Signori soci, con questo libretto informativo, Vi illustriamo le condizioni di assicurazione contro i danni da calamità naturali per l’anno 2009, secondo il piano assicurativo agricolo nazionale pubblicato con Decreto n° 26078 del 28/12/2007 dal Mi.P.A.A.F. Prima di entrare nello specifico, è opportuno informarVi che ad oggi il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali non ha ancora approvato i “parametri contributivi” mediante i quali è possibile calcolare il contributo dello Stato e quindi il costo a carico degli associati. Inoltre, ad oggi, nonostante tutte le rassicurazioni fatte dal Ministro, Sottosegretario e vari Parlamentari, il Fondo di Solidarietà Nazionale non ha avuto nessuna copertura. Sull’argomento alcuni giorni fa è tornato anche il Presidente del Consiglio che, come riportato dai maggiori organi di stampa, ha ribadito il suo personale impegno a dare soluzione al problema del finanziamento del Fondo di Solidarietà Nazionale. Nelle pagine a seguire andremo ad indicare i tassi concordati con le compagnie di assicurazione ed appena saranno approvati i “parametri contributivi” , l’entità del contributo e definita la quota associativa sarà nostra cura informarVi tempestivamente. NORME GENERALI CHE REGOLANO L’ASSICURAZIONE AGRICOLA AGEVOLATA • • • L’assicurato si rende responsabile della certezza dei dati riportati nel certificato di assicurazione al momento della firma sullo stesso; in base a questo, le compagnie di assicurazione prestano le garanzie e determinano il premio in base ai prodotti descritti nel certificato di assicurazione. Le compagnie di assicurazione indennizzano i danni di quantità, causati da avversità atmosferiche, al prodotto assicurato ottenibile in una superficie dichiarata; inoltre indennizzano il danno di qualità se previsto dalle condizioni assicurative. La garanzia riguarda un solo ciclo produttivo. 1. OBBLIGO DI COPERTURA ASSICURATIVA: Dal Decreto L.vo 29/ 03/2004 n° 102 e dai piani assicurativi, si evidenzia che per beneficiare del contributo pubblico per l’assicurazione agevolata si ha l’obbligo di assicurare tutta la produzione ordinaria (media) per prodotto, nel singolo Comune amministrativo. Nel caso in cui a seguito delle verifiche effettuate dal Collegio Sindacale del Consorzio e dalla Regione Umbria, sui singoli certificati di assicurazione, si riscontrasse il mancato rispetto di tale norma, il socio perderebbe il contributo pubblico. 2. DECORRENZA DELLA GARANZIA: la garanzia grandine decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica oppure dalle ore 12 del secondo giorno successivo a quello della notifica oppure dalle ore 12 del terzo giorno successivo a quello della notifica. Le decorrenze delle singole garanzie saranno specificate nelle successive pagine in corrispondenza di ogni singolo prodotto. 3. TERMINE DI ACCETTAZIONE DEI CERTIFICATI: Il termine di accettazione dei certificati assicurativi è fissato entro il giorno 30 giugno c.a. per tutti i prodotti. 4. FRANCHIGIE E TIPOLOGIE DI COPERTURA: l’assicurazione è prestata con l’applicazione della franchigia e per i danni superiori all’aliquota di franchigia viene risarcita l’eccedenza. Il Consorzio Difesa di Perugia ha attuato la copertura assicurativa agevolata con l’applicazione della franchigia minima contrattuale al 10% o al 15% secondo la tipologia del prodotto assicurato. 5. TIPOLOGIE DI POLIZZE ASSICURATIVE. Il socio che intende assicurarsi, può scegliere diverse tipologie: • PLURIRISCHIO: grandine – vento forte. • PLURIRISCHIO: grandine – vento forte – eccesso di pioggia • PLURIRISCHIO: grandine – vento forte– gelo brina – siccità e/o eccesso pioggia • MULTIRISCHIO SULLE RESE: con soglia e franchigia scalare • MULTIRISCHIO SULLE RESE: con soglia e franchigia fissa • MULTIRISCHIO SULLE RESE: senza soglia e franchigia fissa al 10% o 20% Le varie tipologie di polizze assicurative, saranno indicate nelle pagine successive in corrispondenza di ogni singolo prodotto. 6. COMPILAZIONE DEI CERTIFICATI DI ASSICURAZIONE. I certificati di assicurazione devono essere compilati in ogni loro parte, indicando precisamente: • I dati completi relativi all’assicurato con C.F o P.I e i recapiti telefonici per facilitare la rintracciabilità in fase di perizia; • Il Comune di ubicazione dei terreni, i dati catastali relativi ai prodotti e quintali assicurati. Per le produzioni soggette a disciplina delle quote e per quelle soggette ai disciplinari di produzione sono assicurabili al mercato agevolato nei limiti assegnati a ciascun produttore. Con la sottoscrizione del certificato di assicurazione, l’assicurato attesta responsabilmente che le produzioni assicurate rientrano nelle limitazioni previste dalle discipline suddette. Per le produzioni biologiche, in cui viene applicato un prezzo maggiorato, al certificato deve essere riportata la dicitura “produzione biologica” e allegare il certificato dell’at- testato dell’organismo di controllo preposto. • Gli eventi atmosferici posti in copertura; • La data di fine trapianto o semina per i prodotti cereali autunno vernini, orticoli e tabacco; • La franchigia contrattuale; • Il tasso assicurativo di compagnia; • La firma e il timbro dell’agenzia, la data della copertura assicurativa e la firma del socio. Documentazione obbligatoria da allegare al certificato di assicurazione: • “Dichiarazione del socio” firmata dallo stesso; per i prodotti soggetti alla disciplina delle quote e ai disciplinari di produzione: • Piano di coltivazione (ex modello T1) per il prodotto tabacco; • Dichiarazione delle superfici vitate o Certificato iscrizione Albo Vini Doc, Docg, Igt rilasciato dalla Camera di Commercio competente (o similari), per i vigneti; per tutti gli altri prodotti seminativi: • Domanda Unica di pagamento campagna 2009 (PAC) o Fascicolo UMA o “Introduzione e/o mantenimento dei metodi di produzione integrata”(Misura 214 azione A del PSR dell’Umbria 2007/2016). in assenza dei documenti sopra elencati presentare: • Visure catastali e/o contratti di affitto registrati riportanti fogli, particelle, superfici che si intende assicurare nel certificato; 7. PER DIVENTARE NUOVI SOCI DEL CONSORZIO Le persone o le Società che si iscrivono per la prima volta a questo Consorzio di Difesa, dovranno presentare al Consorzio il “modello di iscrizione a nuovo socio”(da ritirare presso il Consorzio di Difesa o scaricabile dal sito www.codipg.it) con la ricevuta del versamento della quota associativa di € 6,00 (sul c/c postale n° 68429992 intestato al Consorzio stesso) o versati direttamente al Consorzio al momento della richiesta ed allegare: • iscrizione alla C.C.I.A.A; • certificato partita IVA; • visure catastali aggiornate eseguite per nominativo se proprietari; • contratti affitto registrati riportanti i dati catastali e superfici dei terreni assicurati se affittuari. 8. AUMENTO DEL PRODOTTO ASSICURATO. Per apportare aumenti a partite già in copertura – non sinistrate da uno o più eventi in garanzia – fermo il termine massimo di accettazione dei certificati, si dovrà emettere un nuovo certificato di assicurazione. Detto documento, emesso per tutte le avversità in garanzia già previste sul certificato oggetto di aumento, firmato dal socio, con in calce l’annotazione: “trattasi di certificato di assicurazione in aumento a quello n° ….. “, dovrà essere emesso per la sola differenza dei quintali e dei rispettivi valori da assicurare. Tale aumento di valore avrà decorrenza propria e perciò diversa da quella del certificato di assicurazione originario. 9. RIDUZIONE DEL PRODOTTO ASSICURATO E DEL PREMIO. L’assicurato ha diritto alla riduzione proporzionale del premio quando si verifica la distruzione di almeno un quinto del prodotto per qualsiasi evento diverso da quelli garantiti. Dovrà dare comunicazione, con raccomandata alla Compagnia almeno 15 giorni prima della raccolta. La riduzione è accolta in caso in cui il prodotto assicurato non sia stato colpito dalle calamità garantite. Per maggiori informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Compagnie di assicurazione. 10. DANNO VERIFICATOSI PRIMA DELLA DECORRENZA DELLA GARANZIA. Non possono essere oggetto di assicurazione i prodotti che siano già stati colpiti da grandine o altre avversità: 1) Qualora si verifichi un evento calamitoso tra la data di notifica dell’assicurazione e quella di decorrenza della garanzia, l’assicurazione avrà corso ugualmente, ma l’assicurato dovrà denunciarlo immediatamente al fine di accertare il danno, sempre entro 3 giorni. Detto danno sarà escluso dall’indennizzo di un eventuale successivo sinistro. In questo caso, la compagnia di assicurazione ridurrà proporzionalmente l’ammontare del premio complessivo. 2) Danni anterischio dichiarati. Per i danni anterischio dichiarati, purché di lieve entità, le compagnie di assicurazioni potranno autorizzare la copertura, sempreché l’assicurato sottoscriva la seguente clausola sul certificato: “l’assicurato ha dichiarato che le partite n°….. sono state colpite da ….. anterischio del ….. che ha provocato danni lievi” 3) Danni anterischio NON dichiarati. Qualora i periti accertino l’esistenza di danni da grandine e/o altri eventi in garanzia, avvenuti prima della decorrenza della garanzia e non dichiarati, faranno formale riserva a favore della Compagnia di assicurazione indicando che trattasi di danno anterischio non dichiarato. 11. SINISTRI. In caso di sinistro, il socio deve adempiere ai seguenti obblighi: • Deve dare avviso alla Compagnia di assicurazione e al Consorzio di Difesa entro le 24 ore successive se trattasi di danni da GELO E BRINA ed entro 3 giorni per le altre calamità, tramite denuncia su apposito stampato inviato via fax dichiarando se intende richiedere la perizia o segnalare l’evento per semplice memoria qualora ritenga che lo stesso non comporti indennizzo. E’ ammessa la trasformazione della denuncia per memoria in denuncia con richiesta di perizia fino a 15 giorni prima dell’epoca di maturazione del prodotto. • Non raccogliere il prodotto prima che abbia avuto luogo la rilevazione dei danni. Può iniziare o continuare la raccolta ma ha l’obbligo di comunicarlo alla direzione della compagnia con telegramma. Deve lasciare i CAMPIONI per la stima del danno che dovranno essere costituiti da una striscia continua di prodotto passante per la zona centrale di ogni appezzamento su cui insiste la produzione assicurata. Tali campioni dovranno essere lasciati allo stato in cui si trovavano al momento dell’evento, ferma comunque l’esecuzione di lavori di buona pratica agricola e dovranno essere pari al 3% o 5% della produzione assicurata per partita. La percentuale dei campioni varia da prodotto a prodotto e fra le varie Compagnie di assicurazioni e saranno indicate nelle pagine successive in corrispondenza di ogni singolo prodotto. 12. PERIZIA D’APPELLO: L’assicurato, che non accetta le risultanze della perizia può richiedere la perizia di appello. A tal fine deve comunicare detta richiesta alla Compagnia di assicurazione mediante telegramma entro 3 giorni, esclusi sabato e festivi, dalla data di ricevimento del bollettino di campagna, indicando dati anagrafici, domicilio e recapito telefonico del proprio perito. Entro i 3 giorni successivi dalla data di nomina del secondo perito, i periti designati dovranno incontrarsi per la revisione della perizia e, in caso di mancato accordo, procedere alla nomina del terzo perito che dovrà essere scelto in un apposito elenco di professionisti allegato alle condizioni generali di assicurazione. In merito a quanto sopra è di FONDAMENTALE IMPORTANZA NON FIRMARE IL BOLLETTINO DI CAMPAGNA, e rivolgersi al Consorzio di Difesa che vi metterà a disposizione il proprio perito di parte. 13. CONTRIBUTO: Il contributo assicurativo e associativo a carico del socio, deve essere corrisposto alla data convenuta dal Consorzio che è il 30 novembre c.a. attraverso l’emissione di MAV o RID a tutti i soci assicurati. Il Consorzio Difesa della Provincia di Perugia, ha proposto un sistema innovativo per il pagamento delle quote associative ed assicurative da parte dei soci, che è l’addebito automatico sul conto corrente tramite la procedura RID. Per aderire a questo sistema basta chiamare il Consorzio (o scaricarlo dal sito internet www.codipg.it), compilare il modulo RID apposito, presentarlo al proprio Istituto di Credito e successivamente consegnare la copia originale al Consorzio di Difesa entro il 31 Luglio c.a. 14. RISARCIMENTI: Dal 19 dicembre c.a. avverrà il pagamento dell’indennizzo o risarcimento da parte della compagnia di assicurazione al socio stesso. PRIMA DI SOTTOSCRIVERE IL CERTIFICATO DI ASSICURAZIONE VI INVITIAMO A VERIFICARE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI SPECIALI DI ASSICURAZIONE PER I SINGOLI PRODOTTI, CHE TROVERETE PRESSO LE AGENZIE DI ASSICURAZIONE OPPURE VI POTRETE RIVOLGERE AL CONSORZIO DI DIFESA che resta a Vostra completa disposizione tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 17,00 e il venerdì dalle ore 8,30 allo ore 15,00 – escluso il sabato ed i giorni festivi. Ricordiamo che la sede di questo Consorzio di Difesa è in Via Martiri dei Lager, 92 - Perugia. I nostri recapiti telefonici sono: 075 5000761 (anche fax) 075 335 1041190 – 075 6973317 e-mail: [email protected] - sito internet: www.codipg.it Le compagnie di assicurazione con cui abbiamo raggiunto l’accordo per l’apertura della campagna assicurativa anno 2009 sono: Allianz Subalpina, Allianz RAS, Assicurazione Grandine Svizzera, Assitalia, ARA 1857 VMG, AXA, Carige Assicurazioni, Cira, Fata, Generali, Reale Mutua, Sai Fondiaria, Toro, UGF, VH Italia, Vittoria. TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE Frumento Tenero, Frumento Duro, Orzo, Avena . . . . . . . . . . . . . 8 Mais da Granella, Girasole, Colza, Favino . . . . . . 10 Pomodoro da Industria, Pomodoro da Mensa . . . . . . . 11 Meloni, Cocomeri, Peperoni . . . . . . . . . . . . . . 13 Tabacco . . . . . . . . . . . . . . . 15 Uva da Vino . . . . . . . . . . . . 18 Olive da Olio . . . . . . . . . . . 20 Altri prodotti assicurabili agevolati dallo Stato . . . . . . . 23 FRUMENTO TENERO, FRUMENTO DURO, ORZO, AVENA Garanzia Pluririschio Grandine - vento forte - eccesso di pioggia. Franchigie • 10% per la garanzia grandine. • 10%-15% per la garanzia vento forte (a seconda delle compagnie). • 30% per le altre garanzie. PREZZI DEI PRODOTTI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA AGEVOLATA ANNO 2009 Al quintale € Frumento ten. Frumento duro Orzo Avena 20,00 27,00 17,00 18,00 TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE PER GARANZIA PLURIRISCHIO: grandine - vento forte - eccesso di pioggia COMUNI FRUMENTO TENERO E DURO ORZO AVENA Tutti i Comuni 3% 3% 3% ALTRE GARANZIE OPZIONALI: SICCITA’ – GELO BRINA. Tali garanzie opzionali sono concesse solo da alcune compagnie di assicurazione. I tassi assicurativi e le condizioni non sono riportate in questo libretto, quindi per informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Agenzie di assicurazione. • decorre dalle ore 12 del 2° giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 3° giorno successivo a quello della notifica; GELO BRINA, SICCITA’, ECCESSO DI PIOGGIA: • decorre dalle ore 12 del 6° giorno successivo a quello della notifica; CONDIZIONI PRODOTTI FRUMENTI, ORZO, AVENA: La garanzia ha inizio nella fase fenologica di levata. CESSAZIONE DELLE GARANZIE: Le date di cessazione delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE: • cessa alla maturazione e raccolta del prodotto; VENTO: • cessa alla maturazione e raccolta del prodotto; • cessa 20 giorni prima della maturazione di raccolta del prodotto; ECCESSO DI PIOGGIA, SICCITA’: • cessano alla maturazione e raccolta del prodotto; DECORRENZA COPERTURA DELLE GARANZIE: Le decorrenze di copertura delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE e VENTO: • decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; N.B.: si ricorda che prima di sottoscrivere la polizza assicurativa, è opportuno verificare con il Consorzio di Difesa le decorrenze, le cessazioni e le franchigie delle varie garanzie. LIMITE DI INDENNIZZO: Il limite di indennizzo può cambiare tra le varie compagnie di assicurazione nel modo seguente: GRANDINE: • Nessun limite; • Pari all’80% del valore assicurato di ciascuna partita; ECCESSO DI PIOGGIA, VENTO FORTE: • Pari al 60% delle produzioni in garanzia per partita; • Pari all’80% del valore assicurato per ogni singola partita e per l’insieme delle garanzie; SICCITA’: • Pari al 50% delle produzioni in garanzia per partita per coltura in asciutta; • Pari al 60% delle produzioni in garanzia per partita per coltura irrigua. • Pari all’80% del valore assicurato per ogni singola partita e per l’insieme delle garanzie; CAMPIONI: dovranno essere costituiti da una striscia continua di prodotto passante per la zona centrale di ogni appezzamento su cui insiste la produzione assicurata. Tali campioni dovranno essere lasciati allo stato in cui si trovavano al momento dell’evento, ferma comunque l’esecuzione di lavori di buona pratica agricola e dovranno essere pari al 3% della partita assicurata. Sul certificato di assicurazione, deve essere indicata anche la data di semina. MAIS DA GRANELLA, GIRASOLE, COLZA, FAVINO Garanzia Pluririschio Grandine - vento forte. Franchigie •10% per la garanzia grandine. •10% - 15% - 30% per la garanzia vento forte (a seconda della Compagnia). •30% per le altre garanzie PREZZI DEI PRODOTTI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA AGEVOLATA ANNO 2009 Mais da granella Girasole Colza Favino 17,00 26,00 26,00 23,00 Al quintale € TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE PER GARANZIA PLURIRISCHIO: grandine - vento forte PRODOTTO TUTTI I COMUNI PROV. DI PERUGIA FRANCHIGIA 10% (in %) MAIS DA GRANELLA 2,60 GIRASOLE 2,90 COLZA 3,00 FAVINO (tasso medio provinciale) 4,00 ALTRE GARANZIE OPZIONALI: SICCITA’, ECCESSO DI PIOGGIA. Tali garanzie opzionali sono concesse solo da alcune compagnie di assicurazione. I tassi assicurativi e le condizioni non sono riportati in questo libretto, quindi per informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Agenzie di assicurazione. CONDIZIONI PRODOTTI MAIS DA GRANELLA, GIRASOLE, COLZA E FAVINO: La garanzia ha inizio dall’emergenza e nella fase fenologica di levata. DECORRENZA COPERTURA DELLE GARANZIE: Le decorrenze di copertura delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE e VENTO • decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; 10 • decorre dalle ore 12 del 2° giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 3° giorno successivo a quello della notifica; SICCITA’, ECCESSO DI PIOGGIA: • decorre dalle ore 12 del 6° giorno successivo a quello della notifica; CESSAZIONE DELLE GARANZIE: Le date di cessazione delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE: • cessa alla maturazione e raccolta del prodotto; VENTO: • cessa alla maturazione e raccolta del prodotto; • cessa 20 giorni prima della maturazione di raccolta del prodotto; • cessa 10 giorni prima della maturazione di raccolta del prodotto; N.B.: si ricorda che prima di sottoscrivere la polizza assicurativa, è opportuno verificare con il Consorzio di Difesa le decorrenze, le cessazioni e le franchigie delle varie garanzie. LIMITE DI INDENNIZZO: Il limite di indennizzo può cambiare tra le varie compagnie di assicurazione nel modo seguente: GRANDINE: • Nessun limite; • Pari all’80% del valore assicurato di ciascuna partita; VENTO FORTE: • Pari al 60% delle produzioni in garanzia per partita; • Pari all’80% del valore assicurato per ogni singola partita. CAMPIONI: dovranno essere costituiti da una striscia continua di prodotto passante per la zona centrale di ogni appezzamento su cui insiste la produzione assicurata. Tali campioni dovranno essere lasciati allo stato in cui si trovavano al momento dell’evento, ferma comunque l’esecuzione di lavori di buona pratica agricola e dovranno essere pari al 3% della partita assicurata. POMODORO da INDUSTRIA POMODORO da MENSA Garanzia Pluririschio Grandine - vento forte. Franchigie • 10% per la garanzia grandine • 30% per la garanzia vento forte • 30% per le altre garanzie PREZZI DEI PRODOTTI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA AGEVOLATA ANNO 2009 Al quintale € Pomodoro ind. tondo (concentrato) Pomodoro ind. allugato (pelato) Pomodoro da mensa piena aria 8,00 9,00 51,00 TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE PER GARANZIA PLURIRISCHIO: grandine - vento forte POMODORO IND.CONC. franchigia 10% (in%) POMODORO IND.PELATO franchigia 10% (in%) POMODORO MENSA franchigia 10% (in%) Bastia Umbra 4,60 5,90 5,50 Bettona 5,00 4,90 – Castiglionedel Lago 5,50 – – – 4,90 – COMUNI Collazzone 11 POMODORO IND.CONC. franchigia 10% (in%) POMODORO IND.PELATO franchigia 10% (in%) POMODORO MENSA franchigia 10% (in%) Gualdo Cattaneo 5,50 5,40 – Marsciano 5,50 5,40 – Paciano 4,70 – – Panicale – – 10,30 Perugia 5,50 4,90 – Piegaro 5,50 5,40 – Spoleto – 4,90 7,20 – – 6,00 5,00 – 10,50 COMUNI Trevi Tuoro sul Trasimeno Per gli altri Comuni non indicati, rivolgersi al Consorzio di Difesa, per conoscere i tassi assicurativi e le condizioni di assicurazione. ALTRE GARANZIE OPZIONALI: SICCITA’ – ECCESSO DI PIOGGIA. Tali garanzie opzionali sono state concesse solo da alcune Compagnie di assicurazione. I tassi assicurativi e le condizione di tali garanzie opzionali non sono riportati in questo libretto, quindi per informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Agenzie di assicurazione. CONDIZIONI PRODOTTI POMODORO DA INDUSTRIA E POMODORO DA MENSA: La garanzia ha inizio dall’attecchimento avvenuto in caso di trapianto. DECORRENZA COPERTURA DELLE GARANZIE: Le decorrenze di copertura delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE - VENTO FORTE: • Decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; • Decorre dalle ore 12 del 2° giorno successivo a quello della notifica; CESSAZIONE DELLE GARANZIE: Le date di cessazione delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: • La garanzia si estingue progressivamente in rapporto alla graduale raccolta del prodotto e cessa comunque alle ore 12,00 del 20 settembre. • La garanzia si estingue progressivamente in rapporto alla graduale raccolta del prodotto e cessa, comunque, alle ore 12,00 del 30 settembre. 12 N.B.: si ricorda che prima di sottoscrivere la polizza assicurativa, è opportuno verificare con il Consorzio di Difesa le decorrenze, le cessazioni e le franchigie delle varie garanzie. LIMITE DI INDENNIZZO: Il limite di indennizzo è il seguente: • Per i danni da grandine nessun limite di indennizzo; • Per gli altri danni, il limite massimo di risarcimento per singola partita è pari al 50% della produzione in garanzia per partita. • Per gli altri danni, il limite massimo di risarcimento per singola partita è pari al 60% della produzione in garanzia per partita CAMPIONI: dovranno essere costituiti da tre intere file, semplici o binate, di piante passanti per la zona centrale della partita assicurata orientate secondo l’asse più lungo della partita stessa. Tali campioni dovranno essere lasciati allo stato in cui si trovavano al momento dell’evento, ferma comunque l’esecuzione di lavori di buona pratica agricola e dovranno essere pari al 3% o al 5% a seconda delle Compagnie di assicurazione. Sul certificato di assicurazione, deve essere indicato se la raccolta viene effettuata in un’unica soluzione o scalare per palchi di maturazione. Inoltre deve essere indicata anche la data di fine trapianto. MELONI, COCOMERI, PEPERONI Garanzia Pluririschio Grandine - vento forte. Franchigie • 15% per la garanzia grandine. • 15-30% per la garanzia vento forte (a seconda della Compagnia). • 30% per le altre garanzie PREZZI DEI PRODOTTI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA AGEVOLATA ANNO 2009 Al quintale € Meloni Cocomeri 59,00 27,00 Peperoni • Quadr. d’asti cun. giallo e sim. • Lungo • Piena aria • Corno di bue 120,00 103,00 56,00 86,00 TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE PER GARANZIA PLURIRISCHIO: grandine - vento forte MELONI franchigia 15% (in %) COCOMERI franchigia 15% (in %) PEPERONI franchigia 15% (in %) Bastia Umbra 6,90 7,00 9,30 Bettona 6,30 7,00 8,00 Castiglione del Lago 6,50 – 7,60 – – 9,00 Città della Pieve 5,90 – – Città di Castello 7,00 – 7,80 Collazzone 5,70 6,00 7,60 Deruta 6,00 – 8,40 Fratta Todina 6,00 – 9,00 Marsciano 6,20 6,50 7,60 – – 8,40 Panicale – – 8,40 Perugia 7,00 – 8,60 COMUNI Citerna Montone San Giustino – – 10,20 Spello 7,00 6,50 – Spoleto 5,00 – 8,50 13 MELONI franchigia 15% (in %) COCOMERI franchigia 15% (in %) PEPERONI franchigia 15% (in %) Todi 5,00 5,50 9,80 Trevi 5,30 – – Tuoro sul Trasimeno 6,90 – 8,40 – – 8,50 COMUNI Umbertide Per gli altri Comuni non indicati, rivolgersi al Consorzio di Difesa, per conoscere i tassi assicurativi e le condizioni di assicurazione. ALTRE GARANZIE OPZIONALI: SICCITA’ – ECCESSO DI PIOGGIA. Tali garanzie opzionali sono state concesse solo da alcune Compagnie di assicurazione. I tassi assicurativi e le condizioni di tali garanzie opzionali non sono riportati in questo libretto, quindi per informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Agenzie di assicurazione. CONDIZIONI PRODOTTI MELONI, COCOMERI, PEPERONI La garanzia ha inizio dall’attecchimento avvenuto in caso di trapianto. DECORRENZA COPERTURA DELLE GARANZIE Le decorrenze di copertura delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE e VENTO: • decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 2° giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 3° giorno successivo a quello della notifica; CESSAZIONE DELLE GARANZIE PER MELONI E COCOMERI Le date di cessazione delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. • per le coltivazioni forzate e semi forzate: - cessa alle ore 12,00 del 10 Agosto c.a. per alcune compagnie; - cessa alle ore 12,00 del 31 Agosto c.a. per alcune compagnie; • per le coltivazioni a cielo aperto, cessa alle ore 12,00 del 20 Agosto c.a. • per le coltivazioni tardive, cessa alle ore 12,00 del 15 Settembre c.a. CESSAZIONE DELLE GARANZIE PER PEPERONI La garanzia si estingue secondo gli scaglioni e le re- 14 lative percentuali di valore assicurato da considerare fuori rischio stabiliti convenzionalmente nel rispetto di una tabella che potrete richiedere presso l’agenzia di assicurazione o presso il Consorzio di difesa. N.B.: si ricorda che prima di sottoscrivere la polizza assicurativa, è opportuno verificare con il Consorzio di Difesa le decorrenze, le cessazioni e le franchigie delle varie garanzie. LIMITE DI INDENNIZZO: Il limite di indennizzo è il seguente: • per la garanzia grandine: - nessun limite di indennizzo - pari all’80% del valore assicurato di ciascuna partita. • Per i danni da altre avversità, il limite massimo di risarcimento per singola partita è pari al 50% della produzione in garanzia per partita. • Per i danni da altre avversità, il limite massimo di risarcimento per singola partita è pari al 60% della produzione in garanzia per partita. CAMPIONI: dovranno essere costituiti da tre intere file, semplici o binate, di piante passanti per la zona centrale della partita assicurata orientate secondo l’asse più lungo della partita stessa. Tali campioni dovranno essere lasciati allo stato in cui si trovavano al momento dell’evento, ferma comunque l’esecuzione di lavori di buona pratica agricola e dovranno essere pari al 3% o al 5% a seconda delle Compagnie di assicurazione. Sul certificato di assicurazione, deve essere indicato se trattasi di coltura semi forzata o a cielo aperto. Inoltre deve essere indicata anche la data di fine trapianto. TABACCO Garanzia Pluririschio Grandine - vento forte Franchigie • 15% per la garanzia grandine. • 30% per la garanzia vento forte. • 30% per le altre garanzie. PREZZI DEI PRODOTTI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA AGEVOLATA ANNO 2009 Al quintale € Bright Burley 46,00 28,00 Kentucky • Da fascia • Da ripieno 105,00 61,00 TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE PER GARANZIA PLURIRISCHIO: grandine - vento forte COMUNI TABACCO franchigia 15% (in%) COMUNI TABACCO franchigia 15% (in%) Assisi 7,90 Lisciano Niccone Bastia Umbra 5,10 Magione Bettona 7,30 Marsciano 6,80 Bevagna 7,20 Monte Castello Vibio 6,50 Campello sul Clitunno 6,70 Monte S. M. Tiberina 6,30 Cannara 6,70 Montone 8,80 Castel Ritaldi 6,50 Passignano sul Trasimeno 8,50 Castiglione del Lago 8,30 Perugia 6,60 Citerna 9,80 Piegaro 6,80 Città della Pieve 5,80 San Giustino 8,80 Città di Castello 7,50 Spoleto 7,50 Collazzone 6,70 Todi 5,60 Corciano 7,70 – Torgiano 6,30 Deruta 9,50 Trevi 7,50 Foligno 7,30 Tuoro sul Trasimeno 5,40 Fratta Todina 6,80 Umbertide 7,50 Gubbio 8,00 – Per gli altri Comuni non indicati, rivolgersi al Consorzio di Difesa, per conoscere i tassi assicurativi e le condizioni di assicurazione. 15 ALTRE GARANZIE OPZIONALI: SICCITA’ - ECCESSO DI PIOGGIA - GELO BRINA Tali garanzie opzionali sono state concesse solo da alcune compagnie di assicurazione. Il tasso assicurativo e le condizioni di tali garanzie opzionali non sono riportati in questo libretto, quindi per informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Agenzie di assicurazione. CONDIZIONI PRODOTTO TABACCO: Il tabacco si assicura per la sola foglia allo stato verde in quanto trasformabile in prodotto secco, secondo le norme della C.E. La garanzia ha inizio dall’attecchimento della pianta. DECORRENZA COPERTURA DELLE GARANZIE: Le decorrenze di copertura delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE: • decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 2° giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 3° giorno successivo a quello della notifica; VENTO FORTE: • decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; GELO BRINA: • decorre dalle ore 12 del 15 settembre; SICCITA’: • decorre dalle ore 12 del 30° giorno successivo a quello della notifica. N.B.: si ricorda che prima di sottoscrivere la polizza assicurativa, è opportuno verificare con il Consorzio di Difesa le decorrenze, le cessazioni e le franchigie delle varie garanzie. CONDIZIONI SPECIALI DI ASSICURAZIONE DEL PRODOTTO TABACCO – ANNO 2009 GRANDINE – VENTO – GELO E BRINA Art.1 Il numero di foglie da considerare in garanzia, escludendo le foglie di trapianto e le successive quattro foglie basali, sono: a) tutte le foglie utili ed ottenibili al di sotto del limite della cimatura per le varietà soggette a detta pratica; b) tutte le foglie realmente trasformabili in prodotto secco per le varietà di tabacco non soggette alla cimatura e per quelle soggette, nell’eventualità che l’innanzi indicata pratica non sia effettuata. In ogni caso, con riferimento alle suindicate evidenze, i quantitativi di tabacco da considerarsi in garanzia devono rispettare le quote di contingentamento 16 ai fini del contributo comunitario (U.E.), riconosciuto al prodotto. La valutazione del danno complessivo è CONVENZIONALMENTE effettuata, considerando uguali tutte le suddette foglie utili, in base: a) alle parti di foglie asportate o da considerarsi tali; b) al mancato accrescimento delle foglie; c) alle foglie perdute per il 100% di superficie asportata o da ritenersi tale. Art. 2 Per la varietà Kentucky, a cimatura tradizionale - fermo il disposto dell’art. 1- primo e secondo capoverso - la valutazione del danno complessivo è CONVENZIONALMENTE effettuata, considerando uguali tutte le suddette foglie utili, in base: a) alle parti di foglie asportate o da considerarsi tali; b) al mancato accrescimento delle foglie; c) alle foglie perdute; è da considerarsi perduta anche la foglia con più del 75% di superficie fogliare asportata o da ritenersi tale. Limitatamente alle sole quattro foglie al di sotto del punto di cimatura, il danno complessivo, CONVENZIONALMENTE valutato secondo le norme di cui al sopraindicato punto a) del presente articolo, viene raddoppiato per ogni singola foglia con il limite massimo del 100%. Norma CONVENZIONALE applicativa degli artt. 1 e 2. LIMITE D’INDENNIZZO A parziale rettifica a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Assicurazione, per il prodotto Tabacco, ivi compresa la varietà Kentucky, la garanzia grandine è prestata con l’applicazione del limite d’indennizzo pari all’80% del valore assicurato per partita presente al momento dell’evento. Garanzia vento forte: la garanzia riguarda esclusivamente il danno causato dai soli effetti meccanici del vento forte sulla foglia di tabacco con franchigia fissa ed assoluta del 30%. Il limite di indennizzo è pari al 50% al netto della franchigia assoluta del 30% del valore assicurato per partita presente al momento dell’evento. Garanzia Gelo e Brina: la garanzia viene prestata in rapporto alla graduale raccolta del prodotto assicurato ed in ogni caso inizia alle ore 12,00 del 15/09/2009 e termina alle ore 12,00 del 20/10/2009, con l’applicazione del limite d’indennizzo pari al 50% al netto della franchigia assoluta del 30%. Il numero di foglie da considerare in garanzia sono tutte le foglie utili, ottenibili e trasformabili in prodotto secco conformemente alle norme comunitarie, con l’esclusione delle quattro foglie basali. La valutazione del danno complessivo convenzionalmente effettuata, considerando uguali tutte le foglie. Per la stima del coefficiente di danno di ciascuna pianta, il numero totale delle foglie utili perse o da considerarsi tali a causa del Gelo e Brina va rapportato al numero delle foglie presenti al momento dell’evento sulla partita assicurata con un massimo del capitale per partita del 50%. LE GARANZIE GRANDINE, VENTO, GELO E BRINA TERMINANO TUTTE IL 20/10/2009 CAMPIONI: dovranno essere costituiti da tre o più intere file di piante che insistono al centro della partita e, in ogni caso, orientate secondo l’asse più lungo della partita stessa. Tali campioni, lasciati nello stato in cui si trovavano al momento dell’evento, dovranno essere pari almeno al 3% della quantità di prodotto ottenuto dalla partita assicurata per alcune compagnie di assicurazione, o pari ad almeno il 5% della quantità di prodotto ottenuto dalla partita assicurata. Sul certificato di assicurazione deve essere indicata la data di fine trapianto. Si prega di richiedere alla propria agenzia di assicurazione, le condizioni di polizza e le franchigie del prodotto tabacco per verificare attentamente i punti sopra descritti. TABACCO KENTUCKY: le tariffe assicurative a carico del socio e le condizioni di polizza, NON sono state riportate su questo libretto informativo e dovrete rivolgerVi a questo Consorzio di Difesa. 17 UVA DA VINO Garanzia Pluririschio Grandine - vento forte Franchigie • 10% per la garanzia grandine • 10% per la garanzia vento forte • 30% per le altre garanzie PREZZI DEI PRODOTTI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA AGEVOLATA ANNO 2009 Al quintale € UVA BIANCA IGT CHARDONNAY MALVASIA PINOT BIANCO PINOT GRIGIO RIESLING SAUVIGNON TREBBIANO GRECHETTO 46,00 31,00 46,00 46,00 46,00 46,00 29,00 46,00 Al quintale € UVA NERA IGT CABERNET MANZONI MERLOT PINOT NERO SANGIOVESE CANAIOLO CILIEGIOLO GAMAY MALVASIA Al quintale € UVA COMUNE DI PREGIO BIANCA DI PREGIO NERA DI PREGIO 36,00 32,00 63,00 40,00 36,00 40,00 63,00 78,00 70,00 63,00 35,00 38,00 UVA COMUNE NERA BIANCA 35,00 47,00 34,00 31,00 31,00 31,00 29,00 23,00 20,00 Al quintale € UVA NERA D.O.C. e D.O.C.G. CABERNET CANAIOLO CILIEGIOLO GAMAY MALVASIA MERLOT MONTEPULCIANO PINOT NERO SAGRANTINO SANGIOVESE per produzione vini rossi DOC UVE PER MONTEFALCO ROSSO ROSSO ORVIETANO VERDICCHIO 18 42,00 Al quintale € Al quintale € UVA BIANCA D.O.C. e D.O.C.G. CHARDONNAY GRECHETTO MALVASIA ORVIETO PINOT BIANCO PINOT GRIGIO RIESLING SAUVIGNON TREBBIANO D’ABRUZZO TREBBIANO TOSCANO 42,00 56,00 28,00 28,00 28,00 63,00 53,00 43,00 53,00 176,00 30,00 83,00 36,00 40,00 TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE PER GARANZIA PLURIRISCHIO: grandine - vento forte COMUNI COMUNI UVA franchigia 10% (in%) UVA franchigia 10% (in%) Assisi 7,10 Marsciano 6,50 Bastia Umbra 8,20 Massa Martana 7,50 Bettona 5,60 Monte Castello Vibio 7,10 Bevagna 5,70 Montefalco 5,40 Cannara 6,30 Montone 8,50 Castel Ritaldi 5,50 Paciano 5,10 Castiglione del Lago 4,90 Panicale 4,80 Città della Pieve 5,60 Passignano sul Trasimeno 8,10 Collazzone 5,00 Perugia 6,60 Corciano 5,70 Piegaro 7,00 Deruta 6,50 Sigillo 6,50 Foligno 8,10 Spello 7,00 Fratta Todina 8,10 Spoleto 6,50 Giano dell`Umbria 6,10 Todi 5,50 Gualdo Cattaneo 5,50 Torgiano 5,60 Gubbio 5,40 Trevi 5,10 Tuoro sul Trasimeno 7,50 Umbertide 6,70 Lisciano Niccone Magione – 6,60 Per gli altri Comuni non indicati, rivolgersi al Consorzio di Difesa, per conoscere i tassi assicurativi e le condizioni di assicurazione. ALTRE GARANZIE OPZIONALI: SICCITÀ – ECCESSO DI PIOGGIA - GELO BRINA: Tali garanzie opzionali sono concesse solo da alcune compagnie di assicurazione. I tassi assicurativi e le condizioni non sono riportati in questo libretto, quindi per informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Agenzie di assicurazione. CONDIZIONI PRODOTTO UVA La garanzia ha inizio dalla schiusa delle gemme. Riguarda il prodotto destinato alla vinificazione e si riferiscie alla perdita di quantità nonché, se dichiarato in polizza, a quella di qualità la cui valutazione, dopo aver accertato il danno per perdita di quantità, è convenzionalmente effettuata sul prodotto residuo ai coefficienti riportati in tabelle che potrete visionare in tutte le “condizioni di polizza”. DECORRENZA COPERTURA DELLE GARANZIE Le decorrenze di copertura delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: La garanzia della qualità entra in vigore dal 15 giugno per tutte le compagnie di assicurazione. La garanzia ha inizio dalla schiusa delle gemme ad eccezione del vento forte ove la garanzia ha inizio dall’allegagione. GRANDINE E VENTO: • decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 2° giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 3° giorno successivo a quello della notifica; 19 GELO BRINA - SICCITA’ - ECCESSO DI PIOGGIA: • decorre dalle ore 12 del 6° giorno successivo a quello della notifica; CESSAZIONE DELLE GARANZIE Le date di cessazione delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE: • cessa alla maturazione e raccolta del prodotto e comunque non oltre il 10 Novembre; VENTO: • cessa 20 giorni prima della maturazione commerciale di raccolta del prodotto e comunque non oltre le ore 12,00 del 10 novembre; • cessa 10 giorni prima della maturazione commerciale di raccolta del prodotto; GELO BRINA: • cessa entro il periodo estivo. • cessa alle ore 12 del 20 maggio c.a. N.B.: si ricorda che prima di sottoscrivere la polizza assicurativa, è opportuno verificare con il Consorzio di Difesa le decorrenze, le cessazioni e le franchigie delle varie garanzie. LIMITE DI INDENNIZZO Il limite di indennizzo può cambiare tra le varie compagnie di assicurazione nel modo seguente: • La garanzia grandine è prestata senza nessun limite di indennizzo; • Per i danni da vento forte, eccesso di pioggia, gelo, brina: - il limite massimo di risarcimento per singola partita è pari al 60% della produzione in garanzia per partita. 50% della produzione in garanzia per partita. - nessun limite di indennizzo. CAMPIONI dovranno essere costituiti da tre intere file, semplici o binate, di piante passanti per la zona centrale della partita assicurata orientate secondo l’asse più lungo della partita stessa. Tali campioni dovranno essere lasciati allo stato in cui si trovavano al momento dell’evento, ferma comunque l’esecuzione di lavori di buona pratica agricola e dovranno essere pari al 3% o al 5% a seconda delle Compagnie di assicurazione. OLIVE DA OLIO Garanzia Pluririschio Grandine - vento forte Franchigie • 10% per la garanzia grandine • 30% per la garanzia vento forte • 30% per le altre garanzie PREZZI DEI PRODOTTI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA AGEVOLATA ANNO 2008 Olive da olio Al quintale € 20 84,00 TASSI ASSICURATIVI CONCORDATI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE PER GARANZIA PLURIRISCHIO: grandine - vento forte COMUNI OLIVE DA OLIO franchigia 10% (in %) COMUNI OLIVE DA OLIO franchigia 10% (in %) Assisi 6,00 Marsciano 6,00 Bettona 7,50 Monte Castello Vibio 6,50 Bevagna – Montefalco 6,00 Campello S. Clitunno 6,00 Perugia 8,50 Castel Ritaldi 6,70 Piegaro 6,00 Castiglione del Lago 6,70 Pietralunga 7,50 Città della Pieve 6,00 Spello 7,00 – Spoleto 6,00 Collazzone Deruta 6,50 Todi 7,50 Foligno 7,00 Torgiano 6,30 Fratta Todina 6,30 Trevi 7,30 Giano dell`Umbria 6,50 Tuoro sul Trasimeno 6,40 Gualdo Cattaneo 6,70 Valfabbrica 6,60 Magione 6,50 Per gli altri Comuni non indicati, rivolgersi al Consorzio di Difesa, per conoscere i tassi assicurativi e le condizioni di assicurazione. ALTRE GARANZIE OPZIONALI: SICCITA’ Tali garanzie opzionali sono concesse solo da alcune compagnie di assicurazione. I tassi assicurativi e le condizioni non sono riportati in questo libretto, quindi per informazioni rivolgersi al Consorzio di Difesa e/o alle Agenzie di assicurazione. CONDIZIONI PRODOTTO OLIVE DA OLIO La garanzia riguarda esclusivamente il prodotto destinato al frantoio e ha inizio dall’allegagione. DECORRENZA COPERTURA DELLE GARANZIE Le decorrenze di copertura delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE e VENTO FORTE: • decorre dalle ore 12 del giorno successivo a quello della notifica; • decorre dalle ore 12 del 3° giorno successivo a quello della notifica; CESSAZIONE DELLE GARANZIE: Le date di cessazione delle garanzie variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: GRANDINE e VENTO FORTE • Cessa alla maturazione e raccolta del prodotto e comunque non oltre le ore 12,00 del 10 novembre; • Cessa alla maturazione e raccolta del prodotto; • Cessa alle ore 12,00 del 30 Novembre. N.B.: si ricorda che prima di sottoscrivere la polizza assicurativa, è opportuno verificare con il Consorzio di Difesa le decorrenze, le cessazioni e le franchigie delle varie garanzie. LIMITE DI INDENNIZZO: Il limite di indennizzo può cambiare tra le varie compagnie di assicurazione nel modo seguente: GRANDINE: • Nessun limite; 21 VENTO FORTE: • Nessun limite; • Pari al 60% delle produzioni in garanzia per partita; • Pari all’50% del valore assicurato per ogni singola partita e per l’insieme delle garanzie; CAMPIONI: variano a seconda delle Compagnie di assicurazione. Le casistiche che si possono verificare sono le seguenti: - sono determinati da una pianta ogni 30 per ogni filare, o una pianta per ogni filare se i filari sono formati da meno di 30 piante. Pari ad almeno il 3% della quantità di prodotto ottenuto dalla partita assicurata. - sono determinati da una pianta ogni 20 per ogni 22 filare, o una pianta per ogni filare se i filari sono formati da meno di 20 piante. Pari ad almeno il 3% della quantità di prodotto ottenuto dalla partita assicurata. - Pari ad almeno il 3% della quantità di prodotto ottenuto dalla partita assicurata. ALTRI PRODOTTI ASSICURABILI AGEVOLATI DALLO STATO SPECIE PRODOTTO Al quintale € SPECIE PRODOTTO Al quintale € FARRO 32,00 PATATE COMUNI 20,00 FARRO BIOLOGICO 40,00 PISELLI 84,00 SORGO 16,00 PISELLI DA INDUSTRIA 26,00 AVENA 18,00 RADICCHIO ROSSO 59,00 TRITICALE 18,00 RAPA 21,00 SEGALE 18,00 RAVANELLO 45,00 MIGLIO 36,00 SPINACI 49,00 LINO 47,00 SPINACI DA INDUSTRIA 20,00 GRANO SARACENO 37,00 ZUCCA 20,00 CANAPA 41,00 ZUCCHINE PIENA ARIA 46,00 FIENO DA ERBA MEDICA 10,00 MELE MAIS DA INSILAGGIO 3,00 35,00 PISELLO PROTEICO 23,00 SOIA 30,00 Abbondanza, Cooper, Florina, Jonagold, Oregon Spur Delicious, Stayman, altre varietà medio tardive, Golden, Stark BIETOLA DA COSTA 25,00 Altre varietà precoci, Summerred 36,00 BROCCOLO 20,00 Annurca, Gala, Renetta 44,00 BROCCOLO ROMANO 23,00 Breaburn 41,00 BROCCOLETTO DI RAPA 21,00 Fuji 50,00 CARDO 172,00 Generale 42,00 CAROTA 25,00 Granny Smith, Imperatore 31,00 CAVOLFIORE 33,00 Pink Lady 64,00 CAVOLO VERZA 27,00 CECI 78,00 PERE CETRIOLI PIENA ARIA 34,00 50,00 CICERCHIE 100,00 Conference, altre varietà precoci, Kaiser, William CIPOLLE 34,00 Abate Fetel, altre varietà medio tardive, Decana 60,00 FAGIOLI 95,00 Generale 51,00 FAGIOLI DA INDUSTRIA 59,00 FAGIOLINA DEL LAGO 1300,00 PESCHE: FAGIOLINO PIENA ARIA 100,00 Gialle precoci 70,00 FAGIOLINO DA INDUSTRIA 25,00 Gialle medie 57,00 LENTICCHIE 27,00 Gialle tardive 57,00 MELANZANE PIENA ARIA 36,00 Bianche precoci 72,00 23 SPECIE PRODOTTO Al quintale € SPECIE PRODOTTO Al quintale € Bianche medio 65,00 Frumento duro da seme 24,00 Bianche tardive 61,00 Mais da seme 69,00 NETTARINE Orzo da seme 17,00 Coriandolo da seme 175,00 Precoci 76,00 Medio 60,00 BOVINI Tardive 62,00 Costi smaltimento carcasse rimozione e distruzione per Kg. SUSINE Morettini e altre varietà precoci 91,00 Angeleno m.t. , altre varietà m.t. 77,00 COLTURE PER LA PRODUZIONE DI SEMI Bietola std 243,00 Cipolla ibd 1.870,00 Cipolla std 717,00 Frumento tenero da seme 18,00 € 0,38 Indennizzo per capi da carne abbattuti Prezzo max Boll. ISMEA Indennizzo capi da latte abbattuti Prezzo max Boll. ISMEA Mancato reddito capi da carne 800,00 per fattrice Mancato reddito capi da latte 4,85 per q.li di latte PER CONOSCERE I TASSI ASSICURATIVI, LE FRANCHIGIE E LE CONDIZIONI A CARICO DEL SOCIO, PER I PRODOTTI SOPRA DESCRITTI, POTETE RIVOLGERVI AL CONSORZIO DI DIFESA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RIGUARDANTE L’ASSICURAZIONE AGRICOLA AGEVOLATA E’ A DISPOSIZIONE PRESSO L’UFFICIO O SCARICABILE DAL SITO INTERNET WWW.CODIPG.IT COMUNICAZIONE IMPORTANTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE OPUSCOLO HANNO LO SCOPO DI RIASSUMERE IN SINTESI GLI ASPETTI E LE CARATTERISTICHE CONTRATTUALI SALIENTI DI TUTTE LE POLIZZE ASSICURATIVE; E’ OBBLIGO, COMUNQUE, PER IL SINGOLO SOCIO PRENDERE VISIONE E RIFERIRSI, CIRCA OGNI SPECIFICO CASO, ALLE PARTICOLARI CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREVISTE NELLA POLIZZA PREDISPOSTA DALLA COMPAGNIA ASSICURATRICE, SCELTA DA EGLI, SINGOLO SOCIO, PER LA TUTELA DELLE PROPRIE COLTURE AGRICOLE DELLE AVVERSITA’ ATMOSFERICHE. 24 Stampa: TIPOGRAFIA METASTASIO - ASSISI Grafica: VIGNATI Via Martiri dei Lager, 92 - 06128 PERUGIA Tel. e Fax 075 5000761 Tel. 075 6973317 - 335 1041190 www.codipg.it - [email protected]