Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N. 11 N . 12 Consigli pratici per aiutarti a destreggiarti in questi tempi difficili, con il sorriso sulle labbra e la fiducia nel cuore! N. 13 N . 14 N . 15 E quindi? Copyright © 2009 M2-TEC USA, INC. Tutti i diritti riservati. Pubblicato in lingua originale da M2-TEC PUBLISHING, a division of M2-TEC USA, INC. 1988 Freedom Drive Clearwater, FL 33755 [email protected] Pubblicato in traduzione italiana da: DOMINO srl via degli olmetti 44a 00060 Formello (RM) [email protected] Crisis Buster è un marchio di proprietà di M2-Tec USA, Inc. www.crisisbuster.com è un dominio di propietà di M2-TEC USA, Inc. Tutti i diritti di copyright riguardo altri copyright o loghi applicabili a questa pubblicazione sono totalmente validi. Per maggiori informazioni sulla bibliografia, perfavore consultate pagina 35. Nessuna parte di di questo e-book può essere riprodotta senza l'espicita autorizzazione del proprietario del copyright per iscritto. I materiali con copyright contenuti in questo e-book possono essere adoperati solo per uso e applicazione personale. Nessuna parte di questi può essere adoperata per usi commerciali senza previa autorizzazione. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, immagazinata in un sistema di recupero, copiata o trasmessa in nessuna forma o tramite nessun mezzo, elettronico, meccanico, attraverso fotocopie, registrato, scannerizzato o altro, eccetto quanto permesso nelle sezioni 107 e 108 dell'atto di Copyright degli Stati Uniti del 1976, senza il precedente permesso scritto di chi lo ha pubblicato o l'autorizzazione attraverso pagamento dell'appropriate competenze per copia al centro per l'approvazione dei copyright. Richieste del suddetto permesso all'editore devono essere indirizzate al dipartimento legale della M2 – TEC USA, INC. Dichiarazione liberatoria (traduzione della liberatoria redatta dall'autore americano) Questo e-book è stao ideato per essere una fonte di informazioni e di istruzioni per le vendite ed il business management. Viene dato senza addebito come un supporto promozionale ed educativo con l'intesa che sia l'editore che l'autore non stanno fornendo servizi legali o contabili. Il contenuto di questo e-book è interamente basato sul'esperienza professionale dell'autore e sulle sue osservazioni, e non sempre riflette necessariamente le opinioni o posizioni di altri autori, aziende o altri enti legali citati. Questo non è uno schema di come diventare ricchi velocemente. Chiunque abbia le sue entrate che dipendono dalle vendite è a conoscenza del principio “senza fatica non si ottiene nulla”, che si applica invariabilmente a questa grande profesione. Mentre l'autore e/o l'editore hanno fatto il loro meglio per preparare questo manuale, non fanno alcuna affermazione rivendicazione ne danno alcuna garanzia per quanto riguarda l'ìaccuratezza e completezza del contenuto di quest'opera. I consigli e le strategie qui contenute possono non essere del tutto adatte alla vostra situazione. Ne l'editore ne l'autore saranno perseguibili per perdite di profitto o qualunque altro danno commerciale, inclusi, ma non limitati a, danni specifici, secondari conseguenti o altro risultanti dallo studio di questo ebook. Se non desiderate essere legati dal suddetto vincolo, puoi restituirequesto e-book all'editore. Prima edizione ISBN 978-0-9798586-8-0 Saremo lieti se inoltrerete questo e-book ai vostri amici e conoscenti. Semplicemente indirizzateli sul sito www.dominonline.it ed invitateli a scaricare la loro copia gratuita! Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N. 11 N . 12 N. 13 N. 14 N. 15 E quindi? I 15 CONSIGLI SCACCIA CRISI Copertina Contenuto 1. Conosci la tua storia 2. Sii in disaccordo N. 1 3. Ignora le cattive notizie N. 2 4. Condividi le buone notizie N. 3 5. Sii il miglior consigliere del tuo cliente 6. Espandi i tuoi orizzonti 7. Investi nelle attività più profittevoli 8. Credi in te stesso 9. Accetta le lamentele 10. Fa di più di quanto ci si aspetti 11. Cura il tuo aspetto 12. Dimentica i salvataggi in extremis 13. Promuovi come un pazzo 14. Se non ti piace non lo fare! 15. Continua a sorridere N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N . 11 N. 12 N. 13 N. 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto Prossimamente… seminario “SCACCIA CRISI” DI DI “NO!” ALLE CATTIVE NOTIZIE, PROBLEMI ECONOMICI E AD UN FUTURO CUPO ED INCERTO N. 1 N. 2 N. 3 Partecipa al nostro week-end “accelera ispirazioni/energie”: Una “due giorni” unica, costruita con consigli ed idée pratiche e realistiche che vi aiuteranno a VINCERE E PROSPERARE in questi tempi duri. N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 DOVE: a Roma N. 8 QUANDO: il 25 e 26 Febbraio 2010 N. 9 Prenotati prima del 31 dicembre 2009 potrai risparmiare il 25% N. 10 N. 11 N . 12 Clicca qui per maggiori informazioni N. 13 O CHIAMA LO 06 90146677 TI DAREMO LE INFORMAZIONI NECESSARIE! N . 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 1. Conosci la tua storia N. 2 N. 3 “non vale la pena cercare di impedire alla storia di ripetersi; a causa dell’indole umana sarà sempre impossibile prevenire le ripetizioni” (1) Mark Twain N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 Il più famoso scrittore americano del diciannovesimo secolo N. 8 Se conosci la tua storia, quella dell’umanità, non hai nessuna ragione per preoccuparti! L’attuale crisi economica è “semplicemente” una ripetizione del passato. Ricordi il “lunedì nero”? mi riferisco a lunedì 19 ottobre 1987 quando, in tutto il mondo, crollò il mercato azionario. Il declino di quel “lunedì nero” fu il decremento con la maggior percentuale nella storia di tutto il mercato azionario. Ma il mondo azionario si rianimò in meno di un anno e mezzo. In seguito nessuno può dimenticarsi la crisi mondiale del 1991/92, subito dopo la guerra del Golfo. Picchi altissimi nel costo del petrolio, un rapido calo del mercato immobiliare e una crisi del credito (caratterizzata dallo scellerato collasso dei risparmi e dei prestiti della fine degli anni 80). La crisi terminò nel 1994 e il mercato azionario mondiale raggiunse valori altissimi in meno di due anni. Vi ricordate il 2001/2002? L’attacco alle torri gemelle ebbe un impatto economico significativo sui mercati statunitensi e mondiali. Il New York Stock Exchange (NYSE), l’ American Stock Exchange (AMEX) ed il NASDAQ non aprirono l’11 settembre e rimasero chiusi fino al 17. Quando il mercato azionario riaprì l’indice azionario Dow Jones (Dow Jones Industrial Average - DJIA) crollò di 684 punti, ovvero il 7,1%, arrivando agli 8921 punti, e fu il record negativo di punti persi in un giorno. Alla fine della settimana il DJIA era ulteriormente precipitato di 1369,7 punti (14,3%), il crollo settimanale maggiore nella storia. Ma il N. 9 N. 10 N . 11 N. 12 N. 13 N . 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 recupero avvenne prima di quanto ci si aspettasse. Il mercato azionario mondiale nuovamente raggiunse quote mai viste in meno di due anni e continuò a salire fino a pochi mesi fa. Quindi, qual’è la morale della storia? Le crisi portano sempre a riprese economiche e queste ultime vengono prima di quanto ci si aspetti. Negli ultimi 50 anni sono personalmente sopravvissuto a 6 crisi, di volta in volta diventando più forte e più intelligente ed imparando da queste così, come avrete fatto voi, ne sono certo! Così, semplicemente, ricordati che gli andamenti economici operano su basi cicliche. Quando sale poi scenderà, quando scende poi salirà. E non abbiamo ancora visto l’ulimo… quindi, semplicemente, facciamoci il callo. Dobbiamo solo lavorare duro nell’espanderci a prescindere da qualunque cosa! Se ti interessa approfondire l’argomento sulla recente crisi ti consiglio di visitare il sito di Chris Martenson e seguire il suo corso sul crollo economico. L’ho trovato semplice, pratico e reale e, soprattutto, dà un ottimo quadro sugli anni che verranno. (inglese) N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N. 11 N . 12 N. 13 N. 14 N . 15 Clicca sull’immagine e verrai linkato alla sua home page (inglese) E quindi? Copertina Contenuto N. 1 2. Sii in disaccordo N. 2 N. 3 “Un onesto disaccordo è spesso un buon segno di progresso” (3) Mahatma Gandhi Scoprirai che le persone che continuano ad andare bene durante periodi impegnativi non sono più fortunate, più forti o più intelligenti, sono soprattutto più persistenti e si rifiutano di perdere. In altre parole, sono in disaccordo. I migliori esempi sono i pazienti affetti da un “male incurabile” che guariscono contro tutti i pareri medici. L’unico comun denominatore che può essere trovato in queste persone è il fatto che erano in disaccordo sul mollare! Puoi creare il tuo futuro e puoi vincere le battaglie della vita tanto quanto hai il coraggio di essere in disaccordo. Applica questo principio: quando sorgono i problemi è semplicemente un test per le tue abilità e per la tua forza di volontà per far andar bene le cose. Semplicemente sii in disaccordo! Quindi, solo per il gusto di farlo, SII IN DISACCORDO! Non mettere la tua attenzione su cosa non può essere fatto. Focalizzati invece su cosa può essere fatto. La peggior cosa che può accadere è violare la tua convinzione sulla tua abilità di far andar bene le cose! Nessun altro può risolvere i tuoi problemi o le tue sfide se non te stesso. Quindi NON sottovalutare il tuo potere di risolvere i problemi. Se hai qualche problema, indovina... puoi tirartene fuori! Lo hai fatto centinaia di volte. Qualcosa sembrava impossibile eppure ci sei riuscito! Puoi ricordare una volta in cui hai fatto una di quelle cose impossibili? Ci sei riuscito contro ogni aspettativa o contro l’opinione di tutti… ma ci sei riuscito! Guardati attorno e scoprirai tante persone che semplicemente sono in disaccordo con tutti gli altri, e sopravvivono o hanno più successo degli altri. N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N . 11 N. 12 N. 13 N . 14 N. 15 E quindi? Alcuni ti diranno: “smettila di promuovere la tua azienda, non c’è nessuno interessato”. Altri invece diranno: “ la crisi economica eliminerà i nostri risparmi e non c’è niente che possiamo fare”. Altri Contenuto ancora “ lascia stare…” N. 1 Beh, semplicemente sii in disaccordo! Questa è la qualità che più di tutte risulta vitale in questo momento. Prova e vedrai cosa succede! Copertina N. 2 E per avere degli esempi dalla vita quotidiana rivedetevi la storia di Oskar Shindler, imprenditore tedesco, che salvò la vita a 1100 ebrei assunti nella sua fabbrica, grazie alla forza delle sue idee e la capacità di essere in disaccordo. Oppure la bella storia di Irena Sendler, altra eroina del periodo nazista. (4) Nessuno ha chiesto loro di fare ciò che hanno fatto…! N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N. 11 Oskar Shindler Irena Sendler N. 12 N. 13 N. 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 3.Ignora le cattive notizie N. 2 N. 3 “I media sono, per la maggior parte, i portatori di cattive notizie… e non è solo colpa loro. Le cattive notizie hanno indici di ascolto più alti e fanno vendere più giornali delle buone notizie” (5) N. 5 Peter McWilliams, N. 6 N. 4 Autore di “Life 101” N. 7 Ogni giorno siamo sopraffatti da cattive notizie, i “mercanti del caos” fanno profitti spaventandoci a morte. Non cascare nella trappola! Le cattive notizie portano cattive notizie. Un modo intelligente per far terminare la crisi è focalizzarsi sulle BUONE notizie. Quando è stata l’ultima volta che ne hai ricevute? Prova a fare così: vai su Google ogni giorno e digita “buone notizie” e trovane alcune. Ti faranno salire alle stelle sia il morale che la voglia di combattere. Impegnati sul seguente principio (o terapia): “le buone notizie una volta al giorno leveranno i problemi di torno!” Qualche giorno fa ho fatto questo interessante esperimento: ho preso 5 giornali ed ho esaminato la natura delle notizie riportate. Ho fatto un circolino rosso attorno a quelle negative ed uno nero attorno a quelle positive. Beh, indovina cosa ne è venuto fuori: • 95% cattive notizie • 5% buone notizie Ebbene, ognuno di noi sa quali siano le conseguenze sul nostro morale, sull’umore e sulla produttività. Quindi la morale è: basta leggere cattive notizie sui giornali e basta guardare le cattive notizie in TV. Diventa selettivo! Ecco un buon esempio. Siamo tutti stati minacciati da questa prossima epidemia… l’influenza suina proveniente dal Messico. Quante ore sono state spese dai programmi di prima serata per spaventarci a N. 8 N. 9 N. 10 N . 11 N . 12 N . 13 N . 14 N. 15 E quindi? morte? Venti persone, nell’ultimo mese, sono morte in Messico a causa Copertina dell’influenza suina (questo al momento in cui scrivo), e tutto il mondo è nel panico! Contenuto Aspetta un attimo. Sapevi che l’anno scorso più di cinquantamila persone nel mondo sono morte di influenza? Come mai non ne siamo N. 1 stati informati? Perchè improvvisamente siamo stati messi in guardia su questa N. 2 “grande minaccia dell’influenza suina” proveniente dal Messico, per N. 3 20 persone morte in un mese? La risposta a questa domanda non è parte di questo scritto, ma se vuoi averne un’idea un po’ più chiara ascolta la storia di Ron Paul del Congresso degli Stati Uniti. Guarda quanto le cattive notizie possono influenzare la vita. N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 il senatore Ron Paul del congresso degli stati uniti racconta la vecchia storia dell’influenza suina (inglese) Puoi anche leggere l’articolo qui citato (italiano) dove viene raccontata parte della storia. N. 9 N . 10 N. 11 N. 12 N . 13 N . 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 4. Condividi le buone notizie N. 2 N. 3 N. 4 “Per alleviare le angosce altrui bisogna dimenticare le proprie” (7) Abraham Lincoln Sapete cos’è che manca di più a qualunque potenziale cliente? Non sono i soldi… ma la fiducia nel futuro. Se vuoi che i tuoi clienti comprino da te adesso, devi come prima cosa aiutarli a migliorare la loro fiducia nella loro abilità di far andare bene le cose. Così ecco una regola d’oro: ogni volta che parli con un potenziale cliente, o con un cliente, comincia con il dargli delle buone notizie su qualunque cosa. Fa si che ti riconoscano come una sorgente di buone notizie e sarai sorpreso dai risultati! E condividi buone notizie con chiunque abbia a che fare con la tua vita. Il condividere le buone notizie è la miglior terapia per rimanere positivi e desiderosi di combattere! Quante buone notizie ricevi ogni settimana? Ne hai un’idea? Ho fatto un test ed ho scoperto che … riceviamo circa 50 cattive notizie a settimana contro forse una buona!!! E pensate che questo non ci influenzi? Vi dico cosa possiamo fare: • Una volta a settimana andate su google e digitate “buone notizie”, trovatene una che vi piace e dedicate cinque o dieci minuti a godervela. Può essere di qualunque genere. Semplicemente trovatene una che vi piace. Fatemi dire che non sarà facilissimo trovarne una ogni settimana, ma lavorateci! • Trovate quattro amici che possano fare lo stesso. Chiedetegli di trovarne una su qualunque soggetto ogni settimana. • Fate si che i vostri amici siano d’accordo ad inviarvi quello che hanno trovato. Se ognuno vi invia una buona notizia a settimana avrai cinque buone notizie in una sola settimana, una per ogni giorno lavorativo, coordinatevi su chi la manda quando. Così avrai la tua buona notizia giornaliera per ogni giorno lavorativo. Ti N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N. 10 N. 11 N. 12 N. 13 N. 14 N. 15 E quindi? garantisco che se lo fai comincerai a sentirti meglio!!! Ecco il segreto: le cattive notizie sono contagiose, ma anche quelle Copertina buone! Se cominci a mettere la tua attenzione sulle buone notizie, ti Contenuto garantisco, ti accadranno delle cose buone. Prova! E per dimostrarti il mio punto di vista riguardo a quanto siano N. 1 contagiose le buone notizie guarda questo video e nota quanto velocemente il buon umore si diffonda tra le persone! (8) N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N. 11 N. 12 N . 13 N . 14 N . 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 5. Sii il miglior consigliere del tuo cliente “un cliente ben curato potrebbe avere più valore di 10.000,00 euro spesi in pubblicità” (9) Jim Rohn, Autore di “7 Strategies for Wealth & Happiness” (le 7 sette strategie per la Salute e la Felicità) N. 6 La tua conoscenza delle aziende e del business dei tuoi clienti è un valore, una grande valore. Il fatto che tu possa dargli dei buoni consigli che li possano aiutare a risolvere dei problemi ti renderà più forte ai loro occhi; diventerai colui di cui ci si può fidare, non interessato ai loro soldi ma al loro benessere e al loro successo, una persona, insomma, che si prende cura e che tiene realmente e sinceramente a loro. Il fattore “cura” è fondamentale nella vendita. Chiediti cosa puoi fare per aumentare la fiducia del tuo cliente e fa qualcosa a riguardo ogni giorno. Quando ti prendi cura guadagni il regalo più prezioso che si possa avere da un cliente, la fiducia! In tempi difficili si deve aderire più che mai al seguente principio: Per ricevere si deve essere disposti a dare! Voglio farti un esempio di tutti i giorni: pensa a quando vai a fare shopping… Tanti negozianti non capiscono un principio di base: lo strumento di vendita più importante che hanno è il loro sorriso. Tutti noi vogliamo essere coccolati. A tutti piace essere al centro dell’attenzione. Eppure vediamo i negozianti che si lamentano che gli affari non vanno e mostrano una faccia triste e sofferente, che è esattamente il motivo per cui nessuno entra nei loro negozi! Personalmente non sono mai scappato da un venditore in un negozio che voleva darmi dei consigli, non gli ho mai detto che non volevo ricevere consigli. È buffo! Stessa cosa in ogni business: visiti un cliente e la prima cosa che fai è dargli dei consigli, non chiedi il permesso, semplicemente gli dai dei buoni consigli o trucchetti per il suo lavoro. N. 7 N. 8 N. 9 N. 10 N . 11 N . 12 N. 13 N . 14 N. 15 E quindi? Chi lo rifiuterebbe? Copertina Ecco un buon esempio: un giorno suggerii ad un mio amico di Contenuto cambiare il modo in cui andava a fare visita ai suoi clienti. Il mio amico si lamentava che i suoi venditori andavano dai clienti senza N. 1 concludere nulla. La percentuale di chiusura delle loro visite era meno del 14%. Gli chiesi: “qual è la lamentela più frequente dei tuoi clienti?” N. 2 e lui mi rispose: “non gli piace essere visitati dai miei venditori perché sanno che dovranno comprare qualcosa…” N. 3 Abbiamo così rinforzato il principio “dai prima di prendere”. Abbiamo N. 4 creato una raccolta di suggerimenti e raccomandazioni utili che i venditori del mio amico potevano usare durante le loro visite. N. 5 Abbiamo poi implementato il seguente principio: una visita = una raccomandazione. In meno di due mesi la percentuale di chiusura nelle visite a clienti esistenti è arrivata al 32%, più del 100% di aumento, semplicemente rafforzando questo semplice principio. Prova e crea clienti contenti! Qui sotto trovi qualche lettura in più: (10) Tip N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N . 11 Il cliente ha sempre ragione Michelle Kabele (inglese) N. 12 N. 13 Relazioni basate sulla conoscenza N . 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 6. Espandi i tuoi orizzonti N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 “Quando scritta in cinese, la parola “crisi” è composta da due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro l’opportunità”(11) John F. Kennedy Tu hai una fonte illimitata di potere: alcuni la chiamano “abilità mentale”, altri “ forza interiore”, io lo chiamo “potere creativo”. In tempi di crisi e di agitazione economica, la maggior parte delle persone si introvertono nei loro problemi. Tendono a dimenticarsi che in momenti impegnativi vengono sempre fuori le migliori nuove idée e tecnologie. Quindi comincia a mettere più attenzione sulle opportunità fino a che tu non riesca a concretizzarne qualcuna. Usa il tuo “potere creativo” per scoprire nuove soluzioni ai problemi dei tuoi clienti, per proporre nuovi servizi, per vendere nuovi prodotti e/o per nuove idee. La creatività è la soluzione definitiva alle sfide. Pensa a soluzioni, qualunque sia la situazione che devi affrontare. Nessuno è in grado di risolvere un problema se vi rimane bloccato. Segui questo grande principio: esci dalla tua “prigione mentale” ed espandi i tuoi orizzonti. Segue un buon esempio di creatività: nel gennaio del 2009 le vendite delle auto negli USA sono crollate dal 40 al 57%. Persino i produttori di auto tedeschi hanno visto un calo variabile tra il 15 ed il 22%. Nello stesso mese le vendite della Coreana Hyunday Sonata sono cresciute invece dell’85%, rendendola una delle macchine più vendute nel suo paese. Negli states la Hyundai ha venduto più macchine della Chrysler, che ha il quadruplo di concessionari, toccando in alcuni stati il +60%. Cosa è successo? Una grande idea di marketing venuta fuori dalla creatività di qualcuno. Nell’ultimo periodo di crisi i coreani hanno cominciato a testare l’idea di una politica che dia un ritorno piuttosto che N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N. 11 N. 12 N . 13 N. 14 N. 15 E quindi? semplicemente incrementare la quantità di scontistiche sui prodotti Copertina che, per la cronaca, sono già venduti a prezzi molto bassi. Il programma va a toccare il cuore di ciò che al momento turba le Contenuto persone in tutto il mondo, l’insicurezza sul futuro! Si sono infatti inventati una sorta di assicurazione per tutti coloro che comprino un’auto in N. 1 leasing o con un finanziamento e, nell’anno successivo all’acquisto, N. 2 perdano il lavoro, diventino fisicamente disabili, perdano la patente a causa di problemi fisici, vengano trasferiti in un altro paese, siano liberi N. 3 professionisti e finiscano in bancarotta o addirittura muoiano. Hanno insomma fatto qualcosa che nessuno, nell’industria N. 4 automobilistica, ha mai osato fare. Ora, dopo mesi di continua N. 5 crescita, la Hyundai ha scatenato delle reazioni pazzesche da parte dei rivali che hanno cominciato a realizzare quanto la creatività non N. 6 abbia barriere. Guardando invece in casa nostra, e rimanendo nell’ambito automobilistico voglio riportarti una citazione di un nostro connazionale, Luca Cordero di Montezomolo: “Sono una persona che vede sempre le opportunità. Credo nella concorrenza e penso che più il mercato si allarga, maggiori sono le possibilità per chi produce”. Potremmo obiettare dicendo che lui è fortunato, ma potremmo anche ribaltare il nostro punto di vista e renderci conto che, proprio il pensare così può averlo portato dov’è! Non costa nulla provare, no? N. 7 N. 8 N. 9 N. 10 N. 11 N . 12 N . 13 N. 14 Guarda il filmato relativo alle Hyunday leggi l’articolo del New York times N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 7. Investi in ciò che ti porta maggiori profitti: te stesso “Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 o 80 anni. Chiunque continui ad imparare resterà giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane”.(14) Henry Ford Vuoi il 100% di ritorno dal tuo investimento? Bene, investi in te stesso! Costruisciti. Trova un modo per essere più competente ed aumenta la tua conoscenza riguardo al tuo lavoro, i tuoi affari e persino alla vita! Non c’è nulla di più forte del sentirsi competente. Non puoi contare su nessun altro per vincere in questi tempi difficili, e sviluppando più abilità accrescerai la tua sicurezza e la tua fiducia in te stesso. Troppe persone hanno buttato i loro soldi in investimenti finanziari “promettenti”. Hanno dimenticato che l’unico investimento veramente garantito che possano mai fare è quello in loro stessi. Non puoi perdere aumentando le tue abilità nel fare quello che fai per vivere. I tempi duri offrono le migliori opportunità per incrementare le tue qualifiche e diventare più forte. I tuoi clienti apprezzeranno la tua esperienza nei campi che li possono aiutare. Questo principio sarà il tuo miglior alleato! Ricerche fatte dalla College Board, un’associazione americana che si occupa di creare collegamenti per opportunità di successo per gli studenti (www.collegeboard.com), rivelano un’interessante relazione tra l’istruzione e le entrate individuali: • Il lavoratore medio a tempo pieno con una laurea quadriennale (nel sistema americano, mentre per noi sarebbe la triennale) guadagna il 62% in più del lavoratore medio sempre a tempo pieno, che abbia solo un diploma. N. 8 N. 9 N. 10 N . 11 N . 12 N . 13 N . 14 N. 15 E quindi? Copertina • Coloro che hanno preso i master guadagnano due volte tanto e coloro che hanno delle laure professionali arrivano a tre volte tanto rispetto ai diplomati. Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 Non hai finito la scuola o non hai una laurea? Non preoccuparti! Il miglioramento personale non è limitato agli anni scolastici. L’apprendimento può essere uno stile di vita in continua evoluzione, non necessariamente in una forma “scolastica” ma anche nell’imparare cose, nuove abilità e nell’ulteriore sviluppo delle capacità che già si hanno. Di seguito vediamo un buon esempio di come il focalizzarsi sul miglioramento personale e sulla formazione professionale possa immediatamente avere un impatto e portare risultati nel proprio business: Patrick Clouden è il fondatore della Consumer Energy, un’azienda leader si consulenza nel campo del risparmio energetico che conta 2 milioni di clienti residenziali e duecentomila clienti commerciali negli Usa ed in Canada. Patrick attribuisce la maggior parte del successo della sua azienda ad un approccio estremamente singolare della formazione dei suoi collaboratori. Prima di sviluppare questo sistema, l’azienda, ogni trimestre, perdeva circa l’85% delle sue forze vendita. Clonando i loro migliori venditori attraverso l’osservazione ed investigando su quelle che potevano essere le loro azioni di successo ed adoperando una tecnologia di studio&addestramento, la compagnia è stata in grado di formalizzare quello che hanno chiamato il “rapid R.O.I Training System”, ossia il Sistema di addestramento che porta d un rapido Ritorno sull’Investimento. Risultati: • In 4 settimane le vendite individuali sono aumentate rispettivamente del 177% e del 226% per due gruppi di 25 persone ciascuno che hanno frequentato il programma. • L’azienda ha incrementato la fedeltà dei suoi venditori del 500% Più entrate sia per gli agenti che per l’azienda, meno tempo e soldi sprecati nell’assumere continuamente e un livello di motivazione maggiore per tutti. Tutto ciò è cominciato con il desiderio e la dedizione di migliorare le proprie competenze. N. 8 N. 9 N. 10 N . 11 N . 12 N . 13 N. 14 N. 15 E quindi? Quando investi in te stesso aumenti il tuo valore personale. Se Copertina improvvisamente dovessi perdere tutti i tuoi beni materiali, cosa che è accaduta a tanti negli ultimi mesi, la tua conoscenza e le tue Contenuto competenze di daranno quel potere di superare le avversità e sopravvivere per costruirli di nuovo. N. 1 N. 2 N. 3 Vuoi altre ispirazioni? Da un occhio al sito di Pat sulle sue soluzioni di addestramento! (inglese) (17) N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 o leggi qualche articolo relativo all’importanza della crescita personale a tutti i livelli. N. 8 Da manager a professionista N. 9 Valorizzare i talenti in tempo N. 10 N. 11 Investire su se stessi.... N. 12 N. 13 N. 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 8. Credi in te stesso N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 “Anche se possono esserci delle tragedie nella tua vita c’è sempre la possibilità di trionfare. Non ha importanza chi tu sia o da dove vieni. L’abilità di trionfare comincia da te, sempre.” (18) Oprah Winfrey I tempi duri possono importi grossi pesi al morale e drenare la tua fiducia in te stesso. Eppure, il tuo morale, è la tua ultima arma come venditore o come dirigente. Sai troppo bene che quando il morale è basso le tue vendite o la tua produzione sono orribili. Inoltre, si osserva che la ragione principale per cui le persone perdono il morale è qualcuno o qualcosa che abbia fatto vacillare la loro fiducia. Devi sempre credere che puoi far andar bene le cose. Non aspettare nessuno che ti dia il permesso di pensare differentemente. Se puoi impedire a chiunque di far vacillare o mettere in discussione la tua fiducia nel futuro, hai l’arma migliore nelle vendite e nella vita. Proteggi il tuo morale a tutti i costi. Credi in te stesso! • Non circondarti di persone pessimiste • Fai qualcosa di piacevole almeno una volta al giorno – qualunque cosa che possa far migliorare il tuo stato d’animo, anche se dura solo 10 minuti • Impara qualcosa di nuovo ogni giorno • Non violare la tua integrità personale facendo cose che sai non dovresti fare • Guarda un film divertente una volta ogni tanto. Non ti fissare sui “drammi” • Rifiuta le cattive notizie ed i pettegolezzi, dai media e da chiunque altro. Rimani fermo sulla tua regola personale del concentrarti sulle buone notizie • Fa qualcosa che ti stimoli, ad esempio un nuovo sport o una nuova attività N. 9 N. 10 N . 11 N. 12 N. 13 N . 14 N . 15 E quindi? • Leggi storie su persone che hanno fatto cose sorprendenti. Ce ne sono moltissime e sono fonte di ispirazione per tutti noi! Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 Invero ci sono moltissimi esempi di “maniaci del credere in se stessi” che sono riusciti a superare le barriere e raggiungere i loro obiettivi e/o i loro sogni. Uno di questi è Muhammad Ali, tre volte campione del mondo dei pesi massimi di boxe. Quando la Radio Nazionale Pubblica (NPR) gli ha chiesto di commentare la sua prova presentata nella serie “This I believe – questo è ciò in cui credo n.d.t.” la sua risposta è stata franca e sincera: “ho sempre creduto in me stesso e ancora lo faccio”. Molti credono che la sua incrollabile fiducia in se stesso sia stata ciò che lo ha portato alla vetta. “La mia determinazione era più forte delle loro abilità” dice Ali dei suoi avversari. Ora la stessa fiducia lo aiuta a far fronte alla sua più grande sfida, il morbo di Parkinson. “Se ci fosse stato qualcosa che avesse potuto segnare la mia fiducia in me stesso questo sarebbe stato quest’insidiosa malattia”, scrive, “ma la mia fiducia in me stesso e la mia volontà di vivere la vita che ho scelto non saranno compromesse… Niente nella vita mi ha sconfitto, sono sempre il “migliore””. N. 9 N . 10 N . 11 N. 12 clicca per leggere e ascoltare un messaggio della moglie di Alì in un radio show Per parlare di idoli di casa nostra, gli fa eco Valentino Rossi, il grande campione di motociclismo. Ecco uno dei suoi aforismi: “la forza mentale fa parte del carattere, non si può studiare a tavolino. Si è forti di testa e si riesce a rimanere sereni e divertirsi anche quando le cose non vanno bene, e si riesce a non perdere mai la fiducia in se stessi e nel lavoro di squadra”. E ancora, alla domanda fattagli da un giornalista “ma uno Valentino Rossi ci nasce o ci diventa?” il nostro campione risponde: “ho avuto una dote ed un regalo, quindi un po’ Rossi si nasce. D’altro canto, però, è anche vero che ho speso tutta la mia vita per andare forte. Per merito di mio babbo da piccolino e poi quando ho scelto cosa fare da grande. Quindi direi che Rossi si può anche diventare, però bisogna cercare di utilizzare tutto il tempo a propria disposizione per migliorare”. N . 13 N . 14 N . 15 E quindi? Questo indubbiamente fa riflettere e comprendere che i grandi talenti Copertina non sono solo puro talento ma tanto allenamento, ricerca di miglioramento, studio, applicazione e passione. Contenuto Il risultato è … “risultati!” ed una vita molto più soddisfacente, sicuramente frutto di più impegno, ma altrettanto certamente molto N. 1 più gratificante! N. 2 Guarda anche l’impegno di Chechi nella sua ultima medaglia e come lui stesso lo racconta. N. 3 N. 4 N. 5 Jury Chechi, un esempio di chi non molla mai! Leggi cosa dice! N. 6 O guarda il video della sua ultima medaglia N. 7 N. 8 N. 9 N. 10 N. 11 N . 12 N . 13 N . 14 E quindi? N . 15 Copertina Contenuto N. 1 9. Accetta le lamentele N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 “le statistiche suggeriscono che quando i clienti hanno delle lamentele i titolari d’azienda ed i manager dovrebbero esserne eccitati. I clienti che hanno delle lamentele rappresentano una grande opportunità per creare più business” (22) Zig Ziglar Quando c’è aria di crisi, quando chiunque è a caccia di nuove opportunità di business, la miglior opportunità viene dall’ascoltare i tuoi clienti scontenti. A dire il vero il momento migliore per scoprire come potresti migliorare i tuoi prodotti/servizi è proprio adesso, prima che si lamentino. Potresti aver avuto questa esperienza: chiami un fornitore per lamentarti o per richiedere che un errore venga corretto. Con tuo grande sgomento la tua richiesta non riceve il follow-up o la risposta che dovrebbe. Ti fai l’impressione che siano sopraffatti dai loro problemi e troppo occupati nel fare soldi. Che opportunità sprecata! Prendi ogni singola rimostranza o lamentela come una grande opportunità per far sì che il tuo cliente diventi più leale che mai. Applica questo principio religiosamente e lascerai nel fango i tuoi concorrenti più accaniti! Quindi, ecco il suggerimento (la soffiata): SONDA i tuoi clienti per scoprire come puoi migliorare la qualità del tuo servizio. Non aspettare che le lamentele arrivino sul tuo tavolo. Sii proattivo! Quando tutti cercano soldi disperatamente, mostra che ci tieni e dimostra il tuo più totale coinvolgimento nel rendere I tuoi clienti sempre più soddisfatti. • Rendi una routine il chiamare i clienti con un format preparato con un massimo di 5 domande da fare. Un sondaggio di soddisfazione potrebbe essere fatto ogni 2 o 3 mesi N. 10 N. 11 N . 12 N. 13 N. 14 N . 15 E quindi? • A livello ideale non limitarti a sondaggi on line. Questi ultimi posso dare qualche beneficio ma niente di paragonabile a quelli Copertina fatti dal vivo con il cliente Contenuto • Assumi e/o usa persone che abbiano un tono amichevole al telefono, senza mettere troppo l’attenzione sul feed-back che N. 1 riportano. Ricordati, insegnagli a ricevere QUALUNQUE tipo di comunicazione da clienti anche un po’ alterati. Non importa N. 2 quanto un feed back possa essere brutto o spiacevole, il N. 3 semplice fatto che ci sia qualcuno ad ascoltare può fare una grande differenza e ridurre la frustrazione. N. 4 • Fa SEMPRE qualcosa riguardo alle lamentele. Investi il tempo ed N. 5 i soldi necessari per risolvere una lamentela giustificata. Se un cliente è frustrato doveva aspettarsi tanto da te, quindi devi venir N. 6 incontro alle sue aspettative. • Insegna alla tua forza vendita di cominciare sempre la loro N. 7 comunicazione con la domanda “come va con i nostri servizi? N. 8 Possiamo fare qualcosa per aiutarti e/o migliorare il nostro servizio?” NON pensare che fare queste domande ti porti a N. 9 perdere delle vendite. Il non chiederle a clienti frustrati è il metodo migliore per perderli. In poche parole: nessun sondaggio = nessun feed-back = niente soldi! N. 10 N . 11 Guarda questo link per alcuni suggerimenti utili sui sondaggi. (23) N. 12 N . 13 N . 14 N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N. 10 10. Fa più di quanto ci si aspetti “La qualità in un prodotto o servizio non è quello che tu ci metti, ma ciò che il cliente ne ottiene”. (24) Peter Drucker Economista e saggista austriaco naturalizzato statunitense Alle persone piace sentirsi curate. Quando mostri un interesse genuino e fai qualcosa di speciale, di inaspettato, tendono a ricordarsi di te. Quando tratti un cliente come se fosse la persona più importante al mondo, ovviamente lui vuole tornare da te! Questo è particolarmente vero in tempi di incertezza e difficoltà economiche. Il qualcosa in più che gli dai, più di quanto si fossero aspettati, vale oro ed è il miglior antidoto contro la perdita dei clienti. Le emozioni emergono sempre dalle aspettative. La sensazione di piacere e contentezza di un cliente deriva dal fatto che egli abbia ricevuto molto più di quanto si aspettasse. Lo hai reso importante dandogli un servizio speciale, facendo qualcosa che la maggior parte delle altre persone non farebbe. Quindi, sorprendi i tuoi clienti! Supera le loro aspettative e li avrai per la vita! Money.aol.com ha chiesto ai suoi lettori di condividere con loro le loro esperienze più memorabili come clienti. Di seguito alcuni esempi buoni e cattivi di “peccatori e Santi”: • IL MIGLIORE: COSTCO. Un lettore racconta: “ho comprato un materasso da COSTCO pagandolo circa 500 dollari e, nello stesso giorno, ho ordinato un letto su misura. Mi sono portato il materasso a casa e ci ho dormito per circa due mesi mentre aspettavo la consegna del letto. Amavo quel materasso ma era molto spesso (circa 8 pollici che, per noi, equivalgono a circa 20 cm). Quando mi consegnarono il letto tutto l’insieme era “ridicolmente” alto. Non riuscivo a salirci anche con uno scaletto. Ho chiamato COSTO e, anche se mio marito ed io avevamo N. 11 N . 12 N . 13 N. 14 N . 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 dormito sul materasso per alcuni mesi, non riuscivamo a trovare la ricevuta e non avevamo più l’imballaggio, COSTCO si è ritirato il materasso e ci ha reso tutti i soldi”. • IL PEGGIORE: TIFFANY. Un lettore racconta: “la mia fidanzata ed io eravamo nella mia gioielleria preferita, Tiffany. Abbiamo chiesto al venditore qualcosa sui 5000 dollari, e lui ha cominciato a mostrarci cose sui 15.000. quando gli abbiamo detto che non potevamo spendere più di 8000 dollari ci ha risposto di pensare a ciò che realmente volevamo e di TORNARE QUANDO AVEVAMO PIÙ SOLDI DA SPENDERE. • IL PEGGIORE: COMPUSA. Un lettore racconta: “ho comprato un computer da COMP Usa ma poi ho cambiato idea e sono tornato indietro al negozio per cambiarlo. Il manager stava trattando una vecchia signora molto male. Gli ho chiesto come poteva trattare una signora anziana così male e mi ha risposto dicendomi di farmi i fatti miei. Non gli ho voluto permettere di trattarmi così e gli ho detto che avrei rapportato la cosa, poi sono andato in un altro negozio. Dopo un po’ mi sento toccare la spalla. Erano due poliziotti che mi chiedevano se ero io il signore che voleva riportare un computer. Gli ho risposto affermativamente e loro mi hanno detto che ero in arresto per furto con scasso. Il manager aveva mentito ed aveva detto che ero entrato nel negozio, preso il computer e andato via. Così ho trascorso due giorni in prigione. Clicca sul link, troverai altre storie! N. 11 N. 12 N . 13 N . 14 N . 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 11. Cura il tuo aspetto N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 “quando va tutto male ecco cosa dovresti fare: va a comprarti un vestito nuovo e caro, così caro che devi vendere per forza… per poterlo pagare” (26) Joe Girard, Autore di “come vendere se stessi” N. 9 N . 10 N. 11 Sai, il principio suddetto mi ha aiutato più di un centinaio di volte come direttore vendite e come istruttore nelle vendite. Quando vedevo un venditore depresso o disperato e gli chiedevo quale fosse il problema, la risposta, in ogni singolo caso, era che la loro maggior difficoltà era la mancanza di apprezzamento e rispetto verso loro stessi. Ricordo un venditore in addestramento alcuni anni fa, era davvero in cattive acque. Senza un euro e in difficoltà persino per comprarsi da mangiare. Era vestito con abiti scadenti e non aveva un aspetto professionale. Gli chiesi quando era stata l’ultima volta che si era comprato un bel vestito. Mi guardò sgomento e mi rispose che non ricordava. Gli dissi “va in un bel negozio e comprati il vestito più bello che trovi, pagalo con la carta di credito…” promettendogli che qualcuno avrebbe pagato il conto. Lo fece e tornò con lo scontrino. Gli dissi di andare a cercare il cliente che lo avrebbe pagato! Mi fissò piuttosto confuso e imbarazzato all’idea che alla fine avrebbe dovuto pagare lui. Gli dissi “quel cliente è lì fuori da qualche parte, trovalo!” Se ne andò piuttosto alterato. Due settimane dopo quell’uomo tornò da me, stava alla grande. Entusiasta e davvero di classe. Mi spiegò che, non avendo scelta, aveva cominciato a lavorare come un pazzo focalizzandosi sul mostrarsi professionale e sul trovare buoni clienti. In quelle due N . 12 N . 13 N . 14 N . 15 E quindi? settimane fece più di quanto aveva fatto nei tre mesi precedenti! Quindi… cura il tuo aspetto. Adotta un look professionale, non ha importanza se incontri i clienti o Contenuto ci parli al telefono. Se sembri professionale, ti comporterai in maniera professionale e ti piacerai di più. Il rispetto di se stessi è un attributo N. 1 vitale per il successo nelle vendite, negli affari E nella vita! Copertina N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 Per esempio, in queste foto, chi diresti essere la donna di maggior successo? Sì, la risposta è ovvia. A sinistra c’è una donna che sta disperatamente cercando lavoro mentre sulla destra vediamo una donna in carriera di gran successo. Ma indovina un po’? Queste due foto sono della stessa donna! Solo che la foto sulla destra è stata scattata dieci anni dopo! L’apparenza conta e può avere un terribile impatto sul tuo morale, sulla fiducia in te stesso e sulle tue performance professionali. N . 10 N . 11 Jan Larkey, la donna nella foto, chiama questo fenomeno riguardante l’apparire “i 7 secondi di un’immagine impattante”. Leggi il suo articolo a pag. 45 dell’e-book sotto indicato “valorizzazione del comportamento professionale” dove descrive la sua trasformazione di vita dopo aver cambiato look. (27) N. 12 N . 13 N . 14 N . 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N. 11 N . 12 12. Dimentica i salvataggi in extremis “In questa crisi il governo non è la soluzione al nostro problema, il governo è il problema”.” (28) Ronald Reagan Non aspettare che il governo risolva iI problema della nostra società. Non aspettarti nulla da loro. Non è che non sono motivati ad aiutare, ma se aspetti che il governo risolva i tuoi problemi ne rimarrai deluso e andrai in bancarotta molto prima che qualcosa di buono ti possa arrivare. Questo non vuole essere un commento di un qualche credo politico. Da un punto di vista puramente di business, non puoi sperare che qualcun altro risolva i tuoi problemi. I salvataggi economici dell’ultima ora e gli “interventi dello zio Sam” (o di fratello d’Italia!) nella nostra economia inevitabilmente portano a più tasse, più regole e più burocrazia. N. 13 Non contare sul governo o su nessun altro per aiutarti a sopravvivere e avere successo economico. La tua vita ed il tuo futuro dipendono interamente da ciò che fai oggi, dipendono interamente da te. Se ottieni qualcosa da qualcun altro prendilo come un regalo inaspettato, una ciliegina sulla “ogni società che rinunci ad torta… che eri tanto occupato a preparare! un po’ di liberta per guadagnare un po’ di La parte peggiore di questi “meccanismi di sicurezza merita solo di salvataggio” consiste nel fatto che perderle entrambe” invalidano la naturale abilità delle persone Benjamin Franklin di prendersi cura di loro stesse. Riducono l’attitudine di cercare le proprie soluzioni. Creano una mentalità “bisognosa di assistenza” dove i cittadini, impercettibilmente, perdono la loro creatività e le loro abilità naturali di “problem solver”. Inoltre, nel tempo, saranno le persone sbagliate a diventare ricche e quelle giuste a diventare povere. È interessante notare come i mass media N . 14 N. 15 E quindi? spingano l’idea che non c’è nessun’altra soluzione oltre l’uso del Copertina potere del governo per intervenire maggiormente nelle nostre vite economiche e sociali. Contenuto In più un recente sondaggio on line fatto da www.sodahead.com, su 317.000 persone, rivela cosa gli Americani pensano riguardo a questi N. 1 salvataggi economici del loro governo: • Credi che gli interventi finanziari del governo americano siano N. 2 la soluzione a questa crisi? – 76% NO N. 3 • Credi che gli interventi economici del governo alla fine salveranno il nostro sistema finanziario in crisi? – 86% NO N. 4 • Credi che i contribuenti americano debbano pagare per gli N. 5 errori del nostro sistema finanziario? – 69% NO N. 6 N. 7 Quando si parla di chi debba gestire la TUA vita devi ricordarti che l’unica ragione per cui esiste un governo è per proteggere i tuoi diritti, non per decidere per te. (30) N. 8 N. 9 N. 10 N . 11 N . 12 Tu hai dei diritti; il governo dei privilegi. Michael Badnarik, ingegnere e politico americano, sostenitore dei diritti umani “La costituzione è solo un pezzo di carta … non è la costituzione che deve proteggerci, ma siamo noi che dobbiamo proteggerla e per farlo dobbiamo amare la libertà, dobbiamo amarla, quel fuoco, quella passione deve esistere nei nostri cuori. …” N. 13 N . 14 N. 15 E quindi? N . 10 Copertina Contenuto N. 1 13. Promuovi come un pazzo N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 “Quante volte stai lì seduto a riflettere su come fare più soldi e come trovare più persone che comprino dalla tua azienda? La risposta è sorprendentemente semplice: le tue entrate sono influenzate al 100% da quanta promozione fai…” (31) Joy Gendusa, Imprenditrice e fondatrice di Postcardmania N. 9 N . 10 N . 11 N. 12 N. 13 Molti imprenditori fanno questo terribile errore quando si trovano in difficoltà economiche: riducono il loro budget promozionale. È un riflesso “naturale” per combattere l’erosione dei loro fondi ed il calo dei profitti. Quello che non comprendono è che il primo modo per avere affari è quello di promuovere, non di economizzare. Economizzare in azioni promozionali non porta più clienti. Si possono fare tutte le azioni possibili per ridurre i costi interni, ma ad un certo punto la domanda cruciale viene fuori: come faccio ad ottenere più business? Troppo spesso mi sento dire dagli imprenditori che la crisi economica li ha forzati a ridurre il loro budget sul marketing; dicono “ non possiamo spendere soldi sul marketing o altri soldi fino a che l’economia non si riprende”. Che errore! La sfida in tempi difficili è il fare qualunque cosa per trovare soldi per promuovere il vostro business con sempre più aggressività-. Riducete i costi in altre aree dell’azienda se proprio dovete, ma assicuratevi di spendere di più in questi tempi duri, non di meno. Il giorno in cui smetterai di vendere l’unica capacità che ha la tua azienda di creare il maggior numero di clienti potenziali è meglio che chiudi e ti salvi da una continua perdita. Il marketing è il cuore della sopravvivenza del tuo business e può aiutarti a creare profitti a prescindere da qualunque situazione N . 14 N. 15 E quindi? economica! Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N . 11 N . 12 N. 13 Hai mai sentito parlare dell’effetto boomerang? Ecco come funziona nel marketing: per quello che mandi fuori c’è sempre qualcosa che ritorna. Se spedisci 1000 e-mail o cartoline potresti avere 10 o 20 ritorni. Bene, quindi se mandi 100.000 e-mail o cartoline dovresti ottenere 1000 o 2000 ritorni. Qualcosa torna sempre in proporzioni matematiche! L’autrice della citazione su riportata è un grande esempio di successo nel marketing, “a prescindere da tutto”. Adoperando un sistema di comunicazione con i clienti semplice ed efficiente si è guadagnata il riconoscimento dalla rivista Inc. di essere l’azienda di marketing di cartoline con la crescita più rapida nel 2008, giungendo a d un fatturato di circa 19 milioni di dollari. Joy cominciò nel 1998 con nessun investimento di capitali. (32) Oggi la sua azienda, PostcardMania, conta più di 160 dipendenti e stampa, ogni settimana, 4 milioni di cartoline e ne invia 2 milioni, rappresentando più di 35.000 clienti in più di 350 aziende. Nel 2008 Joy è stata nominata CEO dell’anno per tutta l’area di Tampa Bay! (33) Vuoi imparare velocemente come promuovere la tua azienda ad un costo minimo e con un ottimo ritorno? Hai bisogno di alcuni suggerimenti concreti su come crescere velocemente in questo mondo di problemi economici con semplici strumenti di marketing? Vai al sito web di PostcardMania e scaricati gli articoli gratuiti, o leggi una serie di articoli sul marketing sulla business community. (34) N . 14 N . 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 14. Se non ti piace, non farlo! N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 “Se lavori solo per soldi non li farai mai, ma se ami ciò che stai facendo e metti sempre per primo il cliente, il successo sarà tuo”. (35) Ray Kroc , Imprenditore dei ristoranti della Mc Donald N. 9 N. 10 N . 11 N . 12 N. 13 N . 14 Bene, questo è un altro di quei principi che “tutti conoscono”. Ma troppo pochi lo rispettano! Sembra più facile dirlo che farlo, giusto? Se proprio in questo momento stai lavorando per pagare i conti ed avere cibo in tavola, posso capire che quanto qui riportato ti lasci un che di amaro in bocca, ma pensaci un attimo. Tutti noi siamo d’accordo che essere guidati da uno scopo ci dà più possibilità di arrivare da qualche parte. Come si può pensare di attirare soldi mentre si sta facendo qualcosa in cui è davvero difficile trovare una vera motivazione per farla? È vero, nelle nostre occupazioni giornaliere, non sempre facciamo ciò che ci piace. A volte, o anche spesso, scopriamo che DOBBIAMO fare delle cose che non ci entusiasmano, ma se potessimo trovare qualcosa che ci motivi a svegliarci la mattina e affrontare le sfide quotidiane con determinazione a viverle, aumenteremmo il nostro successo del 1000%. E ora è quando questo conta di più… Il principio più alla base del successo è l’avere una ragione PER CUI stai facendo quello che stai facendo. Fare soldi non è parte di questo. Guarda ai soldi come il frutto del tuo duro lavoro ed un segno di riconoscimento dai tuoi clienti, questo è il modo con cui ti ringraziano! Una volta aiutai un amico che mi aveva appena confessato di “odiare” il suo lavoro. La sua motivazione primaria era l’assegno che percepiva a fine mese. L’ho sfidato nel trovarsi un lavoro in cui avesse delle motivazioni personali per cui svegliarsi ogni mattina. Gli ho anche detto che avrebbe finito per avere problemi fisici se avesse continuato N. 15 E quindi? a fare qualcosa che non gli piaceva. Sette mesi più tardi questo Copertina amico mi chiamò… molto felice. Mi voleva ringraziare. Due settimane dopo la nostra chiacchierata aveva avuto un infarto. Mentre era Contenuto all’ospedale aveva ripensato alla nostra conversazione e aveva deciso che quello era il momento migliore per crearsi una nuova vita. N. 1 Aveva così trovato un lavoro che realmente gli piaceva, e, anche se il N. 2 salario era più basso del lavoro precedente in meno di tre mesi aveva avuto una promozione e guadagnava di più! N. 3 Recentemente ho letto un bell’articolo scritto da Rich Karlgaard di www.forbes.com; in questo articolo l’autore mette in relazione quanto N. 4 crede con il miglior libro sull’imprenditoria, business ed investimenti che N. 5 ha letto nel tempo. Non è nuovo e non è un libro esclusivamente di business. È stato scritto nel 1995 e proviene dal campo della religione. N. 6 Si chiama “The Purpose-Driven Church” (la Chiesa guidata dallo scopo n.d.t.) ed è stato scritto da Rick Warren. N. 7 In questo libro Warren descrive i principi del successo religioso, N. 8 illustrando la superlativa espansione della sua chiesa, la Saddelback Church, da lui stesso avviata nel 1980 nella Orange County in N. 9 California. Sotto la sua leadership la chiesa è diventata la chiesa cristiana con la N. 10 crescita più rapida di tutti gli Stati Uniti. N. 11 Rick Karlgraad fa qualcosa di molto intelligente nel suo articolo: converte tutti i principi adoperati da Warren per la sua Chiesa in N . 12 principi di business. Uno di quelli di maggior rilevanza è relazionato N . 13 all’importanza dello scopo nel fare qualcosa! N . 14 “Niente dovrebbe venire prima dello scopo nel vostro business. I piani, i programmi e le personalità non durano, solo lo scopo dura. E può anche sanare il tuo business. Niente rivitalizzerà una chiesa (business) scoraggiata più velocemente del fatto di riscoprirne lo scopo”. “Lo scopo non solo definisce ciò che il tuo business dovrebbe fare, ma anche cosa non dovrebbe fare. Il segreto del’efficacia è conoscere ciò che realmente conta, e poi farlo”. clicca sull’immagine per leggere tutto l’articolo N. 15 E quindi? Copertina Contenuto N. 1 15. Continua a sorridere N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N . 10 N . 11 N . 12 N. 13 N. 14 N . 15 “La Guerra è un gioco che viene giocato con il sorriso. Se non puoi …. Stanne lontano finche non riesci” (37) Winston Churchill Guardati attorno. Molte persone sono arrabbiate, nervose, preoccupate o terrificate dal futuro. Non sono consapevoli di cosa gli accadrà. È una guerra lì fuori, una Guerra economica! Hanno bisogno del tuo aiuto, regalagli un sorriso! Offrigli qualcosa sulla quale possano sentirsi bene, qualunque cosa! Un sorriso non costa niente ma ha più valore di tutto l’oro del mondo. Sorridi alle persone accanto a te, anche se non le conosci. Sorridi al telefono, sorridi a te stesso. Fai una faccia felice e guardala allo specchio, scoprirai che la persona di fronte a te è piuttosto carina e merita il tuo sorriso! I Greci ci hanno dato la parola più bella: entusiasmo! Viene da Teo, Dio dentro. Guardando i venditori professionisti, ho scoperto la cosa che più di tutto hanno in comune: l’entusiasmo ed un’incredibile gioia di vivere! Gli Italiani usano considerare la risata come la miglior psicoterapia. E ci sono davvero dei grossi benefici quando ci si regala una grassa risata: • Il ridere riduce il rischio di malattie cardiovascolari. I ricercatori dell’università del Maryland Medical Center, a Baltimora, hanno scoperto che la risata è legata ad una sana funzionalità dei vasi sanguigni facendo migliorare il flusso sanguigno. • Ridere almeno 15 minuti al giorno ti può aiutare a perdere peso, non scherzo. Gli scienziati dell’università Vanderbilt a Nashville hanno scoperto che una dose giornaliera di risata può bruciare fino a due chili e mezzo di grasso in un anno. Dai 10 ai 15 minuti di risata possono aumentare la quantità di energia bruciata dalle 10 alle 40 calorie al giorno. • C’è ora la prova scientifica che la risata sia contagiosa. I ricercatori dell’University college a Londra hanno scoperto che il E quindi? sentir ridere e altri suoni positivi stimolano la risposta nell’area del Copertina cervello che viene attivata quando si sorride. • Una buona risata stimola i tuoi organi, allenta le tensioni ed i Contenuto dolori di stomaco, fa migliorare il tuo sistema immunitario, dà sollievo al dolore ed aumenta la soddisfazione personale, N. 1 conformemente con i consigli della clinica Mayo sullo stress. N. 2 • Il ridere ed i suoi effetti sul corpo umano sono un campo di studi attivo, chiamato gelotologia. La terapia dell’umore, la clown N. 3 terapia e il ridere sono usati dai dottori e dallo staff negli ospedali. Sorgente: McClatchy-Tribune News Services Even CTCA (centri di N. 4 trattamento per il cancro negli USA) riconoscono la terapia della risata N. 5 come un trattamento naturale molto efficace. N. 6 Puoi vederne il rapporto cliccando qui. N. 7 N. 8 N. 9 N. 10 N . 11 N . 12 O visita il sito della terapia della risata, troverai una spiegazione in italiano molto esauriente! N. 13 N. 14 N . 15 E quindi? CONCLUSIONE Copertina Contenuto N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 Non importa quanto i tempi possano sembrare duri, TU sei sempre la fonte più affidabile per trovare soluzioni, energia e speranza! Al termine della giornata è ciò che hai fatto per rimanere forte e fiducioso nel futuro che farà la differenza. Molte persone ci chiedono cosa usiamo per rimanere forti e carchi. La nostra risposta è sempre la stessa da più di 22 anni: aderiamo ai precetti de “la via della Felicità”. Questo opuscolo è stato distribuito in più di 70 milioni di copie in 130 paesi del mondo e in 90 lingue diverse. Abbiamo trovato nei suoi 21 precetti una guida semplice ed efficace per guidare le nostre azioni e decisioni nel business E nella vita. N. 8 Per vedere ciascuno di questi precetti in un breve video clicca sull’immagine: www.thewaytohappiness.org Potrete anche avere una copia GRATUITA dell’opuscolo ed il DVD con tutti i suoi principi. Semplicemente va sul sito della via della felicità e N. 9 N. 10 N. 11 N . 12 N . 13 N. 14 N . 15 E quindi? chiedi la tua copia gratuita. Ti auguriamo il meglio, e se vuoi comunicare con noi puoi serenamente mandarci le tue domande o consigli e suggerimenti a [email protected] o [email protected] e ti risponderemo con piacere. Ovviamente puoi dare questo e-book ai tuoi amici! Semplicemente mandali sul sito …. E invitali a scaricare la loro copia gratuita! Fr