BIBLIOGRAFIA
del Prof. Dalmazio Mongillo, o.p.1
▪ 1949 ▪
•
Le origini dell’Ordine Domenicano a Napoli, in “Memorie Domenicane”, 2 (1949), pp.90- 98.
(A)
▪ 1954 ▪
•
La virtù di Religione secondo S. Tommaso. Tesi per il dottorato in Teologia, Pontificio
Ateneo Angelicum, Roma 1954, pp. 343. (P)
▪ 1955 ▪
•
•
•
Il “Signore” Dio, in “Vita Cristiana”, 1 (1955), pp. 35-50. (P)
Salve Regina, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1955), pp. 3-5. (P)
O Rosario benedetto di Maria!, In “Madonna dell’Arco”, 2 (1955), pp. 3-5. (P)
▪ 1956 ▪
•
•
Un’esistenza e un Pontificato Mariano, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1956), pp. 3-6. (P)
Assunta, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1956), pp. 3-4. (P)
▪ 1957 ▪
•
•
•
Mamma nostra, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1957), pp. 2-4. (P)
Una tradizione che si rinnova. Lunedì in Albis, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1957), pp. 2-4. (P)
Con occhio grazioso e vago vi mira e ferisce, in “Madonna dell’Arco”, 3 (1957), pp. 1-2. (P)
▪ 1958 ▪
•
•
•
•
•
•
1
Il significato di un centenario, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1958), pp. 1-2. (P)
Il porto della sofferenza umana, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1958), pp. 1-2. (P)
Lourdes e il Rosario, in “Madonna dell’Arco”, 3 (1958), pp. 1-2. (P)
Una grande figura di Domenicano: Richard Luke Concanen, in “Madonna dell’Arco”, 3
(1958), pp.15-16. (P)
La fede, Ed. Presbyterium, Padova 1958, pp. 171. (P)
Religione e culto. Culto interno e culto esterno. La pietà, in Spiazzi R. (ed.), “Somma del
Cristianesimo”, vol. 1, Roma 1958, pp. 653-665. (A)
LEGENDA: (A) = Testo non presente nel fondo dell’Associazione ADAMO,
(D) = Testo dattiloscritto,
(P) = Testo presente nel fondo dell’Associazione ADAMO.
▪
•
•
•
•
•
1959 ▪
La preghiera delle orfane, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1959), p. 11. (P)
Signore, io credo, in “Luce Serafica”, 2 (1959), pp. 48-51. (P)
La speranza, in “Luce Serafica”, 3 (1959), pp. 85-87. (P)
Consacrazione dell’Italia alla Madonna, in “Luce Serafica”, 9 (1959), pp. 297-302. (P)
L’Amore di Dio, in “Luce Serafica”, 9 (1959), pp. 327-331. (P)
▪ 1960 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La fede, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960), pp.50. (P)
(Rec.) Bandas Rudolph, Contenuto e metodi della catechesi, in “Temi di Predicazione”, 23
(1960), p.51. (P)
(Rec.) Cristiani L.,Le ragioni della nostra fede, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960), p. 52.
(P)
(Rec.) Dal Verme M. Eugenia, La libertà nell’atto di fede, in “Temi di Predicazione”, 23
(1960), p, 52. (P)
(Rec.) Joly Eugenio, Che significa credere?, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960), p. 52. (P)
(Rec.) Retif Andrea, Il messaggio della fede in Cristo, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960),
pp.55-56. (P)
La fede, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960), 3a edizione completamente rifatta, pp. 92.
(P)
(Rec.) Bonifazi D., Immutabilità e relatività del domma secondo la teologia contemporanea,
in “Temi di Predicazione”, 23 (1960), p. 94. (P)
(Rec.) Congar Y.,o. p., La Tradizione e le Tradizioni, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960),
p. 95. (P)
(Rec.) Matteucci B., Servi della Parola, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960), pp. 97-98. (P)
(Rec.) Nicolau M.S.J., Psicologia e pedagogia della fede, in “Temi di Predicazione”, 23
(1960), pp. 98. (P)
(Rec.) Pederzini N., L’atto di fede, in “Temi di Predicazione”, 23 (1960), pp. 98-99.(P)
Madonna della strada, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1960), pp.1-4. (P)
Stella del Mare, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1960), pp. 1-4. (P)
Speculum Iustitiae, in “Madonna dell’Arco”, 3 (1960), pp. 1-4. (P)
Vita domenicana, in “Madonna dell’Arco”, 3 (1960), pp.10-11. (P)
Reagire è un dovere morale, in “L’Aiutante Ufficiale. Quindicinale Economico Sociale”, 15
maggio 1960, pp. 1.6. (P)
▪ 1961 ▪
•
•
•
•
•
Carità e giustizia a proposito del superfluo, in “Caritas”, aprile (1961), pp. 15-17. (A)
Cosa posso fare per il Concilio Ecumenico, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1961), pp. 1-4. (P)
Vita domenicana, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1961), pp.10-11. (P)
Consolatrice degli afflitti, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1961), pp. 1-4. (P)
Le tavolette votive devono restare nel Santuario, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1961), p.17. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
La Madonna dell’Arco proclamata patrona dell’AVIS delle Diocesi di Barletta-TraniBisceglie, in “Madonna dell’Arco”, 3 (1961), pp.1-2. (P)
Sangue e vita, in “Madonna dell’Arco”, 3 (1961), pp. 4-6. (P)
Gli angeli del Rosario - il Rosario di Maria, in “Alba Domenicana”, 1 (1961), pp. 9-10. (P)
Gli angeli del Rosario - il Rosario di Maria, in “Alba Domenicana”, 2 (1961), pp.18-20. (P)
Il Rosario in famiglia, in “Alba Domenicana”, 3 (1961), pp.7-9. (P)
Il Rosario in famiglia, in “Alba Domenicana”, 4 (1961), pp.12-13. (P)
Il Rosario, in “Alba Domenicana”, 5 (1961), pp. 1-5. (P)
Un invito al Rosario: Lourdes, in “Alba Domenicana”, 6 (1961), pp. 9-11. (P)
▪ 1962 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La virtù di religione secondo San Tommaso, Roma 1962, pp. 71. (P)
Bibliographia critica pro ed. Summae Theologiae, Ed. Paoline, Romae 1962. (A)
Venticinque anni, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1962), pp. 3-8. (P)
Padre Raimondo Sorrentino, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1962), pp. 10-13. (P)
L’umil tesoro degli ex – voto, in “Madonna dell’Arco”, 3 (1962), pp. 6-8. (P)
Per non aver paura, in “Alba Domenicana”, 1 (1962), pp. 9-10. (P)
Cuori da macchina, in “Alba Domenicana”, 3 (1962), p. 12. (P)
P. Raimondo Sorrentino. L’uomo e il religioso, in “Alba Domenicana”, 6 (1962), pp. 10-13.
(A)
La fede, in “Temi di Predicazione”, 22 (1962), 2ª edizione, pp. 50. (A)
La vita dell’uomo deve divenire sempre più umana, in “Rassegna Servizio Sociale”, 1
(1962), pp. 11-17. (A)
▪ 1963 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
La fede, in “Temi di Predicazione”, 23 (1963), 3ª edizione completamente rifatta, pp. 92. (A)
Il suffragio delle anime sante e il Sangue di Cristo, in “Tabor”, 5 (1963), pp. 248- 259. (A)
La dignità dell’uomo, in “Comunità di lavoro”, 5 gennaio 1963, p. 6. (P)
Riflessioni sulla dignità dell’uomo, in “Comunità di lavoro”, 5 febbraio 1963. (P)
Conferenze del Centro Internazionale di Studi, in “Cronache di Calabria”, 16 giugno 1963.
(P)
Per non aver paura, in “Alba Domenicana”, 1 (1963), pp. 9-10. (P)
Il Rosario per il Concilio, in “La Madonna dell’Arco”, 3 (1963), pp. 1-2. (P)
Contributo alla Storia delle fonti del diritto comune nel XIII secolo. Il De Justitia di San
Tommaso d’Aquino alla luce delle sue fonti interne. Tesi di Dottorato in giurisprudenza,
Università degli Studi di Napoli, anno accademico 1962-1963, pp. 288+69. (P)
▪ 1964 ▪
•
•
•
La Scolastica e i problemi delle relazioni tra ragione e fede, in AA.VV., “La Chiesa Cattolica
nella storia dell’umanità”, vol. 3, Ed. Esperienze, Fossano 1964, pp. 161-218. (P)
L’insegnamento della Teologia Morale, in “Sapienza”, 18 (1964), pp. 48-60. (P)
I laici, in “Temi di Predicazione”, 46 (1964), pp.66, 1ª edizione. (P)
•
•
•
La bestemmia, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1964), pp. 5-8. (P)
Valori umani e progresso oggi, in “Atti del 2° Congresso Internazionale degli scrittori
cristiani”,1964, pp. 1-8. (A)
Gli interventi nella discussione, in AA.VV., in “L’autoerotismo”. Atti del Symposium di
Ariccia (Roma) del 12-13 ottobre 1963, Istituto Superiore di Pedagogia, Roma, 1964, p. 28.
(P)
▪ 1965 ▪
•
•
I laici, in “Temi di Predicazione”, 46 (1965), pp. 80, 2ª edizione completamente rifatta. (P)
La Fede, in “La Somma Teologica”, edizione italiana, vol. XIV, Firenze 1965, pp. 7-31. (A)
▪ 1966 ▪
•
•
•
•
•
•
Escatologia personale e cosmica nella prospettiva dell’escatologia della Chiesa, in AA.VV.,
“La Chiesa”, Ed. Coletti, Roma 1966, pp. 243-267. (P)
La fede mistero di un incontro, in AA.VV., “Perché non credo?”, Cittadella, Assisi 1966,
pp.105-120. (P)
La Mediatrice del grande perdono e della verità, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1966), pp. 3-6.
(A)
Mater Admirabilis, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1966), pp. 3-6. (P)
Là ove il dolore si rischiara, in “Madonna dell’Arco”, 5 (1966), pp. 3-6. (P)
Sangue sull’asfalto, in “LRE”, Napoli 1966, pp. 5-7. (A)
▪ 1967 ▪
•
•
Consacrati alla Madonna, in “ Madonna dell’Arco”, 3 (1967), pp. 3-5. (P)
Prospettive teologiche del turismo, in AA.VV., “Pastorale e Turismo”, Roma 1967, pp.129166. (P)
▪ 1968 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La virtù della fede viva e operante, testo del ritiro tenuto il 25 febbraio 1968, pp.15. (P)
La vita del credente, in “La voce della coltura”, 1 (1966), pp. 2-4. (P)
L’uomo d’oggi e il rinnovamento morale, in “Il Fuoco”, 16 (1968), pp. 15-20. (P)
Meditazioni sulla Fede, Roma 1968, pp.131. (A)
Costituzione dogmatica “Dei Verbum”, in “Temi di Predicazione” 67 (1968), pp. 70. (P)
Riflessioni sul compito del teologo morale oggi, in “Sacra Doctrina”, 50 (1968), pp. 187 199. (A)
Le frontiere della vita (sui trapianti cardiaci), (Tavola Rotonda), in “Civiltà delle Macchine”, 2
16 (1968), pp. 20-34. (A)
La fede mistero di un incontro, in “Quaderni del Centro Cristologico”, Napoli 1968, pp. 13.
(A)
Spunti di riflessioni teologiche sul trattato “De peccato”, in AA.VV., “ Il peccato”, Atti del
Convegno di Teologi moralisti, Molfetta 1968, pp. 93-106. (A)
•
•
•
•
•
•
•
Humanae Vitae, in “Il Domani d’Italia”, 3-4 (1968), pp. 68-73. (A)
L’eredità di Washknasky, in “Rocca”, 1 (1968), pp. 28-30. (A)
Gli scienziati moralisti di domani?, in “Rocca”, 4(1968), p. 5. (A)
Spenti i clamori incontrollati subentra la riflessione, in “Il dialogo”, 25-10-1968, p.2. (A)
Humanae vitae. Note teologico-pastorali, (in collaborazione), Queriniana, Brescia, pp. 7-62,
1ª edizione, settembre 1968. (P)
Humanae vitae. Note teologico-pastorali, (in collaborazione), Queriniana, Brescia, pp. 7-62,
2ª edizione, ottobre 1968. (P)
Humanae vitae. Note teologico-pastorali, (in collaborazione), Queriniana, Brescia, pp. 7-62,
3ª edizione, novembre 1968. (P)
▪ 1969 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Rosario: Verità e Vita, in “Crociata del Rosario”, 4 (1969), pp. 85-88. (P)
Morale e coscienza comunitaria, in “Responsabilità del Sapere”, 90 (1969), pp. 63-66. (A)
Consacrati a Maria, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1969), pp. 3-6. (P)
Il luogo di dialogo e di amicizia, in AA.VV., “Il deserto di Dio nella città degli uomini”,
Cittadella Editrice, Assisi 1969, pp. 160-164. (A)
I giovani e la morale, in “Bonus Miles Christi”, 7-8 (1969), pp. 122-140. (P)
L’autoerotismo. Riflessioni teologico-pastorali, in AA.VV.,“Elementi di medicina e psicologia
pastorale”, vol. 2, Varese 1969, pp. 221-234. (P)
Il principio di totalità, in “Asprenas”, XVI (1969), pp. 109-126. (P)
Nel monastero Enda Selassié, in “Continenti”, 65 (1969), pp. 450-457. (A)
La comunità cristiana e il Turismo. Commento alla “Peregrinans in Terra”, Ed. Paoline,
Roma 1969, pp. 62-69. (A)
Aspetti teologici del Turismo contemporaneo, in AA.VV., “La presenza della Chiesa nel
Turismo”, Atti del I Congresso Diocesano, 1969, pp. 55-69. (A)
La Missione della Chiesa nel mondo contemporaneo, in AA.VV., “Costituzione pastorale La
Chiesa nel mondo contemporaneo, Ed. Paoline, Roma 1969, pp. 185-209. (P)
Alla scoperta di noi stesse, in “Virga Jesse”, 8 (1969), pp. 1-19. (A)
La vita dei Frati Domenicani, in “La voce della coltura”, 1 (1969), pp.10-15. (P)
Problemi di Teologia Morale fondamentale. Indicazioni bibliografiche, in “L’Annuario del
Parroco”, 1 (1969), pp.1-18. (P)
Turismo ed Ecumenismo. Le missioni e l’unità dei cristiani, in “Atti della X Settimana di
Studi Missionari, 8-12/9/1969”, Milano 1969, pp.141-146. (A)
Prospettive teologiche sul Turismo, in “ Rivista Clero Roma“, Roma 1969. (A)
▪ 1970 ▪
•
•
•
•
•
•
Fede e potere: dal Vaticano I al Vaticano II, in “Il Fuoco”, 4 (1970), pp. 5-10. (A)
La speranza, Ed. Comunità e Servizio, Napoli 1970, pp.75. (A)
Mistero e futuro nella vita dell’uomo, in “Servizio della Parola”, 22 (1970), pp. 25-30. (A)
Premessa all’appello missionario del Santo Padre dalla Comunità Cattolica di Upsala nelle
isole Samoa occidentali, 1970. (A)
La religione dei poveri, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1970), pp. 3-6. (P)
Vangelo perenne, in “Virga Jesse”, 5-6 (1970), pp. 2-3. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
Spiritualità di famiglia, in “Virga Jesse”, 7-8 (1970), pp. 2-3. (P)
Vangelo perenne, in “Virga Jesse” 9-10 (1970), pp. 2-3. (P)
Fede e potere nella Chiesa, in “Idea”, 26 (1970), pp. 51-55. (A)
La spiritualità sacerdotale come spiritualità da esodo, in AA.VV.,“Il sacerdozio ministeriale”,
Napoli 1970, pp. 213-223. (P)
L’elemento primario della legge naturale in S. Tommaso, in ROSSI L. (ed.), “La legge
naturale”, Ed. Dehoniane, Bologna 1970, pp. 101-123. (P)
Il futuro della riforma esige basi teologiche più sicure, in “Rivista di Pastorale Liturgica”, 43
(1970), pp. 545-546. (P)
La carità regola della morale cristiana, in “Testimoni nel mondo”, 3 (1970), pp. 11-16. (P)
Il problema morale in prospettiva antropologica, in “Incontri Culturali”, 3 (1970), pp. 257262. (P)
▪ 1971 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il sacerdote di fronte al fenomeno della droga, in AA.VV., “La droga. Aspetti medici e
morali”, Varese 1971, pp. 107-121. (A)
L’insegnamento morale della Chiesa, in “Seminarium”, 23 (1971), pp. 660-675. (P)
Interpretazione della dottrina tomasiana sulla coscienza, in AA.VV., “La coscienza
cristiana”, Ed Dehoniane, Bologna 1971, pp. 39-61. (P)
Riflessioni per un giudizio morale sullo sciopero, in “Studi sociali”, 11 (1971), pp. 395-408.
(A)
In novità di vita, in “Presenza Pastorale”, 41 (1971), pp. 505-525. (P)
Orientamenti nuovi della morale, in “Città di vita”, 26 (1971), pp. 447-460. (A)
La vita cristiana come cammino nella speranza, in “Quaderni di Pastorale Giovanile”, 3
(1971), pp. 44-61. (P)
Riflessioni morali sulla libera e legalizzata vendita di contraccettivi, in “Medicina e Morale”,
71 (1971), pp. 51- 63. (P)
La struttura del “De justitia”, in “Angelicum”, 48 (1971), pp. 355-377. (P)
Che cosa significa essere credenti, in “Coscienza”, (1971), pp. 200-203. (A)
Rivelazione e fede nei due Concili Vaticani, in “Coscienza”, (1971), pp. 247-25. (A)
La Festa, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1971), pp. 3-8. (A)
La formazione al senso di Dio, Scuola ‘Mater Divinae Gratiae’.Corso di formazione 30/106/11-1971, Roma 1971, pp.15. (P D)
Problemi di teologia morale fondamentale: gli atti umani, Pontificia università s. Tommaso
d’Aquino, Roma 1971, pp. 38. (PD)
Chiamati a donare nella fedeltà di ogni giorno, in “S.C.I.C.”., 1 (1971), pp.1-3. (A)
Sessualità e castità.6.La castità, profezia cristiana, in “Servizio della Parola”, 31 (1971), pp.
28-32. (P)
▪ 1972 ▪
•
•
•
Libertà e legge nel cristiano, in “Sacra Doctrina”, 66 (1972), pp. 187-203. (P)
L’aborto, in “Rivista di Teologia Morale”, 15 (1972), pp. 389-392. (P)
Per una riflessione teologica sulla coscienza, in “La Rivista del Clero Italiano”, 12 (1972),
pp. 834-838. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Educare per il tempo libero, in “Vita Pastorale”, 60 (1972), pp. 6-9. (A)
La speranza come impegno totale, in “Coscienza”, 4-5 (1972), pp. 106-110. (A)
Riflessioni sulla teologia dello sviluppo, in “Coscienza”, 7-8 (1972), pp. 162-164. (A)
Un’idea per l’omelia, in “Temi di Predicazione”, 107 (1972), pp. 81-85; 94-97. (P)
Apostolat Vjernika, köriula, trad. in “Temi di Predicazione”, 46, I laici, pp. 92. (P)
Lettura religiosa delle tavolette votive, in “Madonna dell’Arco”, 82 (1972), pp. 1-6. (A)
La riflessione teologico-morale: un ministero per la vita cristiana e nella comunione
ecclesiale, in AA.VV., “Il Concilio davanti a noi”, Queriniana, Brescia 1972, pp. 75-93. (A)
Principi per una visione cristiana della famiglia, in “Ministero Pastorale”, 3 (1972), pp. 140144. (P)
La vita morale come ascesi di conversione, in “Scuola ‘Mater Divinae Gratiae’ ”, Corso di
perfezionamento, 1972, pp. 99. (PD)
Orientamenti nuovi della morale, in “Bollettino Ecclesiastico ufficiale per gli Atti della
Diocesi di Senigallia”, gennaio-marzo (1972), pp.17-29. (P)
Vita matrimoniale alla luce della “Humanae Vitae”, in “Bollettino Ecclesiastico ufficiale per
gli Atti della Diocesi di Senigallia”, gennaio-marzo (1972), pp. 29-46. (P)
Relazioni prematrimoniali, in “Bollettino Ecclesiastico ufficiale per gli Atti della Diocesi di
Senigallia”, gennaio-marzo, 1972, pp. 47-56. (P)
Formazione della coscienza, Scuola ‘Mater Divinae Gratiae’. Corso di formazione 422/4/1972, Roma (1972), pp. 40. (PD)
La formazione al senso di Dio (I parte), in “Virga Jesse”, 14 (1972), pp.17-19. (A)
L’educazione all’amore, in “Quaderni di Pastorale Giovanile”, (1972), pp. 39-49. (P)
Dimensione spaziale del battistero, in “Decoro e bellezza della Casa di Dio”, 48 (1972), pp.
9-14. (P)
▪ 1973 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Per chi ci liberiamo?, in “Rocca”, 15 marzo (1973), pp. 25-32. (A)
Penitenza, mistero salvifico, in “Rocca”, 15 aprile (1973), p.22. (A)
Lo sgomento dell’Infinito, in “Rocca”, 15 maggio (1973), pp. 6-7. (A)
Far emergere la vita, in “Rocca”, 1 novembre 1973, pp. 45-46. (A)
La formazione al senso di Dio (II parte), in “Virga Jesse”, 15 (1973), pp. 13-15. (P)
Per le consorelle che servono Cristo negli ammalati, in “Virga Jesse”, 15 (1973), pp.15-17.
(P)
La formazione al senso di Dio (terza parte), in “Virga Jesse”, 16 (1973), pp. 13-14. (P)
Teologia a difesa della coscienza, in “Com”, 18 (1973), p. 3. (A)
Teologia della speranza: verità per i giovani, in AA.VV., “Rinnovamento di fede e problemi
giovanili”, Gribaudi, Torino 1973, pp. 135-147. (P)
La sperimentazione sull’uomo: riflessioni etiche, in “Medicina e Morale”, XXIII (1973), pp.
29-39. (P)
Contro la logica del potere, in “ Religione e Scuola”, 1 (1973), pp. 41-45. (A)
L’insegnamento religioso nella scuola: riflessioni teologiche, in “Religione e Scuola”, 2
(1973), pp. 189-197. (P)
Fede, impegno di liberazione, in “Coscienza”, 6-7 (1973), pp. 127-131; ripubblicato in
AA.VV., “Un cammino nella fede. Esperienza ecclesiale e impegno culturale oggi in Italia”,
Ed. A.V.E., Roma 1977, pp.84-102. (A)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Coscienza e libertà, Scuola ‘Mater Divinae Gratiae’. Corso di formazione, 1973, pp. 47.
(PD)
A proposito di sacramentalizzazione, in “Lotta come Amore”, giugno (1973), pp. 3-4. (P)
La teologia fra liturgia e politica, in “Giornale dell’ASPUST”, 4 (1973), p.5. (P)
Educazione e manipolazione, Istituto Teologico Marchigiano, Ancona 1973, pp. 27. (PD)
Il Battesimo fonte di ogni vocazione e di ogni consacrazione, in AA.VV., “Persona umana e
Vita consacrata”, Napoli 1973, pp. 5-17. (P)
Secolarizzazione e nuova riflessione sui valori morali, in “Idea”, 39 (1973), pp. 19-21. (P)
Una nuova gerarchia dei valori spirituali?, in “Il nostro cinema”, 4 (1973), p. 3. (P)
Tesi per una riflessione morale, in AA.VV., “Aborto questione aperta”, Gribaudi,Torino
1973, pp.166-170. (P)
Liturgia e strumenti di comunicazione sociale, in “Il nostro cinema”, 2 (1973), pp. 45-48. (P)
Problemi attuali di morale e pastorale coniugale (sacramentalità del matrimonio), in
“Bollettino diocesano di Reggio Emilia e Guastalla”, supplemento al n. 1, LXII (1973),
pp.52. (P)
Principi per una visione cristiana della famiglia, in AA.VV., “Temi di Pastorale della
famiglia”, Ed. LDC, Torino 1973, pp.161-164. (A)
Rilievi da parte di un moralista, in AA.VV., “Fondamenti biblici della Teologia Morale”, Atti
della XXII Settimana Biblica Nazionale, Paideia, Brescia 1973, pp. 392-398. (P)
L’uomo contemporaneo e Maria, in “La Madonna”, 4-6 (1973), pp.45-52. (P)
Il matrimonio in prospettiva di diritto naturale, in “Madonnina del Grappa”, 2(1973), pp.1-12.
(P)
Peccato, in “Dizionario di Teologia Morale”, Ed. Paoline, Roma 1973, pp. 684-692. (A)
Speranza, in “Dizionario di Teologia Morale”, Ed. Paoline, Roma 1973, pp. 953-960. (P)
Linee di un catechismo per l’uomo d’oggi, voll. 2, Cittadella Editrice, Assisi 1975, interventi
nella redazione, pp. 105-115. (P)
L’incoronazione delle immagini, in “Madonna dell’Arco”, 4 (1973), p. 4. (P)
▪ 1974 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La via di Dio, in “Rocca”, 1 aprile 1974, pp. 28-30. (P)
Dialoghi sulla riconciliazione, in “Rocca”, 1-15 agosto 1974, pp. 30-33. (P)
Ricordo di’ Tito Alencar, in “Rocca”, 15 novembre 1974, pp. 44-45. (A)
Riconciliazione, parola ambigua, in “Rocca”, 15 settembre 1974, pp.18-19. (P)
L’uomo immagine dell’operare di Dio, in “Coscienza”, 4 (1974), pp. 63-66; ripubblicato con il
titolo: Fede, Antropologia, Esperienza morale, in AA.VV., “Un cammino nella fede.
Esperienza ecclesiale e impegno culturale oggi in Italia”, Ed. A.V.E., Roma 1977, pp. 6375. (A)
La Conception thomiste de l’Histoire dans le Traité des lois, I-II, qq. 90-108, in AA.VV.,
“1274: Année Charnier Mutations et Continuités”, Lyon-Paris, 30 septembre-5octobre 1974,
pp. 873-879. (A)
Peccato, in “Dizionario Enciclopedico di Teologia Morale”, Ed. Paoline, Roma 1974³, pp.
733-741. (A)
Perché Tommaso è un Maestro?, in “Coscienza”, 4 (1974), pp.109-110. (A)
La via di Dio, in “La voce della coltura”, 1 (1974), pp. 37-43. (P)
L’esortazione apostolica “Marialis Cultus”, in “Madonna dell’Arco”, 5(1974), pp. 5-10. (A)
La fede dei poeti, in “Segno del mondo giovani”, 9 (1974), pp. 13-16. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Costruttori di riconciliazione, in “Lotta come Amore”, 4-5 (1974), pp. 2-3. (P)
Potere normativo della “Ratio” nella Legge Nuova, in “Angelicum”, 51 (1974), pp.169-185.
(P)
Bibbia e Teologia, in AA.VV., “Sonnenfeld: essere Chiesa oggi”, Città Nuova, Roma 1974,
introduzione, pp. 9-13. (A)
La fondazione dell’agire nel prologo della I-II, in “Sapienza”, 28 (1974), pp. 261-271. (P)
Credo nella remissione dei peccati, in “Quaderni di Pastorale Giovanile”, 36 (1974), pp.
348-388. (P)
La comunità cristiana e le sue responsabilità di fronte alla gestione democratica della
scuola, in “Rivista Diocesana Romana”, 16 (1974), pp. 394-402. (A)
La guarigione, in “Concilium”, 10 (1974), pp. 21-26. In varie lingue. (P)
Nel segno della riconciliazione, in “Segno del mondo Giovani”, 11 (1974), pp. 13-16. (A)
Il senso del peccato, in “Se Vuoi”, 6 (1974), pp. 11-13. (A)
Coscienza, in “Dizionario Teologico”, Ed. Cittadella, Assisi 1974, pp. 132-150. (A)
L’ateismo sfida alla fede, prefazione, in S. PALUMBIERI, Ed. Dehoniane, Napoli 1974, pp.
1-11. (A)
Etica sessuale in discussione, I. Esperienza e norma. La proposta morale contemporanea,
in “Rivista di Teologia Morale”, 6 (1974), pp. 491-501. (P)
▪ 1975 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Rinnovata chiamata a raccolta, in “Nel segno”, 1-2 (1975), pp. 26-31. (P)
La comunità cristiana e il problema dell’aborto, in AA.VV., “Si o no all’aborto”, Ed. Paoline,
Alba 1975, pp. 193-206. (P)
La comunità cristiana e il problema dell’aborto, in AA.VV., “L’aborto in Italia”, Ed. EDB,
Bologna 1975, pp. 89-97. (A)
Umanità e santità in S. Tommaso d’Aquino, in “La voce della coltura”, 1 (1975), pp.5-8. (P)
Ispirazione, prassi e pensiero teologico , in “Coscienza”, 5 (1975), pp.101-103; riveduto e
ripubblicato in AA.VV., “Un cammino nella fede. Esperienza ecclesiale e impegno culturale
oggi in Italia”, Ed. A.V.E., Roma 1977, pp. 111-120. (P)
Il diritto a vivere e il morire con dignità, in “Medicina e Morale”, 75 (1975), pp. 115-145. (P)
L’opuscolo di Tommaso d’Aquino per l’Arcivescovo di Palermo, in “Theologos, cultura
cristiana in Sicilia”, 2 (1975), pp. 111-125. (A)
Aborto. Quale vita?, in “Rocca”, 5 (1975), pp.15-17. (P)
La passione dell’uomo, in “Rocca”, 22 (1975), pp. 44-46. (A)
La passione dell’uomo, in “Regno Documenti”, 1 (1975), p. 38. (A)
Riconoscere la vita come dono e come responsabilità, in “Coscienza” 10 (1975), pp. 217219. (A)
Credo, risorgerò, in “Camminiamo insieme”, 1-2- (1975), p. 5. (P)
La Madonna e l’uomo contemporaneo, in “La voce della coltura”, 2 (1975), pp. 3-5. (P)
Evangelizzazione e promozione umana, in AA.VV., “Evangelizzazione e promozione
umana”, ACLI, Roma 1975, pp. 9-15. (A)
Cos’è la violenza, in “Il Giorno”, 1 dicembre, 1975. (A)
Purgatorio, in “Dizionario Enciclopedico di Spiritualità”, vol. 2, Roma 1975, pp. 1535-1539.
(A)
Una legge sull’aborto, in “C.D.C.D.”, quaderno 8 (1975), intervento, pp. 62-63. (A)
Ricordo di Tito de Alencar Lima, in “Notizie da Fribourg”, gennaio (1975), pp. 4-5. (P)
•
Il cristiano deve stare nella storia, in “ ? “, 1-12-1975, p. ?. (P)
▪ 1976 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Continuità e prospettive, in AA.VV., “L’insegnamento della teologia morale oggi in Italia”,
Dehoniane, Bologna 1976, pp. 9-19. (A)
Morale e diritto, in “Monitor Ecclesiasticus”, 2-3 (1976), pp. 3-4. (P)
Conversione permanente e ascesi riscoperta e rivalutazione del termine, in GOFFI T. (ed.),
“Problemi e prospettive di Teologia Morale”, Queriniana, Brescia 1976, pp. 221-242. (P)
L’autorità come valore, in AA.VV., “Matrice cristiana un’alternativa”, Vallecchi, Firenze
1976, pp. 123-158. (P)
Dall’accettazione della malattia all’impegno per la salute, in “Religiose Ospedaliere”, 1976,
pp. 3-12. (A)
La Croce di Gesù Cristo, fondazione di vita morale, in AA.VV., “La Sapienza della Croce
oggi”, vol.1, Ed. ELLE DI CI-LEUMANN, Torino 1976, pp. 276-283. (P)
Credo nella remissione dei peccati, in AA.VV., “Rifare l’uomo”, A.V.E., Roma 1976, pp.105146. (A)
Cristianesimo e impegno nella partecipazione, in “Coscienza”, 3-4 (1976), pp. 52-56. (A)
L’insofferenza di fronte al ritualismo, in “Rocca”, 8 (1976), pp. 14-18. (A)
La totalità del cristianesimo, in “Rocca”, 8 (1976), pp. 43ss. (A)
L’uomo biblico e la sua morale, in “Rocca”, 13 (1976), pp. 47-49. (A)
Che cosa significa per un cristiano essere contrario all’aborto, in “Se Vuoi”, 17 (1976), pp.
20-23. (P)
Religiosità popolare e perbenismo di gruppo, in “La nostra Assemblea”, 2 (1976), pp. 3234; ripubblicato in “Madonna dell’Arco”, 10 (1976), pp. 3-5. (P)
L’identità del cristiano come fondamento per la partecipazione, in “Quaderni di Pastorale
Giovanile”, XXVIII (1976), pp. 26-42. (P)
Specifico della morale cristiana, in “Dizionario Enciclopedico di Teologia Morale”, Ed.
Paoline, Roma 1976, ( 4 ed.), pp.1431-1436. (A)
Esigenze morali dell’evangelo e culture, in AA.VV., “Evangelizzazione e cultura”, Atti del
Congresso Internazionale Scientifico di Missiologia”, 5-12 ottobre 1975, Pontificia
Università Urbaniana, Roma 1976, pp. 209-226. (A)
La povertà cosa è?, in “Virga Jesse”, 30 (1976), pp.16-22. (P)
L’uomo amico, in “Testimonianze”, XIX (1976), pp.754-770. (P)
▪ 1977 ▪
•
•
La totalità del cristiano, in AA.VV., “I cattolici e la sinistra”, Cittadella Editrice, Assisi 1977,
pp. 115-123. (P)
Conversione, in “Nuovo Dizionario teologico Interdisciplinare”, vol. 1, Marietti, Torino 1977,
pp. 576-590. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Esistenza cristiana, in “Nuovo Dizionario di Teologia”, Ed. Paoline, Roma 1977, pp. 441447. (A)
La creatività, in AA.VV., “La famiglia e autoritarismo”, Ed. Cittadella, Assisi 1977, pp. 191209. (P)
Theonomie als Autonomie des Menschen in Gott, in AA.VV., “Christlich glauben und
handeln”, Patmos Verlag, Dusseldorf 1977, pp. 55-77. (P)
La coerenza nella fede, in AA.VV., “Il convegno ecclesiale ‘Evangelizzazione e promozione
umana’ ”, Queriniana, Brescia 1977, pp. 203-209. (P)
Le componenti della bontà morale (Riflessioni su I-II, 18-21), in AA.VV., “In libertatem
vocati estis” (Gal. 5,13), Miscellanea B. Haering, Studia Moralia, XV(1977), pp. 483-502.
(P)
Diritti civili e Teologia morale, in “Rivista di Teologia Morale”, 9 (1977), pp. 259-272. (P)
Il pluralismo, in “Rivista di Teologia Morale” 10(1977), pp. 37-48. (A)
La vocazione profetica del popolo di Dio e di ogni cristiano, in “Presenza del Carmelo”, 12
(1977), pp. 20-28. (P)
Ad amici in cerca di luce, in “Lotta come Amore”, 1 (1977), pp. 2-5. (A)
Che cosa significa essere credenti, in AA.VV., “Un cammino nella fede. Esperienza
ecclesiale e impegno culturale oggi in Italia”, Ed. A.V.E., Roma 1977, pp. 48-62. (P)
Fede, antropologia, esperienza cristiana, in AA.VV., “Un cammino nella fede. Esperienza
ecclesiale e impegno culturale oggi in Italia”, Ed. A.V.E, Roma 1977, pp.63-75. (P)
Fede, impegno di liberazione, in AA.VV., “Un cammino nella fede. Esperienza ecclesiale e
impegno culturale oggi in Italia”, Ed. A.V.E., Roma 1977, pp.84-102. (P)
Ispirazione, prassi e pensiero teologico, in AA.VV., “Un cammino nella fede. Esperienza
ecclesiale e impegno culturale oggi in Italia”, Ed. A.V.E., Roma 1977, pp.111-120. (P)
I cristiani e la transizione, in “Rocca”, 4 (1977), pp. 30-35. (P)
La teologia morale e la donna, in “Quaderni del Centro Documentazione Cattolici
Democratici”, 5 (1977), pp. 5-15. (A)
Esistenza e festa. Una nuova dimensione dell’uomo, in “Via Verità e Vita”, XXVII (1977),
pp. 60-66. (P)
La “povertà”: grazia e stile di libertà e di amore, in “Virga Jesse”, 8 (1977), pp. 13-17. (P)
Il sacramento dell’unzione degli infermi e la responsabilità della comunità cristiana, in
“Virga Jesse”, 8 (1977), pp. 39-45. (P)
Interazione e condizionamenti tra ambiente e persona umana, in “Medicina e Morale”, X
(1977), pp. 95-115. (P)
Il fatto morale, in PALO G., “Per una lettura del fatto etico”, Cittadella editrice, Assisi 1977,
pp. 5-11. (P)
La conception thomiste de l’histoire dans le traité del lois, I-II q. 90-108, in AA.VV., “1274:
Anné Chernière mutations et continuités”, Lyon-Paris 1977, pp. 873-880. (P)
Dal “permesso” del pluralismo alla costruzione della Comunione, in “Koinonia” (1977), pp.
13-21. (A)
Che hanno da dire oggi i cristiani, in AA.VV., “La lotta e l’Eucarestia”, Cittadella editrice,
Assisi 1977, pp. 159-165. (P)
Dibattito, in AA.VV., “La lotta e l’Eucarestia”, Cittadella editrice, Assisi 1977, pp. 169-170,
172-174. (P)
Liberare l’eucarestia, in AA.VV., “La lotta e l’Eucarestia”, Cittadella editrice, Assisi 1977, pp.
204-213. (P)
▪ 1978 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La Famiglia Domenicana, in AA.VV., “Questo è il mio comandamento: amatevi”,
Formazione permanente”, 12-18 luglio 1978, pp. 14. (PD)
La “povertà” grazia e stile di libertà e di amore, in AA.VV., “L’annuncio del Regno ai poveri”,
Ed. Elle di ci, Torino 1978, pp. 352-358. (P)
Riflessioni teologiche su una pastorale della partecipazione. Sacerdozio e laici a confronto
sui temi della partecipazione, in “Movimento laureati”, (1978), pp. 2-9. (PD)
La parola che fa ciò che dice, in “Azione sociale”, 1 (1978), pp. 10-11. (P)
Una nuova lettura della storia religiosa, recensione a: Ricerche per la storia religiosa di
Roma, in “Rivista di Teologia Morale”, 10 (1978), pp. 275-278. (P)
Fede, prassi e partecipazione storica, in “Coscienza”, 2 (1978), pp. 6-7. (P)
Fedeltà a Dio, in “Lotta come Amore”, 7 (1978), pp. 7-9. (A)
Continua la ricerca, in “Lotta come Amore”, 8 (1978), pp. 6-7. (A)
Che significa credere, in ”Centro pro Unione”, 8 (1978), pp. 9-16. (P)
Il posto dei giusti, in “Il Giorno”, 19 marzo 1978, p. 6. (P)
Perché bisogna avere fiducia negli uomini, in “Il Giorno”, 11 aprile 1978, p. 4. (P)
Riflessioni sul voto religioso dei consigli evangelici, in “Virga Jesse”, 6 (1978), pp. 11-17.
(A)
L’obbedienza e la costruzione della comunità, in “Virga Jesse”, 9 (1978), pp. 7-11. (A)
La verginità cristiana, in “Virga Jesse”, 9 (1978), pp. 45-47. (A)
La costruccion de la comunidad familiar, in “Nueva America”, 6 (1978), pp. 9-16. (P)
Il sacramento dell’unzione degli infermi e la responsabilità della comunità cristiana, in
“Madonna dell’Arco”, 2 (1978), pp. 3-6. (P)
La grande fuga, in “Madonna dell’Arco”, 5 (1978), pp. 3-6. (A)
Una nuova morale?, in “Se Vuoi”, 19 (1978), pp. 5-8. (A)
La riproposizione della morale cristiana, in “Idoc”, 9 (1978), nn. 6-7, pp.134-141. (P)
La vita di ciascuno sta nelle mani degli altri, in “Bozze 78”, 4 (1978), pp. 44-50. (P)
Gesù Cristo è salvezza, in “Presbyteri”, XI (1978), pp. 424-434. (P)
L’uomo è centro della storia, ma Dio è centro dell’uomo, in “Avvenire”, 8 novembre 1978,
p.5. (P)
▪ 1979 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Quale strada per la giustizia?, in “Se Vuoi”, 4 (1979), pp. 5-8. (A)
Natale, in “Temi di Predicazione”, 191 (1979), pp. 122-125. (A)
La Redemptor Hominis e la teologia morale cattolica, “in Rivista di Teologia Morale”, 11
(1979), pp. 468-471. (P)
Una morale per la vita, in “Il Fuoco”, 27 (1979), pp. 5-9. (P)
C’è un legame strettissimo tra amore e perdono, in “A.C.R. Responsabilità”, 12 (1979), pp.
11-15. (P)
Una sola grande richiesta con infinite varianti (Vangelo e morale), in “Bozze 79”, 5 (1979),
pp. 57-66. (P)
La ricerca continua, in “Lotta come Amore”, 9 (1979), pp. 2-5. (P)
La via alla pace nel disegno di Dio, in “Rocca”, 24 (1979), pp. 44-46. (P)
Liberare la libertà dell’uomo, in “Questa generazione”, 1 (1979), pp. 3-4. (A)
15 anni dalla morte del p. domenicano Reginaldo Garrigou-Lagrange, Radio Vaticana, (14
febbraio 1979). Intervista di p. Félix Juan Cabasés al p. Dalmazio Mongillo, pp. 7. (P)
•
•
•
•
•
•
Crescere in comunione, in CAVALLETTI S., “Il potenziale religioso del bambino”, Città
Nuova, Roma 1979, introduzione. (A)
Sequela, in “Nuovo Dizionario di Spiritualità”, Ed. Paoline, Roma 1979, pp.1431-1441. (A)
Umiltà, in “Nuovo Dizionario di Spiritualità”, Ed. Paoline, Roma 1979, pp. 1610-621. (A)
Per una teologia morale teologica, in AA.VV., “Ricerca morale e scienze umane”, Ed. EDB,
Bologna 1979, pp.67-100. (P)
Conversazione con Dalmazio Mongillo,, in AA.VV., “La fede nel pluralismo della cultura”,
Cittadella editrice, Assisi 1979, pp. 209-222. (P)
Note ad A. Moro, l’intelligenza e gli avvenimenti, Garzanti, Milano 1979. (P)
▪ 1980 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Ma “la Chiesa è una realtà diversa dalle altre”, in “Adista”, novembre 1980, p. 15. (P)
La riflessione teologico-morale: un mistero per la vita cristiana e nella comunione
ecclesiale, in AA.VV., “Il Concilio davanti a noi”, Queriniana, Brescia 1980, pp. 103-119. (P)
Pasqua (traccia di omelia), in “Temi di predicazione”, 24 (1980), pp. 161-164. (A)
Liberazione, in “Dizionario di Pastorale della Comunità Cristiana”, Cittadella editrice, Assisi
1980, pp. 323-325. (P)
Solo in Cristo vi è piena intelligenza dell’uomo, in “Coscienza”, 3 (1980), pp. 8-9. (A)
Figli nel Figlio: il realizzarsi della creatura uomo, in AA.VV., “Perché crediamo nell’uomo”,
Edizioni Vivere, Trani 1980, pp. 36-56. (P)
Vita di comunione. Stile di santità, in “Oggi domani”, 5 (1980), pp. 150-157. (P)
Per amare la vita, in “Se Vuoi”, 6 (1980), pp. 5-7. (P)
La teonomia come autonomia dell’uomo in Dio (il Prologo della I-II,q. 90), in AA.VV., “Fede
cristiana e agire morale”, Cittadella editrice, Assisi 1980, pp. 62-85. (P)
Solo amando il popolo si comprende la religiosità popolare, in “Madre di Dio”, 47 (1980),
pp. 21-23. (P)
COUESNONGLE V. de, Il coraggio del futuro, ELLE DI CI, Torino 1980, prefazione, pp. 59. (A)
Conversione e cambiamento, in AA.VV., “Cambiare o convertirsi”, “Quaderni di vita
monastica”, 24 (1980), pp. 10-24. (A)
▪ 1981 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
Cristiani nella storia, in “Regno - attualità”, n. 26(1981), pp. 529-530. (P)
Costruire la comunione, in “Rocca”, 15 novembre 1981, pp. 33-34. (P)
L’impegno per la formazione delle coscienze, in “Rivista di Teologia Morale”, 13 (1981), pp.
352-359. (A)
(Rec.), COUESNONGLE V. de, Il coraggio del futuro, in “Angelicum”, 58(1981), pp. 254255. (A)
La dottrina del desiderio nelle “Orazioni” di S. Caterina. Il “crociato” desiderio (XVI,18;
X,37), in “Atti del Congresso Internazionale di Studi Cateriniani”, Siena-Roma 2429/4/1980, Curia Generalizia O.P., Roma 1981, pp. 297-315. (P)
L’altra strada: il perdono dinamica e dimensioni, in AA.VV., “La strada è un’altra”, Cittadella
editrice, Assisi 1981, pp. 174-215. (P)
Per quale fedeltà educare le coscienze?, in “Bozze 81”, 6-7 (1981), pp.55-68. (P)
La comunità luogo della catechesi, in “Responsabili”, 8 (1981), pp. 118-121. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
Rilettura della dottrina sulla contraccezione, in “Presenza cristiana”, febbraio (1981), pp. 67. (P)
Allargare i confini della speranza, in “Tempi di fraternità”, 10 (1981), p. 6. (P)
Nell’attesa del Signore che viene, in “Consacrazione e servizio”, XXX(1981), pp. 31-36. (P)
La conversione, in “Temi di predicazione”, 25 (1981), pp. 284-289. (A)
BERNASCONI O., Morale autonoma ed etica della fede, Dehoniane, Bologna 1981,
prefazione, pp. 6-12. (A)
(Rec.), MENEGHELLI., E’ ormai sera, in “Rocca”, (15 ottobre 1981) n. 20. (A)
Ispirarsi ancora a San Tommaso d’Aquino in teologia morale, in AA.VV., “Tommaso
d’Aquino nel I Centenario dell’enciclica “Aeterni Patris”, Atti del Convegno, Società
Internazionale Tommaso d’Aquino, Roma 1981, pp. 179-196. (P)
Sacramenti e vita morale, in AA.VV., “Trattato di etica teologica”, vol. 2, Bologna 1981, pp.
129-254. 1ª edizione. (P)
▪ 1982 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Tentativo di lettura unitaria della I-II della Summa Theologiae di S. Tommaso (Prospettive
per una morale fondamentale), in AA.VV., “La teologia morale nella storia e nella
problematica attuale”, Miscellanea Gillon, Roma 1982, pp. 3-18. (P)
Riflessione sulla formazione alla responsabilità, in “Responsabili”, 6 (1982), pp. 99-102. (A)
La Madonna della Coltura Madre della Chiesa pellegrina, in AA.VV., “Il santuario della
Coltura e d’Ordine dei Frati Predicatori”, Parabita 1982, pp. 203-210. (A)
L’amicizia nella vita religiosa, in “Il carisma dell’amicizia nella vita religiosa”. Testimonianze
a cura di A. Cagiati, Gribaudi, Torino 1982, presentazione, pp. 9-17. (P)
Sempre più inutile, in “Se Vuoi”, 23 (1982), pp. 5-8. (A)
“…In remissione dei peccati” (Mt 26,28). La condizione umana in prospettiva storicosalvifica, in AA.VV., “Parola e Spirito”, Miscellanea Settimio Cipriani, Paideia, Brescia 1982,
pp. 1279-1288. (P)
Quale religione nella scuola di domani?, in “Religione e scuola”, 10 (1982), pp.462-464. (P)
La missione dell’ordine, in “Ave Maria”, 44 (1982), pp.5-8. (P)
Nell’attesa della sua venuta. Meditazione per il tempo d’Avvento, Edizioni Paoline, Roma
1982, pp. 31. (P)
Libertà e legge in Matteo, (traduzione e commento a cura di R. Fabris), Borla, Roma 1982,
pp. 589-598. (A)
L’amicizia nella vita religiosa, in “Consacrazione e servizio”, 31 (1982), pp. 24-29. (P)
La Comunità Domenicana, 21 novembre 1982, pp. 24. (PD)
L’aborto, in “Rivista di Teologia Morale” 15 (1982), pp. 355-392, insieme a D’Agostino F.,
F.Compagnoni. (A)
▪ 1983 ▪
•
•
•
•
•
Per un nuovo stile di obbedienza, in “Testimoni nel mondo”, 82 (1983), pp. 7-13. (A)
Esistenza cristiana: Peccato e Conversione, in AA.VV., “Corso di Morale”, vol. 1,
Queriniana, Brescia 1983, pp. 491-552. (P)
Un nuovo Anno Santo, in “Madonna dell’Arco”, 92 (1983), pp.1-6. (A)
La carità, regola della morale cristiana, in “Testimoni nel mondo”, 3 (1983), pp.11-16. (A)
Il discernimento del peccato, in “Rivista di Teologia Morale”, 15 (1983), pp. 463-467. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La fedeltà, una prerogativa da coltivare, in “Virga Jesse”, 44 (1983), pp. 4-5. (P)
La pace sfida la famiglia umana contemporanea, in “Bonus Miles Christi”, 4 (1983), pp.
270-280. (P)
Il peccato, in AA.VV., “Riconciliazione, Penitenza, Missione”, Pontificia Unione Missionaria,
Roma 1983, pp. 5-52. (A)
La conformazione sacramentale alla morte di Gesù Cristo, in AA.VV., “Riconciliazione,
Penitenza, Missione”, Pontificia Unione Missionaria, Roma 1983, pp. 53-76. (A)
La ricerca della pace e l’obiezione fiscale in Italia, in “Documentazione Italia Caritas”, 3
(1983), pp. 9-12. (P)
Portatori di quale speranza?, in “Se Vuoi”, 5 (1983), pp. 5-8. (A)
(Rec.) PACELLI D., Max Thurian, una biografia teologica, Napoli 1983, in “Rocca”, 1
ottobre1983, pp. 58-59. (A)
Lutero: una provocazione a riscoprire il Dio della fedeltà, in “COM Nuovi Tempi”, 10 (1983),
pp. 17-18. (P)
Terapia e rischio calcolato, in “Chronica Dermatologica”, 14 (1983), pp. 568-575. (A)
La missione del domenicano nel mondo universitario contemporaneo, in “ La Stella di S.
Domenico”, LXXIX (1983), pp. 1-8. (P)
Anthropologie dogmatique, in AA.VV., “Initiation à la pratique de la théologie, in
Dogmatique”, Cerf, Paris 1983, pp. 577-609. Edizione italiana, “II, Antropologia dogmatica”,
vol.II, Queriniana, Brescia 1986, pp. 599-631. (P)
Prospettive teologiche e pastorali della povertà, in AA., “Si è fatto povero per darci la vita”,
Figlie di S. Paolo, Roma 1983, pp. 53-70. (P)
▪ 1984 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Cristo fonte di grazia, in “Nuovi Studi Cateriniani”, 1 (1984), pp. 34-45. (P)
Il superamento del senso di colpa: miraggio o progetto?, in AA.VV., “In cammino oltre il
senso di colpa”, Edizione Cittadella, Assisi 1984, pp. 44-57; 119-127. (A)
L’evangelizzazione del morale nel mondo contemporaneo. Le priorità di una diakonia, in
“Rivista di Teologia Morale”, 16 (1984), pp. 117-132. (A)
(Rec.) GRELOT P., Problèmes de Morale fondamentale…, Cerf, Paris, in “Angelicum”, 61
(1984), pp. 188-191. (A)
BEDOUELLE G., Domenico: la grazia della Parola, Borla, Roma 1984, introduzione, pp.713. (A)
L’amicizia è impossibile?, in “Se Vuoi”, 5 (1984), pp. 5-9. (P)
Le esigenze di una vita amica, in “Se Vuoi”, 6 (1984), pp. 5-8. (A)
Escatologia e impegno storico, in “Servizio della Parola”, 159 (1984), pp. 29-33. (P)
Thomas d’Aquin, Somme Théologique, vol. 2, Cerf, Paris 1984, Les vices et les, péchés, III, qq. 71-89, introduzione e note. (A)
Lasciatevi riconciliare con Dio, in “Famiglia domani”, Quaderni cipiemme, 1984, pp. 4-10.
(P)
Il dono che fa diventare dono, in “Virga Jesse”, Supplemento 48, Figlie di S. Anna, maggio
1984, pp. 2-4. (P)
Gli handicappati sono Tra noi: dobbiamo cambiare per avvicinarci a loro, in “ANFFAS”,
settembre-ottobre (1984), pp. 18-19. (P)
Educarsi al rispetto dei diritti umani, in AA.VV., “L’etica tra quotidiano e remoto. Studi di
etica sociale in onore di G. Mattai”, Dehoniane, Bologna 1984, pp. 299-312. (P)
▪ 1985 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Ordine etico e ordine giuridico alla ricerca di un terreno d’incontro, in AA.VV., “Ordine
morale e ordine giuridico”, Edizioni EDB, Bologna 1985, pp. 173-205. (P)
Eucarestia Comunione Missione, Ed. Pontificia Unione Missionaria, Roma1985, pp. 148.
(P)
La prospettiva “nuova” dei diritti umani, in “Servizio della Parola”, 167 (1985), pp. 30-33. (P)
La rivoluzione della fede: credere nella pace e fare la pace, in “Bozze”, 1985, pp. 181-192.
(A)
Samaritani di riconciliazione, in “Parola”, 8 (1985), p.18. (P)
Pedagogia di Dio. Itinerario tracciato nella 1ª Lettera di Pietro, in “Famiglia domani”, 1-2
(1985), pp. 3-9. (P)
Linee per una lettura spirituale della sacramentalità del matrimonio, in “Famiglia domani”, 34 (1985), pp. 27-39. (P)
La morale oggi, a cura di Figlie di S. Paolo, 1985. (DA)
La vita religiosa segno di comunione, in “Consacrazione e servizio”, 34 (1985), pp. 6-44.
(A)
Il Santuario della Madonna: centro di riconciliazione cristiana nella famiglia umana, in
“Madonna dell’Arco”, 94 (1985), pp. 3-5. (P)
Per una nuova qualità di proposta, in “Rocca”, 18-19 (1985), pp. 51ss. (A)
Il Sacerdozio vissuto all’interno del nostro il carisma verso gli infermi, in “Vinculum
caritatis”, 28 (1985), pp.47-56. (A)
Pedagogia di Dio, in “Nuovi Studi Cateriniani”, 2 (1985), pp. 18-25. (P)
Questione etica e impegno ecumenico, Convegno Nazionale del SAE, Senigallia 2428/4/85, pp. 17. (DA)
La vita religiosa come vita di consacrazione, in AA.VV., “La consacrazione religiosa”, Roma
1985, pp. 226-242. (A)
La realtà contemporanea, in “La pastorale etnica oggi e in prospettiva”, Quaderni di
“Servizio migranti”, 7 (1985), pp. 35-36. (P)
Per essere “segno” vivere la comunione, in “Consacrazione e servizio”, 8-9 (1985), pp. 3344. (A)
La donna, la cultura cattolica, la nuova società, in AA.VV., Atti internazionali su “Il futuro
della donna: nuova speranza per la società?”, Ruggero, Pisa 1985, pp. 61-70. (P)
▪ 1986 ▪
•
•
•
•
•
•
•
La donna, la cultura cattolica, la nuova società, in CAZORA RUSSO G. (ed.), “Il futuro della
donna: nuova speranza per la società?”, Roma 1986, pp. 61-70. (P)
Altérité et pardon dans le vécu des expériences quotidiennes, in AA.VV., “L’alterité. Vivre
ensemble différents”, Bellarmin Cerf, Montreal 1986, pp. 301-323. (P)
Il rinnovamento comunitario, in “Servizio della Parola”, 175 (1986), pp. 33-37. (A)
Come uscire dalla violenza, in “Se Vuoi” 1 (1986), pp. 5-7. (A)
Quali incontri?, in “Se Vuoi” 4 (1986), pp. 5-9. (A)
Questione etica e impegno ecumenico, in AA.VV., “Questione etica e impegno ecumenico
della Chiesa”, EDI, Napoli 1986, pp. 405-429. (A)
Un dono di Maria alla Chiesa. Riflessioni sulla ricchezza del Rosario, in “Il Rosario”, maggio
(1986), pp. 20-21. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La fede: chiamata alla personalizzazione dei rapporti e alla creatività delle iniziative, in
“Servizio della Parola”, 181(1986), pp. 85-88. (P)
Fede e morale, in “Quaderni di Azione Sociale”, 44 (1986), pp. 13-18. (P)
Per una teologia della vita religiosa, in “Consacrazione e servizio”, XXXV (1986), pp. 11-24.
(P)
L’etica cristiana memoriale della Pasqua, in “Servitium”, 20 (1986), pp. 38-45. (P)
Questione etica e impegno ecumenico, parte 1, in “Voce fraterna”, 1 (1986), pp. 4-5. (A)
Questione etica e impegno ecumenico, parte 2, in “Voce fraterna”, 2 (1986), pp. 25-30. (A)
(Rec.) ARRICHI G., Gli uomini della speranza. Esperienze di pastorale del turismo, in
“Angelicum”, 63 (1986), pp. 324-325. (P)
Presentazione, in SCELZI E., “Aiutatemi a cantare il mio Te Deum”, Edizione Dehoniane,
Napoli 1986, pp. 7-9. (A)
Un’etica della conversione alla comunione dei popoli, in “Bozze 86”, 3 (1986), pp. 57-71.
(P)
Amici da vent’anni. Gli incontri giovanili a Cascia (1966-1986), Roma 1986, pp. 85. (A)
Antropologia Dommatica, in AA. VV., “Iniziazione alla Pratica Teologica”, vol. 3, Dogmatica
II, Queriniana. Brescia 1986, pp. 599-634. (A)
Significato di una professione, in “Ave Maria”, XLVIII (1986), pp. 116-120. (P)
▪ 1987 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Quel sepolcro vuoto è una legge d’amore, in “Il Popolo”, 5 marzo 1987, p. 8. (P)
La passione per la libertà degli oppressi, in “Il Popolo”, 26 marzo 1987, p. 4. (P)
Il nome del laico, in “Ecclesia Mater”, 1(1987), pp. 21-25. (P9
Come vivono coloro che preparano l’Avvento del Signore, in “La Voce del Maestro”,
(dicembre 1986 – gennaio 1987), pp. 10-12. (A)
Evangelizzazione e pietà popolare nei Santuari, in “Madonna dell’Arco”, 1 (1987), pp. 4-7.
(A)
In cammino con Maria verso un mondo nuovo, in “Madonna dell’Arco”, 2 (1987), p. 3-6. (P)
Ricerca della felicità e Volontà di Dio, in “Servizio della parola”, 188 (1987), pp. 20-25. (A)
Riflessioni sulla missione pacificatrice della comunità credente, in AA.VV., “Per una
teologia della pace”, Borla, Roma 1987, pp. 32-39. (P)
Parte dall’uomo la morale, in “Il seme della speranza”, 13 (1987), pp. 16-17. (P)
I santuari mariani e l’evangelizzazione popolare all’alba del 3° millennio dell’era cristiana, in
“Via Verità e Vita”, XXIII (1987), p. 72-81. (P)
Per un’umanità fedele agli uomini e a Dio, in “Responsabilità Giovani”, 13(1987), pp. 4-12.
(P)
Il Sangue di Cristo e la crescita della comunità cristiana, in AA.VV., “Il Mistero del Sangue
di Cristo e l’esperienza cristiana”, a cura di TRIACCA A, EPUPS, Roma 1987, vol. 2, pp.
265-275. (P)
La dignità della persona e il valore del suo agire, in HOLDEREGGER A. (ed.), “De
dignitate hominis”, Mélanges C.J. Pinto de Oliveira, (Studien zur theologischen Ethik), n.22,
Herder, Freiburg in Br. 1987, pp. 383-401. (P)
La santificazione del popolo di Dio peregrinante: obiettivo primario della teologia morale, in
NALEPA M. – KENNEDY T. (edd.), “La coscienza morale oggi”, Editiones Academiae
Alfonsiane, Roma 1987, pp. 529-552. (P)
La carità: virtù o sentimento, in “Vino nuovo per una festa senza fine”, AVE, Roma 1987-88,
pp. 97-101. (A)
•
•
•
•
Alloggi: rendere giusta la città, in “Avvenire”, 29 novembre 1987, p. 4. (P)
La liberazione della capacità di amare, in FALLESA P. (ed.), “Psicanalisi: l’eros”, Borla,
Roma 1987, pp. 192-210. (P)
La sofferenza mentale: prospettive di teologia cattolica, in ANCONA L. - DI
GIANNANTONIO M. (edd.), “Le radici della sofferenza mentale”, Borla, Roma 1987, pp.
264-278. (P)
Consacrazione - Missione - Voti religiosi, Ed. Figlie S. Paolo, Roma 1987, pp. 37. (PD)
▪ 1988 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
Il riconoscimento dei diritti dell’uomo: la sfida contemporanea alla fedeltà dei credenti, in
AA.VV., “Costruttori di pace. Seminatori di giustizia”, vol. 2, Edizioni L.I.E.F. Vicenza 1988,
pp. 65-77. (P)
Per un nuovo stile di obbedienza, in “Testimoni”, 82 (1988), pp. 7-13. (A)
Il Santuario della Madonna e l’educazione alla giustizia e carità nel mondo contemporaneo,
in “Madonna dell’Arco”, 2 (1988), pp. 3-5. (A)
Pregare il Rosario, in “Il Rosario e la nuova Pompei”, 104 (1988), pp. 210-213. (A)
Fedeli nelle frontiere della storia, in AA.VV., “Il cristiano laico verso il duemila”, Ed.
Cantagalli, Siena 1988, pp. 102-108. (P)
Per il popolo delle promesse, in “Virga Jesse”, 5 (1988), pp. 15-17. (A)
Prendi cura di te stesso, in “Vinculum caritatis”, 30 (1988), pp. 18-23. (A)
(Rec.) GRELOT P., Problémes de morale fondamentale. Un Elairage biblique, in
“Angelicum”, 61 (1988), p. 188. (P)
▪ 1989 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La sfida delle situazioni di conflitto, in “Servizio della Parola”, 205 (1989), pp. 26-31. (P)
Le priorità della proposta etica cristiana nelle metamorfosi della modernità, in “Ricerca”, 5
(1989), pp. 76-81. (P)
Con i vestiti addosso, in “Nuova Responsabilità”, 3 (1989), pp. 49-50. (P)
Prospettive di teologia morale fondamentale, in “Proculus”, 64 (1989), pp. 99-113. (A)
Il sogno antico e nuovo di Sirio, in “Lotta come Amore”, 29 (1989), pp. 10-11. ( A)
Una sinossi teologica, in “Osservatore Romano”, 22 febbraio 1989, p. 7. (P)
L’Esistenza cristiana: conversione e peccato, in AA.VV., “Corso di Morale”, vol. 1
Queriniana, Brescia 1989, 2° edizione rifatta, pp. 508-560. (P)
Il mistero della malattia, in “Servitium”, 23 (1989), pp.14-27. (A)
Peccato, in “Dizionario di Pastorale Giovanile”, L.D.C., Torino 1989, pp. 750-763. (A)
“La Mulieris dignitatem”: un progetto di futuro umano, in “Vita monastica”, 30 (1989), pp.
32-39. (A)
Il lavoro del teologo moralista nella Chiesa e nel mondo contemporaneo, in “Rivista di
Teologia Morale”, 21 (1989), pp. 25-31. (A)
La questione morale, in “Coscienza”, 10 (1989), pp. 9-16. (P)
Le virtù teologali, dispense, PUSTA, Roma 1989-90, pp.116. (PD)
(Rec) ASCIUTTO L., Il Cantico di Cefalù, in “Humanitas”, 3 (1989), pp. 460-461. (P)
RADIOITALIA, in “Ave Maria”, LI (1989), pp. 25-26. (P)
•
Con S. Maria Incaldana in cammino verso il futuro, Bollettino del Santuario, Mondragone
(Caserta) 1989, p. 28. (P)
▪ 1990 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Questione morale e ricerca biomedica, in AA.VV., “Cultura post-moderna e filosofia. Aspetti
e confronti”, IRRSAE di Puglia, Levante Ed., Bari 1990, pp. 147-160. (P)
La malattia: esperienza da vivere e mistero da celebrare, in AA.VV., “La spiritualità nel
tempo di malattia”, Quaderni di Camillianum, 12 (1990), pp. 327-342. (P)
A partire dalla Parola, in AA.VV., “I cattolici nella transizione”, CENS, Milano 1990, pp. 3141. (P)
Le virtù teologali, in AA.VV., “L’esistenza cristiana”, Borla, Roma 1990, pp. 205-322. (P)
La dottrina tomasiana sulla grazia. Riflessioni sulla morale fondamentale, Miscellanea L.
Vereecke, in “Studia Moralia”, 28 (1990), pp. 139-154. (P)
Prudenza, in “Nuovo Dizionario di Teologia Morale”, Edizione Paoline, Cinisello Balsamo,
1990, pp. 1048-1065. (A)
Virtù, in “Nuovo Dizionario di Teologia Morale”, Edizione Paoline, Cinisello Balsamo 1990,
pp. 1450-1473. (A)
Virtù teologali, in “Nuovo Dizionario di Teologia Morale”, Edizione Paoline, Cinisello
Balsamo 1990, pp. 1474-1498 (A).
Vivere il Vangelo, in “Notiziario comunità s. Stefano”, 24 (1990), pp. 17-19. (P)
Bibbia e Morale, dispense del corso di Settimana Biblica, Ed. A.B.I., Rocca di Papa 1990.
(AD)
Nascita-salute-morte: sollecitudini cristiane contemporanee e sfide per la vita religiosa
femminile, in “UISG”, 83 (1990), pp.62-72 (in italiano, spagnolo, tedesco, francese,
inglese). Manca la traduzione in lingua italiana. (P)
Per una teologia della vita consacrata, “Sermo Sapientiae”, 7(1990), pp. 41-56 (P).
Marie-Dominique Chenu (1895-1990), in “Bollettino San Domenico”, 3 (1990), pp. 83-85.96.
(P)
La natura etica della progettualità politica, in “Roma Ierre”, 13 (1990), pp. 9-12. (A)
Un’etica della fedeltà creativa, solidale, amica, in “Rivista di Teologia Morale”, 22 (1990),
pp. 145-150. (P)
La liberté spirituelle du théologien in “Vie Spirituelle”, 144 (1990), pp. 181-189. (P)
Sì a Dio, in “Servizio della Parola”, 219 (1990), pp. 107-109. (P)
L’amore vero e presunto amore, in “Servizio della Parola”, 221-222 (1990), pp. 86-89. (P)
Gloria di Dio è l’uomo vivente, in “Ore 11”, 6 (1990), pp. 2-3. (P)
Verso l’amore, nel silenzio, in “Ore 11”, 8 (1990), pp. 3-14. (P)
Geburt- Gesundheit - Tod. Soziale Sorgen unserer Zeit und Herausforderungen an das
Ordensleben, in “Für Eine ‘Neue Evangelisierung’ ”, 83 (1990), pp. 61-72. Anche in lingua
spagnola (pp. 62-72), inglese (pp. 61-72), francese (pp. 62-72), italiana (pp.62-72). (P)
Con i vestiti addosso, in AA.VV., “Proposte Giovani. Le virtù”, Ave, Roma 1990, pp. 9-14.
(P)
Un ragazzo come noi, in “Ave Maria”, LII (1990), pp. 17-18. (P)
Teologia morale fondamentale, Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘Mater Ecclesiae’,
1990-1991, pp. 46. (P)
▪ 1991 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
“Tutta la Chiesa per tutto il mondo”. Il problema missionario nel pensiero di P. Manna.
Continuità e novità, in AA.VV.,“Il Seminario Missionario di Ducenta, P.I.M.E., Trentola
Ducenta 1991, pp. 61-90. (P)
Per una teologia dell’agire, in “Novitas et Veritas Vitae”, Aux Sources du renouveau de la
Morale Crétienne, Mel. Pinkaers, Fribourg 1991, pp. 175-189. (P)
Imparare a scegliere la vita e non la morte (cfr. Dt. 30,19), in Savoldi V. (ed.), “Oltre
l’eutanasia e l’accanimento”, Bologna, EDB 1991, pp. 201-217. (P)
Amore alla Chiesa anche nelle situazioni difficili, in “Quaderni Centro Nazionale Studi
Cateriniani”, 5 (1991), pp. 33-52. (P)
A partire dalla parola, in AA. VV., “La speranza per la politica”, Edizioni Lavoro, Roma
1991, pp. 93-101. (P)
A partire dalla parola, in “Quaderni di azione sociale”, numero speciale, maggio 1991, p.
24-30. (P)
Per una nuova qualità di vita, in “Se Vuoi”, 4 (1991), pp. 5-11. (A)
Guarigione clinica e umana. Prospettive teologiche, in Filippi G. G. (ed.), “Salute, malattia e
morte. India ed Europa a confronto”, I. P.L., Milano 1991, pp. 211-248. (P)
Identità cristiana e dialogo, in “Rivista di Teologia Morale”, 23 (1991), pp. 29-32. (P)
Sofferenza e morte: quale annuncio di speranza?, in AA.VV., “Vangelo e vita quotidiana.
Quattro Temi per la sera”, Edizioni Fazzi, Luca 1991, pp. 29-40. (P)
Carità, in “Vita Consacrata”, aprile-27 (1991), pp. 295-305. (P)
Carità (continua), in “Vita Consacrata”, maggio-27 (1991), pp. 446-458. (P)
La pazienza nelle prove, in “Virga Jesse”, 7 (1991), pp. 9-11. (P)
L’esperienza di riconciliazione e di peccato nei giovani, in AA.VV., “Religione e morale nei
giovani”, L. E. Murialdo, Roma 1991, pp.55-70. (P)
Testimoni di carità nella Chiesa e nel mondo, in “Vinculum Caritatis”, 33 (1991), pp. 31-39.
(A)
▪ 1992 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Beatitudini e beatitudine. Lo specifico morale cristiano. Corso di formazione permanente,
Mater Ecclesiae, Roma 1992, pp. 85. (AD)
Innamorati costruttori di pace, in “ Quaderni di spiritualità ‘Sul Monte’ ”, 3(1992), pp. 31. (P)
La fin dernière de la personne humaine. La père Marie-Michel Labourdette, in “Reveu
Thomiste”, 92 (1992), pp. 123-140. (P)
La verità rende liberi, in “Angelicum”, 69 (1992), pp. 327-350. (P)
La vocazione universale alla santità. Riflessioni alla luce della dottrina sull’ultimo fine, in
AA.VV., “Compendio di Teologia Spirituale in onore di J. Aumann, O.P.”., PUST, Roma,
1992, pp. 173-191. (P)
Alla Scuola di Tommaso sulle orme di G. La Pira, in “Quaderni di Koinonia”, XIV (1992), pp.
29-40. (P)
La Missione: la passione di P. Manna: Tutta la Chiesa per la conversione di tutto il mondo,
in “Omnis Terra”, 24(1992), pp. 111-120, edizione francese, spagnolo, inglese. (A)
El hombre, imagen de Dios: fondamento de su autonomia moral, in “Teologia Espiritual”,
XXXVI (1992), pp. 379-399. (P)
Figlio-Figlia: un nome che è messaggio e profezia, in “Virga Jesse”, 8 (1992), pp. 8-9. (A)
Le sfide del dolore, in “Rivista di Teologia morale”, 24 (1992), pp. 225-230. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Chi bestemmia non ragiona, chi ragiona non bestemmia, in “La Madonna dell’Arco”, 5
(1992), pp. 3-4. (P)
“Beati i pacifici”, in AA.VV., “Il lessico della pace”, Edizioni d’Europa, Roma 1992, pp. 3140. (P)
Etica della democrazia, in AA.VV., “La Democrazia utopia o realtà?”, Dehoniane Roma,
1992, pp. 47-75. (P)
Intervento, in AA.VV., “Essere Domenicani oggi in Italia”, Atti del 2° Convegno di Studio
della Famiglia Domenicana, Roma 6-8/12/1992, Bologna 1992, pp. 22-32. (P)
La virtù e le virtù, Conversazioni del p .Dalmazio Mongillo, o.p., curate da Sr. M.
Giuseppina Pisano, o. p., Marino, ottobre 1991- gennaio 1992, pp. 57. (P)
Praying The Rosary, in “Consolata Shrine”, 4 (1992), pp. 3-5. (A)
La questione morale, introduzione a Vidal M., “L’etica cristiana”, Cittadella, Assisi 1992, pp.
9-29. (A)
(Rec), AA.VV., Ellenismo e Bibbia. Saggi storici e esegetici, in Angelicum”, 69 (1992), pp.
423-425. (A)
Lasciarsi perdonare, in “Servizio della Parola”, 236 (1992), pp. 41-46. (P)
Sacramenti e vita morale, in AA. VV., “Trattato di etica Teologica”, vol. EDB, Bologna 1992,
pp. 11-154. 2ª edizione. (P)
▪ 1993 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Dinamiche ed esigenze del perdono, in “Testimoni del mondo”, 19 (1993), pp. 31-37. (A)
Quando le voci tacciono. Adesso tocca a noi continuare, in “Bozze 93”, 2 (1993), pp. 39-45.
(P)
Il sacramento della riconciliazione, in AA.VV., “Capire i Sacramenti”, Dehoniane,
Bologna1993, pp. 69-86. (P)
Sequela cristiana, cammino della libertà, in “Via Verità e Vita”, 42 (1993), pp. 40-45. (P)
Les Bèatitudes. Essai sur la theologie de la vie spirituelle en saint Thomas d’Aquin, in “La
vie spirituelle”, 73 (1993), pp. 681-696. (P)
Veritatis Splendor: la Chiesa discerne la sua proposta morale, in “Presbyteri”, 27(1993), pp.
769-775. (P)
(Rec.), Vita morale e vita mistica, in “Rivista di Teologia Morale”, 25 (1993), pp. 117-124.
(P)
Una visione unitaria (Morale cristiana nel nuovo catechismo), in “Rivista di Teologia
Morale”, 25 (1993), pp.167-170. (P)
Evangelizzare la politica, questione di credibilità, in “Rivista di Teologia Morale”, 25 (1993),
pp. 331-334. (A)
Una morale nella società e nella Chiesa, in “Rivista di Teologia Morale”, 25 (1993), pp. 559562. (P)
Il valore dell’amicizia nella vita contemporanea, in “Quaderni di Spiritualità ‘Sul Monte’ ”, 6
(1993), pp. 9-16. (A)
La riflessione sull’etica e sulla politica in S. Tommaso in “Principi”, in AA.VV., “La Pira e gli
anni di ‘Principi’ “, Cultura Nuova Editrice, Firenze 1993, pp. 195-212. (A)
L’amicizia fedele con il bene-fine: la virtù, in Compagnoni F., Kaczynski E., “La virtù e il
bene dell’uomo”, Dehoniane, Bologna 1993, pp. 69-79. (P)
Sacramenti e vita morale, in “Studia Anselmiana”, 109 (1993), pp. 13-32. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
La ‘Mulieris dignitatem’ cinque anni dopo: un grande progetto di un futuro umano, in “Spirito
e Vita”, 4 (1993), pp. 205-212. (P)
Una “identità” in esodo …, in “Vita Consacrata”, 29 (1993), pp. 609-617. (P)
Essere domenicani oggi in Italia, in AA.VV., “Atti 2° Convegno Nazionale Studio Famiglia
Domenicana, 6-8/12/1992”, Edizioni Domenicane, Bologna 1993, pp. 22-33. (A)
Maria, credente e modello di fede. Riflessioni ispirate dalla visione teologico-morale di S.
Tommaso d’Aquino, in AA.VV., “Atti del III Simposio di Efeso su S. Giovanni Apostolo”,
Pontificio Ateneo Antoniano, Roma 1993, pp. 207-222. (A)
Romani 1,16-32 nella Lectura in Ep. ad Romanos di S. Tommaso d’Aquino, in AA.VV., “Atti
del I Simposio di Tarso su S. Paolo Apostolo”, Pontificio Ateneo Antoniano, Roma 1993,
pp. 139-156. (P)
Questioni attuali di morale. Aggiornamento ai giovani Sacerdoti …., Mogliano Marche,
11/03/1993, pp. 39. (PD)
La via della pace (Lc. 1,79). Note di Teologia Morale fondamentale, Lumsa-Mater Ecclesiae
1993, pp. 79. (A)
Ecografia fetale ed ecologia umana, in “Pediatria Medico Chirurgica”, 15 (1993), pp. 121128. Testo italiano ed inglese. (P)
▪ 1994 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
L’eredità di S. Domenico verso il Duemila, in “Ave Maria”, LVI (1994), pp. 14-22. (P)
Morale e nuova evangelizzazione. Il bene morale per la vita della Chiesa nel mondo, in
“Veritatis Splendor”, Atti Convegno Pontifici Atenei Romani 29-30/10/1993, Libreria Editrice
Vaticana, Città del Vaticano 1994, pp. 119-131. (P)
L’appello del futuro, di F. Casavola, in “Studium”, 6 (1994), pp. 921-923. (P)
La realtà morale in Paolo: rapporto kerigma-parenesi-consigli. Riflessione ispirata da Ef.
2,10, in AA.VV., “Atti del II Simposio su S. Paolo Apostolo”, Pontificio Ateneo Antoniano,
Roma 1994, pp. 135-144. (P)
Io pongo davanti a te due vie, in “Nuova Responsabilità”, 3 (1994), pp. 12-17. (A)
La contemporaneità della teologia morale di S. Tommaso, in “Studi 1994”, nuova serie, 1
(1994), pp. 50-56. (A)
Il dono della sapienza nella Summa Theologiae. Note di lettura su II-II, 45, in “Studi 1994”,
nuova serie, 1 (1994), pp. 172-178. (A)
La vita domenicana alla luce della 1Pt., alle Superiori Maggiori Italiane o.p., Suore Monte
Mario, 1994. (A)
Verità e libertà nel servizio dell’umanità sofferente, in “Camillianum”, 9 (1994), pp. 9-21.
Ricerca scientifica - attività clinica - sviluppo umano. Quale interazione?, in “Pediatria
Medico-Chirurgica”, 16 (1994), pp. 1-5. (P)
Carità, in “Dizionario Teologico della vita consacrata”, Edizioni Ancora, Milano 1994, pp.
184-205. (A)
Les Béatitudes et la béatitude. Le dynamisme de la Somme de Theologie de Thomas
d’Aquin: une lecture de I-II, q. 69, in “Revue des Sciences Phillosophiques et
Theologiques”, 78 (1994), pp. 373-388. (P)
Peccatum diminuit bonum naturae. Riflessioni su I-II,85, XIXª Semana Tomista, Buenos
Aires 1994. (A)
La contemporaneità di S. Tommaso si vive nella sofferente ricerca della verità, in
“Osservatore Romano”, 24/11/1994, p. 7. (A)
Vita consacrata e carità perfetta, USMI 1994/1995, pp. 70. (PD)
•
•
•
•
•
La teologia morale e il rinnovamento della vita sociale e politica, in AA.VV., “Chiamati alla
verità”, Edizioni Rogate, Roma 1994, pp.135-144. (P)
La dottrina tomista sulla giustizia, in “Coscienza”, 8 (1994), pp. 3-5.24. (P)
(Rec), CASAVOLA F., L’appello del futuro, Ed. Studium, in “Studium”, 90 (1994), pp. 921923. (P)
DI PIAZZA P., Il morire: memoriale della pluridimensionalità del vivere, Zugliano, Udine
1994, prefazione, pp. XIII-XVIII. (A)
Le Beatitudini nella Summa Theologiae, in AA.VV., “Un Padre del nostro tempo. Scritti in
onore di Padre Enrico di Rovasenda”, AVE, Roma 1994, pp. 43-59. (P)
▪ 1995 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La vita consacrata elemento essenziale della santità della Chiesa, Roma 1995, pp. 24. (A)
Rapporto verità-libertà nella lectura in Joannem di S. Tommaso, in AA.VV., “Atti del V
Simposio di Efeso su S. Giovanni Apostolo, Roma 1995, pp. 215-226. (P)
Le orazioni di S. Caterina, in “Ave Maria”, LVII (1995), pp. 61-86. (P)
La carità come “politica”, in “Quando i miti erediteranno la terra”, a cura di Marinelli G.,
Edizioni Lavoro, Roma 1995, pp. 3-22. (A)
La grazia, note ad uso degli studenti, P.U.S.T., Roma 1995, pp. 93. (AD)
Le beatitudini, testi ad uso degli studenti, P.U.S.T., Roma 1995, pp. 100. (AD)
Virtù Teologali, vol. 2°, ad uso degli studenti, P.U.S.T., Roma 1995-1996, pp. 161. (AD)
Accompagnare le persone in crisi di fede, in “Via Verità Vita”, XLIV (1995), pp. 79-82. (P)
Prolungare la missione del Verbo nel Terzo Millennio Cristiano, in “L’arbore della carità”, 1
(1995), pp. 35-45. (P)
La fede, dispense per l’anno accademico 1995, pp. 95. (AD)
… E’ tornato alla casa del Padre, in “Bollettino di San Nicola”, 9 (1995), p. 11. (P)
Domenicani verso il 2000, in “famiglia domenicana”, 3 (1995), pp. 3-5. (P)
Figlie di San Paolo apostolo di Gesù Cristo nella comunicazione, in AA.VV., “Contributo dei
relatori”, VII capitolo Generale Figlie di San Paolo, Roma 1995, pp. 7-25. (P)
Un “sì” alla vita, in “Studium”, 6 (1995), pp. 863-867. (P)
Fine ultimo e perfezione umana, in AA.VV., “Fondements de l’éthique chrétienne sous la
direction de J.-L. Lenba, Artel, Louvain- la Neuve 1995, pp.73-98. (P)
Legge e grazia: intreccio armonico necessario, in “Presbyteri”, 29 (1995), pp. 331-342. (P)
Per non concludere: aspetti etici, in AA.VV., “Salute e società multiculturale”, Raffaello
Cortina Editore, Milano 1995, pp. 257-260. (P)
Difesa e promozione della vita del bambino cardiopatico: monopolio di nessuno, compito e
responsabilità per tutti, Associazione Bambino Cardiopatico, Parma 1995, pp.18. (P)
Note di teologia fondamentale. La via della pace, Libera Università Maria SS. Assunta,
Roma 1995, pp. 140. (A)
Educare i giovani alla fede. Contributo alla vita consacrata, in AA. VV., “Atti del III
Seminario di Pastorale Giovanile”, Quaderni dell’ISSR ‘Mater Ecclesiae’. In cammino con i
giovani, 2, Roma 1995, pp. 9-16. Introduzione. (A)
Legge e grazia: intreccio armonico necessario, in “Presbyteri”, 29 (1995), pp. 31-34. (A)
Identità cristiana e nostalgia di vita. Priorità nella formazione del Popolo di Dio, in AA. VV.,
“Commento a Evangelium Vitae”, Paoline, Cinisello Balsamo 1995, pp. 38-65. (A)
Fine ultimo e perfezione umana, in Leuba J. L. (ed.), “Fondaments de l’Ethique chrétienne”,
Publ. Acc. Internat. Scienc. Relig. Artel, Namur 1995, pp. 75-98. (A)
•
•
•
•
Le Beatitudini. Rilettura di Mt. 5,1ss in S. Tommaso teologo, in “Studi 1995”, Istituto S.
Tommaso, Roma 1995, pp. 132-160. Studio redatto in collaborazione con Sabuzi Tiziana.
(A)
La celebrazione del Mistero cristiano e la preghiera quotidiana, in AA.VV., “Educare i
giovani alle fede mediante la preghiera”, Mater Ecclesiae, Roma 1995, pp. 5-27. (A)
Il problema del fine: S. Tommaso Summa Theologiae, I-II, 1. ermeneutica, in AA. VV., “Les
philosophies morale set politiques au Moyen Age”, Acte du IX Congrés Internat. Phil.
Mediaev., vol. III, Ottawa 1995, pp. 1093-1100. in collaborazione con Binotti G. . (A)
Quando i miti erediteranno la terra, in AA. VV., “Quando i miti erediteranno la terra”,
Edizioni Lavoro, 1995, pp. 12-15. (A)
▪ 1996 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Parlare delle tentazioni oggi, in “Servizio della Parola”, 275 (1996), pp. 34-40. (P)
Misericordia e giustizia, in “Servizio della Parola”, 279 (1996), pp. 73-78. (P)
La “testimonianza della coscienza” nella “Lectura super epistolam ad Romanos” di
S.Tommaso (CRO), in AA.VV., “Atti del IV Simposio di Tarso su S. Paolo Apostolo”,
Pontificio Ateneo Antoniano,Roma 1996, pp. 225-274. (P)
L’attrazione alla fede in Gesù Cristo nel commento di Agostino e Tommaso su Gv. 6,44, in
AA.VV., “Atti del VI Simposio su S. Giovanni Apostolo”, Pontificio Ateneo Antoniano, Roma
1996, pp. 311-332. (P)
Ecografia fetale, ecologia umana, eco-sistema, in “Rivista di Teologia Morale”, 28 (1996),
pp. 405-408. (P)
Lo spirito guida alla verità tutta intera, in “Monastica”, XXXVII (1996), pp. 3-9. (P)
Vita Consecrata: “A Great History Yet To Be Accomplisched”, (vc110), in ”Dominican
Ashram”, 15 (1996), pp. 147-154. (P)
Il caso delle leggi imperfette: prospettive teologico-pastorali, in AA.VV., “I cattolici e la
società pluralista”, ESD, Bologna 1996, pp. 149-157. (P)
La fede si rafforza donandola (Rm. 2), in AA.VV., “Educare i giovani alla missione”,
P.U.S.T.A. e ISSR “Mater Ecclesiae”, Roma 1996, pp. 6-16; 92-94. (P)
La Grazia, Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino, Roma 1966, pp. 60. (A)
La famiglia seme di accoglienza, in “Tra noi”, 43 (1996), pp. 10-13. (A)
La Fede, Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino, Roma 1996, nuova edizione. (A)
Giorgio La Pira e Madre Teresa: testimoni di giustizia, di pace, di amore per i poveri, Centro
Studi ‘Giuseppe Donati’, Pistoia 1996, pp.8. (P)
Etica e fede, in “Impegno e Dialogo”, Incontri Culturali 1994-1995, pp. 27-43. (P)
Legge e grazia: intreccio armonico necessario, in “Presbyteri”, 29 (1996), pp. 31-34. (A)
La via della pace, Libera Università Maria SS. Assunta, Roma 1996, pp. 146, 2°a edizione.
(A)
La 1 Lettera di Pietro, Libera Università Maria SS. Assunta, Roma 1996, pp. 146. 2a
edizione. (A)
Le virtù, Libera Università Maria SS. Assunta, Roma 1996, pp. 243, 2a edizione. (A)
Le virtù morali, Pontificia Università S; Tommaso d’Aquino, Roma 1996, pp.151, 2a
edizione. (A)
Storie di donne, in “Dove la vita è dono, storie di donne”, Castelplanio 1996, pp. 5-8,
presentazione. (A)
Padre, in “L’arbore della carità”, 47 (1996), pp. 8-11. (A)
•
•
•
•
•
Difesa e promozione della vita del bambino cardiopatico. Monopolio di nessuno, compito e
responsabilità per tutti, in “Pediatria Medico Chirurgica”, 18 (1996), pp. 117-120. (A)
Responsabilità e libertà del cristiano. Il coraggio della fedeltà all’oggi di Dio, in “Testimoni
nel mondo”, 22 (1999), pp. 36-46. (A)
Identità maschile e femminile; rilievi teologici, in MILITELLO C. (a cur.), “Che differenza c’è.
Fondamenti antropologici e teologici del femminile e del maschile”, SEI, Torino 1996, pp.
239-248. (A)
L’esistenza morale retta: sintesi del pensiero morale di Tommaso, in AA.VV., “Istituto S.
Tommaso”, Studi 1996, pp. 254-262. (A)
Annunciare Cristo per far vivere il mondo, in “Popoli e Missione, Dirigenti”. Seminario di
studi 1-4 luglio 1996, pp. 15-32. (A)
▪ 1997 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il credente e la ricerca della felicità, in AA.VV., “Sulla soglia del tempo. Credenti e non
credenti a dialogo”, San Paolo, Milano 1997, pp. 117-130, 150-155. (P)
L’accompagnamento morale e spirituale, secondo il carisma passionista al femminile…, in
“Atti Incontro Internazionale Maestre di Formazione Animatrici Pastorale Giovanile e
Vocazionale, Malang (Indonesia), 19 luglio - 10 settembre 1997”, Suore Passioniste di S.
Paolo della Croce, pp. 117-200. (P)
Credo nella remissione dei peccati: il ministero della riconciliazione e la sua celebrazione
sacramentale, in “Bollettino Ufficiale dell’Ordine dei Minimi”, XLIII (1997), pp. 307-323. (P)
Il cristiano in politica, in “Eco di San Domenico”, LXV (1997), pp. 10-13. (P)
“Progetto Caterina”. Le orazioni di Caterina: preghiera trinitaria e teologale, in “Ave Maria”,
LIX (1997), pp. 19-21. (P)
La docilità alla Spirito Santo, in AA.VV., “Una storia bella da raccontare”, AVE, Roma 1997,
pp. 31-43. (P)
Fede, speranza e carità: le tre che sono una, in AA.VV., “Una storia bella da raccontare”,
AVE, Roma 1997, pp. 89-99. (P)
Dans un monde que le Criste réconcilie: quelle étique?, in “Revue d’éthique et de théologie
morale- Le Supplément”, 200 (1997), pp. 9-20. (P)
L’economia tra giustizia ed equità, in “Verso il Terzo Millennio”, USMI, Rocca di Papa (RM)
1997, pp. 83-98. (P)
Vere-giuste-eque nei confronti dell’economia. Nuova componente dell’educarsi ed educare
in docilità ai segni dei tempi, in “Verso il Terzo Millennio”, USMI, Rocca di Papa (RM) 1997,
pp. 118-125. (P)
L’uomo la donna e la vita, in AA.VV., “Sentieri di spiritualità”, “Quaderni di Spiritualità. Sul
Monte”, 10 (1997), pp. 54-65. (P)
Virtù Teologali, Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino, Roma 1997, 3a edizione. (A)
Le virtù morali, Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino, Roma 1997, 3a edizione. (A)
Bruno Hussar, frate domenicano, in “Coscienza”, 1 (1997), pp. 38-40. (A)
I segni dei tempi. Il coraggio del futuro, in AA.VV., “L’Ordine dei Minimi e la sua missine
oggi nella Chiesa e nel mondo”, Curia Generalizia dell’Ordine dei Minimi, Roma 1997, pp.
121-127. (A)
Bruno Hussar, in “Koinonia”, 20 (1997), pp. 61-62. (A)
Etica e fede, in “Impegno e Dialogo 11”. Incontri culturali 1994-1996, Nola (Napoli-Roma),
pp. 27-44. (A)
Peccato, in “Dizionario Teologia della Pace”, EDB, Bologna 1997, pp.683-686. (A)
Penitenza, in “Dizionario Teologia della Pace”, EDB, Bologna 1997, pp. 696-702. (A)
•
•
•
•
•
•
•
Carità, in “Dizionario di Teologia Pastorale Sanitaria”, Ed. Camilliane 1997, pp. 169-184.
(A)
Virtù, in “Dizionario di Teologia Pastorale Sanitaria”, Ed. Camilliane 1997, pp. 1366-1377.
(A)
Grazie, Auguri Lumsa, in “Lumsa News”, 5 (1997), pp. 1-5. (A)
Dottrina sull’usura nella Summa Theologiae di S. Tommaso, in AA.VV., “Diritto alla vita e
debito estero”, Edizioni Scientifiche Italiane, a cura di CATALANO L., Napoli 1997, pp. 129149. (P)
Una sfida del futuro per la vita consacrata, in “Mondo Voc”, 4 (1997), pp. 12-15. (P)
Gesù nostra vita, Corso di formazione per le professe di voti temporanei. Dispensa n. 1.
Montefalco 1997, pp. 39. (P)
Grazie, Padre Mongillo, in “I care … res nostra agitur”. Foglio di comunicazione interna
dell’ISSR ‘Mater Ecclesiae’, Roma 1997, p. 3. (P)
▪ 1998 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Le richieste morali nel primo annuncio del Vangelo, in “Ad Gentes”, 2 (1998), pp. 154-172.
(P)
L’etica teologica alfonsiana nel 2000. Il contributo di P. D. Capone, in “Studia Moralia”,
XXXVI/1 (1998), pp. 267-283. (P)
Lo Spirito di Cristo legge nuova del credente, lezione del 7 marzo 1998 del corso “Credo
nello Spirito che è Signore e dà la vita”, Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘Mater
Ecclesiae’, PUSTA, Roma 1998, pp. 36. (P)
Prospettive etico-teologiche sul rapporto creazione-evoluzione, in “Studium”, 94 (1998), pp.
417-429. (P)
Cristo-Via, in AA.VV., “Caterina e il Mistero di Cristo”, Quaderni del Centro Nazionale di
Studi Cateriniani, 6 (1998), pp. 23-32. (P)
Dimensione etico-religiosa nell’impegno politico, in AA.VV., “ Crollo delle ideologie o
silenzio dei valori?”, Franco Angeli, Milano 1998, pp. 65-75. (P)
L’azione dello Spirito nella storia: fondamento della speranza cristiana, in AA.VV., “Lo
Spirito nella storia”, ISSRA, L’Aquila 1998, pp. 125-143. (P)
Essere felici. Una chiamata per tutti, in “Rogate Ergo”, LXI (1998), pp.3-5. (P)
Le cantique du désir: Les Oraisons de Sainte Catherine de Sienne, in AA.VV., “Ne dormons
plus, il est temps de se levee. Catherine de Sienne (1347-1380)”, cerf-Fides, ParisMontréal 1998, pp.79-104. (P)
Dal desiderio della felicità al consenso a Dio Beatitudine. Nota sulle priorità della vita
morale in Tommaso, in “Praecando et docendo”. Mélanges offerts à Liam Walsh o.p.,
Éditions Universitaires Fribourg Suisse 1998, pp. 269-280. (P)
La sete e la fame della Parola. Le Omelie X e XVI sulla Genesi di Origene, in
“Salesianum”, LX (1998), pp. 397-416. (P)
La beata speranza, in “Ecclesia Mater”, XXXVI (1998), pp. 19-26. (P)
La sollecitudine per ‘i deboli nella fede’. Prospettive dalla Lectura ad Romanos cc. 14.15,13
di Tommaso d’Aquino”, in AA. VV:, “Atti del V Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo”,
Pontificio Ateneo Antoniano, Roma 1998, pp. 281-299. (A)
Vita Teologale, in “Dizionario di Mistica”, Lib. Edizione Vaticana, 1998, pp. 271-282. (A)
La Vita consacrata: uno stile di appartenenza, in “Consacrazione e Servizio”, 46 (1998),
pp.72-76. (A)
La dottrina di Caterina, in “Catharina. Testi ed immagini di s. Caterina da Siena nelle
raccolte Casanatensi”, Biblioteca Casanatense, Roma 1998, pp. 27-34. (A)
•
•
•
•
•
L’accompagnamento morale spirituale secondo il carisma passionista al femminile, in AA.
VV., “Incontro Internazionale Maestre di formazione”, Malang Indonesia 1977, Atti, vol. 1,
Roma 1998, pp. 117-200. (A)
Dalla Scuola per l’insegnamento del Catechismo all’Istituto Superiore di Scienze religiose
Mater Ecclesiae, in Tincani Luigia, “La Scuola come vocazione”, Edizione Studium, Roma
1998, pp. 299-312. (A)
L’azione dello Spirito nella storia fondamento della speranza cristiana, in di Luca G., Lo
Spirito nella storia, Edizione ISSRA, L’Aquila 1998, pp. 125-143. (A)
Alice, in Agosti A., “Viaggi nella mia fantasia”, Parma 1998. (A)
Conversione, in Sodi M. - Tracca A. M., “Dizionario di omeletica”, Elle di Ci, Leumann,
Torino 1998, pp. 332-335. (A)
▪ 1999 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
“Provvidenza o previdenza”? Falsa antitesi i sfida reale?, in “Credere oggi”, 4 (1999), pp.
49-60. (P)
Obbedienza filiale al Padre, in “Servizio della Parola”, 306 (1999), pp. 10-16. (P)
L’umiltà: la docilità dell’intelligenza , in “Servizio della Parola”, 307 (1999), pp. 127-130. (P)
Testimoni di speranza per la nostra città, Comunità Sant’Anastasia, Missione cittadina
1999, pp. 21. (P)
La relazione con il Padre nell’ora della prova, in “Monastica”, XL (1999), pp. 20-25. (P)
Un maestro per l’umanità del Duemila, in AA.VV., “La figura e l’opera di Alfonso de Liguori
nel Sannio”, Áncora, Milano 1999, pp. 279-293. (P)
La vita eterna come retribuzione. Note ispirate da alcuni studi del Prof. Zerefa, in “Knisja
2000”, 50 (1999), pp. 77-105. (P)
Il magistero morale di Giovanni Paolo II, in AA.VV., “Fede di Studioso e Obbedienza di
Pastore”, Atti del Convegno del 50° del dottorato di K. Wojtyla e del 20° del Pontificato di
Giovanni Paolo II, Romae 1999, pp. 219-239. (P)
Lo Spirito santo nella “Lectura in Johannem” di Tommaso d’Aquino, in AA.VV., “Atti del VII
simposio di Efeso in S. Giovanni Apostolo”, Pontificio Ateneo Antoniano, Roma 1999, pp.
277-299. (P)
La componente etica teologica della salvezza in Rom. 12-13. Riflessioni ispirate dal
commento di Tommaso d’Aquino, in AA.VV., “VI Simposio di Tarso su S. Paolo Apostolo”,
Pontificio Ateneo Antoniano, Roma 1999, pp. 283-301. (P)
Stamane ho innaffiato la rosa, in “Lotta come Amore”, XXXIX (1999), pp. 5-6. (P)
“Peccato e misericordia”. Prospettive biblico-teologiche, in “La Madonna dell’Arco”, XLVII
(1999), pp. 9-20. (P)
La ‘passione’. Orizzonti nuovi: creatività nuova, in “Rivista di Teologia Morale”, 32 (1999),
pp. 343-353. (P)
Dall’acqua e dallo Spirito, Monastero s. Scolastica, Civitella san Paolo 1999, pp. 22. (P)
Le esigenze etiche dell’annuncio del Vangelo al mondo giovanile, in AA. VV., “La croce
sorgente di speranza: il coraggio del futuro”, Mater Ecclesiae, Roma 1999, pp. 11-35. (P)
(Rec.) BORRIELLO L. - CARUANA E. – del GRECO M. R. – SUFFI N., “Dizionario di
Mistica”, in “Sapienza”, 52 (1999), pp. 374-377. (A)
Gesù nella sua passione e morte è via e vita in ogni vera riconciliazione, in SCHENKER
A., “Percorsi biblici della riconciliazione”, Ed. San Lorenzo, Reggio Emilia 1999, pp. 209224. (A)
▪ 2000 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
S. Tommaso il teologo della Grazia, in “Famiglia domenicana”, marzo-aprile 2000, pp ?. (A)
L’indulgenza giubilare. Significato di un dono, Paoline Editoriale Libri, Milano 2000, pp. 22.
(P)
L’animatore comunitario. Alcune priorità di matrice e di ispirazione teologica, in Rovira J.
(ed.), “Animare la comunità religiosa”, Áncora, Milano 2000, pp. 59-68. (P)
L’eucarestia: suprema rivelazione dell’agape di Dio, norma dell’agape della chiesa nel
mondo, in “Theologica e Historica”, IX, PIEMME, Casale Monferrato 2000, pp. 187-198. (P)
Il mio rapporto decennale con Mario, in AA.VV., “un cattolico laico”, Minelliana, Rovigo
2000, pp.185-194. (P)
Il Logos-Verbum originario, in “Studium”, 3-4 (2000), pp. 349-364. (A)
Postfazione, in BUONO G., “La bellezza della missione”, Pontificio Santuario di Pompei,
Pompei 2000, pp. 120-124. (P)
Giubileo: evento universale, in “Seminario interdisciplinare sul tema ‘Essere umani,
ambiente, salute’ ”, Università degli Studi di Parma, 14 aprile 2000, pp. 85-87. (P)
I passi di un pellegrino …, in “Ave Maria”, LXII (2000), pp. 58-60. (P)
▪ 2001 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
San Tommaso d’Aquino 28 gennaio, in “Lectio divina per ogni giorno dell’anno”, vol. 16,
Proprio dei santi – I Queriniana, Brescia 2001, pp. 66-74. (P)
8° settimana del tempo ordinario, in “Lectio divina per ogni giorno dell’anno”, vol. 5, Ferie
del Tempo ordinario, Queriniana, Brescia 2001, pp. 281-322. (P)
Il fidanzamento: sfida culturale ed ecclesiale, in “L’arbore della carità”, LII (2001), pp. 8-15.
(P)
11 Settembre 2001. L’ora della conversione dell’intelligenza e della preghiera, in “O
Odigos”, XX (2001), pp. 5-6. (P)
La sorpresa del credere, in “I Martedi”, 25 gennaio 2001, pp. 74-77. (A)
Certezze e esperienze del limite. Il caso della Teologia Morale, in Filippi L. S., Lanza A. M.,
(a cura), “Certe e esperienze del limite”. Atti XIV Congresso Internazionale Aiempr, Angeli,
Bologna 2001, pp. 487-498. (A)
Maria nel Trattato sui Misteri della vita di Gesù Cristo III,27-34, in AA.VV., “Gli studi di
Mariologia Medievale Bilancio Storiografico”, Edizioni del Galluzzo, 2001, pp. 305-319. (P)
Amici e amiche dello Spirito nella vita di ogni giorno, in AA.VV., “Educare i giovani alla fede.
VIII Seminario di Pastorale Giovanile”, Mater Ecclesiae, Roma 2001, pp. 29-42. (P)
La Bellezza. Brevi cenni sulla dimensione teologica del tema e sull’incidenza nella
formazione morale, in AA.VV., “educare i giovani alla fede”, Atti dell’VIII Seminario di
Pastorale Giovanile, PUSTA ed Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mater Ecclesiae”,
Roma 2001, pp. 127-161. (P)
▪ 2002 ▪
•
La passione per l’intelligenza della Verità che salva: stile di diakonia all’ecumenismo della
santità, in “Nicolaus”, 2 (2002), pp. 5-17.(P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La teologalità della finalizzazione volontaria. Riflessioni sulla struttura e il dinamismo
dell’agire per il fine alla luce del pensiero di S. Tommaso, in AA. VV., “Persona humana
Imago Dei et Christi in historia”, Atti del Congresso Internazionale, Studi 1999-2000
dell’Istituto San Tommaso, Roma 8-9 settembre 2000, Studia Pontificiae Universitatis a s.
Thoma Aquinate in Urbe, Roma 2002, vol. I, pp. 17-49. (P)
I vizi capitali. 1. Introduzione, in “Servizio della parola”, 334 (2002), pp. 3-8. (P)
I vizi capitali. 2. Superbia, in “Servizio della parola”, 335 (2002), pp. 3-8. (P)
I vizi capitali. 3. L’avarizia nel mondo di oggi, 2. L’amore disordinato per le ricchezze e il
loro uso egoistico, in “Servizio della Parola”, 336 (2002), pp. 3-8. (P)
I vizi capitali. 4. La lussuria: l’amore ferito a morte, in “Servizio della Parola”, 337 (2002),
pp. 3-8. (P)
I vizi capitali. 5. L’invidia: il bene tradito, in “Servizio della parola”, 338 (2002), pp. 3-8. (P)
I vizi capitali. 6. Gola, “la colpa dannosa”(Dante), in “Servizio della parola”, 339 (2002), pp.
3-8. (P)
I vizi capitali. 7. Ira, in “Servizio della parola”, 341-342 (2002), pp. 3-8. (P)
I vizi capitali 8. Accidia, in “Servizio della parola”, 343(2002), pp. 3-8. (P)
San Domenico, in “Lectio divina” per ogni giorno dell’anno. 17. Proprio dei santi - 2,
Queriniana, Brescia 2002, pp. 95-101. (P)
La familiarità dei rapporti tra Paolo e fedeli della Chiesa di Roma. Nota su Rm. 15,14-16, 127 in dialogo con la Lectura di Tommaso d’Aquino, in AA.VV., “Atti del VII Simposio di
Tarso su S. Paolo Apostolo”, Pontificio Ateneo Antoniano, Roma 2002, pp. 259-269. (P)
La bellezza via al mistero, in AA. VV., “IX Seminari Pastorale Giovanile”, Mater Ecclesiae,
Roma 2002, pp. 127-162. (A)
Fidanzamento sfida culturale ed ecclesiale, in AA.VV., “Il fidanzamento: calcolo o tempo di
grazia”, X Seminario di Pastorale Giovanile, Mater Ecclesiae, Roma 2002, pp. 11-21. (A)
Peccato, in Dizionario di Teologia, Edizioni San Paolo, Torino 2002, pp. 1056-1106. (A)
La diaconia della chiamata universale alla santità. Alcune priorità per l’azione pastorale, in
AA.VV., “Umanopiù” in onore di Cardaropoli G., Vivere in, Roma 2002, pp. 319-324. (A)
La grazia, Nuova dispensa PUST, Roma 2002. (AD)
Alfonso de Liguori, pietra teologica, in “Segno”, 28 (2002), pp. 145-152. (P)
Teologia Morale e Persona, in AA.VV., “La persona plurale. Filosofia, pedagogia e teologia
in dialogo”, Aracne 2002, pp. 113-152. (A)
L’annuncio ‘morale’ in un mondo multiculturale e interreligioso, in “Mondo e Missione”,
ottobre 2002, pp. 2-4. (A)
Il conoscimento mistero da vivere, attitudine da coltivare, in “Ave Maria”, LXIV (2002), pp.
20-24. (P)
▪ 2003 ▪
•
•
•
•
•
Per lo Spirito in Cristo al Padre, Qiqajon, Comunità di Bose 2003, pp. 103. (A)
Chiamati dalle tenebre alla sua ammirabile luce (1.Pt.2,9s.), in “Lectio divina per la vita
quotidiana”, vol. 2, I testi biblici della vita consacrata, Queriniana, Brescia 2003, pp. 264269. (P)
Morte, trafittura, sepoltura(Gv. 19,28-42), in “Lectio divina per la vita quotidiana”, vol. 1. I
racconti della passione”, Queriniana, Brescia 2003, pp. 227-234. (P)
La comunità cristiana vive in e con ogni fedele laico iniziato alla vita in Cristo uno specifico
tirocinio di santità, in “Orientamenti Pastorali”, 8 (2003), pp. 71-77. (P)
I Cristiani: “innamorati cronici” di Dio e dell’uomo, in “Tra Noi”, XXII (2003), pp.18-19. (P)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Pellegrini del mistero “la vocazione mistica del Popolo di Dio”, in “famiglia domenicana”,
XXV (2003), pp. 14-15. Ripreso da “Koinonia” 27 (2003), pp. 26-29. (P)
El finalismo de la volontad Dialogo con S. Tomàs y S. Alfonso, in AA. VV., “La Etica
cristiana hoy: horizontes de sentito”, Homenaje a Marciano Vidal, Instituto Super. De
Ciencias Morale, Madrid 2003, pp. 377-392. (A)
La radice di uno stile di relazione comune all’oriente e all’occidente, in “O Odigos”, 22
(2003), pp. 5-7. (P)
Pellegrini del Mistero. La vocazione mistica del Popolo di dio, in “Koinonia”, 27 (2003), pp.
26-29. (P)
Verso un nuovo raccordo tra esperienza umana e itinerari di fede, in AA. VV., “Esperienza
umana: itinerario di fede”, XI Seminario Pastorale Giovanile, Mater Ecclesiae, Roma 2003,
pp. 5-15. (P)
Giovanni l’evangelista contemplativo. Glosse sul proemio di S. Tommaso al Vangelo di
Giovanni, in AA. VV., “Atti del IX Simposio di Efeso su Giovanni Apostolo, Pontificia Ateneo
Antoniano, Roma 2003, pp. 197-208. (A)
La coscienza nella Lettera ai Romani. Rilettura in dialogo con il commento di s. Tommaso,
in AA. VV., “La Lettera ai Romani. Esegesi e Teologia”, Facoltà Teologica Italia
Meridionale, Napoli 2003, pp. 219-242. (P)
La Resurrezione sconvolge il ritmo del tempo. La Chiesa nella celebrazione eucaristica
domenicale cresce come Corpo del Signore incarnato-morto-risorto-venturo, in AA. VV.,
“La domenica cristiana novità e provocazione per la cultura postmoderna”, 53a Settimana
Nazionale Aggiornamento Pastorale, COP EDB 2003, pp. 31-54. (A)
Priorità del messaggio morale del Vangelo oggi, in “Quaderni di Studi”, 3 (2003), pp. 31-48.
(A)
L’ammirazione per Dio, fine ultimo: ispirazione e coronamento della bontà del volere e
dell’operare amico. L’eredità dei Padri latini e greci, in “Nicolaus”, 1-2 (2003), pp. 167-184.
(A)
▪ 2004 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il disegno nascosto dai secoli e manifestato ora per noi (1.Pt.1,20). Per una rilettura storicosalvifica della dottrina sul fine ultimo, in “Angelicum”, 81 (2004), pp. 867-890. (P)
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù”. Con lo sguardo oltre, in
AA.VV., “Prevedere e Provvedere. La formazione in un mondo che cambia”, Paoline
Editoriale Libri, Milano 2004, pp. 137-143. (P)
L’orientamento della ricerca teologica dell’ite nel contesto delle trasformazioni della
‘geografia’ politica orientale, in “Nicolaus”, XXXI (2004), pp. 9-13. (P)
La passione di Gesù Cristo: rigenerazione della gioia di ‘riposare’ nell’amicizia Trinitaria, in
“Nicolaus” XXXI (2004), pp. 1-2, 55-65. (P)
Fondamenti tommasiani etico teologici del messaggio morale oggi, in. AA.VV., “Los
Fundamentos Metafìsicos del Orden Moral-Homenaje a Monseñor O. Nicolàs Derisi”,
EDUCA, Buenos Aires 2004, pp. 271-285. (P)
Il maestro di spirito o la guida spirituale. Nota sulla diaconia di santità nel pensiero di S:
Tommaso, in AA.VV.,“Figurae Fidei.Strategie di ricerca nel Medioevo”, Studi 2003, Roma
2004, pp. 57-67. (P)
Decidiamoci all’ecumenismo, in “Metanoia”, 9 (2004), pp.?. (A)
Il mistero pasquale nella storia umana e cosmica, in “Rivista di Teologia Morale”, 143
(2004), pp. 395-400. (P)
Attività politica via alla santità, in AA. VV., Educare i giovani alla fede, Mater Ecclesiae,
Roma 2004, pp.71-85. (A)
•
•
•
•
•
•
Priorità del messaggio morale del Vangelo oggi, in “Quaderni di studio”, Istituto Scienze
Religiose, Lecce, 3 (2004), pp. 31-49. (P)
L’educazione della coscienza, in “Presbyteri”, 38 (2004), pp. 595-606. (P)
Vizi capitali, in AA. VV., “Enciclopedia di bioetica e sessuologia”, Edizione Velar Ellenici
2004, pp. 1811-1815. (A)
L’Eucarestia nella dottrina di s. Tommaso d’Aquino, in AA.VV., “I Misteri della Luce” EDI,
Napoli 2004, pp. 79-90. (P)
Cardini e prerogative della concezione teo-antropologica della morale tommassiana (I-II e
II-II), Angelicum University Press, Roma 2004, pp. 23-27, 29-39. (A)
Natale e Pasqua, un solo mistero, in “O Odigos”, 23 (2004), pp. 3-7. (A)
▪ 2005 ▪
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
O Trinità Beata, in “Koinonia”, 8 (2005), pp. 48. (A)
“La dignità della persona umana: Vivere in modo coerente con la nostra identità”, in “Vita
Pastorale”, 93 (2005), pp. 96-99. (A)
L’eucaristia, nutrimento del coltivarsi nella crescita del desiderio di Dio, in “Consacrazione e
Servizio”, LIV (2005), pp. 17-26. (P)
Eucaristia, scuola di formazione permanente del cristiano, in “Rivista di Teologia Morale”,
147 (2005), pp. 317-324. (A)
La nuova morale fondamentale, in “Rivista di Teologia Morale”, 147 (2005), pp. 385-387.
(A)
La felicità dono e premio delle operazioni belle. Lettura teoantropologia ispirata dal
pensiero di san Tommaso d’Aquino, in AA.VV., in “Sancti Thomae Atheneum. Discipline a
confronto sul De Voluntario. In ricordo di Padre Dalmazio Mongillo, O.P.”, a cura di M.M.
Rossi - Teodora Rossi, Angelicum University Press, Roma 2005, pp. 393-406. (P)
La Perdonanza, AA. VV., in “Sancti Thomae Atheneum. Discipline a confronto sul De
Voluntario. In ricordo di Padre Dalmazio Mongillo, O.P.”, a cura di M.M. Rossi - Teodora
Rossi , Angelicum UniversityPress, Roma 2005, pp. 407-413. (P)
Tavola rotonda. “La santità narrata: testi, linguaggi e scenografie”, in “Sancti Thomae
Atheneum. Discipline a confronto sul De Voluntario. In ricordo di Padre Dalmazio Mongillo,
O.P.”, a cura di M.M. Rossi – Teodora Rossi, Angelicum University Press, Roma 2005,
pp.421-423.425. (P)
Sognare insieme l’umanità riconciliata, in “Quaderni di Koinonia 2005”, XXIX (2005), pp.46.
(A)
Memoriale dell’amore e nostalgia dell’unità, in “Osservatore Romano”, 8 maggio 2005, p. 6.
(P)
Una Chiesa chiamata a vivere la consegna “ecumenica” racchiusa nella testimonianza
dell’antico vescovo di Mira. Terra fertile di incontro fra Oriente ed Occidente nel nome di
san Nicola, in “Osservatore Romano”, 26 maggio 2005, p. 8. (P)
Che tutti i credenti siano una cosa sola in Cristo, in “Senza la Domenica non possiamo
vivere”, Supplemento n.2 di Famiglia Cristiana del 30 gennaio 2005, p. 28 s. (A)
S. Tommaso: “il teologo della grazia”, in “Koinonia”, XXIX (2005), pp. 42-46. (A)
▪ 2008 ▪
•
La mistica e l’amore, in AA. VV., “Comporre la vita. In ascolto della Prima Lettera di
Giovanni”, EDI, Napoli 2008, pp. 7-82. (P)
▪ 2009 ▪
•
Icone di vita liberata, EDI, Napoli 2009, pp. 118. (P)
A cura di Pierino Montini
Scarica

Clicca QUI per scaricare la bibliografia