1 Valvulopatia Aortica • Stenosi aortica • Insufficienza aortica • Steno-insufficienza aortica 2 Stenosi Aortica Ostruzione all’efflusso ventricolare sinistro. Localizzata a livello: Valvolare Sottovalvolare Sopravalvolare 3 Stenosi Aortica Eziologia Congenita : – Malformazioni a carico della valvola: Unicuspide Bicuspide Tricuspide – Membrana sottovalvolare – Stenosi sopravalvolare 4 Stenosi Aortica Eziologia • Acquisita: – Reumatica Spesso si associa a valvulopatia mitralica – Degenerativa (senile) Attualmente è la forma più frequente 5 Stenosi Aortica Eziopatologia • Reumatica: – Adesione e fusione delle cuspidi e delle commissure – Retrazione e rigidità dei bordi delle cuspidi – Calcificazione di entrambe le superfici – L’orifizio è ridotto a una superficie spesso triangolare – Spesso concomita insufficienza 6 Stenosi Aortica Eziopatologia • Degenerativa: – Si pensava rappresentasse il risultato dello stress meccanico del flusso ematico su una valvola normale – Attualmente si ritiene dovuta a: Cambiamenti infiammatori e proliferativi dovuti a: –Accumulo lipidico –Upregulation dell’attività ACE –Infiltrazione di macrofagi e linfociti T –Produzione di tessuto osseo 7 Stenosi Aortica Eziopatologia • (Forma degenerativa) – La cacificazione: Inizia dalla base delle cuspidi Ne determina immobilità Raramente la forma degenerativa determina insufficienza 8 Stenosi Aortica Fisiopatologia (1) • L’orifizio valvolare aortico è normalmente di 3-4 cm² • Una stenosi aortica lieve ha una superficie di 1,5-2,0 cm² • Una stenosi aortica moderata ha una superficie di 1-1,5 cm² • Una stenosi aortica severa ha: – Una superficie minore di 0,8 cm² – Una superficie minore di 0,5cm²/m² 9 Stenosi Aortica Fisiopatologia (2) • La gittata sistolica è mantenuta dallo sviluppo di ipertrofia VS • Questa determina una riduzione della compliance VS • La contrazione atriale ha un ruolo importante nel riempimento VS – In quanto aumenta la pressione telediastolica VS Necessaria per sviluppare una adeguata forza di contrazione – Senza aumentare la pressione media atriale sinistra Effettuando, quindi, una protezione del circolo polmonare 10 Stenosi Aortica Fisiopatologia (3) • La perdita: – Della contrazione atriale (fibrillazione atriale) – Del sincronismo atrio-ventricolare (dissociazione AV) • Può determinare un rapido deterioramento clinico nella SA 11 Stenosi Aortica Fisiopatologia (4) 12 Stenosi Aortica Sintomatologia • Angina pectoris • Sincope • Dispnea • Scompenso cardiaco 13 Stenosi Aortica Sintomatologia • Angina pectoris – Generalmente scatenata dallo sforzo e risolta con il riposo – Presente in 2/3 dei pazienti – Nel 50% in cui non è presente coronaropatia è dovuta All’aumentata richiesta di O2 dovuta all’ipertrofia Al ridotto apporto di O2 da compressione coronarica 14 Stenosi Aortica Sintomatologia • Sincope Generalmente da sforzo Ipoperfusione cerebrale vasodilatazione non bilanciata da aumento della portata Talora a riposo: Fibrillazione atriale o ventricolare (risoluzione spontanea) Blocco AV transitorio Perdita del contributo atriale 15 Stenosi Aortica Sintomatologia • Dispnea – Da sforzo – Ortopnea – Parossistica notturna – Edema polmonare acuto • Riflettono vari gradi di ipertensione polmonare 16 Stenosi Aortica Sintomatologia • Angina – Sopravvivenza media 5 anni se non operati • Sincope – Sopravvivenza media 3 anni se non operati • Dispnea – Sopravvivenza media 2 anni se non operati 17 Esame Obiettivo • Aia cardiaca aumentata (generalmente a sinistra) • Soffio sistolico rude meglio udibile sui focolai della base • T2 ridotto di intensità, talora assente (stenosi severa) 18 Diagnostica strumentale ECG 19 Ecocardiografia e Stenosi Aortica • Rilevare la valvulopatia e quantificarne la severità • Definirne la sede (valvolare, sotto-sopravalvolare) • Identificare eventuali patologie concomitanti (valvolari e non) • Valutare la funzione sistolica ventricolare sinistra • Valutare le ripercussioni sul circolo polmonare 20 Quantificazione della SA • Misurazione della velocità massima • Calcolo dei gradienti transvalvolari massimo e medio • Calcolo dell’area valvolare • Rapporto tra velocità misurate nel TEVS ed all’orifizio aortico