FAMIGLIE BENVENUTE
1 gennaio 2013
AUTODICHIARAZIONE
PROFILO QUALITATIVO DEL MARCHIO FAMIGLIE BENVENUTE
INDICE
1
Fatti e cifre............................................................................................................................................................................................................... 3
1.1
Informazioni generali ....................................................................................................................................................................................................... 3
1.2
Contatto ............................................................................................................................................................................................................................ 5
1.3
Destinazione ..................................................................................................................................................................................................................... 5
1.4
Requisiti per l'organizzazione turistica ........................................................................................................................................................................... 6
1.5
Requisiti per aziende firmatarie del credo ...................................................................................................................................................................... 7
2
Offerte estive ........................................................................................................................................................................................................... 8
2.1
Parchi giochi per bambini ................................................................................................................................................................................................ 8
2.2
Aree per picnic con barbecue ........................................................................................................................................................................................ 10
2.3
Percorso escursionistico ................................................................................................................................................................................................ 11
2.3.1
Carrozzine ...................................................................................................................................................................................................................... 11
2.3.2
Sentieri tematici ............................................................................................................................................................................................................. 12
2.4
Acqua .............................................................................................................................................................................................................................. 13
2.5
Animali ........................................................................................................................................................................................................................... 14
2.6
Avventura e sport............................................................................................................................................................................................................ 15
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 2/30
2.7
Cultura e intrattenimento .............................................................................................................................................................................................. 16
2.8
Trasporti ......................................................................................................................................................................................................................... 17
2.9
Programma di animazione condotto in estate .............................................................................................................................................................. 18
3
Esperienze invernali ............................................................................................................................................................................................. 19
4
Alloggio ................................................................................................................................................................................................................. 21
4.1
Alberghi/villaggio di vacanza reka ................................................................................................................................................................................. 21
4.2
Appartamenti di vacanza ............................................................................................................................................................................................... 23
4.3
Ostelli della gioventù ...................................................................................................................................................................................................... 24
4.4
Campeggio ...................................................................................................................................................................................................................... 26
5
Ristorante .............................................................................................................................................................................................................. 27
6
Prestazioni e servizi .............................................................................................................................................................................................. 28
6.1
Ufficio del turismo .......................................................................................................................................................................................................... 28
6.2
Informazione agli ospiti: stampati e sito Internet ......................................................................................................................................................... 29
6.3
Offerte a forfait................................................................................................................................................................................................................ 30
6.4
Assistenza ai bambini ..................................................................................................................................................................................................... 30
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 3/30
1
FATTI E CIFRE
1.1
Informazioni generali
Il profilo qualitativo delle destinazioni orientate alle famiglie è un’autovalutazione ed è articolato in sei aree d’intervento con relativi sottopunti. Vi preghiamo di sottoporre la vostra candidatura per il marchio di qualità Famiglie benvenute presso la Federazione Svizzera del Turismo entro il 30 aprile 2012.
Tenuto conto dei criteri di qualità in vigore, vi preghiamo di fornirci i seguenti dati e documenti:
−
−
−
−
−
−
−
−
−
autodichiarazione in forma cartacea ed elettronica indirizzata a [email protected]
credo sottoscritto in ogni sua parte
piano marketing e d’azione con segmento d’ospitalità «Famiglie»
copia del certificato Q dell’organizzazione turistica
catena di servizi «Famiglie»
upi: rapporto tecnico e piano d‘interventi
informazioni sull’attuazione della «Tavola rotonda »
opuscoli generali destinati alle famiglie e inerenti alla destinazione turistica
se disponibili, informazioni e documentazione su offerte supplementari per fasce d‘età
a) Destinazione
L’infrastruttura orientata alle famiglie e interna alla destinazione dev’essere raggiungibile con i trasporti pubblici entro 30 minuti. L’organizzazione turistica può comunicare il label del marchio di qualità.
b) Criteri obbligatori
Criteri la cui applicazione è obbligatoria per una destinazione a indirizzo familiare.
c) Alloggi
Nell’ambito della destinazione deve esservi almeno un albergo per famiglie (con distinzione KidsHotel, hotelleriesuisse o programma Q di livello I/II/III)
oppure un villaggio di vacanza reka. I criteri obbligatori vengono rimpiazzati con quelli di KidsHotels/hotelleriesuisse; i criteri facoltativi vengono mantenuti.
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 4/30
d) Fasce d‘età
L’indicazione dell’età (0-3 / 4-8 / 9-15) consente di sapere per quale o quali fasce d’età la destinazione dispone di un’offerta «oltre il minimo»/«idonea»
(facoltativo).
e) Sicurezza upi
La Federazione Svizzera del Turismo (FST) e L’Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni (upi) hanno felicemente concluso un progetto pilota con
le località per famiglie Grächen e Engelberg. L’upi ha aiutato le destinazioni a evidenziare focolai di pericoli connessi con l’uso di ringhiere, balaustre,
scale, vetro, acqua e nella comunicazione con la clientela. L’osservanza dei relativi criteri di prevenzione sarà quindi obbligatoria per tutte le aziende insignite del marchio di qualità „Famiglie benvenute“. Tra il 2010 e il 2012, l’upi avrà visitato tutte le destinazioni insignite e redatto un rapporto tecnico che,
unitamente al piano d’interventi, dovrà essere allegato alla domanda di assegnazione del marchio di qualità. Dal 2016 le misure verranno integrate nel
catalogo dei criteri.
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 5/30
1.2
Contatto
Organizzazione turistica
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Indirizzo
NPA / località
E-mail
Sito Internet
Telefono
Fax
1.3
Destinazione
La destinazione è senza auto in conformità con i criteri GAST (www.gast.org)
sì
no
Vogliate indicare il numero di:
Alberghi
Appartamenti/case di vacanza (pubblicato dall’organizzazione turistica)
Offerenti di B&B, camere presso privati
Ostelli della gioventù svizzeri
Altri alloggi in comune
Campeggi
Villaggio di vacanza reka
Backpackers
Pernottamenti (settori alberghiero e paralberghiero)
Pensioni
Letti (settori alberghiero e paralberghiero)
Aziende agrituristiche (Vacanze in fattoria, Dormire sulla paglia)
Numero di ristoranti
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 6/30
1.4
Requisiti per l'organizzazione turistica
soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Il gruppo target „Famiglie“ è integrato nella strategia della destinazione e costituisce un
punto fermo nella comunicazione (prove da produrre: prodotti, opuscoli, documento
strategico o simili)
Ogni anno viene redatto e presentato un piano d’azione per il settore Famiglie (analogo al
piano d’azione Q). Contenuti: innovazioni/investimenti previsti a livello di offerta/infrastruttura ecc.
L’organizzazione turistica è insignita del Marchio di qualità per il turismo svizzero (QI / QII /
QIII)
Il credo è affisso bene in vista nell’ufficio di informazione turistica
È stata costituita una catena di servizio „Famiglie“ (analoga a QI)
L’organizzazione turistica organizza 1 o 2 volte all’anno una «tavola rotonda» sul tema
„Famiglie benvenute“ con la partecipazione delle aziende firmatarie del credo
(almeno 1 partecipazione all’anno per ciascuna azienda firmataria)
Ogni anno viene presentato un verbale/memorandum della «tavola rotonda», con
l’elencazione delle aziende firmatarie del credo presenti/assenti giustificate/assenti
ingiustificate
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 7/30
1.5
Requisiti per aziende firmatarie del credo
Aziende firmatarie del credo: alberghi, ristoranti, scuole di sport invernali, imprese di trasporti, Comuni, centri sportivi, noleggio di articoli per il doposcuola, locatori professionali di appartamenti di vacanza e altre aziende integrate nel prodotto Famiglie.
soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Il credo è stato sottoscritto
M
M
Il credo è affisso bene in vista in ogni azienda firmataria
Le aziende firmatarie del credo sono tenute a partecipare alla «tavola rotonda» sul tema
„Famiglie benvenute“ almeno 1 volta all‘anno. In caso di inosservanza di questa
partecipazione minima, l’azienda non verrà più riconosciuta come azienda firmataria
(l’organizzazione turistica è tenuta ad assicurare il controllo delle presenze)
M
M
M
M
Il marchio „Famiglie benvenute“ è attivamente inserito nella comunicazione
M
M
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 8/30
2
OFFERTE ESTIVE
2.1
Parchi giochi per bambini
Almeno un parco giochi in posizione semicentrale, di ampiezza adeguata e visivamente invitante
(compilare una scheda per ogni parco giochi)
Nome e ubicazione del parco giochi
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d‘età) 0–3
Segnato sulla piantina (con pittogramma)
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
M
M
Il percorso che conduce al parco giochi è segnalato con cartelli
M
M
L’ambiente è curato (erba tagliata, niente immondizia o rifiuti)
M
M
Il parco giochi è protetto fino alla strada di accesso
M
M
Il parco giochi è suddiviso in tre zone:
- zona attiva (attrezzature ludiche, aree da gioco, acqua ecc.)
- zona tranquilla (giochi silenziosi, sabbionaie ecc.)
- zona di seduta e di riposo (picnic ecc.)
M
M
Vari attrezzi ludici per scivolare, arrampicarsi, dondolarsi; giochi educativi e di scoperta
raffiguranti almeno 3 elementi diversi
M
M
Disponibilità di posti a sedere (panche)
M
M
Pattumiera presente e svuotata regolarmente
M
M
Accessibile per carrozzine e passeggini
M
M
Il responsabile della manutenzione è una persona o un ente
M
M
Le norme di sicurezza upi sono rispettate
M
M
Ogni settimana viene effettuato un controllo visivo (disciplinato da mansionario)
M
M
Ogni trimestre viene effettuato un controllo operativo (disciplinato da mansionario)
M
M
Ogni anno viene effettuato un controllo generale (disciplinato da mansionario)
M
M
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 9/30
Almeno 8 attrezzi ludici per scivolare, arrampicarsi, dondolarsi; giochi educativi e di
scoperta raffiguranti almeno 4 elementi diversi
Posizione molto bella e idilliaca
Ombreggiamento in prossimità degli attrezzi ludici
Tavoli e panche
Barbecue
Toilette
Fasciatoio
Chiosco
Acqua per giocare (ruscello, fontanella,….)
Animali da accarezzare accanto al parco giochi
Sul campo giochi è situato un cartello con l’indicazione del numero telefonico del
servizio di manutenzione, del telefono più vicino o del numero d’emergenza (più altre
indicazioni come stemma comunale, orari di apertura, divieto di accesso ai cani ecc.)
Offerta esclusiva
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 10/30
2.2
Aree per picnic con barbecue
Almeno 1 area per picnic con barbecue ogni 100'000 pernottamenti
(compilare una scheda per ogni area per picnic)
Nome e ubicazione dell’area per picnic
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d‘età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Segnata sulla piantina (con pittogramma)
M
M
L’ambiente è curato (niente immondizia o rifiuti)
M
M
Barbecue
M
M
Disponibilità di posti a sedere (panche) e tavoli per almeno 12 persone
M
M
Pattumiera presente e svuotata regolarmente
M
M
Il responsabile della manutenzione è una persona o un ente
M
M
È prevista una scorta di legna
M
M
Con ombreggiamento
M
M
Accessibile per carrozzine e passeggini
M
M
Posizione molto bella e idilliaca
Animali da accarezzare accanto all'area
Chiosco
Acqua per giocare (ruscello, fontanella)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 11/30
2.3
2.3.1
Percorso escursionistico
Carrozzine
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d‘età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Espressamente contrassegnato sulla piantina con un pittogramma come
percorribile con carrozzine
M
M
Lunghezza minima di 5 km
M
M
Strada asfaltata o naturale accessibile per carrozzine
M
M
Presenza di panchine disposte a intervalli regolari
M
M
Lunghezza di oltre 20 km
Allestito su strade naturali non trafficate
Conduce a un ristorante turistico
Allestito lungo un corso d’acqua
Carrozzine noleggiabili sul posto
Percorso segnalato con appositi cartelli
Abbinato con un sentiero tematico per bambini di 4–8 e/o 9-15 anni
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 12/30
2.3.2
Sentieri tematici
Presenza di almeno 1 attraente sentiero tematico con almeno 5 stazioni. Categorie: gioco, apprendimento, fiabe/leggende, orientamento
Nome e ubicazione del sentiero tematico
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Il tema del sentiero scoperta è chiaramente definito ed è attinente al contesto
ambientale; il sentiero ha un «filo conduttore» (paesaggio, storia, cultura, tradizione,
mondo leggendario, flora, fauna ecc.); percorso tematico interattivo e con animazione
per entrambe le fasce d’età di 4–8 e 9-15 anni.
M
M
Il tema e la sua ambientazione sono avvincenti, originali e creativi
M
M
Dal centro della località, punti di partenza e di arrivo del sentiero sono comodamente
raggiungibili a piedi, con i mezzi pubblici o con la funivia (per spostamenti con i mezzi
pubblici si presuppone un regolare servizio orario)
M
M
Per percorsi in più tappe sono previste delle vie di accesso e di uscita
M
M
Il sentiero è prevalentemente realizzato su strade naturali
M
M
Il percorso non presenta pericoli; eventuali punti pericolosi sono protetti o segnalati
M
M
Sicurezza, pulizia e manutenzione sono assicurate da un responsabile
M
M
La percorrenza dell’intero sentiero tematico prevede un concorso e/o l’assegnazione di
un premio
Lungo il percorso vi è almeno un punto di sosta con barbecue fisso (come espressamente specificato al punto 2.2)
Animazioni lungo il percorso, permanenti o su richiesta (per es. visite guidate,
pomeriggi ludici)
Disponibilità di documentazione complementare sul sentiero
Percorribile con carrozzine
Le stazioni sono comprensibili anche per bambini che non sanno ancora leggere
Almeno 2 sentieri tematici di 2 categorie diverse
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 13/30
2.4
Acqua
Deve esservi la disponibilità di un lago balneabile, una piscina all’aperto, un corso d’acqua e/o una piscina pubblica al coperto; accessibilità della piscina
coperta di un albergo anche per clienti esterni. Il gestore della piscina rende noti gli orari d’apertura prestabiliti.
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Lago balneabile, piscina all’aperto, corso d’acqua e/o piscina pubblica al coperto con
infrastruttura adatta ai bambini: area giochi, area per picnic/barbecue, noleggio di barche,
attrezzi ludici fissi come scivolo/zattera, guardaroba/WC, chiosco (almeno 3 attrezzature
devono essere disponibili e raggiungibili con i mezzi pubblici entro 30 minuti)
M
M
La piscina coperta di un albergo può essere utilizzata anche da clienti esterni
(raggiungibile con i mezzi pubblici entro 30 minuti)
M
M
È presente una zona separata per i più piccoli
Ausili natatori, giocattoli acquatici ecc. sono disponibili o affittabili (almeno 2)
Scivolo, trampolino ecc.
Offerta esclusiva
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 14/30
2.5
Animali
Almeno 1 offerta settimanale (accessibile con i mezzi pubblici entro 30 minuti); questo punto non comporta criteri obbligatori
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
Zoo con piccoli animali
(almeno 4 specie animali, di cui almeno 1 animale può essere nutrito e accarezzato)
Giardino zoologico (almeno 4 recinti con animali)
Visita alla fattoria / all’alpeggio
(www.stallvisite.ch od offerta analoga)
Equitazione (pony, cavalli ecc.)
Trekking con animali
Offerta esclusiva
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 15/30
2.6
Avventura e sport
Segnare almeno 3 offerte su 9
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Pista per slitte
M
M
Parco avventura
M
M
Attrezzi da svago (monopattini, Devil Bike o simili)
M
M
Percorso di minigolf / impianto Pit-Pat (minigolf da tavolo)
M
M
Palestra/giardino per arrampicata
M
M
Sport di palla al coperto (campo da tennis coperto ecc.)
M
M
Sport di palla all’aperto (campo da tennis, campo da beach-volley, campo di calcio)
M
M
Pista birilli e bowling
M
M
Castello gonfiabile salta-salta
M
M
Possibilità di apprendere almeno 1 specialità sportiva in un corso per bambini
Offerta esclusiva
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 16/30
2.7
Cultura e intrattenimento
Almeno 1 offerta settimanale; questo punto non comporta criteri obbligatori
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
Museo adatto per bambini
Caseificio dimostrativo
Apprendimento di un lavoro artistico/artigianale (per es. scultura)
Preparazione del pane / della pizza
Bricolage / gioco
Cinema con almeno uno spettacolo per bambini alla settimana
Programma d’intrattenimento (Mini Playback Show, teatro, circo, magia)
Offerta esclusiva
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 17/30
2.8
Trasporti
Devono essere soddisfatti almeno 2 criteri
(compilare una scheda per ogni impresa di trasporti, ad esclusione di AutoPostale, FFS e altre imprese affini)
Nome, mezzo di trasporto
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Ticket per famiglie o carta all-inclusive
M
M
I bambini fino a 6 anni di età viaggiano gratis
M
M
I bambini da 6 a 12 anni beneficiano di una riduzione (analogamente alla carta Junior
delle FFS)
M
M
Il trasporto di carrozzine è gratuito
M
M
Offerte affini
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 18/30
2.9
Programma di animazione condotto in estate
Composto da offerte già menzionate
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
M
M
M
M
I programmi d’animazione (da prenotare con definizione di un numero minimo di
partecipanti) sono seguiti da una persona competente
M
M
Per tutti i programmi è necessario indicare a quali fasce d’età si rivolgono, il loro costo,
il punto d’incontro e se è previsto un termine d‘iscrizione
M
M
NELLA BASSA STAGIONE ESTIVA
Almeno 2 attività diverse alla settimana in due giornate diverse
NELL’ALTA STAGIONE ESTIVA
Almeno 5 attività diverse alla settimana (almeno offerte per ciascuna fascia d’età di 4-8
e 9-15 anni)
NELLA BASSA STAGIONE ESTIVA
Almeno 5 attività diverse alla settimana in 5 giornate diverse
NELL’ALTA STAGIONE ESTIVA (ALMENO 7 SETTIMANE)
Almeno 7 attività diverse alla settimana (almeno 5 offerte per ogni fascia d’età di 4–8
e 9–15 anni)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 19/30
3
ESPERIENZE INVERNALI
Barrare almeno 7 offerte su 16
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Skilift per bambini (nastro trasportatore)
M
M
Sentieri invernali (percorribili con carrozzine o slittini)
M
M
Insegnamento di sport invernali con classi di bambini
M
M
Luogo di adunata per l’insegnamento di sport invernali nella zona sciistica principale
M
M
Assistenza bambini nella stagione invernale sul comprensorio sciistico
(all’aperto/all’interno; combinata e/o concomitante)
M
M
Doposcuola nel comprensorio sciistico durante la stagione invernale (all‘interno)
M
M
Area sciistica per bambini (Swiss Snow Kids Village o offerta comparabile)
M
M
Pista di pattinaggio e noleggio di pattini
M
M
Almeno 3 km di piste preparate per slittini e noleggio di slittini
M
M
Almeno 1 gara sciistica per bambini alla settimana (aperta a tutti)
M
M
Almeno 1 sciata notturna alla settimana
M
M
Parco divertimenti comprensivo di almeno 4 elementi (halfpipe, kicker, ecc.)
M
M
Noleggio di attrezzi fun (snowtubing, snowbike ecc.)
M
M
Centro sportivo (come alternativa in caso di maltempo)
M
M
Curling / Eisstockschiessen (specie di curling), incluso il noleggio del materiale
M
M
Discese in slittino per bambini
M
M
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 20/30
Impianti di risalita gratuiti per bambini fino a 9 anni
Impianti di risalita gratuiti per giovani fino a 16 anni
Offerta esclusiva (per es. ristorante per bambini nel comprensorio sciistico ecc.)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 21/30
4
ALLOGGIO
4.1
Alberghi/villaggio di vacanza reka
Nella destinazione turistica deve trovarsi almeno un albergo orientato alle famiglie (distinzione KidsHotel, hotelleriesuisse o programma Q livello I/II/III)
oppure un villaggio di vacanza reka (compilare una scheda per ogni albergo).
Nome e ubicazione dell‘albergo
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
L’albergo si distingue per un’atmosfera familiare e ospitale, dove i bambini sono ospiti
benvenuti
M
M
Sala giochi (20 m2) con illuminazione diurna e passatempi per bambini (nessuna saletta
TV). Area giochi all’aperto e al riparo dalla circolazione stradale, di proprietà dell’albergo
o situata nelle immediate vicinanze (con almeno 4 attrezzi ludici)
M
M
Assistenza 5 ore al giorno per almeno 5 giorni alla settimana durante le vacanze
scolastiche
M
M
Servizio di babysitter (0-3 anni) a pagamento e su richiesta. Durante le vacanze
scolastiche, programma settimanale adatto alle famiglie, compilato per iscritto
dall’albergo. Cinque proposte giornaliere alla settimana
M
M
La cucina offre una ristorazione adeguata (menu per bambini o piccole porzioni del
normale menu) in orari adatti ai bambini (su richiesta, già dalle ore 18 in poi)
M
M
M
M
Bevande gratuite dalle ore 10 alle 20 (tè, sciroppo, acqua). Disponibilità di forno a
microonde, scaldabiberon e bollitore
M
M
Camere a più letti, camere con porta comunicante e suite per famiglie sono dotate di
sgabello in sala da bagno e di prese di corrente protette. Baby monitor o Bebetel
disponibili
M
M
Numero telefonico dello studio medico più vicino affisso in ogni camera. Su richiesta,
disponibilità di vaschetta per bebè, termometro, vaso da notte per bambino,
fasciatoio, contenitore per pannolini, lettino, luce di cortesia notturna, carrozzina, coperte
M
M
Su richiesta dei genitori, deve esservi la possibilità di rendere TV/video e minifrigo
inaccessibili per i bambini
M
M
Passatempi a tavola (set per coloritura ecc.). Numero adeguato di seggioloni
Assistenza ai bambini gratuita (dai 3 anni):
- durante le vacanze scolastiche, almeno 20 ore/settimana (= 4 ore al giorno per 5 giorni)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 22/30
- nei periodi restanti, su richiesta
Servizio di babysitter a pagamento (anche sotto i 3 anni)
Distribuzione di un programma settimanale con proposte di organizzazione della
vacanza adatte alle famiglie
Attraente parco giochi esterno e adiacente all’albergo, protetto dalla circolazione
stradale
2 sale giochi per bambini (una sala giochi per bambini fino a 8 anni e una per bambini
da 9 anni in su), di cui almeno una con illuminazione diurna
Tavola collettiva per bambini:
assistenza/animazione a pranzo o a cena su una tavola separata
Disco music per bambini (almeno 1 volta alla settimana)
Offerta esclusiva
La località dispone di un villaggio di vacanza reka
sì
no
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 23/30
4.2
Appartamenti di vacanza
Esiste almeno un 5% di appartamenti di vacanza orientati alle famiglie, classificati dalla FST e inseriti negli elenchi dell’organizzazione turistica (compilare una scheda per ogni offerente di appartamenti di vacanza)
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
L’immobile è accessibile per le carrozzine
M
M
Nell’immobile è disponibile un locale in cui riporre le carrozzine
M
M
Area circostante che si presta ai giochi dei bambini (protetta fino alla strada di accesso)
M
M
Disponibilità di un lettino per bambino (fino a 2 anni)
M
M
Stoviglie e posate per bambini, tazze
(1 set nell’appartamento, altri set disponibili su richiesta)
M
M
Disponibilità di un seggiolone (Tripp Trapp o simile) oppure di un seggiolino da tavolo
M
M
Disponibilità di fasciatoio o di tavolo adeguato con rivestimento in materiale espanso
M
M
Le prese elettriche sono a prova di bambino
M
M
Sedile speciale per WC o vaso da notte, vaschetta da bagno per bambino, sgabello,
box per bambino già presenti nell’appartamento oppure disponibili su richiesta
M
M
Disponibilità di giochi per famiglia (almeno 2)
M
M
M
M
Mobili da giardino
M
M
Camere da letto oscurabili
M
M
Disponibilità di almeno un giardino/balcone/terrazza/angolo giardino/loggia attrezzati
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 24/30
4.3
Ostelli della gioventù
Se una destinazione non dispone di alcun KidsHotel o villaggio di vacanza reka, l’ostello della gioventù deve soddisfare i criteri di cui al punto 4.1 (compilare una scheda per ogni ostello)
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
L’ostello si distingue per un’atmosfera familiare e ospitale, dove i bambini sono ospiti
benvenuti
M
M
Sala giochi (20 m2) con illuminazione diurna e passatempi per bambini (nessuna saletta
TV). Area giochi all’aperto e al riparo dalla circolazione stradale, di proprietà dell’albergo o
situata nelle immediate vicinanze (con almeno 4 attrezzi ludici)
M
M
Assistenza 5 ore al giorno per almeno 5 giorni alla settimana durante le vacanze
scolastiche
M
M
Servizio di babysitter (0-3 anni) a pagamento e su richiesta. Durante le vacanze
scolastiche, programma settimanale e adatto alle famiglie, compilato per iscritto
dall’albergo. Cinque proposte giornaliere alla settimana
M
M
La cucina offre una ristorazione adeguata (menu per bambini o piccole porzioni del
normale menu) in orari adatti ai bambini (su richiesta, già dalle ore 18 in poi)
M
M
M
M
Bevande gratuite dalle ore 10 alle 20 (tè, sciroppo, acqua). Disponibilità di forno a
microonde, scaldabiberon e bollitore
M
M
Camere a più letti, camere con porta comunicante e suite per famiglie sono dotate di
poggiapiedi in sala da bagno e di prese protette. Baby monitor o Bebetel disponibili
M
M
Numero telefonico dello studio medico più vicino affisso in ogni camera. Su richiesta,
disponibilità di vaschetta per bebè, termometro, vaso da notte per bambino,
fasciatoio, contenitore per pannolini, lettino, luce di cortesia notturna, carrozzina, coperte
M
M
Su richiesta dei genitori, deve esservi la possibilità di rendere TV/video e minifrigo
inaccessibili per i bambini
M
M
Passatempi a tavola (set per coloritura ecc.). Numero adeguato di seggioloni
Assistenza ai bambini gratuita (dai 3 anni):
- durante le vacanze scolastiche, almeno 20 ore/settimana (= 4 ore al giorno per 5 giorni)
- nei periodi restanti, su richiesta
Servizio di babysitter a pagamento (anche sotto i 3 anni)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 25/30
Distribuzione di un programma settimanale con proposte di organizzazione della
vacanza adatte alle famiglie
Attraente parco giochi esterno e adiacente all’albergo, protetto dalla circolazione
stradale
2 sale giochi per bambini (una sala giochi per bambini fino a 8 anni e una per bambini
da 9 anni in su), di cui almeno una con illuminazione diurna
Tavola collettiva per bambini:
assistenza/animazione a pranzo o a cena su una tavola separata
Disco music per bambini (almeno 1 volta alla settimana)
Offerta esclusiva
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 26/30
4.4
Campeggio
Campeggio orientato alle famiglie; elencarlo solo se disponibile
(compilare una scheda per ogni campeggio)
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Area giochi all’aperto e protetta (area per giochi di palla, varie possibilità di gioco)
M
M
Sala giochi per bambini dove giocare in caso di maltempo. Giochi in quantità sufficiente
per ciascuna fascia d‘età
M
M
Consigli per l’organizzazione in loco di una vacanza adatta alle famiglie: elenco di idee
con almeno 5 proposte giornaliere alla settimana (incluse 2 varianti in caso di maltempo),
programma d‘animazione
M
M
Piscina o lago balneabile nelle immediate vicinanze
M
M
Possibilità di riscaldare biberon e alimenti per bebè
M
M
In caso di servizio di ristorazione: porzioni per bambini a prezzi adeguati, stoviglie e
posate per bambini
M
M
Parco giochi nel campeggio o adiacente
M
M
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 27/30
5
RISTORANTE
Almeno il 5% dei ristoranti riportati negli elenchi dell’organizzazione turistica, nella località o nella destinazione turistica, sono orientati alle famiglie
(compilare una scheda per ogni ristorante)
Nome e ubicazione del ristorante
Responsabile qualità Famiglie benvenute
Adatto per (fascia d’età) 0–3
4–8
9–15 soddisfatto audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Offerta attiva di almeno 3 menu per bambini. Su richiesta, i bambini possono mangiare
prima dei genitori
M
M
Disponibilità di seggiolone (Tripp Trapp o simile) o di seggiolino da tavolo
M
M
Disponibilità di fasciatoio o di tavolo adeguato con rivestimento in materiale espanso
(accessibile per uomini e donne)
M
M
Ai bambini viene automaticamente consegnato un passatempo da usare a tavola (set di
coloritura con matite colorate ecc.)
M
M
Angolo giochi con giocattoli. Almeno 5 libri per bambini e almeno 5 giocattoli e/o giochi
per ogni fascia d‘età
M
M
Accesso a microonde, scaldabiberon e bollitore da concordare con il personale di servizio
M
M
Menu speciale per bambini, affisso anche nella bacheca
Nel caso di ristoranti con servizio all’aperto, è disponibile un prato/un’area con attrezzi
ludici (protetto fino alla strada di accesso)
Assistenza bambini/animazione
Offerta esclusiva (per es. ristorante per bambini, toilette per bambini ecc.)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 28/30
6
6.1
PRESTAZIONI E SERVIZI
Ufficio del turismo
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
soddisfatto
audit esterno (lasciare i campi in bianco)
L’Ufficio del turismo riflette chiaramente l’orientamento alle famiglie della località (attrezzatura)
M
M
L’Ufficio del turismo è invitante e organizzato con un evidente indirizzo familiare
M
M
L’attrezzatura dell’Ufficio del turismo comprende: oggetti di intrattenimento per bambini, credo
affisso bene in vista
M
M
Presentazione di informazioni per famiglie (programma settimanale, servizi di noleggio, opuscoli,
pieghevoli ecc.) mediante bacheca, espositori, dispenser di opuscoli o strumenti analoghi
M
M
Disponibilità di un servizio di noleggio libri e giocattoli nella località o destinazione turistica
M
M
In caso di maltempo (gli impianti di risalita sono fermi), agli ospiti vengono offerte delle
alternative adatte alle famiglie; comunicazione mediante cartelli/pieghevoli, informazione ad
aziende firmatarie del credo
M
M
Conveniente servizio di noleggio di articoli per bambini
(in alternativa: listini prezzi e orari di apertura devono essere esposti nell’Ufficio del turismo)
Presso l’organizzazione turistica è presente un elenco degli articoli e attrezzi disponibili (con
indicazione degli orari di apertura dell’ufficio prestiti, dei prezzi e delle eventuali possibilità di
prenotazione)
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 29/30
6.2
Informazione agli ospiti: stampati e sito Internet
soddisfatto
audit esterno (lasciare i campi in bianco)
L’opuscolo contiene una spiegazione del Marchio di qualità „Famiglie benvenute“
M
M
Opuscolo o prospetto informativo per le famiglie e informazioni complementari sul tema
centrale «Famiglie» sono menzionati in altri opuscoli turistici della destinazione
M
M
Il credo è riportato nell‘opuscolo
M
M
Il logo del marchio di qualità „Famiglie benvenute“ è raffigurato su tutti gli stampati, annunci
ecc. destinati al gruppo target «Famiglie»
M
M
Tutte le aziende firmatarie del credo (alberghi, ristoranti, impianti di risalita ecc.) sono
contrassegnate con il logo „Famiglie benvenute“ nell’opuscolo per famiglie e in altri elenchi
M
M
Opuscoli o prospetti informativi per famiglie vengono inviati a gruppi target
M
M
Opuscoli e prospetti informativi per famiglie sono affissi o esposti in alberghi, appartamenti di
vacanza, presso impianti di risalita, nell’Ufficio del turismo e in luoghi pubblici
M
M
Sito Internet con rubrica «Famiglie»
M
M
Un link sul sito web della FST (www.swisstourfed.ch) rimanda a una breve spiegazione del
Marchio di qualità „Famiglie benvenute“
M
M
Il logo del Marchio di qualità „Famiglie benvenute“ figura sulla pagina iniziale e sulle pagine
destinate al turismo familiare
M
M
Tutte le aziende firmatarie del credo (alberghi, ristoranti, impianti di risalita ecc.) sono
contrassegnate con il logo „Famiglie benvenute“ anche in Internet
M
M
Possibilità di scaricare l’opuscolo per famiglie da Internet
M
M
Elencazione di parchi giochi, punti barbecue, sentieri accessibili per carrozzine e passeggini
M
M
Elencazione dettagliata di uffici prestiti, servizi di assistenza bambini e servizi di babysitting
M
M
M
M
Presentazione dell’offerta estiva/invernale per famiglie
M
M
Sono disponibili informazioni dettagliate sui sentieri tematici
M
M
Presentazione del programma d’animazione, di alternative in caso di maltempo e di esperienze
avventura con gli animali
Autodichiarazione | 01.01.2013 | Pagina 30/30
6.3
Offerte a forfait
soddisfatto
audit esterno (lasciare i campi in bianco)
In inverno e in estate viene proposta almeno un’offerta forfettaria riservata alle famiglie
(composta da pernottamento e prestazione supplementare), la cui prenotazione può essere
effettuata direttamente presso l’organizzazione turistica
M
M
Le offerte a forfait vengono attivate anche in Internet
M
M
6.4
Assistenza ai bambini
Nome e ubicazione
Responsabile qualità Famiglie benvenute
soddisfatto
audit esterno (lasciare i campi in bianco)
Servizio di babysitter – Elenco
M
M
L’organizzazione turistica si occupa attivamente della mediazione di questi servizi e dispone
dei relativi listini prezzi
M
M
Assistenza ai bambini (da 2 anni in su) in un albergo, un doposcuola, un asilo nido (aperti al
pubblico). Almeno 3x2 ore alla settimana in alta stagione e 1x2 ore alla settimana in bassa
stagione
Scarica

Catalogo dei criteri 2013–2015