UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
CORSO DI PERFEZIONAMENTO in
ALCOLOGIA E PROBLEMI ALCOL CORRELATI
Art. 1
E’ attivato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino, per l’anno
accademico 2003/2004, il corso di perfezionamento in "ALCOLOGIA E PROBLEMI ALCOL CORRELATI". Scopo
del corso di perfezionamento in ALCOLOGIA E PROBLEMI ALCOL CORRELATI è quello del corso di fornire ai
laureati e diplomati (DU e Diplomi equivalenti) un approccio olistico della interazione uomo/alcol ed una
visione complessiva ed aggiornata delle diverse tematiche dell’Alcologia, le conoscenze necessarie per la
diagnosi ed il trattamento e gli strumenti per la pianificazione di interventi di monitoraggio del fenomeno e
della promozione della Salute.
Art. 2
Il corso di perfezionamento in "ALCOLOGIA E PROBLEMI ALCOL CORRELATI" afferisce dal punto di vista
amministrativo al Centro di Gestione Autonoma del DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA E DI
MICROBIOLOGIA dell’Università di Torino.
Art. 3
Al corso saranno ammessi allievi fino ad un massimo di 30. Nell’eventualità che le domande di partecipazione
al concorso siano in numero inferiore al numero prestabilito, non avrà luogo la selezione e inoltre non
saranno attribuite eventuali borse di studio.
Il corso dovrà essere seguito per intero da tutti gli iscritti. Il corso dovrà essere articolato in lezioni teoriche e
pratiche per complessive ore 90 e in esercitazioni pratiche per complessive 30 ore, secondo il seguente
programma e la seguente frequenza:
Corso di 40 settimane - 1 giorno ogni 2 settimane – 6 ore pro die
90 ore di lezioni
30 ore di esercitazioni
50 ore di tirocinio
80 ore di studio guidato
250 Totale ore pari a 10 CFU
Nell’art. 4 è riportato il piano di studi con i CFU attribuiti a ciascun insegnamento.
Le settimane del corso sono distribuite nell’arco dell’anno accademico, con intervallo 1 settimana nel
seguente modo:
1-8a settimana (oppure da gennaio a febbraio 2004)
Insegnamento: epidemiologia – metodologia della ricerca
9-16a settimana (oppure da marzo a aprile)
Insegnamento: SOCIOLOGIA - PRODUZIONE
17-24a settimana (oppure da maggio a giugno)
Insegnamento: meccanismi etiopatogenetivi/marcatori biologici
25-32a settimana (oppure da settembre a ottobre)
Insegnamento: Clinica – Medicina legale
33-40a settimana (oppure da novembre a dicembre)
Insegnamento: trattamento – Prevenzione – Formazione Operatori
Per quanto concerne le 50 ore di tirocinio, esse verranno svolte nelle rispettive sedi di lavoro o in sedi da
concordare con il Direttore del Corso su specifiche tematiche di volta in volta definite tali da garantire
l’apprendimento in ambito professionale.
Art. 4
L’articolazione delle lezioni è la seguente:
Professore del
corso
Angela Moiraghi
Ruggenini Fabrizio
Faggiano*
Franco Cavallo*
Carla Zotti*
Insegnamento
Contenuti
Durata
Il
CFU
SSD
Alcologia ed
Epidemiologia
Epidemiologia descrittiva;
studi epidemiologici in
campo alcologico
Strumenti statistici di base
per la ricerca in alcologia
Strumenti epidemiologici di
base per la ricerca in
alcologia
L’approccio sociologico alle
tematiche alcolcorrelate
Elementi di agraria nel
campo della produzione dei
prodotti alcolici
Analisi dei principali
meccanismi di creazione e
induzione del danno da
alcol
I marcatori per la
definizione del consumo
alcologico
Le principali patologie
alcolcorrelate
Le principali patologie
alcolcorrelate
L’interazione tra farmaci e
alcol
Aspetti medico legali
inerenti il problema alcol:
guida, consumo, danno
L’approccio psicoanalitico al
trattamento
L’approccio psicoanalitico al
trattamento
Strumenti per la
progettazione di un
intervento di formazione in
campo alcologico
Efficacia ed efficienza dei
12
9/1 - 23/1
1
MED/42
6
6/2
0.5
MED/01
6
20/2
0.5
MED/42
12
5/3 – 19/3
1
SPS/12
6
2/4
0.5
AGR/15
6
16/4
0.5
MED/04
6
14/5
0.5
MED/42
6
28/5
0.5
MED/09
6
11/6
0.5
MED/09
6
24/9
0.5
BIO/14
12
8/10 – 22/10
1
MED/43
6
5/11
0.5
MED/25
6
19/11
0.5
MED/25
6
3/12
0.5
MED/42
6
17/12
0.5
MED/42
Metodologia della
ricerca alcologica
Metodologia della
ricerca alcologica
Franco Prina*
Alcologia e Sociologia
Vincenzo Gerbi*
Alcologia e
Produzione
Emanuele Albano*
Meccanismi
eziopatogenetici
Roberto Bono*
I marcatori biologici
Giorgio Emanuelli*
Alcologia e clinica
Franco Veglio*
Alcologia e clinica
Roberto Fantozzi*
Farmaci e Alcol
Paolo Tappero*
Medicina legale
Eugenio Torre**
Alcologia e
Trattamento
Alcologia e
Trattamento
Alcologia e
Formazione
Patrizia
Zeppegno**
Giovanni Renga*
Roberto Russo*
Alcologia e
Prevenzione
programmi di prevenzione
in campo alcologico
* Università di Torino
** Università Piemonte Orientale
Art. 5
Per l’ammissione al corso è richiesto il superamento di un esame consistente in una prova scritta, ed
in una valutazione dei titoli elencati nell’art. 7, in misura non superiore al 30% del punteggio complessivo a
disposizione della Commissione.
Art. 6
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso di ammissione al corso:
1°
laureati in Medicina e Chirurgia, Psicologia, Agraria in possesso dell’abilitazione all’esercizio
professionale;
2°
laureati in Sociologia, Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere
e Filosofia;
3°
diplomati dei corsi di Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche ed in Servizio Sociale e
Diplomi equivalenti, conseguiti precedentemente alla istituzione dei DU (infermiere professionale, assistente
sanitario, assistente sociale,ecc.), a norma dell’art. 1, comma 10 della L. 1/2002 1,
Non è ammessa la contemporanea iscrizione al corso di perfezionamento ed alle scuole di
specializzazione e ad altri corsi di studio.
Art. 7
L’ esame di ammissione consiste in una prova scritta ed in una valutazione, in misura non superiore al 30%
del punteggio complessivo a disposizione della Commissione, dei seguenti titoli:
-
fino ad un massimo di 5 punti per il voto di laurea; 0.30 per punto per i pieni voli legali; 4 per i pieni voti
assoluti; 5 per la lode;
-
fino ad un massimo di 5 punti per i voti riportati negli esami di corso di laurea attinenti ai temi del corso
di perfezionamento (è possibile valutare fino ad un massimo di 7 esami a discrezione motivata della
Commissione) così attribuibili: 0.25 per esame superato con i pieni voti legali (da 27 a 29/30); 0.50 per
esame superato con i pieni voti assoluti; 0.75 per esame superato con i pieni voti assoluti e la lode;
-
fino ad un massimo di 10 punti per la valutazione della tesi di laurea in disciplina attinente il
perfezionamento, considerata come lavoro scientifico non stampato (se pubblicata viene valutata in ogni
caso una sola volta);
-
fino ad un massimo di 10 punti per le pubblicazioni nelle materie attinenti il perfezionamento.
Sono ammessi al corso coloro che si siano collocati in posizione utile nella graduatoria compilata sulla
base del punteggio complessivo riportato.
1
I diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, e 10
agosto 2000, n. 251, e i diplomi di assistente sociale sono validi ai fini dell'accesso ai corsi di laurea specialistica, ai master ed agli altri corsi di
formazione post-base di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n.509, attivati dalle
università.
Art. 8
Gli iscritti sono tenuti a versare:
Tassa di iscrizione2
175,00 Euro
Imposta di bollo sull’iscrizione (assolta in maniera virtuale)2
2
10,33 Euro
Contributi per iniziative sportive gestite dal CUS
8,00 Euro
Tassa per diritti SIAE2
2,00 Euro
Contributi
450,00 Euro.
L’iscritto dovrà versare l’importo dovuto all’atto del perfezionamento della pratica.
Art. 9
La domanda di partecipazione al concorso su apposito modulo predisposto dall’Università degli Studi di
Torino è in distribuzione presso l’ufficio della Segreteria Studenti delle scuole di specializzazione e dei Corsi
di Perfezionamento di corso Massimo D’Azeglio 60, Torino e dovrà essere presentata alla stessa entro il 5
novembre 2003.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
1) certificato di laurea in carta libera indicante tutti i voti riportati negli esami di profitto e nell’esame di
laurea, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del Decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n.445*;
2) certificato di diploma in carta libera indicante tutti i voti riportati negli esami di profitto e nell’esame di
diploma, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del Decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n.445*;
3) certificato di abilitazione professionale in carta libera ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione ai
sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445*;
4) quietanza versamento quota partecipazione al concorso di ammissione di € 26,00;
5) copia autentica dei titoli valutabili per l’ammissione al corso (i titoli debbono essere documentati).
La data del concorso di ammissione al corso sarà stabilita dal Consiglio del corso nel periodo di tempo
che va dal 2/12/03 al 20/12/03 ed anteriore all’inizio delle lezioni.
Art.10
2
*
Come da Regolamento Tasse e Contributi AA 2002/2003, art. 10.2
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 43 del D.P.R. n° 445/2000, le Amministrazioni Pubbliche provvedono ad acquisire
d’ufficio le informazioni concernenti stati, qualità personali e fatti, ecc… già in loro possesso, o che comunque siano
Coloro che saranno ammessi al corso dovranno presentare, sotto pena di decadenza, entro dieci giorni
dall’affissione all’albo della segreteria di Facoltà della graduatoria di ammissione, i seguenti documenti:
1. domanda di immatricolazione indirizzata al Rettore su apposito modulo in distribuzione presso l’ufficio
della Segreteria Studenti delle scuole di specializzazione e dei Corsi di Perfezionamento di corso
Massimo D’Azeglio 60, Torino;
2. diploma originale di scuola media superiore;
3. quietanza versamento tasse;
4. dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui l’ammesso dichiari che con il diploma di scuola
media superiore presentato o con altro non si sia iscritto ad ulteriore corso di studi presso questo o altro
Ateneo o scuola, su modulo predisposto dall’Università di Torino;
5. certificato di laurea o di diploma in bollo indicante tutti i voti riportati negli esami di profitto e nell’esame
di laurea o di diploma ovvero dichiarazione sostitutiva ai sensi del Decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n° 445*;
6. per i laureati in Medicina e Chirurgia, certificato di abilitazione professionale in bollo, ovvero
dichiarazione sostitutiva ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n°
445*;
7.
n. 2 fotografie formato tessera dello stesso negativo.
All’iscritto viene rilasciato un libretto-tessera di riconoscimento e di iscrizione.
Art.11
La Commissione che valuterà le domande di ammissione al corso nonché la prova scritta sarà composta da:
-
il Direttore del Corso;
-
due docenti di materia del corso designati dal Direttore.
Art.12
Al fine del riconoscimento dei 10 CFU previsti all’art. 3 verranno predisposte opportune prove di valutazione
secondo l’articolazione degli insegnamenti di cui all’art. 4; verrà inoltre richiesta, al termine delle attività
didattiche, la discussione di una tesi individuale su un tema concordato con il Direttore del Corso.
Art.13
I 10 CFU previsti all’art. 3 e 4 potranno essere riconosciuti in altri corsi di perfezionamento o master attivati
dall’Università degli Studi di Torino o da altri atenei, dietro presentazione della documentazione richiesta.
tenute a certificare, previa indicazione da parte dell’interessato degli elementi indispensabili per il reperimento delle
stesse.
Art.14
Alla conclusione del corso di perfezionamento agli iscritti che a giudizio del Consiglio del corso hanno svolto
le attività ed adempiuto agli obblighi prescritti, è rilasciato dal Direttore del corso un attestato di frequenza.
Art.15
Per quanto non previsto dal presente Decreto si rinvia alla normativa vigente.
Scarica

documento di pianificazione - Corsi di Perfezionamento e Master di I