SEMINARIO A.I.P.S. LA DOMOTICA PER L'INSTALLATORE DI SICUREZZA Fiera di Vicenza, sala Pigafetta, venerdi' 18 novembre ore 17:00 MODULO DI ISCRIZIONE da compilare e restituire firmato via fax al n. 0437.939709 NOME E COGNOME SECURITY EXHIBITION, Fiera Vicenza Sala Pigafetta Venerdi’ 18 novembre Inizio ore 17:00 SEMINARIO A.I.P.S. POSIZIONE IN AZIENDA (es. titolare, resp. Tecnico, ecc.) AZIENDA INDIRIZZO CAP e CITTA' LA DOMOTICA PER L'INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA: l'integrazione che apre nuove prospettive di lavoro. Seminario a partecipazione gratuita TEL rivolto ad Installatori e Progettisti CELL FAX con il patrocinio di EMAIL FIRMA Ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.L. 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche e/o integrazioni) A.I.P.S. informa che i dati forniti saranno trattati ai fini della manifestazione e per il successivo invio di comunicazioni per altre iniziative dell’A.I.P.S. medesima, fermi i diritti Associazione Nazionale Costruttori di Impianti Presentazione: SECURITY EXHIBITION, Fiera Vicenza Sala Pigafetta Venerdi’ 18 novembre Inizio ore 17:00 SEMINARIO A.I.P.S. LA DOMOTICA PER L'INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA: l'integrazione che apre nuove prospettive di lavoro. Ore 17:00 Inizio registrazione Ore 17:20 Apertura lavori a cura di A.I.P.S. Saluto del Presidente ASSISTAL Giuseppe GARGARO A.I.P.S. Associazione Installatori Professionali di Sicurezza, con l’obiettivo di promuovere la formazione, l’aggiornamento normativo e l’osservanza dell’etica professionale degli operatori del settore, organizza a livello nazionale incontri tecnici e convegni sui temi più attuali del vasto campo della sicurezza anticrimine. In questa occasione, il seminario si propone di avvicinare gli Installatori di sistemi di sicurezza ed i Progettisti alla domotica, per illustrare le opportunità di integrazione dei sistemi di sicurezza con i sistemi di automazione oggi sempre più diffusi nelle abitazioni. Il mercato della sicurezza risente certamente della crisi, ma è possibile e opportuno analizzare nuove prospettive che consentano all’Installatore di proporsi come system integrator, disponendo quindi di conoscenze ampliate che gli consentano di coordinare il proprio lavoro con gli altri strumenti tecnologici a servizio della casa moderna. Ore 17:30 L’integrazione di sicurezza e domotica: • Progettazione e funzioni di un impianto Bus nel settore residenziale • Caratteristiche di un sistema integrato e flessibile per l’Edificio Intelligente • Teleassistenza e controllo remoto Relatore: Silvano RONCA, Responsabile formazione CAME domotic system Nel corso del seminario esperti spiegheranno le potenzialità dei sistemi di sicurezza integrabili con i sistemi domotici: modularità, multimedialità, efficienza; inoltre verranno illustrate le normative di settore e di prodotto correlate. Completerà la presentazione una serie di esempi pratici con pannelli didattici, che dimostreranno i vantaggi dell’integrazione: sicurezza di beni e persone, confort, risparmio energetico, rispetto dell’ambiente, valorizzazione dell’immobile. Ore 18:15 Esempi di progettazione e predisposizioni dell’impianto con dimostrazioni Relatore: Silvano RONCA, Responsabile formazione CAME domotic system Ore 18:30 La norma CEI 64-8 Variante 3 Relatore: Roberto FABBIAN, Managing director CAME domotic system Ore 18:40 Promemoria dei documenti obbligatori per legge o semplicemente utili per una corretta gestione aziendale ed un buon rapporto con il Cliente Relatore: Aldo CORONATI, Presidente A.I.P.S. Ore 19:00 Chiusura lavori Al termine del seminario CAME offrirà ai convegnisti un simpatico rinfresco. La partecipazione è gratuita, previa registrazione, e comprende le dispense del corso e l’attestato di presenza Nella seconda parte dell’incontro A.I.P.S. proporrà agli Installatori un riepilogo dei documenti obbligatori per legge o semplicemente utili per una corretta gestione aziendale ed un buon rapporto con il Cliente: dalla Dichiarazione di Conformità all'assistenza tecnica, passando da sopralluogo, progetto, ecc. Le incombenze lavorative spesso non consentono ai tecnici installatori di dedicare adeguata attenzione alla compilazione ordinata di tutti quei documenti, che sono invece fondamentali per gestire con agilità il lavoro e allo stesso tempo fornire al Cliente tutte le informazioni del caso. A.I.P.S. ha predisposto per i propri Associati una serie di fac-simile di tali documenti, che saranno presentati al pubblico del seminario.