Lavoro di maturità professionale di Andy Fabbi
Tutore aziendale:
Docente assistente:
Periodo:
Fabrizio Garbani Nerini
Grazia Cairoli
17.08.2009 – 31.07.2010
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Indice
Premessa generale.................................................................................................................4
1. Descrizione dell’azienda ....................................................................................................5
1.1 Introduzione .............................................................................................................5
1.2 Le origini delle assicurazioni ....................................................................................5
1.3 Il broker assicurativo ................................................................................................5
1.3.1 Settori di competenza.................................................................................6
1.3.2 Legislazione di Riferimento..........................................................................7
1.4 Assimedia SA ............................................................................................................9
1.4.1 Ragione sociale ...........................................................................................9
1.4.2 Storia di Assimedia.......................................................................................9
1.4.3 Servizi ..........................................................................................................10
1.4.4 Organigramma ..........................................................................................11
1.4.5 Partner e gruppi di interesse .....................................................................13
2. Descrizione dell’attività di stage .....................................................................................15
2.1 Introduzione ...........................................................................................................15
2.2 Ambiente e strumenti di lavoro ............................................................................15
2.2.1 3GP .............................................................................................................16
2.2.2 DocuWare ..................................................................................................18
2.2.3 Outlook .......................................................................................................18
2.2.4 Archivio cartaceo .....................................................................................19
2.2.5 InfoWeb ......................................................................................................19
2.2.6 Siti ................................................................................................................20
2.2.7 Altro ............................................................................................................20
2.3 Giornata tipo .........................................................................................................20
2.3.1 Offerte e nuovi contratti ...........................................................................21
2.3.2 Annullamento di una polizza ....................................................................22
2.3.3 Nuovi clienti................................................................................................22
2.4 Gestione dossier cliente ........................................................................................23
2.5 Lavori periodici ......................................................................................................23
2.6 Conclusione ...........................................................................................................24
3. Approfondimento di un tema con riflessione personale: assicurazione stabili ...........25
3.1 Introduzione ...........................................................................................................25
3.2 Definizione di stabile nel contesto assicurativo...................................................25
2
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.3 Differenza di assicurazioni tra vari cantoni ..........................................................26
3.4 Rischi assicurazioni stabili ......................................................................................27
3.4.1 Incendio / danni della natura ..................................................................27
3.4.2 Danni delle acque ....................................................................................28
3.4.3 Furto ............................................................................................................29
3.4.4 Vetri.............................................................................................................29
3.4.5 Rischi addizionali........................................................................................29
3.4.6 Extended coverage ..................................................................................30
3.4.7 Terremoto ...................................................................................................30
3.4.8 Terrorismo ...................................................................................................30
3.4.9 Responsabilità civile stabile. .....................................................................30
3.5 Installazioni edili non facenti parte dello stabile .................................................31
3.6 Basi del premio ......................................................................................................32
3.7 Determinare il valore assicurativo ........................................................................32
3.8 Sotto assicurazione, criteri di indennizzo ..............................................................33
3.9 Caso concreto di sinistro ad uno stabile .............................................................34
3.9.1 Descrizione dell’immobile e delle coperture ..........................................34
3.9.2 Dinamica dell’evento ...............................................................................35
3.9.3 Primi accertamenti ....................................................................................35
3.9.4 Controperizia dell’assicurato ....................................................................36
3.9.5 Reddito locativo ........................................................................................36
3.9.6 Progetto di ricostruzione ...........................................................................36
3.9.7 Liquidazione ...............................................................................................36
3.10 Conclusione .........................................................................................................37
Conclusione generale .........................................................................................................38
Bibliografia ............................................................................................................................40
Dichiarazione di correttezza ................................................................................................41
Allegati ..................................................................................................................................42
1 Mandato generale......................................................................................................
2 Estratto registro di commercio Assimedia SA ............................................................
3 Scheda dovere............................................................................................................
4 Condizioni generali Basilese (CGA) ...........................................................................
5 Perizia danno incendio ...............................................................................................
6 Contratto assicurazione stabili ...................................................................................
3
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Premessa generale
Per poter conseguire la maturità professionale commerciale il diplomato della Scuola
media di commercio necessita di uno stage pratico di 39 settimane all’interno di una
azienda. Parallelamente deve redigere un dossier scritto in cui raccoglie informazioni
riguardo all’azienda e ai suoi compiti all’interno di essa; approfondisce inoltre un tema
inerente alla sua esperienza lavorativa. Dovrà infine superare un esame orale.
Dopo la conclusione della formazione a tempo pieno presso la Scuola Media di
Commercio a Locarno avrei dovuto cominciare uno stage per poter conseguire la
maturità. Purtroppo non ho trovato nessun’azienda disposta ad assumermi, penso soprattutto per le discrete note del mio libretto scolastico. Ho deciso quindi di fare il servizio civile per abbassare i giorni di servizio che mi spettano.
A partire da gennaio 2009 ho ricominciato a cercarmi un posto di lavoro, sempre senza risultati. Mi sono trovato a chiedere aiuto alle conoscenze di mio padre per paura
di non trovare un posto per il secondo anno consecutivo.
Verso inizio luglio ho avuto un colloquio con Assimedia e un paio di settimane dopo
ho ricevuto la conferma di assunzione con una data in cui presentarmi per cominciare a conoscere i colleghi dell’ufficio e il metodo di lavoro. Il 17 agosto alle 8.00 ero in
ufficio per cominciare il mio primo giorno di lavoro.
Morena Fasano comincia a spiegarmi il funzionamento del programma per la timbratura e come vengono gestite le vacanze. Passo poi nelle mani di Michela Piffero, che
è la ragazza che si occupa dell’amministrazione, che mi spiega come si svolgono i lavori all’interno dell’ufficio. La prima settimana l’ho passata quasi sempre al suo fianco,
prima come “osservatore” e poi come “artefice” , sempre assistito, dei lavori. La seconda settimana sono diventato più indipendente, hanno cominciato a consegnarmi
sempre gli stessi lavori finché sono diventati un automatismo e non facevo più errori.
Con il passare del tempo si aggiungevano ad una ad una sempre più mansioni.
Il mio terrore più grande all’inizio dello stage era il telefono. Mi prendeva quasi il panico quando alzavo la cornetta, non per la paura di rispondere ma per la paura di fare
una figuraccia e di farla fare ad Assimedia. Dopo la prima settimana questa paura ha
cominciato a calare, soprattutto quando ho imparato a conoscere meglio le persone
che lavorano per Assimedia e che ruolo hanno all’interno dell’azienda.
L’ambiente è stato sino dall’inizio ottimo; questo ed il fatto che sono un praticante
hanno permesso un ottimo inserimento nell’ambiente di lavoro.
Questo lavoro si suddivide in tre parti principali:
1. Descrizione dell’azienda.
2. Descrizione dell’attività di stage.
3. Approfondimento di un tema con riflessione personale.
Ogni capitolo ha una breve introduzione che riassume in modo molto sintetico i temi
trattati. Ci sarà poi una conclusione generale di tutto il lavoro che includerà delle riflessioni personali.
4
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
1. Descrizione dell’azienda
1.1 Introduzione
In questo capitolo descriverò l’azienda per cui lavoro e i nostri compiti, ruoli, diritti e
doveri.
Partirò dalle origini delle assicurazioni, dato che la nostra azienda opera in ambito assicurativo; poi passerò alla definizione di broker, fino a giungere alla realtà di Assimedia.
Per questa prima parte di lavoro mi sono avvalso principalmente dei siti internet citati
nella bibliografia, delle spiegazioni che mi sono state fornite dal mio tutore aziendale
e delle mie conoscenze scolastiche e generali.
1.2 Le origini delle assicurazioni
Il bisogno di proteggersi dai rischi è uno dei più antichi e primari.
Nel 2700 A.C. sono nate le prime assicurazioni: gli Egiziani avevano creato una copertura per le spese funebri dei tagliapietre.
Il trasporto di merci via mare fu l’attività che promosse maggiormente lo sviluppo delle assicurazioni. Nel XIV secolo erano già attivi in Italia i primi intermediari e successivamente fu fondata la prima compagnia assicurativa.
Londra è un luogo chiave per le assicurazioni. Nella taverna Lloyd’s, che teneva un
utile bollettino sulla situazione dei viaggi delle navi in mare, si riunivano gli intermediari.
Questo servizio molto utile si trasferì poi in città, il cuore degli affari, dove gli assicuratori
lo usavano per discutere tra di loro i vari rischi legati alle disavventure dei clienti.
1.3 Il broker assicurativo
“Il broker è un professionista che ricerca e acquista, per conto del cliente, nel mercato di riferimento, il prodotto che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.”1
Il broker è presente in diversi ambiti: finanziario, assicurativo, immobiliare, nautico, automobilistico, ecc.
Nell’ambito assicurativo il broker è una figura indipendente che fa da intermediario
tra cliente (persona fisica o giuridica) e compagnia. Ha il compito di capire i bisogni
dell’acquirente per potersi muovere sul mercato e offrirgli un ventaglio di proposte di
diverse compagnie.
Non ha però la facoltà di offrire prodotti suoi o di sottoscrivere le assicurazioni per conto del cliente, a meno che il cliente non lo incarichi in tal senso (situazione rara).
I paesi del nord e gli anglosassoni in particolare hanno una forte tradizione broker. In
Svizzera è un’attività presente da una ventina di anni, ma si è fortemente sviluppato
solamente negli ultimi dieci.
1
http://it.wikipedia.org/wiki/Broker 10.11.2009
5
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
1.3.1 Settori di competenza
Dove possibile, il broker presenta al cliente un ventaglio di offerte volte a soddisfare i
bisogni. Ma questo non è sempre possibile, poiché esistono alcune restrizioni; infatti la
Svizzera impone ai cittadini delle assicurazioni obbligatorie. Queste possono suddividersi in due categorie: con monopolio di stato e senza monopolio.
Queste coperture garantiscono al cittadino una protezione di base per la sopravvivenza.
FACOLTATIVA
libera
scelta
libera
scelta
OBBLIGATORIA
OBBLIGATORIA
CON MONOPOLIO
SENZA MONOPOLIO
libera
scelta
nessuna
scelta
nessuna
scelta
nessuna
scelta
assicurazione
compagnia
prestazioni
Assicurazioni obbligatorie con monopolio statale: AVS, danni incendio degli immobili
in certi cantoni, la SUVA (assicurazione infortuni per il settore primario e secondario).
Queste assicurazioni vengono gestite direttamente da organi dello Stato. Il broker non
ha nessuno spazio di manovra in questi campi.
Assicurazioni obbligatorie senza monopolio: RC auto, cassa malati, LAINF (assicurazione malattia/infortuni per il settore terziario). Queste assicurazioni obbligatorie invece
permettono a chi le stipula di scegliere la compagnia con cui assicurarsi, potendo così ricercare il premio più basso. In altre parole la legge prevede prestazioni obbligatorie ma autorizza società private a fornire le prestazioni.
Il broker opera in questo campo offrendo la copertura di base obbligatoria ma anche
dei complementi a quest’ultima (es: casco parziale/totale auto, complementare cassa malati, ecc.).
6
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Assicurazioni facoltative: i broker operano maggiormente nel campo delle assicurazioni facoltative; essendo questo un settore molto aperto e libero, ci sono grandi possibilità di manovra.
I campi variano dalle coperture per stabili (dove non esiste il monopolio. Es: Ticino) e
per oggetti di valore alle protezioni giuridiche, alle assicurazioni sulla vita, arte, responsabilità civile delle imprese e dei liberi professionisti, ecc.
1.3.2 Legislazione di riferimento
Come si può vedere nello schema sottostante, ogni interazione tra broker e cliente/compagnia o fra la compagnia stessa e i clienti è regolata da leggi e contratti:
- Contratto d’assicurazione
- CGA delle compagnie
- LCA
- Convenzioni scritte
- LCA
- LSA
Mandato scritto:
- CO
Rapporto Broker ↔ Compagnia
Il rapporto tra broker e Compagnia viene regolato da convenzioni scritte: la legge sul
contratto d’assicurazione (LCA) e la legge sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione (LSA).
Le convenzioni scritte contengono le regole del “gioco” che i broker e le compagnie
si impongono e che devono rispettare. La parte più importante è forse quella delle
commissioni, perché sono queste che permettono ad una società di brokeraggio di
esistere.
La LSA ha come scopo la sorveglianza, esercitata dalla Confederazione, sulle imprese
di assicurazione e sugli intermediari assicurativi e la protezione degli assicurati dai rischi
d’insolvenza delle imprese di assicurazione e dagli abusi (LSA art. 1 cap 1-2).
Questa legge decide, nella prima e seconda parte, chi può fondare una società assicurativa e cosa deve fare affinché possa esercitare questa professione. Nella terza
chi e a quali condizioni può diventare un intermediario assicurativo. Nelle ultime due
parti si regolano la sorveglianza e le sanzioni che possono essere inflitte in caso di
mancata applicazione della legge.
La LCA è la legge base che regola i contratti assicurativi. Essa tutela tutte le parti
coinvolte. Anche in base a queste leggi si creano le convenzioni scritte e si “suddividono” le responsabilità.
7
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Rapporto Broker ↔ Cliente
Con la firma del mandato di gestione viene instaurato il rapporto tra broker e cliente.
Indirettamente anche la compagnia viene coinvolta, perché da questo momento il
portafoglio assicurativo, con le relative commissioni del cliente, è in mano al broker. Il
Codice delle Obbligazioni (CO) regola questo rapporto con gli articoli da 394 fino a
411. Gli aspetti più importanti sono citati qui di seguito.
Mandato: “Con l’accettazione del mandato, il mandatario si obbliga a compiere, a
norma del contratto, gli affari o servigi di cui viene incaricato.” (CO art.394 cap 1)
Segreto professionale: Oltre ad assolvere quello che il cliente chiede l’azienda ha
l’obbligo del segreto professionale (CO art. 418d cap 1).
Responsabilità: Se un dipendente di una società di brokeraggio dovesse commettere
un errore, ne risponderebbe la società e non il dipendente stesso (CO art. 403 cap 2).
Il broker è inoltre responsabile verso il mandatario del danno proveniente dal mandato, quando non possa provare che esso avvenne senza colpa da parte sua” (CO art.
402 cap 2).
Come già accennato sopra, per la mediazione assicurativa le compagnie necessitano di una copia del mandato firmato dal cliente. Ci sono diversi tipi di mandati. Quello più usato è il mandato generale che autorizza il broker a gestire tutto il portafoglio
del cliente. Ci sono poi i singoli mandati per le singole polizze, usati soprattutto da
clienti che hanno solo la polizza vita o la cassa pensione presso il broker.
In altri casi, ancora più rari, ci sono mandati accompagnati da una procura, questo
attribuisce al broker una grossissima responsabilità perché ha la facoltà di scegliere e
firmare le polizze più adatte al cliente.
Nell’allegato numero 1, si può vedere un esempio di mandato che Assimedia invia al
cliente da firmare: il primo foglio è il mandato vero e proprio, mentre nel secondo figurano delle condizioni per firmare, quindi accettare il mandato. Alcune sono condizioni imposte dall’intermediario; per esempio, nel caso di Assimedia, la durata del
mandato (3 anni), o il fatto che nei primi sei mesi non ci possono essere imputate colpe per cattiva gestione in quanto si tratta del periodo minimo necessario per la prima
gestione di un portafoglio assicurativo. Oppure ancora (LSA art. 45) il cliente è informato sull’organigramma aziendale, il nome, lo scopo, la trattazione dei dati riservati,
ecc.
Rapporto Cliente ↔ Compagnia:
In questo rapporto entrano in gioco il contratto di assicurazione (polizza), le condizioni
generali assicurative (CGA) e la LCA.
La polizza è un contratto di assicurazione stipulato dal cliente con la compagnia; il
broker ha solo un ruolo di mediazione e gestione per conto del cliente. Qualora lo stipulante dovesse avere un sinistro, il broker può offrire solo aiuto amministrativo e di
contrattazione per cercare di ottenere una buona liquidazione del sinistro dalla compagnia. Non può in nessun caso decidere per conto della compagnia, per esempio,
se autorizzare la riparazione della macchina dopo un danno, né può decidere
l’importo della liquidazione.
I rischi assicurati con le relative franchigie, qualora ce ne fossero, e il periodo di assicurazione sono le parti più importanti del contratto. Permettono, insieme alle CGA, di
sapere cosa è assicurato, a quali condizioni ed in che periodo in caso di evento la
compagnia risponde.
Le CGA regolano i diritti e gli obblighi delle parti, in poche parole tutto ciò che è legato al contratto stipulato. Vi possono trovare i tempi di disdetta, i rinnovi taciti dopo la
8
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
scadenza dell’assicurazione, a quali condizioni un evento viene rimborsato dalla
compagnia, se il cliente deve pagare una franchigia, ecc.
La LCA invece è una legge federale che funge da base di diritto per le assicurazioni:
evita abusi e tutela le parti da eventuali tentativi di frode; per esempio stabilisce
l’obbligo dell’assicuratore di informare il cliente: se questa norma non viene rispettata
l’assicurato ha il diritto di annullare il contratto (LCA art. 3 – 3a).
Un altro dovere imposto dalla LCA è il seguente: l’assicurato, o chi è stato investito di
questo compito, deve dichiarare il vero; se ciò non avviene la compagnia può, entro
quattro settimane, disdire il contratto. (LCA art. 6 cap 1,2,3,4).
1.4 Assimedia SA
1.4.1 Ragione sociale
Assimedia SA è una società anonima con un capitale sociale di 100'000.- liberato per
intero con azioni al portatore per un valore di 1'000.- l’una.
In partenza il capitale fu di 50'000.-, successivamente la legge impose che le SA aumentassero il proprio capitale a 100'000.-. Assimedia lo aumentò subito, segno di una
società solida, mentre altre aziende passarono da SA a SAGL (società a garanzia limitata) per la quale un capitale di 20’000.- è sufficiente.
La società anonima è una forma aziendale che tutela i proprietari e i fornitori. Nel nostro caso i rischi commerciali (ad esempio mancanza di liquidità, dipendenza
dell’azienda da un solo grosso cliente, ecc.) sono ridotti, essendo un’azienda di servizi
il cui reddito principale proviene dalle commissioni versate dalle compagnie e che
non dipende direttamente dai pagamenti dei clienti.
Anche a livello di immagine la società anonima richiama l’idea di un’azienda solida e
stabile.
Questa forma sociale presenta dunque parecchi vantaggi rispetto alle altre.
1.4.2 Storia di Assimedia
Quella del broker è una figura presente in Svizzera dalla fine degli anni ‘80, ma solo
dalla fine dei ’90 si è visto un forte incremento di agenzie di broker.
Assimedia SA è stata fondata nel 1986 da Renzo Botta come una delle prime società
di questo tipo in Svizzera. All’epoca contava 3 dipendenti.
Nel 1995 si è trasferita negli attuali uffici e quattro anni più tardi ha ricevuto dalla
Commissione Federale delle Banche l’autorizzazione per il collocamento in fondi di investimento. Il numero di collaboratori salì a 4.
Nel 2002 si fuse con Assisessanta, società di servizi assicurativi fondata nel 1995 dai fratelli Enrico Junior e Sebastiano Pelloni. Il numero di collaboratori salì a 12.
Con la fusione l’azienda è diventata il primo membro ticinese della SIBA (Swiss Insurance Brokers association), la selettiva associazione di categoria che raggruppa i più
grandi broker svizzeri.
L’organigramma interno è stato rivoluzionato con la creazione dei primi tre settori
specializzati: cassa pensione (LPP), veicoli a motore (VM) e gestione sinistri.
Dal 2003 al 2006 Assimedia ha ampliato i suoi uffici portando il numero di collaboratori
a 16. È diventata membro del programma B2B, che vuole uniformare i rapporti amministrativi tra le compagnie assicurative e i broker stessi.
9
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Nel 2007 ha acquisitato la Insurance Advantage Consulting SA (IAC), società di servizi
assicurativi del Sottoceneri; ciò ha portato il numero di collaboratori a 21. IAC continua comunque a lavorare indipendentemente.
Nel corso degli anni Assimedia ha instaurato diversi rapporti di lavoro con associazioni
professionali quali CCIA (Camera di commercio, dell'industria e dell'artigianato del
Cantone Ticino) e AITI (Associazione Industrie Ticinesi) profilandosi come broker riconosciuto mediante convenzione da numerose compagnie d’assicurazioni operanti in
Svizzera ed all’estero.
1.4.3 Servizi
Assimedia è una società di servizi: accompagna il cliente dall’atto della firma fino alla
disdetta del mandato; offre consulenza a clienti privati, aziende, comuni, associazioni,
ecc.
L’attività di Assimedia comincia analizzando il portafoglio assicurativo, valutando gli
eventuali rischi non assicurati o quelli inutilmente coperti. Successivamente si passa alla firma del mandato di gestione. Quest’ultimo è molto importante perché istituisce e
regola la relazione tra il cliente e il broker; la compagnia, senza una copia del mandato firmato non è tenuta a rilasciare alcuna informazione ai broker.
Con il mandato firmato possiamo cominciare a gestire direttamente il portafoglio del
cliente. Questa attività consiste nella richiesta di offerte per coperture non ancora esistenti, nell’annullamento di una polizza (solo con la firma del cliente), nel fornire consulenza per qualsiasi questione, nell’accompagnare il cliente in casi di sinistro, ecc.
Dalla firma del mandato Assimedia percepisce dalle compagnie una percentuale del
premio pagato dal cliente: le commissioni. Il tasso di remunerazione viene deciso dalle convenzioni scritte; questo permette di mantenere molto bassi o nulli i costi che il
cliente deve sopportare per i servizi offerti dalla nostra azienda.
Assimedia si differenzia da molte concorrenti perché reputa la copertura ideale per il
cliente molto più importante dell’importo che quest’ultimo deve pagare. Molti broker
invece vanno alla ricerca del premio più basso, a discapito delle prestazioni incluse in
quel contratto.
Questa politica permette ad Assimedia di fornire un ottimo servizio trasparente, nonché di instaurare un rapporto di fiducia con il cliente: é soprattutto a seguito di un sinistro che quest’ultimo si rende effettivamente conto di quanto le coperture incluse nella polizza siano utili.
10
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
1.4.4 Organigramma
Partner
Renzo Botta
Enrico Pelloni
Sebastiano Pelloni
(RB)
(EPJ)
(SP)
Mandatari
Morena Fasano Grimaldi
Fabrizio Garbani Nerini
Giuseppe Gidari
Paolo Pallaro
(MF)
(FGN)
(GG)
(PP)
Collaboratori
Barbara Bondietti Christine Bondietti Lo Schiavo
Chiara Lombardini
(BB)
(CB)
(CL)
Assicurazioni collettive
Assicurazioni collettive
Assicurazioni collettive
ramo persone
ramo persone e Arte
ramo persone
11
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Maria Calogero
Luca Ballinari
Fabio Branchini
Katiuscia Fasano
(MC)
(LB)
(FB)
(KF)
Sinistri
Assistente
Veicoli a motore
Clientela privata
e sinistri
e natanti
Simona Pelloni
Michela Piffero
Claudia Coduri
Andy Fabbi
(SPG)
(MP)
(CC)
(AF)
Contabilità
Amministrazione
Assistente in formazione
Stagista
La nostra azienda ha una struttura interna particolare rispetto ad altre agenzie di
broker, in cui i consulenti servono i clienti di cui si occupano dalla A alla Z.
Nel nostro caso il gestore rimane sempre il referente che è e deve sempre essere al
corrente della situazione; È la prima persona di contatto a cui il cliente si rivolge per
modifiche, rinnovi o annullamenti di contratto.
Da questo momento, però, anche le altre sezioni aziendali possono avere contatti diretti con quel cliente. Ad esempio, se egli vuole targare un nuovo veicolo, si rivolge al
settore VM; se vuole avere informazioni sulle deduzioni salariali della LPP, si rivolge al
settore LPP; se ha un sinistro, si rivolge al settore specifico; ecc.
Assimedia è formata da tre soci/proprietari chiamati partners:
Renzo Botta (RB), Enrico Pelloni Junior (EPJ), Sebastiano Pelloni (SP) e da quattro
mandatari: Fabrizio Garbani Nerini (FGN), Morena Fasano (MF), Giuseppe Gidari (GG),
Paolo Pallaro (PP).
A livello operativo si trovano sullo stesso piano; sono tutti e sette gestori di portafogli di
clienti e sono loro che tengono i contatti con quest’ ultimi.
EPJ funge anche da direttore amministrativo, mentre SP, FGN e GG (che è anche assistente personale di EPJ e RB) sono gestori a tutti gli effetti.
RB, quale fondatore di Assimedia funge invece da figura di riferimento per la società
e gestisce alcuni dei più grossi clienti (presidente).
PP è un consulente esterno; collabora con Assimedia, ma viene remunerato con le
commissioni generate dal portafoglio assicurativo dei clienti che gestisce.
Ci sono poi i collaboratori, suddivisi nei vari rami specializzati e che, per questioni di
ordinaria amministrazione, hanno contatti diretti con i clienti.
Abbiamo un team “ramo persone”: Christine Bondietti (CB) e Chiara Lombardini (CL)
si occupano delle assicurazioni collettive di malattia e infortuni; Barbara Bondietti si
occupa invece della previdenza professionale (BB).
12
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Maria Calogero (MC), della gestione sinistri, con il supporto amministrativo di Luca Ballinari (LB) che è anche l’assistente personale di SP e PP.
Luca Keller (LK), subentrato a Fabio Branchini (FB) si occupa di tutte le questioni concernenti veicoli a motore e natanti.
Katiuscia Fasano (KF) si occupa in modo globale della clientela privata.
Simona Pelloni (SPG) si occupa della contabilità.
Morena Fasano (MF) è anche responsabile del personale.
Michela Piffero (MP) lavora nell’amministrazione, con mansioni di supporto per il team
ramo persone.
Claudia Coduri (CC) è un’assistente in formazione.
Poi ci sono io (AF) stagista.
1.4.5 Partner e gruppi di interesse
Questi sono i principali partner con cui lavora Assimedia.
Ci sono grandi compagnie come la Zurich, AXA Winterthur e Basilese che operano in
tutti i campi, dalle responsabilità civili alle assicurazioni vita, persino casse malati per
gli animali.
Altre compagnie, come Orion e Visana, lavorano solo in campi specifici quali protezione giuridica (la prima) e infortuni/malattia (la seconda). Ci sono anche agenzie
non menzionate nella lista, quali BUPA, SYMPANY, ecc.
Le varie compagnie internamente sono strutturate in modo diverso: ci sono imprese
che hanno degli uffici specifici per gestire le loro relazioni con i broker, altre hanno solo persone di contatto.
Le persone di contatto, a dipendenza della società in cui operano, hanno più o meno
libertà di manovra.
Le nostre persone di contatto della Basilese, per esempio, hanno molto potere perché
possono fare personalmente le offerte, applicare dei ribassi speciali, ecc. Altre compagnie invece hanno persone di contatto che interagiscono con noi, ma a fare le offerte o risolvere eventuali problemi sono esperti che lavorano direttamente nelle Direzioni generali.
Per poter lavorare con le compagnie la nostra società deve firmare delle convenzioni.
Queste regolano tutti i rapporti reciproci, ma soprattutto i tassi delle commissione, ossia la remunerazione del broker.
13
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Da tempo ormai la percentuale di commissioni è molto simile per tutte le compagnie,
questo evita che il broker scelga le compagnie in funzione del proprio reddito invece
che nell’interesse del cliente.
Partendo dal presupposto che ogni compagnia può offrire ciò che offre la concorrenza, ci sono comunque molte variabili che portano alla scelta finale; es: le prestazioni in rapporto al premio, ribassi speciali, compagnie che in caso di sinistri sono ostiche a pagare, altre che offrono una pessima consulenza pre e post vendita, la durata
dei termini di attesa per qualsiasi pratica, ecc.
La nostra società di consulenza assicurativa è iscritta ad alcuni gruppi di interesse
quali la SIBA (Swiss Insurance Brokers Association: associazione di categoria che raggruppa i più grandi broker svizzeri), IG2BG (associazione che vuole uniformare i rapporti amministrativi tra le compagnie assicurative e i broker stessi), AITI(associazione
delle industrie Ticinesi) e la camera di commercio che collaborano per difendere
l’immagine dei broker e migliorare i rapporti di collaborazione con le compagnie.
Questa breve panoramica sui partner di Assimedia mette in evidenza la complessità
del settore assicurativo, nel quale la nostra azienda opera.
14
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
2. Descrizione dell’attività di stage
2.1 Introduzione
La seconda parte del lavoro consiste nel descrivere il mio ruolo e le mie mansioni
all’interno di Assimedia.
La prima sezione descrive l’ambiente di lavoro e gli strumenti che utilizzo quotidianamente.
Nella seconda presenterò una giornata tipo, spiegando più nel dettaglio alcuni lavori
che svolgo in modo ricorrente.
Nell’ultima si trova la spiegazione dei lavori periodici che lo stagista deve eseguire
all’interno dell’azienda.
Le risorse che ho utilizzato per questa parte sono le conoscenze acquisite nei primi
cinque mesi di stage.
2.2 Ambiente e strumenti di lavoro
Gli uffici di Assimedia sono collocati in tre appartamenti collegati tra di loro e suddivisi
su due piani. Al piano terra di fronte all’entrata si trovano la mia scrivania e quella di
Michela. Abbiamo il compito di ricevere i clienti, di aiutarli se possibile o di accompagnarli nelle due salette in attesa dei gestori o delle persone con cui hanno un appuntamento. Al piano terra si trovano anche, in due uffici, le quattro persone che si occupano della LPP e del ramo malattia/infortuni. Ci sono poi gli uffici dei quattro mandatari, la postazione del settore veicoli a motore e la scrivania di Claudia Coduri. Gli
uffici di Enrico Pelloni Junior e Renzo Botta sono anch’essi a questo piano.
Al piano di sopra ci sono il settore dei sinistri, l’ufficio contabile di Simona Pelloni e
l’ufficio di Sebastiano Pelloni.
Ogni dipendente ha a disposizione una propria scrivania con il proprio computer ed il
proprio piccolo materiale di cancelleria.
Ci sono poi grosse fotocopiatrici/stampanti e altro materiale di cancelleria a disposizione di tutti.
L’amministrazione ha il compito di filtrare le telefonate in entrata per poi indirizzarle al
collaboratore competente. A volte le piccole richieste vengono evase direttamente
dall’amministrazione.
Per le telefonate in entrata lo stagista ha a disposizione un programma chiamato TwixTel che, all’arrivo della chiamata, apre sul desktop una finestra in cui appaiono il
numero di telefono e l’indirizzo del cliente. Questo programma è molto utile soprattutto nelle prime settimane di stage, quando non si conoscono ancora bene i clienti;
TwixTel ha anche una funzione di elenco telefonico elettronico.
Il nostro ufficio sottostà al segreto professionale. Questo ci impone di gettare i documenti in appositi contenitori che un servizio di recupero provvede a tritare e rendere illeggibili.
15
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
2.2.1 3GP, programma di gestione clienti
Il 3GP è il programma maggiormente utilizzato nella nostra azienda. È stato sviluppato
in esclusiva per Assimedia. Si tratta di un database che fornisce la panoramica di tutti
i clienti con le relative polizze, i loro sinistri e le compagnie a cui sono affiliati.
Come si può vedere dall’immagine, il programma ha quattro pulsanti principali:
- Il primo permette di accedere alle informazioni sulle compagnie: indirizzi, numeri di
telefono, dipendenti con i relativi numeri di telefono e loro funzione all’interno
dell’azienda.
- Il secondo tasto permette di avere una panoramica dei nostri clienti: indirizzo, numeri
di telefono, numero conto bancario per eventuali rimborsi, ecc. Vi è poi una sorta di
diario in cui il gestore o l’amministrazione, a dipendenza del caso, inserisce informazioni importanti: data firma mandato, cambio indirizzo, eventuali riassunti di un incontro avuto con il cliente, ecc.
16
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
- Il terzo tasto è quello maggiormente usato. All’interno di questa sezione si trovano
registrate tutte le polizze gestite da Assimedia. Tramite numero di contratto o con il
nome del cliente si può raggiungere quello che si cerca. Si possono così trovare le informazioni base del contratto: ramo (es: cose, RC, VM, ecc), data inizio, scadenza,
premio, modo di pagamento, ecc.
- L’ultimo pulsante serve per accedere al settore dei sinistri; qui si può avere una panoramica generale dell’andamento del cliente da quando il suo portafoglio ci è stato
affidato. Si hanno le informazioni su ogni caso di sinistro in corso o chiuso.
Vi sono poi i menù nella parte superiore della finestra del 3GP; questi permettono di
accedere a diverse applicazioni. Quella maggiormente utilizzata serve per le stampe.
Per ogni invio di massa (cedole, formulari dichiarazione salari, ecc) o per tipologie di
invio ricorrenti (invio di polizze, proposte firmate dai clienti alle compagnie, solleciti /
diffide, ecc) ci sono dei modelli di lettera: dopo aver inserito il numero di polizza o il
nominativo del cliente, il programma genera un documento standard che bisogna
eventualmente correggere con delle aggiunte o modifiche di informazioni.
17
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
2.2.2 DocuWare
DocuWare è un programma per l’archiviazione elettronica dei documenti. Tramite
uno scanner i documenti vengono archiviati manualmente o automaticamente con
un codice a barre previsto su alcune stampe del 3GP.
Come si può vedere dall’immagine, i documenti vengono archiviati con delle informazioni che, a dipendenza del tipo di documento, sono diverse o inesistenti (vedi informazioni cerchiate in rosso).
Nella funzione di ricerca si possono andare a consultare o stampare i documenti di
cui si necessita.
Il 95% della corrispondenza o dei lavori fatti da Assimedia inerenti ai contratti vengono
scansiti e archiviati. Si ha quindi un utilissimo strumento di lavoro che permette di avere un’immediata visione di tutte le operazioni che una polizza o il cliente ha fatto registrare negli ultimi 5-6 anni. Questo ci permettere di dare risposte immediate ai clienti
che ci chiamano per determinate informazioni e quindi risparmiamo molto tempo non
dovendo cercare queste informazioni nell’archivio cartaceo, che esiste comunque
anche se in forma ridotta, in quanto per es. le cedole di premio una volta inviate ai
clienti, vengono scansite nel Docuware e in seguito eliminate.
2.2.3 Outlook
Outlook è un programma di Windows per la posta elettronica, ha però anche una
funzione di calendario e promemoria.
La posta elettronica viene usata molto spesso soprattutto con le compagnie e sempre
più spesso anche con i clienti. Questo sistema permette di spedire in tempo reale comunicazioni e/o documenti che, tramite lo scanner, vengono trasformati in file PDF ed
inviati in allegato al messaggio.
Internamente le e-mail vengono utilizzate soprattutto come promemoria per le chiamate perse o per diramare comunicazioni a tutto l’ufficio.
18
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
L’agenda è un’altra funzione di Outlook. È condivisa con tutti i collaboratori: io posso
accedere in quella di Enrico Pelloni e modificare o inserire un appuntamento o
un’attività, come lui può entrare nella mia.
L’applicazione dei promemoria, chiamata internamente “agendati”, serve invece per
inserire annotazioni su attività che si dovranno svolgere in futuro che ci ricordano che
un cliente o una compagnia ci devono ancora spedire dei documenti o informazioni,
che dobbiamo eliminare delle polizze scadute, che sarà necessario svolgere alcune
attività periodiche, ecc.
Questa funzione, rispetto al calendario, non permette di modificare gli agendati dei
colleghi, ma solo di consultarli.
Gli agendati in comune sono molto utili anche perché permettono di risparmiare molto tempo, soprattutto a noi dell’amministrazione che, dopo aver ricevuto e timbrato
la posta, possiamo distribuirla correttamente ai diretti interessati consultando i promemoria dei colleghi, senza dover girare per tutto l’ufficio a chiedere chi ha fatto cosa.
2.2.4 Archivio cartaceo
Nell’archivio cartaceo si conservano, nella maggior parte dei casi, gli ultimi contratti in
vigore con le relative offerte e le “schede dovere”.
Le “schede dovere” (vedi allegato numero 3) sono dei documenti che il cliente deve
firmare prima di stipulare qualsiasi contratto; firmando dichiara di aver ricevuto tutte le
informazioni in merito al nuovo contratto che ha sottoscritto e si ritiene personalmente
responsabile qualora abbia fornito informazioni non vere.
Aprendo un qualsiasi cassetto dell’archivio si può vedere una marea di dossier con
all’interno molte mappe colorate; tutti questi colori hanno un preciso significato per gli
utenti interni:
mappa rossa:
ramo cose (stabili, economia domestica, oggetti
di valore, casco macchinari, commercio, ecc);
mappa gialla:
malattia/infortuni (Lainf, complementare Lainf,
malattia);
mappa bianca:
ramo vita;
mappa verde:
responsabilità civile e protezione giuridica;
mappa blu:
veicoli a motore e natanti;
Per la LPP, invece, ci sono i classificatori di ogni cliente nell’ufficio di Barbara.
La documentazione cartacea viene utilizzata soprattutto quando un cliente ha un
appuntamento con un gestore e, ovviamente, per gli appuntamenti fuori sede.
2.2.5 InfoWeb
InfoWeb è un sistema informatico per la gestione delle presenze e delle vacanze dei
dipendenti.
Ha le stesse caratteristiche di una normale macchina per la timbratura con il vantaggio che si possono consultare con un colpo d’occhio i monte ore positivi o negativi,
anche di mesi precedenti.
Tramite una nostra richiesta inviata con il programma, Morena Fasano, che ha il compito di gestire questo sistema, riceve le nostre richieste di vacanze o congedi e, grazie
19
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
all’agenda, è subito in grado di verificare se in quel periodo è possibile avere la vacanza.
2.2.6 Siti
I siti maggiormente utilizzati sono quelli delle commissioni, di cui parlerò al punto “2.5
lavori periodici”, ed i siti elencati di seguito:
- http://www.ti.ch/DI/DI/SC/ : è il sito cantonale della Sezione della Circolazione. Vi
trovano i numeri di targa ed i rispettivi nominativi delle persone a cui sono intestati.
- http://www.baloise.ch : è il sito della Basilese che permette di fare direttamente la richiesta di certificati di garanzia.
Si tratta di assicurazioni che tutelano i mandanti di un’opera di costruzione dal fallimento della ditta che ha effettuato i lavori. Hanno una data di inizio, una somma assicurata (solitamente il 10% del costo dell’opera) e una data di scadenza che può variare da uno a cinque anni. Vengono eseguiti dopo la fine dei lavori. È compito
dell’amministrazione occuparsi delle richieste e dell’invio dei certificati ai clienti.
http://www.zefix.ch/ : è il sito ufficiale del Registro di commercio; viene utilizzato soprattutto dai gestori quando si acquisisce un nuovo cliente aziendale.
L’amministrazione utilizza poi queste informazioni per aggiornare le schede dei clienti
nel 3GP.
2.2.7 Diversi
L’amministrazione ha anche il compito, svolto a turno dai dipendenti, di preparare la
posta che deve essere inviata la sera. In ufficio abbiamo una macchina che permette di affrancare la corrispondenza. Viene ricaricata tramite internet e dopo averla
impostata con i valori desiderati (posta A o B, peso e grandezza lettera/pacco, ecc)
si può cominciare ad affrancare e portare poi le buste direttamente nella buca delle
lettere in posta.
2.3 Giornata tipo
L’amministrazione deve inviare qualcuno in posta tre volte al giorno, due per ritirare la
corrispondenza (mattina e mezzogiorno) e una a portarla (la sera verso le 17.30).
A dipendenza di quale turno mi spetta durante la settimana, la mia giornata tipo comincia alle 07.45 o alle 8.10.
Alle 7.40 vado a prendere la posta. Alle 7.45 Giuseppe ed io cominciamo a smistarla
nelle varie mappe settoriali:
- Diffide (tutti i solleciti o diffide);
- Sinistri (tutta la corrispondenza relativa ai sinistri,esclusi sinistri LPP, che vengono trattati direttamente dal settore);
- LPP (tutta la corrispondenza concernente la cassa pensione);
- Polizze (tutte le nuove polizze in emissione);
- VM (tutto ciò che riguarda i veicoli a motore: offerte, nuove polizze, cedole, ecc);
- Posta (tutta la posta che non può andare nelle altre mappe: corrispondenza, offerte
per altri settori che non siano VM, cedole, conguagli, ecc).
20
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Finito lo smistamento della posta, ogni settore passa a ritirare la propria mappa o ciò
che lo riguarda dalla mappa della posta.
All’amministrazione rimangono poi le mappe delle polizze e della posta; quella delle
polizze è assegnata a me tutte le mattine e i pomeriggi. Devo cercare il dossier della
polizza nell’archivio sospensione (Bigla), inserire gli ultimi dati mancanti nel 3GP e consegnarla con il relativo dossier alla persona che stava trattando la pratica che verrà
confrontata con l’offerta firmata dal cliente e, a dipendenza della quantità di lavoro,
mi verrà restituita per l’invio al cliente.
In seguito Michela mi consegna del lavoro da fare dalla mappa della posta: nuovi
mandati, annullamenti di mandati, annullamenti di polizze, conteggi, partecipazioni
alle eccedenza, cedole, ecc.
Sebastiano Pelloni mi affida spesso diversi compiti da svolgere, che riguardano le richieste di offerte alle compagnie, ritornare l’offerta filmata dal cliente alla compagnia, registrazioni di nuovi clienti, annullamenti di vecchie polizze, ecc.
Alle 11.45 prendo il bus per andare a casa a mangiare. Verso le 13.00 riprendo il lavoro smistando la posta del pomeriggio. Continuo le attività che non sono riuscito a
svolgere la mattina e faccio quelle che mi vengono assegnate nel pomeriggio.
Durante tutto l’arco della giornata, come già scritto sopra, abbiamo il compito di rispondere al telefono e smistare le chiamate se non siamo in grado di aiutare il cliente.
Come stagista devo regolarmente aiutare le persone di altri settori che sono cariche
di lavoro. Si tratta soprattutto di invii di massa dei settori LPP e malattia/infortuni.
Per il ramo VM mi vengono affidate sporadicamente richieste di offerte alle compagnie con il conseguente allestimento di una scheda di verifica che permette al cliente di avere un rapido colpo d’occhio sulle prestazioni e i premi da pagare a seconda
delle varie proposte.
Per il settore sinistri aiuto nell’archiviazione elettronica dei casi chiusi; quando è necessario (mancanza di personale) aiuto anche nell’invio della corrispondenza ai clienti.
La sera verso le 17.00, se devo occuparmi della posta, comincio a imbustare e a timbrare le buste con l’apposita affrancatrice.
Qui di seguito illustro nel dettaglio le attività quotidiane che eseguo più di sovente.
2.3.1 Offerte e nuovi contratti
Sebastiano e il ramo VM mi affidano spesso l’incarico di richiedere tramite e-mail offerte alle compagnie con dei precisi valori e/o condizioni. Quando arrivano vengono
controllate e firmate dal cliente per poi essere inoltrate alla compagnia, che provvederà all’emissione di una nuova polizza.
Quando riceviamo l’offerta controfirmata dal cliente, dobbiamo aggiornare le informazioni nel 3GP. Nel caso di un rinnovo di contratto si modificano le informazioni già
presenti nel 3GP. Per i nuovi contratti bisogna invece creare una nuova scheda in cui
si inseriscono tutte le informazioni da zero. Questa operazione permette di capire che
tipo di contratto si ha tra le mani e di cominciare a differenziarli dagli altri. Trovo che
questo sia un ottimo esercizio per imparare a conoscere la strutture della polizza e le
diverse coperture incluse in essa.
Un modello di stampa del 3GP ci permette poi di creare una lettera di accompagnamento che usiamo per inoltrare la proposta alla compagnia.
Tramite un’agenda interna del 3GP viene inserito l’ultimo termine, solitamente 30 giorni dopo l’inizio del contratto, entro il quale la nuova polizza dovrà esserci spedita dalla
compagnia.
Alla ricezione della polizza questa data viene tolta (disagendata) dal 3GP; sempre
nello stesso programma vengono inserite le ultime informazioni.
21
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Dopo che la polizza é stata confrontata con l’offerta, vengono eseguiti i lavori per
spedirla al cliente.
Un modello di lettera del 3GP permette di svolgere questa operazione in 5 minuti.
Stampo il documento, che è munito di un codice a barre per la scansione automatica, e faccio la selezione di ciò che deve essere archiviato nel DocuWare. Dopo la
scansione scelgo quello che deve essere tenuto in forma cartacea (nel 90% dei casi:
polizza, offerta e scheda dovere) e preparo la busta con l’originale della polizza da
inviare al cliente.
2.3.2 Annullamento di una polizza
Le polizze vengono annullate principalmente per due motivi: il cliente non vuole più la
polizza oppure abbiamo deciso di stipulare l’assicurazione presso un’altra compagnia.
In tutti e due i casi il cliente deve firmare una dichiarazione di rinuncia o una lettera in
cui chiede l’annullamento del contratto. Il termine di disdetta è solitamente di tre mesi.
Quando siamo in possesso di questo documento ne facciamo una copia e la inviamo
per raccomandata alla compagnia che ci torna una conferma di annullamento insieme ad un conteggio in cui viene calcolato a quanto ammonta il saldo debitore o
creditore della polizza.
Ci creiamo un promemoria che ci ricorda di eliminare la polizza dal 3GP una settimana dopo la scadenza del contratto e di scansire tutta la documentazione del caso.
Negli annullamenti, come in tutte le situazioni, è molto importante conservare tutta la
corrispondenza fino alla chiusura del caso per poi archiviarla nel DocuWare ed avere
una traccia del lavoro compiuto. Questa procedura serve per avere rapido accesso
a tutte le operazioni che sono state fatte e soprattutto perché così facendo abbiamo
la possibilità di difenderci o ammettere un nostro errore qualora ci accusassero di
avere commesso una irregolarità.
2.3.3 Nuovi clienti
Un nuovo cliente può essere definito tale solo dopo la firma del mandato di gestione.
Tramite un scheda “verifica dati” egli ci fornisce tutte le informazioni di cui necessitiamo affinché possiamo svolgere il nostro lavoro (nome, cognome, indirizzo, conto bancario per eventuali rimborsi, numero dipendenti se si tratta di un’azienda, cifra
d’affari, ecc). Andremo poi nel 3GP a inserire queste informazioni in una nuova scheda cliente.
Il cliente dovrà poi scegliere il recapito per la corrispondenza della posta in entrata.
Può scegliere di avere il recapito presso Assimedia: la corrispondenza delle compagnie viene inviata a noi per un controllo prima di essere spedita al cliente. Questa variante genera, soprattutto per i grossi clienti, un costo di mandato che si aggira dai
100.- ai 2000.- annui. Se invece il cliente decide di farsi spedire tutto a casa e far capo
ad Assimedia solo per delle consultazioni o dei rinnovi, la posta gli arriva direttamente
a casa senza generare un costo di mandato.
Raccolte tutte le informazioni generali, su indicazione del gestore che ha acquisito il
cliente facciamo una notifica di mandato alle compagnie in cui il cliente ha i suoi
contratti. Nell’arco di 30 giorni queste ci spediscono una conferma con le copie delle
polizze, si inseriscono nel 3GP e si scansiscono nel DocuWare.
22
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
In seguito ad un’analisi, che può venir fatta prima o dopa la firma del mandato, il gestore comincia a mettere a posto il portafoglio, richiedendo offerte di rinnovo, aggiungendo o togliendo rischi che sono utili o inutili per il cliente.
In questo periodo i gestori hanno spesso, soprattutto con grosse ditte, incontri per costruire il portafoglio di contratti ideale per la loro situazione.
2.4 Gestione del dossier di cliente
A seguito dell’acquisizione del cliente le polizze vengono archiviate nell’archivio sospensione fino a quando il contratto scade. A questo punto chiediamo delle offerte di
rinnovo per analizzare se il premio a parità o con migliori condizioni è invariato o più
basso; se così non fosse manteniamo il contratto in rinnovo tacito. Anche a seguito di
comunicazioni di cambio indirizzo da parte del cliente, qualora ci accorgiamo che il
contratto è già in rinnovo tacito chiediamo delle offerte.
Per i casi in cui il cliente ci comunica di voler cambiare la propria auto o modificare il
valore del proprio inventario oppure di qualsiasi altra copertura, come ovvio ci muoviamo affinché le sue richieste vengono esaudite.
In altri casi invece le compagnie ci informano che i tassi di premio per certe coperture
diminuiscono. In questo caso con il programma 3GP creiamo in automatico una lista
di clienti che hanno le coperture che vengono influenzate e chiediamo delle offerte
di rinnovo. Se a parità di condizioni il premio è più basso le trasmettiamo al cliente da
controfirmare.
2.5 Lavori periodici
Come stagista ho il compito di svolgere diversi lavori che si ripetono periodicamente
nel tempo.
Uno di questi consisteva nell’avere sotto controllo i clienti morosi; ora questa operazione la gestisce Claudia da circa metà ottobre.
Le copie delle diffide che ci arrivano con la posta vengono messe in un classificatore.
Una volta la settimana, solitamente il venerdì, si chiamano le compagnie per informarsi sullo stato della situazione. Si tratta di un lavoro che occupa circa una mezza
giornata.
Un altro compito, che svolgo tuttora, è stampare le commissioni dai portali delle
compagnie che non prevedono l’invio delle provvigioni in forma cartacea. Con un
codice di accesso mi collego al sito desiderato e scarico le liste delle commissioni del
mese. Sono però salvati con un formato che solamente il sito IGB2B riesce a convertire.
Questo sito, come già spiegato nel primo capitolo, ha lo scopo di uniformare la corrispondenza con le compagnie.
Convertito il file in PDF viene stampato in doppia copia e consegnato ad Enrico Pelloni che si occupa di verificarle.
Una seconda attività ricorrente collegata alle commissioni è quella di verificare se le
compagnie hanno pagato le provvigioni delle polizze con una durata contrattuale di
pochi mesi. Si tratta soprattutto di lavori di costruzione e RC del committente.
Devo inviare una e-mail con la richiesta della data di versamento e l’importo della
commissione alle compagnie che mi rispondono con l’informazione richiesta; questa
verrà poi inserita in una tabella Excel contenente questa tipologia di contratti e controllata da Morena Fasano.
Ci sono poi lavori che ricorrono sempre in un determinato periodo dell’anno e che
non coinvolgono solo me ma tutto l’ufficio. Due ottimi esempi sono i formulari per la
23
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
dichiarazione dei salari, che servono per creare il conteggio definitivo del premio
dell’anno appena trascorso, e le cedole con scadenza annuale, che vengono spedite nei nostri uffici per chi ha la corrispondenza presso di noi.
Sfortunatamente il periodo in cui si riceve questo tipo di corrispondenza è il mese di
dicembre, che è per tutti molto carico di lavoro, perché tutti vogliono finire le loro cose per la fine dell’anno.
Ci troviamo così verso la fine di novembre e gli inizi di dicembre con una marea di
cedole e formulari per la dichiarazione dei salari, con in aggiunta i lavori quotidiani da
eseguire.
I premi delle cedole sono da controllare nel 3gp, stampare la lettera accompagnatoria, scansire nel DocuWare e spedire al cliente.
Per i formulari invece bisogna stampare la lettera accompagnatoria in doppia coppia: l’originale va inviato al cliente con l’acclusa busta risposta per tornare la dichiarazione direttamente alla compagnia; mentre la copia viene archiviata in un classificatore. Quando ci arriva il conteggio definitivo prendiamo la copia della lettera menzionata prima e la archiviamo nell’archivio elettronico. Così facendo abbiamo anche
un controllo di quali conguagli devono ancora essere emessi.
L’amministrazione ha l’incarico di svolgere questi due compiti, fortunatamente il resto
dell’ufficio viene in nostro soccorso.
2.6 Conclusione
Le considerazioni personali di questo capitolo sono inglobate nella conclusione generale alla fine del testo.
24
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3. Approfondimento di un tema con riflessione personale:
assicurazione stabili
3.1 Introduzione
In questa terza parte si dovrà trattare un argomento a scelta inerente alla propria azienda. Ho utilizzato le conoscenze di Fabrizio, che a volte scrive anche degli articoli
sul periodico della CATEF (Camera Ticinese dell’Economia Fondiaria), in concomitanza con le CGA di varie compagnie.
Ho scelto di approfondire il settore assicurativo degli stabili perché penso che quello
immobiliare sia il miglior investimento che si possa fare. Un mio obiettivo per il futuro è
appunto quello di comprare una casa mia. Approfondire questo argomento mi permette di imparare cose che possono tornarmi utili e di farlo con piacere, perché è un
settore che mi piace molto.
3.2 Definizione di stabile nel contesto assicurativo
Nel contesto assicurativo lo stabile è definito tale se rispetta determinati criteri che sono uguali per tutte le compagnie di assicurazione.
Deve trattarsi di un prodotto non mobile dell’attività edile che ha un tetto, contiene
dei locali utilizzabili ed è un’installazione permanente.
Lo stabile non è solo la costruzione finita, ma anche lo scheletro di un immobile in costruzione.
Non sono però considerati stabili le costruzioni che non sono predisposte per rimanere
permanentemente: i capannoni per le feste, le baracche da cantiere, ecc.
Nello stabile, secondo le condizioni assicurative, sono comprese tutte quelle installazioni chiamate parti integranti, quali lift, cucine fisse, impianti elettrici, ecc, la cui
mancanza provoca un deprezzamento dell’immobile.
Ci sono poi installazioni edili all’esterno dello stabile che non appartengono allo stesso, ma fanno parte del complesso, quali piscine, fontane, serre, sili, tettoie, ecc (vedi
punto 3.6).
Infine ci sono delle costruzioni che non possono essere considerate stabili o facenti
parte di esso ai sensi assicurativi. Possono essere prodotti dell’edilizia o del genio civile,
ma per il fatto che non hanno dei locali interni utilizzabili o che non hanno un tetto
non sono considerati immobili. A seconda dei prodotti delle varie compagnie
d’assicurazioni, questi oggetti possono comunque essere assicurati nella polizza dello
stabile, ma mediante posizioni separate, oppure devono essere assicurati mediante
polizze separate.
In definitiva sono considerate beni mobili anche tutte quelle costruzioni che non possono essere considerate stabili, pur essendo fisse; ad esempio piloni di funivie, binari
del treno, campane, ponti elevatori per veicoli, strade d’accesso, ecc.
Una volta constatato che l’oggetto da assicurare può essere ritenuto uno stabile, si
deve verificarne e differenziarne l’uso, perché a dipendenza del tipo di edificio si applicano diverse condizioni e premi (vedi punti: 3.6, 3.8).
25
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.3 Differenza di assicurazione tra vari cantoni
Come anticipato nel punto 1.3.1, l’assicurazione incendio/danni della natura degli
stabili é obbligatoria con il monopolio di stato in 19 cantoni della Svizzera. Sono escluse dal monopolio tutte le altre coperture (es: danni causati dalle acque, furto, danneggiamento doloso, ecc.)
Ci sono poi gli altri cantoni, comunemente chiamati G.U.S.T.A.V.O nel gergo assicurativo, e cioé:
- Ginevra
- Uri
- Svitto
- Ticino
- Appenzello Interno
- Vallese
- Obvaldo
In questi cantoni lo Stato non interviene direttamente nell’assicurazione dello stabile
per gli incendi e danni natura. In tre cantoni (Obvaldo, Svitto, Appenzello Interno)
questa copertura è obbligatoria, ma può venire sottoscritta liberamente dai proprietari presso le assicurazioni private autorizzate.
Ci sono poi gli ultimi quattro cantoni (Ginevra, Ticino, Uri e Vallese) in cui la copertura
incendio e danni della natura non è obbligatoria, per cui spetta al proprietario decidere se assicurare l’immobile. Quando però uno stabile è ipotecato, la banca impone sempre la stipulazione di un’ assicurazione incendio/danni della natura quale garanzia.
Nei cantoni in cui vige l’obbligo di assicurare lo stabile, esclusi quelli del gruppo “gustavo”, il Cantone stesso diventa l’assicuratore con una formo di monopolio di stato, il
cittadino paga i premi per assicurare il proprio immobile al cantone e questo, in caso
di sinistro, risarcisce il danneggiato.
I cantoni con assicurazione cantonale obbligatoria hanno un grosso vantaggio rispetto a quelli facenti parte del “gustavo”, e cioè incaricano i loro periti di stabilire professionalmente e con la stessa unità di valutazione il valore a nuovo dello stabile. Vi è
quindi la certezza che, in caso di sinistro, l’immobile è assicurato in base al suo valore
reale.
Nei cantoni del “gustavo” invece bisogna contattare un perito esterno o farsi la stima
da sé, perché le compagnie non hanno l’obbligo di mandare un perito a valutare il
bene al momento della stipulazione del contratto assicurativo; questo porta ad avere
una grossa percentuale di stabili sovra o (soprattutto) sotto assicurati (vedi punto 3.8).
La LCA prevede infatti che l’onere della prova del valore immobiliare spetti
all’assicurato, e non dell’assicurazione.
Lo svantaggio del monopolio di Stato è che nella maggior parte dei casi per lo stesso
immobile si hanno più polizze, questo perché tutti gli altri rischi diversi dall’incendio e
dai danni della natura (es: furto, danni acqua, ecc) non vengono assicurati dal cantone, ma vanno coperti tramite le compagnie private.
26
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.4 Rischi assicurazioni stabili
Non si può assicurare uno stabile contro qualsiasi tipo di danno possibile: ci sono disposizioni precise che tutte le compagnie applicano, secondo le quali le conseguenze di certi eventi non possono essere assicurate (es: avvenimenti bellici, meteore,
cambiamenti della struttura dell’atomo2, ecc).
Qui di seguito, suddivise in sottocapitoli, elencherò le coperture che le assicurazioni offrono.
3.4.1 Incendio / danni della natura
Questa è la copertura base di tutte le assicurazioni di stabili. Le condizioni sono identiche in tutti i cantoni e tra tutte le compagnie, inclusi i monopoli cantonali delle assicurazioni sugli stabili.
I rischi incendio e danni della natura sono sempre assicurati insieme; non è possibile
trattarli separatamente.
I danni incendio sono: - fuoco, fumo o calore
- fulmine
- esplosione
- aerei o altri corpi volanti o carichi volanti precipitati
Solo ed esclusivamente questi danni vengono trattati come danni incendio. Al contrario di quello che si potrebbe pensare, il fulmine è considerato un danno incendio e
non un danno natura. Il premio per questa copertura viene deciso dalla compagnia
in base a delle valutazioni del rischio spiegate meglio al punto 3.7.
I danni natura sono:
- Uragani o vento di almeno 75 km/h
- grandine
- piene: esondazioni di laghi o fiumi.
- inondazioni: infiltrazioni di acqua dovuti a pioggia
- valanghe
- pressione della neve: a seguito di grandi nevicate, la massa
di neve sfonda il tetto.
- caduta massi
- scoscendimenti e frane
Questo elenco è esaustivo. Pertanto non va considerato come danno della natura
qualsiasi evento fortuito. Ad esempio un’idea comune vuole che i danni causati da
animali siano danni della natura, sbagliato: in questo caso l’assicurazione non risponde ed il danneggiato deve pagarsi i danni di tasca propria (a meno che vi sia una responsabilità di terzi). Anche se il vento raggiunge i 50km/h e sradica un albero marcio
che distrugge una parte della casa, l’assicurazione non risponde, perché la velocità
minima di 75 km/h è inderogabile.
Il premio per l’assicurazione danni della natura è uguale per tutti, sempre in rapporto
al valore dello stabile, perché in Svizzera esiste un fondo basato sul POOL per questa
copertura.
Nella prima metà del Novecento le compagnie avevano spesso un raggio di azione
che copriva specifiche regioni o città (es: Zurich a Zurigo, Basilese a Basilea, Ginevrina
a Ginevra, Winterthur a Winterthur, ecc) per cui il rischio che una compagnia dovesse
pagare molti soldi in seguito ad un danno natura nella propria regione era molto alto.
Per cercare di non trovarsi in una situazione simile, le compagnie si sono unite crean2
Bomba atomica o disastro nucleare civile
27
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
do una sorta di fondo comune chiamato “pool”. Il pool stabilisce un premio fisso in
rapporto al valore dello stabile ed ogni compagnia deve versare nel fondo comune
questa parte del premio pagato dagli assicurati, così il rischio viene ripartito in rapporto uguale tra le compagnie. Con questo metodo le assicurazioni si sono coperte per
un rischio potenzialmente catastrofico in caso di eventi gravi nella loro regione.
Questo sistema è in vigore ancora oggi e viene gestito indipendentemente ma regolamentato dallo Stato, ad esempio per quanto riguarda le franchigie obbligatorie in
caso di danno natura (Stabili abitativi: 10% del danno totale minimo Fr. 1'000.- massimo 10'000.-; stabili commerciali: 10% del danno totale, minimo 2'500.- massimo 50'000.), o gli indennizzi massimi per tutti i danni provocati da uno stesso evento naturale (limite massimo della somma di tutti i danni Fr. 1mia.: se il totale di tutti i danni natura superasse questa cifra le indennità spettanti ai singoli aventi diritto saranno ridotte in modo
tale da non superare il tetto massimo di Fr. 1mia) sono regolamentati tramite
un’ordinanza federale.
Non in tutti i paesi le compagnie hanno creato un pool per dividersi i rischi e questo
mette le compagnie di altre nazioni nella posizione di non assicurare gli stabili per i
danni della natura perché andrebbero incontro a dei rischi troppo grandi. Questo va
anche a discapito del proprietario di immobili che a seguito di un danno della natura
si vede distrutto il proprio investimento senza ricevere risarcimento.
3.4.2 Danni delle acque
A partire da questo punto tratterò alcune coperture non obbligatorie ma che possono essere stipulate in abbinamento all’assicurazione incendio/danni della natura, inizierò con i danni delle acque.
Questa copertura assicurativa copre le conseguenze della rottura di tubi dell’acqua o
l’infiltrazione di acqua dal tetto all’interno dell’edificio, ma non le riparazioni della
causa del danno, perché la rottura è fondamentalmente dovuta a usura della costruzione (manutenzione).
I danni delle acque si possono dividere in 4 categorie:
- la prima è quella dei danni causati dalla rottura delle tubazioni facenti parte dello
stabile (es: impianto di riscaldamento, serbatoi, condutture per l’acqua in giardino,
ecc) e/o di impianti collegati al sistema idrico, o comunque oggetti che contengono
acqua che sono nello stabile (es: acquario, materassi ad acqua, fontane ornamentali);
- la seconda categoria comprende le infiltrazioni d’acqua dovute a fattori esterni,
pioggia o neve che si scioglie (es: dalle grondaie, attraverso il tetto, attraverso finestre
o porte, ecc). Le infiltrazioni dalle facciate sono escluse dalla copertura assicurativa;
- la terza categoria prevede il rigurgito dell’acqua dai tombini o comunque
dell’acqua di scarico all’interno dello stabile;
- nell’ultima categoria ci sono i casi di gelo, anche all’esterno dello stabile ma solo se
la tubazione e/o gli apparecchi collegati ad essi fanno parte dell’immobile.
Per questa categoria, viene riconosciuta anche la sostituzione delle tubazioni danneggiate.
Come spiegato al punto 3.3, si possono assicurare contro questi rischi anche gli stabili
in costruzione, ma prima che il tetto venga terminato non si possono avanzare pretese
di risarcimento per danni causati da pioggia o per lo scioglimento della neve.
28
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.4.3 Furto
La copertura furto per stabili risponde dei danni causati da un furto o da un tentato
furto: porte, finestre, cambio di serrature o danneggiamento di altri parti dello stabile.
La protezione assicurativa vale nei casi di: scasso (furto con rottura porte o finestre per
entrare nello stabile), rapina (l’assicurato viene minacciato e/o malmenato), scippo
(l’assicurato derubato non si accorge del furto), in caso di incapacità di difesa in seguito ad un infortunio, svenimento o decesso (viene risarcito sotto forma di indennità),
strappo di parti dello stabile o di costruzioni edili.
La copertura furto non copre i danni dovuti a atti di manifesto vandalismo fine a se
stesso, in assenza di un tentativo di furto.
Il furto semplice (es: l’assicurato esce a fare la spesa e lascia tutto aperto; il ladro ruba
la porta in oro massiccio) non viene riconosciuto da questa copertura.
3.4.4 Vetri
Questo tipo di copertura include tutti i danni ai vetri, indipendentemente dalla causa
del danno. Sono considerati come vetri anche:
- installazioni sanitarie in vetro, materiale sintetico, ceramica, porcellana o pietra
- vetroceramica di cucine elettriche
- piani di lavoro di cucine in pietra
- cupole e lucernari
- insegne
- lanterne pubblicitarie e pannelli solari.
Non sono però assicurati apparecchi luminosi, lampadine elettriche, tubi al neon, tubazioni in vetro, piastrelle, superfici di vasche da bagno e docce oppure i danni ai vetri in fase di montaggio/riparazione.
3.4.5 Rischi addizionali
Ci sono diverse coperture addizionali, come ad esempio le spese di sgombero, cioè
l’assunzione dei costi di sgombero del materiale assicurato distrutto da un evento assicurato.
A seguito di un danno della natura, gli assicurati si meravigliano spesso che la copertura spese di sgombero non risarcisce lo sgombero del materiale estraneo che ha
causato il danno (es. materiali portati da un fiume in piena), ma solo lo sgombero dei
detriti dell’oggetto assicurato. Questa interpretazione invece è corretta, perché nella
copertura assicurativa si intende lo sgombero dei resti dell’oggetto assicurato e non di
qualsiasi altro materiale.
Gli altri rischi assicurabili sono la perdita del reddito locativo (mancato uso dei locali in
affitto per danneggiamento), le spese fisse (spese fisse che si hanno malgrado lo stabile sia in parte inutilizzabile o completamente distrutto: ipoteche, spese riscaldamento e spese accessorie), le spese scopritura e ricopritura delle tubazioni danneggiate.
Tutte queste coperture sono per la maggior parte assicurate a primo rischio (vedi punto 3.6).
29
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.4.6 Extended coverage
Si possono assicurare anche: i danni dolosi, urto di veicoli, crollo strutturale per cause
ignote, perdite da impianti sprinker (impianti di spegnimento incendi); queste coperture vengono comunemente offerte insieme e chiamate extended coverage.
Sono coperture che, in genere, vengono concesse con un premio piuttosto alto e
con una franchigia alta, minimo Fr. 2’000-5’000.-, perché le compagnie vogliono evitare di dover risarcire i danni più banali. Inoltre, va anche considerato che il premio è
molto elevato per questa copertura. Alcune compagnie non offrono questa copertura quando si tratta di assicurare semplici stabili unifamiliari.
3.4.7 Terremoto
Il terremoto è un rischio che apparentemente dovrebbe rientrare nel gruppo dei
danni della natura; ma non è così perché le compagnie hanno paura di assicurare
questo pericolo (anche se in Svizzera la probabilità che ci sia un terremoto è molto
bassa), perché potrebbe portare a risarcimenti enormi da sopportare.
Si può però assicurare il rischio terremoto facoltativamente, tramite compagnie specializzate e in certi casi anche con le compagnie più comuni. Un sondaggio fatto negli anni scorsi da Assimedia presso la propria clientela ha comunque rivelato uno scarso interesse per questa copertura, perché il rischio di un terremoto nella nostra regione
appare remoto.
3.4.8 Terrorismo
La copertura contro il terrorismo è già inclusa nelle assicurazioni stabile per gli immobili
di valore inferiore a Fr. 10mio. Per gli immobili che superano Fr. 10mio di valore si può
stipulare una copertura per questo genere di danni ma viene fatta rarissimamente
perché la franchigia contrattuale è pari al 10% del totale dei danni con un minimo di
Fr. 50'000.- e un massimo di Fr. 500'000.- ed i premi sono piuttosto elevati.
Per danni terroristici si intendono tutti gli atti di violenza o minacce perpetrati per motivi politici, religiosi, etnici, ideologici e simili, i disordini interni non sono considerati atti
terroristici.
I danni coperti sono elencati qui di seguito, dovuti direttamente o indirettamente al
terrorismo:
- incendio;
- fumo (azione repentina ed effetto accidentale);
- esplosione;
- caduta ed atterraggio di fortuna di aeroplani, veicoli spaziali e loro parti.
3.4.9 Responsabilità civile stabile
La responsabilità civile dello stabile non assicura il danno che lo stabile subisce ma
quello che l’immobile reca a terzi. È una copertura che può essere conclusa separatamente o inclusa nell’assicurazione stabile.
L’esempio più classico di un danno RC è la caduta di una tegola su una macchina,
qui entra in gioco questa copertura che risarcisce il danneggiato ma non il proprietario dell’immobile per la rottura della tegola.
30
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
I danni che vengono considerati dalla responsabilità civile non sono solo i danneggiamenti all’esterno dello stabile, ma possono anche essere all’interno, ad esempio:
un gradino pericolante fa cadere un ospite dell’immobile.
È molto importante ricordare che la responsabilità civile risponde solo per danni a terzi, quindi non al proprietario stesso (es: scalino che balla, il proprietario cade, RC non
risponde perché non è stato causato nessun danno a terzi).
La responsabilità civile difende anche il proprietario da pretese ingiustificate; se per
esempio il vicino di casa si trova la macchina ammaccata ma non c’è traccia di nessuna tegola e tutte le tegole sono al loro posto sul tetto e lui accusa comunque il proprietario dell’immobile, la RC prende le difese del proprietario dimostrando che lui
non è il responsabile.
La somma di garanzia non è illimitata, viene decisa dall’assicurato e questa somma risulta nel contratto, normalmente 3 o 5 milioni di CHF. Superato questo importo per
singolo evento l’assicurato deve pagare di tasca sua.
L’assicurazione RC dello stabile può essere molto importante nei casi in cui un incendio generato da un difetto tecnico di un immobile dovesse propagarsi agli immobili
vicini o danneggiare i beni dei locatari dell’immobile stesso. In questi casi le assicurazioni dirette dei beni danneggiati risarciscono i loro assicurati, ma poi fanno rivalsa
sull’assicurazione RC del proprietario dell’immobile all’origine dell’evento dannoso.
La copertura Responsabilità civile risarcisce i danni con un valore venale e non con il
valore a nuovo come per le assicurazioni cose. A dipendenza delle situazioni conviene annunciare il caso con l’assicurazione cose piuttosto che con la responsabilità civile; esempio: in una proprietà per piani l’appartamento soprastante ha una perdita
d’acqua che danneggia il mobile dell’appartamento sotto. Annunciando il caso con
la RC il danneggiato viene risarcito con il valore venale del mobile (si tiene conto della vetustà dell’oggetto), annunciando il caso come danno acqua con la propria economia domestica il danno viene risarcito con il valore dell’oggetto a nuovo.
3.5 Installazioni edili non facenti parte dello stabile
Le installazioni edili non facenti parte dello stabile sono le costruzioni accessorie che
non appartengono all’immobile ma che hanno una funzione legata ad esso. Alcuni
esempi: piscine, scale o scalinate, aste per bandiere, box-garage, serre, capanne da
giardino, ecc.
Da qualche anno le assicurazioni prevedono di poter assicurare questi beni; prima la
piscina esterna, per esempio, non poteva essere assicurata perché non avendo il tetto e non essendo abitabile non poteva essere considerata parte integrante dello stabile.
Oggi le installazioni edili si possono assicurare in due modi:
- aumentando il valore dell’immobile (es: valore immobile 500'000, valore piscina
30'000, nuovo valore immobile 530'000) ed indicando nel contratto una descrizione
soggettiva e dettagliata del bene assicurato.
- con una posizione separata e specifica inclusa nel contratto assicurativo.
Questi beni sono nella maggior parte dei casi assicurati “a primo rischio”, l’assicurato
definisce una cifra massima che vuole ottenere in caso di evento. Esempio: il proponente decide di assicurare la propria piscina per una somma di Fr. 30'000 a primo rischio, se il danno è di Fr. 10'000.- la compagnia risarcisce Fr. 10'000.-, ma se dovesse
essere Fr. 40'000.- la compagnia versa un indennità massima pari al valore che il proponente ha scelto, quindi Fr. 30'000.-.
31
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.6 Basi del premio
Come già anticipato al punto 3.4.1 il premio per la copertura danni della natura è
uguale, in rapporto al valore dello stabile, presso tutte le compagnie; tutte le altre
coperture sono calcolate liberamente dalle assicurazioni ed è questo che le rende
concorrenziali tra di loro.
Le compagnie possono imporre delle condizioni per assicurare uno stabile, come ad
esempio nella zona di Locarno vicina al lago alcune compagnie non assicurano più
gli immobili se questi non sono dotati di paratie per contrastare le esondazioni del lago (fenomeno che ricorre a tempi regolari durante gli anni).
Per il rischio danni incendio il premio viene calcolato in base al tipo di stabile che si
vuole assicurare, se è adibito ad uso commerciale o ad abitazione, per la prima c’è
anche la distinzione per il tipo di commercio (es: il premio per uno stabile di deposito
fuochi d’artificio è diverso da quello per un deposito di palloni da calcio, questo perché nel deposito di fuochi il rischio di incendio é molto più alto rispetto al secondo utilizzo). Sta all’assicurato indicare a che scopo è adibita la struttura; se per negligenza
l’assicurato non ha comunicato alla compagnia un cambio di attività all’interno dello
stabile non ci sono grosse ripercussioni se non per il pagamento della differenza del
premio da quando l’utilizzo è stato modificato; se però si scopre che il proprietario ha
volontariamente omesso la verità la compagnia può anche procedere ad una riduzione delle prestazioni in caso di sinistro, o perfino annullare retroattivamente il contratto per falsa dichiarazione.
Un altro elemento che influenza il premio è la presenza di idranti nella zona adiacente
all’immobile; perché a seguito di un incendio la presenza di misure di spegnimento ha
un’enorme importanza per cercare di contenere i danni.
Un altro fattore a determinare il premio è il tipo di costruzione:
- massiccia, come la maggior parte delle costruzioni in Svizzera.
- non massiccia, costruzioni tipo capanne da giardino o case prefabbricate come
quelle americane.
Per i danni acqua le compagnie differenziano nel premio la tipologia di tetto, piatto o
a falde, questo perché in quello piatto le possibilità di infiltrazioni sono maggiori.
3.7 Determinare il valore assicurativo
Per l’assicurazione incendio e danni della natura si può esclusivamente assicurare il
valore totale dello stabile e non è possibile assicurare l’immobile a primo rischio come
per i rischi addizionali.
Per valore assicurativo dello stabile si intende il valore di ricostruzione a nuovo dello
stesso, non vanno pertanto considerati:
- valore del terreno
- deprezzamento in base all’età dell’immobile
- valore commerciale
- valore di stima ufficiale
Il valore dello stabile viene calcolato tenendo conto del luogo in cui l’immobile è costruito, visto che il valore di ricostruzione a nuovo può cambiare a dipendenza
dell’ubicazione (zona facilmente accessibile o zona più difficile, ad esempio in un nucleo storico o addirittura su una montagna dove è indispensabile l’uso dell’elicottero)
32
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
In caso di una costruzione nuova è facile determinare il valore assicurativo perché
sommando le fatture pagate per l’edificazione si ha il valore da assicurare nel contratto.
Per immobili vecchi, invece, spesso si è persa la traccia di come il valore assicurativo
era stato stabilito, e non sono più disponibili i giustificativi di spesa relativi alla costruzione originale. In questi casi sarebbe utile fare una perizia. Ci sono due modi per determinare il valore dell’immobile, il primo è consultare un architetto che redige una
perizia professionale (i costi variano da Fr. 500.- a 1000.- per le case unifamiliari e da Fr.
2000 a 5000.- per i grossi stabili). La seconda possibilità consiste nell’applicare un costo
di costruzione dell’immobile al metro cubo. Con l’ausilio della stima ufficiale, che viene redatta dal cantone, in cui compaiono le dimensioni del terreno e dell’immobile, si
moltiplica il volume dello stabile con una prezzo che momentaneamente oscilla dai
Fr. 700 al m³ per una normale casa fino ai Fr. 1300.- al m³ per le case di lusso. Come si
può dedurre, questo metodo é meno preciso (ma anche meno costoso) di una perizia specifica.
Quando si è stabilito il valore dello stabile, questo viene aggiornato di anno in anno
con un indice in base all’andamento dei costi del mercato dell’edilizia, perché il costo di ricostruzione di uno stabile che è stato edificato 30 anni prima non è più lo stesso. L’utilizzo di questo indice nel contratto assicurativo non è obbligatorio, ma è
l’unico modo per non trovarsi negli anni in una situazione di sottoassicurazione (vedi
punto 3.8).
Questo indice non viene influenzato direttamente da inflazione o deflazione, ma
dall’andamento del mercato dell’edilizia e può variare da cantone a cantone. Nella
maggior parte dei casi l’indice aumenta nel tempo, ma in rari casi quando l’edilizia è
in crisi (es: 2003-2004) e le imprese di costruzione costruiscono case a prezzi più bassi
pur di lavorare, questo indice scende; questi aumenti/diminuzioni dell’indice vanno
poi a modificare, oltre che il valore dell’oggetto, anche il premio per l’assicurazione.
3.8 Sotto assicurazione e criteri di indennizzo
Nei cantoni del “gustavo” in cui non c’è l’obbligo di assicurare lo stabile i fenomeni di
sotto o sovra assicurazione sono molto frequenti se non si fa eseguire una perizia dettagliata.
Ci si trova davanti ad una sotto assicurazione quando il valore assicurato è minore del
costo di ricostruzione, in questi casi la Legge sul contratto di assicurazione prevede
all’articolo 69 capoverso 2 che le compagne sono tenute a risarcire il danno solo in
proporzione al rapporto esistente tra il valore reale e a quello assicurato. Esempio: il
valore di ricostruzione reale di uno stabile è Fr. 1'000'000, ma nella polizza il valore assicurato è di soli Fr. 800'000. Nel caso di un sinistro da Fr. 100'000, la compagnia è tenuta
a versare solo Fr. 80'000 perché lo stabile è stato assicurato solo all’80% del suo valore.
In caso di danno totale la differenza si sente maggiormente; anche in questo caso
l’assicurazione risarcisce solo l’80% ma del valore assicurato in polizza, quindi Fr.
640'000; l’assicurato perde Fr. 360'000 rispetto al reale valore di ricostruzione.
Nel caso di sovra assicurazione invece la compagnia, a seguito di un sinistro, risarcisce
soltanto il 100% del valore reale, quindi se per esempio si ha assicurato uno stabile con
il 20% in più del suo reale valore, la differenza di premio che si é versato negli anni passati é andata perduta e non porta vantaggi al momento della liquidazione del danno.
Personalmente reputo che una valutazione da parte di un architetto sia molto utile
per evitare sorprese in caso di sinistro, anche perché essendoci l’indicizzazione automatica del premio non è necessario rivalutare l’immobile di anno in anno.
33
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Come detto, i criteri di indennizzo a seguito di un sinistro sono il valore a nuovo per lo
stabile, mentre si usa il valore a primo rischio per le installazioni edili, piantagioni, ecc.
L’assicurazione cose (stabili, economia domestica, commercio per le imprese, ecc..)
è l’unica copertura che risarcisce il danneggiato con il valore a nuovo del bene e
non con un valore venale (cioè ridotto del deprezzamento del valore nel tempo),
come nel caso dei veicoli a motore o delle assicurazione per i macchinari delle imprese. Questa condizione non si verifica quando uno stabile danneggiato completamente si trova su di un terreno in cui non è più possibile ricostruire o per volontà
dell’assicurato l’immobile non viene più ricostruito: in questi casi la compagnia risarcisce l’assicurato con un valore venale.
La polizza assicurativa non prova ne l’esistenza ne il valore dello stabile questo perché
per stipulare un assicurazione di questo tipo l’assicurato fornisce l’indirizzo, il valore, e
le coperture desiderate e la compagnia non è tenuta a controllare se lo stabile che
deve essere assicurato esiste veramente. La verifica viene fatta dalla compagnia soltanto al momento del sinistro, quando manda un perito sul luogo per valutare l’entità
dei danni (es: una casa assicurata a Fr. 1'000'000.- brucia completamente, il perito valutando i danni ritiene che i costi di ricostruzione di uno stabile simile ammontano a Fr.
700'000.-, l’assicurato deve dimostrare che il totale dei danni è di Fr. 1'000'000.-).
Maggiore è il danno, maggiore è la possibilità che un perito venga a valutare i danni.
Per esempio in caso di rottura vetri, è sufficiente trasmettere alla compagnia la fattura
della riparazione, non è necessario attendere l’autorizzazione preventiva
dell’assicurazione. Per un danno d’acque di modeste dimensioni, può essere sufficiente accompagnare i preventivi con delle fotografie significative, evitando così la visita
del perito.
In generale è molto utile e raccomandabile conservare della documentazione relativa allo stabile (foto, perizie, progetti, fatture per lavori di risanamento o miglioria effettuati, ecc..), affinché a seguito di un danno si possa dimostrare alla compagnia che il
valore assicurato era effettivamente quello corretto. Possibilmente i documenti di prova andrebbero conservati al di fuori dello stabile stesso, per evitare di perderli in caso
di danno importante.
3.9 Caso concreto di sinistro ad uno stabile
Per concludere il lavoro scritto presento un caso realmente accaduto di incendio ad
uno stabile, affinché si possa avere un idea più chiara delle coperture. Negli allegati
numero 5 e 6 si possono trovare la perizia dell’assicurazione e una copia del contratto.
3.9.1 Descrizione dell’immobile e delle coperture
L’assicurato è proprietario di due stabili commerciali:
- il primo stabile, più grande, viene utilizzato dal proprietario stesso per la propria attività commerciale. Si tratta di una costruzione massiccia, con tetto piano e un idrante
nel raggio di 100m.
- Il secondo stabile, quello bruciato, è adibito a magazzino e dato in affitto ad
un’altra ditta. In questo immobile si trova anche un appartamento sfitto. Si tratta di
una costruzione massiccia, tetto a falde e la presenza di un idrante nel raggio di
100m.
34
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Qui di seguito elenco le coperture che l’assicurato ha stabilito per questo stabile:
- danni della natura/incendio, valore immobile 1'300'000.- incendio – reddito locativo Fr. 48'000.- spese di sgombero, Fr. 90'000.- primo rischio
- danni delle acque, Fr. 25'000.- primo rischio
3.9.2 Dinamica dell’evento
Una notte di inizio gennaio lo stabile prende fuoco senza un apparente motivo. Sul
posto arrivano subito i pompieri che cercano di domare l’incendio. Purtroppo lo stabile brucia completamente e il giorno seguente interviene la polizia scientifica per fare i
primi rilevamenti al fine di trovare la causa del rogo; la scientifica non riesce però a
scoprirne la causa, presenzia anche durante lo sgombero dei detriti dell’immobile
senza però riuscire a trovare la causa dell’incendio. Nel frattempo anche un perito
dell’assicurazione ha fatto la sua prima visita per constatare i danni allo stabile bruciato e a quello adiacente.
Lo stabile adiacente ha subito lievi danneggiamenti: la facciata, le tapparelle, e l’aria
condizionate devono essere pulite e l’impianto elettrico deve essere controllato perché il calore avrebbe potuto sciogliere l’isolante dei cavi elettrici; in un normale caso
la responsabilità civile dello stabile che ha preso fuoco risarcisce i danni agli stabili adiacenti se appartengono a terzi. In questo caso tutti gli stabili danneggiati appartengono allo stesso proprietario, quindi la RC dell’immobile bruciato non copre i danni
dello stabile adiacente perché non appartiene a terzi. È l’assicurazione dello stabile
danneggiato che risarcisce direttamente il proprietario.
L’assicurazione indennizza anche l’assicurato per le spese di sgombero dei detriti
dell’immobile pari a circa Fr. 60'000.-. Come scritto sopra le spese di sgombero erano
assicurate per Fr. 90'000.- a primo rischio, quindi il cliente non ha dovuto mettere niente di tasca sua.
L’incendio ha causato anche la distruzione di tutto il materiale all’interno dello stabile
che viene però ripagato dall’ assicurazione commercio del locatario. Qualora
l’incendio dovesse essere partito da qualche oggetto nel magazzino del locatario, sarebbe stata l’assicurazione responsabilità civile della ditta che usufruiva dello stabile in
affitto a risarcire tutti danni.
3.9.3 Primi accertamenti
Il perito assicurativo constata che si tratta di danno totale, l’assicurazione incarica
quindi un architetto esterno di fare una perizia per sapere quanto costa ricostruire lo
stesso stabile. Le analisi dell’architetto giungono alla conclusione che Fr. 1'000'000.sono sufficienti, l’assicurato si trova quindi in una situazione di sovra assicurazione (ha
dichiarato il valore di ricostruzione a nuovo maggiore del costo reale a nuovo, quindi il
premio che ha pagato in più è andato perso).
35
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.9.4 Controperizia dell’assicurato
L’assicurato non è d’accordo con la perizia dell’assicurazione e quindi incarica a sua
volta un architetto affinché allestisca una contro-perizia. La somma assicurata per
questo immobile è infatti di fr. 1'300'000.--. L’architetto del cliente riesce infatti a dimostrare che lo stabile valeva più di fr. 1'000'000.--, ma dopo un incontro tra le parti si
conviene un indennizzo finale di fr. 1'050'000.--.
Se non si fosse trovato un accordo sarebbe intervenuto un arbitro che avrebbe a sua
volta eseguito una perizia, ma questa volta non ci sarebbe stata possibilità di ricorso.
Come si può vedere nell’allegato numero 5 le diverse parti dell’immobile hanno valori
differenti, questo perché le rifiniture di costruzione e i volumi delle stanze o dei singoli
spazi influisce molto sul prezzo al metro cubo (es: l’appartamento ha un valore maggiore perché i cavi elettrici passano nei muri, ci sono finestre, porte di qualità, cucina,
ecc che influiscono notevolmente sul prezzo al metro cubo; i magazzini sono per la
maggior parte costruzioni di 4 mura, tetto e gli uffici).
3.9.5 Reddito locativo
L’assicurato ha tra le coperture anche la perdita del reddito locativo. Il perito calcola
in quanto tempo lo stabile può essere ricostruito e in base a questo indennizza
l’assicurato per la perdita di reddito locativo. In questo caso il tempo stimato per la ricostruzione è di un anno, e quindi, come nel contratto, il cliente ha ricevuto Fr.
48'000.- per la mancata ricezione dell’affitto.
3.9.6 Progetto di ricostruzione
Al raggiungimento dell’accordo sull’entità dei danni la compagnia ha chiesto di presentare un progetto per la ricostruzione dello stabile.
L’assicurato presenta un progetto di ricostruzione di un capannone del valore di Fr.
2'000'000.-, la compagnia accetta ma paga unicamente Fr. 1'050'000.- come convenuto in sede di perizia. All’inizio dei lavori viene versato il primo acconto di fr. 200'000.-.
3.9.7 Liquidazione
La compagnia ha periodicamente versato acconti fino ad arrivare a coprire l’intero
importo pattuito, in base allo stabile bruciato, cioè fr. 1'050'000.--.
36
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
3.10 Conclusione
Grazie agli appunti presi e con il supporto delle condizioni generali delle compagnie
redigevo i capitoli che nell’incontro successivo con Fabrizio analizzavamo per vedere
se avevo capito.
Ogni volta era un confronto dal quale uscivano nuove questioni e nuove domande: è
stato molto stimolante e soprattutto mi ha aiutato a comprendere meglio il ramo
dell’assicurazione stabili.
Questo metodo di apprendimento mi ha aiutato a sviluppare un modo diverso di
prendere appunti e soprattutto di carpire i punti salienti di un concetto, senza perdermi in inutili dettagli come mi succedeva spesso in precedenza.
Il sinistro mi ha permesso di mettere in pratica e capire come venivano applicate le
varie coperture. Anche la prassi e la metodologia con la quale una compagnia di assicurazioni imposta tutta la pratica di sinistro fino a giungere alla liquidazione mi ha
permesso di comprendere l’importanza del lavoro del broker.
37
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Conclusione generale
Questo lavoro è stato scritto completamente a casa.
I primi due capitoli sono stati quelli in cui ho lavorato più autonomamente; l’ultimo invece è stato seguito molto più da vicino dal tutor aziendale che mi ha spiegato il
concetto dell’assicurazione stabili.
All’inizio dello stage in settembre mi sentivo insicuro soprattutto nel rispondere alle telefonate: non avendo mai avuto esperienze professionali nel campo assicurativo, avevo paura di dare informazioni sbagliate ai clienti o alle compagnie.
Con il tempo il linguaggio settoriale veniva sempre più acquisito e le mie conoscenze
del campo si ampliavano sempre più.
Con i colleghi di lavoro è sempre andato tutto bene fin dall’inizio, sempre molto disponibili a spiegarmi nuove cose e ad aiutarmi in casi di difficoltà.
Il fatto di lavorare in modo indipendente e di avere la possibilità di prendere decisioni,
seppur di poca importanza, e non dover rendere sempre conto a chi mi seguiva durante lo stage, mi ha aiutato a sviluppare un senso di responsabilità verso i compiti
che mi venivano assegnati.
Sono un ragazzo molto impulsivo ed in qualche occasione ho sbagliato e sono stato
giustamente ripreso; tuttavia anche dai miei errori ho capito che anche il minimo e
più insignificante compito può essere importantissimo visto nell’ambito di lavoro di un
team, questo mi è servito per responsabilizzarmi sempre di più. Il coraggio di ammettere il proprio errore è anche sintomo di responsabilità.
Le situazioni di stress, soprattutto nei mesi di novembre-febbraio, hanno permesso di
sviluppare in me un approccio ai compiti a me assegnati in modo molto più organizzato; mi creavo un’agenda mentale in cui programmavo i lavori che dovevo eseguire
anche di più giorni.
Soprattutto in situazioni di stress o con delle richieste urgenti che arrivano all’ultimo minuto bisogna essere flessibili, personalmente non ho avuto nessun problema a dovermi fermare in ufficio più a lungo perché capiterà poi in altre occasioni in cui potrò finire prima.
Accogliere in ufficio clienti o parlare al telefono con persone che non si conosce implica il cambiamento del registro linguistico che con i colleghi è molto informale. Con
la maggior parte dei clienti dare del lei rimane nel tempo, mentre con una minima
parte e soprattutto con i corrispondenti delle compagnie si comincia ad usare la forma del Tu.
Le settimane di pratica alla SIC Ticino e l’anno di pratica aziendale in sede permettono di capire a grandi linee cosa si può trovare all’interno di un’azienda: la differenza è
che comunque a scuola si vede tutto in una prospettiva di risultati a livello personale;
mentre in un azienda, l’importante è il team ed é grazie ad esso che si conseguono risultati che dovranno essere per forza positivi.
Le materie più utilizzate sono matematica, diritto e italiano. Le nozioni base della matematica vengono utilizzate soprattutto per il controllo dei conteggi, cedole, dei tassi
di premio nei contratti, ecc.
Le nozioni di diritto vengono utilizzate perché qualsiasi cosa noi facciamo è regolamentata dai diversi testi di legge.
Le nozioni di italiano, che nel mio caso scarseggiano, sono fondamentali per i colloqui
telefonici e soprattutto per quando dobbiamo scrivere lettere ai clienti.
38
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Inizialmente la mia volontà era di continuare gli studi alla SUPSI, ma con il passare dei
mesi ho rivalutato questa possibilità, anche per il mio interesse verso il campo assicurativo, scegliendo una scuola che a fine corso consegna un diploma federale come
specialista in assicurazioni.
Dopo una riflessione, ho capito che andare alla SUPSI significa ancora 5-7 anni di
scuola per ottenere un diploma che comunque non mi garantisce un posto di lavoro,
non avendo alcuna esperienza a livello pratico.
La Scuola degli Studi Bancari a Vezia permette di lavorare in azienda, essere retribuiti
con un normale stipendio da impiegato di commercio con il dovere di andare a
scuola un giorno a settimana per imparare nozioni teoriche. Questa prospettiva mi ha
portato a pensare seriamente di continuare gli studi in questa direzione tanto che mi
hanno spinto a chiedere di poter rimanere a lavorare per Assimedia anche dopo lo
stage per poter frequentare questa scuola.
39
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Bibliografia
- www.assimedia.ch sito web dell’omonima società;
- condizioni generali stabili Basilese e AXA Winterthur;
- disposizioni generali sull’Assicurazione fabbricati nel cantone dei Grigioni;
- www.zefix.ch sito web del Registro di Commercio;
- bimestrale “Economia Fondiaria” (maggio/giugno 2009 e luglio/agosto 2009);
- Codice delle Obbligazioni (CO);
- Legge federale sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione (LSA);
- Legge federale sul contratto di assicurazione (LCA);
- Raccoglitore dell’Associazione svizzera per la Formazione
nell’Assicurazione: “beni e proprietà: pericoli dappertutto”;
professionale
- www.wikipedia.org enciclopedia elettronica;
- www.assicurazione.it;
40
Andy Fabbi – lavoro maturità professionale
Dichiarazione di correttezza
Dichiaro di aver realizzato personalmente questo lavoro scritto di maturità, senza far
capo ad aiuti esterni non esplicitamente autorizzati dal tutore aziendale e dal docente assistente.
Assicuro in particolare di aver indicato secondo le disposizioni tutte le fonti alle quali
ho attinto per lo svolgimento del lavoro.
In fede.
Luogo e data
Firma
41
Scarica

Scarica documento