CAI VALTELLINESE
Sondrio
a
c
r
e
c
i
r
a
l
l
A della
a
c
i
l
o
b
m
i
s
a
n
g
Monta
Programma 2012
CAI VALTELLINESE
Sondrio
Programma
2012
Alla ricerca della Montagna simbolica
“Ci si immerge fino al ginocchio nei prati,
nelle erbe fiorite dei primi pendii”
Jules Michelet
da “La montagna”
Foto di copertina (estate 2011)
Finestra sulla valle dalla Porta di Albosaggia
Gerani nella Valle dell’Acqua Fraggia
Verso il Nadelhorn (Vallese)
Stampa: Tipografia Bettini - Sondrio
Gran Zebrù
CAI Valtellinese Sondrio
Sede sociale:
Via Trieste, 27 - 23100 Sondrio
Tel./Fax 0342 214300
www.cai.sondrio.it - [email protected]
Apertura: martedì e venerdì (ore 21-22.30)
Sottosezione di Valdidentro
Via Nazionale, 18 - 23038 Isolaccia
[email protected]
Sottosezione di Tirano
Via Garibaldi, 8 - 23037 Tirano
Tel 348 7428339 - [email protected]
Sottosezione di Teglio
Piazza Sant’Eufemia, 7 - 23036 Teglio
Tel. 0342 782000 - cell. 347 3578756
Sottosezione di Ponte in Valtellina
Piazza Luini - 23026 Ponte in Valtellina
[email protected]
Sottosezione di Berbenno
Piazza dei Caduti - 23010 Berbenno
Tel. 0342 492013 - Cell. 335 5397957
www.caiberbenno.it
[email protected]
3
escursioni
cai valtellinese di sondrio
Data
15 gennaio
29 gennaio
12 febbraio
26 febbraio
11 marzo
25 marzo
1 aprile
25 aprile
28-29 aprile
12-13 maggio
2-3 giugno
17 giugno
1 luglio
8 luglio
15 luglio
18-22 luglio
28-29 luglio
16-18 agosto
25-27 agosto
2 settembre
16 settembre
25 settembre
14 ottobre
12-15 ottobre
9 dicembre
Meta
Alpe Poverzone
Carnale-Alpe Mara
Campo Franscia-Musella
S. Giuseppe-Campolungo
Campo Moro-Campagneda
Sfazù-Val di Campo
Sentiero del Viandante
Sondrio-Colico-Sondrio
Rifugio Marinelli
Bisbino-Colmegnone
Ortigara e Pasubio
Rifugio Mambretti
Lema-Tamaro
Sentiero dei Fiori
Lago del Truzzo
Demi tour del Monte Bianco
Meta da definire
Piz da Cir Occ.-M.Civetta-Colàc
Acceglio: Alta Val Maira
Alpe Ventina
Costiera dei Cech
Monte Due Mani
Traversata delle Grigne
Pian delle Bosse
Grigna Settentrionale
Diff.Coordinamento
T/RN Colombera/Martelli
T/RN Colombera/Martelli
T/RN Martelli/Colombera
T/RN Colombera/Martelli
T/RN Colombera/Martelli
T/RN Colombera/Martelli
T/E
Pelucchi/Bassi
MB
Pelucchi/Libera
SA
Camillo Della Vedova
E
Pelucchi/Del Vecchio
E
Pelucchi/Scarinzi
EE
Pelucchi/Libera
E
Del Vecchio/Pelucchi
EEA Colombera/Micheletti
E
Bassi/Pelucchi
EE
Pelucchi/Bassi
A
Camillo Della Vedova
EEA Colombera/Scarinzi
EE
Cai Loano/Gualzetti
E
Intersezionale-giorno del ricordo
E
Bassi/Pelucchi
EE/EEA Colombera/Martinelli
EE
Bassi/Pelucchi
E
Cai Loano/CAI Valtellinese
EE
Pelucchi/Bassi
RN: con racchette da neve (ciaspole); EEA: via attrezzata (Ferrata); SA: sci alpinistica; A: alpinistica;
MB: mountaine bike; T= Turistica; E= Escursionistica; EE= Escursionistica esperti
ADESIONE ALLE GITE del CAI Sondrio
le adesioni si ricevono entro il Venerdi precedente la gita presso:
CAI VALTELLINESE-SONDRIO - Via Trieste 27 Tel\Fax (0342) 21.43.00
La sede è aperta il martedi e il venerdi dopo le ore 21.
4
escursioni invernali
sottosezione di valdidentro
Data
9 gennaio
7 febbraio
12 febbraio
26 febbraio
8 marzo
11 marzo
18 marzo
25 marzo
9 aprile
4-5 maggio
Meta
Diff.Coordinamento
Notturna da definireRN/SA
Notturna da definire
RN/SA
Corna di Capra
SA/BS Midio Giacomelli 347-8940487
Piz d’Agnel
SA/BS Pietro Urbani 333-3260477
Notturna da definire
RN/SA
Trofeo CAI Valdidentro
Passo di Coca
SA/BS Elio Franceschina 335-7222882
Punta Venezia-Pisgana
SA/BS Graziano Sosio 339-8616566
Val Paolacchia-Val Cancano
SA/BS Rini Tullio 3332145333
Monte Zebrù
SA
Trabucchi Roberto 335-6693111
13 gennaio: Serata ARTVA - 15 gennaio: prova su valanga ARTVA
20 gennaio: meteorologia, neve, valanghe - 3 febbraio: topografia e orientamento
-Uscite notturne sci alpinismo e ciaspole 9 gennaio, 7 febbraio, 8 marzo
-18-19 febbraio “insieme x vincere” 24 ore di fondo e mountain raid di sci alpinismo-ciaspolata-sci
alpino; SA= Sci alpinistica; BS= Buon sciatore; RN= Racchette da neve (ciaspole)
escursioni sottosezione di tirano
Data
Meta
Diff.Coordinamento
4-5 gennaio Alpe Trivigno-Passo Mortirolo RN
Panizza Luca-Panizza Simone
…. Gennaio Prato Valentino
SA
Federici Mario
…. Febbraio Oga
SA
Federici Mario
24-25-26 Febb Val Aurina
SA
Pola Fabio
…. Marzo
Aprica
SA
Federici Mario
20 maggio
Tirano-Sasso del Gallo-Roncaiola E
Bellesini Paolo-Tenni Massimo
8 luglio
Le Motte di Oga-S. Colombano E
Perucca Renzo
22 luglio
Piz Languard
EE
Tenni Massimo
9-10-11 agosto Trekking delle Orobie
E
Moncecchi Daniele-Panizza Simone
26 agosto
Sentiero Live
E
Vetti Anna-Bellesini Guido
28-29-30 AgostoTrekking giovanile in Val Malenco E
Moncecchi Daniele-Panizza Simone
16 settembre Pizzo Ables-Bivacco Provolino EE
Gambelli Stefano-Nigotti Giancarlo
26 dicembre Trivigno Monte Padrio
RN
RN= Racchette da neve (ciaspole); SA= Sci alpinistica; EE= Escursionistica esperti; E= Escursionistica
5
Piz Kesch
Alpinismo giovanile
escursioni sottosezione di teglio
Data
7 gennaio
5 febbraio
26 febbraio
4 marzo
31 marzo- 1 aprile
15 aprile
19-20 maggio
27 maggio
16-17 giugno
1 luglio
14-15 luglio
5 agosto
9 agosto
16 agosto
19 agosto
26 agosto
2 settembre
9 settembre
25 settembre
21 ottobre
Ottobre-novembre
dicembre
Meta
Diff.Coordinamento
Prato Valentino
RN
Martinelli-Riggi
Prato Valentino-Gusta e vai
SA/RN Martinelli-Riggi
Raduno scialpinistico a coppie SA
Martinelli-Riggi
Val Caronella
RN
Martinelli-De Filippi
Gruppo del Silvretta
SA
Riggi-De Filippi
Cima della Manzina
SA
Lazzarini-De Filippi
Borgio Verezzi e i monti di Albenga E
Bruni M-Lazzarini
Pulizia sentieri
PS
Corvi-Borserio P-Mingardi
Ardesio
EE
De Filippi-Saini
Piz Julier
EE
Martinelli-Giana
Schiazzera-Masuccio
EE
Bruni M-Capelli
Monte Combolo
EE
De Giovanni-Mingardi
Rifugio Allievi
EE
Busatti-Finetti
Monte Confinale
EE
Busatti-Vago
Monte Scorluzzo
EE
Molinari-Binetti
Capanna di Rhon
E
CAI Ponte
Alpe Ventina
E
Intersezionale-giorno del ricordo
Pizzo Redorta-Pizzo Brunone
EE/A Riggi-Saini
Monte Due Mani
EE/EEA Colombera/Martinelli
Sentiero del Sole
E
CAI Ponte
Ginnastica pre-sciistica
Lazzarini-Binetti
RN= Racchette da neve (ciaspole); SA= Sci alpinistica; A= Alpinistica; EE= Escursionistica esperti;
E= Escursionistica; EEA=Escursionistica esperti con ferrata
Passo del Barbacan
escursioni sottosezione di ponte
Data
Meta
Diff.Coordinamento
22 gennaio
Valle di Rhon
RN
Aldo Pasini tel. 3470767565
Franco Zucchi tel. 320 5692229
12 febbraio
Valle di Campo
RN
Luigi Pasini 0342 482077
Pietro Della Ferrera 3473698217
4 marzo
Alpe Grioni
RN
Antonio Belottini 349 6617653
Piccinalli Federico 3494637571
25 marzo
Alpe Campagneda
RN
Gianmaria Vairetti 349 5590721
Marco Beltramini 349 7533523
22 aprile
Sentiero del Sole
PS
Franco Zucchi 320 569222
Gianmaria Vairetti 349 5590721
20 maggio
Museo Zernez
Luigi Pasini 0342 482077
Gianmaria Vairetti 349 5590721
27 maggio
Sentieristica intersezionale
PS
10 giugno
Val Fontana-Sentiero dei laghi PS
Franco Zucchi 320 5692229
Aldo Pasini 347 0767565
24 giugno
Val di Campo-Livigno
EE
Gianmaria Vairetti 349 559072
Pietro Della Ferrera 3473698217
28-29 luglio Alpe Devero
E
Gianmaria Vairetti 349 5590721
Valeria Barzarolo
26 agosto
Festa alla capanna di Rhon
E
Aldo Pasini 347 0767565
Mauro Rusconi 335 8346342
2 settembre Alpe Ventina
E
Intersezionale-giorno del ricordo
21 ottobre
Sentiero del Sole
E
Antonio Belottini 349 6617653
Valeria Balzarolo 338 1468969
RN= Racchette da neve (ciaspole);E= Escursionistica;EE= Escursionistica esperti;PS=Pulizia sentieri
escursioni sottosezione di berbenno
Data
Meta
Diff.Coordinamento
5 febbraio
Val Roseg
T
Roberto Bertini (339 4828001)
Francesca Gusmerini (328 8312476)
3 marzo
S. Giuseppe-Cima Motta
E
Mirko Salinetti (349 8431925)
Raffaele Mondora (328 0447234)
Ilaria Fumasoni (8328 8651550)
15 aprile
Postalesio-Buglio in Monte
T
Roberto Bertini (339 4828001)
Giancarlo Gatti (334 8068942)
Osvaldo Gianoli (340 9023207)
7-12 maggio Trekking in Sardegna
Bongiolatti Luciano (328 4863095)
Pedrolini Fabio (334 6581672)
27 maggio
Prato Maslino-sentieristica
E
24 giugno
Chiesetta S. Colombano
E
Dante Bianchi (338 2429168)
Osvaldo Gianoli (340 9023207)
21-22 luglio Monte Ortles
EEA/A Camillo Della Vedova
Mirko Salinetti (349 8431925)
25-26 agosto Dolomiti Odle
E
Roberto Bertini (339 4828001)
Arnaldo Fumasoni (393 5181860)
Giuseppe Pozzi (335 8066706)
2 settembre Alpe Ventina
E
9 settembre Alpeggi storici del Bitto
E
Fabio Pedrolini (334 6581672)
Osvaldo Gianoli (340 9023207)
Raffaele Mondora (328 0447234)
14 ottobre
Lierna-Varenna
E
Mirko Salinetti (349 8431925)
Francesca Gusmerini (328 8312476)
Dante Bianchi (338 2429168)
T= turistica; E= escursionistica; EE escursionistica esperti; EEA= sentiero attrezzato;A=alpinistica
Tramonto a Tarhapää, Finlandia
Spigolo Nord del Pizzo Badile
Il Cervino dal Nadelhorn
condizioni per la PARTECIPAZIONE
ALLE ESCURSIoni
• La partecipazione è aperta a tutti. È comunque raccomandabile l’iscrizione al CAI.
• Il coordinatore è il responsabile dell’escursione (iscrizioni, assicurazione, scelta degli itinerari, variazioni agli stessi, conduzione del gruppo); il secondo accompagnatore è di ausilio al
coordinatore durante l’effettuazione della escursione; negli
itinerari classificati EEA, è presente un accompagnatore con
qualifica CAI responsabile della sicurezza durante l’escursione, le due figure possono coesistere nella medesima persona.
Negli itinerari classificati A sono sempre presenti gli istruttori
della scuola di alpinismo.
• Qualsiasi comportamento dei partecipanti che pregiudichi
l’ottimale conduzione dell’escursione o che ne metta a repentaglio la sicurezza, sarà motivo di non accettazione successiva.
• L’iscrizione all’escursione deve avvenire, tassativamente, entro
il venerdi antecedente la data di effettuazione; la mancata
iscrizione comporterà la non accettazione della partecipazione alla escursione.
• Le escursioni con pernottamento in rifugio e trattamento di
1\2 pensione, comportano, a carico dei partecipanti, il versamento anticipato di una caparra e l’iscrizione con almeno 15
giorni di anticipo.
• In caso di uso del mezzo proprio i trasportati dovranno accordarsi col proprietario per le spese di trasferimento.
• Dal 1 gennaio 2009 gli iscritti al CAI partecipanti alle attività organizzate e deliberate dalla sezione usufruiscono della copertura
assicurativa che riguarda l’infortunio, la responsabilità civile e l’intervento del soccorso alpino. Per i non iscritti la copertura assicurativa avviene dietro versamento di una quota prefissata
all’atto di iscrizione alla gita e riguarda solo l’infortunio e il
soccorso alpino. I non iscritti al CAI che non intendono avvalersi
della copertura assicurativa in quanto già coperti da propria assicurazione, possono partecipare alle gita previa esibizione, all’atto
dell’iscrizione alla gita, della propria polizza assicurativa. La quota
versata, in caso di non effettuazione della gita, non verrà restituita.
11
Androsace
Svasso con i piccoli
• È necessario munirsi di attrezzatura ed abbigliamento adeguati per l’effettuazione dell’escursione (scarponcini, zaino,
vestiario leggero\pesante, guanti, occhiali da sole, ecc.) e kit
di pronto soccorso.
• Per le escursioni contrassegnate con EEA è inoltre obbligatorio munirsi di imbracatura, set omologato da ferrata, casco.
• Date, itinerari e organizzazione potranno subire variazioni in
rapporto alla situazione meteorologica e ambientale: eventuali cambiamenti verranno comunicati tempestivamente ai
partecipanti.
• È fortemente sconsigliata, soprattutto nelle escursioni di maggiore difficoltà (EE), la presenza di cani al seguito. Proibita
nelle escursioni alpinistiche e su ferrate.
• I tempi di percorrenza sono indicativi; per le gite escursionistiche si riferiscono ad una progressione verticale di circa 350400 metri all’ora.
• Le escursioni sono organizzate con cura. Sono però sempre
possibili imprevisti che possono far modificare il programma
anche durante lo svolgimento.
CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
ALLE GITE ALPINISTICHE
Le gite alpinistiche comportano per i partecipanti un adeguato
allenamento su percorsi in roccia e ghiaccio, un ottimo senso
dell’equilibrio, la capacitàdi procedere in cordata, conoscenze
a livello alpinistico. È obbligatoria la seguente attrezzatura: imbraco, casco, ramponi, piccozza, alcuni moschettoni, cordini, occhiali da sole, vestiario da alta montagna.
IL SENTIERO: DEFINIZIONI
Secondo il vocabolario per sentiero si intende “una via stretta
e appena tracciata tra prati, boschi, rocce, ambiti naturalistici o
paesaggi antropici, in pianura, collina o montagna”.
Per il CAI, allo scopo di definire meglio le diverse tipologie di
sentiero riscontrabili e suggerire al contempo l’interesse preva13
lente e il grado di difficoltà nella percorrenza, è stata individuata la seguente classificazione:
SENTIERO ESCURSIONISTICO-E-Itinerario segnalato tra un
punto di partenza ed una meta, privo di difficoltà tecniche e
indipendentemente dalla quota altimetrica; corrisponde in gran
parte a mulattiere realizzate per scopi agro-silvo-pastorali o a
sentieri di accesso a rifugi o di collegamento tra valli vicine.
SENTIERO ALPINISTICO-EE- (escursionisti esperti) Itinerario
che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono
all’escursionista una buona conoscenza della montagna e un
equipaggiamento adeguato. Corrisponde generalmente a un
sentiero di traversata nella montagna medio alta e puo` presentare dei tratti attrezzati-sentiero attrezzato- con infissi (funi
corrimano o brevi scale) che pero` non snaturano la continuità
del percorso.
VIA FERRATA O ATTREZZATA-EEA- (escursionisti esperti con attrezzatura) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o
su aeree creste e cenge, preventivamente attrezzate con funi e/o
scale senza le quali il procedere costituirebbe una vera e propria
arrampicata. Richiede adeguata preparazione ed attrezzatura
quali casco, imbraco e set omologato da ferrata.
SENTIERO TURISTICO-T-Itinerario di ambito locale su stradine
pedonali, carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa
nelle immediate vicinanze di paesi, mete turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di
tipo culturale o turistico-ricreativo.
SENTIERO STORICO (generalmente non presenta difficoltà tecniche -T o E-) Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche
vie” con finalità di stimolo alla conoscenza e valorizzazione storica dei luoghi visitati.
SENTIERO NATURA (generalmente è breve e privo di difficoltà
tecniche -T o E-) Itinerario naturalistico usualmente attrezzato
con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione,
che si svolge in zone di particolare interesse paesaggistico, botanico, geologico, ecc.
(Da “Sentieri-segnaletica e manutenzione”, -CAI Commissione centrale di escursionismo 1996)
14
descrizione escursioni
cai valtellinese
META 1
Data
Difficoltà
Attrezzatura
Dislivello
Caratteristiche
Coordinamento
META 2
Data
Difficoltà
Attrezzatura
Dislivello
Caratteristiche
Coordinamento
META 3
Data
Difficoltà
Attrezzatura
Dislivello
Caratteristiche
Coordinamento
Alpe Poverzone
15 gennaio
T (RN)
Racchette da neve (ciaspole)
800 metri circa
In auto fino a Ligari, sopra Sondrio, quindi per sentieri tra i boschi di conifere fino
all’alto alpeggio di Poverzone sottostante
la bella cima del Rolla.
Luigi Colombera-Nicola Martelli
Carnale-Alpe Mara
29 Gennaio
T (RN)
Racchette da neve (ciaspole)
800 metri circa
In auto fino a S. Giovanni, antico borgo di
Montagna, poi con le ciaspole al magnifico alpeggio di Carnale per proseguire tra i
boschi di conifere fino all’aereo alpeggio di
Mara
Luigi Colombera- Nicola Martelli
Campo Franscia-Alpe Musella
12 febbraio
T (RN)
Racchette da neve (ciaspole)
500 metri
In auto fino a Campo Franscia quindi su
stradina e poi sentiero alla raccolta Alpe di
Musella
Nicola Martelli-Luigi Colombera
15
Deposizione sulla via del Corn dal Solcun
META 4
Data
Difficoltà
Attrezzatura
Dislivello
Caratteristiche
Coordinamento
META 5
Data
Difficoltà
Dislivello
Caratteristiche
Coordinamento
META 6
Data
Difficoltà
Caratteristiche
Coordinamento
META 7
Data
Difficoltà
Tempo di percorrenza
Dislivello
Quota massima
Caratteristiche
Coordinamento
S. Giuseppe-Campolungo
26 febbraio
T (RN)
Racchette da neve (ciaspole)
700 metri
In auto fino a San Giuseppe quindi stupenda escursione in un ambiente alpino grandioso e armonioso della Valmalenco
Luigi Colombera- Nicola Martelli
Campo Moro-Campagneda
11 marzo
T (RN)
400 metri
In auto fino a Campo Moro quindi si prosegue in un ambiente spettacolare alle pendici della Scalino
Luigi Colombera- Nicola Martelli
Sfazù-Val di Campo
25 Marzo
T (RN)
In auto fino a Sfazù in Val Poschiavo poi
fantastica escursione in un ambiente inimitabile e magico
Luigi Colombera-Nicola Martelli
Sentiero del Viandante
1 aprile
T/E
6/7 ore
700 metri circa (saliscendi)
520 metri
In treno fino a Colico poi su stradine e sentieri
alle pendici del Legnone, tra boschi e suggestivi scorci sul lago di Como fino a Varenna.
Visita al Castello di Vezio e ritorno in treno
Enrico Pelucchi-Alessandro Bassi
17
Giglio Martagone
META 8
Data
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Caratteristiche
Coordinamento
Sondrio-Colico-Sondrio
25 aprile
3 ore circa più ritorno
MB (muntaine bike)
Percorso lungo il sentiero Valtellina da Sondrio a Colico e ritorno costeggiando il fiume Adda
Enrico Pelucchi-Angelo Libera
META 9Rifugio Marinelli
Data
28-29 aprile
Difficoltà
Scialpinistica BS
Dislivello
900 metri al rifugio Marinelli
Caratteristiche
In auto a Campo Moro poi verso rifugio
Carate e quindi rifugio Marinelli. 2° giorno
meta da definire in rapporto alle condizioni
meteo e di innevamento
Coordinamento
Camillo Della Vedova
Meta 10
Bisbino-Colmegnone-Gordona
Data
12-13 maggio
Tempo di percorrenza 1° giorno: 5-6 ore circa; 2° giorno: 5-6 ore
circa
Difficoltà
E
Dislivello
1° giorno: 1400 metri circa; 2° giorno: 1100
metri circa in discesa
Caratteristiche
In treno a Varenna. In battello a Cernobbio. Su
stradine a S. Stefano di Cernobbio quindi su
sentiero che risale il costone tra la val Greggio
e la val Colletta fino a raggiungere il monte
Bisbino. Si prosegue sull’ampia dorsale sovrastante il lago fino al rifugio e agriturismo del
monte Colmegnone ove si pernotta. Salita al
sovrastante monte. 2° giorno: si prosegue verso il monte di Binate e il Sasso Gordona per
scendere verso il monte Gringo e Argegno. Di
nuovo battello e treno per il rientro a Sondrio.
Coordinamento
Enrico Pelucchi-Nicoletta Del Vecchio
19
META 11Ortigara-Pasubio
Data
2-3 giugno
Tempo di percorrenza 1° giorno 3 ore circa; 2° giorno 7 ore circa
complessive
Difficoltà
E/EE
Dislivello 1° giorno 550 metri circa; 2° giorno 1000
metri circa
Quota massima
1° giorno 2124 metri; 2° giorno 2232 metri
Caratteristiche
1° giorno:in auto fino a Piazzale Lozze
1771metri. Per mulattiera e sentiero alla
cima della Caldiera e poi al Monte Ortigara
2106 m. Ritorno lungo il Sentiero degli Eroi.
Pernottamento zona altipiano di Asiago. 2°
giorno: in auto fino al passo Xomo e quindi
alla bocchetta Campiglia.
Percorso in salita lungo la strada delle 52
gallerie fino al rifugio Papa alle Porte del
Pasubio e quindi salita alla Cima Palon 2232
metri. Con percorso ad anello si ritorna alle
Porte del Pasubio e da qui si raggiunge l’auto per la strada degli Scarubbi.
Attrezzatura
Pila o frontalino
Coordinamento
Enrico Pelucchi-Agostino Scarinzi
META 12Rifugio Mambretti
Data
17 giugno
Tempo di percorrenza Al rifugio circa 4.30 ore, ritorno circa 3 ore
Difficoltà
EE
Dislivello
Circa 1200 metri
Quota massima
Circa 2200 metri
Caratteristiche
In auto fino alla località Gaggio, sopra Piateda. Si prosegue nei boschi di conifere per
l’alpeggio di Legnomarcio e si continua sul
sentiero che, addentrandosi nella Val Venina, raggiunge l’alpeggio della Pessa e, successivamente, consente splendide vedute
sulle vette Orobiche e sul lago di Scais. Su20
Attrezzatura
Coordinamento
Meta 13
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Caratteristiche
Coordinamento
META 14
Data
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Caratteristiche
Attrezzatura
Coordinamento
perate le Moie di Rodes si raggiunge in breve il rifugio (quota 2003 m). Ritorno dalla
Val Caronno, Agneda, Vedello e trecciolino
fino al Gaggio
Pila
Enrico Pelucchi-Alessandro Bassi
Lema-Tamaro
1 luglio
5 ore circa
E
800 metri complessivi
Monte Tamaro 1962 metri
In auto fino a Miglieglia, poco sopra Lugano. In funivia al Monte Lema, quindi sentiero per lungo crestone con saliscendi fino al
Monte Tamaro (quota 1962 m). Discesa alla
funivia poi con questa e autobus si torna a
Miglieglia. Costo Funivie e autobus, settembre 2011, euro 41.
Enrico Pelucchi-Nicoletta Del Vecchio
Sentiero dei Fiori
8 luglio
7-8 ore circa
EEA
700 metri
3166 metri
In auto al Passo del Tonale, con funivia al
Passo Paradiso e seguendo il sentiero n° 44
al Passo Castellaccio dove inizia la ferrata
con ponti tibetani fino alla cima Lago Scuro.
Imbraco, casco, set da ferrata omologato di
recente, ramponi, pila o frontalino
Luigi Colombera-Donata Micheletti
21
Piccoli al seguito nell’Adda
Autunno sull’alpe
META 15
Data
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Caratteristiche
Coordinamento
Lago del Truzzo-Alpe Lendine
15 luglio
6 ore per l’intero giro
E
800 metri circa
2080 metri lago del Truzzo
Fino a Olmo (Valchiavenna) in auto. Su suggestiva mulattiera al lago. Discesa a Lendine,
splendido alpeggio a 1700 metri, e ritorno a
Olmo
Alessandro Bassi-Enrico Pelucchi
META 16Demi tour del Monte Bianco
Data
18-22 luglio
Tempo di percorrenza 1° giorno circa 6 ore; 2° giorno circa 8 ore;
3° giorno circa 10 ore; 4° giorno circa 6 ore;
5° giorno circa 4 ore
Difficoltà
EE
Caratteristiche
In auto fino a Courmayeur, Valle d’Aosta. 1°
Tappa, Courmayeur-la Vachey, per il Mont de
la Saxe in Val Ferret e il Pas d’Entre-deux-Sauts
(quota 2524m); 2° tappa, la Vachey-Champex
per il Col du Grand Ferret (quota 2537 m) e
Praz de Fort; 3° tappa, Champex-Trient-Montroc-ref. De La Pierre a Berard (quota 1928 m)
attraverso la Fenetre d’Arpette (quota 2665m),
il Col de Balme (quota 2191 m), le Combe de
Berard; 4° tappa, ref. De La Pierre a Berard-ref.
Moede-Anterne (quota 1996 m) attraverso il
monte le Buet (quota 3099 m); 5° tappa, ref.
Moede-Anterne-Chamonix attraverso il col du
Brevent (quota 2368 m). Il percorso prevede
un continuo saliscendi per i passi con dislivelli
abbastanza impegnativi. Magnifiche le viste
sul Gruppo del Monte Bianco.
Quota massima
Monte le Buet 3099 metri
Prenotazione Obbligatoria entro 20 giugno 2012
Coordinamento
Enrico Pelucchi-Alessandro Bassi
23
Denti di Terrarossa
Sul Catinaccio d’Antermoia
META 17Da definire
Data
28-29 luglio
Difficoltà
Alpinistica
Prenotazione
Entro 15 giugno
Coordinamento
Camillo Della Vedova
META 18
Data
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Caratteristiche
Attrezzatura
Prenotazione
Coordinamento
Piz da Cir Occidentale
Monte Civetta-Colàc
16-18 agosto
1° giorno 3.30 ore circa; 2° giorno 9/10 ore
complessive; 3° giorno 4.30 ore circa complessive
EEA. Piz da Cir poco difficile; ferrata Alleghesi difficile; ferrata Tissi molto difficile;
ferrata dei Finanzieri molto difficile
1° giorno 650 metri; 2° giorno 1100 metri;
3° giorno 600 metri
1° giorno 2520 metri; 2° giorno 3220 metri;
3° giorno 2713 metri
1° giorno: in auto fino al Passo Gardena. Si
sale alla stazione della cabinovia e all’attacco delle breve ferrata che porta alla vetta
del Piz Cir occidentale. Successivo trasferimento alla Casera della Pioda. Da qui sentiero per rifugio Coldai. 2° giorno: ferrata
degli Alleghesi, Monte Civetta, ferrata Tissi,
rifugio Coldai; 3° giorno: trasferimento in
auto nei pressi di Canazei. Con la funivia
Ciampac alla stazione a monte. In mezz’ora
all’attacco della ferrata dei Finanzieri che
sala alla vetta del Colàc. Discesa per la Forcia Nigra e poi alla funivia.
Obbligatori set omologato da ferrata, casco, imbracatura
Obbligatoria entro 15 luglio 2012
Luigi Colombera-Agostino Scarinzi
25
META 19
Acceglio, alta Val Maira
Data
25-27 agosto
Tempo di percorrenza 1° giorno 3.30 ore; 2° giorno 6 ore; 3° giorno a seconda dell’itinerario scelto
Difficoltà
1° giorno E; 2° giorno E; 3° giorno a seconda dell’itinerario scelto
Dislivello
1° giorno 670 metri; 2° giorno 1000 metri circa; 3° giorno sulla base dell’itinerario scelto
Quota massima
1° giorno 2319 metri; 2° giorno 2800 metri
circa; 3° giorno in dipendenza dell’itinerario scelto
Caratteristiche
1° giorno: escursione che si svolge circumnavigando le impressionanti pareti del
Gruppo Provenzale-Castello. L’itinerario
inizia e si chiude, passando per la Colla Gregari a m. 2319, nell’abitato di Chiappera; 2°
giorno: escursione ad anello tra Valle Maira e Valle Stura attorno al Monte Oronaye,
superando valichi, casermette, laghetti e
pascoli d’alta quota; 3° giorno: itinerario in
valle da scegliersi in base al tempo disponibile e alle esigenze dei partecipanti.
Coordinamento
CAI Loano-CAI Valtellinese (Gualzetti/Scarinzi)
META 20
Data
Caratteristiche
Difficoltà
Coordinamento
META 21
Data
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Caratteristiche
26
Alpe Ventina (Valmalenco)
2 settembre
Escursione e giornata dedicata al ricordo
di tutti gli alpinisti ed escursionisti morti in
montagna.
E
Intersezionale
Anello Costiera dei Cech-Poira
16 settembre
7 ore per l’intero anello
EE
Si sale al bivacco Bottani, sopra Poira, si raggiunge il Passo del Colino che consente il
Coordinamento
Meta 22
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Caratteristiche
Attrezzatura
Coordinamento
META 23
Data
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello complessivo
Quota massima
Caratteristiche
Coordinamento
passaggio nella valle dei Ratti. Si prosegue
per il passo di Primalpia e con un entusiasmante aggiramento del Monte Desenigo si
torna a Poira.
Alessandro Bassi-Enrico Pelucchi
Monte Due Mani
5-6 ore
EE su sentiero, EEA per la ferrata
1000 metri circa
1857 metri Monte Due Mani
In auto a Ballabio, si segue la strada per
Morterone per circa 3 Km, poi sentiero a
circa 1000 metri di quota.
per la ferrata obbligatori: imbraco, casco,
set omologato da ferrata
Luigi Colombera-Gianni Martinelli
Traversata delle Grigne
14 ottobre
7 ore complessive circa
EE, qualche breve tratto attrezzato
1400 metri circa
2410 metri, Grigna Settentrionale
In auto a Primaluna, dove si lascia un’auto.
Quindi ai Piani dei Resinelli. Per la cresta
Cermenati, facile, si sale alla Grigna Meridionale. Si scende alla Bocchetta di Campione, qualche breve tratto attrezzato, per
risalire alla Grigna Settentrionale, qualche
tratto attrezzato. Attraverso il passo di Granera si scende a Primaluna.
Enrico Pelucchi-Alessandro Bassi
META 24
Pian delle Bosse
Data
12-15 ottobre
Tempo di percorrenza1° giorno 4 ore; 2° giorno 5.30 ore; 3° giorno
27
Trincee sul Legnoncino
Difficoltà
Quota massima
Dislivello
Caratteristiche
Coordinamento
5 ore; 4° giorno secondo l’itinerario scelto
1° giorno T/E; 2° giorno E; 3° giorno E; 4°
giorno secondo l’itinerario scelto
1° giorno 450 metri; 2° giorno 735; 3° giorno
841 metri; 4° giorno secondo l’itinerario scelto
1° giorno 450 metri; 2° giorno 300 metri in
salita, 1000 metri in discesa; 3° giorno 800
metri; 4° giorno secondo l’itinerario scelto
1° giorno: dal mare, costeggiando forti
militari, attraversando sugherete e dorsali
prative si raggiunge la panoramica sommità
del Monte Mao. Si scende al mare con vista
sull’isolotto di Berteggi fino al lungomare di
Spotorno; 2° giorno: si parte dal santuario
della Madonna di Balestrino e si scende al
mare percorrendo una larga e panoramica cresta che domina le coste di Albenga e
Loano-Finale, con finale sul lungomare di
Ceriale; 3° giorno da Loano si sale, fra i boschi, al rifugio Pian delle Bosse, in occasione
dell’annuale castagnata organizzata dal CAI
Loano; 4° giorno: secondo itinerario scelto.
CAI Loano-Cai Valtellinese (Gualzetti/Scarinzi)
META 25Grigna Settentrionale
Data
9 dicembre
Tempo di percorrenza 5 ore
Difficoltà
EE
Quota massima
2409 metri, Grigna Settentrionale
Dislivello
1690 metri
Caratteristiche
Al Colle di Balisio, in Valsassina, in auto. Su
buon sentiero all’alpe Pialeral, quindi si risale
il costone che porta sulla cresta della Grigna.
Possibile l’innevamento, in questo caso necessari ramponi e piccozza. Si segue la facile cresta fino alla cima. Pranzo al rifugio Brioschi.
Coordinamento
Enrico Pelucchi-Alessandro Bassi
29
descrizione escursioni
sottosezione di tirano
Meta 1
Data
Partenza
Descrizione
CIASPOLATA
TRIVIGNO - MORTIROLO
4-5 gennaio
quota 1.800 mt
Pernottamento al rifugio Antonioli (Mortirolo) e rientro.
Tempo di percorrenza ore 5.00
Organizzatore
Panizza Gianluca - 347 9036021
meta 2
Data
Descrizione
SCIALPINISTICA VAL AURINA
24.25.26 febbraio
10 percorsi con dislivelli da 800 a 1400 m.
Difficoltà BSA quota max 3000 mt
Tempo di percorrenza da 2 a 6 ore
Descrizione
I percorsi verranno scelti in funzione delle
condizioni atmosferiche e dallo stato d’innevamento. Sempre con partenza dall’Albergo possibilità di escursioni con ciaspole
e/o sci da fondo.
Organizzatore
Pola Fabio - 339 2067061
Iscrizioni entro il 10/02/2012
meta 3
TIRANO - SASSO DEL GALLO
RONCAIOLA
Data
20 maggio
Descrizione
Escursione su facili sentieri e mulattiere,
difficoltà TE. Pranzo a Roncaiola e rientro a
Tirano
Quota massima
1.200 mt percorrenza 5 ore
Organizzatori
Bellesini Paolo
e Tenni Massimo - 348 7428339
30
meta 4
Data
Descrizione
S. COLOMBANO
8 luglio
Partenza dal Forte di Oga con passaggio
alla Malga di San Colombano si raggiunge
la facile cresta panoramica sulla valle.
Quota massima
2.450 mt
Tempo di percorrenza 6/7 ore
Organizzatore
Perucca Renzo - 330 599496
meta 5
PIZ LANGUARD
Data
22 luglio
DifficoltàEE
Dislivello
1.170 mt
Tempo
3 ore
Partenza
Diavolezza lungo la Val da Fain passando
per la Fuorcla Pischa si percorre il fianco
della cresta Languard fino a raggiungerne
la cima. Sosta alla Capanna Georgey Hutte.
Organizzatore
Tenni Massimo - 348 7428339
meta 6
TREKKING GIOVANILE
DELLE OROBIE
Data
9/10/11 agosto
Percorso da definire in funzione delle condizioni meteo. Sosta presso Rifugi o Bivacchi.
Organizzatori
Moncecchi Daniele
e Panizza Simone - 347 9036021
meta 7
SENTIERO LIVE
Data 26 agosto
DifficoltàE
Tempo di percorrenza 6/7 ore
Quota massima
2.553 mt
Partenza dal parcheggio Le Tre Baracche
(SS38 dello Stelvio). Si segue il sentiero fino
31
Treks Annapurna-Chulu West
Stambecco alla Marinelli
Organizzatori
a raggiungere il Passo Crap dell’Aquila e da
qui si prosegue lungo i ruderi del villaggio
militare in località Le Buse.
Vetti Anna e Bellesini Guido - 335 6568098
meta 8
TREKKING GIOVANILE
DELLA VAL MALENCO
Data 28.29.30 agosto
Descrizione
Percorso da definire in funzione delle condizioni meteo. Sosta presso Rifugi o Bivacchi.
Organizzatori
Moncecchi Daniele
e Panizza Simone - 347 9036021
meta 9
PIZ ABLES - BIVACCO PROVOLINO
Datya 16 settembre
Quota massima
3.051 mt
DifficoltàE
Tempo di percorrenza 5/6 ore
Descrizione Partenza dall’abitato di Plazzonecco (Val
Furva) seguendo la strada militare fino al
Passo dell’Ables e quindi con un ultimo
sforzo al Bivacco Provolino.
Organizzatori Gambelli Stefano
Nigotti Giancarlo - 339 8468145
meta 10
CIASPOLATA DI SANTO STEFANO
26 dicembre
DifficoltàEE
Quota massima
2.153 mt
Descrizione
Classica Ciaspolata notturna con percorso
che da Trivigno porta alla cima del Monte
Padrio. A seguire cena in compagnia.
Organizzatore
CAI Sottosezione di Tirano
33
descrizione escursioni
sottosezione di teglio
Meta 1
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello massimo
Quota massima
Descrizione
Coordinamento Ciaspolata
AL CHIARO DI LUNA
Sabato 7 Gennaio
3 ore e 30 min. complessivi
E
500 m
2100 m (Dos Laü)
Si parte nei pressi del ristorante-albergo
Baita del Sole in località Prato Valentino.
Si prosegue verso Ovest sulla strada pianeggiante tra le villette e le baite fino ad
arrivare ad un’agevole mulattiera che porta
alla località Saline - Dos Laü.
Il primo tratto di sentiero si trova in un contesto ambientale boschivo ed il percorso si
conclude con una splendida vista panoramica sul fondovalle della media Valtellina.
Cena con prenotazione per tutti i partecipanti e simpatizzanti.
Gianluigi Martinelli - Giacomo Riggi
Meta 2GUSTA e VAI
Data
Domenica 5 febbraio
Tempo percorrenza
3 ore complessive
Difficoltà
T/E
Dislivello
500 m
Quota massima
1750 m (Prato Valentino)
Descrizione
Percorso eno-gastronomico a tappe, con
partenza da Loc. la Piana (1250 m s.l.m.).
Passando per le baite da Bollone ed Agneda
con arrivo a Prato Valentino.
Coordinamento
Gianluigi Martinelli - Giacomo Riggi
34
Meta 3
1° RADUNO SCIALPINISTICO
DEL PIZZOcCHERO
Data
Domenica 26 Febbraio
Descrizione
Competizione scialpinistica di regolarità a
coppie. Il tracciato prevederà la partenza
da Prato Valentino con arrivo nei pressi del
Monte Brione. L’evento si svolgerà con la
collaborazione del gruppo Skipazzi.
Coordinamento Gianluigi Martinelli - Giacomo Riggi
Meta 4
Data
Descrizione Coordinamento Ciaspolata val caronella
Domenica 4 Marzo
Il percorso dell’escursione prevista verrà
stabilito in base alle condizioni dell’innevamento nelle settimane precedenti la data
stabilita; la difficoltà, il dislivello ed il tempo di percorrenza varieranno a seconda del
percorso. L’evento si svolgerà con la collaborazione del gruppo Skipazzi.
Gianluigi Martinelli - Marco De Filippi
Meta 5GITA SCIALPINISTICA NEL GRUPPO
DEL SILVRETTA (Bassa Engadina)
Data
Sabato 31 marzo e Domenica 1 aprile
Tempo percorrenza
1° giorno 6 ore / 2° giorno 7 ore
Difficoltà
BSA
Dislivello
1° giorno1634 m / 2° giorno 1062 m
Quota massima
1° giorno 3197 m (Dreilanderspitz) 2°giorno
3312m (piz Nuin Grond)
Descrizione
1° giorno: si parte da Guarda e, percorrendo la val Tuoi, si raggiunge il rifugio omonimo. Dalla capanna si prosegue fino alla
furcla Vermunt e poi attraverso roccette
all’anticima. A piedi in vetta.
2° giorno: dalla capanna, passando sul
ghiacciaio La Culdera, si raggiunge la Furcla
Buin. Depositati gli sci si prosegue su ripidi
35
Ermellino verso il Passo Confinale
Su Primolo in volo
Coordinamento
canalini che portano verso la cresta Nord e
da qui in vetta.
Giacomo Riggi - Marco De Filippi
Meta 6GITA SCIALPINISTICA ALLA CIMA
DELLA MANZINA
Data
Domenica 15 Aprile
Tempo salita
3 ore e 30 minuti complessivi
Difficoltà
MSA
Dislivello
1300 m
Quota massima
3318 m (Cima della Manzina)
Descrizione
Da S. Caterina si prende la strada per i Forni fino all’altezza del rifugio Stella Alpina.
Lasciata l’auto si risale un ripido pendio nel
bosco ormai rado, quando il pendio si fa
meno ripido si taglia verso sinistra fino a
immettersi nella valle della Manzina. Si percorre il fondo della valle per un tratto poi
prendendo a destra, per pendii più ripidi, si
risale fino alla panoramica vetta.
Discesa nei dintorni della via di salita.
Coordinamento
Marco De Filippi - Mauro Lazzarini
Meta 7
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Descrizione
BORGIO VEREZZI
E I MONTI DI ALBENGA (Liguria)
Sabato 19 e Domenica 20 Maggio
1° giorno: 3 ore e 30 minuti
2° giorno: 4 ore e 30 minuti
1° giorno: T/E
2° giorno: E
1° giorno: 300 m
2° giorno: 450 m
1299 m (Monte Bignone)
1° giorno: Dal ben conservato centro storico
di Finalborgo si sale per boschi alle chiese di
Verezzi e di qui si discende per orti e coltivi
attraversando le quattro storiche borgate
37
Coordinamento
Meta 8
Data
Coordinamento saracene di Verezzi. La camminata si conclude poi sulla spiaggia di Borgio Verezzi.
2° giorno: Dalla borgata Vadino di Albenga
si risalgono i fianchi del Monte Bignone. Una
spettacolare discesa di cresta ci porta poi alla
medioevale chiesetta di Monte Croce ed alla
sua scenografica terrazza, in posizione dominante sul mare e sul porto di Alassio.
Matteo Bruni - Mauro Lazzarini
PULIZIA SENTIERI Domenica 27 Maggio
In occasione della giornata nazionale per
la pulizia dei sentieri si terrà una giornata
di pulizia che ci permetterà di segnalare e
ripristinare vecchi e nuovi sentieri.
Paolo Borserio, Sergio Corvi, Alessandro
Mingardi
Meta 9
ITINERARIO ESCURSIONISTICO
RELIGIOSO AD ARDESIO
Data
Sabato 16 e Domenica 17 Giugno
Tempo percorrenza
1° giorno: 7-8 ore / 2° giorno: 2-3 ore
Difficoltà
EE
Dislivello
1119 m
Quota massima
2633 m (passo Bondione)
Descrizione
1° giorno: Lasciata l’auto in fondo al lago
Belviso si prende il sentiero per la malga
Pila immettendosi poi sulla mulattiera per
il passo Venano rifugio Tagliaferri (2328 m).
Di qui si sale al passo Belviso (2518 m) dove,
tagliando la testata, si raggiunge il passo
Bondione (2633 m). Immettendosi sulla valle della Cerviera si raggiunge il lago Barellino e il rifugio Curò (1915 m).
2° giorno: Dal rifugio si scende verso la val
Bondione lungo l’agevole sentiero che ci
38
Coordinamento
Meta 10
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello massimo
Quota massima
Coordinamento Meta 11
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
permetterà di osservare le cascate del Serio.
Con un pullman raggiungeremo l’abitato di
Ardesio alla volta della Valtellina.
Marco De Filippi - Daniele Saini
PIZ JULIER (Engadina)
Domenica 1 Luglio
7 ore e 30 min. complessivi
EEA
1250 m
3380 m (Piz Julier)
Salendo la strada per lo Julierpass, poco prima del passo in località Alpe Gulia, inizia il
percorso. Dopo un tratto di sentiero in leggera discesa fra grossi massi incomincia la
salita lungo la morena sino al passo Albona.
La lunga cresta che arriva alla cima è a tratti attrezzata, si sposta d’un tratto a Nord a
picco sul ghiacciaio e poi torna a volgere a
Sud per farci ammirare tutta la catena del
Bernina fino a giungere alla vetta che ci lascia senza fiato.
Gianluigi Martinelli - Gemma Giana
LAGHI SCHIAZZERA
MONTE MASUCCIO
Sabato 14 e Domenica 15 Giugno
1° giorno: 3 ore complessive
2° giorno: 1° itinerario: 8 ore 2° itinerario: 5
ore complessive
1° giorno: E
2° giorno: 1° itinerario: EE - 2° itinerario: E
1° giorno: 700 m
2° giorno: 1° itinerario: 750 m
2° itinerario: 300 m
2816 m (Monte Massuccio)
2392 m (Laghi di Schiazzera)
39
Colchico all’Alpe di Siusi
Bambina della Groenlandia
Descrizione
Coordinamento
Meta 12
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Descrizione
Coordinamento
1° giorno: da Prà Baruzzo, si risale verso la
val Salento dove si trova il rifugio Schiazzera dove sono previste cena e pernottamento. Un’alternativa al percorso prevede il ritrovo direttamente al rifugio raggiungibile
in auto da Vervio.
2° giorno: sono previsti 2 itinerari; uno facile fino ai laghi di Schiazzera ed uno più
impegnativo fino alla cima del Monte Masuccio. Per entrambi i percorsi è previsto il
ritorno al rifugio per un gioviale pranzo in
compagnia. Nel pomeriggio si scende a Prà
Baruzzo.
Matteo Bruni - Gianna Capelli
MONTE COMBOLO
Domenica 5 Agosto
7 ore complessive
EE
1200 m
2900 m (Monte Combolo)
Si parte da Prato Valentino inoltrandosi nel
bosco si raggiunge la mulattiera che ci porterà sino alla località Saline. Da qui, prima
con un tratto in salita e poi con un lungo
traverso, si imboccherà il sentiero attrezzato, di recente realizzazione, sino alla cima
del Monte Combolo.
Luciano De Giovanni, Alessandro Mingardi
Meta 13RIFUGIO ALLIEVI BONACOSSA
Data
Lunedi 9 agosto
Tempo di percorrenza 7 ore complessive
Difficoltà
E
Dislivello massimo
1370 m
41
Quota massima
Coordinamento
Meta 14
Data
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello massimo
Quota massima
Descrizione
Coordinamento
42
2388 m (Rifugio Allievi)
Per raggiungere il Rifugio Bonacossa si parte da S. Martino, attraversata la Val di Mello, s’inizia la salita lungo la valle di Zocca
costeggiando un impetuoso e tumultuoso
torrente ricco di cascate, tra boschi alternati a spazi di pascolo ricco di fiori alpini che
fanno da corollario a vette di granito.
La val di Zocca è la valle più alpinistica del
circolo alpino del Masino tra torri, spigoli e pareti di ogni forma. Al centro di uno
stupendo anfiteatro sorge il nuovissimo e
confortevole Rifugio Allievi Bonacossa. Il
ritorno per lo stesso percorso della salita.
Claudio Busatti - Angelo Finetti.
MONTE CONFINALE
Lunedi 16 agosto
7 ore complessive
EE
1.309 m
3.370 m (Monte Confinale)
Da Santa Caterina Valfurva si segue la strada che porta al Rifugio Ghiacciaio dei Forni,
prima di raggiungerlo s’incontra il rifugio
Stella Alpina dove si lascia l’auto. Una strada sterrata ci porta alle Baite Predaccio.
Seguendo le tracce di sentiero si raggiunge
prima un laghetto e poi lago della Manzina. Imboccato il sentiero che si stacca sulla
sinistra si risale la valle sede, una volta, di
un ghiacciaio e si raggiunge il bivacco Del
Piero. Dal bivacco si prende a salire a sinistra lungo l’ampia cresta che in breve, superate alcune facili roccette, conduce in vetta.
Il ritorno per lo stesso percorso della salita.
Claudio Busatti - Luigi Alfredo Vago.
Meta 15
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello massimo
Quota massima
Coordinamento MONTE SCORLUZZO
Domenica 19 Agosto
7 ore complessive
E
970 m
3094 m (Monte Scorluzzo)
Dalla II cantoniera della strada dello Stelvio
si sale, lungo un sentiero con molti tornanti, fino al villaggio militare alpino. Da dove,
lungo un camminamento ben conservato,
si giunge alla cima del monte Scorluzzo. Si
scende al passo dello Stelvio dove si può visitare il museo Donegani. Successivamente
si sale al rifugio Garibaldi e alle Cime delle
Tre Lingue per poi ritornare al punto di partenza. Ferruccio Molinari - Romano Binetti
Meta 16
Commemorazione caduti della
montagna, Torrione Porro
Data
Domenica 2 settembre
Descrizione
Lasciata l’auto a Chiareggio ci si incammina fino a raggiungere il rifugio Gerli - Porro. Proseguendo poi sino al torrione Porro
dove avverrà una celebrazione in ricordo
dei caduti della montagna
Coordinamento
Sezione Valtellinese
Meta 17
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Descrizione
Pizzo Redorta - Pizzo Brunone
Domenica 9 Settembre
10 ore complessive
EE
2000 m
3037 m (Pizzo Redorta)
Partenza da Agneda per il lago di Scais
dove si imbocca il sentiero per il rifugio
43
Montagna d’altri tempi
Coordinamento
Meta 18
Data
Tempo percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Quota massima
Descrizione
Coordinamento
Mambretti, raggiunto lo stesso si prosegue
in direzione della vedretta di Scais. Risalita
per intero la vedretta e giunti ai piedi del
Pizzo Redorta, per un ripido canale e poi
seguendo la cresta si raggiunge la vetta. Da
lì si ridiscende sulla vedretta di Scais per poi
piegare verso il Pizzo Brunone raggiunto il
quale per creste si scende verso la valle di
Caronno per ritornare ad Agneda.
Giacomo Riggi - Daniele Saini
SENTIERO DEL SOLE (Teglio)
Domenica 21 Ottobre
4 ore complessive
E
600 m
1500 m (Dalico)
Lasciata l’auto a Teglio si percorre via Sagli
sino ad imboccare il sentiero che conduce
in località Verdumana, per poi proseguire
verso la Val Rogna e Dalico.
Il percorso continua in un tranquillo saliscendi prendendo quota appena imboccata
la val Fontana sino in località S. Antonio. Da
qui lungo la strada si raggiunge Campello
ed il rifugio finanziere Erler.
C.A.I. Ponte
GINNASTICA PRESCIISTICA
Data
Ottobre, Novembre, Dicembre
Descrizione
Ginnastica preparatoria all’attività invernale, seguita da un istruttore qualificato.
Le lezioni si svolgeranno due volte la settimana nella palestra comunale in Via Italia.
Coordinamento
Mauro Lazzarini - Romano Binetti
45
Ciaspolata alla Musella
Deserto Libico
descrizione escursioni
sottosezione di ponte in valtellina
Meta 1
Data
Ritrovo
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Coordinamento
Descrizione
Capanna Vetta di Rhon
22 gennaio
Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina
Ore 08.00
ore 3.00 A. + 2.00 R.
E (R.N.)
m. 920
Aldo Pasini - 347 0767565
Franco Zucchi - 320 5692229
Partenza da S. Bernardo (1250) salita alla
Capanna Vetta di Rhon (2170), ritorno a
S.Bernardo
Meta 2
Data
Ritrovo
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Coordinamento
Descrizione
Val di Campo
12 febbraio
Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina
Ore 08.00
ore 2.30 A. + 2.00 R.
E (R.N.)
m. 538
Luigi Pasini - 0342 482077
Pietro Della Ferrera - 347 3698217
Da Sfarzù (CH) (1622) salita all’Alpe Campo (2065) quindi si raggiunge il lago Viola
(2160). Possibilità di pranzo al rifugio Saoseo
Meta 3Grioni
Data
04 marzo
Ritrovo
Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina
Ore 08.00
Tempo di percorrenza ore 3.00 A. + 2.00 R.
Difficoltà
E (R.N.)
Dislivello
m. 867
47
Coordinamento
Descrizione
Antonio Belottini - 349 6617653
Piccinalli Federico - 349 4637571
Partenza da Briotti (1000) salita da Paiosa
fino all’alpe Grioni (1867), discesa all’alpe
Armisola (1629) quindi ritorno a Briotti
Meta 4
Data
Ritrovo
Tempo di percorrenza
Difficoltà
Dislivello
Coordinamento
Descrizione
Campagneda
25 marzo
Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina
Ore 08.00
ore 2.00 A. + 1.30 R.
E (R.N.)
m. 353
Gianmaria Vairetti - 349 5590721
Marco Beltramini - 349 7533523
Partenza da Campo Moro (934) salita all’alpe ed ai Piano di Campagneda (2276), quindi al rifugio Cristina (2287) per poi ritornare
a Campo Moro
Meta 5
Museo Zernez
Data
20 Maggio
Ritrovow
Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina
Ore 07.00
Difficoltà:E
Coordinamento
Luigi Pasini - 0342 482077
Gianmaria Vairetti - 349 5590721
Descrizione: Visita al museo alpino di Zernez con escursione in loco da programmare
Meta 6
Data
Ritrovo
Tempo di percorrenza
48
Traversata
Val Di Campo-Livigno
24 giugno
Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina
Ore 07.00
ore 6
DifficoltàE
Dislivello
Salita m. 1053 Discesa m. 694
Coordinamento
Gianmaria Vairetti - 349 5590721
Pietro Della Ferrera - 347 3698217
Descrizione
Partendo da Sfazù (1622) si arriva all’Alpe
di Campo (2065) per salire al passo Val Mera
(2675) quindi discesa verso la Valle Vago
fino all’Alpe Vago (1981)
Meta 7
Alpe Devero
Data
28 - 29 luglio
Ritrovo
Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina
Ore 05.30
Tempo di percorrenza 1° giorno ore 5
2° giorno ore 6
DifficoltàE
Coordinamento
Gianmaria Vairetti - 349 5590721
Valeria Balzarolo - 338 1468969
Descrizione
Partenza in pullman da Piazza della Vittoria
a Ponte in Valtellina.
1° giorno Anello Alpe Devero - Scatta
D’Orogna - Devero
Dislivello salita
m. 820
2° giorno Traversata Alpe Severo - Salecchio
Dislivello salitam.716
Prenotazioni
Entro domenica 15 luglio
Meta 8
Festa capanna Vetta di Rhon
Data
26 agosto
Ritrovo
San Berbnardo (m. 1250) Ore: 08.00
Tempo di percorrenza ore A. 2,30 + R. 1,30
DifficoltàE
Dislivello
m. 920
Coordinamento
Aldo Pasini - 347 0767565
Mauro Rusconi - 335 8346342
Descrizione
Celebrazione Capanna Vetta di Rhon. Pran49
Corso di alpinismo Corn da Murasciola
Caprette tibetane, Macchietta e Serafino
zo a base di pizzoccheri e prodotti tipici.
Prenotazione per il pranzo entro la sera di
giovedì 23 agosto.
Meta 9
Festa sentiero del Sole
Data
21 ottobre
Ritrovo
Teglio / S. Bernardo - Ore 08.00
Tempo di percorrenza Ore 5 A. ore 2,30 A
DifficoltàE
Coordinamento
Antonio Belottini - 349 6617653
Valeria Balzarolo - 338 1468969
Descrizione
Commemorazione Sentiero del Sole con
ritrovo a Campello in val Fontana presso
il rifugio degli alpini dove sarà servita una
spaghettata con afettato ed a seguire la castagnata. Prenotazione per il pranzo entro
la sera di venerdì 19 ottobre
MANUTENZIONE
Data
Ritrovo
Coordinamento
Descrizione
SENTIERO del SOLE
22 aprile
Piazza Della Vittoria - Ponte in Valtellina
Ore 08.00
Franco Zucchi - 320 5692229
Gianmaria Vairetti - 349 5590721
Manutenzione annuale Sentiero del Sole
nel tratto del comune di Ponte in Valtellina
MANUTENZIONE
Data
Ritrovo
Coordinamento
Descrizione
SENTIERO ai LAGHI - VAL FONTANA
10 giugno
Piazza Della Vittoria - Ponte in Valtellina
Ore 7.00
Franco Zucchi - 320 5692229
Aldo Pasini - 347 0767565
Manutenzione sentiero che da Campiascio
porta ai laghi di val Fontana
51
descrizione escursioni
sottosezione di berbenno
Meta 1
Val Roseg
Data
5 febbraio
Tempo percorrenza
4 ore
DifficoltàT
Dislivello
800 metri complessivi
Quota massima
2000 metri
Caratteristiche
Dal parcheggio di Pontresina si prende il
sentiero invernale che, attraverso bellissimi
boschi di larici, porta in un paio di ore alla
piana dell’hotel roseg (raggiungibile anche
con sci di fondo o slitta trainata da cavalli)
Coordinamento
Roberto Bertini - 339 4828001
Francesca Gusmerini - 328 8312476
Meta 2
San Giuseppe-Cima Motta
Data
3 marzo
Tempo percorrenza
2 ore
Difficoltà
E (in ambiente innevato)
Dislivello809
Quota massima2336
Caratteristiche
Partenza dal parcheggio degli impianti di
risalita di S. Giuseppe. Seguendo la stradina
innevata si raggiunge il lago Palù. Si continua, in un ambiente surreale, attorno al
lago oppure verso la Cima Motta. Gustosa
serata con cena in località Barchi.
Coordinamento
Mirko Salinetti - 349 8431925
Raffaele Mondora - 328 0447234
Ilaria Fumasoni - 8328 8651550
Meta 3
Data
Tempo percorrenza
52
Postalesio-Buglio in Monte
15 aprile
4 ore
DifficoltàT
Dislivello in salita
360 metri
Dislivello in discesa 160 metri
Quota massima
577 metri
Caratteristiche
Partendo dal parcheggio di Postalesio ci si
incammina sulla stradina della Guardia che
porta a Polaggia e da qui si prosegue in direzione di Berbenno, Foppa, Regoledo, si
scende a Pedemonte e, passando per Maroggia, si raggiunge Buglio
Coordinamento
Roberto Bertini - 339 4828001
Giancarlo Gatti - 334 8068942
Osvaldo Gianoli - 340 9023207
Meta 4
Data
Caratteristiche
Sist. alberghiera
Prenotazione
Coordinamento
Trekking in Sardegna
7-12 maggio
In aereo si raggiunge Alghero. Sono previsti
nei vari giorni: trekking a Punta Giglio, isola
dell’Asinara, Baia di Porto Conte e trekking
nel Parco Naturale e baia di Capo Caccia,
Palau e isole di La Maddalena e Caprera,
Nuoro e Orgosolo, trekking sul Supramonte
Hotel Porto Conte
Entro 31 gennaio 2012
Bongiolatti Luciano - 328 4863095
Pedrolini Fabio - 334 6581672
Meta 5
Prato Maslino-sentieristica
Data
27 maggio
Tempo percorrenza
3 ore e 30 minuti
DifficoltàE
Dislivello in salita
1300 metri
Dislivello in discesa
1300 metri
Quota massima
1650 metri
Caratteristiche
Giornata dedicata ai maggenghi e alla pulizia dei sentieri. Pranzo ottimo a base di
polenta e salsicce
53
Meta 6
Chiesetta S. Colombano
Data
24 giugno
Tempo percorrenza
2 ore e 30 minuti
DifficoltàE
Dislivello in salita
857 metri
Dislivello in discesa 857 metri
Quota massima
2597 metri
Caratteristiche
Dal forte di Oga si prende la stradina che
sale verso la malga S. Colombano e si prosegue verso la chiesetta omonima
Coordinamento
Dante Bianchi - 338 2429168
Osvaldo Gianoli - 340 9023207
Meta 7
Monte Ortles
Data
21-22 luglio
Tempo percorrenza
1° giorno 3 ore e 30 minuti; 2° giorno 5 ore
DifficoltàEEA/A
Dislivello in salita
1° giorno 1170 metri; 2° giorno 885 metri
Dislivello in discesa 2055 metri
Quota massima
3905 metri
Caratteristiche
1° giorno: da Solda si segue il sentiero 4
fino ad arrivare al rifugio Payer. 2° giorno:
Si percorre la cresta rocciosa sul versante
nord fino a raggiungere la spalla che immette sul ghiacciaio. Si prosegue al bivacco
Lombardi e si continua a salire sul ghiacciaio, per pendii più dolci si raggiunge la vetta.
Coordinamento
Camillo Della Vedova
Mirko Salinetti - 349 8431925
Meta 8
Traversata delle Odle dalla V.
Gardena alla V. di Funes
Data
25-26 agosto
Tempo percorrenza
1° giorno 1 ora e 45 minuti; 2° giorno 5 ore
e 30 minuti
DifficoltàE
Dislivello in salita
1° giorno 480 metri; 2° giorno 850 metri
Dislivello in discesa 800 metri
54
Quota massima
Caratteristiche
Coordinamento
2597 metri
1° giorno: Si arriva a Selva di Val Gardena
e su facile sentiero si raggiunge il rifugio
Firenze dove si pernotta. 2° giorno: per
estese praterie e per stretta valle canale si
raggiunge la forcella De Mesdì. In ripida
discesa si raggiunge la valle di Funes, si raggiunge la malga Casnago, splendide viste
sulle Odle di Funes, la malga Brogles e per
il passo Brogles si torna in val Gardena, con
funicolare a Ortisei.
Roberto Bertini - 339 4828001
Arnaldo Fumasoni - 393 5181860
Giuseppe Pozzi - 335 8066706
Meta 9
Alpe Ventina
Data
2 settembre
DifficoltàE
Quota massima
1965 metri
Caratteristiche
Escursione e giornata dedicata al ricordo
di tutti gli alpinisti ed escursionisti morti in
montagna.
Coordinamento
Informazioni presso la sede della sottosezione
Meta 10
Alpeggi storici del Bitto
Data
9 settembre
Tempo percorrenza
7 ore
DifficoltàE
Dislivello in salita
700 metri
Dislivello in discesa 1000 metri
Quota massima
2220 metri
Caratteristiche
Partendo da Passo S. Marco si sale fino al
passo Verrobbio, si oltrepassa la diga di Pescegallo, il rifugio Salmurano e gli alpeggi di
Tronella e Trona fino a raggiungere la diga di
Trona. Si sale al rifugio Benigni per poi scendere al piazzale della funivia del Pescegallo
55
Corso di Alpinismo
Coordinamento
Fabio Pedrolini - 334 6581672
Osvaldo Gianoli - 340 9023207
Raffaele Mondora - 328 0447234
Meta 11
Lierna-Varenna
via S. Pietro/Ortanella
Data
14 ottobre
Tempo percorrenza
4 ore e 30 minuti
DifficoltàE
Dislivello in salita
792 metri
Dislivello in discesa 792 metri
Quota massima
992 metri
Caratteristiche
Partendo da Lierna si sale alla chiesetta di S.
Pietro. Discesa panoramica su Vezio, con possibile visita al castello, e quindi su Varenna.
Coordinamento
Mirko Salinetti - 349 8431925
Francesca Gusmerini - 328 8312476
Dante Bianchi - 338 2429168
Sci di fondo in Lapponia
GRUPPI OPERATIVI
GITE ESCURSIONISTICHE anno 2012
Sezione di Sondrio
Accompagnatori: Luigi Colombera, Alessandro Bassi, Nicoletta
Del Vecchio, Massimo Gualzetti, Angelo Libera, Nicola Martelli,
Donata Micheletti, Enrico Pelucchi, Agostino Scarinzi
Supporto logistico (Raccolta adesioni alle gite e assicurazione
non iscritti CAI): Stefano Bartesaghi
Sottosezione di Valdidentro
Midio Giacomelli, Pietro Urbani, Elio Franceschina, Graziano Sosio, Tullio Rini, Roberto Trabucchi
Sottosezione di Tirano
Luca Panizza, Simone Panizza, Mario Federici, Fabio Pola, Massimo Tenni, Paolo Bellesini, Renzo Perucca, Daniele Moncecchi,
Anna Vetti, Guido Bellesini, Stefano Gambelli, Giancarlo Nigotti
Sottosezione di Teglio
Gianluigi Martinelli, Giacomo Riggi, Marco De Filippi, Mauro
Lazzarini, Matteo Bruni, Paolo Borserio, Sergio Corvi, Alessandro
Mingardi, Daniele Saini, Gemma Giana, Gianna Capelli, Luciano
De Giovanni, Claudio Busatti, Angelo Finetti, Luigi Alfredo Vega,
Ferruccio Molinari, Romano Binetti
Sottosezione di Ponte
Aldo Pasini, Franco Zucchi, Luigi Pasini, Pietro Della Ferrera, Antonio Belottini, Federico Piccinalli, Gianmaria Vairetti, Marco
Beltramini, Mauro Rusconi, Valeria Balzarolo
Sottosezione di Berbenno
Roberto Bertini, Francesca Gusmerini, Mirko Salinetti, Raffaele
Mondora, Ilaria Fumasoni, Giancarlo Gatti, Osvaldo Gianoli, Luciano Bongiolatti, Fabio Pedrolini, Dante Bianchi, Giuseppe Pozzi, Arnaldo Fumasoni
58
FESTIVAL DELLE ALPI DI LOMBARDIA
La 2° edizione del festival delle Alpi di Lombardia, promosso dal
GRUPPO REGIONALE CAI Lombardia, si svolgerà nei giorni 23-2425 giugno 2012. A livello sezionale è stato costituito un gruppo
di lavoro che comprende la sezione e le sottosezioni col compito
di predisporre un congruo numero di iniziative.
Coordinamento: Camillo Della Vedova
CAI GIOVANI
Si prevedono escursioni sci alpinistiche, con ciaspole, invernali,
escursioni estive, la manifestazione “Armonie del Bernina” in
agosto e la manifestazione “Sondrio street climbing”. Chiedere
in sede CAI Sondrio
GRUPPO SENIOR
È in via di costituzione il gruppo senior. Chi fosse interessato a
farne parte si rivolga in sede a Luigi Colombera. Il gruppo organizzerà iniziative ed escursioni che verranno comunicate in sede
e sulla bacheca del CAI di piazza Garibaldi.
GITE SCIALPINISTICHE CAI Valtellinese
Finalizzate a far acquisire sicurezza e indipendenza ai partecipanti, conoscenze in tema di neve, valanghe, topografia, ARVA
ecc.. Prerequisito richiesto: esperienze nel campo dello sci-alpinismo. Attrezzatura obbligatoria: ARVA, pala, sonda. Numero
massimo di partecipanti: 15. Per informazioni rivolgersi in sede
CORSO DI ORIENTAMENTO
Per migliorare le conoscenze e le competenze nelle escursioni
verrà organizzato un corso teorico-pratico di orientamento. Periodo: mese di aprile-maggio. Coordinamento: Massimo Gualzetti
59
Cigno nell’Adda
Verso il Nadelhorn
GIORNATE SENTIERISTICHE
1° Proposta
Meta
Data
Coordinamento
Sentiero per rifugio Mambretti dall’ alpeggio di Legnomarcio, con pulizia del sentiero
d’accesso e rinnovo segnaletica orizzontale.
27 maggio (Giornata nazionale della sentieristica)
Camillo Della Vedova-Luigi Colombera
2° proposta:
Meta
Data
Coordinamento
rinnovo segnaletica, con posa di paletti,
per il Pizzo Rodes, partendo dall’alpeggio
dell’Armisola
24 giugno
Colombera-Micheletti-Pelucchi
MANUTENZIONE BIVACCHI
Intervento di manutenzione del bivacco Colombo al Gluschaint
e Pansera ai Sassi Rossi
Coordinamento: Luigi Colombera
PULIZIA SENTIERI
CAI Tirano, CAI Teglio, CAI Berbenno (Prato Maslino)
CAI Ponte (Sentiero del Sole e dei Laghi)
SI INVITANO I SOCI DELLA SEZIONE E DELLE SOTTOSEZIONI A
PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLE INIZIATIVE DI RECUPERO E DI
MANUTENZIONE DEI SENTIERI IN PARTICOLARE IL GIORNO 27
MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELLA SENTIERISTICA
SICUREZZA IN MONTAGNA
Data Primavera Nodi-tecniche di sicurezza-cordata-ecc.
Coordinamento: Camillo Della Vedova
61
Cascata del Deleguaccio
SFINGE ALPINA
Immagini e volti della Montagna
Gennaio-novembre-dicembre 4-5 incontri serali
Coordinamento: Lorenza Scherini
SERATA DEGLI AUGURI
Mese di dicembre Canti-Dia-Falo`-Ristoro-Arrampicata… in cittàStreet clymbing
Con la presenza di tutti i gruppi sezionali del CAI Valtellinese
Coordinamento: Lorenza Scherini e gruppo giovani
CENA SOCIALE
Sono invitati tutti i soci. Si svolgerà sabato 17 novembre 2012.
RIFUGISTICA
Interventi di manutenzione ordinaria dei rifugi
Coordinamento: Giancarlo Boschetti
CORO CAI SONDRIO
Direttore: Michele Franzina
Attività corale a richiesta
- Serata degli auguri natalizi
CORO CAI FEMMINILE SONDRIO
Direttore: Paolo Zoia
Le donne interessate a cantare nel coro si possono rivolgere al
direttore del coro o al presidente del coro (tel. 0342-1900090) o
presentarsi presso la sede del CAI, in via Trieste 27, al mercoledì
alle ore 21.00.
63
ATTIVITÀ EDUCATIVA della Scuola di
Alpinismo Giovanile della provincia
di sondrio “L. Bombardieri”
Collaborazione con le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado: progetti di educazione ambientale, orientamento
e accompagnamento per escursioni.
Coordinamento: Nicola Martelli
ATTIVITÀ CULTURALE
ASSOMIDOP
Mostra internazionale dei documentari sui parchi naturali.
Organizzazione di escursioni guidate.
Coordinamento: Nicola Martelli
Periodo: mese di ottobre
PROGETTO LA BANDA NEL RIFUGIO
Concerto della banda musicale giovanile di Talamona al rifugio
Marinelli. Domenica 12 agosto
ANNUARIO 2011
Disponibile entro marzo-aprile: attività sezionale, cultura alpina,
avventura. Comitato di redazione: Flaminio Benetti, Enrico Pelucchi (Direttore), Guido Combi, Franco Benetti, Mario Songini,
Cristiano Mescia, Lucia Foppoli, Mina Bartesaghi, Enrico Benedetti, Marco Calcinardi.
GRUPPO TERRE ALTE
“Terre Retiche e Orobiche”
Composizione: Enrico Pelucchi, Ivan Fassin, Flaminio Benetti,
Franca Prandi, Paola Cusin, Mario Pelosi, Massimo Romeri
Scopo generale: ricercare, interpretare, documentare e valorizzare i segni dell’uomo sulle montagne.
64
Programma
Alla ricerca dei segni dell’uomo
Esplorazione degli ambienti antropici e loro documentazione:
Le vie del ferro tra Val Venina e Val Caronno
Referente: Enrico Pelucchi
Progetto “Tour del Pizzo Bernina” (TPB)
1-Realizzazione del volume “Dieci giorni intorno al Pizzo Bernina” da Chiareggio a Chiareggio - Proposta del tour del Bernina
in 10 tappe partendo da Chiareggio e ritornando a Chiareggio
in senso orario.
2-Collocazione sul percorso di una decalcomania con foto del
Bernina e dell’acronimo TPB (Tour Pizzo Bernina)
Sintesi del percorso, con relative tappe, sperimentato tra il 2010
e il 2011 (tempi indicativi):
- Punto di partenza in territorio italiano: Chiareggio
- Prima tappa: Chiareggio-Rifugio del Forno (tempo percorrenza 4 ore e 30 minuti); salita alla cima del Forno dal Passo del
Forno tempo 1 ora e 40 minuti
- Seconda tappa: Rifugio del Forno-Hotel Fex, per Muott Ota,
(tempo di percorrenza 7 ore e 30 minuti)
- Terza tappa: Hotel Fex-Rifugio Surlej, per Lej Sgrischus, (tempo di percorrenza 7 ore)
- Quarta tappa: Rifugio Surlej-Rifugio Tschierva (tempo di percorrenza 6 ore e 20 minuti)
- Quinta tappa: Rifugio Tschierva-Rifugio Boval (tempo di percorrenza 7 ore); per Bocchetta di Boval tempo 5 ore e 30 min
- Sesta tappa: Rifugio Boval-Rifugio Sassal Masone, con salita al
Diavolezza (tempo di percorrenza 8 ore e 45 minuti)
- Settima tappa: Rifugio Sassal Masone-Rifugio Cristina (tempo
di percorrenza 10 ore)
- Ottava tappa: Rifugio Cristina-Rifugio Marinelli (tempo di percorrenza per rif. Carate 4 ore e 30 minuti, per rif. Bignami e
Bocchetta di Caspoggio 6 ore)
65
Libellula
Cresta del Nadelhorn
- Nona tappa: Rifugio Marinelli-Rifugio Longoni per forcola
d’Entova (tempo di percorrenza 6 ore)
- Decima tappa: Rifugio Longoni-Chiareggio (tempo di percorrenza 2 ore)
“Sentiero” etnografico
Per chi desidera conoscere i modi trascorsi di vivere delle comunità di Valtellina e di Valchiavenna suggeriamo un “sentiero virtuale” nell’etnografia locale tra i reperti museali, distribuiti tra i
numerosi musei della nostra provincia, che ancora racchiudono il
senso, il sapore e il valore di un tempo che non c’è più.
1-Bormio: museo civico; 2-S. Antonio Valfurva: museo Vallivo;
3-Tirano: museo etnografico tiranese; 4-Grosotto: torchio e mulino; 5-Chiesa Valmalenco: museo della Valmalenco; 6-Lanzada:
museo della Bagnada; 7-Ponte in Valtellina: museo etnografico;
8-Montagna in Valtellina: il mulino di Cà Mazza e di Cà Zoia;
9-Castello dell’Acqua: la fucina Cavallari; 10-Tartano: il legno,
materiale di vita in val Tartano; 11-Gerola Alta: la casa del tempo e ecomuseo della Valgerola; 11bis-Talamona: Museo dei Boscaioli; 12-Albaredo: ecomuseo delle valli del Bitto; 13-Sacco:
museo dell’Homo Salvadego; 14-S. Martino-Valmasino: museo
della Valmasino; 15-Cerido-Morbegno: museo della vinificazione; 16-Rasura: mulino del Dosso; 17-Novate Mezzola: museo del
Picapreda; 18-Codera: museo della val Codera: 19-Campodolcino: museo della via Spluga e della val San Giacomo; 20-Fraciscio:
Cà Bardassa; 21-Chiavenna: il mulino Bottonera; 22-S. Giacomo
Filippo: la Fusina; 23-Samolaco: il “Culumbée”.
PRODUZIONE EDITORIALE
-Il tour del pizzo Bernina: “Dieci giorni intorno al Bernina”
GEMELLAGGI
CAI Chieti, CAI Loano, CAI Sez. SAT Sottosezione CAI di Primiero
San Martino di Castrozza
67
ASSEMBLEA ORDINARIA
23 marzo 2012 ore 21 presso la sede in Via Trieste 27 Sondrio
Ai soci verrà inviata la convocazione per posta
GIORNO DEL RICORDO
Nel quarantaseiesimo anniversario domenica 2 settembre all’alpe Ventina: ricordo solenne di Bruno Gianetti, Bruna Forni, Maria Grazia Moroni, allievi della Scuola di Alpinismo, tragicamente periti durante la salita al torrione Porro nel 1966. La giornata
è dedicata al ricordo di tutti gli escursionisti e alpinisti morti in
montagna.
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO
DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
“L. BOMBARDIERI”
SCI-ALPINISMO
Il corso si rivolge a coloro che, disponendo di una sufficiente
padronanza delle tecniche di discesa su pista, si accostano per la
prima volta allo scialpinismo. Finalità del corso è l’acquisizione
delle basi tecniche per affrontare nella massima sicurezza possibile la montagna con gli sci, senza trascurare gli aspetti ecologici
e morali. Oltre all’apprendimento delle tecniche di salita e discesa “fuori pista”, il corso comporta lo studio di nozioni teoriche
che troveranno verifica nelle esercitazioni guidate da istruttori
qualificati.
Ammissione al corso - Sarà effettuata tenuto conto anche di
una uscita in pista per verificare l’equipaggiamento e la tecnica
di discesa.
Equipaggiamento individuale - Sci muniti di attacchi da sci
alpinismo, bastoncini, scarponi, pelli in tessilfoca adesive, zaino,
68
rampanti, unitamente ad abbigliamento idoneo alla montagna.
Lezioni teoriche - Le lezioni si svolgeranno solitamente la sera
dei venerdì precedenti le esercitazioni pratiche e tratteranno:
materiale ed equipaggiamento, neve e valanghe, uso ARVA e
sonda, topografia e orientamento, meteorologia, pronto soccorso, fisiologia e alimentazione.
Esercitazioni pratiche - Si articoleranno in alcune uscite domenicali unitamente ad altre che comprenderanno il sabato pomeriggio e la domenica.
37° Corso con sede a Sondrio
Direttore Gianluca Bonazzi-ISA
[email protected], cell. 335 5299047
Vice direttore Enrico Franco-ISA
[email protected]
tel. 0342 2129 24; cell. 3395404803
Iscrizioni
entro 13 gennaio 2012
Lezioni teoriche
13/1, 20/1, 27/1, 3/2, 10/2, 17/2, 2/3,
inizio lezioni ore 20.45 presso sede CAI
Es. pratiche
14/1 (selezione su pista),
21/1 (ricerca ARVA), 22/1, 29/1, 5/2, 19/2, 4/3,
2 giorni in data da definire
La meta delle esercitazioni pratiche verrà stabilita in base alle
condizioni meteorologiche
Corso base con sede a Morbegno
Direttore
Cesare De Donati
Vice Direttore
Franco Scotti
Iscrizioni
sul sito CAI Morbegno:
infocaimorbegno.org
Lezioni teoriche
13/1, 20/1, 27/1, 3/2, 10/2, 17/2, 2/3, 9/3
Es pratiche
21/1 (selezione su pista),
22/1, 29/1, 5/2, 12/2, 4/3, 10-11/3/3
69
Alpinismo giovanile sullo Scorluzzo
Corso base con sede a Chiavenna
Direttore Vice direttore Iscrizioni Lezioni teoriche
Es pratiche
Bongianni Mauro
Cason G. Franco
info: presso sede CAI Chiavenna,
oppure tel. 034336001;
cell. 335 7283750
13/1, 20/1, 27/1, 3/2, 10/2, 17/2, 24/2, 9/3
21/1 (selezione su pista),
22/1, 29/1, 5/2, 12/2, 26/2, 10-11/3/3
CORSO DI ALPINISMO
Corso base Sondrio
Direttore
Vice direttore Segreteria
Sede
Camillo Della Vedova
Cristiano Zanesi
Mauro Rusconi
CAI Valtellinese
Il corso ha lo scopo di fornire all’allievo che desidera praticare
l’alpinismo un sicuro indirizzo tecnico ed infondergli quella fiducia in se stesso affinché possa affrontare preparato e cosciente le
difficoltà ed i pericoli della montagna.
Lezioni teoriche:
Es pratiche:
Iscrizioni Presentazione
Lezioni teoriche
Es. pratiche
Materiali ed equipaggiamento, nodi e tecniche alpinistiche, storia dell’alpinismo,
educazione alpinistica e ambientale, topografia ed orientamento, fisiologia e alimentazione, pronto soccorso, preparazione e
condotta di una ascensione
Tecnica di roccia e procedimento in cordata,
tecnica di ghiaccio e procedimento in cordata, tecnica di soccorso e di autosoccorso
Da venerdì 30 marzo 2012
venerdì 11 maggio 2011
Il venerdì precedente l’esercitazione pratica
13/5, 20/5, 27/5, 2-3/6, 10/6,
71
In volo sul Lago Pirola
Airone Cinerino
ARRAMPICATA LIBERA
Direttore
Cason Gianfranco;
info: Cason Giancarlo 0343 32905;
[email protected]
Le uscite si terranno il sabato pomeriggio o la domenica. Sono
previste 4 lezioni teoriche. Il corso ha lo scopo di far acquisire le
tecniche di arrampicata in falesia (pareti naturali attrezzate per
l’arrampicata sportiva)
Sede del corso CAI Chiavenna. Periodo settembre-ottobre
Presentazione corso 30/8 ore 21 presso CAI Chiavenna
Scuola di Alpinismo Giovanile
della Provincia di Sondrio
“Luigi Bombardieri”
ALPINISMO GIOVANILE
Si tratta di una iniziativa che la Sezione propone ai giovani dagli
8 ai 17 anni, allo scopo di avvicinarli all’ambiente montano in
modo divertente e sicuro. Incontro preliminare dei giovani e dei
loro genitori con gli accompagnatori prima dell’inizio dei corsi
Primo Corso con sede a Sondrio
Direttore
Massimo Gualzetti (ANAG)
04 marzo
25 marzo
15 aprile
29 aprile
13 maggio
Prato Valentino
Uscita invernale con ciaspole/sci
Pescegallo
Giochi sulla neve con ciaspole/sci
Ossuccio - Val Perlana (CO)
Etnografia - Flora
Val Masino
Giochi di arrampicata-Orientamento
Alpe Visogno - Tre Cornini
Cultura Alpina
73
03 giugno
9-10 giugno
09 settembre
Alpe Musella
Raduno Regionale
Temù - Passo del Tonale (BS)
Storia - Forti della Valcamonica
Triangia - Monte Rolla
La vetta
Secondo Corso con sede a Chiesa Valmalenco
Direttore: Pierangelo Tognini (ANAG)
23/07/2012
Val Poschiavina
Geologia - geomorfologia
24/07/2012
Alpe Lagazzuolo
Cultura alpina
25/07/2012
Rifugio Chiavenna
Vita nel rifugio
26/07/2012
Pizzo Stella
La vetta
27/07/2012Valmalenco
Giochi di arrampicata
28/07/2012
Chiareggio
Gara di orientamento
SCI CAI
Lo sci-cai Sondrio è nato nel 1966 come gruppo degli sciatori
iscritti al CAI e continua questa impostazione originaria, profondamente radicata nell’obiettivo comune di esplorare la montagna e conoscere la cultura dei suoi abitanti. La montagna invernale si esplora soprattutto con gli sci, siano essi di fondo o da
discesa. Per questo, il nostro lavoro consiste soprattutto nella
formazione degli sciatori, perché la migliore conoscenza della
tecnica consente di percorrere in modo sempre più facile i terreni innevati e di apprezzarne le suggestioni.
Educazione allo sport, quindi, come strumento di conoscenza…
Calendario
Ottobre Inizio ginnastica pre-sciistica
74
Gennaio 2012
Inizio corso sci e snowboard per bambini e ragazzi al Palù. Resp.Riccardo
Tagni e Dario Toccalli
14 gennaio
Inizio corso di discesa a Caspoggio per
Bambini, ragazzi e adulti. Resp. Enzo
Bombardieri
11-12-13-14-15 gennaio Inizio corsi sci di fondo S. Giuseppe di
Chiesa in Valmalenco.
Domenica 26 febbraio Trofeo Morelli di Fondo. Aperto a tutti,
formula della staffetta a coppie, frazione a tecnica classica e a pattinaggio
Mese di marzo
Trekking sci di fondo meta da definire
Mese di aprile
Corsi di nordic walking
Mese di aprile
Corsi di skiroll
Settembre
Corso di pattinaggio
Campionati Sondriesi
Il 29° campionato sondriese di slalom
gigante verrà disputato sulle nevi della
Valmalenco. La gara è aperta a tutti.
LO SCI CAI RICERCA ACCOMPAGNATORI O ACCOMPAGNATRICI
PER I RAGAZZI CHE SEGUIRANNO I CORSI SULLE NEVI DEL PALÙ
Per informazioni: SCI-CAI via Trieste 27 Sondrio, Tel. 0342214300.
COORDINAMENTO DELLE SEZIONI
E DELLE SOTTOSEZIONI
DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
Presidente per il 2012: Luciano Bertolina-CAI Valfurva
Fanno parte del coordinamento, costituitosi ufficialmente nel
1996, tutte le sezioni e sottosezioni del CAI della provincia di
Sondrio.
Sezioni: Livigno, Bormio, Valfurva, Sondalo, Aprica, Sondrio, Valmalenco, Morbegno, Novate Mezzola, Chiavenna, Medesimo.
Sottosezioni di Sondrio: Tirano, Ponte in Valtellina, Berbenno,
Valdidentro, Teglio
75
Lago di Deleguaccio
Sulla Grignetta
PUBBLICAZIONI DEL CAI VALTELLINESE
• Laghi alpini di Valtellina e Valchiavenna
• Dal Corno Stella al K2 e oltre
• Cinquant’anni di fotografie in Valtellina
• Identità e ruolo delle popolazioni alpine-Atti del convegno
• Catalogo “Mostra della montagna e dell’alpinismo”
• Il Sasso Remenno
• I rifugi: Marinelli-Bombardieri, Marco e Rosa, Mambretti, Cederna-Maffina, Caprari
• L’ ”ANNUARIO”, pubblicazione annuale dal 1985 al 2010
• Punte e passi di Bruno Galli Valerio
• Educazione ambientale e sicurezza in montagna, Atti del convegno.
• Valtellina terra e gente delle Alpi
• Le montagne in poesia (1° concorso 2003)
• Melodia montana (2° concorso 2005 Le montagne in poesia)
• Le montagne in poesia e narrativa (3° concorso 2009)
• Per montagne e ridenti…Poggi
ISCRIZIONE CAI VALTELLINESE
Soci ordinari 49 euro
Soci familiari 27 euro
Soci giovani 17 euro
2° socio giovane e ulteriori
con un socio ordinario nella famiglia 9 euro
Nuova iscrizione 6 euro
Le montagne in poesia e narrativa
3° concorso 2009
1° premio poesia narrativa giovani
La montagna dall’alto
Anna Mazza
Una sera d’estate come tante altre, un tramonto da copertina,
svariate tonalità di rossi e arancione che si riflettono sul paesaggio ed io, sola e attenta, come se stessi controllando dall’alto, da
abile regista, tutto questo fantastico scenario.
77
Aquila
Spesso rimango qui, incantata, in silenzio, e osservo.
Osservo gli aghi dei pini che si muovono al passare leggero del
vento.
Osservo le montagne.
Osservo i turisti che camminano verso le auto e scattano le ultime fotografie della giornata; e le marmotte che, dalle loro tane
dov’erano rifugiate per fuggire agli sguardi degli escursionisti,
assetate si avvicinano all’acqua limpida del ruscello vicino.
Eccola, la mia valle, il mio rifugio, la mia terra da cui non potrei
mai allontanarmi.
E un altro giorno se ne va così, mentre il sole cala dietro le cime
lontane.
Un altro giorno trascorso cavalcando i venti, libera, con l’aria
fresca che mi solleva in alto, sopra gli sguardi dei bambini che
mi indicano con il dito e allungano le mani cercando invano di
acchiapparmi e le loro fotografie in cui non vengo mai bene.
È in questi momenti che, davanti all’incantesimo del tramonto,
mi immergo nei ricordi.
Non si crea più quella atmosfera magica di quando, in una sera
d’estate come questa, le nostre ali solcavano il vento, in fila, uno
dietro l’altro per l’ultima lezione del giorno.
Me li hanno portati via, così, senza un motivo; non facevano
niente di male… i miei piccoli…
Erano giorni che per i sentieri camminavano uomini armati di ciò
che mi avrebbe cambiato la vita.
Camminavano, ridevano, scherzavano tra di loro e non sapevano
quello che stavano per farmi.
Mi ero allontanata per cercare loro del cibo ma, quando sono
tornata, non c’erano più i loro becchi affamati; solo l’eco di un
pigolio lontano che si perdeva nel vento: il loro, che avrei riconosciuto tra mille.
I miei piccoli, rinchiusi dentro una gabbia; le tre lettere accanto
alla targa del mezzo in cui si trovavano bastavano per farmi capire tutto: “zoo”.
Non li avrei più rivisti, non avrei più sentito i loro richiami, non
avremmo più potuto volare insieme quassù tra queste montagne che si ergono come giganti a difesa della valle.
Sarei rimasta per sempre un’aquila sola, incantata davanti al tramonto di una sera d’estate.
79
Motivazione: Un volo misterioso sul mondo che appare fantastico nei suoi elementi scenografici naturali.
Ma una velata malinconia maschera un lontano tragico ricordo,
una felicità tradita, una libertà del volo nei cieli perduta, svanita
per sempre, per una avversa volontà umana. La tristezza della
solitudine e della prigionia appena si stempera nell’incanto di
un tramonto estivo che si ripropone incessantemente e quasi
con indifferenza. Così si svela il senso del volo misterioso come
anelito profondo di senso e libertà della vita.
Programma 2012
approvato dal Consiglio Direttivo
del CAI Valtellinese di Sondrio
nella riunione del 5 dicembre 2011
Il Presidente
Flaminio Benetti
Opuscolo curato da Enrico Pelucchi
Fotografie:
Alpinismo giovanile p. 6 e 70 di Massimo Gualzetti;
Treks Annapurna p.32, Bambina della Groenlandia p.40, Corn da
Murasciola p.50, Corso Alpinismo p. 56 di Camillo Della Vedova;
Deserto Libico p. 46 di Donata Micheletti,
Ciaspolata p. 46 di Nicola Martelli;
Caprette p. 50 di Stefano Pelucchi;
Passo Barbacan p.7, Tramonto a Tarhapää p.8 di Giovanni Lanciani;
Aquila p. 78 di Amedeo Folladori
Fondo in Lapponia p.57 di Antonio Forni
Foto p. 44 di Vittoria Arrigoni
tutte le altre foto di Enrico Pelucchi.
80
la mia banca in tasca
PREP
A G AT
A
acquisto | prelevo | accredito | ricarico
bancomat | mastercard | paypass | internet
Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili
presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it
Foto Paolo Rossi
www.cartapiuma.it
Scarica

Scarica l`opuscolo delle gite 2012.