I NOSTRI INDIRIZZI SCUOLA MEDIA STATALE COCCHI - AOSTA TODI Sede Centrale “Cocchi” Piazza Degli Atti n° 1, Todi Tel. 075/8942327- Fax 8954267 - Email: [email protected] http://www.scuolamediatodi.it Succursale “Aosta” – Via del Vescovado – Todi Tel. 075/8942239 Succursale “Pantalla” – Pantalla – Tel. 075/888194 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Sede aggregata “Collepepe” – Via Tiberina – Tel. 075/8789296 Sede aggregata “Fratta Todina” – Via della Barca – Tel. 075/8745302 a.s. 2006/07 Il Sangue: un diritto trovarlo un dovere donarlo un bisogno riceverlo una gioia poterlo donare 20 Avis Comunale Todi Circonvallazione Orvietana Est Tel. 075-8942467 Provinciale di Perugia Via Caduti del Lavoro, 31/a tel. 075 5838141 1 ORGANIGRAMMA CRITERI ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI - continuità didattica; - anzianità di servizio; - domanda dei docenti su cattedre libere. Dirigente Scolastico: Prof. Giuseppe Sofia AGGIORNAMENTO PERSONALE DOCENTE Vicario: Marcella Velluti Responsabili di plesso: Raffaella Eutropi, Cesarina Passeri, Liliana Silvi, Maria MaddalenaToppetti. Funzioni strumentali: Vianella Amico, Luca Arcese, Zeffiro Forturelli, Claudio Mattioni, Nazzareno Menghini, Antonia Pitari, Elisa Sordini, Simona Tiecco. Dirigente Servizi Generali e Amministrativi: Renza Galletti Assistenti di segreteria: Rosanna Ambrogi, Roberta Moretti, Marcello Perni, Franca Tascini. Rappresentanze Sindacali Unitarie: Mattioni Claudio, Menghini Nazzareno, Scibinitti Gilda. - Aggiornamento e ricerca – azione su Stili di apprendimento – stili cognitivi Corso FORTIC 2 Partecipazione individuale a corsi esterni Formazione IRRE sul progetto “Verso il domani, la scuola che orienta” RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA - allestimento del sito web dove poter consultare l’organizzazione e le attività della scuola; - incontri con i genitori, prima delle iscrizioni, per la presentazione del POF; - assemblee di genitori per l’esplicitazione del percorso formativo scelto dai singoli Consigli di Classe; - colloqui pomeridiani; - colloqui individuali in orario antimeridiano; - colloqui individuali con le famiglie su richiesta delle stesse o su invito della scuola; - comunicazioni scritte sulle varie attività programmate dalla scuola; - segnalazione verbale o scritta di eventuali anomalie riscontrate nel percorso educativo e didattico di ciascun alunno; - richiesta di valutazione del POF tramite appositi questionari; - consegna schede di valutazione quadrimestrale) - manifestazione finale “Scuola aperta”, nella quale la scuola presenta i prodotti delle varie attività portate avanti nell’anno. REGOLAMENTO D’ISTITUTO L’Istituzione scolastica ha elaborato il Regolamento d’Istituto che riguarda: i compiti degli organi collegiali; le norme di comportamento e le mansioni del personale della scuola; il Regolamento di disciplina per tutti gli alunni; l’uso dei laboratori; - 2 la mensa scolastica. 19 VALUTAZIONE PREMESSA DEGLI ALUNNI Tempi Strumenti Finalità Iniziale Verifiche scritte, orali, Analisi della situazione di partenza In itinere grafiche Conseguimento degli obiettivi Finale Soggettive ed oggettive. specifici di apprendimento Discussioni Conseguimento degli obiettivi Osservazione. formativi Il presente Piano dell’Offerta Formativa, elaborato recependo le indicazioni del D.P.R. n. 275/99, e della legge 53/03, costituisce il documento fondamentale dell’identità culturale e progettuale dell’ Istituto. In esso sono delineati i presupposti teorici su cui si basa l’ intervento educativo – didattico e le modalità attuative di tali presupposti. Il nostro Istituto, con l’elaborazione del POF, mira a costruire proposte e itinerari formativi diversificati e differenziati per soggetti diversi in capacità, Certificazione delle competenze abilità, tempi e stili di apprendimento. L’offerta formativa che caratterizza la nostra scuola non è il repertorio DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA delle belle e dichiarate intenzioni, ma il concreto impegno di portare a compimento attività educativo-didattiche scelte perché fattibili e rispondenti a Tempi Strumenti Criteri In itinere Questionari per alunni, Significatività e funzionalità delle Finale genitori, docenti attività proposte domande degli studenti e delle famiglie e perfettamente inserite nel contesto territoriale. Il Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Sofia Funzionalità di strutture e attrezzature Validità delle collaborazioni esterne CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI - Scelta dei genitori - Omogeneità tra le classi ed eterogeneità nel loro interno con distribuzione di un ugual numero di alunni per ogni livello; - Uguale consistenza numerica con equa distribuzione di maschi e femmine; - Presenza di non più di 5 o 6 alunni provenienti dalla stessa classe elementare; - Residenza, ove possibile, per le sedi Aosta e Cocchi; - Richiesta di presenza in classe con un compagno preferito. 18 3 - Apertura della segreteria tutti i giorni dalle 8,00 alle 8,30 3 dalle 11,30 alle 13,30 CONTESTO DI RIFERIMENTO e pomeridiana martedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00. La Scuola Secondaria di 1° grado “Cocchi – Aosta” è dislocata su cinque sedi: - Sede centrale Cocchi – Todi - Succursale Aosta- Todi - Succursale Pantalla - Sede aggregata Collepepe - Sede aggregata Fratta Todina ORGANIZZAZIONE DELL’ORARIO Collepepe: h 5 giornaliere + un rientro di 3 ore. Fratta Todina: h 6 giornaliere per 3 giorni e h 5 nei restanti 3 giorni. Cocchi corso A: h 5,30 giornaliere con un modulo di h 1,30 per 4 giorni e h 4,30 con un modulo di h 1,30 per 2 giorni con un rientro pomeridiano di 2 ore con Tale realtà porta la scuola ad interagire con: mensa . - Amministrazione Comunale di Todi - Amministrazione Comunale di Collazzone, Cocchi corsi B C D F, Aosta e Pantalla: h 5,30 giornaliere con un modulo di h - Amministrazione Comunale di Monte Castello di Vibio 1,30. - Amministrazione Comunale di Fratta Todina La popolazione scolastica proviene da realtà socio-economiche e culturali molto diverse e pertanto molto eterogenee sono le problematiche da affrontare. Negli ultimi anni sta notevolmente aumentando il numero degli alunni stranieri, di diverse nazionalità, fenomeno che richiede interventi mirati al loro star bene a scuola, ma offre anche occasione di confronto culturale e di crescita. 4 17 PRESUPPOSTI TEORICI SECONDO LA LEGGE 53/03 UTILIZZO DELLE RISORSE DAGLI OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVO Le risorse finanziarie dell’Istituto sono impegnate per: - esigenze connesse al funzionamento didattico ed amministrativo della Scuola; - miglioramento dell’Offerta Formativa; - interventi in favore degli alunni; - interventi per il potenziamento di attrezzature e strumentazioni didattiche - volte al miglioramento dell’Offerta Formativa; - attuazione dei progetti; - attività opzionali. determinato secondo i parametri art. 28 del C.C.N.I. del 31/08/99; per l’utilizzazione di detto fondo ci si attende agli accordi con le R.S.U d’Istituto ed deliberazioni del Scuola della relazione educativa. DAL PROFILO EDUCATIVO CULTURALE PROFESSIONALE Per le prestazioni aggiuntive si fa ricorso al Fondo dell’Istituzione Scolastica alle La scuola secondaria di 1° grado si configura come: Scuola dell’educazione integrale della persona; Scuola che colloca nel mondo; Scuola orientativa; Scuola dell’identità; Scuola della motivazione e del significato; Scuola della prevenzione dei disagi e del recupero degli svantaggi; Collegio dei Docenti relativamente alle attività programmate che rientrano nel dettato dell’art. 30 del C.C.N.I. del 31/08/99 ed a quelle del Consiglio di Istituto. SERVIZI - Sorveglianza alunni prima dell’inizio delle lezioni e post-scuola; - Assistenza mensa o pausa pranzo; L’alunno in uscita e’ in grado di: leggere, scrivere, far di conto e possedere le altre competenze disciplinari apprendere con gli altri; comprendere, per il loro valore, la complessità dei sistemi simbolici e culturali; partecipare alla vita sociale e di gruppo con un rapporto positivo, corretto e attivo; essere cittadino del proprio territorio, della sua nazione e del mondo; interagire con l’ambiente naturale e sociale che lo circonda, e influenzarlo positivamente; risolvere i problemi che di volta in volta incontra; riflettere su se stesso e gestire il proprio processo di crescita, anche chiedendo aiuto quando occorre; operare nella vita scelte responsabili immaginando e prevedendo scenari futuri. - Presenza settimanale del personale di segreteria nelle sedi staccate; 16 5 RISORSE BISOGNI DEGLI ALUNNI Materiali AMBITO AFFETTIVO - RELAZIONALE Ø Ø Ø Ø Ø Ø Ø Conoscenza di sé e dei propri stati emozionali Accettazione di sé e degli altri Acquisizione del senso di appartenenza ad un gruppo Autostima e stima degli altri Condivisione di regole di vita comunitarie Consapevolezza del proprio profilo di conoscenze, abilità e competenze Scelte consapevoli con la prospettiva di una formazione permanente - aule multimediali, laboratori di artistica, laboratorio scientifico, aula audiovisivi, biblioteche, sussidi audiovisivi, materiali scientifici, palestre interne od esterne (Collepepe). Umane - Dirigente Scolastico, Docenti, Personale ATA, Operatori esterni. Territoriali Enti Locali, Centri Sportivi, Associazioni culturali, Scuole del territorio, Biblioteche, Musei, Archivio Storico, Università di Perugia, MIUR, ASL, AMBITO CULTURALE Ø Ø Ø Ø Ø IRRE, Centro per i disturbi dell’alimentazione. Finanziarie Consolidamento delle competenze di base Acquisizione di nuove conoscenze e abilità specifiche e trasversali Articolazione di conoscenze ed abilità in maniera logica, coerente e personale Trasferimento di abilità e conoscenze acquisite in contesti di vita reale Acquisizione di strumenti culturali per l’apprendimento permanente Fondi del MIUR per il Piano Annuale: - Fondo per l’attuazione dell’Autonomia; - Fondo per il Funzionamento Didattico ed Amministrativo; - Fondo d’Istituto; - Contributo volontario dei genitori; - Contributi di sponsor, Enti territoriali e Privati. CONVIVENZA CIVILE Ø Ø Ø Ø Ø Acquisizione di comportamenti consapevoli ed adeguati per inserirsi nella società Strutturazione di comportamenti etici Acquisizione di strumenti che consentano la cooperazione e la condivisione sociale Conoscenza ed interazione con ragazzi/e di altre culture Conoscenza delle risorse del territorio e interazione con esso ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE 6 è VITA 15 LA SCUOLA COCCHI - AOSTA garantisce il successo METODOLOGIE a) Utilizzo potenziato della didattica laboratoriale come momento potenzialità individuali, delle più ampie e solide conoscenze, significativo nel processo di insegnamento/apprendimento; b) formativo a tutti gli alunni fornendoli, in relazione alle Attenzione ai bisogni degli svantaggiati e attuazione di adeguati abilità, capacità decisionali e competenze. interventi di sostegno e integrazione ivi comprese le azioni a favore degli extracomunitari volte all’acquisizione della lingua e all’integrazione multietnica; c) Uso della metodologia scientifica della ricerca e problematizzazione Il successo scolastico viene perseguito sia attraverso le discipline, sia con d) Comunicazione interpersonale attività curricolari ed extracurricolari che ampliano l’offerta formativa in e) Utilizzo di esperti per rendere più motivanti le attività proposte; vari ambiti: f) Rispetto dei ritmi e delle potenzialità di ognuno g) in un’attenta distribuzione dei carichi di lavoro; • attività di accoglienza e orientamento Attività di recupero volta a rimuovere difficoltà di ordine educativo • studio potenziato delle lingue comunitarie relazionale • studio potenziato di strumento musicale e di apprendimento effettuata a livello curriculare • nuove tecnologie e multimedialità disciplinare, di progetti ed con attività interdisciplinari; h) Attività di potenziamento finalizzata alla valorizzazione delle • esame di temi trasversali (ambiente, salute, pace…) potenzialità e specificità dei singoli; • attività espressive (teatro, musica, lettura, espressione corporea...) i) Didattica orientativa; • comunicazione ( cinema, giornale...) j) Problem solving; k) Braim storming; l) Feedebak. La Solidarietà è una mano da stringere, un abbraccio che aiuta, è una voce che chiama, è un amico con cui giocare, ma anche DONAZIONE DI SANGUE per far battere un cuore fuori di noi. 14 7 OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI I NOSTRI PROGETTI Identità Conoscenza di sé - Prendere consapevolezza dei propri processi - evolutivi - Acquisire stima si sé e degli altri Relazione con gli altri - Consolidare sia l’identità individuale che comunitaria - Confrontarsi, dialogare e interagire con gli altri Orientamento - Fare scelte consapevoli avendo un’immagine realistica delle proprie capacità Strumenti culturali - Comprendere i messaggi nella pluralità dei linguaggi Produrre in modo corretto usando i vari linguaggi Articolare conoscenze ed abilità in modo logico e coerente Esprimersi in modo creativo, originale, e divergente anche con codici diversi dalla parola Convivenza civile - Partecipare in modo attivo, responsabile e produttivo alla vita scolastica (impegno, interesse, e metodo di lavoro - Rispettare le regole ed i valori della convivenza civile, tutelando la propria sicurezza, quella degli altri e dell’ambiente in cui vive - Rispettare gli altri nella realtà sociale, ambientale, istituzionale (anche comportamento scolastico), essere cooperativo ed interagire in modo significativo. - Riconoscere e valorizzare le diversità come risorse - Conoscere le peculiarità (storiche, sociali, culturali e naturalistiche) del territorio di appartenenza e riflettere su di esse per sostanziare la propria appartenenza 8 Progetto LINGUAGGI Lab teatrale: Cantando il ‘900 Lab teatrale: Diventare grandi Lab teatrale: Sulle tracce di Jacopone Lab teatrale: Gli uccelli Cineforum Le parole tra noi leggere Lettore di madrelingua inglese Impariamo a modellare Armonie plasticocromatiche Concorsi d’arte Rassegna Musicale Certificazione DELF Cert. KET Todi medievale SCIENZE AMBIENTE SALUTE Ed. alimentare: Caccia ai sopravvissuti Energia in gioco Il mio rapporto con il cibo Animali amici Interdipendenza: impatto sul naturale equilibrio Sport a scuola Ed. ambientale: Acqua che scorre ....... racconta Todi nell’età dei Cesi Museo Anatomia di un quartiere Le pietre parlanti Todi medievale ORIENTAMENTO Adolescenza e orientamento Io e gli altri Adolescenza e ambiente Continuità Ed. stradale Ed. stradale Patentino Unicef: Verso una scuola amica Stili cognitivi INTEGRAZIONE RECUPERO POTENZIAMENTO Recupero e potenziamento Extracomunitari Referente Ridolfi Roberta Ingrosso Maria Civita Marcucci Paola Sannella Tiziana Angeletti Giuliana Bucci Dorella Tiecco Simona Scibinitti Gilda Ficola Igino Consolo Giovambattista Lazzeri Sandro Ripiccini Maria Grazia Tiecco Simona Proietti Marisa Gervasi Simonetta Pignoli Lucia Passeri Cesarina Mariani Luana Passeri Cesarina Meneghini Nazzareno Gervasi Simonetta Velluti Marcella Toppetti M.Maddalena Sordini Elisa Mariani Luana Proietti Marisa Angeletti Giuliana Proietti Marisa Toppetti M:Maddalena Passeri Cesarina Zullo Angelo Forturelli Zeffiro Zullo Angelo Campanelli Anna Team di progettazione Biscarini Marcella Artegiani Ugo 13 AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA COMPETENZE a) Studio di strumento musicale (legge 124/99): corsi pomeridiani di chitarra, pianoforte, violino, clarinetto e flauto traverso (attuato con risorse interne per arricchire l’orchestra). b) Laboratorio teatrale pomeridiano Identità Conoscenza di sé - Affermazione della propria identità - Risoluzione di problemi in autonomia - Responsabilità verso gli altri c) Attività sportive: torneo pomeridiano di calcetto e corso nuoto d) Attività extrascolastiche e parascolastiche • Adesione ad offerte culturali del territorio (spettacoli cinematografici, teatrali, musicali, mostre) in orario scolastico o serale • visite guidate e lezioni itineranti strettamente legate alla programmazione ed ai progetti • adesione alle attività laboratoriali fuori sede anche di più giorni • viaggi d’istruzione. e) Patentino Relazione con gli altri - Disponibilità alla collaborazione con coetanei e adulti - Pratica della tolleranza, della solidarietà e dell’ascolto degli altri - Giudizio critico autonomo Orientamento - Autovalutazione delle proprie esperienze per elaborare un proprio progetto di vita - Disponibilità alla verifica delle decisioni sul proprio futuro scolastico e professionale f) Certificazione Delf e Ket Strumenti culturali g) Partecipazione ai Giochi matematici - Utilizzo consapevole ed efficace degli strumenti culturali, propri di ogni discipline, necessari a gestire la propria esperienza. i) Partecipazione a concorso proposti dall’esterno l) Progetto Arianna per l’integrazione degli alunni extracomunitari Convivenza civile m) Progetto ARIS: Dentro e fuori la scuola (sta bene a scuola) - n) Coop ONDA: Prevenzione dipendenze O) Progetto IRRE: Verso il domani, la scuola che orienta. 12 Responsabilità personale Rispetto degli altri e delle diversità Rispetto dell’ambiente e delle cose Consapevolezza del valore e delle regole della vita democratica Sicurezza propria e degli altri 9 OFFERTA FORMATIVA ATTIVITÀ CURRICULARE ASSI FORMATIVI a. Linguaggi espressivi b. Scienze, alimentazione e sport c. Adolescenza ed orientamento d. Integrazione/Recupero/Potenziamento e. Progetti europei PARTE OBBLIGATORIA Monte ore necessario per trasformare in competenze personali dell’allievo quanto previsto dagli obiettivi generali del processo formativo e dagli obiettivi specifici di apprendimento fissato in 29 ore settimanali (art. 25 D.L. 226/05). PARTE OPZIONALE FINALITA’ - Promuovere le potenzialità di ciascun alunno attraverso interventi educativo didattici mirati a garantire il successo formativo e la costruzione di competenze; - Concorrere allo sviluppo dello spirito critico e di iniziativa al fine di una partecipazione attiva e consapevole alla vita; - Assicurare agli svantaggiati la possibilità di operare e portare a termine il loro percorso di crescita; - Favorire e potenziare le eccellenze con iniziative finalizzate; - Promuovere l’uso dei diversi linguaggi con una particolare attenzione per le nuove tecnologie, le lingue straniere, la musica, il teatro, la ceramica e lo sport; - Operare per la trasmissione di un metodo scientifico; - Sensibilizzare sui problemi della salute, del rispetto dell’ambiente naturale e degli esseri viventi; - Concorrere allo sviluppo del “cittadino del mondo” mediante la conoscenza e la riflessione su strumenti legislativi, diritti e doveri dell’uomo, enti ed istituzioni. - Attuare iniziative volte a favorire scelte consapevoli anche rispetto ai percorsi formativi futuri. Quattro ore di insegnamenti opzionali(art. 25 D.L. 226/05) spesi nella direzione del recupero e potenziamento in ottemperanza alla finalità generale del raggiungimento del successo formativo assunta dalla scuola. PARTE OBBLIGATORIA Italiano Storia, ed. civica, geografia ore PARTE OPZIONALE ore 6 Laboratorio letterario 1 3 Laboratorio storico/geografico 1 Scienze matematiche 6 Lingua straniera 1 3 Lingua straniera 2 2 Laboratorio linguistico 1 Tecnologia* 2 Laboratorio tecnologico 1 Arte ed immagine 2 Educazione musicale 2 Scienze motorie 2 Religione 1 Totale 29 4 *1 ora di Informatica 10 11