QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
A.A. 2007-08
Insegnamenti geografici
Laurea triennale
Geografia A-L - Prof. Carlo Cencini (1° ciclo)
Geografia M-Z - Dott. Elisa Magnani (1° ciclo)
Geografia politica ed economica A-L - Prof. Carlo Cencini (3° ciclo)
Geografia politica ed economica M-Z - Dott. Elisa Magnani (3° ciclo)
Geografia del turismo - Prof. Carlo Cencini (4° ciclo)
Geografia regionale - Prof. Silvia Gaddoni (mutuato da Fac. Lettere)
Laurea specialistica
Geografia delle lingue - Prof. Carlo Cencini (2° ciclo)
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Geografia A-L
Laurea triennale
Anno Accademico 2007-08
3 crediti
Docente: Prof. Carlo Cencini
Tutor: Dott. Stefano Piastra
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Geografia M-Z
Il corso è svolto dalla Dott. Elisa Magnani
col seguente orario:
Mercoledì 13:45-15:15
Giovedì 15:30-17:00
Venerdì 12:00-13:30
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Programma
Laurea triennale (27 ore - 3 crediti) – A.A. 2006-07
Obiettivo del corso
Il corso si prefigge di analizzare i concetti fondamentali della Geografia umana alla
luce del mutato scenario e dei profondi cambiamenti nella realtà ambientale,
umana e politico-economica mondiale. La parte generale intende offrire gli
strumenti teorico-metodologici indispensabili per la comprensione delle
realtà territoriali del Mondo, con particolare riguardo ai temi della popolazione e
dell'insediamento. La parte regionale sarà dedicata all'analisi geografica di uno o
più paesi di cui gli allievi studiano la lingua.
Programma del corso
1) Parte istituzionale - Introduzione teorico-mtodologica, evoluzione storica della
Geografia umana. I concetti fondamentali: spazio. Terriitorio, ambiente, regione,
paesaggio. La cartografia: sviluppo storico, le carte geografiche, topografiche e
tematiche. La popolazione umana: distribuzione, dinamica demografica, movimenti
migratori. Geografia culturale: lingue, culture e religioni. Geografia etnica.
1)
Parte regionale - Aspetti e problemi inerenti un o più paesi, sulla base delle lingue
studiate o dell’interesse personale
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Programma
TESTI DI RIFERIMENTO
1)
J.F. Fellmann, A. Getis, J. Getis, Geografia umana, MacGraw-Hill, Milano, 2007 (solo i
capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6) Nota: i rimanentii capitoli sono utilizzati per il corso di Geografia politica ed
economica)
2)
Per la parte regionale si richiede lo studio di uno dei seguenti volumi:
C. Cencini, M.L. Scarin, Le Isole Britanniche, Pàtron, Bologna, 1993
G. Cortesi, La Francia, Pàtron, Bologna, 1996
R. Bernardi , La Spagna, Pàtron, Bologna, 1996;
R. Lebeau, La Germania. Economia e regioni, Masson, Milano, 1994
C. Cencini, Vivere con la natura. Conservazione e comunità locali in Africa subsahariana,
Pàtron, Bologna, 2004.
I.Vivan, Il nuovo Sud Africa. Dalle strettoie dell’apartheid alla complessità della democrazia, La Nuova
Italia, Firenze, 1996.
F. Eva, Cina e Giappone. Due modelli per il futuro dell’Asia, Torino, Utet, 2001
S. Ciarlone, A. Amighini, L'economia della Cina. Dalla pianificazione al mercato, Roma,
Carrocci, 2007.
F. Rampini, Il secolo cinese, Milano, Mondadori, 2005
F. Rampini, L'impero di Cindia, Milano, Mondadori, 2006
T. Isenburg, Brasile, una geografia politica, Roma, Carocci, 2006
E. Dell’Agnese, Geografia e geopolitica dell’Estremo Oriente, Torino, Utet, 2001
C. Caldo, Il West americano. Un mito geografico, Tirrenia, Torino, 1994
G. Corna Pellegrini, Geografia dell’America Latina, Torino, Utet, 2001
G. Corna Pellegrini, J. Gentili , L’Australia oltre il 2000, Unicopli, Milano, 1999
F. Lucchesi, Orizzonte Australia. Percezione e realtà di un continente, Unicopli, Milano, 1988
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Programma
METODI DIDATTICI
Lezioni frontali orali, integrate da lezioni o seminari tenuti dal tutor del corso. I testi delle
lezioni presentate in lucidi e/o in powerpoint saranno a disposizione degli studenti sul
sito www.cencini.it/didattica.html
ORARIO LEZIONI
I semestre, I ciclo: lunedì, martedì, mercoledì ore 12:00-13:30, presso l'aula di
Geografia, via Guerrazzi 20, Bologna, tel. 051/2097451.
MODALITA’ D’ESAME
L'esame comporta una prova orale.
ORARIO DI RICEVIMENTO
Il docente ([email protected]) riceve il giovedì, ore 10-12, presso la sede di
Geografia (tel. 051 2097453)
Il Dott. Stefano Piastra ([email protected]) riceve …, presso la sede di Geografia
(tel. 051 2097457)
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Evoluzione del pensiero geografico 1
Geografia: descrizione della Terra (Strabone)
XVIII secolo: Dalla “Geografia unitaria” alla separazione tra Geografia fisica
e Geografia umana
Geografia classica: Scienza dello spazio e relazione uomo-ambiente
Paradigma cartesiano - binomio causa-effetto. Importanza relazioni verticali
Alexander von Humboldt
Friedrich Ratzel
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Evoluzione del pensiero geografico 1
Geografia: descrizione della Terra (Strabone)
XVIII secolo: Dalla “Geografia unitaria” alla separazione tra Geografia fisica
e Geografia umana
Geografia classica: Scienza dello spazio e relazione uomo-ambiente
Paradigma cartesiano - binomio causa-effetto. Importanza relazioni verticali
Alexander von Humboldt
 Determinismo ambientale.
Influenza fattori naturali e risorse naturali
Scuola tedesca: Alexander von Humboldt (1769-1859),
Carl Ritter (1779-1859), Friedrich Ratzel (1844-1904)
“Geopolitik” tedesca anni ’20
Friedrich Ratzel
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Evoluzione del pensiero geografico 1
Geografia: descrizione della Terra (Strabone)
XVIII secolo: Dalla “Geografia unitaria” alla separazione tra Geografia fisica
e Geografia umana
Geografia classica: Scienza dello spazio e relazione uomo-ambiente
Paradigma cartesiano - binomio causa-effetto. Importanza relazioni verticali
Alexander von Humboldt
 Determinismo ambientale.
Influenza fattori naturali e risorse naturali
Scuola tedesca: Alexander von Humboldt (1769-1859),
Carl Ritter (1779-1859), Friedrich Ratzel (1844-1904)
“Geopolitik” tedesca anni ’20
 Possibilismo geografico
Caratteri naturali come “possibilità”. Condizionamenti
culturali e storici
Scuola francese: Paul Vidal de la Blache (1845-1918),
Lucien Febvre
Friedrich Ratzel
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Evoluzione del pensiero geografico 2
Rivoluzione quantitativa e “new geography” (da metà XX secolo)
Geografia come scienza delle relazioni. Analisi spaziale e modelli spaziali
Dalla geografia idiografica (ricerca delle peculiarità) alla geografia nomotetica (ricerca delle
leggi generali)
Paradigma funzionalismo, neopositivismo, modelli matematici
 Importanza delle relazioni orizzontali
Dalla geografia idiografica (ricerca delle peculiarità) alla geografia nomotetica
(ricerca delle leggi generali)
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Evoluzione del pensiero geografico 2
Rivoluzione quantitativa e “new geography” (da metà XX secolo)
Geografia come scienza delle relazioni. Analisi spaziale e modelli spaziali
Dalla geografia idiografica (ricerca delle peculiarità) alla geografia nomotetica (ricerca delle
leggi generali)
Paradigma funzionalismo, neopositivismo, modelli matematici
 Importanza delle relazioni orizzontali
Dalla geografia idiografica (ricerca delle peculiarità) alla geografia nomotetica
(ricerca delle leggi generali)
Geografie radicali
Denuncia problemi sociali, sottosviluppo, ecc. Critica della oggettività della scienza
Paradigma marxista, postmodernismo filosofico, New Age, …
 Geografia marxista,
 Geografia della percezione (behavioural revolution),
 Geografia umanistica,
 Geografia postmoderna, ecc.
QuickTime™ e un
decompressore TIFF (LZW)
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Evoluzione del pensiero geografico 2
Rivoluzione quantitativa e “new geography” (da metà XX secolo)
Geografia come scienza delle relazioni. Analisi spaziale e modelli spaziali
Dalla geografia idiografica (ricerca delle peculiarità) alla geografia nomotetica (ricerca delle
leggi generali)
Paradigma funzionalismo, neopositivismo, modelli matematici
 Importanza delle relazioni orizzontali
Dalla geografia idiografica (ricerca delle peculiarità) alla geografia nomotetica
(ricerca delle leggi generali)
Geografie radicali
Denuncia problemi sociali, sottosviluppo, ecc. Critica della oggettività della scienza
Paradigma marxista, postmodernismo filosofico, New Age, …
 Geografia marxista,
 Geografia della percezione (behavioural revolution),
 Geografia umanistica,
 Geografia postmoderna, ecc.
Geografia ambientale, Sviluppo sostenibile
Crisi ambientale e problema ecologico. Concetto di sviluppo sostenibile.
Complessità del mondo, concetti di limite, incertezza, prudenza
Paradigma complessità, Teoria generale dei sistemi, Ecologismo
Scarica

Conservazione della natura e sviluppo sostenibile in