Percorsi Formativi
Facoltà di
Facoltà
di
XXXXX
Giurisprudenza
FOTO
Servizio orientamento
Milano - Largo A. Gemelli, 1
Scrivi a [email protected]
Telefona al numero 02 72348530 da lunedì a venerdì ore 9.30 - 12.30 e 14.30 - 17.00
Siamo aperti martedì, giovedì, venerdì ore 9.30 - 12.30 e mercoledì ore 14.00 - 16.30
Laurea magistrale e Laurea triennale
www.unicatt.it
Milano
a.a. 2013 - 2014
www.unicatt.it
cop Triennale e Magistrale Giurisprudenza 2013.indd Tutte le pagine
15/03/13 12:06
INDICE
Giurisprudenza
2
Laurea magistrale
in Giurisprudenza
4
Laurea in
Servizi giuridici
12
Corsi di Teologia
17
Per saperne di più
18
Informazioni
18
Giurisprudenza
Una “officina” di regole al servizio della persona e del cittadino. Questo è chiamata a essere
oggi una facoltà di giurisprudenza. Un luogo in cui si temprano, nei caratteri e negli ingegni,
sensibilità culturali e competenze professionali di giovani capaci di applicare, interpretare e creare
quelle regole nuove di cui il Paese e la comunità internazionale hanno un estremo bisogno per
promuovere lo sviluppo culturale, morale e materiale di tutti.
E la Facoltà di largo Gemelli, tra le prime costituite in Università Cattolica (1924) e tra le più autorevoli
e prestigiose in Italia è materialmente e spiritualmente ben attrezzata a questo compito.
Innanzitutto per la serietà e il rigore degli insegnamenti che impartisce, noti e apprezzati a livello
nazionale e internazionale e sostenuti da un avanzato livello di ricerca. Non a caso nell’ultimo
rilevamento del Comitato di indirizzo per la valutazione della ricerca (CIVR), pubblicato nel 2006,
la Facoltà è stata classificata prima in Italia tra le medie strutture per la qualità della sua ricerca
scientifica.
L’obiettivo dell’eccellenza è perseguito grazie all’elevata qualificazione accademica e scientifica dei
suoi docenti (studiosi illustri spesso allievi e continuatori di grandi maestri del diritto); a una didattica
sottoposta a severo e costante scrutinio da parte degli stessi studenti; e alla assidua presenza di un
gruppo di tutor selezionati tra i migliori laureati dell’ateneo.
Formazione umana e professionale
La trasmissione di conoscenze e competenze tecniche, necessarie per entrare nel mondo delle
professioni, non esaurisce certamente gli orizzonti e la mission della Facoltà. La preparazione del
futuro giurista non può prescindere da una formazione della persona intera, umana e culturale. In
una Università che non a caso si chiama “Cattolica”, l’esigenza di sviluppare e affinare il senso di
giustizia interpella la didattica e la ricerca rivolte a chi si avvia a diventare un professionista delle
regole.
Per comprendere, interpretare, applicare e creare norme e leggi, oltre alla padronanza della logica e
di capacità argomentative, è essenziale un uso attento e sensibile, un rispetto profondo delle parole
della nostra e di altre lingue.
Anche per sviluppare questa cura delle competenze espressive, la Facoltà aiuta ogni giovane
ad aprirsi ad altri mondi culturali e a padroneggiare le lingue indispensabili alla comunicazione
sulla scena europea e internazionale in cui il giurista è e sarà sempre più immerso. In questa
prospettiva, oltre a corsi di lingua, essa offre vari corsi di materie giuridiche impartiti in lingua inglese,
ampie opportunità di studiare all’estero e di preparare la tesi di laurea in prestigiosi istituti e atenei
internazionali.
2
Offerta formativa e confronto interdisciplinare
Coerentemente iscritta in questo duplice orizzonte - tecnico-professionale e umanistico-culturale
- è l’offerta formativa, ampia e diversificata, messa a disposizione sia nella laurea triennale in
servizi giuridici, sia nella laurea magistrale a ciclo unico di durata quinquennale. L’ordinamento
didattico permette agli studenti di costruire percorsi personalizzati, assecondando i propri interessi,
anche grazie a piani di studio ispirati a differenti vocazioni culturali e professionali (forense,
amministrativa, internazionale, d’impresa, penalistico-criminologica).
Contrariamente all’immagine corrente di studi giuridici racchiusi entro i recinti di un arido
tecnicismo formale, la Facoltà dedica infatti grande attenzione all’apertura del giurista a un
confronto interdisciplinare, organizzando e valorizzando corsi, seminari e conferenze che
costituiscono occasioni di incontro e scambio con esperti di comprovata competenza scientifica
e professionale: iniziative dalla cui partecipazione attiva e consapevole gli studenti possono
attendersi il riconoscimento di crediti formativi e un miglioramento della stessa votazione con
cui presentarsi alla discussione della tesi di laurea. Ognuno può vedere così premiata la propria
curiosità intellettuale e l’intensità di coinvolgimento nella vita di un ateneo che, grazie anche alle
numerose facoltà, umanistiche e scientifiche, oltre che ai qualificati master universitari di primo e
secondo livello, offre innumerevoli occasioni di aggiornamento e approfondimento culturale.
Sbocchi professionali
Si comprende allora perché, a conclusione del suo percorso formativo, lo studente vedrà aprirsi
non soltanto i tradizionali sbocchi forensi (magistratura e avvocatura) e il notariato, nei quali le
competenze interdisciplinari sono comunque un bagaglio prezioso, ma anche l’accesso a un’ampia
gamma di professioni e ruoli nel mondo delle imprese, delle istituzioni, dell’amministrazione
pubblica, delle organizzazioni internazionali e della comunicazione. Secondo le ultime statistiche
rilevate, il 91% dei laureati in Giurisprudenza nell’Università Cattolica di Milano trova lavoro entro
un anno dalla laurea.
In ottemperanza al D.M. 22.10.2004 n. 270 e al D.M. 25.11.2005, la Facoltà di Giurisprudenza ha
attivato, a partire dall’a.a. 2006/2007 il corso di laurea magistrale a ciclo unico quinquennale in:
§ Giurisprudenza
afferente alla classe delle lauree magistrali LMG 01.
La Facoltà ha attivato, inoltre, in ottemperanza al D.M. 22.10.2004 n. 270, a partire dall’a.a.
2010/2011, un corso triennale di laurea in:
§ Servizi giuridici,
afferente alla classe L-14 delle lauree triennali.
La laurea magistrale in Giurisprudenza è requisito d’accesso alle professioni legali (avvocatura,
magistratura, notariato) e alla dirigenza pubblica.
3
Laurea magistrale in Giurisprudenza
A partire dall’a.a. 2006/2007 è istituito il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, afferente alla
classe delle lauree magistrali in Giurisprudenza LMG 01; il corso di laurea a ciclo unico ha durata
quinquennale.
Obiettivi
Formare una figura professionale che abbia:
§ conseguito elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed europea,
anche con tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione
e alla valutazione di principi o istituti del diritto positivo;
§ conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo anche nella
prospettiva dell’evoluzione storica degli stessi;
§ capacità di produrre testi giuridici (normativi e/o negoziali e/o processuali) chiari, pertinenti
ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego, ben argomentati, anche con l’uso di strumenti
informatici;
§ capacità interpretative, di analisi casistica, di qualificazione giuridica (rapportando fatti e
fattispecie), di comprensione, di rappresentazione, di valutazione e consapevolezza per
affrontare problemi interpretativi ed applicativi del diritto;
§ competenza nella lingua e nelle lingue del diritto;
§ acquisito in modo approfondito gli strumenti di base per l’aggiornamento delle proprie
competenze.
Dopo la laurea
I laureati oltre ad indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura potranno svolgere attività ed
essere impiegati, in riferimento a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di
attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni,
nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario
(giurista europeo), oltre che nelle organizzazioni internazionali in cui le capacità di analisi, di
valutazione e di decisione del giurista si rivelano feconde anche al di fuori delle conoscenze
contenutistiche settoriali.
Piani di studio
Per il conseguimento della laurea quinquennale vanno acquisiti 300 crediti formativi universitari
(CFU). I crediti si acquisiscono sostenendo le prove di valutazione previste per i diversi corsi di
insegnamenti e per le altre attività formative.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti, e un voto
(espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione.
Allo studente che, al termine del corso di laurea magistrale, abbia conseguito (con esami
soprannumerari o altre attività accreditate dalla Facoltà) un numero di crediti superiore a 300, sarà
4
riconosciuta una maggiorazione del voto di base con cui si presenta all’esame di laurea pari a 0,1
punti per ogni credito in eccedenza (fino a un massimo di 10 crediti).
La prova finale viene espressa in centodecimi.
Il piano di studio previsto è indicato qui di seguito.1
Insegnamenti comuni
I anno
Cfu
- Istituzioni di diritto privato
15
- Diritto costituzionale
10
- Istituzioni di diritto romano
10
- Storia del diritto medievale e moderno
10
- Filosofia del diritto
9
- Economia politica
9
- Lingua inglese
6
II anno
- Diritto civile I
10
- Diritto commerciale
10
- Diritto penale I
10
- Diritto del lavoro
9
- Diritto dell’Unione Europea
9
- Un insegnamento a scelta tra:
8
Diritto canonico o Diritto ecclesiastico
- Un insegnamento a scelta2
6
III anno
- Diritto amministrativo
10
- Diritto processuale civile
14
- Metodologia e informatica giuridica o Dottrina dello Stato
6
- Un insegnamento a scelta tra:
9
Diritto internazionale pubblico o Diritto internazionale privato
- Un insegnamento storico-giuridico o romanistico3
⋅
2( )
- Un insegnamento a scelta
8
6
1 Il piano di studio qui previsto potrà subire modifiche; quello di riferimento ufficiale sarà pubblicato nella Guida
specifica di Facoltà.
5
IV anno
- Diritto processuale penale
14
- Diritto amministrativo II
9
- Un insegnamento lavoristico4
6
V anno
- Diritto tributario
9
- Un insegnamento a scelta tra:
9
Diritto privato comparato o Diritto pubblico comparato
o Diritto commerciale comparato
- Tesi
21
Nell’ambito delle attività formative opzionali, che lo studente deve indicare all’atto della presentazione
del proprio piano di studio, la Facoltà ha individuato delle combinazioni di insegnamenti che
consentono l’acquisizione di crediti formativi universitari secondo determinate vocazioni culturali e
professionali: Forense; Amministrativa; Internazionale; D’Impresa; Penalistica-criminologica.
Lo studente può presentare per il biennio finale, un piano di studi non coincidente con quelli
suindicati, a condizione che il piano rispetti i requisiti generali previsti dal regolamento didattico
di Ateneo e sia internamente coerente con uno specifico progetto formativo che verrà approvato
dalla Facoltà.
Forense
IV anno
Cfu
- Diritto civile II
10
- Diritto penale II
10
2
- Un insegnamento a scelta
6
V anno
- Un insegnamento a scelta tra:
9
Diritto commerciale II o Diritto industriale o Diritto bancario
- Due insegnamenti a scelta2
- Altre attività formative (*)
6
6+6
da 1 a 6
Amministrativo
IV anno
Cfu
- Diritto penale II
10
- Due insegnamenti a scelta tra:
16
Diritto regionale o Diritto urbanistico o Diritto
ecclesiastico o Scienza dell’amministrazione
- Un insegnamento a scelta2 o
Altre attività formative (*)
6
V anno
- Un insegnamento a scelta tra:
9
Diritto commerciale II o Diritto bancario o Diritto industriale
- Un insegnamento a scelta tra:
7
Politica economica o Scienza delle finanze o
Economia pubblica o Economia e diritto della
concorrenza e del mercato (8 Cfu)
Internazionale
IV anno
Cfu
- Diritto civile II
10
- Diritto penale II
10
- Un insegnamento a scelta tra:
9
Diritto internazionale privato o Diritto internazionale pubblico
- Un insegnamento a scelta2
6
V anno
- Un insegnamento a scelta tra:
9o8
Diritto commerciale II o Diritto del commercio internazionale (°)
- Un insegnamento internazionalistico5
- Altre attività formative (*)
4o5o6
da 0 a 6
7
D’Impresa
IV anno
Cfu
- Contabilità e bilanci d’impresa
8
- Diritto commerciale II
9
- Diritto penale commerciale
8
- Un insegnamento a scelta tra:
10 o 9 o 8
Diritto civile II o Diritto industriale o Diritto bancario o Diritto del commercio
internazionale (°) o Economia e diritto della concorrenza e del mercato
V anno
- Diritto fallimentare
8
2
- Un insegnamento a scelta (6 Cfu) oppure
Altre attività formative (da 5 a 10 Cfu) (*)
da 5 a 7
Penalistico-criminologico
IV anno
Cfu
- Diritto penale II
10
- Criminologia
9
- Diritto penitenziario
6
- Un insegnamento a scelta tra:
10 o 8
Diritto civile II o Diritto penale commerciale
V anno
- Diritto commerciale II
9
6
- Un insegnamento penalistico
- Altre attività formative (*)
8o6
da 0 a 6
Note
(*) Le “Altre attività formative” possono consistere o in un insegnamento (compreso un secondo
insegnamento linguistico [SeLdA] o Inglese giuridico [corso annuale, 6 Cfu]) o in attività formative
organizzate o riconosciute idonee dalla Facoltà (ad es. seminari, esercitazioni, stages) o
nell’acquisizione di altre abilità informatiche indicate dalla Facoltà.
Nell’a.a. 2013/14 la Facoltà prevede di attivare, tra gli altri, i seguenti seminari a scelta, la cui verifica
di frequenza e apprendimento comporta il riconoscimento di 1 Cfu:
§ Carcere, sicurezza e risocializzazione del detenuto
§ Cultura giuridica ottocentesca. Dalla scuola storica al codice civile svizzero del 1907
§ Giustizia e Letteratura
(°) Il corso di Diritto del commercio internazionale può essere parzialmente sostituito, per un
modulo, dal corso Transnational Commercial Law (TCL) (modulo da 5 Cfu) o interamente dal corso
Transnational Commercial Law (TCL) (I e II modulo, 5+5 Cfu).
8
2
Insegnamenti a scelta
Contabilità e bilanci d’impresa (8)
Criminologia (8 o 9)
Diritti dell’uomo
Diritto bancario (9)
Diritto canonico
Diritto civile II (10)
Diritto commerciale II (9)
Diritto commerciale comparato (9)
Diritto comune
Law of international arbitration (sem.) (4)
Diritto dei mercati finanziari (8) o Principles of financial regulation (8)
Diritto del commercio internazionale (8)
Diritto del lavoro (corso progredito)
Diritto dell’economia
Diritto dell’esecuzione civile (8)
Diritto della famiglia e dei minori
Diritto della previdenza sociale
Diritto delle assicurazioni
Diritto ecclesiastico
Diritto fallimentare (8)
Diritto industriale (9)
International law (advanced course) (5)
Diritto internazionale privato (9)
Diritto internazionale pubblico (9)
Diritto penale commerciale (8)
Diritto penale dell’ambiente
Diritto penale II (10)
Diritto penitenziario
Diritto privato comparato (9)
Diritto processuale civile comparato europeo (3)
Diritto processuale del lavoro
Diritto pubblico comparato (9)
Diritto regionale
Diritto romano
Diritto sindacale
Diritto tributario (corso progredito)
Diritto urbanistico
Dottrina dello Stato
Economia aziendale
Economia e diritto della concorrenza e del mercato (8)
Economia politica (corso progredito)
9
Economia pubblica (7)
Etica sociale
Filosofia morale
Finanza aziendale
International and Comparative Environmental Law (4)
Logica
Medicina legale
Metodologia e informatica giuridica
Ordinamento giudiziario
Organizzazione internazionale
Politica economica (7)
Psicologia giuridica
Relazioni industriali
Scienza dell’amministrazione
Scienza delle finanze (7)
Sociologia
Sociologia dell’organizzazione
Storia del diritto commerciale (8)
Storia del diritto moderno e contemporaneo
Storia del diritto romano
Storia dell’amministrazione pubblica
Storia delle relazioni internazionali
Storia e sistemi dei rapporti tra Stato e Chiesa
Teoria generale del processo
Transnational Commercial Law (TCL) (I modulo) (5)
Transnational Commercial Law (TCL) (II modulo) (5)
⋅ Ulteriori insegnamenti rispetto all’elenco in nota 2, che possono essere sostenuti una sola volta
2( )
nel percorso di studi a partire dal 3° anno di corso nei limiti dei 6 CFU:
Informatica
Inglese giuridico (6) o Lingua inglese II
Lingua francese II
Lingua spagnola II
Lingua tedesca II
Statistica
In alternativa agli insegnamenti elencati lo studente può scegliere un altro insegnamento attivato all’interno dell’Ateneo,
per un massimo di 6 CFU, purché valutato dalla Facoltà coerente con il suo progetto formativo.
10
3
Insegnamenti storico-giuridici e romanistici
Diritto comune
Diritto romano
Storia del diritto commerciale
Storia del diritto moderno e contemporaneo
Storia del diritto romano
4
Insegnamenti lavoristici
Diritto del lavoro (corso progredito)
Diritto della previdenza sociale
Diritto sindacale
Relazioni industriali
5
Insegnamenti internazionalistici
Diritti dell’uomo
Law of international arbitration (sem.) (4)
Diritto del commercio internazionale
International law (advanced course) (5)
Diritto internazionale privato
Diritto internazionale pubblico
Organizzazione internazionale
Storia e sistemi dei rapporti tra Stato e Chiesa
Storia delle relazioni internazionali
Transnational Commercial Law (TCL) (I modulo) (5)
Transnational Commercial Law (TCL) (II modulo) (5)
6
Insegnamenti penalistici
Criminologia (8 o 9)
Diritto penale commerciale
Diritto penale II
Diritto penitenziario
Diritto penale dell’ambiente
Medicina legale
11
Laurea in Servizi giuridici
La Facoltà attiva il corso di laurea triennale in Servizi giuridici per il conseguimento della laurea
triennale in Servizi giuridici. Lo studente che intende proseguire gli studi con la laurea magistrale,
potrà decidere di passare alla laurea magistrale in Giurisprudenza (classe LMG 01) nel rispetto del
piano di studi per questa previsto, anche prima del conseguimento della laurea triennale.
Obiettivi
Il corso di laurea in Servizi giuridici prepara alle attività e agli impieghi in amministrazioni, imprese
ed enti pubblici e privati, che richiedano una specifica preparazione giuridica.
Gli obiettivi formativi del corso di laurea sono:
§ fornire agli studenti un’adeguata competenza nelle materie caratterizzanti l’area giuridica e
garantire l’acquisizione degli strumenti per la conoscenza e la comprensione dei testi normativi;
§ fornire agli studenti la capacità d’applicare le conoscenze acquisite per risolvere problematiche
inerenti al proprio campo di studi;
§ assicurare le capacità d’apprendimento che sono necessarie per intraprendere studi successivi
di livello superiore.
Il percorso formativo prevede:
§ l’insegnamento istituzionale del diritto costituzionale e del diritto privato;
§ le attività formative dedicate all’acquisizione dei necessari riferimenti storici, comparatistici e
filosofici;
§ gli insegnamenti delle più rilevanti materie professionali (commerciale, amministrativo, penale,
processuale civile);
§ un’ampia offerta di insegnamenti d’approfondimento, nonché tutti gli insegnamenti affini o
integrativi disponibili in Facoltà.
Esso inoltre comprende attività formative relative all’uso dell’informatica anche in campo giuridico e
all’acquisizione di termini legali della lingua inglese, nonché attività di stage.
Dopo la laurea
Gli sbocchi sono essenzialmente quelli di operatore giuridico nell’impresa pubblica e privata
(amministrazione, contrattualistica, relazioni industriali, assistenza tributaria, ecc.) e operatore
giudiziario (nel settore pubblico, cancellieri, ufficiali e collaboratori giudiziari, personale di pubblica
sicurezza e di custodia e, nel settore privato, assistenti di studi legali e notarili).
Piani di studio
Per il conseguimento della laurea di durata triennale vanno acquisiti 180 crediti formativi universitari
(CFU), in media 60 per ciascun anno. I crediti si acquisiscono sostenendo le prove di valutazione
previste per i diversi corsi di insegnamenti e per le altre attività formative.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti, e un voto
(espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione.
12
La prova finale viene espressa in centodecimi.
I piani di studio previsti sono indicati qui di seguito.2
I anno
Cfu
- Istituzioni di diritto privato
15
- Diritto costituzionale
10
- Istituzioni di diritto romano
10
- Storia del diritto medievale e moderno
10
- Filosofia del diritto
9
- Economia politica
9
- Lingua inglese
6
II anno
Cfu
- Diritto civile I
10
- Diritto commerciale
10
- Diritto penale I
10
- Diritto del lavoro
9
- Diritto dell’Unione europea
9
- Informatica giuridica
7
III anno
Cfu
- Diritto amministrativo
10
- Diritto internazionale pubblico o Diritto internazionale privato
9
- Diritto processuale civile
14
- Due insegnamenti a scelta (6+6)3
12
- Altre attività formative (*)
5
- Prova finale
6
(*) Le “Altre attività formative” a libera scelta dello studente, possono consistere o in un insegnamento
(compreso un secondo insegnamento linguistico [SeLdA] o Inglese giuridico [corso annuale, 6 Cfu])
o in attività formative organizzate o riconosciute idonee dalla Facoltà (ad es. seminari, esercitazioni,
stages) o nell’acquisizione di altre abilità informatiche indicate dalla Facoltà.
2 I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli di riferimento saranno presentati nella Guida specifica di Facoltà.
13
Nell’a.a. 2013/14 la Facoltà prevede di attivare, tra gli altri, i seguenti seminari a scelta, la cui verifica
di frequenza e apprendimento comporta il riconoscimento di 1 Cfu:
§ Carcere, sicurezza e risocializzazione del detenuto
§ Cultura giuridica ottocentesca. Dalla scuola storica al codice civile svizzero del 1907
§ Giustizia e Letteratura
3
Insegnamenti a scelta nell’a.a. 2013/2014
Criminologia
Diritti dell’uomo
Diritto bancario
Diritto canonico
Diritto comune
Diritto del commercio internazionale
Diritto dell’economia
Diritto della famiglia e dei minori
Diritto della previdenza sociale
Diritto delle assicurazioni
Diritto ecclesiastico
Diritto fallimentare
Diritto internazionale privato
Diritto penitenziario
Diritto processuale civile comparato europeo
Diritto regionale
Diritto romano
Diritto sindacale
Diritto urbanistico
Dottrina dello Stato
Economia aziendale
Economia e diritto della concorrenza e del mercato (raccomandato)
Etica sociale
Filosofia morale
Inglese giuridico o Lingua inglese II
International and Comparative Environmental Law
Logica
Medicina legale
Ordinamento giudiziario
Organizzazione internazionale
Politica economica
Psicologia giuridica
Scienza delle finanze
Sociologia
Sociologia dell’organizzazione
Statistica
14
8o9
6
9
6
6
8
6
6
6
6
6
8
9
6
3
6
6
6
6
6
6
8
6
6
6
4
6
6
6
6
7
6
7
6
6
6
Storia del diritto commerciale
Storia del diritto romano
Storia del diritto moderno e contemporaneo
Storia delle relazioni internazionali
8
6
6
6
In alternativa agli insegnamenti elencati lo studente può scegliere altri insegnamenti attivati all’interno dell’Ateneo, per
un massimo di 12 CFU, purchè valutati dalla Facoltà coerenti con il suo progetto formativo. Agli insegnamenti scelti fuori
dall’elenco sono computati 6 crediti ciascuno.
Nell’ambito delle attività formative a libera scelta, che lo studente deve indicare all’atto della
presentazione del proprio piano di studio, la Facoltà suggerisce le seguenti combinazioni di
insegnamenti che consentono l’acquisizione di crediti formativi universitari secondo determinate
vocazioni culturali e professionali:
Operatore giudiziario
Cfu
- Ordinamento giudiziario
6
- Diritto fallimentare
8
Pubblica amministrazione
Cfu
- Diritto regionale
6
- Un insegnamento a scelta tra:
6
Diritto urbanistico o Scienza dell’amministrazione
Non Profit
Cfu
- Diritto ecclesiastico
6
- Un insegnamento a scelta tra:
6
Diritto regionale o Scienza dell’amministrazione o
Sociologia dell’organizzazione
Consulente del lavoro
Cfu
- Diritto sindacale
6
- Diritto della previdenza sociale
6
Ambito Penalistico-criminologico
- Diritto penitenziario
- Criminologia
Diritto dell’impresa
Cfu
6
8o9
Cfu
- Contabilità e bilanci d’impresa
6
- Diritto bancario
9
15
Nota bene
a) Lo studente può scegliere nel triennio esami previsti come fondamentali nel 4° e 5° anno della
laurea magistrale, imputandoli, ove necessario, o ai crediti per “altre attività” o anche a crediti
aggiuntivi - rispetto al totale di 180 - da scontare poi da quelli del biennio specialistico.
b) Gli insegnamenti a scelta possono essere individuati fino ad un massimo di 12 crediti, anche fra
materie non comprese nell’elenco. Agli insegnamenti scelti fuori dall’elenco sono computati 6
crediti ciascuno.
16
Corsi di Teologia
Nel piano di studio è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata,
critica e organica della fede cattolica.
Il programma, unico per le lauree triennali e per i primi tre anni della laurea magistrale a ciclo
unico, si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per 12 settimane, articolandosi nelle
tematiche seguenti:
I anno: Introduzione alla Teologia e questioni di Teologia fondamentale;
II anno: Questioni di Teologia speculativa e dogmatica;
III anno: Questioni di Teologia morale e pratica.
Per la laurea magistrale a ciclo unico, durante il biennio conclusivo è previsto un corso semestrale
di 30 ore in forma seminariale e/o monografica, su tematica inerente il curriculum frequentato, che
si concluderà con la presentazione di una breve dissertazione scritta concordata con il docente.
17
Per saperne di più
Vuoi sapere come accedere ai corsi di laurea triennale della facoltà di Giurisprudenza? Consulta, a
partire dal mese di maggio, il sito www.unicatt.it. Norme e modalità di ammissione sono raccolte
in un bando pubblicato insieme alla modulistica per l’immatricolazione.
Lo stesso materiale è a disposizione, da giugno a settembre, nell’Area matricole della sede di
largo Gemelli 1 a Milano.
Costi e agevolazioni
L’importo dell’iscrizione è determinato sulla base del reddito familiare. Bisogna tenere conto che
ogni anno oltre 3.300 studenti, in base al merito o al bisogno, vengono esonerati dal pagamento
delle tasse di iscrizione mentre 7.600 accedono a ulteriori agevolazioni finanziarie. Sono inoltre
previsti aiuti specifici per gli studenti diversamente abili e per i fuori sede che vivono nei collegi.
Informazioni
> studentiscuolesuperiori.unicatt.it
> milano.unicatt.it/giurisprudenza
Numero Verde: 800 209 902
Attivo dal lunedì al sabato, da maggio a settembre, dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Polo studenti
Spazio unico a servizio degli studenti lungo tutto il percorso universitario, dall’immatricolazione alla
laurea.
Largo A. Gemelli, 1
Orario di apertura: lunedì, dalle 9.00 alle 15.00
martedì e giovedì, dalle 9.00 alle 13.00
mercoledì, dalle 13.00 alle 16.00
venerdì, dalle 9.00 alle 12.30
L’accesso ai servizi avviene ritirando il ticket emesso dai Totem posizionati all’ingresso del polo.
18
Appunti
19
Appunti
20
Scarica

Opuscolo Lauree Giurisprudenza - Università Cattolica del Sacro