Roma, 24 giugno 2008
Il CCM per la prevenzione – Malattie infettive:
sorveglianza ed emergenze
Risposta alle emergenze.
Artropodi
Pierluigi Macini
Servizio Sanità Pubblica
Regione Emilia-Romagna
ARBOVIROSI EMERGENTI
ARBOVIRUS
Arthropod-borne viruses
virus mantenuti in natura grazie alla trasmissione
biologica tra gli ospiti vertebrati suscettibili
mediata da artropodi ematofagi
ll termine arbovirus non ha significato tassonomico
Gli Arbovirus che causano patologia nell’ uomo sono
componenti di 3 principali famiglie:
Togaviridae (genere Alphavirus)
Flaviviridae
Bunyaviridae
Togaviruses (Alphaviruses)
•Eastern Equine encephalitis
•Western Equine encephalitis
•Venezuelan equine encephalitis
•Chikungunya
•Mayaro
•O’nyong-nyong
•Sindbis
•Semiliki
•Ross River
Flaviviruses
•St. Louis encephalitis
•Japanese encephalitis
•Yellow fever
•Dengue
•WestNile
Bunyaviruses
•LaCrosse encephalitis
•California
•Tahyna
•Febbre emorragica del congo e della Crimea
•Toscana
•Colorado tick fever
•Febbre della valle del Rift
•Febbre da flebotomi
Zanzare di interesse per la Sanità Pubblica
Febbri
albopictus
Aedes
aegipty
Dengue
Chikungunya
Febbre
Gialla
Dengue
Sintomatologia
Artralgica
Diatesi emorragica
Ittero e diatesi
emorragica nella
seconda fase
Zanzare di interesse per la Sanità Pubblica
Coinvolge il SNC
Culex spp
West Nile
Encefalite
giapponese
> 80 % infezione
asintomatica
Zanzare di interesse per la Sanità Pubblica
Plasmodi della malaria
Anopheles
Falciparum - Africa
Vivax, Ovale - Asia America Latina
Dottori et al.
Chikungunya
Il nome Chikungunya
• significa in lingua makondé camminare curvo
• è stato attribuito al virus isolato in occasione
dell’epidemia del 1953 in Tanzania
Courbe épidémique la Réunion
2005-2006
Un peu plus de 266 000 cas (estimés par le réseau des
médecins sentinelle) depuis le début de l’épidémie
50000
45000
Courbe épidémique du Chikungunya, la Réunion 2005
500
450
400
350
300
250
200
150
100
50
0
40000
35000
28
m
ar
s3a
vr
il
410
av
11
ril
-1
7
av
ril
18
-2
4
25
av
av
ril
ril
-1
m
ai
28
m
ai
915
m
ai
16
-2
2
m
ai
23
-2
9
30
m
a
m
i
ai
-5
ju
in
612
ju
in
13
-1
9
ju
in
20
-2
27
6
ju
ju
in
in
-3
ju
ille
4t
10
ju
ille
t
30000
25000
cas confirmés
cas confirmés avec DDS estimée
cas suspects
20000
15000
10000
5000
S27
S25
S23
S21
S19
S17
S15
S13
S11
S9
S7
S5
S3
S1
S51
S49
S47
S45
S43
S41
S39
S37
S35
S33
S31
S29
S27
S25
S23
S21
S19
S17
S15
S13
S11
S9
0
Servizio Sanità Pubblica
5
Introductions par les échanges commerciaux
Lucky Bamboo
Asie
Pneux usés
USA
2004
2000
Source :1999
Scholte & Schaffner, 2007
2000
2002
2003
2004
2005
Pneux usés
Japon
1990
1975
Source : Schaffner, 2007
???
Chine
Rapidité de la dispersion/colonisation
1997
2000
2003
2006
Source : Scholte & Schaffner, 2007
Données : R. Romi, R. Bellini
Before the outbreak: were we
prepared? (1)
In 2006 (one year before the outbreak)
a new regional alert surveillance system
was established, aimed at timely
identifying sentinel events and outbreaks
of infectious diseases, both in the
community and in hospital
Casi importati in Regione Emilia-Romagna
Dal 1999 al 2007 sono stati notificati in totale 12 e 5 casi importati e confermati
di Dengue e Chikungunya, rispettivamente. Il progressivo incremento del
numero dei casi segnalati è certamente da mettere in relazione all’incremento
dei viaggi e all’andamento epidemiologico delle due malattie nel mondo, ma
anche ad un progressivo miglioramento della sensibilità del sistema di
sorveglianza.
Before the outbreak: were we prepared? (2)
Control of tiger mosquitos
• In March 2005, all municipalities of the
Emilia-Romagna region received
guidelines for the control of tiger
This regional monitoring system is among
mosquitoes.
the most advanced in Italy, and probably in
most parts of Europe.
Surveillance
Mission Report | Chikungunya in Italy, 17-21.09.2007
• A vector
monitoring system
Joint ECDC/WHO
visit for European risk assessment
was established
(1800
ovitraps).
• Weekly monitoring data
available on a dedicated
website (www.
zanzaratigreonline.it).
The Regional Network
Zooprophylactic
Institute of
Lombardia &
Emilia-Romagna
Centro
Agricoltura
Ambiente
“G.Nicoli”
Centro
Emiliano
Romagnolo
di Epidemiologia
Veterinaria
The Region
Public Health,
Veterinary, and
Hospital Departments
(Regional Health
Authority)
Infectious Risk Unit
(Regional Health &
Social Agency)
11 Public Health
Departments of
Local Health
Authorities
(Ravenna, etc…)
341
Municipalities
4 millions inhabitants
4,000 General Practitioners
8,500 physicians in public facilities
25,000 nurses
CRREM
(Centro di Riferimento Regionale per le Emergenze Microbiologiche
SITO INTERNET
Logo sito web
The outbreak: reflections on
most critical issues
9 Agosto
1°segnalazione
31 Agosto
L’analisi PCR su 2 campioni
di zanzare, prelevate a
18 Agosto
Castiglione di C. e Castiglione
1°disinfestazione
di R. Confermano il CHIK-V
29 Agosto
• Inizio del sistema di
sorveglianza attiva regionale
14 Agosto
• Conferma del CHIK-V dall’ISS
definizione 1°lista di
casi
23-27 Agosto
disinfestazione
sistematica
Epidemia di Chikungunya in Emilia-Romagna
estate 2007 – ultimo aggiornamento (16 gen 08)
Numero di casi
4 Luglio 2007 – 28 Settembre 2007
Caso indice confermato da laboratorio 1
Confermati da laboratorio 217
Probabili (prelievo rifiutato) 30
Negativi ai test di laboratorio 89
In totale, 247 casi probabili/confermati, in quattro
province (Ravenna, Forlì/Cesena, Rimini, Bologna)
Castiglione di Cervia argine del fiume Savio
Castiglione di Cervia e Ravenna - Raggio 500 metri
28 agosto 2007
Epidemic curve of probable cases of Chikungunya infection, exposed in
Castiglione di Cervia and in Castiglione di Ravenna (primary outbreak places).
n=184; Last update: 12/10/2007 h. 12.00
ID: 84
Residence: Cesena
ID: 2
Residence: Ravenna
ID: 258
Residence: Ravenna
ID: 280
Residence: Cervia
Casi confermati nelle località in cui si è verificato un cluster epidemico
9
5
39
103
19
15
6
Ultimo aggiornamento 16/01/2008
Caratteristiche dei casi confermati (N=217)
• Genere
• Età
Maschi
45,6%
Media 56.7 anni (SD=20.6)
Mediana 60 anni
Femmine 54,4%
Gender
Age classes
Male
Total
Female
N
%
N
%
N
%
0-14
7
7,1
4
3,4
11
5,1
15-24
4
4,0
5
4,2
9
4,1
25-44
18
18,2
15
12,7
33
15,2
45-64
37
37,4
36
30,5
73
33,6
65+
33
33,3
58
49,2
91
41,9
Total
99
100,0
118
100,0
217
100,0
Principali sintomi: febbre (94,5%), dolore articolare (93,6%), esantema (53,5%) in
alcuni casi con prurito, astenia (94,5%), mialgia (49,8%), cefalea (50,2%)
Dichiarazione di cessazione
dell’epidemia
• In data 20 novembre 2007 il Ministero della Salute
dichiara l’estinzione dell’epidemia
• Il 22 novembre teleconferenza Ministero della
Salute/ISS/Regione Emilia-Romagna/ ECDC/OMS
per formalizzare la chiusura dell’evento.
Impatto dell’epidemia: 2007
Numero casi:
▶ 247 casi probabili/confermati, in quattro Province (Ravenna,
Forlì/Cesena, Rimini, Bologna); 89 casi negativi ai test di
laboratorio
Risorse umane dedicate:
▶ 8-9 persone hanno lavorato quasi a tempo pieno, a livello
regionale, per oltre quattro mesi
▶ 6-7 persone hanno lavorato quasi a tempo pieno a Ravenna
e diverse altre nelle altre zone interessate
Impatto dell’epidemia: 2007
Risorse finanziarie, nel 2007:
▶ per le attività di
dsinfestazione (eseguite dai
Comuni): oltre 2 milioni € (50%
a carico del bilancio regionale)
Dopo l’epidemia:
il piano per la lotta alla zanzara tigre e
la
prevenzione della Chikungunya e
della Dengue
in Emilia-Romagna
i progetti di ricerca
I cardini della strategia di prevenzione
sono due:
1) sorveglianza entomologica e lotta alla
zanzara tigre, perseguendo la massima
riduzione possibile della densità di popolazione
delle zanzare
2) individuazione più precoce possibile dei
casi sospetti, per attuare immediatamente le
misure di controllo finalizzate a impedire la
trasmissione del virus dalla persona alle zanzare
e da queste a un’altra persona
In the Emilia-Romagna Region
are locating
about 2.700 ovitraps
for Tiger Mosquito in 2008
Control measures against the
proliferation of Ae. albopictus
a) Ordinary measures in areas where vector
is active
b) Protocol for control measures in areas
where outbreaks occurred in 2007
c) Protocol for control measures where
there are certain or suspected cases
d) Extraordinary measures for situations of
great outbreak
a) Ordinary measures in areas
where vector is active
• Periodical larvicide in
public road drains
• Use of adulticides in
sensitive sites hearing
Local Health Unit
a) Ordinary measures in areas where
vector is active
• Information and involvement
of citizens on the management
of their own gardens
b) In areas where outbreaks
occurred in 2007
• Ordinary measures such as previous slide
• Extraordinary “door-to-door” intervention in
private properties to be carried out in 2
stages (the 2nd repeated after 3 weeks);
period: end of march-april
c) Protocol for control measures:
certain or suspected cases
• Use of larvicide (Insect growth regulators
or Bacillus thuringiensis) in every
manholes
• Door-to door interventions for elimination
of breeding sites
• Use of fast acting insecticides applied
using truck mounted atomizer or
backpack mist blower
c) Protocol for control measures:
certain or suspected cases
• Mosquito control activity carried out
–in a radius of 100 m around every
single suspected case
–in a radius of 300 m around every
cluster of cases
d) Extraordinary measures for
situations of great outbreak
• Extraordinary measures in all the
Regione, defined on indications by
Crisis Unit
• Adoption of the previous slide protocol
to greater areas
• Evaluation of the possibility to work in
waiver of European directive “biocides”
Obiettivi della sorveglianza
Chikungunya e Dengue
1. Identificazione quanto più precoce possibile
dei casi di Chikungunya e Dengue, al fine di
mettere in atto le misure di controllo
2. caratterizzazione di ciascun caso,
distinguendo i casi importati dai casi autoctoni
3. quantificazione del numero dei casi registrati
sul territorio, caratterizzazione epidemiologica
e monitoraggio della qualità del processo
Criterio clinico
• Chikungunya: esordio improvviso di
febbre > 38,5° e artralgia invalidante, non
spiegabile con altre condizioni cliniche
• Febbre Dengue: febbre > 38,5°con esordio improvviso e
durata compresa fra due e sette giorni, e due o più fra i
seguenti sintomi:
cefalea intensa e dolore retrorbitale, artralgie, mialgie,
lombalgie, rash maculopapulare e manifestazioni
emorragiche
• Dengue emorragica: l’infezione da virus Dengue può
presentarsi anche nella forma emorragica, nella quale sono
presenti i seguenti quattro criteri:
febbre o storia di febbre di durata pari a 2-7 giorni,
tendenza all’emorragia,
trombocitopenia,
evidenza di aumentata permeabilità capillare
(emoconcentrazione e/o versamento pleurico o ascite)
Gravi forme di Dengue possono essere caratterizzate anche da:
encefalopatia, encefalite, insufficienza epatica, cardiomiopatia
Criterio epidemiologico
• essersi recato nei 15 giorni precedenti in
area
con
trasmissione
locale
di
Chikungunya e/o Dengue, o essere
residente in area con trasmissione locale
di Chikungunya e/o Dengue,
Area con trasmissione locale di Chikungunya e/o Dengue
Territorio, corrispondente dal punto di vista amministrativo al Comune*
in cui sono stati identificati due o più casi accertati di Chikungunya o Dengue,
senza che ciascuno di questi abbia una storia di esposizione in altra area a
trasmissione locale.
Ai fini del sistema di sorveglianza regionale si ritiene che lo stato di Area affetta
si mantenga fino a 45 giorni dalla data di inizio dei sintomi dell’ultimo caso
accertato in quello stesso territorio.
Solo per il 2008
A scopo precauzionale in riferimento al potenziale rischio di trasmissione
verticale del virus nella Zanzara tigre limitatamente al periodo primaverile del
2008 (fino al 30 giugno 2008), “aree con trasmissione locale di Chikungunya” le
zone in cui si è verificata trasmissione locale (come sopra definita) nel 2007, con
le seguenti precisazioni:
- il territorio comunale di Ravenna, Cervia, Cesena e Rimini
- il quartiere Savena di Bologna.
* o ad aree subcomunali – frazioni o quartieri – in casi specifici e previa definizione formale da
parte della Regione
Criterio di laboratorio
positività di almeno uno dei seguenti test:
- isolamento del virus su un prelievo di sangue eseguito
entro 5 gg dalla comparsa dei sintomi
- presenza di RNA virale alla RT-PCR su un prelievo di
sangue eseguito entro 5 gg dalla comparsa dei sintomi
- presenza di anticorpi specifici IgM nel siero, su un
prelievo effettuato in fase acuta o post-acuta dopo 5 gg
(dal giorno 5 al giorno 30) dalla comparsa dei sintomi
- sieroconversione (IgG o totali) su un prelievo di sangue
effettuato dopo due-tre settimane dal primo prelievo
Classificazione caso
Sulla base dei criteri clinici, epidemiologici e di laboratorio si
identificano le seguenti categorie di casi:
Caso possibile: un paziente che risponde ai criteri clinici
Caso probabile: un paziente che risponde sia ai criteri clinici
sia a quelli epidemiologici
Caso accertato: un paziente che risponde ai criteri di
laboratorio, indipendentemente dalle caratteristiche cliniche
Caratteristiche della
sorveglianza sanitaria
(nei confronti della popolazione umana)
- Sorveglianza “ordinaria”
- Sorveglianza “attiva”
Sorveglianza “ordinaria”
1. Segnalazione dei casi (sistema di segnalazione rapida)
- segnalazione entro 12 ore del medico curante al Dipartimento di
Sanità pubblica dell’Azienda Usl
- trasmissione immediata dall’Azienda Usl alla Regione tramite
ALERT (@ e )
- trasmissione al Comune da parte dell’Azienda Usl con la massima
tempestività per interventi di disinfestazione
- trasmissione entro 24 ore della scheda di notifica e sorveglianza alla
Regione
Da novembre a marzo (assenza zanzara) i tempi di cui sopra possono
essere più lunghi :
- 24 ore per la segnalazione al Dipartimento di Sanità Pubblica
- 72 ore per la trasmissione della scheda di notifica alla Regione
La segnalazione rapida (
) da parte del
medico può avvenire per:
• telefono
• telefax
• e-mail
deve essere immediata e al massimo
eseguita entro 12 ore
Sorveglianza “ordinaria”
2. Indagine epidemiologica
I Dipartimenti di Sanità pubblica delle Aziende Usl, appena ricevuta la
segnalazione di un caso possibile o probabile di Chikungunya o Dengue,
attivano una indagine epidemiologica accurata e completa, che permette di:
•
compilare in ogni sua parte la scheda di notifica e sorveglianza, ponendo
attenzione alla completezza della parte anagrafica e residenziale, al fine di:
– rendere facile la reperibilità della persona
– permettere una agevole definizione della zona circostante da sottoporre
eventualmente a disinfestazione
•
identificare la possibile esposizione all’infezione, ricostruendo
retrospettivamente gli spostamenti della persona per differenziare un caso
importato da uno autoctono
•
ricostruire la situazione ambientale e abitativa della persona per valutare il
rischio da esposizione a vettori; fornire immediatamente all’interessato e ai
familiari o conviventi indicazioni contestualizzate per la protezione individuale
da punture di zanzara tigre consegnando apposito materiale informativo
•
in occasione dell’indagine epidemiologica dovrà essere effettuato un prelievo di
sangue venoso della persona interessata, per l’immediato invio al Laboratorio di
riferimento regionale
3. Diagnosi di laboratorio
Gli accertamenti diagnostici di laboratorio relativi al sistema di
sorveglianza della Chikungunya e della Dengue sono eseguiti dal
Laboratorio di riferimento regionale (CRREM – Centro Regionale di
Riferimento per le Emergenze Microbiologiche) identificato nella Unità
Operativa di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.
Orsola Malpighi di Bologna.
A tale scopo il laboratorio dovrà garantire una operatività tale da
permettere la refertazione entro 12 ore dal ricevimento del campione, in
situazioni di particolare criticità segnalate dalla Regione.
Il referto dovrà essere inviato, in prima battuta via fax e successivamente
in copia cartacea, contestualmente al Dipartimento di sanità pubblica che
ha inviato il campione e alla Regione.
Sorveglianza “attiva”
La sorveglianza attiva consiste nel mettere in atto, di iniziativa
dell’Azienda Usl competente per territorio, sistemi di contatto periodico
nei confronti di:
– Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, con
frequenza settimanale
– Medici dei Servizi di continuità assistenziale, Pronto Soccorso, con
frequenza giornaliera
Il contatto proattivo con questi sanitari consente di aumentare la
sensibilità complessiva del sistema attraverso un continuo rinnovo
dell’attenzione e la raccolta di eventuali segnalazioni non ancora
trasmesse.
Notifiche di casi sospetti di ChikungunyaDengue 2008 in Regione Emilia-Romagna
Al 24 giugno 2008 sono pervenute 57 notifiche di casi sospetti (possibili e
probabili) di Chikungunya o Dengue:
• 15 relative a persone che si sono recate in zone endemiche nei 15gg
precedenti all’esordio dei sintomi (casi sospetti importati)
• 42 relative a persone che non riferiscono di essersi recati in zone
endemiche nei 15gg precedenti all’esordio dei sintomi (casi sospetti
autoctoni)
Azienda Sanitaria
Bologna
Cesena
Ferrara
Forlì
Imola
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Totale
Importati
3
1
4
1
4
1
1
15
Autoctoni
1
2
2
1
1
1
27
2
5
42
Totale
4
2
2
1
2
5
1
31
3
6
57
Notifiche di casi sospetti di ChikungunyaDengue 2008 in Regione Emilia-Romagna
Le 15 notifiche relative a casi sospetti importati riportano i seguenti Paesi come
luoghi di esposizione:
• Madagascar
• Mauritius
• Messico
• Benin
• Thailandia
• Bangladesh
• India
• Brasile
• Maldive
• Srilanka
• Costa d’Avorio
• Sud America
Tempistica
Relativamente a 57 segnalazioni osservate, sono state rilevate le seguenti
tempistiche:
• TEMPI INTERCORSI TRA INIZIO SINTOMI E NOTIFICA
Segnalazioni
Importate (15)
Autoctone (42)
Totali (57)
MIN
1
1
1
MAX
59
68
68
MEDIANA
6,0
6,5
6,0
MEDIA
16,1
10,0
11,6
• TEMPI INTERCORSI TRA NOTIFICA E PRELIEVO
• 52 Prelievi (91%) effettuati lo stesso giorno della notifica. (Differenza giorni = 0)
•
5 Prelievi (9%) effettuati entro 2 gg dalla notifica. (Differenza giorni > 0)
Casi accertati 2008
Su 15 notifiche pervenute relative a casi sospetti importati, sono stati confermati 2
casi importati di Dengue:
1. Donna di 47 anni, residente a Parma, con soggiorno nei 15gg
precedenti all’esordio dei sintomi alle isole Maldive. Data inizio
sintomi: 12/04/2008
2. Donna di 22 anni, residente a Parma, con soggiorno nei 15gg
precedenti all’esordio dei sintomi in Brasile (Bahia). Data inizio
sintomi: 24/04/2008
Il piano regionale dell’Emilia-Romagna
prevede che la sorveglianza attiva sia
posta in atto nelle situazioni identificate
in relazione alla “fase “ed alla “zona”
CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE
Zona A (bianca): assenza di zanzara tigre
Zona B (gialla): presenza di zanzara tigre, in assenza di casi attuali o pregressi
Zona C (rossa): area in cui si è verificata trasmissione locale con due o più casi
autoctoni nel 2007. Tale area corrisponde al Comune o quartiere/frazione
Zona D (rossa): area con presenza di trasmissione locale nel 2008, corrispondente al
territorio comunale
Scenario
Fase 0 – assenza di casi o solo casi importati
Fase 1 – presenza di uno o più casi autoctoni o di un
solo focolaio di casi autoctoni;
Fase 2 – presenza di focolai multipli di casi autoctoni;
Fase 3 – presenza di più focolai di casi autoctoni, di
grandi dimensioni e con tasso di attacco
elevato (>5%)
Prevenzione casi autoctoni Fase 0
assenza di casi o solo casi importati
Zona A
Zona B
Lotta alla zanzara
tigre
Solo sorveglianza
Lotta ordinaria
+ Interventi
attorno caso
Sorveglianza
sanitaria
Sorveglianza
ordinaria
Sorveglianza
ordinaria
Zona C
Lotta straordinaria in
aprile 2008 (nelle aree
definite a partire dai
casi 2007)
Sorveglianza attiva
(periodo aprile-giugno
2008)
Prevenzione casi autoctoni Fase 1
presenza di uno o più casi autoctoni o di un solo focolaio di casi autoctoni
Zona A
Zona B
Lotta alla
zanzara tigre
Solo
sorveglianza
Lotta ordinaria
+ Interventi
attorno caso
Sorveglianza
sanitaria
Sorveglianza
ordinaria
Sorveglianza
ordinaria
Zona D
Lotta straordinaria,
(100/300 m. attorno al
caso/focolaio)
Sorveglianza attiva
(periodo aprileottobre)
Prevenzione casi autoctoni Fase 2
presenza di focolai multipli di casi autoctoni
Zona A
Lotta alla zanzara
tigre
Sorveglianza
sanitaria
Zona B
Zona D
Solo sorveglianza
Lotta ordinaria
+ Interventi
attorno caso
Lotta straordinaria,
(300 m. attorno al
focolaio)
Sorveglianza
ordinaria
Sorveglianza
attiva (periodo
aprile-ottobre)
Sorveglianza attiva
(periodo aprile-ottobre)
Prevenzione casi autoctoni Fase 3
presenza di più focolai di casi autoctoni, di grandi dimensioni e con tasso di attacco elevato
Zona A
Zona B
Lotta alla zanzara
tigre
Solo sorveglianza
Lotta
straordinaria
(eventuali altri
interventi )
Sorveglianza
sanitaria
Sorveglianza
ordinaria
Sorveglianza
attiva (periodo
aprile-ottobre)
Zona D
Lotta straordinaria,
(300 m. attorno al
focolaio + eventuali
altri interventi)
Sorveglianza attiva
(periodo aprile-ottobre)
Misure per la prevenzione della
trasmissione trasfusionale
Obiettivo: equilibrio tra la sicurezza della
pratica trasfusionale e la garanzia di
disponibilità di sangue ed emoderivati
Metodi: misure di prevenzione basate sulla
sospensione della raccolta nelle aree
interessate o nella adozione di misure
quarantenali.
Blood donation and use - 1 jan.-30 june 2007
Program
Blood
donation
Blood use
∆
Piacenza
7384
7143
241
Parma
14224
13330
894
Reggio
Emilia
11524
9293
2231
Modena
17350
16389
961
Bologna
31999
37545
-5546
Ferrara
11000
11656
-656
Ravenna
14233
12723
1510
DITI
15474
14878
596
Total
123188
122866
322
2100 donations per month lost in suspended areas
400 donations per month lost for anamnestic suspension - 12%
Metodi per la prevenzione della
trasmissione trasfusionale
individuazione di un valore soglia del rischio pari a un caso ogni
380.000 donazioni:
• rischio >1:380.000 blocco della raccolta.
• rischio <1:380.000 misure quarantenali con conservazione del sangue
raccolto per 5 giorni
quantificazione del rischio attraverso la stima dei soggetti
viremici:
Parametri utilizzati:
• Soggetti positivi o in attesa di esito di laboratorio
• Proporzione asintomatici ipotizzata: 15%
• Durata intervallo viremico:
sintomatici
asintomatici
2gg + 1 gg (data inizio sintomi) + 5 gg=8 gg
2 gg (prima di data inizio sintomi)
• Popolazione a denominatore: residenti
Campagna di
comunicazione 2008:
•manifesti,
•annunci stampa,
•spot radiofonici e televisivi,
•opuscoli per i cittadini,
•opuscoli per i viaggiatori,
•documentario scientifico,
•linee guida per operatori
Progetti di ricerca
• Studi sull’uomo
Studio di sieroprevalenza nella zona epidemica
Follow-up clinico dei casi
elaborazione di modelli matematici per valutare la
trasmissione nella popolazione e il rischio associato
alla raccolta di sangue nelle zone affette.
• Studi entomologici
Diffusione dell'infezione nelle zanzare
Trasmissione trans-ovarica
Interessamento animali
Sorveglianza della diffusione della zanzara:
miglioramento, indicatori
Seroprevalence survey
Random sample stratified
by age
Studied population n=328
35
30
25
20
15
10
N = 328
5
All have completed the interview
0
and for all of them a blood
sample was obtained
0-19
20-39
40-59
60-79
80+
Seroprevalence and KAP survey –
Preliminary results to be confirmed
Known cases
Unknown cases, typical sympt.
Aspecific sympt./aympt.high titre no travel
Low antibodies titres?
Travel in endemic
countries in the
previous 2 years?
Aspecific sympt./asympt low titre and/ or travel
Known cases
Unknown cases, typical sympt.
Aspecific sympt./aympt.high titre no travel
Prognostic cohort study
Study questions
What is the rate of persons infected with
Chikungunya still symptomatic after 6-8 and
12 months from the disease onset?
Do the antibodies titre changes by time?
Are persistence of symptoms and/or high
antibodies titre associated with specific sociodemographic or clinical factors?
Prognostic cohort study
Preliminary results to be confirmed
All Chik cases detected in the region (including “new
cases” intentified through the interviews to the known
cases)
At 29/4/2008, 250 cases were interviewed (6-8 months
after the disease onset)
More than 70% claimed to have symptoms (but the
median age is high) and more than 60% were referred
to a specialist
After the outbreak:
research and action
Financial resources, in 2008:
▶ disinfestation (funds for the municipalities): 4 millions
€ (50% covered by the regional authority)
▶ reference lab: 500,000 €
▶ mosquito surveillance and control: 800,000 €
▶ information campaign: 450,000 €
Other resources, in 2008:
▶ training healthcare workers (4,000 GPs, public health
departments, infectious diseases departments,
emergency room) and workers involved in the mosquito
tiger control
▶ surveillance activities
The “Chikungunya” Collaborative
Group
P. Macini, A.C. Finarelli, C. Po, P. Angelini, B.M. Borrini, G.
Frasca, E. Massimiliani, A. Mattivi, L. Moschella
M.L. Moro, C. Gagliotti, M.Marchi
K. Petropulacos
G. Squintani, E. Martini
M.P. Landini, V. Sambri,
P. Cordioli, M. Dottori, M. Tamba.
R. Bellini
C .Venturelli
R. Angelini, G. Silvi, L. Bevilacqua, F. Ghiselli, T. Zauli, T.
Samorè, L. Venturi
S. Salmaso, A. Cassone, M.L. Ciofi degli Atti, C. Rizzo,T.
Seyler, M.G. Pompa, G. Rezza, G.C. Majori, L. Nicoletti
A. Corvetta
Scarica

Artropodi