Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE AVELLINO Via Carlo Del Balzo, 81 – 83100 Avellino Tel. (0825) 31087 Fax (0825) 780011 Sito Internet: www.figcivellino.it e-mail: [email protected] Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica Tutte le informazioni relative all’Attività Giovanile e Scolastica sono pubblicate, nel Comunicato Ufficiale del 25 ottobre 2007, dalla pag. 86 in poi. Stagione Sportiva 2007/2008 Comunicato Ufficiale n. 3 del 25 ottobre 2007 Sono in visione presso la Delegazione Provinciale di Avellino, i seguenti Comunicati Ufficiali della F.I.G.C.: n. 9 CG del 16 ottobre u.s., relativo alle nomine del Presidente della Corte di Giustizia Federale, dei Componenti della Corte di Giustizia Federale medesima e di Sostituti Procuratori Federali; n. 10 CG del 17 ottobre u.s., relativo alle nomine dei Giudici Sportivi Nazionali e dei Sostituti Giudici Sportivi Nazionali. E’ in visione presso il C.P. Avellino, il Comunicato Ufficiale n. 36 del 18 settembre u.s., della L.N.D., relativo al richiamo alle società al rigoroso rispetto dell’art. 43 N.O.I.F., al fine di sensibilizzare i propri tesserati a sottoporsi a visita medica per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica. !" " # $ % Il C.R. Campania ritiene doveroso sottolineare all’attenzione delle società la rilevante modifica introdotta dall’art. 46, comma 4 del Codice di Giustizia Sportiva che riduce, da dieci a SETTE, i giorni per proporre reclamo avverso le decisioni del Giudice Sportivo Territoriale. Di seguito, si trascrive il testo integrale del comma 4 dell’art. 46 del Codice di Giustizia Sportiva: F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 84 I ricorsi di secondo grado devono essere proposti alla Commissione Disciplinare entro il SETTIMO giorno successivo alla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale con il quale è stata resa nota la decisione la decisione che si intende impugnare. $ + % ,) % + $ &''( &''()&''* Allo scopo di agevolare - ad evidenti fini promozionali - le società di base, sotto il profilo della riapertura dei termini (dal 26 ottobre p.v.) per i trasferimenti dei calciatori tesserati, previo parere favorevole della L.N.D., i Campionati di Terza Categoria 2007/2008, organizzati dal C.R. Campania L.N.D., con delega ai cinque Comitati Provinciali avranno inizio sabato 3 / domenica 4 novembre p.v. ) &! - % + + &''( In conformità alle disposizioni emanate sul C.U. n. 8/A del 3 maggio 2007, pubblicato in allegato al Comunicato Ufficiale n. 1 del 2 luglio u.s. del C. R. Campania, dal 26 ottobre al 14 novembre vigerà il "secondo periodo" delle liste di trasferimento dei calciatori. Di seguito si pubblica il calendario dei giorni e degli orari a disposizione delle società per la consegna dei modelli di trasferimento e/o tesseramento presso l' Ufficio Tesseramento del C.R. Campania, in deroga - limitata esclusivamente al deposito dei documenti indicati in questo paragrafo - agli orari di apertura al pubblico: VENERDI 26 ottobre e 9 novembre VENERDI 2 novembre SABATO 10 novembre MARTEDÌ 30 ottobre e 6 novembre GIOVEDÌ 8 novembre MERCOLEDÌ 14 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (°) dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (*) (°) In ragione della festività di giovedì 1° novembre p.v., il Comunicato Ufficiale ordinario sarà pubblicato venerdì 2 novembre. (*) Come dal Comunicato Ufficiale n. 8/A del 3 maggio 2007 della F.I.G.C., pubblicato in allegato anche al C.U. n. 1 del 2 luglio 2007 di questo C.R. L’apertura al pubblico, negli orari eccedenti quelli ordinari, è riservata esclusivamente alla consegna dei moduli di cui all’epigrafe. $ % &! + - % + &''( Si pubblica, di seguito, il prospetto dei giorni e degli orari a disposizione delle società per la consegna dei modelli di cui all' epigrafe. AVELLINO: SABATO 27 ottobre dalle ore 09.30 alle ore 12.00 (*) SABATO 3 e 10 novembre dalle ore 09.30 alle ore 12.00 LUNEDI - MARTEDI - GIOVEDI - VENERDI: dalle ore 17.00 alle ore 19.00 BENEVENTO: SABATO 27 ottobre dalle ore 09.30 alle ore 12.00 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 85 SABATO 3 e 10 noembre dalle ore 09.30 MARTEDI - MERCOLEDI - GIOVEDI - VENERDI: dalle ore 17.00 alle ore 19.00 CASERTA: SABATO 27 ottobre dalle ore 09.30 SABATO 3 e 10 noembre dalle ore 09.30 MARTEDI - MERCOLEDI - GIOVEDI - VENERDI: dalle ore 16.30 alle ore 19.00 SALERNO: SABATO 27 ottobre dalle ore 09.30 SABATO 3 e 10 noembre dalle ore 09.30 LUNEDI - MARTEDI - GIOVEDI - VENERDI: dalle ore 18.00 alle ore 21.00 alle ore 12.00 alle ore 12.00 alle ore 12.00 alle ore 12.00 alle ore 12.00 L’apertura al pubblico, negli orari eccedenti quelli ordinari, è riservata esclusivamente alla consegna dei moduli di cui all’epigrafe. NOTA BENE: Come più volte richiamato, PRESSO LE DELEGAZIONI PROVINCIALI NON È CONSENTITA LA CONSEGNA DELLE RICHIESTE DI TESSERAMENTO E/O AGGIORNAMENTO. % . % &''()&''* CONVOCAZIONE RIUNIONE TECNICA LA F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AVELLINO INVITA - LE SOCIETA’ PURE DEL S.G.S. - LE SOCIETA’ DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA’ GIOVANILE A PARTECIPARE ALL’INCONTRO CHE SI’ TERRA’ MARTEDI’ 13 NOVEMBRE 2007, ALLE ORE 18.30 PRESSO I LOCALI DEL CIRCOLO ENEL SITI IN VIA VASTO GALLERIA CIARDIELLO A POCHE DECINE DI METRI DALLA SEDE DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE. SARANNO PREMIATE TUTTE LE SOCIETA’ DEL S.G.S. CHE HANNO VINTO I RISPETTIVI CAMPIONATI E LA COPPA DISCIPLINA PROVINCIALE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2006-2007 SI RACCOMANDA UNA FATTIVA PARTECIPAZIONE IN CONSIDERAZIONE DEGLI INNOVATIVI ARGOMENTI TRATTATI RIGUARDANTI L’ATTIVITA’ GIOVANILE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008. F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 86 #++ $ / • % % . &''()&''* % Allegate al presente Comunicato Ufficiale sono pubblicate le norme e la modulistica relative all’attività giovanile della stagione sportiva 2007/2008 organizzata nell’ambito di questo C.P. (attività agonistica, tesseramento, ecc.). % • Con il suo Comunicato Ufficiale n. 12/A del 19 luglio u.s., con il quale, al fine di ottimizzare l’efficienza organizzativa dei Campionati Giovanili e di contenere gli adempimenti delle società, la F.I.G.C. ha deliberato di affidare alle strutture periferiche della Lega Nazionale Dilettanti l’organizzazione dei Campionati medesimi. Si pubblica, di seguito, l’attività ufficiale organizzata dal C.P Avellino in ordine ai Campionati e Tornei del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, per la stagione sportiva 2007/2008: Campionato Provinciale Allievi; Campionato Provinciale Giovanissimi; Torneo Provinciale Giovanissimi Fascia B; Torneo Provinciale Esordienti a 11 Torneo Provinciale Esordienti a 7 Torneo Provinciale Pulcini a 6 Campionato Provinciale Allievi Calcio a5; Campionato Provinciale Giovanissimi Calcio a5; Torneo Provinciale Esordienti Calcio a5 Torneo Provinciale Pulcini a 6 Piccoli Amici Sei bravo s.c. ADEMPIMENTI ECONOMICO-FINANZIARI • Le società sono tenute a perfezionare l' iscrizione al rispettivo Campionato Provinciale entro i termini fissati, provvedendo a tutti gli adempimenti di seguito indicati. Non saranno accettate le iscrizioni di società che: non dispongano di un campo di gioco dotato di tutti i requisiti previsti. risultino avere pendenze debitorie nei confronti della F.I.G.C., della Lega Nazionale Dilettanti, delle Divisioni, dei Comitati o di altre Leghe, ovvero verso società consorelle e/o verso dipendenti e tesserati, a seguito di sentenze passate in giudicato, deliberate dagli Organi della Disciplina Sportiva o dagli Organi per la risoluzione di controversie; non versino, all' atto dell' iscrizione al Campionato, le somme determinate dalla F.I.G.C. (C.U. n. 2/A del 16 luglio u.s.) a titolo di tasse ed oneri finanziari, come segue: ALLIEVI REGIONALI GIOVANISSIMI REGIONALI Società Professionistiche Società Dilettanti Società di Puro Settore 350,00 250,00 200,00 Società Professionistiche Società Dilettanti Società di Puro Settore 300,00 200,00 150,00 GRATUITÀ DELL’ ATTIVITÀ CALCISTICA GIOVANILE • La partecipazione all’attività calcistica giovanile non agonistica è gratuita. Le Società non sono tenute al versamento di alcun onere economico per la partecipazione alle seguenti attività: F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 87 • • • • Attività “Esordienti” e “Pulcini” (provinciale e locale); Campionati Provinciali Giovanissimi ed Allievi; Attività provinciale e regionale di “Calcio a 5”; Attività provinciale e regionale di “Calcio femminile”. DEPOSITO CAUZIONALE • Le Società appartenenti alle Leghe e che praticano attività giovanile regionale, provinciale o locale, versano un deposito cauzionale unificato presso la rispettiva Lega, destinato sia alle attività giovanili che in ambito di Lega. Le Società di “Puro Settore “verseranno i seguenti depositi cauzionali: Per una squadra: • • Campionati Regionale Campionati Provinciale 420,00 260,00 Per più squadre: • • • Campionati Regionali Campionati Regionali e Provinciali Campionati provinciali 620,00 520,00 310,00 Il versamento della predetta somma, con detrazione del saldo attivo, o con aggiunta del saldo passivo, dovrà essere effettuato mediante assegno circolare non trasferibile intestato: L.N.D. – COMITATO REGIONALE CAMPANIA. Il CONTO di cauzione deve rimanere costantemente integro per l’intero arco della stagione sportiva. Di conseguenza, le ammende, le tasse reclamo ed ogni altro eventuale onere finanziario, pubblicato sul Comunicato Ufficiale, dovranno essere versati entro il termine previsto dal rispettivo medesimo C.U. LE DOMANDE DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI e/o GIOVANISSIMI, COMPILATE SUI MODELLI ALLEGATI AL PRESENTE COMUNICATO UFFICIALE, DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE A MANO O A MEZZO RACCOMANDATA POSTALE, ANTICIPATA VIA FAX. NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE DI ISCRIZIONE DI SOCIETÀ CHE NON PRESENTERANNO, ALLEGATA ALLA DOCUMENTAZIONE, COPIA DELL’OMOLOGAZIONE DEL CAMPO DI GIOCO. LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL' ETÀ • Alle gare del Campionato Provinciale Allievi possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2007/2008 che siano nati dal 1° gennaio 1991 in poi e che comunque abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età. • Alle gare del Campionato Provinciale Giovanissimi possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2007/2008 e che siano nati dal 1° gennaio 1992 in poi e che comunque abbiano compiuto il dodicesimo anno di età. • Alle gare del Torneo Provinciale Giovanissimi Fascia B possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2007/2008 e che siano nati dal 1° gennaio 1994 in poi e che comunque abbiano compiuto l’undicesimo anno di età. • Alle gare del Torneo Provinciale Esordienti (95) possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2007/2008 e che siano nati dal 1° gennaio 1995. in poi. • Alle gare del Torneo Provinciale Esordienti calcio a7 possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2007/2008 e che siano nati dal 1° gennaio 1995 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 88 • in poi e che comunque abbiano compiuto il dodicesimo anno di età. • Alle gare del Torneo Provinciale Pulcini calcio a6 possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2007/2008 e che siano nati dal 1° gennaio 1997 in poi e che comunque abbiano compiuto il dodicesimo anno di età. INIZIO DEI CAMPIONATI TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI E TORNEI PROVINCIALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI CALCIO A 11 STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 CAMPIONATO E TORNEI “PICCOLI AMICI “ “SEI BRAVO S C” CATEGORIA PULCINI A6 FASE AUTUNNALE FAIR PLAY CATEGORIA ESORDIENTI 11 FAIR PLAY CATEGORIA ESORDIENTI A 7 CATEGORIA GIOVANISSIMI CATEGORIA GIOVANISSIMI SPERIMENTALE CATEGORIA ALLIEVI $ % TERMINE ISCRIZIONE 29 MARZO 2008 27 NOVEMBRE 2007 14 NOVEMBREE 2007 14 NOVEMBREE 2007 14 NOVEMBREE 2007 21 NOVEMBREE 2007 21 NOVEMBREE 2007 28 NOVEMBREE 2007 Inizio presumibile 25 NOVEMBRE 2007 25 NOVEMBRE 2007 25 NOVEMBRE 2007 02 DICEMBRE 2007 02 DICEMBRE 2007 16 DICEMBRE 2007 % . &''()&''* Stralcio dal Comunicato Ufficiale n. 2/A del16 luglio 2007della F.I.G.C.: 1. Tassa di affiliazione (art. 15/2 N.O.I.F.) Per le società che svolgono attività esclusivamente nel Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica 15,00 2. Tassa annuale di associazione (art. 15/6 N.O.I.F.) Le singole Leghe fissano la tassa annuale di associazione, nella misura ritenuta più opportuna, il cui provento va a favore delle Leghe stesse. 3. Tassa annuale di adesione al Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica Per le Società federali 4. Tasse per ricorsi 25,00 A) Ricorsi innanzi al Giudice Sportivo Territoriale 52,00 B) Ricorsi innanzi alla Commissione Disciplinare Territoriale 62,00 C) Ricorsi innanzi alla Commissione Disciplinare Territoriale con procedura d’urgenza (per i soli casi previsti dal C.G.S.) 100,00 D) Ricorsi innanzi alla Commissione Disciplinare Nazionale 180,00 E) Ricorsi innanzi alla Corte di Giustizia Federale 180,00 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 89 F) Ricorsi innanzi alla Corte di Giustizia Federale con procedura d’urgenza per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali 330,00 G) Ricorsi innanzi alla Commissione Vertenze Economiche 78,00 H) Ricorsi innanzi alla Commissione Tesseramenti 78,00 I) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dai tesserati 31,00 Nota: in relazione alle vertenze di carattere economico per i ricorsi presentati direttamente e in proprio dagli interessati, nessuna tassa è dovuta. 5. Tassa di tesseramento - Calciatori “Giovani” - Pulcini ed Esordienti cartellino verde annuale 6,50 (comprensiva di tassa di tesseramento, premio assicurativo e costo plastificazione) - Calciatori “Giovani” - Giovanissimi ed Allievi cartellino giallo annuale 11,50 (comprensiva di tassa di tesseramento, premio assicurativo e costo plastificazione) - Stampati per il tesseramento di Allenatori, Massaggiatori, e Medici Sociali 2,50 6. Altri oneri finanziari per la stagione sportiva 2007/2008 - Tassa tessere impersonali per i dirigenti accompagnatori 4,00 - Certificato assicurativo “piccoli amici” 2,00 - Assicurazione obbligatoria Dirigenti di società 4,50 - Tasse di iscrizione ai campionati: Giovanissimi Regionali Allievi Regionali Società Professionistiche Società Dilettanti Società di Puro Settore 300,00 200,00 150,00 Società Professionistiche Società Dilettanti Società di Puro Settore 350,00 250,00 200,00 NORME RELATIVE AI CAMPIONATI 2007/2008 ISCRIZIONI AI CAMPIONATI 2007/2008 Si riepiloga, di seguito, la documentazione che ogni singola società dovrà presentare all' atto dell' iscrizione al Campionato 2007/2008 (al riguardo, si consulti il relativo modello – “Legge sulla privacy” – Dichiarazione liberatoria –, in ordine al trattamento dei dati, nel rispetto della vigente legislazione sulla cosiddetta privacy): - attestato di disponibilità di un campo di giuoco, omologato per il Campionato al quale si chiede di partecipare, debitamente compilato e sottoscritto dal proprietario (Ente o privato), sull' apposito modello; - dichiarazione del titolare dell’impianto, di cui all’art. 20 del Decreto Ministeriale del 18.3.1996, per gli impianti con capienza non superiore a cento spettatori; F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 90 - modello di censimento dei dirigenti della società, debitamente compilato, nonché timbrato e firmato in originale, con l’indicazione esatta (previa compilazione, eseguita possibilmente a macchina) dei dati anagrafici dei dirigenti medesimi (nome, cognome, Comune e data di nascita giorno, mese ed anno -, nonché indirizzo). Gli indicati dati sono, invero, indispensabili ai fini della registrazione informatizzata dei censimenti delle società, che rappresenta uno dei presupposti indispensabili, al fine della predisposizione computerizzata dal Comunicato Ufficiale per la corrente stagione sportiva, a sua volta collegata a tutti i servizi informatici del Comitato, della F.I.G.C.; - elenco nominativo dei componenti il Consiglio Direttivo della società, debitamente compilato, nonché timbrato e firmato in originale (questo modello dovrà essere allegato anche nelle fasi successive all' iscrizione al Campionato, in ogni circostanza di modifica della composizione del Consiglio Direttivo della società, deliberata dall' Assemblea dei soci). Nel verbale di Assemblea, che abbia proceduto ad eventuali nuove nomine, dovranno essere indicati con chiarezza i dati anagrafici (come specificati nel precedente capoverso) dei nuovi dirigenti. All’obbligo in argomento sono, invero, collegate responsabilità di natura anche assicurativa, oltre che regolamentari; - Art. 37, comma 1, N.O.I.F. ("Il tesseramento dei dirigenti e dei collaboratori nella gestione sportiva") ... omissis ... Ogni variazione deve essere comunicata entro venti giorni dal suo verificarsi e, agli effetti federali, ha efficacia a decorrere dalla data di ricezione della comunicazione. - Art. 4, comma 4, Regolamento della L.N.D.: Ogni variazione allo statuto ed alle cariche sociali deve essere comunicata al Comitato o alla Divisione entro venti giorni dal suo verificarsi, allegando copia conforme all’originale del verbale dell’Assemblea che l’ha deliberata. Le variazioni hanno efficacia nei confronti del Comitato o della Divisione a decorrere dalla data di ricevimento della comunicazione. TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI (LEGISLAZIONE SULLA COSIDDETTA PRIVACY): LEGGE 31 DICEMBRE 1996, N. 675 E DECRETO LEGISLATIVO 11 MAGGIO 1999, N.135 VARIAZIONI CAMPI ED ORARI NULLITÀ DELLE RICHIESTE DI INVERSIONE DI CAMPO Le richieste di cui in epigrafe dovranno pervenire a questo Comitato almeno cinque giorni prima della gara stabilita. Le richieste, debitamente motivate e documentate, dovranno essere redatte su carta intestata della società, timbrate e firmate dal Presidente. Le richieste non documentate, o inoltrate a mezzo telegramma, non saranno prese in considerazione, ferma restando, ai sensi dell' art. 26 del Regolamento della L.N.D., la facoltà del Comitato di accogliere o meno le richieste medesime. In considerazione del carattere d' urgenza della comunicazione, l' unico sistema di trasmissione consentito è quello del telefax, con l' indicazione sia del numero di telefax di trasmissione, sia di un recapito telefonico di immediato ed agevole collegamento, per eventuale riscontro. La società deve peraltro accertarsi, anche a mezzo telefono, dell' avvenuta ricezione della relativa comunicazione. Per evidenti motivi organizzativi e nel rispetto degli interessi sportivi delle società controparti, si rivolge invito ad evitare, nei limiti del possibile, qualsiasi variazione di giorno, o di orario, o di campo di gioco. In ragione della frequenza e della rilevanza temporale dei ritardi di recapito, anche relative alle comunicazioni telegrafiche (che in ogni caso rivestono carattere di segnalazione facoltativa), nonché tenuto conto della straordinaria, capillare diffusione della telefonia mobile, il C.R. Campania - fermo restando, ovviamente, l’obbligo delle società di prendere visione, fin dalla data della sua pubblicazione, del Comunicato Ufficiale - ha disposto quanto segue: - con particolare riferimento alle situazioni di particolare urgenza, anche in considerazione della penuria dei campi sportivi e della loro tutt’altro che rara indisponibilità sopravvenuta, che ogni variazione, di qualsiasi genere (di campo, di giorno di disputa, di orario della gara), a maggior ragione se modificativa di quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale, sia comunicata alle due società interessate a mezzo fonogramma, precedentemente predisposto e protocollato e che F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 91 sarà dettato telefonicamente dal servizio centralino dei Comitato, ad uno dei numeri dei recapiti telefonici indicati dalla società nella modulistica ufficiale, di cui all’iscrizione al Campionato della prima squadra (quello della sede, del Presidente, del Segretario e così via); - che il fonogramma in parola abbia valore di comunicazione ufficiale. Il dirigente di società contattato telefonicamente - ad evitare possibili disguidi, o malintesi - sarà comunque invitato (nonché ne avrà il diritto) a trascrivere il testo dettatogli ed a ripeterlo, in sequenza immediata. Di conseguenza, si invitano le società ad indicare - nella documentazione per l’iscrizione al Campionato di competenza (con eventuali, successivi e tempestivi aggiornamenti), anche ad evitare precise responsabilità che graverebbero sulla società medesima - recapiti telefonici agevolmente contattabili dal Comitato. Al fine della tutela della regolarità dell' attività sportiva, non sono consentite, per alcun motivo, inversioni di campo. Eventuali richieste in tal senso saranno nulle e, di conseguenza, non saranno neppure esaminate. ART. 55 – N.O.I.F. MANCATA PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE 1- Invariato 2- La declaratoria della sussistenza della causa di forza maggiore compete al Giudice Sportivo Territoriale in prima istanza ed alla Commissione Disciplinare Territoriale in seconda ed ULTIMA istanza. Il procedimento innanzi al Giudice Sportivo Territoriale ed alla Commissione Disciplinare Territoriale è instaurato nel rispetto delle modalità procedurali previste dagli artt. del nuovo Codice di Giustizia Sportiva. N.B. Il ricorso alla Commissione Disciplinare Nazionale, in ordine alla richiesta di riconoscimento della causa di forza maggiore non è ammesso. IDENTIFICAZIONE DEI CALCIATORI Il Consiglio Direttivo della L.N.D., su proposta del C.R. Campania, ha ratificato l' obbligo dell'uso delle tessere plastificate per tutti i calciatori tesserati, anche al fine del riconoscimento dei calciatori partecipanti alle gare organizzate nell' ambito della stessa Lega. Per la relativa attuazione si rimanda all’apposito paragrafo pubblicato su questo C.U. Si riportano - di seguito - le norme di attuazione deliberate dal Consiglio Federale per l' identificazione dei calciatori: - attraverso la conoscenza personale da parte dell' arbitro; - mediante documento ufficiale di riconoscimento rilasciato dalle autorità competenti; - mediante una fotografia autenticata dal Comune di residenza, o da altra autorità dello stato all' uopo legittimata, o da un Notaio; - mediante tessera plastificata, munita di foto, rilasciata dalle Divisioni o dai Comitati. Allegato al Comunicato Ufficiale n. 1 del 1° luglio u.s., è stato pubblicato il modello per la richiesta della tessera plastificata. UFFICIO CAMPI SPORTIVI L’Ufficio Campi Sportivi del C.R. Campania anche per la corrente stagione sportiva svolgerà la consueta funzione di supporto operativo per le società ed associazioni sportive, per i Comuni e per gli Enti del territorio regionale Esso è composto dal Fiduciario regionale, dal Vice-Fiduciario regionale e dai Delegati Provinciali. L’orario di ricevimento dell’Ufficio per i dirigenti di società, gli incaricati degli Enti o dei Comuni interessati a richiedere informazioni in argomento, è fissato dalle ore 18.00 alle ore 20.00 dei giorni di mercoledì e venerdì di ogni settimana, previo appuntamento, anche telefonico. Si precisa che il F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 92 ricevimento di società negli indicati orari è riservato esclusivamente allo specifico argomento dei campi sportivi (richieste di sopralluogo tecnico, di verifiche, di informazioni, di notizie in ordine alla legislazione in materia, ai Regolamenti tecnico - impiantistici del C.O.N.I., all’Istituto per il Credito Sportivo, ecc.). Si invitano le società, in considerazione della penuria e del carente livello qualitativo degli impianti riservati al calcio dilettantistico e giovanile nella nostra regione, ad attivare ogni possibile iniziativa, facendo leva anche sull’Ufficio Campi Sportivi del C.R. Campania. Si precisa, infine, che la tassa forfettaria, per ogni singolo sopralluogo tecnico su un campo sportivo, richiesto da un Comune, da un Ente o da un privato, è fissata in 78,00=(euro settantotto), da versare al C.R. Campania a mezzo assegno circolare non trasferibile, intestato L.N.D. - C.R. Campania. I sopralluoghi eventualmente richiesto da una società del C.R. Campania sarà effettuato, previa verifica della capienza sul conto, senza necessità di preventivo versamento, con addebito sul conto della società istante dell’importo dell’effettivo rimborso, non forfettizzato negli indicati 78,00. CAMPI SPORTIVI IN ERBA ARTIFICIALE È autorizzato lo svolgimento dell’attività ufficiale dilettantistica e giovanile su campi in erba artificiale. Tutte le realizzazioni in erba artificiale – comprese eventualmente anche quelle per l’attività di calcio a cinque – devono avere la preventiva omologazione e certificazione da parte della Lega Nazionale Dilettanti. I diritti di omologazione sono di 4000,00 per il Calcio ed I diritti relativi al collaudo del sottofondo sono di 2000,00 per il Calcio a Cinque. 2500,00. DISTRIBUZIONE VALORI FEDERALI La società, che acquisti valori federali presso il C.R. Campania o presso le Delegazioni Provinciali, ha il diritto-dovere di pretendere la relativa ricevuta, con la specifica, in dettaglio, dei valori acquistati. Presso il C.R. Campania – L.N.D. è consentito acquistare i valori federali anche con pagamento in contanti fino ad un importo massimo di 150,00 (euro centocinquanta), mentre presso le Delegazioni Provinciali e/o Distrettuali l’acquisto di valori federali è consentito solo mediante pagamento dell’importo dovuto con assegno circolare non trasferibile intestato: L.N.D. – Comitato Regionale Campania. Pubblicato ed affisso all’albo della Delegazione Prov. Avellino il 25 ottobre 2007 Il Segretario Giuseppe Della Rocca Il Delegato Michele Salza F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 93 CONSIGLIO DIRETTIVO STAGIONE SPORTIVA 2007 / 2008 SI CERTIFICA CHE I NOMINATIVI SOTTO ELENCATI SONO COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO, ESTRATTO DALL’ULTIMO VERBALE D’ASSEMBLEA IN DATA………………… DELLA SOCIETÀ: I sottoscritti dichiarano di essere pienamente a conoscenza dei Regolamenti, delle norme e delle disposizioni della F.I.G.C. di accertarli incondizionatamente. PRESIDENTE: ……………………………………………………………………….firma…………………………………… VICE PRESIDENTE: ……………………………………………………………………….firma…………………………………… SEGRETARIO: ……………………………………………………………………….firma…………………………………… CASSIERE: ………………………………………………………………………..firma…………………………………... CONSIGLIERI E COLLABORATORI: ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… ……………………………………………………………………….firma…………………………………… Data______________________ TIMBRO TONDO IL PRESIDENTE F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 94 __________________________ F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE Professionisti (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1991 AL 14° ANNO DI ETA’ COMPIUTO) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (orario dalle 15.30 alle 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. CELL. _______________________________ F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 95 N.B. IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE Professionisti (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1993 AL 12° ANNO DI ETA’ COMPIUTO) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 - 17.30) ORARIO GARE INTERNE: Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. CELL. _______________________________ F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 96 N.B. IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI TORNEI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Professionisti Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL TORNEO PROVINCIALE DELLA CATEGORIA GIOVANISSIMI SPERIMENTALE (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1994 – ETA’ MINIMA 12 ANNI COMPIUTI) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 – 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. CELL. _______________________________ F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 97 N.B. IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI TORNEI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Professionisti Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL TORNEO PROVINCIALE DELLA CATEGORIA ESORDIENTI A 11 FAIR PLAY (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1995 – ETA’ MINIMA 10 ANNI COMPIUTI) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 – 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. CELL. _______________________________ F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 98 N.B. IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI TORNEI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Professionisti Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL TORNEO PROVINCIALE DELLA CATEGORIA ESORDIENTI A 7 FAIR PLAY (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1995/96 – ETA’ MINIMA 10 ANNI COMPIUTI) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 – 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. CELL. _______________________________ F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 99 N.B. IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) CHIEDE DI PARTECIPARE AL TORNEO PROVINCIALE 2007/2008 DELLA CATEGORIA PULCINI A 6 (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1997 /98–99 ETA’ MINIMA 8 ANNI COMPIUTI) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 – 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. N.B. CELL. _______________________________ IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 100 CHIEDE DI PARTECIPARE AL TORNEO PROVINCIALE 2007/2008 DELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (RISERVATO AI NATI DAL 2000/2001 ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 – 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. N.B. CELL. _______________________________ IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 101 Spett. F.I.G.C. – C. P. – AVELLINO - S.G.S. VIA CARLO DEL BALZO N°81 83100 AVELLINO OGGETTO: AGIBILITÀ CAMPO SPORTIVO. PER OPPORTUNA CONOSCENZA, SI COMUNICA, CHE DI SEGUITO ALLA PUBBLICAZIONE DEL C.U. N° 86 DEL 29 GIUGNO 2004 DI CODESTO COMITATO, IL SOTTOSCRITTO: NOME________________________________COGNOME___________________________________ GESTORE DEL CAMPO SPORTIVO____________________________________________________ SITO IN ________________________ ALLA VIA__________________________________________ DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ; CHE LA STRUTTURA SPORTIVA DI CUI SOPRA RIENTRA NEI REQUISITI DELL’ART. 20 DEL DM. N° 85 DEL 18 MARZO 1996. INOLTRE, SARÀ UTILIZZATA DALLA SOCIETÀ ______________________________________ PER LE ATTIVITÀ SPORTIVE DI PROPRIA COMPETENZA PER LA STAGIONE ____________ Data_________________ Timbro e firma IL GESTORE F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 102 Legge sulla “Privacy” DICHIARAZIONE LIBERATORIA Spett. le F.I.G.C. Comitato C.P. AVELLINO Settore Giovanile e Scolastico VIA CARLO DEL BALZO N° 81 83100 - AVELLINO Oggetto: trattamento dei dati personali – legge 675/96 e successive integrazioni Il sottoscritto_________________________________________________ nella sua qualità di Presidente e/o legale rappresentante della Società__________ _______________________________________matricola____________________ in ordine ai propri dati personali, nonché a quelli di tutti i tesserati (dirigenti, collaboratori, tecnici e calciatori) della Società che egli rappresenta, dichiara il proprio pieno ed incondizionato assenso – ai sensi e per gli effetti della legge 31 dicembre 1996, n° 675 (con particolare riferimento agli artt. 10, 11, 13 e 20), nonché del decreto legislativo 11 maggio 1999, n° 135 – al loro trattamento, alla loro comunicazione ed alla loro diffusione, da parte del C.R. Campania – S.G.S., per il perseguimento degli scopi statutari: in via specifica, per la loro pubblicazione ai fini statistici, informativi e similari, riferiti non solo ai Comunicati Ufficiali, ma anche a qualsiasi pubblicazione, manuale, opuscolo, annuario et similia. Timbro della Società DATA _________________ I L PRESIDENTE _____________________ (firma in originale) F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 103 AVELLINO ……………………… Spett.le F.I.G.C. – C.P. AVELLINO Settore Giovanile e Scolastico Oggetto: Delega per la presentazione della domanda d’iscrizione ai Campionati e Tornei C P AVELLINO Con la presente il sottoscritto presidente della società: …………………………………………………………..matricola…………………. Delega il sig.: ………………………………………………………………………………………… Alla presentazione delle domande d’iscrizione ai Campionati e\o Tornei: ………………………………………………………stagione sportiva 2006\2007 si coglie l’occasione per porgere i più distinti saluti. Timbro tondo F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- Il Presidente pagina 104 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 105 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 106 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 107 Allegato 4 Denominazione della società ________________________________ Sede sociale in ______________________________ CAP ________ Via_____________________________________________________ Spett.Le Comitato Provinciale/Locale/Delegazione F.I.G.C. di ……………………………………………. Si trasmettono n. _______ tessere relative ai seguenti calciatori: Numero cartellino (1)Categ . Cognome e Nome Luogo e data di nascita Indirizzo preciso (2) Note (3) data scadenza Certificato di idoneità 1 Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. Città c.a.p. 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 (1) Categoria: A = Allievi; G = Giovanissimi; E = Esordienti; P = Pulcini (2) Note: 1 = primo tesseramento; 2 = tesseramento per altra Società nella stagione precedente; 3 = tesseramento per la stessa Società nella stagione precedente. Timbro data di vidimazione Comitato FIGC il Presidente della Società (o chi ne fa le veci) _______________________________ Il sottoscritto Presidente ____________________________ attesta l’autenticità dei sopra riportati dati e nello specifico (3) dichiara di (Cognome e Nome) assumere la piena responsabilità che tutti i giocatori in lista hanno regolare certificato di idoneità sportiva/agonistica - allegati in copia e di adoperarsi F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 108 in tempo utile nel richiedere a coloro che hanno in scadenza il certificato di idoneità, il rinnovo del medesimo. F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 109 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 110 F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 111 F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 A SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE Professionisti (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI CALCIO A 5 (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1991 AL 14° ANNO DI ETA’ COMPIUTO) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (orario dalle 15.30 alle 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. N.B. CELL. _______________________________ IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 112 F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE Professionisti (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI CALCIO A 5 (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1993 AL 12° ANNO DI ETA’ COMPIUTO) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 - 17.30) ORARIO GARE INTERNE: Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. N.B. CELL. _______________________________ IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 113 F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI TORNEI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Professionisti Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL TORNEO PROVINCIALE DELLA CATEGORIA ESORDIENTI CALCIO A5 (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1995–96 ETA’ MINIMA 10 ANNI COMPIUTI) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 – 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. N.B. CELL. _______________________________ IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 114 F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO DOMANDA DI AMMISSIONE AI TORNEI PROVINCIALI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 LA SOCIETÀ’ (SIGLA) SETTORE (MATRICOLA) ( DENOMINAZIONE COMPLETA) Professionisti Dilettanti Nazionale Dilettanti Regionale Puro Settore INDIRIZZO SOCIALE C.A.P TEL CITTÀ FAX Colori Sociali SITO INTERNET__________________________________ E-mail_______________________________ CHIEDE DI PARTECIPARE AL TORNEO PROVINCIALE DELLA CATEGORIA PULCINI A 5 (RISERVATO AI NATI DAL 01/01/1998 /99– ETA’ MINIMA 8 ANNI COMPIUTI) ORARIO GARE INTERNE : Sabato (15.30 – 17.30) ORARIO GARE INTERNE : Domenica ore______ (compreso tra le ore 10.00 e l’ orario federale) DENOMINAZIONE CAMPO DI GIUOCO _____________________________________________________ INDIRIZZO e LOCALITA’_________________________________________________________________ Per la compilazione dei calendari di gara si prega specificare: EVENTUALE ALTERNANZA CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ ______________________________________ EVENTUALE ABBINAMENTO CON ALTRA SQUADRA E/O SOCIETA’ __________________________________ Si reputa opportuno comunicare, fin d’ ora, che le eventuali richieste di alternanza o abbinamento saranno tenute in considerazione nei limiti del possibile. INDIRIZZO per la CORRISPONDENZA c/o VIA C.A.P. CITTÀ’ NOMINATIVO DIRIGENTE RESPONSABILE TEL. N.B. CELL. _______________________________ IL PRESENTE MODELLO DOVRA’ ESSERE COMPILATO, IN OGNI SUA PARTE, IN MODO LEGGIBILE (A MACCHINA O STAMPATELLO) F.I.G.C. L.N.D.- Delegazione Provinciale Avellino - C.U. n 3 del 25 ottobre 2007- pagina 115