PROGRAMMA DI ECONOMIA
AZIENDALE A.S. 2012/2013
CLASSI 2AZ -2BZ
PROF. SALVATORE BRAY
Situazione di ingresso
 I test iniziali hanno dimostrato una conoscenza
frammentaria e superficiale di alcuni argomenti
trattati nel 1^ anno, per cui si rende necessario ripetere
ed approfondire i temi di maggiore importanza che
vengono sviluppati sia dal docente di economia
aziendale che da quello di trattamento testi per la
parte di propria competenza, essendo le due discipline
complementari ed interdipendenti ai fini di una
migliore comprensione e rappresentazione dei
fenomeni economici.
MODULO 0
I
Ripasso e recupero di argomenti dell’anno precedente
 La fattura ed i documenti della compravendita
 Generalità e classificazioni- Fattura immediata e differita- Documento di trasportoImpostazione- Calcoli- Sconti- Riparto spese tra più aliquote iva
 Il sistema tributario Italiano
 Imposte dirette ed indirette – L’Ire – L’Ires – Iva – Ici – Il calcolo delle imposte –
Scaglioni di reddito – La liquidazione dell’Iva
 SAPERE FARE:
 - Compilare vari modelli di fatture e documenti di trasporto – Impostazione dei
calcoli- Calcolare le imposte dovute in base alla dichiarazione dei redditi – Calcolare
e versare L’iva mensile o trimestrale – Il mod. F/24 per il versamento delle imposte
MODULO 1^ - Il credito e i relativi calcoli finanziari
Contenuti:
-L’interesse ed i problemi connessi
- Lo sconto ed i problemi connessi
-Il valore attuale
-Il montante
- La scadenza media
- Sapere fare
Calcoli di interesse, sconto, montante,
valore attuale con applicazione di
formule dirette ed inverse ed il tempo
espresso in anni- mesi- giorni
I
MODULO 2^
I mezzi di pagamento cambiari e non cambiari
 I mezzi di pagamento ed i titoli di credito
 Generalità e classificazioni
 I titoli di credito cambiari
 La cambiale come titolo di credito - Requisiti della cambiale - Il vaglia cambiario - la
cambiale tratta - Gli esiti della cambiale - Le azioni cambiarie
 Gli assegni bancari e circolari
 L’assegno bancario - L’assegno circolare
 Altri mezzi di pagamento
 I bonifici ed i giroconti- Le ricevute bancarie - Le carte di credito - I mezzi di
pagamento postali
 SAPERE FARE:
 Individuare i vari tipi di titoli di credito - Compilare moduli cambiari - Interpretare i
contenuti di una cambiale - Compilare assegni bancari e circolari - Compilare
ricevute bancarie, distinte di versamento, vaglia postali ecc.
I
MODULO 3^
La gestione ed i suoi risultati : Il patrimonio ed il reddito
 La gestione di impresa: settore e profili di analisi
 Le diverse aree della gestione – I diversi aspetti della gestione- I cicli dell’attività
 Il patrimonio delle imprese
 Aspetto qualitativo e quantitativo – La struttura finanziaria e patrimoniale –
L’inventario
 Il risultato economico delle imprese e la sua determinazione
 Il concetto di reddito di esercizio- La competenza economica dei costi e ricavi- I
costi e ricavi di esercizio – Costi e ricavi sospesi- Costi e ricavi futuri – Competenza
economica dei fattori pluriennali – Conto economico – Configurazioni di costo
 SAPERE FARE:
 Individuare i settori di appartenenza delle fondamentali operazioni aziendali –
Redigere il prospetto degli investimenti e finanziamenti iniziali- Individuare le
manifestazioni finanziarie ed economiche delle più semplici operazioni aziendaliClassificare e rappresentare gli elementi del patrimonio- Individuare la competenza
economica dei principali costi e ricavi- Determinare il reddito di esercizio in ipotesi
semplificate
I
MODULO 4^
Il sistema informativo e le contabilità aziendali
 La funzione amministrativa ed il sistema delle rilevazioni
 Il sistema informativo ed i suoi elementi – La rilevazione: concetto e scopi- La
base del processo contabile : i documenti originari – Il conto: concetto, forma e
classificazioni
 Le contabilità elementari e le contabilità sezionali
 La prima nota – La contabilità di cassa, banche, magazzino, clienti, fornitori
 L’archiviazione di dati e documenti e la sua gestione
automatizzata
 L’elaborazione e l’archiviazione dei dati – I criteri di classificazione – La
gestione computerizzata degli archivi
 SAPERE FARE:
 Individuare il flusso logico delle informazioni e dei documenti in ambito
aziendale- Leggere ed interpretare alcuni documenti tipici delle principali
contabilità aziendali – Eseguire le fondamentali registrazioni riguardanti i
movimenti di cassa e banca, le cambiali, clienti e fornitori, magazzino
Obiettivi trasversali























Per il biennio si concordano quali obiettivi trasversali:
comportamentali
- partecipazione attiva durante le lezioni; dialogo costruttivo con l’insegnante e con i compagni;
rispetto delle regole della comunità scolastica; disponibilità all’ascolto e al rispetto reciproco; senso di
responsabilità; ordine e precisione nella cura del materiale scolastico; capacità di consegnare un lavoro finito,
pertinente e corretto nell’esecuzione; capacità di lavorare autonomamente e in gruppo; capacità di orientarsi
autonomamente nell’uso dei materiali di studio;
cognitivi
– acquisizione di un metodo di studio e di lavoro autonomo; capacità di organizzazione (rispetto delle
scadenze); uso personale degli strumenti; capacità di prendere appunti; capacità di schematizzare e cogliere i
nodi concettuali, al fine di uno studio meno mnemonico e più consapevole; capacità di comprensione di fatti e
fenomeni collocati nel tempo e nello spazio
linguistici
– arricchimento del proprio repertorio lessicale; conoscenza strutture grammaticali e logiche comuni a
più materie; capacità di adeguarsi alle varie situazioni comunicative; acquisizione dei linguaggi specifici (proprietà
terminologica).
All’interno della disciplina cercherò di raggiungere gli obiettivi indicati dal Consiglio di Classe attraverso varie
modalità:
favorendo e incentivando la discussione in classe su argomenti attinenti quanto illustrato dall’insegnante
e su quanto appreso attraverso la lettura di giornali o ricerche specifiche
lavori personali che cerchino di favorire il corretto uso di terminologie o tecniche acquisite
lezioni frontali aperte: da una idea base stimolare l’intervento della classe alla costruzione del caso e da
questo alla estrapolazione di generalizzazioni (dal caso all’idea) utilizzo di strumenti tratti dalla realtà per favorirne l’interazione costante con
il mondo esterno.
















In relazione alla classe in oggetto intendo evidenziare quanto segue:
Tenendo conto degli Assi culturali inclusi nel Documento Tecnico per il Biennio delle Scuole
Superiori ( D.
M. n 139/2007 ), nonché delle peculiarità della disciplina, le cui competenze spaziano in tutti e
quattro gli Assi, si individuano i seguenti obiettivi trasversali:
ASSE DEI LINGUAGGI
Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.
ASSE MATEMATICO
Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo computistico,
Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi,
Analizzare dati ed interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche
con l’ausilio strumenti informatici.
ASSE STORICO-SOCIALE
Orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.
ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO
Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale,
sociale ed economico in cui vengono applicate.
Gli obiettivi disciplinari , riconducibili prevalentemente all’Asse Storico-Sociale saranno individuati
con la finalità di fornire agli studenti gli strumenti per la conoscenza del tessuto sociale ed economico
del territorio e delle regole del mercato.
I
METODOLOGIE E STRUMENTI
Accostarsi ai problemi in maniera semplice e con riferimento agli interessi degli allievi
Partire dall’osservazione diretta dei fenomeni aziendali per giungere all’analisi dell’ambiente
esterno
Sviluppare nello studente capacità di analisi e di valutazione delle situazioni studiate
Attraverso:
o Problem solving
o Lezioni frontali
o Esercitazioni guidate individuali e di gruppo
o Esercitazioni di laboratorio individuali e di gruppo
Libro di testo – Riviste/Giornali - Moduli in bianco – Laboratorio di informatica
Nelle ore in comune con trattamento testi, dopo che gli allievi avranno acquisito una
certa familiarità con Word ed Excel, verranno effettuate delle applicazioni pratiche sui
vari documenti aziendali via via studiati ( Bilanci, fatture, calcoli percentuali, riparti
ecc.)
TEMPI DI REALIZZAZIONE
SETTEMBRE OTTOBRE
MODULO 0
OTTOBRE NOVEMBRE
MODULO 1
NOVEMBRE DICEMBRE
MODULO 2
GENNAIO - MAGGIO
MODULI 3 - 4
Scarica

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006