ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
1963
(1) “Tre iscrizioni cristiane inedite di Hierapolis Frigia”, Rivista di Archeologia Cristiana, 39
(1963), pp. 131-137.
1964
(2)
“Gli impianti agricoli”, Missione Archeologica Italiana a Malta. Rapporto preliminare della
Campagna 1963, Roma 1964: Centro Studi Semitici, pp. 135-138, + 3 tavole.
1966
(3) “La natura sintattica e semantica dei pronomi arabi man, mâ e ’ayyun”, Annali dell’Istituto
Universitario Orientale di Napoli (AIUON), 16 (1966), pp. 57-87.
1967
(4) “Sull’origine della particella negativa araba mâ”, AIUON, 17 (1967), pp. 151-182.
(5) Recensione a: Irene Garbell, The Jewish Neo-Aramaic of Persian Azerbaijan. Linguistic
Analysis and Folkloristic Texts, The Hague 1965, in AIUON, 17 (1967), pp. 273-275.
(6)
“Nuove Iscrizioni di Hierapolis Frigia”, Atti della Classe di Scienze Morali dell’Accademia
delle Scienze di Torino, 101 (1967), pp. 286-328.
(7)
“Recenti studi sudarabici”, AIUON, 17 (1967), pp. 337-342.
1968
(8) “Sull’origine della particella negativa araba ’in”, AIUON, 18 (1968), pp. 376-378.
(9)
Recensione a: L’Occidente e l’Islam nell’Alto Medioevo, Spoleto 1965, 2 volumi, in Rivista
di Storia e Letteratura Religiosa, 4 (1968), pp. 376-378.
(10) Studi sui pronomi determinativi semitici, Napoli 1968, 164 pp. (Pubblicazioni del Seminario
di Semitistica, Ricerche IV, Istituto Orientale di Napoli).
(11) “La lingua ebraica”, articolo-voce in AA.VV., Israele, in Il Milione, fasc. 152 (1968), pp.
390-391, 4 colonne (Istituto Geografico De Agostini, Novara).
1970
(12) “La classe degli aggettivi denotativi nelle lingue semitiche e nelle lingue berbere”, AIUON,
20 (1970), pp. 285-294.
(13) “Un articolo prepositivo in neosudarabico?”, Rivista degli Studi Orientali (RSO), 44 (1970),
pp. 285-293.
1971
(14) Testi neoaramaici dell’Iran settentrionale, Napoli 1971 : Istituto Universitario Orientale di
Napoli.
1974
(15) “Appunti per una storia comparata dei sistemi preposizionali semitici”, AIUON, 24 (1974),
pp. 161-208, + 7 tavole.
1975
(16) “Benedizione o maledizione? A proposito dell’iscrizione aramaica n. 24 di Hatra (Iraq)”,
Folia Orientalia (Cracovia), 16 (1975), pp. 57-64.
1976
(17) “Un manoscritto curdo in karshuni da Aradin (Iraq)”, AIUON, 36 (1976), pp. 548-552.
(18) “Le minoranze linguistiche in Iraq”, in R. Corsetti (a cura di), Lingua e politica, Roma
l976 : Officina Edizioni, pp. 56-67. Testo presentato al convegno Modelli culturali nei Paesi
emergenti: proposte per le lingue che si spengono, Rimini 21-23.09.1975, organizzato dal Centro
internazionale ricerche sulle strutture ambientali “Pio Manzù” e pubblicato in Strutture ambientali,
n. 30, Rimini 1976, pp. 48-52.
(19) “Zmiryata-d rawe: ‘stornelli’ degli Aramei kurdistani”, Scritti in onore di Giuliano Bonfante,
Brescia 1976 : Paideia ed., pp. 639-663; e • Journal of the Assyrian Academic Society, Chicago, Ill.,
1 (1985-1986), pp. 39-44 (sezione in inglese), pp. 35-41 (sezione in neoaramaico).
(20) “La prepozicia sistemo de Esperanto”, Esperantologiaj Kajeroj I , Budapest 1976: Fako
Esperanto lingvo kaj literaturo, Katedro pri Generala kaj Aplika Lingvistiko, Filologiscienca
Fakultato, Universitato Eötvös Loránd, pp. 137-153.
1978
(21) “Uno sguardo comparativo sul comparativo semitico”, Atti del Primo Convegno Italiano sul
Vicino Oriente Antico, Roma 22-24 aprile 1976, Roma 1978, pp. 175-197.
(22) “La nomigo en Esperanto kaj provo ghin formalizi. Modelo de semantika bildigo de la
frazo”, Paderborner Arbeitspapiere, 38 (1978), pp. 15-5O (2. Werkstattgespräch “Interlinguistik in
Wissenschaft und Bildung”, Institut für Kybernetische Pädagogik, FEoLL, Paderborn, D).
(23) “Considerazioni sulla preposizione berbera n”, Atti del 2° Congresso Internazionale di
Linguistica Camito-Semitica, Firenze 16-19 aprile 1974, Firenze 1978: Istituto di Linguistica e di
Lingue Orientali, Università di Firenze, pp. 307-314.
(24) “La internacieco de Esperanto kaj la karaktero de la hindeùropaj elementoj en ghi,
Horizonto (Zaragoza), 13 (1978), pp. 5-9. [tradotto in italiano da Cristina de’ Giorgi in L’esperanto
e i giovani (a cura della Gioventù Esperantista Italiana, Quaderni K 11), L’esperanto, 9 (1982), pp.
16-23, e in polacco: “Miedzynarodowosc esperanta i charakter indoeuropejskich elementow w nim
zawartych”, Miedzynarodowa komunikacja jezykowa (Uniwersytet Lódzki), Lódz 1983, pp. 223235].
1979
(25) “Stato costrutto e grammatica generativa”, Oriens Antiquus, 18 (1979), pp. 1-27.
(26) “La dominazione linguistica: aspetti politici, economici e culturali della situazione attuale e
proposte per risolverla”, in C. MEDORI (a cura di), L’imperialismo culturale, Milano 1979, pp. 7483.
(27) “Considerazioni sul morfema plurale -ân dell’etiopico”, Atti del Sodalizio Glottologico
Milanese, 21 (1979-1980), pp. 6O-65.
1980
(28) “Al-lugha ’l-‘arabîya: tharâ’uhâ wa-qudratuhâ ‘alâ ’t-takayyuf” (La lingua araba: sua
ricchezza ed adattabilità), At-Târîkh (Mensile di storia in lingua araba, Roma), 1 (1980), pp. 36-38.
(29) (& M. Nordio) “La predikativo: teorio kaj didaktiko por elementlerneja lingvoorientiga
instruado”, Paderborner Arbeitspapiere (Institut für Kybernetische Pädagogik, FEoLL, Paderborn,
D), 57 (1980), pp. 146-164.
(30) “Sono già due anni che nel paese c’è la carestia (Gen. XLV, 6): i sintagmi temporali ebraici
introdotti dal pronome ze e la loro traduzione in siriaco, arabo ed etiopico”, Vicino Oriente, 3
(1980), pp. 225-242.
(31) “La determinazione con e senza articolo in Esperanto”, Miscellanea Interlinguistica (1°
Conferenza Internazionale di Interlinguistica, Budapest 24-28 luglio 1978, Eötvös Loránd T.E.,
Tankönyvkiadó), Budapest 1980, pp. 400-412. “La determino per kaj sen artikolo en Esperanto”, in
R. Haupenthal (a cura di), Li kaj ni. Festlibro por la 80a naskightago de Gaston Waringhien, La
Laguna 1985, pp. 271-285.
1981
(32) “I determinanti tipo quale e qualunque tra struttura superficiale e struttura sottostante”, La
Bisaccia dello Sheikh. Omaggio ad Alessandro Bausani islamista nel sessantesimo compleanno.
Venezia 29 maggio 1981 (Quaderni del Seminario di Iranistica, Uralo-altaistica e Caucasologia
dell’Università degli Studi di Venezia, n. 19), Venezia 1981, pp. 374-368.
(33) “Storia e massime di Achicar (Introduzione, traduzione e commento)”, in P. Sacchi (a cura
di), Apocrifi dell’Antico Testamento, Torino l981 : U.T.E.T., pp. 53-95.
(34) “Indicazioni preliminari sul sistema preposizionale dell’eblaitico”, in L. Cagni (a cura di),
La lingua di Ebla. Atti del Convegno Internazionale. Napoli 21-23 aprile 1980, Napoli 1981, pp.
291-319.
(35) “La Pazitelegrafio (1851) de Graziadio Isaia Ascoli”, Kommunikation und Kybernetik.
Referate der Sektionen und Werkstattgespräche des 6. Paderborner Novembertreffens , Paderborner
Arbeitspapiere (Institut für Kybernetische Pädagogik, Paderborn, D), 64 (1981), pp. 153-158.
Recensito da David L. Gold in Jewish Language Review (Association for the Study of Jewish
Langages, University of Haifa), 3 (1983), p. 264.
(36) “Ne hindeùropaj trajtoj de la Internacia Lingvo”, Kibernetiko de la homa lingvo kaj aliaj
internacilingvaj aktoj de la IXa Internacia Kongreso de Kibernatiko Namur 8-13 septembro 1980,
Paderborner Arbeitspapiere, 63 (1981), pp. 92-95 [ristampato in H. FRANK, Yashovardan, Brigitte
Frank-Böhringer, Lingvo-kibernetiko / Sprachkybernetik, Tübingen 1982 : Gunter Narr Verlag, pp.
92-95, 181-182. Tradotto in italiano: “L’internazionalità dell’Esperanto e il carattere degli elementi
indo-europei di esso” in La comunicazione internazionale tra politica e glottologia. L’Esperanto
cento anni dopo, Milano 1987: Marzorati Editore, pp. 129-139].
1983
(37) “Modelo de profunda strukturo de genitivaj sintagmoj en pluraj lingvoj”, 10ème Congrès
International de Cybernétique, Namur, 22-27 Août 1983, Sympozio VII, Lingvo-kibernetiko, Namur
1983, pp. 25-37. Ripubblicato in Aureliano Casali (a cura di), Interkibernetik Symposium. Atti del
Convegno, San Marino 29-31.12.1985, San Marino 1986, Istituto di Cibernetica, pp. 12-28.
1984
(38) “La semantikaj kaj fonetikaj rilatoj inter la vorto kybernêtês kaj la vorto governor”,
grkg/Humankybernetik (Gunter Narr Verlag, Tübingen), 25/2 (1984), pp. 67-71.
(39) “Kashaj kaj malkashaj refleksivaj prefiksoidoj en Esperanto”, Planlingvistiko (Genève, CH),
10 (1984), pp. 1-4; e Serta gratulatoria in honorem Juan Régulo. II. Esperantismo, La Laguna
1987, pp. 539-543.
(40) “Convergenze e divergenze tipologiche nella sintassi del periodo in semitico e in
indoeuropeo”, in F.A. Pennacchietti & A. Roccati (a cura di), Atti della Terza Giornata di Studi
Camito-Semitici e Indoeuropei. Fondazione Einaudi. Torino 7 dicembre 1982, Roma 1984
(Università di Roma I “La Sapienza”, Dipartimento di Studi Orientali), pp. 93-106.
(41) “Modi e forme del sintagma genitivale in semitico a partire dai testi di Ebla fino ai giorni
nostri”, in L. Cagni (a cura di), Il bilinguismo a Ebla, Napoli 1984, pp. 267-294.
1985
(42) “Le scritture semitiche e la loro evoluzione storica”, Grafoanalisi nelle scuole (Torino), 3, 1
(1985), pp. 3-8.
(43) “L’iscrizione greco-partica sulla statua dell’Eracle da Seleucia (n. 231 - Eracle in riposo)”,
La Terra tra i Due Fiumi. Venti anni di archeologia italiana in Medio Oriente. La Mesopotamia dei
tesori (catalogo di una mostra), Torino 1985 : Il Quadrante Ed., pp. 421-422.
1986
(44) “Il posto dei cipri”, Mesopotamia (Rivista di archeologia, epigrafia e storia orientale antica,
Centro Scavi di Torino per il Medio Oriente e l’Asia), 21 (1986), pp. 85-95.
(45) “La bilingue greco-partica sull’Eracle da Seleucia (Iraq)”, Atti del Sodalizio Glottologico
Milanese, 27 (1986), pp. 26-30.
1987
(46) Due vite, due lingue (Yitzhak Perelman alias Eliezer Ben-Yehuda, 1858-1922, e Ludovico
Lazzaro Zamenhof, 1859-1917), Vercelli 1987 (Trentennale del Gruppo Esperantista Vercellese.
Centenario dell’Esperanto, 31 maggio 1987). Opuscolo ristampato nel settembre 1997 in occasione
del quarantennale del Gruppo Esperantista Vercellese, Vercelli 5 ottobre 1997.
(47) “L’iscrizione bilingue greco-partica dell’Eracle di Seleucia”, Mesopotamia, 22 (1987), pp.
139-185 + 2 tavv.
(48) “Topicalizzazione e focalizzazione: note sull’articolazione interna della frase dichiarativa in
somalo”, in H. Jungraithmayr & W.W. Müller (a cura di), Proceedings of the Fourth International
Hamito-Semitic Congress, Marburg, 20-22 September 1983, Amsterdam/Philadelphia 1987 : John
Benjamins Publishing Co., pp. 233-247.
(49) “Kashaj kaj malkashaj refleksivaj prefiksoidoj en Esperanto”, in Serta gratulatoria in
honorem Juan Régulo. II. Esperantismo, La Laguna 1987, pp. 539-543 (vd. Nr. 39).
(50) “La struttura della frase nominale tripartita di identificazione in ebraico e in siriaco”, in G.
Bernini - V. Brugnatelli (a cura di), Atti della IV Giornata di Studi Camito-Semitici e Indoeuropei,
Bergamo, 29 novembre 1985, Milano 1987 : Edizioni Unicopli, pp. 157-174.
(51) “C’è un modo nuovo di parlare europeo?”, in Atti di Proscuola ‘86, Rassegna del libro di
testo scolastico e delle attività didattiche, Verona 19-23 Febbraio 1986, Verona 1987, pp. 39-4O.
(52) “L’Esperanto e le lingue minoritarie”, in N. Saletti (a cura di), Le lingue tagliate.
L’Esperanto e le lingue delle minoranze etniche, Milano 1987 (l’esperanto n. 8/9, AgostoSettembre 1987), pp. 29-31.
(53) Voce Grafia in Grande Dizionario Enciclopedico, UTET, IV ed., Torino 1987, pp. 400-401.
(54) “Considerazioni sul testo legale contenuto nell’iscrizione aramaica n. 344 di Hatra (Iraq)”,
Atti del Sodalizio Glottologico Milanese, 29 (1987-1988), pp. 109-120 (Milano 1991).
1988
(55) “Verbo neo-aramaico e verbo neo-iranico”, in V. Orioles (a cura di), Tipologie della
convergenza linguistica. Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia. Bergamo 17-19
dicembre 1987, Pisa l988 : Giardini Editori e Stampatori, pp. 93-110.
(56) “Gli Acta Archelai e il viaggio di Mani nel Bêt ‘Arbâyê”, Rivista di Storia e Letteratura
Religiosa, 24 (1988), pp. 503-514.
(57) “Riflessioni sul valore pedagogico dell’insegnamento dell’esperanto”, Lingua Verde
(Periodico di cultura interlinguistica, Via Pantano 17, 20122 Milano), 41 (1988), pp. 3-7.
(58) “Tre note di epigrafia hatrena”, Mesopotamia, 23 (1988), pp. 43-64 + una tavola (citato in
Ted Kaizer, “Capital punishment at Hatra: gods, magistrates and laws in the Roman-Parthian
period”, Iraq, 68 (2006) , pp. 139-153).
(59) “Le iscrizioni aramaiche di Khirbet Gaddâla (Iraq)”, AIUON, 48 (1988), pp. 139-147.
1989
(60) Contributo all’articolo di D.T. Potts, “Gundeshapur and the Gondeisos”, Iranica Antiqua, 24
(1989), pp. 323-335, in particolare alle pp. 332-333.
1990
(61) “Due pagine da un manoscritto inedito di una poesia religiosa neoaramaica di Yawsip
Gemdani (XVII sec.)”, in A. Vivian (a cura di), Biblische und judaistische Studien. Festschrift
Paolo Sacchi, Frankfurt 1990: Peter Lang, pp. 691-709 + 2 tavole.
1991
(62) (& M. Tosco) Testi neoaramaici dell’Unione Sovietica, Napoli 1991 (Istituto Universitario
Orientale di Napoli, Dipartimento di Studi Asiatici, Series Minor XXXV), 159 pp.
(63) “Gli allomorfi della flessione preteritale del dialetto neoaramaico orientale di Hertevin
(Turchia) in prospettiva storica”, in A.S. Kaye (a cura di), Semitic studies in honor of Wolf Leslau
on the occasion of his eighty-fifth birthday November 14th, 1991, Volume II, Wiesbaden 1991:
O.Harrassowitz, pp. 1197-1202.
(64) “Le forme verbali pseudo-relative nel semitico sudoccidentale e nel curdo settentrionale” in
A. Loprieno (a cura di), Atti della Quinta Giornata Comparatistica, Perugia 13 marzo 1989,
Perugia 1991 (Università di Perugia, Dipartimento di Linguistica e Filologia Romanza), pp. 158174.
(65) “La versione neoaramaica di un poema religioso caldeo in lingua curda”, in Biancamaria
Scarcia Amoretti - Lucia Rostagno (a cura di), Yâd-Nâma in memoria di Alessandro Bausani, Roma
1991: Bardi Editore, Vol. II, pp. 169-183.
1992
(66) “Kontribuo al la historia topografio de la Eufrata kaj Habura valoj en la romana epoko.
Lokalizo de la Arameaj loknomoj menciitaj en la armearkivo de Dura-Europos (III-a jc. p. K.)”, en
P. Neergaard – Ch. Kiselman, Aktoj de Internacia Akademio Comenius, Volumo 1, Pekino 1992 :
China Esperanto-Eldonejo, pp. 30-37.
(67) “Il parallelo islamico di un singolare episodio della passione di San Giorgio”, Bollettino
della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo, 107 (1992),
pp. 101-110.
(68) “Le due iscrizioni aramaiche inedite dell’edificio A di Hatra”, Mesopotamia, 27 (1992), pp.
199-205 + una tavola.
1993
(69) “Le forme verbali pseudorelative: isoglossa strutturale del semitico sudoccidentale”, in R.
Contini - F.A. Pennacchietti - M. Tosco (a cura di), Semitica. Serta philologica Constantino
Tsereteli dicata (Semit’ologiuri dziebani K’onst’ant’ine C’eretlis p’at’ivsacemad), Torino 1993:
Silvio Zamorani Ed., pp. 213-225.
(70) Il ladrone e il cherubino. Dramma liturgico cristiano orientale in siriaco e neoaramaico,
Torino 1993: Silvio Zamorani ed., 167 pp. (ISBN 88-7158-027-3). Recensioni di Riccardo Contini
in Annali di Ca’ Foscari, XXXV (Serie orientale 27), 3 (1996), pp. 532-536; e di Sebastian Brock in
Journal of Semitic Studies, 42 (1997), pp. 175-176.
1994
(71) “La leggenda islamica del teschio redivivo in una versione neoaramaica”, in G. Goldenberg
- SH. Raz (eds.), Semitic and Cushitic Studies, Wiesbaden 1994: O. Harrassowitz, pp. 103-132.
(72) “Sull’etimologia di Tûrâ d-Alpâp (Jabal Maqlûb), il monte Athos dell’Assiria”, Orientalia
Christiana Periodica, 60, I (1994), pp. 239-243.
(73) “Il preterito neoaramaico con pronome oggetto”, Zeitschrift der Deutschen
Morgenländischen Gesellschaft, Band 144, Heft 2 (1994), pp. 259-283).
(74) “I preverbi del passato in semitico”, in V. Brugnatelli (a cura di), Sem Cam Iafet. Atti della
7a Giornata di Studi Camito-Semitici e Indoeuropei (Milano, 1° giugno 1993), Milano 1994: Centro
Studi Camito-Semitici, pp. 133-150.
1995
(75) “Gesù e Bàlwàn bin Hafs bin Daylam, il sultano risuscitato”, in P. Branca e V. Brugnatelli (a
cura di), Studi Arabi e Islamici in Memoria di Matilde Gagliardi, Milano 1995, pp. 145-171, Istituto
Italiano per il Medio e l’Estremo Oriente, Sezione Lombarda.
(76) “Gli antecedenti cristiani de Il racconto di Giomgiomé, un poemetto escatologico di
Faridoddìn Attàr (1119-1230)”, in A. Zaborski (a cura di), Islam i Chrzescijanstwo. al-Islam wa-alMasîhîya. Materialy sympozjum Kraków, 12-14 IV 1994, Kraków 1995, pp. 261-286 (Papieska
Akademia Teologiczna w Krakowie, Biblioteka Ekumenii i Dialogu Tom 1).
(77) (& Alessandro Orengo) “Neoaramaico, curdo e armeno: lingue a contatto”, Egitto e Vicino
Oriente, 18 (1995), pp. 221-233 [citato in Olga Kapeliuk, “Regularity and Deviation in Peripheral
Neo-Semitic”, in Lutz Edzard and Mohammed Nekroumi, Tradition and Innovation. Norm and
Deviation in Arabic and Semitic Linguistics, Wiesbaden 1999, pp. 11-21].
(77bis) “Arameo, perché sei morto? Le vicende del mite e travagliato popolo degli Aramei che per
secoli dominò l’Oriente solo con la propria lingua”, Il Sole – 24 Ore, n. 265, p. 35, domenica
1.10.1995.
1996
(78) “Il racconto di Giomgiomé” di Faridoddìn Attàr e le sue fonti cristiane”, Orientalia
Christiana Periodica, 62/1 (1996), pp. 89-112, + 7 tavole.
(79) “Il pronome determinativo d- e la complementazione dell’aggettivo nel neoaramaico di
Urmia”, Israel Oriental Studies, 16 (1996), pp. 71-84.
(80) “La leggenda islamica del cranio redivivo”, in G. Noberasco (a cura di), Vedute sull’Egitto
antico. Annuario IV (1989/90 - 1993/94), ACME. Associazione Amici Collaboratori del Museo
Egizio di Torino, Torino 1996, pp. 150-155.
(81) “Il medio aramaico orientale alla luce di testi epigrafici inediti di Hatra (Irak)”, Incontri
Linguistici (Università di Udine), 19 (1996), pp. 59-68.
1997
(82) “‘Al ha-etimologya shel ha-millit qam/kim- be-aramit chadasha (On the etymology of the
Neo-Aramaic particle qam/kim-)”, in Moshe Bar-Asher (ed.), Gideon Goldenberg Festschrift.
Massorot. Studies in Language Traditions and Jewish Languages. IX-X-XI, Jerusalem 1997, pp.
475-482.
(83) “La Storia del teschio e del re e il racconto biblico di Susanna”, in G. Noberasco (a cura di),
Vedute sull’Egitto antico. Annuario VI (1995-1996), ACME. Associazione Amici Collaboratori del
Museo Egizio di Torino, Torino 1997, pp. 56-62.
(84) “Una fortezza romana di frontiera nella Siria orientale: byrt ’rwpn - Castellum Arabionis Tell ‘Arbân”, Rendiconti Morali dell’Accademia Nazionale dei Lincei, s. 9, v. 8 (1997), pp. 749762.
(85) “Arabo Marwân e margân ‘perla’: ipotesi di una comune origine iranica”, in A. Bausi & M.
Tosco (a cura di), Afroasiatica Neapolitana. Contributi presentati all’8° Incontro di Linguistica
Afroasiatica (Camito-Semitica), Napoli 25-26 Gennaio 1996, Napoli 1997, Istituto Universitario
Orientale, pp. 305-315.
(86) “Interventi in neoaramaico da parte di copisti della versione siriaca del Romanzo di
Alessandro”, Bayn al-Nahrayn (Mesopotamia) Quarterly [Baghdad], no. 97/100, vol. 25 (1997), pp.
53-62 (389-398).
1998
(87) Susanna nel deserto. Riflessi di un racconto biblico nella cultura arabo-islamica, Torino
1998: Silvio Zamorani Edit., 125 pp.
(88) “Un epitalamio in siriaco dell’abate Amedeo Peyron (1785-1870) in onore di Napoleone I e
di Maria Luigia d’Austria”, in S. Curto (a cura di), Giornata di studio in onore di Amedeo Peyron
(Torino, 4 ottobre 1996), Firenze 1998: Istituto Papirologico “G. Vitelli”, pp. 89-105 + 4 tavole (pp.
106-109.
(89) “Lo sfondo mitologico e folclorico del racconto di Susanna e i vecchioni”, in F. Israel, A.M.
Rabello & A.M. Somekh (a cura di), Hebraica. Miscellanea di studi in onore di Sergio J. Sierra per
il suo 75° compleanno, Torino 5759-1998, pp. 409-423 (Istituto di Studi Ebraici. Scuola Rabbinica
“S.H. Margulies - D. Disegni”).
(90) “La fonte araba del Romanz de Saint Fanuel et de Sainte Anne (XIII sec.)”, Studi Francesi,
125, Anno XLII, fasc. II (1998), pp. 281-287.
(91) “Iscrizioni aramaiche hatrene su un sostegno fittile”, in A. INVERNIZZI (a cura di), In parte
Orientis. In occasione dei 75 anni di Giorgio Gullini [= Mesopotamia, 33 (1998)], pp. 275-289
[Iscrizioni n°. H 1055-1058 secondo la numerazione data da Klaus Beyer, Heidelberg, in lettera
privata de 31.12.1999].
1999
(92) “Stranga, Ammorrus e Sambatiòn: storie di fiumi intermittenti”, Rivista di Studi Orientali,
72 (1998), pp. 23-40 (• in Ida Regalia - Arnaldo Bagnasco, L’esperienza della modernità. Scritti in
onore di Anna Anfossi, Milano 1999: Franco Angeli, pp. 95-112).
(93) “Qundaqor: un hapax siriaco tra filologia e archeologia”, in Marcello Lamberti - Livia
Tonelli (eds.), Afroasiatica Tergestina. Papers from the 9th Italian Meeting of Afro-Asiatic (HamitoSemitic) Linguistics, Trieste, April 23-24, 1998, Padova 1999: Unipress, pp. 71-82, + 3 tavv. Una
revisione dell’articolo è comparsa nel giornale “online” Vicino Oriente. Archaeogate, il portale
italiano di Archeologia, n. 34/2005
(http://www.archeogate.it/vicino_oriente/article).
2000
(94) “Eutichio di Alessandria e le lingue dei figli di Cam”, in Corrado Basile - Anna D i Natale (a
cura di), Atti del IV Convegno Nazionale di Egittologia e Papirologia, Siracusa 5-7.12.1997,
Siracusa 2000, pp. 13-25 (Quaderni del Museo del Papiro - Siracusa, vol. IX).
(95) F.A. Pennacchietti, Alberto Pelissero, Stefano Piano, “L’Orientalistica”, in Italo LANA (a
cura di), Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, Firenze 2000: Leo S.
Olschki, pp. 343-358, in particolare i paragrafi “L’Orientalistica torinese prima del 1870”, “Vicino
Oriente” ed “Estremo Oriente”, pp. 343-352.
(96) “Kristanaj kaj judaj versioj de Islama legendo”, in Fabrizio Pagliaroli, Esperantologia forumo
2000: Tekstoj. Materiali di Interlinguistica ed Esperantologia 13, Milano 2000: COEDES, pp. 1-14.
(97) “La regina di Saba, il pavimento di cristallo e il tronco galleggiante”, Sincronie. Rivista
semestrale di letterature, teatro e sistemi di pensiero, IV, 7 (2000), pp. 48-64 (Vecchiarelli Ed.,
Manziana, Roma).
(98) “The Queen of Sheba, the glass floor and the floating tree-trunk”, Henoch, 22 (2000), pp.
223-245.
(99) “S. Gregorio l’Illuminatore e il re Jumjum”, Miscellanea Elena Metreveli, in Studi
sull’Oriente Cristiano, 4/2 (2000), pp. 119-138 (Accademia Angelica-Costantiniana di Lettere Arti
e Scienze, Roma).
(100) “Una frase neoaramaica nella versione siriaca del Romanzo di Alessandro”, in Carmela
Baffioni, La diffusione dell’eredità classica nell’età tardoantica e medievale. Filologia, storia,
dottrina, Atti del Seminario nazionale di studio (Napoli-Sorrento, 29-31 ottobre 1998), Alessandria
2000 : Edizioni dell’Orso, pp. 73-77.
2001
(101) Prefazione al volume Emanuela Braida e Chiara Pelissetti, Storia di Rawh al-Qurasi. Un
discendente di Maometto che scelse di divenire cristiano, Torino 2001, pp. 7-8: Silvio Zamorani
Editore (Patrimonio Culturale Arabo Cristiano, 5).
(102) “An Arabo-Islamic tale in agreement with the Mandaean belief that John the Baptist got
married”, ARAM Periodical, 11-12 (1999-2000), pp. 233-236 (The Mandaeans, Antioch and Edessa
and Cultural Interchange in the Arabian Peninsula).
(103) “I popoli dell’Africa secondo Sa‘îd ibn al-Bitrîq”, in Andrzej Zaborski (ed.), New Data and
New Methods in Afroasiatic Linguistics Robert Hetzron in Memoriam, Wiesbaden 2001: Otto
Harrassowitz, pp. 137-141.
(104) “Osservazioni sui termini arabi, turchi e persiani resi in caratteri latini o registrati in scrittura
originale”, in Antonio Invernizzi (a cura di), Pietro della Valle, In viaggio per l’Oriente. Le
mummie, Babilonia, Persepoli, Alessandria 2001: Edizioni dell’Orso, pp. 259-270.
2002
(105) “Legends of the Queen of Sheba”, in St John Simpson (ed.), Queen of Sheba. Treasures from
ancient Yemen, London 2002: The British Museum Press, pp. 31-38 (Catalogo dell’esposizione 9.06
- 13.10.2002, 2° capitolo).
(106) “Un termine latino nell’iscrizione punica CIS 143 ? Una nuova congettura”, in Gian Luigi
Beccaria - Carla Marello (a cura di), La parola al testo. Scritti per Bice Mortara Garavelli, 2 Tomi,
Alessandria 2002: Edizioni dell’Orso, Tomo I, pp. 303-312.
(107) “Van boekrol tot boek. Een overzicht van schriftdragers van voor de introductie van papier /
From scroll to book. A short history of the carriers of the written word before the introduction of
paper”, in Peter Gentenaar (ed.), Tijdloos Papier / Timeless Paper , Rijswijk (NL) 2002, pp. 87-103:
Uitgeverij Compres BV (Holland Papier Biënnale 2002, Museum Rijswijk 15 juni – 8 september).
(108) “La reine de Saba, le pavé de cristal et le tronc flottant”, Arabica, 49 (2002), pp. 1-26.
(109) “La Via dell’Incenso e la Regina di Saba”, in Luisa Fantini Terzi (a cura di), Andata e
ritorno dall’Antico Oriente. Cultura e commercio nei bagagli degli antichi viaggiatori. Atti del
Convegno Internazionale, Milano, 16 marzo 2002, Milano 2002, Centro Studi del Vicino Oriente,
Edizioni Ares, pp. 123-135.
2003
(110) “Âyné ‘specchio’”, in Sergio Jaretti (a cura di.), Shishé Mahal / Ayné Kari: colori luci riflessi
del mosaico di specchio nell’architettura d’Oriente (Colour light reflections in mirror mosaic of
Orient Architecture), Quaderni del Pensatoio n° 35, Torino, maggio 2003: CELID, pp. 48-50, + 3
tavv.
(111) “Paralleli arabo-islamici con il racconto samaritano della figlia di Amram”, in Leonid Kogan
(ed.), Studia Semitica (Festschrift Aleksandr Ju. Militarëv, Orientalia, Papers of the Oriental
Institute, Russian State University for the Humanities, Issue III), Moscow 2003, pp. 445-463.
(112) “Lo specchio dell’anima e il manto di luce nel Testamento di Abramo”, Semitic and
Assyriological Studies Presented to Pelio Fronzaroli by Pupils and Colleagues, Wiesbaden 2003:
Harrassowitz Verlag, pp. 510-519.
2005
(113) “Simbologia del tempio nella Mesopotamia cristiana”, in Luisa Fantini Terzi (a cura di), La
Casa del Dio. Il tempio nella cultura del Vicino Oriente antico. Atti del Convegno Internazionale.
Milano 31 gennaio 2004, Milano 2005: Centro Studi del Vicino Oriente, Edizioni Ares, pp. 65-80.
(114) assieme a Emanuela Braida, Simona Destefanis, Alessandro Mengozzi e Rita Saccagno, “A
project for the publication and lexicographic study of Christian Neo-Aramaic texts”, in Pelio
Fronzaroli – Paolo Marrassini (a cura di), Proceedings of the 10th Meeting of Hamito-Semitic
(Afroasiatic) Linguistics, Florence, 18-20 April 2001, Firenze 2005 (Quaderni di Semitistica 25),
pp. 301-313.
(115) “Venezia e Livorno nella toponomastica araba”, in G. Khan, Semitic Studies in Honour of
Edward Ullendorff, Leiden – Boston 2005: Brill, pp. 153-159.
(116) “Il testo siriaco antico di Ahiqar”, in Riccardo Contini – Cristiano Grottanelli (a cura di), Il
saggio Ahiqar. Fortuna e trasformazioni di uno scritto sapienziale. Il testo più antico e le sue
versioni, Brescia 2005, Paideia Editrice, pp. 193-225.
(117) “Sull’etimologia di arabo mûsâ ‘rasoio’ ”, in Alessandro Mengozzi (a cura di), Studi
Afroasiatici. XI Incontro Italiano di Linguistica Camitosemitica (Bergamo, 5-7.06.2003), Milano
2005, Franco Angeli (Materiali Linguistici, Università di Pavia), pp. 231-237.
(118) “Sull’etimologia e sul significato della preposizione araba ‘an”, in Bogdan Burtea, Josef
Tropper, Helen Younansardaroud (Hrsg), Studia Semitica et Semitohamitica. Festschrift für Rainer
Voigt anläßlich seines 60. Geburtstages am 17. Januar 2004, Münster 2005: Ugarit-Verlag, pp. 283306 (Alter Orient und Altes Testament, Band 317).
(119) “Versioni cristiane e giudaiche di una leggenda islamica”, in J.J. Van Ginkel, H.L. Murre
-Van den Berg, T.M. Van Lint (eds.), Redefining Christian Identity. Cultural Interaction in the
Middle East since the Rise of Islam, Leuven - Paris - Dudley, MA, 2005, pp. 291-299 (Uitgeverij
Peeters - Orientalia Lovaniensia Analecta 134).
(120) “Ripercussioni sintattiche in conseguenza dell’introduzione dell’articolo determinativo
proclitico in semitico”, Aula Orientalis. Revista de estudios del Próximo Oriente Antiguo, 23, n° 1/2
(2005), pp. 175-184.
2006
(121) “La seduzione del bello nei testi sacri”, in Luisa Fantini Terzi (a cura di), L’arte nel Vicino
Oriente Antico. Bellezza, rappresentazione, espressione. Atti del Convegno Internazionale. Milano,
12 marzo 2005, Milano 2006: Centro Studi del Vicino Oriente, Edizioni Ares, pp. 141-152.
(122) “Propono klasifiki la prepoziciojn de esperanto” (A proposal for classifying Esperanto’s
prepositions), in Amri Wandel (ed.), IKU - Internacia Kongresa Universitato, 59a sesio, Florenco,
Italio, 29 julio – 5 aŭgusto 2006, Rotterdam 2006: UEA - Universala Esperanto-Asocio, pp. 68-83.
(123) Three Mirrors for two Biblical Ladies. Susanna and the Queen of Sheba in the Eyes of Jews,
Christians, and Muslims, Piscataway, N.J., 2006, Gorgias Press, pp. 146 + 2 tavv.
(124) “L’eventuale fonte araba della novella di Alibech e Rustico (‘Decamerone’, III, 10)”, Levia
Gravia, VIII (2006), pp. 43-47 [Atti del Convegno Nazionale “Le amorose fiamme”. I Classici per
leggere il mondo. Boccaccio e il Decameron, Certaldo 1305 – Torino 2005, Torino 18.02.2005].
(125) “Processione attorno al santuario e purità rituale nel pellegrinaggio islamico”, Rivista di
Storia e Letteratura Religiosa, Anno XLII, n. 3 (2006), pp. 639-649 [Pellegrinaggi santuari miracoli
nel mondo cristiano tra storia e letteratura. Atti del Convegno Internazionale di Studi in occasione
dei 40 anni di fondazione della «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa» (1965-2004), Torino –
Mondovì, Santuario di Vicoforte 22-24 settembre 2005].
(126) “Come classificare le preposizioni? Una nuova proposta”, Quaderni del Laboratorio di
Linguistica, Vol. 6 (2006), pp. 1-20 (Scuola Normale Superiore, Pisa:
http://linguistica.sns.it/QLL/QLL06/Fabrizio_Pennacchietti.PDF)
2007
(127) “Il fusciacco, la fusciacca e l’ombrellino persiano”, in Marco Moriggi (a cura di), XII
Incontro Italiano di Linguistica Camito-Semitica (Afroasiatica), Ragusa, 6-9 giugno 2005, Soveria
Mannelli (CZ) 2007: Rubbettino, pp. 99-103.
(128) “Susanna überall. Wie ein indo-europäischer Mythos über zwei lüsterne Götter und eine
keusche Frau zu einer biblischen Geschichte, einer arabisch-islamischen Erzählung und einer
Novelle im Decamerone wurde”, in Georg Stauth – Faruk Birtek (Hrsg.), Istanbul. Geistige
Wanderungen aus der ‘Welt in Scherben’, Bielefeld 2007, transcript Verlag, pp. 251-267
[Workshop: Converts, Orientalists, Remainers in Istanbul – Crossmarks between Europe, Islam and
the Orient, Kulturwissenschaftliches Institut, Essen, June 21-23, 2004].
(129) “Sulle tracce del dio Aquila. La radice ‘QB nell’onomastica di Hatra”, in Rainer Voigt
(Hrsg.),
“From
Beyond
the
Mediterranean”.
Akten
des
7.
internationalen
Semitohamitistenkongresses (VII. ISHaK), Berlin 13. bis 15. September 2004, Aachen 2007, Shaker
Verlag (Semitica et Semitohamitica Berolinensia Band 5), pp. 391-399.
(130) “Le riviste orientalistiche”, in Maria Filippi (a cura di), Laboratori del sapere. Università e
riviste nella Torino del Novecento, Bologna 2007: Il Mulino, pp. 129-141.
(131) “L’impiego di frasi pseudorelative come verbi finiti”, in Federica Venier (a cura di), Relative
e pseudorelative tra grammatica e testo, Alessandria 2007: Edizioni dell’Orso, pp. 133-148.
2008
(132) “Al-lugha al-‘arabiyya”, in Alessandro Monti (ed.), Essays in Honour of Fabrizio
Pennacchietti (Middle East, Asian, Colonial and Postcolonial Studies, The Department of Oriental
Studies, University of Turin, Italy, DOST Critical Studies 3), Alessandria 2008, Edizioni dell’Orso,
pp. 1-9 (ristampa della pubblicazione nr. 28, del 1980).
(133) “Preposizioni semitiche tra diacronia e sincronia: il caso dell’arabo e dell’ebraico biblico”,
Aula Orientalis, 26 (2008), pp. 145-161.
(134) “Fiumi mitici di frontiera e il nome più antico del Volga”, in Bredi, B. – Capezzone, L. –
Dahmash, W. – Rostagno, L. (a cura di), Scritti in onore di Biancamaria Scarcia Amoretti, 3 voll.,
Roma 2008: Dipartimento di Studi Orientali, vol. III, pp. 951-959.
(135) “Paolo Verzone”, in Olivia Musso (a cura di), Umanità e ironia di Paolo Verzone. Tavola
rettangolare n. 3, Roma – Bagnasco di Montafia (Asti) 2008, Edizioni CIRAAS, pp. 137-138,
(136) “Propono klasifiki la prepoziciojn de Esperanto”, in Renato Corsetti (red.), Aktoj de la
studtago en la universitato de Florenco, 28-a de julio 2006-a. Akademio de Esperanto. Vojoj de
interlingvistiko: de Bruno Migliorini al la nuna tempo, Pisa 2008: Edistudio (Multilinguismo e
Società 2008), pp. 32-44.
2009
(137) “The Prepositional System of Classical Syriac and that of Sureth”, in Robin Beth Shmuel et
Alii (ed.), The Volume of the Fourth Syriac Language Conference, Mardin (Turkey) 8-11.10.2008,
Dohuk, Iraq, 2009: Dar al-Mashriq al-Thaqafiyya, pp. 35-49.
(138) “La ‘cerbo’ de la ostoj kaj la ‘medolo’ de la kapo”, en Ilona Koutny (red.), Abunda fonto.
Memorlibro omaghe al Prof. Isztván Szerdahelyi, Poznań 2009 : ProDruk & Steleto, pp. 209-213.
(139) Intervento in “Discussioni del pomeriggio”, in P.A. Carozzi (a cura di), Israel-Eugenio Zolli,
un semitista tra religioni e storia. Atti del Convegno organizzato dal Dipartimento di Filosofia
dell’Università di Verona, Biblioteca Civica, Verona 18.10.2008, Padova 2009: Il Poligrafo, pp.
195-196.
2010
(140) “Il tortuoso percorso dell’antroponimo Asia tra omofoni e sviste”, in F.M. Fales & G.F.
Grassi (eds.), Proceedings of the 13th Italian Meeting of Afro-Asiatic Linguistics held in Udine, May
21st-24th, 2007, Padova 2010: S.A.R.G.O.N. Editrice, pp. 65-68.
(141) “I miei incontri con Giorgio Levi Della Vida”, in E.I. Rambaldi & G. Rota (a cura di),
Giorgio Levi della Vida. Incontro di Studio. Milano, 19 maggio 2008, Milano 2010: Istituto
Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere, Incontri di studio 52, pp. 187-190.
(142) “Peregrinare, adorare, circumambulare”, in A. Barbero – S. Piano (a cura di), La Bisaccia del
Pellegrino tra Evocazioni e Memoria. Il pellegrinaggio sostitutivo ai luoghi santi nel mondo antico
e nelle grandi religioni viventi. Atti del Convegno Internazionale, Torino, Moncalvo, Casale
Monferrato, 2-6 ottobre 2007, Ponzano Monferrato (AL) 2010: Centro di Documentazione dei Sacri
Monti, Calvari e Complessi Devozionali Europei, pp. 209-210.
(143) “I parlanti neo-aramaico. Un popolo alla ricerca di una lingua unita e unificante”, in D.
Astori (a cura di), Quattro lezioni tra democrazia linguistica e minoranze, Milano 2010
(L’esperanto. Revuo de Itala Esperanto-Federacio, anno 87, n. 5, sett. /ott. 2010), pp. 13-17.
2011
(144) “Presentazione” al volume Carlo Vidua. Relazioni dei viaggi in Levante e in Grecia, Firenze
2011: Leo S. Olschki Ed. (Accademia delle Scienze di Torino. I libri dell’Accademia 7), pp. v-viii.
(145) “Kashkùl: l’imprevedibile storia del nome di una noce di cocco”, in Carlo Lippolis e Stefano
de Martino (a cura di), Un impaziente desiderio di scorrere il mondo. Studi in onore di Antonio
Invernizzi per il suo settantesimo compleanno (Monografie di Mesopotamia XIV), Firenze 2011: Le
Lettere, pp. 241-244.
(146) “La congiunzione ebraica ‘pen’ ”, Aula Orientalis, 29 (2011), pp. 89-98 (Proceedings of the
III Symposium on Comparative Semitics. Turin 10/3-4/2008).
(147) “Il sistema preposizionale del berbero nefûsi di Fassâṭo”, in Amina Mettouchi (a cura di), «
Parcours berbères ». Mélanges offerts à Paulette Galand-Pernet et Lionel Galand pour leur 90 e
anniversaire (Berber Studies, Volume 33), Köln 2011: Rüdiger Köppe Verlag, pp. 505-520.
(148) “Riflessioni sulla tradizione araba relativa a Zenobia”, in Frederek Musall – Abdulbary AlMudarris (Hrsg.), Im Dialog bleiben. Sprache und Denken in den Kulturen des Vorderen Orients.
Festschrift für Raif Georges Khoury, Wiesbaden 2011 : Harrassowitz Verlag, pp. 3-12.
(149) “Significati accessori del termine siriaco per ‘romano’ ”, in Esterino Adami - Carole
Rozzonelli (a cura di), To a Scholar Sahab: Essays and Writings in Honour of Alessandro Monti,
Alessandria 2011 : Edizioni dell’Orso, pp. 101-110 (Middle East, Asian, Colonial and Postcolonial
Studies, The Department of Oriental Studies, University of Turin, Italy, DOST Critical Studies 12).
2012
(150) Fusciacche e margherite. Divagazioni etimologiche nel Vicino Oriente, Alessandria
2012 : Edizioni dell'Orso (In forma di parola, Collana di studi linguistici diretta da Gian
Luigi Beccaria, 19), 221 pp.
Scarica

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI 1963 “Tre iscrizioni cristiane