Progetto cofinanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Iniziativa Comunitaria Interreg IIIA Phare CBC Italia Slovenia 2000/2006. Titolo del progetto: “Cinto Caomaggiore e Slovenia: incontro tra comunità attraverso la rievocazione storica del viaggio anabattista”, Cod. AAVEN551117. Gli anabattisti di Cinto Esodo e vicissitudini Documenti dell’Inquisizione (1562-1589) a cura di Marcello De Vecchi Edizioni Comune di Cinto Caomaggiore 1 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Iniziativa Comunitaria Interreg IIIA Phare CBC Italia Slovenia 2000/2006. Titolo del progetto: “Cinto Caomaggiore e Slovenia: incontro tra comunità attraverso la rievocazione storica del viaggio anabattista”, Cod. AAVEN551117. “Project co-funded by the European Union through the European Fund for Regional Development. Community Project Interreg IIIA Phare CBC Italy Slovenia 2000/2006. Project Title: “Cinto Caomaggiore and Slovenia: two communities meeting through the historical recollection of the Anabaptist journey”, Code AAVEN551117. Projekt sofinancira Evropska unija, Evropski sklad za regionalni razvoj. Program Evropske skupnosti Interreg IIIA Phare CBC Italija Slovenija 2000/2006. Naslov projekta: “Cinto Caomaggiore in Slovenija: srečanje med skupnostmi ˇ z zgodovinskim obujanjem potovanj prekrščevalcev” Sifra AAVEN551117. I documenti numero 11, 13, 14, 16 e 27 sono stati ripresi dalla rivista “Il Noncello” n. 50 (Pordenone 1980). Si ringraziano per la collaborazione data alla realizzazione dell’iniziativa: Giovanna Paolin, docente dell’Università di Trieste; Franco Rossi, Direttore dell’Archivio di Stato di Treviso, Ornella Boattin della Biblioteca Comunale, la famiglia Bulian per la disponibilità della villa Bornancin. Le fotografie, opera dell’Associazione Fotografica “Gruppo Prisma”, di Elisa Martini e di Gian Piero Del Gallo, sono state realizzate durante la “Rievocazione storica del viaggio anabattista” tenutasi a Cinto Caomaggiore il 24 Aprile 2004 con la partecipazione della compagnia teatrale “La Bottega” di Portogruaro, del “Grup Artistic Furlan” di Valvasone e del gruppo musicale “Flores Armonici” di Venzone. I costumi storici sono stati realizzati dall’Atelier Costumi d’epoca di Elisa Martin. 2 Cinto Caomaggiore e Slovenia: incontro tra comunità attraverso la rievocazione storica del viaggio anabattista. Il progetto “Cinto Caomaggiore e Slovenia: incontro tra comunità attraverso la rievocazione storica del viaggio anabattista”, nasce dalla volontà di recuperare le tradizioni, gli usi e la cultura di due comunità del 1500, quella cintese e quella slovena, attraverso la rievocazione storica del viaggio anabattista quale radice comune di integrazione culturale dei due territori. Gli anabattisti, così chiamati perché non ritenevano valido il battesimo dei neonati, si rifacevano ad una interpretazione rigorosa ed eretica delle sacre scritture che li induceva a rifiutare ogni forma di violenza, ripudiare ogni potere e fare opera di pacificazione, ricordando per certi versi la pratica delle medioevali confraternite penitenziali dei Battuti. Una parte della popolazione di Cinto Caomaggiore allora accolse e sostenne il nuovo messaggio etico propagandato dalle idee anabattiste seppur reinterpretandolo alla luce dei propri bisogni e della propria cultura. Per sfuggire all’inquisizione la comunità cintese dovette organizzare una emigrazione di massa verso la regione della Moravia. L’esodo ebbe inizio nel 1558 con un gruppo di 26 persone che portò con sé animali e “masserizie”. Guidati da Agnolo di Michiel e Francesco della Sega attraversarono la Slovenia, dove il movimento anabattista era radicato specialmente in Carniola e Stiria. Tale vicissitudine storica rappresenta il filo conduttore del progetto attraverso cui recuperare le tradizioni, gli usi e la cultura di due comunità, quella cintese e quella slovena. 3 Cinto Caomaggiore and Slovenia: two communities meeting through the historical recollection of the Anabaptist journey. The project “Cinto Caomaggiore and Slovenia: two communities meeting through the historical recollection of the Anabaptist journey” stemmed from the desire to retrieve the sixteenth century traditions, customs and cultures of two communities, that of Cinto Caomaggiore and that of Slovenia, through the historical recollection of the Anabaptist journey which can be considered a common starting point for the cultural integration of the two territories. The Anabaptists, named thus because they did not consider the baptism of new-born babies to be valid, followed a strict and heretical interpretation of the sacred scriptures which induced them to deny all forms of violence, to repudiate all forms of power and to act as peacemakers, in some ways recollecting the practices of the penitential medieval confraternities of the “Battuti”. Part of the population of Cinto Caomaggiore welcomed and upheld the new ethic message promulgated by the Anabaptists, even though they re-interpreted them according to their own needs and culture. In order to escape the Inquisition, in 1558 the community of Cinto Caomaggiore was obliged to organise a mass emigration to the Moravia region, aided and supported by the Slovenian Anabaptists who had put down roots in the Carniola and Stiria areas in particular. This exodus involved a group of 26 people, lead by Agnolo di Michiel and Francesco della Sega which traversed Slovenia, taking with them their farm animals and small pieces of furniture. 4 This historical event is the underlying theme of the project through which the traditions, customs and cultures of the two communities will be recollected. The cultural event will be developed in collaboration with the Museum of Nova Gorica which has also helped with the historical research into the exodus itself, placing several researchers and experts at our disposal. On the one hand, the project will allow the cultural heritage (traditions and customs) of the Cinto Caomaggiore territory, that is the Venetian culture, to be enhanced and on the other, will also be the starting point for an ongoing relationship between the two communities in the field of historical and documentary research. Foto di Elisa Martin 5 “Cinto Caomaggiore in Slovenija: srečanje med skupnostmi z zgodovinskim obujanjem potovanj prekrščevalcev” Projekt “Cinto Caomaggiore in Slovenija: srečanje med skupnostmi z zgodovinskim obujanjem potovanj prekrščevalcev” se rodil iz želje, da bi ohranili zgodovinske tradicije, šege in navade ter kulturne povezave dveh skupnosti iz 16. stoletja, Cinteške in Slovenske in sicer na podlagi zgodovinskega obujanja starih potovanj prekrščevalcev, kar je bilo značilno za obe območju v času reformacije. Prekrščevalci, so se tako imenovali, ker niso priznavali krsta dojenčkov. Naslanjali so se na strogo in hieratično interpretacijo svetih spisov, kar jih je vodilo v zavračanje vsakršne oblike nasilja, zavračali so vsakršno oblast in opravljanje mirovnih posredovanj, zaradi česar so spominjali na delovanje srednjeveških spokorniških bratovščin bičarjev. Del prebivalstva Cinto Caomaggiore je takrat sprejel in podpiral novo etično spročilo, ki so ga širile ideje prekrščevalcev, čeprav ga je prilagodil svojim potrebam in kulturi. Da bi se izognila inkviziciji, se je skupnost Cinta Caomaggiore morala organizirano izseliti proti Moravskim deželam. Množično izseljevanje se je pričelo leta 1558 s skupino 26 oseb, ki je odpeljala s seboj tudi domače živali in pohi?tvo. Vodila sta jih Agnolo di Michiel in Francesco della Sega čez slovensko ozemlje, kjer je bilo prekrščevalsko gibanje precej ukoreninjeno predvsem na Kranjskem in ˇ Stajerskem. Slovenski prekrščevalci in podpirali in pomagali izseljencem. 6 Ti žalostni zgodovinski dogodki prestavljajo nit projekta, s katerim želimo ohraniti tradicijo, navade in kulturo dveh skupnosti, »činteško« in slovensko. Kulturno prireditev bomo uresničili v sodelovanju z Goriškim muzejem iz Nove Gorice, ki je prispeval k zgodvinski raziskavi dogodka in nam je dal na voljo svoje znastvenike in raziskovalce. Projekt bo pripomogel po eni strani k vrednostenju kulturne dediščine (tradicije, navade in šege) »činteškega« in s tem beneškega ozemlja in po drugi strani k nadaljnemu sodelovanju na področju zgodovinsko-dokumentacijskih raziskav. Foto di Elisa Martin 7 Foto Gruppo Prisma 8 Con l’allargamento dell’Unione Europea ai Paesi dell’Est si conferma il valore di un programma di cooperazione transfrontaliera quale Interreg III A, che intende sostenere iniziative di confronto integrazione tra i popoli, la loro storia e i territori di regioni confinarie. In particolare, nel programma Interreg III A Italia – Slovenia, che coinvolge il territorio veneto in ragione del confine costituito dal Mare Adriatico, si è voluta dedicare una particolare attenzione alla collaborazione interculturale tra le regioni frontaliere ed uno Stato, come appunto la Slovenia, che è appena diventato parte dell’Unione europea nel 2004. Il progetto che ho il piacere di presentare con questa breve nota, “CINTO CAOMAGGIORE E SLOVENIA: INCONTRO TRA COMUNITA’ ATTRAVERSO LA RIEVOCAZIONE STORICA DEL VIAGGIO ANABATTISTA”, realizzato dal Comune di Cinto Caomaggiore, ha permesso di produrre un evento culturale transfrontaliero di rievocazione storica delle vicende del movimento anabattista, attraverso la rappresentazione del viaggio che gli Anabattisti fecero verso la Slovenia, e successivamente verso la Moravia, nel 1558. 9 Questa particolare vicenda dimostra come fin da epoche lontane le popolazioni venete e slovene avessero sviluppato rapporti non solo di tipo commerciale, ma anche culturale e religioso. L’iniziativa di Cinto Caomaggiore, realizzata in partenariato con il Goriskij Muzej di Nova Gorica, è quindi un tassello importante nella attività di cooperazione e integrazione che la Regione Veneto sostiene già da alcuni anni, in particolare con i vicini Paesi dell’Est, e fornisce un’ulteriore conferma del fatto che la Regione Veneto, nel caso specifico attraverso il Comune di Cinto Caomaggiore, intende proseguire e potenziare il percorso che la porterà ad un integrazione sempre più solida con le regioni confinanti e con i 10 Paesi che il 1 maggio 2004 sono diventati membri effettivi dell’Unione europea. Floriano PRA Assessore regionale ai Programmi comunitari FESR 10 Il progetto nasce dalla volontà di recuperare le tradizioni, gli usi e la cultura di due comunità del 1500, quella cintese e quella slovena, attraverso la rievocazione storica del viaggio anabattista quale radice comune di integrazione culturale di due territori. L’Amministrazione Comunale per la realizzazione dell’importante iniziativa interculturale “Cinto Caomaggiore e Slovenia: incontro tra comunità attraverso la rievocazione storica del viaggio anabattista” ha ricercato e ottenuto la collaborazione della Regione Veneto. Parlare degli anabattisti vuol dire parlare di un movimento religioso sorto all’epoca della Riforma protestante, incentrato sull’importanza della fede personale in Dio e contrario ad ogni ritualismo e a qualsiasi forma di violenza. Gli anabattisti avversavano l’autorità della Chiesa e la sottomissione al potere temporale e negavano il fondamento biblico del battesimo degli infanti. In quanto oppositori della gerarchia ecclesiastica e del potere civile in materia di religione furono accusati di eresia e quindi perseguitati e spesso addirittura messi a morte. In alcune memorie e ricerche locali si trova riferimento all’insediamento, in comune di Cinto Caomaggiore, di un gruppo di anabattisti, guidati da Giulio Gherlandi e Francesco della Sega da Rovigo, integrato nel tessuto sociale cintese. Verso la fine del cinquecento Giulio Gherlandi e Francesco della Sega organizzarono l’esodo dei “confratelli” verso le comunità della Moravia attraverso il territorio sloveno. 11 Il movimento anabattista della metà del 500 si era esteso anche in Slovenia specialmente in Carniola e Stiria. Il progetto si è sviluppato partendo da una ricerca storicodocumentale sul viaggio anabattista (contesto storico, costumi, tradizioni ed usi di quell’epoca) da Cinto Caomaggiore alla Slovenia. La ricerca è stata condotta per quanto concerne la vicenda cintese dallo studioso M. De Vecchi e dalla dott.ssa G. Paolin dell’Università di Trieste, dal Museo di Nova Gorica per quanto riguarda il territorio sloveno. Questa fase è stata caratterizzata dall’implementazione di un laboratorio di ricerca e composizione dei costumi storici, al fine del recupero degli usi e tradizioni. La manifestazione culturale conclusiva del lungo lavoro di ricerca e composizione di usi, tradizioni e costumi si è tenuta in Piazza a Cinto Caomaggiore sabato 24 aprile 2004. Dell’avvenimento sono stati realizzati vari supporti divulgativi, cd-rom e videocassette, disponibili presso la biblioteca comunale di Cinto. Con questo opuscolo si è inteso raccogliere e mettere a disposizione del grande pubblico i più significativi documenti analizzati durante la ricerca. Questo importante progetto interculturale ha fra gli obiettivi anche l’ampliamento a livello regionale della ricerca in merito agli anabattisti ed è intenzione di questa Amministrazione, attraverso la biblioteca comunale, realizzare periodicamente la manifestazione storica e dar vita ad un gruppo permanente di studio sull’argomento. Luigi Bagnariol Sindaco di Cinto Caomaggiore 12 Documenti dell’Inquisizione (1562 – 1589) 13 Foto Gruppo Prisma 14 1. Deposizione di Camillo de Filibertj, nato a Cinto e residente a Venezia. Venezia 3 marzo 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Giulio Gheraldi, c 54). Constituito nell’offitio un huomo vestito alla forestiera di alta statura, et magro nel volto, et con poca barba, di età, come lui disse d’anni 40 in circa, et domandato del suo nome, cognome, patria, et esercitio, respondit: «Ho nome Camillo de Filibertj nato appresso Portogruer a Cinto, et mio padre hebbe nome Paulo, et hebbe pavese, et sono da trenta anni che io sto in Venetia et al presente sto a S. Lio nelle case del magnifico messer Zuan Morosinj in corte de cha Gradenigo, et son solicitador de cause in palazzo, et a casa allozo forestieri». Respondit interrogatus: «Ho moglier, ma non ho fioli, et ho in casa una matregna, una nezza, et una massara». Interrogatus se’l sa, o se’l si può imaginar la causa della sua retentione, respondit: «Non la so, et non me la posso imaginare, peccator son, ma non so di haver fatto cosa contra la Santa Madre Giesia». Interrogatus se’l conosce un Giulio di Girlandi lanternier da Spresian, villa del territorio di Triviso, et da quanto tempo in qua, et come l’ha conosciuto, respondit: «Non l’ho mai più sentito nominar realmente se non adesso». Ei dicto: «adverci bene a dir la verità, perché consta altramente», respondit: «Se la sarà altramente, facime impicar per la gola». (...) 15 2. Deposizioni di Valerio de Perini, Agnolo de Simoni e Iseppo Gobito della villa di Cinto Portogruaro 28 settembre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Die 28 mensis septembris 1562 (...) notario infrascripto ser Baptista Grapeia officialis publicus Portusgruarij se citasse de comissione reverendi fratis Francisci Pinzini inquisitoris Sancte Inquisitionis diocesis Concordie infrascriptos testes, Valerium quondam Perini Baldassij, Angelum quondam Goli Corazza, Josephum quondam Pini Gubbiti omnes de Cynto (...) Die dicta Constitutus personaliter Valerius supra scriptus testhis (...) Interrogatus si agnoscit Blasius (...) «Io lo cognosco, gia anni assai et è un poco mio parente, et lo cognosco che l’anno passato, quando che venne da Moravia, mi disse et così mi richiese se io voleva andar con lui in terra thodesca a sevir uno gentilhuomo mercante, et io invero voleva andar, ma poi mi pentite per non lasciar li miei di casa». Interrogatus se lo tien et reputa ch’esso Biasio sia catholico, et se lo ha per buon Christiano, respondit: «Padre mi da un’anno in qua non lo ho visto andar a messa ne meno in giesia, et io non so se si confessa et si communica, perché invero non lo ho visto in giesia come ho detto di sopra». Interrogatus sel cognosce chel detto Biasio habbi cattiva opinione con la Santa Madre Giesia, respondit. «Io non so altramente ch’esso Biasio habbi altra cattiva altramente, perché io non pratico con lui, et altro io non so de lui». (...) 16 Die dicta Constitutus personaliter Angelus quondam Godi Corazza de Simeonihs, de Cynto, testis ut supra (...) Interrogatus se agnoscit Blasius nominatum respondit: «Io lo cognosco et lo ho in pratica per molti anni». Interrogatus se lo detto Biasio habbi voluto, dapoi che esso venne da Moravia, de l’altre persone in quelle parti lutherane condure et sedurle a andar in quelle parti, respondit:. «Padre l’è vero ch’esso Biasio mi ha richieduto ch’io andasse con lui, et io li risposi che io era stato per avanti perché fui condutto da Agnol de Michiel con altri suoi compagni, et così io andai più per vedere mia madre et miei fratelli et sorelle, quali erano in quelle parti, et habbiando visto quella setta maladetta et la vita che facevano, io li dissi à esso Biasio de non voler più altramentie tornar in quelle parti». Interrogatus se detto Biasio tien vita christiana et sel va a messa et se si confessa et si se communica, respondit: «Io non lo ho visto mai dopo che ’l venne da Moravia andar a messa, né meno confessarsi, né communicarsi». Interrogatus se sa che detto Biasio habbi qualche altra cattiva opinione con l’ordini della Santa Madre Giesia, respondit: «Jo non lo so, perché io non stago in Cynto né meno ho troppa pratica con lui». (...) Die dicta Constitutus personaliter Joseph filius quondam Pini Gobiti de Cynto testhis ut supra (...) Interrogatus si agnoscit Blasius sovra nominatum, respondit: «Padre ch’io lo cognosco già assai tempo» Interrogatus sel predetto Biasio dopo che ritornò da Moravia habbi voluto menar via lui o altri in quelle parti lutherane, respondit: 17 «Padre sì che me rechiedete mi testimonio se voleva andar con lui a Viena, et mi fece proferta di volermi dar danari acciò andasse con lui et io li respose, che mi non voleva andar altramenti in quelle parti, et questo perché mi voleva dar pochi danari et così restai d’andar». Interrogatus se sa che’l detto Biasio osserva li veneri, li sabbadi et le vigilie commandate, et se manza carne in tali giorni prohibiti, respondit: «Padre sì che so, perche io lo ho visto a manzar carne et altri cibi in tali giorni prohibiti, et questo io so perché son stato ancora mi testimonio in la Moravia, perché fui condotto da Agnolo de Michiel con molte altre persone et sono poi ritornato a casa per la cattiva vita che la si teniva, et so che lo detto Biasio in quelle parti de là si manzava carne in giorni prohibiti». Interrogatus se sa che detto Biasio dopo che venne da Moravia habbi tenuta et tegna buona vita da christiano, et si se confessa et si communica, et se lo ha visto andar a messa, respondit: «Questo che lo habbi visto che lui si habbi confessato et communicato, io non lo so, perché io non lo ho visto a confessarsi né meno a comunicarsi, ma ben lo visto qualche volta andar a messa». Interrogatus se sa che detto Biasio predetto habbi qualche altra cattiva opinione con l’ordini della Santa Madre Giesia, respondit: «Padre mi non sò, perché non pratico con lui altramente». (...) 18 3. Deposizioni di Daniele Busichio e Giacomo de Marignana, residenti nella villa di Cinto Portoguaro 28 settembre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Constitutus ser Daniel Busichius de Cinto testis (...) Interrogatus si agnoscit Blasius supra scriptum, respondit: «Messer si, ch’io lo cognosco per molti anni» Interrogatus se lo predetto Biasio se confessa et si communica, che lo habbi visto andar à messa dopo che è ritornato da Moravia, respondit: «Di questo io non lo so che’l sia altramente confessato, né meno communicato, perché mi non lo ho visto a confessarsi, né meno a communicarsi ma ben lo visto altre volte a messa». Interrogatus se sa che detto Biasio habbi cattiva opinioné d’heresia con l’ordini delli sacramenti della Giesia, respondit: «Io non so, perché poco pratico con lui et altro non so». (...) Constitutus (...) Jacomo quondam Hieronymi de Marignana habitator Cynti testis ut supra (...) Interrogas se agnoscit Blasium supra scriptum, respondit: «Io lo conosco dopo che lui venné da Moravia». Interrogatus se sa che’l predetto Biasio habbia richiesto altramente di volerlo menar alla volta della Moravia ad andar con lui, respondit: «Messer si, ch’io so che Biasio predetto più et più volte mi ha richiesto s’io voleva andar con lui in quelle parti della Moravia, perché lui diceva, che era buon vivere in quelle parti, et buona gente, et anco io li havea promesso d’andar, ma dipoi me pentite et non volsi andar altramente». Interrrogatus se detto Biasio dopo che lo ha cognosciuto, se lui sa che si habbi confessato et communicato et vada alla 19 messa et alli divini uffici, respondit: «Quanto ch’io habbi cognosciuto mai lo visto a confessarsi, né meno communicarsi, né manco lo visto andar a messa né in Giesia». Interrogatus se sa che detto Biasio habbi detto o straparlato con l’ordini della Santa Madre Giesia, respondit: «Io non so altro salvo che ho sentito a dir da lui che non si die adorar li santi, né creder in altro santo, ma solum in Dio, ma sopra l’altri articoli della fede io non so perché io non pratico con lui». (...) Foto Gruppo Prisma 20 4. Deposizione del reverendo Giulio vicepievano della Chiesa S. Biagio di Cinto Portogruaro, 3 ottobre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). In ecclesia Sancti Antonij constitutus personaliter venératus dominus presbyter Julius viceplebanus Sancti Blasij de Cynto testis (...) Interrogatus se agnoscit Blasius nominatum, respondit: «Io lo cognosco da un anno in qua». Interrogatus se sa che Biasio predetto dopo che lui lo cognosce, che’l sia stato in la Moravia dopo che egli ritornò dal predetto luoco, respondit: «Io non lo so precise, ma ben ho sentito a dir da una donna nominata Cipriana, che lei mi disse che il predetto Biasio havea sedoto uno suo figliuolo, il nome del quale precise io non mi aricordo, che lo voleva menar alla volta de Viena ad uno tagliapietra, tandem andando per la strada esso Biasio andava sempre seducendolo che’l volesse pure andare insieme con lui alla Moravia, che lui havrebbe havuto buon tempo et buona vita, et questo io lo so per bocca della predetta donna madre del predetto putto, tamen dappoi mi ha detto essa donna che’l putto si attrova esser in Viena et che lì lavora di tagliapietra». Interrogatus se lo predetto Biasio dopo che venné da Moravia la prima volta se habbi confessato et communicato, respondit:. «Io non lo ho mai confessato né meno communicato, né meno lo ho visto in giesia a messa salvo che domenica passata, che fu alli 27 di settebrio passato, che fu visto in giesia a messa, ma mi non ho visto altramente». Interrogatus se lui sa che egli habbi qualche cattiva opinioné con di esso Biasio circa delli ordini della Santa Madre Giesa, respondit: «Io non so cosa altro perché io non ho pratica con lui». (...) 21 5. Deposizione di Pietro de Cavalleri possidente agrario originario di Brescia, residente a Campeio di Portogruaro Portogruaro, 14 ottobre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Constitutus personaliter dominus Petrus de Cavallerijs brixiensis testis (...) Interrogatus se agnoscit Blasius supra scriptum, respondit: «Messer si ch’io lo cognosco già per anni 15 et questo perché io ho praticato molto tempo in casa sua nella villa di Cynto». Interrogatus se sa che dopo ch’esso Biasio ritornato dalla Moravia et che venuto a Cynto se sia più ritornato in quelle parti per stanziar, respondit: «Io non so, che lui veramente sia stato più in detto luoco della Moravia, ma ben è vero et so che lui è tornato in quelle parti di terra thodesca per lo detto di lui, et che è stato in Viena, ma che non è tornato in Moravia, come lui mi ha detto et referito». Interrogatus se’l sa, che’l detto Biasio si confessa et communica, et che vada à messa, respondit: «Padre sapendo io che lui non si confessa, né comunica et non vada a messa, io un giorno lo ripresi et lo admoniva formalmente come debbono fare li buoni christiani, et lui mi rispose dicendomi quello ch’io havea da fare del fatto suo, dicendo: s’io non mi confesso, né communico, né si vado a messa, io son meglior christiano di voi. Messer padre vi dico, che lui non va à messa, né meno so, che si confessa né communica, et di poi Piero suo cugino, insieme con mi testimonio lo admonissemo che andasse a messa, et che si confessasse et communicasse, lui rispose dicendo io non voglio andar a messa né in giesia, che havete voi da far del fatto mio». Interrogatus se sa che detto Biasio se mangia carne de giorni prohibiti, et che faccia quaresima et osservi le vigilie, respondit: 22 «Padre, io non lo ho visto altramenti a manzar carne, né altri cibi prohibiti al tempo delle vigilie né de veneri né de sabbadi, ma ben è vero che ho sentito a dir da zente di casa sua che esso Biasio, se manzava carne nelle vigilie commandate de veneri et sabbadi et anco non osservava la quaresima ma et più padre parlando con lui un giorno io lo riprendeva che’l volesse osservar l’ordine della Santa Madre Giesia, lui mi rispose, dicendo che (...) io credo esser mior de frati et de preti del papa et quando ch’io intesi questa risposta io li dissi lascia star de parlar de preti et de frati et de pontefici perché tu non sei sufficiente, né degno de toccar l’ordeni della Santa Madre Giesia, et invero lo tengo in mal conto et mala opinione con la Santa Madre Giesia et generalmente in ogni conto». Interrogatus se sa che’l Biasio contrafaccia altri ordeni della Santa Madre Giesia oltra di quello che ha deposto, respondit: «Io non so altro». (...) Foto Gruppo Prisma 23 6. Ricorso di Biagio de Michiel e disposizione del tribunale dell’Inquisizione di Venezia. Venezia, 22 ottobre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Comparse nell’offitio un certo huomo vestito con un gabano et un gonelletto sotto color rovano alla forestiera, di statura mediocre, et di età (...) de anni quaranta in circa. Et si dolse che haveva inteso che il reverendo padre inquisitore di Concordia formava processo contra di lui in Portogruaro solo senza l’ordinario et senza l’assistenza del magnifico podestà ad istigazione di alcuni suoi malevoli in materia spettante alle religioni et fede nostra. Però supplicò, che questo Sacro Tribunale volesse abbracciare la sua causa, che lui si offeriva di stare a quanto da esso Santo Tribunale sarà determinato. Et interogatus de eius nome, cognomine patria, et exercitio, respondit: «Ho nome Biasio di Michieli da Cinto et son lavorador de terre, et son della villa de Cinto sotto la diocese di Concordia». (...) Al reverendo padre Francesco Pinzino dell’ordine di frati minori conventuali in Portogruaro. Reverendo padre honorato. È comparso al Sacro Tribunale della Santa Inquisitione un ser Biagio di Michieli da Cinto dolendosi che la persona vostra reverenda, da sola senza il reverendissimo ordinario del loco suo reverendo vicario, et senza l’assistenza del clarissimo rettore, proceda a formatione di processo contra di lui in materia delle cose della religione contra le parti dell’eccelso consiglio di dieci sopra ciò desponenti. Però acciò che se costui fosse per aventura colpevole egli non resti impunito, et insieme acciò che in questo negozio si proceda 24 secondo la forma delli sacri canoni et delle parti prese sopra ciò da questo Serenissimo Dominio, sarete contento subito al ricever di questa di inviarne qua per persona fidele et sotto uno sigillo tutto il processo che haverete formato contra di costui, che non mancheremo di qua di far quanto ci parerà che in questo caso ricerchi la giustitia, et nostro signor Dio sia sempre in sua custodia. Di Venezia adi 22 di ottobrie del 1562 Foto Gruppo Prisma 25 7. Lettera di Francesco Pinzino, padre inquisitore della diocesi di Concordia. Portogruaro, 26 ottobre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Alli clarissimi et illustrissimi signori deputati al Sacro Tribunal della Santa Inquisitione di Venecia (...) Domenica passata prossima ricevete litere di vostre clarissime signorie qual me cometevano li mandase zoso il processo formato contra Biasio de Michiel de Cinto sotto sigilo nostro, dove con ogni hobedienza et reverentia subito me ho sforciato mandarlo zoso a vostre clarissime signorie bolato con il sigilo nostro. Quanto poi (...) haver saminato et formato processo solo senza la presentia dil reverendo vicario di Concordia, (...) se ho saminato solo con il mio nodaro la causa prima è che sua reverenda signoria non sta qui in Porto ma stava in Concordia lontano un bon miglio di me, poi li testimoni stano di lontano di Porto et si rendono dificile a venir in Concordia per la occupacione loro (...), tamen non ho fatto cossa alcuna senza il fundamento di sua signoria reverenda. Inmediate formato che hebbe il processo, il portai zoso a sua signoria reverenda aciò lo vedese et poi tra noi considerasimo quello dovevamo fare. Sin qui non è stato fato altro contra el detto Biasio. Vostre clarissime signorie scrivano anco non ho observato li ordini haver formato processo senza la presencia dil nostro clarissimo rectore, (...) la causa gliè quatro anni non havemo formato altro processo contra questi tali, non solum contra questo Biasio perché tutte le cose del Officio Inquisitione in Concordia, non me à accoresto far cossa alcuna qui in Porto (...) il proceder mio è stato sempre sincero e Dio benedetto el sa questa fatica io fo per mantener il zello de Dio et lonor della nostra Santa Madre Giesia, non guardando a fatica né spesa mia propria in defendere la santa fede (...). 26 Quanto alle cosse di questo Biasio (...) già dui anni in circa el fugite de Cinto con alquanti e se né andò a stanciar in la Moravia dove stano persone luterane et fano vita molto disperata, et questo Biasio stete deli alquanti mesi. Ritornò in Cintho pasata che fu la ricolta, pigliò non so che dinari et andò in Alemagna, lui dice esser stato in Viena, tamen alli costumi soi non gliè de darli fede. Et ritornato in Cintho non si à visto in lui un bon costume né ato cristiano et più volte l’ò fato chiamare (...) desiderando de amonirlo paternalmente (...) tamen mai l’è comparso, solum una volta che io hera amalato. Intindendo il proceder suo di molti homini degné di fede ho voluto saminare contra di lui per intendere la vita sua per redurlo alla vita cristiana, et che viva sicondo li ordini della Santa Madre Giesia. Vostre Clarissime Signorie vedrano il processo et farano quello a lor parerano, remetendome sempre alla hobedienza (...). Data in Porto Gruaro alli 26 octobrio 1562 Fra Francesco Pinzino Inquisitor di Concordia. Foto Gruppo Prisma 27 8. Lettera del tribunale dell’Inquisizione di Venezia diretta a padre Francesco Pinzino inquisitore di Concordia. Venezia, 5 novembre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Al reverendo padre fra Francesco Pinzino inquisitore in Concordia. Reverendo padre, Havemo veduto le vostre litere insieme con il processo mandatoci in la causa de Biasio da Cinto, et perché il detto processo è formato per voi solo, non lo potemo mettere in construtto perché l’é necessario che nelle essaminatione de testimoni et formatione di esso processo oltra la persona vostra che de’ intervenir come inquisitore, è necessario che anche gli intervenga il reverendo vicario (...) con il clarissimo rettor di Portogruer. Però voi resaminerete li medesimj testimonj, cioè li farete replicar et ratificar il loro, et ratificarlo poi cum iuramento, con l’assistentia come è detto del clarissimo rettore e vicario sopradettj, et non altramente, et ci trasmeterete detto processo così formato (...) (...). Di Venetia, adi 5 di novembre del 1562 28 9. Testimonianze contro Biagio de Michiel nell’istruttoria processuale degli anabattisti di Latisana Latisana, 18 novembre 1562 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Constitutus ad offitium Cancellerie Latisane coram reverendo domine inquisitore antenominato [frate Francesco Pinzino] (...) ser Vincentius filius quondam ser Petri Bacchuccij, cognominatus dell’osto in Portu Latisane (...) Interrogatus de Blasio Cynti, respondit: «Io non l’ò sentito a parlar di questo, ma ho ben sentito a dir, che lui sia stato principal ad introdur queste heresie in questa giurisditione». (...) Constitutus ubi supra veneratus presbyter Antonius Alexandrinus capellanus in ecclesia Santi Georgij (...) Interrogatus, respondit «Son pochi giorni che son qui, ma per questo poco tempo io ho discoverto alcuni, li quali per coscientia debbo revelare, et prima in Villanova nella nostra diocese Blas de Cinto, il qual non sa legger né scriver, ch’io creda, et a me ha negato il purgatorio et anco li dodici articoli, et ha disputato con mi, con voler affirmar che sta mal a tenir il crocifisso in casa (...)». (...) Constitutus ubi supra Baptista Fantinutus de cadem villa Sancti Michaelis (...) Interrogatus de Blasio Cynti, respondit: «Io non so altro, se non che già tre anni ch’io era in casa sua per andar a Udene, lui mi disse che mai digiuna le vigilie, perché basta che Christo ha digiunato per noi». Interrogatus de alijs inquisitis, respondit. 29 «Ho sentito a murmurar di mastro Nicolò Tramontin, di mistro Antonio favro, di Marcoantonio spiciaro, e mi par anco di Panfilo, et di Zuan Cervel, ma di certezza io non so altro, perché non ho sentito, né ragionato con loro». (...) Foto G. P. Del Gallo 30 10. Lettera di padre Francesco Pinzino inquisitore di Concordia al tribunale dell’Inquisizione di Venezia. Portogruaro, 24 gennaio 1563 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Magnifici et clarissimi signori Con quella debita riverenza che si conviene ossequiendo le litere di vostre clarissime signorie, con presentia del magnifico podestà di Porto Gruaro et substituto del reverendo vicario di Concordia ho repetito et fato ratificar le depositioni fatte per li testimonij esaminati da me contra Biasio de Cintho, con juramento che prima non havea fatto et questo per non haver cognitione della parte presa nell’ecc.mo Consiglio dei Dieci. De qui in poi occorendomi io non mancarò de essequir detta parte. Qual processo et testimonj reperiti sotto le presente mie litere et sigillo invio, (...) et se si ha ritardato è occorso non già per negligentia mia ma per la infermità del suddetto magnifico rettore, et anco per non haver potuto così haver in pronto gli testimonij, (...) circa il detto processo formato contra di esso Biasio. (...). Per non aver altro a vostre signorie illustrissime humilmente mi dono et ricomando. Data in Porto Gruaro, alli 24 zenaro del 1563 Fra Francesco Pinzino Inquisitor de Concordia. Foto G. P. Del Gallo 31 11. Deposizione di Biagio de Michiel di Cinto residente a Villanova Latisana, 26 marzo 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri.) Da G. Paolin, I contadini anabattisti di Cinto, “Il Noncello”, 50, 1980. Constitutus ubi supra Blasius de Cinto in Villa Nova habitans citatus per eundem commilitonem referentem et factis prius salutaribus monitionibus in forma, interrogatus de plano si sciat causam suae citationis, respondit: «Io non lo so altramente», Interrogatus super imputationibus factis in processu, et primo si négaverit purgatorium, respondit: «In che modo posso io negar il purgatorio, del qual la scrittura né parla? né mi raccorda mai d’haver contrastato o parlato di questa cosa». Interrogatus si negaverit duodecim articulos fidei, respondit: «Per quel Dio ch’io adoro mai ho havuto pensier de dir una simil cosa et de contravenir alla parola delli apostoli. Ma se 1’è qualche persona che dica altramente non posso piú, potria esser ogni cosa; ma non so mai d’haver ditto tal parola». Interrogatus si dixerit non esse tenéndam imaginém crucifixi in domibus, respondit: «L’è vero ch’io 1’ò detto per questa ragioné, parendomi che sia mal fatto lo tenir la imagine della passion de Christo dove si commetteno i peccati, et io ho fatto depenzer la nostra donna con suo figliuolo in brazzo sotto il nostro portego, ma non nella camera, per questo rispetto. Et se questo è mal ditto, l’ho ditto per ignoranza, et prego Dio che mi perdoni perché io non ho intention di viver contra gl’ordini di Dio». Interrogatus si consueverit facere confessioném sacramentalem et accipere eucharistiam temporibus congruis 32 et frequentare ecclesiam et audire missam, respondit: «Io non ho despresiato il degiun, ch’io mi raccordi, anci ho detto che il digiuno è instituito per lo astenérsi dal peccato et faccio degiunar li miei de casa, avvenga ch’io in questa età non posso farlo. Et da quatordesi o quindesi anni in qua mi son confessato et communicato continuamente, eccetto un anno ch’io haveva una certa inimicitia, ma non perché io non stimi la fede et la confession et communione. Et dubitandosi di questo, essaminisi il mio confessor et anco li huomini da ben della villa, et trovandosi ch’io sii de mala vita o che io non sia il primo a venir in chiesa et continoamente aldito messa et aiutato a cantarle, et senza di me credo che malamente si canteriano. Io mi contento che si proceda contro di me, ma se alcuno per malevolenza vuol dir altramente, non posso piú. Ben è vero che, praticando alcuni anni Piero Contin in queste parti et disseminando molte openioni, io vegniva ogni anno a conferir con li predicatori per rimovermi dalle sue false openioni. Et finalmente li dei commiato con colera, acciò non venisse piú, sì come anco non è venuto». Et interrogatus quomodo sibi acquisiverit nomen et publicam famam luterani et principalis haeresiae in hoc loco, et si noverit alios complices haeresiae, respondit: «Io con ogni mio sapper et poter et con ogni amorevolezza curo di insegnar quel poco ch’io so alli ignoranti et riprender li vitii manifesti. Et lo faccio con carità, se questa mia buona opera è receuda in mala parte, io non posso altro. Ma io non conosco alcuno a mia sapputa che sia heretico». Et demum monitus ut melius cogitet de veritate dicenda, prius relectum confirmavit et ita fuit dimissus. 33 Foto Gruppo Prisma 34 12. Deposizione di Giovanni Cervelli di Cinto residente in Sollaceto Latisana 26 marzo 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Constitutus ubi supra Joannes Cervellus in Sollaceto jurisdicione (...) Latisane Chitas (...). Interrogatus si sciat (...) sue citationis, respondit: «Mj no, ma vi risponderò di quello che mi domanderete». Interrogatus si habeat mala opinionem de missa et ecclesiam et non revereatur sanctos, respondit: «Io vado volentieri a messa quanto ogni altra persona, et vado con buona intention, et vegno sempre a questa pieve a messa, et io porto reverentia alli santi, et credo che possino appresso Dio, il qual è patron». Interrogatus respondit: «Io mi confesso et communico ogni anno alli tempi debiti, et l’anno passato mi confessai dal prete rosso de San Zorzi, et l’anno avanti da pre Domenigo, che è morto, et l’altro anno da un frate de Santa Gnese, qual fu chiamado dalli miei patroni, e fece confessar tutti li suoi massari». Interrogatus cur habeat fama et nome Luterani, et si habeat cummertium cum Lazaro Dosato, vel alijs luterants, respondit: «Perché io son da Cinto mi dicono luterano, et è vero che pratico alcuné volte con Lazaro Dosato, et ho sentito a dir diversi che è luterano, ma io non so, né ho parlato delle cose della fede con lui, al qual alcuna volta ho detto voler andar a messa, il qual ha detto va, ch’io no voglio venir». (...) 35 13. Deposizione di Biagio de Michiel al tribunale dell’Inquisizione di Venezia Venezia, 29 aprile 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Da G. Paolin, I contadini anabattisti di Cinto, “Il Noncello”, 50, 1980. Constitutus in officio Blasius de Michaelibus suprascriptus de villa Cinti alias eidem officio sponte presentatus, et rationabilibus de causis ad certum tempus tutte licentiatus et demum citatus ad se personaliter representandum et interrogatus an sciat vel imaginari possit causam quare fuerit citatus ad se representandum, respondit: «Io penso di esser sta’ citado per quello che dissi altre volte qui per esser stato a Viena et perché intesi che si formava processo contra de mi in Portogruaro dal reverendo padre fra Francesco Pencin inquisitore ». Interrogatus se’1 sa sopra che cosa il detto padre inquisitore formava processo, respondit: «I me imputava de luteran et un Piero di Micheli, che è mio cusin, per galder la mia roba era quello che mi dava impazzo, et che dete i testimonii in nota al detto padre inquisitore da essaminar contra di me». Interrogatus se esso constituto è mai stato in Moravia et a che fare, respondit: «Io ghe son stato una volta con un mio cusin detto Agnolo di Micheli, il quale rimase là insieme con sua mogier et può esser da sei anni in circa. Et andai pregato dal detto mio cusin per tenerli compagnia. Et vi steti da 6 mesi continui et poi mi partiti perché non mi piaceva di star là, che non intendeva la lingua di quei todeschi et non mi piacevano quelle sue regole». Ei dicto che regole sono queste che non li piacevan, respondit: 36 «Quella lingua et quella strettezza di viver, et che bisognava metter ogni cosa in comune». Ei dicto che ‘l continui di dire che regole son queste et in che modo se vive in quelle bande, massimamente nelle cose della religione, respondit: «Se fa la cena del Signore et si battezano i grandi se bené sono stati battezati da picoli et quei che nascono là non si battezano se non quando sono grandi, perché dicono che bisogna che i sappino quel che fa bisogno. Et quando se vol far la cena del Signore si confessano l’uno all’altro». Interrogatus se lui ha fatto tutte le cose predette, respondit: «Io fui battezato da un ministro thodesco et mi trovai una volta a far la cena nel modo che fano loro». Dicens interrogatus: «La cena si fa che si predica prima per spazio di doi dí et poi si congregano insieme un numero di persone che ariva qualche volta a cinque e sei cento, et qualche volta passa anche mille. Et qui spezzano del pané et se né da un pezzetto per uno in mano et si mangia, dapoi si da un poco da bever et questo si fa in commemoration del signor Giesú Christo». Subdens: «Et cosí anch’io ho fatto tutte quelle cose che facevano gli altri nél tempo che steli lì». Interrogatus quanto tempo è che esso è tornato da quelle bande, respondit: «Può esser da doi anni». Ei dicto come può star questo havendo detto di sopra che sono da sei anni che lui andò in quelle bande et vi stete solo sei mesi, respondit: «La verità è che steli là come ho detto solamente sei mesi, poi mi partite et andai vagabondo in qua et in là, et finalmente mi affermai in Viena con un mio compagno detto 37 Isepo, pur della villa de Cinto, a servir a un genhilhuomo. Et finalmente questo mio compare et mi venissemo in qua». Respondens interrogatus: «Questo Isepo se trova nella detta villa de Cinto et è ribattizato anche esso et ha fatto tutte quelle cose che ho fatte anche mi in Moravia, perché semo stati sempre insieme da buoni fratelli. Et detto Iseppo è un poveretto che va a lavorar al bosco et ha solamente madre et doi fratelli, et so padre si chiamava Piero Gobito». Interrogatus se ‘1 conosce altri nella detta villa o altrove che sta stato là in Moravia et che sia stato rebattizato, respondit: «Signor si. Lì in Cinto vi è anche un Agnolo fiol de Menego Corazza, il quale è stato là, ma non in mia compagnia, et so che è stato rebatezato. Et questo il so di sua bocca propria, et non conosco altri che questi». Interrogatus se dapoi che 1’è tornato a queste bande esso si è confessato et communicato secondo il rito della santa chiesa romana catholica et apostolica, respondit: «A dir il vero dapoi che io fui in Moravia et che mi partì di là non mi son mai né confessato né communicato. E’ vero che son stato due volte, cioè questa quaresma prossimamente passata denanzi al vicepiovan de Cinto et l’altra quaresma prossimamente precedente a questa a Portogruer dinanzi ad un prete che non mi ricordo per confessarmi, ma essi sapendo che io haveva nome de luteran non mi han voluto ascoltare. Et questo ultimo mi ascoltò, ma non mi volse assolvere». Interrogatus se esso constituto ha voluto et cercato di condur alcun altro in Moravia et a quelle bande, respondit che non. Interrogatus se l’ha mai parlato con un Valerio de Perni et con un Agnolo Corazza et con un Giacomo de Marignana et con Ioseph Gubiti, et persuaseli di andar con esso constituto in Moravia, respondit: 38 «Dapoi che fui tornato a queste bande, parlai con li sopranominati et cercai de persuaderli a venir con mi a Viena a servir a quel gentilhuomo al quale ho ditto di haver servito insieme con quel mio compagno, et cosí mi promisero et poi si rafredirono et non volsero venir. Et così io tornai et menai solo un Zuan Piero fiol di un Menego Molinar da Cinto, per quel che credo». Interrogatus che cosa el menava a far là costoro, respondit: «Quel genhtlhuomo, il quale è dottore, et è stato in studio in Padova et sa molto ben la lingua nostra et ama italiani, ma non mi ricordo il suo nome, mi ricercò che volesse menarli 4 o 5 garzoni che voleva farli lavorar de vedri et de savon, et per questo io desideroso di servirlo cercai di menarli questi sopradetti». Interrogatus se questo gentilhuomo a chi el servi viveva alla catholica overo alla luterana, respondit: «L’era catholico, l’andava alla corte del re Massimiliano». Interrogatus se esso constituto ha mai parlato con alcuno della venérazioné et intercessione de santi et se ha osservato le vigilie, sicome comanda la santa chiesa in astenersi dal mangiar carne et altri cibi prohibiti, respondit: «Quando io era dalle bande de là mangiava della carne ogni dì come facevano loro. Et quando son stato de qua, ho fatto come gli altri che viveno de qua et non ho mai parlato né de veneration né de intercession de santi». Quibus abitis non fuit pro nunc ulterius interrogatus et decretum per reverendos dominos, etiam cum assistentia clarissimi domini Andreae Sanuto, quod detrudatur in casono Sancti Joannis in bragora, in quo permanere habeat usque ad expeditioném causae. Et sic fuit per ministros conductus. 39 14. Seconda deposizione di Biagio de Michiel al tribunale dell’Inquisizione di Venezia Venezia, 6 maggio 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Da G. Paolin, I contadini anabattisti di Cinto, “Il Noncello”, 50, 1980. Constitutus in officio supradictus Blasius et continuando eius constitutum fuit interrogatus an cogitaverit dicere plena veritatem et exonerare conscientiam suam, respondit: «Che volete che io dica, caro signor?». Fuit sibi dictum ch’el dica la verità et non altro et specialmente se l’ha cercato di condur altri in Moravia, se l’ha sparlato contra la veneratione et intercessione de santi, contra l’andar a messa et contra il santissimo sacramento della eucharestia, respondit: «Mi non ho mai cercato de manar nissun in Moravia, ma solamente a Viena, come dissi l’altro dí. Et quando son stato con coloro, non son andato a messa, ma quando son venuto de qua ghe son andato quando ho potuto. Et non ho mai detto male né della veneratione né della intercessione de santi. Et quello che ho fatto l’ho fatto ignorantemente. Et son gramo et dolente de tutto quello che ho fatto et prego Dio che me perdoni». Interrogatus se 1’è parato a pentirse et a voler abiurar tutte queste sue impietà et reconciliarsi al gremio della santa chiesa romana catholica et apostolica, et far humilmente la penitentia che da questo sacro tribunale li sarà imposta, respondit: «Signor si, farò il tutto». Quibus habitis fuit remissus ad locum suum et decrete lítere ad magnificum dominum potestatem Portusgruarii pro citandis complicibus nominatis per suprascriptum Blasium in eius proxímo constituto tenoris infrascripti videlicet. 40 Foto G. P. Del Gallo 41 15. “Fedi” di buona condotta rilasciate da pre Giulio vicepievano di Cinto. Cinto, aprile/giugno 1563 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). A voi Magnifici Patronj et Signori miei honoratissimi sopra la heresia Fede faccio io pre Giulio vicepievano di Cyntho come alli 9 de aprile del 1963 il presente lattor [Biasio de Michiel] di questa mia sia venuto da mi per confessarsi in detto giorno che fu il venére santo. Io ho confessato ma non assolto per causa di ordini del reverendo fra Francesco Pincino inquisitor, come appare per una sua litera di sua mano la qual è appresso de mi. Non altro, solum alla bona grazia di vostre illustrissime signorie di continuo mi aricomando et afferro. Di Cinto 1563, alli 25 aprile Fede faccio io pre Giulio vicepiovano di Cyntho come il presente lattor di ser Angelo delli Symeonj za anni 3 in circa ogni anno io ho confessato et communicato di Pasqua. Et è obediente alla Santa Madre Giesia. Non altro, solum alla bona grazia di vostre illustrissime signorie di continuo mi aricomando et afferro. Di Cinto 1563, alli 6 giugno Fede faccio io pre giulio vicepiovano di Cyntho qualmente il presente lattor nominato Isepo fiol del quondam Piero Gobbito za uno anno et mesi 10 in circa in questo poco di tempo alli tempi debiti ho confessato et communicato. Et per Iddio grazia, bono christiano, et è obedientissimo alla Santa Madre Giesia. Non altro, solum alla bona grazia di Vostre Illustrissime Signorie di continuo mi aricomando et afferro. Di Cinto 1563, alli 13 giugno 42 16. Deposizioni di Iseppo Gobito e Agnolo de Simeoni al tribunale dell’Inquisizione di Venezia Venezia, 8 giugno 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Da G. Paolin, I contadini anabattisti di Cinto, “Il Noncello”, 50, 1980. Iosephus quondam Petri Gobiti de villa Cinti, Concordiensis dioecesis, citatus ad comparendum personaliter ad instantiam hinc sancti officii, se presentavit sponte et inibi constitutus et interrogatus se ‘l sa o se ‘l si può imaginar la causa per la quale el sia stato citato respondit: «Mi non so quel che si vole da mi». Interrogatus se l’è mai stato in Moravia et a che fare et in compagnia de chi, respondit: «Signor si, et fui menato via da un Agnolo de Michel anche esso della villa de Cinto, il qual mi disse che era miglior viver là in quelle bande et io el credei, perché era puto». Respondens interrogatus: «Penso di haver da 24 anni in circa». Ei dicto: «Quanto tempo è che tu andasti in Moravia, respondit: «Può esser da cinque anni, et steti là quasi tre anni». Ei dicto: «Che cosa festi là in questo tempo?», respondit: «Feci tutto quello che mi comandava Agnolo et quelli altri, et era come fameglio di tutti et andava a lavorare al bosco». Ei dicto se nel tempo ch’el stete là el fu rebattezato et fece la cena del Signore nél modo che la fanno gli annabattisti, respondit: «Io fui rebattezzato da un todesco et feci la cena del Signore come facevano gli altri». Subdens ad interogationem: «Io non me confessai mai nel tempo che steti là, et mangiava carne non facendo differentia de un dí all’altro, et 43 lavorava tutti li dí eccetto le domeniche et le feste grande». Et in summa multipliciter interrogatus respondit: «Io faceva tutto quello che facevano gli altri». Interrogatus se dopo che l’è tornato de Moravia el se ha confessato et comonicato, respondit: «Mi son confessato et comonicato due volte». Et sic dicens exhibuit actualiter quandam fidem cuiusdam presbiteri Iulii viceplebani dictae villae Cinti tenoris ut in ea, per quam attestatur audivisse in confessione dictum Iosephum ab hinc decem mensibus et illum comunicasse. Interrogatus se l’ha detto al suo confessor di esser rebattezato, di haver fatto la cena del Signor et di haver mangiato carne ogni dí indifferentemente, respondit: «Signor no, perché io non le credeva queste cose». Interrogatus se 1’è parato a pentirsi di queste sue impietà et di voler esser assolto nella forma consueta della santa chiesa et esser reconciliato et far di questi suoi errori humilmente tutta quella penitentia che li sarà imposta, respondit: «Io farò ogni cosa volentiera». Quibus habitis non fuit pro nunc ulterius interrogatus. Dicta die. Angelus quondam Dominici de Simeonibus de dicta villa Cinti, citatus ut supra, comparuit et se personaliter presentavit et interrogatus se ‘l sa o si può imaginar la causa perché el sia stato citato a questo sacro tribunale, respondit: «Io no ‘l so, ma mi andava imaginando, perché son stato essaminado a Portogruaro dal padre inquisitor Pencino et dalla magnificentia del podestà contra Biasio da Cinto di esser citado qua anche per questo ». Interrogatus se l’è mai stato in Moravia et che tempo, con chi et a che fare, respondit: « Signor si vi son stato, può esser da 4 in 5 anni, salvo il 44 vero. Et dirò alle signorie vostre come vi fui. Questi cani di questi lutherani vennero a Cinto et desviorno mia madre et un mio fratello et una mia sorella, et io all’hora stava a patrone et andava con riverentia fora con i boi. Da lì ad un anno questi lutherani tornorno et mi dissero che mia madre desiderava di vederme et che io volesse andar là anche mi; et io desideroso di veder mia madre andai. Et arrivato là la trovai morta et mio fratello infermo, il quale anche esso morì pochi dì dapoi, et morí anche mia sorella. Non sapendo che mi fare, non havendo la lingua di quel paese né denari da spendere, mi affermai là per spacio quasi di un anno, nel qual tempo fui rebattezato da un todesco et feci la cena del Signore et tutte quelle altre cose che fanno quelli heretici. Dapoi dispiacendomi quella vita mi ritirai in un altro paese, detto Austrolis, dove sono diverse sete, et mi messe a servire un signore buon christiano et catholico, et steti con esso da circa tre mesi fin che mi avanzai un poco de soldi, et con quelli me né ritornai in qua che può esser circa tre anni. Dal qual tempo in qua mi son confessato et communicato». Respondens interrogatus: «Mi non so se ghe habbia ditto al confessor che me ribattizasse in Moravia, né che facesse quelli altri errori». Ei dicto che’l dica chi sono questi heretici che inviorno sua madre et lui per Moravia, respondit: «El fu un Agnolo di Micheli da Cinto et un Francesco da Rovigo». Interrogatus come haveva nome sua madre, respondit: «Gnese». Interrogatus se questo Agnolo et Francesco menorno via altri, respondit: «I né ha menati via tanti che non vel saprei dire; et quello Agnolo menò via tutta la sua fameglia et quel Francesco menò via alcuni da Rovigo». Interrogatus se l’è pronto a volersi pentire delli suoi errori et volerli algiurare et reconciliarsi alla santa chiesa et far 45 humilmente quella penitentia che li sarà imposta da questo Santo Officio; respondit: «Signor sí, son contento de far tutto quello che voranno le signorie vostre et di viver christianamente, si come hanno vivuto i nostri vecchi et non cercar altre leze, et si come comanda Dio et la santa madre chiesa romana». Quibus habitis non fuit pro nunc ulterius interrogatus. Mag.ci et clar.mi s.ri et patroni mti oss.mi Foto Gruppo Prisma 46 17. Lettera del tribunale dell’Inquisizione di Venezia a padre Francesco Pinzino. Venezia, 19 giugno 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio Al reverendo padre frate Francesco Pinzino dell’ordine de fratij minori inquisitore Habbiamo spediti a questo Sacro Tribunale Biasio delli Michieli, et Anzolo del quondam Domenego di Simeoni, et li habbiamo rimandati sotto custodia a spese del Santo Officio a Cinto, acciò che nella ditta villa dove hanno commesso gli errori et sono grandemente diffamati per heretici abiurino pubblicamente le loro impietà. Pero la prefata vostra reverenza subito ricevute le presenti si trasferirà fino alla detta villa per far dare la debita essecutione alla sententia secondo la forma et contenuto di essa, et a questo effetto le mandiamo inclusa nella presente la copia, così di essa sententia, come della abiurazione. Et perché quello infelice di Iseppo del quondam Piero Gobito, dovendo ancho esso essere ispedito insieme con quelli altri dui, havendo spontaneamente come loro confessà di essere stato rebatizato, et molte altre sue empità anabattistiche, si è contumacente absentato (...) per debito di Giustitia ritrovandosi costui in nella sua giurisditione, lo faccia ritenere, et lo mandi in qua per li medesimi ministri nostri, li quali havevanno condutto la li predittj Biasio, et Anzolo. (...) Implorando il braccio secolare per nome nostro in sussidio della giustitia dovunque farà bisogno nelle città et lochi sottoposti a questo Serenissimo Dominio, acciò che questo ribello di Dio, et della sua santa fede, guidato dal demonio et infettato come egli è non vada ad infettare degli altri nelli lochi dove esso et il suo morbo non è conosciuto. Et nostro signor Dio sia sempre in vostra custodia. Di Venetia à 19 di giugno del 1563 47 18. Lettera del tribunale dell’Inquisizione di Venezia al podestà di Portogruaro. Venezia, 19 Giugno 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio (...) Delli tre rei da Cinto inquisitij per conto della Religioné et venutj qua a presentarsi personalmente né havemo espediti solamente dui, li quali rimandamo sotto custodia di alcuni ministri di questo Sacro Tribunale acciò che il reverendo padre inquisitore col favor et braccio della magnificenza vostra li faccia abiurar publicamente nella chiesa o pieve della villa di Cinto dove sono diffamati di heresia. Et perché il terzo che è Iseppo del quondam Piero Gobito della medesima villa si è contumacemente absentato da questo Sancto Officto nel tempo che anche esso doveva essere espedito come gli altrj, la magnificenza vostra sarà contenta per debito di giustitia ritrovandoci costui nella sua giurisditione di farlo subito al ricever della presente retenere, et di mandarmelo qua sotto la custodia delli medesimi nostri ministri, acciò che questo ribaldo non si possi giovar della sua malizia et caso che egli si fosse absentato anche dalla sua giurisditione la magnificenza vostra ad honor di Dio, et per estirpar queste piante pestifere sarà contenta di usare diligenza per intender s’egli si trova in alcun loco del Serenissimo Dominio. Et (...) aiutare il padre inquisitore in tutti quelli modi che parerà alla sua prudentia acciò che (...) possa impetrare la ritenzione di costui da quelli magnifici rapresentantj del detto Serenissimo Dominio nella cui giurisdizioné si troverà questo tristo (...). Di Venetia, i XIX di giugno 1563 48 19. Abiura di Biagio de Michiel Venezia, (...) 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). «Io Biasio di Michaeli da Cinto, constituito in iuditio avanti voi reverendi iudici (...) tocando con le mani proprie li sacrosanti Evangeli giuro che credo con il cuore et con la bocca confesso quella santa fede, qual confessa, insegna, et predica la sacrosanta Apostolica, et Chatolica Romana Giesia, et conseguentemente abiuro, revoco, renego. refugo et detesto ogni heresia de qualunque conditione, o setta si sia, la quale se leva contra la Santa Romana Giesia. Ancora giuro che credo con il core et la bocca confesso, che il vero sacramento del Batesimo, mediante il quale l’huomo diventa membro di questa et della sua Chiesia, è quello, ch’insegna, et dà, et intende la Santa Romana, e Chatolica Chiesa, secondo l’antiqua institution, et osservata da lei sino al di d’hoggi, et conseguentemente abiuro, revoco, et detesto quell’heresia de Anabatisti quale tiene che detto Batesimo non sia vero sacramento, non si debbia dar a piccoli fanciulli, et falsamente crede ch’il sia dato solamente a grandi sia il vero Batesimo, secondo la qual heresia io misero et infelice son stato rebatizato, de la qual cosa mi doglio con tutto il core et chiedo perdono, prima al signor Iddio et à voi reverendi iudici et a voi clarissimi assistenti a questo Sacro Tribunale. Ancora giuro che credo con il core e con la bocca confesso che la vera cena del Signore è il santo sacramento de la Eucarestia chiamato vulgarmente della Communione qual insegna la santa Chatolica Chiesia Romana, et conseguentemente abiuro revoco et renego quella cena del signore trovata da la perfida heresia de gl’Anabattisti della chiesa di Moravia nella qual io misero et infelice mi son ritrovato et di quella ho partecipato, della qual cosa mi doglio 49 con tutt’il core, et chiedo perdono come di sopra. Ancora giuro che credo con il core et con la bocca confesso non esser lecito al fidel christiano mangiar carne nelli giorni proibiti dalla sacrosanta Romana Giesia né nelli giorni prohibiti dalla stessa far operationi manuali et affermo tal probizione esser buona et santa, et conseguentemente abiuro revoco renuntio renego et detesto l’heresia qual falsamente dice che ogni tempo è lecito mangiar carne che come è lecito operare, come io infelice e misero ho fatto trovandomi in Moravia, del che mi dolgo con tutt’il core et chiedo perdono come di sopra. Ancor giuro ch’io credo con il core et con la bocca confesso che la vera chiesa di questo Salvator nostro è la Sacrosanta et Chatolica Chiesa Romana, et che le sue institutioni sono sante et buone, et conseguentemente che la chiesa de gli Anabattisti de Moravia è chiesa del demonio e, le sue institutioni sono false e pernitiose, la qual chiesa et costitutioni con qualunque altra chiesa et constitutioni adverse et contrarie e, non sottoposte alla Chiesa Romana abiuro revoco renuntio et detesto, e dogliomi sino nel core che per qualche spatio di tempo io habbia vissuto in ditta chiesia de Moravia et di questo ve domando perdono come di sopra. Ancora giuro et prometto, che quando sarò dimandato da voi reverendi iudici o, da altri per vostro nome,o da vostri successori più presto che como doversi potrò mi presentarò personalmente per intender le vostre volontà. Ancora giuro e prometto che ogni penitenzia la qual mi ponerette per gl’erori et heresie mie non la refutarò né a quella contravenerò, ma più presto le adempirò à tutte le mie forze et se contra le predette cose giurate o abiurate aver alcuna delle preditte mai per alcun tempo contravenerò (che Dio me né guarda).(...) ». 50 Foto Gruppo Prisma 51 20. Lettera del padre inquisitore Francesco Pinzino Portogruaro, 27 giugno 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio Magnifici et clarissimi signori et patroni nostri (...) Mercore passato essendo in Udine venendo dil castello del clarissimo signor Locotenente, qual era stato per saminare alcuni testimonij di un imputato de heresia me fu presentato una litera (...) di quello santo tribunale con la sententia et abiurazione contra quello Biasio de Michiel de Cinto et Agnolo suo collega. Dove subito lette le litere (...) con hogni hobedienza me sforzai di trovare una cavalcatura et subito me partite per Porto Gruaro et il giorno de San Zuane, a hore 21, me ritrovai qui in Porto qual ancora non era gionti li soi ministri con el detto Biasio et Agnolo, et sopra sedete fin sabato qual rivarno qui in Porto, et cusì con la grazia de Dio dominica qual è hozi semo andati tutti alla villa de Cinto et li havemo fato tutto quello che (...) me anno commandato et non se à mancato ponto de eseguir (...) come a boca meglio potrà narar li suoi ministri. Et veramente a quello Iseppo del quondam Piero Gobito subito che fui gionto qui in Porto non mancai de usar hogni diligencia fosse ritenuto cusi con il favor del nostro magnifico podestà, questo con il brazo del signor Capitano della Meduna qual è sotto la sua jurisdicione non guardando a spesa mia propria a spedire un nuncio al detto Capitano (...). Pur con l’aiuto de Dio fu ritrovato quello gramo de Isepo lì in Cinto, et subito visto el fece prender dali ministri (...) et cusì consegnatolo al suo Capitano et compagni labbiano a condure al tribunale santissimo sotto quella custodia (...). (...). Data in Porto Gruaro, alli 27 zugno del 1563 52 21. Seconda deposizione di Iseppo Gobito al tribunale dell’Inquisizione di Venezia Venezia, 8 luglio 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Constituito ut supra Iseppo del quondam Piero Gobito. Fu domandato per qual causa el non comparse quel giorno che’l doveva comparire secondo l’ordine et monitione havuta et fattali da questo sacro Tribunale, respondit: «Non comparse perché era amalato, et non aveva un bezzo da spendere». Ei dicto perché non venistu quando vene l’altro suo complice, rispondit: «Non venne perché era amalato» Ei dicto che mal lamentastu, respondit: «Credo che haveva il mal de paron, et steti tre di, che non mangiai un pan». Ei dicto, perché el non venne a dir una parole a questo Sacro Tribunalj avanti che se partisse, respondit. «Ho detto che era amalato». Ei dicto, dove eri tu amalato, respondit: «Là in villa». Ei dicto, perché te partì poi de qua essendoti stato commesso, che tu dovesse comparire il sabbato ad udir sententia. Non respondit ad propositum (...) 53 22. Sentenza contro Iseppo Gobito Venezia, 10 luglio 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Invocato il nome di Gesù Christo, sedendo pro tribunali, et havendo solamente Dio dinanzi agli occhi. Per questa nostra sententia, (...) nella causa vertente nell’Officio della Santa Inquisitione fra esso Officio da una banda et Iseppo del quondam Pietro Gobito della villa di Cinto nella diocese di Concordia reo inquisito sopra alcuni errori hereticali et anabattistici dall’altra parte, attendendo che visti et diligentemete considerati li meriti delli processi formati così per il reverendo padre inquisitor di Concordia, come per noi contra il detto reo l’havemo ritrovato convenuto et etiam spontaneamente confesso esser incorso dannabilmente nelle pestifere heresie degli anabattisti, et haversi fatto rebattizare, et haver praticato lungamente con essi anabattisti nella provincia di Moravia, et fra tanto haver fatto con esso loro la cena del Signore, et haver mangiato carne et altri cibi prohibiti indifferentemente ogni giorno, et in summa haver fatto e tenuto et creduto tutto quello, che fanno, tengono, et credono li detti anabattisti nella predetta provincia di Moravia. Et tornato di qua anchorché habbia finto et simulato di viver catholicamente et di confessarsi et communicarsi, non haver mai però manifestati al suo confessore li preditti suoi errori anabattistici, né mai haverne havuto il beneficio della absolutione, per il che havemo fatto che il detto Iseppo ha abgiurato tutte le dette sue empietà, delle quali consta nelli detti processi formati contra di lui, lo havemo assoluto nella forma della Chiesa consueta. Ma acciò che esso così per le dette empietà, come per essersi absentato da questo Santo Offitio presontuosamente et senza alcuna licentia patisca qualche penitentia, et sia di 54 esempio anche agli altri, volemo et condamniamo et penitentiamo il detto Iseppo, che‘l sia condotto à Portogruaro dalli ministri dell’Offitio et che sabbato prossimo che sarà oggi otto giorni in sull’hora del mercato sia posto in un loco pubblico et eminente nella detta piazza o mercato, dove stia incoronato overo imitriato per spacio di tre hore con un breve in lettere maiuscole che dica, Per heretico et disubidiente, et dappoi sia condotto alla villa di Cinto dove la domenica mattina nella Chiesia della pieve della detta villa, dopo detto lo Evangelio, il vicepiovano faccia publicamente et nella maggior frequentia delli suoi parochiani reiterare al detto Iseppo la sua abiuratione facendolo tenere una candella accesa in mano, et da poi publicare, che ogni uno intenda, che la presente sententia. Le quali cose eseguite volemo che’l detto Iseppo stia per spatio di due hore ingenochiato à genochi nudi avanti la porta maggiore et più frequentata della ditta chiesa con la candella come di sopra, con una caveza al collo, domandando perdono a Dio delle sue empietà, et che per spacio de cinque anni prossimi futuri el sia obligato à confessarsi et communicarsi al manco due volte all’anno, cioè nella festa della Natività et in quella di Pasqua di Resurrettione del Signor nostro Gesù Christo. Et che per tutto il detto tempo nel dì della solennità del Corpo di Christo el sia tenuto andare ad accompagnarlo nella processione, che si suol fare in quel dì pubblicamente a piedi nudi et una candella accesa in mano. Et in evento ch’el non adimpisca le penitentie predette in tutto over in parte volemo et deliberemo adesso per all’hora (...) che mancando et contravenendo esso Iseppo sia sottoposto alle pene stabilite dalli sacri canoni contra gli impenitenti. Et così dicemo, sententiamo, penitentiamo, volemo, et deliberiamo con ogno miglior modo che havemo potuto et potemo. (...) 55 23. Lettere del Tribunale dell’Inquisizione di Venezia al podestà di Portogruaro e al vicepievano della Chiesa di Cinto Venezia, 15 luglio 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). Al magnifico signore Giacomo Pasqualigo Illustrissimo Podestà di Portogruaro (...) Mandiamo sotto la custodia delli ministri dello nostro Officio dell’ Inquisitione di questa città Iseppo del quondam Piero Gobbito della villa de Cinto, a fine che per penitenza delli suoi errori et ad esempio di altri esso sia in berlina overo sul palo, o in altro loco eminente su la piazza del mercato in Portogruaro sabbato prossimo futuro in sul’hora propria del mercato dove egli habbi da stare tre hore continue immitriato overo incoronato con un breve, che li sarà attaccato dalli detti nostri ministri per maggior sua ignomia. Però la magnificenza vostra così in questo, come in ogni altra occorenza che facesse bisogno ad essi nostri ministri, sarà contenta ad honor di Dio, et per debito di giustitia di prestarli il favore et braccio suo, (...). Di Venetia, a 15 di luglio 1563 Al reverendo vicepievano della Chiesa di Cinto amico nostro carissimo (...). Poi ché il reverendo padre inquisitore non si può avere così comodamente per l’absenza sua in Udine, havemo deliberato di dar carico a voi della esecutione della sententia, che abbiamo fatta contra Iseppo del quondam Piero Gobito. Li mandiamo adunque copia cosi di essa sententia come della abgiuratione, acciò che la vediate, et la facciate essequire in tutto et per tutto secondo il tenore et contenuto di essa domenica prossima futura. Et di tutto il seguito né dovete con una vostra nota. Et Dio sia sempre in vostra custodia. Di Venetia, alli 15 di luglio 1563 56 Foto Gruppo Prisma 57 24. Esecuzione della pena di Iseppo Gobito in piazza del mercato a Portogruaro e nella Chiesa di Cinto Portogruaro, 18 luglio 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 18, fasc. Michieli Biagio e altri). (...) Avendo receute litere di vostra clarissima signoria delli 15 instante consegnatimi sabbo prossimo passato dalli ministri suoi, per debbita et riverente executione di quella fu posto in berlina lo istesso giorno di sabbo su la piaza del mercato in questa tera, nella hora propria del mercato, Isepo, del quondam Piero Gobbito della villa di Cinto, a fine de penitencia et ad exempio de altri, ove è stato tre hore continuate incoronato, et il giorno de oggi mandato alla villa, in tutto secondo (...) suddette litere di vostra clarissima signoria alla bona gracia della quale per sempre mi raccomando. Portus gruarij die 18 julij 1563 Victorius Michael Portusgruarij Pottas Magnifici et illustrissimi signori sopra la heresia (...) di quanto si contien in essa litera (...) alli 18 luio nello giorno de domenica ho fatto lo Offitio a comandamento deli vostri illustissimi signori come sarà refferto (...) per li vostri offizalj. Non altro solum alla bona grazia di vostri illustrissimi signori di continuo mi aricomando et afferro Cyntho, pre Giulio vice piovan 58 25. Lettera dell’inquisitore padre Francesco Pinzino su Agnolo de Michiel Concordia, 23 agosto 1563. (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 19, fasc. Francesco della Sega e altri). Magnifici et clarissimi signori Hozi l’è comparso qui di me ser Piero de Michiel della villa di Cintho, et me à detto esser venuto et comparso al officio della Meduna uno squizaro qual è stato molti anni in la Moravia dove s’ano tradoto de molti ribaldi et nimici della santa religione et fra gli altri sono molti della villa di Cinto et uno è chiamato, Agnolo Michiel, qual fu in processo et iudiciato de eresia, qual scampò via da Cinto et menò seco sua madre et sua moglie et fioli con alquanti appresso, qual furono al numero di vintisei, et lì sempre sono stati in quello loco discomunicato et maledetto, qual fano una vita molto diabolica. Dove questo Agnolo vedendolo fugito con tutta la sua famiglia et menò via alquanti animali et roba in quelle parti, io come inquisitore della diocese di Concordia fece una intimazione a ser Piero de Michiel suo cugino non dovesse in avanti dar cosa alcuna a questo Agnolo fugito senza licenzia mia, e questo non lo fece per altro si non per meter un terore a quella villa de Cinto, perché ne fugivano furtivamente molti sedoti però di questo Agnolo. Al presente me par, esser comparso questo squizaro, qual stava in Moravia, et à portato una procura di quelle parti qual dimostra haver comprato di questo Agnolo ducati cento et vinti (…) e ser Piero detto de Michiel li era debitor avanti se partise, dove vedendo io questa inteligencia che costoro se fano tra loro dua per portar tal beni in detta Moravia, mi è parso avisar il tutto a vostro clarissimo aciò me dicano come me devo governare. 59 Il presente latore, qual’è ser Piero, dirà il tutto a boca le cose come vano. Et il tratato loro. Non saria fora de proposito quanto parese a vostre eccellenze clarissime scriver una sua litera a quelli astanti della Meduna non li dovessero dar fede alcuna a quella sua patente fata in Moravia, pur del tutto me remetto al judicio di vostra signoria clarissima et di quel Santo Tribunale non manca a provedere dove va l’onor d’Iddio et usar hogni diligencia a estirpar li rebeli de Dio et della nostra Santa Madre Giesia, pur ch’io poscia non guardo a fatica, né meno costami siano a pericolo della mia vita. Ho voluto dire il tutto a vostra magnificenza clarissima acio loro me scrivano come io me debo governare et no havendo altro per hora a vostra magnificenza clarissimo de continuo humilmente mi dono (...) Portogruer 23 agosto 1563 Fra Francesco Pinzino inquisitor Foto di Elisa Martin 60 26. Lettera del tribunale dell’Inquisizione di Venezia ai giurisdicenti della Meduna. Venezia, 30 agosto 1563 (ASV, S. Ufficio, Processi, b. 19, fasc. Francesco della Sega e altri). Al magnifico messer Iseppo Michele Signore et Capitano et spettabili Astanti della Meduna Perché havemo inteso che all’officio vostro in Meduna è comparso un certo sguizzero, il quale si intende che è stato molti anni nella Moravia con una commissione fatta nella persona sua da uno Agnolo de Michieli da Cinto, eretico notorio et anabattista in virtù alla quale commissione pare che quel sguizzero intenda di conseguire un credito del predetto Agnolo di 120 ducati contra un ser Piero pur di Michieli da Cinto. Però perché è mente di questo Serenissimo Dominio (...) che siano del tutto sradicate queste pestifere piante noi per il compito che havemo à questo Santo Offizio della Inquisitione, (...) vi commettemo che per modo alcuno non debbiate lasciar che il detto sguizzero conseguisca cosa alcuna in virtù della detta sua commissione non ché de li beni o crediti o altre ragioni del detto Agnolo de Michielj sia fatto ritratto alcuno per trasportarlo altrove et massimamente in servitio di eretici et inimici alla santa fede nostra, ma che detti beni o frutti et entrate che di essi si caveranno et ogni suo credito et ragione sia tenuto in loco overo appresso persone sicure fin che altro vi sarà ordinato di quanto si haverà da fare. Et perché dubitiamo che il detto sguizzero sia uno contumace et fuggitivo da questo nostro sacro tribunale manderemo un ministro del nostro officio a posta per riconoscer se egli è quello del qual dubitiamo, et in caso che il detto nostro ministro lo riconosca presente, sarete tenuti per debito di giustizia di farlo rilevare et custodire sicuramente et sotto buonissima custodia a darci aviso perché manderemo altri nostri ministri per condurlo qua nelle forze nostre et eseguir contra di lui quel tanto che ricercherà la giustizia. (…). 61 27. Deposizione di Cristoforo Cestaio di Cinto Concordia, 7 maggio 1589. (Ar.Arcivescovile Udine., S. Ufficio, b. 9, processo n. 168). Da G. Paolin, I contadini anabattisti di Cinto, “Il Noncello”, 50, 1980. Constitutus Christophorus cestarius de Cinto, testis ex officio assumptus, citatus per ser Baptista Parvis comilitonem ut retulit, iuratus, monitus de dicenda veritate et interrogatus iuramento suo dixit et deposuit ut infra videlicet. Interrogatus respondit: «Sono partiti molti et credo che tuti quelli che sono partiti siano lutarani et in spetie è una che si chiama Fiorentina con una sua nora et un suo fiolo Agnolo, che menorono doi fioli de detto Agnolo et si dice che sono morti, vi andò un altro chiamato Biasio de Michiel et è ritornato qua et poi è morto. Et poi andò via Agnese de Goro con dei fioli, uno maschio et una femina, quali anche sono morti; Piero Contino con sua moglie, quali sono morti; uno chiamato Masentio con la moglie et dei fioli, et si dice che sono morti; uno che aveva nome Iseppo Curbin, qual ho inteso ch’è morto, et una nezza de Steffano Stolin non maritata; uno nominato Maran da Settimo, che in quel tempo stava a Cinto; Lunardo nepote de Steffano Stolin et Agnolo de Goro, che andò via doppo et trovò sua madre et li suoi che erano morti et restò solo mai che tornò in qua, qual anche a1 presente vive et habita in Cinto perché non li ha piacciuto quella fede, et lui sa raccontar quanto si fa de là. Et andò via anche Tonia mia moglie con doi fioli, et per tal segnal la sera me imbriago. Et si partite sul mezzo zorno. Altri che siano andati non so». Interrogatus respondit: «Erano venuti certi lutarani delli via et dicevano che la messa non valeva niente, et cosí se li desviò». Interrogatus respondit: «Li menorono un pocchi alla volta et poi tornavano, ma non 62 si sapeva chi fusse il cappo che li guidasse». Interrogatus respondit: «Maron compare de Pasqualino menò seco Lunardo nepote de Pasqualino Stolin» adens ex se dixit «perché era venute doi donne per menar via la donna di questo Stilin et io piangeva et sosperava et li disse lutarane marze et le malediva, mai che una matena essendo andato a tuor aqua ser Zuanne Contin stava con pezzo di legno per bastornarmi». Interrogatus se nella villa de Cinto vi è alchuno heretico, respondit: «Io non so, ma tutti si confessano et communicano». Interrogatus quali sono boni christiani, respondit: «Sono 1’infrascritti: sono li Meneghini tutti quanti, Valerio de Vido, li Filippi et altri». Et factis etc. ei delatum futt iuramentum de taciturnitate. Foto di Elisa Martin 63 Opera stampata nel mese di luglio 2004 dalla Grafica Zipaz di Bannia di Fiume Veneto Foto retro copertina di Elisa Martin 64