaccettature del multiculturalismo: una
soluzione con molti limiti
L’islam in Europa vs l’islam
europeo: una sfida nuova
• È necessario ripensare alla sfera
religiosa all’interno della cittadinanza,
allo
spazio
multiculturale,
multilinguistico,
multiconfessionale,
multietnico
• È necessario ripensare al significato
dell’Europa
• Le religioni si nazionalizzano?
• Leggere la complessità
• Le scienze sociali faticano a leggere la
complessità del mondo (musulmano) e
la rivoluzione anche epistemologica in
atto da tempo
• Monopolio delle letture
politologiche/politiche a discapito della
complessità storica e sociologica
relativa all’islam
I temi della cittadinanza e
della libertà religiosa
• Riconoscimento dei diritti civili e
religiosi: pratica e luoghi di culto,
matrimonio, sepoltura, giorni feriali,
assistenza spirituale..
• Matrimoni misti (conversioni)
• Nuove generazioni
• Abbigliamento
• Cibo
Il consiglio europeo per la
Fatwa e la ricerca
• è una entità accademica, islamica,
specializzata ed indipendente costituita da un
certo numero di studiosi. La sua sede attuale
è nel Regno Unito.
• Il prof. Yusuf Al-Qaradawi,
Egiziano, membro dei FM,
è il Presidente
scopi e obiettivi :
• Raggruppare gli studiosi che vivono in Europa,
e tentare di unificare le opinioni giuridiche in
relazione ai principali enunciati del Fiqh.
• Emettere Fatwe collettive che vadano incontro
alle esigenze dei musulmani in Europa,
risolvano i loro problemi e regolino la loro
interazione con le società europee, in
riferimento alla Shari'a.
• Pubblicare studi giuridici e ricerche.
• Guidare i Musulmani in Europa e chi lavora per
l'Islam, diffondendo adeguati concetti islamici e
importanti responsi legali.
• Il CEFR raccomanda ai musulmani
residenti in Occidente di creare corpi
giuridici per il riconoscimento dell’islam
e la regolamentazione delle questioni
religiose e giuridiche islamiche, sempre
nel rispetto delle leggi vigenti nei paesi
di accoglienza.
L’Intesa con lo Stato italiano
• Art. 8 Costituzione: “Tutte le confessioni religiose sono
egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni
religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di
organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non
contrastino con l'ordinamento giuridico italiano. I loro
rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di
intese con le relative rappresentanze”.
• Dai Patti Lateranensi del 1929 al nuovo
Concordato del 1985 che sancisce
l’indipendenza rispetto alla Santa Sede
• Non esiste ancora l’Intesa con la comunità
islamica, non omogenea
Le Intese in Italia
• Tavola valdese
• Assemblee di Dio in Italia (ADI)
• Unione delle Chiese Cristiane Avventiste del 7°
giorno
• Unione Comunità Ebraiche in Italia (UCEI)
• Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (UCEBI)
• Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI)
• Sacra Arcidiocesi ortodossa d'Italia ed Esarcato per
l'Europa Meridionale
• Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni
• Chiesa Apostolica in Italia
• Unione Buddista italiana (UBI)
• Unione Induista Italiana
• Intesa firmata (2007), non approvata con legge:
Congregazione cristiana dei testimoni di Geova
Paure e sfide
•
•
Crisi dei valori e crisi economica
Xenofobia vs Islamofobia
I nuovi (?) intellettuali musulmani
• Con la fine dell’utopia islamista emergono
negli anni ‘90 delle nuove correnti intellettuali,
post-identitarie e rivolte ai valori universali.
L’islam come insieme di interpretazioni
umane, relative e storiche
• Attivismo e/o islam interiore
• Perde senso la contrapposizione islamismomodernismo o ulama/islamisti vs
ricomposizione paesaggio intellettuale
musulmano
• Intellettualizzazione pubblica, visibile,
mediatica (internet)
• La funzione sociale degli intellettuali –
che oggi sono anche giornalisti, scrittori,
professionisti, artisti …. – è sempre più
importante e si lega allo scollamento
dalle pratiche politiche militanti e radicali
• Contributo per lo sviluppo della società
civile nei paesi a maggioranza islamica
e per la riflessione sulla vita dei
musulmani in Occidente
Amina Wadoud guida la preghiera del venerdì,
Oxford, Inghilterra
Asra Q. Nomani (Bombay, 1965) è una
giornalista e saggista indiana naturalizzata
statunitense, musulmana, femminista e
attivista dei movimenti liberali nell’islam e del
femminismo islamico
Sitografia
•
•
•
•
•
•
www.pewresearch.org (in)
www.eurel.info (fr)
www.cesnur.org
www.caritas.it
www.islamonline.com ; islam-online.it
www.fatwaislameuropa.blogspot.it
Scarica

I pilastri dell`islam arkan al-islam