con il patrocinio di
{ CORSI DI FORMAZIONE PER
IL VOLONTARIATO - 3° QUADRIMESTRE 2011 }
Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo
quadrimestre del 2011, i seguenti corsi:
3.1
3.2
3.3
3.4
Le agevolazioni fiscali delle organizzazioni di volontariato
Come comunicare la mia attività attraverso la stampa
La gestione fiscale di un’associazione di promozione sociale
Come realizzare volantini e manifesti
Il Cesvov è inoltre disponibile a valutare singole richieste di organizzazione di corsi di formazione
per operatori del settore alimentare così come previsto dal sistema HACCP (ex-libretto di idoneità
sanitaria).
Le attività sono realizzate con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di
Varese.
Modalità di iscrizione:
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione allegata al presente opuscolo e restituirla per posta, fax, e-mail o a mano al Cesvov almeno due settimane prima dell’inizio del corso
scelto. Agli iscritti verrà poi comunicata la conferma dell’avvio del corso e della possibilità di parteciparvi tramite e-mail o telefono.
È inoltre possibile iscriversi online su www.cesvov.it attraverso la compilazione di un apposito form.
La partecipazione ai corsi è gratuita per le organizzazioni di volontariato ai sensi della Legge 266/91.
Per le associazioni di promozione sociale e per quelle senza scopo di lucro, invece, è prevista una
quota di iscrizione così come indicato sulla scheda di ogni corso che dovrà essere pagata dopo
aver ricevuto comunicazione da parte del Cesvov dell’effettiva possibilità di partecipare al corso.
Verrà comunque data priorità ai partecipanti provenienti dalle organizzazioni di volontariato.
Per informazioni:
Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese
Area Consulenza - Formazione
Via Brambilla, 15 - 21100 Varese
Tel 0332-293001 Fax 0332-293020
[email protected]
{ CODICE CORSO: 3.1 }
Le agevolazioni fiscali delle organizzazioni di volontariato
Obiettivi
Le organizzazioni di volontariato beneficiano di una serie di
agevolazioni introdotte dalla L. 266/91 e da altre normative
tra cui in primis il D.Lgs. 460/97. Obiettivo del corso è quello
di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per conoscere
le principali agevolazioni spettanti a questo particolare tipo di
associazione.
Data e contenuti
Martedì 11/10/2011
20.30 - 22.30
- Le agevolazioni previste dalla Legge 266/91
- Le agevolazioni previste dal D.lgs. 460/97
- La Legge “+Dai – Versi”
Martedì 18/10/2011
20.30 - 22.30
- Altre agevolazioni
- Le convenzioni
Metodologia didattica
Lezioni frontali con spazi di confronto e domande
Destinatari
Dirigenti e responsabili delle organizzazioni di volontariato
Numero di partecipanti
Minimo 15 - massimo 30
Docenti
L. Masera
Sede
Sede ACLI - Via Agnelli, 33 - 21013 Gallarate
Costo
Gratuito per le organizzazioni di volontariato
{ CODICE CORSO: 3.2 }
Come comunicare la mia attività attraverso la stampa
Obiettivi
Il percorso formativo vuole essere sia teorico che pratico e mira
a fornire le basi per impostare una corretta comunicazione
relativa alle attività svolte, partendo dalle più elementari regole
di composizione del testo, fino all’organizzazione di un vero e
proprio ufficio stampa e di un piano di comunicazione.
Data e contenuti
Martedì 08/11/2011
20.30 - 22.30
- Come, cosa e perché comunicare
- La comunicazione interna e il suo rapporto con la
comunicazione esterna
- Gli strumenti a disposizione e loro utilizzo
- Esercitazione pratica
Martedì 15/11/2011
20.30 - 22.30
-
Come impostare l’attività di ufficio stampa
Il comunicato stampa
La conferenza stampa: organizzazione e gestione
Il follow up delle azioni di comunicazione: rassegna stampa
Esercitazione pratica
Metodologia didattica
Workshop con esercitazioni pratiche
Destinatari
Responsabili all’interno delle associazioni dei rapporti con
i media e della comunicazione
Numero di partecipanti
Minimo 15 - massimo 20
Docenti
P. Provenzano
Sede
Biblioteca Cesvov - Via Brambilla, 15 - 21100 Varese
Costo
Gratuito per le organizzazioni di volontariato
€ 12,00 + iva a partecipante per le altre associazioni
{ CODICE CORSO: 3.3 }
La gestione fiscale di un’associazione
di promozione sociale
Obiettivi
Al fine di reperire i fondi necessari per il raggiungimento degli
scopi sociali, che rimangono di natura non economica, le
associazioni possono svolgere anche delle attività commerciali
strumentali e sussidiarie a quella istituzionale. Il corso vuole
fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire
un’idonea preparazione per la gestione fiscale e amministrativa
della propria associazione.
Data e contenuti
Mercoledì 16/11/2011 - Enti commerciali ed enti non commerciali
20.30 - 22.30
- Le aps quali enti non commerciali
- Le aps quali enti non commerciali di tipo associativo
Mercoledì 23/11/2011 - Le aps quali onlus di opzione
20.30 - 22.30
- Le aps quali enti di promozione sociale ai sensi della
legge 287/91
- Le aps ai sensi della legge 383/00
Metodologia didattica
Lezioni frontali con spazi di confronto e domande
Destinatari
Dirigenti e responsabili delle associazioni di promozione sociale
Numero di partecipanti
Minimo 15 - massimo 30
Docenti
L. Masera
Sede
Biblioteca Cesvov - Via Brambilla, 15 - 21100 Varese
Costo
€ 12,00 + iva a partecipante
{ CODICE CORSO: 3.4 }
Come realizzare volantini e manifesti
Obiettivi
Obiettivo del corso è quello di fornire indicazioni, teoriche e
pratiche, per gestire alcuni aspetti relativi alla comunicazione
degli eventi delle associazioni, sia dal punto di vista contenutistico
che visivo. L’attenzione sarà focalizzata sulla realizzazione di
volantini, inviti e manifesti.
Data e contenuti
Martedì 06/12/2011
20.30 - 22.30
- Gli strumenti a disposizione (manifesti, locandine,
inviti) e il loro utilizzo
- Come costruire il messaggio: cosa comunicare, a chi e
come
Martedì 13/12/2011
20.30 - 22.30
- Aspetti grafici di base: come utilizzare forme, colori,
spazi, font, immagini
- Esercitazione pratica
Metodologia didattica
Workshop con esercitazioni pratiche
Destinatari
Responsabili all’interno delle associazioni dei rapporti con
i media e della comunicazione
Numero di partecipanti
Minimo 15 - massimo 20
Docenti
M. Fantoni
P. Provenzano
Sede
Biblioteca Cesvov - Via Brambilla, 15 - 21100 Varese
Costo
Gratuito per le organizzazioni di volontariato
€ 12,00 + iva a partecipante per le altre associazioni
SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSI 2011
Chi fosse interessato a partecipare a un corso deve iscriversi tramite la presente scheda almeno
due settimane prima dell’inizio del corso scelto. La conferma dell’avvio del corso e della
possibilità di parteciparvi non è automatica all’iscrizione ma sarà comunicata agli iscritti tramite
e-mail o telefono.
Chiedo si essere iscritto/a al/ai seguente/i corso/i:
Da compilare in STAMPATELLO.
Nome
3.1
3.2
3.3
3.4
Cognome
DATI ORGANIZZAZIONE
DATI PARTECIPANTE
Indirizzo Casa
Sesso
Città
CAP
Telefono fisso
F
M
Prov
Cellulare
Email
/
Data di nascita
/
Titolo di studio:
elementare
diploma di laurea
media inferiore
laurea triennale
media superiore
laurea specialistica
Occupazione:
studente
casalinga
disoccupato
lavoratore autonomo
pensionato
lavoratore dipendente
Organizzazione di appartenenza
Indirizzo
Città
CAP
Prov
Ruolo svolto
nell’organizzazione:
volontario
consigliere
dipendente
collaboratore/consulente
aspirante volontario
altro
Responsabilità
nell’organizzazione:
risorse umane
responsabile attività
segreteria/amministrazione
altro
ufficio stampa
INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS. N. 196 DEL 30.06.2003
Tutti i dati trasmessi al Cesvov saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto della normativa vigente
e a tutela della riservatezza. I dati vengono trattati in forma scritta, su supporti magnetici, elettronici e telematici in relazione agli obiettivi di valutazione e promozione del volontariato nella provincia di Varese. I dati saranno trattati per tutta
la durata delle attività e anche successivamente, allo scopo di diffondere i risultati, i prodotti e il materiale su supporto
cartaceo e digitale. Relativamente ai medesimi dati è possibile esercitare i diritti di rettifica, aggiornamento e recesso
previsti dall’art.7 del D.lgs. n. 196/2003. Il titolare del trattamento è il Centro Servizi per il Volontariato della provincia
di Varese al quale potranno essere indirizzate eventuali richieste di informazioni o di variazioni.
Con la presente dichiaro di aver ricevuto l’informativa ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali nei limiti,
per le finalità e la durata precisati nell’informativa.

Luogo e data
Firma leggibile
Da restituire per posta, fax, email o a mano a:
CESVOV - Via Brambilla, 15 - 21100 Varese
Tel 0332.293001 - Fax 0332.293020 - [email protected]
È anche possibile iscriversi online su www.cesvov.it
hagam.it
Cesvov
Centro di Servizi per il Volontariato
della provincia di Varese
Via Brambilla, 15 - 21100 Varese
tel. 0332.293001 - fax 0332.293020
www.cesvov.it - [email protected]
Scarica

con il patrocinio di