CORSI DI LAUREA IN SERVIZI
SOCIALI E SOCIOLOGIA
a.a. 2013/14
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI
SOCIALI
A.Samà
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
1
PROGRAMMA DELLA
GIORNATA




4.30 – 5.00: Costruzione del tema di
lavoro
5.00 – 5.30: Presentazione del corso
5.30 – 5.45: Break
5.45 – 6.30: Lezione – Le metafore
organizzative
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
2
COS’E’ L’ORGANIZZAZIONE DEI
SERVIZI SOCIALI? – UNA
DEFINIZIONE DI LAVORO

Cosa credete sia l’ “Organizzazione dei
Servizi Sociali”?
Alla luce della compilazione del
questionario, e quindi delle opinioni
individuali, produrre una definizione
di organizzazione dei servizi sociali
che rispecchi la conoscenza della
materia “qui ed ora”.
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
3
OBIETTIVI DIDATTICI 1/2
1.
2.
Lo sviluppo delle nostre conoscenze e delle
nostre abilità per leggere, criticamente,
l’organizzazione dei servizi sociali alla luce
delle teorie organizzative più contemporanee
Sviluppare competenze ed abilità per
comprendere le dimensione interne, implicite
ed esplicite, dei servizi sociali come
organizzazioni complesse collocate in
contesti e territori turbolenti
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
4
OBIETTIVI DIDATTICI 2/2
3.
4.
Sviluppare competenze ed abilità nella
comprensione dei prorcessi decisionali
Sviluppare competenze ed abilità per la
comprensione e la partecipazione a
processi di cambiamento organizzativo
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
5
CONTENUTI 1/2
Il corso ha i seguenti contenuti:
1.
2.
La comprensione della relazione tra servizi
sociali e territorio all’interno del paradigma
delle scienze della complessità applicate alle
organizzazioni
La formazione delle identità professionale in
relazione ai contesti organizzativi in cui si
trova ad operare l’operatore sociale
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
6
CONTENUTI 2/2
3.
4.
5.
Il processo decisionale professionale
ed interprofessionale
Il lavoro sociale di comunità
La ricerca azione come metodologia
privileggiata per il cambiamento
organizzativo
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
7
METODOLOGIE DIDATTICHE
a)
b)
c)
d)
e)
Il corso usera‘, tra i suoi metodi:
lezioni frontali tradizionali
lavori individuali in aula
lavori di gruppo in aula
attivita' esperenziali e riflessive in aula
possibili laboratori di approfondimento
in gruppi
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
8
ESITI FORMATIVI ATTESI
1.
2.
3.
4.
Comprensione della natura delle teorie della
complessità ed il loro impatto sulle organizzazioni
Comprensione ed uso di strumenti per sostenere la
valutazione e la presa di decisioni in contesti
interprofessionali
Comprensione ed abilità ad operare in contesti di
comunità ed innovativi
Comprensione del lavoro sociale con utenti diversi
(es. anziani, tossicodipendenti, immigrati etc.)
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
9
BIBLIOGRAFIA (in funzione
degli esiti formativi attesi)
i.
ii.
iii.
TONIOLO PIVA Paola (2011), I servizi alla persona.
Manuale organizzativo, Roma Carocci
FRANZONI Flavia, ANCONELLI Marisa (2012), La
rete dei servizi alla persona, Roma, Carocci
MARTINI Elvio Raffaello , TORTI Alessio
(2013) Fare lavoro di comunità. Riferimenti teorici
e strumenti operativi, Roma, Carocci
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
10
RESPONSABILITA’ DEL
DOCENTE







Programma gli obiettivi didattici, i contenuti e le
attività del corso
Ha la responsabilità della gestione del corso
Presenta i contenuti teorici
Facilita la piena partecipazione degli/lle studenti/esse
a tutte le attività del corso
Sostiene l’apprendimento collettivo e quello
individuale anche attraverso l’attività di ricevimento
studenti
Esplicita, in tempo ragionevolmente utile, le date e le
modalità di esame
E’ responsabile della valutazione delle prove d’esame
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
11
RESPONSABILITA’ DELLO/A
STUDENTE/SSA


Partecipa a tutte le attività del corso
Assume responsabilità per il proprio
apprendimento



È responsabile dei propri appunti e del
reperimento dei materiali utili all’apprendimento
(inclusa la bibliografia)
E’ responsabile per lo studio della bibliografia e di
tutti i materiali del corso
Sostiene il colloquio verbale in un tempo
ragionevole dalla fine del corso
CdL SES&SOC a.a. 2013/14
12
Scarica

Introduzione 13-14 - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali