ISTITUTO: Liceo Coreutico
CLASSE: IV
MATERIA: Italiano
Modulo n° 1
Contenuti Cognitivi
U.D. 1: Quadro storico del Seicento: il contesto sociale, politico
e culturale in Europa e in Italia.
- la trasformazione dei centri di diffusione del sapere: le Corti, la Chiesa, l’editoria,
le Accademie, la questione della lingua
- caratteri principali della sensibilità del Barocco
U.D. 2: La lirica barocca e la risposta classicista
I temi e lo stile della lirica barocca: il concettismo, la metafora, la meraviglia, il
frammento, la rovina, il grottesco. La poesia classicista di Gabriello Chiabrera.
Testi antologici
- dalla Lira: Onde dorate; Amori di pesci, Giovan Battista Marino
- dalle Poesie, Bellissima spiritata, Claudio Achillini
- dalle Poesie, Orologio a ruote, Ciro di Pers
- da Delle poesie, Belle rose porporine, Gabriello Chiabrera
Il Seicento in Europa
e in Italia: un secolo
complesso
U.D. 3: Il tramonto dell’epica eroica
La decadenza del tradizionale poema epico-cavalleresco e del modello di Tasso:
l’irrompere della matrice comica con Tassoni e di quella edonistica con Marino. La
collezione di generi letterari del Don Chisciotte di Cervantes.
Testi antologici:
- da La secchia rapita: Come finì una famosa impresa del Conte di Cuccagna,
Alessandro Tassoni;
- dall’Adone: Il giardino del tatto, Giovan Battista Marino
- dal Don Chisciotte della Mancia: brani scelti
U.D. 4: Il teatro del Seicento in Europa e in Italia
La metafora del “gran teatro del mondo”: la sovrapposizione tra vita, sogno e
rappresentazione. La produzione teatrale in Europa (Calderón de la Barca,
Molière, Shakespeare) e in Italia (la commedia dell’arte)
Testi antologici:
- da Amleto: Essere o non essere, William Shakespeare
U.D. 5: La prosa scientifica
La rivoluzione scientifica e il suo impatto nella letteratura. La produzione
scientifico-letteraria di Galileo.
Testi antologici:
- da Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: brani scelti
Modulo n° 2
Contenuti Cognitivi
U.D. 1: Quadro storico del Settecento: il contesto sociale,
politico e culturale in Europa e in Italia.
Il secolo della ragione e delle rivoluzioni; gli intellettuali al servizio del progresso e
della cultura sociale: la saggistica e il giornalismo per la trattazione di temi civili e
politici; il nuovo pubblico borghese e la diffusione del romanzo in Europa (il genere
autobiografico, la letteratura di viaggio, ecc).
Testi antologici:
- dal Discorso sull’origine e il fondamento della disuguaglianza tra gli uomini: Il
primo che, cinto un terrone, affermò “questo è mio”, Jean-Jacques Rousseau
- da Dei delitti e delle pene: Contro la tortura e la pensa di morte, verso un
governo “illuminato” dello Stato, Cesare Beccaria
- da Il Caffe: “Cos’è questo Caffè”?, Pietro Verri
Il Settecento
U.D. 2: La lirica del Settecento: dell’Arcadia
L’Accademia d’Arcadia e le caratteristiche della sua poesia: il ritorno al “buon
gusto” del classicismo e del modello petrarchesco, gli elementi bucolici e l’intento
moralistico, lo stile.
Testi antologici:
- dai Poetici componimenti: Solitario bosco ombroso, Paolo Rolli
- dai Sonetti, Sognai sul far dell’alba, Giambattista Felice Zappi
- da Poesie, Sogni e favole io fingo, Metastasio
U.D. 3: Giuseppe Parini
Biografia, opere e poetica di Giuseppe Parini, un intellettuale impegnato sul piano
civile e sociale, portatore di istanze innovatrici e illuministiche. La satira verso la
nobiltà improduttiva.
Testi antologici da Il Giorno:
- ll giovin signore inizia la sua
- La vergine cuccia
Modulo n° 3
Contenuti Cognitivi
U.D. 1: Il Melodramma
Diffusione del melodramma in Italia, la spettacolarità dell’unione di danza, musica e
canto, la riforma di Metastasio e la dignità del “libretto, l’analisi dei sentimenti
umani.
U.D. 2: La commedia e Carlo Goldoni
Biografia, opere e poetica di Carlo Goldoni. Gli elementi illuministici e morali delle
opere. La riforma della commedia goldoniana: la commedia “distesa”, la cura dei
personaggi, le donne.
Testi antologici:
da La locandiera: brani scelti
Il teatro del
Settecento
U.D. 3: La tragedia e Vittorio Alfieri
-
Modulo n° 4
Biografia, opere e poetica di Vittorio Alfieri. Il pensiero politico contro la tirannide, la
conversione letteraria, la sua vocazione tragica nell’affermazione della libertà, i
primordi della figura del dandy
Testi antologici:
- da Vita scritta da esso: paragrafi scelti
- dalle Rime: Tacito orror di solitaria selva, Sublime specchio di veraci detti
- da Saul: brani scelti
Contenuti Cognitivi
U.D.1 Quadro storico del passaggio tra 1700 e 1800: il contesto
sociale, politico e culturale in Europa e in Italia.
L’epilogo della Rivoluzione francese, Napoleone, la Restaurazione, il processo
risorgimentale in Italia, gli intellettuali e la questione della lingua.
U.D. 2: Il neoclassicismo
Tra ‘700 e ‘800:
neoclassicismo e
preromanticismo
Il gusto neoclassico: il recupero del modello classico della bellezza armonica,
scoperte archeologiche e filologiche, Winckelmann teorico del Neoclassicismo. La
traduzione dell’Iliade di Monti
Testi antologici
- da Storia dell’arte dell’antichità: La statua di Apollo, Winckelmann
U.D. 3: Il preromanticismo
La nuova sensibilità romantica: poesia notturna e sepolcrale, il fascino delle rovine
e del passato, l’ossianesimo. Le suggestioni dell’irrazionalità e del sublime.
Testi antologici:
- da Giulia, o la Nuova Eloisa: L’anima sensibile, la società, la natura; Jean
Jacques Rousseau
- da I dolori del giovane Werther, L’artista e il borghese; Wolfgang Goethe
Modulo n° 5
Contenuti Cognitivi
Biografia, opere e poetica di Ugo Foscolo
Ugo Foscolo
Modulo n° 6
Autore in cui convivono istanze filosofiche di matrice illuministica, stile
neoclassicista e sensibilità romantica.
Testi antologici
dai Sonetti: Autoritratto, Alla sera, In morte al fratello Giovanni, A Zacinto
dalle Odi: All’amica risanata
da Le ultime lettere di Jacopo Ortis: brani scelti
da I Sepolcri: vv 1-50; 250-296
Contenuti Cognitivi
U.D. 1: Il Romanticismo in Europa
Il Romanticismo in
Europa e in Italia
Caratteri del romanticismo: la concezione dell’arte e della natura, l’irrazionalità, il
recupero del passato e della spiritualità, il fascino dell’esotico, il grottesco, il
sovrannaturale, la malinconia, l’eroe romantico, l’assoluto e l’infinito, il
nazionalismo, la fede, il rapporto con la storia (il romanzo storico di Walter Scott).
Testi antologici:
dal Corso di letteratura drammatica, La “melanconia romantica” e l’ansia di
assoluto; August Wilhelm Schlegel
dai Frammenti, Poesia e irrazionale, Novalis
U.D. 2: Il Romanticismo in Italia
La polemica tra romantici e classicisti e i suoi protagonisti (Madame De Staël,
Pietro Giordani, Pietro Borsieri, Giovanni Berchet). L’esperienza dei salotti e del
Conciliatore a Milano. La poesia popolare e dialettale.
Testi antologici dalla Biblioteca italiana:
- Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni, Madame De Staël;
- Un “italiano” risponde al discorso della De Staël, Pietro Giordani
Modulo n° 7
Contenuti Cognitivi
Biografia, opere e poetica di Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
Modulo n° 8
La sua vita prima e dopo la conversione al cattolicesimo, la sua visione del mondo
intrecciata alla religiosità, il dibattito sulla funzione e la forma dell’arte, la questione
della lingua, la sua produzione poetica (Odi e poesie), in prosa (l’evoluzione del
romanzo storico dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi a partire), teatrale e
religiosa..
Testi antologici
dalle Odi: Marzo 1821, Il Cinque maggio
dagli Inni Sacri: La Pentecoste
da Adelchi: il Coro dell’Atto III
dal Fermo e Lucia e dai Promessi Sposi: opere a confronto: brani scelti
dall’antologia
Contenuti Cognitivi
Biografia, opere e poetica di Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Modulo n° 9
Il Purgatorio di Dante
Il contesto storico e personale in cui ha vissuto Leopardi, la malattia, gli studi. La
visione della vita: materialismo e sensismo; il suo contributo ai dibattiti culturali del
tempo, il passaggio dal pessimismo storico al pessimismo cosmico. La “poetica del
vago e dell’indefinito” descritta nello Zibaldone. Le innovazioni stilistiche di
Leopardi: la canzone leopardiana. La scrittura in prosa
Testi antologici
dai Canti: Alla luna, L’infinito, La sera del dì di festa, A Silvia, Canto notturno
di un pastore errante dell’Asia, A se stesso, Amore e morte, Il tramonto della
luna, La ginestra
dalle Operette morali: Dialogo della natura e di un islandese; Dialogo di Tasso
e del suo genio familiare
Contenuti Cognitivi
U.D. 1: Struttura generale del Purgatorio, tematiche teologiche e
filosofiche, approfondimenti.
U.D. 2: Lettura e analisi di canti I, II, III , V ,VI, IX, XXIV, XXVI,
XXXIII
Scarica

4 - Istituto Giovanni Paolo II