Adriana Maggi DOCENTE DI BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE DEL FARMACO PER FARMACO SI INTENDE UNA SOSTANZA CHE PER LE SUE PROPRIETA’ CHIMICO-FISICHE E’ IN GRADO DI DETERMINARE IN UN ORGANISMO VIVENTE VARIAZIONI FUNZIONALI (VARIAZIONI RAGRUPPATE SOTTO IL TERMINE DI “ATTIVITA’ FARMACOLOGICA) MEDICINALE O FARMACO definizione del termine .. è da intendersi come medicinale ogni sostanza o composizione presentata come avente proprietà curative o profilattiche delle malattie umane e animali, nonché ogni sostanza o composizione da somministrare all’uomo o animale allo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni organiche dell’uomo e dell’animale (D.Lgs.178 del 29 maggio 1991) SPECIALITA’ MEDICINALI: farmaco protetto da da un nome o da un brevetto di invenzione (può essere messo in vendita solo dal proprietario) FARMACI GENERICI: allo scadere del brevetto altre ditte possono mettere in vendita la stessa sostanza (provatane la bioequivalenza) GALENICI OFFICINALI: medicinali preparati in farmacia secondo le prescrizioni della Farmacopea GALENICI MAGISTRALI: medicinali preparati in farmacia dietro richiesta del medico MEDICINALI DA BANCO (OTC): medicinale che per composizione e obiettivo terapeutico sono concepiti per essere utilizzati senza intervento di un medico FARMACI BIOSIMILARI: macromolecole terapeutiche generate mediante tecniche biotecnologiche che replicano molecole per le quali è scaduto il brevetto ORIGINE DEI FARMACI prodotti biologici prodotti di sintesi chimica PRODOTTI OTTENUTI DALLA NATURA Osservazione di ciò che viene utilizzato in base a conoscenze empiriche, spesso tramandate da generazioni e valutazione su test biologici; eventualmente separazione delle varie molecole e identificazione del principio attivo (es. derivati della huperzine) Studio dei prodotti sintetizzati da microorganismi Estrazione da organi animali ESEMPI DI PRINCIPI ATTIVI DI ORIGINE NATURALE PRINCIPIO ATTIVO atropina calcitonina cannabinoli cocaina curaro digossina eparina inibitore ACE insulina morfina paclitaxel penicillina teofillina vincristina ORIGINE APPLICAZIONE TERAPEUTICA Atropa belladonna salmone Cannabis sativa foglie di coca piante (Strychnos) foglie (Digitalis purpurea) mucosa intestinale (maiale) veleno serpente pancreas (maiale) papavero da oppio corteccia albero (tasso) fungo (Penicillium notatum) foglie di tè Vinca rosea antispastico antiipercalcemico analgesico anestetico locale rilassante muscolare cardioattivo antitrombotico antiipertensivo antidiabetico analgesico antitumorale antibiotico antiasmatico antitumorale PRODOTTI DI SINTESI CHIMICA SINTESI DI MOLECOLE A PARTIRE DA UN COMPOSTO “CAPOSTIPITE” (LEAD COMPOUND) MOLECULAR MODELLING E DRUG DESIGN CHIMICA COMBINATORIALE E HIGH THROUGHPUT SCREENING LA RICERCA FARMACOLOGICA DAGLI ANNI ‘80 I FARMACI BIOTECNOLOGICI (PROTEINE TERAPEUTICHE) Farmaci biologici XXI secolo XX secolo Farmaci di sintesi FARMACI BIOTEC: farmaci biologici prodotti da organismi geneticamente modificati PROTEINE UMANE PROTEINE MODIFICATE ANTICORPI UMANIZZATI ACIDI NUCLEICI CELLULE Terapia cellulo-mediata LA RICERCA TRADIZIONALE DI UN FARMACO RICERCA: identificazione del composto attivo sintesi di molecole screening (organo isolato, binding, comportamento, test cellulari, ecc.) SVILUPPO: farmacocinetica tossicologia ricerca clinica RICERCA PRECLINICA DRUG DISCOVERY: - scelta del bersaglio biologico - scelta dell’origine della molecola a potenziale attivita’ farmacologica (lead compound) - identificazione della molecola attiva sul bersaglio mediante opportuno screening FORMULAZIONE FARMACEUTICA FARMACOCINETICA E METABOLISMO FARMACOLOGIA GENERALE TOSSICOLOGIA FORMULAZIONE DEL DOSSIER PER INIZIO SPERIMENTAZIONE CLINICA RICERCA CLINICA FASE I Tossicità (durata media 1 anno 20-80 soggetti): tollerabilità nei volontari sani (massima dose tollerata, minima dose efficace, rapporto dose/effetto, durata dell’effetto, fenomeni secondari) farmacocinetica FASE II Beneficio terapeutico (2-3 anni, 200-300 pazienti): prime ricerche controllate su pazienti scelta delle dosi efficaci FASE III Confronto (2-4 anni, 1000-3000 pazienti): ricerche multicentriche per confermare efficacia e tollerabilità e stabilire il profilo terapeutico (posologia, indicazioni, controindicazioni, fenomeni secondari, precauzioni) AUTORIZZAZIONE ALLA IMMISSIONE IN COMMERCIO FASE IV Farmacovigilanza approfondimento delle interazioni. Determinazione comparativa del valore terapeutico Sviluppo di farmaci Figure 2. Biotech drug discovery process. Pharmaceutical Research Medical Association (2003). RICERCA PRECLINICA E FARMACI BIOTEC DRUG DISCOVERY: - scelta del bersaglio biologico - scelta dell’origine della molecola a potenziale attivita’ farmacologica (lead compound) - identificazione della molecola attiva sul bersaglio mediante opportuno screening FORMULAZIONE FARMACEUTICA FARMACOCINETICA E METABOLISMO FARMACOLOGIA GENERALE TOSSICOLOGIA FORMULAZIONE DEL DOSSIER PER INIZIO SPERIMENTAZIONE CLINICA Vantaggi nella produzione di proteine terapeutiche generate mediante DNA ricombinante - limitata tossicologia - difficoltà nella preparazione di prodotti generici Nuovi farmaci biotecnologici approvati from Biotechnology Industry Organization (2002). USAN/INN Trade Name Indication abatacept Orencia rheumatoid arthritis adalimumab Humira alefacept Amevive Erytropoietin Epogen Etanercept Enbrel Infliximab Remicade trastuzumab Herceptin rheumatoid arthritis, ankylosing spondylitis, psoriatic arthritis chronic plaque psoriasis anemia arising from cancer chemotherapy, chronic renal failure, etc. rheumatoid arthritis, ankylosing spondylitis, psoriatic arthritis, psoriasis rheumatoid arthritis, ankylosing spondylitis, psoriatic arthritis, psoriasis, Crohn's disease breast cancer Technology Mechanism of Action immunoglobin CTLA-4 T-cell deactivation fusion protein monoclonal antibody TNF antagonist immunoglobin G1 fusion protein incompletely characterized recombinant protein stimulation of red blood cell production recombinant human TNF-receptor fusion protein TNF antagonist monoclonal antibody TNF antagonist humanized HER2/neu (erbB2) monoclonal antibody antagonist Farmaci biotecnologici • Il numero di farmaci biotecnologici attualmente in commercio supera i 250. • I farmaci biotecnologici che vengono utilizzati per 384 indicazioni di cui 200 sono nuove terapie • Attualmente ci sono più di 400 prodotti terapeutici biotecnologici in trial clinici. I farmaci in studio sono per la terapia di diversi tipi di neoplasie, Alzheimer, malattie cardiovascolari, diabete, sclerosi multipla, AIDS e artrite. Nel 2006 sono stati lanciati 10 prodotti, 6 lanci sono previsti per il 2007, sono stati approvati i primi farmaci biosimilari • VENDITE COMPLESSIVE 600 524 566 665 640 605 12 11 10 500 8 6,5 6 5,5 300 4 200 100 2 0 0 2004 2005 2006 80 60 70 50 60 MLD US $ 70 30 30 10 10 0 0 2004 2005 2006 2007 2006 2007 FARMACI SPECIALISTICI 250 40 20 2005 300 50 20 2003 2004 FARMACI BIOTECNOLOGICI FARMACI GENERICI 40 2003 2007 MLD US $ 2003 MLD US $ 8 7 400 % MLD US$ 700 CRESCITA MERCATO COMPLESSIVO 200 150 100 50 0 2003 2004 2005 2006 2007 2003 2004 2005 2006 2007 La crescita della spesa farmaceutica dagli anni ‘80 L’ AZIONE DEI FARMACI 41% agonisti/antagonisti recettori, enzimi, canali ionici, ecc. 33% neuroeffettori 13% ormoni 12% molecole dell’infiammazione 9% anti-tumorali 9% sistema emopoietico 4% immunomodulatori 4% modulatori funzioni gastrointestinali 4% modulatori funzioni renali/cardiache 3% vitamine 2% motilità uterina New uses for old drugs (CR Chong and DJSullivan Jr) NATURE Commentary 9 August 2007 L’analisi di 68 farmaci di recente sviluppo ha indicato che occorrono in media 15 anni e US$ 800 per portare un singolo farmaco sul mercato Malgrado US NIH abbia raddoppiato la spesa in ricerca pubblica (27 miliardi di US $) dal 2003, il numero di farmaci approvato dalla FDA ogni anno rimane di circa 20-30 composti: di questo passo occorreranno altri 300 anni per raddoppiare il numero di farmaci attualmente presente sul mercato..ne consegue che “the most fruitful basis for the discovery of a new drug is to start with a old drug” James Black Infatti i farmaci già conosciuti hanno caratteritiche di farmacocinetica e tossicità note e possono essere rapidamente valutati in clinica partendo dalla Fase II: in 2 anni con 17 millioni di US$ si può ottenere l’approvazione per un nuovo farmaco… Attualmente ci sono 17 principi attivi noti come farmaci in studi preclinici e 24 stanno per rientrare nel mercato con una nuova indicazione terapeutica …l’importanza delle banche pubbliche di composti….. LA RICERCA FARMACOLOGICA DEL 2000 utilizzo di nuove metodologie per l’identificazione di nuovi farmaci generazione di nuove modalità terapeutiche Le biotecnologie nel futuro dello sviluppo dei farmaci L’identificazione di nuovi principi attivi (genomatica, “system biology”) Lo screening Modelli di patologia più predittivi (modelli cellulari, animali, system biology) Identificazione di popolazioni umane geneticamente omogenee Nuove molecole terapeutiche Nuovi sistemi cellulari Basi Molecolari dell’azione del Farmaco e Biotecnologie Farmacologiche Programma Anno Accademico 2008/09 Introduzione: Identificazione e sviluppo di molecole farmacologicamente attive - nella tradizione - dopo l’avvento delle biotecnologie Biotecnologie Farmacologiche: i nuovi strumenti per la ricerca di un farmaco - genoma umano - bioinformatica - ingegneria cellulare - ingegneria animale Identificazione di nuovi target farmacologici: - recettori ed enzimi (l’esempio del morbo di Alzheimer) - trasduzione del segnale ed espressione genica (l’esempio di NFkB) - malattie plurigeniche (l’esempio dell’invecchiamento) Screening di composti farmacologicamente attivi: - gene profiling - chip-on-chip analysis ed espressione genica - sistemi reporter: cellulari e animali Drug development: - tossicologia - proteine terapeutiche di prima e seconda generazione - anticorpi ingegnerizzati - vaccini - terapia personalizzate, biomarcatori, polimorfismi genici - terapia genica e terapia cellulo-mediata La nuova imprenditoria mondiale e lombarda Basi Molecolari dell’azione del Farmaco e Biotecnologie Farmacologiche Anno accademico 2008/09 Corso ex cathedra Corso di laboratorio Modalità di esame Adriana Maggi Via Balzaretti 9 [email protected] Telefono 02-50318375 ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI: venerdì mattina (9:00-12:00)