Ministero per i Beni e le Attività Culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE 50122 Firenze – Piazza Cavalleggeri, 1 – Tel. 055/249191 Fax 055/2342482 – http://www.bncf.firenze.sbn.it MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA All. 1 Alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Piazza Cavalleggeri 1/A 50122 Firenze OGGETTO: Procedura aperta per Adeguamento funzionale degli impianti di spegnimento a NAF SIII della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e del Laboratorio di Restauro p.zza S. Ambrogio, 1 identificativo “NAF”. Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): € 362.067,25 IVA esclusa Il/la sottoscritto/a .......................................nato/a il ........... a ................................in qualità di .........................................dell’impresa..........................................con sede in ...................................... con codice fiscale - partita IVA n ......................................telefono ...................fax ........................................email ................................................ CHIEDE di partecipare alla gara in oggetto come : (barrare la casella di interesse) impresa singola; ovvero capogruppo di una associazione temporanea di imprese o di un consorzio o di un GEIE costituita da .......................................................................................................................... ovvero mandante di una associazione temporanea di imprese o di un consorzio o di un GEIE costituita da .......................................................................................................................... A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA: 1) che l’impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di .................................... per la seguente attività “impianti di protezione antincendio” (art.1 c.2 letterag) del decreto 22/01/2008 n.37 e s.m.i.. ed attesta i seguenti dati (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell’Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): a. numero di iscrizione ........................... b. data di iscrizione ............................. c. durata della ditta/data termine ................ d. forma giuridica ................................ 1 Ministero per i Beni e le Attività Culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE 50122 Firenze – Piazza Cavalleggeri, 1 – Tel. 055/249191 Fax 055/2342482 – http://www.bncf.firenze.sbn.it MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA All. 1 e. titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari , ivi compresi quelli cessati nel triennio antecedente la data del provvedimento di indizione della gara (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza) .......................................... ............................................... 2) di mantenere le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative presso a. la sede INPS di ........ matricola............... b. la sede INAIL di ........ matricola............... c. la Cassa Edile di ....... matricola............... e. di essere in regola con i relativi versamenti; 3) (se cooperativa o consorzio di cooperative – barrare la casella di interesse e riportare i dati di iscrizione) di essere regolarmente iscritto nel Registro prefettizio ...................... nello Schedario generale della cooperazione .………………… 4) di possedere i requisiti di ordine generale e speciale prescritti dal D.P.R. n. 34/2000 in misura adeguata all’importo dei lavori in affidamento – in particolare, di essere in possesso di attestazione (allegata in copia) rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenta il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; 5) (barrare la casella di interesse) di trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con le seguenti imprese (indicare denominazione, ragione sociale e sede) ........................................................... ovvero di non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con alcuna impresa; 6) di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; 7) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute negli elaborati progettuali (in particolare: schema di contratto - capitolato speciale d’appalto Allegati da A a N grafici di progetto – Tavole da IA01 a IA07); 8) di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori – come attestato dall’allegato Modulo del Sopralluogo; 9) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto che: nella formulazione dell’offerta sono ricomprese condizioni contrattuali e degli oneri, compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; 10) di applicare a favore dei lavoratori dipendenti (e, se cooperativa, anche verso i soci) e di far applicare ad eventuali Ditte subappaltatrici, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro e dagli accordi decentrati relativi ai luoghi in cui si svolgono i lavori, se più favorevoli nei confronti 2 Ministero per i Beni e le Attività Culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE 50122 Firenze – Piazza Cavalleggeri, 1 – Tel. 055/249191 Fax 055/2342482 – http://www.bncf.firenze.sbn.it MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA All. 1 dei soggetti suddetti rispetto a quelle dei contratti di lavoro e degli accordi del luogo in cui ha sede la Ditta, nonché di rispettare e di far rispettare ad eventuali Ditte subappaltatrici le norme e le procedure previste dalla normativa vigente in materia; 11) di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata; 12) di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata; 13) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; 14) di avere accertato l’esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d’opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l’esecuzione degli stessi; 15) di aver correttamente adempiuto, all’interno dell’azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente; 16) (barrare la casella di interesse) se impresa che occupa non più di 15 dipendenti o che occupa da 15 a 35 dipendenti e non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000 di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla l. 68/99; se impresa che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000 di aver regolarmente adempiuto gli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla l. 68/99; 17) (nel caso di consorzi) di concorrere per i seguenti consorziati (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato): .............................................................. In ogni caso 18) attesta, con riferimento a se stesso ed alla ditta che rappresenta, che non sussiste alcuna delle cause di esclusione dalle gare d’appalto per l’esecuzione di lavori pubblici, di cui all’articolo 38 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163; 19) (barrare la casella di interesse) attesta che nei confronti dei soggetti di cui al precedente punto 1), lettera e, non sussistono le cause di esclusione dalle gare d’appalto per l’esecuzione di lavori pubblici di cui all’articolo 38 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163; ovvero in caso di sentenza a carico di tali soggetti indica gli atti o le misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata, adottate dalla Ditta e ne fornisce dimostrazione con i seguenti documenti allegati: .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................... 20) dichiara che nei suoi confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti di misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un soggetto convivente; 3 Ministero per i Beni e le Attività Culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE 50122 Firenze – Piazza Cavalleggeri, 1 – Tel. 055/249191 Fax 055/2342482 – http://www.bncf.firenze.sbn.it MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA All. 1 21) dichiara che nei suoi confronti non sono state emesse sentenze definitive di condanna per un reato indicato dall’art. 32 quater del codice penale o, ancorchè non definitive, sentenze confermate in grado di appello, pronunciate ai sensi del comma 5 ter dell’art. 10 della legge 575/1965; 22) (barrare la casella di interesse) ovvero dichiara che l’impresa si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e che il periodo di emersione si è concluso; 23) dichiara che nei confronti della Ditta non è stata irrogata alcuna sanzione interdittiva, emessa ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231, per reati contro la pubblica amministrazione o il patrimonio commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio. 24) dichiara di aver esaminato attentamente, di aver preso conoscenza dettagliata e di accettare ognuna delle disposizioni e norme relative alle modalità di partecipazione e svolgimento della gara contenute nel bando ed i ognuno dei paragrafi del disciplinare di gara compreso il successivo paragrafo H. relativo al “trattamento dei dati personali” . 25) indica il numero di fax al quale l’Amministrazione potrà inoltrare eventuali richieste o comunicazioni relative al procedimento di gara.................................................... Allegati (barrare le caselle interessate): Procura del legale rappresentante; Attestazione rilasciata dalla SOA; Cauzione provvisoria e l’impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva; Certificazione di sistema di qualità UNI EN ISO 9001-2000; Mandato collettivo speciale con rappresentanza stipulato tra la mandataria e le mandanti; Atto costitutivo del consorzio o GEIE; Attestazione di versamento di € 80,00 a favore dell’Autorità per la vigilanza sui ll.pp.; Certificato di regolarità contributiva (DURC); Copia del codice identificativo della pratica (C.I.P.) da cui si evince la tipologia per cui il DURC è stato richiesto; Certificato del casellario giudiziale; Certificato dei carichi pendenti; Luogo…………………………………………………. DATA …………………………… FIRMA* ....................................... *Avvertenza: - La domanda e le dichiarazioni devono essere corredate da fotocopia, non autenticata, di documen-to di identità in corso di validità del sottoscrittore ovvero di tutti i soggetti dichiaranti (carta di identità, patente di guida, passaporto, patente nautica, libretto di pensione, patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, porto d’armi, tessere di riconoscimento, purchè munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato).. - Le documentazioni di cui ai punti 18) e 19) devono essere rese anche dai soggetti previsti dall’articolo 38, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006 e dai procuratori qualora sottoscrittori delle dichiarazioni costituenti la documentazione amministrativa e/o dell’offerta, utilizzando la parte restante di codesto modulo 4 Ministero per i Beni e le Attività Culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE 50122 Firenze – Piazza Cavalleggeri, 1 – Tel. 055/249191 Fax 055/2342482 – http://www.bncf.firenze.sbn.it MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA All. 1 “AVVERTENZE”: La successiva dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, da tutti i seguenti soggetti: dal/i direttore/i tecnico/i, da tutti i soci accomandatari nel caso di società in accomandita semplice, da tutti i componenti della società in caso di società in nome collettivo, da tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza nel caso di società e consorzi di qualunque tipo. I sottoscritti 1) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): 2) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): 3) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): 4) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): 5) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): 6) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): 7) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice 5 Ministero per i Beni e le Attività Culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE 50122 Firenze – Piazza Cavalleggeri, 1 – Tel. 055/249191 Fax 055/2342482 – http://www.bncf.firenze.sbn.it MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA All. 1 fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): 8) ________________________________________ nato a_________________________ il ____________________ residente nel Comune di _______________________________ Prov. ________ Stato ____________________ Via/Piazza _________________________ codice fiscale______________________ nella qualità di __________________________ _______(ai sensi dell’art. 75 del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2, DPR 412/00): della Impresa______________________________________________________________ __________________con sede legale in ________________________________________ via ________________________________________________ tel.__________________ fax ____________________________P. IVA_____________________________________ per i lavori di cui in oggetto e sotto la propria personale responsabilità, rendono la seguente dichiarazione ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso D.P.R. n.445/2000: - Di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 75, 1° comma, lettere b) e c), del DPR 554/99 così come sostituito dall’art. 2 del DPR 412/2000 e precisamente: b) nei propri confronti non è pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art.3 della Legge 27 Dicembre 1956, n.1423; c) nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del c.p.p. per reati che incidono sull’affidabilità morale e professionale. - che nei propri confronti, negli ultimi 5 anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’art. 3 della Legge 27 dicembre 1956, n.1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente; - che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; - che è/siamo a conoscenza che il trattamento dei dati personali di cui alla legge 196/2003 avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti di legge nell’ambito della presente gara. _____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ 6 Ministero per i Beni e le Attività Culturali BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE 50122 Firenze – Piazza Cavalleggeri, 1 – Tel. 055/249191 Fax 055/2342482 – http://www.bncf.firenze.sbn.it MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA All. 1 DATA DICHIARANTI FIRME Sig. _________________________________ ____________________________________ Sig. _________________________________ ____________________________________ Sig. _________________________________ ____________________________________ Sig. _________________________________ ____________________________________ Sig. _________________________________ ____________________________________ Sig. _________________________________ ____________________________________ Sig. _________________________________ ____________________________________ Sig. _________________________________ ____________________________________ “AVVERTENZE” La dichiarazione, a pena di esclusione, deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, del documento di identità di ciascun sottoscrittore, altrimenti la firma deve essere autenticata ai sensi dell’art. 21 del D.P.R. n.445/2000 e s.m.i.. 7