Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Giurisprudenza Breve guida all’offerta formativa LA STRUTTURA E I SERVIZI IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA: LA SEDE IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA: UFFICI E SERVIZI L’ATTIVITÀ DIDATTICA L’OFFERTA FORMATIVA I – CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA II – CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI L’OFFERTA FORMATIVA POST LAUREAM DOTTORATO DI RICERCA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI MASTER E PERFEZIONAMENTO IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Anno accademico 2014/2015 2 LA STRUTTURA E I SERVIZI Il Dipartimento di Giurisprudenza: la sede La città: cenni storici. Santa Maria Capua Vetere, situata nella pianura campana a pochi chilometri dal fiume Volturno, è città antichissima con i suoi tremila anni di storia. I primi a fermarsi, nell’età del Ferro, furono gli Osci che fondarono un piccolo villaggio. In seguito, verso l’VIII secolo a. C., giunsero gli Etruschi che si insediarono nella vasta area tra i fiumi Volturno e Sarno, trasformando il primitivo villaggio in una vera e propria città che divenne, ben presto, ricca e progredita tanto da essere a capo della Dodecapoli etrusca in Campania. Arrivarono, poi, i Sanniti e infine i Romani i quali, nel 312 a. C., fecero costruire la via Appia per collegare più rapidamente la città a Roma. L’antica Capua conservò per secoli grande importanza sociale ed economica; abbellita con maestosi edifici, fu anche sede della scuola gladiatoria dalla quale partì la ribellione degli schiavi guidati da Spartaco. Al periodo imperiale risalgono il bellissimo anfiteatro, l’arco Adriano, il Mitreo e numerosi reperti conservati nel Museo della città. Devastata prima dai Vandali di Genserico (456 d. C.) e poi dai Saraceni (841 d. C), la città cominciò a riprendersi durante il Medioevo quando il suo territorio fu sotto il dominio longobardo. La vita riprese nei borghi situati intorno alle antiche chiese di S. Erasmo, S. Maria Maggiore e S. Pietro. In seguito arrivarono i Normanni e poi gli Svevi, infine gli Angioini. Nella Torre di S. Erasmo nacque il futuro re Roberto. Gli Aragonesi, nuovi dominatori, concessero il privilegio dell’esenzione dal fisco agli abitanti. Nel Settecento la città visse un’autentica rinascita grazie sia alla costruzione della reggia nella vicina Caserta, sia ai numerosi visitatori attratti dal fascino delle sue rovine e dai nuovi edifici dall’aspetto elegante come, per esempio, lo splendido Palazzo Melzi, futura sede della Facoltà poi Dipartimento di Giurisprudenza. Nel gennaio del 1799, con la proclamazione della Repubblica Napoletana, i sammaritani si ribellarono ai Borboni che reagirono ferocemente. Le bande sanfediste del cardinale Ruffo uccisero diversi patrioti tra i quali la giovanissima Teresa Ricciardi. Un nuovo impulso alla sua crescita civile e culturale fu dato, nel 1806, dalla decisione del nuovo re, Giuseppe Bonaparte. Il fratello di Napoleone, salito sul trono del regno di Napoli, volle premiare la città per il contributo dato alla causa rivoluzionaria designandola come intendenza, cioè sede di tribunale. La progredita borghesia sammaritana partecipò attivamente anche ai moti risorgimentali del 1821 e del 1848. Il I° ottobre del 1860, Santa Maria Capua Vetere fu teatro della battaglia decisiva combattuta dai garibaldini contro l’esercito borbonico. I durissimi scontri avvennero nella zona compresa tra l’Anfiteatro e l’Arco di Adriano. Un momento della battaglia è stato rappresentato dal famoso pittore Giovanni Fattori in un dipinto conservato presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze. Anche l’eroe Garibaldi, cui è stato dedicato il bel teatro costruito alla fine dell’Ottocento, nutrì amore e ammirazione per la città. La sede. Il Dipartimento (già Facoltà) di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli ha sede dal 1992 nel centro storico della città di Santa Maria Capua Vetere, importante centro campano della provincia di Caserta, all’interno della splendida cornice di Palazzo Melzi. Tale edificio, completamente restaurato, venne edificato alla fine del 1500 per iniziativa del Cardinale Camillo Melzi, a ridosso del Duomo di Santa Maria Maggiore, per accogliere la mensa arcivescovile. Successivamente, dimessa questa destinazione, ha ospitato, per oltre un secolo e mezzo – dal 1809 al 1985 – gli edifici del Tribunale di Terra di Lavoro e, per breve periodo, anche quelli dell’Amministrazione comunale. Senza affatto stravolgere le caratteristiche architettoniche, recuperate – dopo alcuni anni di abbandono – grazie ad un sapiente intervento di ripristino delle facciate esterne e degli stucchi degli ambienti interni più rappresentativi, i recenti lavori di adeguamento dell’edificio di via Mazzocchi ne hanno consentito la compiuta destinazione a fini di didattica e di ricerca. Oltre all’Aula Magna, dedicata al primo Preside della Facoltà – Prof. Gennaro Franciosi, insigne studioso del Diritto romano – che si caratterizza per la presenza di imponenti capriate, e all’Aula intitolata allo studioso di Diritto del lavoro, Prof. Massimo D’Antona – per alcuni anni docente della Facoltà, prima di essere barbaramente ucciso a Roma dal terrorismo armato - la struttura contiene altre nove aule, trentadue studi per i docenti, un’aula informatica e per la didattica linguistica. La Biblioteca del Dipartimento (sita al piano terra di Palazzo Melzi), nel pieno rispetto della normativa europea, è priva di barriere architettoniche. Presente su ACNP (codice NA232) e Nilde, accoglie circa 60 mila monografie e 453 testate di periodici (di cui 208 accese). L’acquisto del fondo librario appartenuto al romanista Mario Lauria contenente numerosi libri antichi, le prestigiose donazioni da parte dell’ Avv. Raffaele Papa, della Famiglia Biggiero, del Prof. Federico Maria D’Ippolito, dell’Avv. Ferdinando Clemente di San Luca, nonché quelle del Foro Sammaritano e del Tribunale di Napoli, hanno consentito un importante arricchimento del patrimonio bibliografico. Gli abbonamenti alle più importanti banche dati giuridiche italiane (Foro italiano on line, Ius explorer, Pluris, archivio DOGI), europee ed americane (Hein online, Lexis/Nexis e Kluwerlaw) consentono di effettuare una ricerca completa sia della dottrina che delle fonti giuridiche. La Biblioteca offre ai propri utenti i seguenti servizi: consultazione, fotoriproduzione, prestito, document delivery. 3 Non lontano da Palazzo Melzi è, poi, situato l’aulario che, grazie alla sue capienti aule (tra cui due che contengono fino a 500 studenti), un laboratorio linguistico ed informatico, una sala lettura per oltre 100 persone, uno spazioso parcheggio per auto, completa l’offerta dei servizi a disposizione degli studenti. Collegamenti. La vicinanza di Palazzo Melzi e dell’aulario alla stazione ferroviaria di Santa Maria Capua Vetere (raggiungibile in soli 5 minuti di percorrenza da Caserta e in 42 minuti da Napoli - P.zza Garibaldi) e al casello autostradale di Santa Maria Capua Vetere e di Caserta Nord, ne consente un agevole accesso agli studenti provenienti dalla Provincia di Caserta e dagli altri Comuni della Regione Campania e delle Regioni limitrofe. Alcune compagnie di autobus garantiscono, inoltre, i collegamenti su gomma tra i principali centri della nostra Regione e la città di Santa Maria Capua Vetere. Il Dipartimento di Giurisprudenza: uffici e servizi Direttore del Dipartimento: prof. Gian Paolo Califano Sede: Palazzo Melzi via Mazzocchi 5, Santa Maria Capua Vetere (CE) Recapiti telefonici: 0823849259 – Fax: 0823849255 Sito internet ufficiale del Dipartimento: www.giurisprudenza.unina2.it Uffici Area Didattica Responsabile dott.ssa Raffaella Parzanese Sede: Palazzo Melzi via Mazzocchi 5, Santa Maria Capua Vetere (CE) Recapiti telefonici: 0823849259 – Fax: 0823849255 - email: [email protected]; [email protected] Orario di apertura al pubblico: lunedì,martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 15.00. Sede: Aulario, Via R. Perla, Santa Maria Capua Vetere (CE) Recapiti telefonici: 0823275562/63/65 - Fax- 0823/848383 Orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 15.00. Ufficio Segreteria Studenti Responsabile dott.ssa Maria Rosaria Nardone Ubicato all’Aulario, Via R. Perla, Santa Maria Capua Vetere (CE): tel. 0823 890195 (solo per informazioni) - 0823/275500/01/02/09/10/12/13 - fax: 0823847793/846954; e-mail: [email protected] Orario di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 15.30; martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Biblioteca Responsabile dott.ssa Maria Frattolillo La Biblioteca del Dipartimento ubicata a Palazzo Melzi, via Mazzocchi 5, è aperta tutti i giorni (escluso il sabato) dalle ore 8.30 alle ore 13.30; lunedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00; il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 14.00 alle 15.00. Recapiti telefonici: 0823274869/70-0823890294 Fax 0823830294. e- mail: [email protected] Un’ulteriore sala lettura è ubicata presso l’Aulario, Via R. Perla Santa Maria Capua Vetere. Servizi e assistenza per gli studenti Servizi per gli studenti Sono a disposizione degli studenti i seguenti servizi: card dello studente; mailing e accesso ai servizi telematici per immatricolazioni e prenotazioni degli esami on line; accesso ad internet attraverso la rete wifi presente nelle strutture del Dipartimento; aree sportive presso l’Aulario con campo di calcetto e per altre attività. 4 Sussidi per la didattica e per la ricerca Nei locali di Palazzo Melzi è collocata la Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza, fornita di oltre sessantamila volumi e numerose riviste e periodici, anche stranieri; gli studenti possono altresì utilizzare riviste e banche dati on-line a disposizione degli utenti della Biblioteca Il Dipartimento di Giurisprudenza dispone di due laboratori linguistici: uno presso l’Aulario (in condivisione con il Dipartimento di Lettere e beni culturali), attrezzato con 32 computer, lavagna elettronica e proiettore; l’altro, con 24 posti e con 8 computer, è collocato presso Palazzo Melzi. Gli studenti possono utilizzare per la lettura e lo studio un’ampia sala da oltre 100 posti presso l’Aulario (in condivisione con il Dipartimento di Lettere e beni culturali); in Palazzo Melzi è inoltre disponibile un’ulteriore sala lettura (ex aula C) nonché la sala presso la biblioteca. Servizi e assistenza per gli studenti diversamente abili Le strutture del Dipartimento, nel pieno rispetto delle normative europee, sono prive di barriere architettoniche e dotate anche degli indispensabili supporti tecnici per consentire ai diversamente abili di seguire il percorso di studio. Specifica attenzione è dedicata alle esigenze di tutorato per tali studenti, al fine di un regolare svolgimento delle attività didattiche e formative. Sotto il coordinamento del Referente per le problematiche dell’handicap, viene attivato un servizio di tutorato specializzato, nell’ambito delle risorse a tal fine assegnate al Dipartimento. Internazionalizzazione Il Dipartimento annualmente delibera bandi per il conferimento, agli studenti più meritevoli, di borse di studio per svolgere soggiorni utili al perfezionamento delle lingue, alla preparazione della tesi finale, alla partecipazione ad esperienze di stage e tirocinio, presso Istituzioni universitarie e di ricerca italiane e straniere. Negli ultimi anni, numerosi allievi hanno potuto perfezionare la loro formazione presso le Università Francesi, Spagnole, Olandesi, Tedesche, Inglesi, Cinesi, Americane, etc. Programma Erasmus+ Attraverso il programma europeo per la cooperazione transnazionale nel settore dell’istruzione, l’azione Erasmus (European Community Action Scheme for Mobility of University Student), che dal gennaio 2014 assume la nuova veste di Erasmus+, promuove la mobilità e lo scambio dei giovani studenti universitari tra gli Atenei europei. Gli studenti iscritti ai corsi di Laurea e di Dottorato, usufruendo di un contributo economico, hanno la possibilità di trascorrere uno o più periodi di mobilità (per studio e/o traineeship ex placement) presso Università europee convenzionate con la Seconda Università degli studi di Napoli. Il Dipartimento di Giurisprudenza è legato da accordi di collaborazione con le seguenti Università: Universidad de Castilla La Mancha (Ciudad Real, Toledo, Cuenca e Albacete, Spagna); Universidad de Zaragoza (Spagna); Universität Bochum (Germania); Universität Rovira i Virgili (Tarragona, Spagna); Universität Münster (Germania); Charles University in Prague (Rep. Ceca); University of Ljubljana (Slovenia); Universidad de Almeria (Spagna); Universitatea Valahia Targoviste (Romania); Universidad de Salamanca (Spagna); Universidad de Granada (Spagna); University of Riga (Lettonia); Universidad Miguel Hernandez de Elche (Spagna); Universidad Complutense de Madrid (Spagna); Université Nice Sophia Antipolis (Francia); Universidade de Lisboa (Portogallo); University of National and World Economy di Sofia (Bulgaria); Ozygein University (Istanbul, Turchia); Universidad de Santiago de Compostela (Spagna); Universidad de Murcia (Spagna); Universitat de Barcelona (Spagna). “Free mover” Al di fuori del programma Erasmus, con le modalità previste dallo specifico regolamento, è possibile il riconoscimento di percorsi formativi svolti in qualità di “free mover” a quegli studenti che decidono di recarsi a proprie spese presso un’Università straniera. Delegati di Dipartimento per attività di interesse degli studenti Delegato per le problematiche dell’handicap: Prof.ssa Daniela Bifulco - [email protected] Delegato Erasmus+: Prof.ssa Lucia Monaco - [email protected] Delegato per il “Free mover”: Prof. Nicola De Luca - [email protected] Delegato per l’Orientamento: Prof.ssa Livia Saporito - [email protected] Delegato per il Placement: Prof. Alessia Fachechi – [email protected] 5 L’ATTIVITÀ DIDATTICA Informazioni generali Non sono presenti corsi ad accesso programmato. A norma di legge, sono solo previsti test di valutazione della cultura generale e delle competenze iniziali a carattere non selettivo, al cui esito, cioè, non è in alcun modo condizionata la possibilità di iscriversi ai Corsi di laurea del Dipartimento, potendo esclusivamente comportare (in caso di esito negativo) l’assolvimento di specifici obblighi formativi aggiuntivi, secondo modalità individuate ai sensi del regolamento. Corsi di laurea attivati Corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico Giurisprudenza (classe LMG/01) Corso di laurea triennale Scienze dei servizi giuridici (classe L-14) - Piano istituzionale - Curriculum per “Assistenti notarili” - Curriculum in “Scienze delle investigazioni e della sicurezza” Formazione post lauream Dottorato di ricerca Scuola di specializzazione per le professioni legali Master e Perfezionamento Mappa dei percorsi di studio 6 Attività didattiche I Corsi di laurea, magistrale e triennale, sono organizzati in semestri; peraltro, a partire dall’anno acc. 2014/2015, il nuovo percorso formativo prevede alcuni insegnamenti “ad annualità singola”, le cui attività didattiche si sviluppano in entrambi i semestri: 1° semestre dal 22 settembre 2014 al 05 dicembre 2014 2° semestre dal 19 gennaio 2015 all’8 maggio 2015 Appelli degli esami 1° Sessione: dicembre, gennaio, febbraio e marzo dal 09 dicembre 2014 al 20 marzo 2015 (3 appelli; 1 appello per gli insegnamenti ad annualità singola del I anno del nuovo percorso formativo) 2° Sessione: aprile, maggio, giugno e luglio dal 13 aprile 2015 al 24 luglio 2015 (3 appelli; 4 appelli per gli insegnamenti ad annualità singola del I anno del nuovo percorso formativo) 3° Sessione: settembre e ottobre dal 07 settembre 2015 al 30 ottobre 2015 (2 appelli; 3 appelli per gli insegnamenti ad annualità singola del I anno del nuovo percorso formativo) 7 L’OFFERTA FORMATIVA I - CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (Presidente del Corso di studio: prof. Fulvio Corso) LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DI DURATA QUINQUENNALE (CLASSE LMG/01) Obiettivi formativi e sbocchi occupazionali Il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, di durata quinquennale, mira a fornire un’approfondita preparazione nelle materie giuridiche e a sviluppare una provata capacità di interpretazione e applicazione degli istituti giuridici. Tale obiettivo è perseguito attraverso lo studio di attività formative nei principali saperi afferenti all’area giuridica, in particolare negli ambiti storico-giuridico, filosofico-giuridico, privatistico, costituzionalistico, penalistico, commercialistico, laburistico, economico e pubblicistico, comparatistico, europeo, amministrativistico, internazionalistico, processualcivilistico e processualpenalistico; inoltre, specifiche attività formative sono rivolte all’acquisizione anche di adeguate conoscenze economiche e linguistiche. La distribuzione degli insegnamenti nelle cinque annualità del corso tiene conto dell’esigenza di una progressiva costruzione della formazione culturale del giurista; a partire dall’a.a. 2014/2015, è attivata una nuova organizzazione del percorso formativo, nel cui ambito gli insegnamenti (relativi alle attività di base e caratterizzanti, alle altre attività formative e a quelle a scelta dello studente) sono collocati secondo un’articolazione didattica che, anche attraverso la previsione dettagliata nel Manifesto degli studi delle propedeuticità da rispettare, consente di innestare su una primaria preparazione di base un arricchimento ed un approfondimento delle specifiche conoscenze qualificanti. Il conseguimento della laurea magistrale in Giurisprudenza (integrato da successivi percorsi di praticantato, di specializzazione, di perfezionamento e concorsuali che siano di volta in volta richiesti) consente l’accesso alle tradizionali professioni legali di Avvocato, Magistrato e Notaio, nonché a molteplici figure professionali - nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica, ovvero nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, e nelle Istituzioni internazionali e comunitarie (giurista europeo) –, tutte caratterizzate da elevate responsabilità e capacità di gestione delle conoscenze giuridiche, pur nella diversità dei ruoli professionali nell’ambito dello specifico contesto di lavoro. Organizzazione didattica PIANO DI STUDIO STATUTARIO Il nuovo piano di studio statutario (per gli immatricolati dall’a.a. 2014/2015) prevede la seguente articolazione didattica. N.B.: per l’a.a. 2014/2015 è attivato solo il I anno di tale percorso; per gli studenti iscritti nell’a.a. 2014/2015 ad annualità successive del Corso (dal II al V anno), gli insegnamenti verranno erogati secondo quanto previsto dai rispettivi precedenti ordinamenti. Insegnamenti I anno Diritto pubblico e costituzionale Diritto romano e tradizione romanistica Istituzioni di diritto privato Diritto privato comparato ovvero Diritto pubblico comparato II anno Filosofia del diritto Diritto dell’Unione europea Economia politica Diritto del lavoro Lingua straniera Insegnamento a scelta SSD CFU Semestre IUS/09 IUS/18 IUS/01 IUS/02 16 16 16 9 1° e 2° (annualità singola) (*) 1° e 2° (annualità singola) (*) 2° 2° IUS/21 9 2° IUS/20 IUS/14 SECS-P/01 IUS/07 16 9 9 14 6 6 8 III anno Diritto internazionale IUS/13 Diritto ecclesiastico e interculturale IUS/11 Storia del diritto e della giustizia in IUS/19 Europa Diritto amministrativo IUS/10 Insegnamento a scelta IV anno Diritto civile Diritto commerciale Diritto penale Diritto tributario 9 9 16 18 6 IUS/01 IUS/04 IUS/17 IUS/12 9 16 16 9 V anno Diritto processuale civile IUS/15 Diritto processuale penale IUS/16 Informatica del diritto Insegnamento a scelta Altre attività (stage/tirocinio/seminari teorico-pratici/abilità) 16 16 6 6 6 Prova finale 25 (*) N.B.: per gli insegnamenti contrassegnati con l’asterisco (*), i corsi di lezione si svolgono nel primo e nel secondo semestre; il relativo esame è sostenibile successivamente al completamento del corso. 9 II - CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DEI SERVIZI GIU RIDICI (CLASSE L-14) (Presidente del Corso di studio: prof. Andrea Patroni Griffi) Il Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici si propone di assicurare una conoscenza giuridica non solo dal punto di vista teorico ma anche attraverso l’analisi delle concrete prassi nei vari settori di base, caratterizzanti e affini/integrativi, che consentano di applicare alle concrete vicende, nei diversi settori, la normativa ad essi pertinenti. Il Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici si articola nei seguenti percorsi di studio: a) “piano istituzionale”; b) “assistenti notarili”; c) “scienze delle investigazioni e della sicurezza”. Il Corso di laurea persegue, nelle specificità proprie di ciascun percorso di studio, gli obiettivi formativi fondamentali di fornire conoscenze e capacità di comprensione di livello universitario in ambito giuridico, con un approccio più immediatamente professionalizzante, al fine di fare acquisire competenze adeguate, sia per ideare e sostenere argomentazioni, sia per risolvere problemi giuridici, fornendo la concreta capacità d’applicare le conoscenze acquisite nei diversi ambiti professionali, in cui si è chiamati ad operare. I laureati in Scienze dei servizi giuridici potranno accedere al biennio finale del Corso di studio in Giurisprudenza della S.U.N., subordinatamente alla integrazione dei crediti formativi già acquisiti e riconoscibili a tal fine, tenuto conto altresì del percorso di studio seguito. N.B.: per l’a.a. 2014/2015 è attivato solo il I anno di tali nuovi percorsi; per gli studenti iscritti nell’a.a. 2014/2015 ad annualità successive del Corso in Scienze dei servizi giuridici (II e III anno), gli insegnamenti verranno erogati secondo quanto previsto dal precedente ordinamento. a) Piano istituzionale Obiettivi formativi Il Corso forma figure professionali, con specifica formazione giuridica di livello universitario, che possono operare tanto nel settore pubblico tanto in quello privato. In particolare, nella pubblica amministrazione: in ambito locale, regionale, statale, europeo ed internazionale; nelle organizzazioni internazionali; nelle organizzazioni non governative (ONG). Nelle imprese private, ad esempio, nell'ambito della gestione del personale e nelle relazioni con il pubblico; nell’ambito della consulenza del lavoro; nelle imprese di servizio e nel terzo settore in generale. Coloro che conseguiranno il diploma di laurea finale, oltre ad inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, potranno accedere a numerosi corsi di laurea specialistica, con il riconoscimento parziale o totale dei crediti formativi accumulati. Sbocchi occupazionali Coloro che conseguiranno il diploma di laurea, oltre a potersi inserire direttamente nel mondo del lavoro in una delle figure professionali, indicate di seguito, a titolo esemplificativo, potranno accedere a numerosi corsi di laurea magistrale, con il riconoscimento parziale o totale dei crediti formativi accumulati: giuristi d'impresa, giurista in enti pubblici e pubbliche amministrazioni, specialisti della gestione nella pubblica amministrazione, esperti legali in imprese, esperti legali in enti pubblici, mediatori nelle controversie civili e commerciali, imprenditore o responsabile di azienda di vigilanza e investigazione, consulenti del lavoro, procuratore sportivo, assistente notarile, assistente, agente o addetto bancario, assistente, agente o addetto assicurativo, imprenditore o responsabile di azienda, addetti a funzioni di segreteria in aziende, imprese pubbliche e private, studi professionali. Organizzazione didattica Insegnamenti SSD CFU Semestre I anno Diritto pubblico e costituzionale Diritto Romano e tradizione romanistica oppure Storia del diritto e della giustizia in Europa Metodologia ed informatica giuridica Diritto privato Informatica del diritto II anno Diritto dell' U.E. Lingua straniera e ulteriore conoscenza linguistica Diritto penale IUS/08 IUS/18 13 13 1° 1° IUS/19 IUS/20 IUS/01 13 9 13 4 1° 2° 2° 2° IUS/14 9 IUS/17 4+2 13 10 Economia politica Diritto tributario Diritto privato comparato oppure Diritto pubblico comparato Insegnamento a scelta III anno Diritto amministrativo Diritto del lavoro Diritto dell'impresa e delle società Istituzioni di diritto processuale civile Istituzioni di diritto processuale penale Insegnamento a scelta SECS – P/01 IUS/12 IUS/02 9 9 9 IUS/21 9 6 IUS/10 IUS/07 IUS/04 IUS/15 IUS /16 9 10 9 9 9 6 Prova finale 15 b) Curriculum per “Assistenti notarili” Obiettivi formativi L' assistente notarile è figura ormai fondamentale in ogni studio notarile ed è un professionista con ampie conoscenze giuridiche, sia teoriche che pratiche, che gli consentono di essere in grado di meglio rispondere alle complesse problematiche emergenti dalla società contemporanea. La figura dell’Assistente notarile si è definitivamente evoluta in un ruolo sempre più qualificato e specialistico, fino a diventare una presenza indispensabile per gli studi notarili. Il percorso di studi in "assistenti notarili" ha lo scopo di fornire le necessarie conoscenze giuridiche ed informatiche inerenti l’attività che precede la stipula di un atto, la fase del rogito e i conseguenti adempimenti post-stipula. Sbocchi occupazionali Assistente notarile, ma anche giurista d'impresa, assistente di studio legale, assistente bancario, etc. Organizzazione didattica Insegnamenti SSD CFU Semestre I anno Diritto pubblico e costituzionale Elementi di diritto privato romano Storia del diritto privato Metodologia ed informatica giuridica Diritto privato II anno Diritto tributario e imposte indirette Diritto amministrativo ed urbanistico Diritto del lavoro negli studi professionali e nelle dinamiche di azienda oppure Diritto penale Insegnamento a scelta Lingua straniera e ulteriore conoscenza linguistica III anno Diritto delle società, impresa e contratti bancari Diritto dei trust, dei patrimoni destinati e delle successioni in ambito internazionale Diritto processuale civile di base e delle attività delegate Diritto tributario. L’adempimento unico. Dal documento analogico all’atto notarile informatico Insegnamento a scelta IUS/08 IUS/18 IUS/19 IUS/20 IUS/01 14 8 8 9 16 IUS/12 IUS/10 12 14 IUS/07 13 IUS/17 13 6 4+2 IUS/04 13 IUS/02 10 IUS/15 IUS 12 e abilità informatiche 12 10 + 4 6 1° 1° 2° 2° 2° 11 Altre attività (stage/ tirocini) 7 Prova finale 12 c) Curriculum in “Scienze delle investigazioni e della sicurezza Obiettivi formativi Il titolare ed il responsabile di istituti di investigazioni, indagine e della sicurezza svolgono delicati compiti di ausilio alla difesa di parte, alle attività aziendali o di supporto alle imprese ed alle persone fisiche private. Proprio in virtù degli accresciuti poteri riconosciuti all'investigatore, il D.M. 269 del 2010 ha introdotto l'obbligo per quest'ultimo, in quanto titolare o responsabile di un istituto di indagini, di essere in possesso di una laurea almeno triennale in particolare di area giuridica, che consenta a tali professionisti di svolgere tutte le necessarie funzioni in tema di investigazioni, private e pubblica, e nel settore della sicurezza, che presuppongono un ampio bagaglio di conoscenze giuridiche di natura teorica ma anche pratica. Sbocchi occupazionali Titolare di impresa operante nel settore delle investigazioni e della sicurezza pubblica e privata. Imprenditore o responsabile di piccola azienda di vigilanza e investigazione. Organizzazione didattica Insegnamenti SSD CFU Semestre I anno Elementi di diritto costituzionale. I diritti e le libertà. La privacy Storia del diritto penale oppure Diritto penale romano Metodologia ed informatica giuridica Tutela della proprietà industriale e diritto della privacy Informatica del diritto II anno Modelli di organizzazione aziendale e normativa per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro Diritto penale Elementi di diritto amministrativo e legislazione di pubblica sicurezza Investigazioni tecnico-scientifiche Insegnamento a scelta III anno La giurisdizione civile e le investigazioni private nella risoluzione delle controversie Scienze delle investigazioni nello spazio giuridico europeo Tecniche investigative applicate Psicologia forense e criminologia Insegnamento a scelta Stage/Tirocinio Prova finale IUS/08 IUS/19 12 12 1° 1° IUS/18 IUS/20 12 9 1° 2° IUS/01 10 4 2° 2° SECS – P/01 + IUS/07 IUS /17 20 18 IUS/10 IUS/16 10 12 6 IUS/15 12 IUS/14 IUS/16 IUS/17 + MED 43 10 12 12 6 8 7 12 L’OFFERTA FORMATIVA POST LAUREAM Dottorato di ricerca Il Dipartimento di Giurisprudenza ha attivato, a partire dall’a.a. 2013/2014 il nuovo corso di Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali. I titolari di laurea magistrale o specialistica possono accedere al corso di dottorato, di durata triennale, mediante pubblico concorso, bandito con cadenza annuale, che potrà anche consentire l’acquisizione di una borsa di studio per l’intera durata del corso. Al termine del percorso formativo una commissione valuterà il lavoro di tesi finale. All’esito del giudizio positivo il Magnifico Rettore della S.U.N. conferisce il titolo di Dottore di ricerca. Scuola di specializzazione per le professioni legali Il titolare di laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza può accedere alla Scuola di specializzazione per le professioni legali a seguito del superamento di una prova per test, uguale su tutto il territorio nazionale, disciplinata ai sensi del D.M. 08/06/2001. Il corso si articola in 2 anni: il primo anno del corso è comune per tutti gli iscritti; al secondo anno di corso gli iscritti dovranno, invece, optare tra l'indirizzo giudiziario-forense e l'indirizzo notarile. La Scuola offre percorsi formativi che: ● preparano i laureati in giurisprudenza ad affrontare gli esami e le prove concorsuali per l’accesso alle professioni di Notaio, Magistrato e Avvocato; ● consentono ai laureati in Giurisprudenza di sviluppare le competenze necessarie per esercitare nel migliore dei modi dette professioni, tenendo conto anche delle moderne tecniche di ricerca delle fonti e della crescente integrazione della legislazione e dei sistemi giuridici europei ed internazionali; ● possono contribuire all'aggiornamento professionale di notai, magistrati e avvocati, ai sensi e per gli effetti della normativa vigente. Master e Perfezionamento Per l’anno acc. 2014/2015, presso il Dipartimento di Giurisprudenza è attivato il Master universitario di II livello in “Gestione e riutilizzo di beni e di aziende confiscati”, di durata annuale ed in convenzione con l’Ordine dei Commercialisti di Caserta. È altresì organizzato il Corso di perfezionamento in “Il processo tributario”. ******* 13 IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Professori Ordinari PROF. GIAN PAOLO CALIFANO (DIRETTORE) [email protected] PROF. ORAZIO ABBAMONTE [email protected] PROF. FABRIZIO AMATUCCI [email protected] PROF. GIULIANO BALBI [email protected] PROF. MARIO CAMPOBASSO [email protected] PROF. LORENZO CHIEFFI [email protected] PROF. GUIDO CLEMENTE DI SAN LUCA [email protected] PROF. FULVIO CORSO [email protected] PROF. CLAUDIO DE FIORES [email protected] PROF. GENNARO VITTORIO DE FRANCESCO [email protected] PROF. ANTONIO FUCCILLO [email protected] PROF. CARLO LANZA [email protected] PROF. GIUSEPPE LIMONE [email protected] PROF. STEFANO MANACORDA [email protected] PROF. MARIANO MENNA [email protected] PROF. ENRICO MINERVINI [email protected] PROF. ULDERICO POMARICI [email protected] PROF. MASSIMO RUBINO DE RITIS [email protected] PROF. CARLO VENDITTI [email protected] Professori Associati PROF. TERESA BENE [email protected] PROF. DANIELA BIFULCO [email protected] PROF. FRANCESCO CAMMISA [email protected] PROF. SALVATORE D’ACUNTO [email protected] PROF. LUCIA DI COSTANZO [email protected] PROF. EMILIO GERMINO [email protected] PROF. LUCIA MONACO [email protected] PROF. ANDREA PATRONI GRIFFI [email protected] PROF. ANDREA SACCUCCI [email protected] PROF. LIVIA SAPORITO [email protected] PROF. FRANCESCO SBORDONE (VICE DIRETTORE) [email protected] PROF. STEFANO TARULLO [email protected] PROF. GIROLAMO TESSUTO [email protected] PROF. MARIA CHIARA VITUCCI [email protected] Ricercatori DOTT. ANTONELLA ARGENIO [email protected] DOTT. FLAVIO ARGIRO' flavio.argirò@unina2.it DOTT. RAFFAELE AVETA [email protected] DOTT. FABIO BENINCASA [email protected] DOTT. ROBERTA CATALANO [email protected] DOTT. ANNA RITA CIARCIA [email protected] DOTT. GIAN PIERO COLETTA [email protected] DOTT. FILOMENA D'ALTO [email protected] DOTT. ALBERTO DE CHIARA [email protected] DOTT. VINCENZO DE FALCO [email protected] DOTT. NICOLA DE LUCA [email protected] DOTT. CARLO DE RITA [email protected] DOTT. AMBROGIO DE SIANO [email protected] DOTT. CARMELA DI CARLUCCIO [email protected] DOTT. ANDREANA ESPOSITO [email protected] DOTT. ALESSIA FACHECHI [email protected] DOTT. LUIGI FERRARA [email protected] DOTT. EMANUELA FUSCO [email protected] DOTT. MARIA PIA IADICICCO [email protected] 14 DOTT. SILVIA IZZO [email protected] DOTT. ANNAMARIA MANZO [email protected] DOTT. GIOVANNI MARTINI [email protected] DOTT. ANTONIO MARIA MARZOCCO [email protected] DOTT. LUCIANO MINIERI [email protected] DOTT. VALERIA NUZZO [email protected] DOTT. GIUSEPPINA MARIA OLIVIERO NIGLIO [email protected] DOTT. ANTONIO PAGLIANO [email protected] DOTT. FRANCESCO PASTORE [email protected] DOTT. RAFFAELE PICARO [email protected] DOTT. MARIANNA PIGNATA [email protected] DOTT. ADELAIDE RUSSO [email protected] DOTT. OSVALDO SACCHI [email protected] DOTT. ADRIANA SALVATI [email protected] DOTT. RAFFAELE SANTORO [email protected] DOTT. FRANCESCO SCHETTINO [email protected] DOTT. GINO SPAGNUOLO VIGORITA [email protected] DOTT. MASSIMO FRANCO ALBERTO TITA [email protected] DOTT. LUIGI VALENTINO [email protected] DOTT. VALERIA VERDE [email protected] DOTT. ALBERTO VIRGILIO [email protected] Rappresentanti degli Studenti SIG. LUIGI BALDASCINO SIG. ALESSANDRO CARFORA SIG. SOSSIO COLELLA SIG. GENNARO ERRICO SIG. MICHELE ESPOSITO SIG. GIOVANNA GOLINO SIG. ALESSIA IAVAZZO SIG. PIERLUIGI IOVINE SIG. MARIO PADUANO SIG. DOMENICO PICCIRILLO SIG. GIULIO TOMMASO RESCIGNO SIG. SABRINA RUSSO SIG. ARTURO SANTINI SIG. GAETANO SCOGNIAMIGLIO SIG. ANTONELLO TAMMARO SIG. RAFFAELE ZARA Rappresentanti del Personale dirigenziale e tecnico SIG.RA GIUSEPPINA CUCCARANO SIG. ANTONIO DE ROSA DOTT.SSA LAURA GRASSONI DOTT. STEFANO ORECCHIO DOTT.SSA RAFFAELLA PARZANESE DOTT.SSA ELENA DANIELA SCARAMELLA SIG. MARCO SMORRA