Corso di formazione di counselling per la
disassuefazione da nicotina rivolto a Medici di
Medicina Generale
L’intervento clinico breve per la
disassuefazione da nicotina
2° parte
U.O. Ser.T. Azienda Usl di Cesena
Autori: Dott.ssa Lidia Agostini e Dott.ssa Marusca Stella
psicologhe Ser.T. A.Usl di Cesena
L’intervento clinico breve
delle 5 A
Intervento clinico minimo di efficacia provato e
raccomandato nelle principali linee guida
Richiede pochi minuti nel corso di una visita
medica
1 – ASK Domandare/Identificare
2 – ADVICE Consigliare/Motivare
3 – ASSESS Valutare/Identificare fumatori
motivati a smettere
4 – ASSIST Assistere/Aiutare a smettere
5 – ARRANGE Pianificare follow-up
Diagramma di flusso
dell’intevento
Visita medica ambulatoriale
1. ASK
Chiedere se fuma
2. ADIVISE
Raccomandare di smettere
3. ASSESS
Identificare i fumatori motivati a smettere
SE NON MOTIVATO
1. Fornire consigli per promuovere motivazione
SE MOTIVATO
4. ASSIST
Aiutare a smettere
5. ARRANGE
Pianificare follow-up
ASK
Chiedere se fuma
z chiedere a tutti i soggetti che si presentano in ambulatorio
se sono fumatori;
z la condizione e la storia di fumatore (SI/NO/EX FUMATORE)
deve essere registrata tra i dati del paziente
z ai fumatori e coloro che hanno smesso nell’ultimo anno la
domanda deve essere ripetuta a ogni visita
z chi ha smesso di recente deve essere rinforzato nella sua
scelta evidenziando i vantaggi derivanti dall’astensione
(migliore performance fisica, miglioramento gusto e olfatto,
aumento stima di sé, senso di libertà dalla dipendenza)
z chiedere ai fumatori quanto fumano e da quanto tempo: utilizzare
TEST DI FARGESTROM per valutare il livello di dipendenza da nicotina
Domande
TEST DI FARGESTROM
Risposte
Punti
1. Dopo quanto tempo dal
risveglio accende la prima
sigaretta?
„
Entro 5 minuti
„Entro 6 – 30 minuti
„Entro 31- 60 minuti
„Dopo 60 minuti
3
2
1
0
2. Fa fatica a non fumare in
luoghi in cui è proibito
(cinema, chiesa, mezzi
pubblici, etc.)?
„Si
1
0
3. A quale sigaretta Le costa di
più rinunciare?
„
4. Quante sigarette fuma al
giorno ?
„
„No
„
„
„
„
5.Fuma di più durante la prima
ora dal risveglio che durante il
resto del giorno ?
„
6. Fuma anche quando è così
malato da passare a letto la
maggior parte del giorno?
„
„
„
La prima del mattino
Tutte le altre
1
0
10 o meno
11 – 20
21- 30
31 o più
0
1
2
3
Si
No
Si
No
1
0
1
0
ADVISE
Raccomandare di smettere
Raccomandare a tutti i fumatori di smettere di fumare con
un consiglio chiaro e inequivocabile a smettere
Con i soggetti portatori di altri fattori di rischio oltre al
fumo e con i fumatori portatori di malattie legate o
aggravate dal fumo realizzare un intervento motivazionale
più intenso
Informare sulla disponibilità di farmaci efficaci
Incoraggiare i fumatori a fare un tentativo di smettere
assicurando la vostra presenza e assistenza
Fornire l’opuscolo informativo sui danni da fumo e benefici
dello smettere e altri manuali di sostegno
ADVISE
Suggerimenti per la realizzazione
dell’intervento
1. Stabilire un’alleanza con il soggetto con i seguenti elementi di
dialogo:
9 esprimere la consapevolezza che è una scelta difficile
9Accettare lo stato di ambivalenza e la resistenza come aspetti
normali ed evitare di evitare in conflitto verbale o psicologico
con il fumatore
9 Aiutare il fumatore a trovare le proprie motivazioni per
smettere (che non necessariamente sono quelle indicate dal
medico)
9 Accettare di parlare degli aspetti positivi del fumare, oltre che
di quelli negativi, per entrare in relazione con il paziente;
comprenderne meglio i meccanismi ed aiutarlo ad accettare il
ruolo-guida del Medico
ADVISE
Suggerimenti per la realizzazione
dell’intervento
2. Discutere gli aspetti di prevenzione delle malattie legate al
fumo:
‰ malattie respiratorie
‰ neoplasie diverse dal cancro del polmone
‰ cardio-vasculopatie
‰ gravidanza e puerperio
‰ fattori di rischio associati che aumentano il grado di rischio
globale, in particolare cardio-vascolare
‰ possibili interazioni con l’assunzione di farmaci (contraccettivi
orali, neurolettici, teofillina, ipocolesterolizzante, antianginosi)
ADVISE
Suggerimenti per la realizzazione
dell’intervento
3. Illustrare ulteriori vantaggi:
¾ estetici
¾ economici
¾ affettivi (rispetto per la salute dei familiari e dei conviventi,
miglioramento dell’autostima)
Scarica

SV06_fumo2003_IIlivello2