Il campo mesonico di Youkawa: predizione del “mesone” (1935) Introduciamo sorgente e interazione di un campo Lagrint la Lagrangiana di interazione viene aggiunta alla lagrangiana del campo libero Lagr Analogia con e.m.: sorgente di 1 m 2 2 2 L’equazione delle onde diventa in analogia con e.m. x, t m 2 è la sorgente del campo che consegue dall’ eq. di Euler Lagrange Lagr Lagr Esempio semplice: una sorgente puntiforme, di forza g, nell’origine,indipendente dal tempo m 2 m g x 2 2 g x é indipendente dal tempo Risolveremo il problema con il metodo della trasformazione di Fourier. Il campo mesonico di Youkawa: la predizione del “mesone” (cont) 2 2 spazio delle coordinat e spazio dei momenti Trasformata inversa Trasformata di Fourier x 1 2 3/ 2 Sostituendo k ~ si ottiene: x g 2 3 ~ k ~ Si ricava tenendo conto che 3/ 2 g 2 k 2 k m2 ~ ik x e 3 d k k 2 m2 k k ~ ik x d ke 3 m g x 1 d 2 3/ 2 x xe 2 k 2 ~ 2 2 k m k ~ 3 i k x ottenendo infine k g 2 3 / 2 x g 2 3 ik x e d k k 2 m2 3 Il campo mesonico di Youkawa Valutiamo l’integrale. Poniamo: o k x kr cos 2 1 k 2 dk ikr cos d d cos e 2 2 1 k m 0 ir r o o ir o dk 2 sin kr 2 2 k m dk 2 dk 2 ikr ikr e e 2 2 2 2 0 k m k m dk 2 2 ir k m 2 dk 2 ikr ikr e e 2 2 k m Questo integrale può essere calcolato, ottenendo g e mr 4 r x 1 dk 3 k 2 sin dddk 2 o 2 3 e 3 d k k 2 m2 1 k 2 dk ikr cos d d cos e k 2 m 2 0 1 1 g ik x d cos eikr cos 1 1 2 kr o k 2 dk 2 sin kr 2 2 k m 2r dk 2 ir k 2 m 2 2 1 ikr ikr 1 ikrx dxe e e sin kr kr kr o kdk 2 sin kr 2 2 k m r o d 2 0 dk 2 sin kr 2 2 k m è un’integrale che si calcola come un integrale di contorno . si sceglie come contorno dove Im(k)>0 residuo k=im matematica spicciola mr g e 4 r come si vede da questa equazione se le particelle hanno massa m, il campo ha un raggio d’azione r E t mc c 2 r 1/ m 1 r m c Yukawa : è un campo mesonico che ha il nucleone come sorgente. Il campo è a range finito, e quindi deve avere una massa m ≠ 0 Gli effetti del campo sono trasmessi da particelle (“mesoni”) il cui campo è . Yukawa interpretava il mesone come la particella che mediava il campo forte, basandosi sulla massa del ~ 100MeV (300me ~ 150MeV). L’interazione di Youkawa Un nucleone interagisce con un altro nucleone “sentendo” il suo campo mesonico Hamiltoniana di interazione tra due nucleoni, il secondo descritto da Utilizziamo l’espressione H d x x 2 x 3 x 1 e V (r ) 4 r H12 g 2 3 e 1 3 3 d x d x ' x x ' 1 2 4 x x' Interazione nello spazio delle posizioni. Generalmente gli elementi di matrice sono dati nello spazio dei momenti. Notare il ruolo della massa. Se la massa =0, questo diventa il potenziale elettrostatico x e 1 3 d x ' x ' 1 4 x x' 1 x' g x' m xx ' L’haniltoniana di interazione Possiamo quindi scrivere iI potenziale mr m xx ' 2 x g e mr 4 r In generale la quantità che rappresenta la particella scambiata di massa m nello spazio dei momenti è il propagatore: ik x e d k k 2 m2 3 1 k 2 m2 Questo risultato ci porta alla interpretazione generale che in una teoria quantistica dei campi tutte le interazioni sono dovute a scambi di particelle. Le parole forza ed interazione sono intercambiabili . x g 2 3 ik x e d k k 2 m2 3 Osservazione : se avessimo una sorgente dipendente dal tempo, al denominatore dovremmo aggiungere : soluzione indipendente dal tempo 2 k k m2 m2 k 2 , il denominatore apparirebbe come un propagatore, se una particella è scambiata in una interazione 2 0 k 2 k k 1 2 2 k m Questa è la quantità che rappresenta la particella scambiata nello spazio dei momenti interazione tra campo mesonico nucleare e nucleone come diffusione il propagatore bosonico carica della particella g 0 e mr V (r ) 4 r nello spazio dei momenti il momentum transfer q equivale alla deflessione iq r f (q ) g V r e dr 3 coupling strenght of the of the particle to the potential interazione tra campo mesonico nucleare e particella Il potenziale V(r) nello spazio delle coordinate ha una ampiezza associata f(q) per lo scattering della particella, nello spazio dei momenti scattering (=diffusione) di una particella in potenziale f(q) è la trasformata di Fourier del potenziale, esattamente come nella diffrazione la distribuzione della luce difratta è la trasformata di Fourier dell’ostacolo iqr iqr sin qr 2 e e f (q ) V r r dr e mr dr qr 2iq 0 g 0g 2 q m2 Amplitude in momentum space is equivalent to the potential in coordinate space charge strenght propagator REGOLE DI FEYNMAN Scrivere il fattore appropriato per ogni veritice Mettere il propagatore di ogni linea interna di massa m e quadrimomento k , 1/(k2-m2) Moltiplicare per le funzioni d’onda esterne: u fermione iniziale, anti-u fermione finale, 1 per bosoni scalare ed per i bosoni vettoriali Le regole di Feynman Interazione elettromagnetica Una corrente: Q = J Lagr int J A Q Q A è la carica elettrica Il fattore è tale per cui il termine quadrivettore. è un In un campo coulombiano, (per esempio di un nucleo) un elettrone di quadrimomento p emette un fotone e rincula con un quadrimomento p’ ,k Q e u p 'e ip'.x e ,p e , p' A u p e ip. x A e ik . x Lagr int V Lagrint Sommario delle Lagrangiane Vector field, mass=0 (elettromagnetismo) Lagr 1 F F J A 4 Real Scalar or Pseudoscalar field Campo reale di massa m e spin=0 Lagr 1 m 2 2 2 fotone pione m2 0 Complex scalar or pseudoscalar field of mass m 1 1 1 1 m 212 2 2 m 222 2 2 Lagr 1 * m 2 * 2 K1 K0 Lagr 1 i 2 / 2 * 1 i 2 / 2 m 2 0 anti-K0 * m 2 * 0 K2 ESISTE IN NATURA IL MESONE DI YUKAWA? Yukawa era convinto che il suo mesone fosse il , sulla base della massa ~240me. Esperimento di Neddermeyer e Anderson Per spiegare anche il decadimento con il suo mesone aveva ipotizzato un decadimento e con 10-6s. Se il fosse il mesone di Yukawa , dovrebbe essere catturato dai nucleoni La frequenza di cattura potrà essere diversa per + e -, a causa del campo coulombiano del nucleo. Il decadimento è in competizione con la cattura Calcoli di Tomonaga e Araki : in volo probabilità di cattura da materiali standard (Pb,Al,aria)m trascurabile. + in quiete non vengono mai catturati, - in quiete vengono sempre catturati se lo spessore del materiale è sufficiente per ridurli in quiete. Possibile test sperimentale: si riducono in quiete le particelle della radiazione cosmica . le particelle positive devono tutte decadere, mentre quelle negative devono essere tutte catturate L’ esperimento di Pancini Piccioni Conversi Iron plates magnetized 15.000 Gausslet converge in the apparatus the requested particle sign i contatori A e B sono in coincidenza, mentre C sono in coincidenza ritardata. Ritardo variabile tra 10-6s e 4.510-6 s conteggi n ABC rit ABCD Quindi un “firma” perche’ sono particelle con vita media 10-6, che decade nell’assorbitore in elettroni che non giungono in D Se un decade nell’assorbitore la energia dell’eletrone di decadimento è comunque troppo bassa per superare l’assorbitore in piombo CONCLUSIONI le probabilità di cattura uguali per mesoni positivi e negativi in Carbonio. in Ferro i mesoni negativi non sono tutti catturati IN CONTRASTO CON TOMONAGA e e mass GeV 0,135 - 0,140 0,105 mean-life s 8,4.10-17 2,6.10-8 2,2.10-6 0 c 6,6 10 25 GeV .s . 3 1010 cm m 13 nell’atmosfera da collisioni nucleari di r 10 cm s Due parole sui raggi cosmici I sono generati protoni cosmici. La vita media del è abbastanza breve da far decadere il pione in volo, nella stratosfera. 0Il,2pione GeV Il 2 decadimento è un a di neutro decade in gamma e dádel origine adprocesso una cascata due(La corpi. Il ha la stessa energia coppie di elettroni. componente “soft”dei raggi cosmici). (4,1 MeV), quindi ~lodella stesso Il vive 2200ns,cinetica puó arrivare sullaesuperficie terra. (la “range” (600 m) nella emulsione. componente” hard”). Le emulsioni nucleari consistono Il decadimento del è un processo a essenzialmente in piccoli microcristalli di tre corpi, ed infatti lélettrone ha d’argento, uno bromide sospesi in gelatina spettro di energia continuo. specialmente sensibilizzata (emulsione). Una particella carica ionizzante lascia una immagine latente nei cristalli che attraversa. Le lastre di emulsione Cosmic rays and vengono sviluppate e le tracce nuclear emulsion appaiono come una sequenza di granini d’argento anneriti. , 0