SERVIZI SCOLASTICI Anno 2015/2016 LE ISCRIZIONI DEVONO PERVENIRE DIRETTAMENTE ALL’UFFICIO PUBBLICO ISTRUZIONE DEL COMUNE ENTRO MERCOLEDI’ 10 GIUGNO PRESENTAZIONE Sono già passati 12 anni dal mio ingresso come genitore nel mondo della scuola di Venegono. Ogni anno la motivazione, la disponibilità e le competenze sono aumentate permettendomi di contribuire alla crescita della qualità della scuola presente nella nostra comunità. Questa scelta ha comportato un grande impegno che si è tradotto nella possibilità di collaborare fattivamente con gli insegnanti e gli organi dirigenti, sempre riconoscendo e rispettando il grande ruolo formativo che la scuola ricopre per i nostri ragazzi. In questi anni ho avuto la fortuna di collaborare e condividere obiettivi con molti di voi genitori dotati di grande disponibilità e determinazione e la cui attività di volontariato ha permesso di portare a termine ambiziosi progetti. Negli anni ho anche assistito alla continua contrazione delle risorse dello Stato al comparto scolastico che si trova oggi ad affrontare momenti di crescente difficoltà che, purtroppo, rispecchiano la situazione attuale del Paese Italia. La grande motivazione trasmessami dagli insegnanti, dai genitori e dai bimbi mi ha portata a continuare il mio percorso nel mondo della scuola anche all’interno del Consiglio Comunale dove ricopro il ruolo di Consigliere Delegato alla Pubblica Istruzione. Anche quest’anno il termine dell’anno scolastico vede la consegna dell’opuscolo che rappresenta i servizi scolastici erogati dal comune. Vengono riproposte tutte le iniziative dell’anno scolastico che si sta concludendo con la conferma dell’inizio dello SPINF al 1 settembre nella versione estiva, il prolungamento dell’orario dello Spazio Compiti alle ore 18:00 e il servizio Pedibus organizzato da A.Ge.V. che ogni anno scolastico cerca volontari per ampliare il numero delle linee e così incontrare le esigenze di un numero sempre maggiore di famiglie. I servizi erogati sono molteplici e confido che ogni famiglia possa trovare la soluzione ottimale che permetta ai propri figli un sereno inserimento nelle nostre scuole. Buone vacanze a tutti! Consigliere Delegato alla Pubblica Istruzione SPAZIO INFANZIA – SPINF Per gli alunni della Scuola Primaria aiutare i bambini nello svolgimento dei propri impegni scolastici offrire ai bambini proposte diverse per sperimentarsi, crescere e acquisire una maggior autonomia favorire la socializzazione attraverso attività, giochi di gruppo in cui i bambini imparano a stare insieme condividendo gli stessi spazi, i materiali e il tempo, nel rispetto degli altri e delle regole. DOVE Il servizio si svolge nei locali della scuola primaria. GIORNI e ORARI Lunedì - mercoledì – venerdì dalle ore 13.00 (se si usufruisce del servizio mensa) alle ore 18.00. I bambini che non intendono usufruire del servizio mensa possono accedere al servizio in un intervallo compreso tra le ore 13.45 e le ore 14.15. Per le classi il cui l'orario scolastico non preveda la copertura del giovedì pomeriggio, il servizio SPINF sarà attivo come nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì. Martedì e giovedì il servizio sarà attivo dal termine delle lezioni scolastiche alle ore 18.00. L’orario del servizio potrebbe variare in relazione all’ orario scolastico. PERSONALE Il servizio viene garantito da personale educativo che si prende cura dei bambini dall’uscita da scuola fino all’arrivo dei genitori a fine pomeriggio. ATTIVITA' Ore 13.00 Ore 13.45 Ore 14.30 Ore 16.00 Ore 16.15 Ore 18.00 mensa accoglienza e gioco libero compiti merenda (inclusa nel servizio) laboratori e attività ricreativa uscita PERIODO: Per tutta la durata dell’anno scolastico. COSTO DEL SERVIZIO SERVIZIO SPINF INVERNALE lunedì, mercoledì e venerdì SPINF INVERNALE con giovedì QUOTA DI ISCRIZIONE TARIFFA RESIDENTI € 110,00 mensile TARIFFA NON RESIDENTI € 120,00 mensile € 130,00 € 20,00 € 142,00 € 20,00 mensile mensile L’ iscrizione al servizio Spazio Infanzia viene pagata con la prima retta di settembre entro il 10 di settembre. AGEVOLAZIONI 1. Sconto del 30% per bambini appartenenti a nuclei familiari residenti nel comune di Venegono Inferiore con reddito ISEE inferiore a € 10.000,00; La sconto sulla retta viene calcolato dal mese successivo in cui la dichiarazione ISEE viene consegnata all'Ufficio Servizi Sociali e avrà durata fino alla scadenza della stessa; 2. Pagamento di una sola quota di iscrizione nel caso in cui il bambino sia iscritto a più servizi comunali; 3. Pagamento di quote di iscrizioni differenziate a seconda del numero di figli: • 1° figlio € 20,00; • 2° figlio € 10,00; • 3° figlio e successivi iscrizione gratuita. NOTE: Numero massimo di iscritti al servizio n. 75. L’organizzazione del pomeriggio sarà flessibile in base alle esigenze dei bambini iscritti. SPAZIO COMPITI Per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Il servizio è finalizzato ad offrire ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado uno spazio per lo svolgimento dei compiti. Viene attivato con minimo n. 10 e massimo n. 15 iscritti. DOVE Il servizio si svolge nei locali della scuola. GIORNI e ORARI Martedì –Giovedì – Venerdì Dalle ore 13.30 per chi usufruisce del servizio mensa Dalle 14.00 per chi non usufruisce del servizio mensa Uscita ore 18.00 PERSONALE Il servizio viene garantito da personale educativo. ATTIVITA' Ore 13.30 mensa Ore 14.00 compiti più eventuale attività ricreativa Ore 18.00 uscita L’orario del servizio potrebbe variare in relazione all’ orario scolastico e del servizio mensa. PERIODO Per tutta la durata dell'anno scolastico. COSTO DEL SERVIZIO SERVIZIO SPAZIO COMPITI QUOTA DI ISCRIZIONE TARIFFA RESIDENTI € 100,00 mensile € 20,00 TARIFFA NON RESIDENTI € 105,00 mensile € 20,00 L’ iscrizione al servizio Spazio Compiti deve essere pagata con la prima retta di settembre. AGEVOLAZIONI 1. Sconto del 30% per ragazzi appartenenti a nuclei familiari residenti nel comune di Venegono Inferiore con reddito ISEE inferiore a € 10.000,00. La sconto sulla retta viene calcolato dal mese successivo in cui la dichiarazione ISEE viene consegnata all' Ufficio Servizi Sociali e avrà durata fino alla scadenza della stessa; 2. Pagamento di una sola quota di iscrizione nel caso in cui il ragazzo sia iscritto a più servizi comunali; 3. Pagamento di quote di iscrizioni differenziate a seconda del numero di figli: • 1° figlio € 20,00; • 2° figlio € 10,00; • 3° figlio e successivi iscrizione gratuita. SERVIZIO MENSA Per gli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado Il servizio mensa viene garantito nei giorni di rientro scolastico, martedì e giovedì per la scuola primaria, lunedì e mercoledì per la scuola secondaria, oltre che nei restanti giorni per chi usufruisce del servizio SPINF e Spazio Compiti. Gli alimenti vengono forniti da una ditta specializzata nel settore della ristorazione scolastica, secondo un menù approvato dalla ASL di Varese. Il pranzo comprende un primo, un secondo con contorno, la frutta, acqua e pane. E’ possibile richiedere diete speciali, in bianco o per esigenze etico-religiose. L’assistenza agli alunni durante le ore di mensa nei giorni di rientro scolastico viene garantita dal personale scolastico, mentre nei restanti giorni dal personale educativo del servizio SPINF. COSTO DEL SERVIZIO € 20,00 di iscrizione € 4,70 per ogni buono pasto La quota di iscrizione al servizio deve essere pagata entro il 31 agosto 2015. In caso contrario l’ufficio provvederà ad annullare la prenotazione e affiderà il posto al primo bambino avente diritto in graduatoria AGEVOLAZIONI 1. Fornitura gratuita di n. 10 Buoni Omaggio per il secondo e il terzo figlio per tutto l’anno scolastico, verranno caricati automaticamente dall’Ufficio Tributi ,entro il mese di Ottobre. 2. Pagamento di una sola quota di iscrizione nel caso in cui il ragazzo sia iscritto a più servizi comunali; 3. Pagamento di quote di iscrizioni differenziate a seconda del numero di figli: • 1° figlio € 20,00; • 2° figlio € 10,00; • 3° figlio e successivi iscrizione gratuita. POSTI DISPONIBILI Nel caso in cui i richiedenti siano superiori ai posti disponibili verrà creata una lista di attesa. I posti verranno assegnati secondo le seguenti priorità: presenza di entrambi i genitori che lavorano (l’ ufficio può riservarsi la facoltà di richiedere apposita documentazione); età inferiore; NOTE: Nel caso in cui la mensa non venga utilizzata per n. 3 volte consecutive, senza giustificato motivo, il Comune può sospendere l’utilizzo del servizio. SERVIZIO MENSA AGGIUNTIVA Il servizio mensa aggiuntiva è dedicato a giorni in cui non c’ è rientro scolastico. quanti desiderano utilizzare il servizio mensa nei Il servizio è rivolto ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado ed è attivo dal termine delle lezioni all’inizio delle attività dello SPINF e Spazio Compiti per tutta la durata dell’anno scolastico. COSTO DEL SERVIZIO SERVIZIO TARIFFA RESIDENTI TARIFFA NON RESIDENTI Quota mensile € 30,00 € 32,00 Quota di iscrizione € 20,00 € 20,00 Buono pasto € 4,70 € 4,70 La quota di iscrizione al servizio deve essere pagata entro il 31 agosto 2015. AGEVOLAZIONI 1. Pagamento di una sola quota di iscrizione nel caso in cui il bambino/ragazzo sia iscritto a più servizi comunali; 2. Pagamento di quote di iscrizioni differenziate a seconda del numero di figli: • 1° figlio € 20,00; • 2° figlio € 10,00; • 3° figlio e successivi iscrizione gratuita. …………………………………………………………………………… PRESCUOLA Per gli alunni della scuola primaria e secondaria Viene garantita l’assistenza ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dalle ore 7.20 alle ore 8.00 (inizio delle lezioni) per tutta la durata dell’ anno scolastico. DOVE: scuola primaria COSTO DEL SERVIZIO SERVIZIO PRESCUOLA QUOTA DI ISCRIZIONE € € TARIFFA RESIDENTI 30,00 mensile 20,00 € € TARIFFA NON RESIDENTI 34,00 mensile 20,00 La quota di iscrizione al servizio Prescuola deve essere pagata con la prima retta di settembre. NOTE: il servizio viene attivato se si raggiungono almeno n. 10 iscrizioni. AGEVOLAZIONI 1. Pagamento di una sola quota di iscrizione nel caso in cui il ragazzo sia iscritto a più servizi comunali; 2. Pagamento di quote di iscrizioni differenziate a seconda del numero di figli: • 1° figlio € 20,00; • 2° figlio € 10,00; • 3° figlio e successivi iscrizione gratuita. SERVIZIO PRESTITO LIBRI Per gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado Il servizio prevede il prestito dei libri di testo della scuola secondaria di primo grado in uso comodato. Il servizio è riservato ai ragazzi residenti nel Comune di Venegono Inferiore che frequentano la scuola secondaria di primo grado a Venegono Inferiore. Gli alunni che utilizzano questo servizio devono impegnarsi a: - utilizzare il servizio “Prestito Libri” per tutti e tre gli anni di scuola media; ritirare e restituire i libri nelle date indicate dall’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune; - non scrivere e non segnare i libri con penne e/o con evidenziatori; - restituire i libri in buone condizioni; - rimborsare il costo del libro nel caso in cui venga smarrito o restituito in condizioni che non ne permettano un ulteriore prestito. COSTO DEL SERVIZIO COSTO DEL SERVIZIO CLASSE TESTI € 73,00 PRIMA € 63,00 SECONDA e TERZA € 55,00 SECONDA e TERZA Con esclusione dei testi di grammatica italiana, lingua francese e lingua inglese. Per i ragazzi che hanno in dotazione dall’anno precedente tutti i testi Per i ragazzi che non hanno in dotazione dall’anno precedente i testi di grammatica italiana, lingua francese e lingua inglese. La quota di utilizzo del servizio deve essere pagata prima della consegna dei libri. MODALITA’ DI PAGAMENTO DEI SERVIZI Il pagamento di tutti i servizi scolastici può avvenire utilizzando una delle seguenti modalità: - - addebito in conto corrente SDD – servizio gratuito, eventuali spese possono essere imposte solo dalla banca dell’utente – per usufruire di questo servizio è necessario contattare l’Ufficio Tributi; bollettino postale pagabile presso la tesoreria comunale (Banca Popolare di Bergamo filiale di Venegono Inferiore) - servizio gratuito; bollettino postale pagabile presso qualsiasi ufficio postale al costo della commissione prevista da Poste Italiane (euro 1,30); bollettino postale pagabile mediante bancomat (escluso Banco Posta) presso lo sportello dell’Ufficio Tributi - servizio gratuito; le scadenze dei pagamenti e le eventuali more per tardivi pagamenti verranno comunicate contestualmente all’attivazione del servizio. ORARIO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE e TRIBUTI Lunedi 07.35 - 10.30 Giovedì 10.30 - 13.30 Martedì 16.00 - 19.00 Venerdì 10.30 - 13.30 Mercoledì 08.00 - 10.30 Sabato 09.00 - 12.00 Recapiti telefonici : Ufficio Pubblica Istruzione piano terra Municipio : Tel. 0331.856020- 856023 - Fax 0331.856023 pubblica [email protected] Ufficio Tributi :Tel. 0331.856024 – Fax 0331.827783 [email protected] LE ISCRIZIONI DEVONO PERVENIRE DIRETTAMENTE ALL'UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE ENTRO MERCOLEDI’ 10 GIUGNO L’ Ufficio Pubblica Istruzione, entro il 30 Giugno 2015, approverà le graduatorie per l’utilizzo dei servizi scolastici e ne darà comunicazione agli interessati. MODULO DI ISCRIZIONE Anno Scolastico 2015-2016 (Deve essere compilato un modulo di iscrizione per ogni figlio) Il sottoscritto_________________________________________________________________ nome cognome genitore dell’alunno____________________________________________________________ nome cognome Codice Fiscale _______________________________________________________________ che frequenterà la classe_____della scuola orario settimanale scuola primaria orario settimanale scuola secondaria □ primaria □ secondaria di 1° grado □ normale 1 rientro □ prolungato 2 rientri □ normale 1 rientro □ prolungato 2 rientri residente a __________________________________________________________________ in Via_______________________________________________________________________ tel. _______________________cellulare___________________________________________ e.mail (in stampatello) _________________________________________________________ chiede che il proprio figlio possa usufruire dei seguenti servizi: □ spazio infanzia ( lunedì, mercoledì, venerdì) □ spazio infanzia ( lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì) □ spazio compiti ragazzi scuola secondaria di primo grado □ prescuola □ mensa □ servizio mensa aggiuntiva □ prestito libri di testo classe prima ( esclusi i testi dei testi grammatica italiana, lingua francese e lingua inglese □ prestito libri di testo classi seconda o terza tutti i testi □ prestito libri di testo classi seconda o terza ad esclusione dei testi di grammatica italiana, lingua francese e lingua inglese Comunica che utilizzeranno il servizio mensa oltre all'alunno già indicato nella presente domanda, anche i figli: nome …....................................... classe …………………………….. nome …........................................ classe …………………………….. nome …........................................ classe …………………………….. dichiara □ che entrambi i genitori lavorano (l’ ufficio può riservarsi la facoltà di richiedere apposita documentazione). Il sottoscritto si impegna ad utilizzare i servizi prenotati per tutto l’arco dell’anno, nel caso di rinuncia senza validi motivi, verrà applicata una penale pari a 2 mensilità del costo del servizio. Firma ______________________________ DA CONSEGNARE ENTRO MERCOLEDI’ 10 GIUGNO ALL’UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS 196/2003 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Gentile Signore/a, ai sensi del D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) il trattamento delle informazioni che la riguardano, e relative al procedimento amministrativo per il quale lei sta intrattenendo rapporti con questo ufficio, sarà improntato a principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. In merito a tale trattamento, le forniamo le seguenti informazioni: a) i dati da lei forniti verranno trattati, nei limiti definiti dalla normativa, ai fini dell’istruttoria e della conclusione del procedimento amministrativo in relazione al quale lei sta intrattenendo rapporti con questo ufficio. b) Il trattamento dei dati personali può consistere nelle operazioni indicate all’art. 4 c.1 lett. A) del Codice (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati). La raccolta dati potrà essere effettuata presso gli interessati o presso terzi. Le operazioni possono essere svolte con supporto cartaceo e attraverso l’organizzazione di archivi automatizzati. c) Il conferimento dei dati personali e sensibili richiesti dall’ Ufficio Pubblica Istruzione è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività proprie dell’ufficio, ed è condizione per l’erogazione del servizio richiesto. L’eventuale rifiuto a fornire alcuni dati potrebbe comportare la mancata o parziale attivazione delle prestazioni. d) I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti (altri Enti, servizi specialistici, operatori sanitari, associazioni) ai fini dell’istruttoria della domanda da Lei presentata, al fine di concertare gli interventi, o per fini istituzionali. e) In ogni momento lei potrà esercitare i suoi diritti, ai sensi dell’art. 7 del decreto legislativo, in particolare potrà ottenere: - l’indicazione della conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, - la comunicazione dell’origine dei dati personali, l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che la riguardano, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’attestazione che le operazioni di cui agli ultimi due punti, sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento sia impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato, potrà inoltre opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. - f) il titolare del trattamento è il Comune di Venegono Inferiore, via Mauceri 5; g) Il trattamento dei dati sensibili e giudiziari è effettuato in base agli obblighi previsti dall’applicazione della normativa in materia di Servizi Sociali, in particolare da: - Legge 328/2000 e verrà effettuato in base ai principi contenuti nell’art. 22 del D.Lgs. 196/2003 SERVIZIO PEDIBUS Ciao a tutti ! Anche per l’anno scolastico 2015/2016 sarà possibile iscriversi al Pedibus…..le fermate previste sono presso la Stazione (lato Aermacchi), il Piazzale del Cimitero e la Piazzetta dietro la Chiesa Parrocchiale, via Sordelli ( zona Asilo) fermata subordinata alla disponibilità di volontari. Se avremo molte adesioni e volontari disponibili ad accompagnare i bambini potremo aumentare le fermate. Per aiutare i nostri figli a riappropriarsi del piacere di camminare; fare del sano movimento; apprendere i fondamenti dell’educazione stradale non solo a livello teorico, ma sperimentandoli direttamente, e….. poterlo fare in tutta sicurezza. Offrire ai nostri figli un’occasione in più per incontrarsi e socializzare; fare una chiacchierata e risvegliarsi prima di sedersi in aula; ridurre la concentrazione di traffico attorno alle scuole e contribuire a ridurre l’inquinamento atmosferico. Compila i tagliandi allegati, uno per tuo figlio ed uno se vuoi partecipare come Volontario Autista nell’accompagnare i bambini del Pedibus. I tagliandi di iscrizione li puoi consegnare all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune con le altre iscrizioni ai servizi ed inserirli nella cassettina Pedibus. Il Servizio Pedibus avrà inizio verso la metà del mese di settembre per dare modo di organizzare i turni e i percorsi. Verrai informato dell’inizio del servizio tramite avvisi distribuiti a Scuola. Per informazioni: Manuela Armigliato - [email protected] - 3474766481. [email protected] Vi aspettiamo !!! Associazione Genitori Venegono A.Ge.V. MODULO DI ISCRIZIONE BAMBINO SERVIZIO PEDIBUS Il/La Sottoscritto/a____________________________________________________________ In qualità di genitore / tutore dell’alunno/a _________________________________________ Indirizzo_____________________________________ Telefono _______________________ Frequentante la classe ______ sezione ________ del Plesso A. Manzoni di Venegono Inferiore AUTORIZZA Il/La proprio/a figlio/a ________________________________________________________a partecipare al “PROGETTO PEDIBUS”, sollevando da ogni responsabilità il volontario incaricato dall’accompagnamento e l’Associazione Genitori Venegono – A.Ge.V. LA FERMATA CHE MI INTERESSA E' _______________________________________________ Venegono Inferiore ______________ Firma ________________________ I dati personali saranno trattati solo ed esclusivamente ai fini dell’iniziativa “PEDIBUS”. Si richiede l’autorizzazione al trattamento degli stessi ai sensi del D.Lgs 196/2003. Venegono Inferiore ______________ Firma _________________________ ---------------------------------------------------------------------------------------------------- MODULO DI ADESIONE VOLONTARIO/A AUTISTA Il/La Sottoscritto/a ___________________________________________________________ Indirizzo e-mail__________________________Telefono______________________________ SONO DISPONIBILE AD ACCOMPAGNARE IL PEDIBUS CON PARTENZA PREFERIBILMENTE DA____________________ Venegono Inferiore ______________ Firma _____________________ I dati saranno trattati solo ed esclusivamente ai fini dell’iniziativa “PEDIBUS”. Si richiede l’autorizzazione al trattamento degli stessi ai sensi del D.Lgs 196/2003. Venegono Inferiore ______________ Firma _____________________