SCIENZA, TECNICA e NATURA
Associazione Pro Natura Torino
ONLUS
Via Pastrengo, 13 - 10128 Torino
Tel. 011/5096618
Fax 011/503155
[email protected]
A SPASSO PER IL PARCO DI VILLA ABEGG
GIÀ VIGNA DI MADAMA REALE
Vigna è il nome che nel Seicento designa le ville fuori porta, nobili dimore in cui soggiornare nella bella stagione. Per
la Torino Sabauda dell’epoca, dal 1563 capitale del Ducato,
il sito d’elezione per le Vigne è la collina oltre il Po, che
consente di incastonare gli edifici in stupendi giardini e di
godere della vista sulla città e sulla corona alpina.
Maria Cristina di Francia, figlia di Enrico IV, giunta a
Torino nel 1619 come giovanissima sposa del duca Vittorio
Amedeo I di Savoia, comincia subito a pensare ad una
Vigna, e già nel 1622 acquista ampi spazi collinari dove
ubicarla. Ma la realizzazione del progetto si avvia solo dopo
che Maria Cristina, rimasta vedova nel 1637, assume la reggenza in nome di Carlo Emanuele II.
Pur trovandosi ad affrontare un lungo periodo di contrasti
politici interni e di mire francesi e spagnole del Ducato,
“Madama Reale” non rinuncia ad occuparsi delle residenze ducali ed a varare la costruzione della Vigna, i cui lavori
iniziarono nel 1648 su progetto dell’architetto Andrea
Costaguta, padre carmelitano e confessore di Maria
Cristina, e sotto la direzione di Filippo d’Agliè, intimo amico e consigliere politico della Reggente. L’edificio viene
completato nel 1653 ad opera di Amedeo di Castellamonte.
Fastosa come una piccola reggia, adorna di opere d’arte,
argenti e legni preziosi, arazzi e tappezzerie, la Vigna è circondata da giardini all’italiana e arricchita da fughe di terrazzi, portici, logge. Il parco collinare è popolato da animali esotici – persino orsi e leoni – e da esemplari di fauna
alpestre come cervi, camosci, caprioli, stambecchi. Quella
che vediamo oggi non è che una parte della costruzione e
del parco, che erano ben più grandi e sontuosi in origine e
ancor più nei progetti del Castellamonte (mai completamente realizzati), e che successivi interventi e vicende storiche hanno ridotto nella struttura edilizia e nell’estensione
della proprietà. Dopo la morte di Maria Cristina, nel 1663,
la Vigna alterna brevi possessi dei Duchi e di pie istituzioni, tra cui l’Ospedale di Carità, fondato dalla Compagnia di
San Paolo. Nei primi del Settecento, in pieno conflitto con
la Francia, è quartier generale del Luogotenente della
Cavalleria Piemontese; quando i soldati d’Oltralpe mettono a fuoco la collina, rischia di subire la sorte di numerose
ville circostanti, che finiscono distrutte, ma in realtà i danni patiti non sono rilevanti. Per un lungo periodo, dal 1729
al 1798, è sede estiva dei Missionari Vincenziani.
2
Associazione apartitica e senza fini di lucro
nata nel 1948 come sezione piemontese
del Movimento Italiano per la Protezione
della Natura (MIPN); ha assunto l’attuale
denominazione nel 1958; è federata di
Pro Natura Piemonte e della Federazione
Nazionale Pro Natura; è iscritta al registro
regionale del volontariato ed è tra i soci
fondatori della CIPRA (Commissione
Internazionale per la Protezione delle Alpi).
Per il raggiungimento degli obiettivi statutari
ricerca la collaborazione con gli enti preposti
all’amministrazione del territorio e con le altre
associazioni che si occupano di difesa
dell’ambiente.
Opera in campo di tutela e salvaguardia
ambientale da circa 50 anni per le problematiche
ecologiche sul territorio (rifiuti, energia,
trasporti, urbanistica, inquinamento).
E’ capofila del Coordinamento Sentieri
della collina torinese.
Si occupa da circa 30 anni di educazione
e didattica ambientale con progetti culturali
educativi sulle tematiche ecologiche,
sui parchi ed aree protette.
Tra le attività segnaliamo:
percorsi a carattere didattico-naturalistico
nei parchi urbani rivolte alle scuole
dell’obbligo con pubblicazione di opuscoli e
depliants
corsi di divulgazione e formazione su
tematiche ambientali
gite nei parchi e in luoghi di interesse
storico culturale rivolti ai propri soci
giornate ecologiche, manifestazioni culturali,
mostre itineranti a carattere ambientalistico
Associazione Culturale
Ambientale “Il Cervo”
L’associazione Il Cervo è stata costituita nel
1993 da un gruppo di esperti qualificati in
campo didattico ambientale, con lo scopo di
informare e di educare alla conoscenza, al rispetto
della natura e fruizione ambientale per favorire
le attività naturalistiche e culturali sul territorio,
rivolte in modo particolare alle scuole ed
ai cittadini.
L’associazione di promozione sociale iscritta
nel registro comunale delle associazioni di
Torino, è aderente ed affiliata alla Federazione
Nazionale e Regionale di Pro Natura e alla
FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento).
A SPASSO PER IL PARCO DI VILLA ABEGG GIÀ VIGNA DI MADAMA REALE
SCIENZA, TECNICA e NATURA
L’Associazione promuove, organizza,
gestisce, partecipa, collabora a:
3
Durante la dominazione francese, nel 1808 è ospite della
residenza Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone e moglie
del governatore di Torino, Camillo Borghese. Nella seconda metà dell’Ottocento si succedono passaggi di proprietà
e interventi di restauro.
Nel 1921, l’allora proprietario Vittorio Diatto realizza un
importante intervento di recupero del parco e incarica
Riccardo Adalgiso Marini di redigere una monografia sulla Vigna. L’imprenditore e collezionista d’arte svizzero
Werner Abegg e sua moglie Margaret acquisiscono la proprietà nel 1932 e ne fanno un centro di studi e incontri
internazionali. Da loro deriva il nome corrente del sito,
Villa Abegg. Agli inizi degli anni Ottanta i coniugi Abegg
donano il sito alla Città di Torino.
Nel contempo il San Paolo ne acquisisce la proprietà
superficiaria con diritto d’uso per novantanove anni e ne
realizza i restauri interni ed esterni. Oggi la Vigna è sede di
rappresentanza della Compagnia di San Paolo e dimora
dell’Archivio Storico, meta di ricercatori e studiosi.
attività di educazione ambientale nei parchi
urbani ed extraurbani, rivolte alle scuole
dell’obbligo
visite a carattere culturale storico -ambientale
alla scoperta del centro di Torino
attività educative orto-colturali e di
giardinaggio svolte nei cortili scolastici
con i bambini delle scuole
laboratori teorico-pratici nelle scuole con
interventi a carattere didattico ecologico
attività di orientamento topografico,
naturalistico e culturale con le scuole nei
quartieri, nei parchi, nei centri storici
corsi di formazione a carattere naturalistico
etichettatura e mappatura delle specie arboree
in alcuni parchi cittadini e in cortili di scuole
attività sportive eco-compatibili
incontri, eventi e manifestazioni, giornate
ecologiche con il Comune di Torino e
Circoscrizioni
un laboratorio - mostra didattica naturalistica
presso una scuola elementare di Torino
attività di estate ragazzi, con gite in parchi
e in luoghi di interesse culturale naturalistico
nel Piemonte
iniziative per il progetto “Caleidoscopio”,
tempo libero rivolto alle famiglie”,
promosso da “I.T.E.R” - Comune di Torino
Le attività, iniziative e progetti indicati sono
proposti e realizzati in collaborazione con Enti
ed Istituzioni pubbliche quali: Comune di
Torino, (Assessorati e Circoscrizioni),
Comuni limitrofi, Istituti Scolastici, Enti Parco,
Organismi riconosciuti, Enti di Promozione
sportiva ed Associazioni.
Inoltre sono previste anche attività e
manifestazioni rivolte ai soci dell’Associazione.
Per le attività associative ed istituzionali
collaborano, operano, partecipano ed intervengono
come consulenti tecnici le seguenti figure
professionali ed esperti qualificati (e come soci
dell’Associazione) nel settore educativo didattico
ambientale naturalistico: guide ambientali
escursionistiche, guide ufficiali di alcuni parchi,
guide turistiche, accompagnatori turistici,
insegnanti della scuola dell’obbligo, operatori
culturali di didattica ambientale, esperti botanici,
dottori in scienze forestali ed ambientali,
naturalisti, biologi, studenti laureandi,
guardiaparco, guardie ecologiche e volontari.
Scarica

a spasso per il parco di villa abegg già vigna di