Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico Commerciale e Liceo Scientifico "Don Lorenzo Milani" Gragnano PROGAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DI SCIENZA DELLE FINANZE COORDINATORE :PROF.PRESIDENTE R. Anno Scolastico 2015 – 2016 Classe: III settore economico FINALITA DELLA DISCIPLINA,SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Il docente di “Economia politica” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale che lo mettono in grado di: analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che aiutino a spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica; riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia e dal diritto; riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale; analizzare, con l’ausilio di strumenti matematici e informatici, i fenomeni economici e sociali; analizzare i problemi scientifici, etici, giuridici e sociali connessi agli strumenti culturali acquisiti; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare OBIETTIVI MINIMI 1) CONOSCENZA • Conoscere i principali istituti all'interno di ogni unità didattica Modulo 0_ Accoglienza Accertamento dei prerequisiti e del livello delle conoscenze, competenze e capacità acquisite Modulo 1_ L’economia e i suoi modelli Introduzione Come funziona il sistema economico Le scuole economiche Modulo 2_ Gli operatori economici :La famiglia La funzione delle famiglie I consumi delle famiglie La legge di Engel Il risparmio delle famiglie L’influenza delle variabili socio-economiche sui consumi 1 Modulo 3_ Gli operatori economici :L’impresa L’impresa e la sua evoluzione La funzione dell’impresa moderna La politica industriale L’impresa multinazionale L’impresa cooperativa Piccole e medie imprese La distribuzione commerciale L’impresa e l’ambiente Modulo 4_ Gli operatori economici :Lo Stato Soggetti e funzione dello Stato Entrate e uscite delle imprese Dallo Stato “gendarme” al Welfare State L’Impresa pubblica La politica economica Il ruolo dello Stato nel sistema liberista Il sistema collettivista Il sistema di economia mista. Modulo 5_ La produzione. La sfera della domanda e dell’offerta. Produzione e offerta I fattori della produzione La funzione della produzione Prodotto medio e prodotto marginale L’equilibrio dell’imprenditore Il costo di produzione La curva dell’offerta L’equilibrio costi-ricavi Il progresso tecnico La produttività dell’impresa La sfera della domanda I bisogni economici I beni economici Ricchezza, patrimonio e reddito L’utilità economica L’equilibrio del consumatore L’analisi della domanda L’elasticità della domanda Modulo 6_ I mercati Le forme di mercato La concorrenza perfetta I mercati non concorrenziali Modulo 7_ La sfera della distribuzione Teorie alternative sulla distribuzione del reddito Il salario 2 Il salario nella teoria economica Il profitto Le principali teorie sul profitto L’interesse La teoria classica e la teoria keynesiana dell’interesse La rendita. Il prodotto interno lordo , il reddito nazionale Conoscenze Trasformazioni storiche dei sistemi economici e tendenze attuali. Funzionamento del sistema economico. Sistema economico locale. Principali fonti di informazioni statistico-economiche, anche in lingua straniera. Strumenti e modalità di rappresentazione e comunicazione delle informazioni economiche. Strumenti e modalità di comunicazione dei fenomeni economicofinanziari in ambito aziendale. Forme di mercato e strategie che le caratterizzano. Politiche di intervento dello Stato nell’economia. Soggetti, mercati, prodotti e organi del sistema finanziario. Scambi internazionali e caratteristiche del mercato globale. Ruolo dell’impresa etica nel sistema economico. Principi di responsabilità sociale dell’impresa. Bilancio sociale e ambientale. Abilità Tracciare le macrotrasformazioni dei sistemi economici nel tempo fino alle tendenze attuali. Reperire la documentazione relativa ad un settore economico e/o al territorio ed elaborarne i contenuti in funzione di specifici obiettivi. Riconoscere le diverse tipologie di sviluppo economico sul territorio. Individuare e riconoscere le interdipendenze tra sistemi economici e le conseguenze che esse determinano in un dato contesto. Identificare e giustificare le scelte di localizzazione del sistema azienda. Ricercare e descrivere le caratteristiche di elementi conoscitivi dei mercati di beni o servizi. Individuare il comportamento dei consumatori e dei concorrenti in un dato contesto. Riconoscere le regole e le caratteristiche dei mercati finanziari e definirne ruolo, funzioni, patologie. Distinguere le attività di mercati regolamentati e non. Riconoscere le caratteristiche dei prodotti dei mercati finanziari in relazione al contesto, alle risorse, agli obiettivi aziendali. Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale ha prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operatività. Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione produttiva in riferimento alle situazioni aziendali e al contesto economico internazionale. Individuare e interpretare il ruolo svolto dall’impresa etica. Analizzare la responsabilità sociale dell’impresa soprattutto 3 riguardo all’utilizzo delle risorse umane e naturali e all’impatto dell’attività economica sul territorio. Classe: IV OBIETTIVI MINIMI 1) CONOSCENZA • Conoscere i principali istituti all'interno di ogni unità didattica Modulo 0_ Accoglienza Unità didattica 1 Accertamento dei prerequisiti e del livello delle conoscenze, competenze e capacità acquisite Modulo 1_ La moneta e il mercato monetario La moneta e le teorie monetarie Modulo 2_ La dinamica del sistema economico L’inflazione Occupazione e mercato del lavoro Modulo 3_ Le banche Gli intermediari finanziari, l’evoluzione del sistema creditizio italiano, l’ordinamento bancario italiano, le aziende di credito La Banca Centrale e l’offerta di moneta Teoria e politica monetaria Modulo 4_ Il mercato finanziario e la Borsa La Borsa Valori, i fondi comuni d’investimento, i contratti di borsa Modulo 5°: Il commercio internazionale e la bilancia dei pagamenti La distribuzione delle risorse Commercio internazionale e sviluppo economico Libero scambio e protezionismo 4 Gli strumenti del protezionismo La bilancia dei pagamenti Modulo 6°: l’Unione Europea La Comunità europea Le istituzioni comunitarie Dal mercato unico all’Unione europea Unione europea: divari regionali e politica sociale L’unione monetaria: introduzione della moneta unica Le altre organizzazioni economiche internazionali CONOSCENZE Politiche di intervento dello Stato nell’economia. Soggetti, mercati, prodotti e organi del sistema finanziario. Scambi internazionali e caratteristiche del mercato globale. Ruolo dell’impresa etica nel sistema economico. Principi di responsabilità sociale dell’impresa. Bilancio sociale e ambientale. 5 Abilità Tracciare le macrotrasformazioni dei sistemi economici nel tempo fino alle tendenze attuali. Reperire la documentazione relativa ad un settore economico e/o al territorio ed elaborarne i contenuti in funzione di specifici obiettivi. Riconoscere le diverse tipologie di sviluppo economico sul territorio. Individuare e riconoscere le interdipendenze tra sistemi economici e le conseguenze che esse determinano in un dato contesto. Identificare e giustificare le scelte di localizzazione del sistema azienda. Ricercare e descrivere le caratteristiche di elementi conoscitivi dei mercati di beni o servizi. Individuare il comportamento dei consumatori e dei concorrenti in un dato contesto. Riconoscere le regole e le caratteristiche dei mercati finanziari e definirne ruolo, funzioni, patologie. Distinguere le attività di mercati regolamentati e non. Riconoscere le caratteristiche dei prodotti dei mercati finanziari in relazione al contesto, alle risorse, agli obiettivi aziendali. Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale ha prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operatività. Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione produttiva in riferimento alle situazioni aziendali e al contesto economico internazionale. Individuare e interpretare il ruolo svolto dall’impresa etica. Analizzare la responsabilità sociale dell’impresa soprattutto riguardo all’utilizzo delle risorse umane e naturali e all’impatto dell’attività economica sul territorio. V OBIETTIVI MINIMI 1. CONOSCENZA • Conoscere i principali istituti all'interno di ogni unità didattica Modulo 0_ Accoglienza Tempi_ settembre • Unità didattica 1 Accertamento dei prerequisiti e del livello delle conoscenze, competenze e capacità acquisite modulo 1_la finanza pubblica LE ENTRATE PUBBLICHE Nozione e classificazioni; il patrimonio degli enti pubblici. Prezzi privati e prezzi pubblici. Imposte, tasse e contributi. Le entrate parafiscali. LE SPESE PUBBLICHE 6 Modulo 2_ L'IMPOSTA IN GENERALE Unità didattica 1: l'imposta in generale Gli elementi dell'imposta imposte dirette e imposte indirette imposte reali e imposte personali Imposte generali e imposte speciali imposte proporzionali progressive e regressive Forme tecniche di progressività Le imposte dirette sul reddito Le imposte dirette sul patrimonio Le imposte indirette Unità didattica 2: la ripartizione dell'onere delle imposte Carico tributario e giustizia sociale Il principio dei sacrifici La teoria della capacità contributiva La discriminazione qualitativa dei redditi La pressione tributaria I valori-limite della pressione tributaria la curva di Laffer Il drenaggio fiscale Unità didattica 3: gli effetti economici delle imposte Gli effetti dell'imposizione fiscale L'evasione fiscale L'erosione L'elisione L'elusione La traslazione dell'imposta La traslazione in regime di libere concorrenza La traslazione in regime di monopolio La traslazione nei regimi di mercato intermedi L'ammortamento dell'imposta La diffusione dell'imposta Unità didattica 4: principi giuridici e amministrativi delle imposte La giustizia tributaria Il principio della generalità dell'imposta il principio dell’uniformità dell'imposta Il principi amministrativi delle imposte L'accertamento delle imposte la riscossione delle imposte Modulo 3_ IL BILANCIO Unità didattica 1: principi generali sul bilancio Nozione di bilancio dello Stato Le funzioni del bilancio I requisiti dei bilancio Vari tipi di bilancio Il pareggio del bilancio La politica fiscale 7 Modulo 4_ IL SISTEMA ITALIANO DI BILANCIO Lo riforma dei bilancio dello Stato il bilancio annuale di previsione Il bilancio pluriennale di previsione I documenti della programmazione di bilancio Lo legge finanziario Fondi di bilancio e assestamento Classificazione delle entrate e delle spese I saldi di bilancio Esecuzione e controllo dei bilancio Norme costituzionali relative al bilancio I ministeri che gestiscono il bilancio La Tesoreria dello Stato Modulo 5_ L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO Unità didattica 1: la riforma tributaria Struttura dei sistema tributario italiano L'anagrafe tributaria e il codice fiscale L'amministrazione tributaria italiana Unità didattica 2: l'imposta sul reddito delle persone fisiche (ire) Caratteri generali I soggetti passivi Base imponibile e redditi esclusi. Schema di funzionamento dell'imposta Categoria A - I redditi fondiari. Categoria B - l redditi di capitali. Categoria C - redditi di lavoro dipendente Categoria D - I redditi di lavoro autonomo. Categoria E - I redditi d’impresa. Categoria F Redditi diversi La determinazione del reddito imponibile. Il calcolo dell'imposta. La dichiarazione dei redditi e il versamento dell'imposta. Sanzioni per violazione della disciplina fiscale. Imposta sostitutiva e tassazione del risparmio Modulo 6_ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ Unità didattica 1: l'imposta sul reddito delle società (ires) Caratteri dell'imposta. I soggetti passivi. Il reddito imponibile. L'aliquota dell'imposta. Il credito d'imposta. La dichiarazione e il versamento dell'imposta. Modulo 7_ L’IVA Unità didattica 1: l'imposta sul valore aggiunto (iva) I caratteri dell'imposta I soggetti passivi e le operazioni imponibili Operazioni non imponibili, operazioni esenti e operazioni escluse La base imponibile e le aliquote dell'imposta Il funzionamento dell'imposta 8 Volume d'affari e classificazione dei contribuenti Obblighi dei contribuenti e adempimenti contabili Registri obbligatori e strumenti antievasione Controlli, rettifica delle dichiarazioni, accertamenti induttivi Sanzioni per violazioni della disciplina fiscale Modulo 8_ LA FINANZA LOCALE Unità didattica 1: Finanza centrale e finanza locale rapporti fra la finanza statale e la finanza locale Federalismo fiscale e coordinamento della politica finanziaria I problemi degli enti locali Le autonomie locali in Italia L'evoluzione della finanza locale in Italia Unità didattica 2: L'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE (IRAP) Caratteri dell'imposta il presupposto dell'imposta I soggetti passivi La determinazione dell' imponibile Aliquote, periodo d'imposta e dichiarazione CONOSCENZE Strumenti e funzioni di politica economica con particolare riferimento alla finanza pubblica. Bilancio dello Stato. Sistema tributario italiano Finanza locale e bilancio degli enti locali. Processo di determinazione del reddito contabile, fiscale e imponibile. ABILITA Ricercare ed analizzare rapporti, previsioni e studi economici di settore. Riconoscere il tipo e gli effetti di politiche economico-finanziarie poste in essere per la governance di un settore o di un intero Paese. Riconoscere il ruolo del Bilancio dello Stato come strumento di politica economica. Analizzare le tipologie di tributi e gli effetti della pressione fiscale con particolare riferimento alle imprese. PER QUANTO RIGUARDA LA METODOLOGIA,TIPOLOGIA E NUMERO DI VERIFICHE,CRITERI DI VALUTAZIONE E GRIGLIE,MODALITA DI RECUPERO E POTENZIAMENTO, IL DIPARTIMENTO FARA RIFERIMENTO A QUANTO STABILITO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO. 9