RAMAN, MINERALI ED AMBIENTE C.Rinaudo Dipartimento di Scienze dell’ambiente e della vitaUniversità degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” PRINCIPI DELLA SPETTROSCOPIA RAMAN Nel 1928 il fisico indiano C. V. Raman aveva osservato che quando un materiale viene colpito da un fascio di radiazioni monocromatiche una piccola parte della radiazione diffusa presenta una lunghezza d’onda diversa da quella della radiazione incidente. In particolare la radiazione diffusa è costituita da: •diffusione Rayleigh alla stessa lunghezza d'onda della radiazione incidente, molto intensa; • Righe Stokes a lunghezze d'onda inferiori rispetto a quella della radiazione incidente; • Righe anti-Stokes a lunghezze d'onda superiori rispetto a quella della radiazione incidente. Raman aveva osservato che la frequenza delle bande Stokes e anti-Stokes era indipendente dalla lunghezza d’onda della sorgente eccitatrice, ma dipendeva solo dalle vibrazioni dei legami chimici che costituiscono il composto in esame. Questo fa sì che lo spettro Raman costituisca una “impronta digitale” del campione in esame. Strumentazione µ-Raman Le vibrazioni possono essere di: stiramento simmetrico stiramento asimmetrico oppure di: deformazione I modi di deformazione possono essere: scissoring (a forbice nel piano); rocking (oscillazione nel piano); wagging (ondeggio fuori del piano); twisting (torsione fuori dal piano). Spettroscopia µ-Raman applicata aminerali importanti da un punto di vista ambientale: i serpentini La struttura cristallina è formata da strati tetraedrici, da strati ottaedrici e da un interstrato vuoto. Al centro di ogni tetraedro c’è il Si, centro di ogni prevalentemente Mg. Tetrahedra SiO4 OH- groups Mg2+ al ottaedro Per compensare le differenze di dimensioni dello strato ottaedrico rispetto a quello tetraedrico, nei minerali del serpentino sono adottate tre stategie: a) vicarianza di Al-Si nello strato tetraedrico e modeste rotazioni dei tetraedri : lizardite; b)arrotolamento degli strati: crisotilo; c)rotazione dello strato tetraedrico ogni 8 tetraedri: antigorite. νs (SiOSi) νas (SiOSi) 389 Raman Intensity 692 231 1105 345 620 1200 1000 800 600 Wavenumber/cm -1 400 200 690 Lizardite 388 233 510 1096 350 630 1200 1000 800 600 400 -1 Wavenumber (cm ) 200 Chrysotile 389 692 231 1105 345 620 1200 1000 800 600 400 200 -1 Wavenumber (cm ) Antigorite 375 230 683 1044 1200 1000 635 800 520 600 400 -1 Wavenumber (cm ) 200 Crisotilo 1105 m 692 mf 620 m 389 mf 345 m 231 f Antigorite Lizardite 1044 f 683 mf 635 m 520 m 375 mf 230 mf 1096 m 690 mf 630 m 510 m 388-380 mf 350 m 233 mf Ctl Lizardite - Veins 4 D4 3.2 SiO2 Cr2O3 Al2O3 FeO MgO NiO 40.37 0.00 4.68 3.42 38.00 0.00 -----86.47 Total Si Al (IV) Al (VI) Fe3 Fe2 Mg Cr Ni OH 1.915 0.085 0.177 0.000 0.136 2.687 0.000 0.000 4.000 OF2830 OF2864 7.5 8.2 35.75 0.00 11.28 3.94 36.21 0.00 -----87.18 1.682 0.318 0.307 0.011 0.143 2.539 0.000 0.000 4.000 The analyses have been normalized on the basis of 9 O 40.92 0.00 4.29 2.80 38.94 0.00 -----86.96 1.924 0.076 0.161 0.000 0.110 2.728 0.000 0.000 4.000 236 Raman Intensity Sample Analyses 693 386 213 196 1000 800 600 400 -1 Raman shift (cm ) 200 Lizardite bastite Lizardite vena SiO2 40.95 41.40 40.00 38.41 38.35 37.28 Cr2O3 1.59 1.82 0.00 0.00 0.48 0.45 Lizardite mesh lizardite 2889 234 214 388 Al2O3 1.42 1.17 4.91 6.97 7.29 9.50 MgO 39.78 40.36 39.00 37.55 37.77 37.51 Totale 86.43 86.77 87.21 86.64 86.79 87.46 692 195 640 Cationi calcolati sulla base di 7 ossigeni anidri 1000 800 600 400 200 -1 Raman shift (cm ) Si 1.942 1.952 1.875 1.817 1.808 1.742 Cr 0.060 0.068 0.000 0.000 0.018 0.017 Al IV 0.058 0.048 0.125 0.183 0.192 0.258 Al VI 0.022 0.017 0.146 0.206 0.213 0.265 Al 0.080 0.065 0.271 0.389 0.405 0.523 Fe+2 0.107 0.080 0.130 0.147 0.114 0.106 Mg 2.812 2.836 2.724 2.648 2.654 2.612 Ni 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 Lizardite mesh 380 234 197 688 640 1000 800 600 400 -1 Wavenumber (cm ) 200 SPETTROSCOPIA µ-RAMAN APPLICATA AGLI ANFIBOLI FIBROSI Antofillite: (Mg,Fe2+)7[Si8O22(OH)2] Actinolite: Ca2(Mg,Fe2+)5[Si8O22(OH)2] Amosite: (Fe2+,Mg)7[Si8O22(OH)2] Tremolite: Ca2Mg5[Si8O22(OH)2] Crocidolite: Na2Fe2+3Fe3+2[Si8O22(OH)2] Tetraedri SiO4 gruppi OHCa2+, Na+ (coord. 8) Fe2+, Mg2+ (coord. 6) Fe2+, Mg2+, Fe3+, Al3+, Ti4+ Antophyllite νs (SiOSi) νas (SiOSi) Actinolite νs(SiOSi) Immagine SEM Amosite νs (SiOSi) νas (SiOSi) Tremolite νas (SiOSi) νs (SiOSi) Crocidolite SEM image νas (SiOSi) νs (SiOSi) Antophyllite Actinolite Amosite Tremolite νs νas Amosite 659 1020 Anthophyllite 674 1044 Actinolite 669 1062 Tremolite Crocidolite Chrysotile 676 1062, 1031 664,577 1082 692 1105 Crocidolite Chrysotile ALTRI MINERALI FIBROSI NON CLASSIFICATI AMIANTI FLUORO-EDENITE Biancavilla (CT) Località Monte Calvario CARLOSTURANITE Serpentiniti di Sampeyre (Val Varaita) Fluoro-edenite A(Na,K)B(Na,Ca,Mg, Mn)2C(Mg,Fe2+,Fe3+Ti4+)5T(Si,Al)O22O3(F,Cl)2 Tremolite E A B D C Carlosturanite 694 704 710 700 690 -1 Wavenumber (cm ) 680 Carlosturanite 127 Applicazione su cementi-amianti CC: Calcite Ch: crisotilo Cr: Crocidolite Crocidolite Spettro Raman del crisotilo 389 Raman Intensity 692 231 1105 345 620 1200 1000 800 600 Wavenumber/cm 400 200 -1 Spettro Raman del cemento In conclusione a)la tecnica Raman permette una rapida identificazione di fasi mineralogiche con composizione chimica e struttura cristallina poco differenti e, tramite l’abbinamento ad un microscopio ottico, permette di individuare con precisione le singole fasi mineralogiche in campioni polimineralici; b)non necessita di preparazione del campione, quindi permette di asssociare l’immagine ottica alla fase minerale. Applicazioni a campioni istologici cellula 1439 1132 1295 1400 1200 1000 800 600 400 -1 Wavenumber (cm ) fibra 310 1295 1062 1439 1400 670 1132 1200 1000 800 600 -1 Wavenumber (cm ) 400 Desidererei rngraziare: La dott.ssa Daniela Gastaldi La dott.ssa Simona Cairo La dott.ssa Elisa Fornero Il dott. Mario Allegrina Il dott. Giovanni Albertazzi Senza il cui prezioso lavoro questi risultati non sarebbero stati raggiunti GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE PUBBLICAZIONI Belluso, E., Fornero, E., Albertazzi, G., Cairo, S., Rinaudo, C. (2006) Micro-Raman as method to distinguish carlosturanite from serpentine minerals. Canadian Mineralogist (in press). Groppo, C., Rinaudo, C., Cairo, S., Gastaldi, D. & Compagnoni, R. (2006): Micro-Raman Spectroscopy for a quick and reliable identification of serpentine minerals from ultramafics, European Journal of Mineralogy, 18, 319-329. Rinaudo C., S. Cairo, D. Gastaldi, A. Gianfagna, S. Mazziotti Tagliani, G. Tosi , C.Conti (2006) Characterization of fluoro-edenite by µ-Raman and µ-FTIR spectroscopy, Mineralogical Magazine 70(3), 291-298. Rinaudo, C., Gastaldi, D., Belluso, E. & Capella S. (2005): Application of Raman Spectroscopy on asbestos fibre identification, Neues Jahrbuch für Mineralogie, 128/1, 31-36. Rinaudo, C., Belluso, E. & Gastaldi, D. (2004): Assessment of the use of Raman spectroscopy for the determination of amphibole asbestos, Mineralogical Magazine, 68, 455-465. Rinaudo, C., Gastaldi, D. & Belluso, E. (2003): Characterization of chrysotile, antigorite and lizardite by FT-Raman Spectroscopy, Canadian Mineralogist, 41, 883-890. Rinaudo, C., Gastaldi, D. & Belluso, E. (2003): La spettroscopia Raman: tecnica di identificazione rapida di fibre di asbesto, Siti contaminati, 2,116-120.