I.I. 3146
I S T I T U T O
I D R O G R A F I C O
D E L L A
M A R I N A
AVVISI AI NAVIGANTI
(PERIODICO
QUINDICINALE)
8
Mercoledì 19 Aprile 2006
CONTENUTO DEL FASCICOLO
ABBREVIAZIONI E SIMBOLI
SEZIONE A
●
1 - Indice degli Avvisi
2 - Comunicazioni e varie
3 - Annullamento AA.NN.
(P) - Avviso preliminare
(T) - Avviso temporaneo
(G) - Avviso generale
(R) - Avviso di rettifica
A.N. - Avviso ai Naviganti
I.N. - Informazione Nautica
SEZIONE B
1 - Avvisi per le CARTE
2 - Avvisi per i PORTOLANI
3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI
4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE
5 - Avvisi per i CATALOGHI
6 - Avvisi per L'ELENCO FARI
SEZIONE C
1 - INFORMAZIONI NAUTICHE
2 - AVVISI NTM III
- Avviso di fonte italiana
NOTE
Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la
"Premessa agli Avvisi ai Naviganti".
Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere
italiane (vedi Radioservizi, Parte I).
Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati
direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la
loro rapida diffusione.
I rilevamenti sono veri e contati da 000° a 360°; essi sono dati
dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di
navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione
di posizioni.
Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che
interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina –
Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche - 16100 Genova - Telefono 0102443281 - Telefax
010261400 - e-mail [email protected]
Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti
Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei 14.01.1986
Ente con Sistema di Gestione per la Qualità Certificato da DNV – UNI EN ISO 9001 : 2000
Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'Estero presso i
Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it/idro.
Tariffa Regime Libero: “Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento – 70% - DCB Genova”
Abbonamento annuo: Italia € 80,00 - Estero € 100,00
SEZIONE A
A1 - INDICE DEGLI AVVISI
AVVISI PER LE CARTE
Carta N°
Correzione N°
21
12
34
62
37
90
38
3
44
10
46
38
55 INT3362
4
61
12
115 INT3364
10
127
57
129
29
226
8
248
11
350 INT302
29
431 INT303
52
435 INT306
7
436
84
908 INT3118
29
917
38
922
65
923
13
Avviso
8.10
8.11
8.13
8.13
8.7
8.6
8.4
8.5
8.5
8.8
8.8
8.14
8.9
8.1
8.2
8.15
8.1
8.3
8.10
8.11
8.12
Correzione precedente
(1.11/2006)
(3.15/2006)
(4.15/2006)
(21.8/2005)
(3.4/2006)
(24.12/2005)
(7.6/2006)
(22.4/2005)
(4.1/2006)
(23.11/2005)
(23.11/2005)
(1.18/2006)
(21.7/2004)
(6.15/2005)
(3.1/2006)
(6.6/2006)
(6.6/2006)
(7.4/2006)
(6.4/2006)
(3.14/2006)
(4.15/2006)
AVVISI PER I PORTOLANI
Portolano 1/B, ed. 1975 .............................................................................................................................................. 8.16÷8.22
Portolano 1/C, ed. 1991 .............................................................................................................................................. 8.23÷8.26
AVVISI PER I RADIOSERVIZI
Negativo.
AVVISI DI CARATTERE GENERALE
Premessa I.I.3146, ed. 2006 ................................................................................................................................................ 8.27
AVVISI PER I CATALOGHI
Catalogo I.I.3001, ed. 2005.................................................................................................................................................. 8.28
AVVISI PER ELENCO FARI
Elenco Fari I.I.3134, ed. 2004
Elenco Fari I.I.3135, ed. 2004 .............................................................................................................................................. 8.29
2
SEZIONE A
INFORMAZIONI NAUTICHE
T46002/06 CHIOGGIA
T48002/06 MONFALCONE
AVVISI NTM III
0134/06 GPS SATELLITE SYSTEM
0140/06 BLACK SEA
0171/06 GPS SATELLITE SYSTEM
0175/06 EASTERN MEDITERRANEAN
0183/06 IONIAN SEA
0195/06 BLACK SEA
0198/06 BLACK SEA - TURKEY
3
SEZIONE A
A2 - COMUNICAZIONI E VARIE
Negativo.
A3 - ANNULLAMENTI AA.NN.
I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti:
Portolano 1/B, pag. 77
Portolano 1/B, pag. 77
Portolano 1/B, pag. 78
Portolano 1/B, pag. 78
Portolano 1/B, pag. 79
Portolano 1/B, pag. 79
Portolano 1/B, pag. 80
Portolano 1/B, pag. 81
Portolano 1/B, pag. 81
Portolano 1/B, pag. 82
Portolano 1/B, pag. 83
Portolano 1/B, pag. 83
Portolano 1/B, pag. 84
Portolano 1/B, pag. 84
Portolano 1/B, pag. 84
Portolano 1/B, pag. 85
Portolano 1/B, pag. 85
Portolano 1/B, pag. 88
Portolano 1/B, pag. 89
Portolano 1/B, pag. 91
Portolano 1/B, pag. 91
Portolano 1/B, pag. 91
Portolano 1/B, pag. 92
Portolano 1/B, pag. 93
Portolano 1/B, pag. 107
Portolano 1/B, pag. 108
Portolano 1/B, pag. 109
Portolano 1/B, pag. 109
Portolano 1/B, pag. 109
Portolano 1/B, pag. 110
Portolano 1/B, pag. 112
Portolano 1/B, pag. 113
Portolano 1/B, pag. 114
Portolano 1/B, pag. 115
Portolano 1/B, pag. 117
Portolano 1/B, pag. 117
Portolano 1/B, pag. 118
Portolano 1/B, pag. 360
16.12/2001
22.18/2004
17.13/2000
18.10/2005
13.19/2002
9.7/2005
18.11/2005
6.11/2002
9.8/2005
6.13/2003
11.30/1999
22.15/2001
9.41/1997
18.9/2003
22.10/2003
11.31/1999
22.11/2003
20.13/2003
3.8/2003
20.14/1997
1.20/2005
3.22/2006
18.16/1997
18.16/2004
24.18/2002
1.22/2001
1.23/2001
24.19/2002
6.14/2003
24.20/2002
3.19/2002
1.25/2001
1.26/2001
1.27/2001
25.27/1997
1.28/2001
1.29/2001
22.27/2002
4
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 804/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1153/2005
Scheda 1001/2005
SEZIONE B
B1 - AVVISI PER LE CARTE
MARE EGEO - TURCHIA
8.1 - 19-IV-2006
Izmir - Faro
Inserire un faro (INT P - 1 a sn.) in 38°22.0'N - 026°53.0'E.
(Taunton Avv. n° 5187/05)
Carte 350 INT302 (2006-29) - 436 (84)
(Scheda 1224/2005)
MAR DELLE BALEARI - SPAGNA (ISOLE BALEARI)
●
8.2 - 19-IV-2006
Islas Columbretes - Avvertenze
Modificare in:
Islas Columbretes - Zona di navigazione vietata per navi con stazza lorda maggiore di 1000 t e per quelle che trasportano
merci pericolose o contaminanti.
Islas Columbretes - Navigation is prohibited for ships above 1000 GRT and those transporting dangerous or pollutant
cargo.
le avvertenze relative alle Islas Columbretes.
Carta 431 INT303 (52)
(Scheda 484/2006)
MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA
8.3 - 19-IV-2006
La Napoule - Fanale
Modificare in Fl(4)G. la caratteristica del fanale circa in 43°30.9'N - 006°56.4'E.
(Brest Avv. 05.30.62)
Carta 908 INT3118 (29)
(Scheda 927/2005)
MAR LIGURE - ITALIA
●
8.4 - 19-IV-2006
Genova - Boa
Spostare in 44°22.600'N - 008°58.800'E la boa presente circa in 44°22.540'N - 008°58.740'E.
Carta 55 INT3362 (4)
(Scheda 178/2006)
5
SEZIONE B
MAR TIRRENO - ITALIA
●
8.5 - 19-IV-2006
Marina di Carrara - Zona regolamentata - boa
Carta 61
1) Inserire una boa ad asta, di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in 44°01.370'N 010°02.270'E.
2) Inserire una zona circolare di ingresso vietato (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrata nel punto in 1).
3) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a)
44°01.422'N - 010°02.251'E, limite esistente;
b)
44°01.440'N - 010°02.220'E;
c)
44°01.680'N - 010°02.520'E;
d)
44°01.600'N - 010°02.620'E;
e)
44°01.370'N - 010°02.340'E, limite esistente.
4) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20), di vietata pesca (INT N - 21) e di attività subacquea vietata (N - c)
all'interno della zona in 3).
5) Inserire una zona circolare di ingresso vietato (INT N - 2.2) di raggio 50 m centrata in 44°02.050'N - 010°02.100'E.
Carta 115 INT3364
Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio, in 44°01.31'N 010°02.21'E.
Carte 61 (2006-12) - 115 INT3364 (10)
(Scheda 995/2005)
MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA)
●
8.6 - 19-IV-2006
Cagliari - Cavi sottomarini
1) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 39°13.35'N - 009°11.90'E, costa;
b) 39°10.30'N - 009°12.10'E;
c) 39°09.80'N - 009°12.31'E, limite E carta.
2) Inserire un cavo sottomarino fuoriuso (INT L - 32) congiungente i punti:
a) 39°11.80'N - 009°10.20'E;
b) 39°11.00'N - 009°12.00'E;
c) 39°10.60'N - 009°12.31'E, limite E carta.
Carta 46 (2006-38)
(Scheda 384/2006)
MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA)
●
8.7 - 19-IV-2006
Pedra Longa - Limite marittimo
1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.2) congiungente i punti:
a)
40°04.82'N - 009°45.90'E, limite N carta;
b)
40°04.55'N - 009°46.00'E;
c)
40°01.60'N - 009°43.40'E;
d)
40°01.60'N - 009°42.45'E, costa.
2) Inserire la dicitura TUTELA DELL'AMBIENTE centrata in 40°03.80'N - 009°44.50'E.
Carta 44 (10)
(Scheda 385/2006)
6
SEZIONE B
MAR TIRRENO - ITALIA
●
8.8 - 19-IV-2006
Procida - Boe - Punti di fonda
Carta 129
1) Cancellare la boa circa in:
a)
40°45.55'N - 014°01.83'E;
b)
40°44.96'N - 014°01.25'E;
c)
40°44.85'N - 014°00.05'E;
d)
40°45.48'N - 014°00.21'E;
e)
40°46.28'N - 014°00.63'E.
2) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s munita di miraglio in:
a)
40°45.48'N - 014°01.88'E;
b)
40°44.50'N - 013°59.48'E;
c)
40°44.75'N - 014°00.06'E;
d)
40°46.29'N - 014°00.50'E.
3) Inserire la caratteristica Fl.Y.5s, la colorazione diurna Y ed il miraglio (INT Q - 9) alla boa in 40°46.21'N - 014°02.57'E.
4) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in:
a)
40°45.58'N - 014°01.60'E, A;
b)
40°45.63'N - 014°01.87'E, B;
c)
40°45.69'N - 014°00.35'E, C.
Carta 127
1) Cancellare la boa circa in:
a)
40°45.55'N - 014°01.83'E;
b)
40°44.96'N - 014°01.25'E;
c)
40°44.85'N - 014°00.05'E;
d)
40°45.48'N - 014°00.21'E;
e)
40°46.28'N - 014°00.63'E.
2) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s munita di miraglio in:
a)
40°45.48'N - 014°01.88'E;
b)
40°44.50'N - 013°59.48'E;
c)
40°44.75'N - 014°00.06'E;
d)
40°46.29'N - 014°00.50'E.
3) Inserire la caratteristica Fl.Y.5s, la colorazione diurna Y ed il miraglio (INT Q - 9) alla boa in 40°46.21'N - 014°02.57'E.
Carte 127 (2006-57) - 129 (2006-29)
(Scheda 258/2006)
MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA)
●
8.9 - 19-IV-2006
Isole Eolie - Zona regolamentata
Cancellare le zone di divieto ancoraggio e pesca congiungente i punti:
a) 38°31.03'N - 014°54.60'E, costa;
b) 38°33.15'N - 014°52.15'E, costa;
ed i punti:
c) 38°33.30'N - 014°52.20'E, costa;
d) 38°33.70'N - 014°55.55'E;
e) 38°33.18'N - 014°56.80'E;
f) 38°31.25'N - 014°56.70'E, costa.
Carta 248 (2006-11)
(Scheda 1339/2005)
7
SEZIONE B
STRETTO DI SICILIA - ITALIA
●
8.10 - 19-IV-2006
Capo Passero - Relitto
Carta 21
Inserire un relitto (INT K - 29) in 36°38.21'N - 015°11.15'E.
Carta 917
Inserire un relitto (INT K - 29) in 36°38.1'N - 015°11.1'E.
Carte 21 (12) - 917 (38)
(Scheda 401/2006)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
8.11 - 19-IV-2006
Pescara - Zona ittica protetta
Carta 34
1) Inserire una zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti:
a) 42°31.75'N - 014°12.13'E, limite esistente;
b) 42°32.72'N - 014°11.00'E;
c) 42°33.53'N - 014°12.15'E;
d) 42°31.00'N - 014°15.10'E;
e) 42°30.15'N - 014°13.89'E;
f) 42°30.89'N - 014°13.15'E, limite esistente.
2) Cancellare i fondali all'interno dell'area in 1).
Carta 922
1) Inserire una zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti:
a) 42°32.7'N - 014°10.9'E
b) 42°33.5'N - 014°12.0'E
c) 42°31.0'N - 014°15.0'E
d) 42°30.1'N - 014°13.8'E.
2) Cancellare i fondali all'interno della zona in 1).
Carte 34 (62) - 922 (65)
(Scheda 339/2006)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
8.12 - 19-IV-2006
Rimini - Piattaforma
1) Cancellare la piattaforma "ANEMONE CLUSTER" presente circa in 44°10.8'N - 012°42.3'E.
2) Inserire una piattaforma (INT L - 2) ANEMONE CLUSTER in 44°12.8'N - 012°42.3'E.
Carta 923 (13)
(Scheda 183/2006)
8
SEZIONE B
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
8.13 - 19-IV-2006
Porto Garibaldi - Allevamento Ittico - Boe
Carta 37
1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a)
44°41.76'N - 012°17.30'E;
b)
44°45.21'N - 012°17.30'E;
c)
44°45.21'N - 012°21.53'E;
d)
44°41.76'N - 012°21.53'E;
e)
punto in a).
2) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in:
a)
44°41.90'N - 012°17.50'E;
b)
44°45.20'N - 012°17.40'E;
c)
44°45.20'N - 012°19.90'E;
d)
44°41.83'N - 012°19.60'E;
e)
44°43.35'N - 012°19.90'E;
f)
44°42.58'N - 012°19.75'E;
g)
44°43.10'N - 012°19.75'E;
h)
44°43.10'N - 012°20.35'E;
i)
44°42.58'N - 012°20.35'E.
3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio nel punto in 1)a).
4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M munita di miraglio nel punto in 1)b).
5) Inserire una boa cilindrica cardinale nord (INT Q - 130.3) Q.5M nel punto in 1)c).
6) Inserire una boa cilindrica cardinale sud (INT Q - 130.3) Q(6)+LFl.15s5M nel punto in 1)d).
7) Modificare in Q(3)10s5M la caratteristica luminosa ed in BYB la colorazione diurna della boa circa in 44°43.50'N 012°21.50'E.
8) Cancellare gli allevamenti di molluschi, i fondali e le batometriche presenti all'interno della zona in 1).
Carta 38
1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 44°45.00'N - 012°17.30'E, limite S carta;
b) 44°45.21'N - 012°17.30'E;
c) 44°45.21'N - 012°21.52'E;
d) 44°45.00'N - 012°21.52'E, limite S carta.
2) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in:
a)
45°45.25'N - 012°17.40'E;
b)
45°45.25'N - 012°19.90'E.
3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M munita di miraglio nel punto in 1)b).
4) Inserire una boa cilindrica cardinale nord (INT Q - 130.3) Q.5M nel punto in 1)c).
5) Cancellare gli allevamenti ittici e la batometrica presenti all'interno della zona in 1).
Carte 37 (90) - 38 (2006-3)
(Scheda 1032/2005)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
8.14 - 19-IV-2006
Venezia Lido - Lavori in corso
1) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in:
a) 45°26.100'N - 012°25.200'E;
b) 45°26.000'N - 012°24.700'E;
c) 45°25.800'N - 012°24.000'E;
d) 45°25.600'N - 012°24.800'E.
9
SEZIONE B
2) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°26.700'N - 012°25.405'E, costa;
b) 45°26.720'N - 012°25.365'E;
c) 45°26.530'N - 012°25.090'E;
d) 45°26.290'N - 012°25.025'E;
e) 45°26.015'N - 012°25.130'E;
f) 45°25.720'N - 012°25.580'E;
g) 45°25.720'N - 012°25.630'E, costa;
ed i punti:
h) 45°26.570'N - 012°24.970'E;
i) 45°26.050'N - 012°24.670'E;
j) 45°26.020'N - 012°24.350'E;
k) 45°26.080'N - 012°23.960'E;
l) 45°25.910'N - 012°24.280'E;
m) 45°25.760'N - 012°24.670'E;
n) 45°25.850'N - 012°24.750'E;
o) 45°26.000'N - 012°25.060'E;
p) 45°26.280'N - 012°24.950'E;
q) punto in h);
ed i punti:
r) 45°25.820'N - 012°23.805'E, costa;
s) 45°25.940'N - 012°23.840'E;
t) 45°25.835'N - 012°24.210'E;
u) 45°25.460'N - 012°25.150'E;
v) 45°25.385'N - 012°25.125'E, costa.
3) Cancellare la dicitura "Lavori in corso (2005) v.Avv." centrata circa in 45°25.600'N - 012°24.800'E
Carta 226 (8)
(Scheda 337/2006)
MARE ADRIATICO - CROAZIA
●
8.15 - 19-IV-2006
Isola Palagruza - Misure di instradamento del Traffico
1) Inserire un Limite marittimo (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 42°12.5'N - 016°21.6'E;
b) 42°28.4'N - 016°00.7'E.
2) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) nei punti:
a) 42°19.4'N - 016°10.1'E, orientata per 316°.5;
b) 42°16.3'N - 016°05.1'E, orientata per 136°.5.
3) Inserire una zona di separazione (INT M - 13) congiungente i punti:
a) 42°10.6'N - 016°18.4'E;
b) 42°11.5'N - 016°13.7'E;
c) 42°22.1'N - 015°58.9'E;
d) 42°25.9'N - 015°58.9'E;
e) punto in a).
4) Inserire un limite marittimo circolare (INT M - 15) di raggio 12 M, con centro sul faro Fl.26M (Isola Palagruza) in 42°23.6'N
- 016°15.5'E congiungente i punti:
a) 42°13.2'N - 016°07.3'E;
b) 42°17.9'N - 016°01.3'E.
Carta 435 INT306 (7)
(Scheda 969/2000)
10
SEZIONE B
B2 - AVVISI PER I PORTOLANI
MAR TIRRENO - ITALIA
●
8.16 - 19-IV-2006
Località indefinita - Sostituzione delle pagine
1) Sostituire le righe 20 ÷ 26 con:
«69 ÷ 70 Annullate (Cambio N. 1/1991)
III - Testo
71 ÷ 82 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
Pianetto del porticciolo di Sperlonga (Cambio N. 1/1996)
83 - 84 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
Pianetto del porticciolo Santa Maria di Gaeta (Allegato al Fascicolo AA. NN.
08/2006)
85 -86 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
Pianetto situazione boe della Rada di Gaeta (Allegato al Fascicolo AA. NN.
08/2006)
Pianetto della Base Nautica Flavio Gioia di Gaeta (Allegato al Fascicolo AA.
NN. 08/2006)
Pianetto della Darsena San Carlo di Gaeta (Allegato al Fascicolo AA. NN.
08/2006)
87 ÷ 94 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
95 ÷ 102 (Cambio N. 1/1996)».
2) Sostituire la riga 32 con:
«107 -108 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
109 -109A (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
109B - 109C (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
109 D - 110 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)»
NOTA: Sostituire le pagine 77 ÷ 94 con le pagine 71 ÷ 94 allegate al presente
Fascicolo AA. NN.. Il pianetto del porticciolo di Sperlonga inserito tra le
pagine 82 - 83 rimane in vigore.
Inserire il pianetto "Gaeta - Santa Maria" allegato al presente Fascicolo AA.
NN. tra le pagine 84 - 85.
Sostituire il pianetto "Rada di Gaeta - Situazione boe" inserito tra le pagine
86 - 87 con quello allegato al presente fascicolo AA. NN.
Inserire i pianetti "Gaeta - Base Nautica Flavio Gioia" e "Gaeta - Darsena
San Carlo" allegati al presente Fascicolo AA. NN. tra le pagine 86 - 87.
Portolano 1/B, ed. 1975, pag. III
(Scheda 209/2006)
11
SEZIONE B
MAR TIRRENO - ITALIA
●
8.17 - 19-IV-2006
Località indefinita - Sostituzione delle pagine
Sostituire le righe 1 ÷ 5 con:
«111 ÷ 116 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
Pianetto del porticciolo di Lacco Ameno (Cambio N. 1/1997)
117 - 118 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
Pianetto del porticciolo di S. Angelo (Cambio N. 1/1997)
119 - 120 (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)
120A ÷ 120D (Allegate al Fascicolo AA. NN. 08/2006)».
NOTA: Sostituire le pagine 107 ÷ 120 con le pagine 107 - 108, 109 - 109A,
109B - 109C, 109D - 110, 111 ÷ 120 e 120A ÷ 120D allegate al presente
Fascicolo AA. NN.. Il pianetto del porticciolo di Chiaiolella, inserito tra le
pagine 110 - 111, il pianetto del porticciolo di Lacco Ameno, inserito tra le
pagine 116 - 117, ed il pianetto del porticciolo di S. Angelo, inserito tra le
pagine 118 - 119, rimangono in vigore.
Portolano 1/B, ed. 1975, pag. IV
(Scheda 209/2006)
MAR TIRRENO - ITALIA
●
8.18 - 19-IV-2006
Gaeta - Pianetti
1) Inserire dopo la riga 37:
«Pianetto del porticciolo Santa Maria di Gaeta
"
84».
2) Inserire dopo la riga 38:
«Pianetto della Base Nautica Flavio Gioia di Gaeta
Pianetto della Darsena San Carlo di Gaeta
"
"
86
86».
Portolano 1/B, ed. 1975, pag. IX
(Scheda 209/2006)
MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA)
● (T)
8.19 - 19-IV-2006
Trapani - Lavori in corso
Sono in corso lavori di completamento del prolungamento del Molo della
Colombaia e della nuova diga di sottoflutto. Nelle aree interessate dai lavori sono
vietate la navigazione, la sosta, la pesca ed ogni altra attività non collegata allo
svolgimento dei lavori. Le unità in entrata/uscita devono navigare a velocità
ridotta e comunque non superiore a 3 nodi.
Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 376
(Scheda 346/2006)
12
SEZIONE B
MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA)
●
8.20 - 19-IV-2006
Trapani - Porto
Inserire dopo la riga 19:
«L'imboccatura, segnalata da fanali, è rivolta verso S ed è compresa tra il
prolungamento del Molo della Colombaia ed una nuova diga di sottoflutto, lunga
300 m ed orientata circa per W.».
Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 376
(Scheda 1189/2005)
MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA)
● (T)
8.21 - 19-IV-2006
Trapani - Lavori in corso
Sono in corso lavori ad E del Molo del Ronciglio. L'area interessata dai lavori è
compresa tra la riva, lo spigolo W del Pontile del Ronciglio, il punto di coordinate
38°00.644'N - 012°30.433'E ed il fanale verde posto sulla testata del Molo del
Ronciglio. Nell'area sono vietate la navigazione, la sosta, la pesca ed ogni altra
attività non collegata allo svolgimento dei lavori.
Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 377
(Scheda 346/2006)
MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA)
●
8.22 - 19-IV-2006
Castel di Tusa - Scogliera soffolta
Inserire dopo la riga 20:
«Scogliera soffolta - Di fronte all'abitato di Castel di Tusa, ad una distanza
variabile dai 100 ai 150 m dalla riva, sorge una barriera soffolta lunga più di 300
m.».
Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 416
(Scheda 472/2006)
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
8.23 - 19-IV-2006
Capo d'Otranto - Segnalamenti
1) Sostituire la riga 31 con:
«in pendio; in alto si trova l'edificio dell'ex semaforo, in basso c'è l'edificio su
cui è collocato il fanale. L'ex».
2) Sostituire la riga 34 con:
«Il fanale di Capo d'Otranto è posizionato su torre cilindrica posta su una
costruzione rettangolare (Ved. 4).».
Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 8A
(Scheda 1271/2005)
13
SEZIONE B
MARE ADRIATICO - ITALIA
●
8.24 - 19-IV-2006
Capo d'Otranto - Segnalamenti
Sostituire la didascalia della veduta 4 con:
«Ved. 4 - Capo d'Otranto - Fanale.».
Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 8B
(Scheda 1271/2005)
MARE ADRIATICO - ITALIA
● (T)
8.25 - 19-IV-2006
Chioggia - Lavori in corso
Di fronte all'imboccatura del porto di Chioggia sono in corso lavori di costruzione
di una diga di protezione orientata circa per NE. L'area interessata dai lavori è
segnata su carta.
Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 164
(Scheda 433/2006)
MARE ADRIATICO - ITALIA
● (T)
8.26 - 19-IV-2006
Venezia Lido - Lavori in corso
Nella Bocca di Lido sono in corso lavori per la realizzazione di opere per la
regolazione dei flussi di marea (Mose). Le aree di cantiere sono ubicate sulla:
a) sponda W del canale navigabile S. Nicolò;
b) sponda E del canale navigabile S. Nicolò;
c) sponda W del canale navigabile Treporti;
d) sponda E del canale navigabile Treporti.
Nelle aree di cantiere sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio, la pesca
e l'esercizio di qualsiasi mestiere maittimo fino al termine dei lavori, previsto per
la fine del 2010.
Le aree navigabili dei canali sono identificate da boe rosse e boe verdi.
Alla biforcazione dei canali di S. Nicolò e Treporti è inoltre in costruzione un'isola
artificiale. Lo specchio acqueo antistante tale area è delimitato da una coppia di
boe luminose gialle. Nell'area interessata dai lavori sono vietati la navigazione,
l'accosto e la sosta fino al termine dei lavori, previsto per maggio 2006.
Le unità in transito nella Bocca di Lido devono navigare esclusivamente all'interno
dei canali segnalati dalle boe rosse e dalle boe verdi ad E delle due boe gialle.
Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 175
(Scheda 337/2006)
(Sostituisce l'A.N. 2.23/2006).
B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI
Negativo.
14
SEZIONE B
B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE
● (G)
MAR MEDITERRANEO
8.27 - 19-IV-2006
Ricerche idrocarburi - Piattaforme mobili
Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti 2006
Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente.
Nome
Lat.
Long.
sconosciuta
31 24.1 N
030 12.0 E
sconosciuta
31 24.5 N
030 14.2 E
sconosciuta
31 27.3 N
030 05.7 E
Port Fouad (SE-1)
31 29.7 N
032 34.7 E
Port Fouad (M-SE2)
31 30.9 N
032 31.6 E
P.Fouad
31 33.7 N
032 29.3 E
Darfeel (1)
31 34.0 N
032 26.0 E
Darfeel
31 34.3 N
032 26.1 E
sconosciuta
31 34.5 N
030 07.3 E
Merseak Andeur
31 34.7 N
032 32.2 E
sconosciuta
31 34.8 N
030 07.8 E
Nidoco 9
31 35.0 N
031 16.1 E
Senefru
31 35.3 N
031 36.8 E
Karous (1)
31 37.8 N
032 14.1 E
Baltim S-1
31 39.5 N
031 14.3 E
Wakar
31 42.3 N
032 24.5 E
Pride North America
31 42.9 N
029 56.1 E
Mari - B
31 44.1 N
034 17.6 E
Merseak Gardein
31 46.0 N
030 34.5 E
Baltim East
31 46.9 N
031 14.7 E
Key Manhatten
31 50.1 N
032 09.3 E
Maerks Guardin
31 50.8 N
030 38.0 E
Temsah
31 51.7 N
032 06.4 E
Scarabio 4
31 52.7 N
032 48.2 E
West Aken
31 54.9 N
031 54.1 E
Happy
31 55.1 N
031 51.3 E
Key Singapore
31 55.2 N
031 51.2 E
Adrytic 4
31 55.5 N
032 31.3 E
Scarabeo – 6
32 06.4 N
030 51.7 E
Atwood Hunter
32 07.5 N
030 40.3 E
Ifa III
33 26.5 N
011 18.1 E
Santa Fe 136
33 41.4 N
011 38.7 E
Sabrata
33 45.1 N
012 41.0 E
Didon
33 47.2 N
011 53.6 E
Trident IV-A
33 50.4 N
010 36.4 E
BD1
33 51.7 N
012 03.5 E
Amilcar
34 05.0 N
011 34.0 E
Ashtart 6
34 17.0 N
011 25.3 E
Miskar
34 22.0 N
011 52.0 E
7 November
34 23.0 N
012 15.0 E
Isis
34 34.1 N
012 31.6 E
Cercina III
34 41.4 N
011 05.8 E
Cercina VII
34 41.8 N
011 05.2 E
Cercina II
34 43.6 N
011 06.6 E
Cercina VI
34 44.2 N
011 05.4 E
Cercina I
34 44.7 N
011 05.7 E
Pride Venezuela
36 16.5 N
011 39.7 E
sconosciuta
40 50.0 N
018 17.0 E
Prometeu
41 09.8 N
031 12.6 E
Saturn
41 10.3 N
031 12.9 E
Atwood Southern Cross 42 27.9 N
014 47.1 E
Sivash
43 02.5 N
028 13.1 E
Noble Carl Norberg
43 59.4 N
014 06.2 E
Steward
44 12.8 N
012 46.6 E
Jupiter
44 29.0 N
029 39.0 E
sconosciuta
44 30.0 N
013 00.0 E
F.Gloria
44 36.0 N
029 21.5 E
Tavrida
45 15.5 N
031 40.5 E
Numero 11
45 40.4 N
031 41.3 E
Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane
(vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII)
Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. 2006
(Scheda 442/2006)
(Sostituisce l'A.N. 7.20/2006).
15
SEZIONE B
B5 - AVVISI PER I CATALOGHI
8.28 - 19-IV-2006
Idrogr.
N. pag.
Catalogo
N. Carta
Extra
61-73
9/D
Titolo
Scala 1:
Da Capo Circeo a Ischia e Isole Pontine
Lat. 40°40.00' N - 41°20.52' N
Lon. 12°50.00' E - 14°08.44' E
100.000
Edizione Formato Cat.
1993
DCO
D
Carta didattica.
Catalogo I.I.3001, ed. 2005 (22)
(Nota di sped. 7/2006)
16
SEZIONE B
B6 - AVVISI PER ELENCO FARI
8.29 - 19-IV-2006
0082.3
IMPIANTO DI ITTICOLTURA
- Boa W
soppresso
8.29
2006
(Scheda 467/2006)
0082.5
- Boa E
soppresso
8.29
2006
(Scheda 467/2006)
0206.72
VALENCIA
- Boa metereologica R180
39 20.4 Fl(5) Y 20s
0 15.6
...
1
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 442/2006)
0206.73
- Boa metereologica R240
39 20.9 Fl(5) Y 20s
0 16.6
...
1
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 442/2006)
0206.74
- Boa metereologica R300
39 21.8 Fl(5) Y 20s
0 16.6
...
1
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 442/2006)
0206.76
- Boa metereologica R000
39 22.2 Fl(5) Y 20s
0 15.6
...
1
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 442/2006)
0206.78
- Boa metereologica R060
39 21.7 Fl(5) Y 20s
0 14.6
...
1
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 442/2006)
0217.74
Boa metereologica BI021
39 28.8 Fl(5) Y 20s
0 17.4
...
1
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 442/2006)
0217.77
VALENCIA
- Boa metereologica BO021
39 29.8 Fl(5) Y 20s
0 17.0
...
1
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 442/2006)
0277.2
LOS ALFAQUES
- SAN CARLOS DE LA RAPITA
-- Canale d'accesso
--- Boa d'atterraggio
40 34.4 Mo(A) W 9s
0 34.3
...
5
Ci di acque sicure A
0.5 - 1 - 1.5 - 6
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
17
SEZIONE B
0277.3
--- Boa N.2
. . . Fl(2) R 7s
...
3
Ci laterale sinistra M
0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0277.4
--- Boa N.3
40 34.7 Fl(2) G 7s
0 34.6
...
3
Cn laterale dritta L
0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0277.5
--- Boa N.4
40 35.3 Fl(3) R 9s
0 35.1
...
3
Ci laterale sinistra M
0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0277.6
--- Boa N.5
40 35.3 Fl(3) G 9s
0 35.2
...
3
Cn laterale dritta L
0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0277.7
--- Boa N.6
40 35.8 Fl(4) R 11s
0 35.6
...
3
Ci laterale sinistra M
0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0277.8
--- Boa N.7
40 35.8 Fl(4) G 11s
0 35.7
...
3
Cn laterale dritta L
0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0277.9
--- Boa N.8
40 36.3 Fl R 5s
0 36.0
...
3
Ci laterale sinistra M
0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0277.93
--- Boa N.9
40 36.2 Fl G 5s
0 36.1
...
3
Cn laterale dritta L
0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
-- Limite zona dragata
0278.011 --- Boa N.10
40 36.6 Fl(2) G 7s
0 36.4
...
3
Cn laterale dritta L
0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0278.012 --- Boa N.11
40 36.7 Fl G 5s
0 36.3
...
1
Cn laterale dritta L
0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0278.013 --- Boa N.12
40 36.8 Fl(4) G 11s
0 36.2
...
1
Cn laterale dritta L
0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
18
SEZIONE B
0326.36
BARCELONA
- Canale d'entrata
-- Boa N.2, a dritta
41 19.0 Fl(2) G 7s
2 10.3
...
5
Tr verde
0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0326.38
-- Boa N.3, a dritta
41 19.6 Fl(3) G 9s
2 10.1
...
5
Tr laterale dritta L
0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
R
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0329
- Dique del Este
-- Estr
E0401
41 20.1 Fl(3) G 9s
2 10.3
17
6
Pl verde/ba
7
0.5 - 1.5 - 0.5 - 1.5 - 0.5 - 4.5
VIS 017 - 190 (173)
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0329.2
-- Fanale
41 19.8 Q G 1s
2 10.2
5
2
Pl verde
2
0.5 - 0.5
Segnala lavori in corso
8.29
2006
(Scheda 387/2006)
0331.2
E0407.25
- Muelle Evaristo Fernandez,
pontile, estr
41 20.8 Fl(2+1) G 12s
2 09.1
6
3
Pl verde fsc rossa/ba
2
0.5 - 0.5 - 0.5 - 2.5 - 0.5 - 7.5
8.29
2006
(Scheda 467/2006)
0341.4
- VILLA OLIMPICA
-- Dique de abrigo
41 23.0 Fl(4) G 8s
2 11.9
...
1
Boa cn laterale dritta L
2
0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 3
8.29
2006
(Scheda 369/2006)
0364.5
Boa metereologica
41 39.0 Fl(5) Y 20s
2 48.9
...
3
Asta gialla
8.29
2006
(Scheda 369/2006)
0371.4
Boa oceanografica
soppresso
8.29
2006
E0459.5
(Scheda 387/2006)
0391.3
ROSAS
- Impianto di itticoltura "Aquapeix Roses"
-- Boa S
42 14.1 Fl(4) Y 10s
3 10.1
...
3
Asta segnale speciale X
0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 5
R
8.29
2006
(Scheda 467/2006)
0391.33
-- Boa W
42 14.2 Fl(4) Y 10s
3 09.9
...
3
Asta segnale speciale X
0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 5
R
8.29
2006
(Scheda 467/2006)
19
SEZIONE B
0391.4
-- Boa N
42 14.3 Fl(4) Y 10s
3 10.2
...
3
Asta segnale speciale X
0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 5
R
8.29
2006
(Scheda 467/2006)
0391.44
-- Boa E
42 14.2 Fl(4) Y 10s
3 10.3
...
3
Asta segnale speciale X
0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 1 - 0.5 - 5
R
8.29
2006
(Scheda 467/2006)
2916.5
MARZAMEMI
- LA BALATA
-- Isola Piccola
E1879.4
36 44.3 2 F R (vert)
15 07.1
...
2
Pl
P
8.29
2006
(Scheda 485/2006)
3562
GALLIPOLI
- ISOLA DI SANT'ANDREA
E2168
40 02.8 Fl(2) W 10s
17 56.7
45
19
T/Ed(2p) bianchi
43
0.2 - 2.3 - 0.2 - 7.3
8.29
2006
(Scheda 466/2006)
3751.8
OASI DI RIPOPOLAMENTO DI TORRE GAVETONE
- Boa
41 13.0 Fl Y 3s
3
16 37.2
3
Segnale speciale X
0.5 - 2.5
P
8.29
2006
(Scheda 715/2005)
3751.83
- Boa
41 12.1 Fl Y 3s
16 39.7
3
3
Segnale speciale X
0.5 - 2.5
P
8.29
2006
(Scheda 715/2005)
3751.85
- Boa
41 12.3 Fl Y 3s
16 38.1
3
3
Segnale speciale X
0.5 - 2.5
P
8.29
2006
(Scheda 715/2005)
Elenco Fari I.I.3134, ed. 2004
20
SEZIONE B
8.29 - 19-IV-2006
4528
E2656.5
NOVI GRAD (CITTANOVA)
- Uvala Sv Anton
-- Molo, estr
45 19.1 Fl(2) G 5s
13 34.1
7
3
T verde
6
0.5 - 1 - 0.5 - 3
Osc 048 - 085 (37)
8.29
2006
(Scheda 390/2006)
6083.3
E4174.72
KÓLPOS ELEFSÍNOS (BAIA DI ELEUSI)
- ÓRMOS PALÁSKAS
-- Pontile "DYK", estr
37 00.1 Fl G 3s
23 35.4
5
3
Pl fsc verde
0.3 - 2.7
8.29
2006
(Scheda 390/2006)
7709.5
YASMINE HAMMAMET (PORTO TURISTICO)
- Molo E, estr
. . . Fl G 5s
9
6
...
E6386.5
8.29
2006
(Scheda 389/2006)
7709.7
- Molo W, estr
. . . Fl(2) R 9s
9
E6386.3
6
...
8.29
2006
(Scheda 389/2006)
Elenco Fari I.I.3135, ed. 2004
21
SEZIONE C
C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE
- Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo:
I24003/05
L26002/05
P37001/06
- Informazioni Nautiche in vigore:
B02001/06
D05002/04
D05004/05
D05001/06
D05002/06
D06012/04
D06001/06
D07004/04
D08004/05
D08005/05
D08002/06
D08005/06
D09001/06
D10001/06
D12002/04
D12004/05
E11001/05
E11002/05
E11003/05
E11006/05
E11001/06
E12003/05
E12001/06
E12002/06
E13001/04
E13001/06
F04001/06
F04002/06
F50007/04
F50008/04
G14001/06
G15001/05
G15007/05
G15002/06
G15003/06
G15004/06
G16002/04
G16001/05
G16003/05
G16004/05
G17003/05
G17001/06
G18002/05
G18004/05
G18005/05
G18001/06
G19006/04
G19003/05
G19004/05
G19005/05
G19001/06
G19002/06
H02001/06
I20001/05
I20001/06
I23001/06
I24010/04
I24011/04
I24001/05
I24004/05
I24005/05
I24001/06
I25001/05
L26007/04
L26005/05
L26001/06
L26002/06
L27002/04
L27003/04
L27001/06
L28005/04
L28002/05
L51001/04
LLL002/05
M22001/05
M23001/04
M29002/05
M29003/05
M30001/04
M30001/05
M31001/04
N32001/04
N32005/05
N33003/04
N33001/05
N33003/05
N34003/04
N34004/04
P37003/05
P38003/05
S40001/04
S40008/04
S40003/05
S40005/05
S40007/05
S40009/05
S41002/05
S41003/05
S52001/05
S52002/05
T39001/06
T44001/06
T45002/04
T45001/06
T46002/05
T46001/06
T47001/06
T48001/06
- Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo:
T46002/06 CHIOGGIA
Lavori in corso
Sono in corso lavori per la realizzazione di un palancolato provvisorio, propedeutico alla realizzazione di una condotta
sottomarina, nello specchio acqueo prospiciente Porto Levante, compreso all'interno dei seguenti punti:
a)
45°02'37.9"N - 012°24'55.2"E
b)
45°02'32.4"N - 012°24'58.8"E
c)
45°02'24.8"N - 012°24'35.5"E
d)
45°02'30.3"N - 012°24'34.7"E
Le unità in transito prestino la massima attenzione. I lavori termineranno presumibilmente a marzo 2007.
(Capitaneria di Porto di Chioggia - Ordinanza n° 18/2006).
Carte 38 - 222 - 924
(Scheda 459/2006)
T48002/06 MONFALCONE
Informazioni Portuali
Sono in corso i lavori di dragaggio dei fondali a quota 11.70 del porto di Monfalcone, ed in particolare dei fondali prospicienti
gli accosti 7, 8 e 9 della banchina Portorosega. Suddetti lavori termineranno presumibilmente il 3 Agosto 2006.
Per tutta la durata degli stessi le unità in transito nell'ambito portuale dovranno procedere con cautela, a velocità ridotta,
mantenendosi comunque ad una distanza di sicurezza non inferiore a 100 m dai mezzi impegnati nelle operazioni.
(Capitaneria di Porto di Monfalcone - Ordinanza n° 07/2006 in data 30 Marzo 2006)
Carte 234 - 236
(Scheda 486/2006)
22
SEZIONE C
C2 - AVVISI NTM III
- Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo:
Negativo.
- Avvisi NTM III in vigore:
0705/05
0706/05
0707/05
0708/05
0709/05
0710/05
0711/05
0712/05
0713/05
0717/05
0002/06
0003/06
0004/06
0005/06
0008/06
0018/06
0039/06
0046/06
0048/06
0049/06
0050/06
0052/06
0056/06
0059/06
0074/06
0075/06
0079/06
0080/06
0081/06
0093/06
0095/06
0103/06
- Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo:
0134/06 GPS SATELLITE SYSTEM
PRN 30 unusable until further notice, at 112020 UTC MAR 06
(Scheda 442/2006)
0140/06 BLACK SEA
Seismic survey in progress by M/S "PEHLIVAN-II" towing a cable 2000 meters length, till further notice, in area bounded by:
41°43.0'N - 032°20.0'E;
41°53.0'N - 032°20.0'E;
42°09.0'N - 033°21.5'E;
42°01.0'N - 033°21.5'E;
42°08.0'N - 034°44.0'E;
41°56.5'N - 034°44.0'E.
2 nm berth requested.
Carta 350 INT302
(Scheda 442/2006)
0171/06 GPS SATELLITE SYSTEM
PRN 25 unusable until further notice
(Scheda 442/2006)
0175/06 EASTERN MEDITERRANEAN
Survey vessel "WESTERN PATRIOT" is carring out seismic operations from 26 MAR 06 till 03 JUN 06, towing cable 3-8 nm
long, in area bounded by:
32°29.0'N - 031°02.8'E;
31°58.0'N - 031°02.8'E;
31°47.5'N - 030°10.5'E;
32°17.0'N - 030°12.0'E.
5 nm berth requested.
Carte 350 INT302 - 439 INT308
(Scheda 442/2006)
23
SEZIONE C
0183/06 IONIAN SEA
From 3rd APR 06 till 31st MAY 06, from sunrise to sunset, daily, except saturdays, sundays and holidays, aircraft exercises:
a)
37°12.0'N - 020°18.0'E;
b)
37°56.0'N - 020°00.0'E;
c)
37°56.0'N - 020°28.0'E;
d)
37°15.0'N - 020°49.0'E.
Carte 435 INT306 - 436
(Scheda 442/2006)
0195/06 BLACK SEA
Underwater operations by R/V "PIRI REIS" from 05 APR 06 till further notice on the line definited by psn:
a)
41°23.5'N - 036°39.0'E;
b)
42°00.0'N - 037°00.0'E;
c)
42°00.0'N - 037°32.0'E;
d)
41°16.0'N - 037°01.0'E.
Wide berth requested.
Carta 360 INT300
(Scheda 442/2006)
0198/06 BLACK SEA - TURKEY
Seismic survey in progress from 06 APR 06 until further notice by M/S "PEHLIVAN II" towing a 200 meters long cable in the
10 kilometers with diameter circle centre at 41°18.80'N - 029°52.52'E.
Two miles berth requested.
Carta 350 INT302
(Scheda 442/2006)
24
DA CAPO CIRCEO A TORRE GAVETA
(Carte nn. 914 - 9 - 78 - 128)
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE - La costa è
prevalentemente bassa e sabbiosa, intervallata dai promontori rocciosi di Capo
Circeo e di Gaeta.
Il Golfo di Gaeta, compreso fra Capo Circeo e l'Isola d'Ischia, è fronteggiato
dalle Isole Pontine.
La costa, generalmente bassa e sabbiosa, si eleva soltanto nei pressi di
Terracina, Gaeta e Mondragone.
Ad E di Terracina, la costa si mantiene elevata per un tratto di circa 1,5 M,
diviene quindi bassa e sabbiosa fino a Sperlonga; da Gaeta a Formia si eleva con
regolare pendio.
La costa da Scauri al Fiume Volturno continua generalmente bassa, ma si rialza
bruscamente nel tratto intermedio con un notevole gruppo di colline boscose del
quale fa parte il Monte Petrino.
A S della foce del Fiume Volturno le colline sono più vicine al mare e fino a
Torre Gaveta la spiaggia continua larga e sabbiosa.
Punti cospicui - Capo Circeo è un promontorio roccioso con pendii ripidi e
scarsa vegetazione, ai piedi del quale si aprono numerose piccole grotte naturali.
Congiunto alla costa bassa e piana, visto da NW ha l'aspetto di un'isola alta, conica
ed aguzza, mentre da SE appare allungato e con dorsale ondulata. Le sommità
principali sono: Monte Circeo (541 m) e Monte Circello (448 m), 1 M a SE della
precedente.
Lungo tutta la costa si notano le costruzioni di numerosi villaggi turistici.
Il Monte Conca domina il tratto di costa tra Gaeta e Formia, nel quale sono ben
visibili alcuni alti fumaioli della raffineria.
La Cima del Redentore (1.252 m) si eleva a NNE di Formia.
Il Monte Massico (812 m) spicca nell’entroterra tra Baia Domizia e
Mondragone.
Frane - Per pericolo di frane, le zone antistanti le coste rocciose del Circondario
Marittimo di Gaeta sono interdette al transito, alla sosta, all'ormeggio, alla
navigazione, alla pesca, alla balneazione ed a qualsiasi attività, fino alla distanza di
50 m dalla costa. In alcuni tratti, opportunamente segnalati a cura delle autorità
locali, l'ampiezza delle zone interdette si estende fino a 250 m.
Zone per esercitazioni militari - Nel Golfo di Gaeta e nei paraggi di Torre
Patria esistono alcune zone utilizzate per esercitazioni militari; consultare la
"Premessa agli Avvisi ai Naviganti" dell'anno in corso e la Carta n. 1050.
Fari - Nel tratto di costa si trovano i fari di Capo Circeo e di Gaeta.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
72
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
SAN FELICE CIRCEO - L’abitato sorge a mezza costa sul pendio orientale di
Capo Circeo ed è formato da case sparse di colore chiaro.
Punti cospicui - Intorno al promontorio, procedendo da W verso E, si notano
successivamente:
- Torre Paola, sita sul lato NW di Monte Circeo a circa 10 m sul livello del
mare, è di colore chiaro e forma cilindrica ed è ben visibile dal IV quadrante;
- il faro, torre bianca addossata ad un basso fabbricato bianco, che sorge sul lato
S del promontorio, a circa 20 m sul livello del mare;
- l’ex semaforo sorge a N del faro di Capo Circeo, a quota 440 m, ed è
costituito da un edificio quadrangolare;
- Torre Cervia, bianca e cilindrica, sita presso un basso edificio bianco
tondeggiante, sul lato S del promontorio, circa 30 m sul livello del mare;
- Torre del Fico, cilindrica e con una garitta di guardia sulla sommità, è di color
giallo chiaro, posta a circa 20 m sul livello del mare;
- Torre Vittoria sorge a E del promontorio, appena dietro la spiaggia, circa 0,8
M a NNE dal porticciolo di San Felice Circeo, è quadrata, con cornicione e tre
finestre; intorno ad essa sorgono numerose ville e caseggiati moderni.
Torre Olevola sorge a 300 m dalla spiaggia, 1,1 M a NE di Torre Vittoria; è
quadrangolare, grigia, con cornicione e finestre ed è sormontata su uno spigolo da
una garitta cilindrica grigia. Tra la torre e la spiaggia è ben visibile un alto
caseggiato chiaro.
Circa 0,6 M a NE di Torre Olevola si nota, sulla costa bassa, un massiccio e
cospicuo edificio simile ad un grattacielo.
Secche - Un banco roccioso, poco esteso, con battente d’acqua 12 m, si trova 1
M a SSE di Torre del Fico.
Una secca di 2 ÷ 4 m contorna la costa tra le torri del Fico e Vittoria ed avanza
verso SE da Torre Vittoria per circa 0,75 M.
Ostacoli - Una statua votiva è posizionata in 41°12’34” N - 013°06’36” E, su
fondale di circa 15 m, 1,2 M a SE dell'imboccatura del porto.
Condotte - Nella zona antistante Torre Olevola, una condotta sottomarina è
posizionata lungo la congiungente i punti 41°14’38” N - 013°06’50” E e 41°14’00”
N - 013°08’36” E.
Dalla costa, presso Torre Vittoria (circa in 41°14’.2 N - 013°06’.2 E) si estende
una condotta sottomarina per 450 m verso E, fino a raggiungere fondali di circa 3
m. È fissata sul fondo per mezzo di pali le cui testate si trovano ad 1 m sotto il
livello del mare; essa è segnalata all'estremità ed ad intervalli di 100 m da pali
emergenti.
Zone con presenza di relitti - La zona di mare centrata in 41°13’46’’ N –
013°06’44’’ E di raggio 300 m è interdetta all’ancoraggio, alla pesca ed alle
attività subacquee.
Nello specchio acqueo parallelo alla costa, lungo 300 m e largo 100 m, centrato
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
San Felice Circeo
73
in 41°14'06",0 N - 013°06'10",2 E, sono vietati l'ancoraggio, le attività subacquee
ed ogni attività connessa con l'uso del mare per la presenza di un sito archeologico.
Zone di condutture - Nei pressi di Torre del Fico esiste una zona, indicata sulle
carte, in cui sono vietati l'ancoraggio e la pesca per la presenza di cavi telegrafici
sottomarini.
Fari - Il faro (41°13’.4 N - 013°04’.1 E) si trova su Capo Circeo, circa 1 M a W
di Torre del Fico, ed è costituito da una torre bianca cilindrica addossata ad una
casa bianca a due piani.
Istruzioni per l’entrata - È vietato l’accesso al porto alle unità con pescaggio
massimo superiore a 2 m.
Porticciolo di San Felice Circeo (Carta n. 75) - Si trova circa 400 m ad E di
Torre del Fico ed è costituito da un molo di sopraflutto, a scogliera, che si estende,
nell'ultimo tratto, parallelo alla riva, ad una distanza da questa di circa 300 m, e da
un molo di sottoflutto, perpendicolare alla costa, banchinato internamente, lungo
circa 215 m.
Un pontile frangiflutti galleggiante, lungo 37,5 m, è posto, in via sperimentale,
all’imboccatura del porticciolo per attenuare il moto ondoso all’interno dello stesso.
All’interno si trovano alcuni pontili.
Il porto è ben ridossato dai venti del I, III e IV quadrante.
Interrimenti - La zona portuale ed avamportuale è soggetta ad insabbiamento.
Divieti - È vietato l’accesso, l’ormeggio e qualsiasi altro utilizzo del pontile
frangiflutti.
La velocità nell'ambito portuale non deve essere superiore a 3 nodi.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Le navi traghetto
ormeggiano presso la testata del molo di sottoflutto; le unità da pesca ad un tratto
del molo di sottoflutto ed alla banchina di riva presso la radice del molo stesso; le
unità delle forze di polizia al molo di sottoflutto; le unità da diporto in transito al
molo di sottoflutto ed al primo tratto del pontile parallelo al molo di sopraflutto; gli
altri pontili sono in concessione. Le unità in transito non possono rimanere
ormeggiate per più di 3 giorni.
Fanali - Le testate dei due moli sono segnalate da fanali (v. Elenco dei Fari).
Anche sulla testata del pontile galleggiante collocato all’imboccatura del porto è
sistemato un fanale rosso.
Servizi in banchina - 380 posti barca, ormeggi per il transito, presa d’acqua,
presa elettrica, illuminazione banchina, antincendio, scivolo, 2 gru mobili da 30 t,
travel lift da 40 t.
Servizi portuali - Distributore di carburante, rimessaggio barche, ormeggiatori,
guardianaggio, cantieri navali, officina riparazioni, subacqueo, servizio meteo, ritiro
rifiuti, servizi igienici/docce, telefono pubblico, club nautico.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
74
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
Servizi accessori - Rivendita ghiaccio, bombole (gas e/o gpl), diving center,
noleggio barche/gommoni, parcheggio auto, accessori per la nautica, negozi d’ogni
genere, alimentari, lavanderie, bar, ristoranti, alberghi, Raccomandatario
Marittimo/Agenzia Marittima, ufficio informazioni, cassetta per lettere, ufficio
postale, banca, sportello bancomat, farmacia.
Comunicazioni - Taxi.
Autorità - Ufficio Marittimo Locale, Carabinieri, Polizia.
FIUME SISTO - Sfocia circa 3,5 M a NE di San Felice Circeo.
Relitti - Due scafi affondati si trovano circa 0,5 M a S e circa 1,9 M a SE della
foce del Fiume Sisto.
Scogliere - Un pennello di protezione, perpendicolare alla costa e lungo 150 m,
è posizionato circa 1.570 m ad E della foce del Fiume Sisto. Per i primi 100 m la
scogliera emerge di circa 0,5 m, per la restante lunghezza è sommersa alla
profondità media di 1 m.
Interrimenti - I fondali alla foce del Fiume Sisto ed all'interno sono soggetti a
continue variazioni, specialmente con forti venti da SW, e ad interrimento.
Istruzioni per l’entrata - L’accesso alla foce del fiume è consentita
esclusivamente con condimeteo favorevoli ed alla velocità minima consentita,
scandagliando accuratamente il fondale.
Divieti - Per la mancanza di segnalamenti luminosi, sono vietate entrata ed
uscita durante le ore notturne.
Nel Fiume Sisto è vietato navigare con imbarcazioni di l.f.t. superiore a 12 m.
APPRODO DEL FIUME SISTO - Il Fiume Sisto è un rifugio per piccole
imbarcazioni. L’imboccatura è larga circa 15 m ed è protetta da due pennelli a
scogliera lunghi circa 30 m ed orientati per SSE.
Le sponde del fiume sono banchinate a tratti e dotate di pontili.
Pericoli - Dopo forti temporali la navigazione può risultare pericolosa per la
presenza di materiali di notevoli dimensioni trasportati dalla piena del fiume.
Divieti - È vietato ormeggiare in andana o "a pacchetto" con unità di l.f.t.
superiore a 8 m, che devono ormeggiare esclusivamente di fianco.
Servizi in banchina - Circa 250 posti barca, presa elettrica, illuminazione
banchina, antincendio, scivolo, gru mobile da 8 t, travel lift da 20 t.
Servizi portuali - Distributore di carburante, rimessaggio barche,
guardianaggio, cantieri navali, servizio meteo, ritiro rifiuti, telefono pubblico.
Servizi accessori - Parcheggio auto.
PORTO BADINO - L’abitato sorge 6 M ad NE di San Felice Circeo, in
prossimità della foce del Fiume Portatore. Ha un porto-canale frequentato da barche
da pesca e da diporto.
Correnti - La velocità della corrente nel fiume, che in circostanze normali è di
1 ÷ 2 nodi, varia a seconda del regime delle piogge.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Porto Badino
75
Punti cospicui - La località è facilmente riconoscibile da mare per:
- il campanile, alto, sottile e di colore chiaro, di un villaggio turistico situato 0,5
M a W della foce del Fiume Portatore;
- Torre Badino, che sorge vicinissima al mare, a circa 220 m dalla foce del
Fiume Portatore, è di forma quadrangolare ed è sormontata da una torretta; alle sue
spalle si eleva il piccolo campanile grigio e quadrangolare di una chiesa;
- il grattacielo bianco di un hotel, di forma esagonale, che si eleva alle spalle
della spiaggia, ad E della foce.
Istruzioni per l’entrata - Il porto è accessibile solo a natanti con pescaggio
massimo di 1,5 m.
L’entrata/uscita dalla foce è consentita solo con condimeteo favorevoli, alla
minima velocità di governo e scandagliando attentamente il fondale.
Divieti - Per la mancanza di segnalamenti luminosi sono vietate entrata ed
uscita durante le ore notturne.
Porto-canale di Porto Badino - Sorge all'interno del Fiume Portatore ed ospita
unità da diporto. L'imboccatura è larga 30 m ed è protetta da due pennelli a
scogliera perpendicolari alla costa, quello di levante lungo 50 m e quello di ponente
lungo 20 m.
All’interno entrambe le sponde sono banchinate per circa 300 m e munite di
bitte da ormeggio.
A 330 m dall'imboccatura, poco più a monte di Torre Badino, il canale è
attraversato da un ponte in ferro che permette il passaggio di unità alte fino a 4 m. A
monte del ponte, parallelamente alle sponde, sono posizionati dei pontili
galleggianti per l'ormeggio di unità da diporto.
Pericoli - Dopo forti temporali la navigazione può risultare pericolosa per la
presenza di materiali di notevoli dimensioni trasportati dalla piena del fiume.
Interrimenti - I fondali all’imboccatura sono soggetti a continue variazioni,
specialmente con forti venti da SW, e ad interrimento, per cui spesso si effettuano
lavori di escavo per ripristinare i valori di sicurezza.
Venti - Con venti forti del II e III quadrante l'entrata nel porto-canale è difficile
e pericolosa.
Lavori in corso - L'ormeggio, la navigazione, la pesca ed ogni altra attività
sono vietati lungo le sponde destra e sinistra del Fiume Portatore per una lunghezza
di 50 m centrati sul Ponte Vecchio di Badino a causa di lavori di ricostruzione del
ponte. Sono esclusi dall'osservanza dei divieti i mezzi della società esecutrice dei
lavori, i mezzi di soccorso, quelli della Polizia e quelli autorizzati dall'Autorità
Marittima.
Il transito nel canale è consentito navigando a lento moto e mantenendosi al
centro.
Servizi in banchina - Circa 200 posti barca, presa d’acqua, presa elettrica,
illuminazione banchina, antincendio, scivolo, gru fissa da 5 t, gru mobili.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
76
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
Servizi portuali - Distributore di carburante, rimessaggio barche,
guardianaggio, cantieri navali, officina riparazioni, ritiro rifiuti, telefono pubblico,
club nautico.
Servizi accessori - Parcheggio auto, accessori per la nautica, negozi d’ogni
genere, alimentari, bar, ristoranti, alberghi.
TERRACINA (Carta n. 75) - È costituita dalla città vecchia, sul versante
meridionale di un colle roccioso, e dalla città nuova, sulla pianura e notevolmente
estesa verso ponente.
Venti - In primavera ed in estate predominano rispettivamente i venti del I e del
IV quadrante; d'inverno sono frequenti quelli del III e del IV. I venti meridionali,
quando sono burrascosi, apportano foschia; in tali circostanze la costa è visibile a
non oltre 1 M di distanza.
Segni precursori del tempo - La persistenza del livello alto delle acque
preannuncia venti forti meridionali tra SE e SW.
Quando si vedono le montagne a N di Monte Circeo coperte di nuvole sono da
attendersi venti da SE; nuvole a levante del Monte di Terracina preannunziano
invece venti da S o da SW.
Punti cospicui - Nella città vecchia si notano due torri, in parte danneggiate, ed
un cospicuo campanile marrone, situato poco a NW della torre di ponente ed alto
quanto quest'ultima.
Poco a NW dell'abitato, nell'entroterra, è visibile un alto fumaiolo color
mattone, a ponente del quale sorge un edificio biancastro.
Sul vicino Monte S. Angelo sorgono in posizione isolata le rovine del Tempio
di Giove Anxur (noto ai locali come Palazzo di Teodorico), con notevoli e
numerose arcate, visibili da S e da E.
Immediatamente al disotto delle rovine si erge una rupe calcarea dall'aspetto di
un enorme colonna. La rupe ed il tempio in rovina costituiscono ottimi punti di
riferimento, sia venendo da Gaeta che da Capo Circeo.
Ostacoli - In 41°16’54” N - 013°16’54” E, circa 1 M ad E della testata del Molo
Gregoriano, si trova una statua votiva, sporgente dal fondo circa 3 m, raffigurante
la Madonna del Carmine.
Scogliere - A SW dell’albergo L’Approdo si trova un pennello soffolto lungo
circa 270 m e largo 5 m, orientato per S, con battente d'acqua di circa 6,5 m.
Zone con presenza di relitti - La zona di mare di raggio 0,5 M centrata in
41°16’.23 N - 013°14’.10 E è vietata a navigazione, ancoraggio, pesca e qualsiasi
attività marittima.
In 41°13’54” N - 013°15’36” E (circa 3 M a S di Terracina), su fondali di 44 m,
si trova affondato il relitto di una motobarca.
Ancoraggi - Si può ancorare in rada, a levante dell'imboccatura del porto, su
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Terracina
77
fondo sabbioso buon tenitore, ma è pericoloso sostare con venti da scirocco a
libeccio.
Istruzioni per l’entrata - A causa dell'insabbiamento in prossimità della testata
del Molo Gregoriano le unità in avvicinamento dal III quadrante devono navigare
ad almeno 170 m dalla testata del suddetto molo con rotta 030°; in entrata navigare
in prossimità del molo di sottoflutto con rotta 235°, lasciando la testata del Molo
Gregoriano ad almeno 160 m di distanza.
È necessario procedere con la massima prudenza, in particolare nelle ore
notturne, con scarsa visibilità od in caso di condimeteo sfavorevoli ed informarsi
presso l’Autorità Marittima o gli operatori marittimi locali circa la transitabilità
dell’accesso.
Divieti - L’accesso al porto è interdetto alle unità con pescaggio massimo
superiore a 2,7 m.
Porto-canale di Terracina - Sorge all’interno del Canale Pio VI, che ha
entrambe le sponde banchinate. È protetto a S dal Molo Gregoriano, lungo 400 m,
di cui 180 m banchinati, ed a N da un molo di sopraflutto a gomito, banchinato.
Quest’ultimo delimita con la riva ed un altro molo interno la Darsena di
Levante, alla quale si accede subito a dritta entrando. Al suo interno sono
posizionati dei pontili galleggianti paralleli alle banchine dei moli di protezione.
Un’altra darsena, Vecchia Darsena, si trova più all’interno: vi si accede dalla
riva sinistra del porto-canale; in essa si trovano due piccoli scali di alaggio.
Circa 450 m a NW dell’imboccatura esiste un ponte in muratura; più a monte si
trova un altro ponte fisso in ferro.
Interrimenti - Il porto, specialmente con forti venti da SW, è soggetto ad
interrimento, a seguito del quale si formano barre sabbiose all’imboccatura,
soprattutto presso la testata del Molo Gregoriano.
I fondali sono soggetti a continue variazioni; periodicamente il porto viene
escavato per il ripristino dei fondali.
Prescrizioni - La velocità massima consentita all'interno del porto è 3 nodi.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - La destinazione degli
ormeggi ed i pescaggi massimi consentiti (2001) sono i seguenti:
- Il Molo Gregoriano è adibito all’ormeggio di motonavi di linea e, previa
autorizzazione del Comandante del Porto, alle imbarcazioni da diporto in transito.
Pescaggio 2,7 m.
- La Darsena di Levante è destinata in prevalenza ad unità da diporto, ma parte
della banchina del molo di sottoflutto è riservata all’ormeggio di unità minori da
pesca. Pescaggio 1,3 m.
- Nella Vecchia Darsena possono ormeggiare piccole imbarcazioni da diporto e
unità minori da pesca. Il tratto di banchina antistante l’Ufficio Circondariale
Marittimo è riservato all’ormeggio di mezzi militari. Pescaggio 1,5 m.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
78
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
- Le banchine del canale navigabile Pio VI sono riservate prevalentemente
all’ormeggio di imbarcazioni da pesca e di piccole imbarcazioni da diporto.
Pescaggio 1,8 m.
Per ulteriori dettagli consultare l’ord. n. 58/94 di Circomare Terracina.
Fanali - Rosso sulla testata del Molo Gregoriano e verde sulla testata del molo
di sopraflutto della Darsena di Levante. Altri due fanali sono posizionati
all’imboccatura del canale.
Servizi in banchina - Circa 300 posti barca per unità da diporto e 150 per unità
da pesca, ormeggi per il transito, presa d’acqua, presa elettrica, illuminazione
banchina, antincendio, 1 gru da 20 t e 2 gru da 10 t.
Servizi portuali - Distributore di carburante, fontanella (acqua potabile),
rimessaggio barche, guardianaggio, cantieri navali, officina riparazioni, VHF, isola
ecologica (raccolta olii usati/batterie esauste) collocata nella zona di levante,
telefono pubblico, club nautico.
Servizi accessori - Bombole (gas e/o gpl), diving center, noleggio
barche/gommoni, noleggio auto/cicli, parcheggio auto, accessori per la nautica,
negozi d’ogni genere, alimentari, lavanderie, bar, ristoranti, alberghi,
Raccomandatario Marittimo/Agenzia Marittima, ufficio informazioni, cassetta per
lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat, farmacia, ambulatorio
medico/pronto soccorso, ospedale.
Comunicazioni - Traghetto per Ponza, autostrada a Roma, stazione ferroviaria,
autobus, taxi, aeroporto a Fiumicino.
Autorità - Ufficio Circondariale Marittimo, Dogana, Carabinieri, Polizia,
Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco.
CANALE CANNETO - La foce del Canale Canneto si trova circa 1,3 M a NE
del porto di Terracina.
Scogliere - In località Foce Canneto, circa 2 M a NE del porto di Terracina, è
posizionata una scogliera di protezione, perpendicolare alla costa, lunga
complessivamente 300 m, di cui i primi 50 m emergenti ed i restanti sommersi.
Istruzioni per l’entrata - L’entrata/uscita dalla foce del Canale Canneto è
consentita solo con condimeteo favorevoli, alla minima velocità di governo e
scandagliando attentamente il fondale.
Divieti - Per la mancanza di segnalamenti luminosi, sono vietate entrata ed
uscita durante le ore notturne.
Approdo di Foce Canneto - Il Canale Canneto ha bassi fondali e può essere
frequentato solo da piccole barche da diporto aventi scarso pescaggio, con
condizioni di mare calmo. L'imboccatura ha un'ampiezza di 10 ÷ 15 m ed è protetta
da due pennelli a scogliera, lunghi circa 15 m ed orientati per SW.
La sponda occidentale del canale è banchinata per i primi 300 m. A 350 m
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Sperlonga
79
dall'imboccatura il canale è attraversato da un ponte in ferro e da uno in muratura.
CANALE SANTA ANASTASIA - La foce del Canale Santa Anastasia si trova
circa 3,7 M a NE dell'imboccatura del porto di Terracina.
Punti cospicui - Circa 3 M ad E di Terracina, sulla costa bassa, è cospicuo un
serbatoio troncoconico rossastro su torrione bianco.
Istruzioni per l’entrata - L’entrata/uscita dalla foce del canale Santa Anastasia
è consentita solo con condimeteo favorevoli, alla minima velocità di governo e
scandagliando attentamente il fondale.
Divieti - Per la mancanza di segnalamenti luminosi, sono vietate entrata ed
uscita durante le ore notturne.
Approdo di Foce Santa Anastasia - Sorge all’interno del Canale Santa
Anastasia, che ha bassi fondali. L'imboccatura ha un'ampiezza di 15 m ed è protetta
da due pennelli a scogliera orientati per SE.
Può essere frequentato solo da piccole barche da diporto aventi scarso
pescaggio, con condizioni di mare calmo.
FOCE LAGO LUNGO - È circa 3 M ad ESE della foce del Canale Santa
Anastasia.
Il canale costituisce lo sbocco in mare del lago costiero denominato Lago
Lungo, che però non può essere raggiunto per la presenza di una chiusa a 150 m
dalla foce.
Approdo di Foce Lago Lungo - Sorge all’interno del canale che collega il
Lago Lungo al mare. L'imboccatura è larga 10 ÷ 15 m ed è protetta da due pennelli
a scogliera lunghi circa 20 m e privi di segnalamenti luminosi.
Può essere considerato un punto d'attracco per brevi soste tecniche, unicamente
per piccoli natanti con scarso pescaggio ed in condizioni di mare calmo, a causa del
basso fondale.
SPERLONGA - È edificata su di un promontorio roccioso che declina fino al
punto in cui sorge Torre Truglia.
Punti cospicui - Torre Truglia sorge presso il mare ed è alta, trapezoidale e
grigia.
Circa 0,5 M a NW della torre, sulla spiaggia, sorge un caseggiato bianco a
quattro piani.
A NW dell'abitato, sulla pianura, si notano estese serre con vetrate chiare.
Immediatamente a SE di Sperlonga, dopo un tratto di spiaggia, si nota un basso
promontorio roccioso ai cui piedi si aprono alcune grotte marine; è sormontato dai
ruderi di una torre troncoconica grigia (Torre Capovento, crollata nel 1994).
Secche - Il Promontorio di Sperlonga è circondato da secche rocciose; anche
con piccole navi bisogna passare ad oltre 400 m da Torre Truglia.
Relitti - In prossimità della spiaggia Arenauta, in 41°13’.9 N - 013°29’.9 E,
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
80
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
giace il relitto di un aereo, pericoloso per la navigazione.
Istruzioni per l’entrata - A causa dei bassi fondali è vietato l’accesso a tutte le
unità che abbiano un pescaggio massimo superiore a 0,8 m; sono inoltre vietate
l'entrata e l'uscita dal porto dal tramonto al sorgere del sole ed in condizioni di
scarsa visibilità.
Porticciolo di Sperlonga (v. pianetto) - Il porticciolo è una piccola darsena alla
quale si accede attraverso uno stretto canale ricavato tra il molo di sopraflutto ed il
molo di sottoflutto, entrambi orientati per SE.
Interrimenti - I fondali del porticciolo sono soggetti a continue variazioni
causate dal costante afflusso di materiale sabbioso trasportato dalle correnti marine.
Nonostante il ripristino del canale d'accesso, permane tuttora la presenza di barre
sabbiose che limitano le manovre di ingresso/uscita.
Correnti - È molto sensibile la risacca con mare dal II e III quadrante.
Divieti - È vietato ormeggiare lungo i lati del canale di accesso corrispondenti ai
due tratti di banchina, lunghi rispettivamente 60 m e 120 m a partire dalle testate dei
moli.
Prescrizioni - Nello specchio acqueo portuale la velocità massima consentita è
di 3 nodi.
Servizi in banchina - Circa 100 postri barca, presa d’acqua, presa elettrica,
illuminazione banchina, gru mobile da 15 t.
Servizi portuali - Rimessaggio barche, guardianaggio, officina riparazioni,
ritiro rifiuti, isola ecologica (raccolta olii usati/batterie esauste), telefono pubblico,
club nautico.
Servizi accessori - Accessori per la nautica, bar, ristoranti, alberghi, ufficio
informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat,
farmacia.
Autorità - Carabinieri.
GAETA (Carta n. 78) - Si suddivide in S. Erasmo e Porto Salvo e comprende
anche il nuovo quartiere del Sèrapo.
Venti - Da settembre ad aprile predominano i venti da E, tra maggio ed agosto
quelli da W. L’intensità, in genere minima nelle ore del mattino, aumenta nel
pomeriggio e diminuisce al tramonto.
Il Garigliano, proveniente da NE-ENE, è il vento di traversia, specie durante i
mesi freddi. Talvolta soffia con estrema violenza.
Rari, ma violentissimi e pericolosi per le navi in porto, sono i colpi di vento da
N, che d'inverno possono talvolta scatenarsi improvvisamente.
D'estate si alternano regolarmente le brezze notturne e diurne.
I venti fortunali da SE a SSW producono forte risacca nel porto e lungo la costa,
specialmente a Gaeta-Porto Salvo.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
81
Gaeta
Talvolta il Maestrale soffia fresco e dura qualche giorno, interrompendo
l'alternarsi delle brezze, senza però diventare violento.
Correnti - Le correnti nella rada e nel porto di Gaeta possono essere pericolose.
In presenza di colpi di vento e burrasche da libeccio o da scirocco, una corrente,
spesso assai intensa, lambisce la costa da Formia a Gaeta-Porto Salvo ed esce dalla
rada rasentando Punta dello Stendardo.
Si direbbe che le acque, ammassate dai venti meridionali lungo la sponda
orientale del Golfo di Gaeta, defluiscano violentemente lungo la riva occidentale. In
tale circostanza nella zona di Punta Mulino, nei pressi del Pontile Petroli, si
manifestano imprevedibili e forti giochi di corrente: contemporaneamente, lungo la
costa a ponente di Gaeta, da Torre Agostino a Punta dello Stendardo, si incontra
una corrente diretta a SE di scarsa intensità. Girando poi il vento verso il IV
quadrante e ristabilendosi il buon tempo, le acque seguono il cammino inverso.
Maree - Lo stabilimento del porto è di circa 7h 15m, la massima escursione di
marea supera raramente 0,3 ÷ 0,4 m.
Segni precursori del tempo - L'addensarsi delle nubi sulle montagne
soprastanti Formia, in particolare sulla Madonna della Civita, montagna aguzza
che dalla rada si vede alle spalle del Monte Conca e sulle cui pendici sorge il paese
di Itri, è indizio di venti meridionali da SE a SSW, venti burrascosi e piovosi,
specialmente d'inverno.
La formazione verso il Fiume Garigliano di nuvole sottili, basse e biancastre,
denominate “pesci” dai locali, preannuncia invece colpi di vento e temporali dal I
quadrante (Garigliano).
I marinai locali, per la previsione del tempo, tengono conto anche del livello
delle acque, che all'approssimarsi dei venti freschi da S sono normalmente alte,
mentre con venti freschi del IV quadrante scendono al di sotto del livello normale.
Punti cospicui - Lungo la costa a NW di Gaeta si distinguono in successione
varie torri.
Torre S. Agostino, all'estremo SE di un lungo tratto di spiaggia, è un vecchio
edificio cilindrico, parzialmente in rovina.
A ponente della spiaggia a NW della torre, sono notevoli i piloni di sostegno
della strada litoranea che si eleva dalla costa.
Tra Torre S. Agostino e Torre Scissura, circa 1,5 M più a SE, si notano a mezza
costa un bianco complesso turistico e la strada litoranea.
Torre Scissura è cilindrica e grigia; alle sue spalle, sul poggio, sorge una villa a
due piani di colore rossastro chiaro.
Torre Viola è costituita da due edifici, dei quali uno cilindrico con cornicione e
l'altro quadrato ed assai più basso.
L'insenatura di Sèrapo, tra lo Scoglio La Nave e Punta della Trinità, estremo
SW del promontorio di Monte Orlando, è molto ampia ed orlata da una larga
spiaggia sabbiosa, lunga poco meno di 1 M, al centro della quale si nota un
fumaiolo rosso.
Punta della Trinità è costituita da un'alta parete rocciosa scura, con tre
profonde fenditure verticali da cui deriva il nome di Montagna Spaccata. Un
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
82
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
piccolo santuario è incassato in una di queste fenditure.
Ottimo punto per l'atterraggio delle navi è il Monte Orlando (168 m)
sormontato dalla costruzione cilindrica bianca del Mausoleo di L. M. Planco,
presso la quale sorge la torretta del faro.
Ad E del Monte Orlando, sul promontorio a picco sul mare, si estende la
cittadella di Gaeta - S. Erasmo dalla quale emerge il Maschio Angioino con una
torre ben riconoscibile dal largo.
Da SW è visibile la nuova Torre del Municipio, rossa e simile ad un
campanile.
In posizione elevata si trova l'ex Convento dei Cappuccini, buon punto di
riferimento per il Porto Salvo.
Provenendo da SE sono anche riconoscibili: la Chiesa di S. Francesco e la già
citata torre rossa del Municipio e, nella zona industriale, alla periferia N della città,
il deposito costiero dell'Agip, una fabbrica di ceramiche e due lunghi e bassi
capannoni dei Cantieri Italcraft.
Relitti - In 41°11’.8 N - 013°33’.9 E, su fondali di 50 m (circa 0,5 M a SW di
Punta della Trinità), giace il relitto di un panfilo.
Ostacoli - Lo Scoglio La Nave, ad E di Punta del Diavolo, è poco elevato e
poco distinguibile dalla costa rocciosa.
Zone di tutela biologica - La zona di mare antistante il Parco Regionale Urbano
di Monte Orlando costituisce l’Oasi Blu di Monte Orlando. È delimitata da tre boe
luminose gialle con miraglio ad X nelle seguenti posizioni:
- 41°12’.09 N - 013°34’.15 E;
- 41°12’.09 N - 013°34’.75 E;
- 41°12’.25 N - 013°35’.10 E.
Nell’oasi sono vietate la navigazione a distanza inferiore a 100 m dalla costa,
tranne che per imbarcazioni non a motore, la pesca e la raccolta di organismi
marini.
Sono consentiti la sosta, soltanto nei corridoi individuati da gavitelli, l’accesso
e la sosta per attività di ricerca o manutenzione solo alle imbarcazioni del WWF –
Oasi Blu munite di contrassegni.
Per ulteriori informazioni consultare l’ord. n. 29/95 di Compamare Gaeta.
Zone di condutture - Nella Rada di Gaeta esistono zone con presenza di cavi
ed oleodotti.
Cavi - Nella Rada di Gaeta, per la presenza di cavi sottomarini, esistono zone
vietate all'ancoraggio e alla pesca, segnate sulle carte.
Condotte - Circa 300 m a N della Diga Foranea del Nuovo Porto
Commerciale, dal punto in costa in 41°14’07” N - 13°34’16” E, ha origine un lungo
oleodotto che si estende circa per SE, il cui terminale si trova in 41°13’27” N 13°36’23” E.
Nella zona di mare circolare di raggio 0,5 M, centrata sul predetto terminale
sono vietati ancoraggio e pesca, per la presenza sul fondo di ostacoli rimasti dopo
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
83
Gaeta
l'asportazione delle boe da ormeggio posizionate presso il terminale stesso.
Zone di acquacoltura - Una zona destinata agli impianti di acquacoltura ed una
a quelli di mitilicoltura si trovano a NE del Molo Salvo d’Acquisto del Nuovo Porto
Commerciale.
La prima è segnalata da due boe luminose di segnale speciale sugli spigoli
orientali e da una boa diurna gialla con miraglio ad X sul lato occidentale.
La zona di mitilicoltura è segnalata da sei gavitelli diurni di colore rosso.
Un altro impianto di maricoltura, segnalato da due boe luminose di segnale
speciale e da due gavitelli diurni gialli con miraglio ad X, si trova circa 2,4 M ad
ESE di Punta dello Stendardo.
Le zone sono segnate sulle carte.
Zone di fonda - Le navi in attesa di entrare in porto devono dar fondo nei punti
stabiliti dalla Capitaneria di Porto e segnati sulle carte.
I punti di fonda all’interno dell’area di pilotaggio sono: G-1, G-2, G-3, G-4.
All’esterno dell’area di pilotaggio i punti A, B, C, D ed R sono destinati alle
navi mercantili.
I punti E ed F sono destinati alle petroliere.
Fari - Il faro, sistemato sul Monte Orlando, circa 50 m a S della torre del
Mausoleo, è costituito da una torretta cilindrica bianca con fregi di pietra naturale,
alta 14 m.
Stazione segnali - L’ex stazione segnali è sistemata su Punta dello Stendardo,
presso il fanale, in un edificio a scacchi bianchi e neri.
Fanali - Su Punta dello Stendardo è sistemato un fanale su torretta cilindrica in
muratura dipinta di rosso.
Ancoraggi - A levante di Torre S. Agostino danno fondo di solito piccole navi
che possono così sostenere i forti colpi di vento dal I quadrante, detti del
Garigliano.
Nell'insenatura di Sèrapo si può ancorare: con venti da NW verso il lato W,
presso lo Scoglio La Nave; con venti da NE verso Punta della Trinità. I fondali di
10 ÷ 20 m, sulla congiungente i due estremi dell’insenatura, diminuiscono, prima
lentamente e poi rapidamente, verso la spiaggia.
Pilotaggio - È obbligatorio e deve essere richiesto tramite VHF - canale 16. Il
pilota imbarca sulla linea congiungente "Punta dello Stendardo - Torre Scauri"
entro la distanza di 2 M da Punta dello Stendardo.
Rimorchiatori - L'uso di rimorchiatori è obbligatorio e dipende dalle
caratteristiche dell'unità e della banchina di attracco.
Istruzioni per l’entrata - Con ord. n. 06/98 la Capitaneria di Porto di Gaeta
disciplina la navigazione, la sosta e gli ormeggi delle navi e dei galleggianti
nell'ambito del porto e della rada di Gaeta.
In particolare, le navi in arrivo devono contattare la Capitaneria di Porto, tramite
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
84
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
VHF - canale 16, entro le ore 12 del giorno precedente quello di previsto arrivo, per
comunicare i dati dell'unità e per ottenere l'assegnazione del posto di fonda o di
ormeggio.
Gli spostamenti nell'ambito portuale devono essere preventivamente autorizzati;
i posti di ormeggio vengono destinati dall'Autorità Marittima in funzione delle
caratteristiche dell'unità.
Divieti - Nell'ambito portuale è vietato l'ormeggio di unità in disarmo.
Porto di Gaeta (Carta n. 78) - A N del promontorio su cui sorge Gaeta sono
situati cinque porticcioli, una darsena turistico-peschereccia ed il pontile petroli.
- Porticciolo Santa Maria - (v. pianetto) - Si apre fra Punta dello Stendardo e
Punta della Sanità (Molo Santa Maria); non è molto ampio ma è interamente
banchinato. Dalla riva si protendono due pontili galleggianti. Alcuni pontili si
protendono da Punta della Sanità. A W di quest’ultima si estende la Banchina
Caboto.
Ostacoli - Lungo la banchina di SE esistono sul fondo dei massi di cemento.
Ancoraggi - Si consiglia alle navi di dar fondo alle ancore almeno 30 ÷ 40 m al
di fuori della congiungente “Punta della Sanità - Punta dello Stendardo”.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Alla banchina di SE il
pescaggio massimo consentito all'accosto è di 4 m.
I pontili galleggianti sono destinati ad unità da diporto.
La Banchina Caboto, ad W di Punta della Sanità, permette l'ormeggio
affiancato di 2 unità di lunghezza fino a 120 m, oppure l'ormeggio di punta di 5
unità minori. Il pescaggio massimo consentito all'accosto è di 5 m.
Le unità da diporto possono ormeggiare alla Banchina Caboto, previa
autorizzazione rilasciata dall'Autorità Marittima.
L'ormeggio a questa banchina è interdetto nel periodo estivo, dal 15 giugno al
15 settembre di ogni anno (v. apposita Ordinanza di Compamare Gaeta).
Servizi in banchina - Circa 30 posti barca, presa d’acqua, presa elettrica,
illuminazione banchina, antincendio, scivolo, 3 gru fisse da 0,2 t.
Servizi portuali - Fontanella (acqua potabile), rimessaggio barche, pilotaggio,
ormeggiatori, guardianaggio, cantieri navali, officina riparazioni, subacqueo,
servizio meteo, ritiro rifiuti, telefono pubblico.
- Porto S. Antonio - È protetto da un molo a tre bracci, orientato circa per N,
dal quale si protendono, verso l'interno presso la testata, due sporgenti lunghi 30 m
ciascuno. Sul muraglione paraonde è posizionata una tubazione ben visibile dal
mare. Dalla riva si protende un pontile galleggiante.
Il porto è ben ridossato da tutti i venti, compresi quelli di traversia (ENE).
Ostacoli - Nella zona di mare ad W degli sporgenti banchinati del molo di
sopraflutto si trovano dei tubi di ferro conficcati nel fondo e sporgenti di 2 ÷ 3 m,
che riducono il fondale a circa 7 m rendendo la zona pericolosa. Le ostruzioni sono
segnate sulla carta.
Scogliere - Le navi devono passare a non meno di 50 m dalla testata del molo
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
85
Gaeta
per evitare la scarpata sommersa.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - La parte orientale del porto è
riservata alla Marina Militare ed è delimitata da barriere galleggianti segnalate da
boe gialle lampeggianti. Tra una boa e l’altra, sulle barriere, sono poste altre luci
gialle.
All’interno delle barriere sono vietati il transito, la sosta, la pesca e qualsiasi
attività non autorizzata.
La banchina che si estende ad W della radice del molo di sopraflutto per 250 m,
ha fondali antistanti di 6 m.
Fanali - Sulla testata del molo è sistemato un fanale su candelabro con
riservetta, il tutto dipinto di rosso.
Boe - Nel porto sono sistemate tre boe da ormeggio, collocate rispetto al fanale
rosso sul Molo S. Antonio a:
- 60 m per 318°;
- 180 m per 199°;
- 300 m per 227°.
Le prime due sono all’interno della zona militare, la terza è utilizzata per la
delimitazione della stessa (v. pianetto).
Gavitelli - Un gavitello diurno è collocato in 41°13’.06 N - 013°34’.73 E, in
prossimità del fanale rosso.
- Base Nautica Flavio Gioia (v. pianetto) - Si trova nei pressi della torre rossa
municipale ed è un porticciolo turistico protetto da un molo di sopraflutto a due
bracci, il primo perpendicolare alla riva e l’altro parallelo ad essa. Il lato esterno del
molo di sopraflutto è banchinato ed adibito all’ormeggio di imbarcazioni da diporto.
All’interno dello specchio acqueo vi è un pontile galleggiante, di fronte al quale si
trova la banchina per rifornimento carburante. Nella parte occidentale i fondali
variano da 2 a 5 m.
Fanali - L’imboccatura è segnalata da fanali. Un fanale rosso è posto sul gomito
del molo di sopraflutto.
Servizi in banchina - Circa 200 posti barca, lunghezza massima 50 m, presa
d’acqua, presa elettrica, illuminazione banchina, antincendio, scivolo, gru mobile da
9 t, travel lift da 400 t.
Servizi portuali - Distributore di carburante, rimessaggio barche, pilotaggio,
ormeggiatori, guardianaggio, cantieri navali, officina riparazioni, subacqueo,
servizio meteo, ritiro rifiuti, isola ecologica (raccolta olii usati/ batterie esauste),
servizi igienici/docce, telefono pubblico.
- Porto Salvo - Si trova a N del Porto S. Antonio.
Il porticciolo è protetto da un molo che si estende da Punta Mulino verso SE. Un
pontile galleggiante si protende dalla riva.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Il porticciolo è
prevalentemente peschereccio.
Sono attraccabili la banchina N e i primi 207 m del molo.
Il pescaggio massimo consentito all'accosto è di 3 m.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
86
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
Fanali - Il fanale è sulla testata del molo ed è costituito da un candelabro
metallico con riservetta, il tutto dipinto di verde.
Servizi in banchina - Illuminazione banchina, antincendio, gru mobile da 30 t.
Servizi portuali - Distributore di carburante, fontanella (acqua potabile),
pilotaggio, ormeggiatori, cantieri navali, officina riparazioni, subacqueo, servizio
meteo, ritiro rifiuti, telefono pubblico.
- Pontile Petroli - A Punta Mulino ha origine un pontile petroli dell'Agip lungo
240 m, che si estende per E.
Pericoli - A S del Pontile Petroli, presso Punta Mulino, emergono le strutture di
sostegno in cemento, non segnalate, di un vecchio pontile.
Divieti - La zona di mare antistante ed adiacente al Pontile Petroli, avente
raggio 150 m dall'asse dello stesso, è comunque pericolosa per la navigazione per la
presenza di oleodotti, pertanto è assolutamente vietato a tutte le navi e natanti in
genere, in entrata o uscita dalla rada di Gaeta, avvicinarsi a tale pontile a distanza
inferiore a 150 m.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - L'accosto al Pontile Petroli è
consentito a navi con pescaggio massimo di 15 m.
Fanali - Il pontile è segnalato in testata da un fanale (v. Elenco dei Fari).
Due fanali di allineamento (269°) sono sistemati: l'anteriore poco a N della
radice del molo di Porto Salvo, quello posteriore a 190 m dall'anteriore. Il
segnalamento anteriore si confonde col paesaggio e risulta poco visibile durante il
giorno.
Boe - Per l'attracco delle petroliere ai pontili petroli, sono ancorate cinque boe
da ormeggio di cui solo quella di fronte alla testata del più lungo è luminosa (v.
pianetto).
Circa 250 m dagli scali di alaggio del Cantiere Navale Sa.Ri.Mar. sono situate
tre boe da tonneggio, diametro 2 m, dipinte a strisce bianche e nere. Le loro
posizioni approssimate (v. pianetto), riferite al fanale sulla testata del Pontile
Petroli, sono:
- B1: 430 m per 320°;
- B2: 390 m per 324°;
- B3. 300 m per 326°.
- Darsena San Carlo (v. pianetto) - Una piccola darsena, protetta da due
scogliere, sorge circa 0,35 M a NW di Punta Mulino.
Al suo interno sono posizionati alcuni pontili galleggianti in concessione.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - I pontili sono destinati
all’ormeggio di unità da pesca e diporto.
Servizi in banchina - Presa d’acqua, presa elettrica, illuminazione banchina.
- Nuovo Porto Commerciale - Si estende circa 1.000 m a N di Punta Mulino. È
protetto a N dal Molo Salvo D’Acquisto, molto ampio, che si protende verso E; il
lato meridionale (Nuova Banchina Commerciale) è banchinato per circa 260 m.
In località Il Pizzone, a S della Banchina di Riva, si estende un pontile (pontile
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Formia
87
ex Genepesca) ed un altro tratto di banchina.
Lavori in corso - Sono in corso lavori di costruzione di un nuovo pontile lungo
70 m sul lato N del Molo Salvo D’Acquisto, di completamento della testata e di
salpamento di materiale dal piede della testata.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Alla Nuova Banchina
Commerciale possono attraccare navi con pescaggio massimo di 7 m, alla Banchina
di Riva con pescaggio di 4,5 m.
Fanali - Sulla testata della Nuova Banchina Commerciale.
Servizi accessori - Rivendita ghiaccio, bombole (gas e/o gpl), diving center,
noleggio barche/gommoni, noleggio auto/cicli, parcheggio auto, accessori per la
nautica, negozi d’ogni genere, alimentari, lavanderie, bar, ristoranti, alberghi,
Raccomandatario Marittimo/Agenzia Marittima, ufficio informazioni, cassetta per
lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat, farmacia, ospedale.
Comunicazioni - Autobus, taxi.
Autorità - Capitaneria di Porto, Dogana, Carabinieri, Polizia, Guardia di
Finanza.
FORMIA (Carte nn. 78 e 128) - È una città ricca di attività commerciali ed
industriali e circondata da agrumeti.
Punti cospicui - Tra Gaeta e Formia la costa si eleva con regolare pendio. Il
Monte Conca domina questo tratto. Sono ben visibili alcuni alti fumaioli della
raffineria.
Inoltre sono ben visibili dal largo, da W ad E: il Castello Baldoni, merlato ed
isolato su di un poggio ricco di vegetazione, a mezza costa; la grigia cupola della
Chiesa di S. Teresa al centro dell'abitato; un grattacielo, sulla riva del porto a SW
di Torre di Mola; la Torre di Mola (41°15’.50 N – 013°36’.85 E), nella parte
orientale dell'abitato, cilindrica, alta e bianca; un alto fumaiolo color mattone, ad E
dell'abitato, nell'entroterra; la torre quadrangolare grigia e i due piccoli campanili
dominanti il gruppo di case di Maranola, che sorge a mezza costa a NE di Formia.
A NE di Formia è notevole la caratteristica ed aguzza Cima del Redentore
(1.252 m) sormontata dalla statua omonima.
A levante di Formia la costa è bassa fino al promontorio roccioso di Scauri e
mostra una fila ininterrotta di case tra le quali, circa 1,5 M ad ENE del porto, spicca
un grattacielo bianco, con ringhiere rosse, sormontato da strutture cilindriche
bianche.
Secche - La Secca La Pila si trova di fronte al porticciolo di Caposele; è
segnalata da una meda diurna costituita da un pilone di cemento, attualmente
semiabbattuta e reclinata verso S.
Una secca rocciosa con battente d’acqua di 1,8 m si trova 105 m per 061° dal
fanale rosso di Caposele.
Scogliere - Antistante l'abitato di Gianola vi sono 14 scogliere di protezione
affioranti, lunghe 80 ÷ 100 m e distanti tra loro 40 ÷ 45 m. Distano dalla battigia 75
÷ 100 m.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
88
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
Condotte - Una condotta di scarico sottomarina, segnata sulle carte, si estende
per 1,6 M verso S dal punto sulla costa posizionato circa 2,3 M ad E di Formia.
Zone di fonda - Le navi in attesa di entrare in porto devono dar fondo nei punti
F-1 ed F-2.
Porticciolo di Caposele (Carta n. 78) - È protetto da due piccoli moli.
È frequentato da imbarcazioni da diporto di piccolo tonnellaggio ed offre buon
ridosso dal Garigliano (vento di NE).
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - I fondali in banchina sono
di 2 ÷ 3 m.
Fanali - Sulle testate dei moli sono sistemati due fanali su pali (v. Elenco dei
Fari).
I due fanali del porticciolo di Caposele definiscono un allineamento (323°) di
avvicinamento, libero dalla Secca La Pila.
Servizi in banchina - Circa 130 posti barca, lunghezza massima 12 m, presa
d’acqua, antincendio, scivolo, gru fissa da 1,5 t.
Servizi portuali - Distributore di carburante, fontanella (acqua potabile),
officina riparazioni, ritiro rifiuti, telefono pubblico.
Porto Nuovo (Carta n. 78) - È protetto a S da un molo di sopraflutto a gomito
(Molo di Ponente) ed ad E da un molo di sottoflutto a gomito (Molo Pescatori).
Il primo braccio del Molo di Ponente è banchinato internamente. Il secondo
braccio non consente l'accosto perché protetto da scogliera.
Il Molo Pescatori è anch'esso banchinato per tutto il primo braccio.
Nella parte occidentale del porto si trovano alcuni pontili in concessione.
Due darsene, una situata nel porto, a metà della riva N, l'altra fuori del porto, a
ridosso di Torre di Mola, sono utilizzate da barche da pesca senza alberatura,
poiché vi si accede passando sotto a ponti stradali.
Ostacoli - Nella parte W del porto si trovano tre massi affioranti, in fondali di
circa 2 m, che possono costituire pericolo per le piccole imbarcazioni.
Venti - Il Garigliano, che durante i mesi freddi e talvolta anche d'autunno soffia
con violenza, è il vento di traversia e disturba le navi all'ormeggio.
I venti dei quadranti meridionali provocano forte risacca.
Prescrizioni - Le navi devono mantenersi ad almeno 30 m di distanza dai fanali
d’ingresso.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - I fondali al centro del porto
sono di 6 ÷ 7 m.
Al primo braccio del Molo di Ponente i fondali sono di 3 ÷ 6 m.
Al primo braccio del Molo Pescatori si hanno fondali di circa 5 m.
Alla banchina di riva (Banchina Azzurra), con fondali antistanti di 5 m,
ormeggiano i pescherecci.
Fanali - Sulla testata del Molo di Ponente, costituito da candelabro su
basamento, il tutto rosso. Sulla testata del molo di sottoflutto, costituito da
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Scauri
89
candelabro metallico con riservetta, il tutto verde.
Le luci dei fanali si confondono con quelle delle insegne luminose della città.
Servizi in banchina - Circa 500 posti barca, lunghezza massima 25 m, presa
d’acqua, presa elettrica, illuminazione banchina, scivolo.
Servizi portuali - Fontanella (acqua potabile), rimessaggio barche, pilotaggio,
ormeggiatori, guardianaggio, cantieri navali, officina riparazioni, subacqueo, ritiro
rifiuti, servizi igienici/docce, telefono pubblico, club nautico.
Servizi accessori - Rivendita ghiaccio, noleggio barche/gommoni, noleggio
auto/cicli, parcheggio auto, accessori per la nautica, negozi d’ogni genere,
alimentari,
lavanderie,
bar,
ristoranti,
alberghi,
Raccomandatario
Marittimo/Agenzia Marittima, ufficio informazioni, cassetta per lettere, ufficio
postale, banca, sportello bancomat, pronto soccorso, ospedale.
Comunicazioni - Traghetto, taxi.
Autorità - Ufficio Marittimo Locale, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza.
SCAURI - Frazione del Comune di Minturno, si estende lungo la costa bassa ad
E del promontorio roccioso omonimo.
Punti cospicui - L’abitato di Castellonorato (310 m), alla sommità di un colle
a N di Scauri ha fra le sue case due torri quadrate, un campaniletto a cuspide, ed
un'antenna a traliccio.
Torre Scauri (41°14’.9 N – 013°41’.9 E), sulla punta omonima, è
quadrangolare ed in parte diroccata.
Nell’abitato ed in prossimità di esso si distinguono da W verso E: un campanile
quadrangolare grigio con due ordini di bifore e cuspide piramidale; un grosso
capannone con tetto rosso ed accanto un fumaiolo rosso; una caratteristica
costruzione bianca a gradinata che sorge a mezza costa; un campanile bianco con
cuspide terminante con una punta verde.
Nell'interno, alle spalle di Scauri, si notano gli abitati di Tremensuoli e di
Minturno (101 m).
Il Monte Argento, basso, verdeggiante e privo di costruzioni, sembra
protendersi verso il mare dalla costa bassa.
Circa 6 M a NE di Scauri si nota Castelforte, dominato da una torre
quadrangolare bianca e ben visibile per chi provenie da S.
Scogliere - Dal lato orientale del promontorio di Scauri, si protende per 260 m
in direzione ESE, una scogliera, detta dei Faraglioni, sommersa per gli ultimi 100
m; l'estremità rimane sommersa anche con la bassa marea.
A levante si trova un'altra scogliera, tutta a fior d'acqua, denominata La
Carena, lunga oltre 100 m in direzione SE.
A levante del porticciolo, lungo la batometrica dei 3 ÷ 4 m, esistono tre
scogliere lunghe circa 80 m.
Zone di tutela biologica - A tutte le unità a motore sono vietati il transito e la
sosta nello specchio acqueo antistante il Parco regionale suburbano di Gianola e
Monte Scauri. L'area interdetta è segnalata da una boa gialla con miraglio ad X
posizionata in 41°14'.65 N - 013°40'.72 E.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
90
Porticciolo di Scauri - Sorge ad W della radice della scogliera La Carena. È
costituito da una piccola darsena banchinata, ben ridossata da tutti i venti, con
fondali di circa 2 m, protetta da un molo di sopraflutto a tre bracci.
Le banchine hanno uno sviluppo di circa 400 m.
Interrimenti - Il porticciolo è soggetto a frequente interrimento.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Durante la stagione estiva,
da maggio a settembre, lungo il lato N della scogliera dei Faraglioni, vengono
sistemati tre pontili galleggianti, lunghi circa 40 m, per l'ormeggio di imbarcazioni
da diporto.
Fanali - Sulla testata del molo di sopraflutto è sistemato un fanale verde.
Servizi in banchina - Circa 90 posti barca, lunghezza massima 12 m,
antincendio, scivolo, gru fissa da 3,5 t.
Servizi portuali - Fontanella (acqua potabile), rimessaggio barche,
ormeggiatori, guardianaggio, cantieri navali, ritiro rifiuti, servizi igienici/docce,
telefono pubblico.
Servizi accessori - Accessori per la nautica, lavanderie, bar, ristoranti, alberghi,
ufficio informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat,
farmacia.
Comunicazioni - Taxi.
Autorità - Delegazione di Spiaggia, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza.
MINTURNO - Sorge sulla riva destra del Fiume Garigliano. La foce del fiume
è 3,3 M a SE di Scauri.
Punti cospicui - La foce è ben riconoscibile per una folta macchia di alti alberi
che la ricopre e per una casa rossa.
La Torre di Punta Fiume non è ben visibile dal mare.
Poco all'interno, dietro gli alberi, spuntano un fumaiolo ed un alto serbatoio,
entrambi dipinti a fasce bianche e rosse. Ai piedi del fumaiolo si intravede una
cupola bianca.
Poco a SE della foce del Fiume Garigliano, circa 1 M all'interno, si notano tra la
vegetazione il bianco campanile quadrangolare di Centore e poco più a S un
serbatoio grigio.
Condotte - Circa 2,2 M a SE della foce del Fiume Garigliano si protendono in
mare per 85 m, perpendicolari alla spiaggia, due condotte che corrono a pelo
d'acqua ed i cui sostegni sporgono sopra il livello del mare.
Interrimenti - Il fondo davanti alla foce del Fiume Garigliano è soggetto ad
interrimento, per gli apporti alluvionali del fiume, quindi le profondità possono
essere considerevolmente inferiori a quelle indicate sulla carta. Occorre procedere
con cautela, scandagliando, e mantenersi a prudente distanza da terra.
La barra, che varia a seconda delle piene e delle mareggiate, permette l'entrata
solo a natanti con pescaggio minore di 1 m.
Approdo - È costituito dalle sponde in parte banchinate del Fiume Garigliano è
può costituire un rifugio per le piccole imbarcazioni.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Castel Volturno
91
BAIA DOMIZIA - La località consiste in un cospicuo insieme di fabbricati
moderni, molto illuminati di notte, e si trova circa 3 M a SE della foce del Fiume
Garigliano.
Punti cospicui - Dietro agli edifici chiari con tetto rosso si innalza un serbatoio
bianco con tetto conico grigio.
Monte Cicoli (273 m) è una propaggine del Monte Massico (812 m): si spinge
verso il mare interrompendo l'uniformità della costa; lo sormonta una torre
quadrangolare di colore rossastro.
Ai piedi del monte, presso il mare, si nota un grosso edificio bianco, a più piani,
con al centro una torretta quadrangolare; alle spalle dell'edificio si nota la grande
scritta gialla “Hotel”.
MONDRAGONE - Sorge in pianura, ai piedi del Monte Petrino, e si estende
sia verso l'interno che lungo la riva.
Punti cospicui - Tra le case della cittadina spuntano la guglia celeste di un
campanile e la cupola con guglia argentea della Chiesa di S. Ruffino, cilindrica
con lunghe finestre verticali.
Poco a S dell'abitato sorge isolato un altissimo grattacielo di colore grigio
chiaro, senza finestre.
Servizi accessori - Alimentari, bar, ristoranti, cassetta per lettere, ufficio
postale, banca, sportello bancomat, farmacia, pronto soccorso.
Autorità - Ufficio Marittimo Locale, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza.
CASTEL VOLTURNO - È edificato sulla riva sinistra del Fiume Volturno,
circa 1,5 M a monte della foce, ed è poco visibile dal mare per la folta vegetazione
antistante. Si riconoscono la chiesa con cupola argentea e campanile quadrato
bianco ed un alto serbatoio seminascosti dagli alberi.
Il Fiume Volturno è di modesta portata e le sue acque hanno deflusso costante;
piccole barche lo possono risalire fino a Capua.
Punti cospicui - A N del fiume il Monte Petrino (412 m), sul limite S del
massiccio di Monte Massico, visto da NW ha un aspetto conico regolare, con vetta
aguzza; è brullo e coronato dalle rovine di una notevole fortezza. Alla base del
monte si nota un esteso e bianco scoscendimento.
Nella zona costiera a N ed a S della foce del fiume sorgono molte case
generalmente basse e chiare. Nell'interno si notano numerose alte antenne dipinte a
fasce bianche e rosse.
Circa 2,5 M a SE della foce del Fiume Volturno sorge isolato e ben visibile dal
mare un alto edificio giallastro.
Scogliere - A N ed a S della foce del Fiume Volturno sono posizionate due
scogliere soffolte parallele alla costa, lunghe rispettivamente 1.750 m e 3.000 m,
alle cui estremità è posto un tratto emerso perpendicolare alla linea di costa.
Le scogliere sono segnalate da strutture troncoconiche in cemento, dipinte di
giallo, che emergono dal livello del mare di circa 2 m e sono a distanza di circa 500
m l'una dall'altra.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
92
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
Altri pennelli emersi di attenuazione si trovano a N ed a S delle scogliere.
Interrimenti - La larga foce del Fiume Volturno, ostruita da secche con fondali
massimi di 1 m, si protende considerevolmente in mare ed è bassissima; di notte o
con foschia si deve passare bene al largo. Inoltre essa è soggetta a variazioni di
configurazione per cui le profondità riportate sulla carta possono essere
notevolmente inferiori.
Le navi devono mantenersi a prudente distanza e procedere scandagliando.
Prescrizioni - Lo specchio acqueo, largo 80 m, antistante la foce del Fiume
Volturno ed estendentesi verso SE per 100 m al largo, è vietato alla navigazione
per la presenza di banchi di sabbia.
Istruzioni per l’entrata - Le unità che accedono al fiume devono navigare a
velocità minore di 3 nodi e mantenersi all'esterno della zona sopra descritta.
Approdo - È costituito da una piccola darsena sulla sinistra risalendo il fiume,
adatta per piccole imbarcazioni.
Servizi portuali - Cantieri navali, officina riparazioni, club nautico.
Servizi accessori - Noleggio barche/gommoni, noleggio auto/cicli, accessori per
la nautica, negozi d’ogni genere, alimentari, lavanderie, bar, ristoranti, alberghi,
Raccomandatario Marittimo/Agenzia Marittima, cassetta per lettere, ufficio postale,
pronto soccorso.
Autorità - Ufficio Marittimo Locale, Carabinieri, Polizia.
COPPOLA PINETAMARE - È un complesso turistico-residenziale di grandi
dimensioni dotato di un capace porto per imbarcazioni da diporto circa 4 M a SE
della foce del Fiume Volturno.
Punti cospicui - Circa 3,5 M a S dell’abitato si nota, quasi sulla spiaggia, Torre
Patria, che segna la foce del canale emissario del lago omonimo. È quadrangolare e
di colore molto scuro, mentre le numerose villette che sorgono ai lati sono bianche.
Alle spalle della torre esistono numerosi edifici sparsi tra gli alberi, tra cui un
castello con torri merlate ed un hotel.
Pericolo – All’imboccatura del porto turistico privato di Coppola Pinetamare si
registra la presenza di un basso fondale sabbioso che rende pericolosa la
navigazione.
Porto turistico di Coppola Pinetamare (Darsena San Bartolomeo) – È un
porto privato ed è limitato da due lunghi moli a scogliera convergenti; l'imboccatura
è orientata verso SW.
Nella darsena interna, che è inserita nel centro abitato, ci sono numerosi pontili.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - I fondali sono di 1,5 m circa
all'imboccatura e di circa 3,5 m nella darsena.
Fanali - Un fanale rosso è posto sulla testata della scogliera settentrionale (v.
Elenco dei Fari).
Servizi in banchina - Circa 500 posti barca, presa d’acqua, presa elettrica, presa
telefonica, illuminazione banchina, gru.
Servizi portuali - Distributore di carburante, rimessaggio barche, guardianaggio,
officina riparazioni, ritiro rifiuti, servizi igienici/docce, telefono pubblico.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Torre Gaveta
93
LICOLA - Sorge 6,5 M a SE del porto di Coppola Pinetamare.
Zone di acquacoltura - Davanti al litorale di Licola si trova un impianto di
molluschicoltura, i cui limiti sono riportati sulle carte. Su due vertici sono sistemate
due boe luminose gialle con miraglio ad X; sugli altri due vertici si trovano due
gavitelli diurni gialli sormontati da miraglio ad X.
Nella zona sono vietati il transito, la pesca, l’ancoraggio ed ogni altra attività.
Inoltre le unità in transito nelle vicinanze devono navigare ad una distanza non
inferiore a 0,25 M dall’impianto ed a velocità non superiore a 10 nodi.
CUMA - Sorge circa 1,3 M a S di Licola.
Segni precursori del tempo - Nuvole nere che si addensano alle spalle del
Monte di Cuma preannunciano venti da mezzogiorno e da scirocco; nuvole che
coprono il Monte Epomeo (Isola d'Ischia) preannunciano invece il Libeccio ed il
Ponente-Libeccio.
Formazione di nebbia verso Ischia preannunzia cambiamento di tempo.
Punti cospicui - È visibile il colle tondeggiante del Monte di Cuma, alto 78
m. A S del monte si trova il Lago del Fusaro.
A NE del Monte di Cuma, sorge a mezza costa tra il verde, un esteso villaggio
turistico costituito da due file di piccoli edifici colorati tutti simili tra loro.
La striscia di terra che separa il Lago del Fusaro dal mare costituisce la Marina
del Fusaro. Sulle alture, a levante del lago, si scorgono i cospicui edifici delle case
di Baia, di colore giallo e ben visibili anche a distanza dal IV quadrante.
Quest'ultimo tratto di costa è dominato anche dalle vette vulcaniche che
coronano il lato settentrionale del Golfo di Pozzuoli.
Zone di condutture - Tra Cuma e lo Scoglio di S. Martino, da un lato, e le isole
di Ischia e Procida dall’altro, si estende una zona con presenza di numerosi cavi
elettrici.
Le zone di mare ampie 0,5 M situate a cavallo dei cavi sottomarini sono
interdette a tutte le attività che interessino il fondo marino.
TORRE GAVETA - Si trova alla foce dell’emissario del Lago del Fusaro, sul
lato occidentale del promontorio del Monte di Procida.
Punti cospicui - Torre Gaveta, attualmente diroccata, non si distingue dal
largo, mentre è ben visibile il ripido promontorio di tufo chiaro sul quale si trovano
i suoi ruderi.
La località è riconoscibile dal mare per un alto edificio a sei piani giallo che si
eleva al centro dell'abitato, circa 70 m dal mare.
Lo Scoglio di S. Martino (v. Ved. A) è alto, pianeggiante e ben visibile dal
largo; su di esso sorge una torre cospicua quadrangolare grigia con la parte
superiore rossa.
Lo scoglio è unito alla terraferma da un pontile di cemento armato su piloni.
Secche - Una secca di 3 m ed una di 2,8 m si trovano rispettivamente circa 0,05
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
94
Da Capo Circeo a Torre Gaveta
M a NW e circa 0,45 M a N dell'estremità settentrionale dello Scoglio di S.
Martino.
Relitti - In 40°48’.6 N - 014°02’.6 E giace il relitto di uno scafo pericoloso per
la navigazione.
Frane – Vedere ordinanze 16/84 e 26/03 di Circomare Pozzuoli.
Ved. A – Scoglio di San Martino (2004).
Zone di condutture - Tra Torre Gaveta e le isole di Ischia e Procida si estende
una zona con presenza di numerosi cavi elettrici.
Le zone di mare ampie 0,5 M situate a cavallo dei cavi sottomarini sono
interdette a tutte le attività che interessino il fondo marino.
Pontile - In località Torre Gaveta esiste un pontile lungo circa 190 m costruito
su piloni (v. Ved. B).
Venti - È pericoloso restare affiancati al pontile con venti dal III e IV quadrante.
Divieti - Attualmente è interdetto l’utilizzo del pontile.
Ved. B – Torre Gaveta, pontile (2004).
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
CANALE DI PROCIDA ED ISOLE FLEGREE
(Carta n. 129)
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE - Il Canale di Procida si
apre tra l’isola omonima ed il promontorio su cui sorge Monte di Procida, sul lato N.
Il gruppo delle Isole Flegree è costituito dalle isole di Ischia, Procida e Vivara,
tutte di origine vulcanica (Ved. 1a).
L’Isola Vivara, la più piccola, è vicinissima a Procida ed è collegata ad essa da
un ponte che chiude definitivamente il passaggio tra le due isole. Tra Vivara ed
Ischia si apre il Canale d’Ischia.
Ved. 1a – Isole Flegree da NE (2004).
Rotte consigliate - Per attraversare il Canale di Procida, venendo da ponente,
governare tra il faro di Capo Miseno ed il fanale di Punta Pioppeto (Isola di
Procida), fino all'altezza della Secca del Torrione, mantenendosi poi poco a N
dell'allineamento “faro di Capo Miseno - meda luminosa”.
Venendo da levante, lasciare poco a dritta la meda luminosa e, oltrepassatala,
navigare poco a N dell'allineamento anzidetto.
Prestare attenzione alle secche presenti nel canale (Carta n. 129).
Zone di condutture - Il Canale di Procida è attraversato da numerosi cavi e
condotte sottomarine, segnati sulle carte, in corrispondenza del cui tracciato sono
vietati l’ancoraggio e le attività che interessano il fondo marino.
Cavi - Trasversalmente ai canali d'Ischia e di Procida si estendono quattro cavi
elettrici che collegano il continente, a N di Torre Gaveta, con il Porto d'Ischia (due
per parte).
Altri due cavi elettrici sottomarini collegano rispettivamente la zona di Torre
Gaveta con l'insenatura nella parte W dell'Isola di Procida (a S di Punta Serra) e
quest'ultima con la costa di Ischia, a S di Punta Molina.
A cavallo dei cavi sottomarini, per un’area ampia 0,5 M, sono interdette tutte le
attività che interessino il fondo marino.
Il percorso dei cavi e le zone interdette sono segnati sulle carte.
MONTE DI PROCIDA - È un promontorio che separa il Golfo di Gaeta da
quello di Pozzuoli. Il punto più meridionale è Capo Miseno.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
108
Canale di Procida ed Isole Flegree
La località di Monte di Procida sorge sulla sommità del promontorio (Ved. 1b).
Correnti - Sul lato S del Monte di Procida cambiano forza e direzione con i
venti. In generale, in vicinanza della spiaggia, si nota una debolissima corrente
verso NW.
Punti cospicui - Un caratteristico campanile grigio con sommità conica ben
visibile solo dal largo.
Frane - Vedi ordinanze 16/84 e 26/03 di Circomare Pozzuoli.
Porticciolo di Acquamorta
Miliscola
Lago Miseno
Ved. 1b – Monte di Procida da SSE (2004).
Porticciolo di Acquamorta - Sorge in località Acquamorta, sul lato W del
Promontorio di Monte di Procida.
È protetto a N da un molo di sopraflutto a due bracci, radicato alla costa
rocciosa nel tratto a S dello Scoglio di S. Martino (circa in 40°47’.9 N - 014°02’.3
E) e formato da una scogliera in massi naturali con sovrastrutture in massi di
calcestruzzo.
Il primo braccio è banchinato sul lato N. Dal lato interno del I braccio si
protende verso S un pontile che con la riva forma una piccola darsena. Il molo di
sottoflutto ha origine presso la Punta di Torre Fumo, si estende verso WNW ed è
costituito da una scogliera.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Il porticciolo non è ancora
definitivamente agibile e viene utilizzata da piccoli natanti soltanto la darsena interna.
Fanali - Sulla testata del molo di sottoflutto è posto un fanale verde.
CANALE DI PROCIDA (Carte n. 129) - Si apre fra l'isola omonima e la
terraferma.
La sponda settentrionale del canale, dallo Scoglio S. Martino fino a Miliscola, è
alta e rocciosa, quindi prosegue con una spiaggia sabbiosa (Ved. 1b e Ved. 1c) fino
a circa 0,5 M da Capo Miseno per poi ridiventare alta fino a quest’ultimo.
Per la sponda meridionale vedere l’Isola di Procida.
Punti cospicui - Sulla sponda settentrionale sono:
- il campanile quadrangolare bianco a cupoletta di Bacoli (Ved. 1c);
- il Castello di Baia che spunta alle spalle delle colline che lo fronteggiano a S
(Ved. 1c);
- il Convento dei Camaldoli (40°51’ N - 014°11’ E; 458 m), notevolissimo,
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
109
Isola di Procida
che si scorge da tutti i punti del Golfo di Napoli e che, per la sua elevazione e la sua
posizione sul culmine di una caratteristica vetta, è facilmente riconoscibile da
lontano.
Castello di Baia
Campanile di Bacoli
Ved. 1c – Spiaggia di Miliscola da S (2004).
Secche - Di fronte a Punta di Torre Fumo l'isobata dei 10 m si allontana con un
grande arco da terra, sino a raggiungere il centro del canale, racchiudendo secche
isolate di 4 ÷ 6 m: Secca di Marsiglia, con fondali di 6 ÷ 8 m, sul lato meridionale
del passo; Secca del Torrione, con fondali minimi di 4,5 m, sul cui estremo S è
ancorata una meda luminosa cardinale S; Secca Lo Schiavone, con scogli
emergenti, poco ad W di Miliscola.
Scogliere - Otto scogliere in massi naturali sono poste a difesa della spiaggia di
Miliscola (Ved. 1b).
Frane – Vedi ordinanze 16/84 e 26/03 di Circomare Pozzuoli.
Zone di condutture - Sono indicate sulle carte.
Condotte - Una condotta si diparte da Punta di Torre Fumo in direzione SSE.
Divieti – Nel Canale di Procida è vietato il transito di aliscafi e mezzi veloci
durante i giorni festivi e prefestivi dei mesi di giugno e settembre e tutti i giorni nei
mesi di luglio e agosto.
ISOLA DI PROCIDA (Carta n. 129)
È di natura vulcanica, fertilissima e costituita principalmente di tufo.
Ha coste accidentate e raggiunge la massima altezza (63 m) nella parte NE; tale
zona è caratteristica per la presenza del castello e di una cupola grigia.
Punta Pioppeto è l’estremità settentrionale dell’isola.
Sulla costa N sorgono l’abitato ed il porto principale dell’isola (Ved. 1d).
Lungo la costa E si aprono due grandi cale: la Cala S. Antonio ed il Seno del
Carbonchio.
La costa S è prevalentemente rocciosa ed al centro di una profonda insenatura si
trova il porticciolo di Chiaiolella.
La costa W dell’Isola di Procida è costituita dalle ampie insenature del Ciraccio
e del Ciraciello.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
109A
Canale di Procida ed Isole Flegree
Castello
Marina di Procida
Porto Commerciale
Ved. 1d – Isola di Procida, costa N (2004).
Punti cospicui - Sulla costa N è cospicuo l’abitato di Procida con il campanile
della chiesa.
Lungo la costa E spiccano il convento su Punta dei Monaci e più a S una chiesa.
Alle spalle della spiaggia del Ciraccio sorge una cospicua chiesetta con
campanile.
Secche - La costa N dell’isola, da Punta Pioppeto a Punta della Lingua, è orlata
da una estesa secca.
Punti di fonda – Nelle acque del Circondario Marittimo di Procida sono
istituiti i punti di fonda Marina Corricella Alfa, Marina Corricella Bravo e
Ciraciello Charlie. Le navi devono comunicare l’arrivo e la partenza via VHF
canale 11.
Divieti - Le navi che trasportano sostanze nocive, prodotti chimici pericolosi o
merci pericolose, anche se vuote di carico e sprovviste del certificato di non
pericolosità, non possono sostare nelle acque del Circondario Marittimo di Procida
se non per motivi di carattere straordinario.
A tutte le unità da diporto è vietato sostare e ancorarsi a meno di 500 m
dall’imboccatura dei porti, avvicinarsi a meno di 300 m dalle navi militari alla
fonda, a meno di 100 m dai segnali dei subacquei e navigare, durante la stagione
balneare, nella fascia di 300 m dalla costa riservata alla balneazione.
Faro - Su Punta Pioppeto, è costituito da un pilone bianco su casotto bianco.
Boe - Intorno all’Isola di Procida, nelle posizioni riportate sulle carte, sono
posizionate 5 boe luminose gialle con miraglio ad X per rilevamento di dati
meteomarini.
PROCIDA - L’abitato si estende lungo la riva N e NE dell’isola.
Punta della Lingua, estremità NE dell’isola, è alta ed aspra; dalla punta si
protende una scogliera poco elevata sul mare, lunga circa 50 m.
A levante della punta si trovano gli Scogli dello Schiavo.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Procida
109B
Tra Punta della Lingua e Punta dei Monaci la costa è alta e molto urbanizzata.
Venti - Sono particolarmente pericolosi i venti da WNW che sollevano mare
grosso e rendono difficili le operazioni di imbarco e sbarco.
In primavera soffiano più spesso i venti dal II quadrante ed in autunno quelli dal
III quadrante. Sono di ridosso i venti dal III quadrante.
Segni precursori del tempo - I venti di libeccio preannunciano un
peggioramento delle condizioni meteomarine, così come nuvole in avvicinamento
da SE, S e SW. Venti provenienti da E che poi piegano verso SW preannunciano un
miglioramento.
Punti cospicui - Al centro dell’abitato si nota la Chiesa di S. Maria della Pietà,
di colore chiaro, con cupola grigia e campanile quadrangolare, che termina a
cuspide, ed orologio (Ved. 1e).
Sulla parte alta della costa si nota l’edificio dell’Istituto Nautico.
Sulla sommità di Punta della Lingua è edificata una torretta cilindrica grigia.
Punta Sant’Angelo è alta ed a picco, dominata dalla mole dell’antico castello.
Punta dei Monaci è rocciosa e spoglia, con un pilastrino a scacchi bianchi e
neri; vi è edificato un convento caratteristico per i grandi muraglioni ad archi. A N
del convento è visibile l’edificio della Casa di Pena.
Ved. 1e – Procida, Chiesa di S. Maria della Pietà (2004).
Frane - Per pericolo di frane è vietato a qualsiasi natante, sia di giorno che di
notte, avvicinarsi a meno di 500 m dalla costa compresa tra Punta della Lingua e
Punta dei Monaci.
Zone di condutture - Nella zona, indicata sulle carte, che si estende a N di
Punta della Lingua, sono vietati l’ancoraggio e la pesca per la presenza di cavi
sottomarini.
Divieti - Nel tratto di mare che si estende per 50 m dalla costa, tra Punta
Pioppeto ed il punto distante 40 m dalla radice della scogliera di ponente del porto,
sono vietati il transito, la sosta e la balneazione.
È vietato sostare nel raggio di 500 m dall’imboccatura del porto, nel settore
compreso tra il rilevamento 030° dalla testata del Molo di Ponente ed il rilevamento
090° dalla testata del Molo di Levante.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
109C
Canale di Procida ed Isole Flegree
Istruzioni per l’entrata - È fatto obbligo ai Comandanti di tutte le unità, prima
di entrare/uscire dal porto, di contattare via VHF canale 11 l’Ufficio Circondariale
Marittimo.
Presso l’entrata del Porto di Procida e nelle acque interne del porto, le navi ed i
galleggianti non addetti ai servizi di linea tra i porti di Napoli, Pozzuoli, Procida ed
Ischia, devono dare la precedenza alle navi adibite a tali servizi, sia in entrata che in
uscita. Le navi di linea, qualora constatino che i citati natanti non lasciano loro
libera la rotta devono avvertire con almeno 5 colpi di fischio/sirena.
Divieti - È vietato attraversare il canale d’imboccatura al porto, sia verso NW
che verso SE, a distanza inferiore a 500 m dai moli foranei.
È vietato alle unità da diporto sostare e ancorarsi a meno di 500 m
dall’imboccatura del porto.
Gli aliscafi, i catamarani e le navi veloci devono navigare alla minima velocità
di manovra a 200 m dall’imboccatura portuale.
Porto di Marina Grande di Procida (Carta n. 82) - Il porto è costituito da due
bacini: il porto commerciale a ponente ed il porto turistico denominato Marina di
Procida (Marina di Sancio Cattolico) a levante, il quale è gestito in concessione.
È costituito da tre moli: Molo di Ponente, banchinato a tratti, Molo di
Sottoflutto, a forma di T al centro, e Molo di Levante, curvilineo; gli ultimi due
sono a scogliera. La riva è completamente banchinata.
Il porto è diviso in due bacini dal Molo di Sottoflutto, dal quale si protende, a
circa 130 m dalla testata, una scogliera orientata per ENE che protegge, assieme al
Molo di Levante, il bacino con bassi fondali frequentato dal naviglio da diporto.
All’estremità della riva, presso la radice del Molo di Ponente si trovano due
scivoli ed un cantiere navale attrezzato con binari di alaggio e varo.
Il Molo di Ponente offre buon riparo dai venti di NW.
- Marina Grande di Procida (Porto Commerciale)
Venti - Sono pericolosi i venti da W e NW che sollevano mare grosso e rendono
difficili le operazioni di imbarco/sbarco.
Prescrizioni - L’autorizzazione all’accosto deve essere richiesta in anticipo
all’Ufficio Circondariale Marittimo via VHF canale 11.
All’interno del porto navigare a velocità di sicurezza e comunque non superiore
a 3 nodi.
È vietato navigare a vela all’interno del porto.
Tutte le unità, di linea e non, che effettuano traffico passeggeri e merci, devono
utilizzare il servizio di ormeggio.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - . I fondali sono di 6 m
all’imboccatura e di 5 ÷ 6 m a centro bacino, con minimo di 1,8 m. Il fondo è sabbioso.
Il Molo di Ponente, lungo circa 300 m, ha fondali di 1,5 ÷ 2 m e vi è consentito
un pescaggio massimo di 1,5 m. Ad esso non si può attraccare per motivi di
sicurezza del traffico.
Lo specchio antistante i cantieri navali ad E della radice del Molo di Ponente è
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Procida
109D
destinato alla sosta inoperosa di navi.
Più ad E la Banchina Commerciale, per una lunghezza di 98 m (ormeggi da 1 a
6), è destinata alle navi che effettuano operazioni commerciali e l’imbarco/sbarco di
passeggeri. L’ormeggio 5 può essere destinato a unità che trasportano merci
pericolose. Il fondale è di 2,8 ÷ 4,5 m ed il pescaggio consentito è di 3,5 m. Vi
possono ormeggiare unità lunghe al massimo 60 m.
Il tratto di 15 m ad W e di 20 m ad E del Pontile Aliscafi è destinato all’attracco
e manovra degli aliscafi che ormeggiano al pontile.
A levante dello scivolo vi è un tratto destinato agli ormeggiatori locali ed il restante
tratto della banchina prospiciente Via Roma è destinato alle navi da pesca di vario
tonnellaggio ed alle unità della Guardia Costiera di Procida. Tre specchi acquei
antistanti il Molo di Levante sono destinati alla sosta su corpo morto di unità da pesca.
Il tratto di banchina antistante la Chiesa S. Maria della Pietà (banchina di
Sant’Co) ed un tratto di 245 m del Molo di Sottoflutto sono destinati al diporto.
Al Molo di Sottoflutto, lungo circa 256 m i fondali sono di 1,5 ÷ 2 m ed il
pescaggio consentito è di 1,5 m. Vi possono attraccare unità lunghe al massimo 14 m.
Fanali - Consultare l’Elenco dei Fari.
Gavitelli - Alcuni gavitelli sono sistemati all’interno del bacino portuale per
l’ormeggio di pescherecci e di unità da diporto.
Servizi in banchina - 35 posti barca, 8 ormeggi per il transito, illuminazione
banchina, scivolo, 2 gru mobili.
Servizi portuali - Distributore di carburante, rimessaggio barche, ormeggiatori,
guardianaggio, cantieri navali, telefono pubblico.
Servizi accessori - Noleggio barche/gommoni, noleggio auto/cicli, parcheggio
auto, accessori per la nautica, negozi d’ogni genere, alimentari, lavanderia,
camping, impianti sportivi, bar, ristoranti, alberghi, internet point, ufficio
informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat,
farmacia, ambulatorio medico/Guardia medica, ospedale/pronto soccorso.
- Marina di Procida (Marina di Sancio Cattolico)
Venti - Sono pericolosi i venti da W e NW che sollevano mare grosso e rendono
difficili le operazioni di imbarco/sbarco.
Prescrizioni - L’ormeggio deve essere effettuato di punta. È vietato stare alla
fonda all’interno del porto.
Il pescaggio massimo consentito è 3 m e la velocità massima è 2 nodi.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - I fondali all’imboccatura sono
di 4 m e di 3,5 m a centro bacino, con un minimo di 1,5 m. Il fondo è sabbioso.
Il Molo di Levante, dal quale si protendono due pontili per il diporto, è lungo
circa 195 m ed è utilizzato anche per il bunkeraggio. Il fondale è di 2 m.
Attualmente è consentito il libero ormeggio alla Banchina Sud, lunga 254 m,
con fondali di 1,5 ÷ 2,5 m, alla quale è consentito un pescaggio di 1,5 m.
Fanali - Le testate dei moli sono segnalate da fanali a luce fissa (v. Elenco dei Fari).
Servizi in banchina – 164 posti barca, illuminazione banchina, scivolo.
Servizi portuali - Distributore di carburante, telefono pubblico.
Servizi accessori - Diving center, noleggio barche/gommoni, noleggio auto/cicli,
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
110
Canale di Procida ed Isole Flegree
parcheggio auto, accessori per la nautica, negozi d’ogni genere, alimentari,
lavanderie, camping, impianti sportivi, bar, ristoranti, alberghi, internet point, ufficio
informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca, sportello bancomat, farmacia,
ambulatorio medico/Guardia medica, ospedale/pronto soccorso.
Comunicazioni - Traghetto, autobus, taxi.
Autorità - Ufficio Circondariale Marittimo, Carabinieri, Guardia di Finanza.
COSTA E - La costa E è divisa da due ampie cale, Cala S. Antonio, racchiusa
tra Punta dei Monaci e Punta di Pizzaco, e Seno del Carbonchio, compreso tra
Punta di Pizzaco e Punta Solchiaro. Nella parte settentrionale della prima si trova la
località di Corricella.
Punti cospicui - Le cale di Corricella (Ved. 1f) e di S. Antonio sono
riconoscibili la prima per la Chiesa di S. Maria delle Grazie che sorge verso E e
domina l’abitato, la seconda per la chiesa di S. Antonio.
Secche - A breve distanza da Punta della Lingua, in direzione E, si trova una
estesa secca di 5,5 m.
Zone di acquacoltura - Un impianto di itticoltura è posizionato a NW di Punta
Solchiaro ed è segnalato da quattro boe collocate sui vertici, di cui due dotate di
fanale giallo.
Fino a 100 m dal perimetro dell'impianto sono vietati navigazione, transito,
sosta, ancoraggio e pesca.
Ancoraggi - Nella cala di Corricella trovano riparo le navi che con i venti
settentrionali non possono approdare a Marina Grande di Procida.
Nell’andare all’ancoraggio bisogna tenersi vicini a Punta dei Monaci per evitare
la secca che si trova a circa 0,2 M dalla riva.
Punta dei Monaci
Ved. 1f – Corricella da S (2004).
Approdo di Corricella - La spiaggia di Corricella, protetta da scogliere
frangiflutti, è utilizzata come approdo da imbarcazioni locali da pesca.
L’approdo è privo di segnalamenti.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - I fondali variano tra 1 ÷ 3 m.
CHIAIOLELLA - Nella costa S dell’isola si apre una profonda insenatura dove
sorge l’abitato di Chiaiolella (Ved. 1g).
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Chiaiolella
111
Ved. 1g – Chiaiolella (2004).
Venti - Quelli regnanti spirano da NW mentre quelli dominanti da SE.
Segni precursori del tempo - I venti di libeccio preannunciano un
peggioramento delle condizioni meteomarine.
Frane - Nel tratto di mare antistante Punta della Palombara, in località S.
Margherita, in un raggio di 50 m dalla costa sono vietati balneazione, pesca,
transito e sosta.
Porticciolo di Marina di Chiaiolella (v. pianetto) - È costituito da
un’insenatura naturale. L’imboccatura, larga circa 70 m, è compresa tra il piccolo
promontorio di Punta della Palombara, sormontata dalla grigia Torre
Margherita, ad W, e Capo Chiaiozza ad E.
È protetto da due moli: Molo di Ponente, lungo circa 90 m ed orientato per NE,
e Molo di Levante, lungo circa 70 m e disposto per WSW; entrambi i moli e gran
parte della riva sono banchinati.
Sulla riva occidentale si trovano due scivoli; nella parte NW è sistemato un
pontile a T utilizzato da imbarcazioni da diporto.
Il porticciolo è frequentato da pescherecci e da imbarcazioni da diporto.
Frane - Lo specchio acqueo prospiciente il tratto di banchina parallela al
costone roccioso è interdetto alla pubblica fruizione per pericolo di frane.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - I fondali all’imboccatura
sono di 5 m e diminuiscono verso l’interno fino ad un minimo di 1 m; il fondo è
sabbioso.
Tutta la riva banchinata del porticciolo è destinata alle unità da diporto.
Il Molo di Levante è quasi interamente destinato al diporto e vi sono consentiti
pescaggi di 1 ÷ 1,5 m.
La banchina del Molo di Ponente è destinata alle unità da pesca professionale. Il
pescaggio consentito è 1,5 ÷ 2,5 m.
La testata del pennello in muratura, posto sul lato N, è destinata alle unità
militari ed il tratto di 20 m a N dello scivolo sul lato W del porticciolo è destinato al
libero uso per l’alaggio/varo di imbarcazioni da diporto tramite gru mobile.
Nella zona ad E del predetto pennello vengono posizionati, nel periodo estivo, 4
pontili galleggianti per le unità da diporto.
Fanali - I due moli sono segnalati da fanali (v. Elenco dei Fari).
Gavitelli - All’interno del porticciolo vengono posizionati gavitelli per
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
112
Canale di Procida ed Isole Flegree
l’ormeggio di unità da pesca e da diporto.
Servizi in banchina - Circa 250 posti barca, massima lunghezza 20 m, presa
d’acqua, presa elettrica, presa antenna TV, illuminazione banchina, antincendio,
scivolo, 2 gru mobili.
Servizi portuali - Distributore di carburante, rimessaggio barche,
guardianaggio, ritiro rifiuti.
Servizi accessori - Noleggio barche/gommoni, noleggio auto/cicli, accessori per
la nautica, negozi d’ogni genere, alimentari, lavanderie, camping, impianti sportivi,
bar, ristoranti, alberghi, internet point, ufficio informazioni, cassetta per lettere,
ufficio postale, banca, sportello bancomat, farmacia, ambulatorio medico/guardia
medica, ospedale/pronto soccorso.
Comunicazioni - Autobus, taxi.
Autorità - Carabinieri, Guardia di Finanza.
COSTA W - La costa W dell’isola è costituita dall’ampia insenatura che si
estende tra l’Isola di Vivara e Punta Serra. La parte settentrionale dell’insenatura è
detta Ciraccio e presenta una costa accidentata, mentre la parte meridionale, detta
Ciraciello, è costituita da un’ampia spiaggia.
A N di Punta Serra la costa è più frastagliata e tra Punta Serra e Capo Ottimo si
apre la Cala del Pozzo Vecchio.
Punti cospicui - La chiesetta con campanile alle spalle della spiaggia del
Ciraccio è cospicua.
Secche - A N di Punta Serra si trova un minimo di 4,9 m.
Frane - Nel tratto di mare antistante la spiaggia di Ciraciello, in corrispondenza
del costone franoso esistente presso il suo limite orientale, fino a 50 m dalla costa,
sono vietati la sosta, il transito e la balneazione.
Nel tratto di mare attorno a Punta Serra, fino a 50 m dalla costa, sono vietati la
sosta, il transito e la balneazione.
Tra Punta Serra e Punta Ottimo sono vietati la sosta, il transito e la balneazione.
Nel tratto di mare che dalla spiaggia si protende per 50 m, tra Punta Ottimo e
Capo Bove, sono vietati la sosta, il transito e la balneazione.
ISOLA DI VIVARA
Il passo (largo 120 m) che la separa da Procida è chiuso definitivamente al
transito via mare da un ponte, percorribile a piedi, che sostiene una tubazione
d’acqua, sospesa poco al di sopra del livello del mare.
L’isola è alta, coperta di cespugli e sormontata da una vecchia torre (109 m).
Secche - Le Formiche di Vivara sono due secche coperte da circa 4 m d’acqua
situate 0,5 M ad W dell’Isola di Vivara. Una meda luminosa cardinale W ne
segnala il limite occidentale.
CANALE D’ISCHIA (Carta n. 129) - Il canale è compreso tra le isole di
Vivara ed Ischia, è largo circa 1,5 M e, pur essendo più sicuro e più facile alla
navigazione, è meno frequentato del Canale di Procida.
Correnti - Nel Canale d’Ischia raggiungono talvolta intensità notevole.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Ischia
113
Secche - Quasi al centro del canale, si trovano le Formiche di Vivara (v.
sopra); alcuni bassi fondali fronteggiano l’isolotto del Castello d’Ischia (v. oltre).
La Catena è un banco con fondali minimi di 22 m situato circa 1,5 M ad ESE
del Castello d’Ischia.
Relitti - Il relitto di un aereo, pericoloso per la pesca, giace su fondale di 11 m,
pianeggiante e sabbioso, a 60 m per 090° dal Castello d’Ischia.
Cavi - Trasversalmente al Canale d’Ischia si estendono cavi sottomarini che
collegano il continente, a N di Torre Gaveta, con Ischia.
Il tracciato dei cavi e le zone interdette sono segnati sulle carte.
Sono rigorosamente vietati l’esercizio della pesca, i recuperi marittimi,
compresi quelli relativi alle munizioni ed ai rottami metallici, l’esercizio di
qualsiasi attività che interessi il fondo, con ogni tipo di attrezzo, nella zona di mare
attraversata dai cavi sottomarini.
È inoltre vietato l’ancoraggio di natanti nelle zone di mare adiacenti ai punti di
approdo dei predetti cavi.
Rotte consigliate - Venendo da S, dirigere all’incirca per NNW per passare
poco più di 700 m dal Castello d’Ischia. Quando si rileva il fanale sulla testata del
molo del porto d’Ischia per W, si è liberi dalle secche.
Venendo da N, dirigere a S, con prora sul Castello d’Ischia sino a che Punta
Solchiaro, estremo meridionale di Procida, non si scopra dietro Punta di
Mezzogiorno di Vivara: solo allora, dirigersi lungo l’asse del canale.
ISOLA D’ISCHIA (Carta n. 129)
È di natura vulcanica ed è ricca di vegetazione (Ved. 1h).
Correnti - Lungo le coste sono poco sensibili e seguono di solito la direzione
dei venti dominanti. Con tempo buono e stabile cambiano direzione seguendo il
movimento delle maree, anche se queste ultime sono poco sensibili.
Segni precursori del tempo - Nuvole bianche sulla cima di ponente del Monte
Epomeo (v. oltre) preannunciano venti da S a SW. Se al tramonto si vedono
chiaramente Monte Circello o le isole di S. Stefano e Ventotene, vi è probabilità di
venti da WSW ad WNW.
Se con tempo bello si vede una nuvoletta bianca sulla costa tra Gaeta e la Rocca
di Mondragone è da attendersi una burrasca di breve durata da N a NNE. Se la costa
fra Torre Gaveta e Monte di Procida appare chiara al tramonto e va poi
annebbiandosi sono invece da prevedersi venti fra SE e SW.
Castello
Monte Epomeo
Ved. 1h – Isola d’Ischia da NE (2004).
Punti cospicui - Il Monte Epomeo (787 m), massiccio centrale dell’isola, è
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
114
Canale di Procida ed Isole Flegree
caratteristico per i suoi due picchi; sul pendio meridionale di quello di SE, più
aguzzo, sorge l’eremitaggio di S. Nicola, piccolo santuario non riconoscibile dal
mare perché si confonde con il colore della montagna alla quale è addossato. I due
picchi, da NW e da SE, appaiono come un’unica vetta conica ed aguzza.
Zone per esercitazioni militari - Si richiama l’attenzione sull’esistenza, al
largo della costa W dell’Isola di Ischia di una zona per esercitazioni di contromisura
mine con presenza di ostacoli subacquei e di minamento da parte di aerei. Per i
dettagli consultare la “Premessa agli Avvisi ai Naviganti” dell’anno in corso e la
Carta n. 1050.
ISCHIA (Carta n. 82) - Principale centro dell’isola, alla sua estremità NE, è
costituito dai due nuclei di Ischia Porto ed Ischia Ponte, sulla costa E;
quest’ultimo è collegato mediante un ponte all’isolotto del castello.
La costa tra le due frazioni, che formano un unico centro, è coperta da una fitta
pineta, nella quale si scorgono numerose abitazioni.
A S di Ischia Ponte, presso Punta del Lume, tra formazioni di roccia rossa e
scura, si vede la Grotta della Costiera, collegata da una stretta fenditura nella
roccia, lunga circa 40 m, ad un’altra grotta simile, che ha al fondo una piccola
spiaggia: vi si può entrare solo con piccoli battelli.
Presso la radice del ponte sopra descritto esiste un pontile su pali di cemento
armato, orientato per N, lungo circa 50 m e con fondali di 4 m in testata, al quale è
possibile attraccare; è sprovvisto di segnalamenti.
Venti - D’inverno i venti dominanti sono: il Libeccio, il Ponente-Libeccio e
quelli del I e II quadrante. Con questi ultimi il mare frange sulla scogliera di
ponente e produce corrente e risacca in avamporto.
Durante l’estate e la primavera sono frequenti i venti da NW e da N. I venti del
II e III quadrante sono in generale burrascosi ed accompagnati da pioggia; la loro
durata, però, è quasi sempre inferiore ai 3 giorni.
I venti del I quadrante, d’inverno, soffiano talora con raffiche violentissime e
durano anche 6 ÷ 7 giorni.
Correnti - Durante il riflusso della marea, se soffiano forti venti meridionali, si
riscontra di solito una corrente piuttosto forte all’imboccatura del porto.
Maree - Le ampiezze massime raggiungono raramente 0,4 m; lo stabilimento
del porto è di 8h 50m.
Punti cospicui - Ad Ischia Ponte, sono ben visibili il Castello (Ved. 1i), le
rovine della cattedrale medievale e la Chiesa della Madonna della Libera.
Ad Ischia Porto si notano l’edificio di colore rosso della ex Villa Reale, ben
visibile dal largo perchè spicca tra il verde dei giardini, la Chiesa di S. M. di Porto
Salvo e le Terme Municipali, situate lungo la banchina meridionale del porto.
Secche - Esistono secche che orlano il canale d’accesso ed una in particolare,
detta dai locali Serpara, che si trova circa 400 m a levante del fanale.
Divieti - A S di Ischia Ponte, tra gli Scogli S. Anna e Punta della Pisciazza, si
trova un’area in cui è vietato l’ancoraggio.
Fari - Il faro è posizionato sulla terrazza del Castello d’Ischia, costituito da una
lanterna di colore grigio.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Ischia
115
Ved. 1i – Ischia Ponte, Castello (2004).
Ancoraggi - L’ancoraggio a N del ponte è utile quando soffiano i venti del III
quadrante.
L’ancoraggio a S, fra il ponte e gli Scogli S. Anna, è chiamato dai pescatori la
Marinella. Una piccola nave può ancorare a SW del Castello, a circa 100 m
dall’isolotto, in 8 ÷ 9 m d’acqua, facendo tuttavia attenzione alla zona vietata che si
estende a S.
In questo ancoraggio si sostengono bene anche i venti da N, sebbene questi vi
soffino con grande violenza.
Non è possibile però mantenere l’ancoraggio con forti venti meridionali ed in
particolare con quelli del II quadrante.
Istruzioni per l’entrata - Le navi devono fare attenzione alle secche che orlano
i due lati dell’entrata.
È consigliabile tenersi a levante dell’asse del canale d’accesso poiché il lato di
ponente, per effetto dei venti di scirocco, è soggetto ad interrimento.
Per evitare la scarpata che orla la testata del molo le navi devono mantenersi a
50 m dal fanale.
Prescrizioni - Le navi in entrata devono preannunciare la manovra emettendo
un fischio lungo prima di impegnare l’imboccatura.
Le unità in transito, di qualsiasi tipo, devono mantenersi al di fuori del settore di
entrata; i rimorchiatori con rimorchio e le unità a vela, prima di impegnare
l’imboccatura, devono attendere che essa sia completamente libera da altre navi.
Gli aliscafi possono navigare sulle ali solo fuori dall’imboccatura del porto, a
800 m da essa dal 20/06 al 20/ 09 ed a 300 m nel rimanente periodo dell’anno.
Qualunque nave in navigazione in prossimità di spiagge frequentate da bagnanti
deve mantenersi ad una distanza di 200 m dalla costa.
Porto di Ischia (Carta n. 82) - È costituito da un’insenatura naturale
interamente banchinata.
È protetto da un Molo di Sopraflutto, curvilineo e non banchinato, e da un
corto molo a scogliera che si protende circa per NW da Punta S. Pietro.
L’imboccatura è delimitata dal settore circolare di raggio 500 m centrato sul
fanale in testata del Molo di Sopraflutto, delimitato dalle direzioni NNE e dalla
congiungente il fanale con la scogliera di S. Pietro.
Una scogliera di protezione, compresa nel settore rosso del fanale, è posizionata
esternamente al Molo di Sopraflutto a circa 100 m da esso.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
116
Canale di Procida ed Isole Flegree
Dalla banchina di riva si protendono due pontili.
Di fronte all’entrata e davanti alla testata del più occidentale dei due pontili,
emerge isolato un basamento banchinato, cilindrico basso e scuro, chiamato Tondo.
Il porto è ridossato da tutti i venti.
Venti - Quelli da greco vi producono risacca, costringendo spesso a rinforzare gli
ormeggi. Il Libeccio, il Ponente-Libeccio e la Tramontana rendono difficoltosa l’entrata.
Divieti - All’interno del porto ed ad una distanza di 500 m dalle opere portuali
sono vietate la balneazione e la pesca comunque esercitata.
È vietato ormeggiare presso l’imboccatura del porto.
È vietato effettuare prove di macchina o mantenere i motori accesi all’interno
del porto, manovrare alle banchine con forti movimenti di eliche, scaricare in mare
rifiuti o sostanze inquinanti, travasare combustibili, lavare le imbarcazioni od altro
con qualsiasi tipo di detersivo, effettuare il bunkeraggio.
Prescrizioni - L’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia, con apposite
ordinanze, disciplina l’entrata/uscita dal porto e l’utilizzo degli accosti alle
banchine. In particolare:
- le unità di linea hanno la precedenza su tutte le altre. Non è consentito che due
o più navi escano contemporaneamente;
- tra navi dello stesso tipo, che inizino contemporaneamente la manovra di
disormeggio, quelle ormeggiate più a ponente devono dare la precedenza a quelle
più a levante, perché scoprono meglio l’imboccatura;
- le navi in uscita, iniziando la manovra, cioè appena salpata l’ancora, devono
avvisare le unità in entrata con l’emissione di un fischio lungo;
- in porto e durante le manovre d’entrata/uscita, la velocità deve essere quella
minima che consenta la manovra e comunque non superiore a 3 nodi.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - La destinazione delle
banchine e l'ormeggio negli specchi acquei portuali sono regolamentati dall'ord. n.
70/01 di Circomare Ischia.
Il pescaggio consentito ai due pontili è 4 m.
Il pescaggio massimo consentito per l’accosto alle altre banchine varia tra 3,5 ÷
4,5 m, tranne che alla banchina di riva ad E, dove è di 2,5 m.
Fari - Sulla testata del Molo di Sopraflutto è posto un faro a luce rossa e bianca
dotato anche di nautofono.
Fanali - Due fanali si trovano all’ingresso del porto (v. Elenco dei Fari).
Servizi in banchina - Presa d’acqua, illuminazione banchina, antincendio, gru.
Servizi portuali - Rimessaggio barche, ormeggiatori, cantieri navali, officina
riparazioni, subacqueo, servizio meteo, ritiro rifiuti, telefono pubblico.
Servizi accessori - Negozi d’ogni genere, alimentari, lavanderie, bar, ristoranti,
alberghi, ufficio informazioni, cassetta per lettere, ufficio postale, banca, sportello
bancomat, farmacia, ospedale e pronto soccorso.
Comunicazioni - Traghetto, autobus.
Autorità - Ufficio Circondariale Marittimo, Carabinieri, Polizia.
SANT’ANGELO (Carta n. 129) - Si trova al centro della costa meridionale
dell’isola.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Sant’Angelo
117
La costa S, da Punta del Bordo a Punta Imperatore, è prevalentemente alta e
rocciosa, interrotta solamente da un tratto a spiaggia a levante di Sant’Angelo.
Da Punta del Bordo la costa è avvicinabile a breve distanza sino a Punta S.
Pancrazio, oltrepassata la quale la costa volge a N con formazioni rocciose e
caratteristiche grotte formatesi per erosione marina.
Punta S. Pancrazio è rocciosa e di colore giallastro, con un pilastrino poco
evidente sull’estremità.
L’abitato di Sant’Angelo, in origine villaggio di pescatori, con case dai colori
vivaci, è edificato alla base di Punta Sant’Angelo.
Il promontorio di Sant’Angelo è collegato all’isola da un basso istmo sabbioso
sul quale passa una strada; visto da E o da W appare come un isolotto; racchiude
due insenature dove è possibile ancorare al riparo dai venti settentrionali.
Punta del Chiarito è caratteristica per le rocce erose che le danno l’aspetto di
una zampa con gli artigli sul mare.
La costa, fino a Punta Imperatore, è ripida e scoscesa, formata da roccia
vulcanica stratificata; l’interno è ben coltivato.
Punti cospicui - L’abitato di Barano d’Ischia si scorge fra la vegetazione sulla
dorsale retrostante Capo Grosso; tra le case è visibile un campanile quadrangolare
grigio con orologio.
Punta Sant’Angelo è un promontorio roccioso, alto 106 m, sulla cui sommità si
trovano le rovine della torre omonima (40°41’.6 N - 013°53’.7 E) (Ved. 1l).
L’abitato di Serrara Fontana (366 m) è ben visibile sulle pendici meridionali
del Monte Epomeo.
Il Monte Barano, roccioso e scosceso, domina la costa tra Punta S. Pancrazio e
Capo Grosso.
Promontorio di Sant’Angelo
Ved. 1l - Sant’Angelo da ESE (2004).
Secche - Da Punta del Chiarito si estendono numerose secche.
Uno scoglio sommerso, coperto da 4,7 m d’acqua, si trova a 1.050 m per 285°
da Torre Sant’Angelo.
Scogliere - Sono realizzate a protezione della costa nell’insenatura a ponente
dell’istmo di Sant’Angelo.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
118
Canale di Procida ed Isole Flegree
Ancoraggi - Si può ancorare sia ad E che ad W di Sant’Angelo.
Porticciolo di Sant’Angelo (v. pianetto) - Sorge sul lato orientale dell’istmo: è
protetto da due scogliere, una orientata per NNE, l’altra circa per S; l’imboccatura è
rivolta a N (Ved. 1m).
Nella parte settentrionale, un pontile di attracco in cemento armato, con fondali
in testata di 2 m, forma una piccola darsena.
La riva meridionale è banchinata con uno scivolo nella parte W.
Venti - È pericoloso entrare/uscire con lo Scirocco ed il Levante che provocano risacca.
Ancoraggi - All’interno dello specchio acqueo portuale sono stati predisposte 3
zone di ormeggio così denominate:
- Zona A: specchio acqueo antistante la banchina denominata “sotto la torre”,
destinata al diporto nautico;
- Zona B: specchio acqueo retrostante il molo di sottoflutto, per l’ormeggio
delle unità da pesca;
- Zona C: suddivisa in 4 moduli, contraddistinte dalle sigle C1, C2, C3 e C4,
dove i moduli C3, C4, sono destinate all’ormeggio delle unità da diporto, il
modulo C2 destinato all’ormeggio delle unità da traffico dei concessionari, il
modulo C1 destinato all’ormeggio delle unità da diporto di lunghezza superiore a 6
m previa autorizzazione della Autorità Marittima Locale.
Ved. 1m - Sant’Angelo, porticciolo (2004).
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Le norme generali relative
alla destinazione degli ormeggi del porticciolo di Sant’Angelo sono riportate
nell’ord. n. 35/00 emanata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia.
Il vecchio molo del porticciolo di Sant’Angelo è destinato all’ormeggio dei Taxi
Boat nei primi 10 dalla radice del molo, alle unità da pesca qualora non trovino
posto nella zona B, all’ormeggio di unità delle Forze di Polizia in testata del molo,
all’ormeggio temporaneo delle unità da traffico e delle unità in transito.
Lo specchio acqueo compreso tra il modulo C4 e la zona A è destinata allo scalo
di alaggio per il diporto.
Le imbarcazioni da diporto possono ormeggiare alla banchina meridionale.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Forio
119
Per ulteriori informazioni contattare l’Autorità Marittima.
Servizi in banchina - Illuminazione banchina, gru.
Servizi portuali - Fontanella (acqua potabile), rimessaggio barche, officina
riparazioni, ritiro rifiuti.
Servizi accessori - Negozi d’ogni genere, alimentari, ristoranti, alberghi, banca,
sportello bancomat, farmacia.
FORIO (Carta n. 82) - È il centro maggiore sulla costa W dell’isola (Ved. 1n).
La costa è alta e rocciosa ad esclusione della bianca spiaggia di Citara, circa 1,2
M a S di Forio, che si estende fino alle Pietre Rosse.
A N di Punta Imperatore, lungo la costa, emergono piccoli scogli: Pietra Nera,
Pietra Bianca e Pietre Rosse.
Punta Caruso è l’estremità occidentale del Promontorio de La Guardiola.
Ved. 1n – Forio da W (2004).
Punti cospicui - Dal largo è ben visibile il Monte Epomeo, già citato, con
l’Eremitaggio di S. Nicola, presso la vetta.
Punta Imperatore (40°42’.7 N - 013°51’.1 E; 227 m) è un massiccio
promontorio, riconoscibile per il semaforo ed il faro; il versante meridionale è ripido.
A breve distanza sorge lo Scoglio La Nave, scuro e piuttosto elevato.
Sono notevoli gli Scogli Lorio, emergenti circa 500 m a SW di Punta del Soccorso.
Il miglior punto di riferimento per Forio è la Chiesa del Soccorso (Ved. 1o), bianca,
priva di campanile, che sorge sulla punta omonima, all’estremità W dell’abitato; nel
paese risaltano il Torrione, antica torre cilindrica, e la cupola gialla di una chiesa.
Ved. 1o – Forio, Chiesa del Soccorso (2004).
Lungo tutta la riva dell’insenatura La Sciavica, che si apre tra Forio d’Ischia e
Punta Caruso, sorgono case, ville ed altre costruzioni.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
120
Canale di Procida ed Isole Flegree
Pericoli - Tutta la costa occidentale dell’isola, da Punta Caruso agli Scogli
Lorio, è disseminata di secche e scogli emergenti e dev’essere perciò avvicinata con
precauzione.
Secche - Una secca di 3 m si protende fino a circa 200 m a ponente di Punta
Imperatore.
Ostacoli - Circa 500 m a W del molo di sopraflutto di Forio affiorano i due
Scogli Camerata.
I due Scogli Pietra Impisa sorgono presso la costa, sulla sinistra entrando in
porto: sono piccoli, vicini tra loro e nerastri; il più alto, quello foraneo, è circa 3 m.
Scogliere - Alcune scogliere artificiali, disposte parallelamente alla riva,
proteggono la costa a NE di Forio.
Fari - Il faro è su Punta Imperatore, a mezza costa, ed è costituito da una torre
bianca addossata ad un edificio a due piani (Ved. 1p).
Faro
Ved. 1p – Punta Imperatore, faro (2004).
Ancoraggi - In 13 m d’acqua, sulla congiungente “Punta Caruso - testata del
molo di sottoflutto”, a 300 m da quest’ultima. Seguendo tale congiungente, si
raggiunge la fonda in acque prive di pericoli.
Non è opportuno sostare in rada con i venti del III e IV quadrante.
Istruzioni per l’entrata - Tutte le unità che intendono entrare in porto devono
effettuare una chiamata sul canale 12 VHF all’Autorità Marittima.
Porto di Forio (Carta n. 82) - È difeso da due moli: il Molo di Sopraflutto, ad
W, che si estende dalla riva per circa 300 m verso NNE, banchinato internamente, il
Molo di Sottoflutto, ad E, orientato per WNW e lungo circa 300 m.
Dal centro della riva compresa tra i due moli si protende verso NW un pontile di
approdo per imbarcazioni da diporto e per gli aliscafi di linea.
Interrimenti - Il porto è soggetto a rapido interrimento.
Divieti - Nello specchio acqueo destinato all’ormeggio sono vietate, tutte le
operazioni di bunkeraggio, il deposito di materiale lungo le banchine, la
balneazione, l’effettuazione di lavori con l’ausilio di fiamme libere, il rimessaggio
durante il periodo estivo.
Lavori in corso - È vietato l’ormeggio a qualsiasi unità ai moli di sopraflutto e
sottoflutto, in quanto interessate da lavori in corso.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Le norme generali relative
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Lacco Ameno
120A
alla destinazione degli ormeggi del porto di Forio sono riportate nelle ordinanze nn.
53/00 e 45/02 emanate dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia.
Le unità da diporto devono ormeggiare di punta senza arrecare danno alla
viabilità portuale.
I fondali sono di circa 10 m all’imboccatura e di circa 2 m alle banchine dei moli.
Fanali - L’imboccatura è segnalata da fanali (v. Elenco dei Fari).
Servizi portuali - Fontanella (acqua potabile), rimessaggio barche, officina
riparazioni, ritiro rifiuti.
Servizi accessori - Negozi d’ogni genere, alimentari, lavanderie, ristoranti,
alberghi, ufficio informazioni, ufficio postale, banca, sportello bancomat, farmacia,
pronto soccorso.
LACCO AMENO - Il Seno di S. Montano, compreso fra il promontorio di
Monte Vico ad E e quello de La Guardiola ad W, ha sponde rocciose ed
inaccessibili ed in fondo una spiaggia sabbiosa.
Il promontorio di Monte Vico (116 m) ha pendici rocciose e scoscese; la parte
alta, invece, è pianeggiante e coltivata: sulla sommità si trova un alto edificio bianco.
L’abitato di Lacco Ameno si trova ad E di Punta di Monte Vico. Ad W del
paese si trova uno sperone roccioso strapiombante.
Pietra Grande e Pietra Piccola sono due scogli caratteristici di fronte a Lacco
Ameno. Il primo, a 150 m da terra, detto anche Pietra del Lacco, ha dato il nome al
paese ed è a forma di fungo, di colore verdastro, inclinato verso levante, alto circa
10 m; il secondo, basso e scuro, si trova a W del primo.
Punti cospicui - Punta Cornacchia è rocciosa, scura e bassa sul mare: su di
essa sorgono alcune ville bianche.
Su Punta di Zale, ad W del Seno di S. Montano, si riconoscono due ville, una a
forma di torrione quadrangolare di colore rosso con spigoli bianchi, l’altra bianca,
più in alto.
Torre di Vico sorge entro il muro di cinta del cimitero di Lacco Ameno; è
tozza, quadrata e di colore chiaro, e domina Punta di Monte Vico, estremità NE
del promontorio (Ved. 1q).
Nell’abitato spiccano alcuni grandi edifici di colore vivace, ben visibili anche
da notevole distanza.
A SSE di Pietra Grande, sulla spiaggia, si eleva un’altra notevolissima roccia,
denominata il Belvedere, caratteristica per la sua colorazione giallo vivo e rosa.
Secche - La Secca Piana Maggiore, con fondali minimi di circa 2,5 m, si
estende fino a circa 300 m a NNW della Pietra Grande; dalla secca si vede Punta La
Scrofa in allineamento con la Punta di Mezzogiorno dell’Isola di Vivara.
La Piana Minore, più vicina alla Pietra Grande della precedente, ha fondali di
0,8 m, e si trova a ponente dell’allineamento “Pietra Grande - Belvedere”.
Scogliere - Alcune scogliere artificiali sono realizzate a protezione della costa
ad occidente dell’abitato di Lacco Ameno.
Ancoraggi - Il migliore, detto dai locali della Treglia, si trova a levante della
Pietra Grande, su fondo di fango buon tenitore. È anche possibile dar fondo a NE
della Pietra Grande.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
120B
Canale di Procida ed Isole Flegree
Le navi con pescaggio maggiore di 2 m devono ancorare a levante della Pietra
Grande su fondali maggiori di 3 m.
Ved. 1q - Lacco Ameno, Torre di Vico (2004).
Istruzioni per l’entrata - È fatto obbligo a tutte le unità da traffico, in arrivo od
in partenza, di contattare l’Ufficio Locale Marittimo di Lacco Ameno per chiedere
l’autorizzazione all’attracco mediante VHF canale 10.
Porticciolo di Lacco Ameno (v. pianetto) - È costituito dagli specchi acquei
antistanti l’abitato (Ved. 1r). Un pontile, lungo circa 150 m, si protende verso NNE
ed è attraccabile solo in testata (fondali di circa 6 m) e riservato ai mezzi di linea.
Una scogliera artificiale semisommersa, che ha origine ad W della Pietra
Grande e si estende per circa 140 m, quasi parallela alla riva, interseca il pontile
poco prima della testata.
Lo specchio acqueo ad W del pontile è ulteriormente protetto da un’altra
scogliera semisommersa che si protende dalla spiaggia circa per N.
Ad E, una scogliera quasi parallela alla riva, una banchina ed un moletto a due
bracci, orientato circa per NE proteggono altri due bacini.
Il Porticiullo, stretto braccio di mare racchiuso tra la scogliera e la riva, ha
fondali molto scarsi, di circa 1 m, ed è utilizzato da barche da pesca.
Divieti - Nello specchio acqueo destinato all’ormeggio sono vietati tutte le
operazioni di bunkeraggio, il deposito di materiale lungo le banchine, la
balneazione, l’effettuazione di lavori con l’ausilio di fiamme libere, il rimessaggio
durante il periodo estivo.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Le norme generali relative
alla destinazione degli ormeggi del porticciolo di Lacco Ameno sono riportate nelle
ordinanze nn. 41/98 e 43/00 emanate dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia.
Il tratto di banchina del molo di sopraflutto che si estende dalla radice di esso per
56 m verso il fanale in testata è destinato all’ormeggio di unità da diporto; la restante
parte è destinata alle unità della Capitaneria di Porto, della Polizia e del Soccorso.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Casamicciola Terme
120C
Il tratto di banchina del molo di sottoflutto che si estende per 20 m dal muro di
confine con lo scivolo di Piazza Girardi verso l’edificio sede dell’Ufficio Locale
Marittimo di Lacco Ameno è destinato all’ormeggio di unità da pesca; la restante
parte è destinata all’ormeggio di unità da diporto.
Le unità da diporto devono ormeggiare di punta senza arrecare danno alla
viabilità portuale.
Il tratto di banchina in testata al pontile è destinato alle unità che effettuano
esclusivamente operazioni da traffico.
Servizi in banchina - Illuminazione banchina, scivolo.
Servizi portuali - Fontanella (acqua potabile), rimessaggio barche, guardianaggio.
Ved. 1r – Lacco Ameno, porticciolo (2004).
CASAMICCIOLA TERME - La cittadina, edificata alle pendici del Monte
Epomeo, è celebre per le sue sorgenti termominerali frequentate tutto l’anno.
Casamicciola Terme si trova poco a levante di Lacco Ameno, cui è congiunta da
un lungomare alberato, con muro di sostegno sul mare.
Punti cospicui - Punta La Scrofa è alta, rocciosa e scoscesa.
Sulla sommità di Monte Tabor, che domina Punta La Scrofa, è visibile una
grande statua di S. Antonio, illuminata nelle ore notturne.
Secche - A NNW di Punta La Scrofa esiste una secca di 4 m; circa 1 M ad WNW di
Punta La Scrofa si trova la Secca del Santuario rocciosa, coperta da 2,5 m d’acqua.
Relitti - Il relitto di un peschereccio giace circa 2,1 M a N di Punta La Scrofa, in
40°47’,12 N - 013°55’,61 E, su fondali di 110 m.
Frane - Ad W di Punta La Scrofa, per pericolo di frane, sono vietati
navigazione, sosta, pesca e balneazione nella zona di mare fino a 50 m dalla costa.
Zone di ammaraggio idrovolanti - Una zona rettangolare di mare, segnata
sulle carte, a NW del porticciolo di Casamicciola Terme, è utilizzata per il decollo e
l’ammaraggio di aeromobili; è segnalata da due boe luminose gialle e da due
gavitelli anch’essi gialli; in tale zona sono vietate la navigazione, la sosta, la pesca,
la balneazione e la pesca subacquea.
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Tagliare lungo la linea tratteggiata
120D
Canale di Procida ed Isole Flegree
Porticciolo di Casamicciola Terme (Carta n. 82) - È protetto a ponente da un
lungo molo di sopraflutto a due bracci, banchinato dalla radice fino ad oltre la metà
del secondo braccio, ed a levante da un molo di sottoflutto; tra la radice di
quest’ultimo e la riva si estende un piazzale banchinato (Ved. 1s).
Venti - Il porto è esposto al Grecale e soggetto a risacca con venti del I quadrante.
Destinazione delle banchine, fondali e pescaggi - Le norme generali relative
alla destinazione degli ormeggi del porticciolo di Casamicciola Terme sono
riportate nelle ordinanze nn. 39/00 e 41/00 emanate dall’Ufficio Circondariale
Marittimo di Ischia.
I fondali sono: tra 5 ÷ 6 m, con un minimo di 4,9 m al centro, all’imboccatura;
tra 1 ÷ 5 m, lungo la banchina del primo braccio del molo di sopraflutto; tra 1 ÷ 3 m
alla banchina di sottoflutto.
Al primo braccio del molo di sopraflutto, verso il gomito, esiste un dente per
l’attracco degli aliscafi. Un piccolo scivolo si trova al termine della banchina, alla
radice del molo di sottoflutto.
Alla banchina del molo di sopraflutto possono ormeggiare imbarcazioni da
diporto per i primi 100 m dalla radice; il secondo tratto di 100 m è riservato alle
unità di linea; i successivi 200 m sono destinati ad unità in transito con pescaggio
fino a 5 m. Al rimanente tratto di 180 m è vietato l’ormeggio per la presenza di
scogli e massi affioranti.
La banchina del molo di sottoflutto può accogliere imbarcazioni da diporto fino
a 20 m di lunghezza.
Lo specchio acqueo antistante il molo di sottoflutto è destinato
temporaneamente alle unità da diporto, che possono ancorare ad una distanza non
superiore a 20 m dalla testata del molo.
Fanali - L’imboccatura è segnalata da fanali (v. Elenco dei Fari).
Servizi in banchina - Presa d’acqua, presa elettrica, illuminazione banchina,
antincendio, gru da 30 t.
Servizi portuali - Rimessaggio barche, ormeggiatori, guardianaggio, officina
riparazioni, subacqueo, servizio meteo, ritiro rifiuti, isola ecologica (raccolta olii
usati/batterie esauste), servizi igienici/docce, telefono pubblico.
Servizi accessori - Negozi d’ogni genere, alimentari, bar, ristoranti, alberghi,
banca, sportello bancomat, farmacia.
Comunicazioni - Autobus.
Ved. 1s – Casamicciola Terme, porticciolo (2004).
Portolano 1/B
Allegato al Fascicolo AA.NN. 08/2006
Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo
La presente scheda può essere inviata tramite telefax al nr. 010 261400 o in busta regolarmente affrancata a :
Istituto Idrografico della Marina – 16100 Genova P.C.
Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedasi anche I.I.3147 par. 1.
Carta Nautica n° _______________________
Portolano n°___________ pag. ________________
Elenco Fari Parte Prima pag. _____________
Elenco Fari Parte Seconda pag. ________________
Radioservizi Parte Prima pag._____________
Radioservizi Parte Seconda pag. _______________
Avviso ai Naviganti n° __________________
Informazione Nautica n° _____________________
NOTIZIA IDROGRAFICA (All’attenzione dell’ufficio DD NN)
Tagliare lungo la linea
DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE
INDICAZIONI DEL MITTENTE
Data del rilievo: ________________________________________
In navigazione: da ______________________________________ a _________________________________________
Posizione: lat. _________________________; long. _____________________
In porto a: __________________ ______________________a bordo della ____________________________________
RECLAMO (All’attenzione del sistema di gestione qualità)
Richiesta di riscontro formale (per iscritto)
Richiesta di riscontro informale (telefonico)
Riscontro non richiesto
Motivi del reclamo:
Eventuali richieste:
DATI DEL MITTENTE
Qualifica (se dipendente):___________________________________________________________________________
Cognome e Nome: ________________________________________________________________________________
Indirizzo: ____________________________________________________________ Tel:________________________
Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003):
I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del
conferimento è comunque facoltativa.
FIRMA DEL COMPILATORE
____________ li __________________
_________________________
Scarica

AVVISI AI NAVIGANTI