ARCHEOLOGIA DEI MONASTERI
L’ALTOMEDIOEVO
di
GISELLA CANTINO WATAGHIN
Università di Torino
Negli ultimi due decenni si sono intensificate le ricerche archeologiche nell’ambito di importanti complessi monastici dell’alto medioevo: Farfa (W HITEHOUSE 1985;
MCCLENDON 1986; GILKES-MITCHELL 1995); S. Vincenzo al
Volturno (HODGES-MITCHELL 1985; HODGES (ed.) 1993 e
1995); S. Salvatore/S. Giulia di Brescia (BROGIOLO 1991a e
1993); Sirmione (BROGIOLO 1989b); Novalesa (CANTINO
WATAGHIN 1995 e 1996b); Sesto al Reghena (TORCELLAN
1988; MENIS 1992; DESTEFANIS 1996 e 1997); ad esse si sono
affiancate indagini sistematiche su specifiche aree territoriali (PANI ERMINI 1981, 1983 e 1994; CHERUBINI 1992;
SALADINO 1996): ne è risultato sensibilmente arricchito il
quadro delle conoscenze su quello che è uno dei fenomeni
di maggior portata e più ricchi di valenze del mondo postclassico, sul quale, per contro, l’indagine archeologica, per
ragioni diverse, non aveva avuto in passato uno sviluppo
adeguato all’importanza del tema (JAMES 1981; CANTINO
WATAGHIN 1989 e in c.d.s.; v. anche BONDE-MAINES 1988). I
risultati di questi lavori, anche se in parte noti solo da relazioni preliminari, e di altri, che muovono dal patrimonio
documentario di singoli enti (fra gli altri GEARY 1985;
BALZARETTI 1989), hanno sollecitato la formulazione di alcuni modelli interpretativi (BALZARETTI 1994 e 1996; HODGES 1989 e 1994), stimolanti tanto sotto il profilo teorico
quanto per gli spunti che offrono all’ulteriore ricerca sul
campo. A fronte dei problemi di metodo che questa presenta (MYTUM 1989) e delle difficoltà oggettive con le quali
deve confrontarsi – i limiti che sono posti alle indagini dalle esigenze attuali di funzionalità degli edifici, le stratificazioni particolarmente complesse e frammentate, i conseguenti problemi, spesso insormontabili, di interpretazione
dei dati quando questi siano ristretti a sondaggi di limitata
estensione – non sembra inutile affrontare in questa sede,
sia pure in termini schematici, alcuni dei temi che appaiono
maggiormente suscettibili di sviluppi, nella prospettiva di
future indagini che non si vogliano limitate all’analisi più o
meno occasionale della singola emergenza.
L’archeologia dei monasteri si identifica ancora, nella
maggior parte dei casi, con quella degli edifici di culto che
li caratterizzano. In essi e specificamente nella chiesa abbaziale, l’istituzione esprime la propria identità spirituale,
ma al tempo stesso viene tradotto e al caso esaltato il contesto culturale, economico, sociale, politico in cui essa si
muove; i termini di questo rapporto non sono tuttavia univoci, né è ovvia la loro lettura, nel momento in cui non
sono di fatto definiti parametri sicuri per una valutazione
non esclusivamente formale dell’architettura altomedievale, e in cui di questa è in genere riconoscibile la sola ossatura, essendo perduto, tranne in casi del tutto eccezionali, l’insieme dei rivestimenti parietali e degli arredi.
Nell’VIII sec., nel quadro di una sostanziale equivalenza di dimensioni delle abbaziali conosciute, si registra l’adozione di schemi architettonici diversi anche in ambiti relativamente prossimi quali quelli dell’Italia settentrionale: a
navata unica con presbiterio triabsidato in San Salvatore di
Sirmione (BROGIOLO 1989b), sviluppato a “T” a S. Maria di
Sesto (TORCELLAN 1988; MENIS 1992); a tre navate e abside
unica nella fase desideriana di San Salvatore di Brescia
(BROGIOLO 1989a); a navata unica ed abside quadra a Novalesa (CANTINO WATAGHIN 1988), dove è presente oltre che
nella chiesa abbaziale, anche nelle cappelle minori. Con i
loro nessi con aree diverse – ravennate, altoadriatica, transalpina nelle sue varie articolazioni – queste scelte possono
essere gli esiti delle specifiche situazioni culturali e politiche delle diverse fondazioni, dei contesti locali, con le loro
risorse e tradizioni costruttive, di altre variabili, non ultima
quella cronologica. La casistica è troppo ridotta, e troppo
poco si conosce sulla realtà dei singoli cantieri, perché si
possa proporre un’opzione fra le diverse ipotesi, che dovrebbe comunque confrontarsi con altre indicazioni, quali
quelle offerte dai frammenti di arredi scultorei e dai rivestimenti pittorici, ai quali era affidata in non poca misura la
qualificazione dell’edificio. Proprio per Novalesa, fondazione franca, dove responsabile della costruzione della chiesa abbaziale è Walcuno, vescovo probabilmente di Moriana
(GEARY 1985; CANTINO WATAGHIN 1988) queste, per la fase
iniziale dell’abbazia, rimandano esplicitamente all’ambito
longobardo e a botteghe di possibile matrice aulica (CANTINO WATAGHIN-COLONNA DURANDO 1994; CANTINO WATAGHIN
1996a). Questa complessità di riferimenti, mentre conferma i limiti di un concetto rigido di frontiera alpina (GASPARRI 1995), apre una discussione più ampia sul ruolo di mediazione fra realtà locali e sovraregionali al quale i grandi
monasteri sono potenzialmente chiamati, in ragione della
distribuzione su raggio anche assai vasto delle loro dipendenze e dell’intreccio di rapporti di varia natura – religiosa,
culturale, personale – che legano le diverse comunità e i
loro abati. Gli schemi planimetrici adottati per le abbaziali
sopra ricordate non appaiono comunque esclusivi dell’ambito monastico: le esigenze di ripartizione dello spazio fra
la comunità religiosa e i fedeli non sembrano essersi tradotte, almeno a livello di strutture, in formulazioni specifiche,
diverse da quelle in uso per gli edifici di culto destinati alla
cura d’anime. Al di là degli interrogativi che possono aprirsi sulla valenza del rapporto forma/funzioni, questo fatto,
cui si aggiunge la generale difficoltà di ricostruire la disposizione degli arredi liturgici, pone evidentemente dei problemi di interpretazione, là dove tempi e modi di istituzione del monastero non siano sicuri, come è il caso di non
poche fondazioni longobarde o presunte tali, ma anche dove
esistano strutture precedenti una fondazione conosciuta, la
cui identità rimane di necessità ambigua: è quanto avviene,
ad esempio, della prima fase di San Salvatore di Brescia,
nell’ipotesi verosimile che essa risalga ancora al VII secolo
(BROGIOLO 1989a, 1991 e 1993). Il caso del monastero di
Torba, di cui l’iconografia della decorazione pittorica attesta l’esistenza nell’VIII secolo (BERTELLI 1988), mentre le
fonti ne fanno menzione solo nell’XI (BROGIOLO-GELICHI
1996), è del tutto eccezionale. Anche per questa ragione, e
non soltanto per i limiti delle ricerche, la geografia dei monasteri altomedievali continua dunque a rimanere largamente
approssimata, rendendo assai ardua, se non vanificando,
un’analisi sulla logica – o sulle logiche – della loro distribuzione, al cui riguardo ancora oggi difficilmente si può
uscire dal campo delle ipotesi (CANTINO WATAGHIN 1989 e
in c.d.s.).
Con il passaggio dall’VIII al IX sec. gli impianti delle
abbaziali sembrano mettere in evidenza una nuova gerarchia fra le istituzioni monastiche; gli interventi strutturali e
decorativi, generalizzati, sugli edifici esistenti, si traducono infatti nella formazione di due “scale di grandezza” (HODGES 1994), che vedono da un lato le grandi abbaziali regie,
fra le quali al momento sembra collocarsi solo S. Vincenzo
Maggiore, e dall’altro chiese che conservano dimensioni
più ridotte; questo non implica peraltro, necessariamente,
minor complessità e impegno architettonico. Non sembra
quindi giustificata per queste ultime una qualifica di “modestia”, ma rimane comunque da risolvere il problema che
esse presentano, nel quadro di situazioni – quali quelle di S.
Salvatore/S. Giulia di Brescia o di Novalesa – in cui l’istituzione ha una consistenza economica e un rilievo politico
ben precisi, palesati del resto dall’importanza degli edifici
monastici. Questa è particolarmente evidente nel monastero bresciano di San Salvatore (BROGIOLO 1993), i cui edifici
sembrano proporzionati non tanto alle esigenze della co-
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 1
munità, quanto a quelle del contesto aulico da cui muove la
fondazione, in termini analoghi a quanto avviene, ad esempio, nel monastero vescovile di San Giovanni di Müstair
(SENNHAUSER 1996c).
Su piano dell’organizzazione generale, quanto è noto
degli edifici monastici – l’attenzione per i quali è fatto assai
recente (Wohn- und Wirtschaftbauten 1996) – permette di
seguire l’affermarsi nel corso dell’VIII sec. del tipo di impianto a corpi di fabbrica rettangolari allungati regolarmente
disposti a chiudere uno spazio aperto quadrangolare, con il
quale si può identificare il concetto stesso di chiostro, indipendentemente dalla presenza o meno dei portici che ne sono
una caratteristica distintiva nei secoli successivi. Questo schema si delinea a partire da una componente di base, costituita
da un corpo di fabbrica a pianta rettangolare marcatamente
allungata, che ha una convergenza solo fenomenologica con
le domus dei cenobi pacomiani (HORN 1973); il tipo è infatti
presente in modo consistente già dai secoli precedenti e sembra affermarsi, nell’ambito di usi collettivi, contestualmente alla diffusione in età tardoantica di nuove tipologie dell’edilizia privata e di nuovi modi di abitare (per le quali v.
Edilizia residenziale 1994; SERENI 1995). Esso si caratterizza per una grande flessibilità in ordine alle destinazioni
d’uso, precisabili di volta in volta dall’articolazione interna
degli spazi, adattandosi tanto al primo, modesto impianto
del monastero di Romainmôtier (SENNHAUSER 1995) e agli
edifici in legno delle fasi di VI-VII sec. del cenobium beate
Afre di Augsburg (DANNHEIMER 1996) e di quella dell’inizio
dell’VIII sec. del monastero della Herreninsel del Chiemsee
(DANNHEIMER 1991) quanto al possibile palazzo di SaintDenis, un edificio assai vasto (m 50×14) costruito nel corso
dell’VIII sec., completato da un portico in facciata (WYSS
1996). Una planimetria di questo tipo è ipotizzabile anche
per il meglio individuato degli edifici più antichi del monastero di Novalesa, da attribuire verosimilmente ad un momento precedente la fondazione dell’abbazia (a. 726), ed è
documentata per la fase carolingia (CANTINO WATAGHIN
1996). In ambito civile, nella prima metà del VI secolo il
grande edificio di Monte Barro (BROGIOLO 1991 e 1994) è
composto da tre unità di questo tipo, con scansioni interne
e funzioni diverse, disposte a U intorno ad un ampio cortile. Il rapporto di questo impianto con le soluzioni a cortile
centrale dell’architettura romana e tardoantica è forse meno
stretto di quanto si voglia in genere, in considerazione della
sostanziale autonomia che ciascuno di questi corpi di fabbrica conserva, e del valore del cortile, inteso a una distribuzione e a un raccordo puramente funzionali. Nella fase
di VIII secolo di Romainmôtier due di questi corpi di fabbrica sono collegati a L, e disposti ad una certa distanza
dalle due chiese allineate del monastero, in modo da racchiudere in qualche misura lo spazio interposto (SENNHAUSER
1995 e 1996a); a Herrenchiemsee invece i corpi di fabbrica
sono disposti a U, rimanendo peraltro nettamente indipendenti, così come quelli in muratura che li sostituiscono intorno alla metà dell’VIII sec.; è soltanto all’inizio del IX
secolo che questi sono a loro volta sostituiti da un vero e
proprio impianto claustrale (DANNHEIMER 1991). Anche a
Novalesa questo si definisce sullo scorcio dell’VIII o all’inizio del IX sec., quando gli edifici monastici vengono
interamente ricostruiti e allineati sull’orientamento della
chiesa abbaziale, mentre in precedenza ne divergevano in
misura sensibile. Nel nuovo impianto le diverse ali si dispongono regolarmente intorno allo spazio aperto centrale,
pur mantenendo ciascuna la propria autonomia strutturale;
mancano finora prove della esistenza di portici, che peraltro le condizioni climatiche renderebbero opportuni e che
non è escluso quindi potessero essere in legno (CANTINO
WATAGHIN 1996b). L’impianto claustrale è compiutamente
delineato a Brescia nel monastero desideriano di S. Salvatore e, in un orizzonte cronologico assai prossimo, in quelli
di Lorsch (Vorromanische Kirchenbauten 1966 e
Nachtragsband 1991) e di S. Giovanni di Müstair
(SENNHAUSER 1996; per un possibile esempio analogo a
Feltre, forse identificabile con l’episcopio, v. HUDSON 1989);
prima ancora è presenta nel primo impianto del monastero
della Reichenau, fondato nel 724, in origine ligneo e poi in
muratura (ZETTLER 1988 e 1996). A Brescia esso è anticipato dagli edifici contestuali alla prima fase della chiesa, non
è chiaro se collegati o indipendenti, ma palesemente disposti su assi ortogonali intorno ad un cortile (BROGIOLO 1993);
è plausibile l’ipotesi che essi avessero una funzione civile,
nell’ambito del palazzo regio: una loro funzione monastica
sembra infatti improbabile, considerata la loro disposizione in rapporto alla chiesa.
Da questa documentazione emerge che il claustrum rappresenta una formulazione maturata nel corso dell’VIII sec.
nel quadro di una ricerca di strutturazione organica degli
edifici, contestuale all’affermarsi di una più definita articolazione della vita monastica e dei suoi rapporti con l’ordine
sociale, che sfocia nella riforma di Benedetto d’Aniane e
nelle decisioni del concilio di Aquisgrana (BIARNE 1990): al
di fuori dunque di modelli programmatici – quale sarebbe
stata secondo molti la pianta di San Gallo, che si è voluto
considerare un documento normativo espresso dal concilio
(HEITZ 1980; v. anche HORN-BORN 1979 e HECHT 1983), né
strettamente subordinata al clima riformatore dell’inizio del
IX sec. (LEGLER 1989 e 1996). Con una conoscenza più estesa
delle strutture e un’analisi più puntuale delle loro caratteristiche e della loro cronologia – spesso determinata dal riferimento alle fonti scritte, non necessariamente univoco –
sarebbe piuttosto da approfondire quale ruolo abbiano sostenuto in questi sviluppi le variabili legate alle singole fondazioni: la consistenza e la coerenza della comunità, il contesto urbano o rurale, le tradizioni costruttive, la committenza. Anche se non autorizza generalizzazioni, la sequenza di Brescia induce a riflettere.
Fra gli edifici dei monasteri, ritornano con una certa
frequenza le torri, che alla più ovvia funzione difensiva e a
quelle legate agli ingressi o agli edifici di culto, spesso uniscono – o sostituiscono – quella abitativa. L’uso di torri romane come residenza di monaci è ricordato da fonti del VI
sec. (SENNHAUSER 1996b). Gregorio Magno (Dial. II, 8, 1011: P.L. 66, c. 198) riferisce che a Montecassino Benedetto
viveva in una torre, situata nell’area di ingresso del monastero, di cui occupava il piano superiore, mentre quello inferiore era destinato al diacono Servandus; nelle immediate
vicinanze sorgeva l’habitaculum dei discepoli; secondo una
ricostruzione verosimile (MORIN 1908; v. anche PANTONI
1980) la torre si sarebbe trovate in corrispondenza della
cappella dette “dei Dormienti” e avrebbe avuto dimensioni
modeste (4×3,50 m), tali da poter ospitare una sola persona
per piano, come sottolineato da Gregorio Magno (Dial. II,
35, 2: P.L. 66, c. 236) (per analoghi casi in ambito merovingio v. WEIDEMANN 1982, 2). La modestia dello spazio trova
confronto nella cella del monastero di Santa Croce di
Poitiers, attribuita alla fondatrice Radegonda (LABANDE
MAIFERT 1989) e un precedente significativo nelle residenze del clero addossate al lato settentrionale della cattedrale
nord di Ginevra, datate sullo scorcio del IV-inizio del V
secolo (BONNET 1996). È possibile che queste riflettano
modelli di vita eremitici: ma non si può non sottolineare la
convergenza con le tendenze dell’edilizia privata, nel cui
ambito con il procedere della tarda antichità si affermano
tipologie abitative a vano unico polifunzionale, non di rado
con un piano superiore, come negli edifici ginevrini, in risposta a modi di abitare e stili di vita nuovi (Edilizia residenziale 1994). La distribuzione delle funzioni fra i due
piani, residenziale in quello superiore, più umile, di fatto di
servizio in quello inferiore, implicita nel racconto di Gregorio Magno, trova riscontro in quella messa in luce dallo
scavo della torre di Monselice, abitata nei primi decenni
del VII secolo, dove gli intonaci affrescati provenienti dal
crollo del piano superiore ne indicano un uso di livello più
elevato rispetto a quello del piano inferiore, chiaramente
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 2
utilitario (BROGIOLO-GELICHI 1996; anche in questo caso le
dimensioni sono di circa m 4×5; per ulteriore documentazione sull’uso di torri in età tardoantica e sui problemi relativi v. WILKINSON 1995). Un’articolazione funzionale resa
più complessa dalla presenza di più piani – comprende un
oratorio e sembra aver avuto al piano inferiore anche uso
funerario (HANSELMANN 1990) – si registra nella torre di Torba
(MAZZA 1978-79; BROGIOLO-GELICHI 1996). È possibile che anche
la struttura quadrangolare presente nel settore sud-occidentale dell’abbazia di Novalesa, privo, secondo le fonti, di apprestamenti
difensivi, abbia avuto una funzione abitativa: ad essa si addossa la cappella di S. Salvatore, che è un edificio romanico,
ma che è ricordata in connessione con la residenza degli
abati fin dalle origini del monastero (CANTINO WATAGHIN
1996b). In questa prospettiva andrebbe riconsiderata la funzione della torre del monastero pavese di S. Maria Teodote
(PERONI 1972), così come il possibile inserimento nel monastero di S. Maria d’Aurona di Milano (metà dell’VIII secolo) della torre delle mura romane, alla quale si addossava
la chiesa altomedievale (DE CAPITANI 1944). Sembra comunque evidente che la presenza anche precoce nei monasteri
altomedievali di torri a destinazione abitativa non è un fatto
eccezionale, e solo occasionalmente si può spiegare con una
volontà di isolamento eremitico, che troverebbe nelle caratteristiche strutturali della torre un contesto simbolico evidente; anche se può essere stata facilitata dal reimpiego di
strutture romane, essa riapre comunque il problema dell’affermazione anche prima del X sec. di questa tipica forma di
architettura di potere (SETTIA 1988).
L’uso di elementi appartenenti alle fortificazioni antiche è solo un aspetto del più vasto problema del reimpiego
di strutture precedenti da parte degli insediamenti monastici. La casistica al riguardo è sufficientemente ampia da esimere da citazioni puntuali (SENNHAUSER 1996c); merita piuttosto richiamare il fatto che il fenomeno, che coinvolge terre fiscali o nelle mani dei fondatori privati, ha delle implicazioni in ordine ai regimi di proprietà e alle loro vicende
tra tarda antichità e altomedioevo, ancora in buona parte da
approfondire: anche in questa direzione uno studio sistematico si prospetta ricco di risultati.
BIBLIOGRAFIA
BALZARETTI R. 1989, The Lands of St. Ambrose: the acquisition,
organization, and exploitation of landed property in northwestern Lombardy by the monastery of Sant’Ambrogio Milan,
ca 780-1000, University of London, PhD.
BALZARETTI R. 1994, The Curtis, the archaeology of sites of power,
in La storia dell’alto medioevo italiano, pp. 99-108.
BALZARETTI R. 1996, Cities, Emporia and Monasteries: Local
Economies in the Po Valley c. AD 700-875, in CHRISTIE N.,
LOSEBY S.T. (edd.), Towns in Transition. Urban Evolution in
Late Antiquity and the Early Middle Ages, Aldershot, pp. 213234.
BERTELLI C. 1988, Gli affreschi nella torre di Torba, Milano.
BIARNE J. 1990, Les origines du monachisme en Occident, Thèse
d’État, Paris.
BONDE S., MAINES C. 1988, The Archaeology of Monasticism: a
Survey of Recent Work in France 1970-1987, «Speculum»,
63, pp. 794-825.
BONNET Ch. 1996, Habitat des premiers clercs dans le groupe
épiscopal de Genève, in Wohn- und Wirtschaftbauten, pp. 1116.
BROGIOLO G.P. 1989a, Analisi stratigrafica del S. Salvatore di
Brescia. Nota preliminare, «Dai Civici musei d’arte e di storia di Brescia Studi e Notizie», 3 (1987), pp. 25-40.
BROGIOLO G.P. 1989b, Civitas, chiese, monasteri, in BROGIOLO G.P.,
LUSUARDI SIENA S., SESINO P. (a cura di), Ricerche su Sirmione longobarda, Firenze, pp. 13-64.
BROGIOLO G.P. 1991a, Trasformazioni urbanistiche nella Brescia
longobarda. Dalle capanne di legno al monastero regio di
San Salvatore, in MENIS G.C. (a cura di), Italia longobarda,
Venezia, pp. 101-128, rist. in Atti del convegno Archeologia,
storia e arte di un monastero regio dai Longobardi al Barbarossa, Brescia 1990, pp. 179-210.
BROGIOLO G.P. 1991b, Gli scavi, in BROGIOLO G.P., CASTELLETTI L.
(a cura di), Archeologia a Monte Barro, I, Il grande edificio
e le torri, Lecco, pp. 19-57.
BROGIOLO G.P. 1993, Brescia altomedievale. Urbanistica ed edilizia dal IV al IX sec., Mantova.
BROGIOLO G.P. 1994, Edilizia residenziale in Lombardia (V-IX
secolo), in Edilizia residenziale, pp. 103-114.
BROGIOLO G.P. GELICHI S., 1996, Nuove ricerche sui castelli altomedievali in Italia settentrionale, Firenze.
CANTINO WATAGHIN G. 1988, L’abbazia di Novalesa alla luce delle indagini archeologiche: verifiche e problemi, in Dal Piemonte all’Europa: esperienze monastiche nella società medievale, XXXIV Congresso storico subalpino, Torino, pp.
569-585.
CANTINO WATAGHIN G. 1989, Monasteri di età longobarda: spunti
per una ricerca, «XXXVI Corso di Cultura sull’Arte Ravennate e Bizantina», Ravenna, pp. 73-100.
CANTINO WATAGHIN G. 1995, La chiesa abbaziale di Novalesa nel
XII sec., in THIRION J. (a cura di), Saint-Philibert de Tournus.
Histoire Archéologie Art, Actes du Colloque du C.I.E.R.
(Tournus 1994), pp. 325-344.
CANTINO WATAGHIN G. 1996a, Novalesa (Italia), abbazia dei SS.
Pietro e Andrea: marmi altomedievali, in Eine AbgussSammlung für Hans Rudolf Sennhauser, «Georg-BlochJahrbuch des Kunstgeschichtlichen Seminars der Universität
Zürich», 3, pp. 78-79 e 236-244.
CANTINO WATAGHIN G. 1996b, L’abbazia dei Ss. Pietro e Andrea
di Novalesa: gli edifici monastici nell’alto medioevo, in Wohnund Wirtschaftbauten, pp. 17-26.
CANTINO WATAGHIN G. c.d.s., Monasteri in Piemonte, dalla tarda
antichità al medioevo, in Archeologia in Piemonte, II.
CANTINO WATAGHIN G., COLONNA DURANDO M. 1994, Classement
et étude des fragments d’enduits peints trouvés en fouilles à
l’abbaye de Novalèse (Italie, in SAPIN Ch. (a cura di), Édifices
et peintures aux IVe-XIe siècles. Actes du Colloque C.N.R.S.,
Auxerre 1992, Auxerre, pp. 135-154.
CHERUBINI A. 1992, Territorio e abbazie nelle marche, in Le abbazie delle Marche. Storia e Arte, Atti del Convegno Internazionale, Macerata 1990 (Italia Benedettina), Cesena-Macerata, pp. 249-362.
DANNHEIMER H. 1991, Archäologische Chiemseeforschungen 19791989, in Spurensuche. Festschrift f. H.-J. Kellner zum 70.
Gebrutstag, Kallmünz/Opf, pp. 191-202.
DANNHEIMER H. 1996, Das cenobium beate Afre in Augsburg, in
Wohn- und Wirtschaftbauten, pp. 33-46.
DE CAPITANI D’ARZAGO A. 1944, La chiesa romanica di S. Maria
d’Aurona in Milano, da una planimetria inedita del sec. XVI,
«Archivio Storico Lombardo», IX, pp. 3-66.
DESTEFANIS E. 1996, La fondazione dell’abbazia di S. Maria di
Sesto al Reghena. Testimonianze archeologiche per una ricostruzione storico-ambientale, Tesi di laurea, Università di
Torino, a.a. 1995-96, inedita.
DESTEFANIS E. 1997, I beni delle abbazie di Sesto al Reghena e di
Salt nel documento del 726. Uno studio storico territoriale,
«Opuscoli Sestensi», 3.
Edilizia residenziale 1994, BROGIOLO G.P. (a cura di), Edilizia residenziale tra V e VIII secolo. 4 Seminario sul tardoantico e
l’altomedioevo in Italia centrosettentrionale, Monte Barro
1993, Mantova.
GASPARRI S. 1995, La frontiera in Italia (secc. VI-VIII). Osservazioni su un tema controverso, in BROGIOLO G.P. (a cura di),
Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secc. VIVII), 5 Seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia
centrosettentrionale, Monte Barro 1994, Mantova, pp. 9-19.
GEARY P.J. 1985, Aristocracy in Provence. The Rhône Basin at
the Dawn of the Carolingian Age, Stuttgart.
GILKES O., MITCHELL J. 1995, The Early Medieval Church at Farfa: its orientation and chronology, «Archeologia Medievale», XXII, pp. 343-364.
HANSELMANN J. 1990, I frammenti di affreschi di Torba: ricomposizione e interpretazione, in Castelseprio 1287 prima e dopo,
Atti del convegno internazionale (Torba, Varese, Castelseprio-torba 1987), pp. 165-170.
HECHT K. 1983, Der St. Galler Klosterplan, Sigmaringen.
HEITZ C. 1980, L’architecture religieuse carolingienne. Les formes
et leurs fonctions, Paris.
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 3
H ODGES R. 1989, Emporia, monasteries and the economic
foundations of Medieval Europe, in REDMAN C. (ed.), Medieval
Archaeology, New York, pp. 57-72.
HODGES R. (ed.) 1993, San Vincenzo al Volturno 1. Archaeological
Monographs of the British School at Rome, 7, London.
HODGES R. (ed.) 1995, San Vincenzo al Volturno 2. Archaeological
Monographs of the British School at Rome, 9, London.
HODGES R. 1994, In the Shadow of Pirenne: San Vincenzo al Volturno and the revival of Mediterranean commerce, in La storia dell’alto medioevo, pp. 109-127.
HODGES R., MITCHELL J. 1985, San Vincenzo al Volturno: The
Archaeology, Art and Territory of an Early Medieval
Monastery, BAR Int. Ser. 252, Oxford.
HORN W. 1973, On the Origins of the Medieval Cloister, «Gesta»,
XII, pp. 13-52.
HORN W., BORN E. 1979, The Plan of St. Gall, Berkeley-Los
Angeles.
HUDSON P. 1989, Contributi archeologici alla storia dell’insediamento urbano veneto (IV-XI secolo), in CASTAGNETTI A., VARANINI G.M. (a cura di), Il Veneto nel medioevo. Dalla ‘Venetia’
alla Marca Veronese, II, Verona, pp. 329-348.
JAMES E. 1981, Archaeology and the Merovingian Monastery, in
C L A R K E H.B., B RENNAN M. (edd.), Columbanus and
Merovingian Monasticism, BAR International Series 113,
Oxford, pp. 33-55.
LABANDE MAIFERT Y. 1989, Poitiers, Abbaye Sainte-Croix, in Romains et barbares entre Loire et gironde IVe-Xe s., Expositions au musée Sainte-Croix (Poitiers), 1989, pp. 40-42.
LEGLER R. 1989, Der Kreutzgang. Ein Bautypus des Mittelalters,
Frankfurt M./Bern/New York/Paris.
LEGLER R. 1996, Probleme mit einem Phantom oder: Seit wann
gibt es einen Kreutzgang in der abendländischen Klosterarchitektur?, in Wohn- und Wirtschaftbauten, pp. 85-89.
MAZZA A. 1978-79, Il complesso fortificato di Torba, «Sibrium»,
XIV, pp. 196-215.
MCCLENDON C. 1986, The Imperial abbey of Farfa, New Haven.
MENIS G.C. 1992, Nuove ricerche archeologiche nell’abbazia di
Sesto al Reghena, «Aquileia Nostra», LXIII, cc, 125-130.
MORIN G. 1908, Pour la topographie ancienne du Mont-Cassin. La
tour de Saint Benoît, «Revue Bénédictine», XXV, pp. 468-496.
MYTUM H. 1989, Functionalist and non-functionalist approaches
in monastic archaeology, in GILCHRIST R., MYTUM H. (edd.),
The Archaeology of Rural Monasteries (BAR British Series
203), London, pp. 339-361.
Nachtragsband 1991, JACOBSEN W., SCHAEFER L., SENNHAUSER
H.R., Vorromanische Kirchenbauten. Katalog der Denkmäler
bis zum Ausgang der Ottonen. Nachtragsband, München.
PANI ERMINI L. 1981, Testimonianze archeologiche dei monasteri
a Roma nell’alto medioevo, «Archivio della Società Romana
di Storia Patria», 104, pp. 25-45.
PANI ERMINI L. 1983, Gli insediamenti monastici del ducato di
Spoleto fino al secolo IX, in Il ducato di Spoleto, Atti del IX
Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 1982, Spoleto, pp. 541-577.
PANI ERMINI 1994, All’origine degli insediamenti eremitici e
montastici sul Monteluco, in Monteluco e i Monti Sacri, Atti
dell’incontro di studio, Spoleto 1993, Spoleto, pp. 149-169.
PANTONI G. 1980, L’acropoli di Montecassino e il primitivo monastero di S. Benedetto, Montecassino, «Miscellanea
Cassinese», 43.
PERONI A. 1972, Il monastero altomedievale di S. Maria Teodote
a Pavia. Ricerche urbanistiche e architettoniche, «Studi medievali», s. 3a, XIII, pp. 1-93.
SALADINO L. 1996, I monasteri benedettini dell’Abruzzo interno,
Tesi di Dottorato di Ricerca in Archeologia e antichità postclassiche (sec. III-XI), VIII Ciclo, Università di Roma “La
Sapienza”.
SENNHAUSER H.R. 1995, Quelques remarques concernant les premières églises de Romainmôtier et de Payerne, in THIRION J.
(a cura di), Saint-Philibert de Tournus. Histoire - Archéologie - Art, Actes du Colloque du C.I.E.R., Tournus 1994, Tournus, pp. 285-296.
SENNHAUSER H.R. 1996a, Frühe Klosterbauten in der Schweitz, zum
Stand der archäologischen Erforschung frühmittelalterlicher
Klöster in der Schweitz, «Beiträge zur Mittelalterarchäologie in
Österreich», 12, pp. 17-36.
SENNHAUSER H.R. 1996b, Klostermauern und Klostertürme, in
Wohn- und Wirtschaftbauten, pp. 195-218.
SENNHAUSER H.R. 1996c, Untersuchungen im Kloster St. Johann
zu Müstair, in Wohn- und Wirtschaftbauten, pp. 283-300.
SERENI A. 1995, L’edilizia abitativa privata nelle città dell’Italia
altomedievale, Tesi di Dottorato di Ricerca in Archeologia e
antichità post-classiche (sec. III-XI), VII Ciclo, Università di
Roma “La Sapienza”.
SETTIA A.A. 1988, Lo sviluppo di un modello: origine e funzioni
delle torri private urbane nell’Italia centrosettentrionale, in
COMBA R. (a cura di), Paesaggi urbani dell’Italia padana
nei secoli VIII-XIV, Bologna, pp. 157-171.
La storia dell’alto medioevo 1994, FRANCOVICH R., NOYÉ G. (a
cura di), La storia dell’alto medioevo italiano (VI-X secolo)
alla luce dell’archeologia. Convegno Internazionale (Siena
1992), Firenze.
TORCELLAN M. 1988, Lo scavo presso la chiesa di S. Maria in
Sylvis di Sesto al Reghena. Relazione preliminare, «Archeologia Medievale», XV, pp. 313-334.
Vorromanische Kirchenbauten 1966, OSWALD F., SCHAEFER L.,
SENNHAUSER H.R., Vorromanische Kirchenbauten. Katalog der
Denkmäler bis zum Ausgang der Ottonen, München.
WEIDEMANN M. 1982, Kulturgeschichte der Merowingerzeit nach
den Werken Gregor von TourI, Mainz, Römisch-Germanisches
Zentralmuseun, Monographien 3,2.
WHITEHOUSE D 1985, Farfa Abbey: Tje Eighth and Ninth Centuries,
«Arte Medievale», 2, pp. 245-256.
WILKINSON D. 1995, Excavations on Terrace 2: the Late Roman
Tower, in HODGES R. (ed.), San Vincenzo al Volturno, pp. 8492.
Wohn- und Wirtschaftbauten 1996, H.R. SENHAUSER (a cura di),
Wohn- und Wirtschaftbauten frühmittelalterlicher Klöster.
Internationales Symposium 1995 in Zurzach und Müstair, im
Zusammenhang mit den Untersuchungen im Kloster St. Johann zu Müstair, Zürich.
WYSS M. 1996, L’agglomération du haut Moyen Age aux abords
de l’abbatiale de Saint-Denis, in Wohn- und Wirtschaftbauten,
pp. 259-268.
ZETTLER A. 1988, Die frühen Klosterbauten der Reichenau, «Archäologie und Geschichte», 3, Sigmaringen.
ZETTLER A. 1996, Die Konventbauten der klösterlichen Niederlassungen auf der Reichenau, in Wohn- und Wirtschaftbauten,
pp. 269-280.
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 4
Scarica

G. CANTINO WATAGHIN, Archeologia dei monasteri. L