UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Facoltà di
Lingue e letterature straniere
Libretto dei programmi
Anno accademico 2009-2010
87
INDICE
1. Area di anglistica e americanistica
p. 89
2. Area di arabistica
p. 123
3. Area di francesitica
p. 128
4. Area di germanistica
p. 150
5. Area di filologia germanica
p. 169
6. Area di iberistica
p. 175
7. Area di russistica e filologia slava
p. 196
8. Area di scandinavistica
p. 211
9. Area di polonistica
p. 224
10. Area di italianistica
p. 229
11. Area di scienze del linguaggio
p. 243
12. Area di scienze demo-etnoantropologiche
p. 249
13. Area di scienze economiche
p. 252
14. Area di scienze geografiche
p. 254
15. Area di scienze storiche
p. 256
16. Area di scienze pedagogiche e psicologiche
p. 260
17. Area di scienze sociologiche
p. 260
18. Area di scienze giuridiche
p. 260
19. Area di scienze della comunicazione- informatica
p. 260
NOTA BENE: La presente versione del Libretto indica unicamente i programmi dei corsi tenuti da
docenti strutturati della Facoltà di Lingue e letterature straniere; le eventuali mutazioni da altre Facoltà
sono segnalate nel corpo del Manifesto degli Studi. Per tutti i corsi assegnati a docenti a contratto, il
presente libretto riporta la dicitura “Docente da designare”.
88
AREA DI ANGLISTICA E AMERICANISTICA
PERSONALE DOCENTE E TECNICO
Professori ordinari
Massimo BACIGALUPO
Letteratura e cultura anglo-americana (L-LIN/11)
Letteratura e cultura inglese (L-LIN/10)
Lingua inglese (L-LIN/12)
tel. 010 209 9555; [email protected]
John DOUTHWAITE
Lingua inglese (L-LIN/12)
tel. 010 209 51352; [email protected]
Romana RUTELLI (f.r.)
Letteratura e cultura inglese (L-LIN/10)
tel. 0182 645288; [email protected]
Giuseppe SERTOLI
Letteratura e cultura inglese (L-LIN/10)
tel. 010 209 9557; [email protected]
Luisa VILLA
Letteratura e cultura inglese (L-LIN/10)
Linguaggi settoriali (L-LIN/12)
tel. 010 209 51358; [email protected]
Professori associati
Cristiano BROCCIAS
Lingua inglese e Storia della lingua inglese (L-LIN/12)
tel. 010 209 5564; [email protected]
http://www.broccias.net
Maria Rita CIFARELLI
Letteratura e cultura inglese (L-LIN/10)
tel. 010 209 5414; [email protected]
Stefania MICHELUCCI
Letteratura e cultura inglese (L-LIN/10)
tel. 010 209 5968; [email protected]
Ricercatori
Laura COLOMBINO
Letteratura e cultura inglese (L-LIN/10)
Linguaggi settoriali (L-LIN/12)
tel. 010 209 5968; [email protected]
Gabriella FERRUGGIA
Letteratura e cultura anglo-americana (L-LIN/11)
tel. 010 209 51359; [email protected]
Elisabetta ZURRU
Lingua inglese (L-LIN/12)
tel. 010 209 5419; [email protected]
89
Collaboratori linguistici
Ian HARVEY: [email protected]
Denys JONES: tel. 010 209 5432
Christine McCORMICK: [email protected]
Colin RICE: [email protected]
Chris TURNER: [email protected]
NOTIZIE GENERALI
L'area di Anglistica e Americanistica comprende gli insegnamenti di:
Letteratura e cultura anglo-americana
Letteratura e cultura inglese
Lingua inglese
Linguaggi settoriali per l'impresa e il turismo
Storia della lingua inglese.
Tutti gli insegnamenti sono articolati in corsi semestrali di 36 ore (pari a 6 crediti). Fa eccezione il corso di
Letteratura inglese sulla laurea magistrale interfacoltà in Letterature comparate, che prevede 60 ore (pari a 9
crediti) distribuite sul primo e secondo semestre. Le esercitazioni linguistiche hanno durata annuale, tranne
quando sono collegate ai moduli di Linguaggi settoriali.
I corsi di Lingua, nonché le esercitazioni linguistiche, sono comuni a tutti gli studenti. I corsi di Letteratura e
cultura si differenziano per anno e corso di laurea (v. Prospetto). Ogni corso prevede, al termine, un esame
scritto ovvero orale.
Gli studenti di Anglistica frequenteranno i corsi di Letteratura e cultura inglese o di Letteratura e cultura angloamericana con l’obbligo di seguire nel 2° e 3° anno i moduli dell'insegnamento (Inglese o Americano) scelto nel
1° anno. Solo nel 3° anno gli studenti specialisti di Letteratura e cultura inglese potranno sostituire un modulo
con Letteratura e cultura anglo-americana, mentre gli studenti specialisti di Letteratura e cultura angloamericana potranno sostituire un modulo con Letteratura e cultura inglese.
Si consiglia comunque a tutti gli studenti specializzandi in Inglese di inserire un corso di Americanistica fra le
materie a scelta libera, e viceversa a tutti gli studenti specializzandi in Americano di inserire un corso di
Anglistica.
Per quanto riguarda i corsi attivati nell'a.a. 2009-10, gli studenti troveranno qui di seguito, distinte per corsi di
laurea, le tabelle delle Lauree triennali e delle Lauree magistrali. Una volta identificati i corsi da seguire,
programmi e modalità d'esame andranno ricercati sotto il nome del/i docente/i responsabile/i del corso.
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea della Facoltà di Lettere e Filosofia che abbiano inserito nel loro piano di
studi uno o più corsi di Letteratura e cultura inglese o Letteratura e cultura anglo-americana hanno facoltà di
scegliere l'insegnamento che preferiscono previo accordo col docente, il quale si riserva di accettare un
numero limitato di studenti (circa 25).
Si avvertono gli studenti interessati a una futura carriera di insegnanti di inglese nella scuola secondaria che a
partire dall’anno 2009-10 la SSIS non sarà più attiva. Al suo posto dovrebbe subentrare un corso di laurea
magistrale professionalizzante la cui normativa, peraltro, è ancora in via di definizione da parte del Ministero e
che non andrà a regime prima dell’anno 2010-11. Tale normativa potrebbe non recepire l’equipollenza, più
volte sancita dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e accolta negli anni passati dal Provveditorato agli
Studi di Genova, fra Letteratura e cultura inglese e Letteratura e cultura anglo-americana ai fini dell’accesso
all’insegnamento dell’inglese nelle scuole secondarie. Di conseguenza, si consiglia agli studenti orientati
all’insegnamento di inserire comunque nel loro piano di studi triennale almeno 15 CFU di Letteratura e cultura
inglese e di affiancare ai corsi di Lingua inglese almeno un corso di Linguaggi settoriali anche se tale
insegnamento non è previsto dal piano di studi del loro corso di laurea.
Regolamento degli esami scritti. Per il regolamento degli esami scritti di Lingua e traduzione inglese si veda
la parte introduttiva agli esami di Lingua e traduzione inclusa nella descrizione generale della sezione.
Formazione all’estero. Sono a disposizione degli studenti borse Erasmus di 6 o 9 mesi presso università di
Gran Bretagna, Irlanda e Malta, aventi insegnamenti compatibili con i nostri. I soggiorni all’estero permettono di
acquisire una formazione a dimensione internazionale ed europea ritenuta essenziale per uno studente di
lingue.
Offerta post-laurea. L'offerta post-laurea comprende i seguenti dottorati:
- Dottorato in Letterature comparate euro-americane;
90
- Dottorato in Lingue, culture e tecnologie dell’informazione e della comunicazione (www.lctic.unige.it);
- Dottorato in Filologia e linguistica germanica (sede presso l'Università di Siena/Arezzo).
Sono attualmente attivati anche i seguenti Master:
- Master Universitario di Secondo Livello in Project Management turistico-culturale;
- Master Universitario di Primo Livello in Traduzione Specializzata in campo giuridico;
- Master Universitario di Primo Livello in Traduzione Specializzata in campo economico, della banca e della
finanza;
- Master Universitario di Primo Livello in “Didattica dell’Italiano per Stranieri”.
Attività di ricerca. Per gli ambiti di ricerca dei singoli docenti si consultino le rispettive pagine personali e il sito
del Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale, Area Anglistica-Americanistica:
http://www.disclic.unige.it/anglistica/anglistica.htm.
AMERICANISTICA PER CORSO DI LAUREA
Lauree triennali
1° anno
Tutti gli studenti del I anno, a qualunque corso di laurea appartengano, seguiranno il Corso B del Prof.
Bacigalupo (Letteratura e cultura anglo-americana). Per gli esami di Lingua (uguali per gli studenti di
Anglistica e Americanistica) si veda la tabella di Anglistica.
2° e 3° anno
Tutti gli studenti del II e III anno, a qualunque corso di laurea appartengano, che abbiano un corso sul 1°
semestre, seguiranno il Corso A del Prof. Bacigalupo, mentre quelli che lo hanno sul 2° semestre seguiranno
il Corso A della Prof.ssa Ferruggia. Per gli esami di Lingua (uguali per gli studenti di Anglistica e
Americanistica) si veda la tabella di Anglistica.
Lauree magistrali
Gli studenti iscritti a una laurea magistrale che debbano acquisire crediti in una Letteratura e cultura relativa
alla Lingua inglese, possono seguire a loro scelta uno o due dei corsi offerti dai proff. Bacigalupo e
Ferruggia nel I e II semestre.
Americanistica come esame a scelta
Gli studenti specialisti di inglese e altre lingue, gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia e altre Facoltà,
nonché gli studenti Erasmus che intendano seguire uno o più corsi di Letteratura e cultura anglo-americana,
possono scegliere fra i corsi offerti secondo i loro interessi e il loro livello di preparazione, previo accordo col
docente.
91
ANGLISTICA PER CORSO DI LAUREA
Le tabelle che seguono riassumono le attività didattiche di Lingua e traduzione inglese e Letteratura e cultura
inglese previste sulle lauree triennali e magistrali del Nuovo Ordinamento.
Le tabelle consentono di individuare, per ogni corso di laurea e anno di corso, i nomi dei docenti e i rispettivi
corsi di insegnamento. I corsi di Letteratura e cultura sono elencati subito dopo le tabelle e ad essi gli studenti
si riferiranno per una prima informazione circa i programmi che dovranno seguire, mentre per i corsi di Lingua e
traduzione si rimanda alla sezione successiva.
LAUREE TRIENNALI
Lingue e culture moderne
Curricula:
Comunicazione interculturale
Lingue e letterature straniere
Lingue per il turismo culturale
Lingue per l’impresa
Tutti i curricula
1° semestre
1° anno
Lingua
Lettorato
+
Parte teorica
30 ore
studenti A-F (Broccias)
studenti G-O (Benati)
studenti P-Z (docente da
designare)
2° semestre
Letteratura e cultura Lingua
Lettorato
Letteratura e cultura
Cifarelli
(gruppi A e B)
Colombino
(gruppo C)
Comunicazione interculturale
2° anno
3° anno
1° semestre
2° semestre
Lingua
Letteratura e cultura
Lettorato
Sertoli, Villa, Colombino
+
Parte teorica
10 ore
studenti A-G (Zurru)
studenti H-Z
(Broccias)
Lingua
Lettorato
Letteratura e cultura
Rutelli
Lettorato
+
Parte teorica
10 ore (Zurru)
Lettorato
Rutelli
Michelucci
92
Lingue e letterature straniere
Curricula:
Lingue e letterature moderne comparate
Lingue e letterature straniere per i servizi culturali
Turismo culturale
Curricula: Lingue e letterature moderne comparate
Lingue e letterature straniere per i servizi culturali
1° semestre
2° anno
3° anno
2° semestre
Lingua
Letteratura e cultura Lingua
Lettorato
Villa
+
Parte teorica
10 ore
studenti A-G (Zurru)
studenti H-Z (Broccias)
Lettorato
Michelucci
Lettorato
+
Parte teorica
Storia della
10 ore (Zurru)
lingua
(Broccias)
Letteratura e cultura
Villa
Villa
Curriculum: Turismo culturale
1° semestre
2° anno
3° anno
2° semestre
Lingua
Letteratura e cultura Lingua
Lettorato
Villa
Lettorato
+
+
Parte teorica
Corso
10 ore
linguaggi
studenti A-G (Zurru)
settoriali
studenti H-Z (Broccias)
30 ore
(Colombino)
Lettorato
+
Parte teorica
10 ore (Zurru)
Michelucci
Letteratura e cultura
Lettorato
Lingue e culture straniere per l’impresa
1° semestre
2° anno
2° semestre
Lingua
Letteratura e culturaLingua
Lettorato
Sertoli, Villa,
Lettorato
+
Colombino
+
Parte teorica
Corso
10 ore
linguaggi
studenti A-G (Zurru)
settoriali
studenti H-Z (Broccias)
30 ore
(Villa 10,
Jones 20)
Letteratura e cultura
93
3° anno
Lettorato
+
Parte teorica
10 ore (Zurru)
Michelucci
Lettorato
+
Corso linguaggi settoriali
30 ore (docente da
designare 10,
Jones 20)
Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica
1° semestre
1° anno
Lingua
Esercitazioni
+
Parte teorica 30 ore
+
Seminario 10 ore
(Douthwaite)
2° semestre
Letteratura e cultura Lingua
Esercitazioni
2° anno
Esercitazioni
Esercitazioni
+
Parte teorica
30 ore
+
Seminario 10 ore
(Douthwaite)
3° anno
Esercitazioni
Esercitazioni
+
Parte teorica
30 ore
+
Seminario10 ore
(Douthwaite)
Letteratura e cultura
Bacigalupo
94
LAUREE MAGISTRALI
Lingue e culture moderne per la comunicazione internazionale
Curricula:
Comunicazione internazionale
Turismo culturale
Curriculum: Comunicazione internazionale
1° semestre
1° anno
[nuovo ordinamento]
Lingua
Lettorato
2° anno
Lettorato
[vecchio ordinamento]
2° semestre
Letteratura e cultura
Sertoli
(mutuato
dal corso di laurea in
Letterature
comparate)
Lingua
Lettorato
+
Parte teorica
30 ore (Broccias)
Letteratura e cultura
Lettorato
+
Parte teorica
10 ore (Broccias)
Curriculum: Turismo culturale
1° semestre
2° semestre
Lingua
Lettorato
Letteratura e cultura Lingua
Lettorato
+
Parte teorica
30 ore (Broccias)
II anno
Lettorato
[vecchio ordinamento]
Lettorato
+
Parte teorica
10 ore (Broccias)
I anno
[nuovo ordinamento]
Letteratura e cultura
95
Traduzione e interpretariato
Curricula:
Traduzione tecnico-scientifica
Traduzione letteraria
Curriculum: Traduzione tecnico-scientifica
1° e 2° semestre
Lingua
1° anno
[nuovo ordinamento]
Cultura e
istituzioni
Linguaggio economico:
esercitazioni
40 ore + parte teorica 10 ore (Douthwaite)
Revisione testuale:
esercitazioni
40 ore + parte teorica 10 ore (Douthwaite)
2° anno
[vecchio ordinamento]
Linguaggi giuridico-istituzionali:
esercitazioni
40 ore + parte teorica 10 ore (Douthwaite)
Linguaggi tecnico-scientifici: esercitazioni
40 ore + parte teorica 10 ore (Douthwaite)
Terminologia: esercitazioni 10 ore + parte
teorica 10 ore (Zurru)
Curriculum: Traduzione letteraria
Valido solo per il II anno ad esaurimento (VO)
1° semestre
Lingua
2° anno
[vecchio ordinamento]
2° semestre
Letteratura
Lingua
Cultura e
(Lessici disciplinari)
istituzioni
Sertoli
Linguaggi
(mutuato dal corso di letterari: esercitazioni 40 ore +
laurea in Letterature parte teorica 20 ore
comparate)
(Bacigalupo)
Letterature comparate
1° semestre
1° anno
Lingua e
Lettorato
2° semestre
Letteratura
Sertoli
Lingua
Lettorato
+
Parte teorica 30 ore
(Broccias)
Letteratura
Sertoli
96
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE
(L-LIN/12)
Norme riguardanti l’organizzazione degli insegnamenti per
Corsi di laurea triennali non-TTMI
(Nuovo ordinamento: Lingue e culture moderne. Vecchio ordinamento: Lingue e letterature straniere,
Comunicazione interculturale, Lingue per l'impresa, Lingue per il turismo culturale)
Norme generali
1) Parti teoriche, esercitazioni ed esami
Ogni annualità di Lingua e Traduzione Inglese prevede lezioni cattedratiche (riguardanti la linguistica inglese),
chiamate anche “parte teorica” o “modulo teorico”, impartite dal docente titolare del corso, integrate da
“esercitazioni” (anche chiamate “lettorato” o “parte pratica”) di lingua, condotte da “lettori” o “collaboratori
esperti linguistici” o “esperti esterni”.
L’esame della parte teorica può essere scritto e/o orale. L’esame delle esercitazioni prevede sia una parte
scritta sia una parte orale.
Di norma, le prove scritte ed orali relative alle esercitazioni sono propedeutiche alle prove relative alle parti
teoriche. Precise indicazioni vengono di norma date da ogni singolo docente all’inizio dell’anno accademico.
La valutazione finale per ogni annualità di Lingua e Traduzione Inglese scaturisce da una media ponderata
dei voti ottenuti nelle prove relative alla parte teorica e alle esercitazioni secondo le norme stabilite da ogni
singolo docente.
Le prove superate non potranno in alcun caso essere ripetute.
Tra gli esami dei singoli anni esiste un rapporto di propedeuticità. Questo significa che non è possibile
sostenere l’esame di un anno successivo (parte teorica, prove scritte e prove orali di esercitazioni) senza aver
superato interamente quello dell’anno precedente. Tutti i voti relativi a prove d’esame ottenuti non rispettando
questa norma verranno annullati automaticamente.
Lo studente deve presentarsi all'esame munito del proprio Libretto dello Studente, anche per poter
verificare l’avvenuto superamento dell’esame dell’anno precedente. Lo studente che si presentasse all’esame
non munito di libretto non potrà sostenere l’esame (pratico o teorico che esso sia).
Gli studenti sono inoltre invitati a registrare (con il docente titolare del corso) il voto complessivo di ogni
annualità entro un intervallo di tempo ragionevolmente breve (due mesi al massimo) da quando l’ultima prova
di un’annualità è stata superata.
2) Frequenza
La frequenza alle lezioni cattedratiche e alle esercitazioni di Lingua e Traduzione Inglese e, ove previsto,
Linguaggi settoriali (inglese) è vivamente raccomandata. Le bocciature nelle prove d'esame (soprattutto scritte)
sono spesso imputabili alla scarsa frequenza.
3) Scadenza dei programmi
I programmi delle lezioni e delle esercitazioni di Lingua e Traduzione Inglese e Linguaggi Settoriali (inglese)
hanno validità annuale. Qualora il formato delle prove (sia della parte teorica sia delle esercitazioni) dovesse
cambiare, gli studenti che non avranno sostenuto tali prove entro la sessione invernale dell’anno accademico di
validità del programma dovranno adeguarsi al nuovo formato. Tuttavia, quanto alle prove d’esame dei moduli
teorici, è a discrezione del docente accordare o meno un’estensione del periodo di validità dei programmi.
4) Appelli sostenibili
Qualora in una sessione ci siano più prove scritte riguardanti le esercitazioni di un’annualità, lo studente può
sostenere la prova scritta di tale annualità UNA SOLA VOLTA per sessione, sia che lo studente in corso o
fuoricorso.
Questa regola non si applica necessariamente alle parti teoriche di Lingua e traduzione, dove il docente
può, a sua discrezione, consentire allo studente di ripetere nella medesima sessione la prova di esame nel
caso essa non sia stata superata.
Gli studenti, sia in corso che fuoricorso (vedi 6 sotto), possono sostenere esami di annualità diverse in una
stessa sessione a patto di rispettare la propedeuticità delle prove (vedi 1 sopra). Ad esempio, non si può
sostenere nessuna parte dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese II se non si ha prima superato l’esame di
Lingua e Traduzione Inglese I nella sua interezza.
97
5) Iscrizione alle prove scritte
Al fine di permettere un’organizzazione più razionale delle prove scritte (es. prenotazione delle aule,
preparazione di un numero sufficiente di fotocopie), gli studenti sono invitati a prenotarsi entro TRE giorni
lavorativi prima delle prove scritte utilizzando i moduli elettronici di iscrizione disponibili sul sito della Facoltà
(www.lingue.unige.it). Dato l’alto numero di candidati (soprattutto negli appelli estivi), in caso di mancata
iscrizione on-line non è garantito il posto per sostenere l’esame.
6) Studenti fuori corso
L'ordinamento universitario riconosce agli studenti fuori corso la facoltà di sostenere nella stessa sessione più
esami, sia scritti che orali, dello stesso insegnamento. In questo caso, vige l’obbligo di rispettare comunque la
propedeuticità delle prove. Ad esempio, non si può sostenere l’esame di Lingua e Traduzione Inglese II se non
si ha prima superato l’esame di Lingua e Traduzione Inglese I nella sua interezza.
7) Riconoscimento di certificazioni
Gli studenti in possesso delle certificazioni First Certificate in English (FCE), Certificate in Advanced English
(CAE) e Certificate of Proficiency in English (CPE) possono chiedere che esse vengano riconosciute al posto
della sola prova scritta delle esercitazioni di Lingua e Traduzione Inglese secondo la tabella seguente:
1° anno
FCE A: 30 e
lode
FCE B: 28
FCE C: 26
CAE A/B: 30
e lode
CAE C: 29
CPE A/B/C:
30 e lode
2° anno
3° anno
FCE A: 30
CAE A: 30
FCE B: 26
FCE C: 24
CAE A/B: 30 e
lode
CAE C: 28
CPE A/B: 30 e
lode
CPE C: 29
CAE B: 26
CAE C: 24
CPE A: 30 e
lode
CPE B: 29
CPE C: 27
1°
anno
Magistrale
in
Comunicazione
internazionale /
Letterature
Comparate
CPE A: 30 e
lode
CPE B: 27
CPE C: 24
2°
anno
Magistrale
in
Comunicazione
internazionale
CPE A: 30
CPE B: 26
CPE C: 22
Per l’eventuale riconoscimento di altre certificazioni internazionali, gli studenti possono contattare il docente
responsabile dei corsi, Prof. Broccias, durante il suo orario di ricevimento.
I certificati sono spendibili solo una volta nella carriera dello studente (non è quindi possibile riconoscere un
certificato sia nella Triennale sia nella Magistrale). I certificati devono essere presentati (in originale o fotocopia)
al docente titolare del corso di Lingua e Traduzione Inglese al momento della registrazione del voto finale
(quando cioè lo studente è in possesso dei voti relativi all’esame della parte teorica e della parte orale delle
esercitazioni). I certificati devono inoltre essere stati conseguiti al massimo tre anni prima dell’anno accademico
in cui si chiede il riconoscimento.
a
8) Studenti con inglese 3 lingua
a
Gli studenti di inglese 3 lingua sono tenuti a seguire solo la parte relativa alle esercitazioni. Tuttavia, come da
Manifesto, gli studenti TTMI con inglese 3a lingua possono sostituire la terza annualità di Lingua e Traduzione
Inglese con:
- una parte teorica a scelta (Lingua e Traduzione Inglese, parte teorica 1°, 2° o 3° anno) del corso di studi TTMI
oppure:
- la parte teorica del 1° anno degli altri corsi di studio non-TTMI
oppure:
- un modulo di Linguaggi Settoriali a scelta
oppure
- un modulo di Storia della Lingua Inglese.
9) Coordinazione dei corsi
98
Il docente responsabile dei corsi non-TTMI e di Inglese 3a Lingua per studenti TTMI è il Prof. Cristiano
Broccias, il cui indirizzo è:
P.zza S. Sabina, 2 - 5° piano
tel.:
010 209 5419
mail:
[email protected]
website: www.broccias.net
Si prega di contattare il docente per e-mail solo in caso di necessità urgenti. Altrimenti, lo si può contattare
durante il suo orario di ricevimento (orari disponibili sul sito del docente).
Norme specifiche per ogni anno di corso
Lauree triennali non-TTMI
1° anno
Gli studenti seguiranno una parte teorica riguardante la linguistica inglese (vedi la sezione dei Programmi dei
Corsi), di durata semestrale (1° semestre, 30 ore), e una parte pratica di lingua inglese, di durata annuale, in
forma di esercitazioni mirate all'apprendimento della lingua inglese. L’obiettivo delle esercitazioni è il
raggiungimento di un livello di conoscenza linguistica tra il B1 (Preliminary English Test, PET) e il B2 (First
Certificate).
Il docente responsabile di Lingua e Traduzione Inglese I è il Prof. Broccias. Per la frequenza della parte
teorica, gli studenti saranno divisi in gruppi a seconda del cognome (vedi la sezione dei Programmi dei Corsi).
Inoltre, gli studenti saranno anche divisi in gruppi per le esercitazioni in seguito al test di verifica delle
conoscenze in entrata (7 e 8 ottobre, dalle ore 9: vedi Manifesto degli Studi, Quadro C II, C.3.a e
http://www.broccias.net/teaching/genoa/indexge.htm per più informazioni). I gruppi di lettorato saranno resi noti
sul sito del Prof. Broccias e sulla sua bacheca (di fronte alla porta dello studio del docente, P.zza S. Sabina 2,
5° piano).
L’esame finale consiste in una prova sulla parte teorica (che potrà essere scritta e/o orale) e in una
prova scritta e orale per le esercitazioni di lingua (vedi norme generali). La prova scritta relativa alle
esercitazioni linguistiche prevede: Reading Comprehension, Listening Comprehension, Writing, Grammar
Tasks (Cloze test). La prova orale relativa alle esercitazioni linguistiche consiste in un colloquio in lingua
inglese con i collaboratori linguistici. Le modalità del colloquio verranno comunicate dai collaboratori linguistici
all’inizio dei corsi.
N.B. Lo studente può presentarsi alla prova orale della parte pratica solo dopo aver superato la prova scritta
di tale parte (vedi norme generali).
E’ esentato dallo scritto (ma non dall'orale relativo alle esercitazioni e, qualora previsto, dall'esame sulla
parte teorica) chi desidera il riconoscimento di una certificazione (FCE, CAE o CPE, cfr. sopra).
E' necessaria l'iscrizione agli esami e ai test almeno tre giorni lavorativi prima dell'appello stesso (vedi punto
5 sopra). Il voto finale potrà essere registrato sul libretto dal docente titolare del corso solo dopo l’avvenuto
superamento di tutte le precedenti prove.
Durante gli esami scritti è tassativamente proibito introdurre nell’aula telefonini, dizionari, libri e materiali
simili, pena l’esclusione dalla prova. Non è assolutamente concesso ripetere una prova già superata, sia
per gli esami della parte teorica sia per le prove di lingua.
2° anno
Gli studenti seguiranno una parte teorica riguardante la linguistica inglese (vedi la sezione dei Programmi dei
Corsi), di durata semestrale (1° semestre, 10 ore) e una parte pratica di lingua inglese, di durata annuale, in
forma di esercitazioni mirate all'apprendimento della lingua. L’obiettivo delle esercitazioni è il raggiungimento di
un livello intermedio superiore, B2 (corrispondente al First Certificate of English – FCE).
Il docente responsabile di Lingua e Traduzione Inglese II è il Prof. Broccias. Per la frequenza della parte
teorica, gli studenti saranno divisi in due gruppi a seconda del cognome (vedi la sezione dei Programmi dei
Corsi). Inoltre, gli studenti saranno divisi in diversi gruppi a seconda del cognome (le informazioni riguardanti i
gruppi di esercitazioni verranno fornite all’inizio dei corsi e saranno disponibili sul sito del Prof. Broccias e sulla
sua bacheca di fronte alla porta dello studio del docente).
Gli studenti dei curricula in Turismo e Impresa seguiranno anche un corso di Linguaggi Settoriali,
organizzato pure in una parte teorica (Turismo: Prof.ssa Colombino, Impresa: Prof.ssa Villa) della durata di 10
99
ore nel secondo semestre e relative esercitazioni (Turismo: Prof.ssa Colombino, Impresa: Dott. Jones) della
durata di 20 ore, sempre nel secondo semestre.
L’esame di Lingua e Traduzione Inglese II consiste in un esame scritto e/o orale sulla parte teorica e in una
prova scritta e orale relativa alle esercitazioni. Per quanto riguarda la prova orale relativa alle esercitazioni, i
collaboratori linguistici ne comunicheranno agli studenti le modalità all’inizio dell’anno. La prova scritta relativa
alle esercitazioni linguistiche prevede: Traduzione (di alcuni frasi dall’italiano in inglese), Listening
Comprehension, Use of English e Composition. E’ esentato dallo scritto (ma non dall'orale e, qualora
previsto, dall'esame sulla parte teorica) chi desidera il riconoscimento di una certificazione (FCE, CAE o CPE:
cfr. sopra).
L’esame di Linguaggi settoriali consiste in un esame scritto e/o orale sulla parte teorica e in una prova
scritta relativa alle esercitazioni.
E' necessaria l'iscrizione agli esami e ai test almeno tre giorni lavorativi prima dell'appello stesso (vedi
punto 5 sopra). Il voto finale potrà essere registrato sul libretto dal docente titolare del corso solo dopo
l’avvenuto superamento di tutte le precedenti prove.
Durante gli esami scritti è tassativamente proibito introdurre nell’aula telefonini, dizionari, libri e materiali
simili, pena l’esclusione dalla prova. Non è assolutamente concesso ripetere una prova già superata, sia
per gli esami del corso cattedratico sia per gli esami di lingua. Come stabilito nelle norme generali, le varie
prove in cui consiste l’esame di Lingua e Traduzione Inglese II possono essere sostenute solo se tutte le prove
di Lingua e Traduzione Inglese I sono state superate. A questo fine farà fede il Libretto dello Studente, che lo
studente dovrà avere con sé al momento dell’esame e che dovrà riportare la registrazione del superamento
dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese I.
3° anno
Gli studenti seguiranno una parte teorica riguardante la linguistica inglese (vedi la sezione dei Programmi dei
Corsi), di durata semestrale (1° semestre, 10 ore), e una parte pratica di lingua inglese, di durata annuale, in
forma di esercitazioni mirate all'apprendimento della lingua inglese. L’obiettivo delle esercitazioni è il
raggiungimento di un livello avanzato inferiore, C1 (corrispondente al Certificate in Advanced English - CAE).
Il docente titolare dell’insegnamento di Lingua e Traduzione Inglese III è la Prof.ssa Zurru. Ci sarà un unico
gruppo sia per la parte teorica sia per la parte pratica.
Gli studenti di Impresa seguiranno anche un corso di Linguaggi Settoriali, organizzato in una parte teorica (il
nome del docente verrà comunicato in seguito) delle durata di 10 ore nel secondo semestre e relative
esercitazioni (guidate dal Dott. Jones) della durata di 20 ore sempre nel secondo semestre.
L’esame di Lingua e Traduzione Inglese III consiste in un esame scritto e/o orale sulla parte teorica e in una
prova scritta e orale relativa alle esercitazioni. La prova scritta relativa alle esercitazioni linguistiche prevede:
Dictation, Reading comprehension, Composition, Use of English. Per quanto riguarda la prova orale
relativa alle esercitazioni, i collaboratori linguistici ne comunicheranno agli studenti le modalità all’inizio
dell’anno. E’ esente dallo scritto (ma non dall'orale e, qualora previsto, dall'esame sul corso cattedratico) chi
desidera il riconoscimento di una certificazione (CAE o CPE, cf. sopra).
L’esame di Linguaggi Settoriali consiste in un esame orale e/o scritto sulla parte teorica e in una prova orale
relativa alle esercitazioni.
E' necessaria l'iscrizione agli esami e ai test almeno tre giorni lavorativi prima dell'appello stesso (vedi punto
5 sopra). Il voto finale potrà essere registrato sul libretto dal docente titolare del corso solo dopo l’avvenuto
superamento di tutte le precedenti prove.
Durante gli esami scritti è tassativamente proibito introdurre nell’aula telefonini, libri e materiali simili, pena
l’esclusione dalla prova. Per la prova di Composition, tuttavia, è ammesso l’uso di dizionari (sia monolingui sia
bilingui). Non è assolutamente concesso ripetere una prova già superata, sia per gli esami del corso
cattedratico sia per gli esami di lingua. Come stabilito nelle norme generali, le varie prove in cui consiste
l’esame di Lingua e Traduzione Inglese III possono essere sostenute solo se tutte le prove di Lingua e
Traduzione Inglese II sono state superate. A questo fine farà fede il Libretto dello Studente, che lo studente
dovrà avere con sé al momento dell’esame e che dovrà riportare la registrazione del superamento dell’esame
di Lingua e Traduzione Inglese II.
Norme riguardanti l’organizzazione degli insegnamenti
per
Corso di laurea triennale TTMI
(Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica)
Norme generali
100
1) Parti teoriche, esercitazioni ed esami
Ogni annualità di Lingua e Traduzione Inglese prevede lezioni cattedratiche, chiamate anche “parte teorica” o
“modulo teorico” (riguardanti la linguistica inglese), impartite dal docente titolare del corso, integrate da
“esercitazioni” (anche chiamate “lettorato” o “parte pratica”) di lingua, condotte da “lettori” o “collaboratori
linguistici” o “esperti esterni”.
Gli studenti TTMI che abbiano scelto inglese come 3a lingua frequenteranno i corsi non-TTMI (cfr. nella
sezione precedente le norme riguardanti tali corsi) seguendo solo le esercitazioni (e non le parti teoriche) e
sostenendo le relative prove d’esame (scritte e orali). Pertanto le norme concernenti le parti teoriche non si
applicano a tali studenti (vedi anche punto 12 sotto).
L’esame della parte teorica può essere scritto e/o orale. L’esame delle esercitazioni può prevedere sia una
parte scritta sia una parte orale (denominata “trattativa” o appellativi assimilabili).
Di norma, le prove scritte e orali relative alle esercitazioni sono propedeutiche alle prove relative alle parti
teoriche. Tuttavia, in casi particolari i docenti responsabili dei corsi si riservano la facoltà di derogare da questa
norma. Indicazioni precise vengono generalmente fornite da ogni singolo docente all’inizio dell’anno
accademico (ma vedi sotto).
Nell'a.a. 2009-10 il docente – unico - sarà il Prof. John Douthwaite.
L’esame della parte teorica potrà essere sostenuto solo a fine anno accademico, e solo dopo aver superato
TUTTE le prove delle parti pratiche.
La valutazione finale per ogni annualità di Lingua e Traduzione Inglese scaturisce da una media ponderata
dei voti ottenuti nelle prove relative al parte teorica e alle esercitazioni secondo le norme stabilite da ogni
singolo docente.
Le prove superate che riguardano le esercitazioni non potranno in alcun caso essere ripetute.
Le prove superate che riguardano la parte teorica potranno essere ripetute solo se il docente lo consente
per motivi speciali.
Tra gli esami dei singoli anni esiste un rapporto di propedeuticità. Questo significa che non è possibile
sostenere l’esame di un anno successivo (parte teorica, prove scritte e prove orali di esercitazioni) senza aver
superato interamente quello dell’anno precedente. Tutti i voti relativi a prove d’esame ottenuti non rispettando
questa norma verranno annullati automaticamente.
Gli studenti sono invitati a registrare (con il docente titolare del corso) il voto complessivo di ogni annualità
entro un intervallo di tempo ragionevolmente breve (tre mesi al massimo) da quando l’ultima prova di una
annualità è stata superata.
Il superamento di una o più parti di un esame in una determinata sessione ha validità per tre ulteriori
sessioni. In altre parole, una parte di esame superata rimane valida per 4 sessioni inclusa la sessione in cui
quella parte è stata superata. Scadute le quattro sessioni, quella stessa parte andrà sostenuta nuovamente.
Lo studente deve presentarsi all'esame, sia alle parti scritte che alle parti orali, munito del proprio Libretto
dello Studente, anche per poter verificare l’avvenuto superamento dell’esame dell’anno precedente. Lo
studente che si presentasse all’esame non munito di libretto non potrà sostenere l’esame (scritto o orale,
pratico o teorico che esso sia).
2) Frequenza
La frequenza alle lezioni cattedratiche è altamente consigliata. Inoltre, lo studente è invitato a prendere visione
del programma del corso e a leggere il libro prescritto nella bibliografia prima dell’inizio del corso.
La frequenza alle esercitazioni è obbligatoria. La percentuale di assenze permessa viene stabilita annualmente.
3) Scadenza dei programmi
I programmi delle lezioni e delle esercitazioni di Lingua e Traduzione Inglese hanno validità annuale. Qualora il
formato delle prove (sia della parte teorica sia delle esercitazioni) dovesse cambiare, gli studenti che non
avranno sostenuto tali prove entro la sessione invernale del successivo anno accademico dovranno adeguarsi
al nuovo formato. Tuttavia, quanto alle prove d’esame delle parti teoriche, è a discrezione del docente
accordare o meno una estensione del periodo di validità dei programmi.
4) Appelli sostenibili
Qualora in una sessione ci siano più prove scritte riguardanti le esercitazioni, lo studente può sostenere la
prova scritta UNA SOLA VOLTA per sessione.
Questa regola non si applica necessariamente alle parti teoriche di Lingua e Traduzione, dove il docente
può, a sua discrezione, consentire allo studente di ripetere nella medesima sessione la prova nel caso essa
non sia stata superata. Naturalmente, la decisione verrà presa in base alla valutazione relativa alla
preparazione dello studente.
In una sessione lo studente può sostenere esclusivamente gli esami di un singolo anno accademico. (Non
può cioè sostenere due o tre anni di esami nella medesima sessione, fatti salvi i diritti degli studenti fuori corso:
vedi sotto il punto 6.)
101
5) Iscrizione alle prove scritte
Al fine di permettere una organizzazione più razionale delle prove scritte (es. prenotazione delle aule,
preparazione di un numero sufficiente di fotocopie), gli studenti sono invitati a prenotarsi entro tre giorni
lavorativi prima delle prove scritte utilizzando i moduli elettronici di iscrizione disponibili sul sito della Facoltà
(www.lingue.unige.it). Dato l’alto numero di candidati (soprattutto negli appelli estivi), in caso di mancata
iscrizione on-line non è garantito il posto per sostenere l’esame.
6) Studenti fuori corso
L'ordinamento universitario riconosce agli studenti fuori corso la facoltà di sostenere nella stessa sessione più
esami, sia scritti che orali, dello stesso insegnamento. In questo caso, vige l’obbligo di rispettare comunque la
propedeuticità delle prove. Ad esempio, non si può sostenere l’esame di Lingua e Traduzione Inglese II se
prima non si ha superato l’esame di Lingua e Traduzione Inglese I nella sua interezza.
7) Riconoscimento di certificazioni
Gli studenti in possesso di certificazioni dal livello B2 (First Certificate in English - FCE) in su possono chiedere
che esse vengano riconosciute al posto della sola parte grammaticale relativa alle esercitazioni del 1° anno.
I certificati devono essere presentati (in originale o in fotocopia) al docente titolare del corso di Lingua e
Traduzione Inglese al momento della registrazione del voto finale (quando cioè lo studente è in possesso di
tutti i voti che compongono l'esame). I certificati devono inoltre essere stati conseguiti al massimo tre anni
prima dell’anno accademico in cui si chiede il loro riconoscimento.
8) Coordinazione dei corsi
Il docente responsabile dei corsi TTMI è il Prof. John Douthwaite, il cui indirizzo è:
P.zza S. Sabina, 2 - 3° piano
tel.:
010 209 51302
mail:
[email protected]
Il Prof. Douthwaiute è altresì il docente responsabile per gli studenti TTMI con inglese 3a lingua che decidono di
sostituire la terza annualità di Lingua e Traduzione Inglese con una parte teorica a scelta sempre di Lingua e
Traduzione Inglese (I, II o III) del Corso di studi TTMI
Si prega di contattare il docente per e-mail solo in caso di necessità urgenti. Altrimenti, lo si può contattare
durante il suo orario di ricevimento (disponibile sul sito della Facoltà).
9) Tesi
Non si assegnano tesi per e-mail. Lo studente che desidera chiedere la tesi è invitato a presentarsi durante
l’orario di ricevimento con una idea di ciò che vuole fare, e con un piano di lavoro ed una bibliografia, anche se
minimi.
10) Pagina WEB
E consigliabile consultare la pagina web del docente sul sito della Facoltà per annunci, programmi, materiali
scaricabili, ecc.
11) Preparazione pre-corso.
Per la parte teorica di ciascun anno di corso è necessario aver letto almeno un volume fra quelli indicati
nel programma del corso. Non farlo comprometterà lo sfruttamento ottimale delle lezioni.
12) Studenti TTMI con inglese 3a lingua
Come da Manifesto, gli studenti TTMI con inglese 3a lingua possono sostituire TUTTE le annualità di Lingua e
Traduzione Inglese con:
- una parte teorica a scelta (Lingua e Traduzione Inglese, parte teorica 1°, 2° o 3° anno) del corso di studi TTMI
oppure:
- la parte teorica del 1° anno degli altri corsi di studio
oppure:
- un modulo di Linguaggi Settoriali a scelta
oppure
- un modulo di Storia della Lingua Inglese.
Norme riguardanti il Corso di laurea magistrale
in
Traduzione tecnico-scientifica
102
Traduzione letteraria (ad esaurimento)
Le norme generali valide per il corso triennale in TTMI si applicano anche al corso specialistico in
Traduzione.
1) Parti teoriche, esercitazioni ed esami
Ogni annualità di Lingua e Traduzione Inglese prevede lezioni cattedratiche, chiamate anche “parte teorica” o
“modulo teorico” (riguardanti la linguistica inglese), impartite dal docente titolare del corso, integrate da
“esercitazioni” (anche chiamate “lettorato” o “parte pratica”) di lingua, condotte da “lettori” o “collaboratori
linguistici” o “esperti esterni”.
L’esame della parte teorica può essere scritto e/o orale. L’esame delle esercitazioni può prevedere sia una
parte scritta sia una parte orale (denominata “trattativa”, “interpretazione” o appellativi assimilabili).
Di norma, le prove scritte e orali relative alle esercitazioni sono propedeutiche alle prove relative alle parti
teoriche. Tuttavia, in casi ritenuti speciali dai docenti responsabili dei corsi tale norma può essere disattesa.
Precise indicazioni verranno date da ogni singolo docente all’inizio dell’anno accademico (vedi sotto).
Nell'a.a. 2009-10 i docenti saranno i Proff. Massimo Bacigalupo e John Douthwaite.
L’esame della parte teorica potrà essere sostenuto solo a fine anno accademico, e solo dopo aver superato
tutte le prove delle parti pratiche.
La valutazione finale per ogni annualità di Lingua e Traduzione Inglese scaturisce da una media ponderata
dei voti ottenuti nelle prove relative al parte teorica e alle esercitazioni secondo le norme stabilite da ogni
singolo docente.
Le prove superate che riguardano le esercitazioni non potranno in alcun caso essere ripetute.
Le prove superate che riguardano la parte teorica potranno essere ripetute solo se il docente lo consentirà
per motivi ritenuti speciali.
Tra gli esami dei singoli anni esiste un rapporto di propedeuticità. Questo significa che non è possibile
sostenere l’esame di un anno successivo (parte teorica, prove scritte e prove orali di esercitazioni) senza aver
superato interamente quello dell’anno precedente. Tutti i voti relativi a prove d’esame ottenuti non rispettando
questa norma verranno annullati automaticamente.
Gli studenti sono inoltre invitati a registrare (con il docente titolare del corso) il voto complessivo di ogni
annualità entro un intervallo di tempo ragionevolmente breve (tre mesi al massimo) da quando l’ultima prova di
una annualità è stata superata.
Il superamento di una o più parti di un esame in una determinata sessione ha validità per tre ulteriori
sessioni. In altre parole, una parte di esame superata rimane valida per 4 sessioni inclusa la sessione in cui
quella parte è stata superata. Scadute le quattro sessioni, quella stessa parte va sostenuta nuovamente.
Lo studente deve presentarsi all'esame munito del proprio Libretto dello Studente, anche per poter
verificare l’avvenuto superamento dell’esame dell’anno precedente. Lo studente che si presentasse all’esame
non munito di libretto non potrà sostenere l’esame (pratico o teorico che esso sia).
2) Frequenza
La frequenza alle lezioni cattedratiche è altamente consigliata. La frequenza alle esercitazioni è obbligatoria. La
percentuale di assenze permessa viene stabilità annualmente.
3) Scadenza dei programmi
I programmi delle lezioni e delle esercitazioni di Lingua e Traduzione Inglese hanno validità annuale. Qualora il
formato delle prove (sia della parte teorica sia delle esercitazioni) dovesse cambiare, gli studenti che non
avranno sostenuto tali prove entro la sessione invernale del successivo anno accademico dovranno adeguarsi
al nuovo formato. Tuttavia, quanto alle prove d’esame delle “parti teoriche”, è a discrezione del docente se
accordare o meno una estensione del periodo di validità dei programmi.
4) Appelli sostenibili
Qualora in una sessione ci siano più prove scritte riguardanti le esercitazioni, lo studente può sostenere la
prova scritta UNA SOLA VOLTA per sessione.
Questa regola non si applica necessariamente alle parti teoriche di Lingua e traduzione, dove il docente
può, a sua discrezione, consentire allo studente di ripetere nella medesima sessione la prova di esame nel
caso essa non sia stata superata. Naturalmente, la decisione verrà presa in base alla valutazione relativa alla
preparazione dello studente.
In una sessione lo studente può sostenere esclusivamente gli esami di un singolo anno accademico. Non
può cioè sostenere nella medesima sessione gli esami di due anni di corso (fatti salvi i diritti degli studenti fuori
corso: vedi sotto punto 6).
5) Iscrizione alle prove scritte
103
Al fine di permettere una organizzazione più razionale delle prove scritte (es. prenotazione delle aule,
preparazione di un numero sufficiente di fotocopie), gli studenti sono invitati a prenotarsi entro tre giorni
lavorativi prima delle prove scritte utilizzando i moduli elettronici di iscrizione disponibile sul sito di Facoltà
(www.lingue.unige.it). Dato l’alto numero di candidati (soprattutto negli appelli estivi), in caso di mancata
iscrizione on-line non è garantito il posto per sostenere l’esame.
6) Studenti fuori corso
L'ordinamento universitario riconosce agli studenti fuori corso la facoltà di sostenere nella stessa sessione più
esami, sia scritti che orali, dello stesso insegnamento. In questo caso, vige l’obbligo di rispettare comunque la
propedeuticità delle prove. Ad esempio, non si può sostenere l’esame di Lingua e Traduzione Inglese II se non
si ha prima superato l’esame di Lingua e Traduzione Inglese I nella sua interezza.
7) Coordinazione dei corsi
Il docente responsabile dei corsi è il Prof. Douthwaite, il cui indirizzo è:
P.zza S. Sabina, 2 - 3° piano
tel.:
010 209 51302
mail:
[email protected]
Si prega di contattare il docente per e-mail solo in caso di necessità urgenti. Altrimenti, lo si può contattare
durante il suo orario di ricevimento (disponibile sul sito della Facoltà).
8) Tesi
Non si assegnano tesi per e-mail. Lo studente che desidera chiedere la tesi si presenterà durante l’orario di
ricevimento con una idea di ciò che vuole fare, e con un piano di lavoro ed una bibliografia, anche se minimi.
9) Pagina WEB
E consigliabile consultare la pagina web dei docenti sul sito della Facoltà per annunci, programmi, materiali
scaricabili, ecc.
104
PROF. CRISTIANO BROCCIAS
Lingua Inglese I (Lingue e culture moderne, studenti A-F) - Teoria - L-LIN/12
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
55870
Anglistica
primo semestre
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
FROM ENGLISH PHONEMES TO ENGLISH WORDS
This course is an introduction to English phonetics and phonology, English
morphology and the structure of the English lexicon.
(More details will be provided at the beginning of the course.)
Ballard, Kim. 2007 (2nd ed.). The Frameworks of English. Houndsmills: Palgrave.
Roach, Peter. 2009 (4th ed.). English Phonetics and Phonology. Cambridge:
Cambridge University Press.
Uno tra i due dizionari seguenti (entrambi disponibili con CD-Rom):
Jones, Daniel. 2006 (17th ed.). Cambridge English Pronouncing Dictionary (edited
by Peter Roach, James Hartman and Jane Setter). Cambridge: Cambridge
University Press.
Wells, J. C. 2008 (3rd ed.). Longman Pronunciation Dictionary. Harlow: Pearson
Longman.
Tutti gli studenti del 1° anno con cognomi dalla lettera A alla lettera F di Lingue e
culture moderne.
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
PROF.SSA CHIARA BENATI
Lingua e traduzione inglese I - Teoria gruppo G-O
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
55870
anglistica
primo semestre
FROM ENGLISH PHONEMES TO ENGLISH WORDS
This course is an introduction to English phonetics and phonology, English
morphology and the structure of the English lexicon.
(More details will be provided at the beginning of the course.)
Ballard, Kim. 2007 (2nd ed.). The Frameworks of English. Houndsmills: Palgrave.
Roach, Peter. 2009 (4th ed.). English Phonetics and Phonology. Cambridge:
Cambridge University Press.
Uno tra i due dizionari seguenti (entrambi disponibili con CD-Rom):
Jones, Daniel. 2006 (17th ed.). Cambridge English Pronouncing Dictionary (edited
by Peter Roach, James Hartman and Jane Setter). Cambridge: Cambridge
University Press.Wells, J. C. 2008 (3rd ed.).
Longman Pronunciation Dictionary. Harlow: Pearson Longman.
Tutti gli studenti del 1° anno con cognomi dalla lettera G alla lettera O di Lingue e
culture moderne.
*
Lingua e traduzione inglese I - Teoria gruppo P-Z
(docente da designare)
Codice
Area
Semestre
Programma
55870
anglistica
primo semestre
FROM ENGLISH PHONEMES TO ENGLISH WORDS
113
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
This course is an introduction to English phonetics and phonology, English
morphology and the structure of the English lexicon.
(More details will be provided at the beginning of the course.)
Ballard, Kim. 2007 (2nd ed.). The Frameworks of English. Houndsmills: Palgrave.
Roach, Peter. 2009 (4th ed.). English Phonetics and Phonology. Cambridge:
Cambridge University Press.
Uno tra i due dizionari seguenti (entrambi disponibili con CD-Rom):
Jones, Daniel. 2006 (17th ed.). Cambridge English Pronouncing Dictionary (edited
by Peter Roach, James Hartman and Jane Setter). Cambridge: Cambridge
University Press.Wells, J. C. 2008 (3rd ed.).
Longman Pronunciation Dictionary. Harlow: Pearson Longman.
Tutti gli studenti del 1° anno con cognomi dalla lettera P alla lettera Z di Lingue e
culture moderne.
*
PROF.SSA ELISABETTA ZURRU
Lingua e traduzione Inglese II (studenti A-G, tutti i corsi eccetto TTMI) - Parte Teorica - L-LIN/12
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
24957
Anglistica
primo semestre
INTRODUCTION TO ENGLISH SYNTAX
This course completes the introduction to English linguistics which students began
in their first year. It discusses the fundamentals of English syntax.
Van Gelderen, Elly. 2002. An Introduction to the Grammar of English.
Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins
In order to improve your preparation, you should also read: Ballard, Kim. 2001. The
Frameworks of English. Houndmills: Palgrave. (Chapters 5, 6, 7)
Berk, Lynn. 1999. English Syntax. Oxford: Oxford University Press. (especially
Chapter 3)
Tutti gli studenti del 2° anno con cognomi dalla lettera A alla lettera G di tutti i corsi
di laurea eccetto quello in Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica (TTMI).
The exam will be a written paper. A mock exam paper will be available towards the
end of the course. Scadenza programma: settembre 2010
PROF. CRISTIANO BROCCIAS
Lingua e traduzione Inglese II (studenti H-Z, tutti i corsi eccetto TTMI) - Teoria - L-LIN/12
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
24957
anglistica
primo semestre
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
INTRODUCTION TO ENGLISH SYNTAX
This course completes the introduction to English linguistics which students began
in their first year. It discusses the fundamentals of English syntax.
Van Gelderen, Elly. 2002. An Introduction to the Grammar of English.
Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins.
Tutti gli studenti del 2° anno con cognomi dalla lettera H alla lettera Z di tutti i corsi
di laurea eccetto quello in Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica (TTMI).
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
114
PROF.SSA LAURA COLOMBINO
Inglese. Linguaggi settoriali – Turismo (L-LIN/12)
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
33901
Anglistica
secondo semestre
LA COMUNICAZIONE NELL'AMBITO DEL TURISMO
Il corso analizza le strutture comunicative dell’inglese e dell’italiano con particolare
riferimento alla comunicazione nell’ambito del turismo. Verrà offerto altresì un
quadro tematico di riferimento per la comprensione del fenomeno del turismo
culturale.
Barthes, R. 1994. Miti d’oggi. Torino: Einaudi. (limitatamente agli articoli “La Guida
blu”, “La crociera del Batory”, “Vagone ristorante”)
Urry, J. 2001. The Tourist Gaze. Thousand Oaks, CA: Sage Publications.
Harding, K. 1998. Going International. English for Tourism. Oxford: O.U.P.
Gli articoli di Barthes e il resto del materiale integrativo sono scaricabili dalla pagina
personale della docente sul sito di Facoltà, cliccando su ‘materiali scaricabili’. I file
relativi al corso, compreso il programma dettagliato, sono indicati dalla parola
‘SETTORIALI’.
Studenti del 2° anno del corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere
(curriculum Turismo)
Tipologia e peso didattico: Parte teorica di 10 ore più 20 ore di esercitazioni. Il
superamento dell’esame relativo alle esercitazioni e alla parte teorica equivale a 5
CFU.
Attività didattiche integrative: Nessuna.
Tipologia della prova di esame: Due prove scritte.
Validità del programma di esame: Scadenza febbraio 2011.
PROF.SSA LUISA VILLA
Inglese. Linguaggi settoriali (Impresa) (L-LIN/12) - Villa-Jones II anno
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
33892
Anglistica
secondo semestre
L'INGLESE DELL'IMPRESA
Il corso, di 30 ore (5 CFU), comprende 10 ore volte all’analisi della problematiche
della traduzione dall’inglese all’italiano di testi di natura economica tenute dalla
docente titolare del corso, e 20 ore destinate ad esercitazioni relative al Business
English, condotte dal Dott. Denys Jones. Un confronto-contrasto tra le strutture
linguistiche dell’inglese e dell’italiano degli affari sarà effettuato sulla base di letture,
traduzioni e analisi di articoli da riviste specializzate.
Per la parte della Prof.ssa Villa, il materiale verrà messo a disposizione in aulaweb.
Per la parte del Dott. Jones, la bibliografia verrà resa disponibile prima dell’inizio
delle lezioni sulla pagina personale del docente.
Il corso è destinato agli studenti del 2° anno del corso di laurea in Esperti linguistici
di impresa. Il corso può essere inserito nel piano di studi a scelta libera o come
attività altra (5 CFU) dagli studenti degli altri corsi di studio. Per gli studenti della
laurea specialistica in Traduzione è previsto un programma ad hoc.
Tipologia della prova di esame: La prova d’esame sarà scritta per tutti gli studenti.
Come da regolamento didattico di Ateneo verranno messi a disposizione almeno 5
appelli nel corso dell’anno accademico 2009-10.
Validità del programma di esame. Il programma ha validità fino all’appello di
febbraio 2011. Il corso non verrà attivato nel 2010-11. Gli studenti che non
riuscissero a superare l’esame entro tale data dovranno contattare i docenti per
concordare il da farsi.
115
PROF.SSA ELISABETTA ZURRU
Lingua e traduzione Inglese III (tutti i corsi eccetto TTMI) - Parte Teorica - L-LIN/12
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
24958
Anglistica
primo semestre
INTRODUCTION TO PRAGMATICS AND TEXT ANALYSIS
The course is an introduction to pragmatics and text analysis. It is meant to support
students in the study of English linguistics which they began in the first and second
year.
1) Cutting Joan, 2008, Pragmatics and Discourse, Routledge: London & N. Y.
2) Douthwaite John, 1991, “Sociolinguistic Aspects of Language and Language
Teaching” in J. Douthwaite, Teaching English as a Foreign Language, Sei: Torino.
Tutti gli studenti di tutti i corsi di laurea eccetto TTMI.
The final exam will be an oral exam.Scadenza programma: settembre 2010.
Inglese. Linguaggi settoriali (Impresa) (L-LIN/12) - III anno (33892)
(Docente da definire)
PROF. CRISTIANO BROCCIAS
Lingua Inglese I (MA in Comunicazione e MA Letterature Comparate) - Teoria - L-LIN/12
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
55920
Anglistica
secondo semestre
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
This course aims to provide students with (1) a basic knowledge of the history of
English from Old English to Present Day English and (2) a basic knowledge of some
of the worldwide varieties of English (i.e. so-called 'Englishes'). (3) Finally, the
course also discusses the notion of English as a Lingua Franca.
(More details and ***additional material*** will be provided during the course.)
Barber, Charles, Joan Beal and Philip Shaw. 2009 (2nd ed.). The English
Language. A Historical Introduction. Cambridge: Cambridge University Press.
Svartvik, Jan and Geoffrey Leech. 2006. English. One Tongue, Many Voices.
Houndsmill: Palgrave Macmillan.
Il corso è destinato agli studenti del 1° anno della Laurea Magistrale in
Comunicazione Internazionale e della Laurea Magistrale in Letterature Comparate.
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
PROF. CRISTIANO BROCCIAS
Lingua Inglese II (MA in Comunicazione Internazionale) - Teoria - L-LIN/12
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
38419
anglistica
secondo semestre
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
This course is an introduction to one of the most exciting contemporary linguistic
theories, Cognitive Linguistics, as applied to English.
Evans, Vyvyan and Melanie Green. 2006. Cognitive Linguistics: An Introduction.
116
Destinatari
Altre
informazioni
Edinburgh: Edinburgh University Press.
Tutti gli studenti del 2° anno del corso di laurea specialistica in Comunicazione
internazionale.
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
PROF. CRISTIANO BROCCIAS
Storia della Lingua Inglese - L-LIN/12
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
24982
Anglistica
secondo semestre
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
This course aims to provide students with (1) a basic knowledge of the history of
English from Old English to Present Day English and (2) a basic knowledge of the
grammar of the oldest stage of English, i.e. Old English.
(More details and ***additional material*** will be provided during the course.)
Barber, Charles, Joan Beal and Philip Shaw. 2009 (2nd ed.). The English
Language. A Historical Introduction. Cambridge: Cambridge University Press.
Svartvik, Jan and Geoffrey Leech. 2006. English. One Tongue, Many Voices.
Houndsmill: Palgrave Macmillan.
Il corso è specificamente indirizzato agli studenti del 3° anno del corso di laurea in
Lingue e Letterature Straniere e agli studenti del corso di laurea specialistica in
Traduzione Letteraria, ma è vivamente consigliato anche agli studenti del 3° anno
degli altri corsi di laurea.
NB. Gli studenti che, piano di studio permettendo, siano interessati a inserire un
secondo corso di Storia della Lingua Inglese sono pregati di contattare il docente
per concordare un programma di studio individuale.
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL DOCENTE:
www.broccias.net
PROF. JOHN DOUTHWAITE
Lingua e traduzione inglese I
TTMI I ANNO
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
55887
Anglistica
primo semestre
LE STRUTTURE DELL'INGLESE
Scopo del corso triennale è quello di porre le basi per la formazione di un traduttore
e di acquisire un buon livello di competenza comunicativa nella lingua inglese.
Scopo specifico del primo anno è di impadronirsi del codice a livello scientifico. Il
discente dovrà quindi imparare a descrivere le strutture dell’inglese: oggetti di studio
saranno la semantica, la grammatica e la fonologia.
Il corso prevede anche il supporto di esercitazioni tenute da collaboratori linguistici
di madrelingua inglese e traduttori, finalizzati all'apprendimento pratico della lingua
a livello di base, e una introduzione alla traduzione. Hanno durata annuale.
The course introduces students to the scientific description of the phonology,
morphology and syntax of the English language.
*Aarts F, Aarts J., 1982. English Syntactic Structures. Pergamon Press, Oxford.
Wells J., 2006. English Intonation. Oxford University Press, Oxford.
Materiale distribuito dal docente..
*TTMI 1o ANNO, STUDENTI ERASMUS
*NB: IL CORSO RICHIEDERÀ LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLO STUDENTE
117
informazioni
NELL’ANALISI DEGLI ESEMPI. E’ QUINDI NECESSARIO AVER LETTO PRIMA
DELL’INIZIO DEL CORSO IL TESTO DI AARTS E AARTS, IL QUALE FORNISCE
LE BASI TEORICHE INTRODUTTIVE ESSENZIALI.
I testi riportati sopra sono esclusivamente quelli per l’esame. Ulteriori riferimenti
bibliografici saranno forniti dal docente durante il corso stesso, in aggiunta ai titoli di
cui sotto.
NB. Il testo di Aarts e Aarts è fuori commercio e lo studente può acquistare le
fotocopie (legalmente) presso la copisteria Non solo copie in Via Balbi.
Bibliografia aggiuntiva:
Martin J., Matthiessen C, Painter C., 1997. Working with Functional Grammar.
Arnold, London.Taylor J. 2002. Cognitive Grammar. Oxford University Press,
Oxford.
NB: Consultare sempre la pagina del docente sul sito web della Facoltà per
messaggi e onde reperire materiale scaricabile utile al corso.
Attività didattiche integrative: A fine corso, tempo permettendo, vi saranno delle
esercitazioni con forma seminariale.
NB: La prova della parte teorica può essere sostenuta solo dopo aver superato tutte
le prove delle esercitazioni.
NB Il libro di Aarts e Aarts va letto PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO
tipologia della prova di esame Prove propedeutiche: scritte ed orali
Modulo teorico: scritto e orale
validità del programma Fino alla sessione invernale 2011
PROF. JOHN DOUTHWAITE
Lingua e traduzione inglese II
TTMI II ANNO
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
33309
Anglistica
secondo semestre
LA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE UMANA
Scopo specifico del corso è quello di acquisire competenze pragmatiche onde
capire come funziona la comunicazione. Verranno studiate le principali teorie della
pragmatica e applicate a testi concreti, onde capire quale obbiettivo si pone un
messaggio, quali sono i mezzi utilizzati per creare l’effetto desiderato sul ricevente e
quindi realizzare lo scopo che l’emittente si è posto nell’atto comunicativo.
Il corso prevede anche il supporto di esercitazioni tenute da collaboratori linguistici
di madrelingua inglese e traduttori, finalizzati all'apprendimento pratico della
traduzione italiano-inglese e inglese italiano (linguaggio scritto). Hanno durata
annuale.
The course provides an overview of the pragmatics theories, including speech act
theory, conversational implicature, relevance theory, politeness, conversation
analysis. The workings of the theories will be illustrated by applying them in the
analysis of texts.
*Douthwaite, J. 1990. Teaching English as a Foreign Language. Torino: SEI. (only
chapter 2 and Chapter 3.1).
Segerdahl P., 1996. Language Use. A Philosophical Investigation into the Basic
Notions of Pragmatics. London: macmillan, Palgrave
TTMI 2o ANNO E STUDENTI ERASMUS
*NB: IL CORSO RICHIEDERÀ LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLO STUDENTE
NELL’ANALISI DEI TESTI. E’ QUINDI NECESSARIO AVER LETTO PRIMA
DELL’INIZIO DEL CORSO IL TESTO DI DOUTHWAITE CHE FORNISCE LE BASI
TEORICHE INTRODUTTIVE ESSENZIALI.
Ulteriori riferimenti bibliografici saranno forniti dal docente durante il corso stesso.
Bibliografia aggiuntiva:Mills S. (1995) Feminist Stylistics. London, Routledge.
NB: Consultare sempre la pagina del docente sul sito web della Facoltà per
messaggi e onde reperire materiale scaricabile utile al corso.
Attività didattiche integrative: A fine corso, tempo permettendo, vi sarà un seminario
dedicato all’analisi di un testo completo.
118
La parte teorica è integrata dalle esercitazioni di lingua che hanno durata annuale.
Le esercitazioni consisteranno in: traduzione dall’italiano all’inglese, traduzione
dall’inglese all’italiano, e trattativa.
NB: La prova della parte teorica può essere sostenuta solo dopo aver superato tutte
le prove delle esercitazioni.
NB Le parti segnalate del libro di Douthwaite vanno lette PRIMA DELL’INIZIO
DEL CORSO
tipologia della prova di esame Prove propedeutiche: scritte ed orali
Modulo teorico: orale
validità del programma Fino alla sessione invernale 2011
PROF. JOHN DOUTHWAITE
Lingua e traduzione inglese III
TTMI III ANNO
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
33314
anglistica
secondo semestre
Scopo specifico del terzo anno è l’analisi testuale. Oltre alla conoscenza del codice
(primo anno) e della pragmatica (secondo anno), verranno impartite ulteriori
tecniche dell’analisi testuale (concernente lo stile, il genere, ecc) onde sviluppare
appieno le capacità di comprendere come viene formulato un messaggio, onde
poter tradurre questo messaggio nella lingua di arrivo in tutti i suoi aspetti e
componenti.
Il corso prevede anche il supporto di esercitazioni tenute da collaboratori linguistici
di madrelingua inglese e traduttori, finalizzati all'apprendimento pratico della
traduzione inglese italiano (linguaggio scritto), nonché un’introduzione
all’interpretazione consecutiva (linguaggio orale).Il quinto semestre prevede uno
stage all’estero.
The course provides an overview of the methods of stylistics and those methods will
be applied to the analysis of a wide range of narrative, theatrical, film and
newspaper texts.
Parte A: La Teoria
Douthwaite J., 2000. Towards a Linguistic Theory of Foregrounding. Alessandria,
Edizioni dell’Orso. (Only chapters 1 and 4.)
Short, M., 1996. Exploring the Language of Poems, Plays and Prose. London:
Longman.
Simpson P., 1993 Language, Ideology and Point of View. London, Routledge.
Parte B: L’analisi testuale
Joyce, James, 1914. Dubliners. Any edition (or Cideb, Rapallo, Introduction by
Terence Brown).OPPURE
Gaskell, Elizabeth, 1854-5. North and South. Any edition.
TTMI 3o ANNO E STUDENTI ERASMUS
NB: IL CORSO RICHIEDERÀ LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLO STUDENTE
NELL’ANALISI DEI TESTI. E’ QUINDI NECESSARIO AVER LETTO PRIMA
DELL’INIZIO DEL CORSO IL TESTO DI DOUTHWAITE OPPURE QUELLO DI
SHORT CHE FORNISCONO LE BASI TEORICHE INTRODUTTIVE ESSENZIALI.
I testi sopra sono esclusivamente quelli per l’esame. Ulteriori riferimenti bibliografici
saranno forniti dal docente durante il corso stesso.
NB: Consultare sempre la pagina del docente sul sito web della Facoltà per
messaggi e onde reperire materiale scaricabile utile al corso.
Attività didattiche integrative: A fine corso, tempo permettendo, vi sarà un seminario
dedicato all’analisi di un film.
WEBSITE http://www.lancs.ac.uk/fass/projects/stylistics/start.htm
Tipologia della prova di esame
Prove propedeutiche: scritte ed orali
Modulo teorico: orale
validità del programma Fino alla sessione invernale 2011
NB LEGGERE I CAPITOLI SEGNALATI DEL LIBRO DI DOUTHWAITE OPPURE
L’INTERO LIBRO DI SHORT PRIMA DELL’INIZIO DELLE LEZIONI
119
PROF. JOHN DOUTHWAITE
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I LM
LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE E INTERPRETARIATO I ANNO
Codice
56157
Area
Anglistica
Semestre
primo semestre
Programma
Il modulo teorico fornisce una introduzione alla pragmatica della comunicazione e
all’analisi linguistica.
La parte teorica mira a fare acquisire le conoscenze teoriche linguistiche necessarie
per un traduttore. Costituisce quindi una continuazione del corso di laurea triennale
in Teorie e Tecniche della Traduzione Multimediale. Coloro che si sono laureati a
Genova in codesto corso dovranno rinforzare le basi già acquisite mentre gli
studenti provenienti dal altri corsi di laurea o da altre università e che eventualmente
si troveranno sprovvisti di tali conoscenze dovranno recuperarle. La bibliografia
include quindi una parte dei testi studiati durante la triennale.
I moduli pratici vertono su i) revisione testuale ii) linguaggio economico e d’impresa
ii) interpretazione orale.
The theoretical module furnishes the basic linguistic knowledge required by
translators (a description of the language, pragmatics, stylistics).
Bibliografia
Douthwaite J., 2000. Towards a Linguistic Theory of Foregrounding. Alessandria,
Edizioni dell’Orso.
Short, M., 1996. Exploring the Language of Poems, Plays and Prose. London:
Longman.
Simpson P., 1993 Language, Ideology and Point of View. London, Routledge.
Ulteriore bibliografia verrà fornita durante il corso
Destinatari
Studenti del 1° anno del corso di laurea magistrale in Traduzione e interpretariato e
studenti Erasmus
Altre
IL TESTO DI DOUTHWAITE VA LETTO PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO.
informazioni
SI PUÒ SOSTENERE L’ESAME DEL MODULO TEORICO SOLO DOPO AVER
SUPERATO LE 3 PROVE PRATICHE.
PROF. JOHN DOUTHWAITE
Lingua e traduzione inglese (Linguaggi tecnico-scientifici)
LS TECNICO-SCIENTIFICO II ANNO LINGUAGGI TECNICO-SCIENTIFICI
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
36443
Anglistica
Primo semestre
LA METAFORA COGNITIVA
La parte teorica di questo corso costituisce con la parte teorica del corso di
Linguaggi tecnico-scientifici un corso unico senza soluzione di continuità (quindi 10
+ 10 ore, 20 ore consecutive)
Obiettivi e breve descrizione del corso: Il corso tratterà la metafora cognitiva., un
modo di pensare ed esprimersi che investe ogni tipo di linguaggio.
This course will investigate cognitive metaphor, a mode of thought and expression
which is characteristic of any language variety
Kovecses Z. (2002) Metaphor. A Practical Introduction. Oxford, Oxford University
Press.
Lakoff G., Johnson M. (1980) Metaphors We Live By. Chicago, University of
Chicago Press.
Knowles M., Moon R. (2006) Introducing Metaphor. London, Routledge.
*Studenti del 2° anno del corso di laurea specialistica in Traduzione tecnicoscientifica e studenti Erasmus
Tipologia della prova di esame: Scritta e orale.
Validità del programma di esame: Scadenza febbraio 2011.
120
NB IL LIBRO DI KOVECSES VA LETTO PRIMA DELL'INIZIO DEL CORSO
PROF. JOHN DOUTHWAITE
Lingua e traduzione inglese (Linguaggi giuridico-istituzionali)
LS TECNICO-SCIENTIFICO II ANNO LINGUAGGI GIURIDICO-ISTITUZIONALI
Codice
Area
Semestre
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
36450
Anglistica
primo semestre
La parte teorica di questo corso costituisce con la parte teorica del corso di
Linguaggi tecnico-scientifici un corso unico senza soluzione di continuità (quindi
10 + 10 ore, 20 ore consecutive)
Obiettivi e breve descrizione del corso: Il corso tratterà la metafora cognitiva., un
modo di pensare ed esprimersi che investe ogni tipo di linguaggio.
This course will investigate cognitive metaphor, a mode of thought and expression
which is characteristic of any language variety..
Kovecses Z. (2002) Metaphor. A Practical Introduction. Oxford, Oxford University
Press.
Lakoff G., Johnson M. (1980) Metaphors We Live By. Chicago, University of
Chicago Press.
Knowles M., Moon R. (2006) Introducing Metaphor. London, Routledge.
Studenti del 2° anno del corso di laurea specialistica in Traduzione tecnicoscientifica e studenti Erasmus.
NB IL LIBRO DI KOVECSES VA LETTO PRIMA DELL'INIZIO DEL CORSO
Tipologia della prova di esame: Scritta e orale.
Validità del programma di esame: Scadenza febbraio 2011
PROF.SSA ELISABETTA ZURRU
Linguistica Inglese (Laurea Magistrale in Traduzione e interpretariato)
Codice
55960
Area
anglistica
Semestre
secondo semestre
Programma
Translating Style: Translational Stylistics
The course is a theoretical and practical introduction to Translational Stylistics.
Bibliografia
Simpson P., 2004, Language and Literature: Special Issue: Translation and Style,
13(1).Additional material will be provided during the course.
Destinatari
Tutti gli studenti del I anno del Corso di Laurea Magistrale in Traduzione e
interpretariato (Classe LM-94).
Altre
informazioni
Tipologia d'esame: scritto.Durata del corso: 30 ore.Scadenza programma: febbraio
2011.
PROF. MASSIMO BACIGALUPO
L. T. Inglese (Linguaggi Mediatici)
Codice
Area
Semestre
43666
Anglistica
Annuale
121
Programma
Bibliografia
Destinatari
Altre
informazioni
CINEMA, TEATRO E STAMPA
Si prenderanno in considerazione testi mediatici e gli studenti proporranno relazioni
sui testi loro assegnati. Si lavorerà inoltre congiuntamente alla versione di alcune
opere inedite in Italia. Il corso prevede interventi di esperti di editoria e traduttori
professionisti.
Il corso (annuale) si articola in una parte teorica di 20 ore (prof. Bacigalupo) e 40
ore di esercitazioni (prof. Ian Harvey). La parte teorica e le esercitazioni
equivalgono a 5 CFU.
Sarà comunicata durante il corso.
Studenti del corso di laurea magistrale in Traduzione che abbiano scelto il
Curriculum in Traduzione letteraria (2° anno).
Gli studenti si dovranno iscrivere su Aulaweb dove potranno accedere a testi e
resoconti del lavoro svolto.
La prova finale per gli studenti frequentanti consiste nella consegna di tesine scritte
concordate con i docenti.
Gli studenti non frequentanti devono prendere accordi con i docenti per una prova
presenziale oltre alla tesina.
122
Scarica

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI GENOVA