GRASS GIS generalità ed approfondimento Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Trento GRASS versione 6.4.3 I sistemi di trattamento delle informazioni territoriali FOSS Data viewer GIS Analysis Geo DataBase QGIS Thuban OpenEV vis5D+ P araview Marco Ciolli - Paolo Zatelli GRASS GRASS/R-stats JGRASS JUMP uDIG ILW IS gvS IG saga WebGIS Interoperability PostgreSQL/PostGIS UMN Mapserver GDAL/OGR MySQL GeoServer PROJ4 sqlite/spatialite Cartoweb Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale GRASS GRASS GIS (Geographic Resources Analysis Support System) è un Geographic Information System (GIS) o Sistema Informativo Territoriale (SIT) Ha funzionalità per la gestione di ● raster; ● vettori (con topologia); ● image processing; ● gestione di oggetti grafici. E' distribuito sotto GNU General Public License (GPL). Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale La storia di GRASS GRASS ha subito un continuo sviluppo dal 1982 (in realtà è stato distribuito al pubblico solo nel 1989 ma la vera grande diffusione l’ha avuta con l’avvento di Internet negli anni 90) ed ha coinvolto un gran numero di uffici federali degli USA, Università e Compagnie private: NASA, NOAA, USDA, the National Park Service, the U.S. Census Bureau, USGS. Lo sviluppo del progetto GRASS è stato portato avanti dallo U.S. Army Corps of Engineers e in particolar modo dal CERL (Construction Engineering Research Laboratory) Champaign, Illinois fino alla versione 4.1 nel 1992, alla quale aggiunse cinque aggiornamenti e varie patches fino al 1995. Dal 1997 il progetto è stato portato avanti dal GRASS Research Group della Baylor University, Waco (Texas), U.S.A. che ha rilasciato la versione la 4.2. Lo sviluppo è passato ad un gruppo di ricercatori dell’Università di Hannover coordinato da Markus Neteler che ha curato lo sviluppo dalla versione 5 in poi. Attualmente lo sviluppo continua ad essere coordinato da Neteler, Fondazione Mach di Trento ed è uscita la versione 6.4 Il “Development Team” è diventato un team internazionale che conta sviluppatori in tutto il mondo. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Diffusione di GRASS GRASS si è diffuso negli ultimi venti anni soprattutto in ambito accademico, ma la potenza e flessibilità del sistema e nelle ultime versioni, la migliorata facilità di installazione e di d’uso l’hanno reso appetibile anche per professionisti e P.A. Agli inizi GRASS era disponibile solo in ambiente Unix o Unix like significativamente diffuso in ambito accademico ed era di indubbio interesse per la possibilità di intervenire direttamente sul codice sorgente. I primi utilizzatori professionali e delle P.A. non conoscevano Unix (a parte gli utenti ARC/INFO) e necessitavano invece di strumenti in grado di svolgere un numero limitato di operazioni in ambienti più conosciuti come Dos o Windows. La disponibilità del codice sorgente recava loro pochi vantaggi; la documentazione disponibile era in lingua inglese e non c’erano tutorial; la limitata diffusione dei collegamenti internet spesso non consentiva di consultare la già allora nutrita mailing list degli utilizzatori di GRASS; la limitata velocità di collegamento rendeva impensabile scaricare i file di GRASS. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Diffusione di GRASS Attualmente •la disponibilità gratuita e completa di codice e sorgente; •la nutrita presenza di documentazione sia tecnica che didattica sulla rete anche in lingua locale italiana •la diffusione capillare e il miglioramento delle prestazioni della rete; rendono più semplice l’adozione di GRASS anche solo per la sperimentazione in parallelo ad altri sistemi. Il numero di utenti di GRASS e' stimato tra 10000 e 30000 (dati agosto 2004, vedi http://grass.itc.it/pipermail/grassuser/2004-August/026263.html). Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Conferenze Principali o 1 (1985) Fort Hood, Texas o 2 (1986) Fort Lewis, Washington o 3 (1987) National Space Technology Lab, Stennis Space Center o 4 (1988) Champaign. USA CERL o 5 (1989) Alexandria, Va. Soil Conservation Service o 6 (1990) UC Berkeley o 7 (1992) Denver, National Park Service o 8 (1993) Reston, Va. USGS, SCS, FBI o (1994) Paris, France (5TH European GRASS Users Meeting) o (1994) 9th Annual GRASS GIS User's Conference and Exhibition (Sponsored by the Open GIS Foundation, Reston USA) o (2000) 1. Italian GRASS Meeting at Como, Italy o (2001) 2. Italian GRASS Meeting at University of Trento, Italy, February 1-2 2001 o (2001) 1. German GRASS Meeting at University of Mainz o (2002) 3. Italian GRASS Meeting at University of Trieste, Italy o (2002) Open Source Free Software GIS – International GRASS users conference 2002, Trento, Italy, 11-13 Sept. 2002 o (2003) 4. Italian GRASS Meeting at University of Firenze, Italy, 13-14 Feb 2003 o (2004) 5. Italian GRASS Meeting at University of Padova, Italy o (2004) FOSS4G: GIS-GRASS User Conference 2004 - Sept 2004, Bangkok, Thailand o (2005) 6. Italian GRASS Meeting at University of Rome, Italy o (2006) 7. Italian GRASS Meeting at University of Genova, Italy o (2006-2013) FOSS4G Open Source Geospatial Communities Joint Conference - 2006, Lausanne, Switzerland - 2007, Victoria, Canada - 2008, Capetown, South Africa - 2009, Sidney, Australia - 2010, Barcelona, Spain - 2011, Denver, USA – 2013, Nottingham, UK o (2007) 8. Italian GRASS Meeting at Palermo, Italy o (2008) 9. Italian GRASS Meeting at Perugia, Italy o (2009) 10. Italian GRASS Meeting at Cagliari, Italy o (2010) 11. Italian GRASS Meeting at Lugano, Switzerland o (2011) 12. Italian GRASS Meeting at Trento, Italy o (2012) 13. Italian GRASS Meeting at Trieste, Italy o (2013) 14. Italian GRASS Meeting at Genoa, Italy o (2014) 13. Italian GRASS Meeting at Palermo, Italy Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Useless, but interesting. Costo di GRASS GRASS 5.0.3: Total Physical Source Lines of Code (SLOC) = 772,827 Development Effort Estimate, Person-Years (Person-Months) = 215.53 (2,586.41) Total Estimated Cost to Develop = $ 29,115,753 GRASS 5.3.0: Total Physical Source Lines of Code (SLOC) = 918,816 Development Effort Estimate, Person-Years (Person-Months) = 258.48 (3,101.71) Total Estimated Cost to Develop = $ 34,916,572 GRASS 5.7.0/6.0: Total Physical Source Lines of Code (SLOC) = 333,939 Development Effort Estimate, Person-Years (Person-Months) = 89.31 (1,071.67) Total Estimated Cost to Develop = $ 12,064,022 Linux Kernel 2.4.27: Total Physical Source Lines of Code (SLOC) = 3,511,066 Development Effort Estimate, Person-Years (Person-Months) = 1,056.19 (12,674.25) Total Estimated Cost to Develop = $ 142,676,539 Debian 2.2 (Potato) [some time in 2001]: Total Physical Source Lines of Code (SLOC) = 55,201,526 Development Effort Estimate, Person-Years (Person-Months) = 14,005.78 (168,069.41) Total Estimated Cost to Develop = $1.9 billion Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale modificato da: http://grass.itc.it/pipermail/grass5/2004-August/015127.html GRASS e sistemi operativi GRASS è sviluppato in ambiente UNIX (Linux) e portato su altri sistemi, tra cui: ● UNIX-like (Solaris, IRIX, Linux, BSD) con interfaccia grafica e terminale in X-Windows; ● MS-Windows (NT/2000/XP/Vista/Seven/8 con Cygwin e Nativo Windows con OSGeo4W Installer http://download.osgeo.org/osgeo4w/osgeo4w-setup.exe); ● MacOS X; ● Java (JGRASS). Le differenze riguardano soprattutto l'efficienza e stabilità dei sistemi operativi a prescindere da GRASS. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Storia di GRASS e release 1989: Civil Internet 1994: WWW born GRASS 1.0 1984 U.S. Army (1984-1995) GRASS 4.1 1993 GRASS 4.2 Ma nu 1997 al 1998 co de m 1999 an ag em en t Marco Ciolli - Paolo Zatelli 1997 University of Baylor GRASS 4.2.1/4.3 1998 Universität Hannover PD GRASS 5.0 GRASS Development Team (1997- oggi) Au to m GP L'e d 2001 at ed co de m 2001 ITC-irst GRASS 5.1/5.7 2005 an ag em en t( CV S) GRASS 6.0 2006 2007 OSGEO GRASS 6.2.1 2007 GRASS 6.2.3 GRASS 6.4 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale 2009 Marco Ciolli - Paolo Zatelli Stato attuale Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Add-on Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Quale versione di GRASS? La versione 6.4.x è la stable, la old è la 6.2.3: ● la 6.4.x è consigliata a tutti in quanto è quella stabile e aggiornata (il feedback sui problemi è molto apprezzato); ● la 6.5 è usata se servono le nuove funzionalità della 7; ● la 7 è usata da utenti avanzati e sviluppatori; ● le versioni 6.2.3 e le 6.0 hanno un interfaccia meno evoluta e non vengono più sviluppate ed insieme con le precedenti 5.4, 4.2 ecc. sono ancora disponibili per chi usa ancora queste versioni ma non sono trattate in questo corso. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Binario o sorgente? GRASS è distribuito come binario linux (in vari formati: Debian-.deb, SuSE-.rpm),MacOSX, MS Windows/Cygwin oppure come sorgente. Binario Vantaggi Facilità e velocità di installazione Sorgente Possibilità di personalizzazione, uso della versione più aggiornata Svantaggi Usa parametri standard, è generato periodicamente Si deve configurare e disporre delle librerie development Per utenti non esperti è consigliabile il binario precompilato, per chi è in grado di configurare e personalizzare il codice può essere meglio utilizzare il sorgente. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Live CD/DVD – Virtual Machines E' possibile sperimentare l'utilizzo di GRASS sul proprio computer senza installare nulla, utilizzando un live CD/DVD o una Virtual Machine da: http://grass.osgeo.org/download/software/live-cdrom/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Vecchi live CD E' possibile sperimentare l'utilizzo di GRASS sul proprio computer senza installare nulla, utilizzando un live CD per: Linux •The Italian GRASS DVD 4.2: http://www.ing.unitn.it/~grass/software/GRASS_DVDit.html •Knoppix http://www.knoppix.net/ ● GISIX: http://www.livecdlist.com/gisix ● Freeduc-cd: http://www.ofset.org/freeduc-cd ● GEOLivre Linux: http://www.geolivre.org.br/ ● Geomorphix: http://www.livecdlist.com/geomorphix ● ArcheOS: http://www.arc-team.com/archeos/index.html ● FOSS4G Osaka: http://wgrass.media.osaka-cu.ac.jp/foss4g/ ● Ominiverdi: http://livecd.ominiverdi.org/index.php?page=LiveCD&toc=livecd ● Poseidon Linux: http://poseidon.furg.br/ Windows XP 1. the XliveGRASS-CD: GRASS 6.0 (dati su HD o penna USB) https://www.geographie.uni-freiburg.de/~mlechner/xlivegrass/ 2. the CygwinGRASS-Install-CD: installa GRASS 6.0 da CD https://www.geographie.uni-freiburg.de/~mlechner/CygwinGRASS Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Portable systems su chiave usb... E' possibile sperimentare l'utilizzo di GRASS sul proprio computer senza installare nulla, utilizzando una chiavetta USB per: Linux ● - slaxGIS è una raccolta di software GIS da aggiungere alla distribuzione live USB slax 6 ● Dove scaricare slaxGIS http://geomatica.como.polimi.it/software/slaxGIS/ ● Dove trovare slax originale http://www.slax.org/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Portable systems su Virtual Machine E' possibile sperimentare l'utilizzo di GRASS sul proprio computer senza installare nulla, utilizzando una Virtual Machine: Il materiale del corso è contenuto in una Virtual machine. Cos'è una Virtual machine? Una Virtual machine (VM) è una implementazione software di una macchina, (per esempio un computer) che esegue programmi come se fosse una macchina vera. In realtà la “macchina virtuale” è contenuta in un file. La potenza di calcolo dei PC odierni permette di utilizzare proficuamente anche questa modalità. http://www.virtualbox.org/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli GRASS sotto Linux Interfaccia tcltk Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale GRASS sotto Windows/Cygnus Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale GRASS sotto Windows/Cygnus GRASS nativo http://grass.osgeo.org/grass63/binary/mswindows/native/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli GRASS sotto Mac OS X Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli GRASS sotto Mac OS X Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli GRASS wxPython (6.4) Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Requisiti di sistema Standard PC o workstation con sistema operativo UNIX-like con X-Windows (KDE, GNOME, fvwm2, ...), es: ●Linux (Intel o PowerPC) ●iPAQ/Linux ●Solaris (SPARC o Intel) ●HP-UX (HP PA-RISC) ●FreeBSD (Intel, Alpha AXP) ●Mac OS X (PowerPC) o MS-Windows (NT/2000/XP/VISTA/Seven con Cygwin oppure anche nativo). Lo spazio disco richiesto è 20-180MB per i binari di GRASS, a seconda della piattaforma hardware; circa 50MB per i sorgenti di GRASS. Al momento della compilazione è necessario avere almeno 600MB circa liberi su disco; spazio per i dati. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Altri sistemi GRASS si interfaccia facilmente con altri sistemi Open Source per avere: ● supporto di un motore di database esterno; ● interfaccia verso internet; ● import/export di dati; ● stampa di mappe; ● elaborazioni 5D ● calcoli statistici (R). Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli http://grass.osgeo.org/ Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Documentazione http://grass.osgeo.org/documentation/generaloverview/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale GRASS Documentation Project Documentazione- wiki Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale http://grass.osgeo.org/wiki/Main _Page Marco Ciolli - Paolo Zatelli Documentazione - wiki Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale http://grass.osgeo.org/wiki/Docu ments Documentazione general features Una parte della documentazione non è ancora stata trasferita su wiki General texts and Manual pages General/Features What's GRASS? Read on for an overview. GRASS FAQ and answers GRASS new FAQ and Answers You might want to know detailed features of GRASS GIS. Find a short feature description GRASS 6.2.x: New features are integrated such as DBMS support, 2D/3D vector geometry, PostGIS support, vector networking These are the simulation models already integrated in GRASS. GRASS and SQL-support GRASS and interfaces to geo/statistical software ResearchIndex: GRASS related articles in database Google Scholar: GRASS related articles in database Selected journal papers Man-Pages GRASS 6 manual pages HTML MANUAL pages search engine Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Manuali on-line http://grass.osgeo.org/documentation/manuals/ Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Libri http://grass.osgeo.org/documentation/books/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Tutorial Altri tutorial disponibili nel Wiki Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale DBMS: GRASS 6: full DBMS integration Special Topics Erosion modeling: Modeling topographic potential for erosion and deposition using GIS (Postscript, 19 pages) Terrain analysis and erosion modeling (online) Interacting fields approach for evolving spatial phenomena: application to erosion simulation for optimized land use (Postscript, 15 pages). Online version with links. ANSWERS: Introduction from Purdue University (Postscript, 7 pages) Excerpt from ANSWERS user's manual (Postscript, 7 pages) The AGNPS-page AGNPS documentation collection Hydrologic Modeling: SWAT - GRASS - Interface (Soil and water assessment tool) (online) References for r.water.fea - Finite element simulation for surface runoff etc. (Postscript) Image processing: Image processing tutorial (Postscript, 47 pages) Landscape structure analysis: r.le GRASS 5 (2001): Quantitative analysis of landscape structures (PDF) r.le GRASS 4.x: Quantitative analysis of landscape structures (online and Postscript ) Raster analysis: Short command reference (Postscript, 4 pages) Performing Boolean Operations in GRASS 4.0: r.combine tutorial (Postscript, 15 pages) GRASS 4.0 Inference engine: r.infer (Postscript, 18 pages) r.mapcalc: An algebra for GIS and image processing (PDF, 22 pages) Performing map calculations on GRASS data: r.mapcalc program tutorial (PDF, 13 pages) r.le 2.2: Quantitative analysis of landscape structures (online and Postscript ) F-tools: Floodplane analysis (online) r.watershed Tutorial and r.watershed hints (Text) r.water.fea tutorials (PS) Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Special Topics Sites analysis: s.sample tutorial Calculating autocorrelation with GRASS (Postscript, 7 pages) Terrain modeling/Geomorphology/Soil Science: Modeling topographic potential for erosion and deposition using GIS (Postscript, 19 pages) Topography, soil horizons, and erosion/deposition (online) Surface modeling (online) Terrain analysis and erosion modeling (online) nviz - tool for viewing data surfaces in three dimensions for GRASS on Silicon Graphics (online) Interpolation by regularized splines with tension - I. Theory (s.surf.tps) (Postscript, 24 pages) Interpolation by regularized splines with tension - II. Application to terrain modeling and surface geometry analysis (s.s urf.tps) (Postscript, 18 pages) Modeling topographic potential for erosion and deposition using GIS (Postscript, 19 pages) Toward a Fission Track Tectonic Image of Australia: Model based interpolation in the Snowy Mountains using a GIS (online) GRASS 4.0 Tutorial: DTED and DEM Elevation Data Extraction (Postscript, 13 pages) Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Special Topics Vector management: Short command reference (Postscript, 2 pages) Short introduction from user's guide (Postscript, 7 pages) GRASS 4.0 map digitizing manual: v.digit (PDF, 53 pages) Deutsche Übersetzung des GRASS 4.0 map digitizing manual: v.digit (online) SDTS support and sample data GRASS Tutorial: DLG-3 data extraction (Postscript, 6 pages) Exporting DXF - Information from info.grass.user (Postscript, 2 pages) DXF and GRASS And one more: DXF and GRASS Calculating autocorrelation with GRASS (Postscript, 7 pages) SDTS user guide (Postscript) Visualization: GRASS 5: GRID3D: Multidimensional interpolation and visualization in GRASS GIS (online) Multidimensional interpolation and visualization in GRASS GIS (online) Interpolation and visualization from 3D scattered data using GRASS GIS (online) Multidimensional dynamic cartography (Postscript, 7 pages) Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Documentazione in italiano http://grass-italia.como.polimi.it/ Eventi in Italia e all'estero: ● Lista degli utenti italiani di GRASS ● Materiale didattico in italiano ● Articoli pubblicati dagli utenti italiani ● Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Documentazione in italiano Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Documentazione in italiano Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Documentazione in italiano Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Documentazione in italiano Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Import dati Image formats: Binary files (ETOPO30, ETOPO-5,ETOPO-2,Globe DEM, BIL, AVHRR e GMT): r.in.bin DOQ (USGS): r.in.gdal DTED: r.in.gdal CEOS: r.in.gdal EFF (Eosat Fast Format) r.in.gdal TIFF/GeoTIFF: r.in.gdal (.tif/.tfw o GeoTiff) GIF: r.in.gdal (.gif) IMG (Erdas) r.in.gdal (.img) JPEG JFIF: r.in.gdal (.jpg) PPM/PNM: r.in.gdal (.ppm: r.in.gdal.pbm) PNG: r.in.gdal (.png) SAR/CEOS: r.in.gdal SDTS DEM: r.in.gdal Vector formats: ESRI E00 (vector): v.in.e00 (.e00) ESRI Shapefile (SHP) v.in.ogr UK .NTF: v.in.ogr SDTS: v.in.ogr TIGER: v.in.ogr S57: v.in.ogr MapInfo File: v.in.ogr DGN: v.in.ogr VRT: v.in.ogr AVCBin: v.in.ogr REC: v.in.ogr Memory: v.in.ogr CSV: v.in.ogr GML: v.in.ogr ODBC: v.in.ogr PostgreSQL: v.in.ogr Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Raster GIS formats: Arc/Info Binary Grid: r.in.gdal CEOS (Spot for instance): r.in.gdal First Generation USGS DOQ: r.in.gdal New Labelled USGS DOQ: r.in.gdal NIMA/Military Elevation Data (DTED): r.in.gdal Eosat Fast Format: r.in.gdal ESRI .hdr Labelled: r.in.gdal TIFF / GeoTIFF: r.in.gdal Erdas Imagine .hfa: r.in.gdal JPEG JFIF: r.in.gdal PCI .aux Labelled: r.in.gdal Portable Network Graphics (PNG): r.in.gdal USGS SDTS DEM: r.in.gdal SAR CEOS: r.in.gdal ARC/INFO Binary Grid coverages: r.in.gdal (.adf) ESRI/ARC-ASCII-GRID: r.in.arc (.asc), r.in.gdal ESRI/ARC-BINARY-GRID: r.in.gdal (.hfl) ASCII raster: r.in.ascii ETOPO-5: r.in.bin GLOBE DEM 30: r.in.gdal GTOPO30: r.in.bin GMT binary array: r.in.bin Matlab/Octave MAT: r.in.mat GRIDATB.FOR map file (TOPMODEL): r.in.gridatb SRTM90 HGT: r.in.srtm ASCII polygon/line: r.in.poly Altri formati sono supportati attraverso r.in.gdal Export dati Image formats: Raster GIS/Image formats con Binary files: r.out.bin GeoTIFF: r.out.tiff (.tif/.tfw) MPEG: r.out.mpeg PNG: r.out.png POV: r.out.pov PPM: r.out.ppm TIFF: r.out.tiff GDAL: Vector formats: AAIGrid: Arc/Info ASCII Grid: r.out.gdal BMP: MS Windows Device Independent Bitmap: r.out.gdal BSB: Maptech BSB Nautical Charts: r.out.gdal DTED: DTED Elevation Raster: r.out.gdal ELAS: ELAS: r.out.gdal ENVI: ENVI .hdr Labelled: r.out.gdal FIT: FIT Image: r.out.gdal GIF: Graphics Interchange Format (.gif): r.out.gdal GTiff: GeoTIFF: r.out.gdal Raster GIS formats: HDF4Image: HDF4 Dataset: r.out.gdal HFA: Erdas Imagine Images (.img): r.out.gdal ASCII: r.out.ascii ESRI/ARC-ASCII-GRID: r.out.arc (.asc) JPEG2000: JPEG-2000 part 1 (ISO/IEC 15444-1): r.out.gdal JPEG: JPEG JFIF: r.out.gdal GeoTIFF: r.out.tiff (.tif/.tfw) MEM: In Memory Raster: r.out.gdal GRIDATB: r.out.gridatb MFF2: Atlantis MFF2 (HKV) Raster: r.out.gdal MFF: Atlantis MFF Raster: r.out.gdal NITF: National Imagery Transmission Format: r.out.gdal PAux: PCI .aux Labelled: r.out.gdal PCIDSK: PCIDSK Database File: r.out.gdal PNG: Portable Network Graphics: r.out.gdal PNM: Portable Pixmap Format (netpbm): r.out.gdal VRT: Virtual Raster: r.out.gdal XPM: X11 PixMap Format: r.out.gdal Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale ASCII: v.out.ascii AUTOCAD/DXF: v.out.dxf (.dxf) POV (POV-Ray): v.out.pov ESRI Shapefile: v.out.gdal Mapinfo File: v.out.gdal TIGER: v.out.gdal GML: v.out.gdal Funzioni Raster analysis Automatic rasterline and area to vector conversion Buffering of line structures Cell and profile dataquery Colortable modifications Conversion to vector and point data format Correlation / covariance analysis Expert system analysis Map algebra (map calculator) Vector analysis Interpolation for missing values Contour generation from raster surfaces (IDW, Spline algorithm) Neighbourhood matrix analysis Conversion to raster and point data format Raster overlay with or without weight Digitizing with board or on screenwith mouse Reclassification of cell labels Reclassification of vector labels Resampling (resolution) Superpositioning of vector layer Rescaling of cell values Network analisys Statistical cell analysis Surface generation from vector lines 3D-Raster (voxel) analysis 3D data import (intuitive ASCII: x y z Format) 3D masks 3D map algebra (r3.mapcalc) 3D interpolation (IDW, Regularised Splines with Tension) 3D Visualization (isosurfaces) Interface to Vis5D visualization tool Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Funzioni Point data analysis Delaunay triangulation Surface interpolation from spot heights Thiessen polygons Topographic analysis (curvature, slope, aspect) Image processing Canonical component analysis (CCA) Color composite generation Edge detection Frequency filtering (Fourier, convolution matrices) Fourier and inverse fourier transformation Histogram stretching IHS transformation to RGB Image rectification (affine and polynomial transformations on raster and vector targets) Ortho photo rectification Principal component analysis (PCA) Radiometric corrections (Fourier) Resampling Resolution enhancement (with RGB/IHS) RGB to IHS transformation Texture oriented classification (sequential maximum a posteriori classification) Shape detection Supervised classification (training areas, maximum likelihood classification) Unsupervised classification (minimum distance clustering, maximum likelihood classification) DTM-Analysis Contour generation Cost / path analysis Slope / aspect analysis Surface generation from spot heigths or contours Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Funzioni Visualization 3D surfaces with 3D query (NVIZ) Color assignments Histogram presentation Map overlay Point data maps Raster maps Vector maps Zoom / unzoom -function Map creation PPM-image maps Postscript maps HTML maps SQL-support Database interfaces (ODBC, PostgreSQL) Other modules Erosion modelling (AGNPS 5, ANSWERS, TOPMODEL) Landscape structure analysis Solution transport Watershed analysis Geostatistics Interface to "R" (GNU S-Plus) Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Proiezioni ll -- Lat/Lon utm -- Universe Transverse Mercator stp -- State Plane aea -- Albers Equal Area lcc -- Lambert Conformal Conic merc -- Mercator tmerc -- Transverse Mercator leac -- Lambert Equal Area Conic laea -- Lambert Azimuthal Equal Area aeqd -- Azimuthal Equidistant airy -- Airy aitoff -- Aitoff alsk -- Mod. Stererographics of Alaska apian -- Apian Globular I august -- August Epicycloidal bacon -- Bacon Globular bipc -- Bipolar conic of western hemisphere boggs -- Boggs Eumorphic bonne -- Bonne (Werner lat_1=90) cass -- Cassini cc -- Central Cylindrical cea -- Equal Area Cylindrical chamb -- Chamberlin Trimetric collg -- Collignon crast -- Craster Parabolic (Putnins P4) denoy -- Denoyer Semi-Elliptical eck1 -- Eckert I eck2 -- Eckert II eck3 -- Eckert III eck4 -- Eckert IV eck5 -- Eckert V eck6 -- Eckert VI Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale eqc -- Equidistant Cylindrical (Plate Caree) eqdc -- Equidistant Conic euler -- Euler fahey -- Fahey fouc -- Foucaut fouc_s -- Foucaut Sinusoidal gall -- Gall (Gall Stereographic) gins8 -- Ginsburg VIII (TsNIIGAiK) gn_sinu -- General Sinusoidal Series gnom -- Gnomonic goode -- Goode Homolosine gs48 -- Mod. Stererographics of 48 U.S. gs50 -- Mod. Stererographics of 50 U.S. hammer -- Hammer & Eckert-Greifendorff hatano -- Hatano Asymmetrical Equal Area imw_p -- International Map of the World Polyconic kav5 -- Kavraisky V kav7 -- Kavraisky VII krovak -- Krovak krovakgis -- Krovakgis (Krovak with -y,-x axes) labrd -- Laborde lagrng -- Lagrange larr -- Larrivee lask -- Laskowski lee_os -- Lee Oblated Stereographic loxim -- Loximuthal lsat -- Space oblique for LANDSAT mbt_s -- McBryde-Thomas Flat-Polar Sine (No. 1) mbt_fps -- McBryde-Thomas Flat-Pole Sine (No. 2) mbtfpp -- McBride-Thomas Flat-Polar Parabolic mbtfpq -- McBryde-Thomas Flat-Polar Quartic mbtfps -- McBryde-Thomas Flat-Polar Sinusoidal Proiezioni mil_os -- Miller Oblated Stereographic mill -- Miller Cylindrical mpoly -- Modified Polyconic moll -- Mollweide murd1 -- Murdoch I murd2 -- Murdoch II murd3 -- Murdoch III nell -- Nell nell_h -- Nell-Hammer nicol -- Nicolosi Globular nsper -- Near-sided perspective nzmg -- New Zealand Map Grid ob_tran -- General Oblique Transformation ocea -- Oblique Cylindrical Equal Area oea -- Oblated Equal Area omerc -- Oblique Mercator ortel -- Ortelius Oval ortho -- Orthographic pconic -- Perspective Conic poly -- Polyconic (American) putp1 -- Putnins P1 putp2 -- Putnins P2 putp3 -- Putnins P3 putp3p -- Putnins P3' putp4p -- Putnins P4' putp5 -- Putnins P5 putp5p -- Putnins P5' putp6 -- Putnins P6 putp6p -- Putnins P6' qua_aut -- Quartic Authalic Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale robin -- Robinson rpoly -- Rectangular Polyconic sinu -- Sinusoidal (Sanson-Flamsteed) somerc -- Swiss. Obl. Mercator stere -- Stereographic tcc -- Transverse Central Cylindrical tcea -- Transverse Cylindrical Equal Area tissot -- Tissot tpeqd -- Two Point Equidistant tpers -- Tilted perspective ups -- Universal Polar Stereographic urm5 -- Urmaev V urmfps -- Urmaev Flat-Polar Sinusoidal vandg -- van der Grinten (I) vandg2 -- van der Grinten II vandg3 -- van der Grinten III vandg4 -- van der Grinten IV vitk1 -- Vitkovsky I wag1 -- Wagner I (Kavraisky VI) wag2 -- Wagner II wag3 -- Wagner III wag4 -- Wagner IV wag5 -- Wagner V wag6 -- Wagner VI wag7 -- Wagner VII weren -- Werenskiold I wink1 -- Winkel I wink2 -- Winkel II wintri -- Winkel Tripel Marco Ciolli - Paolo Zatelli Proj4 Cartographic Projection Library è una libreria per le proiezioni cartografiche su cui si appoggiano i principali GIS FOSS per la trasformazione di coordinate e proiezione rilasciata con licenza Open Source MIT http://trac.osgeo.org/proj/ Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale GDAL Geospatial Data Abstraction Library (GDAL) è una libreria di traduzione di formati raster geospaziali. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Supporta moltissimi formati raster geospaziali ed è rilasciata sotto licenza Open Source X/MIT. OGR fa parte dello stesso source tree http://www.gdal.org/ Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale OGR E’ una libreria di traduzione di svariati formati vector rilasciata sotto licenza Open Source X/MIT. La libreria collegata OGR (che è parte del GDAL source tree) fornisce funzioni simili per dati vettoriali. Marco Ciolli - Paolo Zatelli http://www.gdal.org/ogr/ogr_formats.html Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale R è un linguaggio ed un ambiente per calcolo statistico e grafico. E’ un progetto GNU simile ad S, sviluppato ai Bell Laboratories (ex AT&T, ora Lucent Technologies) da Chambers ed altri. Molto del codice è in comune con S. R consente un’ampia varietà di analisi statistiche (modellazione lineare, non lineare, tests classici, analisi di serie temporali, classificazione, clustering...) e tecniche grafiche, ed è altamente espandibile. S è utilizzato nelle metodologie statistiche, ed R fornisce un analogo strumento Open Source. Una delle caratteristiche principali di R è di ottenere grafici anche estremamente complessi di ottimo disegno e leggibilità incluse formule e simboli matematici. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale http://www.r-project.org/ Vis5D e http://vis5d.sourceforge.net/ Vis5D è un sistema per la visualizzazione interattiva di grandi grid data sets 5-D come quelli prodotti dai modelli numerici atmosferici. Si possono gestire isosuperfici, contour line slices, colored slices, volume renderings, etc. di dati in una griglia 3-D, quindi ruotare ed animare immagini in tempo reale. Gestisce anche dati GRASS Licenza gpl Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Screen shots rappresentazione dati meteo con Vis5D dal sito ufficiale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Screen shot dati vento su pendio con Vis5D da Vitti A. 2002 Screen shot dati vento con Vis5D dal sito ufficiale Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Paraview ha preso il posto di Vis5D, che è ancora utilizzato ma non più sviluppato. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Paraview rappresentazioni di dati tratte dal sito, Autori vari Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Quantum GIS (QGIS) http://www.qgis.org Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale QGIS Utilizzo di QGIS per digitalizzare oggetti GRASS Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli PostgreSQL http://www.postgresql.org Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli PostGIS http://www.postgis.org Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale PostGIS Estensione spaziale per PostgreSQL, immagazzina e manipola oggetti, segue le specifiche OGC per l’SQL. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli OGC Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale http://www.opengeospatial.org/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli MapServer http://mapserver.org/ Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli GeoServer Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale http://geoserver.org Marco Ciolli - Paolo Zatelli GRASS - Mapserver http://grass.fbk.eu/start.html E' obsoleto, ora si usa una WPS. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale JUMP Jump è un progetto che contiene varie applicazioni tra cui degli strumenti di controllo della correttezza della topologia degli oggetti di altissimo livello ed estremamente versatili e semplici Marco Ciolli - Paolo Zatelli http://www.jump-project.org/ attenzione al sito Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli OpenJUMP OpenJump è un ramo di Jump sviluppato a parte, visto che Jump allo stato attuale viene sviluppato solo spodaricamente http://openjump.org Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli GEOS Geos è il porting di Java Topology Suite, (API di Jump che definisce i modelli spaziali e le funzioni topologiche) verso C++. http://trac.osgeo.org/geos/ Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale ILWIS Integrated Land and Water Information System sviluppato presso ITC Enschede (International Institute for Geo-Information Science and Earth Observation) in Olanda come shareware ● Software GIS / Remote sensing ● Formati gestiti: immagini, vettoriali, raster ● Caratteristiche principali: digitalizzazione, editing, impaginazione mappe, idrologia, 3D... ● Licenza: GPL dal 1/7/2007 ● OS: Marco Ciolli - Paolo Zatelli Windows Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale OSSIM Open Source Software Image Map 1.4 strumento per la fotogrammetria e il trattamento delle immagini, telerilevamento Software: dedicato ai dati da telerilevamento Formati gestiti: raster Interfaccia OS per la fotogrammetria Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale http://www.ossim.org/ OSSIM – OS: Marco Ciolli - Paolo Zatelli Windows, MAC OS X, Linux (SuSe). Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale SAGA System for Automated Geoscientific Analyses- GIS ibrido con un linguaggio di programmazione per sviluppare applicazioni geoscientifiche Software: GIS / ambiente di programmazione Formati gestiti: raster 2D, vettoriali Caratteristiche principali: funzioni di analisi raster, vettoriali e programmazione Licenza: GPL OS: Linux, Windows http://www.saga-gis.org/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale gvSIG http://www.gvsig.org/web/home/portal-gvsig-it/view?set_language=it Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Organizzazione file dati in GRASS ● GISDBASE è la directory principale (radice) sotto la quale risiedono tutti i file dati. ● le sottodirectory di GISDBASE sono chiamate LOCATION. I dati di una location hanno tutti lo stesso sistema di riferimento e la stessa proiezione. Non è possibile accedere simultaneamente a più locations! GISDBASE LOCATION.1 LOCATION.2 LOCATION.3 LOCATION.n N.B.: Per ogni sessione di GRASS si può scegliere un solo GISDBASE e lavorare su una sola LOCATION (si possono però aprire file da location differenti purché se ne abbiano le permission). Esempi: /Directory/GISDBASE/LOCATION/MAPSET /HOME/MARCO/TRENTINO/MAPPE/ /HOME/MARCO/TRENTINO/ORTOFOTO/ Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale /HOME/MARCO/XY/FOTODARETTIFICARE/ Location e Mapset Ogni LOCATION contiene uno o più MAPSET, insiemi di mappe omogenee (proiezione, luogo, ecc.). Si può pensare la Location come una specie di “scaffale” che contiene tutte le informazioni per una certa zona di interesse In un MAPSET si possono organizzare le mappe tematicamente, geograficamente o per progetto o in qualsivoglia maniera; è un pò un modo per ordinare i libri nello scaffale. Ogni sessione viene avviata da un MAPSET e le modifiche avvengono nel Mapset corrente. Un MAPSET può essere delle stesse dimensioni oppure un subset geografico della LOCATION in cui si trova. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Mapset Tecnicamente è una sottodirectory di ogni Location. In un ambiente di rete con parecchi utenti che lavorano nella stessa Location, i Mapset assumono un ruolo speciale. Gli utenti possono selezionare (e quindi modificare) solo un Mapset di loro proprietà (per esempio uno creato da loro). Tuttavia, i dati in tutti i Mapset di una data Location possono essere letti da chiunque (a meno che non siano bloccati da file permission UNIX). IL Mapset PERMANENT poi, in genere, contiene le mappe in sola lettura (p.e. il modello digitale) mentre le altre Location sono leggibili e scrivibili dai loro proprietari. IL Mapset PERMANENT contiene anche alcune informazioni sulla Location stessa che non si trovano in altri Mapsets (projection info etc.) e deve sempre esistere in ogni Location. Nome completo della directory Unix corrispondente al Mapset corrente: LOCATION /GISDBASE/LOCATION/MAPSET Marco Ciolli - Paolo Zatelli MAPSET.1 MAPSET.2 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale MAPSET.3 MAPSET.n Struttura di un MAPSET in GRASS 6.0-6.2 Nel mapset si può continuare a lavorare con entrambe le versioni, i file raster vengono gestiti come nel 5.x, i vettoriali 5.x sono separati dai vector 6.0, per usare i vettoriali 5.x nella 6.x bisogna importarli elemento contenuto vector/ contiene la geometria dei vector 6.0-6.2 dbf/ contiene gli attributi dei vector 6.0-6.2 cell/ file raster cellhd/ headers dei file raster cats/ categorie dei file raster colr/ tabella dei colori per file raster cell_misc/ file di supporto statistiche dei raster fcell/ gestisce i file raster floating point hist/ informazioni su file raster e vettoriali 5.x dig/ file vettoriali binary 5.x dig_ascii/ file vettoriali ascii 5.x non viene più utilizzato, dig_att/ file attributi (categorie) 5.x conteneva gli shape file registrati con dig_cats/ file categorie (descrizione categorie) 5.x v.shape.register dig_plus/ file topologie 5.x icons/ icone usate da p.map 6.0 usava paint/ label usate da p.map v.external con cui gli site_lists/ file di site points 5.x shape arc/ file Arc/Info ungenerate rimangono in Marco Ciolli - Paolo Zatelli PERMANENT PATH MIOMAPSET WIND SHP CELL ... una directory esterna o v.in.ogr Struttura di un MAPSET in GRASS 6.4.0 Un mapset nativo 6.4 si presenta attualmente come segue Marco Ciolli - Paolo Zatelli element vector/ dbf/ cell/ cellhd/ cats/ colr/ cell_misc/ fcell/ hist/ icons/ paint/ contenuto contiene la geometria dei vector contiene gli attributi dei vector file raster headers dei file raster categorie dei file raster tabella dei colori per file raster file di supporto statistiche dei raster gestisce i file raster floating point informazioni su file raster icone usate da p.map label usate da p.map g3dcell/ windows/ colr2/ dati raster 3D informazioni sullo zoom informazioni aggiuntive sulla tabella dei colori PERMANENT PATH MIOMAPSET WIND Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale CELL ... File raster Un raster di nome soils ha associati i seguenti files: cell/soils raster binario cellhd/soils header cats/soils categorie colr/soils mappa colori cell_misc/soils/ directory che contiene informazioni accessorie Formato dei file RASTER Il valore di una cella occupa da 1 a 4 byte Tre formati: 1) non compresso 2) compresso run-lenght encoding 3) riclassificato (esiste solo logicamente, viene memorizzata la regola per ricrearlo). Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale File vettoriali Nella directory vector esiste una cartella con il nome di ogni file, essa contiene i file: cidx file di indicizzazione (binario); coor coordinate (binario); dbln database link (lista dei dbf associati, ASCII); head header (ASCII); hist informazioni sul file (ASCII); sidx file di indicizzazione (binario), può essere assente; topo topologia (binario). Nella directory dbf sono contenute le informazioni tabellari: dbf informazioni tabellari (non se si usa v.external o ci si usa un db esterno). Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Accesso ai dati TRE regole per l'accesso ai filesdati: 1) l'utente può selezionare un MAPSET per lavorarci solo se è proprietario della directory MAPSET; 2) GRASS crea e modifica files solo nel MAPSET corrente (ma li legge anche da altri MAPSET); 3) i files in tutti i MAPSETS possono essere letti da tutti (salvo permission) Quando GRASS cerca un file scorre tutti i mapsets; se esistono più file con lo stesso nome seleziona il primo che trova nella ricerca. Per specificare un determinato file in un particolare mapset si usa la sintassi: soil@mappe file@MAPSET dtmvalsugana@TRENTINO/VALSUGANA/mappe Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sessione Si accede ad una sessione di GRASS digitando: grass oppure grass64 il programma si "ricorda" (nel file .grassrc6) l'ultima sessione e propone di aprire il MAPSET nella LOCATION nel GISDBASE corrispondente. Si può digitare il nome di nuove LOCATION e/o MAPSET e crearlo/i Per creare un nuovo MAPSET si devono conoscere alcuni parametri relativi al sistema di riferimento, alla proiezione ed ai limiti dell'area che si intende rappresentare, oppure appoggiarsi ad un file esistente georeferenziato. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Nuova location (1) UTM Using the UTM-projection the following information are required: enter zone (e.g. 30) enter a one line description (es. Zona di TRENTO) define the default region (= location): specify your UTM-coordinates choose the ellipsoid (see list above or enter "list" here). DEFINE THE DEFAULT REGION ======= DEFAULT REGION ============== | NORTH EDGE: 5200000 | | | WEST EDGE | | EAST EDGE 1621000 | | 1635000 | SOUTH EDGE: 5134000 | ===================================== PROJECTION: 1(UTM) ZONE: 32 GRID RESOLUTION East-West: 1______ North-South: 1______ AFTER COMPLETING ALL ANSWERS, HIT <ESC> TO CONTINUE (OR <Ctrl-C> TO CANCEL) E' possibile creare delle nuove proiezioni personalizzate. Per creare una location in Roma40/Gauss Boaga vedi http://www.ing.unitn.it/~grass/docs/Gauss-Boaga_in_GRASS6.2.pdf Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Nuova location Come si nota, qui i dati sono ancora da inserire Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Header di un raster RASTER HEADER (ortoTN) proj: 1 zone: 32 north: 5107400 south: 5101600 east: 1667600 west: 1660960 cols: 6640 rows: 5800 e-w resol: 1 n-s resol: 1 format: 0 compressed: 0 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Header di un raster Le coordinate che identificano i limiti del raster si riferiscono al bordo delle celle e non al centro delle celle. resol: dimensione fisica della cella (per esempio UTM metri); format: numero di byte richiesti per rappresentare i valori di categoria; 0 > 1 byte 1 > 2 bytes 2 > 3 bytes ecc. compression: indica se il file è in forma compressa; 1 compresso 0 non compresso N.B. Se i campi rows e cols hanno valori nulli nell'header allora questi sono calcolati mediamente. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Reclass Format si utilizza una tabella che rimappa i valori delle celle di un Raster: reclass name: mapset: #5 prima categoria da mappare 1 5 > 1 0 6 > 0 1 7 > 1 0 8 > 0 2 9 > 2 Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Raster category file format associa ai valori delle categorie di un raster una stringa descrittiva: category file #5 category titolo layer <automatic label format> <automatic label parameter> 0: no data 1: descrizione categoria 1 2: " " 2 3: " " 3 4: " " 4 5: " " 5 hist file Wed Nov 20 15:58:54 1996 carta.veg grass grass reclass Reclassified map based on: Map [par.rast] in mapset [grass] generated by r.reclass Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale category file # 3 categories 0.00 0.00 0.00 0.00 0:Fondovalle e improduttivo 1:Bosco fitto 2:Bosco rado 3:Pascolo e improduttivo Header di un vettoriale ORGANIZATION: DIGIT DATE: DIGIT NAME: MAP NAME: MAP DATE: MAP SCALE: OTHER INFO: ZONE: MAP THRESH: USGS-NMD DLG DATA - CHARACTE 1977, youngs Output from Vpatch 1977, 100000 RC3.HYS03 **PRODUCED 13 76.200000 Header del file streams del dataset Spearfish. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Moduli GRASS I comandi di GRASS hanno un prefisso per identificare il tipo di comando. La prima lettera identifica il tipo di comando, mentre le parole successive identificano il sub-argomento; alcuni comandi hanno dei sub-sub-identificatori. d.* g.* i.* r.* r3.* v.* s.* m.* p.* / ps.* ... Marco Ciolli - Paolo Zatelli - display commands for graphical screen output - general file management commands - image processing commands - raster processing commands - raster 3D processing commands - vector processing commands - site processing commands (point data) - miscellaneous commands - map creation commands - unix scripts Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Esempi di comandi di GRASS d.mon consente la gestione di monitor; d.rast visualizza un raster; d.vect visualizza un vettoriale; i.rectify rettifica di immagini raster ; g.rename rinomina un file; v.digit digitalizza un oggetto vettoriale; r.digit digitalizza un oggetto raster; v.to.rast trasforma un vector in raster; v.in.e00 legge dati in formato Arcinfo .e00; g.manual visualizza i manuali. Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Interfaccia python 6.4 I pulsanti sul Layer manager sono attivi, inoltre e vi sono pulsanti sui Map display. Marco Ciolli - Paolo Zatelli E' possibile usare: ● pulsanti dell'interfaccia grafica Layer manager e dei Map display; ● menù dell'interfaccia grafica Layer manager ● linea di comando. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Interfaccia tcltk 6.3.x I pulsanti sul gis.m sono attivi, inoltre sono presenti pulsanti sui display di visualizzazione. Marco Ciolli - Paolo Zatelli E' possibile usare: ● pulsanti dell'interfaccia grafica gis.m e dei display; ● menù dell'interfaccia grafica gis.m; ● linea di comando. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Come orientarsi tra le due interfacce new old http://grass.osgeo.org/grass64/manuals/html64_user/wxGUI.html Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Interfaccia grafica o console? Ad esempio per visualizzare un raster: Su Map Display Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Su x11 Interfaccia In entrambi i casi il risultato della visualizzazione è: Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Interfaccia 6.4 si può ancora usare la modalità monitor lanciando d.mon da riga di comando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli per visualizzare sul monitor bisogna lanciare il comando d.rast o d.vect da terminale I tasti sul Layer Manager e sul Map Display non hanno nessun effetto sul monitor se si lavora in questa modalità Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli Script E' possibile lavorare con script che lanciano comandi di GRASS, automatizzando molte funzioni. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Marco Ciolli - Paolo Zatelli La regione attiva GRASS lavora sempre sulla regione attiva, cioè su quella porzione di territorio che è selezionata in quel momento. La regione attiva può essere modificata esplicitamente con g.region. Modificando la regione attiva esplicitamente con g.region è possibile adattare la regione all'estensione di un file raster o vettoriale oppure richiamare una regione di estensione nota salvata con un certo nome. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale La regione attiva I settaggi della regione sono consultabili da console oppure nell'output del comando La regione attiva può, nella versione 6.4, essere modificata anche dal sottomenù dei pulsanti del Map Display attivo Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale La regione attiva Si può forzare la visualizzazione della regione attiva in modo che corrisponda sempre a quella visualizzata nel Map Display attivo Marco Ciolli - Paolo Zatelli Interfaccia tcltk (abbandonata) Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Esiste un'altra interfaccia abbandonata ma ancora attiva, relativamente comoda per gestire i monitor multipli x0, x1... si lancia con d.m& da console Marco Ciolli - Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale