ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “Leonardo da Vinci” ad indirizzo tecnologico ed economico BORGOMANERO PIANO DI LAVORO A. S. 2015/2016 Materia Lingua e civiltà inglese Classe 1 C Settore Tecnologico Docente Gianna Piras Data di presentazione12 ottobre 2015 Risultati di apprendimento di riferimento per la disciplina al termine del percorso quinquennale Utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro. Primo biennio Monte ore previsto: 99 + 99 C ompetenze specifiche da raggiungere nel biennio (rif. Obbligo di istruzione) Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi e operativi Verso il Livello B1 lower intermediate del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: “È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in ling ua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.” Abilità Conoscenze Comprendere i punti essenziali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale con la guida dell’insegnante. Strategie di comprensione di testi comunicativi semplici. Utilizzare appropriate strategie di comprensione di semplici testi scritti e orali con la guida dell’insegnante. Utilizzare un repertorio lessicale di base, funzionale ad esprimere bisogni concreti della vita quotidiana. Ricercare informazioni all’interno di testi di breve estensione di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale. Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi, relativi all’ambito personale e sociale. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali con la guida dell’insegnante Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale Scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale Scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di studio con la guida dell’insegnante Capire e riflettere sulla struttura della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale e multimediale con la guida dell’insegnante Riflettere sulla dimensione interculturale della lingua con la guida dell’insegnante Lessico di base su argomenti di vita quotidiana, sociale e professionale. Il dizionario monolingue e bilingue. Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate di uso comune. Sistema fonologico, struttura sillabica, accentazione delle parole e intonazione. Elementi socio-linguistici e paralinguistici. Semplici modalità di scrittura: messaggi brevi, lettera informale. Aspetti grammaticali e comunicativi di base della lingua. Ortografia e punteggiatura Aspetti socio-culturali della lingua e dei paesi di cui si studia la lingua OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD MINIMI IN TERMINI DI ABILITÁ RELATIVI AL PRIMO BIENNIO 1. Comprensione della lingua orale - saper capire: a. semplici enunciati contestualizzati pronunciati da uno straniero in modo da poter fare quanto richiesto; b. una comunicazione orale (racconto, breve resoconto su argomenti noti), in modo da afferrarne il significato globale. 2. Produzione della lingua orale - saper: a. rispondere a facili enunciati contestualizzati; b. richiedere e dare informazioni ed indicazioni; c. descrivere oggetti, persone e luoghi; d. raccontare semplici fatti o esperienze personali. 3. Comprensione della lingua scritta - saper leggere: a. corrispondenza epistolare personale b. opuscoli, volantini, manifesti, programmi in modo da saper cogliere ciò che è rilevante ai fini dell’informazione che si vuole ottenere (lettura estensiva); c. facili brani di prosa o articoli d. saper consultare dizionari bilingue. 4. Produzione della lingua scritta - saper: a. stilare lettere personali usando connettori logico-grammaticali molto elementari; b. compilare moduli e questionari; c. scrivere sotto dettatura in modo tale da non generare fraintendimenti 5. Riflessione sulla lingua a. riconoscere e produrre strutture grammaticali globalmente corrette relative alle funzioni comunicative di riferimento. OBIETTIVI TRASVERSALI E RUOLO SPECIFICO DELLA DISCIPLINA NEL LORO RAGGIUNGIMENTO a. Comprendere e produrre semplici testi efficaci dal punto di vista comunicativo e globalmente corretti nell’uso delle principali strutture della lingua. b. Comprendere semplici testi scritti, come lettere personali, opuscoli, annunci pubblicitari ecc. c. Riflettere sulla lingua intesa come mezzo di comunicazione nei suoi diversi aspetti (lessicale, morfologico, sintattico) e registri espressivi. d. Sviluppare abilità di studio e capacità di organizzazione e reimpiego delle conoscenze. e. Arricchire il proprio patrimonio culturale tramite il confronto con una realtà linguistica e socio culturale diversa dalla propria. Per il raggiungimento di tali obiettivi e la funzione della disciplina specifica si fa riferimento a quanto espresso nelle indicazioni metodologiche. METODI DI INSEGNAMENTO APPROCCI DIDATTICI, TIPOLOGIA DI ATTIVITÁ E MODALITÁ DI LAVORO 1. Punto di partenza dello studio della lingua straniera (L2): Lo studio della lingua straniera partirà dalla soglia di conoscenza zero, benché ci si trovi di fronte a falsi principianti. Infatti, sebbene molti allievi abbiano già studiato le lingue straniere per tre anni nella Scuola Media, la loro conoscenza della L2 è in genere molto eterogenea, poiché provengono da istituti diversi. L’impostazione della pronuncia, la gamma dei vocaboli attivi e passivi, i metodi di apprendimento - nel caso in cui sussistano - differiscono troppo da scuola a scuola e da insegnante ad insegnante, rendendo pertanto più pratico ed efficace - se non addirittura necessario - cominciare da capo. Inevitabile conseguenza di tutto ciò sarà che, in un primo tempo, agli allievi che hanno già studiato la lingua straniera parrà di sapere tutto e di non incontrare difficoltà, con il rischio di non impegnarsi a sufficienza, potendo, inizialmente vivere di rendita. 2. Le quattro abilità: Ogni lingua viva è innanzitutto un fenomeno udito e parlato, solo in un secondo tempo diventa anche un fatto letto e scritto. Inoltre, questa è anche la naturale successione secondo la quale abbiamo appreso la nostra lingua madre. L’insegnamento della L2 seguirà pertanto questa sequenza: comprensione orale, produzione orale, comprensione scritta, produzione scritta. Si partirà dall’ascolto - da un testo registrato o dalla viva voce dell’insegnante - di un breve dialogo o brano il cui contesto è reso evidente dalle illustrazioni del libro. Dall’ascolto si passerà poi, se necessario. alla ripetizione, del testo scomposto in frasi. In questa fase si farà molta attenzione alla correttezza della pronuncia. Il passo successivo sarà nuovamente ascolto e, infine, lettura.. Dopo una serie di domande di orientamento (skimming) si passerà all’analisi lessicale e grammaticale, ricorrendo anche alla traduzione in italiano per puntualizzare le differenze tra L1 e L2 mediante un’analisi dei contenuti fonologici, morfologici, sintattici e lessicali fra le due lingue. E’ bene infatti associare direttamente un concetto o un oggetto al suono - e poi alla grafia - della L2, senza dover per forza passare attraverso la L1. E’ questo infatti il primo passo verso il “ pensare in lingua”. Talvolta si farà ricorso alla ricostruzione in classe della situazione ovvero alla drammatizzazione, facendo lavorare gli allievi in coppia o in gruppo, dapprima contemporaneamente e poi di fronte al resto della classe. L’ultima fase dell’unità didattica sarà riservata al reimpiego del materiale linguistico e comunicativo acquisito, tramite attività orali e scritte ed esercizi di applicazione e rinforzo. Molto importante, in ogni fase dell’attività di apprendimento, resta il lavor o domestico di revisione e consolidamento di quanto già affrontato in classe. 3. Strutture e funzioni: Nello studio della lingua straniera del biennio viene usata una metodologia integrata. L’approccio funzionale-nozionale, che è alla base dell’insegnamento comunicativo e che si prefigge di mettere i ragazzi in grado di affrontare alcune situazioni-tipo sfruttando le diverse funzioni della lingua, viene integrato con attività proprie del metodo strutturale ogni volta che lo si ritenga opportuno. Di conseguenza, fermo restando che l’obiettivo precipuo del corso è un’ampia competenza comunicativa di base (verso il livello B1 del quadro di riferimento europeo), si insiste sulla assimilazione delle principali strutture grammaticali usando anche esercizi di tipo strutturale classico. 4. La trascrizione fonetica internazionale: Ai ragazzi verrà gradualmente insegnato l’alfabeto fonetico internazionale, che permetterà di apprendere e controllare l’esatta pronuncia di ogni parola, anche se incontrata per prima nello scritto che nell’orale. STRUMENTI DI LAVORO LIBRI DI TESTO: AA.VV., Speak your mind – vol. 1, Ed. Pearson Longman AA.VV. Get inside grammar, Ed. Macmillan TESTI DI LETTURA AGGIUNTIVI : dispense e fotocopie per esercitazioni di consolidamento ed approfondimento preparati dall’insegnante. SUSSIDI AUDIOVISIVI, INFORMATICI E/O LABORATORI (modalità e frequenza d’uso) Si utilizzerà il laboratorio linguistico con una cadenza di circa un’ora alla settimana per ascolto dei CD corredati al libro di testo in adozione. CONTENUTI I contenuti del testo “Speak your mind – Vol. 1” che saranno svolti sono dettagliati dell’Allegato 2. Gli argomenti di lessico e di grammatica verranno appronditi sul testo “Get inside grammar” in adozione. VERIFICA E VALUTAZIONE Le prove di verifica saranno scritte e orali e, in particolare due scritti e due orali ( uno dei quali una verifica scritta con validità per l’orale) nel primo periodo dell’anno scolastico, tre scritti e due orali nel secondo periodo dell’anno. Nella pratica del lavoro in classe il numero delle prove di verifica potrà anche essere superiore a quello indicato in modo da avere a disposizione un maggior numero di valutazioni alla fine di ciascun periodo scolastico. Sia le verifiche orali sia quelle scritte saranno sempre e soltanto una verifica del lavoro svolto in classe o a casa. Nell’o rale, interrogazioni tradizionali saranno integrate da dettati o da listening comprehensions. Nello scritto test del tipo fill in, open dialogue e follow the instructions saranno accompagnati da frasi da tradurre. La traduzione, comunque sarà sempre e soltanto una retroversione, ovvero una verifica del grado di apprendimento lessicale e morfo-sintattico. Si ribadisce la necessità di distinguere tra verifiche formative e sommative. L’effettuazione e la descrizione della prova di verifica sarà puntualmente riportata sul registro personale e sul libretto degli studenti. Il livello minimo di sufficienza verrà di volta in volta comunicato ai discenti così come gli argomenti e gli obiettivi oggetto di verifica. E’ ammesso il recupero di verifiche in caso di assenze multiple o in situazioni particolari da valutarsi. La valutazione alla fine dell’anno scolastico terrà conto anche di: partecipazione in classe, metodo di studio, impegno e rispetto delle scadenze, progresso realizzato nel processo di apprendimento, eventuali difficoltà di salute, frequenza ai corsi di recupero. MODALITA’ DI RECUPERO E APPROFONDIMENTO La verifica costante dei livelli di apprendimento attraverso le diverse tipologie di prove consentirà di evidenziare con tempestività eventuali casi di difficoltà, anche temporanea. In tal modo sarà possibile programmare gli opportuni interventi di recupero con maggiori possibilità di esito positivo. Gli interventi di recupero attuabili saranno individuati tra quelli indicati dal Collegio dei Docenti, secondo le modalità approvate. In particolare sono previsti: ·- interventi mirati in classe, anche con la programmazione di attività diversificate; ·- esercizi ed attività supplementari a casa: ·- corsi di recupero. La frequente misurazione dei livelli di apprendimento consentirà anche di evidenziare casi di profitto particolarmente positivo, per i quali è ipotizzabile lo svolgimento di attività di approfondimento e potenziamento, quali: ·- lavoro individualizzato o per piccoli gruppi di apprendimento con attività solo parzialmente guidate; ·- ricerca ed utilizzo di materiale autentico; ·- visione di film in lingua. Per la valutazione si seguirà lo schema allegato (Allegato 1). Le valutazioni sommative di fine quadrimestre si baseranno sulla conoscenza e comprensione di più della metà degli argomenti proposti e si fonderanno anche sui seguenti elementi di giudizio: - apprendimento: livello di partenza e "attuale"; - partecipazione; - metodo di studio: impegno e rispetto delle scadenze Borgomanero, 11 ottobre 2015 La docente prof.ssa Gianna Piras ALLEGATO 1 C RITERI SEGUITI PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE Variabile Indicatori LIVELLI nessuna conoscenza o conoscenze gravemente errate conoscenze frammentarie e lacunose conoscenze carenti e superficiali conoscenze complete con qualche imperfezione conoscenze complete ma non approfondite conoscenze complete e approfondite conoscenze complete, approfondite e ampliate Variabile Indicatori LIVELLI non ha capacità di comprensione o commette gravi errori commette errori diffusi commette qualche errore nella esecuzione di compiti semplici sa cogliere il senso e interpretare i contenuti semplici sa interpretare e ridefinire un concetto sa cogliere implicazioni e determinare correlazioni ma è impreciso sa cogliere implicazioni e determinare correlazioni con precisione Variabile Indicatori LIVELLI non riesce ad applicare le conoscenze minime commette gravi errori nell'applicazione sa applicare le conoscenze in compiti semplici sa applicare le conoscenze in compiti semplici senza errori sa applicare i contenuti e le procedure in compiti complessi ma con imprecisioni sa applicare i contenuti e le procedure in compiti complessi in modo corretto sa applicare i contenuti e le procedure acquisiti anche in compiti complessi e in modo ottimizzato (procedure migliori) C ONOSC ENZ A c onte nuti argom e nti trattati p rinc ip i linguaggio te rm inologia VOTO 1–3 4 5 6 7 8 9 - 10 C OMPR ENSIONE c ap ac ità d i c oglie re il se nso e d i inte rp re tare rid e f inire un c onc e tto c oglie re im p lic az ioni d e te rm inare c orre laz ioni utilizzare dati o ide e c onte nuti ne lla inf orm az ione VOTO 1–3 4 5 6 7 8 9 - 10 APPLIC AZ IONE E GENER ALIZ Z AZ IONE sap er ap p lic are le c onosc e nz e in situaz ioni note f are c olle gam e nti-c lassif ic az ioni argom e ntare (sap e r d im ostrare ) c apac ità d i p assare d al p artic olare all' unive rsale attuare astraz ioni VOTO 1–3 4 5 6 7 8 9 - 10 Contenuti del piano di lavoro – classi prime Allegato 2 Testo in adozione: Speak your mind – Vol. 1 Unit 1 CEF A1 COMPETENZE CONOSCENZE Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale. Functions ABILITÀ Describing people Giving instructions Listening have got Speaking Imperative Object pronouns Everyday objects Adjectives of appearance and personality Interagire in conversazioni brevi di interesse personale e quotidiano. Descrivere in maniera semplice situazioni relative all’ambito personale. Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per descrivere esperienze di tipo personale o familiare. Grammar Vocabulary Ricercare informazioni su testi di breve estensione di interesse personale e quotidiano. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali di base. Valutazione Test Book: Unit test 1 Reading Pronunciation /h/ Writing Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni personali (ciò che si possiede) Ascoltare descrizioni di persone (descrizione fisica e personalità) Ascoltare dialoghi per capire istruzioni Dare e chiedere informazioni personali (ciò che si possiede) Dare e chiedere informazioni personali (descrizione fisica, personalità, interessi) Leggere un testo o un dialogo Leggere un testo contenente informazioni personali (descrizione fisica, personalità) Leggere un testo contenente istruzioni Utlizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali. Lavoro individuale Completare una tabella Completare un dialogo Scrivere frasi dando informazioni personali (descrizione fisica) Scrivere un breve testo dando informazioni personali (descrizione fisica, personalità, interessi) Scrivere un regolamento da adottare in casa Workbook: Unit 1 On-line material: activities for remedial and extension work (DIGIlibro) 7 Unit 2 CEF A1 COMPETENZE CONOSCENZE Utilizzare appropriate strategie per reperire informazioni e comprendere i punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti di interesse personale o quotidiano. Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base per descrivere esperienze di tipo personale o familiare. Functions Listening Describing a house Talking about ability and possibility Giving directions Grammar Vocabulary Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali di base. there is/there are a/some/any can Prepositions of place Household objects Places in town Speaking Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni sulla casa e sulla collocazione di oggetti Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni su dove si trovano i luoghi Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni stradali Pronunciation Reading Utilizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali Produrre testi di breve estensione, semplici e coerenti su tematiche note e di interesse personale. Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale o quotidiano. Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale o familiare. ABILITÀ /ae/, /ɖː/, /ə/ Writing Cogliere la portata interculturale della lingua e della cultura inglese. Leggere un testo o un dialogo in cui viene fornita la descrizione di una casa Leggere un messaggio e-mail in cui viene fornita la descrizione di una casa Leggere una cartina Leggere un poster contenente informazioni su un evento musicale Completare una tabella Completare un dialogo Scrivere frasi dando informazioni personali (descrizione fisica) Scrivere un breve testo dando informazioni personali (descrizione fisica, personalità, interessi) Lavoro individuale Valutazione Test Book: Unit test 2 Dare e chiedere informazioni sulla casa e sulla collocazione di oggetti Dare e chiedere informazioni stradali Indicare dove si trovano luoghi Dare informazioni sui luoghi da visitare nella propria città Scrivere un regolamento da adottare in casa Workbook: Unit 2 On-line material: activities for remedial and extension work (DIGIlibro) Skills test Units 1-2 Listening test 1-2 Speaking test 1-2 8 Unit 3 CEF A1 COMPETENZE CONOSCENZE Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni sulla routine quotidiana Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni personali (professione e luogo di lavoro) Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale o quotidiano. Ascoltare i giorni della settimana, i mesi e le date Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni su orari Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale o familiare. Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni su festività Dare e chiedere informazioni personali sulla routine quotidiana Dire le date Dare e chiedere informazioni personali (compleanno) Dare informazioni sulla propria città Dare e chiedere informazioni personali (città, scuola, tempo libero) Dare e chiedere informazioni su ciò che piace o non piace fare Utilizzare appropriate strategie per reperire informazioni e comprendere i punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti di interesse personale o quotidiano. Functions Describing routines Telling the time Saying dates Talking about preferences ABILITÀ Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base per descrivere esperienze di tipo personale o familiare. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali di base. Grammar Utilizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali. Present simple Prepositions of time like/love/enjoy/hate + -ing Listening Speaking Produrre testi di breve estensione, semplici e coerenti su tematiche note e di interesse personale. Cogliere la portata interculturale della lingua e della cultura inglese. Vocabulary Time, dates, days of the week, months Ordinal numbers Reading Esprimere preferenze e opinioni Leggere un testo o un dialogo Leggere un articolo contenente informazioni personali (scuola, routine giornaliera) Leggere un articolo contenente informazioni su una città Lavoro individuale Valutazione Test Book: Pronunciation /s/, /z/, /iz/ Culture Festivals Writing Completare una tabella Completare un dialogo Scrivere un breve testo dando informazioni sul giorno che più si ama Workbook: Unit 3 On-line material: activities for remedial and extension work (DIGIlibro) Unit test 3 9 Unit 4 CEF A1 COMPETENZE CONOSCENZE Utilizzare appropriate strategie per reperire informazioni e comprendere i punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti di interesse personale o quotidiano. Functions Describing your home town Talking about frequency Asking for and giving permission Talking about the weather ABILITÀ Listening Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base per descrivere esperienze di tipo personale o familiare. Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale o quotidiano. Grammar Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale o familiare. Present simple with wh- questions Adverbs of frequency How often …? can/could for permission Speaking Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni personali (che cosa piace o non piace di un paese) Ascoltare descrizioni di luoghi Ascoltare interviste per ricavare informazioni sul tempo atmosferico Ascoltare interviste per ricavare informazioni su come il tempo atmosferico può influenzare l’umore delle persone Dare e chiedere informazioni personali (dove e con chi si vive, che cosa piace o non piace della propria città) Esprimere opinioni Dare e chiedere informazioni sulla frequenza con cui si compiono le azioni Chiedere, dare e negare il permesso di fare qualcosa Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali di base. Utilizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali. Parlare del tempo atmosferico Esprimere opinioni su un luogo Leggere un testo o un dialogo Leggere un testo contenente informazioni personali (che cosa piace o non piace di un paese) Leggere un articolo contenente informazioni su come il tempo atmosferico può influenzare l’umore delle persone Completare una tabella Scrivere un breve testo dando informazioni sul tempo atmosferico della propria città Produrre testi di breve estensione, semplici e coerenti su tematiche note e di interesse personale. Vocabulary Reading The weather and seasons Emotions Cogliere la portata interculturale della lingua e della cultura inglese. Lavoro individuale Valutazione Test Book: Culture Pronunciation Do you? Writing Stereotypes of the English Workbook: Unit 4 On-line material: activities for remedial and extension work (DIGIlibro) Unit test 4 Skills test Units 3-4 Listening test Units 3-4 Speaking test Units 3-4 10 Unit 5 CEF A1 COMPETENZE CONOSCENZE Utilizzare appropriate strategie per reperire informazioni e comprendere i punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti di interesse personale o quotidiano. Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base per descrivere esperienze di tipo personale o familiare. Functions Grammar Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale o quotidiano. Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale o familiare. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali di base. Talking about quantities Talking about prices Buying food and drink Countable and uncountable nouns with some/any/no how much/many; a little/a few; not many/much would like (offers, requests) Vocabulary Pronunciation /ə/, /ən/, /səm/ Utilizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali. Produrre testi di breve estensione, semplici e coerenti su tematiche note e di interesse personale. Food and drink Containers and prices Cogliere la portata interculturale della lingua e della cultura inglese. Lavoro individuale Valutazione Test Book: Unit test 5 ABILITÀ Listening Speaking Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni sul cibo (ciò che si ha o non si ha a casa) Ascoltare prezzi Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni su acquisti e prezzi Ascoltare un programma radiofonico per ricavare informazioni sul cibo e l’alimentazione Dare e chiedere informazioni sul cibo (ciò che si ha o non si ha a casa) Dare e chiedere informazioni sulle quantità Dire il prezzo Fare acquisti indicando che cosa si vuole e chiedendo il prezzo Esprimere opinioni sul cibo e l’alimentazione Reading Leggere un testo o un dialogo Leggere un questionario Leggere un articolo contenente informazioni sul cibo e l’alimentazione Writing Completare una tabella Completare un dialogo Completare un questionario Scrivere un menu che dia indicazioni su quali alimenti includere per una corretta alimentazione Workbook: Unit 5 On-line material: activities for remedial and extension work (DIGIlibro) 11 Unit 6 CEF A1 COMPETENZE CONOSCENZE Utilizzare appropriate strategie per reperire informazioni e comprendere i punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti di interesse personale o quotidiano. Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base per descrivere esperienze di tipo personale o familiare. Functions Grammar Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale o quotidiano. ABILITÀ Describing what people are doing Asking for information Offering help Checking information Present continuous Present simple vs Present continuous too/(not) enough) Listening Vocabulary Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni su azioni in corso di svolgimento Ascoltare descrizioni di persone (che cosa indossano) Ascoltare una conversazione in un negozio di abbigliamento Speaking Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale o familiare. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali di base. Reading Clothes Phrasal verbs – Clothes Utilizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali. Dare e chiedere informazioni su azioni in corso di svolgimento Esprimere e confrontare opinioni Chiedere informazioni Offrire aiuto Controllare di aver capito le informazioni Parlare di argomenti diversi relativi allo shopping Leggere un testo o un dialogo Leggere un testo contenente informazioni su un sito web Leggere un testo per ricavare informazioni sulle azioni in corso di svolgimento e quelle abituali Leggere un articolo contenente consigli su come comportarsi quando si acquistano dei prodotti Leggere messaggi per capire se siano di natura formale o informale Produrre testi di breve estensione, semplici e coerenti su tematiche note e di interesse personale. Cogliere la portata interculturale della lingua e della cultura inglese. Pronunciation /ʌf/, /ɑf/ Writing Descrivere azioni in corso di svolgimento Completare un dialogo Scrivere un dialogo in cui si chiedono informazioni e si controlla di averle capite Scrivere un messaggio informale sulla base delle informazioni contenute in una conversazione telefonica Lavoro individuale Valutazione Test Book: Unit test 6 Workbook: Unit 6 On-line material: activities for remedial and extension work (DIGIlibro) 12 Skills test Units 5-6 Listening test Units 5-6 Speaking test Units 5-6 Unit 7 CEF A1 COMPETENZE CONOSCENZE Utilizzare appropriate strategie per reperire informazioni e comprendere i punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti di interesse personale o quotidiano. Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base per descrivere esperienze di tipo personale o familiare. Functions ABILITÀ Talking about ability in the past Talking about the past Giving and receiving news Listening Grammar Past simple to be and can Past simple affirmative (regular and irregular verbs) Speaking Vocabulary Utilizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali. Personality adjectives School and school subjects Reading Valutazione Test Book: Ascoltare dialoghi in cui vengono date notizie e si risponde a notizie in maniera appropriata Ascoltare un’intervista per ricavare informazioni su come gestire l’ansia da esami Pronunciation /t/, /d/, /id/ Writing Workbook: Unit 7 On-line material: activities for remedial and extension work (DIGIlibro) Unit test 7 13 Dare e chiedere informazioni personali (eventi nel passato e abilità nel passato) Dare e chiedere informazioni personali (scuola e materie scolastiche) Dare notizie e rispondere a notizie in maniera appropriata Descrivere le proprie emozioni Descrivere strategie per gestire l’ansia da esami Leggere un testo o un dialogo Leggere un testo contenente informazioni personali (eventi nel passato) Leggere un testo contenente informazioni personali (ansia da esami) Produrre testi di breve estensione, semplici e coerenti su tematiche note e di interesse personale. Lavoro individuale Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale o familiare. Cogliere la portata interculturale della lingua e della cultura inglese. Ascoltare dialoghi per ricavare informazioni personali (eventi nel passato e abilità nel passato) Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale o quotidiano. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali di base. Leggere un messaggio e-mail Completare una tabella Completare un dialogo Scrivere un breve testo dando informazioni personali (eventi nel passato) Scrivere un breve testo dando informazioni su un periodo passato Scrivere un messaggio e-mail dando informazioni personali (descrivere le proprie emozioni)