Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation
Il progetto MINERVA e
gli strumenti per una comunicazione
culturale di qualità
Rossella Caffo - MiBAC
3 novembre 2004
Il contesto europeo
eEurope (1999)
Riunione di esperti europei a Lund (2001)
Principi e Piano d’Azione di Lund
National Representatives Group (NRG)
Progetto MINERVA (2002)
Progetto MINERVAplus (2004)
WP5 MINERVA – Qualità del Web
Premessa: Brussel Quality Framework (presidenza belga
2001): qualità del Web come elementi centrali per
l’accesso degli utenti al patrimonio culturale
Primo lavoro del gruppo: Handbook for quality in cultural
Web sites
Strumenti di integrazione del Manuale:
• Cultural Website Quality Principles
• Commentary and exploration of the ten "Quality
Principles”
Obiettivo: promuovere un accesso facilitato e di qualità
attraverso internet ai contenuti culturali.
Handbook for quality in
cultural Web sites
Il Manuale nella versione inglese è stato
presentato con successo il 21 novembre
2003 alla Conferenza europea di Parma
“Qualità del Web per la cultura”.
Il Manuale è un "work in progress“ passibile di
aggiornamenti.
L'edizione italiana risale a febbraio 2004.
Manuale per la qualità dei siti
Web pubblici culturali
Obiettivi:
• introdurre il tema della qualità della comunicazione
culturale, non solamente in relazione ad accessibilità
e usabilità
• Fornire uno strumento pratico per chi si occupadi
comunicazione culturale via Web
Metodologia:
• proporre criteri per una comunicazione Web culturale
di qualità basati sull’identità e sugli obiettivi propri
dell’istituzione culturale
• offire un metodo di analisi e validazione per misurare
la qualità di una applicazione Web culturale
• fornire una panoramica sugli strumenti legislativi e
normativi esistenti
La struttura del Manuale
PUNTI CHIAVE:
Tipologia dei Soggetti Culturali e delle
Applicazioni Web Culturali
Principi e raccomandazioni generali
La qualità nelle applicazioni web culturali:
principi generali, criteri specifici e proposte
operative
Gli obiettivi dell’Applicazione Web Culturale
Catalogo dei patterns
Repertori delle norme europee e dei singoli Stati
Accessibilità e usabilità
Accessibilità e usabilità nel web, vale a dire la
relazione con l’utenza e le sue esigenze, sono i
concetti chiave del manuale.
Per l’accessibilità: importanza delle Linee Guida, ad
esempio quelle proposte dal W3C
Si propone un catalogo di pattern per ovviare ai
problemi relativi a questi due fattori.
I pattern sono delle soluzioni pronte per vari problemi
di progettazione; non si addentrano nelle specificità
tecniche ma indicano, per ogni problema ricorrente
in uno specifico contesto, una soluzione, consolidata
da studi e esperienze in merito.
Copie distribuite
“Handbook” per la Conferenza
482
di Parma
“Manuale” prima edizione
2.840
Download traduzione italiana
(versioni preliminare e
definitiva
18.162
Download versione inglese
4.024
TOTALE
25.508
Sperimentazione del Manuale
Il Gruppo italiano sulla Qualità dei siti
Web si è proposto di presentare e
testare il Manaule.
Sono stati individuati più di 30 casi di
studio relativamente ai siti Web di
istituzioni culturali pubbliche e private.
La sperimentazione è in corso e i risultati
saranno resi pubblici nel corso di una
conferenza internazionale in primavera.
Presentazione del Manuale
621 persone in 8 seminari
Altro
10%
Nessuna risposta
6%
Mibac
31%
Altri Ministeri
3%
Aziende
22%
Scuole, Università,
Ricerca
14%
Enti Locali
14%
WP5 MINERVA – Gruppo italiano
Attività 2004-2005
• Commissione di studio per la
creazione di un prototipo di un sito
web culturale di qualità
• Commissione di studio “Ontologie per
i beni culturali”
• Commissione di studio per un
Capitolato tecnico per un sito web
pubblico di qualità
Museo&Web
Museo&Web: kit di progettazione di un sito web
di qualità di un museo medio-piccolo
• Basato sui criteri del Manuale e sulle linee
guida per l’accessibilità del W3C
• Strutturato in ottemperanza della legge
4/2004 Disposizioni per favorire l’accesso dei
soggetti disabili agli strumenti informatici
• Progetto corale: MINERVA, MiBAC, Ministero
per l’Innovazione e le Tecnologie
Museo&Web: struttura
• Struttura e contenuti del prototipo:
presentazione dei contenuti e delle attività del
Museo;
• Tutorial: suggerimenti per la costruzione delle
pagine Web sulla base delle regole
dell’accessibilità e dell’usabilità, indicazioni
generali
su
architettura,
gestione,
interoperabilità, multilinguismo, copyright,
ecc.
• Modelli: download di 3 modelli della home
page e di due pagine secondarie, di cui una
con il sistema di navigazione secondaria.
Technical Guidelines for digital
Cultural Content Creation
Programmes
• basate sull’attività svolta dal programma
inglese NOF, e sul manuale delle buone
pratiche di MINERVA
• E su altri progetti europei, es. PULMAN, EMII-DCF and
ERPANET
• Pensate come risorsa per chi si trova a dover gestire o
prendere decisioni in merito a progetti di
digitalizzazione del patrimonio culturale
• Incoraggiano lo sviluppo di contenuti interoperabili e
tengono conto delle istanze della conservazione a
lungo termine della memoria digitale
Argomenti
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Preparazione alla digitalizzazione (hw, sw,
ambiente)
Trattamento degli originali
Processo di digitalizzazione
Memorizzazione e gestione del master digitale
– Formati dei file
– Scelta dei supporti per la memorizzazione
Creazione e cattura dei metadati
Pubblicazione
Diffusione delle risorse
Reimpiego
I diritti di proprietà intellettuale
Perché gli standard tecnici?
L’adozione di standard tecnici supporta:
• Interoperabilità: facile reperimento e
interazione con contenuti di diversa
provenienza
• Accesso: standard aperti, formati non
proprietari
• Conservazione preventiva: continuità storica
della risorsa, rendita dell’investimento
• Sicurezza: identità dei contenuti e dei progetti;
integrità e autenticità delle risorse; tutela dei
diritti
Finalità delle Technical Guidelines
Fornire uno strumento a chi decide e a chi dirige
programmi di creazione di contenuti culturali digitali
Mirano a evitare duplicazione di sforzi
Non intendono imporre un unico insieme normativo
di specifiche cui tutti i progetti dovrebbero
adeguarsi
Cercano di identificare gli ambiti in cui esiste già
un approccio condiviso, fornendo un nucleo
intorno al quale definire i requisiti specifici dei
singoli contesti
• flessibilità d’uso
• possono essere usate per il self-assessment
Contenuti
• Introduzione del tema
• Guida alle buone prassi e presentazione degli
standard
• Riferimenti:
– standard e enti responsabili del loro sviluppo e
aggiornamento
– linee guida e raccomandazioni
– altre fonti di informazione
Requirement levels ‘must’ ‘should’ and ‘may’
(terminologia IETF)
Le Linee guida tecniche italiane
Gruppo di lavoro tecnico italiano (da maggio 2004)
Obiettivo: pervenire alla redazione di un set nazionale di
linee guida tecniche.
Nel breve periodo: redazione di un set prescrittivo di
linee guida mirate al progetto di Portale nazionale
multilingue dell’offerta culturale, turistica e produttiva
Le Linee guida tecniche italiane costituiranno uno strumento
di accesso al quadro complessivo delle linee guida prodotte
da MINERVA nei diversi ambiti.
Una “task force” sarà responsabile del loro
aggiornamento e manutenzione e del vaglio di
integrazioni e aggiornamenti
MINERVAplus: le azioni in corso
•Interoperabilità e
multilinguismo
•IPR, copyright, DRM
•Abbattimento dei costi
di digitalizzazione
Corsi di formazione
MINERVA ha elaborato pacchetti formativi che
utilizzano la metodologia open distance
learning e che sono basati sui risultati ottenuti
dai gruppi di lavoro.
Linee di azione:
1. MINERVA technical guidelines
2. Digitalizzazione: processo, catalogazione e
gestione, metadati per la preservation;
3. Qualità: criteri per il design e lo sviluppo dei
contenuti deu siti web culturali.
Portale Nazionale multilingue per le
risorse culturali, turistiche e produttive
Il MiBAC ha varato l’iniziativa Portale Nazionale
multilingue per le risorse culturali, turistiche e
produttive, un progetto interministeriale per la
promozione delle risorse culturali e dei servizi
ad essi legati.
Il progetto utilizzerà la piattaforma tecnologica
europea elaborata da MINERVA e si integrerà
con l’iniziativa comunitaria MICHAEL.
MICHAEL
Il progetto MICHAEL, presentato dal MiBAC
nell’ambito di eTEN, ha l’obiettivo di creare e
sperimentare un servizio per promuovere
l’accesso al patrimonio culturale europeo nei
confronti di un pubblico sempre più vasto.
Svilupperà un repertorio trans-europeo del
patrimonio culturale di Italia, Francia e Regno
Unito che sarà messo a disposizione del
pubblico attraverso internet, utilizzando una
piattaforma open source.
Attività di MICHAEL
• Sviluppo del sistema informativo europeo
sulla base del modello dati MINERVA: in
corso
• Sperimentazione del prototipo del sistema,
anche attraverso migrazione di dati già
posseduti (“Annuaire” francese, prototipo
di portale italo-francese, etc.): da gennaio
2005
• Predisposizione delle tre versioni nazionali
(da marzo 2005)
Attività di MICHAEL
Il popolamento delle versioni nazionali avverrà
tramite:
• migrazione di dati presenti in basi dati
nazionali
• censimento delle collezioni culturali digitali
• censimento dei siti Web culturali
• censimento di progetti e programmi di
digitalizzazione
Il sistema prevedrà un protocollo per harvesting
dei metadati
Enti coinvolti
•Istituti centrali e Direzioni
Generali del MiBAC
•Uffici periferici del MiBAC
•Regioni
•Enti locali
Contatti
Rossella Caffo
[email protected]
www.minervaeurope.org
Scarica

ppt - Minerva eEurope