ASUR - Zona Territoriale 13 - ASCOLI PICENO
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione
Mangiare a scuola …
e non solo …
Menù delle mense scolastiche di
Castel di Lama e Villa S. Antonio
Tre pasti e due spuntini, a partire
dal mattino …
…
Considerando solo i pasti principali (colazione, pranzo, cena),
ognuno di noi ne consuma 21 durante la settimana.
Il bambino che frequenta la mensa, dal lunedì al venerdì,
consuma a scuola solo 5 pasti.
La mensa quindi rappresenta un momento educativo e
nutrizionale certamente importante, ma resta fondamentale il
ruolo delle famiglie, soprattutto nella presentazione ripetuta
di alimenti protettivi per la salute, quali frutta, verdura,
legumi e pesce, in tutte le restanti occasioni alimentari.
…
2
Il pasto è servito !
Impariamo a mangiare con
gusto variando il più
possibile l’alimentazione ...
iniziamo dalla Scuola.
• Il menù è impostato su 4 settimane e 2 periodi stagionali distinti:
primavera/estate e autunno/inverno. Il passaggio dall’una all’altra
versione coincide con il cambio dell’ora legale in solare, e viceversa.
• Il menù ogni settimana prevede la presenza di tutti i gruppi
alimentari, dalla carne al pesce, uova, formaggio e legumi: variare è
fondamentale poiché non esiste l’alimento perfetto (Linee guida per
una sana alimentazione - INRAN 2003).
• Ogni giorno sono presenti frutta e verdura di stagione: a garanzia della
variabilità, ogni settimana sono previste almeno 4 tipologie diverse
di frutta e verdura.
• È utilizzato come condimento solo olio extravergine di oliva e sale
iodato, ma in quantità ridotta. È incentivato l’uso del pane integrale.
• Non si usano prodotti industriali semilavorati o pronti, come
bastoncini di pesce, medaglioni, crocchette, cotolette impanate, purè in
fiocchi e hamburger, perché contengono grassi vegetali non identificati
e non salutari, additivi e aromi.
• Il personale della cucina può realizzare una diversa presentazione o
preparazione dei piatti presenti nel menù, rispettando comunque le
tipologie e le quantità previste degli ingredienti.
• Infine per ogni fascia d’età è previsto un adeguato apporto
calorico, nel rispetto dei “Livelli di Assunzione Raccomandati di
Energia e Nutrienti per la Popolazione Italiana” - LARN 1996.
Buon appetito !
3
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù primavera-estate: in vigore nel periodo dell’ora legale
1ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Pasta con melanzane
Asiago / robiola / stracchino
Carote
Pane
Fragole / uva / altra frutta di
stagione
Martedì
Pasta al pomodoro
Carne magra di bovino
adulto
Fagiolini
Pane
Frutta di stagione
Consigli per la cena
Petto di pollo con salsa di
kiwi
Finocchi e pomodori crudi
Pane
Frutta di stagione
Insalata di mare
Insalata verde con mais
Pane
Frutta di stagione
Ghiacciolo
Mercoledì Risotto con pomodoro e
basilico
Uovo
Bietola
Pane
Susine / frutta di stagione
Passato di verdure con
pasta
Zucchine ripiene con
ricotta e gratinate al forno
Pane
Frutta di stagione
Giovedì
Pasta e fagioli
Prosciutto crudo / cotto
Spinaci
Pane
Macedonia
Venerdì
Pasta con sugo di pesce
Filetti di merluzzo o nasello
Pomodori d’insalata
Pane
Banana
Pasta con verdure
Scaloppine di vitello con
prezzemolo e limone
Cicoria
Pane
Frutta di stagione
Omelettes con verdure e
mozzarella
Pane
Frutta di stagione
4
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù primavera-estate: in vigore nel periodo dell’ora legale
2ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Minestrone di pasta e legumi
Mozzarella
Finocchi / verdure di stagione
Pane
Ciliegie / fragole / frutta di
stagione
Martedì
Insalata di riso
Uovo
Zucchine / bietola
Pane
Pera
Ciambella / torta margherita
Mercoledì Pasta con ricotta e pomodoro
Petto di tacchino / cosce di
pollo
Melanzane
Pane
Pesche / frutta di stagione
Giovedì
Tortellini
Sformato di verdure
Pane
Uva / frutta di stagione
Venerdì
Pasta con asparagi
Polpette di pesce
Fagiolini
Pane
Mela
Consigli per la cena
Insalata di pasta
Pomodori arrosto
Pane
Frutta di stagione
Peperoni ripieni di manzo
tritato
Insalata mista
Pane
Frutta di stagione
Calamari ripieni con
pangrattato e odori vari
Patate al forno
Pane
Frutta di stagione
Involtini di bresaola con
ricotta
Insalata con rucola,
pomodorini,
sedano,finocchi
Pane
Frutta di stagione
Pizza alle verdure
grigliate con mozzarella
Insalata di radicchio con
mela
Pane
Frutta di stagione
5
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù primavera-estate: in vigore nel periodo dell’ora legale
3ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Pasta pomodoro e basilico
Uovo
Bietola
Pane
Prugne / susine / frutta di
stagione
Martedì
Minestrone con pasta e
legumi misti
Carne
magra di bovino
adulto
Piselli
Pane
Albicocche / frutta di stagione
Mercoledì Risotto con carciofi
Prosciutto crudo / prosciutto
cotto
Insalata mista
Pane
Pera
Giovedì
Pasta con peperoni
Robiola / asiago / fiocchi di
latte magro
Lattuga
Pane
Banana / frutta di stagione
Venerdì
Minestra di patate
Filetti di platessa
Insalata di pomodori
Pane
Pesche / altra frutta di
stagione
Consigli per la cena
Insalata di patate
Prosciutto crudo
Pane
Frutta di stagione
Alici al forno
Zucchine trifolate
Pane
Frutta di stagione
Pomodori ripieni di riso
Uovo in camicia
Fagiolini con pomodoro
Pane
Frutta di stagione
Involtini di vitello con
piselli
Pane
Frutta di stagione
Gelato alla frutta
Insalata di riso
Bocconcini di mozzarella
Insalata di carote,
finocchi e radicchio
Pane
Frutta di stagione
6
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù primavera-estate: in vigore nel periodo dell’ora legale
4ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Riso e lenticchie
Robiola / asiago / ricotta di
vacca
Spinaci
Pane
Macedonia
Martedì
Pasta con ricotta e spinaci
Coda di rospo/platessa
Insalata mista
Pane
Mela / frutta di stagione
Consigli per la cena
Polpettine con piselli
Carote al vapore
Pane
Frutta di stagione
Frittata con asparagi
Pane
Frutta di stagione
Mercoledì Minestrone con orzo perlato /
pastina
Carne magra di bovino adulto
Piselli
Pane
Melone / frutta di stagione
Risotto con prezzemolo,
basilico, menta
Triglia arrosto
Insalata mista
Pane
Frutta di stagione
Giovedì
Gnocchi al pomodoro
Uova
Pomodori d’insalata
Pane
Albicocche / frutta di stagione
Spezzatino di pollo con
peperoni
Pane
Frutta di stagione
Venerdì
Pasta con verdure di stagione
Tonno
Lattuga
Pane
Fragole / uva / frutta di
stagione
Passato di verdure con
pasta
Melanzane al forno con
prosciutto cotto e
mozzarella
Pane
Frutta di stagione
7
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù autunno-inverno: in vigore nel periodo dell’ora solare
1ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Pasta al pomodoro
Prosciutto crudo / cotto
Patate
Pane
Arancia / altra frutta di
stagione
Martedì
Riso e lenticchie
Carne magra di bovino adulto
Spinaci
Pane
Banana / altra frutta di
stagione
Consigli per la cena
Passato di verdure con
pasta
Caciottina fresca
Carote al vapore
Pane
Frutta di stagione
Sogliola arrosto con
pomodorini
Insalata mista
Pane
Frutta di stagione
Mercoledì Pasta al forno
Insalata mista
Pane
Mela / altra frutta di stagione
Pastina in brodo vegetale
Uovo in camicia con
pomodoro
Finocchi gratinati
Pane
Frutta di stagione
Giovedì
Pasta olio e parmigiano 10g
Platessa
Zucchine / Bietola / Cavolfiore
Pane
Kiwi / altra frutta di stagione
Petto di tacchino con
fette di arancia
Broccoli bolliti
Pane
Frutta di stagione
Venerdì
Passato di verdure con
pastina
Uovo
Patate
Pane
Pera / altra frutta di stagione
Pasta al pomodoro
Robiola
Cicoria
Pane
Frutta di stagione
8
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù autunno-inverno: in vigore nel periodo dell’ora solare
2ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Pasta al pomodoro e piselli
Ricotta di vacca / robiola /
asiago
Bietola
Pane
Mandarini / clementine / altra
frutta di stagione
Martedì
Risotto alla parmigiana
(parmigiano grattugiato 10g)
Carne magra di bovino adulto
Piselli
Pane
Mela / altra frutta di stagione
Mercoledì Pasta e ceci
Sformato di verdure
Pane
Pera / altra frutta di stagione
Giovedì
Gnocchi al pomodoro
Uovo
Carciofi
Pane
Arancia / altra frutta di
stagione
Venerdì
Minestrone con orzo perlato /
pastina
Filetto di platessa
Spinaci
Pane
Mela / altra frutta di stagione
Consigli per la cena
Uova strapazzate
Spinaci all’olio
Pane
Frutta di stagione
Trancio di salmone
grigliato
Patate bollite
Pane
Frutta di stagione
Risotto alla milanese
Stracchino
Insalata mista
Pane
Frutta di stagione
Bresaola con rucola e
parmigiano
Carote julienne
Pane
Frutta di stagione
Ciambellone
Pasta con pomodoro
Arista di maiale al forno
Finocchi crudi a insalata
Pane
Frutta di stagione
9
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù autunno-inverno: in vigore nel periodo dell’ora solare
3ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Pasta al pomodoro
Uova
Finocchi e carote
Pane
Banana / altra frutta di
stagione
Martedì
Pasta con verdure di stagione
Mozzarella
Broccoli / cicoria
Pane
Mandarini / mandaranci /
altra frutta di stagione
Consigli per la cena
Passato di verdure
con pasta
Bresaola
Bietola
Pane
Frutta di stagione
Nasello arrosto con
pomodoro
Patate arrosto
Pane
Frutta di stagione
Mercoledì Risotto con radicchio
Cosce di pollo / petto di pollo
Insalata mista
Pane
Mela / altra frutta di stagione
Giovedì
Pasta al forno
Spinaci / verdura di stagione
Pane
Arancia / altra frutta di
stagione
Pasta con zucchine
Vitello arrosto
Verdura di stagione
Pane
Frutta di stagione
Minestra con
pomodoro
Omelettes con carciofi
Pane
Frutta di stagione
Venerdì
Orzo e/o farro con
zucca
Prosciutto cotto
Insalata mista
Frutta di stagione
Lenticchie in brodo vegetale
con riso
Coda di rospo
Patate
Pane
Pera / altra frutta di stagione
Torta margherita / ciambella
10
Mense scolastiche di Castel di Lama e Villa S. Antonio
Menù autunno-inverno: in vigore nel periodo dell’ora solare
4ª
PASTO A MENSA
settimana
Lunedì
Tortellini
Prosciutto crudo / cotto
Carote
Pane
Mela / altra frutta di stagione
Martedì
Minestrone con pasta e
legumi
Coda di rospo / filetti di
merluzzo
Fagiolini / cicoria
Pane
Kiwi / altra frutta di stagione
Mercoledì Risotto alla milanese
Uovo
Finocchi / verdura di stagione
Pane
Arancia / altra frutta di
stagione
Giovedì
Pasta con verdure di stagione
Polpette di carne
Spinaci
Pane
Pera / altra frutta di stagione
Venerdì
Pasta al sugo di pesce
Tonno
Insalata mista
Pane
Mandarini / clementine / altra
frutta di stagione
Consigli per la cena
Crema di spinaci con
crostini
Asiago
Spinaci con olio
Pane
Frutta di stagione
Polpettine di manzo con
patate e pomodori
Pane
Frutta di stagione
Pizza con pomodoro e
mozzarella
Insalata mista
Pane
Frutta di stagione
Polenta con farina di
mais integrale
Involtini di prosciutto
crudo con formaggio
fresco (robiola)
Insalata di radicchio
Pane
Frutta di stagione
Legumi misti in brodo
Frittata a 3 colori con
carote, spinaci e
pomodoro
Pane
Frutta di stagione
11
Si sa che la gente dà buoni consigli …
Mangiare deve essere un momento di gioia: è necessario
insegnare al bambino che nessun alimento è di per sé buono
o cattivo e che mangiare è una questione di varietà e di
armonia.
L’organismo ha bisogno di diversi nutrienti per stare in buona
salute e non esiste un alimento che possa soddisfare da solo
le esigenze di un’alimentazione equilibrata e completa.
Bisogna cercare di bilanciare sempre le scelte nell’ambito
della giornata. È importante programmare la cena anche in
rapporto al pasto consumato dal bambino a scuola.
Rifiuta il pesce? Non rinunciate a portarlo a tavola,
proponetelo sottoforma di polpette, al forno, nell’attesa che
si abitui al sapore … no ai bastoncini di pesce!
Non mangia la verdura? Non eliminatela dal menù
giornaliero, trasformatela in sformati o unitela al sugo per la
pasta. Un po’ di creatività non guasta!
È importante che ognuno di noi consumi almeno 5
porzioni di frutta e verdura al giorno!
E i legumi? Sono pochi i bambini che li mangiano a scuola
perché pochi li consumano a casa. Sono invece un’ottima
fonte di proteine e fibra.
DIETE SPECIALI
È possibile chiedere una variazione del menù scolastico per
motivi etico-religiosi, accertamenti diagnostici in corso, patologie
croniche, intolleranze e allergie compilando il modulo “richiesta
variazione menù” disponibile presso l’Ufficio comunale preposto o
presso la Segreteria della Scuola.
Per patologie croniche, intolleranze e allergie è sempre
obbligatorio allegare la relativa certificazione medica.
Per informazioni: Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione - Tel. 0736.358060
12
Fa’ una buona colazione … sarai forte
come un leone !
La prima colazione è importante perché:
- fornisce l’energia necessaria per affrontare bene la
giornata
- migliora la memoria, l’attenzione e la creatività
CONSIGLI PER I GENITORI:
• preparate e apparecchiate fin dalla sera l’occorrente per
la colazione del giorno dopo
• vivete la colazione come un’occasione speciale per
iniziare al meglio la giornata
• almeno nei giorni di festa sedetevi a tavola insieme al
bambino e concedetevi colazioni “speciali”, con fantasia
ESEMPI DI COLAZIONE COMPLETA:
Latte con biscotti (anche integrali) + 1 frutto
Latte o yogurt + cereali vari o muesli + 1 frutto
Frullato di frutta mista di stagione con biscotti
Latte + pane integrale e marmellata o miele + 1 frutto
Latte + una fetta di torta casalinga alle mele
Yogurt + pane e marmellata + una spremuta
13
Perfetta è la merenda con la frutta …
veloce e divertente
gustosa e nutriente !
Gli spuntini sono parte integrante di una dieta equilibrata e
contribuiscono alla crescita salutare del vostro bambino.
Ricordatevi che la merenda a scuola è uno spuntino, non un
pasto: non “appesantite” il bambino con panini imbottiti,
pizza, merendine farcite e succhi di frutta zuccherati !
CONSIGLI PER I GENITORI:
• scegliete spuntini con pochi grassi e a basso contenuto di
sale e zucchero (es. frutta o macedonia di frutta, yogurt
naturale o con frutta , verdure da sgranocchiare, crackers
non salati anche integrali)
• variare il più possibile la merenda di vostro figlio
• includete frutta e verdura anche nelle feste e nelle
occasioni speciali, sia a casa che a scuola
• evitate bevande dolci e gassate: l’acqua è la bevanda
migliore !
14
Con frutta e verdura … sei una
potenza della natura !
Mangiare ogni giorno frutta e verdura:
• è essenziale per mantenere un buono stato di salute e
proteggerci da varie malattie
• rende sazi pur introducendo meno calorie
• assicura un buon apporto di vitamine, sali minerali, fibra
e acqua
E se la classe non è acqua … tu bevi
l’acqua anche in classe !
L’acqua dei nostri rubinetti è un’acqua di ottima qualità e può
essere bevuta senza riserve sia a casa che a scuola.
È comoda, a portata di mano in ogni abitazione e non
produce rifiuti che inquinano il pianeta, come fanno le acque
confezionate in bottiglie di plastica.
È sicura perché controllatissima e costa poco, fa risparmiare !
Non perderti in un
bicchier d’acqua !
15
Non restare ipnotizzato davanti alla
tivù … ma cammina, gioca, pratica gli
sport che ti piacciono di più !
Realizzato dal SIAN dell’ASUR ZT 13 Ascoli Piceno (Tel. 0736.358060.930.931.018)
U.O. Igiene della Nutrizione - 2010
16
Scarica

Opuscolo genitori.quater_c castel di lama +cena