ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO “VIA UGO BASSI”
Via U. Bassi n° 30 - 62012 CIVITANOVA MARCHE -Tel. 0733 772163- Fax 0733 778446
[email protected] [email protected] www.iscviaugobassi.gov.it
Cod. fiscale: 93068500433 Cod. Meccanografico MCIC83600N
SCUOLA X Infanzia X Primaria
Secondaria I grado
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
1.1 Denominazione Progetto
NATI PER LEGGERE
1.2 Responsabile del Progetto
Paola Calafati Claudi,
1.2 Destinatari del progetto
x Sezioni Scuola Infanzia (ALUNNI DI 4/5 ANNI)
x Classi Scuola Primaria (TUTTE)
 Classi Scuola Secondaria I grado (precisare)
1.3 Obiettivi
PREMESSA
•
La struttura cerebrale dei bimbi è formata da 200 miliardi di neuroni che agiscono tra loro per comprendere e
assorbire i fatti della vita quotidiana. Nei piccoli, le vie nervose si creano plasmando quella che sarà la struttura
cerebrale definitiva dell'adulto. Dopo i 10 anni, però, tutte le cellule non utilizzate muoiono e non si ricreano più. È
indispensabile, quindi, che le prime esperienze di vita siano significative e vedano il bambino parte attiva di ciò che
gli accade intorno.
•
Gli esiti cognitivi di una incontrollata fruizione dei media da parte dei bambini si riflettono nella ritardata
maturazione di alcune abilità cognitive necessarie all’apprendimento, quali: l’attenzione orientata al compito, la
memoria a lungo termine, la strutturazione spazio - temporale. Inoltre, il consolidamento di stereotipie rende più
difficile lo sviluppo del pensiero creativo.
•
La lettura e l’ascolto sono, invece, una delle attività peculiari per lo sviluppo dell’intelligenza, della creatività e,
ovviamente, della conoscenza e la cultura. Le attività della Biblioteche di Circolo hanno, quindi, cercato di
contrastare il crescente disinteresse dei bambini verso il testo scritto con esiti deboli rispetto alla massiccia e
prolungata esposizione ai media.
•
La Scuola, dopo essersi dotata di un considerevole patrimonio librario, di specifici spazi per la lettura, aver attivato
specifiche iniziate e progetti, ora dovrebbe porre più attenzione ai risultati attesi e implementare le attività
didattiche sulle finalità e gli obiettivi specifici del progetto lettura. Il ruolo delle insegnanti bibliotecarie deve
essere ampliato e differenziato, prevedendo un maggior numero di ore a loro disposizione
Collegamento con il POF:
Il progetto sviluppa specifiche azioni didattico-educativo-formative in ordine al focus, alle finalità del POF che
prevedono lo sviluppo integrale della persona nella costruzione di conoscenze, competenze e prosocialità
specifiche.
Finalità del progetto:
 Trasmettere il piacere della lettura
 Favorire una circolarità fra libro, mondo e costruzione della persona
 Educare all'ascolto e alla convivenza
 Scoprire il linguaggio visivo
 Illustrare i valori della pace e della solidarietà, i diritti dei popoli, dell'uomo e del bambino attraverso le
storie
 Favorire gli scambi di idee fra lettori di età e di culture diverse
 Mettere in evidenza la varietà e la ricchezza delle culture presenti nella società attuale, a cominciare dagli
aspetti concreti della vita quotidiana (cibo e alimentazione, giochi, lingue e scritture, musiche e poesie,
feste e usanze religiose)
 Fornire ai bambini strumenti di conoscenza e di lettura, anche visiva, del mondo contemporaneo e in
particolare delle culture “altre” storicamente presenti nella nostra società, oppure legate alla presenza
degli immigrati
 Esplorare le potenzialità di una storia attraverso il gioco
 Favorire gli scambi di idee fra lettori di età e di culture diverse
 Creare materiali originali, sperimentando tecniche diverse
 Favorire un rapporto completo con il territorio e la sua storia
 Scoprire le risorse del territorio
Finalità educative e formative
 Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura
 Favorire l'avvicinamento affettivo ed emozionale del bambino al libro
 Fornire al bambino le competenze necessarie per realizzare un rapporto attivo-creativo e costruttivo con il
libro
 Educare all'ascolto e alla comunicazione con gli altri
 Favorire l'accettazione e il rispetto delle culture "altre" considerate fonte di arricchimento
 Sviluppare la capacità di interagire verbalmente con i compagni, di sintetizzare le storie e di inventarne di
nuove
 Strutturare un linguaggio sempre più ricco lessicalmente e sempre più articolato sintatticamente.
Obiettivi misurabili / Valutazione








La comprensione del testo, la consapevolezza delle relazioni e spazio- temporali, la capacità di
ricostruire la narrazione e di fare inferenze
L’ampliamento del repertorio linguistico
Il miglioramento della sintassi utilizzata in una narrazione/racconto, etc
La sensibilizzazione verso la lettura
Il miglioramento della fluidità lettura
Il livello di interesse verso le attività di animazione alla lettura
La soddisfazione nel creare pagine animate per libri/o scrivere narrazioni
La partecipazione attiva e l'interesse all'incontro con l'autore
Indicatori di progetto :



N° delle iniziative di promozione della lettura nelle sezioni/classi/nell’Istituto
Il numero degli alunni partecipanti alla FIERA DEL LIBRO del libro
La frequenza delle classi alla biblioteca per il prestito librario
1.4 Durata
Durata del modulo: annuale
Periodo d’attuazione: novembre 2013 – maggio 2013 *(vedi proposta di attività e pianificazione)
Distribuzione oraria: differenziata nelle sezioni e/o classi
1.5 Pianificazione
Modalità operative: (indicare discipline coinvolte, ambiti, etc) Vedi tabella

Discipline ed educazioni coinvolte: selezionate dai team docenti di sezione/classe
Procedure e/o modalità didattiche: Vedi tabella
Azioni: Vedi tabella
Modalità di verifica: Produzione di materiale documentale/articoli per il giornalino scolastico
PROPOSTA ATTIVITA’ E PIANIFICAZIONE
CLASSE
TEMATICHE
ATTIVITA’
TEMPI
 La biblioteca intesa come laboratorio didattico-
manipolativo-creativo:
o il piacere di ascoltare l’adulto che legge e
 Promozione alla
lettura: scoperta
della biblioteca!
Sez.5 anni
PRIME
racconta
o il piacere di guardare le figure
o il piacere di costruire pagine animate (pop-up)
o il piacere di giocare con le parole, le storie e le
1°quadrimestre
figure
 FIERA DEL LIBRO
SECONDE
o il piacere di drammatizzare
o piacere di pubblicare opuscoli/libriccini
prodotti dagli alunno/i
“Leggere il mondo”
ascolto di
narrazioni di
diverse culture
 Lettura da parte dell'insegnante di una
fiaba/racconto etc
 Riproduzione grafico-pittorica del protagonista,
dei personaggi principali e dell'ambiente della
fiaba
2°quadrimestre
Incontro con
l’autore
FIERA DEL LIBRO
 Drammatizzazione della narrazione prescelta
(realizzazione di marionette raffiguranti i
personaggi della narrazione)
 Giochi con i personaggi della fiaba
 La biblioteca intesa come laboratorio didattico-
manipolativo-creativo:
o il piacere di ascoltare l'adulto che legge e
racconta
o il piacere di guardare le figure
o il piacere di costruire pagine animate
o il piacere di giocare con le parole, le storie
e le figure
o il piacere di drammatizzare
o piacere di pubblicare opuscoli/libriccini
prodotti dagli alunno/i
Promozione alla
lettura: alla scoperta
della biblioteca!
FIERA DEL LIBRO

 “ Leggere il
TERZE
mondo”:
i Miti e
le Leggende
QUARTE
QUINTE




1°quadrimestre
Lettura da parte dell'insegnante di miti e
leggende
Analisi degli elementi del racconto mitologico
e leggendario: personaggi, luoghi, tempo,
simboli, fenomeni naturali
Riproduzione grafico-pittorica del
protagonista, dei personaggi principali e degli
ambienti del mito e della leggenda
Drammatizzazione
Giochi con i personaggi
2°quadrimestre


 Incontro con
l’autore
 FIERA DEL LIBRO
Lettura di libri dell'autore
Analisi dei personaggi principali, degli
ambienti
 Riproduzione grafico-pittorica del
protagonista, dei personaggi principali e degli
ambienti
 Intervista all'autore: domande, curiosità,
aneddoti …
 Considerazioni sull'incontro
1.6 Risorse umane
Docenti coinvolti:

1 o più docenti per ciascuna sezione e/o classe aderenti al progetto

Team delle classi quinte

Inss. referenti di progetto
Esperti esterni:

Autori di libri per bambini

Cooperativa Era
Personale ATA:
-
2/3 unità ( all’occorrenza per eventi e/o manifestazioni in orario scolastico e non)
1.6
Beni e servizi
Risorse finanziarie:
X Scuola (POF, Fondo istituto, etc) acquisto nuovi testi, incontro con l’ autore/animatori lettura
X Enti pubblici (precisare)
€ 2500
€ ……………….
X Privati (precisare) Librerie per allestimento fiere del libro, bacheche permanenti espositive delle
stesse presso gli spazi comuni dei Plessi (Giunti, Ranieri, Mondadori) € 500,00 annue per bacheca
X Altro
€ ……………….
(precisare)
€ ……………….
€ ……………….
Civitanova Marche li 02/10/2012
IL Responsabile del progetto
Paola Calafati Claudi
SCUOLA INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA
I° e II° CICLO
Avere consapevolezza della propria lingua
materna.
Sviluppare la padronanza della lingua
italiana e precisare il proprio lessico
Raccontare, inventare, ascoltare e
comprendere le narrazioni e la lettura di storia.
Sviluppare un repertorio linguistico
adeguato alle esperienze e agli apprendimenti.
Dialogare, discutere, chiedere spiegazioni e
spiegare.
Riflettere sulla lingua, apprezzare e
sperimentare la pluralità linguistica e il linguaggio
poetico.
Apprezzare e sperimentare il linguaggio
poetico.
Formulare ipotesi sulla lingua scritta e
sperimentare le prime forme di comunicazione
attraverso la scritture, anche utilizzando le
tecnologie.
Riconoscere e confrontare lingue diverse.
Sviluppare fiducia e motivazione
nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie
L’alunno è capace di interagire in modo efficace in diverse
situazioni comunicative, sostenendo le proprie idee con testi orali e
scritti, che siano sempre rispettosi delle idee degli altri. Egli ha
maturato la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno
strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza
L’alunno comprende testi di tipo diverso in vista di scopi per apprendere informazioni ed elaborare opinioni riguardanti vari
ambiti culturali e sociali.
funzionali, di intrattenimento e/o svago, di studio, ne
Usa in modo efficace la comunicazione orale e scritta per
individua il senso globale e/o le informazioni principali,
utilizza strategie di lettura funzionali agli apprendimenti. collaborare con gli altri, per esempio nella realizzazione di giochi,
nell’elaborazione di progetti e nella valutazione dell’efficacia di
II° CICLO
diverse soluzioni di un problema.
L’alunno sviluppa gradualmente abilità funzionali allo
Nell’attività di studio, personali e collaborativi, usa i manuali delle
studio, estrapolando dai testi scritti informazioni su un discipline o altri testi di studio, al fine di ricercare, raccogliere e
dato argomento utili per l’esposizione orale e la
rielaborare i dati, le informazione, i concetti e le esperienze
memorizzazione, acquisendo un primo nucleo di
necessarie, anche con l’utilizzo di strumenti informatici.
terminologia
Legge con interesse e con piacere testi letterari di vario tipo e
I° e II° CICLO
comincia a manifestare gusti personali per quanto riguarda opere,
L’alunno legge testi letterari di vario genere appartenenti autori e generi letterari, sui quali scambia opinioni con compagni e
alla letteratura dell’infanzia, sia a voce alta, con tono di voce con insegnanti.
espressivo, sia con lettura silenziosa e autonoma, riuscendo a
Alla fine di un percorso didattico produce con l’aiuto dei docenti e
formulare su di essi semplici pareri personali.
dei compagni semplici ipertesti, utilizzando in modo efficace
L’alunno produce testi (di invenzione, per lo studio, per l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.
comunicare) legati alle diverse occasioni di scrittura che
la scuola offre, rielabora testi manipolandoli,
Ha imparato ad apprezzare la lingua come strumento attraverso
parafrasandoli, completandoli, trasformandoli (parafrasi
il quale può esprimere stati d’animo, rielaborare esperienze ed
e riscrittura).
L’alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni
e docenti (conversazione, discussione, scambi
epistolari…) attraverso messaggi semplici, chiari e
pertinenti, formulati in un registro il più possibile
adeguato alla situazione.
emozioni, esperienze e pensieri.
II° CICLO
esporre punti di vista personali.
È capace di utilizzare le conoscenze metalinguistiche per
L’alunno svolge attività esplicite di riflessione linguistica
migliorare
la comunicazione orale e scritta.
su ciò che si dice o si scrive, si ascolta o si legge, mostra
di cogliere le operazioni che si fanno quando si
comunica e le diverse scelte determinate dalla varietà di
Varia opportunamente i registri informale e formale in base alla
situazioni in cui la lingua si usa.
situazione comunicativa e agli interlocutori; riconosce e usa termini
L’alunno sviluppa gradualmente abilità funzionali allo
specialistici in base ai campi di discorso.
studio, estrapolando dai testi scritti informazioni su un
dato argomento utili per l’esposizione orale e la
memorizzazione, acquisendo un primo nucleo di
terminologia specifica, raccogliendo impressioni altrui.
Scarica

nati per leggere