A06 42 Argomenti di Terapia occupazionale a cura di Marcello Imbriani Giacomo Bazzini Franco Franchignoni ARACNE Copyright © MMVI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it [email protected] via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 88–548–0589–0 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore. I edizione: luglio 2006 INDICE 7 La Fisiatria occupazionale e la terapia occupazionale: ambiti di intervento e strumenti operativi G. BAZZINI, F. FRANCHIGNONI, M. IMBRIANI 15 La valutazione funzionale del mieloleso G. BAZZINI, M. TARICCO 49 La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore D. ORLANDINI, T. MOSCATO, D. NICITA, M. PANIGAZZI, G. BAZZINI 69 I passaggi posturali F. FRANCHIGNONI, M. BIANCHI, G. BAZZINI, G. FERRIERO 95 Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato: Work Hardening e Work Conditioning F. FRANCHIGNONI, S. VERCELLI 117 I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa F. SARTORIO, F. FRANCHIGNONI, S. VERCELLI 143 Il recupero delle lesioni traumatiche della mano F. SARTORIO, F. FRANCHIGNONI, G. FERRIERO 5 6 157 Indice Gli splint in riabilitazione F. SARTORIO, S. VERCELLI, F. FRANCHIGNONI 179 Valutazioni energetiche nella disabilità fisica P. CAPODAGLIO 193 Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica M. PANIGAZZI, G. BAZZINI 213 Lavoro, disabilità e terapia occupazionale: problematica, dati epidemiologici e riferimenti legislativi M. FERRARI, M. IMBRIANI LA FISIATRIA OCCUPAZIONALE E LA TERAPIA OCCUPAZIONALE: AMBITI DI INTERVENTO E STRUMENTI OPERATIVI G. Bazzini, F. Franchignoni, M. Imbriani Possiamo denominare Fisiatria occupazionale quel settore della riabilitazione medica che rivolge la sua attenzione in particolare a tutti quegli aspetti connessi con la ripresa di un’attività (lavoro retribuito e non, scuola, attività ludico–sportive, guida, ecc.) e che è di specifica competenza del medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione. I campi di interesse di questa disciplina sono pertanto molto vasti e spesso richiedono un intervento multidisciplinare. Essi spaziano dalle tecniche più specifiche di rieducazione motoria ai criteri per la quantificazione delle capacità residue, dalle metodologie per l’ottimizzazione dei tempi di recupero agli studi sulla compatibilità delle mansioni rispetto alla disabilità, dall’analisi del rischio lavorativo in ambito motorio alle proposte di criteri ergonomici di reinserimento e di prevenzione. In quanto tale, questa disciplina è strettamente connessa all’ergonomia, intesa come studio multidisciplinare del rapporto fra l’uomo e il mondo che lo circonda (mezzi, metodi, strumenti, ambiente di lavoro e di vita). La Fisiatria occupazionale dovrebbe quindi spaziare oltre il settoriale orizzonte costituito dal tradizionale sistema neuromotorio per studiare e proporre, a completamento e conclusione dei cosiddetti “percorsi rieducativi”, criteri e limiti “di sicurezza” in molteplici attività lavorative e non (e non solo per disabili), in collaborazione con tutti gli altri settori riabilitativi e medici, in particolare con la medicina del lavoro, quella legale e quella sportiva. * Fondazione Clinica del Lavoro, IRCCS. Bazzini: Servizio di Fisiatria Occupazionale ed Ergonomia, Istituto Scientifico di Pavia–Montescano; Franchignoni: Servizio di Fisiatria Occupazionale ed Ergonomia, Istituto Scientifico di Veruno (NO) Imbriani: Direzione Scientifica Centrale, Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia. 7 8 Giacomo Bazzini, Franco Franchignoni, Marcello Imbriani La Fisiatria occupazionale trae alcune sue radici dalle prime esperienze di “occupational therapy” nei paesi anglosassoni e di “ergothérapie” in Francia (inizi del ‘900). Si tratta soprattutto di un insieme di tecniche che vengono proposte per mirare meglio il trattamento rieducativo cinesiterapico nelle patologie del movimento: l’ergoterapia si occupa pertanto dell’apprendimento e del riapprendimento, in condizioni patologiche, delle attività della vita quotidiana e si prefigge come obiettivo principale il massimo recupero dell’autonomia e dell’indipendenza, finalizzato al massimo grado di integrazione familiare, sociale e lavorativa del soggetto disabile. La Fisiatria occupazionale comprende quindi in sé tutto questo importante corpo di esperienze ma deve andare oltre per costituire un vero e proprio settore della riabilitazione non solo tecnica ma soprattutto medica, affrontando quindi tutta una serie di problematiche con strumenti operativi e metodologie proprie per giungere a proposte applicative concrete. Figura 1 – Rieducazione della coordinazione Figura 2 – Rieducazione all’abbigliamento autonomo Fra i principali scopi della Fisiatria occupazionale possiamo pertanto annoverare: — il trattamento cinesiterapico specifico per il recupero di funzioni fisiche, per aumentare la mobilità articolare, la forza muscolare, la resistenza e la coordinazione (figura 1), mediante attività finalizzate; — l’addestramento all’autonomia personale, alle attività della vita quotidiana: alimentazione, igiene, abbigliamento (figura 2), ecc.; — la prevenzione delle complicanze secondarie e terziarie, anche mediante l’inse- 1. La Fisiatria occupazionale: ambiti di intervento e strumenti operativi gnamento al paziente di tecniche di “economia articolare” (figura 3); — lo studio e l’addestramento all’utilizzo di compensi in caso di disabilità non emendabili; — la progettazione e l’applicazione di ortesi, ausili o adattamenti di utensili, in caso di particolari disabilità motorie; — la consulenza per gli interventi di “assistive technology” (figura 4) e “universal design”; Figura 3 – Utilizzo di tecniche di “economia articolare” Figura 4 – Rieducazione mediante PC 9 10 Giacomo Bazzini, Franco Franchignoni, Marcello Imbriani Figura 5 – Riallenamento alle mansioni lavorative — il riadattamento alla gestione delle attività domestiche e lavorative (figura 5), mirando al massimo recupero delle capacità residue del soggetto; — l’adattamento degli ambienti domestici e lavorativi, progettando l’eliminazione delle barriere architettoniche e proponendo soluzioni idonee e realistiche per il disabile; — la valutazione mirante a quantificare le capacità fisiche (figure 6–7) e mentali (residue e potenziali) del soggetto, il suo adattamento sociale, gli interessi e la sua possibile collocazione a un impiego; — l’eventuale riorientamento verso nuovi interessi ricreativi e lavorativi. Figura 6 – Misurazione strumentale delle abilità della mano Figura 7 – Misurazione strumentale della deambulazione 1. La Fisiatria occupazionale: ambiti di intervento e strumenti operativi 11 Tutto ciò andrà quindi integrato nell’ambito di proposte che presentino specifici percorsi rieducativi, criteri quantitativi di valutazione funzionale, griglie di compatibilità tra capacità e mansioni o compiti, criteri di ergonomia per il reinserimento al lavoro, e così via. Per illustrare almeno sinteticamente i campi di intervento ai quali si rivolge la Fisiatria occupazionale e i suoi specifici strumenti operativi può essere utile rifarsi al recente documento ICF (“International Classification of Functioning, Disability and Health”) dell’OMS, che ha focalizzato l’attenzione su temi e concetti che sono ormai da tempo patrimonio comune anche della Fisiatria occupazionale, quali l’interezza e la globalità della persona (non solo quindi in termini di disabilità motoria), l’analisi dei bisogni, la distinzione tra capacità e reali “performance”, la valutazione dei risultati anche in termini di qualità, soddisfazione e costi. Si tratta di un modello integrato bio–psico–sociale, che pone attenzione a componenti fondamentali di questa integrazione, rappresentate da fattori sia personali che ambientali. I fattori personali sono il “background” della vita di un individuo (sesso, età, forma fisica, stile di vita, abitudini, educazione, istruzione, capacità di adattamento, professione, ecc.). I fattori ambientali sono l’ambiente fisico e sociale in cui le persone conducono la loro esistenza e possono rappresentare sia un ostacolo (ad esempio barriere di tipo architettonico) sia una facilitazione (prodotti e tecnologie disponibili, eventuali sostegni e/o politiche sociali, ecc.) rispetto alle attività e partecipazioni del soggetto. Per ciascuno degli aspetti dello schema ICF (figura 8) la Fisiatria occupazionale presenta già oggi delle specifiche competenze e delle capacità di ICF Condizioni di salute Funzione e struttura corporea Attività Fattori ambientali Partecipazione Fattori personali Figura 8 – Schema dell’ICF 12 Giacomo Bazzini, Franco Franchignoni, Marcello Imbriani intervento, come cerchiamo di illustrare brevemente negli esempi che seguono (tabella I). Nell’ambito della Fisiatria occupazionale ovviamente occupa una parte fondamentale la terapia occupazionale, intesa come insieme di tecniche rieducative volte alla riacquisizione da parte della persona con disabilità della maggiore autonomia possibile, in relazione alla sua situazione patologica e al suo contesto personale, ambientale e sociale. Funzione e struttura corporea – Analisi della cinematica e della dinamica delle mansioni lavorative (figura 9) – Quantificazione del rischio lavorativo per il sistema motorio – Prevenzione delle patologie lavorative acute (traumi e/o sovraccarichi) – Prevenzione delle patologie lavorative croniche (da movimentazione carichi, da postura fissa prolungata, ecc.) (figura 10) – Programmi terapeutici specifici per i disturbi muscolo–scheletrici correlati al lavoro Attività – Valutazioni funzionali quantitative di capacità residua, motoria e globale – Ri–acquisizione delle autonomie quotidiane (figura 11) – Allenamento e valutazioni strumentali di resistenza e di affaticamento (figura 12) – Test di abilità prelavorativa (figura 13) – Criteri di compatibilità tra capacità e mansione lavorativa (figura 14) Partecipazione – Prescrizione e/o progettazione di ausili e ortesi utili per riprendere l’attività lavorativa – Monitoraggio a lungo termine della prestazione fisica in attività motorie (figura 15) – Rilievo di misure di soddisfazione dell’utente su forniture di ausili – Criteri ergonomici di reinserimento al lavoro – Consulenza per l’utilizzo di tecnologie computerizzate avanzate utili al disabile (uso di PC, controllo ambientale, telelavoro) – Progetti di abbattimento di barriere architettoniche per l’accessibilità Tabella I – Ambiti di intervento della Fisiatria occupazionale 1. La Fisiatria occupazionale: ambiti di intervento e strumenti operativi 13 La figura professionale tecnica dedicata specificatamente alle attività di terapia occupazionale è il terapista occupazionale, il cui riconoscimento ufficiale in Italia è avvenuto con il Decreto del Ministro della Sanità del 17.01.1997 n° 136 che ne descrive il relativo profilo professionale. In tale Decreto è riportato che “il terapista occupazionale è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante (oggi Diploma di laurea), opera nell’ambito della prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da malattie e disordini fisici, psichici sia con disabilità temporanee che permanenti, utilizzando attività espressive, manuali–rappresentative, ludiche, della vita quotidiana”. Figura 9 – Videoripresa di mansioni lavorative Figura 10 – Analisi computerizzata del rischio lavorativo Figura 11 – Ri–acquisizione dell’autonomia nell’igiene personale Figura 12 – Allenamento alla resistenza 14 Giacomo Bazzini, Franco Franchignoni, Marcello Imbriani La figura del Terapista Occupazionale, nonché il ruolo, le competenze e gli ambiti, è prevista nelle Linee Guida del Ministero della Sanità per le attività di Riabilitazione G.U.30 maggio1998, n°124 e nei contratti di lavoro del comparto della sanità pubblica, privata e del comparto socio–sanitario–assistenziale–educativo. Questa Collana di volumi della Fondazione “Salvatore Maugeri” di Pavia vuol apportare un valido contributo, mediante esempi applicativi, alla sempre maggior diffusione di queste tematiche e di queste attività nei diversi ambiti sanitari e assistenziali del nostro Paese, anche alla luce dei nuovi Corsi di Laurea di Terapista Occupazionale che si stanno avviando in numerose Università italiane. Figura 13 – Test di capacità prelavorativa Figura 14 – Esempio di misurazione di capacità motoria Figura 15 – Monitoraggio a lungo termine della prestazione fisica in attività motorie LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL MIELOLESO G. Bazzini, M. Taricco Introduzione L’interesse crescente per lo studio di “indicatori di risultato” (il cosiddetto “outcome”), che si registra negli ultimi anni, è legato a diversi fattori: la scarsità di prove di efficacia delle cure e quindi l’esigenza da parte di clinici e ricercatori di fornire evidenze documentate dell’efficacia dei programmi sanitari proposti e applicati (1, 2); il progressivo aumento dei costi in medicina, gli sforzi per il miglioramento della qualità delle cure, la variabilità degli esiti delle cure stesse, e altri ancora. Di conseguenza le ricerche sugli “outcome” sono attualmente l’approccio preferito per affrontare tutti questi problemi e per documentare in modo scientifico i risultati funzionali della rieducazione motoria e funzionale e i rapporti fra costi, qualità ed efficacia (3). D’altra parte, gli studi inerenti la messa a punto, la validazione e la sperimentazione di indicatori di “outcome” in ambito riabilitativo sono sempre stati considerati prioritari in Medicina Riabilitativa, la cui letteratura è ricca di contributi qualificati in materia (4, 5, 6, 7, 8). Gli indicatori di risultato (o di “outcome”) La “Foundation for Health Services Research” ha definito nel ‘94 gli “outcome” come gli effetti dei processi sanitari sulla salute e sul benessere dei pazienti e delle popolazioni (9). * Bazzini: Fondazione Clinica del Lavoro, IRCCS. Servizio di Fisiatria Occupazionale ed Ergonomia, Istituto Scientifico di Riabilitazione di Pavia–Montescano; Taricco: UO Recupero e rieducazione funzionale, Azienda Ospedaliera “G. Salvini”, Ospedale di Passirana di Rho (MI). 15 16 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Concetto ampliato due anni dopo dall’”Institute of Medicine” statunitense che ha raggruppato gli indicatori di “outcome” in: 1) sintomi e segni clinici; 2) benessere e funzioni mentali ed emotive; 3) funzioni fisiche, cognitive e sociali; 4) soddisfazione delle cure; 5) qualità della vita salute–correlata; 6) costi e utilizzo appropriato delle risorse (10). Basaglia definisce l’”outcome” come “l’insieme dei risultati ottenuti dai diversi programmi terapeutici sulle singole menomazioni e disabilità, nonché degli interventi sugli “handicap” residui. Inoltre, l’“outcome“ è diretta espressione del recupero obiettivo acquisito e delle percezioni soggettive che contribuiscono a determinare la qualità di vita della persona” (11). In ogni caso gli indicatori di esito dovrebbero essere in grado di dirci se il nostro intervento rieducativo ha ottenuto per il paziente un miglioramento pratico della funzione e se questo, non solo sia generalizzabile e mantenuto nel tempo, ma sia anche rilevante per la vita del paziente (12). Gli indicatori di risultato sono quindi quei parametri (numerici, qualificativi, altro) che devono documentare l’efficacia terapeutica di un determinato trattamento/intervento sanitario. Purtroppo però l’efficacia terapeutica non è un fenomeno monodimensionale, bensì risente di molteplici fattori e soprattutto può essere definita con diverse priorità a seconda del punto di vista (del paziente, dei familiari, dei sanitari, degli amministrativi, ecc.). La poliedricità del concetto di risultato è tale che qualcuno preferisce addirittura spostare l’attenzione sulla valutazione dei programmi terapeutici, intendendo una varietà di procedure sistematiche di raccolta e analisi di dati miranti a sviluppare, migliorare e validare interventi riabilitativi presi nella loro globalità (13). Infine, va comunque ricordato che gli effetti di un trattamento (rieducativo) sono la somma di almeno 4 fattori, agenti ovviamente in proporzioni diverse in ogni paziente: — storia naturale della patologia; — effetto specifico del trattamento; — effetto “placebo” — per cui vi saranno modificazioni inconsapevoli dovute alla coscienza del paziente stesso di essere trattato; — effetto Hawthorne — per cui vi saranno modificazioni inconsapevoli dovute alla coscienza del paziente stesso di far parte di un (eventuale) studio (14, 15). 2. La valutazione funzionale del mieloleso 17 La Commission on Accreditation of Rehabilitation Facilities (CARF) statunitense (16) definisce quattro tipi di obiettivi (da perseguire nell’ambito di un programma di controllo della qualità dei servizi e in funzione dell’accreditamento di strutture riabilitative): — Obiettivi a breve termine: definiti come il grado di miglioramento del quadro clinico del paziente. Essi si riferiscono ad esempio, nel corso di una degenza riabilitativa: a) per il terapista della riabilitazione, al miglioramento della disfunzione fisica identificata o alla riduzione del dolore associato al movimento; b) per il terapista occupazionale, alla crescita nelle abilità in attività della vita quotidiana e al grado con cui sono raggiunte abilità lavorative; c) per il logopedista, all’efficacia delle azioni per migliorare le abilità nella comunicazione; d) per l’assistente sociale, ai risultati nell’aver assicurato al paziente un adeguato sostentamento, una dimora, possibilità di trasferirsi e comfort di base; e) per il fisiatra, al raggiungimento di tutti gli obiettivi del team, al mantenimento di adeguate condizioni generali, alla prevenzione delle complicanze. — Obiettivi di efficacia: basati su quantificazioni dei progressi dei pazienti, tramite misurazioni dell’indipendenza funzionale nel cammino, nei trasferimenti, nella cura della persona ecc. Figura 1 – VFM: area passaggi di posizione; prova n. 4 18 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco — Obiettivi del risultato terapeutico globale: in termini di benefici generali (quindi sia sulla salute che sociali) ricevuti dal paziente o, in seconda istanza, dalla famiglia o da chi lo accudisce. — Obiettivi di efficienza: misurati come rapporto tra efficacia e risorse consumate (tempo dedicato da parte dello staff, lunghezza della degenza, numero di trattamenti, costi economici ecc.). La valutazione nei soggetti mielolesi La valutazione dei risultati della riabilitazione nei soggetti con lesione midollare è basata sull’analisi complessiva di un insieme di dati clinici. Vi è anzitutto, una valutazione più propriamente organica, basata essenzialmente sull’esame articolare, muscolare e neurologico atta a porre una diagnosi di livello di lesione e a definire perciò il “danno/menomazione” (17). È altrettanto necessario utilizzare una valutazione che possa definire la “disabilità” e che permetta di inquadrare meglio la situazione complessiva della persona quantificando il grado di autonomia sia nell’ambiente famigliare che sociale. Il recupero delle capacità funzionali dopo una lesione midollare è legato innanzitutto al livello neurologico, al tipo e gravità della lesione. Tuttavia, esso è anche strettamente connesso a fattori di contesto, meno quantificabili, legati alle caratteristiche personali e alle risorse individuali del soggetto, al suo stile di vita, ai valori e alle aspettative di recupero e anche al modo di vivere e far fronte alla malattia. Che la menomazione non sia sempre direttamente correlata con la disabilità conseguente è stato ampiamente discusso e documentato in letteratura (18). E tuttavia la tendenza a mettere in stretta relazione il livello della funzione d’organo con lo stato funzionale complessivo e la qualità di vita, sovrastimando la rilevanza delle componenti biologiche rispetto alle dimensioni psicologiche e sociali (19), è ancora molto diffusa nel modello dominante bio–medico. È esperienza comune di molti riabilitatori vedere pazienti che riescono ad ottenere una qualità di vita nettamente superiore a quanto ci si potrebbe attendere sulla base della sola valutazione clinica e altri che, invece, vivono ben al di sotto delle loro possibilità motorie. 2. La valutazione funzionale del mieloleso Figure 2, 3 e 4 – VFM: area alimentazione; prova n. 1 19 20 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Ma non ci sono solo esperienze personali. Uno studio di “follow–up” (20) mirato a indagare il reinserimento socio–lavorativo di soggetti mielolesi, mise in relazione la valutazione oggettiva dello stato funzionale (utilizzando la VFM) con la percezione soggettiva di indipendenza (utilizzando una intervista strutturata). Come ci si poteva aspettare, la maggior parte dei soggetti giudicati “dipendenti” dichiaravano di avere bisogno di aiuto nella giornata (87%); tuttavia, una piccola percentuale di soggetti riteneva di non aver bisogno di alcun aiuto. Non senza sorpresa i ricercatori documentarono invece che tra i soggetti giudicati “indipendenti” dalla VFM ben un terzo (34%) dichiarava di avere bisogno di aiuto (anche solo per alcune ore durante la giornata) a causa della presenza, nel proprio ambiente domestico, di barriere prevalentemente di tipo archittettonico. Se la discrepanza tra valutazione oggettiva e percezione della dipendenza è da attribuirsi alla presenza di fattori personali e di contesto ambientale, è fondamentale che essi vengano valutati insieme con la valutazione più tradizionale basata su scale standardizzate. Limitarsi a una sola di queste valutazioni non ci permetterebbe di capire appieno tutti i fattori che influenzano la piena autonomia del soggetto. I limiti dell’approccio tradizionale alla valutazione del paziente mieloleso sono, come si diceva prima, “strutturali” e influenzano fortemente la scelta e la concettualizzazione stessa degli strumenti. La maggior parte degli strumenti di valutazione di disabilità si basa sulla valutazione di “attività di vita quotidiana”, cioè sull’analisi di comportamenti e non di movimenti. (21). Come tali questi strumenti non sono in grado di cogliere le variabili di contesto che agiscono da pesanti “modificatori dell’effetto” dell’efficacia degli interventi riabilitativi, e dell’evoluzione comunque naturale della patologia. Fattori personali quali la situazione socioeconomica ed emotiva, la possibilità o meno di supporti, l’età, la presenza di complicanze, giocano un ruolo importante nel condizionare il recupero funzionale (22). Figura 5 – VFM: area trasferimenti; prova n. 1 2. La valutazione funzionale del mieloleso 21 Con questo non si vuol dire che le valutazioni funzionali con scale standardizzate non abbiano una loro utilità. Diverse ricerche hanno dimostrato come il grado con cui una persona riesce ad attuare con successo alcuni compiti quotidiani — soprattutto relativi alla cura di sé — sia un indicatore di adattamento all’ambiente e, come tale, serva a migliorare l’autostima. Uno studio ha, per esempio, documentato che pazienti mielolesi consapevoli che il livello di indipendenza raggiunto corrispondeva alle proprie capacità (potenzialità) fisiche avevano maggiore autostima di quelli che ritenevano di non aver raggiunto il massimo delle proprie possibilità (23). Un altro studio, su 100 soggetti mielolesi, ha documentato che la convinzione di saper controllare le proprie decisioni è strettamente correlata con la sensazione di benessere (24). Negli ultimi anni, infine, è cresciuta la ricerca sugli strumenti di valutazione funzionale e sono ora più chiare le specifiche caratteristiche necessarie che le scale di valutazione devono avere per essere appropriate per l’assistenza ai pazienti o per scopi di ricerca clinica (25, 26). Tutto ciò ha permesso di superare i dubbi sulla affidabilità delle scale di valutazione funzionale puramente descrittive e sulla dipendenza dei loro risultati dalla soggettività e variabilità inter–osservatori. L’uso di strumenti standardizzati ha portato, inoltre, a migliorare notevolmente la comunica- Figura 6 – VFM: area uso della carrozzina; prova n. 10 Figura 7 – VFM: area uso della carrozzina; prova n. 15 22 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco zione tra operatori permettendo il confronto di gruppi di pazienti trattati in setting e strutture diverse e contribuendo a garantire una continuità assistenziale di migliore qualità (vedi tab. 1). LINEE–GUIDA PER L’UTILIZZO DI SISTEMI DI VALUTAZIONE DEL RISULTATO — Occorre avere familiarità con le procedure di somministrazione e interpretazione — Le misurazioni devono essere valide e ripetibili — Le misurazioni scelte devono essere significative per la situazione clinica e per i processi decisionali — Occorre considerare potenziali danni e determinare un rapporto rischio–beneficio — Le procedure devono essere appropriate per confrontare i risultati con dati normativi pubblicati — Bisogna considerare la specificità e la sensibilità del test utilizzato — Se il test non soddisfa una precisa standardizzazione occorre cautela nel considerare i risultati — La scelta delle misurazioni da effettuare deve realisticamente tener conto della loro fattibilità in termini di personale, tempo, strumentazione necessaria, costo, spazi e impatto sul soggetto Tabella 1 – Linee–guida per la scelta e l’utilizzo di scale che misurano il risultato Nella pratica quotidiana, l’obiettivo della riabilitazione è quello di aiutare il soggetto mieloleso a ottenere, nel minor tempo possibile, compatibilmente con l’entità del danno organico, la massima autonomia personale, professionale e sociale. Tutto ciò avviene attraverso un corretto programma di rieducazione funzionale che, avvalendosi anche di ausili e di soluzioni specifiche tecnicamente avanzate, potrà favorire un concreto reinserimento con il superamento di ogni tipo di barriere. Attraverso un progetto di rieducazione funzionale il paziente mieloleso si vede restituire lo “status” momentaneamente perso, minimizzando il danno, in modo da riconoscersi ancora inserito in una vita utile, produttiva e qualitativamente soddisfacente, nell’ambito della comunità. In questa prospettiva di lavoro, poter disporre di una scala di valutazione funzionale che tenga conto dei problemi specifici di soggetti mielolesi diventa indispensabile non solo per fare la diagnosi ma per porre una prognosi funzionale all’interno di un progetto riabilitativo mirato principalmente all’inserimento nell’ambiente sociale del mieloleso nella sua integrità fisica, intellettuale e psichica. 2. La valutazione funzionale del mieloleso Figura 8 – VFM: area igiene; prova n. 1 Figura 9 – VFM: area igiene; prova n. 4 23 24 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Facendo riferimento alla recente classificazione ICF dell’OMS (27) i risultati degli interventi terapeutici nei soggetti con mielolesione possono modernamente essere principalmente misurati a livello di: 1) strutture e funzioni corporee, 2) attività (ex–disabilità), 3) partecipazione (ex–handicap). Misurazioni nell’ambito delle strutture e funzioni corporee (quindi livello e tipo della lesione midollare, goniometria del deficit articolare, severità di paralisi, grado di spasticità, ecc.) sono per esempio: la Scala di Frankel (28) (Allegato 1), la Scala ASIA (Impairment Scale) relativa al danno (29) (Allegato 2). Scale di misura dell’attività, che costituiscono il livello più comune e appropriato per valutare i programmi di rieducazione motoria e di terapia occupazionale, sono ad esempio: il Barthel Index (30, 31) e la sua versione modificata (32) (Allegato 3), la FIM (33), (Allegato 4), la PECS (34), il QIF (= Quadriplegia Index of Function) (35, 36), la SCIM (= Spinal Cord Independence Measure) (Allegato 5), la VFM (= Valutazione Funzionale Medulloleso) (37, 38, 39) (Allegato 6). Infine le misure di partecipazione, quali ad esempio la WHO Handicap Scale (40), la CHART (41), si riferiscono specificatamente alla vita delle persone disabili in quanto elementi della famiglia e della società. Rimandiamo alla bibliografia e alle pubblicazioni specialistiche del settore per le altre scale di misura, mentre esponiamo in questa sede con maggior dettaglio la VFM, che, insieme con la FIM, viene utilizzata di routine negli Istituti di Pavia e di Montescano della Fondazione Maugeri. Figura 10 – VFM: area abbigliamento; prova n. 1 Figura 11 – VFM: area abbigliamento; prova n. 2 2. La valutazione funzionale del mieloleso 25 La Valutazione Funzionale Medulloleso (VFM) La VFM è una scala sviluppata specificamente per pazienti mielolesi attraverso un progetto iniziato nel 1989 da parte di un gruppo di operatori della UO RRF/Unità Spinale di Passirana di Rho (42). L’esigenza di sviluppare un nuovo strumento nasceva dalla consapevolezza che gli strumenti esistenti avevano due importanti limitazioni. La prima consisteva in un insufficiente livello di “analiticità” in quanto le scale esistenti erano costruite per permettere una valutazione globale di una intera attività ma non quella dettagliata dei singoli compiti coinvolti in tale attività. Se si prende, ad esempio, l’area dell’“igiene personale”, essa viene usualmente esaminata mediante l’osservazione di una serie di attività che comprendono: spostamenti o cammino, trasferimenti e infine le specifiche attività dell’igiene. Alla fine dell’osservazione l’esaminatore formula un giudizio generale sulla intera “performance” e lo trasforma in un unico punteggio. Ridurre ad un punteggio unico la complessità di tutte le operazioni osservate, rende la valutazione poco specifica e non permette di cogliere, in modo utile per l’impostazione del trattamento riabilitativo, i problemi che il paziente può presentare all’interno dell’area. La seconda limitazione dipendeva dalla scarsa “sensibilità al cambiamento”, la capacità cioè di monitorare i cambiamenti del paziente nel tempo. Saper cogliere anche piccole variazioni dello stato funzionale nel tempo è caratteristica rilevante per soggetti mielolesi specie se tetraplegici. L’unico strumento esistente sviluppato specificamente per superare questi limiti era il Quadriplegia Index of Function (QIF). Il QIF tuttavia era stato testato solo per la riproducibilità e sensibilità al cambiamento in un piccolo campione di soggetti ma era privo di un rigoroso processo di validazione. (35). La VFM è stata sviluppata con gli stessi obiettivi che si era posto il QIF: creare uno strumento con buona capacità discriminativa e capace di registrare anche piccole modificazioni dello stato funzionale. Nella sua versione definitiva la VFM comprende 8 aree di attività di vita quotidiana, a loro volta divise in un numero variabile di prove; particolare enfasi è stata data alle aree più rilevanti nei soggetti mielolesi come “uso della carrozzina” e “trasferimenti” che contengono infatti un numero elevato di prove. 26 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco La prima versione della scala comprendeva 90 items, dopo essere stata testata su 30 mielolesi è stata sottoposta a un processo di selezione/riduzione degli items che ne ha migliorato la maneggevolezza e la tollerabilità da parte dei pazienti. Figura 12 – VFM: area abbigliamento; prova n. 7 Figura 13 – VFM: area abbigliamento; prova n 8 La VFM comprende otto aree funzionali suddivise in un numero variabile di prove (tabella 2): passaggi di posizione (figura 1) (5 prove), alimentazione (figure 2–3–4) (6 prove), trasferimenti (figura 5) (12 prove), uso della carrozzina (figure 6–7) (15 prove), igiene personale (figure 8–9) (7 prove), abbigliamento (figure 10–13) (8 prove), stazione eretta (4 prove) cammino (7 prove), attività della vita di relazione (9 prove). L’area “3. trasferimenti” prevede, per i pazienti con lesione incompleta, la possibilità di essere valutata con l’uso del cammino attraverso l’area “3b. cammino”. Così pure sono in alternativa l’area della “stazione eretta” e quella del “cammino” rispettivamente la 8 e la 8 bis 2. La valutazione funzionale del mieloleso AREA 27 N° ITEM Passaggi di posizione 5 Alimentazione 6 Trasferimenti 12 Uso della carrozzina 15 Igiene personale 7 Abbigliamento 8 Vita di relazione 9 Stazione eretta 4 Cammino 7 TOTALE 66 Tabella 2 – Aree di interesse e numero di prove della VFM Per ogni prova viene attribuito un punteggio a cinque livelli, dove 0 indica la totale dipendenza e 4 la piena indipendenza. (vedi Allegato 6). Il punteggio assegnato alle singole prove, anziché all’intera area, permette una maggior discriminazione delle abilità del paziente e l’identificazione precisa delle attività nelle quali c’è maggior bisogno di “training”. La scala non richiede la considerazione del punteggio globale ma devono essere confrontati solo i risultati delle singole aree di attività. Il punteggio 4 e 3 rappresentano entrambi la indipendenza seppur con qualche variazione che riguarda l’agilità, il tempo impiegato e l’utilizzo di ausili. È stato già infatti evidenziato come alcuni pazienti che erano indipendenti nell’esecuzione di un compito, ma mostravano nello svolgimento un importante rallentamento o un esagerato dispendio di energia, non mantenevano nel tempo tale indipendenza. (43). Al protocollo di somministrazione del test sono associati un manuale di istruzioni e un video didattico della durata di 35 minuti. Nel manuale oltre alle istruzioni per l’assegnazione del punteggio vengono riportate per ogni area le attrezzature e gli ausili necessari, la procedura da seguire e le istruzioni per l’esecuzione di ogni singola prova. 28 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco La valutazione viene effettuata a completamento della prima valutazione fisiatrica che comprende l’esame generale, articolare e l’esame neurologico completo. È consigliabile eseguire il test quando il paziente ha superato la fase acuta di malattia ed è in grado almeno di mantenere la posizione seduta in carrozzina. La suddivisione in aree rende possibile la somministrazione del test anche in due giornate consecutive. La sequenza in cui le aree sono presentate nel protocollo risponde a esigenze cliniche ma l’esaminatore può pianificarne l’ordine di somministrazione in base alle esigenze del paziente o dell’ambiente in cui viene effettuato. Il test non richiede strumentazioni particolari e può essere somministrato anche al domicilio del paziente o comunque in ambiente extra–ospedaliero. Il tempo di somministrazione è in media di 50 minuti circa per un paraplegico e di 100 per un tetraplegico con una variazione che dipende oltre che dalla esperienza dell’esaminatore, dalla generale collaborazione del paziente e dalla presenza di patologie associate quali esiti di trauma cranico, complicanze ortopediche, ecc. Un pregio della VFM sul piano clinico è quello di aver permesso la distinzione tra abilità specifiche e abilità strumentali. Per abilità strumentali si intendono quelle non aventi un obiettivo in se stesso seppur indispensabili all’esecuzione di quelle specifiche. Ad esempio “farsi la doccia” rappresenta una prova specifica mentre trasferirsi dalla carrozzina alla doccia può essere considerata una abilità strumentale la cui rilevanza è giustificata dall’essere elemento intermedio per raggiungere l’obiettivo finale. Inoltre, la distinzione tra abilità specifiche e strumentali dipende dalle differenti abilità motorie che esse richiedono: i trasferimenti richiedono più equilibrio e coordinazione mentre lavarsi o mangiare richiede più abilità manuali. A prescindere dall’importanza che si vuole dare a questa distinzione vale la pena di sottolineare come con la VFM, i terapisti occupazionali possono utilizzare i risultati di ciascun area, separatamente, come guida per identificare dove il paziente ha maggior bisogno di “training“. La scala ha inoltre consentito ai vari membri del team riabilitativo di usare un linguaggio comune, allorché si parla di risultati funzionali, superando soggettive interpretazioni. 2. La valutazione funzionale del mieloleso 29 Figura 14 – VFM: area vita di relazione; prova n. 1 Figura 15 – VFM: area vita di relazione; prova n. 2 Agli operatori e al paziente essa permette di evidenziare ed enfatizzare i miglioramenti funzionali ottenuti nel tempo. 30 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Le caratteristiche psicometriche della VFM sono riportate di seguito. Riproducibilità: È la capacità di uno strumento di fornire la stessa misurazione se ripetuta in momenti diversi e/o da persone diverse. Lo scopo principale nel valutare la riproducibilità di uno strumento è quello di verificare la sua capacità di ridurre al minimo l’errore casuale. La riproducibilità inter–osservatori è legata al grado di concordanza che esaminatori diversi raggiungono quando valutano in modo indipendente lo stesso soggetto. Per la VFM essa è stata valutata su un gruppo di mielolesi che dovevano eseguire il test alla presenza di 4 esaminatori con differente qualifica professionale (37). L’analisi statistica del grado di bontà dell’accordo è stata calcolata utilizzando il “K statistico” (44) evidenziando una sostanziale buona riproducibilità. Validità: Si riferisce al grado di accuratezza con cui uno strumento misura effettivamente ciò che si intende misurare. La validità della VFM è stata testata su un campione di 100 pazienti (67 paraplegici, 33 tetraplegici, età media 37 anni, eziologia traumatica in 31 soggetti) reclutati con uno studio multicentrico in 8 Unità Spinali del Nord Italia. Ogni paziente veniva valutato con la VFM e il Barthel Index (BI) all’inizio e alla fine del programma riabilitativo (39). Le principali forme di validità sono: Validità di contenuto: Valuta se le aree contenute nello strumento sono coerenti con ciò che si vuole misurare. È generalmente misurata comparando i contenuti teorici del nuovo strumento con quelli di strumenti già esistenti e attraverso il giudizio di esperti riguardo alla chiarezza, comprensibilità e ridondanza degli “items”. La VFM include tutte le principali attività quotidiane, contempla un numero di prove elevato nelle due aree (trasferimenti e uso della carrozzina) particolarmente rilevanti per mielolesi, inoltre, contiene una specifica area che valuta le attività della vita di relazione. 2. La valutazione funzionale del mieloleso 31 Validità di costrutto: È il grado con cui uno strumento aderisce al modello teorico in base al quale è stato elaborato. Per tutte le aree della VFM il coefficiente di correlazione tra gli “items” all’interno della stessa area (validità convergente) e tra aree diverse (validità discriminante) raggiungeva gli standard psicometrici raccomandati. Anche il coefficiente di correlazione tra aree diverse che richiedevano pari livello di attività fisica o coordinazione è risultato buono. Ciò a dimostrazione che l’ipotesi concettuale di base della VFM combaciava con i dati empirici. Validità di criterio: È la valutazione della relazione tra i punteggi della scala e alcune variabili cliniche indipendenti (“Known group validità”). Nel caso della VFM le variazioni del punteggio tra le due valutazioni (“baseline” e finale) sono state correlate alla diagnosi classificando i pazienti in 3 classi: tetraplegici, paraplegici con lesione alta (T1–T5), paraplegici con lesione bassa (T6–S5). La validità clinica della scala è stata confermata dal rilievo di un diverso pattern di miglioramento non solo tra tetraplegici e paraplegici ma anche da importanti differenze tra paraplegici “alti” e “bassi” specie nelle aree dei trasferimenti, uso della carrozzina e attività di relazione. Validità concorrente: Si riferisce alla capacità di una misurazione di correlarsi con un’altra misura già accettata come valida (“gold standard”). I risultati della validità concorrente verso il Barthel Index (BI) evidenziano alti coefficienti di correlazione e la significatività statistica nelle tre aree valutate dai due strumenti, confermando che la VFM è comparabile al BI, inoltre, analizzando i punteggi VFM con i livelli di punteggio del BI si evidenzia un incremento nella stessa direzione. 32 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Figura 16 – VFM: area vita di relazione; prova n. 4 Figura 17 – VFM: area vita di relazione; prova n. 7 2. La valutazione funzionale del mieloleso 33 Bibliografia 1. LIBERATI A, M TARICCO. La medicina delle prove di efficacia (EBM) nella riabilitazione del paziente affetto da mielolesione. Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2004, vol 18; 3:43–49. 2. IOVINE R, MENARINI M, TOLVE M. Evidence–based Medicine: applicazioni e limiti in Medicina Riabilitativa. Riabilitazione Oggi 2000; 8:53–54. 3. HOXIE LA. Outcomes measurement and clinical pathways. JPO 1996; 8 (3):93–95. 4. JOHNSTON MV. Granger C.V. Outcomes research in medical rehabilitation. Am J Phys Med Rehabil 1994; 73:296–303. 5. FUHRER MJ. Overview of outcome analysis in rehabilitation, in Rehabilitation Outcomes. Analysis and Measurement, a cura di Fuhrer M.J. Brookes. Baltimore 1987; 1–15. 6. WADE DT. Measurement in neurological rehabilitation, Oxford, University Press, 1992; 15–26. 7. FREY WD. Functional outcomes: assessment and evaluation, in Rehabilitation Medicine. Principles and Practices, a cura di De Lisa JA, Lippincott. Philadelphia 1988; 158–172. 8. BASAGLIA N, PACE P. Valutazione e qualità dell’assistenza in Medicina Riabilitativa. Napoli, Gnocchi Ed., 1995. 9. Foundation For Health Services Research. Health outcomes research: a primer. Washington (DC): Foundation for Health Services Research, 1994. 10. Institute of Medicine, Feasley J, editor. Health outcomes for older people: questions for coming decade. Washington (DC), National Academy Pr, 1996. 11. BASAGLIA N. (a cura di ), Progettare la riabilitazione. Il lavoro in team interprofessionale. Milano, Edi-Ermes Edit., 2002. 12. TARICCO M., L’uso delle misure di outcome in riabilitazione. Riabilitazione Oggi 2000; 8:33–34. 13. JOHNSTON MV, WILKERSON DL, Maney M. Evaluation of the Quality and Outcomes of Medical Rehabilitation Programs, in Rehabilitation Medicine: Principles and Practice, a cura di DeLisa JA. Philadelphia, Lippincott Company, 1993, 2nd ed.: 240–268. 14. TELARO E, LIBERATI A. Metodologia per la valutazione dell’efficacia degli interventi riabilitativi. Riabilitazione Oggi 2000; 8:11–12. 15. TARICCO M, FORNI M, MINOZZI S. Studio clinico controllato randomizzato in riabilitazione: difficoltà di applicazione e possibili soluzioni. Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2004, vol 18; 2:39–45. 16. Commission on Accreditation of Rehabilitation Facilities. Program evaluation: utilization and assessment principles. Tucson, CARF, 1989. 17. MAYNARD FM, BRAKEN MB, CREASEY G, DITUNNO JF, DONOVAN WH, DUCKER TB, et al. International Standards for Neurological and Functional Classification of Spinal Cord Injury. Spinal Cord 1997; 35(5):266–274. 18. ROTH EJ, HEINEMANN AW, LOWELL LL, HARVEY RL, et al. Impairment and disability: their relationship during stoke rehabilitation. Arch Phys Med Rehabil 1988; 79(3):329–35. 19. TESIO L. La bio–medicina tra scienza e assistenza. Medicina Riabilitativa: scienza dell’assistenza. Il Nuovo Areopago 1998. 20. TARICCO M, COLOMBO C, ADONE R, CHIESA G, DI CARLO S, BORSANI M, CASTELNUOVO E, GHIRARDI G, LASCIOLI R, LIBERATI A. The social and vocational outcome of spinal cord injury patients. Paraplegia 1992; 30:214–219. 34 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco 21. LAW M, LETTS LA. Critical Review of Scales of Activity of Daily Living. Am J Occup Ther. 1989; 43:522–527. 22. TESIO L. Misure funzionali in medicina riabilitativa: principi e metodi. Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2003 vol 17; (3):25–31. 23. GREEN BC, PRATT CC, GRIGSBY TE. Self–concept among person with long–term spinal cord injury. Arch Phys Med Rehabil 1984; 65:751–54. 24. DECKER SD, SCHULZ R. Correlates of life satisfaction and depression in middle–aged and elderly spinal injured persons. Am J Occup Ther 1988; 39:740–45. 25. Perrin EB. SAC Instrument Review Process. Medical Outcomes Trust Bulletin, 1995; 3. 26. MEIR EI, GATI I. Guidelines for item selection in inventories yielding profile scores. Educational and Psychological Measurement 1981; 41:1011–1016. 27. ICF: Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute. OMS, Ginevra, ediz. Erickson, 2002. 28. FRANKEL HL, HANCOCK DO, HYSLOP G, et al. The value of postural reduction in the initial management of closed injuries of the spine with paraplegia and tetraplegia, Paraplegia1969; 7:179–192. 29. MARINO RJ, BARROS T, BIERING–SORENSEN F, BURNS SP, DONOVAN WH, GRAVES DE, HAAK M, HUDSON LM, PRIEBE MM. ASIA Neurologicals Standards Commitee 2002. International standards for neurological classification of spinal cord injury. J Spinal Cord Med 2003 Spring; 26 Suppl 1:S 50–6. 30. MAHONEY FI, BARTHEL DW. Functional evaluation: the Barthel Index. Maryland State J 1965; 14:61–65. 31. WADE DT, COLLIN C. The Barthel ADL Index: a standard measure of physical disability?. International Disability Studies 1988; 10:64–67. 32. SURYA SHAH et al., Improving the sensitività of Barthel Index for stroke rehabilitation. Clinical Epidemiology 1989; 42, n° 8, 703–709. 33. FIM: Functional Independence Measure. Strumento di misura della disabilità. Versione Italiana a cura di Tesio L, manuale d’uso. Ricerca in Riabilitazione (suppl.) 1993; 2:S1–S44. 34. SILVERSTEIN B, FISHER WP, KILGORE KM, HARLEY JP, HARVEY RF. Applying psychometric criteria to functional assessment in medical rehabilitation: II, Defining interval measures. Arch Phys Med Rehabil 1992; 73:507–518. 35. GRESHAM GE, LABI MLC, DITTMAR SS. The Quadriplegia index of function (QIF) sensitivity and reliability demonstrated in a study of thirty quadriplegic patients. Paraplegia 1986; 24:38–44. 36. MARINO RJ, HUANG M, KNIGHT P, HERBISON GJ, DITUNNO JF, SEGAL M. Assessing selfcare status in quadriplegia: comparison of the quadriplegia index of function (QIF) and the functional indipendence measure (FIM). Paraplegia 1993; 31(4):225–233. 37. TARICCO M, GRANDI A, COLOMBO C, LIBERATI A. La valutazione dell’autonomia funzionale nel paziente medulloleso. Studio sulla riproducibilità di un nuovo test. Eur Med Phys 1991; 27:85–90. 38. TARICCO M, COLOMBO C, ADONE R, CHIESA G, DI CARLO S, BORSANI M, CASTELNUOVO E, GHIRARDI G, LASCIOLI R, LIBERATI A. The social and vocational outcome of spinal cord injury patients. Paraplegia 1992; 30:214–219. 39. TARICCO M, APOLONE G, COLOMBO C et al. Functional status in patients with spinal cord injury: a new standardized measurement scale. Arch Phys Med Rehabil 2000; 81: 1173–1180. 2. La valutazione funzionale del mieloleso 35 40. World Health Organization (WHO), International Classification of Impairments, Disabilities and Handicaps – a manual of classification relating to the consequences of disease. Geneva, World Health Organization, 1980. 41. WHITENECK GG, CHARLIFUE SW, GERHART KA, OVERHOLSER JD, RICHARDSON GN. Quantifying handicap: a new measure of long–term rehabilitation outcomes. Arch Phys Med Rehabil 1992; 73:519–526; . 42. TARICCO M, COLOMBO C. VFM, Una scala per la Valutazione Funzionale del Mieloleso, in Advances. Occupational Medicine & Rehabilitation 1995; 1(1):123–13, Fondazione Salvatore Maugeri Edizioni, PI–ME Press. Pavia Italy. 43. WEINGARDER SI, MARTIN C. Indipendent dressing after spinal cord injury: a functional time evaluation. Arch Phys Med Rehabil 1989; 70:518–519. 44. FLEISS JL, The measurement of inter rater agreement, in Statistical Methods for rates and proportions. New York, John Wiley,1981; 147–150. 36 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Allegato 1 SCALA DI FRANKEL per la classificazione delle lesioni del midollo spinale A: Lesione completa: non funzionalità motoria e sensitiva al di sotto del livello della lesione B: Soltanto sensibilità: sensibilità preservata in un certo grado sotto il livello della lesione; non si applica a lievi discrepanze tra il livello motorio e sensitivo ma si applica in caso di risparmio del midollo sacrale C: Funzione motoria inefficace: qualche funzione motoria conservata sotto il livello della lesione, ma non di utilità per il paziente D: Funzione motoria efficace: funzione motoria valida conservata sotto il livello dela lesione; i pazienti di questo gruppo possono camminare con o senza aiuto E: Recupero: funzione motoria e sensitiva normale; possono essere presenti riflessi anomali 2. La valutazione funzionale del mieloleso Allegato 2 ASIA (American Spinal Association) Impairment Scale Scala di classificazione di completezza della lesione (ha sostituito la scala di Frankel) A: Completa: assenza di funzione motoria e sensitiva nei segmenti sacrali S4–S5 B: Incompleta: la funzione sensitiva ma non quella motoria è conservata sotto il livello della lesione e si estende nei segmenti sacrali S4–S5 C: Incompleta: la funzione motoria è conservata sotto il livello della lesione, più della metà dei muscoli chiave sotto il livello della lesione hanno un grado di funzione inferiore a 3 D: Incompleta: la funzione motoria è conservata sotto il livello della lesione, e la maggior parte dei muscoli chiave sotto il livello della lesione hanno un grado di funzionalità uguale o superiore a3 E: Normale: le funzioni motoria e sensitiva sono normali 37 38 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Allegato 3 BARTHEL INDEX MODIFICATO Cognome e Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Reparto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Data __ / __ / __ Compilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Alimentazione 4 3 2 1 0 Capace di alimentarsi da solo se i cibi sono preparati sul vassoio e raggiungibili. Autonomo nell’uso di eventuali ausili (tutte le attività: tagliare, spalmare, ecc.). Capace di alimentarsi da solo ma non di tagliare, aprire il latte, svitare un barattolo ecc. Non è necessaria la presenza di una persona Capace di alimentarsi da solo ma con supervisione. Richiede assistenza nelle attività come versare il latte, mettere il sale, girare un piatto, spalmare il burro ecc. Necessita di aiuto per tutto il pasto. Capace di usare una posata (es. cucchiaio). Totalmente dipendente, deve essere imboccato. 10 8 5 2 0 Igiene personale 4 3 2 1 0 Capace di lavarsi mani, faccia e denti, pettinarsi; un uomo deve sapersi radere (tutte le operazioni, e con tutti i tipi di rasoio), una donna deve sapersi truccare (esclusa l’acconciatura dei capelli) se abituati a farlo. In grado di eseguire tutte le operazioni di igiene ma necessita di minimo aiuto prima e/o dopo le operazioni. Necessita di aiuto per una o più operazioni. Necessita di aiuto per tutte le operazioni. Incapace di provvedere all’igiene personale. Totalmente dipendente. 5 4 3 1 0 Farsi il bagno o la doccia 4 3 2 1 0 Capace di farsi il bagno in vasca o la doccia o una spugnatura completa, completamente autonomo. Necessita di supervisione per sicurezza (es. trasferimenti, controllo temperatura dell’acqua ecc.). Necessita di aiuto per il trasferimento o per lavarsi/asciugarsi. Necessita di aiuto per tutte le operazioni. Totalmente dipendente nel lavarsi. 5 4 3 1 0 2. La valutazione funzionale del mieloleso 39 Abbigliamento 4 3 2 1 0 Capace di indossare, togliere e allacciare correttamente tutti gli indumenti comprese le scarpe, indossare un corsetto o una protesi. Necessita di minimo aiuto per compiti di manualità fine (bottoni, cerniere, ganci, lacci delle scarpe ecc.). Necessita di aiuto per mettere/togliere qualche indumento. Capace di collaborare in minima parte ma dipendente per tutte le attività. Totalmente dipendente, non collabora alle attività. 10 8 5 2 0 Trasferimenti carrozzina/letto 4 3 2 1 0 Capace, in sicurezza, di avvicinarsi al letto, bloccare i freni, alzare le pedane, trasferirsi, sdraiarsi, rimettersi seduto sul bordo del letto, girare la carrozzina, tornare in carrozzina. Indipendente in tutte le fasi. Necessaria la supervisione di una persona per maggior sicurezza. Necessario minimo aiuto da parte di una persona per uno o più aspetti del trasferimento. Collabora ma richiede massimo aiuto, da parte di una persona, in tutti gli aspetti del trasferimento. Totalmente dipendente, sono necessarie due persone con/senza un sollevamalati. 15 12 8 3 0 Uso del W.C. 4 3 2 1 0 Capace di trasferirsi da/sul W.C., sfilarsi/infilarsi i vestiti senza sporcarsi, usare la carta igienica. Può usare la comoda o la padella o il pappagallo in modo autonomo (inclusi lo svuotamento e la pulizia). Necessita di una supervisione per maggior sicurezza, o per la pulizia/svuotamento della comoda, pappagallo, ecc. Necessita di aiuto per vestirsi/svestirsi, per i trasferimenti e per lavarsi le mani. Necessita di aiuto per tutte le operazioni. Totalmente dipendente. 10 8 5 2 0 40 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Continenza urinaria 4 3 2 1 0 Controllo completo sia di giorno che di notte. Uso autonomo dei presidi urinari interni/esterni (condom, ecc.). Generalmente asciutto giorno e notte. Qualche episodio di incontinenza o necessita di minimo aiuto per la gestione dei presidi urinari. Generalmente asciutto di giorno ma non di notte. Necessita di aiuto per la gestione dei presidi urinari. Incontinente ma collabora nell’applicazione di presidi urinari. Totalmente incontinente o portatore di catetere a dimora. 10 8 5 2 0 Continenza intestinale 4 3 2 1 Controllo completo sia di giorno che di notte. Capace di mettersi le supposte o fare i clisteri. Occasionali episodi di incontinenza, necessita di supervisione per uso di supposte o clisteri. Frequenti episodi di incontinenza. Non è in grado di eseguire manovre specifiche e di pulirsi. Necessita di aiuto nell’uso dei dispositivi come il pannolone. Necessita di aiuto in tutte le fasi. Totalmente incontinente. 10 8 5 2 0 Deambulazione 4 3 2 1 0 Capace di gestire una protesi se necessaria, di alzarsi in piedi e di sedersi, di sistemare gli ausili. Capace di usare gli ausili (bastone, ecc. ) e di camminare 50 m. senza aiuto o supervisione. Indipendente nella deambulazione ma con autonomia inferiore a 50 metri o necessita di supervisione per maggior sicurezza nelle situazioni a rischio. Necessita di una persona per raggiungere o usare correttamente gli ausili. Necessita della presenza costante di una o più persone durante la deambulazione. Totalmente dipendente, non è in grado di deambulare. 15 8 5 2 0 2. La valutazione funzionale del mieloleso 41 Uso della carrozzina (compilare solo se il paziente ha preso “0” alla Deambulazione) 4 3 2 1 0 Capace di muoversi autonomamente in carrozzina (fare le curve, cambiare direzione, avvicinarsi al tavolo, letto wc ecc.). L’autonomia deve essere di almeno 50 m. Capace di spingersi per tempi prolungati e su terreni pianeggianti, necessita di aiuto per le curve strette. È necessario l’aiuto di una persona per avvicinare la carrozzina al tavolo, al letto ecc. Capace di spingersi per brevi tratti e su terreni pianeggianti, necessita di aiuto per le tutte le manovre. Totalmente dipendente negli spostamenti con la carrozzina. 5 4 3 1 0 Scale 4 3 2 1 0 È in grado di salire e scendere una rampa di scala in sicurezza senza aiuto né supervisione. Se necessario usa il corrimano o gli ausili (bastone ecc.) e li trasporta in modo autonomo. Generalmente è autonomo. Occasionalmente necessita di supervisione per sicurezza o a causa di rigidità mattutina (spasticità), dispnea ecc. Capace di fare le scale ma non di gestire gli ausili, necessita di supervisione e di assistenza. Necessita di aiuto costante in tutte le fasi compresa la gestione degli ausili. Incapace di salire e scendere le scale. Totale 10 8 5 2 0 42 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Allegato 4 FUNCTIONAL INDIPENDENCE MEASURE (FIM) (*) Ingresso Cura della persona Nutrirsi Rassettarsi Lavarsi Vestirsi, dalla vita in su Vestirsi dalla vita in giù Igiene personale Controllo sfinterico Vescica Alvo Mobilità Trasferimenti Letto–sedia–carrozzina W.C. Vasca o doccia Locomozione Cammino, carrozzina Scale Comunicazione Comprensione Espressione Capacità relazionali/cognitive Rapporto con gli altri Soluzione di problemi Memoria PUNTEGGIO TOTALE FIM Dimissione Follow–up 2. La valutazione funzionale del mieloleso 43 LIVELLI 7 Autosufficienza completa 6 Autosufficienza con adattamenti NON AUTOSUFFICIENZA PARZIALE 5 Supervisione – predisposizione–adattamenti 4 Assistenza minima (soggetto => 75%) 3 Assistenza moderata (soggetto => 50%) SENZA ASSISTENZA CON ASSISTENZA NON AUTOSUFFICIENZA COMPLETA 2 Assistenza intensa (soggetto => 25%) 1 Assistenza totale (soggetto => 0%) Non lasciare caselle bianche. Assegnare il punteggio 1 alle attività non valutabili per motivi di sicurezza del paziente ———————La FIM è un marchio di “The Research Foundation of the State University of New York, distribuito in Italia da SO.GE.COM Editrice srl, Milano. 44 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco Allegato 5 SCIM – SPINAL CORD INDEPENDENCE MEASURE Cura de ll a pe rs ona 1. Alimentarsi (tagliare, aprire un contenitore, versare, portare il cibo alla bocca) 2. Lavarsi (insaponarsi, aprire e/o chiudere il rubinetto, lavarsi, asciugarsi) A-dalla vita in su; B-dalla vita in giù 3. Vestirsi (vestiti, scarpe, ortesi: indossarli, toglierli); A-dalla vita in su B-dalla vita in giù 4. Toilette (lavarsi mani e viso, lavarsi i denti, pettinarsi, radersi, truccarsi) 0. Nutrizione parenterale, gastrostomia, assistenza completa 1. Parziale assistenza per mangiare e/o bere, o per indossare ausili 2. Autosufficiente nell’alimentazione, necessita di ausili o di assistenza nel tagliare il cibo e/o versare liquidi e/o aprire i contenitori 3. Mangia e beve in modo autonomo, senza assistenza o ausili 0. Richiede assistenza totale 1. Richiede assistenza parziale 2. Si lava autonomamente con ausili o in ambiente adattato (es. barre, sedie) 3. Si lava autonomamente, senza la necessità di ausili o di ambiente adattato 0. Richiede assistenza totale 1. Richiede assistenza parziale 2. Si lava autonomamente con ausili o in ambiente adattato (es. barre, sedie) 3. Si lava autonomamente, senza la necessità di ausili o di ambiente adattato 0. Richiede assistenza totale 1. Richiede parziale assistenza nell’indossare abiti senza bottoni, cerniere e lacci 2. Si veste autonomamente con abiti senza bottoni, cerniere e lacci, con o senza ausili e/o ambienti adattati 3. Necessita di assistenza solo con abiti con bottoni, cerniere e lacci 4. Indossa autonomamente qualsiasi abito; non necessita di ausili o di ambienti adattati 0. Richiede assistenza totale 1. Richiede parziale assistenza nell’indossare abiti senza bottoni, cerniere e lacci 2. Si veste autonomamente con abiti senza bottoni, cerniere e lacci, con o senza ausili e/o ambienti adattati 3. Necessita di assistenza solo con abiti con bottoni, cerniere e lacci 4. Indossa autonomamente qualsiasi abito; non necessita di ausili o di ambienti adattati 0. Richiede assistenza totale 1. Richiede parziale assistenza 2. Indipendente con ausili 3. Indipendente senza ausili Respirazione e Controllo sfinterico 5. Respirazione 0. Necessita di tubo endotracheale (TT) ed una ventilazione assistita o permanente (IAV) 2. Respira autonomamente con TT e richiede ossigeno, assistenza intensa per la tosse o nella gestione della TT 4. Respira autonomamente con TT e richiede assistenza minima per la tosse o nella gestione della TT 6. Respira autonomamente senza TT, ma necessita di ossigeno, assistenza intensa nel tossire, una maschera (es.peep) o IAV (bipap) 8. Respira autonomamente senza TT, ma necessita di assistenza minima o stimolazione per tossire 10. Respira autonomamente senza alcuna assistenza o ausilio 2. La valutazione funzionale del mieloleso 6. Controllo sfinterico - Vescica 7. Controllo sfinterico - Intestino 8. Uso del bagno (igiene perineale, vestizione/svestizione, uso di carta igienica, assorbenti) 9. Mobilità nel letto e per prevenire le piaghe da decubito 0. Catetere a dimora 4. Residuo vescicale (RV) > 100 cc; no cateterizzazione o cateterismo intermittente assistito 8. RV < 100 cc o autocateterismo intermittente; necessita di assistenza per l’uso del catetere 12. Autocateterismo intermittente; non necessita di assistenza per l’uso del catetere 15. RV < 100 cc; non necessita di catetere o di assistenza nella minzione 0. Alvo irregolare o a frequenza molto bassa (meno di 1 volta ogni 3 giorni) 5. Alvo regolare, ma necessita di assistenza (es. per l’utilizzo delle supposte); si verifica raramente (meno di una volta al mese) 10. Alvo regolare, senza assistenza; si verifica raramente (meno di una volta al mese) 0. Richiede assistenza totale 1. Richiede assistenza parziale; non si lava da solo 2. Richiede assistenza parziale; si lava in modo autonomo 4. Indipendente in tutto solo con ausili o in ambiente adattato (es. sbarre) 5. Indipendente senza la necessità di ausili o di ambiente adattato Mobilità 10. 11. Trasferimenti lettocarrozzina (frenare la carrozzina, sollevare l’appoggiapiedi, togliere e rimettere i braccioli, spostarsi, alzarsi in piedi) Trasferimenti carrozzinaW.C.-vasca (se usa una “comoda”: trasferimenti da e per; se usa una carrozzina regolare: frenare la carrozzina, sollevare l’appoggiapiedi, togliere e rimettere i braccioli, spostarsi, alzarsi in piedi) 0. Richiede assistenza in tutte le attività: ruotare la parte superiore ed inferiore del corpo nel letto, sedersi sul letto, sollevarsi dalla carrozzina, con o senza ausili, ma senza ausili elettrici 2. Riesce a svolgere soltanto una delle attività senza assistenza (autonomo in una sola attività) 4. Riesce a svolgere due o tre attività senza assistenza (autonomo in 2 o 3 attività) 6. Esegue in modo autonomo tutti i movimenti al letto e per prevenire le piaghe da decubito 0. Necessita di assistenza totale 1. Necessita di assistenza parziale e/o supervisione e/o ausili (es. tavoletta) 2. Indipendente (oppure non necessita di carrozzina) 0. Necessita di assistenza totale 1. Necessita di assistenza parziale e/o supervisione e/o ausili (es. sbarre per afferrarsi) 2. Indipendente (oppure non necessita di carrozzina) Mobilità (in luoghi chiusi e aperti, su ogni superficie) 12. Mobilità in luoghi chiusi 13. Mobilità per moderate distanze (10-100 metri) 0. Necessita di assistenza totale 1. Necessita di carrozzina elettrica o di parziale assistenza per utilizzare una carrozzina manuale 2. Si muove autonomamente con carrozzina manuale 3. Richiede supervisione per la deambulazione (con o senza ausili) 4. Cammina con girello o canadesi (con cammino oscillante) 5. Cammina con canadesi o bastoni da passeggio (con passo alternato) 6. Cammina con un bastone da passeggio 7. Necessita soltanto di ortesi alle gambe 8. Cammina senza ausili 0. Necessita di assistenza totale 1. Necessita di carrozzina elettrica o di parziale assistenza per utilizzare una carrozzina manuale 2. Si muove autonomamente con carrozzina manuale 45 46 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco 14. Mobilità in luoghi aperti (o più di 100 metri) 15. Scale 16. Trasferimenti carrozzinaautomobile (accostamento all’auto, blocco della carrozzina, rimozione dei braccioli e dell’appoggiapiedi, trasferimento verso e dall’auto, oerazioni di carico e scarico della carrozzina sull’auto) 3. Richiede supervisione per la deambulazione (con o senza ausili) 4. Cammina con girello o canadesi (con cammino oscillante) 5. Cammina con canadesi o bastoni da passeggio (con passo alternato) 6. Cammina con un bastone da passeggio 7. Necessita soltanto di ortesi alle gambe 8. Cammina senza ausili 0. Necessita di assistenza totale 1. Necessita di carrozzina elettrica o di parziale assistenza per utilizzare una carrozzina manuale 2. Si muove autonomamente con carrozzina manuale 3. Richiede supervisione per la deambulazione (con o senza ausili) 4. Cammina con girello o canadesi (con cammino oscillante) 5. Cammina con canadesi o bastoni da passeggio (con passo alternato) 6. Cammina con un bastone da passeggio 7. Necessita soltanto di ortesi alle gambe 8. Cammina senza ausili 0. Incapace di salire o scendere le scale 1. Sale o scende almeno 3 scalini con il supporto o la supervisione di almeno un’altra persona 2. Sale o scende almeno 3 scalini con il supporto del corrimano e/o di un canadese o di un bastone 3. Sale o scende almeno 3 scalini senza alcun supporto o supervisione 0. Necessita di assistenza totale 1. Necessita di assistenza parziale e/o supervisione 2. Indipendente con ausili 3. Indipendente senza ausili (oppure non necessita di carrozzina) TOTALE PUNTEGGIO SCIM (0-100) 2. La valutazione funzionale del mieloleso 47 Allegato 6 LA VFM Cat egoria 1. Passaggi di posizione 2. Alimentazione 3. Trasferimenti 4. Uso della carrozzina 5. Igiene personale 6. Abbigliamento 7. Vita di relazione 8. Stazione eretta 8b. Cammino Prove 1.supino-sul fianco 2.supino-prono 3.prono-supino 1.uso forchetta 2.uso cucchiaio 3.uso coltello 1.letto-carrozzina 2.carrozzina-letto 3.carrozzina-WC 4.WC-carrozzina 5.carrozzina-vasca 6.vasca-carrozzina 1.mettere i freni 2.togliere i freni 3.mettere poggia-piedi 4.togliere poggia-piedi 5.sollevamenti 6.sollevamenti arti inferiori 7.spinta su terreni piani esterni 8. spinta su terreni piani interni 1.lavarsi le mani 2.lavarsi il viso 3.asciugarsi mani e viso 4.lavarsi i denti 1.infilarsi un maglione 2.sfilarsi un maglione 3.indossare un giaccone 4.togliersi il giaccone 1.scrivere a mano 2.utilizzare una tastiera 3.sfogliare un libro 4.usare il telefono 5.utilizzare un telecomando 1.seduto-in piedi 2.in piedi-seduto 1.seduto-in piedi 2.in piedi-seduto 3.su terreni piani 4.in salita 4.supino-seduto 5.seduto-supino 4.versare da una bottiglia 5.uso bicchiere 6.spezzare il pane 7.carrozzina-doccia 8.doccia-carrozzina 9.carrozzina-auto 10.auto-carrozzina 11.carrozzina-terra 12.terra-carrozzina 9.gimkana 10.spinta su terreni accidentati 11.spinta su terreni in salita 12.percorso in discesa 13. gradino in salita 14.gradino in discesa 15.bilanciamento 5.farsi barba/truccarsi 6.pettinarsi 7.farsi la doccia 5.infilarsi i pantaloni tuta 6.sfilarsi i pantaloni tuta 7.mettersi le scarpe 8.togliersi le scarpe 6.aprire/chiudere una porta 7.usare le chiavi 8.usare l’ascensore automatico 9.caricare / scaricare la carrozzina dall’auto 3.mettere vincoli meccanici 4.togliere vincoli meccanici 5.in discesa 6.salire le scale 7.scendere le scale 48 Giacomo Bazzini, Mariangela Taricco VFM – ASSEGNAZIONE DEL PUNTEGGIO 4 – Il paziente esegue la prova senza nessuna difficoltà, né impaccio, né rallentamento e senza bisogno di alcun aiuto da parte dell'esaminatore. 3 – Il paziente è indipendente nella esecuzione della prova ma con qualche incertezza e/o lieve impaccio e/o necessita di un tempo maggiore rispetto a soggetti normali di controllo, e/o necessita di un ausilio che deve essere in grado di gestirsi da solo. 2 – Il paziente esegue la prova con minimo aiuto inteso come incitamento verbale o come impegno fisico minimo da parte dell'esaminatore. 1 – II paziente esegue la prova con la necessità di un grande aiuto inteso come impegno fisico importante da parte dell'esaminatore o della necessità dell'aiuto di due persone. 0 – Il paziente non è in grado di eseguire la prova ed è totalmente dipendente dall'aiuto di altre persone. NV – Paziente non valutabile Figura 18 – Esempio di referto sintetico grafico della VFM LA VALUTAZIONE DELLA PRENSIONE IN PROTESIZZATI DI ARTO SUPERIORE D. Orlandini, T. Moscato, D. Nicita, M. Panigazzi, G. Bazzini Introduzione In letteratura sono presenti diverse modalità di approccio al problema della quantificazione funzionale nei soggetti portatori di protesi di arto superiore: — la percezione di stato di salute e qualità di vita del soggetto stesso (1); — lo stato funzionale correlato alle necessità quotidiane e lavorative (2, 3); — le priorità dei miglioramenti tecnici necessari sulle protesi in progetto (4); — la soddisfazione e le aspettative del soggetto (5, 6); — la qualità dei Servizi sanitari specifici e l’efficacia dei programmi rieducativi (7, 8, 9). Mentre per questi aspetti si è raggiunto un ragionevole livello di consenso, la messa a punto, la validazione e l’applicazione clinica di test di valutazione della funzionalità dell’arto superiore, e della mano protesica in particolare, restano un problema tuttora decisamente aperto e molto sentito in numerosi ambiti scientifici, da quello ortopedico e chirurgico in genere, a quello riabilitativo, di medicina del lavoro, di medicina legale (10, 11, 12, 13). Nel recente campo di studio della riabilitazione occupazionale e dell’ergonomia, e in particolare nei soggetti che hanno subito l’amputazione di un arto superiore, è quindi attuale e molto sentita l’esigenza di stru- * Orlandini, Moscato e Nicita: Centro Protesi INAIL – Budrio; Panigazzi e Bazzini: Servizio di Fisiatria Occupazionale ed Ergonomia – Istituto Scientifico di Montescano (Pv) – Fondazione “S. Maugeri” – IRCCS. 49 50 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini menti di misurazione clinica standardizzati e condivisi. Le motivazioni per un tale lavoro sono molteplici: per validare i percorsi riabilitativi effettuati ed eventualmente quelli innovativi, per misurare efficacemente le situazioni funzionali e gli eventuali miglioramenti clinici, per quantificare l’outcome degli interventi sanitari, per basare, su criteri scientifici, i giudizi di idoneità ad attività specifiche. I principali test di funzionalità della mano Da una revisione della letteratura e dall’esperienza pratica quotidiana si possono esporre i test di funzionalità della mano maggiormente conosciuti e utilizzati (14). Questi possono essere raggruppati come segue: 1. test di valutazione della forza, 2. test di valutazione della coordinazione e della destrezza, 3. test di funzionalità globale o complessiva, 4. test proposti specificatamente per soggetti amputati portatori di protesi di arto superiore. Test di valutazione della forza: — Test muscolare manuale (misurazione della forza analitica di ciascun gruppo muscolare intrinseco ed estrinseco della mano) (15); — “Grip” e “pinch” test (misura della massima forza di presa effettuata mediante appositi strumenti) (16); — Test dinamometrici computerizzati (per la valutazione strumentale quantitativa di attività quotidiane e lavorative e nella riproduzione del lavoro) (17, 18). •Nella valutazione della funzionalità della mano protesica i test di forza analitici e globali sopra descritti trovano un utilizzo (19, 20) limitato poiché: — i valori della forza di chiusura della mano sono impostati preventivamente: 20–40 N (circa 2–4 Kg) per i dispositivi a energia corporea, fino a 100 N (circa 10 Kg) per i dispositivi a energia extra–corporea, 120 N (circa 12 Kg) per i manipolatori da lavoro ad energia extracorporea; — la protesi possiede solo movimenti limitati ad alcuni piani (apertura e chiusura della mano, prono–supinazione del polso, flesso–estensione del gomito); 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 51 — anche il numero di movimenti che è possibile ripetere è prefissato e dipende dalle capacità degli accumulatori utilizzati (quelli attualmente in uso consentono in media 1000–2000 movimenti/die) (21, 22, 23, 24). Molto probabilmente questo tipo di test avrà significato molto maggiore (soprattutto in sede di verifica della protesi) allorché saranno utilizzate protesi di nuova generazione con controllo della forza prensile (25). Test di valutazione della coordinazione e della destrezza Sono rivolti alla valutazione della destrezza mono o bi–manuale e consistono generalmente in compiti di inserimento di piccoli oggetti in tavole forate da eseguire entro tempi determinati. Ricordiamo il: — “Box and Block Test of Manual Dexterity”, che prevede lo spostamento di cubetti da un compartimento all’altro di un contenitore (26); — “Minnesota Rate of Manipulation Test”, che richiede di spostare 60 gettoni inserendoli in altrettanti alloggiamenti posti su una tavola di legno (27); — “O’Connor Finger Dexterity Test”, in cui il soggetto deve spostare 100 piccoli pioli inserendoli in altrettanti alloggiamenti posti su una tavola di legno); — “Purdue Pegboard Test”, in cui il soggetto deve assemblare, il più velocemente possibile, piccoli pioli metallici con rondelle e cilindretti e infilarli in appositi fori (28); — “Grooved Pegboard Test”, test costituito da una tavola con 25 fori a forma di buco di serratura, dentro i quali il soggetto deve infilare 25 pioli, aventi la stessa forma, nel minor tempo possibile; — “The 9–Hole Peg Test”, che consiste nel raccogliere 9 piccoli pioli e inserirli all’interno di altrettanti fori realizzati su una base di legno (29); — “Pennsylvania Bi–Manual Worksample”, che consiste nell’avvitare e svitare piccoli dadi sui corrispondenti bulloni e nel posizionarli entro altrettanti alloggiamenti posti su una tavola di legno. •Nella valutazione della funzionalità della mano protesica anche questo secondo tipo di test riguardanti coordinazione e della destrezza ha trovato per ora utilizzi sporadici in quanto: 52 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini — la protesi possiede solo movimenti limitati ad alcuni piani (apertura e chiusura della mano, prono–supinazione del polso, flesso–estensione del gomito) e soprattutto tali movimenti non sono possibili contemporaneamente fra loro, per cui il movimento fondamentale per tutti questi test, la prensione fine + prono–supinazione dell’avambraccio, è eseguibile con maggior difficoltà; — il tipo di prensione richiesta, tranne forse per i primi due test, è estremamente fine e va oltre le attuali capacità medie delle protesi; — in considerazione del numero di movimenti prefissati che è possibile ripetere con la protesi (mediamente 1000–2000 movimenti/die), questi test risultano lunghi ed energeticamente dispendiosi. Test di funzionalità globale o complessiva Si tratta di diverse tipologie di test che comprendono: schede di valutazione quali–quantitative delle diverse prese manuali, schede di valutazione (semi–)quantitative delle attività della vita quotidiana (ADL), test di tipo pre–lavorativo consistenti nell’esecuzione di mansioni bimanuali più o meno fini entro tempi determinati (figg. 1, 2). Jebsen test Questo storico test è costituito da 7 prove a tempo: 1.scrivere, 2.girare cartoncini, 3.raccogliere piccoli oggetti, 4.simulare il nutrirsi, 5.impilare le pedine della dama, 6.spostare barattoli leggeri, 7.spostare barattoli pesanti (30). (Vedi Allegato 1). •Alcuni osservano che il test sia poco rappresentativo delle attività quotidiane poiché esamina solamente attività unilaterali. Nella valutazione della funzionalità della mano protesica questo test trova indicazione limitata poiché purtroppo per alcuni item (soprattutto i primi tre) valgono le stesse considerazioni fatte per i test di coordinazione e destrezza (vedi), anche se è stato utilizzato, per esempio da Stein, in associazione con altri test (19). Katz Index of ADL Anche questo è un test storico, che indaga igiene, alimentazione, abbigliamento, mobilità, continenza, mediante un punteggio a 8 livelli, (31) è 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 53 stato a volte applicato anche per la quantificazione di prestazioni funzionali in amputati (32). • Resta un buon test ma nel campo delle amputazioni gli stessi utilizzatori hanno lamentato, per esempio, la carenza del test nel rilevare eventuali abilità lavorative e/o sociali. Figura 1 – Attività della vita quotidiana: allacciare le stringhe Figura 2 – Attività della vita quotidiana: tagliarsi le unghie 54 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Abilhand Si tratta di un test con il quale si richiede al soggetto di definire, secondo la sua attuale situazione, la difficoltà di 46 “items” riguardanti la vita quotidiana (igiene, abbigliamento, alimentazione, attività ricreative, ecc.) (figg. 3, 4). L’esaminato ha a disposizione solo una griglia a 4 risposte standard possibili: molto difficile, un po’ difficile, facile, molto facile. È anche prevista l’autosomministrazione (33). (Vedi Allegato 2). • È un test molto recente ma molto significativo per la valutazione della funzionalità della mano protesica in quanto: — gli “items” sono accuratamente scelti fra i più significativi delle AVQ (= attività della vita quotidiana); — nella sua elaborazione sono stati utilizzati i rigorosi criteri della “Rasch analysis”; — è semplice, chiaro e relativamente veloce da somministrare. Permane qualche dubbio sulla completa efficacia della griglia di 4 risposte standard disponibili, da verificare nella pratica e soprattutto sull’effettiva efficacia nel quantificare i miglioramenti funzionali ottenuti con l’applicazione di una protesi di arto e con la relativa rieducazione motoria, in quanto il suo scopo non è indagare direttamente l’utilizzo dell’arto (protesizzato) bensì la funzionalità e l’autonomia motoria globale, indipendentemente dalle strategie motorie con cui questa viene ottenuta. Disability of the Arm, Shoulder and Hand (DASH) Consiste in un questionario in cui il soggetto deve rispondere a 38 quesiti che riguardano: 16 la funzionalità della mano in attività quotidiane e 5 in attività ricreative, 3 la sua percezione della disabilità in attività lavorative e sociali, 6 la presenza di sintomi quali dolore, rigidità, ecc., 4 l’attività lavorativa e 4 quella sportiva. È prevista una griglia di risposte su 5 livelli (in genere da “nessuna difficoltà” a “totale incapacità”). È un test proposto per qualunque disabilità dell’arto superiore e pertanto cerca di quantificare la disabilità generica nello svolgere alcune funzioni. Infatti nelle sue stesse istruzioni si dice che: “…non importa che mano o spalla Lei usa per eseguire l’attività; risponda in base alla Sua capacità senza tenere conto di come Lei esegue l’azione”. 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore Figura 3 – Attività della vita quotidiana: fare nodi Figura 4 – Attività della vita quotidiana: scrivere a mano 55 56 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Pur essendo un test recente ha trovato già diverse applicazioni (34). •Pertanto con questo test si può trovare difficoltà a discriminare l’effettiva efficacia della protesi e del training riabilitativo, in quanto sono pochi gli ‘items’ che richiedono espressamente l’utilizzo dell’arto protesizzato; inoltre la parte sui sintomi risulta poco specifica. Barthel Index È la progenitrice di tutte le scale di misura dell’autosufficienza e della disabilità e consiste in 10 “items” relativi alle principali attività quotidiane: il punteggio assegnato va da 0 a 100 (35, 36). •È l’indice di valutazione del livello di disabilità forse più vecchio, anche se sempre utilizzato, specialmente in ambito infermieristico. Anche in questo caso, visto che la patologia protesica incide solo su alcuni degli “items” e vista la griglia dei punteggi disponibili (limitata a 4 livelli di capacità), per la valutazione della funzionalità della mano protesica, possono risultare più selettivi ed efficaci altri test. Functional Indipendence Measure (FIM) Si tratta della scala di misura della disabilità forse più conosciuta in ambito internazionale, di cui è in fase applicativa da tempo una versione italiana accettata e validata. Tale scala misura in modo elettivo la “necessità di assistenza” di un soggetto nel compiere le attività di vita quotidiana. Gli “items” sono 18: 6 riguardano la cura della persona, 2 il controllo sfinterico, 3 la mobilità, 2 la locomozione, 2 la comunicazione, 3 le capacità relazionali–cognitive. Il punteggio assegnato va da 1 (= assistenza totale) a 7 (= indipendenza completa), secondo griglie di funzionalità molto precise (37, 38). •È lo standard di valutazione del livello di disabilità forse più conosciuto e utilizzato in ambito riabilitativo ed anche in questo tipo di soggetti trova, effettivamente, in letteratura una sua valida applicazione (39). Probabilmente, visto che la presenza di una protesi all’arto superiore incide solo su alcuni degli “items” (praticamente solo sui primi cinque), in caso di studi svolti esclusivamente sulla valutazione della funzionalità della mano protesica, possono risultare più selettivi altri test. 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 57 Test proposti specificatamente per soggetti amputati portatori di protesi di arto superiore. ADL Test Battery Un test elementare è stato utilizzato nel ’93 da Popat e Coll. che hanno scelto alcuni ‘items’ significativi derivati da un precedente test messo a punto nella New York University. Il test consiste nella misura del tempo che il soggetto impiega a completare tre compiti essenziali della vita quotidiana: tagliare la carne con coltello e forchetta, infilarsi le calze, stendere la pasta (40). •Si tratta evidentemente di un test particolarmente semplice e veloce, che tuttavia può risultare scarsamente significativo in protocolli o casistiche ben definite e strutturate. Questionario ADL Consiste in domande circa la capacità e il tempo impiegato dal soggetto stesso nel compiere con l’arto protesizzato 35 “items” riguardanti: 6 l’alimentazione (figura 5), 11 l’igiene, 6 la comunicazione (figura 6), 5 le attività utili, 7 le attività ricreative. La risposta va indicata necessariamente su una griglia di valori dove: incapace=0; quasi mai=1; circa la metà del tempo=3; quasi sempre=5 (2 e 4 sono valori intermedi); N/A=non applicabile. (Vedi Allegato 3). •Si tratta di un questionario proposto specificatamente per soggetti portatori di protesi di arto superiore, quindi risulta accurato nella scelta dei compiti significativi e quindi degli “items” proposti, anche se per una corretta e ripetibile valutazione della funzionalità della mano protesica, la griglia dei punteggi e soprattutto la relativa legenda solleva alcuni dubbi, da chiarire con studi che ne prevedano l’utilizzo pratico quotidiano. Bimanual Functional Assessment Si tratta di un test composto da 38 “items”: 8 per l’abbigliamento, 3 per l’igiene, 6 per l’alimentazione, 5 per le attività domestiche, 9 per le lavorative e 7 per le ricreative. Il punteggio da assegnare ai vari compiti prevede: 0 se il soggetto utilizza l’arto sano e/o altre parti del corpo, 1 se utilizza entrambi gli arti ma con l’assistenza di un’altra persona, 2 se utilizzando entrambi gli arti risulta del tutto indipendente. •Come nel caso precedente gli “items” sono scelti con cura, ma il punteggio presenta criteri di maggiore chiarezza. Avanziamo tuttavia la propo- 58 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini sta di invertire il punteggio 0 con l’1, in quanto è discutibile che aver necessità di aiuto, pur utilizzando parzialmente la protesi, sia meglio che svolgere il compito autonomamente (pur non usandola). Southampton Hand Assessment Procedure (SHAP) Questo test, consiste nella misurazione del tempo necessario all’esecuzione di 26 attività semplici (quali afferrare e/o utilizzare oggetti, compiti Figura 5 – Attività della vita quotidiana: alimentazione Figura 6 — Attività della vita quotidiana: comunicazione 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 59 eseguibili da una mano sana con diverse tipologie di presa): 14 relative alla vita quotidiana, 12 di tipo astratto. Il test si presenta ben strutturato, con una tecnica statistica specifica per calcolare un ”Index of Functionality”e con uno studio di validità e affidabilità (41, 42). • È molto recente e sono allo studio applicazioni pratiche. PUFI Per dovere di completezza ricordiamo infine il PUFI (“Prosthetic Upper Extremity Functional Index”) proposto recentemente come valido indicatore dello stato funzionale di amputati di arto superiore, ma per ora pubblicato in versione esclusivamente pediatrica (43). È un test che ha ripreso spunti da precedenti valutazioni funzionali motorie di ambito pediatrico e che nella versione definitiva viene proposto in due versioni, per i bambini da 3 a 6 anni e per i ragazzi da 7 a 18 anni. Per i primi gli “items” sono così suddivisi: 7 per l’abbigliamento, 3 per le attività domestiche, 12 per quelle scolastiche e ricreative, 4 per le varie; per i secondi: 8 per l’abbigliamento, 6 per l’autosufficienza quotidiana, 9 per le attività domestiche, 7 per quelle scolastiche e ricreative, 6 per le varie. •È una proposta interessante, in un campo dove è particolarmente difficile avere riferimenti condivisi e standardizzati, in quanto alle consuete difficoltà clinimetriche nel “pesare” gli “items” si sommano le diverse competenze motorie relative alle diverse età. Altri test interessanti In numerosi altri lavori scientifici gli AA. utilizzano batterie di “items” e griglie di punteggio da loro stessi proposte. Procter (1991) ha proposto un nuovo dispositivo di prensione e ha utilizzato, per la valutazione, una serie di 10 compiti funzionali assegnando un punteggio da 1 a 5 per ciascuno (44). Anche Edelstein (1993) per confrontare due diverse protesi in ragazzi ha utilizzato un set di 10 attività motorie della vita quotidiana (aprire scatole, indossare le calze, tagliare la carne, ecc.) calcolando il tempo impiegato e gli errori commessi, mediante l’analisi con videoregistratore (45). Lake (1997) per validare il training rieducativo mirato all’utilizzo della protesi di arto superiore ha scelto tre compiti particolari: la presa di piccoli oggetti e il loro posizionamento su di una scaletta posta sulla scrivania di 60 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini fronte al soggetto, lo spostamento sulla scrivania di piccoli oggetti, l’utilizzo delle tavolette di domino (7). •La particolarità del lavoro di Lake consiste nel fatto che nella valutazione egli ha esaminato due precisi aspetti: l’abilità nell’uso dell’arto protesico (punteggio 0–4) mediante una griglia tradizionale, ma soprattutto la “spontaneità” nell’uso della protesi, che è un aspetto spesso trascurato. A quest’ultimo aspetto viene assegnato analogamente un punteggio da 0 (= mano protesica utilizzata solo passivamente e molto raramente aperta e chiusa) a 4 (= immediato, automatico, consistente utilizzo della mano protesica per la prensione). •Data la loro sporadicità, questi ultimi test, pur presentando come abbiamo visto spunti interessanti e pur restando utili in ambito clinico, sono sprovvisti in genere di studi di validazione e quindi, sono generalmente poco diffusi e per ora non facilmente generalizzabili. Commento e conclusioni Dalla revisione critica effettuata emerge in sintesi la necessità di proseguire gli studi intorno all’outcome della protesizzazione dell’arto superiore, ricordando che molteplici fattori vanno presi in considerazione (accettabilità, peso, costo, ecc.) anche se la valutazione funzionale delle capacità motorie resta un elemento fondamentale. Da quest’ultimo punto di vista occorre sicuramente incrementare gli studi clinimetrici inerenti la valutazione della funzionalità della mano protesica, anche alla luce dei recenti studi metodologici pubblicati (6, 42, 46, 47). Nell’ambito della selezione riportata, che non ha assolutamente la pretesa di essere esaustiva ma che ha sicuramente segnalato test fra i più rappresentativi, gli Autori segnalano che, per indagini specifiche sulla valutazione della funzionalità della mano protesica, test quali il Bimanual Functional Assessment, l’Abilhand e/o il Questionario ADL, sono senz’altro applicabili nella pratica quotidiana per la loro semplicità e chiarezza di somministrazione e per le loro caratteristiche clinimetriche. Resta comunque fondamentale per una scelta ponderata la chiara definizione dell’obiettivo che si vuole raggiungere, e in relazione a ciò anche la scelta dello strumento di misura sarà facilitata. È opinione di molti che comunque la strada da percorrere sulla via della standardizzazione resta lunga e si auspica da parte di tutti la prosecuzione 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 61 dei lavori, volti alla ricerca di un sempre maggior consenso circa la definizione chiara e precisa delle attività indagate (figure 7, 8) e dei punteggi assegnati (48, 49). Secondo altri (50) non è corretto cercare di fornire una valutazione quantitativa assoluta di eventuali deficit dell’attività manuale perché, per ogni disabilità manuale, esisteranno tanti indici relativi, a seconda del compito (lavorativo) che il soggetto vorrà/dovrà eseguire. Resta comunque fondamentale per una scelta ponderata del test da utilizzare la chiara definizione dell’obiettivo che si vuole raggiungere, e in relazione a ciò anche la scelta dello strumento di misura sarà facilitata. Figura 7 – Attività ricreative Figura 8 – Attività lavorative 62 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Bibliografia 1. STRATFORD PW, BINKLEY JM, RIDDLE DL. Health Status Measures: Strategies and Analytic Methods for Assessing Change Scores. Phys Ther 1996; 76(10):1109–1123. 2. SCHOPPEN T, BOONSTRA A, GROOTHOFF JW et al. Employment Status, Job Characteristics, and Work–Related Health Experience of People With a Lower Limb Amputation in The Netherlands. Arch Phys Med Rehabil 2001; 82:239–245. 3. SCHOPPEN T, BOONSTRA A, GROOTHOFF JW et al. Job Satisfaction and Health Experience of People With a Lower–Limb Amputation in Comparison with Healthy Colleagues. Arch Phys Med Rehabil 2002; 83:628–634. 4. ATKINS DJ, HEARD DCY, DONOVAN WH. Epidemiologic Overview of Individuals with Upper–Limb Loss and Their Reported Research Priorities. JPO 1996; 8(1):2–17. 5. PEETHAMBARAN A, The Relationship between Performance, Satisfaction, and Well Being for Patients Using Anterior and Posterior Design Knee–ankle–foot–orthosis. JPO 2000; 12 (1): 33. 6. POLLIACK AA, MOSER S. Outcomes Forum: Facing the Future of Orthotics and Prosthetics Proactively: Theory and Practice of Outcomes Measures as a Method for Determining Quality of Services. JPO 1997; 9(3):127. 7. LAKE C. Effects of Prosthetic Training on Upper–Extremity Prosthesis Use. JPO 1997; 9 (1):3. 8. FREY DD, CARLSON LE, RAMASWAMY V. Voluntary–Opening Prehensors with Adjustable Grip force. JPO 1995; 7(4):124. 9. FRANCHIGNONI F, BAZZINI G, Misurazione dell’efficacia terapeutica in Medicina Riabilitativa, in Basaglia N, Pace P, Valutazione e qualità dell’assistenza in Medicina Riabilitativa, Napoli, Gnocchi Ed., 1995:67–87. 10. ORLANDINI D, BAZZINI G. La valutazione funzionale delle protesi di arto superiore. Atti del Congresso “Tecniche di ricostruzione chirurgica e protesica nelle lesioni traumatiche amputanti della mano”, Firenze 20 ottobre 2001; 32–36. 11. BAZZINI G, PANIGAZZI M. Criteri di valutazione delle capacità residue ai fini del ripristino occupazionale. Atti del Congresso internazionale “La riabilitazione dopo infortunio lavorativo”; Norcia 13–17 giugno 2000; 73–75. 12. GABRIELLI M, GIARDINI G, BAZZINI G, MORTEO F. Modello organizzativo di intervento preventivo–riabilitativo–ergonomico tra INAIL e Fondazione Maugeri. Atti del Congresso Internazionale “L’Europa delle riabilitazioni”, Roma ottobre 1999. 13. BAZZINI G. Sistemi di valutazione dei livelli funzionali (impairment, activity, participation), in “La riabilitazione post–lesionale da evento traumatico”, Promodis–BS 1999; 147–152. 14. BAZZINI G. Riabilitazione occupazionale ed ergonomia, in G. Megna, S. Calabrese, Riabilitazione neuromotoria 2000, Adv Rehab, Pi–Me Press, Pavia; 93–101. 15. Medical Research Council, Aids to the investigation of the peripheral nervous system, Memorandum No. 45. Her Majesty’s Stationery Office, London 1976. 16. BECHTOL C. Grip test: the use of a dynamometer with adjustable handle spacing. J. Bone Joint Surg. 1954; 36A:820–824 and 832. 17. BAZZINI G. Rieducazione ergonomica mediante Lido WorkSET. Atti 2° Congresso Nazionale GISMI; Firenze, 22–23 maggio 1992; 55. 18. BENAGLIA PG, FRANCHIGNONI F, FERRIERO G, ZEBELLIN G, SARTORIO F. Affidabilità e validità dell’analisi della forza nella presa palmare e nelle pinze in prestazioni isometriche e isocinetiche. G Ital Med Lav Ergon 1999; 21(1):20–24. 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 63 19. STEIN RB, WALLEY M. Functional Comparison of Upper Extremity Amputees Myoelectric and Conventional Prostheses. Arch Phys Med Rehabil 1983; 64:243–248. 20. WEAVER SA, LANGE LR, VOGTS VM. Comparison of myoelectric and conventional prostheses for adolescent amputees. Am J Occup Ther 1988, 42(2):87–91. 21. DAVALLI A, SACCHETTI R, BONIVENTO C. Protesi mioelettriche: nuovi prototipi, Documento INAIL – Centro Protesi, Sito: www.inail.it/medicinaeriabilitazione/ 22. SACCHETTI R. Nuova generazione di protesi mioelettriche. Sito: www.inail.it/medicinaeriabilitazione/protesi/ 23. VERNI G. Protesi di arto inferiore e superiore. Sito Web: www.inail.it/medicinaeriabilitazione/protesi/ 24. DAVALLI A, SACCHETTI R. Protesi per arto superiore. Documento INAIL – Centro Protesi. Sito: www.inail.it/medicinaeriabilitazione/ 25. LIGHT CM, CHAPPELL PH, HUDGINS B, ENGELHART K. Intelligent multifunction myoelectric control of hand prostheses. J Med Eng Technol 2002; 26(4):139–146. 26. DESROSIERS J, BRAVO G et al., Validation of the Box and Block Test as a Measure of Dexerity of Elderly People: Reliability, Validity, and Norms Studies. Arch Phys Med Rehabil 1994; 75:751–755. 27. FUGAZZA G, BAZZINI G, CONTARDI A, GORINI M, PISTARINI C. Utilizzo del Minnesota rate of manipulation test e del Pennsylvania bi–manual worksample test nella valutazione ergoterapica. Atti XIX Congresso Nazionale SIMFER, Catania ottobre 1991; 534. 28. TIFFIN J, ASHER EJ, The Purdue Pegboard: norms and studies of reliability and validity. J Appl Psychol 1948; 32:234–47. 29. YELNIK A, BONAN I et al. Changes in the Execution of a Complex Manual Task After Ipsilateral Ischemic Cerebral Hemispheric Stroke. Arch Phys Med Rehabil 1996; 77: 806–10. 30. JEBSEN RH, TAYLOR N et al. An Objective and Standardized Test of Hand Function. Arch Phys Med Rehabil 1969; 50:311–9. 31. KATZ S, FORD AB, MOSKOWITZ RW, JACKSON BA, JAFFE MW. Studies of illness in the aged. The Index of ADL: A standardized measure of biological and psychosocial function. JAMA 1963; 185:914–919. 32. JOHANSEN B, BREITHOLTZ M, CAVRINI R, JOHANSSON B, SCHMIDL H, THYBERG M. Prosthetic rehabilitation in bilateral high above elbow amputation. Scand J Rehab Med 1986; 19: 85–87. 33. PENTA M, THONNARD JL, TESIO L. ABILHAND: A Rasch–Built Measure of Manual Ability. Arch Phys Med Rehabil 1998; 9:1038–42. 34. HILDEBRAND KA, PATTERSON SD, REGAN WD, MACDERMID JC, KING GJ. Functional outcome of semiconstrained total elbow arthroplasty. J Bone Joint Surg Am 2000 Oct; 82–A(10): 1379–86. 35. MAHONEY FI, BARTHEL DW. Functional evaluation: the Barthel Index. Maryland State Med J 1965; 14: 61–65. 36. WADE DT, COLLIN C. The Barthel ADL Index: a standard measure of physical disability?. International Disability Studies 1988; 10:64–67. 37. Guide for the Uniform Data Set for Medical Rehabilitation (Adult FIM Version 4.0), Buffalo, New York; State University of New York, Buffalo/U.B. Foundation Activities Inc. 1993. 38. TESIO L. Misurare la disabilità: La functional Independence Measure, uno standard internazionale. Riabil Oggi 1993; X, 8:1–4. 64 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini 39. CHUNG–CHING LEUNG E, RUSH PJ, DEVLIN M. Predicting Prosthetic Rehabilitation Outcome in Lower Limb Amputee Patients With the Functional Independence Measure. Arch Phys Med Rehabil 1996; 77:605–608. 40. POPAT RA, KREBS DE et al. Quantitative Assessment of Four Men Using Above–Elbow Prosthetic Control. Arch Phys Med Rehabil 1983; 74:720–9. 41. KYBERD PJ et al. A simple assessment of hand function: the Southampton Hand Assessment Procedure (SHAP). Atti Brussels International Symposium: “Advances in Objective Assessment of Hand/Upper Extremity Function and Outcome”, aprile 2001, 118–119. 42. LIGHT CM, CHAPPEL PH, KYBERD PJ. Establishing a Standardized Clinical Assessment Tool of Pathologic and Prosthetic Hand Function: Normative Data, Reliabiliy, and Validity. Arch Phys Med Rehabil 2002; 83:776–783. 43. WRIGHT FV, HUBBARD S, JUTAI J, NAUMANN S. The Prosthetic Upper Extremity Functional Index. J Hand Ther 2001; 14:91–104. 44. PROCTER S, LEBLANC M. Clinical Evaluation of a New Design Prosthetic Prehensor. JPO 1991; 3(2):79. 45. EDELSTEIN JE, BERGER N. Performance Comparison Among Children Fitted With Myoelectric and Body–Powered Hands. Arch Phys Med Rehabil 1993; 74:376–380. 46. HART DL. Orthotics and Prosthetics National Office Outcomes Tool (OPOT): Initial reliability and validity assessment for lower extremity prosthetics. JPO 1999; 11(4):101–117. 47. SHEEHAN TJ, DECHELLO LM et al. Measuring disability: application of the Rasch model to Activities of Daily Living (ADL/IADL). J Outcome Measur 2000, 5(1):839–863. 48. LIGHT CM, CHAPPEL PH, KYBERD PJ, ELLIS BS. A critical review of functionality assessment in natural and prosthetic hands. Br J Occup Ther 1999; 62(1):7–12. 49. DEATHE B, MILLER WC, SPEECHLEY M. The Status of Outcome Measurement in Amputee Rehabilitation in Canada. Arch Phys Med Rehabil 2002; 83:912–918. 50. MOERMANS JP. Functional assessment of the impaired hand. Atti Brussels International Symposium: “Advances in Objective Assessment of Hand/Upper Extremity Function and Outcome”, aprile 2001, 19–20. 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 65 Allegato 1 TEST DI JEBSEN INGRESSO: DIMISSIONE: data data ______ _______ sec. sec. Test n. 1: s c r i t t u r a ND D est n. 2: g i r a r e c a r t o n c i n i ND D Test n. 3: P r e n d e r e o g g e t t i d i t a g l ia d i f f e re n t e e ri p o rl i d e n t ro u n a s ca t o l a. ND D Test n.4: r a c c o g l i e r e f a g i o l i e ri p o rl i i n u n a s ca to l a ND D Test n.5: I m p i l a r e l e p e d i n e d e l l a dama ND D Test n.6: s p o s t a r e o g g e t t i g r o s s i e l eg g eri ND D Test n.7: s p o s t a r e o g g e t t i g r o s s i e pesanti ND D M EDI A DEI V ALO RI % ND (ri s p et to a l l a n o rma ) D CONTROLLO: data _______ sec. 66 Duccio Orlandini, Tancredi Moscato, Danilo Nicita, Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Allegato 2 ABILHAND MOLTO UN PO’ FACILE DIFFICILE DIFFICILE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 Mangiare un panino Usare un cucchiaio Raccogliere una lattina Scartare una tavoletta di cioccolato Bere un bicchiere d’acqua Aprire un sacchetto di patatine Tagliare la carne Appoggiare un bicchiere d’acqua su un tavolo Aprire una nocciola Serrare un bullone Piantare un chiodo Usare un cacciavite Comporre un numero su un telefono a tastiera Maneggiare una penna a 4 colori con una mano Scrivere a macchina Inserire un dischetto nel computer Allacciare un orologio da polso Prendere una moneta dalla tasca Prendere una moneta dal tavolo Usare una cucitrice meccanica Contare le banconote Disegnare Passare il filo in un ago Girare una chiave nella toppa Chiudere una porta Impacchettare dei regali Accendere la radio Accendere la televisione Accendere una lampada Suonare alla porta Chiudere la cerniera-lampo di un giubbotto Abbottonare una camicia Chiudere un bottone automatico (camicia, borsa) Chiudere la cerniera-lampo dei pantaloni Abbottonarsi i pantaloni Lavarsi i denti Spremere il dentifricio Spazzolarsi i capelli Pettinarsi Lavarsi la faccia Lavarsi le mani Limarsi le unghie Soffiarsi il naso Spalmare del burro su una fetta di pane Pelare le cipolle Sbattere la pastella delle frittelle MOLTO FACILE 3. La valutazione della prensione in protesizzati di arto superiore 67 Allegato 3 QUESTIONARIO ADL Istruzioni: cerchiate il numero che corrisponde alla quantità di tempo in cui utilizzate le vostre protesi nelle seguenti attività: Quasi sempre N/A 4 5 N/A 3 4 5 N/A 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 N/A N/A N/A N/A N/A 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 5 N/A N/A N/A N/A N/A N/A 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 N/A N/A N/A N/A N/A 0 0 1 1 2 2 3 3 4 4 5 5 N/A N/A 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 N/A N/A N/A N/A N/A Incapace Quasi mai 2 Circa la metà del tempo 3 0 1 Mangiare con le dita (es.: hamburger) 0 Mangiare con le posate Pane e burro Bere da 1 tazza e da 1 bicchiere Reggere un vassoio Aprire una confezione di latte Igiene, toelettatura e ves tire Pulire e tagliare le unghie Lavare e asciugare gli arti Allacciare stringhe delle scarpe Fare il nodo alla cravatta Sbottonare una camicia Appendere abiti sulle grucce Pulire le lenti degli occhiali Mettere guanti alla mano (sana) Chiudere la lampo Agganciare (un vestito) Allacciare una cintura Comunicare Riunire fogli e pinzarli Temperare matite Incartare e chiudere un pacco Dattilo-scrivere Aprire la posta Scrivere Attività utili Svitare un vasetto Aprire la porta con la chiave Collegare un filo alla presa di corrente Raccogliere oggetti dal pavimento Infilare un ago e attaccare un bottone Attività ricreative Giocare a carte Aprire il pacchetto e accendere la sigaretta Reggere una valigia e 1 giacca Prendere i biglietti del portafoglio Guidare Giocare a golf Altre attività 0 0 0 0 0 1 2 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 ATTIVITÅ Mangiare I PASSAGGI POSTURALI F. Franchignoni, M. Bianchi, G. Bazzini, G. Ferriero La mobilità è una componente essenziale per l’indipendenza nelle attività di vita quotidiana di ogni individuo. Essa si basa sia sulla locomozione sia sulla capacità di modificare posizioni (passare da seduto in piedi, rotolarsi, alzarsi dal letto, e così via). I vari tipi di mobilità, diversi dal cammino, vengono di solito raggruppati con il termine di passaggi posturali. I passaggi posturali richiedono tre requisiti fondamentali: il movimento deve avvenire nella direzione desiderata (progressione), con un buon controllo della stabilità e con un continuo adattamento in funzione delle caratteristiche dell’ambiente circostante (1). Ogni movimento nasce poi dalla interazione di tre fattori: il compito, l’ambiente e l’individuo. La componente individuale si basa a sua volta sulla cooperazione tra sistema motorio, percettivo e cognitivo. Per questo motivo, ogni individuo può utilizzare diversi “pattern” di movimento. Questa potenziale variabilità intra– e inter–individuale rappresenta la normalità, e permette al soggetto di scegliere tra diversi possibili movimenti in funzione degli obiettivi funzionali, delle limitazioni ambientali e delle caratteristiche personali (2). Infatti, la scelta della strategia è tra l’altro influenzata da fattori quali l’età, le dimensioni del corpo e il livello di attività fisica praticata. L’invecchiamento comporta modificazioni a livello del sistema muscolo–scheletrico (riduzione massa, forza, elasticità muscolare), del sistema sensoriale (visivo, propriocettivo, vestibolare) e della loro integrazione. Questi cambiamenti richiedono di variare alcune strategie utilizzate per eseguire i compiti funzionali. Ad esempio, gli adulti in buone condizioni di salute utilizzano le strate- * Franchignoni e Ferriero: Servizio di Fisiatria Occupazionale e Ergonomia; Bianchi: Divisione Recupero e Rieducazione Funzionale, Istituto Scientifico di Riabilitazione di Veruno (NO), Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS; Bazzini: Servizio di Fisiatria Occupazionale ed Ergonomia, Istituto Scientifico di Riabilitazione di Montescano (PV), Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS. 69 70 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero gie di trasferimento del momento (inteso come quantità di moto angolare) che richiedono la generazione di rapide contrazioni concentriche ed eccentriche per controllare il movimento e assicurare la stabilità. I soggetti anziani, invece, utilizzano strategie caratterizzate da una frammentazione del movimento, che permette un’esecuzione più lenta, a basse accelerazioni, con sviluppo di una minore forza in alcuni segmenti e con un miglior controllo globale della stabilità (1). Anche le dimensioni corporee influenzano il tipo e il numero di “pattern” di movimento usati nei passaggi posturali. Di solito gli individui più magri e alti presentano una maggiore varietà di strategie di movimento, mentre un aumento del peso corporeo tende a ridurre il numero di strategie utilizzabili (2). Analogamente, i soggetti che effettuano regolarmente attività fisica (2–3 volte a settimana) usano “pattern” di movimento più evoluti e veloci rispetto agli individui più sedentari (2,3). In questo capitolo prenderemo in considerazione — prevalentemente sotto il profilo biomeccanico — una serie di passaggi posturali fondamentali per la mobilità evoluta: il passaggio dalla stazione seduta a quella eretta, il rotolamento, il passaggio da supino a terra alla stazione eretta, l’alzarsi dal letto e il salire e scendere le scale. Il passaggio dalla stazione seduta alla stazione eretta Il passaggio dalla posizione seduta alla stazione eretta consiste principalmente nella verticalizzazione del tronco, con estensione di anche e ginocchia. Il passaggio posturale avviene contro gravità e determina lo spostamento del baricentro in avanti e in alto. Le condizioni di equilibrio peggiorano in quanto la base di appoggio, inizialmente costituita dalla sedia e dai piedi, si riduce all’area circoscritta dai soli piedi a terra (4). Il passaggio dalla stazione seduta alla stazione eretta, negli adulti sani, avviene attraverso una strategia che sfrutta sia il momento angolare generato da un rapido movimento in avanti del tronco, sia l’estensione delle ginocchia. La flessione del tronco genera una forza propulsiva in direzione sia orizzontale (spostamento anteriore del centro di massa, cdm) che in parte verticale (innalzamento del cdm), proporzionale alla massa della parte superiore del corpo e alla velocità con cui esso si muove (5). Se il momento generato sposta il centro di massa oltre la base di appoggio (in quanto la forza propulsiva in direzione anteriore non è sufficientemente contrastata da forze frenanti), il soggetto può cadere in avanti (1,5,6). Il 4. I passaggi posturali 71 movimento richiede quindi un fine controllo posturale in ciascuna delle sue fasi e l’azione frenante deve iniziare già prima dello stacco dalla sedia (6). In letteratura alcuni autori hanno suddiviso il passaggio dalla stazione seduta alla stazione eretta in tre fasi (1,6–8), mentre altri descrivono anche una IV fase (5), (figura 1): 1) La I fase, o fase del momento flessorio (inteso come “quantità di moto”), è caratterizzata dalla flessione del tronco in avanti mentre il soggetto è in stazione seduta; questo permette lo spostamento del centro di massa anteriormente. L’attività muscolare include — oltre alla contrazione concentrica dei flessori del tronco — l’attivazione dei muscoli estensori del tronco, i quali controllano il movimento attraverso una contrazione eccentrica (4). Al termine della I fase i muscoli vasto mediale e retto femorale iniziano ad attivarsi in preparazione della estensione di ginocchio (7). Questa fase costituisce un terzo circa dell’intero movimento e termina quando le natiche si sollevano dal sedile della sedia (1,7). 2) La II fase, o fase di trasferimento del momento (dalla parte superiore del corpo al corpo in toto), inizia con lo stacco della regione glutea dal sedile. Il movimento avviene in direzione sia orizzontale che verticale. La stazione eretta può essere raggiunta solo quando la linea di gravità del corpo si trova all’interno della superficie d’appoggio dei piedi (5). Il corpo è instabile durante questa fase in quanto il centro di massa è più distante dal centro di forza (base d’appoggio). L’attività muscolare è caratterizzata dalla coattivazione dei muscoli estensori del tronco, delle anche e delle ginocchia (4). Questa fase rappresenta il 35% dell’intero movimento e termina con l’inizio dell’estensione del tronco (1,7). 3) La III fase, o fase di estensione del tronco (sollevamento), ha come obiettivo il raggiungimento della stazione eretta attraverso il completamento dell’estensione di anche e ginocchia. Il movimento è prevalentemente verticale. Durante questa fase il movimento del centro di massa (la cui proiezione al suolo è già all’interno della base d’appoggio) è controllato dalla contrazione concentrica del muscolo quadricipite al ginocchio e dalla attività eccentrica del muscolo bicipite femorale al ginocchio e del grande gluteo a livello dell’anca (4,7). I muscoli retti addominali si attivano, in sincronia con i muscoli estensori, per stabilizzare il tronco durante il passaggio posturale. 4) La IV fase, o fase di stabilizzazione, viene descritta solo da alcuni autori ed è caratterizzata dal raggiungimento della stabilità in stazione eretta. 72 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero Figura 1 – Fase I : Momento flessorio – Fase II: Trasferimento – Fase III: Estensione – Fase IV: Stabilizzazione Il passaggio dalla stazione seduta alla stazione eretta richiede, quindi, da parte del soggetto: a) capacità di generare momenti angolari e “torque” articolari sufficienti per rendere possibile il passaggio posturale (progressione); b) stabilità nel passaggio del centro di massa dalla base di appoggio iniziale a quella finale; c) capacità di modificare le strategie di movimento usate, in funzione delle caratteristiche ambientali (velocità di movimento, altezza sedia, presenza/assenza di un appoggio) (1). La strategia più comunemente usata è stata definita strategia di trasferimento del momento (“angular momentum”). Essa prevede infatti il passaggio del momento dal tronco all’intero corpo (che deve avvenire velocemente e con perfetto “timing” per essere efficace) e permette la riduzione delle richieste di forza agli arti inferiori, in quanto il corpo è già in movimento prima che inizi il sollevamento. Ciò richiede un buon controllo della stabilità da parte del soggetto. Il trasferimento è completato in un tempo inferiore ai 3 secondi. A questa strategia viene di solito associato lo slancio degli arti superiori verso l’avanti–alto, che facilita il successivo spostamento del tronco, riducendo così ulteriormente le richieste muscolari agli arti inferiori (4). I soggetti con deficit muscolari agli arti inferiori utilizzano spesso questa strategia, proprio perché permette loro la generazione di un minor “torque” a livello degli arti inferiori. 4. I passaggi posturali 73 I soggetti che hanno difficoltà nel mantenere l’equilibrio, oppure le persone che hanno perso la capacità di generare sufficienti forze muscolari ad alte velocità a livello di tronco e arti superiori, adottano strategie che assicurano loro una maggiore stabilità, a scapito della velocità del movimento, che viene completato in media in un tempo superiore ai 6 secondi. La strategia di stabilizzazione prevede lo scivolamento delle natiche fino al bordo del sedile della sedia, in modo che il centro di massa cada al di sopra dei piedi in posizione seduta. I piedi, attraverso la flessione delle ginocchia e la flessione dorsale delle tibio–tarsiche, vengono posizionati un po’ all’indietro, appena al di sotto della sedia. Questa strategia non richiede un fine controllo della stabilità poiché il centro di massa del corpo è all’interno della base di appoggio già prima del sollevamento. Essendo però eliminata la fase di trasferimento del momento, il “torque” richiesto agli arti inferiori per la verticalizzazione tende ad aumentare. In ogni caso, l’appoggio degli arti superiori ai lati del tronco assicura una maggiore stabilità, in quanto aumenta la base di appoggio posteriore nella fase iniziale di sollevamento e di spostamento in avanti del tronco. La loro successiva spinta (sui braccioli meglio che sulla seduta — per ottenere un impulso maggiore) riduce le richieste di forza muscolare a livello degli arti inferiori perché fa partecipare gli arti superiori al lavoro antigravitario nella fase iniziale, che è la più impegnativa. Trasferimento del momento Stabilizzazione Figura 2 – Spostamento del centro di massa nella “strategia di trasferimento del momento” e nella “strategia di stabilizzazione” 74 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero Tutte le strategie identificate precedentemente mostrano un minor successo nel caso in cui venga ridotta l’altezza della sedia (9,10). Questo è il risultato della grande dipendenza di queste strategie dalla muscolatura degli arti inferiori per fornire il “torque” necessario per alzarsi. L’uso di una sedia alta facilita il movimento, indipendentemente dalla strategia utilizzata, mentre solo pochi soggetti anziani riescono ad alzarsi dalle sedie di altezza pari o inferiore all’80% di quella standard (anche con l’aiuto degli arti superiori) (9). Il rotolamento Il rotolamento è molto importante per i trasferimenti a letto e per i movimenti che prevedono una parziale rotazione, come il passaggio da supino alla posizione seduta o da supino in piedi. Le strategie di movimento utilizzate per il rotolamento dalla posizione supina a prona da soggetti adulti sono variabili. Per un’analisi di questo movimento è utile considerare separatamente tre componenti: estremità superiore, estremità inferiore, capo e tronco. Il rotolamento si può realizzare secondo tre sequenze principali: 1) la strategia più comunemente usata, mostrata in figura 3, è caratterizzata dalla rotazione del capo e del cingolo scapolare, slancio dell’arto superiore controlaterale alla direzione del rotolamento verso la direzione del movimento, rotazione cingolo pelvico, e infine degli arti inferiori (che in precedenza si erano opportunamente posizionati) fino a raggiungere la posizione sul fianco o prona. Per realizzare il movimento, questa strategia sfrutta lo slancio dell’arto superiore per permettere il trasferimento del momento da questo al resto del corpo con conseguente facilitazione del rotolamento globale, che avviene quindi in modo rapido. Figura 3 – Strategia di movimento più comune negli adulti per eseguire il rotolamento 4. I passaggi posturali 75 2) Una seconda strategia di rotolamento, mostrata in figura 4, prevede la flessione dell’arto inferiore controlaterale alla direzione del rotolamento, la spinta sul tallone dello stesso arto, e la rotazione del cingolo inferiore seguita da quella del cingolo superiore e del capo. Figura 4 – Strategia di rotolamento con spinta dell’arto inferiore 3) Una terza strategia di rotolamento, mostrata in figura 5, è caratterizzata dalla rotazione della testa (e iniziale del cingolo scapolare) e dall’appoggio e spinta con la mano dell’arto superiore controlaterale alla direzione del movimento (11). Figura 5 – Strategia di rotolamento con spinta dell’arto superiore Le ultime due strategie descritte prevedono l’appoggio e la spinta con l’estremità di un arto. Questo determina un rotolamento più lento ma più stabile (per aumento della base d’appoggio), quindi maggiormente utilizzato da soggetti con deficit muscolari o rigidità assiale, incapaci di sviluppare una forza sufficiente ad alte velocità a carico degli arti superiori e del tronco, con limitazioni della escursione articolare o in assenza di un adeguato “timing”. 76 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero Il passaggio dal decubito supino a terra alla stazione eretta Il movimento avviene contro gravità e con interventi muscolari prevalentemente di tipo concentrico. Anche in questo caso, come nell’alzarsi da una sedia, le condizioni di equilibrio peggiorano, il baricentro si sposta in alto e la base di appoggio si riduce all’area circoscritta dai piedi a terra (4). Come per altri passaggi posturali, anche il raddrizzamento (comunque venga effettuato) richiede una serie di movimenti automatici e un continuo controllo posturale globale, in modo che la proiezione del centro di gravità sia sempre mantenuta all’interno della base di appoggio. Il trasferimento può essere effettuato con sequenze anche molto differenti tra gli individui della stessa età. La scelta della strategia di movimento da utilizzare per alzarsi dal terreno avviene in funzione di molti fattori, tra i quali il livello di attività fisica, lo stile di vita, la motivazione, l’istruzione impartita o la necessità o meno di un rapido svolgimento della manovra (1). I giovani adulti utilizzano movimenti simmetrici, che richiedono una buona forza muscolare, una completa escursione articolare a livello degli arti inferiori e un buon controllo posturale. Le tre strategie più frequenti per alzarsi da terra sono le seguenti (figura 6) (1,12): a) la strategia più comune nel giovane adulto prevede un movimento simmetrico del tronco in avanti–alto, uno slancio simmetrico delle estremità superiori, il passaggio alla posizione seduta, il sollevamento delle natiche dalla superficie di appoggio e, tramite un accovacciamento simmetrico (squat), il raggiungimento immediato della stazione eretta. Questa sequenza è la più veloce in quanto riduce al minimo i passaggi intermedi necessari per raggiungere la posizione finale; b) una seconda strategia è caratterizzata da uno slancio o una spinta simmetrici con le estremità superiori e da un accovacciamento asimmetrico, con spinta in prevalenza monolaterale; c) una terza strategia prevede il sollevamento del capo e del tronco, l’appoggio su un braccio, una parziale rotazione del tronco, l’appoggio sul ginocchio corrispondente e quindi l’estensione di quest’ultimo e — attraverso l’elevazione del tronco — il raggiungimento della stazione eretta. 4. I passaggi posturali 77 Figura 6 – Le tre strategie più comuni per il raggiungimento della stazione eretta. A. Movimento simmetrico del tronco con “squat” simmetrico. B. Movimento simmetrico del tronco con “squat” asimmetrico. C. Movimento asimmetrico del tronco I soggetti anziani, invece, presentando una debolezza dei muscoli degli arti inferiori, utilizzano movimenti asimmetrici, e/o strategie che forniscono una maggiore base di appoggio e un passaggio graduale alla posizione finale del movimento. La sequenza per il raddrizzamento può essere sviluppata ad esempio anche in seguito al rotolamento da supino a prono (secondo le modalità descritte nel paragrafo precedente), con successiva estensione degli arti superiori e flessione di quelli inferiori (posizione a carponi o “a quattro zampe”) per poi passare a cavalier servente e quindi in piedi (oppure — meno frequentemente — estendendo contemporaneamente i quattro arti sino ad arrivare alla posizione a elefante e quindi in piedi) (13). Nei soggetti fisicamente più compromessi le ultime fasi si giovano a volte dell’appoggio a qualche arredo vicino (sedia, letto, ecc.). 78 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero Alzarsi dal letto Analogamente ad altri passaggi posturali (disteso a terra – in piedi, alzarsi dalla sedia, rotolamento), le strategie per alzarsi dal letto usate dai soggetti adulti in buone condizioni di salute mostrano una discreta variabilità sia inter–individuale (in funzione di età, sesso, struttura corporea, funzionalità neuromuscolare e muscoloscheletrica, limitazioni articolari, ecc.) che intra–individuale, e tendono ad adattarsi alle mutevoli condizioni di contesto. Infatti, anche tale movimento richiede un compromesso tra necessità di generare notevoli momenti angolari (per muovere il baricentro — con il minimo di spostamenti — in direzione cranio–caudale e obliqua verso il lato di discesa e sollevarlo) e bisogno di stabilità (cioè di fine controllo del baricentro durante il passaggio da un appoggio di tutto il corpo in posizione orizzontale alla stazione eretta). Esistono due principali strategie globali utilizzabili: 1) I giovani adulti tendono ad alzarsi dal letto attraverso un movimento fluido, rapido e sicuro, che impone un continuo e ben calibrato controllo posturale (figura 7). Tale movimento per lo più prevede (ad esempio nel caso di discesa dal letto verso destra): a) manovra di roll off Raramente inizia con il semplice slancio dell’arto superiore sinistro in direzione obliqua verso il lato di discesa dal letto, mentre più spesso comincia con una spinta sul letto dell’arto semiflesso (che si estende progressivamente fino a quando la mano risulta essere l’unica parte in appoggio). In seguito, a volte l’arto viene spostato a lato del tronco e la mano spinge una seconda volta, altre volte invece l’arto viene alzato e portato in avanti per aiutare il controllo dell’equilibrio, fungendo da bilanciere. Tali manovre sono accompagnate dall’uso dell’arto superiore destro con funzione di perno (su cui sviluppare la rotazione del corpo) ed eventualmente di aiuto del sollevamento del tronco (con manovre di spinta o di trazione). In questa fase la flessione del capo e del tronco si accompagnano alla rotazione delle spalle verso la direzione del movimento globale. 4. I passaggi posturali 79 1 2 4 3 5 6 Figura 7 – Strategia di movimento più comune nei giovani adulti per alzarsi dal letto Gli arti inferiori giocano un ruolo importante nell’esecuzione di questi movimenti, in quanto vengono sollevati — più spesso in modo asincrono — dal letto (a volte, prima di essere sollevato, l’arto opposto al lato da cui si vuole scendere spinge sul letto) e portati lateralmente verso il lato di discesa e poi in basso oltre il bordo del letto, con produzione di un momento angolare tale da favorire il raggiungimento della posizione seduta con il tronco. Questa fase termina con il raggiungimento di una posizione seduta con le gambe giù dal letto (l’appoggio del piede omolaterale alla direzione del movimento precede di solito l’altro e il loro asse non sempre e necessariamente è perpendicolare a quello del letto) (1,14); b) il raggiungimento della stazione eretta (partendo da quella seduta sul letto) inizia con ulteriore parziale rotazione del corpo in toto sul piano orizzontale verso la direzione finale del movimento e quindi si completa con un movimento che ha caratteristiche simili all’alzarsi da una sedia di uguale altezza. 2) Con il passare degli anni (e la perdita della capacità di generare notevoli momenti articolari e di controllare l’equilibrio durante movimenti ad alta velocità) la strategia per alzarsi dal letto (figura 8) prevede sempre più spesso la suddivisione del passaggio posturale in un maggior numero di fasi separate: 80 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero a) manovra di come to sit — sollevamento del tronco e passaggio in posizione seduta con gli arti inferiori sul letto (1). Il movimento avviene tramite una spinta o di entrambi gli arti superiori (con i gomiti e poi con le mani) oppure del solo arto superiore controlaterale alla direzione del movimento, mentre quello omolaterale esercita una trazione afferrando il bordo del letto. La manovra produce ampliamento della base di appoggio posteriore e conseguente riduzione dei problemi di equilibrio che si possono incontrare sollevando il tronco dal piano di appoggio (14,15); b) rotazione del tronco e degli arti inferiori con spostamento e appoggio a terra dei piedi più sincrono; c) raggiungimento della stazione eretta (partendo da quella seduta sul letto in modo simmetrico). Da un punto di vista delle attività muscolari, in entrambe le strategie e in particolare nella prima (figure 7 e 8) i flessori del capo, gli addominali (in quanto flessori del tronco) e i flessori delle anche agiscono secondo uno schema di reclutamento in direzione cranio–caudale e con ruoli alternati di agonisti e fissatori. Inizialmente si ha una contrazione concentrica dei flessori del capo, mentre gli addominali sono in contrazione isometrica, poi gli addominali passano in contrazione concentrica, mentre i flessori delle anche assicurano la fissazione dei segmenti distali, infine i flessori delle anche agiscono attraverso una contrazione con- 1 3 2 Figura 8 – Strategia di movimento più comune negli anziani per alzarsi dal letto 4 4. I passaggi posturali 81 centrica nelle fasi avanzate del movimento. L’appoggio delle braccia, seguito da spinte o trazioni sul letto, fa sì che il lavoro svolto dagli adduttori e depressori delle scapole, unitamente a quello di estensori di braccia e avambracci permetta, la riduzione del lavoro antigravitario dei flessori del tronco e delle anche. La fase finale di raggiungimento della posizione eretta partendo da quella seduta ha notevoli analogie con l’alzarsi da una sedia (anche in questo caso l’altezza del letto ha notevole influsso sullo schema prescelto). In sintesi, la strategia illustrata nella figura 8 – a scapito di un tempo più lungo di completamento dell’operazione e di un maggiore dispendio energetico globale — fornisce più stabilità durante il trasferimento e permette una riduzione della forza sviluppata dai flessori del tronco e delle anche rispetto alla strategia della figura 7. Salire e scendere le scale Salire e scendere le scale sono attività complesse che richiedono movimenti reciproci alternati degli arti inferiori e, come per il cammino, prevedono fasi di appoggio e oscillazione (16). La realizzazione di queste attività necessita di tre requisiti: 1) generazione di contrazioni concentriche propulsive per la salita delle scale e di contrazioni eccentriche per la discesa; 2) continuo controllo del centro di massa durante i diversi cambiamenti di base d’appoggio (stabilità); 3) capacità di adattare le strategie usate per la progressione e la stabilità a diverse condizioni ambientali (es. gradini più alti, assenza di corrimano, ecc.). Salita Durante la salita, si possono distinguere a livello di ciascun arto inferiore due diverse fasi, una di appoggio e una di oscillazione. Come nel cammino, esiste naturalmente un movimento alternato dei due arti inferiori, con due fasi di doppio supporto intervallate da due fasi di supporto su un singolo arto. 82 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero 1) La fase di appoggio (figura 9) è a sua volta suddivisa in tre sottofasi (16): a) accettazione del carico (weight acceptance – WA), che inizia con il contatto del piede (RFC, in basso nelle figure) nella sua parte centrale e anteriore. Essa è iniziata e facilitata dal movimento dell’arto controlaterale e caratterizzata da una lieve contrazione concentrica da parte dei flessori plantari ipsilaterali con funzione di posizionamento del piede (zona A1 in figura 9 D); b) spinta verso l’alto (pull up – PU): realizzata tramite estensione di anca, ginocchio e in minor misura di caviglia (figura 9A), con contrazione concentrica dei muscoli glutei, vasto laterale e soleo (figura 9B). È stata anche descritta da alcuni autori una contrazione eccentrica del retto femorale. Qui gli estensori di ginocchio sviluppano la loro maggiore potenza (zona K1 in figura 9D). La maggiore instabilità si verifica nel passaggio WA–PU, con il distacco delle dita del piede controlaterale (LTO, in basso nelle figure), quando cioè l’arto inferiore ipsilaterale accetta totalmente il peso del corpo, le articolazioni di anca, ginocchio e caviglia sono flesse e vi è un picco nei momenti di ginocchio e caviglia (figura 9C); c) progressione in avanti (forward continuance – FCN): è in questa fase che la caviglia sviluppa la sua maggiore potenza (zona A3 in figura 9D), per azione combinata di soleo e gastrocnemi (figura 9B), e – verso la sua fine – l’arto controlaterale prende contatto con il gradino superiore (LFC, in basso nelle figure). 2) La fase di oscillazione consta di due sottofasi: a) la prima (sollevamento del piede, foot clearance – FCL) prevede il sollevamento del piede (RTO, in basso nelle figure), in modo tale che esso superi il gradino senza inciamparvi ed è realizzata tramite attivazione concentrica del tibiale anteriore (dorsiflessione del piede) e degli ischiocrurali (flessione del ginocchio) e contrazione eccentrica del retto femorale. L’arto inferiore in fase oscillante è alzato e portato in avanti dalla contrazione concentrica dei flessori d’anca e dal movimento impresso dall’arto inferiore controlaterale. b) la seconda sottofase (posizionamento del piede, foot placement – FP) consiste nell’appoggio del piede sul gradino superiore in preparazione all’accettazione del carico che avverrà nella successiva fase ed è controllata dagli estensori d’anca e dai dorsiflessori di caviglia. 4. I passaggi posturali 83 Grafici rappresentanti le medie (+ 1 D.S.) di: a) angoli articolari di anca (hip), ginocchio (knee) B e caviglia (ankle); b) attività EMG di 8 muscoli dell’arto inferiore (retto femorale, vasto laterale, semitendinoso, grande gluteo, medio gluteo, gastrocnemio mediale, soleo, tibiale anteriore); c) momenti articolari a livello di anca, ginocchio e caviglia; d) potenze sviluppate a livello di anca, ginocchio e caviglia. Per le principali abbreviazioni riferirsi al testo A D C Figura 9 – Salita delle scale 84 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero Discesa Mentre per salire le scale si deve sviluppare energia (potenze positive in figura 9D) per consentire la progressione in avanti e verso l’alto, per scendere le scale (figura 10) è invece richiesta principalmente una contrazione eccentrica degli estensori di anca, ginocchio e caviglia (e assorbimento di energia – figura 10D), al fine di controbilanciare gli effetti della forza di gravità. Anche nella discesa si possono distinguere due diverse fasi, una di appoggio e una di oscillazione. 1) La fase di appoggio è suddivisa in tre sottofasi (16): a) accettazione del carico (weight acceptance – WA): che va dall’appoggio del piede (RFC nelle figure 10) al distacco delle dita del piede controlaterale (LTO nelle figure). È caratterizzata dall’assorbimento di energia a livello di ginocchio e caviglia attraverso la contrazione eccentrica del tricipite surale, del retto femorale e del vasto laterale e un picco di attività concentrica dei glutei (vicino alla fine del primo periodo di doppio supporto); b) progressione in avanti (forward continuance — FCN); c) discesa controllata (controlled lowering — CL): caratterizzata principalmente dalla contrazione eccentrica del quadricipite e, in minor misura, del soleo. 2) La fase di oscillazione consta di due sottofasi: a) nella prima (portare l’arto in avanti, leg pull through – LP) l’arto sollevato è inizialmente portato in avanti dall’attivazione dei flessori d’anca, mentre a metà dell’oscillazione si assiste all’estensione di anca, ginocchio e caviglia in preparazione alla sottofase successiva; b) la seconda sottofase dell’oscillazione prevede l’appoggio del piede (foot placement – FP) che avviene prevalentemente col bordo laterale ed è associata a un’attivazione del tibiale anteriore e a un’attivazione anticipatoria del gastrocnemio. Pazienti con lesioni del sistema nervoso centrale tendono a fare le scale lentamente, a richiedere la presenza di corrimano per supporto e progressione e, nei casi di maggior compromissione, a portare entrambi i piedi sul medesimo gradino prima di progredire sul gradino successivo. Negli anziani possono insorgere difficoltà anche a causa della compromissione delle funzioni somatosensoriali (che può coinvolgere sia la percezione dell’altezza del gradino da parte dei meccanocettori cutanei plantari, sia la percezione di posizione articolare, indispensabile per il corretto sollevamento del piede in fase di oscillazione) e della presenza di problemi visivi come presbiopia, cataratta, ecc. 4. I passaggi posturali 85 Grafici rappresentanti le medie (+ 1 D.S.) di: a) angoli articolari di anca (hip), ginocchio (knee) e caviglia (ankle); b) attività EMG di 8 muscoli dell’arto inferiore (retto femorale, vasto laterale, semitendinoso, grande gluteo, medio gluteo, gastrocnemio mediale, soleo, tibiale anteriore;) c) momenti articolari a livello di anca, ginocchio e caviglia d) potenze sviluppate a livello di anca, ginocchio e caviglia. B Per le principali abbreviazioni riferirsi al testo. A D C Figura 10 – Discesa delle scale 86 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero Esercizi per migliorare le abilità nei passaggi posturali La difficoltà nel realizzare i principali passaggi posturali è comune ai soggetti anziani (10) e a pazienti affetti da patologie neurologiche croniche, determinando un impatto diretto sull’indipendenza e sulla qualità di vita di questi individui. Alcuni studi sono stati condotti per valutare quali fattori possono ostacolare o facilitare la realizzazione dei passaggi posturali (9,10). Al fine di rieducare i più comuni trasferimenti si è spesso sottolineato come sia importante: a) conoscere la corretta sequenza di movimento nell’adulto sano; b) valutare analiticamente le difficoltà incontrate dal paziente durante l’esecuzione del passaggio posturale (disturbi di equilibrio, deficit di forza segmentaria, articolarità, difficoltà nel ricordare i suggerimenti forniti, ecc.); c) evitare che il soggetto adotti durante l’esecuzione del passaggio posturale strategie inutili o potenzialmente dannose; d) scomporre l’esercizio relativo alla sequenza motoria in fasi parziali e poi ricomporre correttamente l’intera sequenza. Il programma di allenamento specifico dei passaggi posturali può prevedere sia aumenti di difficoltà del compito tramite la limitazione dell’uso degli arti superiori o di appoggi sia facilitazioni come l’opportuna modificazione degli strumenti utilizzati (sedia, letto) (9,10). Ad esempio, nel caso il passaggio posturale fosse possibile inizialmente solo attraverso il ricorso ad appoggi esterni, il fine ultimo dell’esercizio può essere portare il soggetto a eseguire l’intera sequenza senza appoggi e con sicurezza. Oltre a un allenamento specifico, il programma riabilitativo è focalizzato in particolare sul trattamento del tronco (articolarità, potenziamento neuromuscolare specifico, equilibrio) in relazione all’importanza che la mobilità del rachide ha sulla performance fisica globale relativa ai trasferimenti (17). Sono previsti anche esercizi per mantenere o incrementare l’escursione articolare, l’elasticità, la forza, la potenza e la resistenza muscolare (con particolare attenzione ai gruppi muscolari direttamente coinvolti nei passaggi posturali) ed esercizi per migliorare lo svincolo dei cingoli e per stimolare le reazioni di equilibrio in statica e in dinamica. 4. I passaggi posturali 87 Alzarsi dalla sedia Il passaggio dalla posizione seduta alla stazione eretta può essere influenzato da diversi fattori legati alle caratteristiche della sedia (altezza), del soggetto (età, forza muscolare), o alla strategia utilizzata (18). Dopo una valutazione delle caratteristiche di movimento spontaneo, viene proposta al paziente una esercitazione nel movimento stesso, che adotti sequenze motorie o accorgimenti miranti a migliorarne l’efficienza. Questo passaggio posturale può essere valutato variando l’altezza della sedia, l’inclinazione dello schienale (105° vs 90° standard) o reclinando il sedile (10° vs 5° standard), in quanto i cambiamenti delle caratteristiche della sedia determinano variazioni nelle richieste biomeccaniche e richiedono modifiche della strategia utilizzata (19). Ad esempio, se il trasferimento viene realizzato impedendo l’uso degli arti superiori, il momento estensorio da produrre a livello delle anche è superiore di circa il 50% (18). Nel caso il movimento completo fosse impossibile o comunque molto rallentato, le esercitazioni iniziano con la ripetizione delle sue parti di più difficile realizzazione: — alzarsi dalla sedia da differenti altezze utilizzando l’appoggio e la spinta sugli arti superiori (dato 100% FK se l’altezza della sedia è uguale alla distanza tra il terreno e il condilo laterale del ginocchio, l’esercizio parte dal 140% FK per arrivare al 80% FK); — alzarsi da una sedia con sedile reclinato posteriormente di 10° e con lo schienale inclinato a 105°, con l’uso degli arti superiori; — alzarsi da differenti altezze, senza l’uso degli arti superiori (10). L’esecuzione del passaggio posturale può essere eseguita addestrando il soggetto a utilizzare posizioni facilitanti quali quella di scivolare in avanti vicino al bordo della sedia, aumentare la flessione anteriore del tronco, sviluppare un momento a livello del tronco sufficiente per sollevare i glutei dalla sedia, utilizzare al meglio il supporto dei braccioli, e così via. Al soggetto viene inoltre richiesto, a ogni seduta, di descrivere verbalmente la nuova strategia adottata e di svolgerla poi nelle sue parti di più difficile realizzazione e infine nella sua interezza. Nel caso il movimento completo sia inizialmente possibile solo tramite il ricorso all’appoggio ai braccioli, l’esercizio terapeutico mira a portare il 88 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero soggetto a eseguire l’intera sequenza senza appoggi, sfruttando nelle prime fasi altre facilitazioni (quale ad esempio quella per sviluppare un momento angolare a carico del tronco sufficiente per sollevare adeguatamente i glutei dalla base di appoggio). Se il compito viene eseguito nella sua interezza, esso è reso di difficoltà crescente agendo sui seguenti parametri (10): — abbassamento del sedile della sedia; — inclinazione del sedile (~ 10°) e dello schienale (~ 105°); — eliminazione dei braccioli della sedia; — aggiunta di un cuscino morbido; — trasferimento eseguito mantenendo le braccia incrociate sul petto; — aumento della velocità di movimento richiesta; — uso di un giubbotto dotato di pesi. Oltre a questo allenamento specifico, i soggetti vengono allenati con: a) esercizi per rinforzo muscolare ed elasticità arti inferiori (compreso semi–squat) ed eventualmente superiori; b) esercizi per rinforzo muscolare del tronco (compresi addominali) e aumento articolarità del rachide. In particolare viene sottolineata l’importanza di condurre un adeguato programma di potenziamento neuromuscolare per migliorare la capacità di realizzare il trasferimento (10). Rotolamento Nei soggetti anziani il passaggio dalla posizione supina a quella prona, ad esempio nel letto, può essere compromesso a causa della progressiva riduzione della motilità del rachide, dello svincolo dei cingoli e dalla presenza di algie lombari e in altri distretti. Il trasferimento viene pertanto allenato suddividendo l’intera sequenza motoria nelle singole componenti. Ad esempio ricercando lo svincolo tra il cingolo pelvico e quello scapolare ed evitando spinte degli arti superiori o inferiori quando non necessario, si deve porre attenzione che il soggetto non adotti strategie errate o troppo dispendiose da un punto di vista energetico e addestrare il paziente a utilizzare alcune facilitazioni. 4. I passaggi posturali 89 L’obiettivo finale è l’esecuzione di un movimento veloce, fluido, armonioso, a partire dalla posizione supina. La sequenza motoria prevede: — ruotare il capo verso la direzione di movimento; — sollevare l’arto superiore controlaterale alla direzione di movimento e attraverso un rapido movimento in adduzione dell’articolazione scapolo–omerale, portarsi in decubito laterale e quindi in posizione prona. Nel caso inizialmente il trasferimento fosse molto compromesso, per facilitare l’esecuzione del rotolamento è possibile allenare: — lo svincolo dei cingoli in posizione supina; — il passaggio dalla posizione supina a quella sul fianco (prima attraverso la spinta e poi con lo slancio degli arti superiori) mantenendo gli arti inferiori flessi; — il passaggio dalla posizione supina a quella prona sfruttando la spinta dell’arto inferiore controlaterale alla direzione del rotolamento; — il passaggio dalla posizione supina a quella prona sfruttando la spinta e poi lo slancio degli arti superiori (se possibile); — l’esecuzione del trasferimento in condizioni simili a quelle ambientali (superfici morbide). Alzarsi dal pavimento La difficoltà ad alzarsi da terra in seguito a cadute è particolarmente comune nei soggetti anziani, in quanto la presenza di dolore, debolezza muscolare, disturbi di equilibrio e paura di cadere possono compromettere la capacità di realizzare il trasferimento (20). Molti studi hanno sottolineato l’importanza di un programma di rieducazione dell’alzarsi da terra al fine di modificare la strategia utilizzata, ridurre il dolore e lo sforzo fisico necessario, migliorare la sicurezza e la fluidità del movimento e diminuire il tempo necessario per completare il trasferimento (21). L’alzarsi da terra può essere realizzato partendo da diverse posizioni (supino, decubito laterale, prono, a quattro zampe, seduto a terra) e con o senza supporti (tavolo, sedia). I risultati ottenuti da diversi studi indicano che la posizione di partenza che facilita maggiormente la realizzazione del passaggio posturale è quella a quattro zampe (20,21). 90 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero Dopo valutazione delle caratteristiche di movimento spontaneo (rilevando: posizioni intermedie; strategie non necessarie, insufficienti o potenzialmente dannose; fluidità di movimento), viene proposta al paziente un’esercitazione nel movimento stesso che adotti sequenze motorie miranti a migliorarne l’efficienza. L’esercizio terapeutico viene monitorato al fine di valutare eventuali deficit di equilibrio, forza segmentaria, o articolarità, algie, nonché limitazioni nella capacità di ricordare i suggerimenti forniti (21). Al soggetto viene inoltre richiesto — a ogni seduta — di descrivere verbalmente la nuova strategia adottata, e poi di svolgerla sia nella sua interezza che, ripetutamente, nelle sue parti di più difficile realizzazione. Nel caso il movimento completo fosse impossibile, le esercitazioni iniziano con la ripetizione delle sue parti di più difficile realizzazione. Per facilitare la realizzazione del raddrizzamento è importante suddividerlo in alcune fasi fondamentali: – dalla posizione supina raggiungere la posizione prona attraverso il rotolamento; – attraverso l’appoggio sugli arti raggiungere la posizione a quattro zampe e poi in ginocchio; – trasferire il peso su un arto inferiore, liberare il carico dal controlaterale (posizione a “cavalier servente”) e raggiungere la stazione eretta. Per facilitare ulteriormente il raddrizzamento il soggetto può inizialmente avvalersi dell’appoggio a un supporto esterno (sedia, tavolo) e utilizzare passaggi intermedi, che garantiscono una maggiore base d’appoggio e riducono l’impegno muscolare a livello degli arti inferiori (posizione a elefante). Nel caso il movimento completo fosse inizialmente possibile solo tramite il ricorso ad appoggi esterni, il fine ultimo dell’esercizio può essere (per quanto appropriato) di portare il soggetto a eseguire l’intera sequenza senza l’uso di supporti o con un minor appoggio sugli arti superiori. Oltre a questo allenamento specifico, i soggetti vengono allenati con: a) esercizi per rinforzo muscolare ed elasticità arti inferiori (compreso semi–squat) ed eventualmente superiori; b) esercizi per rinforzo muscolare del tronco (compresi addominali) e aumento articolarità del rachide. 4. I passaggi posturali 91 Alzarsi dal letto La difficoltà nell’alzarsi dal letto è particolarmente comune tra i soggetti anziani (15). Il passaggio da supino a seduto richiede l’intervento di diversi gruppi muscolari e una buona libertà di movimento a livello del tronco, svincolo dei cingoli, equilibrio, spesso compromessi nel soggetto anziano. Per facilitare il soggetto è importante inizialmente suddividere e allenare le singole componenti del passaggio posturale, ad esempio: – flettere gli arti inferiori e appoggiare la pianta dei piedi sul piano d’appoggio; – sollevare l’arto superiore controlaterale alla direzione del movimento e — attraverso un rapido movimento in adduzione sul piano frontale dell’articolazione scapolo–omerale — portarsi in decubito laterale (sfruttando eventualmente anche la spinta sull’arto inferiore controlaterale alla direzione del movimento per completare la rotazione); – portare gli arti inferiori al di fuori del piano d’appoggio e — attraverso la spinta su entrambi gli arti superiori — passare alla posizione seduta, sfruttando anche il contrappeso delle gambe. Anche in questo caso, dopo una valutazione delle caratteristiche di movimento spontaneo (rilevando posizioni intermedie, strategie non necessarie, insufficienti o potenzialmente dannose, e fluidità di movimento), viene proposta al paziente un’esercitazione nel movimento stesso che adotti sequenze motorie miranti a migliorarne l’efficienza. Al soggetto viene inoltre richiesto — a ogni seduta — di descrivere verbalmente la nuova strategia adottata e poi di svolgerla sia nella sua interezza (se possibile) che, ripetutamente, nelle sue parti di più difficile realizzazione. – richiedere inizialmente al soggetto di passare dalla posizione supina a letto a quella seduta attraverso l’appoggio degli arti superiori: è possibile per il paziente anche afferrare il bordo del letto per facilitare ulteriormente il trasferimento e partire da diverse inclinazioni (45°, 30°, 0°) della testata (regione craniale) del letto, HOB (22); – sedersi mantenendo gli arti inferiori sul letto con o senza l’appoggio degli arti superiori (HOB 45°, 30°, 0°); – rotolare sul fianco (HOB 0°) e raggiungere la posizione seduta sul bordo del letto con e senza l’uso degli arti superiori (23); 92 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero – raggiungere dalla posizione supina (HOB 0°) senza passaggi intermedi la stazione eretta (23). Gli esercizi per la parte finale della manovra, relativa all’alzarsi dal letto dalla posizione seduta, sono simili a quelli illustrati nella sessione “alzarsi da una sedia”, ma prevedono l’esecuzione in una situazione che mima la reale condizione ambientale (partenza da seduti su un vero letto imbottito o lettino da training, di altezza regolabile). Nel caso il movimento completo fosse inizialmente possibile solo tramite il ricorso a numerosi appoggi esterni, il fine ultimo dell’esercizio può essere (per quanto appropriato) di portare il soggetto a eseguire l’intera sequenza con il minimo possibile di appoggi (sfruttando invece gli slanci e la creazione di momenti angolari). Se il compito viene eseguito nella sua interezza, esso è reso di difficoltà crescente agendo sui seguenti parametri: a) riduzione progressiva dei passaggi intermedi e degli appoggi; b) aumento della velocità di movimento richiesta; c) adozione di schemi che richiedono maggiore controllo posturale e forza segmentaria e che impongono un migliore controllo della stabilità (come quella di “arm reach & trunk lift”). Oltre a questo allenamento specifico, i soggetti vengono allenati con: a) esercizi per rinforzo muscolare ed elasticità sia per arti inferiori (compresi movimenti di abduzione — adduzione dell’anca al letto, con movimento dell’arto al di fuori del piano del letto) che per arti superiori (in particolare per muscolatura estensoria); b) esercizi per rinforzo muscolare del tronco (compresi addominali) e aumento dell’articolarità del rachide (24). 4. I passaggi posturali 93 Bibliografia 1. SHUMWAY–COOK A, WOOLLACOTT MH. Motor control, Theory and practical applications, 2nd edition, Philadelphia, Lippincott Williams & Wilkins, 2001. 2. VAN SANT AF. Life–span development in functional tasks. Phys Ther 1990; 70: 788–798. 3. GREEN LN, WILLIAMS K. Differences in developmental movement patterns used by active versus sedentary middle–aged adults coming from a supine position to erect stance. Phys Ther 1992; 72:560–568. 4. BOCCARDI S, LISSONI A. Cinesiologia, voll. 1–3. Roma, Società Editrice Universo, 1995. 5. SCHENKMAN M, B ERGER RA, R ILEY PO, MANN RW, HODGE WA. Whole–body movements during rising to standing from sitting. Phys Ther 1990; 70:638–648. 6. H UGHES MA, WEINER DK, SCHENKMAN ML et al. Chair rise strategies in the elderly. Clin Biomech 1994; 9:187–192. 7. M ILLINGTON PJ, MYKLEBUST BM, SHAMBES GM. Biomechanical analysis of the sit–to–stand motion in elderly persons. Arch Phys Med Rehabil 1992; 73:609–617. 8. PAI YC, NAUGHTON BJ, CHANG RW et al. Control of body centre of mass momentum during sit–to–stand among young and elderly adults. Gait Posture 1994; 2:109–116. 9. ALEXANDER NB, GALECKI AT, NYQUIST LV et al. Chair and bed rise performance in ADL– impaired congregate housing residents. JAGS 2000; 48:526–533. 10. ALEXANDER NB, GROSS MM, M EDELL JL et al. Effect of functional ability and training on chair–rise bomechanics in older adults. J Gerontol 2001; 56:538–547. 11. R ICHTER RR, VAN SANT AF, N EWTON RA. Description of adult rolling movements and hypothesis of developmental sequences. Phys Ther 1989; 69:63–71. 12. VANSANT A. Rising from a supine position to erect stance, Phys Ther 1988; 68:185–192. 13. U LBRICH J, R AHEJA A, ALEXANDER NB. Body positions used by healthy and frail older adults to rise from the floor. JAGS 2000; 48:1626–1632. 14. FORD –SMITH CD, VANSANT AF. Age differences in movement patterns used to rise from a bed in subjects in the third through fifth decades of age. Phys Ther 1993; 73:300–309. 15. ALEXANDER NB, F RY–WELCH DK, WARD ME et al. Quantitative assessment of bed rise difficulty in young and elderly women. JAGS 1992; 40:685–691. 16. MCFADYEN BJ, WINTER DA. An integrated biomechanical analysis of normal stair ascent and descent. J Biomech 1988; 21:733–744. 17. SCHENKMAN M, H UGHES MA, SAMSA G et al. The relative importance of strength and balance in chair rise by functionally impaired older individuals. JAGS 1996; 44: 1441–1446. 18. JANSSEN WGM, B USSMANN HBJ, STAM HJ. Determinants of the sit–to–stand movements: a review. Phys Ther 2002; 82:866–879. 19. WEINER DK, LONG R, H UGHES MA et al. When older adults face the chair–rise challenge. JAGS 1993; 41: 6–10. 20. ALEXANDER NB, U LBRICH J, R AHEJA A et al. Rising from the floor in older adults. JAGS 1997; 45:564–569. 21. HOFMEYER MR, ALEXANDER NB, NYQUIST LV et al. Floor–rise strategy training in older adults. JAGS 2002; 50:1702–1706. 94 Franco Franchignoni, Manuela Bianchi, Giacomo Bazzini, Giorgio Ferriero 22. ALEXANDER NB, GRUNAWALT JC, C ARLOS S et al. Bed mobility task performance in older adults. J Rehabil Res Dev 2000; 37: 633–638. 23. ALEXANDER NB, GALECKI AT, GRENIER ML et al. Task–specific resistance training to improve the ability of activities of daily living–mpaired older adults to rise from a bed and from a chair. JAGS 2001; 49:1418–1427. 24. SCHENKMAN M, SHIPP KM, CHANDLER J et al. Relationships between mobility of axial structures and physical performance. Phys Ther 1996; 76:276–285. PROGRAMMI RIABILITATIVI INTENSIVI PER IL LAVORATORE INFORTUNATO: WORK HARDENING E WORK CONDITIONING F. Franchignoni, S. Vercelli Il Work Hardening (WH), secondo l’American Commission for Accreditation of Rehabilitation Facilities (CARF), è un “programma riabilitativo individuale altamente strutturato e finalizzato a precisi obiettivi, mirante a massimizzare l’abilità di rientro al lavoro, migliorando la produttività, la sicurezza, la tolleranza allo sforzo e i comportamenti lavorativi” (1). L’obiettivo è quello di “creare un ponte” tra le capacità funzionali residue del paziente e le richieste lavorative specifiche, ponendo l’attenzione sia sulle necessità fisiche (biomeccaniche, neuromuscolari, cardiovascolari e metaboliche) che su quelle funzionali e comportamentali. Il programma si concretizza attraverso diverse componenti: ricondizionamento fisico, simulazione di attività lavorative, educazione e interventi psicosociali. Ciascuna seduta dura generalmente alcune ore fino a un massimo di 8 al giorno (come un turno lavorativo), per 5 giorni la settimana. Se le richieste riabilitative sono di intensità inferiore, l’American Physical Therapy Association (APTA) ha introdotto più recentemente il concetto di work conditioning, che consiste in un programma di trattamento finalizzato all’attività lavorativa per soggetti con condizioni meno complesse, eseguito all’interno di una singola disciplina fino a un massimo di 4 ore al gior- * Servizio di Fisiatria Occupazionale e Ergonomia Istituto Scientifico di Veruno (NO); Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS. 95 96 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli no (2). Il work conditioning si limita al ricondizionamento fisico correlato alla funzionalità generale e all’attività lavorativa specifica e non include interventi comportamentali o psicologici. Sebbene interventi di riabilitazione intensiva in funzione di una reintegrazione lavorativa siano stati descritti già nei decenni precedenti (figura 1), il primo programma di WH fu delineato nel 1977 da Matheson (3), per essere poi ripreso e ampliato da diversi autori negli anni Ottanta e Novanta (4–10). Oggi rappresenta un approccio trattato in dettaglio nei principali manuali di terapia occupazionale (11–13) e nei sup- Figura 1 – Laboratorio di terapia occupazionale negli anni ‘50 plementi dedicati alla riabilitazione industriale di riviste riabilitative internazionali (14–16). Selezione dei pazienti e strutturazione dei programmi Secondo le linee guida dell’APTA (2), i programmi vanno intrapresi dopo la risoluzione della patologia o del trauma iniziale (o principale), quando i soggetti sono considerati clinicamente stabili e non vi sono controindicazioni mediche. Essendo però il periodo di assenza dal lavoro inversamente correlato alla percentuale di individui reintegrati, è fortemente raccomandato un intervento il più precoce possibile. Quando il tempo di inattività è breve e l’uso di terapie “passive” (fisioterapia strumentale, massoterapia, ecc.) è limitato, i pazienti sono meno inclini a sviluppare atteggiamenti come esagerazione dei sintomi (“symptom magnification”) o adozione di comportamenti da malato cronico (“sick role”). Nel dolore lombare, ad esempio, è consigliabile cominciare tra le 6 e le 12 settimane dall’insorgenza dei sintomi (4,17–20). 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 97 Gli esercizi attivi volti al miglioramento globale di flessibilità, forza e resistenza occupano un ampio spazio del programma di trattamento, mentre il resto delle attività è altamente individualizzato per soddisfare le specifiche necessità di ciascuna mansione. Il soggetto “temporaneamente disabile” deve essere coinvolto in una routine giornaliera che riproduca il proprio lavoro (nelle sue componenti fisiche, temporali e procedurali) e, attraverso una progressiva responsabilizzazione, minimizzi i comportamenti da “malato cronico”. La rieducazione si basa sulle specifiche richieste lavorative e sui deficit funzionali emersi durante la valutazione: l’impegno giornaliero deve cominciare a un livello accettabile, per essere gradualmente incrementato fino alla completa guarigione. In aggiunta all’allenamento fisico occorre far sì che il paziente raggiunga standard psicosociali adeguati alla propria funzione lavorativa: capacità di sopportazione dello sforzo, abilità psicomotorie, abitudini e rispetto delle regole (come puntualità, presenza, adesione alle norme di sicurezza), procedure lavorative e capacità specifiche (come produttività, espletamento dei compiti, standard di qualità), comunicazione e relazioni interpersonali (sia tra pari che con i superiori). I soggetti sono seguiti da un team interdisciplinare che include, secondo le necessità, il fisiatra, il terapista, il terapista occupazionale, lo psicologo e il consulente del lavoro. Oltre al personale specializzato sono necessarie attrezzature da palestra (macchine per il rinforzo muscolare e l’allenamento cardiovascolare) e strumenti – anche semplici — per la simulazione dell’attività (assemblaggio, costruzione di un muro, bulloni, ecc.). Apparecchiature specifiche possono essere aggiunte nel caso di simulazione di lavori meno comuni. Soprattutto nelle ultime fasi del trattamento è opportuno riprodurre fedelmente anche l’ambiente lavorativo in termini di rumorosità, intensità di luce, umidità, ecc. L’obiettivo è quello di aiutare il paziente a raggiungere, in maniera rapida e sicura, un accettabile livello di produttività per il mercato del lavoro (21). In genere le probabilità che il soggetto sia effettivamente reintegrato sono elevate, anche se la motivazione costituisce naturalmente un fattore determinante per la riuscita del trattamento. 98 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli Valutazione Nella valutazione di base devono essere esaminati i fattori fisici e psicosociali che possono limitare la capacità della persona a partecipare al programma e, più tardi, a ritornare a lavorare. Oggetto di analisi sono: lo stato neurologico, muscoloscheletrico e cardiovascolare, la capacità funzionale legata al lavoro, eventuali incentivi per il reintegro lavorativo, le caratteristiche comportamentali (incluse le strategie per far fronte allo stato attuale di disabilità e la motivazione a migliorare il proprio stato funzionale, le tendenze a esagerare la sintomatologia, le reazioni abnormi al dolore e la motivazione lavorativa), ed altri fattori psicosociali o finanziari. La valutazione comincia con l’anamnesi fisiopatologica, durante la quale il paziente deve illustrare le strategie messe in atto per combattere i sintomi (uso di farmaci e trattamenti precedenti), i limiti funzionali percepiti e la tolleranza al lavoro (7,12). L’esame clinico include test per l’articolarità, la forza (test muscolare manuale), l’integrità sensoriale, la coordinazione motoria e la destrezza manuale. La parte principale della valutazione fisica è costituita dalla “Functional Capacity Evaluation” (FCE), che consiste in una batteria minima di test (da somministrare all’inizio e alla fine del programma) integrabile a seconda del lavoro svolto (12). In alcuni casi gli stessi compiti lavorativi possono essere adottati per la valutazione. La misurazione della FCE deve essere comparata con le capacità fisiche richieste dal tipo di occupazione, così da pianificare al meglio il programma riabilitativo e avere una solida base sulla quale poter programmare la ripresa delle attività. La determinazione della FCE correlata al lavoro è cosa complessa e costituisce da sempre un compito metodologicamente difficile anche per studi scientifici (25,26). Nonostante ciò, sono molti i test disponibili che possiedono una sufficiente validità di contenuto e una buona affidabilità, in particolare tra quelli dotati di procedure standardizzate (27). Per questa ragione, a oggi la FCE può essere considerata come la scelta migliore, ampiamente accettata sia in riabilitazione che dalle compagnie assicurative e in ambito legale. Oltre alla batteria di test specifici per la FCE si consiglia di quantificare il grado di resistenza cardiovascolare (ad esempio attraverso un cicloergometro o un tapis roulant), poiché un decondi- 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 99 zionamento fisico è frequentemente riscontrabile in pazienti affetti da disfunzioni croniche. L’individuazione di qualsiasi esagerazione dei sintomi e/o auto–limitazione (“self limitation”) è cruciale non solo per giudicare la validità dei risultati ottenuti con la FCE, ma anche per ottimizzare la conduzione del programma riabilitativo e, in particolare, del suo dosaggio. In genere, l’auto–limitazione è prevalentemente dovuta a paura del movimento (per timore di lesione tessutale o di aggravamento dei sintomi). Tuttavia, la mancata conoscenza dei principi del programma riabilitativo, la riluttanza a riprendere il lavoro e/o fini economici secondari allo stato di malattia possono giocare un ruolo significativo. I pazienti che focalizzano l’attenzione esclusivamente sul dolore devono imparare ad accettare che una rapida risoluzione della sintomatologia non è realistica e che l’obiettivo primario del WH è il ripristino della funzione. Per spostare l’attenzione dal dolore occorre fornire un feedback valutativo delle prestazioni con scadenza settimanale (FCE o livello di performance raggiunto), insegnando ad apprezzare i progressi ottenuti sul versante funzionale. Durante la valutazione iniziale dovrebbero inoltre essere acquisite in via preliminare una serie di informazioni relative al lavoro svolto (annotando eventuali strumentazioni o materiali specifici utilizzati e senza tralasciare le componenti ambientali e sensoriali), intervistando direttamente il paziente o rivolgendosi eventualmente in azienda (7). In casi particolari è invece necessaria un’analisi più estesa dell’attività svolta, com- Figura 2 – Valutazione dell’attività lavorativa tramite sopralpiendo un sopralluogo sul posto di lavoro luogo sul posto di lavoro (30,31) (figura 2). Interventi riabilitativi Terapie comportamentali Molti pazienti con disordini cronici a carico dell’apparato muscolo–scheletrico, oltre all’evidente decondizionamento fisico, presentano importanti pro- 100 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli blemi sul versante psicologico e comportamentale. Questi ultimi includono: paura a compiere gesti e movimenti, esagerazione dei sintomi, disorganizzazione e interruzione di attività quotidiane, stress, depressione, perdita di speranza e di prospettive di vita, incertezze finanziarie, ecc. Gli interventi orientati all’aspetto psicologico e comportamentale (come il processo di identificazione degli obiettivi, l’informazione e l’educazione alla gestione del dolore) preparano la strada all’allenamento fisico vero e proprio. In questo modo, il paziente comprende l’importanza e gli scopi di ciò che gli viene proposto, predisponendosi a tollerare un intenso livello di attività (nonostante il dolore e il discomfort che talvolta accompagna gli esercizi, specialmente nel primo periodo). Questa fase può richiedere una considerevole quantità di tempo, a volte superiore alle 2 ore al giorno (32,33). Le aspettative di guarigione del paziente – in particolare la sua convinzione che le sole modalità “passive” (come farmaci, fisioterapia strumentale, mobilizzazione manuale e massaggi) o le continue visite specialistiche possano risolvere tutti i problemi — portano spesso a una dipendenza dal medico o dal terapista (talvolta promossa dagli stessi professionisti). Per questo motivo, le terapie “passive” contro il dolore utilizzate a integrazione dell’allenamento attivo devono essere attentamente dosate. Ai soggetti sottoposti a WH viene insegnato a saper condurre autonomamente l’allenamento e a “negoziare” con i propri sintomi, facendosi carico della responsabilità del proprio trattamento. In questo sistema il terapista non ha il ruolo del guaritore o dell’aiutante, ma assomiglia piuttosto alla figura del coach (allenatore), che coadiuva e facilita l’esecuzione degli esercizi. L’aspetto determinante è l’abilità del terapista a programmare settimanalmente gli obiettivi sul punto esatto di intersezione tra le richieste imposte dagli scopi primari del protocollo e le capacità di raggiungerli da parte del paziente. Se gli obiettivi sono troppo ambiziosi rimarranno inevasi, con effetti demotivanti sull’umore e sull’autostima del soggetto; al contrario, se sono troppo facili, i tempi per il reintegro lavorativo si allungheranno. Condizione necessaria è che siano misurabili (ad esempio la distanza percorsa camminando, il numero di serie o ripetizioni di un esercizio), in modo da poter monitorare la performance e fornire un feedback oggettivo al paziente (eventualmente anche sotto forma grafica). 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 101 Il concetto del dolore è spesso correlato alle passate esperienze di eventi acuti: i pazienti lo associano con la minaccia e la paura di danni tessutali, nella convinzione che le attività dolenti vadano assolutamente evitate. Questo pensiero, talvolta rinforzato dagli stessi medici e/o terapisti, è causa di un aumento della tensione muscolare e dell’abbassamento della soglia del dolore che aggravano la disabilità (35). Occorre pertanto spiegare la differenza tra dolore muscolare acuto e cronico, invogliando i soggetti a impegnarsi senza remore e sottolineando che l’obiettivo primario non è la riduzione dei sintomi, ma l’aumento della capacità di fornire prestazioni. A questo proposito è bene che il paziente abbandoni abitudini dannose che tendono a rinforzare il disturbo, come parlare incessantemente del proprio dolore o esibire in modo teatrale la disabilità, ad esempio zoppicando vistosamente, portando la mano alla schiena o anche utilizzando una stampella quando non necessaria. Molti pazienti si sentono incapaci di poter intervenire positivamente sui propri sintomi e sull’ambiente che li circonda, aumentando il senso di sfiducia in se stessi. In questi casi si può insegnare loro un metodo per il controllo del dolore, ad esempio creando situazioni in cui si manifesta in maniera abbastanza prevedibile e su cui il controllo sia facilitato (34). Allenamento fisico e recupero funzionale La riduzione del livello di attività fisica dovuta all’interruzione del lavoro e all’abolizione dei gesti che riproducono il dolore genera un decondizionamento che va recuperato attraverso un programma di training specifico, mirato all’incremento di forza e resistenza muscolare, flessibilità, coordinazione motoria e fitness cardiovascolare. Questo tipo di allenamento viene generalmente indicato con termini come: recupero funzionale, ricondizionamento fisico, esercizi dinamici per la forza, potenziamento neuromuscolare, e così via (42). Lo stimolo allenante necessario per aumentare la forza può essere rappresentato dal peso corporeo o da uno dei suoi segmenti, da pesi liberi, fasce o tubi elastici e da apparecchiature di vario genere. Tale stimolo viene indicato con il termine di “sovraccarico”, un’attività cioè superiore a quella normalmente sostenuta. Il sovraccarico induce i muscoli ad adattarsi, facendo crescere la loro abilità a generare forza. Una volta che il muscolo si 102 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli è adattato al sovraccarico, lo stimolo deve essere accresciuto per produrre ulteriori effetti allenanti. I principali parametri che contribuiscono a definire l’entità globale dello stimolo, chiamata volume d’allenamento, sono l’intensità, la durata e la frequenza. Altri parametri da considerare sono il tipo di esercizio (isotonico, isometrico, isocinetico, pliometrico), la velocità di esecuzione e il periodo di riposo tra gli esercizi. Quando gli esercizi sono svolti in maniera isotonica, per descrivere il peso da sollevare si usa il concetto di Repetition Maximum (RM): “il massimo numero di volte in cui un peso può essere sollevato con modalità appropriate, prima che intervenga la fatica”. “1 RM” indica la massima resistenza che una persona può vincere in una (e una sola) esecuzione di un esercizio. Per l’allenamento alla forza e alla forza resistente, l’American College of Sports Medicine (43) raccomanda di eseguire 8–12 ripetizioni per serie (ovvero 8–12 RM, corrispondenti al 60–70% di 1 RM). Un numero inferiore di ripetizioni con un carico maggiore, ad es. 6–8, sposta l’effetto allenante più verso la forza e la potenza. Altri autori, per ridurre i rischi di lesioni tissutali nei pazienti con disordini muscolo–scheletrici o nei soggetti più anziani, consigliano di ridurre l’intensità portando il numero di ripetizioni massimali a 15–20 (15 RM corrispondono circa al 50–60% di 1 RM). Tuttavia, ad eccezione di un’evidente mancanza di tolleranza dei tessuti al carico (in tal caso, un dosaggio iniziale di 20 RM è in genere adeguato), non vi è evidenza che giustifichi questa precauzione. Un allenamento per la resistenza muscolare locale (es. > 20 RM) è necessario quando sul lavoro è richiesta un’attività ripetitiva di lunga durata. Inoltre, i programmi per lo sviluppo della potenza (utilizzando carichi leggeri o moderati per 6–10 ripetizioni ad alta velocità di esecuzione) possono essere di aiuto nell’ottimizzare le abilità funzionali. Per alcune attività specifiche il carico e le ripetizioni stabilite durante il test della FCE possono essere trasferiti direttamente all’allenamento: ad esempio 5 ripetizioni usate nel FCE lifting test possono essere ritenute appropriate per l’allenamento al sollevamento. Nei soggetti meno allenati, per i primi 3–4 mesi è raccomandato un programma di 8–10 esercizi che coinvolga i maggiori gruppi muscolari (braccia, spalle, torace, addome, colonna, anche, gambe e cosce), con un minimo di 1 serie di 8–12 RM ciascuno. Un numero maggiore di serie (2–3 fino a 5) può produrre maggiori benefici in caso di un decondizionamento importante o quando è richiesta una maggiore resistenza. 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 103 La frequenza settimanale delle sedute, della durata di 20–30 minuti, varia da 2 a 5 giorni (5 volte nei casi più severi di decondizionamento e/o in presenza di un’esagerazione dei sintomi). Intensità, durata e frequenza contribuiscono a formare il volume di allenamento, che deve necessariamente andare oltre la normale attività muscolare. Se all’interno del programma sono inseriti esercizi eccentrici, gli aumenti della forza muscolare dinamica possono essere superiori. Devono inoltre essere enfatizzati esercizi poliarticolari ed esercizi funzionali in catena cinetica chiusa. Il soggetto deve possibilmente essere allenato sia con macchinari che con pesi liberi (manubri, bilancieri, palla medica, strumenti di lavoro, ecc.), in modo da simulare in maniera più precisa i gesti propri dell’attività lavorativa e sviluppare la coordinazione muscolare. L’allenamento tradizionale alla forza (con velocità di movimento relativamente basse) va integrato con esercizi a carichi più bassi (30–45% di 1 RM) e la velocità di esecuzione più alta possibile (movimenti “esplosivi” o pliometrici) per 1–3 serie da 3–6 ripetizioni. Se si desidera progredire mantenendo fisso il numero di ripetizioni (ad es. 8–12 ripetizioni), il carico allenante deve essere incrementato del 2–10% quando il soggetto riesce per due sessioni consecutive a eseguire 1–2 ripetizioni in più di quelle richieste. Una tipica progressione prevede una riduzione del volume generale con aumento dell’intensità del singolo carico. Le risposte dell’organismo all’allenamento alla forza sono sia di tipo funzionale che strutturale (44). I cambiamenti funzionali includono un maggior numero di unità motorie reclutate durante un compito, un loro reclutamento più sincronizzato e un’inferiore attivazione della muscolatura antagonista. I cambiamenti strutturali includono invece l’aumento di attività degli enzimi metabolici muscolari, ipertrofia delle fibre muscolari, aumento di dimensione e di attività dei mitocondri e suddivisione delle fibre (senza una vera iperplasia). I guadagni di forza che si verificano nelle prime 2–3 settimane sono dovuti interamente ai cambiamenti funzionali. Quelli strutturali richiedono più tempo. Gli esercizi producono cambiamenti altamente specifici per: 1) gruppo muscolare, 2) angolo o escursione articolare, 3) tipo di azione muscolare (concentrica, isometrica, eccentrica), 4) velocità di contrazione, 5) tipo di fibre muscolari, 6) sistema metabolico per fornire energia. Ciò significa che 104 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli la performance motoria e la coordinazione migliorano in maniera più sensibile quanto più gli esercizi effettuati durante l’allenamento corrispondono alle attività svolte dal singolo lavoratore. Alcuni esercizi (in particolare quelli eccentrici nel caso di tendinopatie croniche) possono avere un effetto positivo sulla riduzione del dolore, specialmente quando l’allenamento è più intenso (10 RM). Verosimilmente, l’alta richiesta di reclutamento ha un elevato impatto sulle fibre dolenti (che non reagiscono invece più a livelli inferiori) producendo un aumento della resistenza alla tensione esterna. Molti pazienti con dolori cronici e persistenti durante l’esecuzione degli esercizi avvertono un’esacerbazione del dolore. In generale, il dolore cronico non costituisce un motivo valido per sospendere l’allenamento alla forza e nemmeno un limite assoluto per il dosaggio, che va invece monitorato secondo criteri di sicurezza e fatica. Quando i pazienti sono “affidabili” e desiderosi di fare, è necessaria una minor “spinta” e occorre piuttosto accertarsi che non eccedano con l’allenamento. Al contrario, i pazienti più timorosi devono essere spronati finché riescono a tollerare i carichi: è essenziale trovare un compromesso che permetta sia un progresso nell’allenamento che una cooperazione da parte del soggetto. In queste condizioni il “rinforzo muscolare” rappresenta soprattutto un allenamento a tollerare il dolore. In alcuni casi specifici può essere utile introdurre delle sedute di elettrostimolazioni, specialmente quando il dolore inibisce in maniera importante il reclutamento attivo. L’allenamento alla forza non va tuttavia proposto in presenza di una irritazione muscolare particolarmente dolorosa; i soggetti affetti da disordini muscolo–scheletrici su base infiammatoria e da fibromialgia non sono idonei a questo regime quando si trovano in fase acuta. Come già menzionato, forza, coordinazione e resistenza sono specifiche per l’escursione articolare allenata. Se un arco di movimento non viene caricato o allenato per lungo tempo (ad es. una flessione lombare negli ultimi gradi), si svilupperà e perdurerà un deficit parziale della capacità di stabilizzazione muscolare. Tuttavia può accadere anche che durante le attività quotidiane e lavorative, gli stessi archi di movimento vengano invece ripetutamente raggiunti, esponendo il soggetto ad un facile rischio di infortunio. Durante il training va quindi ricercata la massima escursione articolare. Se la tolleranza alla resistenza utilizzata è ridotta in una parte di movimento si può dividere in due fasi l’esercizio, riducendo i carichi di quella più dolorosa. Una scelta simi- 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 105 le è raccomandata per un arco doloroso intermedio: in questo caso il gesto viene eseguito solo nelle due estremità dell’escursione articolare (lasciando libera l’area dolente), aumentando progressivamente il range per arrivare poco alla volta al movimento completo. Un carico submassimale appropriato lungo tutta l’escursione articolare può inoltre essere ottenuto utilizzando la resistenza accomodante di un’apparecchiatura isocinetica. Per alcune patologie (artrosi, ernia del disco, stenosi spinale o spondilolistesi), dove la ripetizione del movimento produce un importante aumento del dolore, vanno prescritti invece esercizi di stabilizzazione con movimenti minimi e controllati da effettuarsi nella parte media dell’escursione articolare (45,46). Gli esercizi di stretching hanno una loro particolare collocazione all’interno del programma di allenamento e servono a migliorare e mantenere l’escursione articolare, a prevenire danni muscolari e di altri tessuti molli (specialmente in caso di contrazioni eccentriche) e a ridurre la dolenzia post–esercizio (43). I principali parametri da considerare nella determinazione dei protocolli di stretching sono l’intensità della forza applicata durante l’allungamento, la sua durata e la frequenza. La tipologia di esercizi maggiormente utilizzata prevede un lento e progressivo allungamento del muscolo, tenuto in uno stato di stiramento (tale da creare un leggero “discomfort”) per 20–30 secondi (figura 3). La maggior parte dell’allungamento avviene nei primi 12–18 secondi e basse velocità di esecuzione consentono di ottenere risultati migliori. Le modificazioni tissutali di muscoli e tendini non variano ulteriormente dopo le prime 4 ripetizioni. Per le limitazioni della flessibilità lombare trovano un utile impiego gli esercizi di auto–mobilizzazione proposti da McKenzie (47). Figura 3 – Esercizio di stretching per i muscoli estensori del polso 106 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli Gli esercizi per l’allenamento alla resistenza cardiovascolare devono interessare i maggiori gruppi muscolari (rappresentanti almeno 1/6 della massa globale), essere continui e includere attività aerobiche, ritmiche (camminare, correre, pedalare, ballo, esercizi di gruppo, nuoto, sci di fondo, salto della corda, vogatore, cicloergometro a braccia, salita/discesa del gradino, pattinaggio, ecc.) (figura 4). Il tipo di attività aerobica può essere fatto scegliere inizialmente dal paziente, prevedendo incrementi progressivi in frequenza, durata, e intensità, fino ad arrivare a un livello di mantenimento della fitness. L’intensità dell’esercizio può essere calibrata definendo una frequenza cardiaca di allenamento a 65–90% della massima frequenza cardiaca (HRmax calcolata secondo la classica formula 220 — età in anni) o 50–85% della Riserva di HRmax (HRR, calcolata secondo la formula HRR= HRmax — HR a riposo) o della massima riserva d’ossigeno (VO2R). L’esercizio a intensità più bassa (55–64% della HRmax o 40–49% della VO2R o della HRR) è preferibile per i soggetti non allenati. Altre formule utilizzate per il calcolo del battito cardiaco di allenamento sono: 190 — età, o 170 — (età/2). Mentre l’equazione basata sulla HRmax è semplice da insegnare ai pazienti, la sua applicazione alle persone più anziane può essere problematica poiché potrebbe risultare un valore di allenamento troppo vicino alla frequenza di riposo (con uno scarso effetto allenante). In questi casi, l’intensità deve essere basata sulla percentuale di HRR o sul “grado di sforzo percepito”, in base al quale il soggetto valuta le proprie sensazioni su una scala ordinale da 6 (molto, molto leggera) a 20 B) A) Figura 4 – Apparecchiature per l’allenamento cardiovascolare: (a) cicloergometro a braccia, (b) tapis roulant 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 107 (molto, molto dura) (Borg scale). Questo tipo di valutazione può costituire una misura rilevante nei pazienti che assumono farmaci beta–bloccanti, dove le raccomandazioni circa la HRmax non sono più applicabili. La durata dipende dall’intensità e l’attività può essere continua o intermittente. Gli esercizi a intensità piuttosto bassa vanno eseguiti almeno per 30–60 minuti, mentre quelli più intensi devono durare almeno 20 minuti. Il primo tipo di esercizi è quello più sicuro e spesso associato a una maggiore aderenza da parte dei pazienti. I soggetti meno allenati possono “accumulare” sequenze di esercizi durante il giorno, a patto che ogni sequenza duri almeno 10–15 minuti (inclusi 3 minuti per raggiungere il livello desiderato). La frequenza delle sedute varia fra 3 e 5 giorni alla settimana. Il circuit training (sequenza a rotazione di esercizi) costituisce un utile compromesso per allenare in un’unica sessione forza, resistenza muscolare e cardiovascolare (49). I soggetti passano senza pause da una stazione (macchinario) all’altra: la sequenza degli esercizi è organizzata in modo che la regione corporea allenata vari a ogni cambio. Questo accorgimento fa sì che la fatica muscolare non diventi un fattore limitante nel produrre l’effetto cardiovascolare. La scelta degli esercizi che compongono il circuito deve coprire un ampio spettro di funzioni. Le macchine tipicamente utilizzate includono: shoulder press, leg press, estensione/flessione del tronco, pull–down (figura 5). Per i problemi alla schiena vanno aggiunte la rotazione del tronco, la flessione laterale e l’abduzione delle anche, importante per favorire la stabilizzazione sul piano frontale e A) B) Figura 5 – Apparecchiature per il potenziamento neuromuscolare: (a) polifunzionale (chest press), (b) pressa orizzontale 108 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli durante le rotazioni. Ciò è maggiormente importante negli schemi di dolore asimmetrico (da un lato solo, che si irradia nella regione glutea o della coscia e/o durante l’appoggio monopodalico). I circuiti sono una forma di allenamento di base ben standardizzata e possono essere rapidamente sviluppati sulle necessità del paziente come modulo di base. Training di simulazione del lavoro La simulazione del lavoro è la parte cruciale del WH. Mimando posture, attività occupazionali e situazioni socio–ambientali si offre ai pazienti l’opportunità di sperimentare il proprio lavoro in condizioni controllate e protette, monitorando costantemente il grado di sicurezza e produttività, i comportamenti lavorativi e l’uso corretto di attrezzi e strumenti. In questo modo il paziente può riprendere progressivamente coscienza della propria abilità, in modo particolare durante l’uso di strumenti e la movimentazione di pesi. Inoltre, egli deve riacquistare la capacità di eseguire il lavoro per diverse ore di seguito eliminando il timore di nuovi infortuni. Nell’allenamento possono essere introdotti anche alcuni elementi di svago o “ludici”: in questo tipo di situazione terapeutica meglio che in altre infatti può capitare che il soggetto talvolta “dimentichi” parzialmente il suo dolore e le sue limitazioni, svolgendo meglio il lavoro affidatogli. L’osservazione del paziente durante il trattamento può inoltre fornire informazioni circa il grado di cooperazione, l’affidabilità nel seguire le istruzioni e nel rispettare gli appuntamenti, la capacità di relazionarsi con gli altri. Il training viene pianificato sui dati emersi dalla valutazione funzionale: in base ai deficit verranno selezionati gli esercizi e i simulatori (workstations) da utilizzare. Un’apparecchiatura per la simulazione lavorativa può servire a sviluppare una singola caratteristica (ad es. la destrezza manuale), una serie di compiti comuni a vari tipi di lavoro (ad es. un insieme di forza, resistenza, articolarità, ecc.), i fattori critici comuni di un’attività lavorativa (ma non tutti, ad esempio escludendo lo stress ambientale tipico del posto di lavoro), o tutti i compiti nel loro insieme (ad es. montare delle tubature o assemblare dei componenti elettronici) (11,50,51). Vi sono due tipi principali di simulatori: standard o specifici per un’attività, e computerizzati. Simulatori standard I simulatori standard sono progettati per allenare, in maniera semplice e appropriata, le più importanti abilità legate al proprio lavoro (sollevare, trasportare, 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 109 costruire un muro, usare strumenti di fine manualità, montare installazioni elettriche e sistemi idraulici sanitari, ecc.). Con questo tipo di attrezzature (molte di esse sono polivalenti) possono essere coperte una vasta gamma di funzioni. Il tempo necessario a completare i compiti richiesti va in genere dai 20 ai 30 minuti per ciascuna stazione. Le procedure di esecuzione sono altamente standardizzate e corredate da chiare istruzioni per i pazienti. In questo modo il lavoro eseguito può essere misurato in termini di tempo impiegato, numero di parti assemblate per ciascuna serie o in base agli errori commessi. Ciò consente di fissare molto facilmente degli obiettivi, confrontando i risultati con dati di riferimento presenti in letteratura (ottenuti da lavoratori sani o da categorie di pazienti). L’allenamento deve essere competitivo per due ragioni: incentivare il paziente a un successivo incremento dei carichi e prepararlo alle richieste di competitività che lo vedranno protagonista quando rientrerà al lavoro. Sebbene molte attività possono essere facilmente riprodotte procurandosi del materiale di uso comune inerente l’attività in oggetto (ad es. mattoni, tavole da fissare, borse di sabbia, scale a pioli), esistono in commercio simulatori appositamente progettati: alcuni esempi sono la workstation multifunzionale della Rolyan‚ (www. smith–nephew.com), o il Valpar Component Work Samples (www.valparint. com, sotto “product line/work samples”). Quest’ultimo, impiegato anche come sistema di valutazione della disabilità in ambito lavorativo, è composto da oltre 20 kit di simulazione appositamente pensati per allenare caratteristiche come destrezza manuale, coordinazione oculo–motoria, abilità nei movimenti fini e precisi dell’arto superiore, capacità discriminative di oggetti, mobilità generale, resistenza durante attività ripetitive, capacità fisiche dinamiche (figura 6). Alcuni kit sono inoltre disponibili anche in versione modificata per persone con deficit visivi. Figura 6 – Simulatori di attività lavorative complesse (Valpar Component Work Samples) 110 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli Simulatori lavorativi computerizzati Le apparecchiature computerizzate hanno il vantaggio di fornire ulteriori informazioni come velocità di movimento e quantità di forza espressa, utili per l’esecuzione dei test oltre che dell’allenamento. Tra quelli presenti sul mercato segnaliamo il Lido WorkSET (figura 7) e il Lido Lift (figura 8) (Loredan, Sacramento, California), il BTE Work Simulator (Baltimore Therapeutic Equipment, USA / www.bteco.com) e l’E–Link (Biometrics, UK / www.biometricsltd.com). I primi due sono composti da una colonna centrale e da un dinamometro, con un microprocessore interfacciato a un personal computer. Al perno della colonna centrale, regolabile in altezza e in angolazione, possono essere collegati svariati accessori che consentono di simulare anche attività lavorative avanzate come esercizi pliometrici, eccentrici, di stabilizzazione rit- Figura 7 – Simulatore lavorativo computerizzato (Lido WorkSET) Figura 8 – Simulatore per movimentazione pesi (Lido Lift) 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 111 mica. Questi apparecchi sono inoltre in grado di raggiungere elevate velocità angolari, con un feedback su schermo che offre, nel caso del BTE, anche la possibilità di visualizzare modelli anatomici animati. L’E–Link è invece composto da una serie di piccole attrezzature per lo svolgimento di esercizi attivi e attivi resistiti, in particolare per l’arto superiore. Gli strumenti sono interfacciabili a un PC e corredati da un software in grado di collezionare i dati, eseguire analisi matematiche (come il calcolo automatico dell’Upper Extremity Impairment Rating) e soprattutto offrire un feedback animato sul monitor (anche sotto forma di videogame) attraverso il quale il paziente segue gli esercizi mantenendo un giusto grado di attenzione. Per tutte queste apparecchiature vanno considerati, tuttavia, gli alti costi di acquisto. Conclusioni I pazienti eleggibili a essere inseriti in un programma di WH sono stati assenti dal posto di lavoro per un periodo di diverse settimane, mesi o addirittura anni. Sono passati attraverso una serie di accertamenti medici, test, indagini diagnostiche e hanno effettuato trattamenti chirurgici o conservativi che sfortunatamente non hanno prodotto risultati soddisfacenti tali da consentire una ripresa delle attività. Spesso il loro stile di vita si è modificato a causa del dolore costante e della disabilità fisica. In questa situazione i fattori psicologici e psicosociali divengono prominenti, complicando ulteriormente il compito del riabilitatore. In più, il decondizionamento dell’intero sistema muscolo–scheletrico (non solo della regione relativa all’infortunio primario) può incrementare il senso di sfiducia e depressione del paziente. I motivi di insuccesso dell’approccio tradizionale sono quindi ascrivibili: all’assenza di un orientamento occupazionale degli obiettivi, spesso incentrati sul dolore e non su un rapido incremento delle capacità fisiche; al severo decondizionamento del soggetto e all’insufficiente intensità del training, con un’enfasi eccessiva posta verso modalità terapeutiche passive; o alle rilevanti barriere psicosociali (11,20,36,42,64–66). Per superare questi ostacoli, il WH non si limita quindi alla sfera fisica, ma include ed 112 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli enfatizza anche l’educazione del paziente e gli interventi comportamentali che si rendono necessari. Di uguale importanza sono l’ottimizzazione delle tecniche lavorative, degli strumenti, degli equipaggiamenti e dell’organizzazione del lavoro. Poiché i programmi di WH e work conditioning hanno alti costi, i Centri Riabilitativi accreditati devono dimostrare di possedere determinati requisiti minimi di qualità nell’erogazione di tali prestazioni. Un fondamentale indicatore di qualità sono i risultati ottenuti. Tuttavia, comparare i risultati conseguiti in centri differenti non è semplice poiché esistono notevoli differenze tra fattori esterni (come la differenza dei gruppi di pazienti in termini di problemi medici, livello fisico, motivazioni, ecc.), ambientali (legislativi, pensionistici, situazione del mercato del lavoro, ecc.), modalità di rilevazione dei parametri. Questa eterogeneità spiega in parte i giudizi discordanti riportati in letteratura (32,61–63): le percentuali di ripresa lavorativa nel giro di 1 o 2 anni vanno infatti dal 32% (63) all’87% (61). In ogni caso, diversi studi condotti prevalentemente su lavoratori con lombalgia, hanno mostrato una superiorità rispetto all’approccio tradizionale dei programmi di ricondizionamento che associano un approccio cognitivo–comportamentale all’esercizio fisico intenso, con una conseguente riduzione dei giorni di assenza lavorativa per malattia (19,20,42,67–69). Poiché molti degli studi citati presentano manchevolezze metodologiche e devono ancora dimostrare il loro rapporto costo–beneficio anche a lungo termine (i programmi sono molto costosi), è necessario che studi di alta qualità vengano condotti in questo campo focalizzando l’attenzione sulla selezione dei pazienti, su intensità e durata ottimale dei programmi e su quali siano le componenti più efficaci. 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 113 Bibliografia 1. Commission for Accreditation of Rehabilitation Facilities (CARF). Work Hardening Guidelines, Tucson: 1988. 2. American Physical Therapy Association (APTA), Guidelines for programs in industrial rehabilitation, Magazine of Physical Therapy 1992; 1:69–72. 3. MATHESON LN, OGDEN LD, VIOLETTE K, SCHULTZ K. Work hardening: occupational therapy in industrial rehabilitation. Am J Occup Ther 1985; 39:314–21. 4. MAYER TG, GATCHEL RJ. Functional Restoration for Spinal Disorders: The Sports Medicine Approach, Philadelphia, Lea&Febiger, 1988; 1–321. 5. CAMPELLO M, WEISER S, VAN DOORN JW, NORDIN M. Approaches to improve the outcome of patients with delayed recovery. Baillieres Clin Rheumatol 1998; 12:93–113. 6. DARPHIN LE, Work–Hardening and Work–Conditioning Perspectives, in ISERNHAGEN SJ, The Comprehensive Guide to Work Injury Management, Gaithersburg: Aspen Publishers; 1995; 443–62. 7. DEMERS LM. Work hardening, A practical guide, Boston, Andover Medical Publishers, 1992. 8. HART DL, BERLIN S, BRAGER PE, CARUSO M, HEJDUK JFJ, HOWAR JM et al. Development of clinical standards in industrial rehabilitation, JOSPT 1994; 19:232–41. 9. ISERNHAGEN SJ, Functional Capacity Evaluation and Work Hardening Perspectives, in MAYER TG, MOONEY V, GATCHEL R, Contemporary Conservative Care for Painful Spinal Disorders, Philadelphia/London, Lea&Febiger, 1991; 328–45. 10. LECHNER DE, Work Hardening and Work Conditioning: Do they affect disability?. Phys Ther 1994; 74(5):471–93. 11. BURT CM, Work evaluation and work hardening, in PEDRETTI LW, EARLY MB. Occupational therapy, St. Louis, Mosby, 2001; 226–36. 12. FENTON S, GAGNON P. Evaluation of work and productive activities: work performance assessment measures, in NEISTADT ME, CREPEAU EB. Willard & Spackman’s Occupational Therapy, Philadelphia, Lippincott William & Wilkins, 1998; 208–13. 13. FENTON S, GAGNON P. Treatment of work and productive activities: functional restoration, an industrial rehabilitation approach, in NEISTADT ME, CREPEAU EB. Willard & Spackman’s Occupational Therapy, Philadelphia, Lippincott William & Wilkins, 1998; 377–82. 14. Industrial rehabilitation medicine. Arch Phys Med Rehabil 1992; 73 (5 Suppl): S356–73. 15. Industrial rehabilitation medicine. Arch Phys Med Rehabil 1997; 78 (3 Suppl): S3–28. 16. Industrial medicine and acute musculoskeletal rehabilitation. Arch Phys Med Rehabil 2002, 83 (3 Suppl 1): S1–39. 17. ANDERSSON GBJ, FRYMOYER JW. Treatment of the Acutely Injured Worker, in POPE M.H., ANDERSSON GBJ, FRYMOYER JW, CHAFFIN DB. Occupational Low Back Pain. Mosby Year Book 1991; 183–93. 18. KRAUSE N, RAGLAND DR. Occupational disability due to low back pain: a new interdisciplinary classification based on a phase model of disability. Spine 1994; 19, 1011–1020. 19. NACHEMSON AL, JONSSON E. Neck and Back Pain, Philadelphia, Lippincott Williams & Wilkins, 2000. 114 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli 20. WADDELL G, BURTON AK. Occupational health guidelines for the management of low back pain at work: evidence review, Occup Med (Lond) 2001; 51:124–35. 21. FOYE PM, STITIK TP, MARQUARDT CA, CIANCA JC, PRATHER H. Industrial medicine and acute musculoskeletal rehabilitation, 5, Effective medical management of industrial injuries: from causality to case closure. Arch Phys Med Rehabil 2002; 83 (3 suppl 1): S19–24, S33–39. 22. MATHESON LN, MATHESON ML. Spinal Function Sort (PACT–Test, edited in different languages). Swiss Association for Rehabilitation, Working group Ergonomics 1996, Available from: http://www.sar–rehab.ch ->Who is who ->Interessengemeinschaften ->IG Ergonomie. 23. KENDALL NAS, LINTON SJ, MAIN CJ. Guide to assessing psychosocial yellow flags in acute low back pain: risk factors for long term disability and work loss, Wellington: Accident rehabilitation and Compensation Insurance Corporation of New Zealand and the National Health Committee. 2004. Available from: http://www.nzgg.org.nz -> guidelines > musculoskeletal disease. 24. MAIN CJ, SPANSWICK CC. Pain Management. An Interdisciplinary Approach. New York, Churchill Livingstone, 2000. 25. FISHBAIN DA. Functional capacity evaluation. Phys Ther 2000; 80:110–2. 26. KING PM, TUCKWELL N, BARRETT TE. A critical review of functional capacity evaluations. Phys Ther 1998; 78:852–66. 27. JONES T, KUMAR S. Functional capacity evaluation of manual materials handlers: a review. Disabil Rehabil 2003; 25:179–91. 28. WADDELL G, MCCULLOCK JA, KUMMEL E, VENNER RM. Nonorganic Physical signs in low–back pain. Spine 1980; 5:117–25. 29. WADDELL G. The back pain revolution, New York: Churchill Livingstone, 1998; 223–40. 30. GRANDJEAN E. Fitting the task to the man, A textbook of Occupational Ergonomics, London, Taylor & Francis, 1991. 31. RAJAN JA, WILSON JR. Introduction to task analysis, in NORDIN M, ANDERSSON GBJ, POPE MH. Musculoskeletal Disorders in the Workplace, Principles and Practice, St. Louis, Mosby, 1997; 167–90. 32. PFINGSTEN M, HILDEBRANDT J, LEIBING E, FRANZ C, SAUR P. Effectiveness of a multimodal treatment program for chronic low–back pain. Pain 1997; 73:77–85. 33. GATCHEL RJ, MAYER TG, HAZARD RG, RAINVILLE J, MOONEY V. Editorial: Functional Restoration. Pitfalls in Evaluating Efficacy. Spine 2002; 17: 88–95. 34. MATHESON LN. Getting a handle on motivation: self–efficacy in rehabilitation, in ISERNHAGEN SJ. The Comprehensive Guide to Work Injury Management, GAITHERSBURG MD, Aspen Publ, 1995; 514–42. 35. KOPP HG. OLIVERI M, THALI A. Erfassung und Umgang mit Symptomausweitung, Medizinische Mitteilungen der Suva 1997; 70:56–78. 36. VLAEYEN J.W., LINTON S.J. Fear–avoidance and its consequences in chronic musculoskeletal pain: a state of the art. Pain 2000; 85:317–32. 37. VLAEYEN JW, DE JONG J, GEILEN M, HEUTS PH, VAN BREUKELEN G. Graded exposure in vivo in the treatment of pain–related fear: a replicated single–case experimental design in four patients with chronic low back pain. Behav Res Ther 2001; 39:151–66. 38. BURTON AK, WADDELL G, TILLOTSON KM, SUMMERTON N. Information and advice to patients with back pain can have a positive effect. A randomized controlled trial of a novel educational booklet in primary care. Spine 1999; 24:2484–91. 5. Programmi riabilitativi intensivi per il lavoratore infortunato 115 39. HARDING VR, SIMMONDS MJ, WATSON PJ. Physical Therapy for Chronic Pain. Pain Clinical Updates VI 1998. 40. VLAEYEN JW, DE JONG J, GEILEN M, HEUTS PH, VAN BREUKELEN G. The treatment of fear of movement/ (re)injury in chronic low back pain: further evidence on the effectiveness of exposure in vivo. Clin J Pain 2002; 18:251–61. 41. KROEMER KHE, KROEMER HB, KROEMER–ELBERT KE. Ergonomics: How to design for ease and efficiency, Englewoods Cliffs: Prentice Hall, 1994. 42. SCHONSTEIN E, KENNY DT, KEATING J, KOES BW. Work Conditioning, Work Hardening and Functional Restoration for Workers with Back and Neck Pain (Cochrane Review), The Cochrane Library (4), Chichester, John Wiley and Sons, Ltd, 2003. 43. KRAEMER WJ, ADAMS K, CAFARELLI E, DUDLEY GA, DOOLY C, FEIGENBAUM MS et al. American College of Sports Medicine position stand, Progression models in resistance training for healthy adults. Med Sci Sports Exerc 2002; 34:364–80. 44. DESCHENES MR, KRAEMER WJ. Performance and physiologic adaptations to resistance training. Am J Phys Med Rehabil 2002; 81:3–16. 45. SAAL JA. The New Back School Prescription: Stabilization Training Part II, in WHITE LA. Spine: state of the art reviews, Philadelphia, Hanley & Belfus, 1991; 357–66. 46. SAAL JA, SAAL JS. Postoperative Rehabilitation and Training, in Mayer TG, MOONEY V, GATCHEL RJ. Contemporary Conservative Care for Painful Spinal Disorders, Philadelphia, Lea & Febiger, 1991; 318–27. 47. MCKENZIE RA, MAY S. The Lumbar Spine, Mechanical Diagnosis and Therapy, 2nd Edition (1&2), Waikanae, Spinal Publications; 2003. 48. MATHESON LN, LEGGETT S, MOONEY V, SCHNEIDER K, MAYER J. The contribution of aerobic fitness and back strength to lift capacity. Spine 2002; 27:1208–12. 49. GUNNARI H, EVJENTH O, BRADY M. Sequence exercise, The sensible approach to all–round fitness, Oslo, Dreyers Forlag, 1984. 50. BERNARD BP. Musculoskeletal Disorders and Workplace Factors, Cincinnati, NIOSH, 1997. 51. Pruitt WA. Vocational evaluation, in Menomonie, W. Pruitt Associates, 1986; 105–35. 52. CEDRASCHI C, NORDIN M, NACHEMSON AL, VISCHER TL. Health care providers should use a common language in relation to low back pain patients. Baillieres Clin Rheumatol 1998; 12:1–15. 53. NORDIN M, CEDRASCHI C, BALAGUE F, ROUX EB. Back schools in prevention of chronicity. Baillieres Clin Rheumatol 1992; 6:685–703. 54. PUTZ–ANDERSON V. Cumulative trauma disorders: A manual for musculoskeletal diseases of the upper limbs, London, Taylor & Francis; 1988. 55. AMSTRONG TJ. Analysis and design of jobs for control of work related musculoskeletal disorders, in VIOLANTE F, AMSTRONG T, KILBOM A. Occupational Ergonomics: Work Related Musculoskeletal disorders of the Upper Limb and Back, London, Taylor & Francis, 2000; 51–81. 56. CHAFFIN DB, ANDERSSON GBJ. Occupational Biomechanics, New York, John Wiley & Sons, 1991. 57. BENSON H. The Relaxation Response, New York, HarperTorch/HarperCollins Publishers, 2000. 58. BERNSTEIN DA, BORKOVEC TD, HAZLETT–STEVENS H. Progressive relaxation training: a guidebook for helping professionals, München, Verlag J. Pfeiffer, 2000. 59. KABATH–ZINN J. Full catastrophe living. Using the wisdom of your body and mind to face stress, pain, and illness, New York, Dell Publishing, 1991. 116 Franco Franchignoni, Stefano Vercelli 60. GAWAIN S. Creative visualization, Use the power of your imagination to create what you want in your life Novato, Nataraj Publishing/New World Library, 2002. 61. MAYER TG, GATCHEL RJ, MAYER H, KISHINO ND, KEELEY J, MOONEY V. A prospective two–year study of functional restoration in industrial low–back injury. An objective assessment procedure. JAMA 1987; 258:1763–67. 62. LANES TC, GAURON EF, SPRATT KF, WERNIMONT TJ, FOUND EM, WEINSTEIN JN. Long–term follow–up of patients with chronic back pain treated in a multidisciplinary rehabilitation program. Spine 1995; 20:801–06. 63. COREY DT, KOEPFLER LE, ETLIN DAY HI. A limited functional restoration program for injured workers: a randomized trial. J Occup Rehabil 1996; 6:239–50. 64. BEISSNER KL, SAUNDERS RL, MCMANIS BG. Factors related to successful work hardening outcomes. Phys Ther 1996; 76:1188–201. 65. NIEMEYER LO, JACOBS K, REYNOLDS–LYNCH , BETTENCOURT C, LANG S. Work hardening: past, present, and future—the work programs special interest section national work–hardening outcome study. Am J Occup Ther 1994; 48:327–39. 66. PETERSEN M. Nonphysical factors that affect work hardening success: a retrospective study. JOSPT 1995; 22:238–46. 67. GUZMAN J, ESMAIL R, KARJALAINEN K, MALMIVAARA A, IRVIN E, BOMBARDIER C. Multidisciplinary rehabilitation for chronic low back pain: systematic review. BMJ 2001; 322:1511–6. 68. KARJALAINEN K, MALMIVAARA A, VAN TULDER M, ROINE R, JAUHIAINEN M, HURRI H, KOES B. Multidisciplinary biopsychosocial rehabilitation for subacute low back pain among working age adults [CD–ROM 002193]. Cochrane Database Syst Rev 2003. 69. HALDORSEN EH, GRASDAL AL, SKOUEN JS, RISA AE, KRONHOLM K, URSIN H. Is there a right treatment for a particular patient group? Comparison of ordinary treatment, light multidisciplinary treatment, and extensive multidisciplinary treatment for long–term sick–listed employees with musculoskeletal pain. Pain 2002; 95:49–63. 70. KOOL J, DE BIE R, OESCH P, KNÜSEL O, VAN DEN BRANDT P, BACHMAN S. Exercise reduces sick leave in patients with non–acute non–specific low back pain: a meta–analysis. J Rehab Med 2004; 36:49–62. I DISTURBI MUSCOLO–SCHELETRICI DI NATURA LAVORATIVA F. Sartorio, F. Franchignoni, S. Vercelli Si definiscono disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa (DMSL) (“work–related musculoskeletal disorders” nella letteratura anglosassone) le patologie a carico del sistema muscolo–scheletrico e/o del sistema nervoso periferico, causate o aggravate da movimenti ripetitivi o forzati in combinazione con posture statiche prolungate e scorrette, nonché da stress, tensioni muscolari, vibrazioni ed esposizione a basse temperature (1–3). I DMSL sono un problema conosciuto fin dal XVII secolo quando Bernardo Ramazzini, nel suo “De Morbis Artificum Diatriba”, descriveva le patologie provocate da “violenti e irregolari movimenti e innaturali posture del corpo” (4) citando lo sforzo effettuato dalle mani e dalle braccia degli amanuensi e dei notai come responsabile di un ”insuccesso di potenza nella mano destra”. Con la fine del XIX secolo condizioni e sintomi simili vengono riscontrati anche per altre occupazioni quali calzolaio, mungitore e sarta (5), per poi interessare, secondo la letteratura del XX secolo, sia le professioni dei “colletti bianchi” che quelle in cui sia prevista la movimentazione manuale dei carichi (6,7). Conosciuti anche con numerosi altri sinonimi (tra i quali “repetitive strain injuries”, “cumulative trauma disorders”, “repetitive motion injuries”, “upper–extremity cumulative trauma disorders” e “occupational overuse * Servizio di Fisiatria Occupazionale e Ergonomia, Istituto Scientifico di Veruno (NO), Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS 117 118 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli syndromes”) (8–10), i DMSL hanno visto negli ultimi due decenni un vertiginoso aumento di incidenza (11–13) e del costo, sia economico che sociale. L’US Department of Labor (14) ha infatti stimato dal 1986 al 1992 un incremento pari a tre volte il numero delle patologie a carico dell’arto superiore, accompagnato da assenza lavorativa e ridotta produttività. I DMSL possono essere secondari a fattori individuali e fattori correlati al lavoro. Tra i primi possono essere individuate cause fisiologiche (età, sesso, stato di gravidanza, ecc.) o imputabili a patologie sistemiche (artrite reumatoide, gotta, endocrinopatie), distrettuali (fratture, neoplasie, neuropatie) e all’uso di alcuni farmaci (estroprogestinici, propanolo, diazepam). Per quanto riguarda i rischi insiti nell’attività lavorativa vi sono quattro fattori che possono agire in modo sinergico: la forza richiesta per eseguire il compito o per utilizzare gli attrezzi; la postura dei segmenti articolari impegnati nell’esecuzione del compito specifico; la ripetitività dei gesti lavorativi, (ovvero la frequenza con cui azioni simili sono ripetute in sequenza); l’inadeguato ristoro delle strutture biomeccaniche sollecitate nell’esecuzione del compito, cioè l’insufficiente durata delle singole pause quotidiane nel consentire il recupero fisiologico dei segmenti corporei più coinvolti (15). Oltre a questi, altri elementi complementari possono favorire l’insorgere della patologia: l’uso di strumenti vibranti, l’estrema precisione richiesta nelle gestualità, l’esecuzione di movimenti a strappo, l’uso della mano come strumento battente, le compressioni localizzate dei tessuti (soprattutto palmari), l’uso di guanti inadeguati, la scivolosità delle superfici e l’esposizione a basse temperature. In particolare, l’alta ripetitività dei gesti combinata a sforzo eccessivo è generalmente responsabile di una larga percentuale di DMSL. Si può parlare di alta ripetitività quando si è in presenza di cicli di durata inferiore a 30 secondi, oppure quando oltre il 50% del ciclo è speso eseguendo lo stesso tipo di azione (16). La forza è l’impegno biomeccanico necessario per compiere una determinata azione (presa o sostegno di un oggetto e sua manipolazione). Ad esempio, la forza richiesta è funzione del tipo di presa, sia per quanto riguarda la postura del polso e la distanza orizzontale della presa, che per 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 119 le dimensioni dell’oggetto manipolato e l’attrito superficiale della sua impugnatura. Si tende comunque a considerare le prese di precisione più rischiose rispetto alle prese di forza. La postura incongrua è uno dei maggiori fattori concausali: si reputano dannose le posizioni e/o i movimenti estremi di ciascuna articolazione, le posture protratte o associate a movimenti molto ripetitivi (17,18). Per quanto concerne i tempi di recupero, occorre valutarne la durata e la frequenza nell’intero turno di lavoro. Note epidemiologiche sui DMSL Numerose strutture corporee possono essere sede di DMSL (10,19,20). I muscoli sottoposti a gestualità estenuanti possono andare incontro a contratture e/o rottura delle fibre. Anche i tendini, se eccessivamente sollecitati, possono subire micro–lacerazioni con il conseguente indebolimento della capacità di sopportare carichi. I nervi, soprattutto in corrispondenza di particolari regioni anatomiche, possono incorrere in sofferenze assoniche ad opera di differenti tipi di agenti compressivi (21,22). La presenza di strutture fibrose o osteofibrose anomale, di capi muscolari ipertrofici, del rigonfiamento dei tessuti molli o di cicatrici retraenti, malformazioni vasali o deformità ossee, possono produrre una pressione localizzata eccessiva (per entità o durata), uno strozzamento a manicotto o una distorsione meccanica del nervo (per fenomeni di stiramento e di frizione o per eccessiva angolazione) (2). I vasi sanguinei, così come i nervi, possono essere compressi con il risultato di un ridotto afflusso ematico in alcuni distretti corporei e conseguente ischemia che limita la prestazione muscolare e il relativo recupero allo sforzo (18). Le regioni corporee maggiormente interessate dai DMSL risultano essere in ordine decrescente gli arti superiori, la colonna lombare e cervicale e, in minima percentuale, gli arti inferiori (1,23). Il Bureau of Labor degli Stati Uniti (14) riporta che dal 1972 al 1994 vi è stato un incremento dei DMSL di circa 14 volte, raggiungendo i 400.000 casi, pari al 60–65% del totale delle malattie indennizzate negli 120 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli USA. Di recente, nel Regno Unito si è assistito ad un incremento del 75% nei casi di sindrome del “dito bianco” indotta da vibrazione, del 14% delle tenosinoviti e del 7% delle sindromi del canale carpale (7,10,23). Di conseguenza, l’Health and Safety Executive inglese (24) ha riportato che per i DMSL sono stati persi più di 500.000 giorni di lavoro all’anno (con una media di 19 giorni per caso). In Italia queste malattie professionali denunciate alle Unità INAIL sono passate nel quinquennio 1996/2000 da 136 a 1500 casi (23), mentre il costo sociale dei DMSL per l’Unione Europea varia dallo 0.2% allo 0.5% del prodotto interno lordo (10,23). Considerazioni cliniche sui DMSL a carico degli arti superiori Per quanto concerne gli arti superiori ci soffermeremo sui principali disturbi, che possiamo dividere in: 1) disturbi nervosi periferici; 2) disturbi muscolo–scheletrici; 3) disturbi vasomotori. 1) Disturbi nervosi periferici 1.A SINDROMI DEL PLESSO BRACHIALE Sindrome dell’egresso toracico Questa sindrome si sviluppa per la compressione della porzione superiore del fascio vascolo–nervoso brachiale, conseguente a microtraumatismi cronici prodotti da movimenti ripetitivi di abduzione–adduzione delle braccia, in soggetti in cui si associ la presenza di: costa sovrannumeraria a livello di C7, banda fibrosa collegata con la prima costa, ipertrofia dello scaleno anteriore o eccessiva tensione del tendine del piccolo pettorale. La sindrome è caratterizzata da dolore, gonfiore, debolezza e ipotrofia della porzione prossimale del braccio, associati a parestesie lungo gli arti superiori fino alle mani (1,25–28). La sindrome dell’egresso toracico di natura occupazionale può essere associata a (29): — mantenimento prolungato di postura con spalle abbassate e anteposte (tornitori, saldatori, tagliatori, molatori, lucidatori di metalli, perforatori, camionisti, impiegati, sarte, musicisti); 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 121 — trasporto di carichi pesanti sulle spalle (scaricatori, carpentieri, agricoltori, magazzinieri, portalettere, alpinisti che usano lo zaino); — lavoro eseguito con braccia estese sopra la testa o compiendo movimenti ripetuti di abduzione del braccio (imbianchini, tappezzieri, elettricisti, auto–riparatori, tessitori, giardinieri). Sindrome del nervo soprascapolare È provocata dall’intrappolamento del nervo per effetto di patologie cronico–degenerative dei tessuti molli adiacenti o, più raramente, come conseguenza di traumi diretti. La flessione di spalla, accompagnata dall’abduzione della scapola, mette in tensione il nervo e se questo è intrappolato nell’incisura soprascapolare la manovra risulta dolente. Il dolore può essere riprodotto anche dalla pressione a livello dell’incisura soprascapolare, effettuando manovre di adduzione passiva del braccio esteso oltre la linea mediana del corpo, e di rotazione controlaterale del capo. Nelle fasi avanzate si osserva debolezza con atrofia dei muscoli sopraspinoso e sottospinoso e deficit dei movimenti attivi di extrarotazione e abduzione. La sindrome può insorgere per motivi occupazionali in soggetti che siano soliti trasportare carichi sulle spalle (scaricatori, carpentieri, addetti ai traslochi, persone che usano pesanti zaini o borse a tracolla). Compare anche in soggetti portatori di sospensori brachiali che producono microtraumi meccanici locali (ad es. emiparetici) o in professioni sportive in cui si verifichi l’abbassamento improvviso o ripetuto della scapola (ginnasti, giocatori di rugby, ecc.) (1,2,30). 1.B SINDROMI A LIVELLO DELL’ASCELLA E DEL BRACCIO I nervi mediano, radiale e ulnare possono essere compromessi a livello ascellare per l’uso errato di stampelle, oppure a metà braccio per posizioni inusuali mantenute per tempi prolungati o per compressione locale esterna (trasporto di carichi facendo uso di cinghie o imbracature). 1.C SINDROMI A LIVELLO DELL’AVAMBRACCIO E DEL POLSO Nervo mediano: La sindrome del pronatore è dovuta all’ipertrofia del pronatore rotondo, spesso associata a particolari caratteristiche anatomiche locali, 122 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli che può portare a una compressione del nervo mediano a livello del passaggio tra il capo superficiale e quello profondo. È caratterizzata da dolore alla regione prossimale dell’avambraccio, sordo a riposo e molto acuto durante certi movimenti, spesso accompagnato da perdita di destrezza, sensazione di debolezza della mano, intorpidimento e parestesie nel territorio di innervazione del mediano a valle della lesione. La pronazione contro resistenza, eseguita a pugno stretto, aumenta il dolore all’avambraccio. Occupazioni a rischio sono ad esempio: lavorare in catena di montaggio su bancali orizzontali, macellare carni o pesci, martellare, remare, giocare a tennis e fare canottaggio (10,31). La sindrome del nervo interosseo anteriore ha spesso una causa traumatica (fratture e contusioni locali), ma è anche possibile che sia conseguenza di traumatismi minori ripetuti nel tempo (come prolungati movimenti di flessione e pronazione dell’avambraccio) associati a particolari condizioni anatomiche come la presenza di tendini o lacinie fibrose provenienti dal pronatore rotondo, dal flessore superficiale delle dita e dal flessore lungo del pollice. Può essere causata infine da un trauma compressivo diretto, legato alla pressione di manici di borse sull’avambraccio o all’uso di apparecchi gessati (10,32,33). Il quadro clinico è caratterizzato da incapacità di flettere la falange distale del pollice e dell’indice, con conseguente impossibilità nell’eseguire la pinza termino–terminale e paralisi del pronatore quadrato, con insufficienza della pronazione (2,34,35). La sindrome del tunnel carpale trae origine dalla compressione del nervo mediano nel tratto inferiore del legamento trasverso, robusto nastro fibroso teso a tetto sopra il canale carpale (36). La sindrome nasce per una riduzione del tunnel osteofibroso a seguito di processi infiammatori che restringano il retinacolo dei flessori, cattiva consolidazione di fratture, posizione coatta in iperflessione o iperestensione di polso. Può tuttavia presentarsi anche in caso di un aumento del volume del contenuto, conseguente a disendocrinie (gravidanza, menopausa), terapie ormonali, tenosinoviti, gotta, anomalie di inserzione del palmare gracile, sindrome di Paget (10,37–39). Clinicamente la sin- 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 123 drome è caratterizzata da turbe sensitive e dolore, frequentemente notturno, al polso e alle prime tre dita. Più tardivamente subentrano deficit motori che inducono minor resistenza allo sforzo da parte delle dita innervate dal mediano e, nei casi più gravi, modificazioni trofiche a carico dei muscoli dell’eminenza tenar (in special modo dell’opponente del pollice). La percussione del nervo mediano al polso produce una sensazione di scossa che segue la distribuzione del nervo nella mano (segno di Tinel) (figura 1a); la flessione e l’avvicinamento dei polsi procura dolore e parestesie (test di Phalen) (figura 1b) (40). I movimenti e le posizioni che facilitano l’insorgenza della sindrome sono la flesso–estensione del polso associata a movimenti di presa e pinza, posizioni statiche che impongano il mantenimento della pinza digito–digitale o digito–palmare e pressioni dirette esercitate a livello del tunnel carpale (1,2,18). Figura 1 – a) Segno di Tinel: si realizza percuotendo o comprimendo il legamento trasverso del carpo. In caso di positività il paziente avvertirà dolore e/o parestesie nella regione distale di diramazione del nervo mediano. b) Test di Phalen: si realizza richiedendo al paziente una flessione forzata del polso per circa 1 minuto. In caso di positività il soggetto avvertirà un senso di intorpidimento e parestesie nella regione distale di diramazione del nervo mediano 124 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli Nervo ulnare: La sindrome del tunnel cubitale si presenta clinicamente con ipostenia–ipotrofia del flessore ulnare del carpo, dei flessori profondi del quarto e quinto dito, degli interossei, dell’adduttore del pollice e dei muscoli dell’eminenza ipotenar, associate a disturbi della sensibilità del lato ulnare della mano e del quarto e quinto dito. Movimenti ripetitivi e improvvisi di flessione del gomito accompagnati da prono–supinazioni dell’avambraccio possono a lungo termine favorire l’insorgenza della sindrome (figura 2). Inoltre l’appoggio continuo dei gomiti al banco di lavoro o alla scrivania, frequente in soggetti che debbano compiere lavorazioni al banco su piccoli oggetti, può comportare danni da compressione diretta (2,10,41,42). La sindrome di Guyon è caratterizzata invece dalla compressione (o intrappolamento) del nervo ulnare nel suo passaggio nel canale osteofibroso del polso, a livello della doccia ulnare. Può insorgere per compressione intracanalicolare o per microtraumatismi dovuti a prolungate Figura 2 – Esempi di movimenti a rischio per l’insorgenza di una neuropatia palmare 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 125 flessioni ed estensioni del polso o ripetute pressioni sull’eminenza ipotenar. È caratterizzata da turbe sensitive, dolore, spesso parestesie persistenti al V dito e alla metà ulnare del IV, riduzione della forza opponente del IV e V dito e più tardivamente da turbe trofiche (1,10,18,42). Nervo radiale La sindrome del nervo interosseo posteriore è caratterizzata da una paralisi che colpisce l’estensore comune delle dita, ma anche gli estensori propri del secondo e quinto dito, l’estensore ulnare del carpo, l’estensore lungo e l’abduttore lungo del pollice. Non si hanno deficit di sensibilità, essendo il nervo interosseo posteriore solo motore. Questa sindrome può essere dovuta a cause lavorative, legate all’esecuzione ripetuta di movimenti di prono–supinazione forzata o di improvvisa estensione del gomito o dalla pressione esterna esercitata sulla porzione dorsale dell’avambraccio da bande o cinghie (10,31,42,43). 2) Disturbi muscolo–scheletrici Tendinite della “cuffia dei rotatori” della spalla È una tendinopatia (frequente in soggetti di età superiore ai quarant’anni) caratterizzata da dolore e rigidità locali. I tendini più interessati sono quelli dei muscoli sovraspinoso, sottospinoso e piccolo rotondo. Nell’eziopatogenesi sono da considerare microtraumi ripetuti, turbe vascolari, fattori dietetici, tossici e refrigeranti, nonché sportivi (nuotatori, pallavolisti) (44–47). Tendinite del capo lungo del bicipite È una patologia molto comune in persone tra i 45 e i 65 anni, soprattutto di sesso femminile. I pazienti riportano dolore a insorgenza graduale, specialmente nelle attività svolte al di sopra della testa, o acuto all’inizio di attività faticosa. È localizzato nel solco intertubercolare, ma può irradiarsi al gomito seguendo il decorso del muscolo bicipite. In molti casi si osserva anche gonfiore alla guaina del tendine del bicipite e dolorabilità al solco bicipitale dell’omero (46). Il dolore può essere provocato da manovre ripetute di flessione e supinazione dell’avambraccio contro resistenza (contrazio- 126 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli ne del bicipite brachiale) o di estensione del gomito con pronazione dell’avambraccio (stretching del bicipite) come ad esempio alzare oggetti pesanti, stringere coperchi o spalare (45). Borsiti Nell’arto superiore la borsa dell’olecrano è frequentemente colpita (31). È osservabile clinicamente solo quando si infiamma e assume l’aspetto di una palla ingrandita sulla faccia posteriore del gomito (può raggiungere anche alcuni centimetri di diametro). Il range di movimento del gomito è generalmente integro, con un abbondante e fluttuante gonfiore e un leggero eritema. La causa più frequente è un evento traumatico diretto, ma può anche essere il risultato di costanti pressioni sul gomito, microtraumi ripetuti o infezioni batteriche. Occupazioni a rischio sono l’idraulico, il carpentiere, il muratore e tutte le mansioni che richiedono un appoggio sui gomiti (10,20,31). Epitrocleite È conosciuta anche come gomito del lanciatore o gomito del golfista. Si tratta di una entesopatia che interessa i tendini dei flessori/pronatori della mano a livello dell’epitroclea: i muscoli maggiormente coinvolti sono il pronatore rotondo (capo omerale) e il flessore radiale del carpo (45). La causa è solitamente legata al sovraccarico funzionale in coloro che utilizzano, scorrettamente o senza adeguati tempi di recupero, attrezzi che trasmettono stress in valgo (ad es. mazza da golf o giavellotto) o vibrazioni (martello pneumatico, trapano elettrico). Il paziente riferisce dolore alla regione mediale del gomito a insorgenza solitamente graduale, con periodi di remissione e riacutizzazione in rapporto all’attività; può essere esacerbato da manovre che provocano una pronazione o una flessione del polso contrastata (2,31,40,47,48). Epicondilite È un entesopatia dei muscoli epicondiloidei (estensori–supinatori) alla loro origine omerale, che interessa prevalentemente i tendini del brachio–radiale e gli estensori radiali del carpo (45). La sua eziopatogenesi è analoga a quella descritta per l’epitrocleite: overuse oppure sollecitazioni muscolari troppo intense nel modo e nella frequenza. Il paziente riferisce dolore alla faccia esterna del gomito a insorgenza insidiosa e progressiva, frequentemente irradiato all’avambraccio e alla mano, specie in alcuni movimenti 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 127 che comportano ripetute prono–supinazioni dell’avambraccio e marcata estensione del polso come ad esempio nel tennis (tanto che questa patologia è nota anche come “gomito del tennista”) (2,31,40,47,49,50). Sindrome di De Quervain È caratterizzata da stenosi dolorosa della guaina dei tendini dell’abduttore lungo e dell’estensore breve del pollice, nel punto in cui questi scorrono nell’anello osteo–fibroso esistente a livello del processo stiloideo del radio. È prevalente nel sesso femminile e frequentemente è unilaterale. Consegue, in genere, a microtraumatismi indotti da attività lavorative che impongono ripetute abduzioni del pollice. I movimenti interessati sono: flessione ed estensione forzata del polso e deviazione ulnare durante la pressione alla base palmare o con supinazione, rotazioni del polso. Il paziente riferisce dolore a livello del processo stiloideo del radio, irradiandosi verso l’avambraccio e la mano; inoltre si nota una limitazione antalgica ai movimenti del primo dito della mano (45,47,51,52). Clinicamente viene evidenziata attraverso il test di Finkelstein (figura 3). Figura 3 – Test di Finkelstein: si realizza richiedendo al paziente di porre il pollice nel palmo della mano e di afferrarlo con le dita lunghe. In caso di positività il soggetto avvertirà dolore alla deviazione ulnare della mano. 128 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli 3) Disturbi vasomotori Sindrome di Raynaud È una sindrome vasomotoria spontanea, caratterizzata da crisi di vasocostrizione seguite da vasoparalisi che possono causare anche gangrena alle estremità. Predilige il sesso femminile e i giovani e interessa in particolare le dita della mano e del piede, per lo più simmetricamente. Il freddo e l’esposizione a vibrazioni si comportano spesso da fattori scatenanti. La sintomatologia è legata alla comparsa, all’evoluzione e al succedersi delle crisi vasomotorie. Queste per effetto di una intensa vasocostrizione esordiscono con pallore alle dita (che diventano fredde e insensibili) per alcuni minuti, a cui segue una fase di vasodilatazione attiva che rende le dita di colorito cianotico, calde con cute lucida e tesa e manifestazioni di dolore. Col tempo le crisi si fanno più frequenti sino allo stabilirsi di una cronica vasocostrizione arteriolare e capillare, con cianosi permanente, disturbi del trofismo, delimitazione di zone gangrenose e formazione di piaghe (53,54). Interventi valutativi e preventivi I princìpi ergonomici hanno trovato larga applicazione in campo lavorativo grazie al loro potenziale effetto preventivo nei confronti dei DMSL. Le strategie di prevenzione si avvalgono, oltre che di un’analisi epidemiologica dei disturbi, di un’attenta valutazione dei sintomi e dello studio della postazione lavorativa (includendo le posture e le gestualità solitamente adottate, nonché della strumentazione utilizzata). Infine è fondamentale impostare specifici programmi di attività fisica e terapeutici (55). Valutazione dei sintomi Ai fini preventivi assumono grande importanza i primi sintomi che consentono, se adeguatamente raccolti, di porre un fondato sospetto diagnostico (orientando l’esecuzione di accertamenti per una diagnosi precoce) e di attuare provvedimenti terapeutici e preventivi utili a bloccare l’evoluzione delle patologie (10,15,56). Spesso si utilizzano questionari e interviste fatte ai lavoratori (in merito al tipo di lavoro svolto, alle principali difficoltà incontrate e agli eventuali 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 129 disturbi da loro accusati) per analizzare presenza e caratteristiche di sintomi o quadri clinici nelle diverse attività lavorative (19,57,58). Valutazione ergonomica della postazione lavorativa L’obiettivo di questa operazione è di identificare i fattori che potrebbero causare DMSL e studiarne le opportune correzioni. Il processo di valutazione del rischio può essere diviso in due parti: la valutazione delle caratteristiche e dei requisiti del lavoro e il confronto tra le richieste della specifica mansione e le capacità del lavoratore. A) Fattori di rischio connessi con strumenti e ambiente di lavoro È necessaria un’approfondita analisi delle seguenti componenti: 1) Gli attrezzi, le macchine e i materiali utilizzati — Se essi richiedono posture scorrette, forza eccessiva o trasmettono vibrazioni all’operatore sono potenziali cause di DMSL (19,59–62). Gli utensili dovrebbero: a) permettere di lavorare con polso in posizione neutra (figure 4a, 4b); b) avere un peso Figura 4 – In a, a sinistra orientamento del manico che impone una flessione con deviazione ulnare del polso; a destra modifica ergonomica del manico dell’utensile. In b, a sinistra prese scorrette, con flessioni e/o deviazioni del polso; al centro e a destra prese e utensili corretti con allineamento avambraccio–polso 130 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli congruo ed essere bilanciati; c) presentare leve vantaggiose, tanto più se le mansioni richiedono molta forza; d) disporre di un ampia area di contatto con la mano, onde evitare eccessive pressioni localizzate; e) essere utilizzabili con entrambe le mani per dare la possibilità di alternarle durante il lavoro. L’analisi biomeccanica è fondamentale per identificare i punti di stress. Ad esempio, le pinze tradizionali esercitano una notevole pressione sul palmo della mano, causando compressioni di vasi e nervi; l’utilizzo di impugnature asimmetriche e anatomiche, di maggiore diametro e ricoperte di plastica morbida, riduce la pressione sul palmo e a livello delle articolazioni interfalangee. Forbici e pinze dovrebbero avere l’apertura automatica per evitare microtraumi alla superficie dorsale delle dita. Negli utensili elettrici le vibrazioni ad alte e basse frequenze possono essere isolate o ridotte con speciali coperture delle zone di contatto con l’operatore; sono inoltre in commercio guanti contenenti materiali che smorzano le vibrazioni (2,63) (figura 5). 2) La stazione di lavoro e l’ambiente fisico – Le caratteristiche del posto di lavoro che possono causare danni sono quelle che espongono il soggetto a Figura 5 – Guanti antivibrazione 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 131 stress meccanici (superfici appuntite o scivolose, mancanza di ausili meccanici), vibratori (apparecchiature elettriche) o termici. L’ambiente fisico comprende invece l’illuminazione, il livello di rumore, la qualità dell’aria, la temperatura e la ventilazione. Entrambi possono avere una significativa influenza sul comfort e sulle abilità funzionali del lavoratore (62,64). 3) Il compito o mansione lavorativa, compreso l’ambiente organizzativo in cui è svolta – Bisogna analizzare: a) gli spostamenti effettuati durante il lavoro e le posture fisse di lavoro (gomiti e braccia sollevate, mancanza di allineamento dell’asse oggetto/mano–polso, improvvisi raddrizzamenti o flessioni del tronco, specialmente se associati a rotazione); b) la frequenza del ciclo operativo (presenza di movimenti altamente ripetitivi con cicli inferiori a trenta secondi); c) la forza richiesta nei vari compiti (uso di manopole da ruotare e di attrezzi a leva corta tali da richiedere lo sviluppo di forze eccessive per essere mossi, frequente necessità di sviluppare una forza nella mano maggiore del 20% della massima forza isometrica, peso eccessivo del materiale movimentato); d) l’uso inappropriato di guanti, indossati come protezione ma che riducono l’attrito tra la mano e l’utensile, richiedendo così valori di forza più elevati; e) la movimentazione di carichi eccessivi (2). B) Fattori di rischio connessi al lavoratore Esistono notevoli differenze nelle prestazioni fisiche legate al sesso, all’età (a 55 anni un soggetto ha perso circa il 15% della forza che aveva a 25 anni) o comunque a differenze interindividuali (sia per fattori costituzionali che per abilità specifiche acquisite con la pratica lavorativa). Esistono test di valutazione delle capacità lavorative che analizzano comunemente questi parametri: il tempo di reazione e di durata dell’azione, l’accuratezza, la frequenza e tipologia degli errori, la percentuale di lavoro portata a buon fine, la quantità di materiale utilizzato in rapporto al tempo e al prodotto finito (65). Ristrutturazione della stazione di lavoro Una volta effettuata l’analisi ergonomica e individuati i rischi si può passare ad attuare le misure necessarie per eliminarli, ridurli o controllarli. 132 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli Il principale intervento consiste in modificazioni ergonomiche di attrezzi, equipaggiamenti e stazione di lavoro (61,66). Gli attrezzi vanno selezionati o progettati in modo da ridurre la richiesta di forza, il tempo di manipolazione e le posizioni di impiego. Dove possibile è necessario introdurre l’ausilio di presidi meccanici capaci di eliminare o ridurre gli sforzi. Le stazioni lavorative devono essere adattate al singolo utente, diminuendo il raggio d’azione e migliorandone la postura. Citiamo qui alcuni esempi di interventi ergonomici relativi a posti di lavoro: a) nelle mansioni che richiedono la movimentazione di carichi, i materiali da spostare devono essere posizionati a un’altezza compresa tra le mani e le spalle, le superfici non devono essere scivolose, la lunghezza dei trasporti contenuta, vanno ottimizzate le prese degli oggetti e l’accessibilità agli scaffali, contenendo il peso di ciascun oggetto. b) quando il lavoro manuale è effettuato in posizione seduta, l’altezza, la distanza e qualsiasi inclinazione del piano devono essere appropriati; le parti su cui poggiano polsi e avambracci vanno imbottite; i contenitori di oggetti non devono avere bordi troppo alti ed essere orientati verso il lavoratore a un’altezza facilmente accessibile (figura 6). c) nelle postazioni con videoterminali la scelta della sedia, oltre che su criteri antropometrici, deve essere basata sulla dotazione di seduta regolabile in altezza e schienale regolabile, basculante e anatomico. Per quanto riguarda il monitor, esso deve distare almeno 50–70 cm dagli occhi e non essere di fronte a sorgenti luminose, come ad esempio una finestra. Infine, la scrivania deve avere dimensioni sufficienti e la sua altezza consentire l’accesso agli arti inferiori (65–85 cm è il range normale) (figura 7). L’uso di poggia–piedi va considerato quando l’altezza del tavolo non è liberamente regolabile. d) per chi guida a lungo (taxisti, camionisti, ecc.): lo schienale va inclinato di 30° rispetto alla verticale, posizionando un supporto lombare di almeno 5 cm di spessore; la seduta deve essere leggermente inclinata rispetto al piano orizzontale e la distanza dal volante deve essere tale da poter mantenere i gomiti flessi di circa 90°; un’auto con cambio automatico è consigliabile se si è impegnati abitualmente nel traffico cittadino. 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa Figura 6 – Vantaggi e svantaggi di differenti forme e posizionamenti di contenitori Figura 7 – Corretta postura del soggetto al banco di lavoro 133 134 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli Riorganizzazione di metodo e turni lavorativi Il principio basilare da tenere presente quando si opera in campo ergonomico è la necessità di adattare il lavoro alla persona e non viceversa. Così i normali processi lavorativi, e in particolare gli attrezzi usati, vanno modificati e adattati alle caratteristiche generali del lavoratore. Il lavoratore a rischio dovrebbe ruotare tra differenti occupazioni, inframmezzando il lavoro principale con un altro più leggero, ed essere addestrato a riconoscere i segni precoci dei disturbi per rivolgersi tempestivamente al medico curante. È ampiamente dimostrato che il lavoro intermittente con brevi soste (1–2 minuti) alternate a sforzi intensi è più efficiente e salutare di un lavoro prolungato con pause di 20–30 minuti. Soluzioni estreme, applicabili solo nel caso in cui non esistano alternative, sono quelle di organizzare l’alternanza di numerosi lavoratori alla stessa stazione di lavoro cosicché nessuno compia per lunghi periodi la stessa tipologia di lavoro gravoso. Sarebbe anche utile identificare il modo più adatto di compiere un lavoro ripetitivo e insegnarlo ai lavoratori, iniziando con una frequenza ridotta del compito. Non sempre però le specifiche istruzioni fornite vengono rispettate: spesso accade infatti che i soggetti continuano a eseguire le proprie mansioni in maniera scorretta. Le ragioni di questo comportamento possono essere molteplici: l’abituale metodo di lavoro è molto radicato e le novità possono apparire più lente e difficili, e a opporsi all’introduzione delle modifiche di prevenzione possono essere anche l’ambiente di lavoro o il processo lavorativo, che subiscono svantaggi produttivi a breve termine. D’altra parte, il pericolo di sviluppare patologie da microtraumi ripetuti può sembrare remoto agli occhi del lavoratore. Esercizi I programmi riabilitativi/preventivi sono di fondamentale importanza: oltre alla fisioterapia strumentale (a scopo antalgico, antiflogistico e antiedemigeno), al confezionamento di ortesi (di riposo o funzionali) e al training specifico per migliorare l’escursione articolare, l’elasticità, la forza e la resistenza di determinati gruppi muscolari, essi devono includere anche sedute di informazione ergonomica relative alle posture scorrette e al modo di evitare gli eccessivi stress articolari (2,55,67). 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 135 Esercizi di mobilizzazione e di stretching Durante la giornata i lavoratori assumono spesso posture fisse e/o scorrette per periodi prolungati. Per evitare che il lavoro isometrico protratto conduca a un sovraccarico delle unità muscolo–tendinee, è bene inserire nella routine quotidiana esercizi di auto–mobilizzazione e stretching dei distretti più interessati. La mobilizzazione attiva deve includere movimenti della colonna e degli arti superiori su tutti i piani dello spazio, prediligendo le posizioni contrarie a quelle utilizzate sul lavoro. Ogni esercizio deve essere eseguito per 8–12 ripetizioni, lentamente e ricercando la più ampia escursione articolare possibile. Devono essere anche associati esercizi di stretching statico (ripetuti 4–5 volte), mantenendo la posizione per 20–30 secondi con un intervallo di riposo di almeno 10 secondi tra le ripetizioni (vedi Allegato 1). Allenamento muscolare e cardio–vascolare L’esecuzione di semplici esercizi di potenziamento muscolare e di allenamento cardio–vascolare, oltre a rinforzare la muscolatura, ha effetti positivi anche sulla mobilità articolare, sulla flessibilità dei tessuti molli, sul ritorno venoso e sulla capacità aerobica. Il potenziamento muscolare deve preferibilmente essere effettuato mediante esercizi dinamici che coinvolgano armonicamente più gruppi muscolari (inclusi quelli che solitamente non vengono sottoposti a sforzi durante l’attività lavorativa). Un programma di allenamento personalizzato — concordato con un Terapista — può essere eseguito in palestra, ma è spesso facilmente adattabile anche all’ambito domiciliare con l’uso di pochi attrezzi (cyclette, mini–stepper, tapis–roulant, tappeto elastico, manubri ed elastici a resistenza progressiva tipo Thera–Band). La frequenza ideale è di 2–3 sedute settimanali di almeno 60–90 minuti, eseguite a intensità progressivamente crescente senza mai però superare la soglia aerobica. Conclusioni I DMSL sono patologie complesse da diagnosticare e da ricondurre a una causa precisa: per questo motivo la normativa di riferimento non con- 136 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli templa esplicitamente l’obbligo di sorveglianza sanitaria, poiché si tratta di un rischio non tabellato. Tuttavia, il D.L. 626/94, all’Art. 3, prevede che il datore di lavoro adotti misure generali di tutela dei dipendenti, comprensive del “rispetto dei principi ergonomici nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e di produzione, anche per attenuare il lavoro monotono e ripetitivo”. Concetto riaffermato anche dalla Corte di Giustizia Europea con la sentenza della Quinta Sezione del 15 novembre 2001, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato a valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei dipendenti, tra i quali anche il rischio da sovraccarico biomeccanico per gli arti superiori. A seguito della sentenza, l’Art. 4 del D.L. 626 è stato quindi modificato dalla Legge Delega 29/02 la quale stabilisce che: “Il datore di lavoro valuta tutti i rischi”. Inoltre, l’Art. 6 del D.L. 626/94 individua gli obblighi di rispetto dei principi generali di prevenzione per progettisti di luoghi e impianti di lavoro. Un protocollo di sorveglianza sanitaria mirato è opportuno quando: — il documento di valutazione dei rischi abbia evidenziato un potenziale rischio da movimenti ripetitivi e sovraccarico muscolare degli arti; — il medico competente abbia rilevato un significativo incremento di disturbi compatibili con DMSL; — siano giunte segnalazioni di DMSL da altri enti (INAIL); — siano formulate richieste dal Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro della ASL. Il protocollo prevede: anamnesi mirata attraverso questionari standardizzati, con definizione di casi positivi a una soglia anamnestica predefinita, protocolli clinici standardizzati per lavoratori positivi all’indagine anamnestica, eventuali accertamenti clinici o strumentali per approfondimento diagnostico. Nel caso il medico competente rilevi che le malattie diagnosticate presentino una causa prevalentemente lavorativa vanno allora attivati i necessari adempimenti medico–legali (15). 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 137 Bibliografia 1. MOSELY LH, KALAFUT RM, LEVINSON PD et al. Cumulative trauma disorders and compression neuropathies of the upper extremities, in KASDAN M.L., Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus, Inc 1991; 353–402. 2. FRANCHIGNONI PF, CASALINO S. Neuropatie da compressione e da intrappolamento a livello dell’arto superiore e fattori ergonomici, in FRANCHIGNONI F. Aggiornamenti in Riabilitazione 3, Pavia, La Goliardica Pavese, 1991; 77–93. 3. WERNER RA, HAMANN C, FRANZBLAU A, et al. Prevalence of carpal tunnel syndrome and upper extremity tendinitis among dental hygienists. J Den Hygiene 2002; 76:126–132. 4. RAMAZZINI B. De Morbis Artificum Diatriba 1717, in WRIGHT W. The Disease of Workers, University of Chicago 1940; 15. 5. PFEFFER GB. The History of Carpal Tunnel Syndrome. J Hand Surg 1988; 13b:29–34. 6. GARRATY JA. The American Nation: a history of the United States, 6th ed. San Francisco, Harper & Row, 1987; 539–541. 7. Health and Safety Commission, Health and Safety Statistics 1996/7, HSE Books, 1997. 8. WOLNY K, SHAW L, VEROUGSTRAETE S. Repetitive strain injuries in dentistry, Ontario Dentist 1999; 3:13–19. 9. KONIJNENBERG HS, DE WILDE NS, GERRITSEN AAM et al. Conservative treatment for repetitive strain injury. Scand J Work Environ Health 2001; 27(5):299–310. 10. BOYLING J. La prevenzione e il trattamento delle patologie occupazionali della mano, in SALTER M, CHESHIRE L, Terapia della mano, Torino, UTET, 2002; 271–89. 11. STOCKSTILL JW, HARN SD, STRICKLAND D et al. Prevalence of upper extremity neuropathy in a clinical dentist population. J Am Dent Assoc 1993; 124(8):67–72. 12. ISPESL, Disturbi degli arti superiori e del collo relativi all’attività lavorativa. Un problema crescente in Europa. Comunicato stampa 25/02/2000. 13. MITO RS, FERNANDEZ K. Why is ergonomics an issue in dentistry?. CDA J 2002; 30(2): 133–34. 14. US Department of Labor – Bureau of Labor Statistics, Occupational Injuries and Illness by Injury, Washinton DC, US Government Printing Office, 1993. 15. DI LORETO G, OCCHIPINTI E. Criteri per l’attuazione della sorveglianza sanitaria nelle affezioni muscolo–scheletriche degli arti superiori correlate al sovraccarico biomeccanico lavorativo (WMSDS). G Ital Med Lav Ergon 2004; 26(S):408–10. 16. SILVERSTEIN BA. The prevalence of upper extremity cumulative trauma disorders in industry, University of Michigan, 1985. 17. CHATTERJEE DS. Repetition strain injury: a recent review. J Soc Occupational Med 1987; 37:100–105. 18. KROEMER KHE. Cumulative trauma disorders: Their recognition and ergonomics measures to avoid them. Appl Ergon 1989; 20(4):274–80. 19. PUTZ–ANDERSON V. Cumulative trauma disorders: A manual for musculoskeletal disease of the upper limbs, Philadelphia, Taylor & Francis, 1988. 20. VANNIER FP, ROSE JF. Etiologies and prevalence of occupational injuries to the upper extremity, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus, Inc, 1991; 53–60. 21. GILLIATT RW, HARRISON MJG. Nerve compression and entrapment, in Asbury AK, Gilliatt RW. Peripheral nerve disorders, London, Butterworth, 1984; 243–286. 138 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli 22. STEWART JD, AGUAYO AJ. Compression and entrapment neuropathies, in DYCK PJ, THOMAS PK, LAMBERT EH, BUNGE R. Peripheral neuropathies, Philadelphia, Saunders, 1984; 1435–1457. 23. APOSTOLI P, BOVENZI M, OCCHIPINTI E et al. Linee guida per la prevenzione dei disturbi e delle patologie muscoloscheletriche dell’arto superiore correlati con il lavoro, Pavia, PIME Editrice, 2003; 107–10. 24. Health and Safety Executive, The cost to the British Economy of Work Accident and Work–Related Ill Health, HSE Books, 1994. 25. TYSON RR, KAPLAN GF. Modern concepts of diagnosis and treatment of the thoracic outlet syndrome, Orthop Clin North Am, 1975; 6:507–519. 26. ANTHONY MS. Thoracic outlet syndrome, in CLARK GL, SHAW–WILGIS E., AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 171–186. 27. HUANG JH, ZAGER EL. Thoracic outlet syndrome. Neurosurgery 2004; 55(4):897–902. 28. CROSBY CA, WEHBE MA. Conservative treatment for thoracic outlet syndrome. Hand Clin 2004; 20(1):43–49. 29. SALLSTROM J, SCHMIDT H. Cervicobrachial disorders in certain occupations, with special reference to compression in the thoracic outlet. Am J Ind Med 1984; 6:45–52. 30. MARTINO MT, FRANCHIGNONI FP, NATALE G, CASALINO S. Paralisi isolata del dentato anteriore – Descrizione di un caso da compressione nervosa e rassegna della letteratura. Eura Medicophys 1993; 29:267–74. 31. BURGESS RC. Diagnosis and management of occupational disorders of the elbow, in Kasdan ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus Inc, 1991; 289–96. 32. HYMOVICH L, LINDHOLM M. Hand, wrist and forearm injuries: the result of repetitive motions. J Occup Med 1966; 8:573–77. 33. LEE MJ, LASTAYO PC. Pronator syndrome and other nerve compression that mimic carpal tunnel syndrome. JOSPT 2004; 34(10):601–09. 34. MARCHETTI N, BACHECHI P, BARBIERI E, GUIDO G. Sindromi nervose canalicolari degli arti ad eziologia non traumatica, Padova, Liviana Editore, 1978. 35. BURKE BD, MEISTER K. Median nerve injuries about the elbow, in ALTCHEK DW, ANDREWS JR, The athlete’s elbow, Philadelphia, Lippincott Williams & Wilkins, 2001; 131–38. 36. SZABO RM, MADISON M. Management of carpal tunnel syndrome, in Kasdan ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus, Inc 1991; 341–52. 37. AIELLO B. Carpal tunnel syndrome/release, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 199–204. 38. BURKE BD, ELLIS J, MCKENNA H, BRADLEY MJ. Primary care management of carpal tunnel syndrome. Postgrad Med J 2003; 79:433–37. 39. MICHLOVITZ SL. Conservative interventions for carpal tunnel syndrome. JOSPT 2004; 34(10):589–600. 40. CIPRIANO JJ. Test ortopedici e neurologici: Manuale fotografico suddiviso per regioni anatomiche, I° edizione, Roma, Verduci Editore, 1995; 123–50. 41. AIELLO B. Ulnar nerve compression in cubital tunnel, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 187–193. 42. SPAANS F. Occupational nerve lesions, in VINKEN PJ, BRUYN GW, Handbook of clinical neurology, New York, Elsevier, 1970; 326–43. 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa 139 43. SHARRARD WJ. Posterior interosseus neuritis. J Bone Joint Surg 1966; 48:777–80. 44. BARTH E, BERG EW. Diagnosis and management of occupational disorders of the shoulder, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus Inc, 1991; 279–87. 45. CHIPMAN JR, KASDAN ML, CAMACHO DG. Tendinitis of the upper extremity, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus Inc, 1991; 403–21. 46. AIELLO B. Shoulder tendinitis, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone 1993; 165–69. 47. STANISH WD, CURWIN S, MANDELL S. Tendinitis: its etiology and treatment, Oxford, University Press, 2000; 83–105. 48. DAVID TS, BAST SC, GAMBARDELLA RA. Medial tendon injury, in ALTCHEK DW, ANDREWS JR, The athlete’s elbow, Philadelphia, Lippincott Williams & Wilkins, 2001; 81–90. 49. AIELLO B. Epicondylitis, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 159–63. 50. BAKER CL, NIRSCHL RP. Lateral tendon injury, in ALTCHEK DW, ANDREWS JR. The athlete’s elbow. Philadelphia, Lippincott Williams & Wilkins, 2001; 91–104. 51. AIELLO B. DeQuervain’s tendinitis, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 153–57. 52. PILLGIAN G, HERBERT R, HEARNS M et al. Evaluation and management of chronic work– related musculoskeletal disorders of the distal upper extremity. Am J Ind Med 2000; 37:75–93. 53. BERGER AC, KLEINERT JM. Work–related vascular injuries and diseases, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus, Inc, 1991; 319–39. 54. ZENI S, INGEGNOLI F. Il fenomeno di Raynaud, Reumatismo, 2004; 56(2):77–81. 55. LANE C. Hand therapy for occupational upper extremity disorders, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus Inc 1991; 469–77. 56. BOSCHEINEN–MORRIN J, CONOLLY WB. The hand: foundamental of therapy, Oxford, Butterworth–Heinemann, 2001; 1–13. 57. ARMSTRONG TJ, FOULKE JA, JOSEPH BS et al. Investigation of cumulative trauma disorders in a poultry processing plant. Am Ind Hyg Assoc J 1982; 43:103–16. 58. RYSRTOM CM, EVERSMANN WW. Cumulative trauma intervention in industry: a model program for the upper extremity, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus Inc, 1991; 489–505. 59. CHAFFIN DB, ANDERSSON GBJ, Occupational Biomechanics, New York, John Wiley & Sons, 1984. 60. JOHNSON SL. Ergonomic design of handheld tools to prevent trauma to the hand and upper extremity. J Hand Ther 1990; 3(2):86–93. 61. JOHNSON SL. Ergonomic design of handheld tools to prevent trauma to the hand and upper extremity, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus Inc, 1991; 527–37. 62. JOSEPH BS, BLOSWICK DS. Ergonomic considerations and job design, in Kasdan ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus Inc, 1991; 539–67. 140 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli 63. BROWN AP. The efects of anti–vibration gloves on vibration–induced disorders: a case study. J Hand Ther 1990; 3(2):94–100. 64. U.S. Department of Health and Human Services, Comments to DOL on the occupational safety and health administration proposed rule on ergonomic safety and health management, in Cumulative trauma disorders in the workplace, Cincinnati 1995; 34–49. 65. BARNES RM. Motion and time study, design and measurement of work, 7th ed., New York, John Wiley & Sons, 1983. 66. HAARTZ JC, SWEENEY MH. Work–related muscoloskeletal disorders: prevention and intervention research at NIOSH, in Cumulative trauma disorders in the workplace, Cincinnati 1995; 7–13. 67. SARTORIO F, FRANCHIGNONI F, FERRIERO G, VERCELLI S, ODESCALCHI L, AUGUSTI D, MIGLIARIO M. Disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa negli operatori sanitari dentali, 2, Prevenzione, strategie ergonomiche e programmi terapeutici. G Ital Med Lav Ergon 2005; 27(4):442–49. 6. I disturbi muscolo–scheletrici di natura lavorativa Allegato 1 Esercizi di automobilizzazione e di stretching Programma personale di ...................................................................................... 141 142 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Stefano Vercelli IL RECUPERO DELLE LESIONI TRAUMATICHE DELLA MANO F. Sartorio, F. Franchignoni, G. Ferriero La riabilitazione della mano, data la complessità anatomica e funzionale di questo distretto, richiede un approccio intensivo e qualificato (1,2). Ciò comporta, in misura ancor maggiore che in altre patologie, la necessità di una stretta collaborazione tra medico, fisioterapista e terapista occupazionale (3). Prima di affrontare nel merito i singoli aspetti del trattamento, ricordiamo che: a) una componente fondamentale dell’intervento riabilitativo nelle lesioni della mano è legata al tempo che viene dedicato al paziente. Sedute quotidiane della durata di 30–45 minuti non sono in genere sufficienti a perseguire gli obiettivi preposti, in quanto la concentrazione del lavoro in poco tempo e la relativa immobilità della mano nelle restanti ore della giornata riducono gli effetti terapeutici; b) la rieducazione della mano richiede una buona disponibilità di spazi, necessari per organizzare una serie di attività terapeutiche che il paziente possa eseguire in sequenza, intervallate da adeguate pause, nel modo più attivo possibile e sotto la supervisione del terapista e/o del terapista occupazionale; c) il paziente va messo a proprio agio e fortemente motivato a contribuire alla propria guarigione. Per questo deve essere responsabilizzato sul proprio ruolo, rassicurato sulla continua disponibilità del personale sani- * Servizio di Fisiatria Occupazionale e Ergonomia, Istituto Scientifico di Veruno (NO), Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS 143 144 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Giorgio Ferriero tario e adeguatamente istruito sul razionale dei vari interventi, soprattutto quelli domiciliari. Per facilitare la comprensione degli esercizi a casa ci si può avvalere di software dedicati, come ad esempio “ExercisePro” (www.bioexsystems.com), che consente di stilare dei protocolli illustrati (contenendo più di 2000 immagini di esercizi). Oltre a un’accurata valutazione clinica e funzionale (iniziale e periodica, al fine di organizzare e modificare il programma di trattamento secondo l’evoluzione della patologia), l’intervento terapeutico si completa con l’adozione di presidi idonei al controllo dell’edema e del dolore, esercizi terapeutici ed esercitazioni in attività funzionali e/o lavorative, nonché la proposta e il confezionamento di ortesi (scelte sulla base di un’accurata conoscenza anatomo–fisiologica della mano, della “compliance” del paziente, nonché delle sue mansioni lavorative pre–infortunio) (4–8). In particolare, nelle fasi iniziali ci si deve destreggiare tra un’immobilizzazione mirata (per estensione, qualità e durata), atta a diminuire la sintomatologia e favorire i processi riparativi senza aggravare il deficit articolare, e una prudente mobilizzazione che agisca positivamente sull’articolarità e sull’edema, prevenendo aderenze e retrazioni senza scatenare dolore né aggravare la flogosi (5,9). Trattamento dell’edema e del dolore L’edema va controllato sin dalle prime fasi poiché la sua presenza, in un’articolazione rigida e dolente, porta a un’ulteriore perdita del movimento attivo e a un aumento della resistenza alla mobilizzazione (5, 9,10). Inizialmente sono indicate: a) applicazioni di ghiaccio della durata di 20’ circa per 3–4 volte al dì; b) posture con braccio e mano in elevazione, al fine di favorire il drenaggio sfruttando l’effetto della gravità; c) compressione, tramite bendaggi elastici (Coban® 3M) da applicare in senso disto–prossimale più volte al giorno o guanti elasticizzati (Isotoner® Gloves), per un’azione pressoria leggera ma prolungata (11,12) (figura 1). A ciò vanno associati gli esercizi di cauta mobilizzazione attiva: la chiusura a pugno alternata all’estensione della mano rappresenta uno degli esercizi più semplici che il paziente può eseguire attivamente, favorendo in tale modo non solo la mobilizzazione dei tessuti ma anche il drenaggio linfatico. 7. Il recupero delle lesioni traumatiche della mano A) 145 B) Figura 1 – Trattamento dell’edema attraverso a) bendaggi elastici (Coban® 3M) e, b) guanti elasticizzati (Isotoner® Gloves) Altre tecniche, da introdurre in un secondo momento, sono rappresentate dalla pressoterapia intermittente e da un blando massaggio drenante (13–15). Il trattamento antalgico si basa principalmente sui comuni mezzi fisici, tra i quali i più utilizzati sono la paraffinoterapia, la crioterapia, i bagni caldi e freddi alternati, gli ultrasuoni e la TENS (11,16–19). In presenza di iperestesia (di ostacolo alla corretta manipolazione degli oggetti) debbono essere intrapresi procedimenti di “desensibilizzazione” cutanea (20). Si inizia con trattamenti di stimolazione della durata di 10 minuti circa per 3–4 volte al giorno, strofinando o percuotendo lievemente la zona interessata con tessuti a ruvidità crescente (per esempio dall’ovatta al Velcro®), immergendo la mano in un recipiente con materiale particolato (riso, sabbia, polistirolo, ecc.) e infine stimolando con piccoli vibromassaggiatori la zona da trattare. In base alla tolleranza del paziente, il trattamento desensibilizzante deve progredire gradualmente in termini di durata e intensità, incoraggiando un uso precoce dell’arto. 146 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Giorgio Ferriero Il trattamento delle cicatrici Poiché l’aspetto di una cicatrice può variare in maniera sostanziale a seconda del tempo trascorso dall’inizio della sua formazione, l’osservazione, la valutazione e il successivo trattamento vanno condotti tenendo ben presente in quale fase del processo di guarigione essa si trovi (21). Nel primissimo periodo (da 5 a 10–12 giorni circa) è bene osservare un periodo di relativa immobilizzazione per facilitare la chiusura della ferita e limitare la risposta infiammatoria. Appena possibile vanno però messe in atto tutte le misure preventive necessarie per evitare la formazione di edemi e di aderenze. Più avanti, durante le fasi di fibroplasia e rimodellamento, il trattamento diviene più intenso con l’applicazione di una tensione controllata e progressiva volta ad aumentare l’elasticità e il grado di resistenza della cicatrice. Nei primi giorni seguenti alla chiusura completa della ferita, l’eventuale edema può essere trattato con manovre di sfioramento (effleurage strokes) via via più intense, che interessano dapprima solamente le aree circostanti, per poi convergere progressivamente, man mano che l’edema diminuisce e il paziente è in grado di tollerare il trattamento direttamente sulla cicatrice (22). A questo punto è possibile applicare tecniche manuali specifiche, definite “Soft–Tissue Mobilization” (mobilizzazione dei tessuti molli) (23). Attraverso queste manovre, eseguite molto lentamente utilizzando varie parti delle mani (dita, pollici, nocche, eminenza ipotenare, palmo), vengono trasmesse sollecitazioni a bassa intensità secondo le diverse direzioni di movimento (compressione, trazione e torsione). L’applicazione di pressioni centripete (push into) e stiramenti (pull away) esercitati in più direzioni consente in fase valutativa di individuare il punto (o i punti) in cui la mobilità è più limitata. Le stesse manovre sono poi utilizzate nella fase del trattamento vero e proprio, imprimendo forze perpendicolari alla zona di maggior retrazione e/o rigidità. Il lavoro comincia dagli strati superficiali, mantenendo lievi pressioni o trazioni per circa 90 secondi (o fintanto che non si percepisce una diminuzione della resistenza nei tessuti interessati), per poi intensificarsi e andare ad agire sugli strati più profondi. In alcuni casi particolari, soprattutto nelle piccole cicatrici o in quelle particolarmente adese ai piani sottostanti, il trattamento manuale può essere integrato da apparecchi per vacuumterapia (24). Una delle apparecchiatu- 7. Il recupero delle lesioni traumatiche della mano 147 re tecnologicamente più avanzate, l’LPG–Endermologie (LPG Systems, Valance – Francia) (figura 2a), consente di effettuare uno scollamento per suzione degli strati sottocutanei, e un massaggio trasverso per ridurre le aderenze, promuovendo un aumento della perfusione sanguigna locale. Ciò avviene per mezzo di speciali testine, dotate di rulli scorrevoli e un tubo aspirante collegato a una piccola unità computerizzata. La macchina permette di variare alcuni parametri di trattamento come la velocità di scorrimento dei rulli, l’intensità e la frequenza di suzione (con possibilità di aspirazione continua o pulsata), ed è dotata di una serie di testine per le piccole cicatrici della mano. Un’alternativa in forma più economica è rappresentata dallo “Scar Suction Pump” (denominato anche “Extractor”) (figura 2b) (North Coast Medical, Inc. – Morgan Hill, CA, USA). È composto da un cilindro simile a una siringa alla cui estremità viene inserita una coppetta di diametro variabile, in base alle dimensioni della zona da trattare; premendo lo stantuffo si crea un effetto “vacuum” che determina l’aspirazione della cute. Spostando l’Extractor in senso longitudinale e trasversale rispetto all’orientamento della cicatrice si ha un effetto di scollamento. Questa operazione non deve essere ripetuta per più di 3–4 volte per punto e deve essere svolta con cautela e da operatori esperti poiché indu- A) B) Figura 2 – Strumenti per il trattamento della cicatrice, a) LPG–Endermologie e b) Scar Suction Pump 148 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Giorgio Ferriero ce un’intensa iperemia locale fino a causare la rottura di capillari, o può ledere il neotessuto cicatriziale. La mobilizzazione passiva La cinesiterapia passiva va eseguita dosando forza e velocità di movimento, nel rispetto degli assi e delle escursioni articolari fisiologiche (25). A causa dello stretto spazio in cui sono raccolte le varie strutture anatomiche, la mano è frequentemente soggetta a fenomeni aderenziali, con conseguente limitazione della mobilità. Per tale motivo la mobilizzazione passiva, sia analitica che poliarticolare, va ripetuta per lunghi periodi di tempo e più volte nell’arco della giornata, applicando tensioni progressive intervallate da adeguate pause, senza mai forzare o produrre dolore per non creare flogosi. Alle classiche manovre di flesso–estensione vanno associati anche prudenti movimenti di decoaptazione articolare (disallineamento dei capi articolari, rotazione e trazione assiale degli stessi ecc.) per ristabilire in toto i complessi meccanismi responsabili del gioco articolare (26). Non vanno inoltre dimenticati gli esercizi per prevenire le retrazioni della muscolatura intrinseca della mano (17). In assenza di edema, disturbi della sensibilità o alterazioni cutanee, tali metodiche possono essere precedute da bagni di paraffina, che favoriscono un aumento di elasticità del tessuto connettivo. È possibile inoltre eseguire contemporaneamente termoterapia e stretching statico prolungato, mettendo in tensione le dita con fascette elasticizzate prima di immergerle nella paraffina (27). Alla mobilizzazione spesso si accompagna la terapia manuale (massaggio occidentale, Soft–Tissue Mobilization, Augmented–Soft–Tissue Mobilization), che ha effetti antalgici, decontratturanti, circolatori locali e che agisce anche sull’edema e sulle aderenze tessutali (15, 23, 28, 29). La mobilizzazione attiva La mobilizzazione attiva occupa un ruolo predominante nella rieducazione della mano: compito del terapista è assicurarsi che il paziente abbia appreso come eseguire gli esercizi in maniera autonoma e che li svolga nella misura prescritta (più volte al dì, anche a domicilio). 7. Il recupero delle lesioni traumatiche della mano 149 Si inizia dai movimenti globali, eseguiti simmetricamente (se necessario nell’acqua tiepida), in particolare la flessione del polso con estensione delle dita e l’estensione del polso con flessione delle dita. Si procede poi con movimenti analitici, di solito dalle articolazioni sane (che vanno comunque mobilizzate per il mantenimento della mobilità presente) verso quelle malate e in senso prossimo–distale. Gli esercizi devono essere lenti, ampi e svolti lungo tutta l’escursione articolare possibile, senza causare dolore (27). Vanno programmati movimenti per l’avambraccio, il polso e le dita, contrazioni selettive dei flessori superficiale e profondo delle dita ed esercizi di “scivolamento tendineo”, utilizzando le diverse posizioni di chiusura del pugno (dette “hook–fist”, “straight–fist” e “full–fist”) (13, 30) (figura 3). Seguono gli esercizi contro resistenza, che mirano a recuperare la forza muscolare mediante una contro–resistenza progressiva, la quale può essere fornita da un operatore o dal paziente stesso, da strumenti meccanici (pulegge, bilancieri, molle, Hand Exercisers, Digi–Flex®, ecc.)1 (figura 4), da elastici a diversi gradi di resistenza (tipo Thera–Band®)2 (figura 5) o da pasta di consistenza variabile da manipolare (NCM Thera–Putty™)1. La maggior parte di queste attrezzature ha un costo limitato e può quindi essere acquistata dal paziente per esercizi domiciliari. Si possono associare all’esercizio attivo anche: a) stimolazioni con correnti eccitomotorie, sia per potenziare la contrazione volontaria (a volte inibita da fattori neurogeni), sia per mantenere o accrescere il range articolare (18,26); b) tecniche di EMG biofeedback, per facilitare il reclutamento muscolare o inibirne l’attività in caso di co–contrazioni o contratture antalgiche (31). La rieducazione funzionale La mobilizzazione attiva fine a se stessa va al più presto integrata con tutte quelle strategie atte a massimizzare le prestazioni funzionali del paziente nell’autonomia personale, nei compiti professionali, nelle attività domestiche, 1 Prodotti distribuiti negli Usa dalla North Coast Medical Inc., San Jose, CA e commercializzati in Italia dalla Sostiene, Torino. 2. Prodotto commercializzato in Italia dalla Mediland RuschCare s.r.l., Varedo (MI). 150 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Giorgio Ferriero Figura 3 – Differenti posizioni di chiusura del pugno da assumere durante gli esercizi di “scivolamento tendineo” Figura 4 – Apparecchiatura per l’esecuzione di esercizi contro resistenza di flessione delle dita (Digi–Flex ®) Figura 5 – Elastici a diversi gradi di resistenza per l’esercizio terapeutico della mano (Theraband™ Strips) 7. Il recupero delle lesioni traumatiche della mano 151 sportive, ecc. Queste attività vanno commisurate alle reali capacità e necessità di ciascun paziente. Le gestualità quotidiane possono essere valutate e allenate tramite apposite strumentazioni, tra cui ricordiamo: 1) Test manuali come il Jebsen, il Minnesota Rate of Manipulation, il Nine Hole, il Functional Dexterity Test o il Purdue Pegboard, che esercitano destrezza e precisione in compiti di manipolazione eseguiti a tempo (32–35). 2) I sistemi di simulazione Valpar, che utilizzando materiali e attrezzi di uso abituale consentono la valutazione e l’allenamento di specifiche mansioni lavorative. Ad esempio: a) nel Valpar 4 (Upper extremity range of motion) è necessaria una rapida manipolazione di oggetti di piccole e medie dimensioni (dadi di differente grandezza da avvitare su bulloni) in un’area ristretta e nascosta alla vista (un cubo con un’apertura sulla faccia frontale), variando continuamente le posizioni dell’arto superiore (figura 6); b) il Valpar 8 (Simulated assembly) richiede un processo di assemblaggio ripetitivo di tre parti (un puntello e due cilindretti) su un cerchio rotante, con impiego simultaneo di entrambe le mani; c) l’esecuzione del Valpar 9 (Whole body range of motion) prevede un’attività manipolativa veloce in differenti posture lavorative (stazione eretta con braccia sopra la testa, posizione accosciata, in piedi con tronco flesso, ecc.) (36–38). 3) I dinamometri computerizzati, che permettono di simulare, valutare ed esercitare varie attività funzionali dell’arto superiore grazie a una ricca dotazione di attrezzi intercambiabili (cacciaviti, manopole sferiche e piane di diverse dimensioni, manovelle, volanti ecc.) (39). Tra i più diffusi citiamo il Dexter Hand Evaluation and Therapy System (Cedaron Medical, Davis, CA–USA) (40–43), il Lido WorkSET (Loredan Biomedical, West Sacramento, CA–USA) (44,45), il BTE Work Simulator II e il Primus (Baltimore Therapeutic Equipment, Baltimore, MD–USA) (figura 7) (46–48) e il Biodex (Biodex Medical System, Shirley, NY–USA) (49,50). Interfacciati con un computer, permettono di raccogliere, visualizzare e confrontare diversi parametri di performance quali: posizione angolare, momento di forza, potenza e lavoro. La possibilità di prefissare la velocità di movimento articolare consente di: a) operare confronti validi e affidabili fra diversi soggetti o fra le diverse prestazioni di uno stesso paziente e, b) analizzare la relazione fra momento di forza/velocità angolare e momento di forza/lunghezza, dando così la possibilità di evidenziare eventuali deficit selettivi per lunghezza muscolare o escursione articolare. Alcuni apparecchi integrano inoltre in un 152 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Giorgio Ferriero unico report una vasta gamma di esami clinici standard (test della sensibilità, del ROM, ecc.), fornendo così un quadro completo del soggetto esaminato. Lo svantaggio di questi sistemi computerizzati è purtroppo rappresentato dall’alto costo e dalla necessità di una approfondita preparazione tecnica del personale che li utilizza. Ciò limita molto la commercializzazione e diffusione di tali sistemi. Un adeguato e prolungato esercizio con questi sistemi di simulazione di attività lavorative produce un aumento della forza, della resistenza e dell’abilità nel compito allenato: queste metodiche fanno spes- Figura 6 – Sistema Valpar™ N 4 per la valutazione e l’allenamento dell’abilità manipolatoria Figura 7 – Apparecchiatura BTE Primus con set di attrezzi per l’allenamento dell’arto superiore 7. Il recupero delle lesioni traumatiche della mano 153 so parte dei trattamenti intensivi di riabilitazione occupazionale definita dagli anglosassoni “work hardening” (11). Le ortesi Sono apparecchi di contenzione e correzione destinati al trattamento di atteggiamenti viziati, spesso integrati in un programma terapeutico globale. Tali strumenti mirano di volta in volta alla protezione e al riposo articolare (con conseguente riduzione del dolore e dell’infiammazione), al blocco di movimenti indesiderati, alla riduzione di rigidità articolari e di anomale tensioni tendinee, alla sostituzione di funzioni muscolari perse (5,16). Le ortesi vengono realizzate nel rispetto dell’architettura della mano (archi palmari, pliche cutanee, prominenze ossee, passaggi di nervi, vasi e legamenti ecc.) e in ottemperanza a precise norme biomeccaniche (distribuzione delle pressioni, direzioni e intensità delle forze in gioco, ecc.). Per l’utilità di questi presidi riabilitativi rimandiamo il lettore al capitolo di questo volume dal titolo “Gli splint in Riabilitazione”. Conclusioni Il recupero funzionale della mano traumatizzata è un compito delicato e laborioso, che richiede periodiche rivalutazioni e continue modifiche dei traguardi, soprattutto di quelli a breve termine. Se da una parte il terapista si trova di fronte a un compito altamente stimolante e a dover fornire un trattamento di tipo intensivo, dall’altra è strettamente necessario che il paziente esegua con impegno e scrupolosità tutte le istruzioni impartitegli. L’aspetto determinante è l’abilità a riprogammare settimanalmente gli obiettivi nella zona di intersezione tra le richieste imposte dagli scopi del protocollo e le capacità di raggiungerli da parte del soggetto. Se il livello degli obiettivi è troppo alto, vi è il rischio che il loro mancato raggiungimento provochi effetti demotivanti sull’umore e sull’autostima. Al contrario, se sono troppo facili, i tempi di recupero si allungheranno, influendo negativamente sull’entusiasmo e sul coinvolgimento attivo del paziente. 154 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Giorgio Ferriero Bibliografia 1. GRAD JB. Anatomy of the upper extremity, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus, 1991; 61–73. 2. SALTER M. Funzione della mano, in SALTER M, CHESHIRE L. Terapia della mano, Torino, UTET, 2002, 3–15. 3. MARTINO MT, SARTORIO F, BENAGLIA PG, FRANCHIGNONI FP. Il recupero delle lesioni traumatiche della mano, in PINELLI P, MINUCO G. Il controllo motorio della mano e della parola: teoria e applicazioni, Pavia, PI–ME Editrice, 1993; 113–122. 4. MCELWAIN NP. Return–to–work programs after hand injuries, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus, 1991; 479–482. 5. BOSCHEINEN–MORRIN J, CONOLLY WB. The hand: foundamentals of therapy, 3rd ed., Oxford: Butterworth–Heinemann, 2001; 1–26. 6. BEXON C, SALTER M, VALUTAZIONE, in SALTER M, CHESHIRE L. Terapia della mano, Torino, UTET, 2002; 17–73. 7. CHESHIRE L. Aspetti psicosociali della terapia della mano, in SALTER M, CHESHIRE L, Terapia della mano, Torino, UTET, 2002; 75–88. 8. BOYLING J. La prevenzione e il trattamento delle patologie occupazionali della mano, in SALTER M, CHESHIRE L. Terapia della mano, Torino, UTET, 2002; 271–287. 9. SALTER M, BEXON C, THOMAS D. Trattamento, in SALTER M, CHESHIRE L, Terapia della mano, Torino, UTET, 2002; 105–65. 10. FRAMPTON V. Dolore, in SALTER M, CHESHIRE L. Terapia della mano, Torino, UTET, 2002; 89–103. 11. KASCH MC. Acute hand injuries, in PEDRETTI LW, ZOLTAN B. Occupational therapy – Practice skills for physical dysfunction, 3rd ed. St. Louis, CV Mosby Co, 1990; 477–507. 12. North Coast Medical, Inc. Hand Therapy Catalog, 1992. 13. SORENSON MK. The edematous hand. Phys Ther 1989; 69:1059–64. 14. PACKER J, COLDITZ J. Bone injuries: treatment and rehabilitation. Hand Clin 1986; 2:81–91. 15. HOWARD SB, KRISHNAGIRI S. The use of manual edema mobilization for the reduction of persistent edema in the upper limb. J Hand Ther 2001; 14:291–301. 16. LEVAME JH, DURAFOURG M. La rieducazione del traumatizzato della mano, Roma, Marrapese Editore, 1988. 17. PHILIPS CA. Hand therapy, in TROMBLY CA. Occupational Therapy for physical dysfunction, 3rd ed., Baltimore, Williams & Wilkins, 1989; 512–30. 18. TAYLOR MULLINS PA. Use of therapeutic modalities in upper extremity rehabilitation, in HUNTER JM, SCHNEIDER LH, MACKIN EJ, CALLAHAN AD. Rehabilitation of the hand, Surgery and therapy, 3rd ed., St Louis, CV Mosby Co, 1990; 195–220. 19. ANTHONY MS. Desensitization, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 73–9. 20. ANTHONY MS. Sensory re–education, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 81–7. 21. ANTHONY MS. Wounds, in CLARK GL, SHAW–WILGIS EF, AIELLO B et al. Hand rehabilitation: a practical guide, New York, Churchill Livingstone, 1993; 1–15. 22. HOLLIS M. Massage for therapists, 2nd ed., Oxford, Blackwell Science, 1998; 30–46. 7. Il recupero delle lesioni traumatiche della mano 155 23. SUTTON GS, BARTEL MR. Soft tissue mobilization techniques for hand therapist. J Hand Ther 1994; 7:185–92. 24. SARTORIO F, VERCELLI S, CALIGARI M. Il trattamento delle complicanze post–chirurgiche in un paziente affetto da morbo di Dupuytren con tecnica LPG. Il Fisioterapista 2000; 6(3): 43–47. 25. CROWLEY S. Principi di mobilizzazione articolare, in SALTER M, CHESHIRE L. Terapia della mano, Torino, UTET, 2002; 167–80. 26. DELPRAT J, MANSAT M, ROMAIN M, ALLIEU Y, PETRY D. Rieducazione delle affezioni della 10 mano e del polso, Encycl. Med. Chir., (Roma–Parigi), Medicina Riabilitativa, 26220 A , 1–10. 27. MCENTEE PM. Therapist’s management of the stiff hand, in HUNTER JM, SCHNEIDER LH, MACKIN EJ, CALLAHAN AD. Rehabilitation of the hand – Surgery and therapy, 3rd ed., St Louis, CV Mosby Co, 1990; 328–41. 28. HUNTER G. Specific soft tissue mobilization in the treatment of soft tissue lesions. Physiotherapy 1994; 80(1):15–21. 29. WILSON JK, SEVIER TL. A review of treatment for carpal tunnel syndrome. Disabil Rehabil 2003; 25 (3):113–19. 30. MACKIN EJ. Prevention of complications in hand therapy. Hand Clin 1986; 2:429–41. 31. BLACKMORE SM, WILLIAMS DA. The use of biofeedback in hand rehabilitation, in HUNTER JM, SCHNEIDER LH, MACKIN EJ, CALLAHAN AD. Rehabilitation of the hand – Surgery and therapy, 3rd ed., St Louis, CV Mosby Co, 1990; 979–93. 32. BEAR–LEHMAN J, COLON ABREU B. Evaluating the hand: Issues in reliability and validity. Phys Ther 1989; 69 (12):33–41. 33. BAZZINI G. I test di valutazione della motricità della mano, in FRANCHIGNONI FP. Aggiornamenti in riabilitazione, 3, Pavia, La Goliardica Pavese, 1991; 125–55. 34. BAZZINI G. I test di valutazione della mano, in BAZZINI G. Nuovi approcci alla riabilitazione industriale – Quaderni di Medicina del Lavoro e Medicina Riabilitativa, Pavia, 1993, 55–84. 35. AARON DH, STEGINK–JANSEN CW. Development of the Functional Dexterity Test (FDT): construction, validity, reliability, and normative data. J Hand Ther 2003; 16:12–21. 36. FRANCHIGNONI FP, SCARDIGLI P. La valutazione delle capacità funzionali in riabilitazione occupazionale, in BAZZINI G. Nuovi approcci alla riabilitazione industriale – Quaderni di Medicina del Lavoro e Medicina Riabilitativa, Pavia, 1993; 19–31. 37. TROMBLY CA. Employment for the physically disabled, in TROMBLY CA. Occupational Therapy for physical dysfunction, 3rd ed. Baltimore, Williams & Wilkins, 1989; 512–530. 38. BAXTER–PETRALIA PL, BRUENING LA, BLACKMORE SM, MCENTEE PM. Physical capacity evaluation, in HUNTER JM, SCHNEIDER LH, MACKIN EJ, CALLAHAN AD. Rehabilitation of the hand – Surgery and therapy, 3rd ed. St Louis, CV Mosby Co, 1990; 93–108. 39. BOMBARDI F. Dinamometri isocinetici per la riabilitazione industriale, in BAZZINI G. Nuovi approcci alla riabilitazione industriale – Quaderni di Medicina del Lavoro e Medicina Riabilitativa, Pavia, 1993; 103–11. 40. CASSELL JK. Valutazione della forza, della resistenza e della coordinazione motoria della mano, in BAZZINI G. Nuovi approcci alla riabilitazione industriale – Quaderni di Medicina del Lavoro e Medicina Riabilitativa, Pavia, 1993; 95–101. 41. BELLACE JV, HEALY D, BESSER MP et al. Validity of the Dexter hand evaluation and therapy system in hand–injuried patients. J Hand Ther 2000; 13(1), 37–45. 156 Francesco Sartorio, Franco Franchignoni, Giorgio Ferriero 42. BROWN A, CRAMER LD, ECKHAUS D et al. Validity and reliability of the Dexter evaluation system’s Jamar dynamometer attachment for assessment of hand grip strength in a normal population. J Hand Ther 2000; 13(1):46–51. 43. SAUERBIER M, KLUGE S, BICKERT B, GERMANN G. Subjective and objective outcomes after total wrist arthrodesis in patients with radiocarpal arthrosis or Kienbock’s disease. Chir Main 2000; 19(4):223–31. 44. MATHESON LN, MANGSETH G, SEGAL JH, GRANT JE, COMISSO K, WESTING S. Validity and reliability of a new device to simulate upper extremity work demands. J Occup Rehabil 1992; 2:109–22. 45. BENAGLIA PG, FRANCHIGNONI F, FERRIERO G et al. Reliability and validity of the analysis of hand grip and pinch force in isometric and isotonic conditions. G Ital Med Lav Ergon 1999; 21(1):20–24. 46. BEATON DE, O’DRISCOLL SW, RICHARDS RR, Grip strength testing using the Baltimore Therapeutic Equipment Work Simulator and the Jamar dynamometer: a comparative study. J Hand Surg [Am] 1995; 20(2): 293–98. 47. SHECHTMANN O, MACKINNON L, LOCKLEAR C. Using the BTE Primus to measure grip and wrist flexion strength in physically active wheelchair users: an exploratory study. Am J Occup Ther 2001; 55(4):393–400. 48. SHECHTMANN O, DAVENPORT R, MALCOM M, NABAVI D. Reliability and validity of the BTE Primus grip tool. J Hand Ther 2003; 16(1):36–42. 49. MAY VR, STUART FR, SODERBERG GA. Rehabilitating the injured worker: a physical capacity evaluation and work–hardening model. Phys Ther 1985; 65(5):738. 50. ARMSTRONG TJ, RADWIN RG, HANSEN DJ, KENNEDY KW. Repetitive trauma disorders: job evaluation and design. Human Factors 1986; 1(28):325–36. GLI SPLINT IN RIABILITAZIONE F. Sartorio, S. Vercelli, F. Franchignoni Il “Mosby’s Medical, Nursing & Allied Health Dictionary” (1) definisce lo splint “uno degli strumenti che il terapista ha a disposizione per minimizzare o correggere delle menomazioni e per ripristinare o aumentare la funzione persa”. Nella lingua italiana lo splint viene comunemente tradotto con il termine di ortesi, che la stessa fonte, con un taglio maggiormente biomeccanico, definisce come “uno strumento basato su un sistema di forze progettate per controllare, correggere o compensare deformità ossee, forze interne deformanti o assenti”. La comparsa di ortesi (inizialmente quali primitivi tentativi di correzione di deformità osteoarticolari) risale a epoche remote (2–3), ma le prime pubblicazioni mediche dell’epoca moderna si devono all’esercito statunitense. Nel 1917 venne redatto un manuale pratico e nel 1944, all’interno della prima edizione di “Surgery of the hand”, Bunnell introdusse un capitolo dedicato alla tecnica e ai materiali impiegati per il confezionamento delle ortesi (4). È solo alla fine degli anni Cinquanta che questi ausili cominciarono tuttavia a diffondersi in campo riabilitativo, in particolar modo per correggere e prevenire i danni terziari causati da patologie ortopediche e neurologiche. Da allora, grazie al rapido sviluppo di materiali sempre più versatili, la tecnica si è molto affinata. L’avvento dei materiali termoplastici a bassa temperatura (MTPBT), composti da polimeri plastici con l’eventuale aggiunta di eccipienti di natura gommosa, di pigmenti o elastomeri, ha determinato un deci- * Servizio di Fisiatria Occupazionale e Ergonomia; Istituto Scientifico di Veruno (NO); Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS. 157 158 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni sivo passo in avanti. Orthoplast, Polyform, K–splint, Aquaplast (vedi Appendice A) furono i primi a essere introdotti sul mercato americano nella metà degli anni Sessanta e si imposero velocemente sui materiali usati in precedenza, fino a sostituirli quasi completamente (5). Oggi, le ortesi in MTPBT sono supportate da una vasta letteratura scientifica e costituiscono un importante strumento terapeutico, soprattutto nella riabilitazione della mano (6,7). Classificazione Esistono due metodi di classificazione: uno utilizzato nei Paesi europei, l’altro adottato negli Stati Uniti. Sistema di classificazione europeo Si tratta di un metodo semplice e intuitivo, e per questo molto diffuso (2, 5–13). Figura 1 – Splint statico (qui utilizzato Prevede quattro diverse categorie: per la sindrome di DeQuervain) — Splint statici: consentono di mantenere una o più articolazioni in una posizione fissa. Sono composti solitamente da un modulo base e non posseggono parti mobili (figura 1); — Splint statico–progressivi: sono generalmente degli splint statici predisposti per successive modifiche in previsione di un’evoluzione del quadro clinico (figura 2); — Splint dinamici: consentono di muovere una o più articolazioni secondo traiettorie e Figura 2 – Splint statico–progressivo, utilizzato (in tre fasi succestensioni determinate. Possono essere cosive) per il recupero dell’estituiti da due o più moduli articolati tra loro stensione dell’articolazione tramite tiranti rigidi, molle o elastici (figura interfalangea prossimale 8. Gli splint in riabilitazione 159 3). Vengono distinti in “a basso profilo” e “ad alto profilo”: il primo è solitamente indicato in presenza di paresi o durante le attività funzionali, mentre il secondo quando si vuole recuperare un’ampia escursione articolare. — Splint funzionali: permettono al paziente con attività motoria assente o molto compromessa di compiere una funzione (scrivere, usare le posate, ecc.). Possono essere costituiti da un unico modulo o da più parti (figura 4). Figura 3 – Esempi di splint dinamici, a “basso profilo” e ad “alto profilo” Figura 4 – Splint funzionali (quello a sinistra permette di impugnare una posata in mancanza della pinza a “tre punti” e quello a destra di reggere una matita per la scrittura) 160 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni Sistema di classificazione americano Agli inizi degli anni Novanta, l’Associazione Americana dei Terapisti della Mano (ASHT) avvertiva l’esigenza di un linguaggio che descrivesse in maniera inequivocabile qualsiasi tipo di splint, così da facilitare le comunicazioni tra colleghi, in particolare nelle pubblicazioni scientifiche (7,14,15). Le linee guida necessarie per una corretta classificazione, basata sulla funzione, furono quindi riassunte dall’ASHT nell’apposito manuale “Splint/Orthotic Classification System (SCS)” (14). Il metodo segue una struttura di tipo “piramidale”: la prima grande suddivisione è tra splint/ortesi “articolari” o “non articolari”, dopodiché prende in considerazione la localizzazione dell’articolazione primaria (o il segmento osseo, se non articolari) che riceve l’effetto principale dello splint (figura 5). La classificazione prosegue unicamente per le ortesi articolari con la segnalazione della direzione della forza, intesa come la funzione cinematica dello splint Figura 5 – Sistema di Classificazione di splint/ortesi proposto dall’ASHT 8. Gli splint in riabilitazione 161 sull’articolazione primaria. Si passa quindi alla funzione, che può essere di “mobilizzazione, immobilizzazione o limitazione”. A questo proposito ricordiamo che la classificazione avviene in base all’obiettivo dello splint e non alla sua forma: un modulo statico, la cui funzione è però il recupero di un movimento (estensione o flessione di un’articolazione), viene quindi classificato sotto la voce “mobilizzazione” e non “immobilizzazione”. Infine, si possono indicare altre sotto–tipologie a seconda del numero di articolazioni secondarie incluse nello splint per garantire o aumentare la stabilità di quella/e primaria/e. È facoltà di colui che progetta e classifica lo splint decidere quali siano le articolazioni primarie e quali le secondarie; questa libertà è appositamente voluta per lasciare ampia iniziativa nell’ideazione di nuovi modelli. Sotto la voce “caratteristiche opzionali” possono inoltre essere riportate alcune utili proprietà dello splint: la quantità di forza applicata, il tipo di profilo dello splint, i gradi di mobilizzazione o immobilizzazione dell’ articolazione primaria o secondaria, ecc. Per semplificare la classificazione si può utilizzare un apposito quadro sinottico in cui i vari passaggi sono indicati con rappresentazioni grafiche e abbreviazioni codificate. Materiali La conoscenza delle proprietà dei materiali in commercio è di fondamentale importanza nella scelta di quello più idoneo all’occasione: materiali con elevata resistenza per pazienti con ipertonia spastica, materiali molto conformabili per ortesi di piccole zone come le dita, materiali più leggeri e flessibili per sportivi o pazienti molto ipostenici, ecc. Inoltre, poiché la tecnica e l’abilità manipolativa variano a seconda del tipo di plastica selezionata, è opportuno che l’operatore ne tenga in considerazione in fase di confezionamento (5,16,17). Vista la comparsa in commercio di una grande varietà di prodotti con caratteristiche fisiche e meccaniche differenti, si è avvertita anche in questo settore l’esigenza di uniformare la terminologia utilizzata per indicare le diverse proprietà. In questo paragrafo descriviamo le varie caratteristiche che i MTPBT possono possedere, le cui definizioni (mutuate dalla letteratura anglosassone), vengono proposte come terminologia standard. 162 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni — Temperatura di attivazione: è la temperatura, solitamente espressa in gradi centigradi, alla quale il materiale diventa modellabile (si attiva). I MTPBT vengono così definiti poiché attivabili al di sotto dei 90°C, ma la maggior parte di essi ha una temperatura di lavoro compresa tra 55°C e 80°C. Ciò consente il modellamento della plastica direttamente sul paziente senza passaggi intermedi (presa di calchi o costruzione di dime). In questo modo si riducono i tempi e la probabilità di errori nel confezionamento, permettendo al terapista di intervenire con precisione nell’adattare l’ortesi, anche in tempi diversi, in relazione all’evoluzione del quadro funzionale del paziente. È opportuno ricordare che qualora il MTPBT sia sottoposto a una temperatura superiore a quella consigliata, si assisterà alla diminuzione del tempo di attivazione, alla riduzione delle proprietà intrinseche del materiale, a un aumento del tempo di posa e in taluni casi a un aumento del grado di conformabilità (16). Al contrario, nel caso in cui la temperatura sia inferiore a quella consigliata (bastano anche soli 10° C in meno), la situazione si inverte e non è più possibile modellare correttamente l’ortesi. — Memoria elastica: è la capacità del materiale di tornare alla sua forma originaria (solitamente quella di una lastra piana), dopo essere già stato modellato. Ciò è semplicemente ottenibile tramite nuovo riscaldamento, solitamente in acqua. Si tratta di una delle caratteristiche più importanti poiché permette, nel caso di errori, di ripetere il confezionamento evitando sprechi. Il grado di memoria elastica di un materiale è direttamente proporzionale alla quantità di sostanze elastiche in esso contenute e viene convenzionalmente espresso in percentuale: una memoria elastica del 100% significa che il materiale è in grado di riprendere completamente la forma iniziale (lastra piana), mentre percentuali inferiori indicano la capacità a mantenere più o meno parzialmente la conformazione data. Benché la maggior parte dei MTPBT offra un buon livello di memoria elastica, non sempre i valori massimi sono consigliati: nei casi in cui siano necessarie correzioni parziali in serie (come negli splint statico–progressivi ad esempio), un grado di memoria elastica inferiore consente infatti di non perdere completamente la forma evitando così il completo ri–confezionamento. — Conformabilità: indica la precisione con la quale il materiale attivato si adatta al profilo della superficie su cui viene posto e dipende principalmen- 8. Gli splint in riabilitazione 163 te dalla percentuale di plastomeri in esso contenuto. I MTPBT possiedono una conformabilità di norma superiore alle plastiche ad alta temperatura e a quelli modellabili a freddo (16) e ciò consente di realizzare ortesi comode e ben tollerate senza la necessità di lunghe manipolazioni o particolari tecniche manuali. Solitamente MTPBT più conformabili possiedono scarso controllo, tempi di posa maggiori e scarsa resistenza. La scelta dipende pertanto dalla natura dell’applicazione clinica: nei casi in cui si desideri ottenere una congruenza ottimale tra splint e parte anatomica (mano reumatoide, esiti di ustioni, ecc.) è consigliata l’adozione di una plastica molto conformabile; se invece i tempi di posa devono essere contenuti (pazienti irrequieti o soggetti ad aumenti improvvisi del tono muscolare, correzioni di deformità articolari dovute a retrazioni delle parti molli) o si vuole ottenere uno splint con una buona resistenza alle sollecitazioni meccaniche (pazienti con ipertono, splint da indossare durante attività pesanti, ecc.), la preferenza cade su materiali meno conformabili. Va osservato come alti gradi di conformabilità determinano uno scarso controllo in fase di attivazione che, nel caso di ortesi di medie e grandi dimensioni, possono portare all’eccessivo allungamento del materiale nel momento di estrazione dalla vasca termostatate e alla conseguente inutilizzabilità del materiale. In Appendice A si trovano descritte le principali proprietà fisiche che caratterizzano ogni singolo MTBT. La gamma di prodotti in commercio (vedi Appendice B), combinando la concentrazione dei 4 “ingredienti” di base (polimeri elastici, resine plastiche, sostanze gommose e gomma), è in grado di soddisfare qualsiasi necessità clinica. In particolare, i materiali ricchi di gomma e sostanze gommose mostrano un buon livello di controllo, al contrario di quelli ricchi di resine plastiche. Mentre i primi, più elastici, subìscono solo lievi deformazioni strutturali quando sottoposti ad allungamento, gli altri mostrano un comportamento viscoso alle sollecitazioni e risultano perciò più soggetti ai mutamenti di forma permanenti (5,16). Il grado di controllo e quello di conformabilità di uno stesso materiale sono direttamente proporzionali, mentre non esiste alcuna correlazione tra queste due caratteristiche e la rigidità del materiale una volta raffreddato (indice di durata nel tempo dello splint). Ma a sorprendere di più è forse il fatto che nemmeno tra spessore del materiale e modificazioni delle caratteristiche visco–elastiche è stata trovata alcuna correlazione (16,17). 164 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni Se i principi costruttivi di base sono correttamente applicati e rispettati, grazie agli attuali MTPBT è possibile realizzare splint con resistenze paragonabili a quelle dei materiali ad alta temperatura (16). Indicazioni e applicazioni Le indicazioni e le applicazioni degli splint spaziano dall’ambito neurologico a quelli reumatologico, ortopedico e sportivo. Nei pazienti affetti da spasticità sono utilizzati per combattere l’ipertonia (18) e i danni terziari a essa connessi (19), nei pazienti con paralisi centrali per migliorare alcune attività funzionali (20–23), nei pazienti con artrite reumatoide per prevenire le deformità e ridurre il dolore (24), negli sportivi per proteggere le parti lese permettendo il prosieguo dell’attività (25–27). Altre frequenti indicazioni vi sono nelle sindromi canalicolari dell’arto superiore (28,29), nel trattamento del paziente ustionato (30,31), nelle tendinopatie e nei disturbi da traumi cumulativi (32), negli esiti di chirurgia della mano (33,34) e nella profilassi dei traumi dell’apparato locomotore (35,36). In sintesi, gli splint consentono di (6): — Immobilizzare per proteggere tendini, legamenti e ossa, permettendo di continuare a usare l’estremità (grazie alle caratteristiche di leggerezza e comfort dei materiali). La facilità di rimozione dell’ortesi consente la periodica mobilizzazione delle articolazioni e l’igiene della cute. Si utilizzano prevalentemente per tale scopo splint statici (figura 1). — Vicariare funzioni muscolari: le forze applicate tramite tiranti, molle, elastici calibrati o il vincolo offerto da parti fisse opportunamente posizionate, possono compensare l’assenza di azioni muscolari (primi agonisti, fissatori o neutralizzatori). Si confezionano in questi casi splint statici o dinamici. — Risolvere e prevenire limitazioni della normale escursione articolare: nei casi di rigidità articolare, retrazioni muscolo–tendinee o cutanee è possibile, tramite tiranti, applicare forze definite in intensità e verso e mantenerle oltre la durata della seduta di fisioterapia. Possono essere utilizzati sia splint statici–progressivi che dinamici (figura 2). — Fungere da supporto per strumenti: qualora la mano non sia in grado di compiere funzioni di presa, si possono confezionare splint con un apposito alloggiamento per posate, puntali, strumenti per scrittura, ecc. Sono splint statici o dinamici che vengono definiti funzionali (figura 4). 8. Gli splint in riabilitazione 165 — Rimodellare escare negli esiti di ustioni: è ben noto che la compressione delle cicatrici, associata a modeste trazioni, agisce positivamente su di esse prevenendo o risolvendo eventuali retrazioni cutanee. Possono essere splint statici o dinamici. — Favorire lo scorrimento tendineo: nell’immediato post–operatorio di interventi chirurgici ai tendini, l’uso di particolari splint dinamici permette al paziente di mobilizzare il tendine al fine di prevenire pericolose aderenze, senza mettere in tensione la sutura (figura 3). — Favorire il rinforzo selettivo di gruppi muscolari: attraverso l’uso di splint dinamici è possibile definire con precisione la direzione e l’intensità della resistenza applicata, in modo che il paziente possa eseguire autonomamente e in sicurezza gli esercizi prescritti (figura 6). — Ridurre il grado di spasticità: sebbene nei soggetti con lesioni del sistema nervoso centrale la spasticità non sia l’unico motivo di riduzione della funzionalità dei movimenti, questo disturbo può interferire con il recupero funzionale del soggetto causando alterazioni della normale contrazione muscolare, limitazioni articolari e dolore. Benché l’utilizzo delle ortesi per ridurre l’ipertono muscolare sia stato introdotto da quasi un secolo (37,38), le opinioni a riguardo sono ancora in parte controverse. In generale, diversi autori sostengono due razionali di base: la prevenzione e/o la risoluzione delle retrazioni delle parti molli (componente passiva della spasticità) e il miglioramento del controllo neuro–muscolare (componente attiva) (39). Figura 6 – Splint per favorire il rinforzo selettivo di muscoli ipostenici (eminenza tenar) 166 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni Principi, tecniche e attrezzature di base per il confezionamento di splint Sebbene l’elevata duttilità del materiale abbia semplificato la lavorazione rispetto al passato, per confezionare un’ortesi per la mano è tuttora fondamentale avere delle solide basi di anatomia, biomeccanica e cinesiologia, nonché una buona conoscenza dei materiali e dei principi costruttivi di base (2,5,7,40–45). Uno splint, se correttamente realizzato, deve essere perfettamente tollerato senza creare pericolose concentrazioni di pressione, comodo da mettere e togliere, non deve limitare i movimenti che il paziente è in grado di compiere, deve proteggere le strutture interessate migliorandone la mobilità globale ed essere eventualmente predisposto per successive correzioni o per l’aggiunta di parti. Il primo passo è quello di ottenere un modello in carta da utilizzare come campione per disegnare i contorni sulla lastra di materiale termoplastico (figura 7). Il modello può essere fabbricato al momento seguendo i punti di repere anatomici del paziente, oppure fotocopiato da campioni preesistenti. Vi sono numerosi libri e manuali su cui trovare disegni specifici per diverse articolazioni ed esigenze (5,7,40–45). La lastra viene dapprima scaldata nell’acqua per qualche istante, così da rendere più agevole l’operazione di ritaglio del modulo base, e successivamente reimmersa per procedere al modellamento sulla mano del paziente. A raffreddamento e consolidamento ultimati (4–6 minuti) si aggiungono i sistemi di fissaggio a Velcro® e gli accessori, quando previsti. Il confezionamento termina con la rifinitura degli spigoli e di tutte le eventuali asperità. È buona norma, dopo un primo periodo di prova, tenere sotto controllo il soggetto per prevenire l’insorgenza di danni cutanei causati da zone sottoposte a eccessiva pressione e provvedere in tal caso alle evenFigura 7 – Modello di carta per disetuali correzioni (Appendice C). gnare i contorni dello splint Per la fabbricazione (anche dei modelli più sulla lastra di materiale semplici) sono necessarie attrezzature che termoplasticotenar) 8. Gli splint in riabilitazione 167 permettono all’operatore di lavorare il MTPBT velocemente e con facilità, e di fissare al modulo base tutti quegli accessori che rendono l’apparecchio più efficace e confortevole (45). I cataloghi delle ditte che commercializzano questi prodotti, per lo più americane, propongono ogni anno novità o modifiche di attrezzature e accessori già esistenti (Appendice B). Vasche termostatate Ve ne sono di grandezze e profondità variabili, solitamente costruite in alluminio, acciaio inossidabile o “plastica termoresistente” e dotate sia di maniglie per il trasporto che di coperchi per contenere il vapore. L’acqua viene riscaldata utilizzando un sistema di resistenze elettriche collegato in rete. Le più funzionali sono dotate di un termostato in grado di mantenere costantemente l’acqua alla condizione termica desiderata: il range di temperature selezionabili varia in base al modello, da un minimo di qualche decina di gradi a un massimo di 120°. La velocità con cui viene raggiunta la temperatura impostata è proporzionale alla potenza (Watt) dell’apparecchio (figura 8). Accessori per la vasca Per evitare allo stesso momento fastidiose scottature alle mani e adesioni indesiderate del materiale all’interno della vasca (su se stesso, su altri pezzi o sul fondo della vasca), si utilizzano reti di plastica termoresistente e antiaderente o cestelli per scolare l’acqua. Diversamente, per manovrare il model- Figura 8 – Vasca termostatata 168 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni lo di termoplastico nella vasca o per estrarre da essa piccoli pezzi possono essere impiegate pinze piatte o palette in materiale antiaderente (figura 9). Phon Il ventilatore ad aria calda (phon) è utile per scaldare delle aree ristrette, ad esempio per effettuare correzioni parziali su splint già modellati o per attivare in maniera selettiva parti che per motivi diversi non è possibile immergere in vasca. I phon presenti sul mercato (vanno benissimo quelli professionali in vendita nei negozi di ferramenta) possono raggiungere temperature anche elevate (400°–500°): sono silenziosi, dotati di un piedistallo, ed è possibile inserire dei collettori per ridurre il calibro del ventilatore e direzionare il flusso di aria calda (figura 9). Taglierini e forbici I taglierini sono costituiti da una lama inossidabile, estraibile o fissa, e di un manico di legno o in plastica; in alcuni modelli è presente la protezione per le dita (figura 9). Una serie assortita di forbici è necessaria per soddisfare le diverse esigenze: manici, lame e punte di lunghezza e forma differente consentono di tagliare con il minimo sforzo e la massima resa i vari tipi di materiali. La scelta dovrebbe cadere preferibilmente su strumenti dotati di impugnature ergonomiche, con i fori delle dita asimmetrici e realizzati in materiali leggeri. Alcuni modelli sono inoltre provvisti di una molla vicino al fulcro o di una cinghietta di plastica elastica per facilitare l’apertura delle lame (figura 9). Figura 9 – Accessori per il confezionamento di splint (forbici, fustellatrice, taglierini, smussabordi, pinze piatte per estrazione materiale, phon) 8. Gli splint in riabilitazione 169 Foratrice e trapano a mano Permettono di praticare sul materiale fori di diverso diametro, utili ad esempio per creare una via di accesso per i Velcri® o per fissare parti accessorie (figura 9). Ghiaccio Spray Può essere utilizzato durante la fase di modellamento per raffreddare (e quindi indurire) più velocemente il materiale. Alcune bombolette in commercio contengono ancora idroflurocarburi, mentre altre sfruttano il principio di gas più ecologici, inodori e atossici. Velcro® Ha lo scopo di fissare e stabilizzare in modo agevole lo splint alla sua sede anatomica. In commercio esistono svariate confezioni di Velcro®: rotoli di diverse lunghezze che differiscono in rapporto allo spessore, all’altezza, alla consistenza, all’elasticità e al comfort (figura 10). Consigliamo di utilizzare del Velcro® “maschio” (quello dotato di una superficie ruvida) con il lato posteriore adesivo da incollare direttamente sullo splint, e del Velcro® “femmina” morbido (imbottito) per il fissaggio. Particolari fibbie possono essere impiegate per poter meglio controllare la chiusura e la direzione del Velcro ®. Figura 10 – Confezioni di differenti tipi di Velcro 170 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni Rivestimenti Vengono applicati direttamente sul materiale termoplastico sfruttando una pellicola adesiva, per ridurre le frizioni tra cute e splint, per offrire una superficie più confortevole in presenza di zone di iperpressione, per ridurre le vibrazioni e gli insulti meccanici a carico delle strutture ortesizzate, per aumentare la traspirazione della cute, per mantenere un grado di compressione in corrispondenza di cicatrici ipertrofiche. I materiali utilizzati sono scelti in rapporto alle diverse esigenze: spugne, gomme, tessuti o gel siliconici. Conclusioni I MTPBT, introdotti in Italia agli inizi degli anni Ottanta, hanno avuto nell’ultimo decennio un sensibile incremento del loro utilizzo nelle Unità Operative di Riabilitazione. Questa progressiva diffusione (ancor più marcata negli Stati Uniti e in Francia) è stata supportata da importanti e continue evoluzioni sul piano delle conoscenze e della divulgazione scientifica. Sono stati pubblicati numerosi testi di tecnica e teoria (5,7,40–44), sono nate le prime Riviste specializzate in terapia della mano e splinting (quali il Journal of Hand Therapy o l’American Journal of Occupational Therapy), e tutti i più recenti trattati di riabilitazione occupazionale e della mano dedicano ampio spazio a questo argomento (1,2,8,32–34,46). Benché la tecnica ortesica si sia sviluppata principalmente per la mano, l’ambito si è poi ampliato ad altre parti del corpo: sono state infatti sperimentate applicazioni all’arto inferiore (docce di posizione, ginocchiere articolate, ortesi di posizionamento per tibiotarsica e per dita dei piedi), all’arto superiore (reggispalla, valve di protezione per braccio o avambraccio, tutori dinamici per gomito) e al volto (maschere di protezione per infrazioni ossee del maxillo–facciale o del setto nasale). Le potenzialità di utilizzo sono notevoli, soprattutto se ad applicarle è chi quotidianamente si confronta con le diverse problematiche funzionali del paziente. Grazie alla diretta esperienza con il movimento e le sue alterazioni, il riabilitatore può oggi avvalersi quindi di un utile strumento terapeutico per intervenire in modo sempre più mirato ed efficace sui tempi di recupero e sulla disabilità dei pazienti. 8. Gli splint in riabilitazione 171 Bibliografia 1. BELKIN J. Orthotics, in Pedretti LW, Early MB. Occupational Therapy – Practice skills for physical dysfunction, 5th ed., St. Louis, The C.V. Mosby Co, 2001; 529–66. 2. FESS EE. Principles and methods of splinting for mobilization of joints, in HUNTER JM, SCHNEIDER LH, MACKIN EJ, CALLAHAN AD. Rehabilitation of the hand: surgery and therapy, 3th ed. St. Louis, The C.V.Mosby Co, 1990; 1101–19. 3. FASCIANI GC, GRECO GF. Ortesi e protesi, Storia–evoluzione, Salerno, Arti Grafiche Incisivo, 1996. 4. BUNNEL S. Surgery of the hand, 5th ed., Philadelphia, Lippincott Co, 1970. 5. FESS EE, PHILIPS CA. Hand splinting: principles and methods, 2nd ed., St. Louis, The C.V.Mosby Co, 1987. 6. BENAGLIA PG, SARTORIO F. Gli splint in riabilitazione. Riabilitazione Oggi 1995; 12:14–5. 7. BELKIN J. Hand splinting: principles, practice, and decision making, in PEDRETTI LW, EARLY MB. Occupational Therapy, 5th ed., St. Louis, Mosby, 2001; 529–66. 8. LEVAME JH, DURAFOURG MPH. La rieducazione del traumatizzato della mano, Roma, Marrapese Editore, 1988. 9. PETRUCCI B. Ortesi statiche e dinamiche: considerazioni e applicazioni nelle affezioni neurologiche. Riabilitazione Oggi 1988; 5(5):66–80. 10. DUNCAN RM. Basic principles of splinting the hand. Phys Ther 1989; 69(12):1104–16. 11. FLOWERS KR, SCHULTZ–JOHNSON K. Static–progressive splints. J Hand Ther 1992; 5:36–7. 12. GIUSTINI A, ARENA NE, PESCE DELFINO F et al. Ortesi e ausili nel progetto riabilitativo. Il Fisioterapista 2000; 1:49–53. 13. SZEKERES M, CHINCHALKAR S, LEBLANC M. Static progressive wrist extension splint. J Hand Ther 2002; 15(4):375–76. 14. BAILEY JM, CANNON NM, CASANOVA JS et al. Splint classification system, Garner, NC–USA, American Society of Hand Therapists, 1992. 15. INGENITO R. Nuova classificazione degli splint della Società Americana dei Terapisti della Mano, in Atti del 4° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana dei Terapisti della Mano, Brescia, 1992. 16. BREGER–LEE DE, BUFORD WL jr. Properties of thermoplastic splinting materials. J Hand Ther 1992; 5:202–11. 17. BENAGLIA PG, SARTORIO F. Le proprietà dei materiali termoplastici a bassa temperatura: definizioni e studio comparativo, in Atti del 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana dei Terapisti della Mano, Riccione, 1994. 18. MILLS VM. Electromyographic results of inhibitory splinting. Phys Ther 1984; 64:190–93. 19. TONA JL, SCHNECK CM. The efficacy of upper extremity inhibitive casting: a single subject pilot study. Am J Occup Ther 1993; 4:901–10. 20. GOODMAN G, BAZYK S. The effects of a short thumb opponens splint on hand function in cerebral palsy: a single–subject study. Am J Occup Ther 1991; 45:726–31. 21. KUBAS ES. Use of splints to develop hand skills in a woman with Rett syndrome. Am J Occup Ther 1992; 46:364–68. 22. DELPRAT J, EHRLER S, PETRY D, ROMAIN M, XENARD J. Indications et contre–indications des orthèses dans les paralysies des nerfs périphériques. Ann Réadapt Méd Phys 1991; 34:415–24. 23. STERN EB. Wrist extensor orthoses: dexterity and grip strength across four styles. Am J Occup Ther 1991; 45:42–9. 24. BOOZER J. Splinting the arthrtic hand. J Hand Ther 1993; 6:46–8. 172 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni 25. BENAGLIA PG, SARTORIO F. Evaluation of a thermoplastic splint to protect the interphalangeal joints of volleyball players. J Hand Ther 1996; 9(1):52–6. 26. BENAGLIA PG, SARTORIO F, FRANCHIGNONI FP. A new thermoplastic splint for proximal interphalangeal joints flexion contractures. J Sports Med Phys Fitness 1999; 39(3):249–52. 27. HILFRANK BC. Protecting the injuried hand for sports. J Hand Ther 1991; 4:51–6. 28. KRUGER VL, KRAFT GH, DEITZ JC, AMEIS A, POLISSAR L. Carpal tunnel syndrome: objective measures and splint use. Arch Phys Med Rehabil 1991; 72:517–20. 29. WERNER RA, FRANZBLAU A, GELL N. Randomized controlled trial of nocturnal splinting for active workers with symptoms of carpal tunnel syndrome, Arch Phys Med Rehabil 2005; 86:1–7. 30. CASA B, COSTA P, FERRARO F, DELPIANO P, GASPARINI G. Le ortesi nella riabilitazione del paziente ustionato. Gior Ital Med Riab 1990; 4(1):22–7. 31. WALTERS CJ. Splinting the burn patient, Laurel, Ramsco Publ. Co., 1987. 32. LANE C. Hand therapy for occupational upper extremity disorders, in KASDAN ML. Occupational hand & upper extremity injuries & diseases, Philadelphia, Hanley & Belfus, 1991; 469–77. 33. VAN STRIEN G. Postoperative management of flexor tendon injuries, in HUNTER JM, SCHNEIDER LH, MACKIN EJ, CALLAHAN AD. Rehabilitation of the hand: surgery and therapy, 3rd ed., St Louis, The CV Mosby Co, 1990; 390–409. 34. MARTINO MT, SARTORIO F, BENAGLIA PG, FRANCHIGNONI FP. Recupero delle lesioni traumatiche della mano, in PINELLI P, MINUCO G. Il controllo motorio della mano e della parola: teoria e applicazioni, Quaderni di medicina del lavoro e medicina riabilitativa, Pavia, PI–ME, 1993; 113–122. 35. DENNYS LJ, HURST LN, COX J. Management of proximal interphalangeal joint fractures using a new dynamic traction splint and early active motion. J Hand Ther 1992; 5:16–24. 36. SON PESCO M, ALTNER PC. A protective orthoplast splint in the treatment of a patient with Colles’ fracture by external fixation. J Hand Ther 1993; 6:39–41. 37. MC PHERSON JJ, BECKER AH, FRANSZCZAK N. Dynamic splint to reduce the passive component of hypertonicity. Arch Phys Med Rehabil 1985; 66:249–52. 38. BENAGLIA PG, SARTORIO F, FERRIERO G. Spasticity: usefulness of orthoses, in MISCIO G, PISANO F. Spasticity: mechanisms, treatment and rehabilitation, Aggiornamenti in Medicina Riabilitativa, Pavia: PI–ME Press, 1999; 113–22. 39. KATZ RT, ZEV RYMER W. Spastic hypertonia: mechanism and measurement. Arch Phys Med Rehabil 1989; 70:144–55. 40. Malick MH. Manual on static hand splinting, 5th ed., Pittsburgh, AREN–Publications, 1985. 41. MALICK MH. Manual on dynamic hand splinting with thermoplastic materials, 2nd ed., Pittsburgh, Harmarville Rehabilitation Center–Published, 1982. 42. MALICK MH, MEYER CMH, Manual on management of the quadriplegic upper extremity, Pittsburgh, Harmarville Rehabilitation Center–Published, 1978. 43. LOGGHE R. Guide to the most frequent applications with thermoplastic material (Turbocast), Ex Putte, T Tape Company BV, 1997. 44. SCHREIBER S. Splinting with Aquaplast: the basic and beyond, Wyckoff, WFR Aquaplast Corporation, 1988. 45. DI BARTOLO S. Mano e polso: ortesi statiche e dinamiche, Milano, Edi–Ermes, 2001. 46. NEISTADT ME, CREPEAU EB. Occupational Therapy, 9th ed., Philadelphia, Lippicott–Raven Publishers, 1998. 8. Gli splint in riabilitazione 173 Appendice A –Principali caratteristiche fisiche dei materiali termo–plastici a bassa temperatura — Rigidità: resistenza del materiale conformato alle deformazioni in torsione, trazione o di taglio. Le caratteristiche di conformabilità e di rigidità, di primaria importanza per la buona riuscita dello splint, difficilmente convivono nello stesso prodotto, essendo inversamente proporzionali tra loro. In taluni casi è tuttavia possibile avere un elevato livello di conformabilità e una discreta rigidità dello splint, a scapito però di una bassa resistenza alla trazione e alle impronte. — Tempo di posa: è il tempo durante il quale il materiale mantiene le sue caratteristiche di conformabilità ed è possibile modellarlo. Solitamente varia da 4 a 6 minuti. — Controllo (resistenza alla trazione): è la resistenza del materiale attivato alle sollecitazioni in trazione. — Resistenza alle impronte: resistenza del materiale riscaldato alla deformazione per sollecitazioni in pressione e quindi durante la manipolazione della plastica. — Restringimento: tendenza alla diminuzione dell’area del materiale in seguito a raffreddamento. — Autoaderenza: proprietà del materiale riscaldato di attaccarsi su se stesso. Questa proprietà è particolarmente utile quando è necessario unire porzioni accessorie al modulo base, ma occorre fare molta attenzione ai contatti non desiderati del materiale su se stesso (soprattutto durante l’estrazione dall’acqua), difficili poi da staccare. Alcuni prodotto sono invece provvisti di una particolare pellicola trasparente che impedisce al materiare di incollarsi, ma che può essere rimossa nei punti desiderati raschiando con la lama di una forbice. — Tempo di riscaldamento: tempo minimo di applicazione della temperatura di lavoro per rendere il materiale lavorabile, varia da 2 a 4 minuti. — Trasmissione di calore: è la caratteristica fisica per la quale un corpo rigido, se riscaldato in una zona circoscritta, trasmette per convezione tale calore alle zone adiacenti. Nei MTPBT la trasmissione di calore è molto limitata, rendendo così più agevoli e precisi gli interventi di correzione che possono essere effettuati anche con un phon dotato di un riduttore di flusso dell’aria. Altre caratteristiche qualitative dei MTPBT sono la leggerezza (lo stesso materiale è in genere disponibile anche con gradi diversi di perforazione, che lo alleggeriscono ulteriormente e consentono la traspirazione), la radiotrasparenza e la lavabilità. 174 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni Appendice B – Elenco di alcune ditte produttrici (e di eventuali importatori in Italia) di materiale termoplastici a bassa temperatura. 1. Produttore: NORTH COAST MEDICAL INC., Morgan Hill, CA 95037–2845 USA Web Site: www.ncmedical.com Importatore: SOSTIENE srl, via Alassio 24/A – 10126 Torino, tel: 011/6647640 – fax: 011/6647513 – Web Site: www.sostiene.it – email: [email protected] Materiali: Encore: Conferisce una moderata resistenza all’allungamento per un’eccellente conformabilità e riproduzione dei dettagli. Memoria elastica del 100%. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. NCM Preferred: Materiale dotato di grande versatilità grazie a caratteristiche di moderata resistenza all’allungamento, buone doti di conformabilità e memoria moderata. Spessore da 2,4 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. NCM Spectrum: Grazie alla buona resistenza all’allungamento e a una memoria moderata, consente di confezionare ortesi dai morbidi profili che seguono fedelmente i contorni anatomici. Resistente alla impronte digitali. Dotato di pellicola che, se rimossa, consente un’alta autoaderenza. Spessore da 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. NCM Clinic: Offre un’eccellente modellabilità e precisione nel confezionamento grazie a una minima resistenza all’allungamento. Una volta raffreddato, conferisce una grande rigidità. Basso livello di autoaderenza. Spessore da 2,4 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Omega Plus: Combinazione tra massima resistenza all’allungamento, memoria e rigidità e minima modellabilità. Massimo grado di resistenza alle impronte digitali; buon grado di autoaderenza. Spessore da 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Omega Max: Materiale estremamente versatile dotato di massima resistenza all’allungamento, massima memoria, rigidità e conformabilità. Alto gradi di autoaderenza. Spessore da 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. 2. Produttore: ORFIT INDUSTRIES, N.V. Vosveld 9A B–2110 Wijnegem, Belgio – Web Site: www.orfit.com Importatore: INTERMEDICA, v.le Teodorico, 18 – Milano – tel: 02/33002000 – fax: 02/33003888 – Web Site: www.intermedicasrl.it Materiali: Orfit Classic: Materiale con memoria elastica estremamente alta (100%), senza produrre punti di rottura. Viene prodotto in diverse tipologie: Soft per seguire in modo più preciso i profili anatomici, Stiff è meno elastico e quindi indicato per splint di grandi dimensioni. Spessore da 1,6 a 4,2 mm. Lastre lisce e perforate. Orfit NS: Questo tipo di materiale mantiene inalterate tutte le qualità dell’Orfit Classic con in più il grande vantaggio di non aderire alla cute, bende e garze. Spessore da 1,6 a 4,2 mm. Lastre lisce e perforate. Da qualche anno in commercio anche la versione colorata del materiale (Colorfit NS). Orfilined: È Orfit NS con un lato rivestito di soffice spugna di cotone che gli conferisce un grande comfort e ottima rimodellabilità. Indicato in ambito neuroriabilitativo. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Orfit–Eco: Materiale adatto per il confezionamento di ogni tipo di splint. È molto rigido e allo stesso tempo elastico (85% di memoria elastica). Spessore da 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. 8. Gli splint in riabilitazione 175 Orfizip: È un pretagliato di materiale Orfit rivestito di cotone elastico con chiusura a cerniera e memoria elastica del 100%. È indicato per il trattamento di immobilizzazione di alcune fratture e tendiniti. Spessore da 2,0 a 3,0 mm. Importatore: OTTO BOCK, Italia via F. Turati, 5/7 – Budrio (BO) tel: 051/6924711 – fax: 051/6924720 – Web Site: [email protected] Materiale: Pedilon ThermoLyn: Materiale caratterizzato da una eccezionale plasticità che consente all’operatore di modellarlo per caduta e non, senza provocare allungamenti e assottigliamenti della lastra. Durante la lavorazione è resistente alle impronte digitali e possiede una memoria elastica pressoché completa e quindi da una capacità di rimodellamento in caso di rinnovato riscaldamento. Diventa modellabile alla temperatura di 60° C. Spessore da 1,6 a 4,0 mm. Lastre lisce e perforate (Micro, Maxi e Miniforatura). 3. Produttore: CHESAPEAKE Medical Products, Inc, USA – tel : (888)560–2674 – fax : (410)574–9349 – Web Site: www.chesapeakemedical.com Importatore: COREMEC srl, via R. Lombardi, 19/18 – 20153 Milano – tel: 02/48916353 – fax: 02/48916312 – Web Site: www.coremec.it – email: [email protected] Materiali: Rebound: Materiale elastico che offre eccellenti qualità di conformabilità e autoaderenza. Grazie a una memoria elastica del 100% questo materiale può essere nuovamente riscaldato e rimodellato con facilità. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Excel: Materiale plastico rigido che offre un allungamento facile e controllato. Elevata conformabilità ai contorni e alla prominenze ossee. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Infinity: Combinazione di materiale plastico e gomma che unisce le caratteristiche di conformabilità e di moderato allungamento della plastica con quelle di eccellente memoria e facilità di applicazione della gomma. Spessore da 2,4 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Marque: Materiale in gomma che offre caratteristiche di modellabilità e conformabilità molto elevate. Semplice da utilizzare e molto resistente alle impronte digitali. Spessore da 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. 4. Produttore: RUNLITE SA, Micheroux, (Belgio) – Web Site: www.runlite.com Importatore: THAEMERT Italia p.zza A. Moro, 5/1 – Riale di Zola Predosa (BO) – tel: 051/753636 – fax: 051/754613 – Web Site: www.thaemert.it – email: [email protected] Materiale: X–lite: Materiale biodegradabile e non tossico. È un prodotto di tessuto in cotone naturale a maglia larga, impregnato di una resina termoplastica . È adatto a tutte quelle applicazioni nelle quali sono indispensabili: areazione, malleabilità e leggerezza. 5. Produttore: SAMMONS PRESTON ROLYAN – AbilityOne Company, Bolingbrook, IL 60440–5071 USA – Web Site: www.sammonsprestonrolyan.com Materiali: Polyform: Materiale indicato per una modellatura molto delicata e una tenuta finale rigida. Minima resistenza alla trazione e alle impronte. Rivestito da una pellicola antiaderente. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. 176 Francesco Sartorio, Stefano Vercelli, Franco Franchignoni Polyflex: Questo tipo di materiale offre una combinazione ideale tra conformabilità e resistenza all’allungamento, con un alto grado resistenza. Indicato per ortesi piccole e grandi che richiedono un’alta precisione. Rivestito da una pellicola antiaderente. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Synergy: Materiale adatto per il confezionamento di ogni tipo di splint di medie e grandi dimensioni. Integra tra loro caratteristiche di rigidità e modellabilità, grazie al contenuto di polimeri gommosi. Spessore da 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Ezeform: È un materiale che offre alta resistenza allo stiramento, estremamente rigido e duraturo. Ideale per pazienti non collaboranti. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. Aquaplast: Materiale disponibile in un vasto range di modellabilità, rigidità e colori (9 in tutto). Le versioni “originali” hanno un alto grado di autoaderenza, mentre quelle indicate dalla lettera “T” sono ricoperte da una pellicola antiaderente. Tutti i materiali Aquaplast sono dotati di un alto grado di memoria e di buona resistenza alle impronte digitali. Durante la lavorazione divengono traslucidi per meglio individuare i punti di pressione. Spessore da 1,6 a 3,2 mm. Lastre lisce e perforate. San–Splint: Materiale gommoso (Isoprene) che conferisce un alto grado di controllo. Può essere lavorato aggressivamente senza lasciare impronte. Ideale per pazienti non collaboranti o per ortesi di grandi dimensioni. Spessore da 2.0 a 3.0 mm. Lastre lisce e perforate. 6. Produttore: T–TAPE COMPANY, 4645 EX Putte, Netherlands – tel: +31 (0)164 60 29 52 – fax: +31 (0) 10 486 88 08 – Web Site: www.turbocast.be Importatore esclusivista: D.D.E. Dynamic Devices Europe srl, via Tonale, 5 – 20021 Baranzate (MI) – tel: 02/38202015 – fax: 02/38205963 – website: www.ddeitalia.it – email: [email protected] Materiale: Turbocast: Materiale caratterizzato da una ottima conformabilità e da una capacità di rimodellamento in caso di rinnovato riscaldamento (65°–70° C). Memoria elastica del 100%. È dotato su entrambi i lati da un rivestimento che consente sia di evitare l’accidentale attaccamento del foglio medesimo, che un raffreddamento del materiale più rapido. Spessore da 1,6 a 4,0 mm. Lastre lisce e perforate. 7. Produttore: ALIMED, Dedham, MA 02026 USA – Web Site: www.alimed.com 8. Gli splint in riabilitazione 177 Appendice C – Avvertenze per l’utilizzo dello splint/ortesi QUANDO INDOSSARE LO SPLINT di notte e nei periodi di riposo di giorno: alternare …… ore di applicazione con …… ore di libertà dallo splint sia di notte (continuativamente) che di giorno: alternarndo …… ore di applicazione con …… ore di libertà dallo splint solo durante attività che richiedano sforzi della parte interessata …………………………………………………………………………………………………… PRECAUZIONI Tenere lo splint lontano da fonti di calore (termosifoni, sole, acqua calda, ecc.): può deformasi a temperature superiori ai 50°C. È infiammabile. PULIZIA Lo splint deve essere lavato frequentemente utilizzando sapone e acqua tiepida. Per una completa detersione si consiglia di immergerlo per un ora circa in una soluzione di acqua e candeggina. ATTENZIONE Se lo splint causa uno dei seguenti problemi, contattare prontamente il vostro Fisioterapista: — gonfiore eccessivo — dolore intenso — arrossamenti localizzati — formicolio o cianosi (colorito bluastro o pallore della parte tutorizzata) TIPO DI ORTESI: ORTESI …….………………………………………………………………… CONFEZIONATA DA: ………………………………………………………….. VALUTAZIONI ENERGETICHE NELLA DISABILITÀ FISICA P. Capodaglio Scopo della Riabilitazione, una volta attuato il possibile recupero della funzione lesa, è aiutare l’individuo a riprendere un’attività compatibile con lo stato di salute (riabilitazione “occupazionale” nel senso di “capacità di fare” secondo intenzione o richiesta). Nel concetto di “ri–abilitazione” ha importanza, per l’età adulta e anziana, l’attenzione al patrimonio di abilità specifiche acquisite per formazione ed esperienza (per l’età giovanile vale invece quello evocabile dalla predisposizione) quantificabili in base a una ricostruzione anamnestica quali–quantitativa (anamnesi occupazionale). Parimenti, è essenziale la riproposizione terapeutica di attività congeniali nelle quali inserire al meglio la funzione riabilitata (terapia occupazionale). Il modello ICIDH–2 (International Classification of Impairment, Disability and Handicap) e quindi il modello ICF (International Classification of Functioning) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità pongono al centro dell’attenzione l’‘attività’, che rappresenta la capacità dell’individuo di interagire con l’ambiente per soddisfare bisogni vitali e pure un indicatore dello stato di salute. L’attività che un soggetto disabile è in grado di produrre va dunque misurata (valutazioni funzionali) e al tempo stesso diventa, se guidata da criteri scientifici, una forma di terapia (occupazionale) in quanto esercita una funzione lesa entro i limiti di capacità individuali. Nella pratica riabilitativa è di grande interesse il livello energetico richiesto dall’attività terapeutica o dall’attività lavorativa abitualmente svolta dal paziente * UO Neuroriabilitazione 2, Istituto di Pavia via Boezio; Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS. 179 180 Paolo Capodaglio e la sua durata sostenibile senza fatica o insorgenza di danno (per superamento dei limiti funzionali o per eccessivo impegno delle funzioni coinvolte). La letteratura (1,2) fornisce il costo energetico, espresso in multipli del metabolismo basale (METS), e il corrispettivo valore in potenza meccanica (Watt) calcolato per un “soggetto tipo” di 70 kg, per comuni attività della vita quotidiana domestiche, ricreazionali, occupazionali e sportive effettuate a tre gradi diversi di intensità (leggera, moderata, pesante). McArdle et al. (3) hanno proposto una classificazione a 5 livelli (leggero, moderato, pesante, molto pesante, insostenibilmente pesante) dell’attività fisica in termini di intensità dell’esercizio. Questo consente di delineare un percorso riabilitativo che parte dalla determinazione della capacità funzionale, e — in base anche alla consultazione di tabelle di costo energetico delle attività (4) — porta a prescrivere un’intensità di attività terapeutica o allenamento adeguati e a consigliare al paziente lo svolgimento di un’attività in sicurezza e compatibile con le proprie capacità. Pazienti con disabilità prettamente “energetiche”, cioè da limitazione cardio–respiratoria o secondarie a patologie d’organo che limitano la disponibilità energetica, vengono tradizionalmente valutati con test ergometrici massimali. Tali valutazioni mirano a stabilire una capacità funzionale massima limitata dai sintomi e non danno indicazioni sulla effettiva tollerabilità a carichi di lavoro sub–massimali, che sono poi quelli che si riscontrano nelle attività quotidiane o lavorative. Pazienti con disabilità motorie sono più raramente oggetto di valutazioni “energetiche”, pur presentando le medesime esigenze di rientro a un’attività produttiva, familiare e sociale. Si evince da questa premessa l’esigenza di un approccio valutativo in grado di fornire risposte a tutte le aspettative di rientro al lavoro e a una vita socialmente attiva del soggetto con disabilità fisica. In quest’ottica, l’attività per se è l’oggetto primario della valutazione, diversamente dai tradizionali tests clinici ed ergometrici dove un’attività standardizzata è usata per evocare elementi per una diagnosi (5). Nella valutazione diretta dell’attività, le misure fisiologiche, biomeccaniche, percettive forniscono le dimensioni quantitative di livello e durata sostenibili senza sovraccarico o effetti negativi per la salute. Questa “capacità critica” (potenza x durata, espressa in Watt x min) ricavata e riferita all’attività studiata costituisce un indicatore intra–personale dello stato di salute. La misura di cambiamenti della capacità critica consente di quantificare l’efficacia di un allenamento o trattamento riabilitativo e un confronto con stime indirette di attività compatibili. 9. Valutazioni energetiche nella disabilità fisica 181 Approcci metodologici alla valutazione energetica della disabilità L’attività fisica richiede trasformazione di energia chimica per metabolismo aerobico, nel quale l’ossidazione di nutrienti reintegra in tempo reale il patrimonio energetico cellulare fornendo così potenza meccanica e producendo calore. L’energia prodotta è quantificabile con l’equivalente calorico dell’ossigeno (O2) consumato misurabile, corrispondente a 20.9 Joules (J) per ml di O2, a quoziente respiratorio pari a 0.96. Il meccanismo aerobico è però limitato, con durata inversamente proporzionale alla quantità di potenza impiegata (Watt = J/sec.). Una metodologia applicabile consiste nella utilizzazione di “attività tipo” (pedalare su ergometri, camminare su nastro trasportatore o su terreno libero) condotte secondo protocolli di potenza meccanica e durata prestabiliti, valutando l’impegno funzionale mediante indicatori del metabolismo aerobico e anaerobico (scambi respiratori di O2 e CO2, lattati ematici), di impegno dei sistemi di energia di assunzione–trasporto dell’O2 (frequenza cardiaca, pressione arteriosa), o di lavoro prodotto (distanza percorsa nel tempo). Questa metodologia è utilizzata per valutazioni cliniche di limiti funzionali massimi o aerobici (soglia anaerobica nelle prove incrementali). La metodologia è meno applicabile nelle valutazioni occupazionali, nelle quali ha importanza l’individuazione della potenza critica di un’attività reale sostenibile per tempi operativi (endurance) nell’ambito delle capacità individuali a produrre senza fatica l’energia, la postura e il movimento richiesti dal compito lavorativo. In questo caso, occorre misurare le variabili intensità e durata di un compito oggettivo a livello di potenza costante in relazione al raggiungimento di limiti soggettivi e oggettivi di sostenibilità. Dalla potenza (Watt) e dal tempo (min) di sostenibilità, è possibile calcolare livelli di lavoro prodotto che, in un sistema di riferimento lavoro/tempo, consentono di tracciare una retta la cui pendenza rappresenta una potenza critica aerobica, mentre l’intercetta sull’asse y rappresenta la quota di lavoro anaerobico. Ad esempio, se L1 corrisponde al carico a potenza maggiore e di minor durata, L3 corrisponde al carico a potenza minore e a maggior durata, ed L2 rappresenta un carico intermedio, la retta di regressione L1 – L2 – L3 è del tipo L = a + (b x t), ed è ricavata dai 3 prodotti di potenza costante (Watt) e durata (m”) dei tre carichi sottomassimali. La pendenza b rappresenta la potenza critica (Watt). Ma in presenza di disabilità energetiche di origine cardio–respiratoria non è eticamente praticabile la somministrazione di carichi meccanici, corrispon- 182 Paolo Capodaglio Tabella – I livelli di lavoro prodotto in 3 prove a potenza costante consentono nel sistema di riferimento lavoro/tempo di definire una retta y= a + (b x t) la cui pendenza b rappresenta il carico sostenibile (Watt) denti a potenze energetiche sopra–massimali e quindi a rischio. In tal caso anche i carichi meccanici sotto–massimali rispondono alla regola del rapporto inverso tra livello di intensità e durata sostenibile. Questa durata sostenibile può essere definita dal raggiungimento, a carico costante, di un punteggio nella valutazione percettiva della fatica o “difficoltà a continuare” (secondo la scala CR10 di Borg o analogo visivo corrispondente), o di un limite di sicurezza prefissato per un indicatore fisiologico monitorizzabile (frequenza cardiaca, pressione arteriosa, saturimetria transcutanea di O2). Tale valutazione è estensibile in particolare alle capacità generiche per attività fisiche dinamiche ad alto contenuto energetico della vita quotidiana (pedalare, camminare, salire le scale) o attività più tipicamente lavorative cicliche o ripetitive (trasportare, sollevare, manipolare). Il metodo dei carichi sotto–massimali può indicare un livello energetico sostenibile (e non sovraccaricante i meccanismi energetici individuali) per attività motorie continuative coinvolgenti grandi masse muscolari. Però, molte occupazioni reali, nella vita quotidiana e nel lavoro, sono caratterizzate da fasi nelle quali esistono cicli di movimenti ripetitivi o ricorrenti con impegno muscolo–scheletrico settoriale a basso costo energetico. I cicli a loro volta sono discontinui, cioè costituiti da una successione di attività e di pause. In questi casi è necessario: a) definire un compito reale da valutare, e all’interno di questo la fase, il ciclo, e il movimento critico limitante in rapporto alla patologia presente nell’individuo. Va quindi stabilito, tra le disponibilità offerte dagli ergometri o ricorrendo a simulazioni ad hoc, un compito sperimentale ragionevolmen- 9. Valutazioni energetiche nella disabilità fisica 183 te rappresentativo del lavoro reale o della parte più interessante di esso dal punto di vista dell’impegno energetico e biomeccanico; b) scegliere le categorie di indicatori di cui disporre utilizzando ergometri o workstation (forze e spostamenti direzionali, accelerazione, frequenze, distanze) e all’impegno individuale. Ad esempio, le misure dirette (VO2) non hanno grande rilievo, se non per compiti pesanti. Possono essere sostituite dal monitoraggio di indicatori di impegno fisiologico generale correlati. La valutazione psicometrica della fatica durante attività fisica è di estrema utilità. Il monitoraggio della percezione e della fatica generale e locale, della difficoltà a continuare o di eventuale dolore è effettuabile con la scala CR10 di Borg. Possono essere scelti indicatori fisiologici distrettuali (EMG di superficie) o funzionali globali (quali il calo di performance inteso come declino della forza o del lavoro prodotto nel tempo). Gli strumenti operativi A partire dalla diagnosi funzionale del paziente proveniente dalle Unità specialistiche di riabilitazione che fornisce i limiti funzionali operativi entro cui svolgere l’attività terapeutico–occupazionale, gli strumenti operativi di cui ci avvaliamo sono, in sintesi: — anamnesi delle attività risultanti dalla vocazione occupazionale individuale, inerenti alla vita quotidiana, alla vita di relazione e al lavoro, scomposizione anamnestica delle attività significative dei compiti giornalieri in attività elementari, cui attribuire valori medio–ponderati attendibili del costo energetico, stima del costo energetico di singole attività e della loro sommatoria. — valutazione individuale motoria secondo una griglia fisiatrica occupazionale di compiti posturali e motori che copre i settori anatomo–funzionali di interesse occupazionale. Tale valutazione mette in rilievo un gruppo di attività motorie specifiche deficitarie e che quindi deve essere oggetto di riabilitazione mirata al reinserimento lavorativo. — misura della capacità di svolgere attività critiche e caratterizzanti per un periodo di tempo prolungato con prove di lavoro continuo dinamico su ergometri o lavoro discontinuo e intermittente con ergometri dedicati o in simulazione. Tali valutazioni consentono in fase precoce di impostare una intensità corretta ed efficace del trattamento riabilitativo mirato all’at- 184 Paolo Capodaglio tività caratterizzante il ruolo partecipativo del soggetto, e in fase pre–dimissione di oggettivare eventuali miglioramenti della capacità prestativa e di indicare tipologie di lavoro e intensità lavorative adeguate. — comparazione delle capacità individuali con richieste di compiti lavorativi abituali o proponibili o con mansioni compatibili e la formulazione di una lista di attività proponibili. Prenderemo in considerazione: 1) l’anamnesi; 2) la misura della capacità di svolgere attività per un periodo di tempo prolungato (lavoro sostenibile); 3) la comparazione delle capacità individuali con richieste di compiti lavorativi. Anamnesi Per quanto concerne l’anamnesi, l’obiettivo è di costruire un’ipotesi di impegno fisico per le attività giornaliere (con questionari somministrati) relativa a: a) attività abituali (durata e difficoltà, attribuzione di un valore energetico in MET); b) attività occupazionali e in particolare all’attività oggetto della riabilitazione occupazionale, illustrando l’impegno posturale (lavoro seduto, in piedi, in movimento), la complessità, la ripetitività, la forza impiegata negli spostamenti del corpo e nello spostamento e trasporto di materiale pesante. Si attribuirà una stima alla potenza energetica richiesta (in MET) e al lavoro energetico (O2 consumato – KJ energetici) dei componenti la/e fase/i. Questo renderà possibile una classificazione di pesantezza del lavoro, effettuata di solito facendo riferimento alle classificazioni Haskell e USES (United States Employment Service) (6): HASKELL USES S: sedentario 1–2 MET < 1.5 MET L: leggero 2–4 MET 1.5–2.2 MET M: medio 4–6 MET 2.2–5.8 MET P: pesante 6–8 MET 5.8–6.5 MET P: molto pesante 8–10 MET > 6.5 MET 9. Valutazioni energetiche nella disabilità fisica 185 S (lavoro sedentario) – Lavoro sedentario eseguito da posizione seduta con occasionali situazioni in cui è necessario stare in piedi o camminare tenendo gli utensili che la mansione richiede. Sollevare al massimo 5 Kg e occasionalmente sollevare e/o trasportare oggetti leggeri come agende, registri, utensili di lavoro. L (lavoro leggero) – Sollevare al massimo 10 Kg (con frequenti sollevamenti) oppure trasportare oggetti del peso massimo di 5 Kg. Anche se si tratti di sollevare pesi trascurabili, la mansione va classificata in questa categoria allorché richieda frequenti spostamenti o comporti per maggior parte del tempo una posizione seduta, ma con movimenti di spinta o di trazione con gli arti superiori e/o inferiori. M (lavori di media intensità) – Sollevare frequentemente pesi fino a 25 Kg (valore massimo) e/o trasportare oggetti del peso fino a 12 Kg. P (lavoro pesante) – Sollevare frequentemente fino a 50 Kg e/o trasportare oggetti del peso fino a 25 Kg. PP (lavoro molto pesante) – Sollevare frequentemente pesi di oltre 50 Kg e/o trasportare oggetti del peso di 25 Kg o più. Esempio schematico di Anamnesi occupazionale Periodo Dal 1990 al 1998 Dal 1998 a oggi Compito–Mansioni–Qualifica Settore occupazionale Operaio presso ditta, in qualifica di magazziniere Industria elettrica Operaio presso ditta, in qualifica di confezionatore Industria meccanica Attività fisica giornaliera Descrizione tipo Durata (min) attività MET attribuiti KJ O2 l Media ponderata O2 (ml/min) Difficoltà Riposo 480 1 2452 122.6 255.5 0 Attività sedentarie 360 1.6 2942 147.1 408.8 0 Lavori domestici / cura personale 90 2 919.8 45.9 511 1 Attività di movimento 90 3 1379 68.9 756.5 2 Sport – – – – – – Attività occupazionale (vedi parte seguente) 480 2.2 5461 273 568 4 Totale 1440 13154 657.5 186 Paolo Capodaglio Il costo energetico medio ponderato delle attività fisiche giornaliere attuali è O2 (ml/m) medio ponderato = 456, per un costo totale pari a O2 (l) totale = [O2 (ml/m) x durata (min)] / 1000 = 657.5 e con un corrispondente meccanico di KJ = O2(l) x 20 = 13154. Questo ci consente di fornire una stima del costo energetico giornaliero in 13154 KJ che corrispondono a 3146 KCAL = 657.5 O2 (l) = 1.78 MET. Attività occupazionale Fasi Componenti Durata Ripetizio Totale MET attri(min) ne tempo buiti evento (min) KJ O2 (l) Movimenta Prelievo confezioni kg 25 manualzione mente da altezza cm 110, carico su materiale transpallet e trasporto per 50 metri, deposito ad altezza cm 120; frequenza sollevamento 2/min 30 2 60 4 613.2 30.6 Assemblag Attività continuata e ad alta frequengio piccoli za, con presa fine delle dita e movipezzi menti di avambracci, AS elevati 90 1 90 2.8 1287 64.3 Attività ripetitiva con arti superiori Compiti vari Uso di attrezzi manuali, movimentazione pezzi assemblati 40 4 160 3.4 695 Spostamenti, controllo 170 1 170 3.3 Totale 480 34.7 2866 143.3 5461 272.9 Il costo energetico medio ponderato (O2 (ml/m) medio ponderato) dell’attività lavorativa attuale nel suo complesso è 568 ml/m O2, pari a O2 (l) totale = [O2 (ml/m) x durata (min)] / 1000 = 273, che corrisponde a KJ = O2(l) x 20 = 5461. Questo ci consente di fornire una stima del costo energetico occupazionale giornaliero in 5461 KJ = 1306 KCAL = 273 O2 (l) = 2.2 MET. I picchi stimati di impegno energetico sono risultati di: 613 KJ= 146.6 KCAL = 1022 O2 (ml/min) = 4 MET. Lavoro sostenibile La misura della capacità di lavoro sostenibile per un periodo di tempo prolungato viene svolta con prove di lavoro continuo dinamico su ergometri e lavoro discontinuo e intermittente con ergometri dedicati o in simulazione. Le prove si basano su due presupposti: a) nel lavoro meccanico, e in particolare in quello dinamico, esiste un rapporto tra potenza meccanica erogata e durata della prova sostenuta, regolato da meccanismi biologici; b) esiste un rapporto tra livelli di indicatori percettivi e fisiologici e intensità di lavoro che condiziona il 9. Valutazioni energetiche nella disabilità fisica 187 tempo di durata della prova nell’attività spontanea. Le misure non devono consistere in prove massimali che portano all’esaurimento per raggiunto limite di meccanismi fisiologici coinvolti. L’attività deve piuttosto simulare gesti o esercizi abituali del paziente e la durata deve essere mantenuta sino al momento in cui si evidenzia una chiara “difficoltà” a continuare resa riconoscibile da un livello percettivo della difficoltà a continuare o da un segnale fisiologico di superamento di limiti preventivi di rischio. Per le disabilità cardio–respiratorie, nelle quali è determinante la limitazione di produzione energetica con meccanismo aerobico che si manifesta soprattutto in attività coinvolgenti grandi masse muscolari, si possono utilizzare il test dei 6 minuti di cammino e il test della potenza sostenibile al cicloergometro. Il test del cammino libero, 6–minute walking test, 6MWT (5,7) è un test semplice, molto diffuso tra i cardiologi e pneumologi. La strumentazione richiesta è un cronometro e un metro. Consiste nel misurare la distanza percorsa da un soggetto facendolo camminare per 6 min il più velocemente possibile. La velocità è scelta spontaneamente dal soggetto e può variare nel corso della prova; inoltre al soggetto è consentito fermarsi e riprendere a camminare. Questo test determina un livello di capacità funzionale. Abbiamo cercato di dare un significato biologico a questo limite, trasferibile ad attività reali e quantificabile in termini di costo energetico. La distanza percorsa nei 6 minuti è moltiplicata per il peso corporeo del soggetto e questo parametro è relativamente ben correlato al lavoro meccanico complessivamente compiuto. La distanza percorsa può essere divisa per 6 minuti per conoscere la velocità media. In tal modo è possibile valutare il dispendio energetico medio utilizzando le relazioni riportate in letteratura e ottenere un dato di riferimento per altre attività fisiche. I risultati del test dei 6 minuti possono dunque essere utilizzati per stimare, in base al peso corporeo e alle velocità, il costo energetico teorico (l O2 e KJ) e la relativa potenza energetica (VO2 e Watt). Abbinando una misura di consumo di ossigeno si può ottenere anche la valutazione dell’energia aerobica utilizzata durante l’attività. Il test della potenza sostenibile al cicloergometro si basa sulla relazione tra potenza meccanica e durata ottenuta in una sola sessione con una serie di 3–5 prove submassimali a potenza costante e di diversa intensità (8,9,10,11,12). Il valore di potenza meccanica (Watt) della prima prova viene fissato attorno al 50% della potenza massima raggiunta in un test ergometrico massimale, in genere disponibile dalla valutazione funzionale. In base alla durata di questa prova 188 Paolo Capodaglio viene scelto il valore di potenza delle prove successive in modo tale che la durata della prova sia compresa tra 2 e 20 min. La frequenza di pedalata è mantenuta a 60 rpm. Ciascuna prova termina quando la percezione soggettiva raggiunge il livello 5 (“pesante”) sulla scala a 10 punti di Borg. La scala CR–10 di Borg. 0 Nothing at all 0.5 Very, very weak (just noticeable) 1 Very weak 2 Weak 3 Moderate 4 Somewhat strong 5 Strong 6 7 Very strong 8 9 10 Very, very strong (almost maximal) Maximal Ogni prova è seguita da un periodo di recupero fino al raggiungimento dei valori basali di frequenza cardiaca. Per ogni prova la durata (sec) corrispondente al raggiungimento del punteggio 5 viene moltiplicata per l’intensità (W) della prova stessa per calcolare il lavoro compiuto (J). I valori di J vengono posti in funzione dei rispettivi tempi e con una regressione lineare è possibile definire l’equazione della retta J= a + b . sec. La pendenza b corrisponde alla potenza sostenibile in un periodo di tempo prolungato, mentre l’intercetta a rappresenta l’energia meccanica derivata dalle sorgenti anaerobiche. Una successiva misura di consumo di ossigeno al carico corrispondente alla potenza meccanica sostenibile permette di calcolare il rendimento del rapporto Watt meccanico/Watt energetico. Variazioni di tale rapporto in prove a potenza costante rispecchiano cambiamenti della capacità di metabolismo aerobico. Prove di lavoro discontinuo, intermittente o ciclico Rientrano in questo gruppo le prove eseguite con simulatori sul distretto mano–arto superiore o tronco o con work–station (13). Tali prove vanno mantenute entro limiti di sicurezza preventiva stabilita dalle proposte in lette- 9. Valutazioni energetiche nella disabilità fisica 189 ratura per soggetti abili. Per queste prove distrettuali si adotta un criterio di una serie limitata di prove nelle quali si possono variare alcuni parametri caratteristici del lavoro (es. frequenza, forza) e osservare le modifiche di indicatori soggettivi (percezione di fatica, discomfort) o fisiologici (EMG, forza distrettuale) di impegno in modo da individuare il livello di intensità di lavoro che consenta di mantenere costanti ed entro limiti di sicurezza gli indicatori stessi. In alcuni casi viene calcolata una potenza sostenibile ricavata, come nel paragrafo precedente, dai diversi livelli di lavoro e relativi tempi. Simulazione di attività specifiche Ha l’obiettivo di riprodurre gruppi di attività rappresentativi di molti compiti occupazionali, studiabili con criteri osservazionali e oggettivi (misure biomeccaniche dei parametri fisici del compito, misure biologiche integrate delle risposte individuali) che consentano di valutare la durata nel tempo (endurance) collegata a un livello di parametri (per es. velocità, destrezza, impegno di forza). Si tratta di poter simulare il lavoro, regolandone i parametri e monitorizzando l’impegno del soggetto. Il test richiede la cooperazione del soggetto, e deve rispondere a criteri di sicurezza clinica, attendibilità e riproducibilità, applicabili a situazioni reali, e facilità di somministrazione. Si utilizzano batterie di test, reperibili in commercio o costruiti ex novo, secondo le esigenze del laboratorio (9,13). Ad esempio: 1 – Lavori fini (mano–dita) al banco o al tavolo. Le discriminanti sono: velocità, destrezza, durata. Classe energetica S secondo Haskell, S secondo USES, con dispendi energetici che arrivano a 2–2.2 MET 2 – Uso di attrezzi al banco, contro lievi resistenze. Le discriminanti sono le stesse. La classe energetica è compresa tra S e L secondo Haskell e USES con costi energetici compresi tra 2.2 e 3.5 MET. 3 – Uso di attrezzi, ma in varie posture. Le discriminanti sono le stesse. Le classi energetiche sono comprese tre L e M secondo Haskell e USES. Con costi energetici variabili tra 2.2 e 6 MET. 4 – Uso di strumenti contro resistenze moderate o pesanti al banco. Le discriminanti sono forza e durata. Le classi energetiche sono comprese tra L–M–P secondo Haskell e USES. I costi energetici variano da 2.2 a 7 MET. 5 – Uso di strumenti contro resistenze moderate o pesanti, in varie posture. Discriminanti: forza e durata. Le classi energetiche sono comprese tra 190 Paolo Capodaglio M–P–PP secondo Haskell e USES. Costi energetici variabili tra 3.6 e oltre 7.5 MET. 6 – Manipolazione di strumenti o oggetti grandi e pesanti, in varie posture. Discriminanti: forza e durata. Classi energetiche: M–P–PP secondo Haskell; P–PP secondo USES. Costi energetici variabili tra 3.6 a oltre 7 MET. 7 – Sollevamento oggetti Discriminanti per questi items sono forza e 8 – Trasporto durata.Le classi energetiche variano da L a 9 – Spinta–trazione PP secondo Haskell e USES.I costi energe 10 – Cammino–salita tici variano da 3.6 a oltre 7.5 MET, secondo peso del materiale, frequenza di sposta mento, velocità dimarcia. Comparazione capacità–richieste La comparazione delle capacità individuali sostenibili per un periodo prolungato con le richieste del compito lavorativo rappresenta l’ultimo gradino del percorso compiuto dal paziente e l’anello di congiunzione tra riabilitazione e mondo produttivo del lavoro. La disponibilità in letteratura di tabelle di riferimento per potenze meccaniche e consumi di molte attività lavorative (14,15,16,17) ha reso agevole questa fase Conclusioni Il disabile ha il diritto costituzionale di accedere ad attività lavorative compatibili con le residue capacità e con la formazione e l’orientamento vocazionali. Una stima di compatibilità non può essere basata solo sul riconoscimento del danno e sulla presunta riduzione di capacità, ma richiede, anche in attuazione delle norme per il rientro in attività del disabile, una misura comparativa delle richieste del compito specifico e delle capacità individuali. I criteri e metodi qui proposti per la valutazione e la riabilitazione occupazionale di disabilità energetiche cardio–respiratorie e motorie rappresentano il tentativo di colmare questa lacuna e di proporre alle diverse Unità specialistiche di riabilitazione un linguaggio comune e trasversale. 9. Valutazioni energetiche nella disabilità fisica 191 Bibliografia 1. BOUCHARD C, GODIN G, LANDRY F, SHEPARD R, SKINNER J. Multiples of the resting metabolic rate (METS) of physical activities, Report submitted to Canada Fitness Survey, Ottawa, Canada, 1983. 2. JETTE M, SIDNEY K, BLUMCHEN G. Metabolic equivalents (METS) in exercise testing, exercise prescription, and evaluation of functional capacity. Clin Cardiol 1990; 13:555–65. 3. MCARDLE W, KATCH F, KATCH V. Exercise physiology: energy, nutrition and human performance, Lea&Fabiger, Philadelphia, 1986; 138. 4. PEZZAGNO G, CAPODAGLIO E. Criteri di valutazione energetica delle attività fisiche, La Goliardica Pavese, Pavia, 1991. 5. CAPODAGLIO P. Rehabilitation of the activities. Eur Med Phys 1998; 34:109–10. 6. HASKELL WL, BRACHFELD N, BRUCE RA, DAVIS PO, DENNIS CA, FOX SM, HANSON P, LEON AS. Task Force II: Determination of occupational working capacity in patients with ischaemic heart disease. JACC 1989; 14(4):1025–34. 7. BUTLAND RJ, PANG J, GROSS ER, WOODCOCK AA, GEDDES M. Two-, six-, and 12–minute walking test in respiratory disease. Br Med J 1982; 284:1607–08. 8. CAPODAGLIO P, RICCARDI R, ASSANDRI J, RICCARDI G, PAGANINI V, COBELLI F, SAIBENE F. Assessment of sustainable work load in patients with ischaemic heart disease, Monaldi Arch Chest Disease, Cardiac Section 2002; 58(3):201–06. 9. VONA M, CAPODAGLIO P, IANNESSA A, RIZZO S, CARRA V, IANNINO T, DE MARCHI M, CECI V. The role of work simulation tests in a comprehensive cardiac rehabilitation program. Monaldi Arch Chest Dis 2002; 58(1):26–34. 10. CAPODAGLIO P. Test al cicloergometro per la valutazione della capacità lavorativa. Advances in Rehabilitation 2003; 14:285–86. 11. MORITANI T, NAGATA A, DEVRIES HA, MURO M. Critical power as a measure of physical work capacity and anaerobic threshold. Ergonomics 1981; 24:339–50. 12. CAPODAGLIO P, BAZZINI G. Predicting endurance limits in arm cranking exercise with a subjectively based method. Ergonomics 1996; 39(7):924–32. 13. MATHESON LN. Work capacity evaluation for occupational therapists, Rehabilitation Institute of Southern California, 1982. 14. ASTRAND PO, SALTIN B. Maximal oxygen uptake and heart rate in various types of muscular activity. J Appl Physiol 1961; 16:977–81. 15. GARG A, CHAFFIN DB, HERRIN GD. Prediction of metabolic rates for manual material handling job. Am Ind Hyg Assoc J 1978; 39:661–74. 16. LANGE ANDERESEN K, MASIRONI R, RUTENFRANZ J, SELIGER V. Habitual physical activity and health. WHO Regional Pub (Europ Series n° 6), Copenhagen, 1978. 17. ASTRAND PO, RODAHL K. Textbook of work physiology, McGraw–Hill, Singapore, 1986. IL DAY–HOSPITAL DI FISIATRIA OCCUPAZIONALE–ERGONOMICA M. Panigazzi, G. Bazzini Introduzione L’esperienza che illustriamo è nata dalla convergenza di interesse fra la medicina riabilitativa, la medicina del lavoro, la medicina legale e l’ergonomia e trova il suo motivo d’essere e la sua collocazione trattando in particolare i pazienti affetti da esiti disabilitanti motori in seguito a traumi sul lavoro. Questo tipo di day–hospital si differenzia e si completa quindi rispetto ai tradizionali, in quanto prevede all’interno dei suoi percorsi non solo la rieducazione neuromotoria, ma anche la quantificazione obiettiva strumentale delle capacità residue (comprensiva di valutazione specifica per l’analisi di eventuali rischi di sovraccarico funzionale), con un approccio integrato al ricollocamento al lavoro. Sono ammessi a questo tipo di Day–Hospital soprattutto pazienti con patologie di tipo motorio, specialmente se connesse con l’attività lavorativa svolta dal soggetto stesso; si tratta quindi prevalentemente di patologie di tipo ortopedico–traumatologico–reumatologico–neurologico, connesse con disabilità motorie a compiere le normali mansioni quotidiane e/o lavorative. * Servizio di Fisiatria Occupazionale ed Ergonomia dell’Istituto Scientifico di Montescano (Pv)–IRCCS, Fondazione “S. Maugeri”. 193 194 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Figura 1 – Test di riproduzione lavorativa per arti superiori Figura 2 – Test di riproduzione lavorativa per arti superiori Criteri di accesso Uno dei criteri maggiormente seguiti per la proposta di questo tipo di ricovero, per la verifica di appropriatezza, per la scelta del programma rieducativo e per la programmazione della dimissione e del reinserimento è rappresentato dalla connessione della disabilità con l’attività lavorativa del paziente e con la presenza di un suo eventuale handicap a svolgerla correttamente e continuativamente. (Vedasi Allegato 1) Tale day Hospital è di tipo diagnostico–terapeutico, con particolare impegno sull’aspetto terapeutico–riabilitativo e ha come obiettivo finale la risoluzione o il controllo dell’evento patologico e soprattutto un efficace reinserimento del paziente nell’ambito familiare e lavorativo. L’intervento riabilitativo si articola in una serie di accessi quotidiani e programmati, di durata variabile, in rapporto alla tipologia del paziente. 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica 195 Tali attività svolte in regime di DH si propongono di attuare, perfezionare e concludere gli obiettivi delineati nell’immediato post acuto dallo Specialista Fisiatra in relazione alla più o meno favorevole evoluzione del quadro di base, con lo scopo di consentire al paziente il reinserimento socio–economico più rapido. Un requisito importante a giustificare in generale il ricovero in regime di Day–Hospital e soprattutto determinante per lo svolgimento di un completo programma di terapia occupazionale è la stazionarietà clinica dei degenti e la possibilità degli stessi a tollerare terapie riabilitative di intensità medio–alta, da sommi- Figura 3 – Prove all’ergometro a braccia Figura 4 – Analisi della deambulazione 196 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini nistrarsi con approccio multidisciplinare (di tipo motorio, occupazionale, cognitivo). Si tratta di una forma originale e autonoma di assistenza, nella quale rivestono importanza criteri sanitari, occupazionali e socio–assistenziali. Vengono ammessi pazienti che presentano un quadro di disabilità motoria tale da richiedere uno specifico intervento fisiatrico rieducativo passibile di miglioramento mediante i programmi terapeutici disponibili, in ambiente specificatamente attrezzato per tali problematiche. Vengono dimessi i pazienti che hanno raggiunto un risultato ragionevolmente coerente con l’obiettivo rieducativo identificato al momento del ricovero e comunque che hanno: o risolto la loro patologia, o raggiunta una buona stabilizzazione, o comunque sui quali sono stati messi in atto i mezzi riabilitativi più idonei al fine di ottimizzare le loro capacità di reinserimento familiare, sociale e lavorativo. Il trattamento riabilitativo in DH, oltre al tradizionale intervento cinesiterapico individuale, può implicare, a giudizio dello Specialista Fisiatra, in relazione alla specifica tipologia nosologica: — la terapia occupazionale con l’eventuale reinserimento “protetto” in ambito lavorativo; — la definizione dei presidi ortesici e ausili di cui il paziente, al termine del trattamento rieducativo e dunque al raggiungimento dell’obiettivo funzionale, ancora eventualmente necessita per migliorare la propria autonomia personale e di trasferimento. — l’esecuzione di indagini strumentali per il monitoraggio o per il miglior inquadramento della malattia di base o delle complicanze a essa strettamente correlate, che risultano indispensabili per seguire l’iter riabilitativo del singolo malato. — la rieducazione di specifiche funzioni cognitive, specialmente in relazione al loro utilizzo in ambito lavorativo e l’assistenza psicologica relativa alla consapevolezza di malattia e all’accettazione della propria eventuale disabilità residua; — la terapia del dolore, sintomo molto frequente in molte patologie di competenza fisiatrica, a genesi varia; — l’esecuzione di programmi per il contenimento di rischi specifici e per la prevenzione della recidive (competenze cardiologiche, pneumologiche, nutrizionistiche, ecc.). 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica Figura 5 – Videoripresa e analisi dell’attività lavorativa 197 Figura 6 – Analisi biomeccanica dell’attività lavorativa Documentazione clinica Per ciascun ricovero deve essere compilata una Cartella Clinica che contenga: — Documento Clinico Specifico compilato dallo Specialista Fisiatra: * esame obiettivo funzionale iniziale * verifica dell’appropriatezza * progetto riabilitativo individuale * programma/i riabilitativo/i * diario clinico giornaliero * terapia farmacologica * esame obiettivo funzionale finale * indicatori di risultato (“outcome”) — Foglio di Lavoro per l’attività rieducativa (compilato dal Terapista della Riabilitazione) — Copia di tutti gli esami strumentali eseguiti nel corso della degenza — Copia della Relazione di Dimissione — Copia di eventuali documenti sanitari relativi a prestazioni eseguite in altre sedi o nel corso di precedenti ricoveri, rilevanti rispetto alla storia clinica del paziente. Il Diario Clinico viene aggiornato per ciascuna giornata di presenza e contiene l’esplicitazione delle attività svolte, annotazioni circa l’andamento del programma, del quadro clinico–rieducativo obiettivo e di quello soggettivo. 198 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Nel Foglio di Lavoro per l’attività rieducativa vengono riportate le indicazioni al programma riabilitativo affidato alla figura professionale del Terapista della Riabilitazione; nello stesso modulo sono riportate le annotazioni del Terapista della Riabilitazione relative all’andamento complessivo del programma e alla valutazione dei risultati. La Relazione di Dimissione indirizzata al Medico di Base viene allegata in copia alla Cartella Clinica. Tale relazione comprende la diagnosi, la descrizione dell’evoluzione clinica e del quadro funzionale, il programma riabilitativo e i suoi risultati (Vedansi Allegati 2 e 3), la prescrizione terapeutica ed eventuali proposte di metodologie di follow–up e di prevenzione secondaria destinate a garantire continuità sul piano assistenziale con il Medico di Base e con le altre strutture assistenziali o socio–assistenziali. La Relazione di Dimissione riporta l’indicazione nominale del Medico che ne ha curato la stesura e i recapiti telefonici presso i quali lo Specialista potrà essere contattato dal Medico di Base per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti. Figura 7 – Recupero dell’autonomia personale Figura 8 – Allenamento strumentale alla forza 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica 199 Percorsi diagnostico–terapeutici e riabilitativi Nel paragrafo che segue illustriamo, a titolo d’esempio, il percorso diagnostico terapeutico per gli esiti di traumi del sistema muscolo–scheletrico o gli esiti di interventi chirurgici, seguito dal Servizio di Terapia Occupazionale del Centro Medico di Montescano, dove da anni è funzionante un Day Hospital con le caratteristiche sopra elencate. Obiettivi — Miglioramento delle attività motorie e del recupero funzionale in pazienti con esiti non ancora stabilizzati o con sequele importanti dal punto di vista del reinserimento familiare, sociale e lavorativo. — Apprendimento di norme di economia articolare per la corretta gestione di protesi o osteosintesi, onde evitare sovraccarichi, usura, complicanze, rischio di mobilizzazioni o lussazioni. — Trattamento volto alla minimizzazione di dolore e disabilità e alla riduzione dell’handicap. — Analisi, valutazione e affinamento delle capacità residue ai fini del reinserimento in ambito familiare, sociale e lavorativo. — Miglioramento della qualità di vita. Programma 1) Valutazione iniziale: — Anamnesi tradizionale e lavorativa specifica. — Esame clinico generale, con visita fisiatrica tradizionale ed ergonomica specifica. — Valutazione funzionale strumentale quantitativa delle attività in cui il paziente presenta deficit; quindi misurazione di: forza, resistenza, destrezza, velocità, ecc., durante riproduzione delle suddette attività, svolte con arti superiori (manipolazione, costruzione, ecc.), tronco (spostamenti, sollevamenti, ecc.), arti inferiori (cammino, scale, equilibrio, ecc.). — Valutazione soggettiva di disabilità (Backill, o ICIDH, o equivalenti), dolore e funzionalità (analogo visivo di Skott–Huskisson), affaticamento durante attività (scala 0–10 di Borg). 2) Sintesi valutativa e stesura percorso terapeutico–rieducativo: 200 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini — Formulazione della diagnosi riabilitativa con il supporto di indagini fisiatriche valutative mirate, semi–quantitative e/o strumentali. — Formulazione (se mancante) della diagnosi eziopatogenetica (tradizionale) con il supporto di procedure diagnostiche strumentali. — Stesura degli obiettivi e del relativo percorso terapeutico, manuale e strumentale. 3) Indagini diagnostico–valutative principali pertinenti con la patologia (ove necessario). Di tipo clinico tradizionale: — Esami emato–chimici — Indagini cardiologiche (ECG, Ecocardio) — Indagini radiografiche e radiologiche (Rx torace, TAC, RMN, ECO, ecc.) — Indagini neurologiche e neurofisiologiche (EMG, ENG, PESS) — Indagini vascolari (EcoDoppler arti superiori e inferiori) — Indagini di fisiopatologia respiratoria — Valutazioni psicologiche Di tipo fisiatrico–ergonomico mirato: — Valutazione della funzionalità della mano — Test di riproduzione lavorativa per arti superiori (figure 1, 2) — Prove all’ergometro a braccia (figura 3) — Test di riproduzione lavorativa per tronco — Test di equilibrio e postura — Analisi della deambulazione (figura 4) — Videoripresa e analisi fisiologico–biomeccanica dell’attività lavorativa (figure 5, 6) 4) Prestazioni di fisio–cinesiterapia del percorso terapeutico–rieducativo: — Recupero dell’autonomia personale (figure 7) — Recupero dell’articolarità — Recupero dell’elasticità — Cinesiterapia per specifica disabilità — Apprendimento di tecniche posturali corrette e correttive — Allenamento strumentale alla forza (figura 8) — Allenamento strumentale alla resistenza (fi- Figura 9 – Allenamento strumengura 9) tale alla resistenza 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica — — — — 201 Allenamento aerobico mediante ergometro a braccia Terapia occupazionale (figura 10) Rieducazione della destrezza manuale. Terapie manuali (massoterapia, connettivale, micromassaggio, linfodrenaggio) — Terapie fisiche (elettroanalgesia, ultrasuoni, termoterapie) — Interventi ergonomici di prevenzione 5) Valutazione finale e dimissione: — Valutazione fisiatrica specifica. — Valutazione funzionale strumentale quantitativa e parere specialistico di compatibilità delle attività da svolgere al reinserimento. Quindi misurazione di: forza, resistenza, destrezza, velocità, ecc., durante simulazione delle suddette attività, svolte con: arti superiori (manipolazione, costru- Figura 10 – Terapia occupazionale 202 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini zione, ecc.), tronco (spostamenti, sollevamenti, ecc.), arti inferiori (cammino, scale, equilibrio, ecc.). — Illustrazione e consegna di opuscolo specifico con norme ergonomiche preventive. — Verifica del corretto apprendimento delle tecniche di prevenzione. — Valutazione soggettiva di disabilità e affaticamento. — Sintesi globale degli interventi eseguiti e della loro efficacia a breve termine, da consegnare al paziente e al Medico Curante e/o Specialista di riferimento. — Eventuale sopralluogo al posto di attività/lavoro per suggerimenti di ergonomia. Operatori Tutti gli operatori del servizio concorrono in équipe e ciascuno per le proprie competenze alla regolare e corretta gestione dell’attività sanitaria, in base alle normative sanitarie vigenti. In particolare per quest’attività di Day–Hospital sono dedicate risorse umane che hanno acquisito particolare competenza ed esperienza in quest’ambito; quindi sotto la diretta responsabilità del Dirigente di II livello lavorano Medici Specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione, Terapisti della Riabilitazione, Tecnici. Carattere Multidisciplinare Per la più completa ed efficace esecuzione del programma riabilitativo prescritto, e in linea con i criteri di appropriatezza del ricovero, è necessario che esso sia multidisciplinare e quindi alla sua realizzazione concorrono altre strutture e altri operatori dell’Istituto. In particolare tale multidisciplinarietà si evidenzia dai punti: 2.3 — indagini diagnostico–valutative 2.4 — prestazioni di fisio–cinesiterapia — esecuzione di programmi per il contenimento di rischi specifici e per la prevenzione della recidive (competenze cardiologiche, pneumologiche, nutrizionistiche, ecc.). Tali interventi, allorché necessari, risultano facenti parte integrante dei protocolli descritti e richiedono la partecipazione dei diversi operatori delle relative Unità Operative coinvolte. 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica 203 Durata La durata media di questo programma è di circa 15–25 giornate, eseguite in genere consecutivamente; quindi una durata complessiva di circa 3–5 settimane. Figura 11 – Test di forza massima del tronco Figura 12 – Test di funzionalità della mano: grip 204 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Misure di risultato (“Outcome”) Per la quantificazione dell’efficacia del programma applicato sono utilizzati di routine degli indicatori di risultato soggettivi e obiettivi, sia semi–quantitativi, sia quantitativi (Vedansi Allegati 2 e 3). Gli indicatori soggettivi sono sempre verificati; quelli obiettivi sono scelti a seconda della patologia e del distretto trattato. Il rilevamento di tali misure è eseguito in genere all’ingresso e alla dimissione del paziente e si trova in cartella clinica. Indicatori soggettivi: — Analogo visivo della funzionalità (0–100) — Analogo visivo del dolore (0–100) Indicatori obiettivi: — Test dinamometrici (forza, lavoro, indice di affaticamento) — Test di forza massima del tronco (massimo sollevamento, in Kg) (figura 11) — Test di funzionalità della mano (grip, destrezza, ecc.) (figure 12–13) — Punteggio “Scala Backill” di attività quotidiane — Esame della deambulazione effettuato con Ballance Master (velocità spontanea in cm/sec, larghezza/lunghezza in cm) — Test posturale (lunghezza della traccia dell’esame stabilometrico, in mm) (figura 14) — Scala di Berg (valutazione dell’equilibrio) Figura 13 – Test di funzionalità della mano: destrezza (Grooved Test) 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica 205 Conclusione Del Programma Il ricovero in Day–Hospital si conclude sempre con una relazione di dimissione compilata dallo specialista Fisiatra e indirizzata al Curante cui si invia il paziente. La Relazione comprende la diagnosi, la descrizione dell’evoluzione clinica e del quadro funzionale, il programma riabilitativo e i suoi risultati, la prescrizione terapeutica ed eventuali proposte di metodologie di follow–up e di prevenzione secondaria destinate a garantire continuità sul piano assistenziale con il Medico Curante e con le altre strutture assistenziali o socio–assistenziali. La Relazione di Dimissione riporta l’indicazione nominale del Medico che ne ha curato la stesura e i recapiti telefonici presso i quali lo Specialista potrà essere contattato dal Medico Curante per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti. Figura 14 – Test posturale 206 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Allegato 1 Protocco sperimentale sull’appropriatezza del ricovero in ragime di day–hospital IL PAZIENTE NECESSITA DI CONTROLLO MEDICO 24 NO IL ORE AL GIORNO? SÌ SPOSTARE IN DEGENZA PAZIENTE È CLINICAMENTE INSTABILE? SÌ NO IL PAZ. HA SUBITO UN EVENTO ACUTO? A CHE DISTANZA DI TEMPO SI È VERIFICATO? SÌ=1 NO=0 <60 GG.=2 3–6 MESI=1 >6 MESI=0 L’EVENTO PATOLOGICO HA CAUSATO AL PAZIENTE SÌ=2 NO=0 DISABILITÀ SIGNIFICATIVA? VI SONO REALISTICHE PROSPETTIVE DI MIGLIORAMENTI SÌ=3 PROBABILE=1 SIGNIFICATIVI MEDIANTE IL PROGRAMMA DEL DAY–HOSPINON PREVEDIBILE=0 TAL? IL PAZ. È ASSENTE DAL LAVORO ABITUALE A CAUSA DI SÌ=3 SALTUARIAMENTE=1 NO=0 QUESTA DISABILITÀ? IL PAZ. NECESSITA DI ALMENO 3 (O PIÙ) TIPI DI PRESTASÌ=3 NO=0 ZIONE? IL PAZ. HA GIÀ SUBITO IN PASSATO TRATTAMENTI AMBUCON SCARSO RISULTATO=1 LATORIALI PER LA STESSA DISABILITÀ? CON BUON RISULTATO=0 IL PAZ. NECESSITA DI PRESTAZIONI CHE RICHIEDONO SÌ=3 NO=0 MULTIPROFESSIONALITA’ (es. terapista e terapista occupazionale)? IL PAZ. A CAUSA DI QUESTA PATOLOGIA È A RISCHIO DI SÌ=1 NO=0 COMPLICANZE? IL PAZ. PUÒ SOPPORTARE UN PROGRAMMA DI RIABILITASÌ=2 NO=0 ZIONE INTENSIVO (>2 H/DÌ)? IL PAZ. NECESSITA ALTRESÌ DI CHIARIMENTI DIAGNOSTICI SÌ=3 NO=0 SPECIALISTICI E/O INDAGINI STRUMENTALI SPECIFICHE (ESCLUSA ROUTINE ED ECG)? IL PAZ. SI TROVA IN SITUAZIONI DI CRITICITÀ SOCIALE, SÌ=1 NO=0 FAMILIARE, GEOGRAFICA? TOTALE 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica 207 PUNTEGGIO RICOVERO DH : APPROPRIATEZZA 22 O PIÙ NECESSARIO CERTA DA 17 A 21 PREFERIBILE CERTA DA 10 A 16 POSSIBILE DA MOTIVARE MENO DI 10 PREFERIBILE TRATTAMENTO AMBULATORIALE DISCUTIBILE 208 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini Allegato 2 FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI-IRCCS Istituto Scientifico di Riabilitazione di Montescano SERVIZIO DI FISIATRIA OCCUPAZIONALE ED ERGONOMIA DAY-HOSPITAL PAZIENTE ____________________________________________________________________ ETA’ _________ PUNTEGGIO APPROPRIATEZZA __________ TEMPO DI ATTESA (gg.) _______ DURATA DEGENZA (gg.) __________ INDICATORI DI EFFICACIA A BREVE TERMINE Ingresso SOGGETTIVI: Dimissione Analogo Visivo Funzionalità (0 100) Analogo Visivo Dolore (100 0) OBIETTIVI: INDICATORI DI EFFICACIA A MEDIO TERMINE IL SOGGETTO HA RIPRESO IL LAVORO ABITUALE ? Non ha voluto (per ____________________________________________________) Non ha potuto, a causa della disabilità residua Ha dovuto cambiare mansione o lavoro Ha ripreso, ma con molte difficoltà Ha ripreso, con difficoltà superabili Ha ripreso senza problemi particolari Altro ______________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ RICHIESTE LAVORATIVE DEL SOGGETTO. IMPEGNO FISICO: pesante medio leggero necessita’ specifiche _________________________________________________________ __________________________________________________________ Il Fisiatra 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica 209 Allegato 3 F ONDAZIONE S ALVA TORE M AUGERI -IRCCS Istituto Scientifico di Riabilitazione di Montescano SERVIZIO DI FISIATRIA OCCUPAZIONALE ED ERGONOMIA DIMISSIONE DEL PAZIENTE Sign.___________________________________ INDICATORI DI RISULTATO DELLA RIABILITAZIONE I = Ingresso: il ***** D = Dimissione: il ***** FORZA DELLA PRESA PALMARE PIENA [GRIP] (Kg) 60 INGRESSO 40 20 DIMISSIONE 0 DES. SIN. ANDAMENTO DELLA FORZA DELLA PRESA PALMARE MANO SINISTRA (Kg) 30 25 20 15 10 5 0 1I 2 3 SETTIMANE 4 D 5 210 Monica Panigazzi, Giacomo Bazzini F ONDAZIONE S ALVATORE M AUGERI -IRCCS Istituto Scientifico di Riabilitazione di Montescano SERVIZIO DI FISIATRIA OCCUPAZIONALE ED ERGONOMIA VALUTAZIONE FUNZIONALE LAVORATIVA QUANTIFICAZIONE ANALITICA DELLE CAPACITÀ RESIDUE Valutazione finale del ****** TEST FORZA (=Media del “Torque”, in Ncm) DESTRA (SANA) SINISTRA (LESA) 1 4820 2090 (+41%) 2 Fless. 1462 380 (+158%) Estens. 739 362 (+119%) Supin. 348 (+37%) 3 644 4 Sup. 414 142 (+97%) Pron. 334 127 (+76%) (Nella colonna relativa alla mano sinistra fra parentesi l’incremento rispetto all’ingresso) 10. Il day–hospital di Fisiatria occupazionale–ergonomica 211 F ONDAZIONE S ALVATORE M AUGERI -IRCCS Istituto Scientifico di Riabilitazione di Montescano SERVIZIO DI FISIATRIA OCCUPAZIONALE ED ERGONOMIA VALUTAZIONE FUNZIONALE LAVORATIVA QUANTIFICAZIONE GLOBALE DELLE CAPACITÀ RESIDUE ATTIVITA’ DELL’ARTO SUPERIORE GUIDA DI AUTOVEICOLI Il Fisiatra LAVORO, DISABILITÀ E TERAPIA OCCUPAZIONALE: PROBLEMATICA, DATI EPIDEMIOLOGICI E RIFERIMENTI LEGISLATIVI M. Ferrari, M. Imbriani Il lavoro ha sempre rivestito un ruolo fondamentale per la vita di ogni uomo nella maggior parte delle culture. Da sempre nella storia si può trovare giustificazione di un tale ruolo e, se pensiamo alle attività del cacciare, pescare e raccogliere come ad attività lavorative primordiali, potremmo estendere questa sua rilevanza anche all’epoca preistorica. Il valore attribuito al lavoro nella cultura odierna che permea la nostra società non è diminuito, anzi, è ulteriormente accresciuto, seguendo la collettiva tendenza a riconoscergli una importanza sempre maggiore. Questa sua importanza non dipende soltanto dai benefici economici che ne derivano e che influenzano in misura certamente non trascurabile la qualità della vita giorno dopo giorno, ma, ricercando significati più profondi, potremmo a ragione considerare che l’attività lavorativa svolge per ciascun uomo una funzione determinante nello sviluppo e nel mantenimento dell’immagine di sé, così come nell’auto–realizzazione e nella attribuzione di senso all’esistenza personale. Sulla base di tali premesse non sorprende che l’approccio della terapia occupazionale alle problematiche riguardanti l’attività lavorativa sia un approccio terapeutico alla persona nella sua globalità con l’obiettivo di costruire e/o ricostruire una capacità funzionale deficitaria. * U.O. Medicina Ambientale e Medicina Occupazionale, Istituto Scientifico di Pavia, Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS; Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Medicina Preventiva, Occupazionale e di Comunità. 213 214 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani Considerata in tale prospettiva, la Terapia Occupazionale presenta aree di interesse ampiamente sovrapposte a quelle di altre specializzazioni mediche. La Medicina del Lavoro, in particolare, si configura oggi come una disciplina a carattere eminentemente preventivo e, secondo canoni ormai consolidati, si è soliti distinguere tre livelli di prevenzione: la prevenzione primaria, di natura essenzialmente tecnica e votata alla eliminazione dei fattori di rischio professionale, la prevenzione secondaria, costituita da atti prevalentemente sanitari aventi lo scopo di evitare che i fattori di rischio non eliminabili possano concretizzarsi in un danno professionale, e, infine, la prevenzione terziaria, la quale ha come finalità l’evitare che un danno ormai instauratosi si aggravi e/o si complichi fino a portare a morte o a irreversibile disabilità chi ne è portatore. È su quest’ultimo livello, della prevenzione terziaria, che concettualmente la Terapia Occupazionale interseca le finalità della Medicina del Lavoro. Queste finalità, sorte da un successo solo parziale dei programmi preventivi primari e secondari, assumono una grande importanza al fine di assicurare il reintegro, anche parziale, delle funzioni perdute a causa del lavoro. La (re-)integrazione della capacità di lavorare si pone quale obiettivo da perseguire tenacemente al fine di garantire il recupero di valore sociale (del quale l’occupazione lavorativa, come già considerato, costituisce un elemento imprescindibile). D’altra parte, possiamo osservare che gli interventi della Terapia Occupazionale non riguardano solo quei soggetti che abbiano subito un danno causato dal lavoro, ma anche tutti coloro che presentino una alterazione dello stato di salute, di qualsivoglia origine, e che debbano essere introdotti alla attività lavorativa per svolgere una mansione nei confronti della quale possano essere resi idonei. In tal caso, a beneficiare degli interventi riabilitativi di Terapia Occupazionale sono persone affette da condizioni disabilitanti sotto il profilo fisico e/o mentale che comportano la necessità di migliorare le funzioni motorie e/o le funzioni psichiche superiori, e anche di mettere in atto potenzialità compensatorie nei confronti di perdite funzionali permanenti. I terapisti occupazionali aiutano questa categoria di pazienti a raggiungere il livello più alto possibile di indipendenza e produttività. Gli esercizi fisici e le manovre terapeutiche sono appositamente selezionati sulla base delle necessità individuali che vengono rilevate in fase preliminare alla programmazione terapeutica: può essere per esempio richiesto di incrementare la forza e la destrezza, oppure di migliorare l’acuità visiva e la coordinazione 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 215 mano–occhio. I terapisti occupazionali si avvalgono poi di strumenti computerizzati per favorire nei pazienti lo sviluppo di capacità decisionali, il ragionamento astratto, le facoltà percettive, l’abilità nel risolvere problemi, come anche la memoria e il sequenziamento, tutte funzioni fondamentali per affrontare i compiti da svolgere nell’ambiente di vita e di lavoro. Obiettivo della Terapia Occupazionale è infatti favorire lo sviluppo, il recupero e/o il mantenimento delle capacità funzionali dei pazienti mettendoli in grado di eseguire compiti non solo inerenti a gestualità proprie del vivere quotidiano (lavarsi, vestirsi, alimentarsi…), ma anche correlati a una specifica mansione lavorativa. Alcuni programmi di Terapia Occupazionale infatti sono propriamente orientati a trattare soggetti la cui capacità di effettuare operazioni richieste nell’ambiente di lavoro risulta compromessa. Fra gli scopi degli interventi terapeutici occupazionali possono rientrare l’individuazione di collocamenti professionali adeguati alle capacità funzionali, la valutazione dell’ambiente di lavoro, le attività formative e informative circa le corrette procedure di esecuzione dei compiti, ed eventualmente anche la collaborazione con il datore di lavoro e il medico del lavoro per l’individuazione di necessarie modifiche da apportare alla postazione di lavoro onde favorire il corretto e sicuro svolgimento delle funzioni richieste dall’attività professionale. Quando la funzione di tutela e prevenzione della Medicina del Lavoro e la funzione riabilitativa della Terapia Occupazionale siano rivolte alla categoria dei lavoratori disabili, il ruolo delle due discipline si riveste di connotati peculiari. I soggetti disabili, a causa della propria condizione, traggono un beneficio, anche maggiore di quanto normalmente si verifichi, dalla possibilità di applicare una certa abilità fisica o psichica, per quanto residua, a una specifica attività lavorativa: essi infatti risultano particolarmente bisognosi di accedere a un impiego, non solo per ottenere un (quanto mai necessario) sostentamento economico, ma anche per intraprendere la via della integrazione sociale e della realizzazione personale. A fronte di una simile premessa, tuttavia, considerando la logica della produttività profittevole, non sorprende che proprio i lavoratori disabili siano quelli che incontrano le maggiori difficoltà di inserimento occupazionale. I dati italiani, a questo proposito, sono esplicativi: i soggetti occupati della popolazione non disabile costituiscono circa il 54%, mentre tra i soggetti con disabilità in età lavorativa solo il 17% risulta utilmente impiegato. Nel nostro Paese 216 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani si trovano centinaia di migliaia di disabili in cerca di occupazione e iscritti al collocamento. La situazione europea complessivamente appare migliore ma non soddisfacente, con un tasso di occupazione che tra i non disabili in età lavorativa è pari al 66%, tra i disabili lievi si attesta al 47%, scende al 25% per i soggetti con grave disabilità. Il confronto dei dati sulle percentuali di occupazione, inoltre, risulta difficoltoso a causa dei differenti metodi di raccolta delle informazioni oltre che delle diverse caratteristiche sociali presenti nei vari Paesi dell’Unione Europea; in ogni caso, comunque, l’Italia si distingue negativamente per una grave sottoccupazione dei soggetti disabili. Le principali ipotesi fornite per spiegare questo fenomeno sono riconducibili alla difficoltà di censimento della popolazione disabile, alle differenti classificazioni della disabilità e all’altissima percentuale di lavoratori impiegati nel lavoro sommerso. Il soggetto disabile andrebbe considerato in un’ottica diversa da quella dell’opinione comune, che, non di rado, automaticamente lo etichetta come individuo non capace, non produttivo e, in certa misura, “fastidioso” in quanto ostacolo al perseguimento di obiettivi professionali. Il primo passo da compiere lungo la strada che conduce all’inserimento lavorativo e alla integrazione sociale del disabile è un passo di carattere culturale, volto a superare le resistenze psicologiche che hanno portato e spesso portano a considerare il collocamento del lavoratore disabile come un mero atto assistenzialista, vissuto senza motivazione dagli interessati e subito come obbligo dai datori di lavoro. Non è scomparso il pregiudizio che la persona disabile, a causa della propria condizione, non possa produrre come gli altri e quindi costituisca un costo economico da evitare. Questo modo di pensare, almeno in parte, deriva dal fatto che i criteri di valutazione dello stato psicofisico dei disabili si incentravano sulla quantificazione del danno, con l’intento di risarcirlo mediante provvidenze economiche e/o benefici diversi. Pertanto l’esame del soggetto in considerazione veniva a produrre un valore numerico (percentuale di invalidità conseguita), in funzione del quale si stabiliva il diritto al beneficio. Si è così consolidata e perpetuata l’idea di una corrispondenza esatta tra percentuale di invalidità e capacità lavorative. Ancora, in conseguenza della “misura numerica” della invalidità, condizioni psicofisiche assai diverse venivano descritte con lo stesso valore percentuale, e le disabilità venivano appiattite sulle minorazioni. L’introduzione 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 217 della Classificazione Internazionale di Menomazioni, Disabilità e Svantaggi Esistenziali (International Classification of Impairment, Disability and Handicap, ICIDH) da parte della Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha permesso di focalizzare l’attenzione sulla incapacità a compiere determinati compiti, ovvero sul concetto di disabilità, e sull’interazione tra disabilità e ambiente come causa determinante il reale handicap del soggetto. La distinzione terminologica non ha solo valore semantico, ma comporta differenti implicazioni. La disabilità può essere conseguenza di una malattia (anche malattia professionale) o di un incidente (anche infortunio sul lavoro) e non deve essere confusa con il concetto di malattia. La stessa malattia infatti può comportare due disabilità diverse, così come due persone con la stessa disabilità non hanno necessariamente la stessa malattia. In conseguenza di un qualsivoglia danno alla salute, reliquato di una malattia (congenita o meno) o di un incidente, una persona può subire una menomazione, ossia una perdita o una anomalia strutturale o funzionale, fisica o psichica. La menomazione può portare alla disabilità, ovvero alla limitazione della persona nello svolgimento di una o più attività considerate “normali” per un soggetto della stessa età. Infine la disabilità può portare all’handicap, ovvero allo svantaggio sociale che si manifesta a seguito dell’interazione con l’ambiente. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficializzato il distinguo di queste definizioni, e in particolare la separazione concettuale tra malattia e disabilità: nella Classificazione Internazionale della Malattie (International Classification of Diseases, ICD), periodicamente aggiornata, sono classificate le diverse condizioni morbose, associate alla perdita dello stato di completo benessere fisico, psichico e sociale (stato di salute). Tale classificazione si basa sulla seguente sequenza logica: l’agente eziologico causa la malattia che, a sua volta, determina le manifestazioni cliniche. Non è possibile identificare eventuali situazioni disabilitanti (conseguenti) alla malattia. Diversamente, nella Classificazione Internazionale di Menomazioni, Disabilità e Svantaggi Esistenziali (ICIDH), evolutasi poi come Classificazione Internazionale del Funzionamento e delle Disabilità (ICIDH–2) vengono classificate le disabilità in associazione alle diverse condizioni di salute, tenendo presente una sequenza logica diversa: la menomazione causa la condizione di disabilità che, a sua volta, determina l’ handicap (figura 1). L’handicap, peraltro, può conseguire alla menomazio- 218 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani ne “per via diretta”, cioè per una via non mediata dalla stato di disabilità. Una deformità può per esempio originare difficoltà nella instaurazione di rapporti sociali e determinare handicap pur senza causare nel contempo una disabilità. D’altra parte la sequenza può essere interrotta a ogni livello (alla menomazione non necessariamente segue la disabilità e a quest’ultima non necessariamente segue un handicap) (figura 1). Un ulteriore passo in avanti, ancora a favore di una nuova considerazione della persona disabile, con impatto significativo sulla sua potenziale percezione collettiva, anche in funzione della integrazione professionale, si è realizzato grazie alla Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (International Classification of Functioning, Disability and Health, ICF), nuovo modello di classificazione introdotto dall’OMS nel 2001, che cerca di individuare secondo una omogenea modalità le strutture e le funzioni corporee classificandole in percentuale (0%: completa inattività… 100%: completa attività) e intendendo descrivere “ciò che una persona malata o in qualunque condizione di salute può fare e non ciò che non può fare”. L’attenzione è focalizzata non più sulla disabilità ma sulle abilità residue. Figura 1 – Menomazione, disabilità e handicap 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 219 Per estensione, se consideriamo, secondo l’approccio impiegato dall’ICF, la salute e le condizioni di essa, potremmo anche ipotizzare che ciascuno di noi, in un contesto ambientale sfavorevole o a fronte di particolari difficoltà potrebbe versare in una condizione che lo rende “disabile”. L’ICF riguarda tutte le persone e non la popolazione dei disabili; essa classifica la salute e le relative condizioni e riponendo il proprio interesse sul miglioramento della qualità della vita, essa “propone il modello biopsicosociale della disabilità, un modello che, integrandoli, riesce a ovviare alla contrapposizione tra il modello puramente medico e quello puramente sociale di disabilità”. Secondo quanto indicato dall’OMS, l’ICF dovrebbe favorire una migliore valutazione delle potenzialità professionali di ciascun individuo e promuovere una maggiore occupabilità delle persone disabili. Sulla base di questa nuova classificazione lo sviluppo della sequenza logica non è più di tipo lineare, come lo era per l’ICIDH, ma piuttosto è multidimensionale, dove i diversi fattori in gioco interagiscono e si influenzano vicendevolmente (figura 2). Anche la terminologia ha subito variazioni: la parola “handicap”, dalla connotazione negativa nelle lingue di molti paesi, non viene più utilizzata, mentre si impiega l’espressione “restrizione alla Figura 2 – Menomazione, attività personale, partecipazione sociale 220 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani partecipazione sociale”; la stessa parola disabiltà è caduta in disuso ed è stata sostituita dall’espressione “limitazione dell’attività personale”, mentre è stato mantenuto il termine “menomazione” (impairment). Allo scopo di identificare il numero di persone “disabili” in Italia, la fonte di dati organizzati e informatizzati più autorevole è rappresentata dall’indagine Multiscopio dell’ISTAT, effettuata nel corso degli anni 1999 e 2000, e riguardante le condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari. In tale indagine viene definita disabile la persona che, escludendo le condizioni riferite a limitazioni temporanee, dichiara il massimo grado di difficoltà in almeno una delle attività della vita quotidiana (Activities of Daily Living, ADL). Queste attività vengono valutate attraverso una batteria di quesiti che, secondo le direttive fornite dal Consiglio d’Europa e dall’OMS, sono orientati a misurare la presenza di disabilità e a definire i livelli di non–autosufficienza e che, nello specifico, riguardano la costrizione a letto, su una sedia o in casa e l’autonomia nel camminare, salire le scale, chinarsi, coricarsi, sedersi, vestirsi, lavarsi, fare il bagno, mangiare, sentire, vedere e parlare. In base a stime parziali ottenute da questa valutazione in Italia vi sarebbero circa due milioni e ottocentomila persone disabili, un numero pari al 5% circa della popolazione. Appare tuttavia necessario sottolineare che tale stima ha solo un valore orientativo e approssimativo, date le numerose difficoltà implicite alla numerazione della popolazione disabile, legate alla non universale definizione di disabilità, alla tipologia di disabilità che condiziona una più o meno precisa rilevazione epidemiologica (ad esempio, le disabilità psichiche spesso sfuggono alle ricerche epidemiologiche per una non uniformità dei metodi di classificazione e per la presenza di resistenze socioculturali nel denunciarle), all’impossibilità di utilizzo dei dati registrati dalle commissioni nell’attuale sistema di certificazione delle disabilità, e alla necessità di conteggiare le persone disabili non solo presso istituzioni e residenze sanitarie, ma anche presso le singole famiglie, nei confronti delle quali viene adottato il metodo campionario dell’intervista, che non può escludere false dichiarazioni. Stando ai dati disponibili, comunque, vi sarebbe una prevalenza alla nascita pari all’1%. Questo valore va aumentando poi con il crescere dell’età, considerando che alcune disabilità non sono diagnosticabili alla nascita e che alcune condizioni esitanti in disabilità sono acquisite nell’arco della vita e che, 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 221 ancora, in linea generale lo stato di salute va via via peggiorando all’aumentare dell’età. A riprova di quest’ultima considerazione si trovano infatti altre stime ISTAT secondo le quali tra le persone con età maggiore o uguale a 65 anni i disabili rappresentano una quota del 19,3%, mentre essa diviene del 47,7% (38,7% per gli uomini e 52% per le donne) dopo gli 80 anni di età. La medesima indagine ISTAT ha poi evidenziato che il 66% delle persone disabili in Italia è rappresentato da donne, mentre gli uomini costituiscono il 34%; in rapporto al totale della popolazione le donne hanno un tasso di disabilità del 6,2% mentre gli uomini del 3,4%. Infine, in relazione all’età i dati mostrano che più del 79% delle donne disabili ha un età maggiore o uguale a 65 anni, mentre tra gli uomini tale percentuale scende al 66% (fenomeno almeno in parte spiegabile con un marcato invecchiamento della popolazione, in misura maggiore per le donne). Un dato di interesse, specie in riferimento alla problematica dell’inserimento professionale, riguarda il grado di scolarità dei soggetti disabili: esso risulta essere generalmente più basso rispetto ai non disabili. Tale fenomeno può essere parzialmente spiegato dal fatto che, di solito, le persone oggi anziane, hanno un più basso grado di scolarità rispetto ai più giovani e che, come già indicato, una rilevante percentuale dei disabili ha un’età avanzata. Non si può tuttavia escludere la minore opportunità di accesso alle istituzioni scolastiche per soggetti con alcuni tipi di disabilità. Come suggerito da questo quadro epidemiologico, le aspettative proprie delle persone disabili assumono proporzioni rilevanti. Alcune delle richieste da loro avanzate possono essere efficacemente sintetizzate nei seguenti passaggi della Dichiarazione di Madrid del marzo 2002 “Non Discriminazione Più Azione Positiva Uguale Integrazione Sociale”. “La disabilità è una questione che riguarda i diritti umani. Le persone disabili chiedono pari opportunità, non beneficenza. I disabili rivendicano le stesse opportunità di accesso alle risorse sociali, come il lavoro, l’educazione scolastica e professionale, la formazione alle nuove tecnologie, i servizi sociali e sanitari, lo sport e il tempo libero, e ai prodotti e beni di consumo.” Nel corso degli anni è mutato il contesto in cui le persone disabili, le fasce deboli della popolazione, si trovano a muoversi specie in rapporto alla attività occupazionale. L’evoluzione tecnologica ha portato alla estinzione di alcune figure professionali, per lo più con mansioni esecutive, penalizzando tra le persone disabili, quelle in possesso di minori autonomie e potenzia- 222 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani lità lavorative. Si tratta soprattutto di soggetti con deficit mentali, ma anche di lavoratori con handicap sensoriali o di persone che, pur affette da patologie meno invalidanti, non sono scolarizzate né preparate professionalmente. I disabili inoltre tendono a essere meno flessibili e meno capaci di adattamento rispetto alla media dei lavoratori, dovendo spesso affrontare problemi relativi al trasporto (per esempio i portatori di handicap motori), agli orari che devono tenere conto di impegni terapeutici di vitale importanza (per esempio i dializzati), all’affaticamento fisico (per esempio i cardiopatici), e/o psichico (per esempio i soggetti colpiti da patologie psichiatriche). Tutto ciò contrasta con una organizzazione del lavoro che richiede sempre maggiore flessibilità di ruolo e, soprattutto, di orario. Il lavoro, tuttavia, rappresenta un diritto per ogni cittadino della Repubblica Italiana: l’articolo 3 della Costituzione della Repubblica, infatti, prevede la rimozione di ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il completo sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese, mentre l’articolo 4 attesta il riconoscimento a tutti i cittadini del diritto del lavoro e la promozione delle condizioni che rendano effettivo questo diritto e aggiunge che ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività e una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società. Sempre nella Costituzione della Repubblica, all’art. 38 troviamo che “ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti e assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria. Gli inabili e i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale. Ai compiti previsti in questo articolo provvedono organi e istituti predisposti o integrati dallo Stato”. I principi che sottendono alla promulgazione di questo ultimo articolo sono i medesimi sui quali è basata la Legge 12 marzo 1999, n. 68 (Legge 68/99, “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”), volta a garantire l’inserimento professionale del soggetto disabile mediante il riconoscimento dello stato di disabilità, la valutazione delle abilità residue e l’impiego di servizi di sostegno e di collocamento mirato al lavoro. La precedente norma- 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 223 tiva in tema di inserimento lavorativo era rappresentata dalla Legge 2 aprile 1968, n. 482 (Legge 482/68, “Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private”), secondo cui era prevista la riserva del 15% complessivo dei posti di lavoro da parte di aziende private e enti pubblici che avevano più di 35 dipendenti a favore di categorie protette. Le innovazioni introdotte dalla Legge 68/99 sono notevoli e, in primis, riguardano i concetti di valutazione delle capacità residue e di collocamento mirato; la nuova legge, in altre parole, pone l’accento sulla “necessità di valorizzare la professionalità del lavoratore disabile, con l’adozione di un sistema di collocamento che consente di scegliere il posto più adatto alle caratteristiche specifiche del soggetto protetto, in modo da neutralizzarne le limitazioni, garantendo, al contempo, l’utile inserimento nell’organizzazione aziendale”. Sulla obbligatorietà di assunzione in base a un certo grado percentuale di invalidità (Legge 482/68) è prevalso perciò il riconoscimento di una nuova e più adeguata esigenza, quella cioè di collocare il soggetto disabile in funzione della capacità lavorativa che è in grado di esprimere, inserendolo nel posto più adatto (Legge 68/99). Accanto alla necessaria valutazione funzionale del soggetto disabile, è prevista una accurata valutazione dell’ambiente di lavoro e delle specifiche postazione e mansione: il collocamento del disabile viene quindi garantito, ma alla garanzia dell’assunzione si associa la garanzia della considerazione della capacità lavorativa del singolo soggetto in relazione alle caratteristiche dell’attività che lo stesso viene a esercitare. Ancora si sottolinea il passaggio a un nuovo approccio socioculturale, che tiene anche conto delle esigenze aziendali, e che considera il lavoratore disabile una risorsa e un’opportunità anziché un peso di cui onerarsi obbligatoriamente. Il soggetto disabile, entrando nel dettaglio della procedura di collocamento prevista dalla Legge 68/99, deve iscriversi in un apposito elenco tenuto dagli uffici regionali a cui vengono aggiunte anche informazioni sulle specifiche competenze del soggetto, onde favorire un migliore incontro tra domanda e offerta. Un requisito necessario per accedere al sistema di inserimento lavorativo è rappresentato dall’accertamento dello stato di handicap da parte di apposite commissioni in conformità a quanto indicato all’art. 4 della Legge 5 febbraio 1992 n. 104 (Legge 104/1992, “Legge–quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”) e 224 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani secondo i criteri indicati nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2000 (DPCM 13/01/2000, “Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento obbligatorio dei disabili”). Interlocutori diretti delle commissioni di valutazione preposte all’accertamento sono i Comitati Provinciali della Massima Occupazione: questi comitati, mediante propri membri e consulenti designati, prendono in considerazione le opportunità di collocamemento di particolari disabili per particolari mansioni offerte da certe specifiche aziende. Le commissioni ASL accertano la condizione di disabilità, formulano la diagnosi funzionale e redigono la relazione conclusiva; i comitati tecnici valutano le residue capacità lavorative, definiscono gli strumenti utili all’inserimento lavorativo, predispongono i controlli periodici per la permanenza delle condizioni di disabilità e informano le commissioni mediche circa il percorso di inserimento al lavoro del disabile. Le commissioni di accertamento, secondo le disposizioni vigenti, devono essere costituite da un medico specialista in medicina legale (presidente), due medici di cui uno scelto prioritariamente tra gli specialisti in medicina del lavoro, un sanitario in rappresentanza degli invalidi appartenenti alle rispettive categorie (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, Unione Italiana Ciechi, Associazione Nazionale Famiglie Fanciulli e Adulti Subnormali, ecc.), un operatore sociale e uno specialista esperto del caso clinico in esame, in servizio presso le unità sanitarie locali. In ambito ASL i disabili sono “persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e i portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione delle capacità lavorativa superiore al 45%”; la riduzione della capacità lavorativa è accertata sulla base della classificazione internazionale delle menomazioni della OMS. Mentre in ambito ASL l’invalidità civile viene riconosciuta a fronte di una invalidità pari al 33% o di una riduzione della capacità lavorativa superiore a un terzo, la Legge 68/99 definisce il limite del 45% di invalidità civile necessario per considerare disabile l’invalido civile. Invalido civile è dunque colui che, previamente sottoposto ad accurato esame clinico, atto a valutare l’esatta natura e l’entità del danno alla sua validità, secondo la tabella in vigore (Decreto del Ministero della Sanità 5 febbraio 1992, modificato con D.M. 14 giugno 1994. “Nuova tabella indicativa delle percentuali di invalidità”) risulta compromesso nella capacità lavorativa sia semispecifica, ossia nelle attività lavorative confacenti alle attitudini, sia specifica, manifestando una invalidità permanente superiore a 1/3 (>33%) (Legge 30 marzo 1971, n. 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 225 118. “Conversione in legge del D.L. 30 gennaio 1971, n. 5 e nuove norme in favore dei mutilati e invalidi civili”). Sempre di competenza delle commissioni ASL sono anche la valutazione, secondo la Legge 68/99, delle persone non vedenti o sordomute di cui alle Leggi 27 maggio 1970, n. 382 (L. 382/1970, “Disposizioni in materia di assistenza ai ciechi civili”) e 26 maggio 1970, n. 381(L. 381/1970, “Aumento del contributo ordinario dello Stato a favore dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza ai sordomuti e delle misure dell’assegno di assistenza ai sordomuti”) e loro successive modificazioni. È invece di competenza INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro e le Malattie Professionali) la valutazione come disabili delle “persone invalide del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33%”. Gli invalidi del lavoro sono coloro ai quali viene riconosciuta e percentualizzata una ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio sul lavoro e/o di malattia professionale. Ancora, è di competenza di apposite commissioni territoriali preposte il riconoscimento dei diritti della Legge 68/99 per quelle “persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per causa di servizio con minorazioni ascritte dalla prima alla ottava categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra… e succ. modificaz.” (Decreto del Presidente della Repubblica 20 aprile 1994, n. 349. Regolamento recante riordino dei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa di servizio e di concessione di equo indennizzo”; Decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 2001, n. 461. Regolamento recante semplificazione dei procedimenti per il riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio, per la concessione della pensione privilegiata ordinaria e dell’equo indennizzo, nonché per il funzionamento e la composizione del comitato per le pensioni privilegiate ordinarie”). In particolare, gli invalidi di guerra sono “coloro che durante l’effettivo servizio militare siano divenuti inabili a proficuo lavoro o si trovino menomati nelle loro capacità di lavoro, in seguito a lesioni o a infermità incontrate o aggravate per servizio di guerra, o comunque per fatto di guerra”, mentre gli invalidi civili di guerra sono “coloro che — non militari – siano divenuti inabili a proficuo lavoro o si trovino menomati nelle loro capacità lavorative in seguito a lesioni o a infermità incontrate per fatto di guerra” (Legge 2 aprile 1968, n. 482. “Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private”). 226 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani Spetta infine ai medici legali INPS il riconoscimento per i lavoratori dipendenti della condizione di invalido che dà diritto alle prestazioni economiche e/o di dispensa dal lavoro (Legge 12 giugno 1984, n. 222. “Revisione della disciplina dell’invalidità pensionabile”). Dal punto di vista previdenziale assicurativo per l’invalido civile è possibile parlare di inabilità quando il grado di invalidità è assoluto, per l’invalido del lavoro l’inabilità, in ambito INAIL, si definisce secondo modalità più articolate per le quali si rimanda al relativo Testo Unico (Decreto Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124. “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”). In ambito INPS, infine, il riconoscimento di uno stato di invalidità–inabilità si incentra sulla riduzione di oltre due terzi della capacità lavorativa individuale (“si considera invalido… l’assicurato la cui capacità di lavoro, in occupazioni confacenti alle sue attitudini, sia ridotta in modo permanente a causa di infermità o difetto fisico o mentale a meno di un terzo”, “si considera inabile… colui il quale, a causa di infermità o difetto fisico o mentale si trovi nella assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa”). Tenuto in considerazione questo ampio gruppo di riferimenti giuridici, quali risultati ha portato l’applicazione delle nuove indicazioni legislative in materia di tutela dell’inserimento professionale dei soggetti disabili? I primi dati quantitativi sono contenuti nel recente rapporto dell’Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori (ISFOL 2002): il tasso di occupazione tra i disabili è pari al 20,8%, più in particolare sale al 22,9% se consideriamo i soli disabili sensoriali; quest’ultima osservazione permette di rilevare come categorie di disabili, favorite da una legislazione mirata, incontrino una migliore opportunità di collocamento. Gli iscritti all’elenco sono stati 347.425, dei quali il 17,2% nelle regioni nord–occidentali, l’11,4% in quelle nord–orientali, il 25,3% in quelle centrali e, infine, il 46% in quelle meridionali. La maggiore prevalenza nelle regioni del Sud non risulta univocamente interpretata, essendo probabili sia l’effetto legato a una minore recettività del mercato del lavoro sia una più elevata frequenza di riconoscimento della condizione di disabilità. Nel complesso, comunque, i provvedimenti volti a garantire un collocamento mirato dei disabili appaiono ben avviati, avendo già introdotti in svariate attività produttive 19.831 lavoratori. La Legge 104/92 ha permesso di delineare i principi fondamentali dell’ordinamento per favorire il pieno rispetto della dignità umana della persona porta- 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 227 trice di handicap, di promuovere la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nella società e nel lavoro, e, ancora, di rimuovere le condizioni invalidanti che impediscono il raggiungimento della massima autonomia possibile, la partecipazione alla vita collettiva e la realizzazione dei diritti civili, politici e patrimoniali. Con questa Legge viene sancito il superamento della precedente visione dell’handicap come condizione strettamente collegata alla minorazione fisica e psichica, per prendere in considerazione più generalmente ogni situazione di emarginazione e svantaggio sociale, quando stabilizzata e progressiva. La società deve quindi attuare tutte le misure necessarie per favorire l’inserimento del disabile, il quale deve avere la possibilità di usufruire di interventi riabilitativi sufficienti a consentirgli di recuperare il maggior grado possibile di autonomia. La società inoltre, come sopra menzionato, ha il compito di effettuare gli accertamenti relativi alle minorazioni valutando la “capacità complessiva individuale residua”. Il Servizio Sanitario Nazionale, tramite strutture proprie o convenzionate, deve assicurare interventi mirati alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione precoce e alla fornitura di attrezzature e protesi utili per il trattamento delle individuate menomazioni. Sempre la Legge 104/92 prevede che il disabile possa beneficiare di interventi atti a eliminare barriere architettoniche, che lo ostacolano nei luoghi pubblici, e di agevolazioni che gli consentano di fruire dei propri diritti di cittadino. Particolare rilievo viene conferito ai provvedimenti devoluti a favorire l’integrazione scolastica (anche secondo piani educativi personalizzati, dalla scuola materna all’istruzione universitaria) e quella lavorativa, per la quale si provvede alla assegnazione dei compiti adattando il posto di lavoro al lavoratore. Sempre nel panorama legislativo a tutela dei soggetti disabili e inerente al rapporto tra disabilità e lavoro (Tabella 1) appaiono rimarchevoli la Legge 381/91, la Legge 30/2003 e il D. lgs 276/03. La Legge 8 novembre 1991, n. 381 (Legge 381/91, “Disciplina delle cooperative sociali”) riguarda l’attività delle cooperative sociali, ovvero imprese finalizzate al perseguimento degli interessi generali della comunità, alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. Questo obiettivo viene perseguito attraverso la gestione dei servizi sociosanitari ed educativi o lo svolgimento di attività produttive orientate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Le cooperative sociali, quindi, sono imprese che, a differenza delle imprese con fine di lucro, organizzano le proprie risorse per soddisfare un bisogno della collettività. Esse sono classificate in due grandi gruppi: quel- 228 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani le che gestiscono servizi sociosanitari ed educativi (tipo A) e quelle che prevedono l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati socialmente (tipo B). Le cooperative sociali di tipo B si fondano sull’idea che la persona svantaggiata, se adeguatamente supportata, può essere avviata al lavoro e operare in un contesto produttivo, favorendo la socializzazione e l’apprendimento di abilità specifiche. Obiettivo è quello di trovare una collocazione lavorativa esterna; solo nei casi più gravi, infatti, la persona resterà all’interno della cooperativa, sempre assistita da personale qualificato. Le persone svantaggiate devono costituire “almeno il 30% dei lavoratori della cooperativa e, compatibilmente con il loro stato soggettivo, essere socie della cooperativa stessa”, come recita l’art. 4 della stessa Legge. Per potere operare, le cooperative sociali di tipo B stipulano convenzioni con Enti pubblici, per la produzione di beni e servizi, diversi da quelli sociosanitari ed educativi purché finalizzati all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Un ulteriore strumento per rafforzare l’inserimento lavorativo dei disabili è contenuto nell’art.14 del Decreto legislativo 276/2003 (“Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla Legge 14 febbraio 2003, n. 30”) intitolato “Cooperative sociali e inserimento lavorativo dei lavoratori svantaggiati”. La riforma del mercato del lavoro operata dalla Legge 30/03 attraverso il D.Lgs. 276/2003 prevede che le aziende possano esentarsi dall’obbligo di assunzione del disabile se questi viene assunto da una cooperativa sociale di tipo B e l’azienda garantisce una commessa di lavoro alla cooperativa tale per cui si possa continuare a mantenere il disabile in quella postazione lavorativa. Secondo tali disposizioni si prevede, infatti, la stipula di convenzioni quadro su base territoriale da parte dei servizi di cui all’art. 6 della Legge 68/99, con le associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello nazionale e le associazioni di rappresentanza, assistenza e tutela delle cooperative sociali. Le convenzioni hanno per oggetto il conferimento di commesse di lavoro da parte delle imprese alle cooperative sociali che assumono lavoratori svantaggiati. Tali convenzioni devono essere validate dalle Regioni e devono disciplinare alcuni aspetti particolari individuati dall’art. 14 del D. Lgs 276/2003, tra i quali le modalità di adesione delle imprese interessate e i criteri di individuazione dei lavoratori svantaggiati, da inserire in cooperativa e da individuare preliminarmente da parte dei servizi del collocamento mirato. Con particolare riferimento ai lavoratori disabili, la Legge prevede uno specifico incentivo per le imprese “convenzionate”: il computo del 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 229 disabile, che presenta particolari caratteristiche e difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo ordinario, assunto dalla cooperativa, nella quota di riserva di cui all’art. 3 della Legge 68/99. La Legge, in altre parole, consente di definire direttamente all’interno delle convenzioni quadro il numero di disabili da inserire, in rapporto alle commesse conferite alla cooperativa. Il percorso di inserimento lavorativo attraverso le cooperative sociali di tipo B riguarda alcune categorie di lavoratori disabili “deboli”, così individuati: persone in età lavorativa affette da menomazioni psichiche e portatrici di handicap intellettivo con qualunque percentuale di riduzione delle capacità lavorative; persone in età lavorativa affette da menomazioni fisiche e sensoriali che comportino una riduzione delle capacità lavorative pari o superiore al 74%, compresi i non vedenti, colpiti da cecità assoluta o con un residuo visivo non superiore a 1/20 a entrambi gli occhi anche con eventuale correzione. Inoltre sono considerate “deboli” , le persone affette da disabilità di tipo fisico, psichico, sensoriale o intellettivo che presentano almeno una delle seguenti condizioni: età superiore ai 50 anni, necessità di inserimento con il supporto di un Servizio di mediazione come da dichiarazione delle Commissioni per l’accertamento delle Invalidità civili nelle “relazioni conclusive” ex Legge 68/99, il ripetuto e fallito tentativo di inserimento oppure la disoccupazione ab initio, e, ancora, la disabilità associata a bassa scolarità e riconosciuta dalla Legge 104/92. È tuttavia doveroso considerare che i soggetti disabili individuati come “deboli” sono, sì, quelli per i quali si attiverà il percorso attraverso le cooperative sociali di tipo B, ma essi, come tutti coloro che hanno una invalidità civile superiore al 45%, rimarranno comunque inseriti nelle liste del Servizio per l’Occupazione dei Disabili della provincia di residenza e, se sussistono i necessari requisiti, seguiranno il regolare percorso per l’inserimento mirato. Alla luce di quanto finora esposto, appare chiara l’intenzione del Legislatore, di ottimizzare le misure di tutela della dignità della persona disabile, garantendo le premesse necessarie alla sua integrazione occupazionale e sociale. Importanti passi sono stati compiuti a questo scopo, in particolare con l’entrata in vigore della Legge 68/99 che ha visto la definitiva conversione del soggetto disabile da “obbligo subito” a “risorsa da valorizzare e rendere produttiva”. Resta necessario verificare che a tutti i livelli previsti si operi con rigoroso rispetto dei contenuti della Legge, favorendo al meglio il processo di conciliazione tra mondo produttivo e diritto al lavoro del disabile. 230 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani Tabella 1. Elenco delle disposizioni legislative inerenti allo stato di disabilità Legge 698/50 Norme per la protezione e l’assistenza ai sordomuti Legge 25/55 Disciplina dell’apprendistato Legge 308/58 Norme per l’assunzione obbligatoria al lavoro dei sordomuti Legge 1359/62 Provvedimenti a favore dei mutilati e invalidi civili DPR 1142/65 T.U. delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni Legge 482/68 Legge 381/70 Disposizioni generali delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private Aumento del contributo ordinario dello Stato a favore dell’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza ai sordomuti e delle misure dell’assegno di assistenza ai sordomuti Legge 382/70 Disposizioni in materia di assistenza ai ciechi civili Legge 118/71 Norme in favore di mutilati e invalidi civili Legge 403/71 Nuove norme sulla professione e sul collocamento dei massaggiatori e massofisioterapisti ciechi Modalità di erogazione degli assegni, delle pensioni, e indennità di accompagnamento a favore dei sordomuti, dei ciechi civili e dei mutilati e invalidi civili Norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione delle misure privative e limitative delle libertà Legge quadro in materia di formazione professionale Legge 854/75 Legge 354/75 Legge 845/78 Legge 18/80 Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente invalidi Legge 19/80 Provvidenze in favore dei mutilati e invalidi paraplegici per cause di servizio Legge 863/84 Misure a sostegno e incremento dei livelli occupazionali Legge 222/84 Revisione della disciplina dell’invalidità pensionabile Sent. C.C. 52/82 Legge 113/85 Sul collocamento al lavoro degli invalidi psichici Legge 56/87 Norme sull’organizzazione del mercato del lavoro Aggiornamento delle discipline di collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti Dpcm 8/8/85 Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome in materia di attività di rilievo sanitario connesse a quelle socioassistenziali C.M. 109/85 Sul collocamento al lavoro degli invalidi psichici C.M. 5/88 Iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio dei minorati con un grado di invalidità del 100% Legge 508/88 Norme in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi e ai sordomuti 11. Lavoro, disabilità e terapia occupazionale 231 Decreto legge 509/88 Norme per la revisione delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti, nonché dei benefici previsti dalla legislazione vigente Legge 289/90 Modifica alla disciplina delle indennità di accompagnamento di cui alla legge 21 novembre 1988, n. 508 recante norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi e ai sordomuti e istituzione di un’indennità di frequenza per i minori invalidi T.U. delle Leggi in materia di disciplina degli stupefacenti Dpr 309/90 Legge 223/91 Norme in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione delle direttive CEE, avviamenti al lavoro e altre disposizioni in materia di mercato del lavoro Legge 381/91 Disciplina delle cooperative sociali Legge 104/92 Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate Approvazione delle nuove tabelle indicative delle percentuali di invalidità per le minorazioni e le malattie invalidanti Fondo per l’incremento e il sostegno all’occupazione DPCM 43/92 DPCM 1/93 Legge 24 giu. 1997 n.196 (Pacchetto Treu) D.Lgs 468/97 Art. 16 “Apprendistato”; Art. 18 “Tirocini” D.Lgs 23 dic. 1997 n.469 Conferimento alle regioni e agli enti locali di funzioni e di compiti in materia di collocamento e politiche attive del lavoro DM 21 mar.1998 n.142 Sui servizi di inserimento lavorativo per disabili gestiti da enti pubblici, comunità terapeutiche, cooperative sociali Legge 21 mag. 1998 n.162 Modifiche alla legge 5 febbraio 1992 n. 104 concernenti misure di sostegno a favore di persone con handicap grave Riforma dei lavori socialmente utili Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili DPCM 13.01.2000 Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento obbligatorio dei disabili a norma dell’art. 1, comma 4 della legge 68/99 Legge 30/2003 (L.Biagi) Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro 232 Massimo Ferrari, Marcello Imbriani Riferimenti bibliografici e approfondimenti 1. Bureau of Labour Statistics, U.S. Department of Labour, Occupational Outlook Handbook, 2004–5 ed., Occupational Therapists, on the Internet at www.bls.gov/oco/ocos078.htm 2. SARDI A. in Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore Pirola n. 8/2005. 3. La Costituzione della Repubblica Italiana, 1 gennaio 1948. 4. Legge 5 febbraio 1992, n. 104, Legge–quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. 5. Legge 2 aprile 1968, n. 482, Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private. 6. Legge 12 marzo 1999, n. 68. Norme per il diritto al lavoro dei disabili. 7. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2000, Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento obbligatorio dei disabili, a norma dell’art.1, comma 4, della legge 12 marzo 1999, n. 68. 8. Organizzazione Mondiale della Sanità, ICIDH – International Classification of Impairments, Disabilities and Handicaps, 1980. 9. Organizzazione Mondiale della Sanità, ICF, International Classification of Functioning, Disability and Health. Ginevra 2001. 10. ISFOL – Rapporto 2002 – Franco Angeli 11. European Commission, The employment situation of people with disabilities in the European Union 2001. 12. ICIDH–2 (on the Internet at www.who.int/inf–pr–1999/en/note99–19.html) 13. Le linee guida internazionali sui diritti e le pari opportunità delle persone disabili (on the Internet at www.handicapincifre.it/europa) 14. Anno Europeo delle persone con disabilità (on the Internet at www.welfare.gov.it/primopiano). 15. BANCHERO D. Legge 104/92 e ultimi contributi legislativi al problema dell’inserimento del disabile da parte dello Stato Italiano (on the Internet at www.clicmedicina.it/pagine%20n%203/disabile_legge104.htm) 16. LEOPARDI M. ICF, La Classificazione del Funzionamento della Disabilità e della Salute dell’Organizzazione della Sanità, Proposte di lavoro e di discussione per l’Italia. 17. OSR, Una nuova ricerca (Università di Bologna – ISTAT) fornisce un quadro numerico delle persone non autosufficienti in Italia (on the Internet at www.osr.regione.abruzzo.it/do/index?printview=yes&docid=366) 18. LEPRI C, MONTOBBIO E. Lavoro e fasce deboli, strategie e metodi per l’inserimento lavorativo di persone con difficoltà cliniche o sociali, Franco Angeli. 19. A.S.P.H.I., Fondazione IBM Italia Linee Guida per l’integrazione dei disabili in azienda. (on the Internet at http://www.asphi.it/PerLe Aziende/LineeGuida.htm) 20. A.S.P.H.I, Informazione sulla disabilità (on the Internet at www.asphi.it/Documenti/InfoDisabilità.pdf) 21. Fondazione Europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, Malattia handicap e inclusione sociale (on the Internet at www.eurofund.eu.int/publications/files/EF9810IT.pdf) 22. ISFOL – Mirare alle competenze, Analisi delle competenze e collocamento mirato al lavoro dei portatori di handicap, Isfol, Roma 2000. AREE SCIENTIFICO–DISCIPLINARI Area 01 – Scienze matematiche e informatiche Area 02 – Scienze fisiche Area 03 – Scienze chimiche Area 04 – Scienze della terra Area 05 – Scienze biologiche Area 06 – Scienze mediche Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie Area 08 – Ingegneria civile e Architettura Area 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione Area 10 – Scienze dell’antichità, filologico–letterarie e storico–artistiche Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Area 12 – Scienze giuridiche Area 13 – Scienze economiche e statistiche Area 14 – Scienze politiche e sociali Le pubblicazioni di Aracne editrice sono su www.aracneeditrice.it Finito di stampare nel mese di luglio del 2006 dalla tipografia « Braille Gamma S.r.l. » di Santa Rufina di Cittaducale (RI) per conto della « Aracne editrice S.r.l. » di Roma