LCA AND
WASTE MANAGEMENT
a short smart guide
LIFE CYCLE ASSESSMENT E WASTE MANAGEMENT
Una delle chiavi di successo per la realizzazione di un prodotto ecosostenibile è quello di
basare la propria azione su strumenti e politiche efficaci, universalmente condivise e riconosciute.
Abbiamo quindi deciso di condensare in questa pubblicazione le informazioni essenziali
riguardo al Life Cycle Assessment (LCA) e al Waste Management (WM), che rappresentano
rispettivamente lo strumento e la metodologia di lavoro principali, a cui l’ecodesigner deve fare
riferimento, per diminuire l’impatto ambientale del packaging.
LCA and Waste Management sono quindi intimante legati tra loro, anche se operano su due
piani differenti: l’LCA, riguardando l’intero ciclo di vita di un prodotto, considera anche il suo fine
vita e quindi il Waste Management, nella definizione e rivisitazione delle proprie procedure e
metodologie, si può avvalere dell’LCA, per una approfondita valutazione dell’impatto ambientale
di determinate scelte e procedure.
LIFE CYCLE ASSESSMENT
INTRODUZIONE
Il termine LCA è l’acronimo di Life Cycle Assessment e consiste in una metodologia per una
corretta e completa valutazione degli impatti ambientali associati a tutte le fasi del ciclo di vita
di un prodotto “dalla culla alla tomba”, cioè dall’estrazione delle materie prime passando per
i processi di lavorazione dei materiali, l’assemblaggio di prodotti semifiniti e la produzione del
prodotto finito, la sua distribuzione, il suo uso, la sua riparazione ed eventuale manutenzione, il
suo smaltimento e riciclo.
Estrazione e lavorazione
delle materie prime
Riciclo e smaltimento dei
rifiuti al termine della vita
utile del prodotto
Produzione
AMBIENTE
Uso, riutilizzo e
manutenzione del prodotto
Trasporto e distribuzione
Attraverso uno studio LCA possiamo comprendere quali siano gli impatti e gli effetti ambientali
di un prodotto o di un servizio esistente. Lo scopo può essere il confronto con altri prodotti nel
mercato o la valutazione di quali possono essere le implicazioni ambientali ed economiche legate
a particolari scelte strategiche e decisionali.
La procedura per condurre in maniera corretta uno studio LCA è contemplata dalla norma
ISO 14000, standard internazionale per la gestione ambientale; qualsiasi definizione o
approfondimento va ricercata quindi in tale norma.
LE QUATTRO FASI
La norma divide la procedura di LCA in 4 fasi: obiettivi e finalità, inventario, valutazione degli
impatti e interpretazione dei risultati.
Obiettivi e finalità
Inventario
INTERPRETAZIONE
Analisi degli impatti
OBIETTIVI E FINALITÀ
È fondamentale iniziare lo studio dichiarandone in maniera chiara lo scopo e spiegandocome
e a chi comunicare i risultati. La finalità dichiarata dovrà essere sempre coerente con il proseguo
dello studio. Si dovranno fornire informazioni e dettagli tecnici relativi a:
- Unità di processo: rappresentano quei processi che modificano la materia prima o il prodotto
semilavorato in un ulteriore prodotto. Nel settore del packaging una unità di processo può
essere il processo di estrusione dei master polimerici. Ogni unità di processo è collegata
con l’ambiente e con altre unità di processo tramite flussi di prodotto, di materia e di energia;
- Confini del sistema: rappresenta l’insieme di tutte le unità di processo considerate e
definisce quindi ciò che viene considerato sistema da analizzare e ciò che invece è definito
come ambiente;
- Eventuali ipotesi e limitazioni, riguardanti le unità di processo e i confini del sistema;
- Il metodo di allocazione: nel caso in cui un processo sia interessato dai prodotti A e B
bisogna specificare come ciascun flusso (materia ed energia) possa essere effettivamente
riferito al prodotto A e B.
- le categorie di impatto scelte: le più comuni sono il cambiamento climatico, l’esaurimento
dell’ozono, acidificazione,
eutrofizzazione, ecotossicità, ecc.
INVENTARIO
In questa fase si deve stilare un elenco dei flussi da e verso l’ambiente (rappresentato
solitamente da aria, terra e acqua) degli elementi necessari per la realizzazione del prodotto
(acqua, energia, materie prime, ecc.).
Generalmente il prodotto finale di questa fase è un flow chart che contiene tutte le attività
con i rispettivi flussi in ingresso e uscita. Uno dei punti critici dell’inventario è la determinazione
dei flussi derivati dall’utilizzo di prodotti secondari artificiali, intesi sia come un prodotto utilizzato
nell’unità di processo che non proviene dalla natura ma deriva da una trasformazione dell’uomo
(per esempio da una unità di processo al di fuori dei confini del sistema), sia come il lavoro
manuale che l’uomo può prestare all’interno del processo.
Abitualmente in questo caso si utilizzano banche dati create appositamente per completare le
valutazioni di inventario. Ciò comporta l’inserimento di una natura oggettiva allo studio se non si
tengono in considerazione dati coerenti con il contesto regionale o nazionale.
VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI
Alla fase di inventario segue la valutazione degli impatti ambientali, definiti come l’insieme
degli effetti causati dai flussi considerati in precedenza sull’ambiente. Ciò equivale a stimare la
significatività dei potenziali impatti ambientali, basandosi sui precedenti risultati. In questa fase si
riprendono le categorie di impatto specificandone gli indicatori di categoria e i modelli di calcolo
utilizzati.
La fase più importante è la classificazione, dove si collegano i dati emersi dalla fase di inventario
a ciascuna specifica categoria. Per esempio, se la categoria di impatto è l’eutrofizzazione,
l’indicatore di categoria è la nitrificazione espressa come quantità di SO2 che entra o esce dal
sistema. Verranno quindi classificati i flussi dei composti di azoto che possono causare l’impatto
e si specificherà quali modelli chimico-fisici si considereranno. In questa fase è anche possibile
comparare i risultati ottenuti con gli impatti totali nel territorio in analisi, per capire se l’impatto del
prodotto è significativo rispetto agli impatti che si verificano nel territorio in analisi (dalla singola
regione all’intera nazione), raggruppare e classificare le categorie di impatto, ottenere degli indici
relativi normalizzati al fine di poter indicare con un singolo valore numerico la somma di tutti gli
impatti registrati nell’analisi.
INTERPRETAZIONE
Per interpretazione dei risultati si intende una analisi degli output della fase di inventario
e di valutazione degli impatti al fine di ottenere una serie di conclusioni e di raccomandazioni
da applicare nel prossimo futuro. In questa fase sarà inoltre possibile verificare completezza
sensibilità e coerenza dello studio.
Un punto chiave della fase di interpretazione è determinare il livello di confidenza dei risultati
finali e comunicarli nella maniera più completa accurata ed efficace. Difficilmente l’interpretazione
sarà un semplice confronto di dati. Se il prodotto A impatta 1 e il prodotto B impatta 2, l’interpretazione
non si ferma ad una conclusione scontata “il prodotto A è preferibile al prodotto B”, ma dovranno
essere individuati gli elementi che contribuiscono in maniera significativa a ciascuna categoria di
impatto, e valutata la sensibilità dello studio; ogni raccomandazione o conclusione dovrà essere
conseguenza di una piena comprensione di come sia stato condotto lo studio.
UTILIZZO DELL’LCA
I principali utilizzi dell’LCA riguardano:
-
-
-
-
-
-
-
Supporto di strategia di business;
Supporto di decisioni legate alla ricerca e sviluppo di prodotto;
Definizione dei principi di progettazione di prodotto e di processo;
Educazione ambientale;
Etichettatura e dichiarazione ambientale di prodotto.
Politiche integrate per la gestione dei rifiuti (waste management)
Studi per la quantificazione e la riduzione dell’inquinamento ambientale
Un recente studio LCA condotto dalla IFEU (Intitute for Energy and Environmental Research)
ha recentemente affermato che le confezioni del latte UHT in cartone multistrato presentano
minori emissioni di CO2 nell’ambiente rispetto alle bottiglie in PET o HDPE.
OVERVIEW LCA RESULTS BEVERAGE CARTON VS PET BOTTLE AND HDPE BOTTLE
(in kg crude oil equivalent)*
Non-renewable primary energy
(in giga joule)*
Total primary energy consumption
(in giga joule)*
Use of nature
(in m²)*
Climate change
(in kg CO2 equivalent)*
Acidification
(in g SO2 equivalent)*
Eutrophication
(in g PO4 equivalent)*
Human toxicity PM10
(in g PM10 equivalent)*
Carton significantly better
No significant difference
Carton significantly worse 1
- 57 %
- 56 %
- 50 %
- 46 %
- 36 %
- 30 %
+ 95 %
+ 95 %
- 45 %
- 34 %
- 43 %
- 14 %
- 16 %
+ 22 %
- 39 %
- 97 %
* per packaging required for 1,000 L UHT milk
1 at a 10 % significance level
Resource - related
impact categories
Fossil resource consumption
carton vs. HDPE
Emission - related
impact categories
carton vs. PET
CLIMATE CHANGE
FOSSIL RESOURCE CONSUMPTION
(in kg CO2 equivalent: per packaging
required for 1,000 L UHT milk)
(in kg kg crude oil equivalent: per packaging
required for 1,000 L UHT milk)
85.46
129.18
155.16
- 45 %
85.46
50.84
52.28
HDPE - bottle
PET - bottle
- 57 %
- 56 %
- 34 %
Beverage
carton
HDPE - bottle
PET - bottle
Beverage
carton
TOTAL PRIMARY ENERGY CONSUMPTION
(in in giga joule: per packaging
required for 1,000 L UHT milk)
2.13
3.06
3.35
HDPE - bottle
PET - bottle
- 36 %
- 30 %
Beverage
carton
La validità di uno studio LCA dipende fortemente dalla quantità, dalla accuratezza e
dall’aggiornamento dei dati che si hanno a disposizione. Per quanto riguarda la quantità, quando
si confrontano risultati di LCA di prodotti diversi, è di cruciale importanza che per entrambi gli studi
siano stati disponibili dati equivalenti. Se per esempio per un prodotto sono disponibili una elevata
quantità di dati, non è possibile semplicemente confrontarne i risultati con quelli di uno studio che
ne ha di meno. Di notevole importanza è l’aggiornamento dei dati. I dati riguardanti i processi
derivano da indagini condotte internamente dalle aziende che producono il prodotto di interesse,
a seconda dei confini di sistema decisi all’inizio dello studio. A causa della globalizzazione e
dell’elevato ritmo della ricerca e sviluppo, nuovi materiali e nuovi metodi di produzione e
lavorazione sono disponibili nel mercato.
Per questo motivo, al fine di interpretare al meglio uno studio LCA è di fondamentale
importanza conoscere nel dettaglio materiali e processi innovativi. Nello stesso tempo, uno studio
LCA non rappresenta una verità assoluta, ma va continuamente aggiornato introducendo le
innovazioni che coinvolgono ciascuna unità di processo. L’aggiornamento va fatto a seconda degli
sviluppi tecnologici del settore e sul prodotto. Studi LCA su prodotti di elettronica, per esempio gli
smartphone, vanno aggiornati ogni 9-12 mesi.
Come detto, uno studio LCA completo considera il prodotto dalle sue origine (materie prime)
al suo fine vita. In alcuni casi, decisi a priori o a seguito di un LCA completo, può essere più
interessante sottoporre il prodotto ad un LCA focalizzato su una parte del ciclo di vita, perché più
significativa. Tra questi, gli esempi più diffusi e importanti sono:
- LCA che riguarda le fasi che vanno dall’estrazione dalle materie prime fin prima della
distribuzione del prodotto. Lo studio, non coinvolgendo la fase di utilizzo e fine vita, può essere
applicato anche ai singoli materiali. I risultati possono rappresentare un EPD (Environmental
Declaration Product) o, se si tratta di un sottoprodotto, essere utilizzati come dati la fase di
inventario dell’LCA del prodotto completo;
- LCA che riguarda solo la fase di produzione del prodotto. Le decisioni che ne conseguiranno
saranno certamente di rapida messa in opera, dato che i risultati valuteranno l’efficienza di
processi produttivi interni dell’azienda. Un esempio è lo studio LCA di una passata di pomodoro
confezionata condotto da CIPACK, che dimostra come il packaging primario e secondario abbiano
un contributo ben oltre il 50% degli impatti ambientali in qualsiasi categoria.
Per esempio nel settore del packaging, un recente studio LCA della DuPont dimostra come la
tecnica di stampa flessografica comporti minori emissioni di CO2 rispetto alla tecnica a rotocalco.
0.40
90
0.35
80
0.30
70
0.25
60
0.20
50
0.15
40
0.10
30
0.05
20
0.00
00
Average
Aligned
Flexo
Average
Aligned
Gravure
Heat Credit & Recycling
Plate or Cylinder
Cardboard Cores
Combusted VOCs
Electricity
Ink & Solvent Production
Dryer & Oxidizer Fuel
Substrate Film
Average
Aligned
Flexo
Non-Renewable Energy Use (MJ per m2 of product)
Greenhouse Gas Emission (kg CO2 per m2 of product)
ORIGINAL LCA FLEXOGRAPHY VS. ROTOGRAVURE
Average 50% Savings with Flexographic Printing
Average
Aligned
Gravure
FLEXOGRAPHY:
- Higher viscosity inks reduces solvent use
- Reduced energy & missions for drying
- Reduced substrate waste
- LCA che riguarda soltanto la fase di trasporto e distribuzione.
Si possono quindi confrontare sistemi di trasporto differenti e valutare l’apertura di nuovi
siti di produzione
- LCA che riguardano solo la fase di utilizzo e manutenzione
Se si considera per esempio l’LCA di un’auto o di un aeroplano, la fase di vita più
impattante è quella dell’utilizzo, dovuta al notevole consumo di carburante. Per questo si
dovranno studiare innovazioni per ridurre l’impatto ambientale in questo step, considerando
per esempio materiali più leggeri per la struttura, come la fibra di carbonio che sostituisce
l’alluminio. A questo punto però si dovrà rivalutare tutto lo studio in quanto cambiando le
materie prime cambiano le valutazioni fatte riguardo la prima parte della vita del prodotto.
WASTE MANAGEMENT
INTRODUZIONE
Il Waste Management (in italiano “gestione del rifiuto”) è comunemente inteso come l’insieme
di politiche, procedure e metodologie per la gestione dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla
destinazione finale; si interviene già nella prima fase di generazione dei rifiuti, cercando di
incentivare la loro prevenzione e riduzione, passando poi alla fase di raccolta, di trasporto, di
trattamento (riciclaggio o smaltimento) fino al riutilizzo dei materiali di scarto. L’obiettivo primario
del WM è quello di assicurare che i rifiuti, qualunque sia la loro sorte, producano il minimo impatto
sull’ambiente e sulla salute umana.
Il WM si occupa di tutti i tipi di rifiuti: quelli provenienti da attività produttive industriali,
commerciali, da usi residenziali e istituzionali e da attività agricole; include anche i rifiuti speciali,
cioè quelli provenienti da industrie farmaceutiche e attività mediche, e materiali radioattivi. Si
applica sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo.
Il WM può seguire procedure diverse a seconda del paese di riferimento, ognuno regolato
da specifiche legislature o indicazioni socio-economiche. Il WM è un componente chiave per
ottenere e mantenere la certificazione ambientale ISO14001.
DESCRIZIONE ATTIVITÀ PREVISTE DAL WM
Nel 2008 il Parlamento Europeo ha adottato una direttiva «che stabilisce misure volte a
proteggere l’ambiente e la salute umana prevenendo o riducendo gli impatti negativi della
produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli impatti complessivi dell’uso delle risorse e
migliorandone l’efficacia». Questa direttiva stabilisce una “gerarchia dei rifiuti” che stabilisce
in generale un «ordine di priorità» di ciò che costituisce «la migliore opzione ambientale nella
normativa e nella politica dei rifiuti».
GERARCHIA EUROPEA DEI RIFIUTI
PREVENZIONE
RIUTILIZZO
RICICLAGGIO
ALTRE FORME DI
RECUPERO
SMALTIMENTO
RECUPERO
WASTE
MANAGEMENT
Nell’applicare questa gerarchia dei rifiuti, precisa la direttiva, gli Stati membri devono adottare
misure volte a incoraggiare le opzioni «che danno il miglior risultato ambientale complessivo».
Devono anche tenere conto dei principi generali di precauzione e sostenibilità in materia di
protezione dell’ambiente, della fattibilità tecnica e praticabilità economica, della protezione delle
risorse nonché degli impatti complessivi sociali, economici, sanitari e ambientali.
In testa alla gerarchia figura la prevenzione, ossia misure prese prima che una sostanza,
un materiale o un prodotto sia diventato un rifiuto - che riducono la quantità di rifiuti, gli impatti
negativi dei rifiuti prodotti sull’ambiente e la salute umana oppure il contenuto di sostanze
pericolose in materiali e prodotti. Tecnicamente, secondo le ultime definizioni della direttiva
europea, la prevenzione non fa parte del Waste Management, dal momento che è riferita a oggetti
o sostanze che non sono ancora diventate un rifiuto. Il ‘riutilizzo’ di prodotti o di componenti che
non sono ancora diventati rifiuti e che vengono usati ripetutamente per lo stesso fine sono quindi
riconducibili a questa fase.
Alcuni esempi di prevenzione:
La confezione di yogurt priva dell’imballo in cartone. L’azienda, grazie alla riprogettazione del
prodotto e ad una modifica del processo produttivo, è riuscita ad eliminare il packaging secondario
che svolgeva la doppia funzione di contenimento (tenere uniti due vasetti) e di comunicazione.
Prima
Dopo
le bottiglie d’acqua realizzate con minor quantità di materiale plastico. Anche in questo caso
l’azienda, attraverso una mirata attività di eco-design, ha ottenuto un prodotto che, pur garantendo
le stesse prestazioni meccaniche della bottiglia tradizionale, impiega una quantità inferiore di
polimero che si traduce a fine vita in una minore quantità di rifiuto.
Shopper non usa-e-getta; alcune aziende, grazie ad una riprogettazione della borsa shopper
tradizionale, realizzata ad esempio con materiali più robusti, invitano il consumatore a non buttare
via il prodotto, una volta usato, bensì a riutilizzarlo più volte.
Come riportato negli ultimi aggiornamenti tecnici relativi alla direttiva europea, una volta
eseguita la prevenzione hanno inizio le prime vere procedure per un corretto Waste Management;
le due macroaree sono il ‘recupero’ e lo ‘smaltimento’.
Il recupero comprende tre attività: “preparazione al riutilizzo”, “riciclaggio” e “altro recupero”.
La ‘preparazione al riutilizzo’, comprende le operazioni di controllo, pulizia e riparazione
attraverso cui prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti sono preparati in modo da poter
essere reimpiegati senza altro pretrattamento.
La differenza tra il ‘riutilizzo’, compreso all’interno della prevenzione, e ‘la preparazione al
riutilizzo’ sta nel fatto che in quest’ultimo caso il materiale o l’oggetto è già un rifiuto, mentre nel
primo caso non lo è ancora.
Un esempio di ‘preparazione al riutilizzo’:
Crema da corpo in vasetto in vetro con chiusura
ermetica; qualche modifiche nella forma e nell’aspetto
estetico-emozionale del packaging possono suggerire altri
possibili riusi del prodotto (es. contenimento di conserve,
marmellate, etc..).
La seconda attività del ‘recupero’ è il riciclaggio, considerato come qualsiasi operazione di
recupero attraverso cui i materiali di rifiuto sono trattati per ottenere prodotti, materiali o sostanze
da utilizzare per la loro funzione originaria o per altri fini. Esso include il ritrattamento di materiale
organico ma non il recupero di energia né il trattamento per ottenere materiali da utilizzare quali
combustibili.
Alcuni esempi di ‘riciclaggio’:
Casette in plastica per la frutta ottenuto da riciclo di altre cassette
Feltri per il settore dell’auto o della filtrazione ottenuto dal riciclo di bottiglie in plastica (PET);
queste vengono tagliate, sminuzzate e ridotte, tramite opportuni passaggi, ad una forma simile
ai granuli plastici del polimero di partenza. è possibile quindi inserire queste scaglie in un nuovo
processo produttivo, che può portare alla realizzazione di altre bottiglie oppure di prodotti
completamente diversi, come questi feltri.
Molti paesi hanno già raggiunto ottimi livelli nella gestione dei rifiuti riciclabili, che avviene
soprattutto tramite la ‘raccolta differenziata’. Nella figura sottostante sono riportate le percentuali
di rifiuti riciclati raggiunte nel 2010 dagli stati dell’Unione Europea rispetto al target richiesto pari
al 55%.
TARGET DEADLINE
Denmark
Belgium
Netherlands
Germany
Austria
2008 Luxemburg
Italy
Spain
France
UK
Finland
Sweden
2011
Ireland
Greece
Portugal
2012
Czech
Republic
Slovenia
Lithuania
Estonia
Hungary
Cyprus
Slovakia
2013
Romania
Malta
2014
Bulagaria
Poland
2015
Latvia
0%
10%
20%
30%
Member States’ 2010 recycling performance
against the 55% recycling target
40%
50%
60%
55% TARGET RATE
70%
80%
90%
A seguire nella scala gerarchica viene il cosiddetto “altro recupero”, che include tutte le
operazioni che differiscono dalla ‘preparazione al riutilizzo’ e dal ‘riciclaggio’. Si fa riferimento nello
specifico al recupero di energia e ad altre operazioni il cui principale risultato sia di «permettere
ai rifiuti di svolgere un ruolo utile sostituendo altri materiali». I rifiuti vengono perciò sottoposti
a trattamenti termici, grazie ai quali si recupera energia elettrica e calore. Di questi trattamenti
esistono diverse tipologie, tra cui l’incenerimento (che avviene negli inceneritori), la pirolisi e la
gassificazione.
Negli inceneritori i rifiuti sono bruciati in forni e ridotti in ceneri di volume assai ridotto rispetto
a quello di partenza (si parla del 20-30% rispetto al volume iniziale); l’energia termica dei fumi
prodotti viene usata per produrre vapore acqueo che, tramite una turbina, genera energia
elettrica. La quantità di energia elettrica recuperata rispetto a quella impiegata è piuttosto bassa
(19-25%), mentre quella termica è molto maggiore. A questo proposito, la direttiva precisa che gli
impianti di incenerimento dei rifiuti solidi urbani possono essere intesi come attività di recupero
unicamente se rispondono a determinati requisiti di “efficienza energetica” fissati dalla direttiva
stessa. Infatti l’incenerimento è un processo soggetto a molte controversie, legate all’emissione
di gas inquinanti (diossine, furani, ecc.), che derivano da una non perfetta combustione all’interno
dell’inceneritore.
Gli impianti invece che sfruttano le tecnologie dalla pirolisi e della gassificazione non si
fondano sulla combustione bensì sulla dissociazione molecolare, ottenendo in tal modo molecole
in forma gassosa più piccole e meno inquinanti rispetto alla originarie (syngas) e scorie solide o
liquide. I rifiuti infatti non vengono bruciati ma riscaldati a temperature variabili (da 400 a 1200 °C
a seconda del processo), in condizioni di assenza di ossigeno (con la pirolisi) o in presenza di una
limitata quantità di questo elemento (con la gassificazione). Come gli inceneritori, anche questi
impianti producono energia elettrica ma i rendimenti sono maggiori e l’impatto delle emissioni
gassose risulta sensibilmente ridotto.
L’ultima fase, denominata smaltimento, comprende tutto ciò che non è riconducibile alla
macrocategoria “recupero”. Tra I tipi di smaltimento la discarica è la tipologia più nota e diffusa;
seguono poi, la biodegradazione di rifiuti liquidi o fanghi nei suoli, l’iniezione dei rifiuti pompabili in
pozzi, in cupole saline o in faglie geologiche naturali, l’incenerimento o il deposito permanente (ad
es. sistemazione di contenitori in una miniera). Queste attività possono comportare un recupero
di sostanze e/o di energia, che però, a differenza delle attività di recupero, costituiscono un effetto
marginale e secondario.
In molti paesi la discarica è ancora oggi il metodo più utilizzato per lo smaltimento dei rifiuti,
che rappresenta quello più dannoso per l’ambiente.
Le discariche mal gestite o progettate possono generare molti problemi all’ambiente
circostante: dispersione dei rifiuti, proliferazione di parassiti, generazione di liquami e produzione
di gas di decomposizione (solitamente metano e anidride carbonica), che, oltre a generare cattivi
odori, distruggono la vegetazione limitrofa e alimentano l’effetto serra.
Le discariche moderne, progettate secondo criteri tecnici e normativi di riferimento, utilizzano
sistemi e soluzioni tecnologiche che in parte riducono e minimizzano i problemi sopra esposti:
l’impiego di membrane plastiche o d’argilla permette il contenimento dei liquami; grazie a ciò, i
rifiuti vengono poi compattati per aumentarne la densità e la stabilità e coperti per prevenire la
proliferazione dei parassiti; molte discariche sono inoltre dotate di sistemi in grado di estrarre
e trasportare i gas prodotti che vengono bruciati e sfruttati, ad esempio, per la produzione di
energia elettrica.
Scarica

Life cycle assessment e waste management