Pubblicazione a cura della Rete di Informazione e Div ulgazione Agricola –
Consorzio R.I.D.A. LAZIO
(PIDA - Annualità 2009 -
Coordinamento editoriale:
ERSSAg LAZIO
Presidente Regionale - Carlo Gallozzi
CONSORZIO R.I.D.A. LAZIO
Autore:
Agr. Donato Galeone - Coordinatore Tecnico CONSORZIO RIDA LAZIO
Collaboratori:
Agr. Gelfusa Antonio – CONSORZIO RIDA LAZIO
Dott. Agr. Petrucci Vincenzo
Dott. For. Petrucci Ernesto - ERSSAg LAZIO
Agr. Siani Stefano - ERSSAg LAZIO
Bov e Michele - Presidente Provinciale UGC- Cisl di Frosinone
Pubblicazione da distribuire gratuitamente
(Vietata la vendita)
2
INDICE
INTRODUZIONE....................................................................................................................................5
I produttori di tabacco e la riforma dell’O.C.M............................................................................6
Le due fasi attuativ e della riforma ..................................................................................................8
Gli effetti generati dalla riforma nell’area pontecorv ese ...........................................................8
Scenario periodo 2010-2013 con il solo 50% dei premi alla produzione....................................9
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali .............................................................10
PARTE I^ - Il Tabacco ......................................................................................................................13
Origini e diffusione delle coltivazioni tabacchicole ...................................................................14
La pianta di tabacco......................................................................................................................14
Esigenze ambientali ........................................................................................................................15
Il tabacco varietà Kentucky ..........................................................................................................15
Tecnica colturale.............................................................................................................................16
Semenzaio................................................................................................................................16
Avv icendamento ....................................................................................................................18
Concimazione..........................................................................................................................18
Preparazione del terreno, trapianto e post-trapianto.......................................................19
Irrigazioni ...................................................................................................................................19
Sbrancia tura.............................................................................................................................20
Cimatura...................................................................................................................................20
Raccolta ...................................................................................................................................21
Lotta alle malerbe...................................................................................................................21
Lotta ai parassiti.......................................................................................................................21
La cura dei tabacchi ......................................................................................................................25
La cura della varietà Kentucky .............................................................................................25
Allestimento e cenni merceologici del tabacco Kentucky ......................................................27
Prodotto per fascia sigaro......................................................................................................27
Prodotti leggeri ed economici...............................................................................................28
Caratteristiche varietà Kentucky...................................................................................................30
Sostegno per le imprese tabacchicole che realizzano investimenti materiali e
immateriali per l’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di tecnologie
innovativ e.........................................................................................................................................31
PARTE II^ - Proposte strutturali e colturali alternative al tabacco .............................................33
P.A.C. .................................................................................................................................................34
Piante officinali e aromatiche da sperimentarenella Valle del Liri ..........................................36
La pianta officinale e aromatica ..........................................................................................36
Il settore produttiv o.................................................................................................................36
La ricerca sperimentale di campo .......................................................................................36
La scelta delle specie da utilizzare nei campi sperimentali..............................................37
Proposta di progetto integrato di produzione e riproduzione di specie v egetali
officinali e aromatiche con tecniche di progragazione in v itro ..............................................38
Finalità della proposta ............................................................................................................38
Materiali da impiegare...........................................................................................................39
Ciclo di produzione.................................................................................................................39
Sintesi sperimentale di specie officinale in precessione del tabacco.....................................40
3
Artemisia ...........................................................................................................................................40
Sperimentazione colturale nel 2006 (Progett o Co.Al.Ta)...................................................40
Coltiv azione del “Colza” in area Tabacco..................................................................................42
Risultati di sperimentazioni eseguite in aree coltiv ata a tabacco...................................42
Coltiv azione del peperone ............................................................................................................45
Caratteristiche del terreno.....................................................................................................45
Lav orazioni d’impianto...........................................................................................................46
Esigenze nutritiv e......................................................................................................................46
Letto di semina.........................................................................................................................46
Crescita delle piantine............................................................................................................46
Attacchi parassitari .................................................................................................................47
Trapianto e prime cure colturali ............................................................................................47
Distanza tra pianta e pianta..................................................................................................47
Irrigazioni ...................................................................................................................................47
La fertilizzazione del peperone......................................................................................................49
Introduzione..............................................................................................................................49
Materiali e metodi ...................................................................................................................49
Risultati e discussione ..............................................................................................................50
Verso il peperone Biologico di Pontecorv o.................................................................................53
La fertilizzazione del peperone di Pontecorv o............................................................................54
Recupero Genetico di Carni Bov ine (Razza specializzata Marchigiana)...............................56
La politica agricola comunitaria con i pagamenti....................................................................58
Il PSR-Lazio 2007-213(Comparto Carne Bov ina)..........................................................................60
Orientamento tecnico per gli allevatori ciociari, propedeutico al disciplinare di
produzione IGP Razza Marchigiana (D.G.)..................................................................................60
La v endita delle carni di razza pregiata Marchigiana di Ciociaria................................61
Obblighi degli Allevatori che selezionano carni di qualità ...............................................61
Allevamento a stabula zione libero e/o fissa .......................................................................61
Nascita, sv ezzamento e allevamento del bovino..............................................................62
Gli allev amenti di razza pregiata in selezione aziendale..................................................62
Immissione e cessione degli animali in allevamento..........................................................62
Profilassi e terapia degli animali in allevamento.................................................................62
Alimentazione ..........................................................................................................................62
Obbligo di comunicazione dell’invio del bov ino alla macellazione...............................62
ALLEGATI ...........................................................................................................................................62
Campagna tabacchicola 1996-1997 nella Valle del Liri ...........................................................62
Disciplinare di produzione della Denominazione Origine Protetta “PEPERONE DI
PONTECORVO” ................................................................................................................................62
Proposta di Progetto: “Il miglioraemnto genetico del peperone” ..........................................62
Migliorare geneticamente il peperone ........................................................................................62
Dall’interv ista dell’Agr.D.Galeone – Coordinatore Tecnico dell’ERSSAg-Lazio – ...................62
Estratto del disciplinare di produzione IGP – Indicazione Geografica Tipica – del
“Vitellone bianco dell’Appennino centrale” ..............................................................................62
BIBLIOGRAFIA ...................................................................................................................................62
4
INTRODUZIONE
In Italia, con la nuova PAC, dal gennaio 2005, è riconfermato anche
l’orientamento comunitario nel mercato del tabacco che di anno in anno tende ancora - ad accelerare la crisi socio-economica dei tabaccocoltori dell’area
mediterranea.
E’ da rilev are e tenere in conto (da fonte Commissione delle Com unità Europee)
che, nel 2004, i due terzi della produzione europea di tabacco è stata
concentrata in Italia ed in Grecia, nei limiti di garanzia di 127.220 ( 000 tonn) in
Italia e 121.846 (000 tonn) in Grecia su un totale di 386.417 (000 tonn) nella
dimensione europea.
Già nella media annuale 2000-2002 (sempre da fonte Commissione Europea) la
ripartizione della produzione comunitaria di tabacco greggio per Paese era stata
la seguente:
Italia 35%; Grecia 32%; Spagna 11%; Francia 7%; Polonia 7%; Altri (8%).
E’ riconfermato, peraltro, che l’Italia prev ale nelle produzioni di v arietà tabacco
Bright-Virginia (Gruppo I – Flue cured) e Burley-Maryland (Gruppo II - Light air
cured) integrate dalla v arietà Hav anna (Gruppo III –Dark air cured).
Ma l’Italia, inoltre, ha quantificato (nel 2004) - compresa l’area di Pontecorvo(FR) 6.255 (000 tonn) di varietà Kentucky a destinazione sigari e sigari tipici “toscani”
(Gruppo IV – Fire cured ) rispetto alle complessive 7.518 (000 tonn) prodotte
soltanto nei due Paesi dell’Unione Europea: in Polonia con 1.233 ed in Spagna con
30 (000 tonn).
Questo sintetico scenario europeo, italiano e locale dell’area pontecorv ese è
stato ed è basilare nel confronto avviato tra i Produttori, la Provincia, i Comuni e la
Regione Lazio, per il sostegno al comparto anche col PSR 2007-2013.
Confronto avviato già dal 2006, con il parziale “disaccoppiamento” dell’aiuto alla
produzione tabacco a seguito della Riforma OCM, preceduta dal Reg.CEE n.
1782/03 per i comparti seminativ i e dal Reg. CEE n. 864/04 per la produzione
anche del tabacco.
E’auspicabile, nella definizione di una nuov a Organizzazione Comune di Mercato
tra i Paesi dell’Unione Europea, un collegamento equo e reciprocamente
5
conveniente alle politiche di mercato globale con regolati equilibri nel commercio
internazionale1.
E’ impegnativo, quindi, nelle aree locali laziali riconfermare e condividere:
1.- che i punti di forza delle aree agricole a tabacco, quale “area specializzata”,
devono riconoscersi nel sistema di filiera di prodotto qualificato in varietà tipica (il
kentucky pontecorvese curato a fuoco diretto nei tradizionali locali);
2.- che in previsione del 2010 deve avviarsi, col PSR 2007-2013, un sistema
integrato produttivo agroalimentare da sostituire, gradualmente e con rotazioni
colturali, al tabacco mediante l’aggregazione dell’offerta di prodotti qualificati e
certificati da stoccare, in adeguati centri comprensoriali collegati anche ai
mercati ortofrutticolo di Fondi e agroalimentare di Roma.
3.- che per ciascun anno (2011-2013) si deve dare corpo alle possibili riconversioni
colturali aziendali da progettare in filiera locale agroalimentare di prodotto in
previsione della ripartizione della quota parte dei complessivi 484 milioni di euro
da attribuire anche alle aree a tabacco laziali.
I produttori di tabacco e la riforma dell’O.C.M.
(in Italia e nel Lazio con le piccole im prese famigliari del pontercorvese)
In Italia, nel Lazio e nell’area pontecorv ese del frusinate una moltitudine di
coltiv atori sono coinv olti quanto obbligati dal “mercato globale” a produrre
tabacchi in “quote individuali” predeterminate anche di minima superficie.
E’ dimostrato, negli anni, che l’area rurale di Pontecorv o, a prev alente coltura
tabacco, può produrre quantità maggiori e di ottima qualità perché
caratterizzata da favorevoli condizioni pedoclimatiche proprie dell’area
mediterranea.
Ma è anche noto che, pur in presenza di contrapposizioni tra Paesi produttori e
non di tabacco, ormai la ripetuta parola “mondializzazione o globalizzazione” è,
nei
fatti, coincidente
con la massima concentrazione
dell’offerta
multinazionale/manifatturiera dei tabacchi, nonostante le implicazioni del
consumo di tabacco sulla salute.
1
cir ca 40 anni fa, con il Reg.C .727/1970, si avviava l’Or ganizzazione Com une dei Mercat i (OCM) nel sett or e
del “t abacco gr eggio”, liber alizzando la colt ivazione, l’im port azione e la vendit a del pr odott o.
I l Regolam ent o CE del 1970 int r odusse r egole e cr it er i di sost egno alla colt ur a anche co n la ist it uzione di un
“pr emio com unit ar io” sul miglioram ent o della qualit à di prodot t o.Mediant e il Reg.CE n. 546/2002 si modificava
il r egime del sost egno com unit ario alla colt ur a indust riale t abacco e si fissava un” pr ezzo alla pr oduzione”con
modalit à var iabili e dipendent i, essenzialment e, dalla car at t erist iche qualit at ive del pr odott o finit o.Dal 2005,
con il Reg.CE n. 864/2004 il com part o t abacco è,di fatt o, coinvolt o in una difficile quant o profonda cr isi di
sopr avvivenza colt ur ale dovut a – pur gr adualm ent e – al “disaccoppiament o” dei pr emi com unit ar i ed alla
elim inazione del “fondo t abacco” da sost it uire con una dot azione finanziaria a sost egno delle rist rutt ur azioni e
delle riconver sioni colt ur ali delle zone t abacchicole.
6
Da una attenta lettura delle statistiche più aggiornate appare possibile che, pur
con la nuov a OCM, circa la metà della produzione dei tabacchi potrebbe essere
trasformata in manifatture multinazionali e l’altra metà in manifatture dei Paesi
dell’Unione Europea, rilev ato che si possono contare, nel mondo, in meno di dieci
le manifatture che concentrano circa il 70% dell’industria di trasformazione,
esclusa la Cina.
7
Le due fasi attuative della riforma
(dal 2006-2009 e dal 2010-2013)
L’avviata riforma dell’OCM - Tabacco dal 2006, con il Reg.CEE n.864/04, ha
definito:
1.- una prima fase (dal 2006 al 2009) con pagamento unico aziendale di almeno il
40% in funzione delle v arietà coltiv ate e delle sue possibilità di
commercializzazione;
2.- una seconda fase (dal 2010 al 2012-2013) che prevede l’aiuto comunitario
completamente slegato dalla produzione e con un importo di circa 484 milioni di
€, pari al 50% della media triennale dei premi concessi nel periodo di riferimento,
da assegnare come sostegno comunitario all’attuazione di misure a favore delle
aree regionali produttrici di tabacco nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale.
I Produttori, conseguentemente, riceveranno il 50% degli attuali sostegni come
pagamento unico aziendale .
Il restante 50% ( si tratta di circa 484 milioni di € per ciascun anno del triennio 20112013, da utilizzare per accompagnare gli effetti della riforma sulle comunità rurali
dipendenti dalla produzione di tabacco) alimenterà il “fondo” per la
ristrutturazione e la conversione verso altre produzioni agricole e zootecniche.
Gli effetti generati dalla riforma nell’area pontecorvese
(riduzione o abbandono de lle superfici a tabacco e scelte colt urali alternative)
Nella tradizionale area agricola prov inciale del pontecorvese, con la nuov a
riforma dell’OCM, le preoccupazioni sono molteplici e diversificate tra le famiglie
degli operatori del settore sia in relazione alle
riduzioni delle superficie a tabacco che sui livelli
di occupazione prev edibile nel pontecorvesecassinate già coinv olta, direttamente, dal
declino industriale Fiat e delle attività da essa
indotte.
La fondatezza delle giustificate preoccupazioni
dei tabaccocoltori, nel contesto dello scenario
2010-2013, è essenzialmente duplice nel merito
delle “scelte colturali” sia per la destinazione di
tutta la superficie a tabacco (per ottenere
l’intero ammontare del premio) e sia per gli
ordinamenti produttivi da rapportare tanto ai
costi quanto alle domande del mercato dei
prodotti agroalimentari.
Fig. 1 – Foglia tabacco Kentucky
8
Appare prev edibile anche nel pontecorv ese, dai contatti e dagli orientamenti dei
produttori e loro famiglie, prev alentemente persone che hanno ereditato dai
genitori o dai nonni la coltivazione di tabacco e che non hanno ridotto nel 20062009 le superfici destinate al tabacco, una riduzione di circa il 40% delle superfici
coltiv ate a tabacco, non escludendo la completa eliminazione della coltura.
E’stimabile, che nella tradizionale area tabacchicola pontecorv ese, gli effetti
generati dalla nuov a riforma riduca dal 20 al 30% le attuali superfici coltiv ate a
tabacco.
E’ da rilev are che, all’interno delle prev alenti aziende agricole famigliari
contattate nell’ultimo decennio, la superficie inv estita a tabacco è v ariabile da
un minimo di 0,3-0,5 ad un massimo di 2-5 ettari ed oltre il 60% delle aziende
impegna superfici a tabacco al di sotto dei 2 ettari.
E’ da riconoscere, altresì, che gli ettari irrigati determinano rese medie colturali dai
40 ai 50 quintali/ettaro e nelle aree non irrigate da un minimo 18-20 quintali/ettaro.
E’ da considerare e v alutare - a fini sociali - che l’orientamento alla riduzione o
all’abbandono anc he delle superfici a tabacco prev ale meno tra i conduttori che
nell’ultimo decennio hanno introdotto la coltura in azienda e molto di più tra gli
anziani coltiv atori, nella prospettiv a dell’abbandono dell’attività agricola a
conduzione aziendale famigliare.
La spinta a non abbandonare o sottrarre superfici alla coltivazione del tabacco è
data, inv ece e prev alentemente, dai coltiv atori e conduttori di aziende a
dimensione economica ridotta perché una coltura di qualità pregiata e
certificata di tabacco (es. la v arietà Kentucky prodotta nell’areale pontecorvese)
rappresenta - in famiglia - la fonte essenziale di reddito.
La maggioranza dei produttori e coltiv atori ritengono di non prevedere - ad oggi v alide colture alternativ e al tabacco ai fini della redditività che, peraltro, sono
anche ridotte per i vincoli imposti dal Reg. CE n. 1782/03 in quanto vieta, ai fini del
pagamento unico comunitario, le “colture permanenti”.
Scenario periodo 2010-2013 con il solo 50% dei premi alla produzione
(erogazione incentivi da fondo ristrutturazione - riconversione colt urali nel fut uro mercat o)
E’ auspicabile che la prev ista rev isione a medio termine della nuov a riforma, entro
il 31 dicembre 2009, possa orientare verso sostanziali modifiche del regolamento
comunitario.
Perchè se si aggiunge la incertezza di mercato mediante l’attuale livello dei prezzi
anche per ev entuali colture alternative al tabacco, con il solo 50% dei premi alla
produzione, non sarà possibile continuare l’attività produttiv a perchè non potrà
essere garantita un’adeguata remunerazione dei produttori (costituiscono,
mediamente, circa l’80% dei ricavi totali).
9
Con un div ersificato ordinamento produttivo nelle aziende, non di piccola
dimensione, è oggettiv amente più fav orito l’avvio di colture alternative al
tabacco che, in un contesto produttivo aziendale ristrutturato e div ersificato,
garantirebbe anche un adeguato liv ello di reddito. Nelle aziende a dimensioni
ridotte ogni possibilità di reddito alla famiglia coltiv atrice potrà essere garantito
soltanto con il continuare la produzione di tabacco, migliorando la qualità per
ottenere un possibile aumento di prezzo.
Ecco, quindi, l’importanza strategica ed operativ a che potrà o dovrebbe
assumere il “Fondo di Riconversione” destinato alle aree regionali produttrici di
tabacco (anche con i 484 m ilioni di euro nel triennio 2011-2013).
Necessaria quanto indispensabile la massima chiarezza nella definizione delle
modalità e dei tempi certi nella erogazione degli incentivi - sia a livello
comunitario che di Regione Lazio - per favorire il superamento di ogni incertezza
nelle scelte produttive locali che, sin dal 2006, preoccupano anche i coltivatoriproduttori di tabacco laziale e pontecorvese.
Come, infine, appare utile quanto essenziale la costituzione di “filiere locali
tabacco” con le rappresentanze della fase agricola e della trasformazione
proponendo, entro fine dicembre 2009, alla Regione Lazio un approfondimento
tematico relativ o ai “percorsi di riconversione e ristrutturazione” del comparto da
attiv are ed estendere nelle determinate aziende e specifiche aree produttiv e
prov inciali laziali.
10
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
(Decreto 13 m arzo 2009)
Disposizioni per fissare il livello indicativo dell’aiuto per il raccolto tabacco 2009
Omissis
Articolo 1
Comma 1….l’importo indicativ o, per chilogrammo di prodotto, dell’aiuto per i
gruppi di v arietà di tabacco per il raccolto 2009, è fissato come segue:
Aiuto Indicativo (€/Kg)
1,92
1,87
1,72
2,00
0,22
0,35
Gruppo Varietale
01 – Flue Cured
02 - Light Air Cured
03 – Dark Air Cured
04 - Fire Cured
05 - Sun Cured
07 – Katerini
Comma 2….all’importo dell’aiuto indicativ o di cui al comma 1 è applicabile la
trattenuta prevista dagli articoli 10 e 110 –quaterdecies del regolamento (CE) n.
1782/2003 del Consiglio2.
Comma 3....l’importo definitivo per chilogrammo di prodotto, dell’aiuto per i
gruppi di v arietà di tabacco sarà fissato entro quindici giorni lav orativi dalla data
di conclusione della consegna di tutto il tabacco del raccolto
2009..............................
Sulla base dei dati produttivi relativi al raccolto 2009, sarà fissato il livello definitiv o
dell’aiuto che, rispetto all’importo dell’aiuto indicativo di cui al comma , potrà
subire v ariazioni in diminuzione o in aumento, in misura proporzionale a ciascun
importo, per tener conto del massimale nazionale fissato.
Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana.
Il Mnistro: Zaia
2
è la t ratt enut a pr evist a dalla “Modulazione” che riduce in m odo crescent e l’aiut o negli anni dei pagam ent i
con lo scopo di finanziar e la polit ica di sviluppo r ur ale. Dal 2005, infat t i, gli im port i dei pagam ent i dir ett i sono
st at i sot t opost i ad un pr elievo del 3% nel 2005 e del 4% nel 2006 ed è del 5% dal 2007 fino al 2012 .
La “Modulazione” si applica a t utt i i pagam ent i, ivi com presi quelli ”disaccoppiat i”: t abacco e olio di oliva.
L’oper azione coinvolge solo le aziende che per cepiscono pr emi super iori a 5.000 e ur o.
L’It alia ha deciso di applicar e per il T ABACCO un sost egno specifico pr evist o dall’art .68 del Reg.Ce n.73/2009
a part ir e dal 1°gennaio 2010 e tale decisione può essere modificata entro il 1° agosto 2011:
-pr emio di 2,00 eur o/kg al Pr odut t ore che, sulla base di un cont r att o di colt ivazione, consegna t abacco per la
t rasformazione nel r ispett o di una ser ie di r equisit i qualit at ivi;
-pr emio di 4,00 eur o/kg al Pr odutt or e di t abacco(var iet à Kent uchy) dest inat o alla pr oduzione di fascia-sigar i. I l
pagam ent o del pr emio è concesso per i quant it at ivi per i quali l’im presa di t r asformazione ha corr ispost o al
Pr odut t ore un pr ezzo non infer ior e a 4,5 eur o/kg.
11
Roma 13 marzo 2009
12
PARTE I^
IL TABACCO
(Miglioramento qualità)
13
Origini e diffusione delle coltivazioni tabacchicole
La coltiv azione del tabacco parte dal Messico meridionale e si estende nel
mondo v erso la fine del 1600, raggiungendo le Americhe e l’Estremo Oriente.
La diffusione della coltura, con moltissime v arietà, è dipendente della sua
adattabilità alle v arie e differenti condizioni pedoclimatiche di moltissimi Paesi.
Già a metà del 1700 - nell’Asia (Cina e India) e Turchia - la coltiv azione risulta più
diffusa ed è presente nelle Americhe (Stati Uniti e Brasile) ed in Europa (Italia,
Grecia, Polonia e Russia).
Con metodologie e accorgimenti colturali div ersificati, la coltiv azione si diffonde
nell’area africana (Zimbabwe e Malawi) ed è introdotta anche in Oceania
(Australia e Nuov a Zelanda).
La pianta di tabacco
( Nicot iana t abacum e Nicot iana rustica della famiglia Solanaceae)
Nel 1753 il genere “Nicotiana” fu istituito da Linneo ed appartiene alla famiglia
delle Solanaceae3.
La “Nicotiana tabacum” è una pianta erbacea annuale a fusto eretto (alta 1-3
metri), radice a fittone e foglie alterne, grandi e ov ali.
I fiori, di colore rosa o rossi, sono raccolti in infiorescenze a pannocchia.
Il frutto è una capsula che contiene semi piccolissimi (circa 10.000 per grammo)
La “foglia verde” produce sostanze che determinano l’aroma ed il gusto del fumo
del tabacco (la sostanza principale della foglia è l’alcaloide “nicotina” che
norm alm ente varia tra 0,2 e 5% del peso secco m a talune varietà di foglie
raggiungono anche l’8%).
La “Nicotiana rustica” ha un fusto eretto, più piccolo (circa 1,5 metri), con foglie
lanceolate, fiori in infiorescenza a pannocchia di colore giallo-v erdi e capsula
contenente piccolissimi semi.
Il contenuto di “nicotina” è più alto e può raggiungere circa il 16%
3
Nella fam iglia della Solanacea sono inclusi più di 85 gener i con cir ca 1.800 specie, t ra le quali m olt e piant e
sono colt ivat e e usat e per l’alim ent azione (pomodor o, m elanzana, pat at a, peper oncino), nella m edicina
(belladonna e st ram onio) e per uso or nam ent ale (la pet unia).
14
Esigenze ambientali
Il tabacco è pianta originariamente sub-tropicale e quindi brevidiurna, ma con
l'estendersi della sua coltivazione si è adattata al diverso regime fotoperiodico
div entando neutrodiurna.
Temperatura: ha bisogno di 15°C per germinare e 25-30°C per fiorire. Quindi in
climi temperati svolge il ciclo nel periodo primav erile-estivo.
Ambienti: adattabilissimo, da quelli equatoriali a quelli continentali, grazie alla sua
grande genetica e alla v ariabilità dei tipi merceologici.
Terreno: elev ata adattabilità in terreni con diverso pH, tessitura, ricchezza nutrienti.
Rifugge quelli ricchi di sali, soprattutto cloruri.
- I tabacchi scuri curati a fuoco diretto richiedono terreni argillosi, pesanti e fertili,
alte temperature e moderate precipitazioni.
- I tabacchi scuri curati all'aria richiedono terreni pesanti, fertili e ricchi di sostanza
organica che gli altri rifuggono.
- I tabacchi orientali curati al sole richiedono terreni di bassa fertilità e ciottolosi,
spesso poco profondi, e un ambiente xerofitico che generi piccole piante con
piccole foglie. È indispensabile poi l'assenza di piogge durante il periodo di
raccolta e cura.
- I tabacchi chiari curati a fuoco indiretto richiedono terreni sciolti e di bassa
fertilità organica, in modo da ev itare che la pianta trovi azoto da assorbire nella
fase finale del ciclo. Le piogge o l'irrigazione devono essere abbondanti e regolari.
- I tabacchi chiari curati all’aria richiedono terreni profondi, fertili, di medio
impasto, ben aerati.
Il tabacco varietà Kentucky
(GRUPPO IV – FIRE CURED)
AREA VALLE DEL LIRI PONTECORVESE
Il Kentucky è una pianta di grande sviluppo, alta fino a 2 metri, a fusto vigoroso e
internodi brevi, con 18-20 ampie foglie, lanceolate, di colore verde scuro.
In normali condizioni di coltiv azione, il Kentucky è una pianta rigogliosa, di forma
cilindrica o conica, alta in media tra 180 e 200 cm, con 24-28 foglie utili. Le foglie
sono ov ate alla base della pianta, lanceolate in cima, di colore verde carico. Le
foglie hanno grande sv iluppo, lunghe in media 70-80 cm e larghe 40-50 cm, ricche
di resine. La costola della foglia e le nerv ature sono piuttosto pronunciate, con
tessuto tendente al sostanzioso. Ogni “capsula” contiene circa 3.500 semi.
15
La coltiv azione del tabacco, gruppo IV - fire cured - è presente nell’agro
pontecorv ese quasi esclusiv amente con due linee di tabacco Kentucki:
il Kentucky 171 ed il Kentucky Foiano (P.A. B.Pirocco – Direzione Com partimentale
Coltivazioni Tabacchi – Rom a –Agenzia di Pontecorvo).
Il tabacco Kentucky coltivato nei terreni di Pontecorvo è “pregiato” perché
impiantato nella Bassa Valle del Liri, ambiente pedoclimatico particolarmente
vocato per la “coltivazione” che, da sempre, conferisce alla “trasformazione” un
prodotto di ottima qualità.
Il Kentucky, di origine americana, è stato introdotto a Pontecorvo in sostituzione
del v ecchio e glorioso tabacco denominato linea “ Moro”.
In particolare, la v arietà Kentucky 171, con un apparato radicale robusto e
resistente, adattato sin dal secolo scorso nella Valle del Liri, ha raggiunto buoni
risultati e con produzione più pregiata rispetto alla coltiv azione della precedente
linea.
Inoltre, è riconosciuto al prodotto Kentucky pontecorvese che la precocità, la
specifica cura e la limitata produzione di “gradi” inferiori
evidenziano,
innanzitutto, il pregio ricavabile dalla sua “foglia” con la produzione di “fascia” e
di “ripieno pesante” per sigari e, tra questi, il tipico sigaro“toscano”.
La v arietà “Foiano”è un tabacco ibrido4 che si coltiv a per ottenere significative
quantità di prodotto da ”fascia”.
Il “ripieno” da sigari del Kentucky foiano è leggero ed anche scadente.
La coltivazione è consigliata in terreni di consistenza medio-pesanti, escludendo i
leggeri e sciolti.
Tecnica colturale
Semenzaio
Il tabacco, data la piccola dimensione del seme, l’estrema delicatezza della
plantula e le elev ate temperature necessarie per germinare e crescere, non può
essere seminato direttamente in campo. La semina, pertanto, viene fatta in
semenzai quando la temperatura media giornaliera raggiunge 6-8 °C, (m età
marzo) con una fittezza di 600-800 metro quadrato seminando 1 gr. ogni metro
quadrato.
La semina è a spaglio effettuando un buon rimescolamento del seme o con
sospensione in acqua tramite annaffiatoio.
4
la car at t erist ica dell’ibr ido deriva dall’incr ocio t r a due specie che si m anifest a in var i m odi: per crescit a in
dim ensioni o pr oporzioni; fert ilit à e r esist enza alla m alatt ie.
16
Il seme viene interrato con una leggera compressione del terreno o coprendolo
con uno strato di terriccio sterilizzato.
I semenzai possono essere di diversi tipi: a letto caldo, serre-tunnel, float system (in
questo caso la fittezza del sem e è determinata dalla distanza tra gli alveoli).
- Semenzaio a letto caldo:
è stato messo a punto fin dall'inizio dalla tabacchicoltura italiana. Può essere tutto
fuori terra o parte interrato. Consiste di cassettoni delimitati con materiali di facile
disinfezione e che non diano ricetto a parassiti (lastre di cemento, m uratura, ecc.);
è di larghezza intorno a 1,30-1,50 m, in modo da rendere possibili e agev oli le cure
colturali e l'estirpamento.
Il semenzaio a letto caldo è costituito da più elementi che sono:
lo strato drenante, strato termogeno (costituito di letam e), letto di semina e
copertura.
- Serre - tunnel:
per la loro semplicità ed economicità hanno soppiantato, quasi ov unque, i
semenzai tradizionali.
Consistono in una copertura di film plastico, sorretta da archi metallici, che
assicurino un buon "effetto serra".
Grazie alla copertura non c'è bisogno né dello strato drenante né del letto caldo
e, pertanto, non è necessario che il letto di semina superi il piano di campagna
richiedendo la struttura a cassoni.
Quindi, i letti di semina sono realizzati in piena terra, anziché in cassoni, stendendo
uno strato sterile di sabbia o meglio di pozzolana, dello spessore di 0,10 m circa da
rimuov ere ogni anno.
- Float system:
È la più recente ev oluzione di semenzaio di tabacco.
Si realizza all'interno della serra-tunnel su bacini impermeabili con film plastico
steso su terreno perfettamente livellato e con i bordi rialzati in modo da contenere
uno strato d'acqua alto 0,2 m.
Altri elementi base del sistema sono contenitori alv eolati di poliuretano espanso
che galleggiano sull'acqua. Gli
alv eoli dei contenitori v engono
riempiti di un substrato sterile a
base di torba e al centro di
ognuno di essi è deposto un seme
di tabacco (operazioni tutte
meccanizzate).
I contenitori alv eolati appena
seminati
v engono
posti
a
galleggiare nei bacini riempiti di
un'appropriata soluzione nutritiv a;
da essa le plantule attingono
acqua e nutrienti. La lunghezza e
la larghezza dei bacini sono
multipli esatti delle dimensioni dei Fig. 2 - Semenzaio tipo float system
contenitori, in modo che questi formino un compatto piano galleggiante
ricoprente l'intera superficie della v asca.
17
Con questo metodo si ottengono piantine più robuste dotate di pane di terra che
aumenta l’attecchimento post trapinato.
Avvicendamento
Il tabacco è una coltura da rinnov o che segue o precede il frumento ed il potere
miglioratore è diverso secondo il tipo e la tecnica di coltiv azione adottata.
Può succedere a se stesso ma possono esserci problemi dov uti a parassiti che
impongono il ritorno all’avvicendamento.
Concimazione
La v arietà kentucky necessita di una buona concimazione organica di letame
maturo (200-300 quintali/ettaro) che fav orisce sia la resa in “fascia” che l’elasticità
della foglia.
In carenza di letame si può interv enire con il “sov escio” mentre con i concimi
chimici si devono integrare le eventuali, ma necessarie, esigenze nutritiv e delle
piante nel corso del ciclo v egetativo.
Con un “piano di fertilizzazione” si possono programmare interv enti finalizzati ad
una crescita attiv a della piantagione sia in quei terreni caratterizzati da elementi
fertilizzanti assimilabili e sia in terreni bisognev oli di un sufficiente equilibrio di
nutrienti utili alle piante per ottenere produzione elev ata e buona qualità di
prodotto.
Azoto-Fosforo-Potassio
L’azoto (N) prov oca lo sviluppo della pianta (accrescim ento e m oltiplicazione
delle cellule).
Un eccesso di azoto provoca non solo un notevole sv iluppo della pianta ma
ritarda la maturazione, rende più difficoltoso l’ingiallimento, accentua la fragilità e
le nerv ature alle foglie (prodotto di qualità scadente).
Il fosforo (P) fav orisce l’ingiallimento delle foglie anticipandone la maturazione.
Un eccesso di fosforo determina fragilità e colorazione più chiara della foglia che,
per il Kentucky rappresenta un grave difetto.
Il potassio (K) migliora, innanzitutto, il colore e la combustibilità oltre a conferire
resistenza alla siccità e alle malattie.
Per la distribuzione in campo delle quantità (Kg/ha) dei concimi azotati, fosfatici e
potassici - necessari e sufficienti - è essenziale conoscere il terreno, mediante
analisi fisica-chimica, per elaborare e gestire un corretto “piano di fertilizzazione”
considerando, peraltro, che il Kentucky di “fascia” e da “ripieno” necessita di una
concimazione “equilibrata” con un rapporto di unità fertilizzanti tra azoto, fosforo,
potassio (1-1-2,5) da adeguare nei v ari ambienti e terreni.
I tempi di somministrazione dei concimi alla coltura sono, generalmente, indicati
nei tempi di “pre-trapianto”, in “copertura” ed al momento della “rincalzatura”
per favorire le fasi di “lev ata” della pianta.
18
Preparazione del terreno, trapianto e post-trapianto
Il tabacco, considerata una cultura da rinnov o, trov a beneficio dalle lav orazioni
profonde che consentono un maggior drenaggio dell’acqua e, nel contempo,
favoriscono un migliore sviluppo dell’apparato radicale.
Le lav orazioni profonde iniziano con un’aratura eseguita a termine della coltura
praticata l’anno precedente ed una rippatura a fine inv erno.
Prima di effettuare il trapianto è buona pratica affinare il terreno con una o più
erpicature.
Le piantine sono trapiantate nella prima decade di maggio sia manualmente che
mediante trapiantatrici meccaniche.
Per la varietà Kentucky 171 il sesto di impianto in uso nel pontecorv ese è di cm
100x100 e per la v arietà Kentucky foiano, più rigoglioso, è consigliato una densità
di cm 110x110 in terreni adeguatamente preparati e soffici; con piantine sane e
vigorose per fav orire un rapido ed uniforme attecchimento.
Necessario quanto indispensabile irrigare sia prima che dopo il trapianto.
Per stimolare la crescita delle radici avventizie e per ridurre la presenza delle erbe
infestanti nella coltura è utile praticare la rincalzatura.
Irrigazioni
Il notev ole sviluppo fogliare della pianta di tabacco espone le superfici
impegnate ad elev ata “ev aporazione”, con notev ole dispersione di acqua
dov uta alla“traspirazione”.
Le v arietà Kentucky, di origine americana ed in coltura nel pontecorvese,
necessitano di clima caldo e, quindi, anche di una disponibilità di acqua che,
peraltro, deve assicurare una costante e adeguata “umidità” alla pianta tanto
necessaria sia per soddisfare le proprie esigenze morfologiche e strutturali che per
ottenere un migliore prodotto merceologico
richiesto al coltiv atore dal
trasformatore.
Non solo “irrigazioni di soccorso” ma irrigazioni al “fabbisogno della coltura”
perchè l’acqua determina nella pianta di tabacco:
-l’allungamento del fusto e lo sviluppo della superficie fogliare (foglie più gentili e
cellule più grandi);
-l’allargamento degli spazi intercellulari (grana aperta);
-la riduzione dei peli e della cuticola;
-l’abbassamento del contenuto di azoto e di nicotina e l’aumento degli zuccheri.
Da un punto di vista fisiologico l’acqua fav orisce la maturazione delle foglie e,
contestualmente, anche l’aumento unitario della produzione.
Importante esigenza, quindi, delle irrigazioni alla pianta5, in particolare all’epoca
della “levata” e nel periodo precedente alla “raccolta” delle foglie.
5
gener alment e occorr ono almeno 2.000-3.000 m et ricubi/et t aro di acqua di irrigazione con int ervent i irrigui da
3 a 4 e fino a 5-6, secondo le necessit à det erminat e dall’andam ent o st agionale.
19
Gli interventi irrigui saranno più frequenti e meno abbondanti in un terreno leggero
e permeabile ed, al contrario, più abbondanti e distanziati nei terreni mediopesanti.
Sbranciatura
Un tempo era una pratica obbligatoria.
Consiste nell’asportare a mano le 2-3 foglie basali, sporche, piccole e spesso
danneggiate da attacchi parassitari, consentendo l’arieggiamento della corona
e un maggiore sviluppo della pianta.
Cimatura
E’ la pratica colturale di asportazione dell’inflorescenza principale della pianta di
tabacco che è definita “cimatura”.
L’esecuzione della cimatura (tardiva o precoce)
migliora il rendimento (peso e qualità) del
numero delle foglie vegetanti sulla pianta.
La cimatura, inoltre, nel favorire l’aumento della
superficie fogliare incrementa anche la resa
unitaria e l’alcaloide nicotina, contestuale alla
maturazione delle foglie.
Per la varietà Kentucky 171 l’asportazione della
inflorescenza dev e essere eseguita a “bottone
florale chiuso” ed un ritardo della cimatura
avrebbe una influenza negativ a sul rendimento
in peso e qualità del prodotto.
Fig. 3 - Pianta di tabacco Kentacky
soggetta a cimatura e a sbranciatura
Con la esecuzione della cimatura su tutta la
piantagione (non in tem pi diversi) alla v arietà Kentucky 171 si dev ono lasciare 912 foglie utili per pianta.
Le piante meno sviluppate devono essere cimate più basse al fine di ottenere una
maturazione delle foglie dell’appezzamento quasi contemporaneamente.
Per la v arietà Kentucky Foiano la cimatura v a eseguita a 16 foglie circa e “prima
dell’emissione del bottone florale”.
La cimatura “tardiv a” di questa v arietà potrebbe comportare un mancato
sv iluppo delle foglie più alte sia in lunghezza che in larghezza e, quindi, con scarsa
possibilità di impiego come materiale di “fascia” per i sigari.
Nel Kentucky Foiano le foglie utili da raccogliere non dov rebbero superare il
numero di 12.
I “trattamenti antigermogli” sulle piante di tabacco devono essere eseguiti dopo
3-4 giorni dalla esecuzione della cimatura per dare tempo alle foglie apicali
20
(ancora tenere) di prendere consistenza e non essere danneggiate dal prodotto
antigermoglio.
Raccolta
La raccolta dev e avvenire allorquando le foglie
raggiungono la giusta maturazione, più o meno
20-25 giorni dalla cimatura.
Il segno della maturazione, v isiv amente, è quando
la foglia raggiunge il massimo di accrescimento, i
margini piegano v erso il basso ed assume un
colore v erde-chiaro che tende verso il giallo tra le
nerv ature.
La foglia, raggiunta a maturazione, si distacca facilmente dal fusto e nella
piantagione, in ore calde della giornata, si avverte un odore forte e penetrante.
Le raccolta, nel pontecorv ese, avviene a foglia ed è distanziata – generalmente –
di circa 15-20 giorni. Si raccolgono foglie dello stesso grado di maturità per un
prodotto pregiato.
Con la raccolta simultanea di tutte le foglie si v erifica che alcune foglie sono
mature, altre troppo mature ed altre scarsamente mature.
Questa modalità di raccolta penalizza la qualità del prodotto in quanto circa un
terzo del totale delle foglie sarà stimato, dal trasformatore, prodotto pregiato.
Nel pontecorvese la raccolta delle foglie è eseguita con la massima attenzione,
nelle prime ore della
mattinata e nel pomeriggio, evitando rottura e
schiacciamento alla foglia che, al più presto possibile, v iene infilzata e collocata in
adeguati locali per l’inizio della cura.
Lotta alle malerbe
Il tabacco v a difeso dalle infestanti perché è molto sensibile a questo tipo di
danno. La difesa dalle malerbe può essere ottenuto con delle sarchiaturerincalzature o con diserbo chimico effettuabile in pre-trapianto con o senza
interramento o in post-trapianto.
(secondo determinazione Direzione Regione Lazio del 16.02.2009 n. 231 in BURL del
07.03.2009)
Lotta ai parassiti>
Afidi (Myzus persicae Sulzer e Myzus nicotianae Blackm an).
21
Comune mente conosciuti con il nome di Fig. 4 - Myzus persicae
“pidocchi delle piante”, sono insetti dotati di apparato boccale pungente
succhiante atto a prelev are la linfa dalle piante.
La comparsa delle afidi coincide con l’inizio della primav era mentre il picco
massimo delle infestazioni si registra a fine primav era / inizio estate.
In piena estate la presenza dell’insetto si riduce a causa delle alte temperature.
La sottrazione di linfa abbinata all’inoculo della saliv a prov oca l’arresto e la
deformazione degli organi vegetali, ne determinano una riduzione di produttività
che si riflettono anche sulla qualità del prodotto.
Difesa.
Alla prima comparsa delle forme alate occorre interv enire con un aficida di
prov ata efficacia (imidacloprid o pymetrozine6).
L’aggiunta di un olio paraffinico ad elev ato grado di insulfonabilità, tipo Biolid o
Newoil, garantisce una certa azione anche contro la diffusione delle virosi.
In caso di necessità di più interventi, si consiglia di alternare prodotti a formula
chimica diversa, onde prev enire ev entuali differenziazioni di ceppi resistenti.
Altica (Epithrix hirtipennis Melsh.).
E’ un piccolo coleottero (mm 1,5-2) di colore rossiccio-brunastro, conosciuto come
“pulce del tabacco” in quanto è capace di spiccare salti.
Da larv a viv e, senza arrecare danni, nel terreno
dov e si costruisce una cella terrosa nella quale
avviene la trasformazione in adulto.
Danni sono arrecati dagli adulti, che rodono le
foglie producendo fori irregolari su tutta la
superficie.
Nei casi di grave infestazione la lamina fogliare può
essere consumata completamente.
Se l’infestazione è liev e e limitata alla prima fase di
sv iluppo dopo il trapianto, si può ritenere
trascurabile la perdita di prodotto.
Ma nelle fasi av anzate del ciclo colturale anche la
presenza non elev ata dell’insetto produce danno
Fig. 5 - Epit hrix hirtipennis
che può essere rilev ante in quanto l’integrità della
foglia richiesta per i tabacchi da sigaro viene,
certamente, pregiudicata.
Difesa.
In post-trapianto e in copertura, se necessario, effettuare trattamenti fogliari,
bagnando anche la zona del colletto dov e l’insetto si rifugia, con prodotti tipo
deltametrina, alfametrina, imidacloprid od altri.
Nelle fasi prossime alla raccolta è opportuno privilegiare prodotti di brev e durata
(“DELTAMETHRIN”) per evitare problemi relativi ai tempi di carenza7.
Fra le misure agronomiche, il diserbo e la distruzione dei residui sono pratiche utili
per prev enire il formarsi di pericolosi focolai di diffusione.
Peronospora (Peronospora tabacina Adam ).
6
inset t icidi aficidi sist emici che agiscono nei confr ont i di inset t i ad appar at o succhiant e
inset t icida che agisce per cont att o ed ingest ione: con effet t o r apido, bassa t ossicit à ed int er vallo di
sicur ezza di t re gior ni su t utt e le colt ure
7
22
E' tra le più pericolose avversità del tabacco, in grado di arrecare ingenti danni sia
in semenzaio che in pieno campo.
Le infezioni si manifestano in genere durante
le giornate coperte o piov ose con elev ato
grado di umidità.
Possono apparire delle macchie clorotiche
sulla pagina superiore della foglia e sulla
pagina inferiore la formazione di muffa grigiobluastra ed in seguito i tessuti colpiti
necrotizzano.
Le temperature per lo sviluppo della malattia
sono comprese tra i 17 ed i 24 °C, inv ece,
Fig. 6 - Foglia colpita da peronospora
temperature superiori a 30 °C arrestano la
formazione dei conidi.
La necrosi dei tessuti, localizzata soprattutto tra le nerv ature, riduce l’integrità della
lamina fogliare ed il prodotto è notev olmente danneggiato.
Talv olta la malattia può manifestarsi in modo sistemico ed arriv are al colletto e alla
radice provocando il “nanismo”nelle piante infette.
Difesa. È utile innanzitutto eseguire pratiche prev entive alla diffusione della
malattia come sterilizzare i semenzai, posizionare i semenzai stessi in aree con
buona insolazione e v entilate, eliminare le piantine rimaste nel semenzaio, in pieno
campo distruggere i residui della cultura dopo la raccolta. È necessario, inoltre,
trapiantare piante sane trattate prev entiv amente in semenzaio con prodotti
fungicidi specifici.
Dopo il trapianto interv enire con due o più interv enti alla comparsa delle prime
macchie utilizzando prodotti antiperonosporici sistemici (metalaxil, benalaxil8) e di
contatto (mancozeb, maneb 9) alle dosi riportate in etichetta.
Marciume basale del fusto (Phytophthora nicotianae Breda de Haan).
In pieno campo i primi sintomi della
malattia consistono nell’ingiallimento
e appassimento delle foglie nelle ore
diurne; sulla parte
ipogea si
osservano necrosi e annerimento
delle radici laterali più grosse. Nello
stadio
finale
l’intero
apparato
radicale appare marcescente e la
parte basale del fusto, in alcuni casi
per oltre 30 cm, diviene nera.
Le condizioni che fav oriscono la
propagazione della malattia sono
l’elevata
uniformità v arietale, la Fig. 7 - Colletto e radice affette da phyt ophthora
coltiv azione in monosuccessione e i nicot ianae
cospicui liv elli irrigui.
Difesa.
8
fungicidi sist emici ant icr itt ogamici e geodisinfest ant i. Assor bit i r apidam ent e dalle r adici si t raslocano per via
linfat ica-fogliar e
9 fungicidi ant icr itt ogamici che agiscono per cont att o fogliare
23
In caso che la malattia si manifesti in modo cospicuo è norma ridurre i fattori
predisponenti allo sviluppo del patogeno.
È raccomandabile eseguire le rotazioni e all’allontanamento dei residui colturali
che determinano la perpetuazione dell’inoculo nei suoli e l’uso più oculato
dell’irrigazione come fattore produttivo.
E’ consigliabile utilizzare piante prov enienti da semenzai “float system” sterilizzati e
trattati con fungicidi (es. Propam ocarb hydrochloride10).
Dopo il trapianto si sono av uti buoni risultati, a seguito di interventi precoci, con
Metalaxyl-M11 mediante un numero v ariabile di applicazioni (da 1 a 3), secondo le
prev isioni sulla grav ità dell’infezione.
Rhizoctonia solani (Rhizoctonia solani Kuhn).
Il micete può colpire sia le piante in semenzaio che in pieno campo.
Le malattie prodotte sono due : il marciume del colletto o l’avvizzimento delle
piantine.
Il primo sintomo della necrosi del colletto si manifesta con la presenza di piccole
aree necrotiche secche a livello del suolo e, tali aree, divengono depresse e
scure.
Le lesioni si sviluppano fino ad interessare completamente il colletto ed anche
alcuni centimetri v erso l’alto.
Dopo il trapianto la malattia continua a svilupparsi fino alla produzione di veri e
propri cancri. La malattia potrebbe essere confusa con il marciume basale del
fusto, ma le lesioni restano più confinate nella parte bassa del fusto e sono meno
scure. L’altra sintomatologia è l’avvizzimento delle piantine in semenzaio.
Temperature ottimali di sviluppo sono 24-28°C e fino a 30°C°.
Difesa.
In caso di “float system” sterilizzare i contenitori se riutilizzati, ma comunque
cercare di ev itare il riutilizzo.
Esaminare frequentemente le piantine in semenzaio per eliminare le sorgenti di
inoculo, tenendo presente che i sintomi fogliari non sono un buon indicatore di
piante affette da necrosi del colletto.
In campo ev itare lesioni ed abrasioni alle piante durante le operazioni colturali;
ev itare, se possibile, di ritrapiantare il tabacco in campi con storia di precedenti
infezioni.
Tra i principi attivi registrati sul tabacco ed efficaci contro R. solani si annoverano: il
procimidone, i ditiocarbammati ed il dicloran.
10Ant icrot t agamico
geodisinfest ant e che svolge azione, sopr att utt o, prevent iva. St imola veget azione e
sviluppo r adicale.
11 fungicida sist emico cont ro m ar cium e r adicale e collett o. Penet r a nelle radici e viene t raslocat o per via
linfat ica alla piant a.
24
La cura dei tabacchi
La foglia di tabacco, raccolta a giusta maturità, dev e essere trasformata da
produzione agricola in prodotto di impiego idoneo, per manufatti da fumo,
attrav erso un complesso processo di cura.
Per ogni v arietà esiste un sistema specifico di cura ma le fasi principali sono
comuni a tutte le foglie di tabacco e sono le seguenti:
-ingiallimento;
-ammarronamento;
-essicazione del lembo;
-essiccazione della costola.
La foglia, distaccata dal fusto, è ancora vitale ma, perdendo le sue fonti nutritiv e,
può continuare a vivere soltanto a spese delle sostanze di riserv a in essa
contenute.
L’ingiallimento è il primo sintomo di lenta “agonia” della foglia e, in questa fase,
vengono demoliti gli idrati di carbonio mentre la decomposizione della clorofilla le
conferisce il colore giallo.
Nella fase di ammarronamento i tessuti delle foglie tendono a morire in quanto la
foglia “non respira più” e subisce solo lente reazioni chimiche con notev ole
eliminazione di acqua (ossidazione dei com posti tannici).
Questa fase di cura è molto critica perché la perdita di acqua, quale puro fatto
fisico, potrebbe determinare una situazione di errato o non equilibrato
smaltimento di umidità prov ocando danni irrev ersibili al prodotto.
L’essiccazione di lamina e costala (che avviene solo tramite il lem bo fogliare)
consiste nella eliminazione dell’acqua prodotta per ev aporazione e deve sv olgersi
gradualmente.
Dopo le fasi di cura, sinteticamente richiamate, la perdita di prodotto è di circa
l’85% del peso iniziale alla raccolta.
La cura della varietà Kentucky
La cura dei tabacchi dipende essenzialmente da due fattori: la temperatura e
l’umidità.
Il procedimento di cura del Kentucky, curato a fuoco diretto (fire cured del IV
gruppo varietale) proviene dagli Stati Uniti d’America, constatato che i tabacchi
pesanti a foglie grandi non essiccav ano soltanto con l’aria.
La foglia necessitando di più calore possibile fu curato a fuoco diretto che,
contestualmente al fumo di legna ad essenza forte (quercia, rovere, olm o ecc.)
favoriv a il prosciugamento della foglia.
25
Con la cura a fuoco diretto si ottenev a non solo l’ingiallimento e l’essiccamento
della foglia ma si migliorav a la qualità ed, inoltre, si conferiv a al prodotto curato
un tipico gusto e aroma.
Anche per la v arietà Kentucky la cura è svolta con le fasi di ingiallimento,
ammarronamento, essiccamento della lamina e della costola e si sviluppa come
segue.
Le foglie, raccolte ed infilzate, v engono deposte per 4-5 giorni nei caratteristici
locali in muratura a temperatura ambiente12.
E’ necessario assicurare nei locali livelli di temperatura
intorno ai 28-30°C e di umidità relativ a molto elev ata:
85-88%.
Al termine dell’ingiallimento, con l’accensione dei
fuochi, inizia la fase di ammarronamento, con
temperatura che dov rà raggiungere i 30°C.
Allorquando compaiono nelle foglie delle macchie
rossastre, iniziando dalle punte, è necessario aumentare
la temperatura fino a 35-38° C.
E’ questa una fase molto delicata anche della cura del
Kentucky perché deve essere smaltita l’umidità
eccessiv a delle foglie per evitare le conseguenze
relativ e dei “ristagni”.
Fig. 8- Foglia di tabacco
Kentucky a cura ultimata
Ma l’umidità non dev e essere carente, altrimenti, le foglie si “chiazzano e si
rifissano in giallo” ed il prodotto non si trasforma.
In questa fase l’umidità del locale deve essere molto elev ata (circa 90°C) e, se
dov esse scendere troppo, gettare acqua sul pav imento del locale (la durata di
questa fase è di circa 4-5 giorni).
L’operatore può verificare, toccando la foglia, la raggiunta
assenza di umidità.
“morbidezza” in
Alla fase di ammarronamento segue la essiccazione della lamina fogliare, con
temperature a 40-45°C, in tempi di 3 - 4 giorni.
L’essiccamento della costola è molto importante per la conserv azione del
Kentucky.
( a Pontecorvo questa fase è definita “seconda cura”)
12 Se
la st agione è m olt o fredda si può favor ir e l’ingialliment o anche con l’accensione dei fuochi .
26
L’operatore, produttore-coltiv atore, constatato che la lamina della foglia risulta
essiccata riempie i locali di cura già a temperatura ambientale:
-riaccende i fuochi raggiungendo una temperatura non superiori ai 40° C. ;
-i fuochi si spengono allorquando la lamina si è prosciugata.
Le operazioni di accensione e di spegnimento dei fuochi, ripetuti 3-4 volte,
permetterà l’essiccazione completa anche della costola della foglia.
Dopo le v arie fasi di cura segue l’operazione conclusiv a di “allestimento” per
qualità, colore e dimensione delle foglie da consegnare alle aziende
trasformatrici, in fasci da 40, massimo, 50 foglie.
Allestimento e cenni merceologici del tabacco Kentucky
I Produttori di Kentucky del pontecorvese operano – tradizionalmente – un
allestimento/scelta del tabacco basato sull’affascicolamento del prodotto e sulla
distinzione dei “fasci o fascicoli” in 3 cumuli di impiego (Dr.G. Stram acci – Direzione
Com partimentale Coltivazioni Tabacchi – Rom a -)
1° cumulo fogliare:
prodotto impiegabile per fascia sigari e ripieno pesante;
2° cumulo fogliare:
prodotto per ripieno leggero;
3° cumulo fogliare:
bassa foglia e prodotti economici.
Prodotto per fascia sigaro
Le caratteristiche peculiari di questo primo cumulo di scelta, tradizionalmente
suddiv iso in “fascia” e “ricavo fascia” sono essenzialmente le seguenti:
a) paginatura: dev e essere ampia per migliorare la resa in fascia delle foglie (il
num ero di fascia che si ricavano dalla foglia).
Una foglia di buona paginatura deve essere lunga almeno 75 cm (minimo 60) e
possedere una larghezza massima di almeno 35 cm;
b) integrità: la deficienza di tale caratteristica determina l’assegnazione delle
foglie al cumulo “ripieno” anche se le altre caratteristiche sono possedute al
massimo livello. A tale proposito si sottolineano i progressi della lotta contro l’Epitrix
(conosciuta a Pontecorvo come “pulce del tabacco”) che hanno reso possibili
rendimenti in fascia inimmaginabili all’epoca della comparsa e prima diffusione
dell’insetto nella Valle del Liri;
c) elasticità e resistenza: sono requisiti fondamentali che si apprezzano
esercitando trazione ai margini del lembo fogliare per giudicare, in base
all’esperienza, l’impiegabilità del prodotto;
27
d) colore: è una caratteristica molto importante in quanto condiziona l’aspetto
del sigaro. Il colore dev e essere tipico, cioè della tonalità adatta al tipo di sigaro
cui è destinata la fascia e privo di v ariegature chiare o giallastre;
e) combustibilità: tale caratteristica intrinseca, non v alutabile da parte del
Produttore, riveste particolare importanza per la fascia da sigaro in quanto
condiziona la combustibilità del manufatto. Se la fascia è poco combustibile il
sigaro tende a spegnersi anche se il ripieno è di buona qualità. Inoltre, il sigaro,
manifesta un gusto amaro, sgradito alla maggior parte dei consumatori.
La combustibilità è di norma dipendente dalla tessitura. Per migliorare la tessitura
occorre considerare gli essenziali aspetti della tecnica: come l’irrigazione e la
scelta dell’epoca di raccolta che influenzano, prev alentemene, l’ottenimento di
un tessuto a grana aperta;
f) nervature: dev ono essere poco pronunciate perché, altrimenti, tendono a
“sfasciare” il sigaro: da considerare che, normalmente, all’aumentare della
paginatura si ha anche un aume nto delle dimensioni delle nerv ature.
Non deve essere sottov alutata sia la maturità che la sostanziosità del tessuto
fogliare. Sia le foglie mediane e sia le foglie sottoapicali sono le più idonee a
fornire “fascia” per sigaro. Possono, però, essere impiegate anche le foglie apicali,
non particolarmente pesanti.
Ripieno pesante
Il “ripieno pesante” da sigari, prodotto nell’area pontecorv ese, con le particolari
caratteristiche intrinseche (forza, gusto e arom a) è distinto dalla particolare
sostanziosità del tessuto fogliare, sia di quello mediano che l’apicale, allorquando,
non possiedono i requisiti per fornire “fascia”.
Ripieno leggero
Il “ripieno leggero” è costituito da foglie sottomediane che sono simili alle
mediane ma meno sostanziose. La v arietà Kentucky foiano è generalmente più
indicato e impiegato quale prodotto per ripieno leggero.
Prodotti leggeri ed economici
I prodotti leggeri sono costituiti dalle “foglie basali” e, nell’economico,
confluiscono le foglie che presentano rilev anti difetti di maturazione,
conserv azione e cura.
Generalmente, questi prodotti, non v engono impiegati per la produzione di sigari
ma per le manifatture di sigarette di tipo economico.
28
Fig. 9 – Tabacco Kentucky coltivato nell’area pontecorvese
29
Caratteristiche varietà Kentucky
Grado
A1
B1
D E S C R I Z I O NE
Foglie integre di ampia paginatura e mature.
Tessuto fine, sufficientemente elastico e mediamente
sostanzioso.
Colore marrone con tonalità uniforme e viv ace; senza difetti di
cura e di conserv azione.
Idoneo per impiego fascia sigari.
Foglie come in A1, con leggeri difetti di integrità.
Se mature, ben curate e conserv ate, sono idonee per ricavo
fascia, pur con rendimento un pò ridotto rispetto al grado A1.
B2
Foglie mature e ben curate, con tessuto prev alentemente
sostanzioso e con qualche difetto di integrità.
Colore marrone abbastanza uniforme: per ripieno sigari.
B3
Foglie mature e tessuto al quanto leggero ma ben conserv ate.
Colore marrone anche tendente al chiaro con qualche
difformità, difetto di cura ed integrità.
C
Foglie poco mature e colore disforme.
Tessuto tendenzialmente ordinario e grossolano
con leggeri difetti di integrità.
Sintesi merceologica varietà Kentucky
Prodotto finito
Fascia per sigaro
Ripieno
pesante
Toscano
Ripieno
leggero
Garibaldi
Leggero per sigarette
Economico
per
Grado foglia
A 1- B 1
B2
Cumulo fogliare
1°
1°
per
B 2- B 3
2°
B3
C
3°
3°
30
Sostegno per le imprese tabacchicole che realizzano investimenti
materiali e immateriali per l’ammodernamento delle strutture e
l’introduzione di tecnologie innovative
(Reg.CE n.1698/2005: Programma di Sviluppo Rurale( PSR 2007-2013)
OCM-Tabacco
(pagg. 13, 14 e 15 del Bando Pubblico - Misura 121-)
Non sono finanziabili con la presente Misura 121 i medesimi interventi previsti
nell’ambito delle Organizzazioni Comuni di Mercato (OCM), fatte salve le
eccezioni e le indicazioni di seguito riportate:
le domande presentate da aziende titolari di quote di produzione per il tabacco
formeranno un’apposita graduatoria fino ad esaurimento dei fondi previsti
dall’apposita OCM e trasferiti al PSR con riserva per le medesime aziende.
Come prev isto dal Programma Regionale gli interv enti per i quali le aziende
potranno beneficiare della riserv a dei fondi sono distinti tra la riconv ersione
produttiv a (per le aziende che hanno cessato la produzione tabacchicola) e la
ristrutturazione (per quelle aziende che continuano in tale produzione).
INDICATORI SUPPLEMENTARI REGIONALI
RISTRUTTURAZIONE DEL SETTORE TABACCO:
PER
LA
RICONVERSIONE
E
(pag.394 del PS R Lazio 2007-2013)
TIPO DI
INDICATORE
Prodotto
(TABACCO)
INDICATORE
OBIETTIVO
-n.di aziende agricole che hanno ricev uto
un
sostegno
agli
inv estimenti-settore
tabacco riconv ersione…….
104
-n.di aziende agricole che hanno ricev uto
un sostegno agli investimenti – settore
tabacco ristrutturazione……
177
-volume totale di inv estimento
tabacco riconv ersione..
settore
12.767.400
-volume totale di inv estimento
tabacco ristrutturazione…
settore
21.771.000
31
LA
PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE AL COMPARTO TABACCO
(pag.30 del Bando Pubblico Misura 121 e pag.386 del PS R 2007-2013)
Criteri di selezione
Acquisto
di
macchine
ed
attrezzature specializzate per le
operazioni di raccolta e per la
difesa fitosanitaria (macchine
semoventi
scavalla
tori
per
trattamenti)
Strutture e relativa impiantistica
per la cura del prodotto volta al
miglioramento della
qualità
Indicatori
Punteggio
Per l’assegnazione della priorità si
35
terrà conto delle caratteristiche
tecniche che conferiscono la
specificità dei mezzi
Per l’assegnazione della priorità si
terrà conto della specificità degli
interv enti
programmati
nel
processo produttiv o
30
Attivazione e miglioramento dei Per l’assegnazione della priorità si
terrà
conto
delle
modalità
sistemi di tracciabilità
attiv ate per certificare l’origine
delle
materie
prime,il
ciclo
produttivo, i mezzi utilizzati e le
caratteristiche dei prodotti
13
In tutti i territori ove è presente la
coltura
30
0
Il beneficiario della misura, di età non superiore ai 65 anni ed in possesso di
partiva IVA, oltre al possesso di adeguate capacità professionali, collegandosi
con i “Servizi di Consulenza Aziendale” (Misura 114) deve impegnarsi e dimostrare
di tenere la contabilità aziendale secondo gli standard della metodologia RICA e
rendere disponibili i relativi dati.
13
Punt eggio att ribuibile al compart o (per il t abacco, la priorit à è st abilit a nell’ambito dei punt eggi attribuibili
t ra i compart i)
32
PARTE II^
L e produzioni agricole alternative al tabacco
(Proposte strutturali)
33
P.A.C.
(Politica Agricola Comunitaria )
Colture Alternati ve al Tabacco
Per l’agricoltura europea il Trattato di Roma, degli anni’50, ha definito l’obiettiv o di
base comunitario: quello economico dello sviluppo del potenziale produttiv o
(oggi, secondo pilastro della PAC) e quello sociale del sostegno al reddito
agricolo (oggi, con pagam ento unico aziendale “disaccoppiato” dalle
produzioni).
L’Unione Europea a 27 Paesi, già dal 2005, nel definire la nuov a Politica Agricola
Comunitaria ha tenuto in conto sia il declino degli addetti all’agricoltura che la
domanda di “qualificazione” dei prodotti agricoli e zootecnici, sostenendo la
“div ersificazione” produttiv a e le colture alternativ e, come per il tabacco,
contestuale alla domanda dei consumatori ed al rispetto dell’ambiente.
E’ possibile, pertanto, con il PSR e fino al 2013, avviare la elaborazione locale di
una progettazione integrata aziendale, di filiera e territoriale di “rilancio” di uno
sv iluppo economico “diversificato” ed equilibrato – intersettoriale e non solo
agricolo – quantificando posti di lavoro e possibilità integrativ e di reddito agli
operatori
agricoli
quali
partecipanti
primari
della
filiera
agroalimentare/industriale/commerciale.
Fuori da questo contesto programmatico-operativo regionale di sviluppo e di
sostegno, nella dimensione locale e comprensoriale, gli operatori agricoli
rischierebbero non solo la esclusione sociale ma l’emarginazione delle loro
aziende dalla stessa ristrutturazione o riconv ersione o consolidamento produttiv o in
prev isione anche della ripresa economica italiana ed europea dei prossimi anni.
La nuov a PAC, con gli orientamenti dell’Unione Europea oltre il 2013, se alimenterà
i confronti anche nei “Tav oli Verdi” italiani, regionali e provinciali, non si potrà e né
si dovrà eludere la prioritaria ed essenziale
questione della “funzione”
dell’agricoltura italiana ed europea nei mercati globali.
In questo corrente “scenario” siamo, ormai, obbligati a definire una nuov a politica
italiana, con la programmazione regionale dello sviluppo rurale partendo –
sempre – dai dati reali per attivare coerenti progetti “modulari” - articolati nei
territori rurali omogenei - di riconv ersione, di ristrutturazioni produttiv e
agrolimentari/industriali/commerciali laziali.
Da queste scelte “nazionali e regionali” possono e dev ono attiv arsi le
“v alorizzazioni” delle aree rurali omogenee di potenziale e sostenibile sviluppo
locale.
Si tratta di “parcellizzare e aggregare” ogni risorsa territoriale disponibile e
sostenibile di sviluppo locale condiviso mediante “piani colturali aziendali” e la
introduzione di colture anche alternativ e al tabacco, da proporre, con sostegno
finanziario adeguato ( fondi ristrutturazione e riconversione tabacco, misure del
PSR e aiuto aziendale PAC disaccoppiato dalle produzioni, sostegno
supplem entare alla zootecnia di qualità).
34
E’ questo, poi, il livello di “Tavolo Verde” più partecipato ed operativo di confronto
comprensoriale e provinciale di aree rurali omogenee sulle quali si verificano sia
la “quantificazione” che la “qualificazione” non solo delle produzioni agricole e
zootecniche ma si avviano, dalla base territoriale, innanzitutto, le reali proposte
operative per “competere” - oltre il 2013 - e per partecipare alla costruzione di
una condivisa politica agricola italiana ed europea nella dimensione mondiale.
35
Piante officinali e aromatiche da sperimentare nella Valle del Liri
La pianta officinale e aromatica
Come già noto, ogni parte di pianta officinale (inflorescenze, foglia, radice, rizomi)
è fonte naturale di molecole che costituiscono aromi, estratti, oli essenziali e, più in
generale, sono i fito-complessi per cui veniv ano considerate preziose nella
tradizione popolare e che oggi sono di elev ata importanza economica.
I settori in cui queste essenze v engono impiegate sono numerosi e comprendono
quello farmaceutico e cosmetico, alimentare e liquoristico.
Ai nostri giorni si tende a riv alutare le potenzialità di queste “droghe” che sono
composte da un insieme di molecole la cui azione può esplicarsi per opera di un
singolo componente dell’estratto ma, ancor più, per effetto sinergico di più
componenti.
Il settore produttivo
Si può ritenere proponibile e potenzialmente interessante la coltivazioneriproduzione-lav orazione e commercializzazione di piante officinali e aromatiche
nelle aree della Media Valle del Liri, già prev alentemente a vocazione
tabacchicola, tenendo presente e considerando almeno due essenziali
motivazioni:
1.- il mercato dei prodotti e deriv ati dalle piante officinali ha av uto, negli ultimi
anni, un notev ole incremento a seguito di un aumento dei consumi di prodotti
naturali
e,
nel
contempo,
è
diminuita la
produzione
nazionale
(l’approvvigionam ento dipende per circa il 90% dalle im portazioni);
2.- numerose specie officinali sono spontanee anche nelle aree del basso Lazio
(visitare il Museo delle Erbe di Veroli), con possibilità di riproduzione
(micropropagazione in vitro).
E’ un settore sottov alutato, ritenuto marginale e di fatto in abbandono, ma
indubbiamente è patrimonio potenzialmente interessante dal punto di visto
economico e di mercato anche se molte specie dev ono adattarsi più
all’ambiente di fondo v alle e area collinare per favorire ottimale crescita ottimale
e riproduzione qualitativ a.
Certamente, la sperimentazione di campo, per area omogenea di produzione
sarà determinante per la scelta colturale definitiv a della specie da coltiv are.
La ricerca sperimentale di campo
La sperimentazione per l’identificazione delle specie da coltiv are nell’area
omogenea, già a tabacco, dovrebbe avviarsi non solo nelle zone irrigue delle
Media Valle del Liri.
I div ersi “campi sperimentali” da allestire dev ono mirare sia per verificare e
definire le condizioni più adatte alla crescita e sviluppo delle specie da impiantare
e sia per conoscere e diffondere tutte le fasi colturali da “disciplinare” per
produrre in qualità certificata.
36
La scelta delle specie da utilizzare nei campi sperimentali
Acquisiti o acquistati i semi delle v arietà commerciali (preferibili gli autoctoni del
basso Lazio da seminare) il trapianto, nei campi sperimentali, potrà eseguirsi a
metà maggio. In funzione dei tempi balsamici delle diverse specie seguirà la
raccolta e la estrazione dei principi attivi delle v arie essenze.
In queste due ultime fasi sarà possibile confrontare quantità e qualità delle
produzioni delle div erse specie impiantate nelle diversificate aree omogenee
della media Valle del Liri.
Fig. 10 - Rosmarinus
37
Fig. 11 - S alvia Officinalis
Proposta progetto integrato di produzione e riproduzione di specie
vegetali officinali e aromatiche con tecniche di propagazione in vitro 14
Finalità della proposta
La proposta di progetto di micropropagazione a sostegno e integrazione della
produzione viv aistica del basso Lazio, nella Media Valle del Liri, con la riproduzione
di specie v egetali officinali e aromatiche e con tecniche di “propagazione in
vitro”, si manifesta sempre più concretamente sia per la elev ata capacità di
moltiplicazione e di clonazione (rispetto alle norm ali tecniche di taleaggio) e sia
per la necessità di selezionare e successiv amente clonare materiale v egetale
sano e resistente alle avversità ed anche agli attacchi parassitari.
14
Allo scopo di for nir e gli st rument i per m iglior ar e l’efficienza della m olt iplicazione delle piant e nella
pr ospett iva di am pliament o della scala delle colt ivazioni.
38
Materiali da impiegare
I materiali da impiegare nel ciclo riproduttivo deriv eranno, esclusiv amente, da
frammenti di piante:
-porzioni di fusto con presenza di nodi ai
cui estremi hanno sede le gemme
ascellari;
-foglie o altri organi portanti gemme
avventizie ed apici meristematici .
Di norma, l’operazione di espianto
(prelievo di una parte della pianta) sarà
effettuato su “pianta madre” e per le
specie officinali su vegetali prelevati allo
stato spontaneo-naturale in condizioni Fig. 12 – Piantine riprodotte in laboratorio
ottimali di sanità ambientale.
E’ noto che questa tecnica, studiata fin dal dopoguerra (per clonare in vitro dei
tessuti, embrioni e apici) si è, ormai, estesa alla propagazione di specie
ornamentali, come le orchidee e le rose, quale più conv eniente alternativ a alla
riproduzione da semi.
La proposta, quale
iniziativ a sperimentale, potrebbe avviarsi su piante
“RANUNCOLACEAE” che in natura e nel basso Lazio se ne possono contare oltre
duecentocinquanta specie.
Ciclo di produzione
Nell’ambito del ciclo produttivo si possono differenziare tre essenziali e distinte fasi:
1.- l’espianto della coltura asettica, tramite inoculo nel substrato di sviluppo, con
formazione di propagoli atti alla moltiplicazione;
2.- la moltiplicazione dei propagoli a seguito di stimolo ormonale, per divisione e
loro differenziazione:
3.- lo sv iluppo di plantule complete di apice e radice, atte al trapianto su substrato
naturale.
Ogni fase del ciclo di produzione prevede uno specifico intervento, sia per quanto
riguarda i modi ed i tempi dell’impiego di personale da formare e qualificare
(preferibilm ente giovani famigliari di tabacchicoltori al di sotto dei 40 anni) e sia
per le attrezzature necessarie da utilizzare nella gestione del ciclo produttiv oformativ o-div ulgativ o.
39
Sintesi sperimentale di specie officinale in precessione del tabacco
(E.Cozzolino-V.Leone: Rivist a Agraria n. 73 del 15.01.2009)
Artemisia
( Art emisia vulgaris L.)
La coltiv azione dell’Artemisia permette l’estrazione di un principio attivo per la
produzione di prodotti farmaceutici.
Fig. 13 – Artemisia vulgaris
Sperimentazione colturale nel 2006 (Progetto Co.Al.Ta)
Il prodotto delle tre coltiv azioni sperimentali è stato sostenuto e ritirato da azienda
farmaceutica (Lachifarm a srl di Zollino (LE) che, partecipando - in filiera – si è
attiv ata anche per il reperimento del genotipo di artemisia.
Nella sperimentazione, presso l’azienda di Viscusi Bruno, in Contrada Fenile di
Sant’Agata dei Goti (BN), sono stati impiegati tre genotipi di artemisia denominati:
Pericle, Krono ed Eureka.
Come per il tabacco anche i semi dell’artemisia sono piccolissimi (circa 12.000 per
grammo).
Sono state utilizzate v aschette di polistirolo e cenere per agev olare la semima e,
successiv amente, le piantine sono state ripicchettate in contenitori alveolari di
circa 200 fori.
40
Il trapianto è stato effettuato su fila semplice nella prima decade di maggio a
densità di 5-6 piante per mq.
Scheda del campo di prov a e ciclo v egetativ o
Località
Quota (m slm)
Ambiente
pedoclimatico
Tipo terreno
Sant’Agata dei Goti
80
Pedecollina
Precessione colturale
Concimazione
fosfatica
Tabacco
60
Argilloso-sabbioso
(presemina kg/ha)
Data di trapianto
Densità (piante mq)
Concimazione azotata
03 maggio
5-6
60
(copertura kg/ha)
Interventi irrigui
Diserbo
Raccolta
Si
No
piena fioritura
Nel corso del ciclo v egetativ o sono stati effettuati prelievi settimanali di materiale
verde per individuare il massimo livello di concentrazione dell’artemisina15 nelle
piante al fine di stabilire il tempo ottimale di raccolta.
La crescita della coltura è stata caratterizzata da fav orev oli condizioni di
temperatura ed umidità che hanno consentito un regolare ed uniforme sviluppo
delle piante.
Per i tre genotipi a confronto non sono stati riscontrati rilev anti differenze nelle
caratteristiche produttiv e pur ev idenziando - nelle tre accessioni – il notev ole
sv iluppo di altezza e gli elev ati v alori di biomassa prodotta.
Le piante sono state poste in stufa a 60° C per la determinazione della sostanza
secca.
La resa in sostanza secca è risultata, mediamente, del 40%.
Da rilev are che la coltura dell’artemisia annua è, in pratica, relativ amente facile
anche in funzione della elev ata rusticità e dell’adattabilità della specie.
Non sono stati segnalati problemi fitosanitari di rilievo. Alcun trattamento,
pertanto, è stato ritenuto necessario.
Risultati della sperimentazione:
Genitpo
Altezza
Diametro max
Peso v erde
Peso secco
(cm)
(cm)
(t/ha)
(t/ha)
Pericle
251,2
68,4
55,4
23,6
15
A part ir e dal 7 agost o e fino al 18 set t embr e sono st at i prelevat i cam pioni parcellari per m onit or are il
cont enut o del pr incipio att ivo art emisina. I valori massimi sono stati compresi tra 0,8 e 0,9% , ritenuti
soddisfacenti dall’azienda farmaceutica
41
Krono
Eureka
Media
247,8
245,6
248,2
65,7
66,1
66,7
53,7
54,8
54,6
20,8
22,5
22,3
Coltivazione del “Colza” in area Tabacco
Negli ordinamenti intensivi, di SAU oltre i 2 ettari, mediante rotazioni colturali e piani
di fertilizzazione annuali, con la Misura 214.11 del PSR 2007/2013 si mira,
essenzialmente, a ottimizzare l’utilizzazione dell’azoto solubile residuo della coltura
precedente, nel rispetto dell’alternanza tra colture “miglioratrici” e colture
“depauperanti”, ad interv allo almeno biennale.
Fig. 14 – Colza (brassica napus)
Il COLZA è coltura miglioratrice.
La produzione quantitativa di granella, per specifiche cultiv ar e condizioni
pedoclimatiche, è v ariabile da poco meno di tre a poco meno di sei tonnellate
per ettaro (media da 3,8 a 4,2 t/ha).
Certamente, le rese per ettaro, sono anche v ariabili dipendenti sia dello sviluppo
vegetativ o (medio tardivo e medio precoce) che, “differenziato” tra aree
relativ amente calde o fresche. Non si esclude la incidenza negativ a della umidità
eccessiv a nella prima fase colturale del Colza.
Risultati di sperimentazioni eseguite in aree coltivata a tabacco
-Comuni di SPARANISE E PORTICO in Provincia di Caserta
42
-Comune di VENTICANO in Provincia di Avellino
(E.Cozzolino e V.Leone – CAT di Scafati Provincia di Salerno)
N. 6 cultiv ar sperimentate e denominate:
pluto, pulsar; plenty; lilian; dante; courage.
Valori medi ottenuti nelle tre aree sperimentate16)
-produzione media di granella
4,2 t/ha (fino a 5,5 t/ha)
-peso (1.000 g semi)
4,0 grammi (fino a 4,3 grammi)
-altezza pianta
1,50 cm (fino a cm 1,68-70)
-allettamento
20% (fino al 30%)
Rese t/ha per cultiv ar17:
Cultiv ar
Pluto
Pulsar
Plenty
Lilion
Area
Venticano
Portico
Sparanise
Venticano
Portico
Sparanise
Venticano
Portico
Sparanise
Venticano
Portico
Sparanise
t/ha
media area tabacco
3,8
5,7
6,8
16,23
5,41 t/ha
3,2
5,3
4,8
13,13
4,37 t/ha
3,5
4,3
4,8
12,16
4,02 t/ha
1,5
4,6
5,2
11,13
3,76 t/ha
16 La più alt a resa è st at a ott enut a con la cult ivar “plut o” con cir ca 3,8 t /ha a Vent icano e di olt re 5,5 t /ha a
Port ico e Spar anise (influenza am bient ale t r a ar ee fr esche e calde).
A Spar anise le cult ivar “dant e” e “pulsar ” sono risult at e più sensibili allo “allett am ent o”, det erminat o anche nel
r apport o densit à di sem ina e m aggiore sviluppo veget at ivo.
17 Il ciclo e le tecniche colturali del Colza sono stati divulgati e approfonditi negli incontri tematici informativi
svolti dai Tecnici Erssag - Consorzio Rida Lazio - anche mediante la distribuzione della edizione divulgativaagosto 2008 - su “Colza e Girasole”, colture oleaginose.
43
Dante
Courage
Venticano
Portico
Sparanise
Venticano
Portico
Sparanise
1,6
4,7
4,5
10,18
3,39 t/ha
1,6
4,3
4,5
10,14
3,34 t/ha
44
Coltivazione del peperone
(Scheda tecnica colturale)
Fig. 15 – Peperone di Pontecorvo
Famiglia:
Nome:
Semi per grammo:
Ph ideale:
Temperatura ottimale di germinazione:
Tempo di germinazione:
Durata della capacità di germinazione:
Solanaceae
Capsicum annuum (L)
(n) 130-150
6,5 – 7
26°- 27°C
(ore) 72-84
3 – 4 anni
Caratteristiche del terreno
Il “peperone” richiede terreni non molto leggeri ma sciolti, forniti di argilla e ricchi
di sostanze organiche. Permeabile e, nel contempo, che trattenga acqua a
sufficienza.
I terreni leggeri e asciutti necessitano di molto letame e, per loro costituzione,
tendono a dare frutti anche con lesioni.
E’altresì noto che un terreno pov ero e privo di argilla non permetterà mai forti e
durevoli produzioni.
I terreni troppo acidi non sono indicati. Se messi a coltura richiedono forti
ammendamenti calcarei in autunno (m olt o calcio: da 20 – 30 kg di carbonato di
calcio per aro).
Su terreni scelti a produrre “peperone” per più anni, quale indirizzo colturale
aziendale, si dev ono garantire fortissime letamature di avviamento.
45
Lavorazioni d’impianto
Le lavorazioni d’impianto dev ono eseguirsi con molta cura affinché le radici siano
favorite in profondità per rendere possibile uno sviluppo libero della pianta anche
fino a 60-70 cm dall’asse.
Le esigenze nutritive del peperone richiedono al terreno anche una maggiore
quantità di fosforo da riequilibrare con dosi di perfosfato senza lesinare l’azoto,
subito dopo l’allegazione dei fiori.
Esigenze nutritive
Il “peperone”, come tutte le solanaceae teme il cloro ma è avidissimo di acqua
che v a distribuita con regolarità.
Considerare, sempre, che molta acqua diluisce la soluzione nutritiv a del terreno.
Pertanto è consigliabile di sostenere la pianta con dosi concimanti di “copertura”
da distribuire dopo le annaffiature.
Letto di semina
A febbraio/marzo (area di Pontecorvo), su letto di semina sotto tunnel, composto
da uno strato di pozzolana sciolta con terriccio, oppure, in contenitori alveolari o
cubettati, sistemati in uno stesso semenzaio attrezzato.
Il letto di semina e la densità di piantine è pari a 700-800 mq.
In contenitori di 160-84 fori e diametro di alveolo o cubetto da 3- 4 cm.
In contenitori di 22 fori e diametro di alv eolo o cubetto da 7-8 cm.
La piantina di peperone ha anche bisogno di calore, ma soffre molto con
temperature a 6°C sopra lo zero e con le brine perisce.
Pertanto, le temperature con le semine di febbraio/marzo su letto di semina sotto
tunnel e/o in contenitori, devono favorire un ambiente ben temperato.
Si segnala che le temperature ottimali – v erificate – nelle v arie fasi fenologiche
della piantina dov rebbero essere le seguenti:
20°-17°C da cotiledoni a prima foglia;
16°-15°C dalla prima foglia alla terza foglia;
14°-12°C dalla terza foglia in poi.
Crescita delle piantine
I parametri di crescita ottimale delle piantine in contenitori sono:
-se il diametro dell’alv eolo o cubetto è di 3-4 cm, il diametro del fusto della
piantina dovrebbe raggiungere i 3-4 mm, di altezza gli 11-12 cm ed il numero delle
foglie da 4 a 5;
-se il diametro dell’alveolo o cubetto è di 7-8 cmm, il diametro del fusto della
piantina dov rebbe raggiungere i 5-6 mm, di altezza i 16-18 cm ed il numero delle
foglie da 6 a 8.
46
Trapianto e prime cure colturali
Il trapianto in pieno campo avv iene con “modalità a scalare” sin dalla metà del
mese di maggio (area di Pontecorvo).
Per evitare una stentata e ridotta crescita si trapianta su terreno avvicendato (da
cereali e/o foraggere).
Le piantine, dotate di ricche radici, dev ono essere ben fornite di un”pane” di
terriccio e messe a dimora a circa 10 cm di profondità, in terra ben temperata
(alm eno 12°C).
Se il terreno è secco assicurare, comunque, un paio di litri d’acqua per piantina
che, penetrando negli strati inferiori, riattiv erà le funzioni radicali.
E’ consigliabile, per favorire una rapida fioritura, l’apporto di una miscela
fertilizzante composta da due parti di perfosfato più una parte di solfato potassico
se, a seguito di analisi, il terreno risultasse insufficientemente dotato di questi
macroelementi nutritivi (fosforo e potassio).
Distanza tra pianta e pianta
Le distanze tra pianta e pianta e nella fila è v ariabile dipendente dalla ricchezza
della terra e dalle lav orazioni eseguite in pretrapianto.
Tradizionalmente nell’area pontecorvese, per condizioni pedoclimatiche locali,
sono queste le distanze più diffuse e praticate: a due file da 70 a 100 sulla fila,
oppure, ad una fila e 60 cm.
Eseguito il trapianto con questi semplici interventi colturali le piantine,
generalmente, subiranno una pur ridotta crisi da trapianto dov uta,
oggettiv amente, al cambiamento ambientale dal semenzaio al pieno campo.
Irrigazioni
Le prime fasi colturali, con gli apporti idrici necessari, dev ono garantire alla
piantina messa a dimora nessuno arresto vegetativ o.
La buona pratica agricola suggerisce che l’intervento irriguo “ausiliario” all’atto
del trapianto favorisce l’attecchimento delle piantine.
Le “irrigazioni” della piantagione seguiranno ad interv alli v ariabili, secondo
necessità idriche e stagionali, oltre che per l’esigenza dell’apparato radicale
superficiale del peperone che è molto sensibile agli stress idrici.
Attacchi parassitari
Gli attacchi parassitari possibili a tutte le solanaceae (patogeni o insetti) possono
produrre alle piantine anche anomalie fisiologiche (radici imbrunite,
decolorazione fogliare).
Sono necessari interventi di difesa fitosanitari ecocompatibili (lotta integrata o
biologica) sin dalla fase di crescita in semenzaio o in altro ambiente protetto.
A tal fine, le barre di irrigazione e le attrezzature manuali, dotate di ugelli, possono
essere utilizzate per i trattamenti. E’ consigliabile, tuttavia, con il sistema a
ultrabasso v olume, la nebulizzazione che, componendo l’acqua fitosanitaria già
adeguatamente dosata in particelle finissime, come la nebbia, è in grado di
raggiungere tutte le parti della pianta, compresa la pagina inferiore della foglia.
47
Gli attacchi dev astanti le solanaceae sono quelle da v irus e batteriosi. Altri
attacchi, generalmente possibili, sono dov uti ai minatori fogliari, ai tripidi e alle
aleurodidi.
Le malattie fungine possono deriv are anche dagli apporti azotati che se da un
lato rendono la pianta più v erde e più sviluppata dall’altro fav oriscono lo viluppo
di malattie da fungo, maggiormente, se il fertilizzante è distribuito in concomitanza
di alte temperature e di abbondante irrigazione.
48
La fertilizzazione del peperone
Metodologie per la v alutazione della fertilità dei suoli e della qualità dei prodotti tip ici:
IL PEPERONE”CORNETTO” DI PONTECORVO
(Met hods of evaluat io n of soil fert lity and product qualit à:“Cornetto of Pontecorvo”Capsicum)
Introduzione
Nella Provincia di Frosinone, la capsicoltura di pieno campo ha da tempo trov ato
inserimento in molte aziende, contribuendo al reddito di una larga fascia della
popolazione rurale.
Il “Peperone di Pontecorvo” ha una forma tipicamente allungata, a tre coste,
denominato a ”cornetto”.
L’approvvigionamento
della semente avv iene, normalmente, in azienda
attrav erso selezione massale, eseguita sui frutti raccolti nella stagione precedente
sulla seconda corona fogliare.
La semina avviene sotto tunnel a metà marzo, su letto di semina composto da uno
strato di pozzolana miscelato con terriccio con una densità di piantine pari a 700800 al mq.
Il trapianto, in pieno campo, avviene in modo scalare con inizio alla fine di
maggio.
Con coltura in atto, sono previste operazioni di fresatura nelle interfile e zappatura
sulle file, dopo 30 giorni dal trapianto, seguite dalla rincalzatura dopo 40 giorni.
Le irrigazioni iniziano su suolo nudo in pre-trapianto; un secondo interv ento è
prev isto subito dopo il trapianto e da circa metà luglio si interviene
settimanalmente con irrigazioni di soccorso.
La raccolta avviene scalarmene ed ha inizio nella seconda metà di agosto.
Il numero di raccolte può v ariare da 5 a 8 interv allate di circa 7 giorni.
Materiali e metodi
Nel presente lavoro si sono confrontate le tecniche di fertilizzazione tradizionali
della zona, con piani di fertilizzazione razionali calcolati con il metodo del bilancio
semplificato in base alle caratteristiche chimico-fisiche dei suoli, in due aziende
rappresentativ e della zona.
Tali piani sono stati elaborati per garantire la qualità del prodotto tipico e ridurre
l’impatto ambientale causato dalle tecniche colturali.
In entrambe, è stato individuato un appezzamento omogeneo idoneo alla
sperimentazione e su questo, dopo la caratterizzazione dei suoli e dopo av erlo
opportunamente suddiviso in due parcelle di circa 2.000 mq si è proceduto
all’applicazione dei fertilizzanti come riportato in tabella 1.
49
I suoli della zona in esame sono caratterizzati da tessitura argillosa, pH alcalino o
sub alcalino e discreto contenuto in sostanza organica.
Ben forniti in azoto e potassio sono, inv ece, carenti in fosforo assimilabile. Buono il
contenuto in microelementi con un eccesso di calcio e magnesio.
Tab. 1. Dosi di fertilizzante applicate
(tab.1. Applied fertilizer amount)
kg/ha
Tesi
sperimentale
100
Tesi
tradizionale
210
Fosforo
40
120
Potassio
30
290
Azoto
Modalità di applicazione
50% conc.fondo-50% in
copertura
100% concimazione di fondo
80% conc.fondo –20% in
copertura
Alla raccolta sono stati presi in considerazione alcuni parametri quanti-qualitativi
sul “peperone”, quali: produzione totale; massa; lunghezza e calibro del frutto;
spessore del pericarpo ; pH; solidi solubili cristallizzabili; riflettanza nel campo
visibile ed infrarosso; resistenza alla penetrazione.
Risultati e discussione
Non si sono evidenziate differenze significative tra prov a sperimentale e
tradizionale per quanto riguarda peso, produzione totale, spessore del pericarpo,
lunghezza, calibro e consistenza penetrometrica (firmness) dei frutti come riportati
in tabella 2 e 3.
Nei parametri chimici considerati (Tab.2) non si sono rilev ate differenze
significativ e.
Questo a conferma di una situazione di inv arianza tra le tesi per quanto riguarda il
“parametro qualità”, a fronte di un “risparmio economico che è arrivato al 200%
nella tesi sperimentale”, per quanto concerne l’operazione di fertilizzazione.
Tab.2.Parametri quanti-qualitativi
(Tab. 2 Quanty –qualitative parameters)
Tesi
Produzione
totale
(t/ha)
Peso
frutto
(g)
Spess.
pericarpo
(mm)
Lunghezz
a
(mm)
Calibr
o
(mm)
pH
°Brix
Sperim.le
21,7 a
155,2 a
4,9 a
191 a
57 a
5,4
Tradiz.le
21,0 a
128,0 a
4,8 a
188 a
54 a
5,4
7,2
a
7,1
a
Tab.3. Valori consistenza Firmnes(N)
(Tab.3 Firmnes v alues (N)
Data
sperimentale
Average of Fmax 15,31429
testimone
15,97762111
50
t Student
0,773
StdDev of Fmax
Count of Fmax
2,796496928
6,549234356
10
n.s.
9
Analisi colorimetrica
L’analisi colorimetrica è stata condotta comparando statisticamente i v alori delle
singole coordinate CIE Lab, ossia L( luminosità); a* (rosso-verde) e b* (giallo-blu).
Per tutte e tre le coordinate colorimetriche , il confronto tra tesi sperimentale e
testimone non ha ev idenziato differenze statisticamente significative.
Analisi riflettanza
Differenze tra le tesi, inv ece, si sono riscontrate in merito all’analisi riflettanza
spettrale VIS-NIR (400-1.000 nm) ove il diverso trattamento ha prodotto effetti
dissimili.
In particolare pur in presenza di curv e con andamento molto simile sono state
ev idenziate lievi scostamenti per la tesi sperimentale per i v alori 630-670 nm e 700800 nm.
L’andamento
delle
riflettanze
spettrali
nell’intervallo
rosso-infrarosso,
corrispondente alle lunghezze d’onda da 670 a 770 nm, è indicato in letteratura
come il più interessante per determinare una differenziazione in termini di stato di
maturazione per diversi prodotti ortofrutticoli.
Un aumento dello stato di maturazione in questi prodotti determina una riduzione
del rapporto calcolato tra la riflettanza misurate a 670 nm e quella rilev ata a 770
nm.
In questo caso il v alore più basso del rapporto si ottiene sulla tesi testimone.
Ciò indicherebbe, quindi, un effetto del trattamento in termini di posticipio di
maturazione.
Tuttavia, il confronto statistico tra i v alori medi effettuato attraverso test t di Student
non ha ev idenziato differenze statisticamente significativ e.
Conclusione
Si può asserire che, a fronte di un risparmio economico che ha raggiunto il 200
sull’operazione di fertilizzazione, non si sono riscontrate differenze sui parametri
qualitativi considerati(11) .
(11)
I stit ut o Speriment ale per la Nut rizione delle Piant e - Roma ( Beni C. e Felici B.)
Regione Lazio-U fficio Sett ore Decent rat o Agricolt ura - Frosinone (Allocca P.)
Ent e Regionale Serv izi Sv iluppo Agricolo - Pont ecorv o (Pet rucci V. e Galeone D.)
I stit ut o Speriment ale per la Meccanizzazione Agricola –Mont erot ondo (Menesant i P.)
51
52
FERTILIZZAZIONE RAZIONALE E LOTTA INTEGRATA
“Verso il peperone Biologico di Pontecorvo”
(a cura de ll’ERSSAg-Lazio Ente Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo)
Giov edì 27 settembre 2001, nei locali aziendali di stoccaggio dei prodotti agricoli
dell’imprenditrice signora Meleo - Santamaria – in località Melfi di Pontecorv o –
sono stati presentati ed approfonditi i risultati “sperimentali” sulle tecniche di
fertilizzazione finalizzate, essenzialmente, sia v erso la riduzione dei costi di
concimazione che il miglioramento di qualità del tipico “peperone cornetto”
pontecorv ese.
Le Regione Lazio, l’Istituto Sperimentale Nutrizione Piante (ISNP), con l’ERSSAg-Cisl
Lazio e gli altri Enti riconosciuti di cui all’art.11 della L.R: n.56/1987, hanno avviato –
dal marzo 2001 –la “sperimentazione sul peperone” in due aziende di Pontecorv o
(Azienda Meleo-Santamaria e Azienda Siciliani) che sono state seguite dal
Dott.Agr. Allocca dell’Ufficio Settore Decentrato Agricoltura di Frosinone; dai
Tecnici dell’ISNP Dott. Beni e Dott. ssa Felice assistite, localmente, dal Dott. Agr.
Petrucci, Tecnico dell’Unità Div ulgativ a del Progetto Servizi Sviluppo Agricolo
annualità 2000-2001.
All’incontro aziendale, con i produttori ed i giov ani studenti dell’Istituto Agrario di
Cassino, hanno partecipato il Dirigente del Servizio Dipartimentale Sviluppo
Agricolo Dott. Cotignola ed i Tecnici regionali Lionelli, Basso e Tammaro che hanno
riconfermato la positività della “sperimentazione” avviata, da sostenere nelle
programmate annualità di assistenza tecnica diretta e di estenderla nell’area
omogenea rurale di Pontecorv o.
L’ERSSAg-Cisl Lazio, rappresentata dal Presidente Gallozzi e dal Coordinatore
Tecnico Agr. Galeone, nel ringraziare le due aziende Meleo e Siciliani ed i
partecipanti all’incontro div ulgativ o, ha ribadito la propria disponibilità per
estendere alle altre aziende le metodologie sperimentate.
Di fatto, è stato dimostrato, in pieno campo, il “come” può essere fav orita la
riduzione dei costi con una razionale concimazione che, unita alla buona pratica
agricola di lotta antiparassitaria integrata, sull’uso dei fitofarmaci e la taratura
delle macchine irroratrici, è possibile avviare la conversione colturale biologica
anche del peperone tradizionale di Pontecorvo.
Le relazioni tecniche sui risultati della sperimentazione sono state sv olte da
Petrucci, Beni e Felice, mentre Allocca ha coordinato l’incontro ed ha sollecitato
a none del Dirigente dell’USDA di Frosinone Dott. Dell’Av ersano, la quantificazione
delle SAU disponibili da coinv olgere nelle metodologie sperimentate fino alla
produzione biologica del peperone pontecorv ese, da disciplinare, per
riconoscerlo nella quantità e qualità tipica certificata da offrire, in sicurezza
alimentare.
53
La fertilizzazione del peperone di Pontecorvo
di Alessio Leonelli
da “LAZIO Informazione”
BIMESTRALE DELL’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA
(marzo-aprile 2002 – n. 14)
Nell’ambito delle attività dei serv izi di sviluppo agricolo la Regione Lazio, in dal
1996, ha stipulato una convenzione con l’Istituto Sperimentale per la Nutrizione
della Piante di Roma per la realizzazione di un servizio di aggiornamento sull’analisi
dei terreni e la predisposizione dei piani di fertilizzazione.
Le prime attività realizzate sono state l’aggiornamento dei tecnici pubblici e
priv ati, la sensibilizzazione degli agricoltori, le prove dimostrative sul riutilizzo dei
sottoprodotti agricoli aziendali, l’istituzione del registro regionale dei laboratori di
analisi ed , infine, la fornitura gratuita del terreno e fogliari in aree pilota
caratterizzate da una tecnica agricola intensiv a o sensibili da un punto di vista
ambientale.
Le colture interessate nella prima fase sono state, essenzialmente, i cereali e la
vite mentre nell’ultimo anno l’attività si è allargata anche alle ortive più
rappresentativ e di ogni Provincia.
Per la Provincia di Frosinone la scelta è ricaduta sul PEPERONE DI PONTECORVO e,
proprio in questa area, sono state avviate le prove dimostrativ e sulla fertlizzazione
condotte in stretta collaborazione tra Istituto Sperimentale per la Nutrizione della
Piante (Claudio Beni, Barbara Felici, Rita Aromolo) Ufficio Speciale Decentrato di
Frosinone (Pasquale Allocca) e l’Ente riconosciuto Erssag (Vincenzo Petrucci e
Donato Galeone).
Grazie alla disponibilità di due aziende pilota, l’azienda Meleo e l’azienda Siciliani,
entrambe di Pontecorvo, è stato possibile condurre due prove dimostrativ e con
l’applicazione di itinerari tecnici razionali che hanno riguardato l’intero processo
produttivo aziendale dal semenzaio, al trapianto, alla coltiv azione in pieno
campo, per finire con la raccolta.
Dal punto di vista tecnico la prov a dimostrativ a ha messo a confronto un campo
controllo, condotto in maniera tradizionale, con un campo sperimentale in cui,
sulla base delle analisi del terreno, è stato proposto un razionale piano di
fertilizzazione che ha comportato una generalizzata e sostanziale riduzione delle
quantità di concimi distribuiti a parità di tipologia.
Nello scorso mese di settembre, presso l’azienda agricola Meleo, sono stati
presentati ad agricoltori, tecnici e studenti dell’Istituto Agrario di Cassino i risultati
delle prov e dimostrativ e che hanno messo in evidenza quanto sia concreta la
possibilità di produrre il peperone di Pontecorvo con un abbattimento consistente
54
dell’ordine del 50% dei costi di fertilizzazione ed un aumento della qualità di
prodotto.
Le prov e dimostrative continueranno anche nella prossima annualità al fine di
verificare ulteriormente le esperienze di questo primo anno. L’obiettiv o ultimo è
quello di contribuire al rilancio produttivo e alla qualificazione commerciale del
peperone di Pontecorv o.
(Pasquale Allocca ADA di Frosinone – Marina Rabagliati- tel 06.51683521)
55
ZOOTECNIA
Recupero Genetico di Carni Bovine
(RAZZA SPECIALIZZATA MARCHIGIANA)
Dal 2001 al 2003, l’ANABIC, l’ARSIAL, la Camera di Commercio, l’Associazione
Allev atori, le Organizzazioni Professionali Prov inciali di Frosinone, con gli Enti
riconosciuti dalla Regione Lazio, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale, riproposero la “v alorizzazione dei bovini da carne
di razza Marchigiana” anche nella Provincia di Frosinone, inserita tra le aree
riconosciute nel “Disciplinare di Produzione IGP” dalla CEE ed approv ato, nel 1999,
dal Ministero delle Politiche Agricole e
Forestali.
La informazione e la div ulgazione tra gli
Allev atori fu concentrata su due
opportunità:
1-la volontà condivisa sul
recupero
dell’allev amento
bovino
di
razza
specializzata Marchigiana;
2-la riv alutazione della “ritrov ata” razza
bovina
Marchigiana
anche
nella
Prov incia di Frosinone.
(Arsial – Anabic e Dott.ssa De Gennaro
– Medico Veterinario ASL di Cassino)
Con le tre fasi progettuali di attività
(inform ativa-divulgativa) - riferita alle
caratteristiche pregiate delle carni di
razza bovina marchigiana tra le aziende
zootecniche disponibili a “riconv ertire”
o
“integrare”
parte
dei
propri
allev amenti da latte in allevamenti da Fig. 16 - Standards di razza Marchigiana (fonte
carne - fu rilev ato un sufficiente ANABIC)
interesse, non molto diffuso ma limitato
in alcune aree a v ocazione zootecnica.
Il risultato triennale, pur modesto, raccolse 80 adesioni, oltre le 30 adesioni iniziali di
Allev atori tradizionali.
L’iniziativ a, degli anni 2001-2003, produsse un incremento da 223 a 983 capi iscritti
al libro genealogico della Prov incia di Frosinone di cui:
582 v acche
245 giovenche e manze
149 vitelli
7 tori
(fonte Arsial)
56
La zootecnia specializzata da carne nel Lazio
Le aziende zootecniche laziali sono circa 11.000, specializzate nell’allev amento
bovino/bufalino, con un totale di oltre 270.000 capi nelle due specie.
Per le razze bovine da carne, nel 2001, risultav ano iscritti al libro genealogico
soltanto 5.438 capi cosi div ise nelle cinque Province:
Prov incia di Roma
Prov incia di Viterbo
Prov incia di Rieti
Prov incia di Latina
Prov incia di Frosinone
Totale Lazio
(fonte Arsial)
2.476
1.650
654
235
22318
5.438
Fig. 17 – Vit ellone razza marchigiana
18 Consider azione
conclusiva per la Provincia di Fr osinone:
se nel 2001 la Pr ovincia di Fr osinone è pr im a t ra le Pr ovince laziali per il m aggior num er o di aziende
zoot ecniche con indir izzo pr odut t ivo car ne (34.832) per i capi iscr itt i al libr o genealogico scende all’ult imo
post o.
57
La politica agricola comunitaria con i pagamenti
(per i bovini di razza specializzata)
La normativa della Politica Agricola Comunitaria (PAC) – in vigore nel nostro Paese
dal gennaio 2005 (ex articolo 69 del Reg. CE n. 1782/03, seguito dal Decreto del
Ministero delle Politiche Agricole n. 1787 del 5 agosto 2004 poi modificato col
Reg.CE n.73/2009, art. 68) già prevede, a partire dal 2010, i seguenti premi19
specifici/supplementari accoppiati”.
Per gli Allevatori di:
Vacche nutrici primipare di razze specializzate da carne :
-con iscrizione nei libri genealogici:
premio massimo di 200 euro/capo v itello nato
Vacche nutrici pluripare di razze specializzate da carne:
-con iscrizione nei libri genealogici:
premio massimo di 100 euro/capo vitello nato
Vacche nutrici a duplice attitudine:
-con iscrizione nei registri anagrafici:
premio massimo di 60 euro/capo v itello nato
Bovini detenuti in azienda per almeno 7 mesi, di età compresa tra i 12 ed i 24 mesi,
allev ati in conformità di un “disciplinare” di etichettatura facoltativ a ai sensi del
Reg.Ce n. 1760/2000 (sistema Mipaf):
premio massimo alla macellazione di 50 euro/capo
Bovini macellati in età compresa tra i 12 ed i 24 mesi
-certificati ai sensi del Reg.Ce n.520/2006 (IGP):
premio massimo alla macellazione di 90 euro/capo
19
Le dom ande per l’accesso a t ali pagam ent i scadano il 15 m aggio di ogni anno, cont est ualment e alla
dom anda di pagam ent o per il r egime a pagam ent o unico aziendale.
58
59
Misure del PSR-Lazio 2007-2013 a sostegno del comparto Carne
Bovina
Il Piano di Sviluppo Rurale (PSR), con la Misura 121, complementare all’OCM Carni
Bov ine, sostiene il “comparto zootecnico” con interventi20 sulle strutture e le
dotazioni aziendali, finalizzati al miglioramento del rendimento globale
dell’azienda agricola, mediante le seguenti Azioni Prioritarie:
1.-inv estimenti mirati alla v alorizzazione degli allevamenti, con il sostegno della
linea Vacca-Vitello e la realizzazione di stalle all’ingrasso
con particolare
riferimento alle razze autoctone (sono comprese le razze pregiate di qualità e
specializzate come il bovino Marchigiano21);
2.-ammodernamento - riconv ersione delle strutture aziendali mirate alla
realizzazione della “filiera corta”;
3.-miglioramento della qualità con l’introduzione di sistemi di “tracciabilità”.
“Orientamento tecnico per gli allevatori ciociari, propedeutico al
disciplinare di produzione IGP razza Marchigiana”
(Bovini da carne in selezione-qualità di razza pregiata Marchigiana)
La v alorizzazione dei prodotti agroalimentari, le carni fresche e lavorate di razza
pregiata (la Marchigiana) dev e essere orientata – con priorità – v erso tecniche
rispettose dell’ambiente e della salute dei consumatori.
A tal fine le produzioni vegetali e animali – per un’agricoltura ecocompatibile –
dev ono osserv are essenziali ”regole” anche nella produzione delle carni, in
generale, e, con specificità, per la razza pregiata del bovino Marchigiano allev ato
nei prati pascoli di Ciocaria, da certificare in qualità e sicurezza alimentare (IGP).
Questo percorso avviato con ANABIC dev e essere compiutamente disciplinato
coinv olgendo per ora – con il Progetto SSA 2002-2003 - gli Allev atori, Macellatori,
Trasformatori e Distributori (filiera).
Tutti gli Allevatori disponibili, singoli o associati, quali soggetti economici e giuridici
di filiera, devono rispettare la normativ a sin dalla provenienza degli animali nati e
20 Essenziali
condizioni di ammissibilità all’aiuto Misura 121 - PSR:
- esser e im prese individuali o or ganizzat e in forma societ aria Cooper at iva, Societ à Agr icola, t it olar i di p. I VA;
-per le per sone fisiche , aver e l’ et à non super ior e ai 65 anni;
-al m oment o della present azione dell’ist anza di aiut o, l’azienda agr icola dovrà dimost rare una capacit à
d’im piego di almeno 0,5 unit à lavor at ive uom o (ULU=112,5 gg.);
-a conclusione dell’invest iment o, l’azienda dovr à giust ificar e un volum e di lavoro, par i almeno a 1 Unit à
lavor at iva Uomo (ULU) corr ispondent e a 225 gior nat e lavor at ive/anno.
-si deve elabor ar e e present ar e un piano degli invest iment i (business-plan) volt o a dimost rare il miglior ament o
del r endim ent o globale dell’azienda
21 La razza Marchigiana:
il bovino di r azza Mar chigiana è car att erizzat o da uno sviluppo armonico delle r egioni som at iche. Nel XXI
secolo, gli allevat or i mar chigiani incr ociar ono il bovino podalico aut oct ono con t ori chianini per ott ener e una
r azza con m aggiore att it udine al lavoro e alla pr oduzione di car ne. Successivament e un ult er iore incr ocio con
la r azza Rom agnola fece assumer e i car att er i att uali. Bovino con spiccat a at t it udine di adat t ament o anche
ad am bient i difficili, ott im o pr odutt or e di car ne sia com e r esa alla m acellazione che com e qualit à di car ne
(ANABI C-I GP).
60
allev ati, nonché, esplicitare le tecniche utilizzate in ogni fase di produzione
nell’offerta di prodotto – carni fresche lav orate – al Consumatore (tracciabilità).
La vendita delle carni di razza pregiata Marchigiana di Ciociaria
Il prodotto carni di razza pregiata Marchigiana – alla v endita – dev e essere distinto
dalle altre carni in esposizione nella macelleria:
per la “documentazione” che riporta gli estremi identificativi dell’animale e
delle diverse fasi del processo produttivo;
per la “scheda del prodotto” che definisce le caratteristiche dell’azienda e,
pertanto, la determinazione di un “marchio di qualità”.
Obblighi degli Allevatori che selezionano carni di qualità
(Certificazione del bov ino da macellare)
L’Allev atore di bovino di razza Marchigiana o di altre carni di qualità pregiate
deve osserv are quanto segue:
- deve v erificare che l’animale in allev amento è proveniente da una “razza
certificata” secondo le normativ e di iscrizione nel Libro Genealogico della razza;
- deve macellare gli animali di età tra i 12 d i 24 mesi che presentano la
dentizione di latte.
Allevamento a stabulazione libero e/o fissa
La struttura, le attrezzature e l’organizzazione dell’allev amento devono essere
idonei sia sotto gli aspetti igienico, sanitario e ambientale che di quelli relativi al
benessere degli animali, secondo le normative nazionali e regionali in vigore.
A tal fine le strutture di allev amento di nuov a costruzione e la ristrutturazione di
pertinenze annesse ai fabbricati rurali (le stalle) devono rispondere alle esigenze di
un sano ed equilibrato sviluppo-crescita degli animali ed a quelli di prevenzionesicurezza lavoro degli operatori.
Complessiv amente – in linea di massima - le strutture di allev amento dev ono
essere organizzate:
A) con ambienti sufficientemente spaziosi per consentire un soddisfacente
sv olgimento delle operazioni:
- di alimentazione e di abbev erata;
- di movimentazione;
- degli interventi sanitari, controlli, sorv eglianza ed ev entuali ispezioni;
- di pulizia e disinfezione delle attrezzature, dei pav imenti e delle pareti.
B) con i recinti e/o con le attrezzature di contenimento che, a contatto con gli
animali, non dev ono creare danni agli stessi animali e non dev ono essere costruiti
con materiali nocivi.
C) con le pav imentazioni che non devono essere sdrucciolev oli e tali da causare
lesioni e sofferenze agli animali.
D) con i ricambi di aria naturale o forzata per impedire il ristagno di gas nociv i e
polv eri.
F) con un’adeguata illuminazione naturale.
Anche gli ev entuali attacchi del bov ino non dev ono prov ocare lesioni e dev ono
essere posizionati in modo da fav orire il benessere animale.
61
Nascita, svezzamento e allevamento del bovino
Gli animali, dalla nascita allo svezzamento restano con le madri al pascolo oppure
in stabulazione libera e/o fissa.
Dopo lo sv ezzamento (della durata di 3-4 m esi) e fino alla macellazione, gli animali
dev ono essere allev ati, preferibilmente, a stabulazione libera.
Gli allevamenti di razza pregiata in selezione aziendale
Sono stati reintrodotti – dal 2001 – con la collaborazione dell’ANABIC, gli
allev amenti selezionati di razza pregiata Marchigiana.
La selezione tra bovini di razza certificata, secondo la normativ a del Libro
Genealogico, obbliga l’Allevatore alla massima cura – differenziata – degli animali
selezionati negli allev amenti aziendali.
Vale a dire che il Titolare dell’azienda o l’Allev atore - operatore deve av er cura,
innanzitutto, di registrare gli animali in allev amento e identificarli secondo la
normativ a vigente per avere diritto anche ai premi supplementari”v acche nutrici”
per ogni vitello nato e poi macellato.
Immissione e cessione degli animali in allevamento
Sia i capi bovini nati in azienda o i capi acquistati da altro allev amento, oppure, la
cessione di capi di altre aziende, dev ono seguire le norme ed i tempi previsti dalla
regolamentazione in vigore relativ a alla identificazione e alla registrazione
aziendale degli animali ( Registro aziendale e quanto previsto dal DPR n. 317/1996
e Reg. Ce Direttiva n .92/102).
Profilassi e terapia degli animali in allevamento
Sono ammessi – tassativamente – le specialità regolarmente registrate per i bovini
ed ai dosaggi indicati, per tutte le profilassi e la terapia delle malattie.
NEGLI ULTIMI 90 GIORNI, PRIMA DELLA MACELLAZIONE, NON SONO AMMESSI
TRATTAMENTI FARMACOLOGI CI
Alimentazione
Età di sv ezzamento dei vitelli e successiv a razione consigliata:
-i vitelli devono essere allattati dalle madri fino all’età minima di 3-4 mesi
(svezzam ento naturale);
-dopo lo svezzamento la base alimentare del v itello è composta da foraggi freschi
e/o foraggi conserv ati provenienti da prati naturali , artficiali e coltiv azioni
erbacee di prev alente produzione aziendale;
-la coltura di foraggi consigliati dev e essere orientata verso foraggiere prodotte
mediante metodologie ecocompatibili (produzione integrata) in attuazione delle
normative tecniche previste dal Reg. n. 2078/92 e dalle norme per l’agricoltura
biologica.
Razione consigliata:
62
-deve essere calcolata in modo da assicurare livelli nutritivi alti o medio-alti
(m aggiori di 0,8 UF/kg di s.s.) ed una quota proteica compresa tra il 13% ed il 18%
in funzione dello stato di sviluppo dell’animale.
Integrazione con polpe di residui v egetali:
-la quota di energia, eventualmente apportata da polpe di residui vegetali, non
deve superare il 50% della energia globale della razione (es. barbabietola ed altri
residui vegetali).
Conserv azione dei mangimi semplici e composti:
-i mangimi devono essere conserv ati in impianti o locali idonei per garantire,
comunque, qualsiasi contaminazione del mangime, quali ad esempio: le
fermentazioni anomale e la formazione di muffe, oppure, la presenza di animali
(volatili, ratti o anim ali di bassa corte presenti in azienda).
E’ v ietato l’uso di fonti proteiche deriv ate da tessuti animali.
Acquisti di foraggi extra aziendali o da commercianti fornitori di mangimi:
-si dev e preferire l’utilizzazione di foraggi prov enienti da aziende limitrofe in quanto
si hanno maggiori elementi di conoscenza sulle metodologie colturali praticate
nella produzione foraggiera.
Se l’acquisto è fatto da Commercianti o da altri Produttori , la prov enienza dei
foraggi deve essere documentata, preferendo quelle produzioni ottenute con
tecniche a basso impatto ambientale (ex Reg. n. 2078/92 e Misure Agroambientali
Regione Lazio-Agricolt ura Integrata-BURL n.9 del 7 m arzo 2009).
I Fornitori di mangimi destinati all’alimentazione dei bovini devono fornire
dichiarazione che i mangimi v enduti:
a)-sono stati ottenuti con procedure che garantiscono l’impossibilità di
contaminazione crociata con prodotti destinati ad altri impieghi indesiderati;
b)-che prov engono da partite di materie prime utilizzate in assenza di sostanze
indesiderabili (micotossine e antiparassitari).
A conferma dei punti a) e b), il Fornitore si rende disponibile a fornire - su richiesta
dell’Allevatore – le opportune analisi.
Nei quattro mesi che precedono la macellazione:
1. è vietato alimentare il bestiame con ev entuali sottoprodotti dell’industria
agroalimentare;
2. i fieni, i foraggi, le granelle di cereali e di leguminose dev ono essere di buona
qualità, in buono stato di conserv azione e senza traccia di muffe;
3. le paglie devono presentarsi pressate bene, asciutte e non polv erulenti.
Alimenti prov enienti da terreni a rischio:
gli alimenti provenienti da terreni a rischio sono v ietati.
Vale a dire, di tutti gli alimenti provenienti:
-da terreni confinanti con grandi arterie stradali (autostrade del Sole Roma-Napoli
ed altre strade Consolari laziali di notev ole traffico motorizzato);
-da terreni trattati con prodotti chimici ( SAU di sottofrutteti, vigneti ed oliveti ed
altri).
Acqua di bev anda e presenza di rischi possibili:
-l’acqua di bev anda al bestiame deve essere sempre potabile e igienicamente
idonea, ai sensi della normativ a in vigore (DPR n.286 del 24.05.1988) e sempre
disponibile per gli animali, senza restrizioni.
63
Se il contenuto di cloro è eccessiv o (nel caso di utilizzo di acqua potabile clorata)
si potrebbe determinare l’instaurazione di turbe nel corso delle fermentazioni
ruminali dell’animale.
E’ consigliabile, in presenza di rischi possibili, l’applicazione di un “decloratore”
all’impianto di distribuzione dell’acqua di bev anda, osserv ando una idonea
manutenzione.
Documentazione completa delle fonti alimentari del bov ino:
per quanto ev idenziato e richiamato ne consegue la necessità di documentare la
formulazione della razione alimentare, articolata anche nei v ari periodi di
utilizzazione delle div erse fonti:
-la fonte alimentare presente in azienda;
-la fonte alimentare acquistata sul mercato.
Obbligo di comunicazione dell’invio del bovino alla macellazione
Comunicare la data di prev edibile di invio del bovino alla macellazione (alla età
12-24 mesi).
Il bov ino allev ato, da avviare al macello, dev e essere corredato - innanzitutto - dai
documenti previsti dalla legge.
Il primo documento è quello della identificazione del bovino con la dichiarazione
dell’appartenenza dell’animale alla razza e con la data di ingresso nel circuito
genealogico della razza stessa.
Inoltre, su apposito modello, l’Allev atore responsabile dell’animale, dev e
dichiarare che non ha effettuato trattamenti farmacologici negli ultimi 90 giorni di
allev amento.
(D.G.) Badia di Esperia, 19 luglio 2003
64
ALLEGATI
Assistenza Tecnica ai Produttori - Campagna tabacchicola 1996-1997 nella Valle
del Liri
Disciplinare di produzione della Denominazione Origine Protetta “PEPERONE DI
PONTECORVO” (Proposta pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 296 del 21
dicembre 2007)
Migliorare geneticamente il peperone
Dall’intervista dell’Agr. D. Galeone – Coordinatore Tecnico dell’ERSSAg-Lazio (a
seguito della proposta DOP pubblicata dal MIPAF)
Estratto del disciplinare di produzione IGP – Indicazione Geografica Tipica – del
“Vitellone bianco dell’Appennino centrale”
65
Campagna tabacchicola 1996-1997 nella Valle del Liri
Assistenza Tecnica ai Produttori
(ai sensi dell’art. 2 lettera c) Reg.Cee n. 84/1993)
I Tecnici R. Cocco, D. Galeone e S. Siani, incaricati da Erssag-Atl per l’assistenza
tecnica ai coltiv atori di tabacco assegnatari di quote nei Comuni di Pontecorv o,
Esperia, Castrocielo, Roccasecca, San Giov anni Incarico e Aquino visitarono, nella
campagna 1996-97, oltre 250 aziende ( n. 127 l’Agronomo Cocco; n. 126
l’Agrotecnico Galeone e n. 20 l’Agrotecnico Siani).
Le visite, definite “sopralluoghi” aziendali, attestati da v erbali che furono allegati
alle relazioni conclusive dei Tecnici a fine campagna ed inv iati alla ex AIMA, dalle
Associazioni Produttori riconosciute.
Nei v erbali si sintetizzav a quanto rilev ato e si indicav ano gli ev entuali interv enti,
nelle diverse fasi colturali, finalizzati al miglioramento qualitativ o della produzione,
dalla coltiv azione, alla cura e allestimento del prodotto da consegnare per la
trasformazione.
E’ da rilev are che per la campagna 1997 l’ Amministrazione dei Monopoli di Stato
decise di corrispondere oltre ai premi comunitari per la qualità ed al prezzo
deriv ante dalle tariffe contrattuali anche un “PREMIO PER BUON ALLESTIMENTO” al
Produttore della v arietà Kentucky, fino ad un massimo di lire 500 (cinquecento) per
chilogrammo di tabacco consegnato.
Il tabacco, alla consegna, v eniv a attentamente visionato da tecnici “esperti” e
dov eva possedere le caratteristiche proprie del 1° CUMULO FOGLIARE ( fascia e
ripieno impiegabili per il sigaro tipico Toscano).
In questo ultimo decennio, nella Valle del Liri, il tabacco del pontecorv ese, pur
ridotto nelle superfici ed in carenza di strutture di sostegno (Direzione
Compartimentale Tabacchi di Roma) continua a caratterizzarsi quale area rurale
tradizionale di ulteriore e possibile “qualificazione” della coltura, principale,
v arietà Kentucky.
Necessitano, quindi, impegni concreti e sostegni condivisi tra Produttori e istituzioni
(Comuni, Prov inci a e Regione) partendo già dai Servizi di Consulenza Aziendale e
dagli aiuti previsti dalle Misure del PSR 2007-2013 per immettere, adeguatamente,
la Valle del Liri anche nei riconosciuti comprensori tabacchicoli di sviluppo rurale
laziali, in ristrutturazione e riconv ersione, programmabili dal 2010 al 2013 (Reg. CE n.
864/04 da revisionare nel medio termine, con sostanziali modifiche, entro il 31
dicembre 2009)
66
Relazione del Tecnico incaricato Roberto Cocco
(Inviat a all’ERSS Ag per l’associazione Tabacchicolt ori Laziali (ATL) Campagna 1996/97)
Premesso che l’assistenza tecnica ai tabacchicoltori del Pontecorvese ha tenuto
conto delle rotazioni colturali sulle SAU a tabacco, le operazioni agronomiche di
preparazione sono state eseguite adeguatamente, con arature e letamazione ed
altre operazioni, fino al trapianto.
Non è stato possibile estendere tra i coltiv atori la pratica periodica dell’analisi del
terreno e, pertanto, la concimazione ha seguito, con la conoscenza poliennale
dei terreni, la consuetudine.
Laddove, invece, è stata possibile analizzare il terreno (una quindicina di aziende)
il piano di concimazione ha dato risultati migliori sia per l’equilibrato sistema
nutrizionale della pianta che per l’aspetto dei costi (un risparmio di circa 200.000
lire per concimazione).
Semenzaio e trapianto: è stato ed è difficile tra i coltiv atori diffondere
l’orientamento per l’acquisizione di piantine con “float system” anche perché
manca di un “progetto associativ o”.
La Cooperativ a Foglia d’Oro ha avviato contatti con specialisti del settore per
approfondire ed attuare questa tecnica colturale innov ativ a, ma si prefissa di
attrezzarsi in loco ed allev are le piantine direttamente tra coltivatori locali, previo
acquisizione dei semi selezionati provenienti da fonte certa (acquirenti
trasformatori, agenzia monopoli).
Le cure colturali di “pieno campo” hanno avuto, sempre, un unico obiettivo:
migliorare la qualità.
L’orientamento di massima indicato dall’ERRSAg, tramite l’ATL, sulle fasi più tipiche
della produzione v arietale di tabacco è stato rappresentato e seguito con
colloqui, incontri e visite aziendali tra coltiv atori. Non sempre, per mancanza di
parametri oggettivi e disponibilità dei coltivatori è stato possibile, in tempi
predeterminati, realizzare specifici interv enti nei terreni e sulla pianta (diserbo
agronomico preferibile a quello chimico e trattamenti antiparassitari con
fitofarmaci consigliati ed interventi di riequilibrio nutritivo a rapido effetto).
Tuttavia, tra i coltiv atori, il miglioramento qualità se più cogente e disciplinato
dall’associazione produttori, con interventi convincenti, può dare risultati
soddisfacenti.
Infatti, già le operazioni più frequenti della “defogliazione basale”, i tempi della
“cimatura”, della “raccolta a foglia matura” e la più accurata “selezioneallestimento” del prodotto hanno dimostrato che l’attuazione di “metodologie”
più attente e praticate possono dare risultati sempre più soddisfacenti.
Raccolta e attrezzatura locali per l’essiccazione e cura - allestimento del prodotto.
I tempi di raccolta, differenziata di settimana in settimana; l’attrezzatura di locali
per l’essiccazione e cura del prodotto, nonché, l’allestimento per la consegna al
trasformatore, sono stati complementari alle precedenti fasi di in intervento sui
terreni e sulle piante.
Infatti, come rilev ato anche nei verbali di sopralluogo, selezionando i tempi di
raccolta a foglia matura e curando la foglia in locali idonei, il miglioramento
qualità è chiaramente v erificabile.
Anzi, tra i coltiv atori, si è manifestata la buona v olontà (risorse economiche
permettendo) di intervenire sulla “riorganizzazione delle strutture di cura del
67
tabacco” al fine di assicurare, con strumentazione tecnica adeguata, i liv elli di
temperatura/umidità in tutti i tradizionali locali aziendali.
In conclusione, si può affermare che l’esperienza nell’annata 1996-97, turbata
anche dalla grandine nella prima decade di settembre, ha mediamente
soddisfatto le attese sulla “qualità” del prodotto.
Tuttavia, modulare la concessione del “premio qualità” secondo criteri
predeterminati incentiv a il miglioramento qualità mediante tecniche più
adeguate allo scopo.
Allego n. 127 verbali/schede di sopralluogo ed elenco nominativ o dei coltiv atori.
Le v arietà di tabacco sono indicate in unico v erbale di v olta in v olta.
Pontecorv o, 10.01 1997
f.to
Dott.Agronomo
Roberto
COCCO
68
Relazione del Tecnico incaricato Stefano Siani
(Inviata all’ERSSAg per l’associazione Tabacchicolt ori Laziali (ATL) Campagna 1996/97)
Il sottoscritto Stefano Siani, incaricato dall’ERSSAg per l’assistenza tecnica ai
Produttori di tabacco per l’annata 1996, ha contattato n. 20 coltiv atori/coltiv atrici
di cui all’elenco allegato che corrisponde al altrettanti v erbali/schede di
“sopralluoghi”.
In sintesi sono riportati, coltiv atore per coltiv atore, quanto rilev ato e suggerito o
consigliato al Produttore per migliorare la “qualità” di prodotto e non soltanto in
occasione dei sopralluoghi ma anche in numerosi incontri nel corso dell’annata
agraria 1996 e precedenti.
In particolare: nella preparazione del terreno e nella acquisizione delle piantine,
tra i coltiv atori.
Prev ale, tuttora, sia la pratica della “letamazione” che precede l’aratura che
l’allev amento diretto delle piantine in “semenzai” locali aziendali attrezzati e tra
vicini coltiv atori che, gradualmente, le prelevano per il trapianto.
Per questi due aspetti, il sottoscritto ha ritenuto e ritiene evidenziare, ancora, la
necessità – ai fini della qualità del prodotto – di una “organizzazione sistematica
dell’analisi del terreno” che deve precedere le prime lav orazioni. Come la
necessità di una “organizzazione viv aistica certificata” per la produzione locale di
piantine – almeno di 4 v arietà – in tempi utili per il trapianto.
Tra i coltiv atori, tenuto conto anche dei costi, questi orientamenti sono accolti
con fav ore e sufficientemente compresi perché rappresentano un v alido
contributo di maggiore conoscenze per migliorare la “qualità” di prodotto.
Da aggiungere, inoltre, l’esigenza di una “disciplina” nella produzione - per v arietà
di tabacco – finalizzata al miglioramento della qualità. Si tratta, almeno, di
“cadenzare la raccolta” a foglia matura in quanto, è noto che, questa razionale e
differenziata operazione colturale oltre a risultare concretamente selettiv a del
fogliame, basale e centrale, classifica e qualifica la produzione in ogni fase della
trasformazione e, nel contempo, può escludere ogni possibile ipotesi di
“deprezzamento” del prodotto.
Questi suggerimenti, in parte e di fatto praticati dai coltiv atori, non sono ancora
“generalizzati”.
Come è scarsamente praticata, con la massima attenzione, la modalità di
“manipolazione” del fogliame sin dalla raccolta, cura e allestimento.
Anche per questi aspetti, non marginali per assicurare l’integrità fogliare, si
contribuisce a migliorare la qualità.
A tal proposito, è sempre auspicabile una definizione “modulare/selettivo” del
premio specifico di qualità: ottima, media e scadente.
Ovv ero un premio “differenziato e motiv ato” e, quindi, davv ero chiaramente
specifico ed incentiv ante la “qualità”.
A parere del sottoscritto, sono queste le basilari osserv azioni e proposte già
div ulgate – per quanto possibile ad un tecnico – tra i coltiv atori.
69
Sono contributi che possono rendere praticabile e ravvicinato un più diffuso
miglioramento qualitativ o del tabacco europeo nella competizione più
remunerativ a, nel mercato mondiale, del prodotto italiano.
Pontecorv o 15 gennaio 1997
F.to Agr. Stefano Siani
70
Relazione del Tecnico incaricato Donato Galeone
(Inviat a all’ERSS Ag per l’associazione Tabacchicolt ori Laziali (ATL e ARPT) Campagna 1996/97)
Premessa:
incaricato dall’ERSSAg-Lazio, per i Soci ATL e ARPT dell’area di Pontecorvo, è stata
sv olta l’attiv ità di assistenza tecnica nell’annata 1996. Abbiamo, con altri colleghi
tecnici coordinati dal sottoscritto, perseguito un comune obiettivo: contribuire, per
quanto possibile, al miglioramento della qualità di prodotto, in attuazione del
Reg.CEE n.84/1993.
Avversità atmosferica (grandinata) del 06 settembre 1996:
il sottoscritto si permette evidenziare e ricordare che nella giornata del 6
settembre, una v iolenta grandinata ha sconv olto le famiglie dei coltiv atori delle
contrade Sant’ Esdra, San Cosma, Santa Lucia e Tordoni del Comune di
Pontecorv o e le contrade Fenale, Badia e Vallecocca del Comune di Esperia.
L’avversità atmosferica , pur limitata alle zone sopraindicate, ha colpito nel pieno
vigore v egetativo di inizio raccolta, per alcuni tabacchicoltori e, per altri, alla
vigilia delle prime raccolte.
E’ stato colpito, comunque, una consistente fetta di territorio con danni rilev anti
sulla coltura da un minimo del 25% e fino all’87% del prodotto.
L’impegno dei coltivatori è stato notevole, con immediati interventi possibili sulle
piante colpite, per una rapida ripresa vegetativa, ovviamente, in quelle aree
lievemente colpite dalla grandine.
Nei mesi di settembre/ottobre (più vicine alla raccolta) è stata praticata
un’attenta “selezione di campo” e, quindi, di fogliame. Selezione di prodotto
condotta accuratamente:
alla maturazione della foglia poi curata e
“distintamente classificata” per la trasformazione. Con dov uta attenzione, in
particolare, alla v arietà Kentuchy, più utilizzabile per “ripieno”, pur curato con gli
stessi tempi e metodologie delle foglie non colpite dalla grandine coltiv ate nel
pontecorv ese.
Trattamenti antiparassitari e condizioni pedoclimatiche collegati al miglioramento
della qualità di prodotto:
il sottoscritto, unitamente ai colleghi tecnici incaricati da ERSSAg per l’assistenza
tecnica ai Soci ATL e ARPT, ha div ulgato e discusso con i coltiv atori le
“metodologie innov ativ e” ecocompatibili sia per gli effetti sulle piante (riduzione
dei fitofarmaci rapportati alla loro tossicità) che nel terreno (diserbo con tecniche
agronomiche e riduzione del diserbo chimico).
L’argomento dei trattamenti fitosanitari di non facile recezione, tra i coltiv atori ma
importante ai fini della qualità di prodotto necessità, senz’altro, a livello associativ o
ed individuale di una documentazione/sperimentazione e continua ricerca
applicata per v arietà di tabacco.
L’area tabacchicola pontecorvese è riconosciuta, da almeno un secolo, più che
ottimale per la coltiv azione del tabacchi e della v arietà Kentuchy in particolare,
non meno delle altre v arietà chiare.
71
La necessità, quindi, di “conserv are e migliorare” queste varietà in “qualità” con
interv enti mirati, appunto, sulla ricerca praticabile di difesa fitosanitaria.
La difesa tradizionale antiafidi, con fitofarmaci, è già praticata dai coltiv atori
anche in fase prev entiv a antinsetticida.
Si tratta, per esemplificare, di programmare e sperimentare – quantificando i costi
medi – la “difesa biologica” anche del tabacco.
E’ possibile tutelare gli insetti utili e combattere quelli dannosi con bioinsetticidi sin
dal semenzaio, in pretrapianto, trapianto ed in fase di accrescimento della pianta.
Lo scorso anno, in Pontecorvo presso l’Agenzia Tabacchi, è stata rappresentata con interesse – questa nuov a metodologia di lotta antiparassitaria/biologica e di
“verifica” delle quantità degli insetti utili (predatori e parassitoidi).
D’altra parte è noto a tutti che il “pregio qualità” di fascia fogliare della v arietà
Kentuchy che, se liev emente attaccata dagli afidi/altica/agrostidi (ovvero
pidocchi, pulcetta e vermi neri come si usa indicare gli insetti nel pontecorvese) il
v alore del prodotto si riduce fino al 50%.
Locali di essiccazione/cura – Garanzia della qualità:
il sottoscritto ha, ripetutamente, rilev ato che il prodotto tabacco, ovvero, la foglia
raccolta “matura”, non attaccata da parassiti e,quindi, integra, dev e essere
manipolata e conserv ata in “idonei locali” di cura/essiccazione e non in locali
“pluriuso” aziendale.
I
locali
pluriuso
non
garantiscono
alla
foglia
quella
cura/essiccazione/conserv azione residua, più che necessaria sia per l’allestimento
che per la lav orazione successiv a di trasformazione.
Questo fatto rilev ato, che è riemerso tra i coltiv atori, esige di adeguare al meglio
le strutture aziendali di essiccazione/cura della foglia in post-raccolta e di
conserv azione fino alla consegna per la trasformazione. Altrimenti, il ciclo colturale
di pieno campo - pur ottimamente condotto – riduce indubbiamente quel “v alore
aggiunto” alla coltura nel corso della successiv a fase, altrettanto essenziale,
com’è – appunto – quella della essiccazione e cura del prodotto dopo la
raccolta.
Considerazioni e proposte conclusive:
la discussione avviata sui locali pluriuso, molto diffuso per motivi di insufficienza
economica della famiglia coltiv atrice, è stata positiv amente percepita e
condiv isa, tra i più giovani, in quanto necessaria ed essenziale per fasi colturali.
I giov ani coltivatori, però, ritenendo costoso l’inv estimento con scarsa prospettiv a
produttiv a/mercantile per il tabacco (la riduzione di quote e mercato incerto che
non incoraggia l’inv estimento) che v alutano ad alto rischio individuale.
Aggiungono: sarebbe meno rischioso per i singoli la conduzione “associata tra
produttori” di efficienti ed innov ativi essiccatoi e locali di stoccaggio e di cura per aree vicine ed omogenee – non escludendo inv estimenti in ristrutturazioni
aziendali rapportate alle “quantità” garantite all’Italia dalla Unione Europea.
Auspicabile - ad avv iso del sottoscritto – quanto opportuno un approfondimento a
livello di “associazione” – su costi e ricav i – degli interv enti strutturali possibili
72
aziendali e di comparto tabacco per migliorare la qualità e conserv are le tipicità
di prodotto locale. In tale direzione anche l’assistenza tecnica ai coltiv atori
associati sarà v alutato come “servizio utile” perché motiv ato e programmato in
tutte le richieste fasi colturali.
Dai 126 verbali/schede di sopralluoghi allegati e indicati da elenco nominativ o
dei coltivatori/coltiv atrici è possibile rilev are, in sintesi, quanto è stato
osservato/consigliato nel corso del ciclo colturale nella campagna 1996.
Pontecorv o, 13 gennaio 1997
F.to Agr. Donato GALEONE
73
Disciplinare di produzione
della Denominazione Origine Protetta “PEPERONE DI PONTECORVO”
(Proposta pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 296 del 21 dicembre 2007)
Incarico. I confini dell’areale sono così
delimitati: Parte dal Canale Enel in località
Colonnetta, nel territorio del comune di
Esperia, ai confini del comune di Pontecorvo,
segue la sponda sinistra del canale Enel fino
alla Strada Provinciale (Pontecorvo – Badia),
segue la Strada Provinciale fino ad
intersecare la strada comunale Costa la
Casa, gira verso destra e segue tale strada
per tutta
la
sua
lunghezza, quindi,
proseguendo verso sud-est costeggia la
curva di livello di 80 m. s.l.m. fino ad
intersecare la strada comunale Corvareso e
prosegue fino al bivio, dove, svoltando a
destra continua lungo la vecchia strada
comunale Badia fino al tornante al Km 1,600;
qui,
svolta a sinistra e scende fino ad
incontrare Ponte Colizio; risale a destra lungo
la strada comunale Colli. Dopo un breve
tratto di circa 140 m., il confine prosegue
verso sinistra costeggiando la strada vicinale
Socce; segue tutta la strada fino all’incrocio
dove si aggancia all’isoipsa dei 70 m e la
segue fino ad intersecare il Rio Sant’Antonio
in località Torricelli. Da qui svolta a sinistra e
prosegue giù verso il fiume fino ad intersecare
la strada comunale per Esperia. Il confine
continua nel comune di S an Giorgio a Liri
percorrendo un breve tratto della vecchia
strada per Esperia, dopodiché segue la
isoipsa 50,3 m. fino a collegarsi alla strada
comunale Pastino Vecchio che la segue fino
alla strada Comunale Limatelle in località
Limatelle. Gira quindi a destra per giungere
alla S.S. 630 (Cassino – Formia), svolta a sinistra
e la segue lungo il lato sinistro, direzione
Cassino. Percorre la S.S. 630 fino alla località
Case Fargnoli nel comune di Pignat aro
Interamna. In questo punto gira a sinistra e
prosegue lungo la strada comunale Ruscito al
termine della quale svolta verso destra, fino al
Rio Pioppeto; da qui, girando a sinistra,
prosegue lungo la sponda sinistra del
Art. 1
Denominazione
La denominazione di origine protetta
“Peperone di Pontecorvo” è riservata
esclusivamente al peperone che risponde
alle condizioni ed ai requisit i stabiliti nel
presente disciplinare di produzione.
Art. 2
Descrizion e del prodotto
La denominazione di origine protetta
“Peperone di Pontecorvo” designa i frutti
ottenuti nella zona delimitata al successivo
art. 3 e riferibili alla specie “Capsicum
annum” ecotipo locale ”Peperone di
Pontecorvo”. All’atto dell’immissione al
consumo il “Peperone di Pontecorvo” deve
presentare le seguenti caratteristiche:
Frutto: intero, trilobato. Colore: rosso, sono
ammesse striature verdi fino al 40% della
superficie. Forma: cilindro-conica allungata.
Calibratura:
a) Peso della bacca:
o superiore a 150 gr. per l’extra
a
o da 100 a 150 gr per la I scelta
b) Lunghezza della bacca:
o superiore ai 18 cm. per l’ex tra
a
o da 14 cm a 18 cm. per la I scelta
Polpa: sottile.
Cuticola: sottile.
Sapore: dolce.
Art. 3
Zona di produzione
L’area
geografica
di produzione
del
“Peperone di Pontecorvo”, ricadente in
provincia di Frosinone, è rappresentata
dall’intero
territorio
amministrativo
del
comune di Pontecorvo, e da parte del
territorio amministrativo dei comuni di Esperia,
S. Giorgio a Liri, Pignataro Interamna, Villa S
Lucia, Piedimonte S Germano, Aquino,
Castrocielo, Roccasecca e San Giovanni
74
torrente, continua nel territ orio comunale di
Villa S anta Lucia, e in località Molino Pinchera
interseca l’Autostrada del Sole A1 che la
costeggia a sinistra in direzio ne di Roma.
Attraversa il territorio comunale di Villa Santa
Lucia, continua nel territorio comunale di
Piedimonte S an Germano e prosegue nel
territorio di Aquino fino alla località Case
Ficadosso. Svolta a destra e prosegue lungo
la strada Provinciale per Pontecorvo,
passando dietro lo stabilimento della cartiera;
segue il torrente Le Forme di Aquino e giunge
nel comune di Castrocielo, da dove
prosegue fino ad intersecare la linea
ferroviaria Roma-Napoli. Il confine prosegue
lungo il lato sinistro della ferrovia in direzione
Roma anche nel territ orio del comune di
Roccasecca, fino ad incrociare la sponda
sinistra del fiume M elfa; da qui prosegue
lungo la stessa sponda fino alla località
Cangiano ove il M elfa confluisce nel fiume
Liri. Il confine di coltivazione del “Peperone di
Pontecorvo” continua lungo la sponda sinistra
del Liri fino alla località Case Fortini. Qui svolta
a destra, entrando nel territorio comunale di
S an Giovanni Incarico, risale il torrente fino ad
arrivare alla Strada Provinciale (San Giovanni
Incarico – Pontecorvo), gira a sinistra lungo la
stessa e la costeggia fino al confine del
comune di Pontecorvo. Il limite di colt ivazione
segue il confine comunale di Pontecorvo fino
alla località Santo Cimo nel comune di
Esperia. Giunti oramai nel comune di Esperia il
confine si aggancia alla strada comunale
Querce, la segue fino ad intersecare il
torrente Rio Torto, gira a destra e lo segue fino
ad
intersecare
la
strada
comunale
Farnettola, gira a sinistra e la prosegue fino
ad intersecare la strada vicinale Selvi, gira
ancora a sinistra per proseguire lungo tutto il
tratto fino alla località Campo della Valle
dove interseca il torrente Rio Marino, gira a
destra e lo risale fino alla località Valle Piana.
In località Valle Piana il confine lascia il
torrente per svolt are a sinistra e seguire la
strada comunale San Martino, la percorre
tutta per poi proseguire sulla stessa traiettoria
mediante la strada vicinale Refuschi, che si
allaccia alla strada Provinciale per Esperia,
che viene percorsa per un breve tratto (120
m circa), per poi svoltare subito a destra e
percorrere la strada comunale Calabre; il
confine prosegue senza svoltare per la strada
vicinale Sant’Anna, infine, giunti al bivio, si
aggancia al confine amministrativ o del
Comune di Pontecorvo e lo segue fino a
chiudersi al canale Enel in località Colo nnette
del comune di Esperia.
Art. 4
Prova dell’origine
Ogni fase del processo produttivo viene
monitorata documentando per ognuna gli
input e gli output. In questo modo e
attraverso l’iscrizione in appositi elenchi,
gestiti dalla struttura di controllo, delle
particelle catastali sulle quali avviene la
coltivazione,
dei
produttori
e
dei
condizionatori,
nonché
attraverso
la
denuncia tempestiva della struttura di
controllo dei quantitativi prodotti, è garantita
la tracciabilità del prodotto. Tutte le persone,
fisiche e giuridiche, iscritte nei relativi elenchi,
saranno assoggettate al controllo da parte
della struttura di controllo, secondo quanto
disposto dal disciplinare di produzione e dal
relativo piano di controllo.
Art. 5
Metodo di otten imento
La
propagazione
del
“Peperone
di
Pontecorvo”
avviene
per
seme.
La
produzione del seme viene eseguita
direttamente in azienda da parte degli
agricoltori mediante selezione fenotipica
(otteniment o del seme dalle piante migliori).
La semina viene effettuata in semenzaio nel
periodo compreso tra il 15 febbraio e il 15
aprile. Il trapianto delle piantine in pieno
campo viene eseguito manualmente o
meccanicamente
dopo
30-50
gio rni
dall’emergenza. Il sesto d’impianto è di 70-90
cm tra le file e 25-40 cm sulla fila, per un
investimento non superiore alle 40.000 piante
ad ettaro.È ammessa la coltura in ambiente
protetto (tunnel localizzati) che deve essere
tolta entro il 31 maggio di ciascuno anno. La
coltura di “Peperone di Pontecorvo” non può
succedere, in uno stesso appezzamento, a se
stessa, ne ad alt re solanacee, prima di 3 anni.
La concimazione della coltura del peperone
75
deve essere im postata con riferimento alle
successioni di cicli colturali dell’intera annata
agraria. La lotta alle malerbe viene effettuata
con tecniche ecocompatibili quali: mezzi fisici
o mezzi manuali. Tuttavia è consentito
l’impiego di diserbanti registrati e consentiti
dalla normativa vigente, sia in fase di pretrapianto che in fase di post-trapianto. Il
fabbisogno idrico della colt ura del “Peperone
di Pontecorvo” è assicurato da apporti idrici
chimico- fisiche , nonché la buona fertilità
degli stessi e le condizioni climatiche,
contribuiscono a conferire al prodotto
caratteristiche uniche riscontrabili olt re che
nelle qualità organolettiche, dalle analisi
chimiche del prodotto che hanno rivelato
una maggiore presenza di Potassio, Ferro,
Rame, Zinco, Calcio rispetto ad altri esemplari
ed una grande ricchezza di Vitamine (A, B1,
B2, B3 e C). Elementi storici che attestano la
vocazionalità dell'area alla coltivazione,
produzione, commercializzazione e consumo
di “Peperone di Pontecorvo" sono numerosi.
Nel 1830, quando il principato di Pontecorvo
ricadeva nel dominio della Santa Sede se ne
ritrova traccia in un opuscolo in cui si riporta
tra le colture orticole, la produzione di
peperone di Pontecorvo. In un articolo del
1873 riguardante la proposta Daziana nel
Comune di Pontecorvo si rivendica il diritto di
piazza
per la
vendita
di capsicum
(peperone). L'Inchiesta Jacini del 1882, riporta
la presenza, tra le coltivazioni degli orti locali
e dell'intera circoscrizione, del peperone e
nell'analisi delle abitudini alimentari della
popolazione specifica come gli stessi siano
considerati dai contadini un "gradito
companatico
……..”.
La
nascita
del
Consorzio Agrario, nel maggio del 1889, dà
un efficace contributo alla coltivazione del
peperone. Nell’attività economica della
provincia di Frosinone nell’anno 1929,
secondo “Agricoltura” edito a cura del
Consiglio
Provinciale
dell’Economia
di
Frosinone” si evince che la superficie investita
a peperone è pari a 30 ha. Non mancano
testimonianze fotografiche come la foto
raffigurante le vasche di piatinaio e trapianto
di peperoni presenti nel libro “Per l’orticoltura
del Lazio” di Guzzini-Gherardi del 1939-40 A
tutto questo si aggiunge il lavoro sapiente e
caparbio
dell’uomo
che
selezionando
bacche migliori di anno in anno, producendo
giovani
piantine
nei
semenzai
accuratamente preparati, scegliendo le cure
colturali più adatte, in un contesto pedoclimatico particolarmente favorevole ha
fatto si che si perfezionasse un ecotipo
particolare che si chiama: “Peperone di
Pontecorvo”.
3
compresi tra 400 a 600 m /ha mediante
diversi sistemi, quali: aspersione, scorrimento
laterale, a goccia, con turni variabili a
seconda dell’ andamento climatico e della
tessitura del terreno. La raccolta deve essere
manuale ed eseguita scalarmene durante il
periodo che va dal 1 luglio al 30 novembre. I
frutti, all’atto della raccolta, devono essere
adagiati in contenitori, evitando che durante
tale operazione si verifichino sfregamenti con
conseguente rottura dei tessuti e fuoriuscita di
succhi cellulari. Il prodotto dopo la raccolta
non va esposto al sole. Per questi motivi il
condizionamento deve avvenire all’interno
dell’areale di produzione individuato all’art:3
del presente disciplinare di produzione. La
produzione massima di “Peperone di
Pontecorvo” è di 25 t/ha.
Art. 6
Legame con l’ambiente
Le peculiarità che distinguono il “Peperone di
Pontecorvo" dagli altri appartenenti alla
stessa specie merceolo gica sono l’elevata
sapidità associata ad un’alt a digeribilità,
maggiore presenza di potassio e buccia
sottile. Altra particolarit à, non certo di minore
importanza, è la quantità di buccia che
rimane in bocca alla fine della masticazione
decisamente inferiore rispetto a tutti gli altri
prodotti dello
stesso
genere.
Queste
caratteristiche sono strettamente legate alle
condizioni
pedo-climatiche dell'area. Il
peperone, nella zona interessata, viene
coltivato in terreni tendenzialm ente sciolti e
con buon contenuto di argilla, con presenza
di calcare, a reazione neutra leggermente
alcalina, molto profondi, permeabili e ben
drenanti in modo da permettere un rapido
smaltimento degli eccessi idrici.
L’origine
alluvionale dei terreni, le caratteristiche
76
entrambi di colore nero (N100) ed in
maiuscolo.
Il nome della Denominazione di Origine
Protetta deve essere:
stampato
con
inchiostri
indele bili
o
comunque resistenti ai raggi UV
il carattere da utilizzare è ANTIQUE OLIVE
scritto in maiuscolo.
Art. 7
Strutture di cont rollo
La conformità del prodotto al disciplinare è
garantita da una struttura di controllo, in
conformità con quanto stabilito dagli artt. 10
e 11 del Reg. CE n. 510\06.
Art 8
Etichettatura
La tipologia di confezionamento prevede
confezioni da: 200 gr., 1 kg fino a 10 kg in
contenitori di cartone, legno o plastica
atossica per alimenti, sigillati in modo tale da
impedire che il contenuto possa essere
estratto senza la rottura dell’involucro
medesimo. Gli imballaggi devono essere
puliti, atossici e conformi alle vigenti
disposizioni di le gge. Il prodotto deve essere
privo di corpi estranei. Il contenuto di ogni
imballaggio o di ogni cassetta deve essere
omogeneo e contenere solo bacche della
stessa categoria di qualit à, dello stesso
gruppo di colore e dello stesso calibro. Ogni
bacca può essere protetta da carta o da
altro materiale idoneo e corredata dal
contrassegno del logo. L’etichetta deve
contenere le seguenti informazioni:
-la dicitura “Peperone di Pontecorvo” deve
essere
apposta
con
caratteri
significativamente maggiori, chiari, indelebili,
nettamente distinti da ogni alt ra dicitura ed
essere
seguita
dalla
menzione
Denominazione di Origine Protetta o dal suo
acronimo D.O.P.;
-il nome, la ragione sociale, l’indirizzo
dell’azienda produttrice e confezionatrice;
- la quantità di prodotto contenuta all’ origine
nei contenitori espressa in conformità delle
norme vigenti
Il logo del prodotto è costituito dalla
rappresentazione stilizzata di una donna in
costume tipico Pontecorvese denominata:
“pacchiana”, is critta in un ovale di colore Blu
(C100 - M50 -Y0 - N0) con un cesto
contenente 6 (sei) “Peperoni di Pontecorvo”;
un settimo “Peperone di Pontecorvo”, posto
in primo piano, entra nel drappo in cui
troviamo la scritta di colore nero (centrata)
“Peperone” (N100) e di colore rosso “di
Pontecorvo” (C0 - M87 - Y83 - N30) su fondo
giallo (Y35). Fuori dal drappo centrato in
basso su due righe è riportata l’acronimo
“D.O.P”.
e
la
relativa
dizione
“DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA”,
E’ tuttavia ammesso l’utilizzo di indicazioni
che facciano riferimento a nomi, ragioni
sociali, marchi privati, purché non abbiano
significato laudativo e non siano tali da trarre
in
inganno
l’acquirente.
La
dicitura
“Peperone di Pontecorvo” è intraducibile.
Art. 9
Prodotti trasformati
I prodotti per la cui elaborazione è utilizzata
come materia prima il “Peperone di
Pontecorvo” DOP, anche a seguit o di
processi di elaborazione e di trasformazione,
possono essere immessi al consumo in
confezioni
recanti
il
riferimento
alla
denominazione, senza l’apposizione del logo
comunitario, a condizione che:
-il “Peperone di Pontecorvo” DOP, certificato
come tale, costituisca il componente
esclusivo della categoria merceologica di
appartenenza;
-gli utilizzatori del “Peperone di Pontecorvo”
DOP, siano autorizzati dal Consorzio, costituito
dai produttori della DOP, incaricato dal
Ministero delle politiche agricole alimentari e
forestali. Lo stesso Consorzio incaricato
provvederà anche ad iscriverli in apposit i
77
registri ed a vigilare sul corretto uso della
denominazione protetta. In assenza di un
Consorzio di tutela le predette funzioni
saranno svolte dal Ministero delle Politiche
agricole, alimentari e forestali in quanto
autorità preposta all’attuazione del Reg. CEE
510/06.
78
Proposta di Progetto:
“Il miglioramento genetico del peperone”
Dalla proposta del “Disciplinare Produzione” pubblicata dal MIPAF all’art.5,
testualmente, leggiamo:
“La propagazione del Peperone “Cornetto di Pontecorvo” avviene per seme.
La produzione del seme avviene direttamente in azienda da parte degli agricolt ori
mediante selezione fenotipica (ossia ottenimento del sem e dalla piante m igliori)”
Identificare e certificare il “genotipo” del “Peperone cornetto di Pontecorv o”
Non si propone la “ricerca” del complesso carattere ereditario del “genotipo”.
Si osserv a che da qualche secolo fa le sperimentazioni (mais) con l’incrocio
interv arietale, mediante una fila con v arietà impollinante ed una con funzione
portaseme, era più rapido della selezione “fenotipica”.
Il metodo era finalizzato, essenzialmente, alla “emasculazione” e con questi
risultati:
che tutte le piante portaseme fioriv ano uniformemente e con caratteri portati sia
dai fiori femminili che dai fiori maschili, ma la v arietà non risultav a geneticamente
pura.
Anche il metodo dell’autofecondazione (che significa impropriamente
consanguineità) comporta un graduale indebolimento della “discendenza” in
quanto riduce, gradualmente, vigore v egetativo e fertilità.
Proposta di incrocio tra due linee pure
(durata sperimentale da 5 a 6 anni)
Seme di linea incrociata con unico standard (ibrido( 12))
Selezione degli ibridi in:
-semplici
-doppi o a quattro v ie
-ibridi a tre vie.
Prima della fioritura il portaseme dev e essere emasculato dalla inflorescenza
maschile ( operazione indispensabile per il ripristino della fertlità dell’ibrido).
(12)
I l seme ibr ido si ott iene dall’incr ocio di due “par ent ali” di cui l’uno avent e funzione di im pollinat ore e l’alt ro
di port aseme.
79
Perché migliorare geneticamente il peperone
Innanzitutto, perché, fav orisce il miglioramento agronomico della coltura in
maniera sostanziale e permette, altresì, con la “qualità omogenea” di prodotto la
“stabilità” della produzione.
Si può assicurare:
-una resistenza genetica alle principali fitopatie;
-una tolleranza ad ev entuali stress idrici così come ai colpi di calore in fase di
maturazione.
Da annotare e rilev are che alcuni parametri
ed altri sono indipendenti.
( 13)
possono essere collegati tra loro
Molto spesso le “resistenze” e le “tolleranze” sono funzionali alla stabilità di
produzione.
Così come i buoni parametri “qualitativi” sono variabili dipendenti da una
favorevole interazione del “genotipo” e l’ambiente. (D.G.)
(13)
Og ni par amet ro deve esser e r icer cat o ed applicat o per almeno 5-6 anni, con sper iment azione m ir at a in
t utt a l’ar ea della DOP-PEPERONE”CORNETTO” DI PONT ECORVO al fine di ident ificar e la “linea pur a” port atrice
dei var i fat t ori di t oller anza e r esist enza genet ica in pr oduzione cost ant e quant iqualit at iva per il m ercat o.
80
Dall’intervista di D.Galeone – Coordinatore Tecnico dell’ERSSAg-Lazio –
(a seguito della proposta DOP pubblicata dal MIPAF)
Ai fini di una corretta “informazione” sul percorso della proposta DOP “Peperone
di Pontecorv o” rilev are e div ulgare maggiori conoscenze di “fatti e opinioni”
contribuisce a rendere partecipi non solo i ”promotori” dell’iniziativ a di
riconoscimento della DOP ma quanti, nei prossimi decenni, intenderanno
partecipare – operativ amente – al successo produttivo e mercantile del tipico
prodotto pontecorv ese, “disciplinato, prodotto e riconosciuto” in Italia ed
all’estero.
La costituita Associazione Produttori Peperone di Pontecorv o (con il contributo
della Camera di Commercio, dell’Amministrazione Provinciale e del Comune di
Pontecorv o) si estende, territorialmente, ai Produttori di altri Comuni Ciociari del
Basso Lazio già indicati geograficamente con la proposta di riconoscimento della
DOP.
L’Ente Regionale Servizi Sviluppo Agricolo (ERSSAg-Lazio) – operativ o anche
nell’area di Pontecorv o-Sud di Ciociaria, ha svolto negli anni 2001-2002, in
convenzione con la Regione Lazio e l’Istituto Sperimentale Nutrizione Piante (ISNP
di Roma) una qualificata e specifica “sperimentazione di campo” sulle
metodologie per la v alutazione della “fertilità dei suoli” e sulla “qualità” del
prodotto tipico: il Peperone”cornetto” di Pontecorvo.
L’intervista a Galeone con 3 domande
1.Domanda:
L’ Associazione Produttori di Peperone, costituita per il riconoscimento della DOP,
conosce i risultati “sperimentali” che favorendo la qualità di prodotto riduce i costi
delle concim azioni e,quindi, l’im patto am bientale da tutti auspicato m a
scarsamente praticato ?
Abbiamo informato e approfondito, d’intesa con la Regione Lazio e con quanti
aderiscono alle nostre iniziativ e di assistenza tecnica aziendale, sulle procedure
già prev iste dai regolamenti comunitari e dalla legislazione nazionale e regionale
per il riconoscimento delle DOP e l’attestazione delle specificità di prodotto.
Anche l’Associazione di Produttori, costituita in Pontecorvo, è stata informata del
nostro lav oro sperimentale, pur circostanziato alla v alutazione della fertilità dei
suoli e all’impatto ambientale.
E’ ragionev ole che ogni agricoltore concreto v uole, innanzitutto, ridurre i costi di
produzione, qualificare il suo prodotto e v enderlo con equo prezzo nella certezza
di mercato.
Il lav oro sperimentale avviato in questi anni nei campi sperimentali di tre aziende
ha mirato, da subito, ad obiettivi essenziali orientati alla qualificazione del
prodotto e alla riduzione dei costi di concimazione, con piani di fertilizzazione
programmati.
81
Dobbiamo conv enire, tutti, che la fertilizzazione delle colture a basso impatto
ambientale (verso il biologico) è, ormai, non solo auspicabile ma rappresenta una
fase importante di “buona pratica agricola” – basilare – già consigliata ai
Produttori dai nostri Tecnici-Div ulgatori impegnati, sin dal 1997, nell’assistenza
tecnica interaziendale anche per il “Peperone” da ricoltiv are nell’area di
Pontecorv o.
2.Domanda
I Produttori associati e prom otori della DOP, intendono coltivare peperone e
qualificare il genotipo ”cornetto” o peperone “corno”di Pontecorvo anche in
coltura biologica?
Non ci possono essere fraintendimenti per il riconoscimento della DOP di un
prodotto fresco o trasformato il cui prodotto stesso porta il nome e la tipicità della
località di produzione e, quindi, la qualità o le caratteristiche (genotipo) del
prodotto che sono dov ute – essenzialmente – dall’ambiente geografico del luogo
di origine.
E’ assolutamente necessario quanto indispensabile a non alimentare “distorte
informazioni” utilizzando la buona fede di persone che lav orano nei campi a
rischio di avversità e con scarsi redditi. Queste persone, coadiuv ati da famigliari
che lav orano nei campi, con molta semplicità e dignità chiedono informazioni e
maggiore conoscenza per una buona gestione delle proprie limitate risorse. Sono
interessati dalle domande/offerte di mercato delle loro produzioni che
rapportano, giorno dopo giorno, ai costi fissi e v ariabili aziendali. Intendono
migliorare la qualità di prodotto da renderlo più appetibile al consumatore e più
remunerativ o al produttore, compreso il peperone, sia mediante produzione
guidata e integrata che in conv ersione colturale biologica.
Tutti sappiamo, chi più chi meno, che la coltura del peperone “corno” ha
contribuito alla formazione del reddito di una larga fascia di popolazione rurale
dell’area Sud della Valle del Liri pontecorv ese e per molti anni.
Sappiamo anche che l’approvvigionamento della “semente” avviene,
tradizionalmente, in azienda attraverso selezione eseguita sui frutti raccolti nella
stagione precedente e sulla seconda corona fogliare.
Dobbiamo rilev are con la massima attenzione che per la DOP assume importanza
la specificità o la caratterizzazione del “genotipo cornetto o corno” mediante la
selezione delle v arietà autoctone( 14) già segnalate in passato (accertata da
consultazione storica locale, bibliografia da consultare sia nell’area che fu in parte
dei Borboni e nel versante romano dello Stato Pontificio).
3.Domanda
(14)
Legge Regionale 1 marzo 2000, n.15 “Tut ela delle risorse genet iche aut oct one….”
nell’ambit o delle politiche di sviluppo, di salvaguardia degli agrosist emi, delle produzioni
di qualità e che siano rit enut e int eressanti dal punt o di vist a ambientale, cult urale,
scientifico ed economico.
82
In attesa di selezionare il “genotipo” della varietà “corno” o “Peperone cornetto”
di Pontecorvo i Produttori aderenti alla costituita Associazione devono produrre e
vendere peperoni?
E’ importante conoscere la estensione dei possibili terreni da destinare alla coltura
del Peperone e le quantità medie produttiv e annuali di pieno campo (stimabili),
seguendo la pratica delle rotazioni. In quelle stesse aziende è consigliabile la
definizione di una programmazione di massima delle colture annuali o intercalari,
inclusa la coltiv azione del Peperone, contestuale
alla organizzazione di
“sperimentazioni in selezione”, guidate dall’Associazione promotrice della DOP o
dagli Enti riconosciuti dalla Regione Lazio per i servizi di sviluppo agricolo.
L’Associazione non può ridursi ad un gruppo di Produttori che coltiv ano peperoni
a Pontecorvo e, previa intesa commerciale informale, possono garantire le
quantità di prodotto alla Grande Distribuzione Commerciale. Questo importante
ruolo di marketing tra Produttori singoli o associati può essere assunto da
“intermediari” autorizzati come avviene, da anni, per il tabacco v alorizzando,
oggi, il peperone prodotto a Pontecorvo e domani, con la DOP, il peperone tipico
riconosciuto, a prezzo mercantile diversificato.
83
Estratto del disciplinare di produzione
(I.G.P. = Indicazione Geografica Tipica)
“Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”
Articolo 2
L’area geografica di produzione della carne di “Vitellone Bianco dell’Appennino
Centrale” è rappresentata dal territorio delle prov ince collocate lungo la dorsale
appenninica del Centro-Italia.
Più precisamente la zona di produzione è rappresentata dai territori delle attuali seguenti
prov ince: Bologna, Rav enna, Forli-Cesena, Rimini, Pesaro, Ancona, Macerata, Ascoli
Piceno, Teramo, Pescara, Chieti, L’Aquila, Campobasso, Isernia, Benev ento, Av ellino,
Frosinone, Rieti, Viterbo, Terni, Perugina, Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze, Prato, Liv orno,
Pisa.
Articolo 3
La carne di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale è prodotta da bovini maschi e
femmine, di pura razza Chianina, Marchigiana, Romagnola di età compresa tra i 12 ed i
24 mesi…nato da allev amenti in selezione e regolarmente iscritto alla nascita al Registro
Genealogico del Giovane Bestiame.
Articolo 4
Dalla nascita allo sv ezzamento, è consentito l’uso dei seguenti sistemi di
allev amento:pascolo, stabulazione libera, stabula zione fissa. Nelle fasi successiv e allo
sv ezzamento e fino alla macellazione, i soggetti dev ono essere allevati esclusiv amente a
stabula zione libera o a posta fissa. I v itelli devono essere allattati naturalmente dalle madri
fino al momento dello sv ezzamento. Successivamente
la base alimentare è
rappresentata da foraggi freschi e/o conserv ati provenienti da prati naturali, artificiali e
coltivazioni erbacee tipiche della zona geografica indicata; in aggiunta è permesso l’uso
di mangimi concentrati semplici o composti e l’addizione con integratori minerali e
vitaminici. La razione deve, comunque, essere calcolata in modo da assicurare liv elli
nutritiv i alti o medio-alti (maggiori di 0,8 UF/kg di S.S.) ed una quota proteica compresa
tra il 13% ed il 18% in funzione dello stadio di sv iluppo dell’animale. Nei quattro mesi che
precedono la macellazione è vietato alimentare il bestiame con foraggi insilati è
sottoprodotti dell’industria. La macellazione deve avvenire in mattatoi idonei, situati
all’interno della zona di produzione; al fine di evitare l’instaurarsi di fenomeni di stress
dell’animale, particolare cura va prestata al trasporto e alla sosta prima della
macellazione ev itando l’utilizzo di mezzi cruenti per il carico e lo scarico degli automezzi.
Nel rispetto delle normativ e v igenti, la refrigerazione delle carcasse dev e essere effettuata
in modo tale da evitare il fenomeno della contrattura da freddo.
Articolo 5
Le carcasse, in base alla griglia comunitaria di valutazione, devono avere conformazione
non inferiore ad R e stato di ingrassamento 2 o 3: Il colore delle parti carnose esposte
della carcassa non deve presentare colorazioni anomale (magenta o tendente al nero); il
colore del grasso v isibile non dev e tendere al giallo cinerino né dev e avere v enature
tendenti al giallo carico.
Articolo 6
La carne di “Vitellone Bianco dell’ Appennino Centrale” dev e essere immessa al consumo
provvista di particolare contrassegno a garanzia dell’origine e dell’identificazione del
prodotto. Il contrassegno……dev e recare la scritta”Vitellone Bianco dell’Appennino
Centrale”. La marchiatura deve essere effettuata al mattatoio da un esperto incaricato
84
dall’organismo di controllo. Il logo dev e essere impresso a fuoco sulla superficie della
carcassa, in corrispondenza della faccia esterna dei 18 tagli. Il marchio dev e essere
conservabile in tutte le fasi della distribuzione. La carne è posta in v endita al taglio o
confezionata.
Articolo 7
La v igilanza per l’applicazione delle disposizioni del presente disciplinare di produzione è
sv olta dal Mnistero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali il quale può avvalersi ai fini
del controllo sulla produzione ed il commercio della carne di “Vitellone Bianco
dell’Appennino Centrale” di un organismo appositamente autorizzato.
85
BIBLIOGRAFIA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
AA.VV:
OCM-Tabacco (Reg.CEE n. 864/04)
ANABIC
”La Razza Marchigiana” – 2004 –
INEA:
Osserv atorio Politiche Agricole dell’U.E.
MIPAF:
Politica agricola del comparto Tabacco 2009
ERRSAg:
Servizi Sviluppo Agricolo –SSA 1997/2007Cozzolino-Leone: CAT di Scafati(SA) – Rivista Agraria 2008/2009PSR-Lazio:
Ammodernamento aziende agricole - Misura 121AIMA:
Aiuto specifico Tabacco greggio- Reg.CEE n.84/93ISNP Roma:
Fertilità suoli e qualità prodotti tipici (2001-2008)
ARSIAL:
Tutela risorse genetiche-autoctone (L.R.Lazio n. 15/2000)
Stramacci:
Direzione.Compartimentale Coltivazione Tabacco - Roma Pirocco:
Direz.Compart.leColtiv .neTabacco-RM- Ag.Pontecorvo(FR)
Valmori:
Fitofarmaci - Edagricole -
86
Scarica

Il tabacco e le colture