Russamento - Apnee Notturne
RUSSAMENTO - APNEE NOTTURNE
Guida per i pazienti
a cura di:
Dott. Fabio Filiaci, Prof. Claudio Ungari
Commissione Otorinolaringoiatria-Maxillo-Facciale
dell'Associazione Italiana Medici del Sonno
DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLA RONCOPATIA (RUSSAMENTO)
Questo opuscolo è rivolto a tutti quei pazienti che presentano disordini respiratori durante le ore
notturne che vanno dal semplice russamento alla conclamata sindrome delle apnee ostruttive.
Lo scopo è quello di informare ed aiutare a comprendere un’importante problema, spesso non
conosciuto, sia dai pazienti che dagli stessi medici, che colpisce presumibilmente 2.000.000 di
pazienti solo in Italia. Di seguito riportiamo alcune delle domande frequentemente rivolteci
durante la pratica clinico chirurgica dai pazienti affetti da questo tipo di problema e le relative,
per quanto esposte in termini generali , risposte.
Cos’è la sindrome delle apnee durante il sonno?
La sindrome delle apnee durante il sonno è una malattia molto seria anche se generalmente
poco conosciuta.
Il termine "apnea" identifica un arrresto della respirazione che se si prolunga per 10 secondi o
più e, se si ripete per molte volte nel corso della notte di sonno, può comportare rischi
importanti per la salute. Perché l'apnea si possa interrompere e il passaggio dell'aria riprendere
è necessario che il cervello "si svegli" anche se per pochissimi secondi. Questi microrisvegli
spesso non sono avvertiti a livello cosciente ma determinano una frammentazione del sonno
(particolarmente della fase REM , quella fase cioè in cui il cervello veramente si riposa).
1/9
Russamento - Apnee Notturne
In una notte il numero di queste apnee può arrivare da 5, a superare le 30 per ogni ora di
sonno. Nei momenti fra una apnea e l’altra, quasi sempre, si può avvertire russamento. A causa
dei ripetuti micro risvegli, il sonno risulta poco riposante e si accompagna spesso alla pesante
sensazione di eccessiva sonnolenza durante le ore diurne.
Chi colpisce?
Adulti: La sindrome delle apnee durante il sonno si manifesta in tutte le età e colpisce il 4%
degli uomini ed il 2% delle donne. È stato calcolato che circa due milioni di Italiani possano
soffrire di questa malattia.
Le persone più a rischio sono coloro che presentano forte russamento notturno, che sono in
sovrappeso, che hanno la pressione del sangue alta, aritmie cardiache e che presentano
anomalie strutturali a livello del naso o della gola.
Bambini: Per quanto concerne la prevalenza della malattia nella popolazione pediatrica questa
è stata stimata intorno al 2% dei bambini tra i quattro ed i cinque anni di vita.
Da cosa è causata?
In condizioni normali, i muscoli dilatatori delle vie aeree superiori si contraggono un istante
prima del diaframma permettendo la normale respirazione. Tuttavia, durante il sonno, la
riduzione dell’attività muscolare comporta un aumento delle resistenze delle vie aeree superiori
al flusso di aria. In casi “patologici “ la prima conseguenza di questo aumento delle resistenze è
2/9
Russamento - Apnee Notturne
rappresentato, a livello delle prime vie aeree superiori, dal russamento, dovuto alla vibrazione
delle strutture molli faringee. In casi estremi le vie aeree superiori, si restringono a tal punto da
collassare: compare così l'apnea ostruttiva.
Quali sono gli effetti?
Le conseguenze della sindrome delle apnee ostruttive vanno dai disturbi dell'umore al pericolo
di vita. Le conseguenze sono dovute al fatto che durante le apnee l'ossigenazione del sangue
creando uno stato di "stress" reiterato per gli organi più sensibili allo stato di ossigenazione e
cioè cuore e cervello.
E' infatti comune che la sindrome delle apnee durante il sonno si accompagni ad alterazioni
della pressione sanguigna (ipertensione) e del battito cardiaco (aritmie). Inoltre i pazienti hanno
un rischio maggiore, rispetto alla popolazione normale, di avere importanti conseguenze come
infarto cardiaco o ictus cerebrale. A causa dell’eccessiva sonnolenza diurna, che può arrivare a
compromettere le normali occupazioni di vita sociale e lavorativa, i pazienti hanno un
elevatissimo rischio di incorrere in incidenti automobilistici.
Cenno a parte meritano le importanti conseguenze che possono colpire la popolazione
pediatrica come: ipertensione polmonare, cuore polmonare cronico, scarso sviluppo
staturo-ponderale, problemi comportamentali, ridotto rendimento scolastico, sonnolenza o
irritabilità diurna ed enuresi.
Come si riconosce?
I sintomi clinici che aiutano nella diagnosi sono:
3/9
Russamento - Apnee Notturne
• estrema affaticabilità e perdita di ogni energia,
• depressione o irritabilità,
• difficoltà nella concentrazione,
• mal di testa mattutino,
• spesso è presente il riferimento a precedenti incidenti automobilistici.
• sonnolenza con difficoltà a rimanere svegli durante la lettura del giornale o la visione di un
film.
Quasi sempre si tratta di russatori, che rendono molto difficile la vita del compagno di letto nelle
ore notturne.
Che cosa fare?
Sulla base dei riferimenti anamnestici e dei segni clinici fisici, il medico è solitamente in grado di
porre sospetto di sindrome delle apnee durante sonno.
La certezza della diagnosi e soprattutto la valutazione della gravità del quadro patologico,
4/9
Russamento - Apnee Notturne
necessitano di un esame chiamato polisonnografia. Questa viene effettuata durante tutta la
notte e consiste nella registrazione continua e simultanea, attraverso una serie di elettrodi posti
sulla cute, di tutti i parametri cardiaci, respiratori, dello stato di ossigenazione del sangue e della
attività cerebrale.
Com’è possibile curarla?
Terapia con ventilazione notturna (CPAP)
Uno dei trattamenti medici utilizzati è rappresentato dalla ventilazione notturna che, mediante
un piccolo ventilatore connesso ad una maschera, crea una pressione positiva nelle vie aeree
del paziente, impedendo in tal modo il collasso delle strutture molli e quindi l’ostruzione che è
alla base del russamento e dell’OSAS.
Terapia comportamentale
E' molto importante, e nei casi lievi può addirittura risolvere il problema, l’attuazione di un
programma dietetico teso al calo ponderale, evitare il consumo di bevande alcoliche prima di
coricarsi o l’assunzione di farmaci che possano ridurre il tono muscolare.
Apparecchi ortodontici
Apparecchi dentali che riposizionano la mandibola e spostano in avanti la lingua, si sono
dimostrati utili, in casi selezionati, in alcuni pazienti con forme di sindrome delle apnee del
sonno di gravità lieve o moderata.
5/9
Russamento - Apnee Notturne
Terapia chirurgica
La terapia chirurgica pianificata sulle caratteristiche anatomo-funzionali personali del paziente,
permette di risolvere sia il russamento che gli eventi apnoici andando ad intervenire su quelle
strutture anatomiche responsabili dell’ostruzione.
Riporto di seguito una tabella generalmente utilizzata per valutare la sonnolenza diurna dei
pazienti affetti da OSAS:
EPWORTH SLEEPINEES SCALE
Con che frequenza le capita, nelle seguenti situazioni, di appisolarti o di addormentarti, anziché
di sentirti solo stanco? Si fa riferimento alla sua vita abituale. Usi la scala seguente per
scegliere il numero più adatto per ogni situazione:
0 = mai
1 = scarsa probabilità di appisolarsi
2 = moderata probabilità di appisolarsi
3 = alta probabilità di appisolarsi
Situazione
6/9
Russamento - Apnee Notturne
Probabilità
Stare seduto a leggere
____
Guardare la TV
____
Stare seduto, inattivo, in un luogo pubblico (es: a teatro o ad una riunione)
____
Come passeggero in auto per un’ora senza sosta
____
Stare sdraiato per riposare quando le circostanze lo consentono
7/9
Russamento - Apnee Notturne
____
Stare seduto e conversare con qualcuno
____
Stare seduto tranquillo dopo pranzo (senza aver consumato alcool)
____
In auto quando si è fermi per qualche minuto nel traffico
____
Totale:_________
◊ 0-10 Normale
◊ 10-15 Lieve
8/9
Russamento - Apnee Notturne
◊ 15-30 Media
◊ ≥ 30 Grave
N.B. La sintomatologia del paziente affetto da OSAS si rende conclamata, generalmente, in
quei pazienti che vanno in apnea almeno 20 volte per ora di sonno.
Per ulteriori chiarimenti o delucidazioni è possibile contattare gli autori ai seguenti recapiti:
Dott. Fabio Filiaci
e-mail: [email protected]
Prof Claudio Ungari
e-mail: [email protected]
9/9
Scarica

Russamento - Apnee Notturne