COMUNE DI RIPATRANSONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO PIANO REGOLATORE GENERALE ADEGUATO AL PPAR NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Aggiornate con varianti parziali e SUAP al 31 12 2012 ELABORATO N. 1 99 L’aggiornamento del Piano Vigente è stato effettuato riportando tutte le variazioni introdotte dalla Varianti e SUAP a partire dal 7 novembre 2001 data di approvazione dell’Amministrazione Provinciale con DCP n 177 INDICE - ART. 1 - INSEDIAMENTI RESIDENZIALI 5 - art. 1.1 - Generalità ....................................................................................................................... 5 - art. 1.2 - Attività consentite nelle zone residenziali ....................................................................... 5 - art. 1.3 - Zona A - Centro Storico .................................................................................................. 6 - art. 1.4 - Zone B - Residenziali di completamento ........................................................................ 6 Zone B1-Centro Urbano - Cabiano - Zona industriale Menocchia.................................................................................... 6 Zone B2 - Centro urbano - S. Savino – Petrella - S. Salvatore – Trivio - S. Giuseppe-Case Cocci .................................. 7 Zona B3 -Magazzini ........................................................................................................................................................ 8 Zona B4 - Centro Urbano (167 Fonte Abeceto) ............................................................................................................... 8 - art. 1.5 - Zone BA ......................................................................................................................... 8 Zone BA2 - Trivio ............................................................................................................................................................ 9 Zona BA 3 - Petrella........................................................................................................................................................ 9 Zona BA 4 – Petrella ..................................................................................................................................................... 10 Zona BA 5 - S. Giuseppe .............................................................................................................................................. 10 Zona BA 6 - S. Giuseppe .............................................................................................................................................. 10 Zona BA 7 - Magazzini .................................................................................................................................................. 10 Zona BA 8 - S. Salvatore .............................................................................................................................................. 11 Zona BA 9 – Petrella ..................................................................................................................................................... 12 - art. 1.6 - Zone C di espansione .................................................................................................. 12 Zona C1 - S.Savino....................................................................................................................................................... 12 ZONA C1 – A San Savino ............................................................................................................................................ 13 Zona C2 - Centro Urbano (Fonte Abeceto)-S.Savino-S.Salvatore ................................................................................. 13 Zona C3 - Centro Urbano .............................................................................................................................................. 14 Zona C4 a – Cabiano .................................................................................................................................................... 14 Zona C4 b – Cabiano .................................................................................................................................................... 18 Zona C5 -S.Savino........................................................................................................................................................ 15 Zona C6 -Turistico-residenziale Petrella ........................................................................................................................ 15 Zona C7 – Trivio ........................................................................................................................................................... 15 PL1- Zona residenziale -S. Salvatore ............................................................................................................................ 16 PL2- Zona residenziale -S. Salvatore ............................................................................................................................ 17 PL3- Zona residenziale – Molino ................................................................................................................................... 17 Zona PL3 – Cabiano ...............................................................................................Errore. Il segnalibro non è definito. - ART. 2 - INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TURISTICI 18 - art. 2.1 - Zone produttive ............................................................................................................ 18 Zona D1- Zona industriale di completamento-Centro Urbano- S.Salvatore- Menocchia- Metalpress ............................. 18 Zona D1 - San Salvatore (Ditta Seafood Fg 47 part 78) ................................................................................................ 19 Zone D2 - Zona industriale di espansione Centro urbano - S.Salvatore – Menocchia.................................................... 19 Zona D2 - San Salvatore (Ditta Frigotecnica) ................................................................................................................ 20 Zona D2- Menocchia (SWM) ......................................................................................................................................... 20 Zona D2 b bis - Zona industriale di espansione- S.Salvatore ........................................................................................ 20 Zona D3-Zona artigianale di completamento-Centro Urbano-S.Savino-Petrella-S.Salvatore ......................................... 20 Zona D 4 - Zona artigianale di espansione-S.Salvatore................................................................................................. 21 Zona D4R - Zona artigianale e industriale di espansione di riserva - S.Salvatore .......................................................... 22 Zona D5 – Piano per insediamenti produttivi Contrada Molino ...................................................................................... 22 Zona D6-Zona artigianale di completamento-Petrella .................................................................................................... 25 D7-Cantina Sociale - S.Giuseppe.................................................................................................................................. 25 D8- Cantina Cocci-Grifoni – C.da Messieri .................................................................................................................... 25 D9 – Zona Artigianale- industriale - C.da Fiorano .......................................................................................................... 25 D10 – Zona Artigianale C.da Acquasanta ..................................................................................................................... 26 Zona RPF ..................................................................................................................................................................... 26 - art. 2.2 - Zone DA-art. 15 legge regionale n. 34/92 .................................................................... 26 Zona DA1- San Salvatore ............................................................................................................................................. 26 Zona DA2- Zona industriale LAMIC ............................................................................................................................... 27 Zona DA3- Zona industriale S. Rustico ......................................................................................................................... 28 ZONA DA 4 – Petrella ................................................................................................................................................... 29 - art. 2.3 - Zone turistiche .............................................................................................................. 29 Zona TA Turistico-alberghiera: Petrella -II Grappolo ..................................................................................................... 29 Zone VT - Villaggio Turistico : Castellano – Magazzini - Borgo San Michele – Fonte Maggio ........................................ 30 Villaggio turistico VTS ................................................................................................................................................... 30 Zona TR - Turistico-rurale - I Calanchi .......................................................................................................................... 31 Zona RT – Ricettivo Turistico San Rustico ............................................................................................................... 31 Zona AC- Agricampeggio – Magazzini – Il Corbezzolo .................................................................................................. 31 Zona CV – Case Vacanze San Salvatore ................................................................................................................. 31 - art. 2.4 - Servizi e verde attrezzato - Zona industriale S. Rustico – Il Grappolo – ll Corbezzolo . 32 art. 2.4 bis - Zone vivaistiche (ZV) Cabiano .................................................................................. 32 2 - ART. 3 - - art. 2.5 - art. 2.5 - Impianti distribuzione carburanti-Zona I.D.C.-Cabiano Iobbi .......................... 32 RECUPERI EDILIZI E RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI 33 - art. 3.1 - Recuperi edilizi ............................................................................................................. 33 R1-Centro Urbano ......................................................................................................................................................... 33 R2-Centro Urbano ......................................................................................................................................................... 33 R3-Centro Urbano ......................................................................................................................................................... 33 R4-Centro Urbano ......................................................................................................................................................... 33 R5-Castellano ............................................................................................................................................................... 33 R7-Molino ..................................................................................................................................................................... 34 R8 - Ex Fornace (Riconversione manufatto per attività turistico-ricreative) .................................................................... 34 R9-Ex Fornace (Riconversione ex fornace per attività artigianali) .................................................................................. 34 R10-Il Corbezzolo ......................................................................................................................................................... 35 R11-Centro Urbano ....................................................................................................................................................... 35 R12-Petrella .................................................................................................................................................................. 35 R13-Petrella .................................................................................................................................................................. 35 R15-Via Cellini .............................................................................................................................................................. 35 - art. 3.2 - Riqualificazioni ambientali ............................................................................................ 35 RA1-Centro Urbano (Riconversione allevamento zootecnico) ....................................................................................... 35 RA2-Centro Urbano (Riconversione attività industriale) ................................................................................................. 36 RA4-Centro Urbano (Riconversione industria dismessa) ............................................................................................... 36 - art. 3.3 - Manutenzioni speciali- (Centro Urbano) ....................................................................... 36 - art. 3.4 - Barriere vegetali per la minimizzazione dell' impatto visivo .......................................... 36 - ART. 4 - - art. 3.5 - Manufatti storici extra-urbani ........................................................................................ 37 STANDARD URBANISTICI 37 - art. 4.1 - Aree per l’ istruzione ..................................................................................................... 38 - art. 4.2 - Attrezzature di interesse comune ................................................................................. 38 - ART. 5 - - ART. 6 - - - art. 4.3 - Parco pubblico naturale in Ambito di tutela integrale .................................................... 38 - art. 4.4 - Verde pubblico attrezzato ............................................................................................. 38 art. 4.4 bis - Verde pubblico attrezzato V1 .................................................................................... 39 art. 4.4 bis - Verde pubblico attrezzato V2 .................................................................................... 39 art. 4.5 -Aree per parcheggi .......................................................................................................... 39 art. 4.6-Attrezzature culturali, verde e parcheggi ........................................................................... 40 art. 4.7 - Attrezzature pubbliche .................................................................................................... 40 art. 4.8 - Attrezzature per l’istruzione superiore............................................................................. 40 art. 4.9 - Attrezzature sanitarie ed ospedaliere.............................................................................. 41 ALTRE AREE ED ATTREZZATURE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO 41 - art. 5.1 - Area cimiteriale............................................................................................................. 41 - art. 5.2 - Opere indifferibili ed urgenti.......................................................................................... 41 - art. 5.3 - Generalità delle opere pubbliche .................................................................................. 41 DISCIPLINA DELLE ZONE AGRICOLE 41 - art. 6.1 - Individuazione delle zone agricole................................................................................ 41 - art. 6.2 - Livelli di tutela ............................................................................................................... 42 a)-Tutela integrale ......................................................................................................................................................... 42 b) - Tutela speciale ....................................................................................................................................................... 42 c) - Zone franche........................................................................................................................................................... 42 - - art. 6.3 - - interventi ammessi ..................................................................................................... 42 art. 6.4- Prescrizioni per gli edifici esistenti in aree a rischio geologico 42 - ART. 7 AMBITI DI TUTELA DEFINITIVI 43 - - art. 7.1 - Tutela integrale............................................................................................................. 43 - - art. 7.2 - Tutela Speciale............................................................................................................. 46 Paragrafo IA - RECUPERO DEGLI INSEDIAMENTI SPARSI ESISTENTI DI INTERESSE TESTIMONIALE ................ 46 A1 EDIFICI ESISTENTI DI INTERESSE TESTIMONIALE NON PIÙ' UTILIZZATI A FINI RURALI ................................ 47 Utilizzazione dell'Area complementare (Ac) .................................................................................................................. 47 A2 - EDIFICI ESISTENTI DI INTERESSE TESTIMONIALE UTILIZZALI A FINI RURALI o AGRITURISTICI ................. 47 Paragrafo II B - EDIFICI DI EPOCA RECENTE............................................................................................................. 47 Paragrafo III - NORME PER IL RECUPERO DEI MANUFATTI DI INTERESSE TESTIMONIALE ................................. 48 Elaborati integrativi da presentare ................................................................................................................................. 48 Paragrafo IV- INTERVENTI IN AREE A RISCHIO GEOLOGICO .................................................................................. 49 - art. 7.3 - Prescrizioni per le aree a rischio geologico ed idrogeologico ....................................... 49 Paragrafo I - AREE TENDENZIALMENTE INSTABILI O AD INSTABILITÀ LATENTE .................................................. 49 Paragrafo III - INDIRIZZI E PRESCRIZIONI GENERALI ............................................................................................... 50 - art. 7.4 - Esenzioni ...................................................................................................................... 50 a)-Opere indifferibili ed urgenti ...................................................................................................................................... 50 b)-Opere pubbliche e di interesse pubblico ................................................................................................................... 50 c)-Ampliamenti degli edifici rurali ................................................................................................................................... 50 3 d)-Realizzazione di accessori ed annessi agricoli .......................................................................................................... 50 - ART. 8 - PROGRAMMI COMPLESSI 51 1-Programmi di Recupero Urbano e di Riqualificazione Urbana .................................................................................... 51 2-Programmi integrati.................................................................................................................................................... 51 3- Localizzazione dei Programmi complessi .................................................................................................................. 52 4-Modalità di attuazione dei Programmi Complessi ....................................................................................................... 53 5-Modifiche alla localizzazione dei Programmi Complessi ............................................................................................. 53 - ART. 9 - NORME GENERALI 53 - art. 9.1 - Elaborati integrativi alle presenti NTA .......................................................................... 53 - art. 9.2 - Indagini geologiche per la realizzazione di opere viarie ............................................... 53 - art. 9.3 - Vegetazione ripariale .................................................................................................... 54 - art. 9.4 - Sistemazioni di aree verdi e parcheggi ......................................................................... 54 - art. 9.5 - Localizzazione delle attività di cava .............................................................................. 54 - art. 9.6 - Indagini geologiche per la realizzazione di opere viarie e Piani attuativi ...................... 54 4 - ART. 1 - INSEDIAMENTI RESIDENZIALI - art. 1.1 - Generalità Per l’individuazione delle diverse zone residenziali omogenee come definite dall’ art. 2 del D.M. 2.4.1968 n. 1444 si e proceduto alla verifica della consistenza degli insediamenti che via via si sono realizzati sulla base delle previsioni del vigente P.d.F. analizzando i valori storico-ambientali ed i parametri relativi alle superfici coperte ed alle densità territoriali. Tale analisi ha confermato l’Ambito della zona A - Centro Storico individuata dal precedente strumento urbanistico, mentre per le zone B solo limitate porzioni delle aree costruite esistenti presentano i requisiti minimi di superficie coperta e di densità territoriale per essere considerale di completamento ai sensi dell'art . 2 del D.M. 2.4.68 n. 1444. Infatti, possono classificarsi come zone B le sole aree che si sono via via urbanizzate con densità territoriali superiori a 1,5 mc/mq. Le altre zone edificale con densità territoriale pari o inferiore a 1,5 mc/mq risultano sprovviste formalmente (ma spesso non sostanzialmente) dei requisiti minimi per essere considerale di completamento. Tuttavia dette zone (con densità pari o inferiore a 1,5 mc/mq) pur prive di uno solo dei requisiti formali richiesti dall’ art. 2 del D.M. n. 1444/68 per essere considerale di completamento, presentano caratteri tali di antropizzazione che sarebbe irragionevole ed illogico imporre, per tali limitati Ambiti il completamento con nuove costruzioni a mezzo di Piano di Lottizzazione convenzionato, non ricorrendone i presupposti neanche sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinario. In soccorso di tale anomala situazione, comune a molti piccoli centri in cui insediamento, sopratutto nei nuclei e nelle frazioni, si è andato consolidando con basse densità fondiarie, sono opportunamente arrivate le disposizioni di cui all' art. 15, comma 4° della legge regionale n. 34 del 5 agosto 1992 che consente interventi diretti in alcune aree se dotale di progettazione urbanistica di dettaglio almeno in scala 1:500. Il legislatore regionale ha inteso evidentemente non ritenere necessario lo strumento urbanistico attuativo (Piani di Lottizzazione, Piani particolareggiali ecc.) per alcune aree di modeste dimensioni e sostanzialmente, anche se non formalmente, di completamento e in cui un corretto sviluppo fosse sufficientemente garantito da un strumento intermedio (fra Concessione Edilizia e Piano urbanistico di dettaglio), predisposto d al Comune, quale appunto la "progettazione urbanistica di dettaglio almeno in scala 1:500". II PRG del Comune di Ripatransone in tal senso non ha tuttavia inteso generalizzare la portala di tale (nelle aree di espansione un corretto sviluppo può essere garantito solo da uno strumento urbanistico Particolareggiato), ma ha limitato applicazione della procedura speciale prevista dall'art. 15 comma 4° della legge regionale n. 34 del 5 agosto 1992, ad aree residuali in contesti già prevalentemente antropizzati che per le ragioni già dette possono essere completale con il solo ausilio della cosiddetta "progettazione urbanistica di dettagl io".Per tali aree che, come accennalo nella Relazione di analisi, sono costituite generalmente da contesti urbanizzali di nuclei e frazioni sono stati definiti i seguenti obiettivi di riqualificazione: ricomposizione di un disegno urbano che faccia, ove possibile, di questi piccoli centri delle "città in miniatura"; salvaguardia degli edifici di valore storico o testimoniale quali chiesette, ville padronali e case coloniche sottraendole alla indiscriminata logica della "zonizzazione di completamento"; ipotesi di sviluppo molto contenute in termini volumetrici al fine di rispondere ad esigenze sociale della popolazione e dotare tali nuclei delle necessarie aree per standard, con particolare riferimento alle aree verdi per lo sport di base e piccoli parchi pubblici. - art. 1.2 - Attività consentite nelle zone residenziali Nelle zone A, B e C destinale prevalentemente alla residenza saranno tuttavia consentite attività diverse purché contenute in limiti modesti. La Commissione Edilizia e gli Uffici Sanitari si esprimeranno sulla compatibilità all'interno delle zone omogenee A, B e C di insediamenti di attività direzionali, commerciali turistiche e piccoloartigianali. 5 I criteri di valutazione saranno riferiti ai seguenti parametri: dimensione (nel senso di non consentire grandi superfici che modifichino il tessuto edilizio, sopratutto nelle zone A), rumorosità, nocività, alterazione tipologica ed ambientale. - art. 1.3 - Zona A - Centro Storico Per tale zona valgono le prescrizioni del Piano Particolareggialo del Centro Storico vigente e successive modifiche ed integrazioni. Per tutti gli edifici d’interesse storico artistico vincolati a sensi delle vigenti disposizioni, ogni intervento è subordinato al parere della Soprintendenza ai Monumenti per le Marche. Gli interventi di maggiore delicatezza e rilevanza e/o in prossimità di edifici vincolati o aree di pregio che a giudizio della Commissione Edilizia possono costituire rischio di alterazione dei caratteri del luogo debbono ottenere il preventivo nulla-osta della stessa Soprintendenza. - art. 1.4 - Zone B - Residenziali di completamento Dette zone saranno completale attraverso intervento edilizio diretto anche ricorrendo alle possibilità offerte dall'art. 15 della L.R. n. 34/92. In quest'ultimo caso le zone di PRG che usufruiranno di tale procedura sono state classificale con la sigla BA e numerazione progressiva d’identificazione. Nelle zone B, comprese le zone BA, gli interventi potranno essere attuali con le seguenti modalità: a)-nelle zone B il privato dovrà corrispondere per intero gli oneri previsti dalla legge n. 10/77 ed il Comune provvederà agli eventuali completamenti delle opere di urbanizzazione primaria; b)-nelle zone BA1 e BA3, considerata la unicità della proprietà, il privato dovrà provvedere a sua cura e spese al completamento delle opere di urbanizzazione primaria ed alla realizzazione di quelle mancanti, ivi compresa la realizzazione delle strade pubbliche di servizio alle residenze, al fine di urbanizzare completamente ed organicamente l'area, anche se tali lavori dovessero risultare di importo superiore a quanto dovuto in base alle tabelle regionali relative agli oneri della legge 10/77. Le aree e le opere pubbliche realizzate saranno trasferite al Comune dopo il collaudo che verrà effettuato dallo stesso Comune. Una convenzione o atto d'obbligo, con allegati gli ulteriori elaborati esecutivi necessari ad una corretta edificazione dell'area (approfondimenti geologici, particolari opere di urbanizzazione, piano quotalo, sezioni significative, particolari esecutivi, ecc.) e polizza fideiussoria, disciplinerà le modalità attuative ed i tempi di realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e delle eventuali secondarie da realizzare a scomputo. Resta inteso comunque che tutte le opere di urbanizzazione primaria dovranno essere completale prima del rilascio del certificato di abitabilità. c)-nelle altre zone BA qualora, per il frazionamento della proprietà e la non disponibilità di alcuni proprietari a realizzare immediatamente le loro costruzioni, non fosse possibile imporre ai richiedenti la urbanizzazione delle aree, anche eventualmente per stralci funzionali, il Comune potrà rilasciare le singole concessioni edilizie previo intero versamento dei relativi oneri concessori, senza rateizzazione, al fine di consentire atto stesso Comune di procedere gradualmente alla urbanizzazione delle aree, anche con procedura coatta. Nelle zone B e BA (in quest’ultimo caso se viene applicalo indice di densità fondiaria) le nuove volumetrie realizzabili dovranno essere calcolale detraendo le aree già asservite per le volumetrie esistenti. Le zone B sono suddivise nelle seguenti sottozone in relazione alle diverse situazioni urbanistiche e modalità attuative: Zone B1-Centro Urbano - Cabiano - Zona industriale Menocchia Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati 3.00 mc/mq 11.00 ml è prevista una distanza pari all’altezza del fabbricalo più atto con una distanza minima non inferiore a 10,00 m 6 Distanza dai confini Distanze dalle strade è prescritto un distacco minimo pari alla metà del fabbricalo con un minimo di 5,00 5.00 ml Le distanze minime tra fabbricati tra i quali siano interposte strade dovranno rispettare le prescrizioni dell' art. 9 secondo comma del D.M. 2.4.1968 n. 1444. Nelle zone B1 in contrada "Cabiano" (Ambito di trasformazione n. 9) e Menocchia (Ambito di trasformazione n. 12): a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato. Nella zona B1 "Fonte Abeceto": siano comunque limitati i movimenti di terreno (scavi e riporti); relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; tutti gli interventi edificatori siano comunque subordinali alla realizzazione di approfondite indagini geologico – geotecniche che ne valutino compiutamente la fattibilità e previa sistemazione idrogeologica della porzione monte del versante. Zone B2 - Centro urbano - S. Savino – Petrella - S. Salvatore – Trivio - S. Giuseppe-Case Cocci Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanze dalle strade 1.50 mc/mq 9.00 m 10,00 m 5,00 5.00 m Le distanze minime tra fabbricati tra i quali siano interposte strade dovranno rispettare le prescrizioni dell' art. 9 secondo comma del D.M. 2.4.1968 n. 1444. Per la zona B2 in contrada "S. Savino": relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; sia comunque eseguito un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, che valuti compiutamente la fattibilità di ogni singolo intervento nonché verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; Nella zona B2 in contrada "S. Salvatore" (Ambito di trasformazione n. 5): a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che di ogni singolo intervento,venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in 7 relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato. Per la zona B2 in C.Da Trivio adiacente alla zona C7 La distanza delle strade è filo fabbricato esistente Zona B3 -Magazzini In tale zona è ammesso il completamento e I' ampliamento dei fabbricati esistenti con un incremento massimo del 20% del volume esistente alla data di adozione del PRG. Non sono ammesse nuove costruzioni. Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanze dalle strade 7.50 m 10,00 m 5,00 m 5.00 m Al fine di ricostituire i caratteri originari della zona e di minimizzare l’impatto visivo delle costruzioni realizzate si prescrive I' obbligo di messa a dimora di vegetazione autoctona, con prevalenza di pini d' Aleppo, sui fronti nord e sud prima del rilascio del certificato di abitabilità. Per tale zona: -si esegua un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, delle porzioni di area con pendenze elevate che valuti compiutamente la fattibilità dell'intervento nonché si verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; -nelle porzioni di area con pendenze > 30% vengano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; Zona B4 - Centro Urbano (167 Fonte Abeceto) Tale zona è disciplinala da un Piano di zona 167 (PEEP) approvato e realizzato. Densità territoriale massima Densità fondiaria massima Altezza massima 1.50 mc/mq 2,00 m 11,00 m Le distanze da confini e strade sono definite dal Piano per l’ Edilizia Economica e Popolare. Alla scadenza del Piano rimangono in vigore le norme sulle distanze e distacchi ivi previste in tale zona: siano comunque limitati i movimenti di terreno (scavi e riporti); relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; tutti gli interventi edificatori siano comunque subordinali alla realizzazione di approfondite indagini geologico – geotecniche che ne valutino compiutamente la fattibilità e previa sistemazione idrogeologica della porzione monte del versante. - art. 1.5 - Zone BA Tali zone sono sottoposte a progettazione urbanistica di dettaglio ai sensi dell' art. 15 comma 4° della Legge Regionale 5.8.1992 n. 34. Per tutte le zone BA e per le limitrofe zone B sono previste aree pubbliche in superiore ai minimi di legge come previsto dal citato art. 15 della Legge Regionale n. 34/92. 8 L'edificazione dovrà avvenire nel rispetto delle indicazioni contenute negli appositi elaborati 1:500 in cui viene definito l’assetto urbanistico della zona che costituisce schema vincolante, ad eccezione della zona BA8 ove lo schema urbanistico assume carattere indicativo e dovrà essere redatto un successivo approfondimento con piano attuativo unitario, anche di iniziativa pubblica. Le tipologie potranno subire lievi modifiche che non alterino l’impostazione urbanistica. II PRG prevede le seguenti zone BA: Zone BA2 - Trivio Zona sottoposta a intervento edilizio diretto Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanze dalle strade 1.00 mc/mq 7.50 m 10,00 m 5,00 m 5.00 m Superficie di comparto 9.300 mq. Superfici destinate a verde pubblico 1.133 mq Sono ammessi i seguenti volumi massimi Lotto 1 1.000 mc Lotto 2 1.000 mc Lotto 3 1.000 mc Lotto 4 900 mc Lotto con edificato esistente 1.300 mc Per le specifiche vedere schema urbanistico di dettaglio In tale zona, sulla base di quanto previsto dalla Relazione Generale relativa al Sottosistema geologico geomorfologico, ogni intervento e subordinato alla verifica di cui al paragrafo 6.1 di detta Relazione. La concessione edilizia potrà essere rilasciala solo dopo la presa d' atto che non sussistono condizioni di rischio. Zona BA 3 - Petrella Lo schema prevede la realizzazione di 12 piccole unità abitative unifamiliari a schiera. H volume massimo realizzabile e fissato in mc 6.000. In sede di progettazione definitiva sarà consentito eventuale accorpamento di due unità per la realizzazione di alloggi di superficie maggiore. Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanze dalle strade 7.50 m 10,00 m 5,00 m 5.00 m La distanza dai parcheggi pubblici potrà essere ridotta a 3.00 m. La larghezza delle strade di servizio alle residenze viene fissala in 5.50 m, oltre al marciapiede che potrà essere realizzato su un solo lato, come previsto dallo schema urbanistico di dettaglio Le opere di urbanizzazione primaria che il privato realizzerà a suo carico sono limitate all'anello di servizio alle residenze. Gli oneri di urbanizzazione secondaria a carico del privato potranno essere, a giudizio del Comune, utilizzali per la realizzazione delle opere pubbliche previste dallo schema urbanistico di dettaglio (campo polivalente, servizi in legno, verde attrezzato). 9 Si prevede inoltre una convenzione o atto d’obbligo, con allegati gli ulteriori elaborati esecutivi necessari ad una corretta edificazione dell’area (approfondimenti geologici, particolari opere di urbanizzazione, piano quotato, sezioni significative, particolari esecutivi, etc…) e polizza fideiussoria, disciplineranno le modalità attuative ed i tempi di realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e delle eventuali secondarie da realizzare a scomputo. Zona BA 4 – Petrella Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini e strade 1.50 mc/mq 7.50 m 10,00 m sulla base delle indicazioni dello schema urbanistico di dettaglio Zona BA 5 - S. Giuseppe Densità fondiaria massima 1.50 mc/mq Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini 7.50 m 10,00 m 5,00 m fatta eccezione per le deroghe previste dallo schema urbanistico di dettaglio (3 m sulla base delle indicazioni dello schema urbanistico di dettaglio dal confine nord per il fabbricalo contrassegnalo con la lettera B). 5,00 m Distanza da strade Per il fabbricato contrassegnalo con la lettera A sarà consentita la realizzazione di un portico a filo strada Zona BA 6 - S. Giuseppe Densità fondiaria massima 1.00 mc/mq Altezza massima 7.50 m Distanza tra fabbricati 10,00 m Distanza dai confini 5,00 Distanza da strade 5,00 m Zona BA 7 - Magazzini Per la zona si prevede la realizzazione di un volume massimo di mc 3.000 con H max di ml 6,50, da destinare a edilizia residenziale. Distanza tra fabbricati Distanza dai confini 10,00 m 5,00 Trattandosi di intervento in aree non urbanizzate, come definite dall'art. 2 del D.M. 02.04.1968, l'osservazione viene integrata con quanto disposto dall' art. 15, comma 4°, della L.R. n. 34/92. Dovrà essere bonificala, a cura dei proponenti l’osservazione, l'area già destinala a cava, in aggiunta agli oneri previsti dalla Legge 10/77. Essendo il comparto oggetto di perequazione fra i diversi proprietari, ogni intervento e subordinato a un' intesa fra gli stessi, da comunicare al Comune prima della richiesta dell' approvazione dei progetti esecutivi di sistemazione e bonifica dell' area. Il progetto di sistemazione e bonifica dovrà essere approvato prima della presentazione dei progetti degli edifici privati. Le aree pubbliche previste dal progetto urbanistico di dettaglio dovranno essere cedute gratuitamente al Comune prima del rilascio delle concessioni edilizie per gli edifici privati, o lasciale all' uso pubblico tramite apposita convenzione. A scomputo degli oneri di urbanizzazione secondaria, i richiedenti le concessioni edilizie potranno realizzare alcune opere di sistemazione dell' area. 10 Per tale zona: -si esegua un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, delle porzioni di area con pendenze elevate che valuti compiutamente la fattibilità dell' intervento nonché si verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; -nelle porzioni di area con pendenze > 30% vengano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; Zona BA 8 - S. Salvatore Zona sottoposta a intervento edilizio diretto Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanze dalle strade 1.50 mc/mq 7.50 m 10,00 m 5,00 m 5.00 m Superficie di comparto 20.372 mq. Superfici destinate a lotti edificabili 13.103 mq Superfici destinate a verde pubblico 3.473 mq Superfici destinate a parcheggi 805 mq Superfici destinate a strade 3 027 mq Sono ammessi i seguenti volumi massimi Lotto 1 2.370 mc Lotto 2 1.410 mc Lotto 3 1.080 mc Lotto 4 1.665 mc Lotto 5 1.665 mc Lotto 6 1.223 mc Lotto A 2.659 mc Lotto B 3.795 mc Lotto C 2.093 mc Lotto D 1.695 mc Per i lotti A-B-C-D è fatto salvo quanto già eventualmente realizzato in eccedenza rispetto ai limiti sopraelencati. Per le specifiche vedere schema urbanistico di dettaglio Lo schema in scala 1:500 ha carattere indicativo. La zona potrà essere attuata con intervento unitario per l’ intera zona attraverso un Piano di Lottizzazione convenzionato o Piano attuativo di iniziativa pubblica. In tale zona ricompresa nell'Ambito di trasformazione n. 5: a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla lase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell' area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per 11 un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla qu ota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permane nte dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato. Zona BA 9 – Petrella Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanze dalle strade 6.50 m 10,00 m 5,00 m 5.00 m In tale zona si prevede la realizzazione di un volume di 6600 mc da destinare ad edilizia residenziale. La larghezza delle strade di servizio alle residenze è fissala in 6 m, oltre il marciapiede. Le opere di urbanizzazione primaria che il privato realizzerà a suo carico sono limitate alla creazione di una zona di parcheggi pubblici lungo la strada comunale, e una zona di verde pubblico posta in parte tra i parcheggi e l’area residenziale ed in parte tra quest’ultima e la strada comunale. - art. 1.6 - Zone C di espansione Tali aree sono classificale in zone C1, C2,...Cn ed in zone PL1, PL2,…PLn. Nel prima caso il PRG si limita a definire indici e parametri anche considerando che in molti casi ci si trova in presenza di Piani di Lottizzazione già convenzionali o approvati. Nel secondo caso si è ritenuto utile individuare, in alcune situazioni particolari, modalità attuative specifiche con schemi urbanistici e carichi insediativi non riconducibili a norme generali. Nelle aree di espansione con le sigle PLC e PLA sono individuali rispettivamente i Piani di Lottizzazione convenzionali e quelli approvali. Nelle zone di espansione di cui al presente articolo è obbligatoria la predisposizione di uno strumento urbanistico attuativo (Piano di Lottizzazione convenzionato d’iniziativa privata, Piano Particolareggiato, Programma Integrato, ecc.) esteso all' intera zona. Nelle aree di espansione individuate con la sigla PL seguita dal numero distintivo la suddivisione dei lotti può essere leggermente modificata senza alterare la proposta urbanistica contenuta nel PRG. Per le zone di espansione gli standard minimi non potranno essere inferiori a 21 mq/ab ripartili secondo le disposizioni vigenti. Gli strumenti urbanistici attuativi dovranno essere corredali dalle indagini geologiche secondo quanto previsto dalle normative vigenti e dal vigente Regolamento Edilizio. Le zone di espansione sono suddivise nelle seguenti sottozone in relazione alle diverse situazioni urbanistiche e modalità attuative: Zona C1 - S.Savino Densità territoriale Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini 1.50 mc/mq 2.50 mc/mq 10.00 m 10,00 m 5,00 Per la zona: vengano eseguite le procedure d’indagine previste dal DMi 11.03 88 relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; sia comunque eseguito un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, che valuti compiutamente la fattibilità di ogni singolo intervento nonché verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; 12 ZONA C1 – A San Savino Densità territoriale massima Densità fondiaria massima Altezza massima h1 Altezza massima h2 Distanza tra fabbricalo Distanza dai confini Distanze dalle strade 2.00 mc/mq 3.00 mc/mq 8.50 ml (altezza massima misurala dall’accesso al piano seminterrato alla linea di copertura 6.30 ml (altezza massima misurala dalla linea di terra alla linea di copertura) 10.00 ml 5.00 ml 5.00 ml Per tale zona si prescrive: - di rispettare le tipologie indicale dal Piano Attuativo facendo riferimento ai relativi elaborati grafici. Ogni eventuale modifica alla tipologia approvala dovrà essere autorizzala dal comune di Ripatransone e dalla Provincia di Ascoli Piceno nelle modalità previste - di eseguire le procedure di indagine previste dal D.M. 11.03.88; - relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; - di eseguire un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, che valuti compiutamente la fattibilità di ogni singolo intervento nonché verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; Zona C2 - Centro Urbano (Fonte Abeceto)-S.Savino-S.Salvatore Densità territoriale Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanza dalle strade 1.20 mc/mq 1.50 mc/mq 8.00 m 10,00 m 5,00 5,00 Nella zona C2 in contrada "S. Salvatore" (Ambito di trasformazione n. 5): a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato Nella zona C2 in contrada S.Savino: relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; di eseguire un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, che valuti compiutamente la fattibilità di ogni singolo intervento nonché verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; 13 Nella zona C2 Fonte Abeceto: siano comunque limitati i movimenti di terreno (scavi e riporti); relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; tutti gli interventi edificatori siano comunque subordinali alla realizzazione di approfondite indagini geologico - geotecniche che ne valutino compiutamente la fattibilità e previa sistemazione idrogeologica della porzione monte del versante. Zona C3 - Centro Urbano Tutte le zone di espansione dovranno essere attuate preferibilmente per tutta l’estensione della zona omogenea. In caso d’impossibilità sarà consentita la realizzazione per stralci funzionali con l’individuazione per la parte restante, dei criteri d’intervento e delle principali infrastrutture e aree pubbliche sulla base di analisi e valutazioni di carattere urbanistico ed ambientale estese all’intera zona omogenea. Densità territoriale Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanza dalle strade 0.50 mc/mq 1.00 mc/mq 7.00 m 10,00 m 5,00 5,00 Le aree contigue o interne alla zona C3 vincolale a verde naturale, attrezzato o parcheggi, potranno essere considerale ai fini del computo degli standard, anche se cedute al Comune con alti Unilaterali prima dell’elaborazione del Piano di Lottizzazione. Nella zona C3 "Fonte Abeceto": siano comunque limitati i movimenti di terreno (scavi e riporti); relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; tutti gli interventi edificatori siano comunque subordinali alla realizzazione di approfondite indagini geologico - geotecniche che ne valutino compiutamente la fattibilità e previa sistemazione idrogeologica della porzione monte del versante. Zona C4 a – Cabiano Densità territoriale Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanza dalle strade 0.50 mc/mq 1.00 mc/mq 7.00 m 10,00 m 5,00 5,00 In tale zona ricompresa nell' Ambito di trasformazione n. 9: a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell'area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi 14 come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato Zona C5 -S.Savino In tale zona vige un Piano di Lottizzazione convenzionato con df=3 mc/mq ed E-I max mt. il,00. Fino alla scadenza del Piano di Lottizzazione convenzionato valgono le previsioni in esso contenute. Al momento dell' eventuale rinnovo, per la zona si applicheranno i seguenti indici (da considerarsi per le aree libere, non tenendo conto dei volumi già realizzati e relative aree di pertinenza): Densità territoriale Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanza dalle strade 1.00 mc/mq 1.50 mc/mq 7.00 m 10,00 m 5,00 5,00 Standard urbanistici: 21 mq/ab con unica area da concentrare nella posizione con minore pendenza. Per tale zona: relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; di eseguire un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, che valuti compiutamente la fattibilità di ogni singolo intervento nonché verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; Zona C6 -Turistico-residenziale Petrella In tale zona vige un Piano di Lottizzazione convenzionato e fino alla sua scadenza valgono le previsioni in esso contenute. Al momento dell' eventuale rinnovo, per la zona si applicheranno i seguenti indici Densità territoriale Densità fondiaria massima Altezza massima 0.85 mc/mq 1.00 mc/mq 7.50 m Standard urbanistici: 21 mq/ab. Zona C7 – Trivio Volumetria massima Altezza massima Distanza tra fabbricato Distanza dai confini Distanze dalle strade 1.800 mc 7.50 ml 10.00 ml 5.00 ml 5.00 ml In detta zona di espansione è obbligatoria la predisposizione di uno strumento urbanistico attuativo esteso all’intera zona. In tale zona, sulla base di quanto previsto dalla Relazione Generale relativa al sottosistema geologico – geomorfologico, ogni intervento è subordinato alla verifica di cui al paragrafo 6.1 della suddetta relazione. Ogni autorizzazione potrà essere rilasciata solo dopo la presa d’atto che non sussistono condizioni di 15 rischio. L’imbocco con la Provinciale presenta condizioni di scarsa visibilità che vanno eliminate procedendo d’intesa con il Comune e il Corpo Forestale, al rimodellamento della scarpata e ripristinando condizioni di sicurezza prima dell’inizion dei lavori relativi alle opere di urbanizzazione primaria. Le costruzioni sono da prevedere nella parte sommitale dell’area. PL1- Zona residenziale -S. Salvatore In tale zona vige un Piano di Lottizzazione convenzionato che dovrà essere variato per recepire ed eventualmente meglio dettagliare le modificazioni apportale dal PRG, dalle quali sarà pertanto possibile discostarsi motivatamente, fermo restando tuttavia il rispetto degli indici e parametri generali dallo stesso fissali. Volume complessivo realizzabile 16.650 mc così ripartilo: Lotto 1 1.275 mc Lotto 2 1.050 mc Lotto 3 1.125 mc Lotto 4 1.050 mc Lotto 5 1.350 mc Lotto 6 1.275 mc Lotto 7 1.500 mc Lotto 8 1.500 mc Lotto 9 1.200 mc (volume esistente + incremento) Lotto 10/il 2.325 mc Lotto 12 1.500 mc Lotto 13 1.500 mc Tot 16.650 mc (ai fini del calcolo degli standard 15.430 mc) Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanza dalle strade 9.00 m 10,00 m 5,00 5,00 In sede di elaborazione della progettazione esecutiva il verde privato all'intero del lotto n. 10/il potrà essere localizzalo anche in adiacenza alla strada di lottizzazione. In tale zona ricompresa nell’Ambito di trasformazione n 5. a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell'area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato 16 PL2- Zona residenziale -S. Salvatore Volume complessivo realizzabile mc 5.000 ripartilo: Lotto 1 1.300 mc Lotto 2 1.300 mc Lotto 3 1.200 mc Lotto 4 1.100 mc Lotto 5 1.400 mc Tot 6.300 mc (ai fini del calcolo degli standard 5.000 mc) Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanza dalle strade 7.50 m 10,00 m 5,00 5,00 In tale zona ricompresa nell’Ambito di trasformazione n 5. a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato PL3- Zona residenziale – Molino Volume complessivo realizzabile mc 7.000 così ripartilo: Lotto 1 900 mc Lotto 2 800 mc Lotto 3 900 mc Lotto 4 600 mc Lotto 5 600 mc Lotto 6 1.100 mc Lotto 7 700 mc Lotto 8 700 mc Lotto 9 700 mc Tot 7.000 mc Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini Distanza dalle strade 7.50 m 10,00 m 5,00 5,00 In tale zona ricompresa nell’Ambito di trasformazione n 10. 17 a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcola la rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato Zona PL4 – Cabiano Si fa riferimento alle norme tecniche contenute nel Piano di Lottizzazione in Variante - ART. 2 - INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TURISTICI - art. 2.1 - Zone produttive Tali zone sono generalmente destinale alla produzione artigianale ed industriale. Nonostante le notevoli riduzioni operale rispetto alle previsioni del P.d.F. l' offerta di aree è superiore alla prevedibile domanda di insediamento di attività artigianali ed industriali per i prossimi anni. Al contrario la domanda d’insediamenti commerciali e direzionali abbastanza elevata, pertanto, piuttosto che individuare nuove aree per far fronte a tale domanda, si e preferito dare possibilità di insediare all' intero delle zone D, fatta eccezione per la zona D4R che è esclusivamente riservata alla produzione, anche attività commerciali e direzionali quali: sedi di rappresentanza di case produttrici di autoveicoli, rivendila di materiali, esercizi commerciali,locali per la contrattazione e la commercializzazione con annesse foresterie, banche, uffici, ecc, purché nel rispetto degli standard urbanistici fissali dall’ art. 5 punto 2 del D.M. 2.4.68 n.1444 e dalle norme sul commercio. In tali zone, purché in presenza contestuale di un intervento produttivo di adeguate dimensioni, e consentita la realizzazione di abitazione del proprietario e/o del custode fino ad un massimo di mg 120 di Superficie complessiva Sc (Su + 60 Snr) come definila dal D.M. 5.8.94 "Determinazione dei limiti massimi di costo per gli interventi di edilizia residenziale sovvenzionata ed agevolata” G.U. n. 194 del 20 agosto 1994. Previa autorizzazione della Giunta municipale sono consentiti insediamenti artigianali in aree industriali e viceversa. Fatta eccezione per le zone disciplinate da Piani di lottizzazione convenzionati o Piani per insediamenti produttivi in cui le singole destinazioni sono modificabili solo con apposita variante allo strumento urbanistico generale. Nelle zone ove l’edificazione è subordinata ad un piano urbanistico attuativo, detto piano dovrà essere riferito all'intera estensione della zona, fatta eccezione per la zona D4R. Le zone D sono suddivise nelle seguenti sottozone in relazione ai diversi contesti urbanistici ed alle specifiche modalità attuative: Zona D1- Zona industriale di completamento-Centro Urbano- S.Salvatore- MenocchiaMetalpress Densità fondiaria: Altezza massima: 2,50 mc/mq 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc 18 Distanza dai confini e strade Distanze tra fabbricati: 5,00 m 10,00 m Nelle zone D1 degli Ambiti di Trasformazione n 5 (San Salvatore) e 12 (Menocchia): a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: dl)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all' attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; In sede di Piani Urbanistici attuativi si prescrive la elaborazione di un accurata verifica idraulica elaborata da esperto in materia che valuti compiutamente le sezioni di deflusso per portate relative a tempi di ritorno centennali, quote d’imposta di sicurezza dei manufatti. d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitati nella tavole di progetto del PRG adottato. Zona D1 - San Salvatore ((SUAP 4 |2005) Ditta Frigotecnica) Altezza massima: 9,50 m Zone D2 - Zona industriale di espansione Centro urbano - S.Salvatore – Menocchia Ogni intervento e subordinato all’approvazione di uno strumento urbanistico attuativo (Piano di Lottizzazione convenzionato o Piano Particolareggiato d’iniziativa pubblica) ed al parere del Corpo Forestate in caso di abbattimento di essenze arboree protette. Densità territoriale: Densità fondiaria: Altezza massima: Distanza dai confini e strade: Distanze tra fabbricati: 2,00 mc/mq 2,50 mc/mq 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc 5,00 m 10,00 m Nelle zone D2 degli Ambiti di Trasformazione n 5 (San Salvatore) e 12 (Menocchia): a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: dl)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all' attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; In sede di Piani Urbanistici attuativi si prescrive la elaborazione di un accurata veri fica idraulica elaborata da esperto in materia che valuti compiutamente le sezioni di deflusso per portate relative a tempi di ritorno centennali, quote d’imposta di sicurezza dei manufatti. d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; 19 d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitati nella tavole di progetto del PRG adottato. Zona D2 - San Salvatore (SUAP 4 |2002) Ditta Frigotecnica) Intervento diretto con obbligo di realizzare le opere di urbanizzazione primaria e della cessione degli spazi previsti per standard con specifico d’atto d’obbligo Altezza massima: 9,50 m Previsione 2 accessi , con senso unico dal accesso esistente e corsia d’accumolo nell’accesso da realizzarsi (dimensioni minime 30 m + 15 m) Zona D2- Menocchia (SUAO 33|2005 SWM) Obbligo di convenzionarsi con gli altri proprietari delle aree industriali per la realizzazione della strada di accesso Zona D2 b bis - Zona industriale di espansione- S.Salvatore (SUAP 35|2005) Ditta Frigotecnica) Obbligo di convenzionarsi tra i proprietari dell’area D2 per realizzare una strada di accesso dalla zona industriale. Densità territoriale: Altezza massima: Distanza dai confini e strade: Distanze tra fabbricati: 2,40 mc/mq 9,50 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc 5,00 m 10,00 m Aree pubbliche previste 2 166.55 mq Zona D3-Zona artigianale di completamento-Centro Urbano-S.Savino-Petrella-S.Salvatore Sup. utile lorda massima : Altezza massima: Distanza dai confini e strade: Distanze tra fabbricati: 50% superficie del lotto 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc 5,00 m 10,00 m Nelle zone D3 dell’ Ambito di Trasformazione n 5 (San Salvatore): a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: dl)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all' attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; In sede di Piani Urbanistici attuativi si prescrive la elaborazione di un accurata verifica idraulica elaborata da esperto in materia che valuti compiutamente le sezioni di deflusso per portate relative a tempi di ritorno centennali, quote d’imposta di sicurezza dei manufatti. d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' 20 acqua d' acqua cosi come delimitati nella tavole di progetto del PRG adottato. Nella zona D3 dell' Ambito di trasformazione n. 6- S. Savino: siano realizzati solo limitati interventi di completamento verso monte tali da non alterare significativamente le condizioni geologiche e geomorfologiche dell' area; relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; sia comunque eseguito un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, che valuti compiutamente la fattibilità di ogni singolo intervento nonché verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; Nella zona D3 Fonte Abeceto: siano comunque limitati i movimenti di terreno (scavi e riporti); relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; tutti gli interventi edificatori siano comunque subordinali alla realizzazione di approfondite indagini geologico - geotecniche che ne valutino compiutamente la fattibilità e previa sistemazione idrogeologica della porzione monte del versante. Zona D 4 - Zona artigianale di espansione-S.Salvatore Ogni intervento e subordinato alla approvazione di un strumento urbanistico attuativo (Piano di Lottizzazione convenzionato o Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica). Sup. utile lorda massima : 50% superficie del lotto Altezza massima: 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc Distanza dai confini e strade: 5,00 m Distanze tra fabbricati: 10,00 m zona D4 dell' Ambito di trasformazione n. 5 ( San Salvatore) : a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: dl)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all' attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, risp etto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; In sede di Piani Urbanistici attuativi si prescrive l’elaborazione di un accurata verifica idraulica elaborata da esperto in materia che valuti compiutamente le sezioni di deflusso per portate relative a tempi di ritorno centennali, quote d’imposta di sicurezza dei manufatti. d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitati nella tavole di progetto del PRG adottato. zona D4 dell' Ambito di trasformazione n. 6-S. Savino: relativamente alle porzioni di area con pendenze > 30% siano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; 21 sia comunque eseguito un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, che valuti compiutamente la fattibilità di ogni singolo intervento nonché verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; Zona D4R - Zona artigianale e industriale di espansione di riserva - S.Salvatore Al fine di assicurare un equilibralo sviluppo fra attività produttive e commerciali delle aree vallive del torrente Tesino, la zona D4R (S. Salvatore), ad ovest del nucleo esistente, viene riservala all' esclusivo insediamento di attività industriali ed artigianali. Nei limiti fissali per tutte le zone D è consentita la realizzazione di abitazione per il custode o il proprietario. Ogni intervento e subordinato all’approvazione di un strumento urbanistico attuativo (Piano di Lottizzazione convenzionato o Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica). Il detto piano urbanistico attuativo potrà essere elaborato anche per stralci funzionali, con I' obbligo comunque di prevedere per I' intera area uno schema viario di distribuzione intera con arteria parallela alla S.P. Valtesino e massimo due accessi sulla suddetta S.P Sup. utile lorda massima: 50% superficie del lotto Altezza massima: 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc Distanza dai confini e strade: 5,00 m Distanza dalla strada provinciale: 20,00 m Distanze tra fabbricati: 10,00 m In tale zona ricompresa nell'Ambito di trasformazione n. 5 (San Salvatore) : a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: dl)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all' attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; In sede di Piani Urbanistici attuativi si prescrive l’elaborazione di un accurata verifica idraulica elaborata da esperto in materia che valuti compiutamente le sezioni di deflusso per portate relative a tempi di ritorno centennali, quote d’imposta di sicurezza dei manufatti. d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitati nella tavole di progetto del PRG adottato. Zona D5 – Zona artigianale di espansione Molino Ogni intervento è subordinato all’approvazione di un strumento urbanistico attuativo In tale zona, in caso di inerzia dei proprietari, Amministrazione Comunale predisporrà un Piano per In sediamenti Produttivi ai sensi dell' art. 27 della Legge n. 865/71. Densità territoriale Densità fondiaria massima Altezza massima Distanza tra fabbricati Distanza dai confini e strade 1.00 mc/mq 1.50 mc/mq 8.00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc 10,00 m 5,00 22 Zona PIP Contrada Molino Ogni intervento è subordinato all’approvazione di un Piano per Insediamenti Produttivi ai sensi dell' art. 27 della Legge n. 865/71. I parametri urbanistici sono i seguenti: Sup. utile lorda massima : 50% superficie del lotto Altezza massima: 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari extra corse ascensori, elementi pubblicitari e schermature delle falde di coperture. Qualora si renda necessario realizzare un carro ponte la detta altezza potrà essere aumentata fino al raggiungimento della soluzione tecnica necessaria per contenere tale struttura etc Distanza dai confini e strade: 5,00 m Distanze tra fabbricati: 10,00 m Nel caso in cui particolari necessità strettamente legate all’attività produttiva richiedessero un altezza superiore rispetto alla massima consentita, la distanza dal confine su prospetta la maggiore altezza dovrà essere pari 2/3 H Potranno essere realizzati a distanza minore di mt 5.00 dai confini prospicienti parcheggi strade e marciapiedi i seguenti manufatti: portinerie, cabine di servizio, armadi per impianti tecnologici, tettoie di protezione degli ingressi. Tali manufatti dovranno comunque conservare i distacchi laterali dai lotti confinanti ad eccezione delle cabine di servizio realizzate in comunione o comunque esplicitamente autorizzate dal confinante. Nel caso d’insediamenti commerciali e direzionali all’interno del lotto edificabile dovranno essere ricavati nel rispetto degli standard urbanistici fissati dall’art 5 punto 2 del DM 2.4.68 /44 e dalle norme sul commercio. Immediatamente all’interno delle recinzioni verso parcheggi pubblici lungo l’asse viario principale è fatto obbligo di mettere a dimora alberature idonee ed indicate dal Comune per la ombreggiatura dei detti parcheggi e la minimizzazione degli aspetti visivi. La dotazione minima di standards deve intendersi pari al 10% della superficie complessiva del PIP. La dimensione dei lotti edificabili e la localizzazione degli ingressi carrabili agli stessi lotti sono indicative ed la loro modifica in sede di progettazione esecutiva non costituisce variante né al PRG né al PIP. In sede di progettazione esecutiva e frazionamento delle aree dovrà comunque risultare una quantità di aree per standards non inferiore ai minimi di legge. Il lotto n. 11 o il lotto n. 12, o entrambi secondo le necessità, oltre che all'insediamento di aziende produttive potranno essere acquistati dal Comune o da un Consorzio o Associazione di ditte insediate e destinato a Centro servizi (bar, ristorante o mensa, sale riunioni, attività sportive e ricreative) con gli stessi limiti ed indici stabiliti per i lotti produttivi. Sul lotto n. 5, in prossimità della S.P. Valtesino potrà essere realizzato, in aggiunta alla superficie lorda consentita per il detto lotto, un Servizio di portineria e custodia comune, nel rispetto dei seguenti limiti: Volume massimo : 1 mc Altezza massima: 8,00 m ad eccezione di pubblicitari Distanza dai confini e strade: 5,00 m Distanze tra fabbricati: 10,00 m ASPETTI GEOLOGICO - AMBIENTALI In sede di realizzazione delle opere di sistemazione del terreno dei piazzali dovranno essere realizzate idonee opere di canalizzazione, anche sotterranee, per evitare fenomeni di ruscellamento o trasporto di materiale terroso. In sede di intervento in ogni singolo lotto dovrà essere richiesto il relativo nulla -osta al Corpo Forestale dello Stato-Coordinamento Provinciale di Ascoli Piceno con allegata documentazione comprendente stato di fatto con quote pendenze, sezioni e vegetazione esistente. E' fatto obbligo di rispettare le norme dettate dalla L. 152/99 e successive modificazioni ed integrazioni. Nella realizzazione di rilevati e sbancamenti dovrà essere assicurato il rispetto del D .Lvo 22/97 e successive modificazioni ed integrazioni, assicurando comunque che il materiale venga conferito in luoghi debitamente autorizzati. Ai piedi dei rilevati vengano realizzate opere di contenimento a basso 23 impatto ambientale che utilizzino tecniche di ingegneria naturalistica quali gabbionate opportunamente rinverdite E'vietata l'edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell'ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua così come delimitati nelle tavole di progetti PIP. MINIMIZZAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO Si preveda per l'area adiacente al torrente Tesino, per una distanza di almeno mt.50 dal piede dell'argine, la stessa manutenzione da dedicare all'alveo come esposto nei successivi punti. Si osservi che tale fascia potrebbe, in caso di evento straordinario, consentire il deflusso di una portata per cui in tale area non sono consentiti innalzamenti delle attuali quote del terreno. L'area lottizzata dovrà avere in ogni punto una quota di mt. 3,00 più alta rispetto a quella dell' alveo nella relativa sezione. In sede di progettazione esecutiva dovranno essere effettuate almeno 3 sezioni trasversali mirate con appoggi planoaltimetrici a partire dall' argine in dx idrografica fino alla S.P. Valtesino. All'interno dell' area non si prevedano piani interrati e la destinazione d' uso al piano terra sia diversa da quella residenziale. La quota del piano di calpestio dei manufatti dovrà essere posta ad almeno m. 3,15 p iù alta rispetto a quella dell'alveo nella relativa sezione. L'area lottizzata dovrà essere delimitata da una protezione idonea a sopportare spinta idraulica che raggiunga una quota di mt. 3,50 più alta rispetto a quella dell'alveo nella relativa sezione. Vanno monitorate ogni 3 anni, da parte delle Autorità competenti, le variazione della quota dell' alveo nei suoi punti per 8 Km a monte ed altrettanti a valle prevedendo il ripristino delle quote qualora le variazioni siano superiori a cm. 30 in aumento o a cm. 100 in diminuzione. In sede di urbanizzazione dell'area si preveda, da parte del Comune previo parere delle Autorità competenti, il ripristino delle arginature degradate della la zona e del tratto immediatamente a monte ed il restauro della vegetazione nello stesso tratto. Si mantengano efficienti, da parte delle Autorità competenti, gli argini a monte ed In corrispondenza dell' area in esame e venga controllato lo stato degli alvei del torrente Tesino e dei fossi affluenti. ASPETTI GESTIONALI Le singole aziende, nelle forme associative che riterranno più opportune, dovranno provvedere al rifacimento periodico, da concordare con l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, della segnaletica viaria interna al PIP e di quella relativa agli accessi dalla S.P. Valtesino. Le singole aziende, nelle forme associative che rinterrano più opportune, dovranno provvedere al controllo delle arginature ed allo stato degli alvei del torrente Tesino e del fosso affluente, attraverso un rapporto annuale a cura di esperto in materie idrauliche, da inviare al Comune ed alle Autorità compienti. Gli schemi di preliminare e di contratto per l' assegnazione delle aree allegati al PIP sono modificabili con Deliberazione del Consiglio Comunale senza che ciò costituisca variante al PIP Le ditte insediate, nelle forme che riterranno più idonee, potranno realizzare e gestire sul lotto n. 5 il servizio di portineria e custodia e sul lotto n. 11 o il lotto n. 12, o entrambi secondo le necessità, il Centro Servizi previsto al punto 1.9, questi ultimo da realizzare previa stipula di una convenzione da stipulare con il Comune. In tale zona ricompresa nell' Ambito di trasformazione n. 10 (Molino) : a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: dl)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; In sede di Piani Urbanistici attuativi si prescrive la elaborazione di un accurata verifica idraulica 24 elaborata da esperto in materia che valuti compiutamente le sezioni di deflusso per portate relative a tempi di ritorno centennali, quote d’imposta di sicurezza dei manufatti. d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitati nella tavole di progetto del PRG adottato. Zona D6-Zona artigianale di completamento-Petrella Per gli insediamenti produttivi presenti è consentito un incremento volumetrico pari a mc 600. Altezza massima: Distanza dai confini e strade Distanze tra fabbricati: 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc 5,00 m 10,00 m D7-Cantina Sociale - S.Giuseppe (SUAP 41|2005) In tale zona è consentito, oltre ai volumi esistenti, la realizzazione di ulteriori manufatti fino ad una volumetria di 4635 mc, volumetria prevista nel progetto inoltrato al comune. Qualora in corso d’opera si rendessero necessarie lievi modifiche, per ragioni di funzionalità, economiche, tecnologiche, alla sagoma e all’altezza del manufatto autorizzato sarà consentito un incremento volumetrico di mc 800 L’impianto di depurazione sarà realizzato con vasche in ca interrato. Gli eventuali volumi tecnologici fuori terra saranno realizzati in aggiunta alle volumetrie sopra determinate. Altezza massima 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari etc Distanza dai confini e strade 5,00 m Distanze tra fabbricati 10,00 m Distanze dalla strada provinciale 10,00 m In caso di previsione di attività commerciali dovranno essere rispettali gli specifici standard che sarà cura del comune verificare D8- Cantina Cocci-Grifoni – C.da Messieri (SUAP 24|2006) Per gli insediamenti produttivi presenti e consentito un incremento volumetrico pari a mc 4.500 rispetto al volume esistente alla dalla di adozione del PRG al fine di potenziare gli impianti esistenti e realizzare nuovi interventi per la produzione di olio di oliva ed attrezzature complementari per la commercializzazione e la degustazione. Le aree verdi limitrofe sottoposte a tutela integrale potranno essere utilizzale per la realizzazione di percorsi e piccole attrezzature in legno in funzione agrituristica per una superficie massima di mq 150 ed altezza massima alla gronda di 3,20 m Altezza massima: 9.00 m, ad eccezione di camini, silos, impianti tecnici particolari, etc. L’altezza è misura alla gronda con possibilità di realizzazione delle coperture con altezza massima di 1,80 m come prevista dall’art 13 del RET Distanza dai confini di proprietà (e non di zona) e strade: 5.00 m e per le strade possibilità di allineamento al fabbricalo esistente. Distanza tra fabbricati: 10.00 m con possibilità di sopraelevazione della struttura esistente D9 – Zona Artigianale- industriale - C.da Fiorano In tale zona, purché in presenza contestuale di un intervento produttivo di adeguate dimensioni, è consentita la realizzazione di abitazione del proprietario e/o del custode fino ad un massimo di 120 mq di Superficie complessiva Sc (Su+ 60% Snr) come definita dal DM 05 08 1994 “ Determinazione dei limiti 25 massimi di costo per gli interventi di edilizia residenziale sovvenzionata ed agevolata “GU n 194 del 20 agosto 1994. Ogni intervento è subordinato all’approvazione di uno strumento urbanistico attuativo (Piano di Lottizzazione convenzionato o Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica) Tale zona dovrà essere attuata per tutta l’estensione della zona omogenea rispettando i seguenti parametri urbanistici. Superficie coperta massima: 50% superficie lotto Altezza massima: 8,00 m Distanza tra fabbricati: 10,00 m Distanza dai confini e strade 5,00 m Superficie di comparto: 71 880 mq Standard minimi: Verde pubblico e parcheggi Art 5.1 1444/68 = 7188 mq + 1437 mq in aggiunta = Tot 8625 mq D10 – Zona Artigianale C.da Acquasanta (SUAP 18|2008) Superficie utile lorda massima: 50% superficie lotto Altezza massima: 8,00 m ad eccezione di camini, silos, impianti particolari Distanza tra fabbricati: 10,00 m Distanza dai confini e strade 5,00 m (dalla strada provinciale mt 20.00) Zona RPF Sono consentiti interventi in attuazione del D.P.R. 447/98 (Sportello unico attività produttive) In tale zona, purché in presenza contestuale di un interevento produttivo di adeguate dimensioni, è consentita la realizzazione di abitazione del proprietario e/o del custode fino ad un massimo di 120 mq di Superficie complessiva Sc (Su+ 60% Snr) come definita dal DM 05 08 1994 “ Determinazione dei limiti massimi di costo per gli interventi di edilizia residenziale sovvenzionata ed agevolata “GU n 194 del 20 agosto 1994. Ogni intervento è subordinato all’approvazione di uno strumento urbanistico attuativo (Piano di Lottizzazione convenzionato o Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica) Tale zona dovrà essere attuata per tutta l’estensione della zona omogenea rispettando i seguenti parametri urbanistici. Superficie coperta massima: Altezza massima: Distanza tra fabbricati: Distanza dai confini e strade - art. 2.2 - 50% superficie lotto 8,00 m 10,00 m 5,00 m Zone DA-art. 15 legge regionale n. 34/92 Tali zone sono sottoposte a progettazione urbanistica di dettaglio ai sensi dell' art. 15, comma 4°, delta Legge Regionale 5.8.1992 n. 34. Tali zone sono sottoposte alla normativa generale di cui all' art. 2.1 ed alle seguenti specifiche prescrizioni: Zona DA1- San Salvatore In tale area e in funzione un' attività per la lavorazione del ferro per edilizia. L'attuale carro ponte, attualmente non coperto, provoca evidenti difficoltà alla funzionalità dell' impianto. Interventi consentiti: a)-realizzazione della copertura di detto carro ponte, nel rispetto delle indicazioni sui distacchi contenute nell' elaborato grafico in scala 1:500 e delle seguenti prescrizioni: 26 H max 8,50 ml dal pavimento intero all'intradosso della travatura di copertura; b)-realizzazione di volumetrie fuori terra per opifici, uffici, ecc. sempre nel rispetto delle indicazion i sui distacchi contenute nell'elaborato grafico in scala 1:500 e delle seguenti prescrizioni: Superficie utile lorda massima: max 50% superficie del lotto; H max mt. 7.00 c)-La distanza minima dal confine est potrà essere diminuita solo in presenza di firma per accettazione sul progetto da parte dei confinanti; d)-Nella zona di rispetto di. 20,00 ml dalla strada provinciale Valtesino potranno essere realizzati i seguenti interventi: -parcheggi; -cabina ENEL; aree verdi; -volumi interrati con un distacco minimo dalla provinciale Valtesino di mt. 10,00. Verifica standard urbanistici Superficie complessiva mq 5.600 Aree pubbliche mq 800 Standard urbanistico 14,3 % In tale zona ricompresa nell' Ambito di trasformazione n. 5 (San Salvatore): a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultano compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all' attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4-venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitati nella tavole di progetto del PRG adottato. Zona DA2- Zona industriale LAMIC In tale area si svolge un' attività per la produzione di manufatti prefabbricati in cls. Per lo svolgimento dell'attività si rendono necessari alcuni ampliamenti. Interventi consentiti nel rispetto delle indicazioni contenute nell'elaborato in scala 1:500: a)-realizzazione di un manufatto (A) con superficie utile lorda massima: di 400 mq ed H max 5,00 ml per deposito mezzi; b)-realizzazione di un manufatto (B) per la lavorazione con superficie utile lorda massima: di mq 2.000 ed H max 7,00 ml; c)-ampliamento (C) del manufatto esistente con superficie utile lorda massima: di mq 300 ed H max mt. 5,00; d)-per quanto non espressamente previsto Ball' elaborato grafico in scala 1:500, le distanze dai confini non potranno essere inferiori a 5,00 ml. e)-e prescritta, contestualmente all'inizio dei lavori, la messa a dimora nelle aree a verde pubblico (o privato di uso pubblico) di essenze autoctone anche di atto fusto (cipressi, pini d'Aleppo ecc.), con modalità da concordare con il Corpo Forestate dello Stato, al fine di minimizzare l’ impatto visivo dell' insediamento; 27 f)-sono consentite lievi variazioni alla distribuzione delle nuove superfici previste, purché nel rispetto dei criteri generali di impostazione del Piano urbanistico di dettaglio e della superficie utile lorda massima ammessa (mq 2.700). Verifica Standard urbanistici Superficie complessiva mq 15.000 Aree pubbliche mq 3.000 Standard urbanistico 20 % Zona DA3- Zona industriale S. Rustico (SUAP 29a|2002 26a|2001) Densità territoriale: Densità fondiaria: Altezza massima: 2,00 me/ mq 2,50 mc/ mq mt. 8,00, salvo deroghe Questa zona è assoggettala, salvo quanto espressamente previsto dallo schema urbanistico di dettaglio, ai seguenti parametri urbanistici generali. Superficie fondiaria: 50% della superficie di lotto Altezza massima: 8 m Distanza dai confini e strade: 5.00 m: fatta eccezione per la distanza dalla Strada Provinciale Valtesino dalla quale non sono ammesse distanze inferiori a quelle determinate dal filo dei corpi di fabbrica esistenti; Distanza tra fabbricati: 10.00 m Gli edifici esistenti nelle zone a verde privato potranno essere ristrutturali senza aumento di volume. E' prescritto il potenziamento della barriera arborea lungo la provinciale Valtesino. Superficie di comparto 82.930 mq con destinazione industriale (DA3) 2.600 mq con destinazione istruzione (IS) 1.815 mq con destinazione a verde privato (ZR1) 3.840 mq con destinazione zona residenziale (ZR) Al fine di una migliore configurazione spaziale della zona si consiglia la rettifica di alcuni confini fra le propriety, ed in particolare fra i lotti 3 e 9 e fra i lotti 6 e 7 Zona per l’istruzione IS all'interno della zona DA3 (introdotta dalla Variante 31) Superficie comparto Superficie parcheggio 2600 mq 1.265 mq Zona residenziale ZR all'interno della zona DA3 Al confine nord-ovest della zona DA3 e prevista una piccola zona residenziale da attuare secondo le indicazione di massima contenute nell' elaborato in scala 1: 500 e con le seguenti prescrizioni: Volume massimo ammesso: Altezza massima: Distanza dai confini e strade 3.000 mc, compresa la volumetria esistente; 7,50 m 5,00 m (dalla Provinciale 10 m) Obbligo di recupero del manufatto esistente d’interesse testimoniale. Verifica standard urbanistici* sup. minima per standard mq 7.700 Superficie insediamenti produttivi mq 77.000 sup. minima per standard mq 525 Superficie insediamenti residenziali mq 3.500 - ab. 25 mq 8.225 Aree pubbliche previste mq 8.300 Per la zona industriale S. Rustico dovrà essere dettagliatamente verificata la dotazione di parcheggi pubblici, che i diversi proprietari dovranno mettere a disposizione attraverso alti d'obbligo, al fine del rispetto della quantità minima di aree pubbliche di mq 8.300. Resta inteso che tale quantità minima di mq 8.300 potrà essere raggiunta anche attraverso un aumento della percentuale minima del 20%, da destinare a standard, delle aree a "Servizi e verde attrezzato" di cui all' articolo 2.4. 28 ZONA DA 4 – Petrella (SUAP 25|2002) Volume ammissibile Altezza massima Distanza dai confini Distanze dalle strade - art. 2.3 - 2 280 mc 8.20 ml 5.00 ml 5.00 ml Zone turistiche Le zone di espansione sono suddivise nelle seguenti sottozone in relazione alle diverse situazioni urbanistiche e modalità attuative: Il PRG, anche in riferimento alla Legge Regionale n. 42 del 22.10.94, individua e definisce le seguenti zone turistiche: Zona TA Turistico-alberghiera: Petrella - II Grappolo Nelle zone Turistico - alberghiere sarà consentita esclusivamente la realizzazione di Alberghi. Si definisce Albergo l’esercizio ricettivo aperto al pubblico, a gestione unitaria, che fornisce alloggio in camere ammobiliale e con servizi igienici ma prive di cucina o angolo cottura. Nell' Albergo possono essere realizzati ristoranti ed altri servizi accessori (centro benessere, discoteca, ecc.). Negli alberghi è consentita la presenza di camere dotale di angolo cottura nei limiti del 15% della capacità ricettiva totale. L’edificazione dovrà rispettare le seguenti prescrizioni salvo le deroghe e le indicazioni particolari come sotto specificale per le diverse zone TA: Densità territoriale massima Altezza massima Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini e strade 0,85 mc/mq 6,50 m 5,00 m 5,00 m a)-per la zona TA1 posta in prossimità del campo sportivo comunale in località Petrella, ogni intervento e subordinato alla predisposizione di un Piano di Lottizzazione convenzionato o di un Piano Particolareggiato d’iniziativa pubblica; b)-per la zona TA2 (SUAP 8|2005), che prevede il recupero della vecchia casa colonica, in località Petrella, l’intervento e subordinato alla preliminare approvazione di un progetto di sistemazione in scala 1:500 completo di analisi geologica e botanico-vegetazionale, con il indicazione dei movimenti del terreno e delle sistemazioni a verde, con allegati progetti di massima 1:200. II 10% dell' intera superficie dovrà essere destinala a parcheggi pubblici da localizzare in prossimità dell' accesso alla struttura. L' edificio esistente da recuperare può conservare la sua altezza. Volumetria massima: 4.356 mc Distanza dal limite della zona TA2 in deroga Per tale zona è consentita la realizzazione nelle aree agricole adiacenti del versante sud-est di sistemazioni a verde, spazi attrezzati, piazzole e percorsi, previa approvazione di un progetto di sistemazione botanica a firma di tecnico abilitato. c)-per la zona TA3, "il Grappolo", l'intervento è subordinato alla preliminare approvazione di un progetto di sistemazione in scala 1:500 completo di analisi geologica e botanico-vegetazionale, con I' indicazione dei movimenti del terreno e delle sistemazioni a verde, con allegati progetti di massima 1:200. Il 10% dell' intera superficie dovrà essere destinala a parcheggi pubblici da localizzare in prossimità dell' accesso alla struttura. Limitatamente al completamento del manufatto grezzo (G) e consentito il raggiungimento di un H media di mt. 29 9.50. Zone VT - Villaggio Turistico : Castellano – Magazzini - Borgo San Michele (SUAP 15|2006)– Fonte Maggio Tali zone sono destinale esclusivamente alla realizzazione di Villaggi turistici. Si definisce Villaggio turistico la struttura ricettiva aperta al pubblico a gestione unitaria ed in area recintata composta da allestimenti minimi dotali di servizi di cucina e/o di soggiorno e quindi anche eventualmente sprovvisti di servizi centralizzali (ristorazione, lavanderia, ecc.) Nei Villaggi turistici è consentita la presenza di camere non dotale di cucina o angolo cottura nei limiti del 15% della capacità ricettiva totale. Nei villaggi turistici è consentita la presenza di piazzole utilizzabili da turisti forniti di mezzi propri di pernottamento tipici dei campeggi, nei limiti del 25% della capacità ricettiva complessiva. In tali zone ogni intervento è subordinato alla predisposizione di un Piano di Lottizzazione convenzionato o di un Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica, riferiti all' intera estensione della zona, corredali dalle indagini geologiche secondo quanta previsto dal D.M. il.3.88 e relativa Circolare LL.PP. n. 30483 del 24.9.88 e dal vigente Regolamento Edilizio. Le aree per standard devono essere previste nella quantità minima di 60 mq/ab equamente ripartili fra parcheggi e verde attrezzato. Tali aree potranno essere poste anche all’interno del complesso recintato, purché sia stipulata apposita convenzione con I ‘Amministrazione Comunale per I ‘uso pubblico, controllalo e retribuito, delle attrezzature. All'intero dei villaggi turistici potranno essere localizzale tutte quelle strutture ed attrezzature complementari, quali ristoranti, impianti sportivi scoperti e relativi servizi, negozi di prima necessità, ecc. sempre nei limiti della densità fondiaria di zona. Le unità abitative, singole o a schiera, non potranno avere superficie utile abitabile superiore a mq 60. Eventuali uffici e abitazioni per il personale di custodia o per il proprietario sono consentiti fino ad una superficie massima utile abitabile di mq 90. La generalità dei villaggi turistici, fatta eccezione per il villaggio contrassegnalo con la sigla VTS posto immediatamente a nord del Centro Storico (contrada Canali) dovranno rispettare i seguenti indici e parametri: Densità territoriale massima: Altezza massima: Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini: Distanza dalle strade: 0,5 mc/mq 6,5 mt Limitatamente ad un massimo del 60% del volume massimo consentito, mentre per il restante 40% l’altezza non potrà superare i mt. 4,00 da definire in sede di Piano Attuativo. 5,00 m 5,00 m Negli interventi da eseguire dovranno essere evitate le opere di contenimento in c.a a vista o limitate al massimo prevedendo opere d’ingegneria naturalistica(terre armale) o gabbionate o muri in pietra Nella zona Fonte Maggio La distanza tra i fabbricati da definirsi in sede di piano attuativo deve comunque non essere inferiore ai 10 m I movimenti di terreno devono essere riferiti alla sola area di sedime dei fabbricati; il piano di imposta degli stessi potrà essere modificato rispetto all'attuale piano di campagna fino a un massimo di 1,00 m; Il Piano attuativo dovrà individuare le aree a servizi che dovranno risultare concentrate e fruibili; prima dell'approvazione del Piano attuativo dovrà essere redatto uno studio sulla viabilità esistente al fine di verificare la compatibilità dell'intervento a seguito dei flussi di traffico Villaggio turistico VTS Densità territoriale massima 0,3 mc/mq 30 Altezza massima Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini e strade 4,00 m 5,00 m 5,00 m Zona TR - Turistico-rurale - I Calanchi In tale zona sono consentiti ampliamenti volumetrici per il potenziamento delle attività turistico - ricettive nel rispetto dei seguenti limiti: Incremento volumetrico consentito rispetto ai volumi esistenti: Altezza massima Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini e strade mc 2.500 6,50 m 5,00 m 5,00 m Zona RT – Ricettivo Turistico San Rustico (SUAP 19|2008) In tale zona sono consentiti ampliamenti volumetrici per il potenziamento delle attività ricettivo turistiche nel rispetto dei seguenti limiti: Incremento volumetrico consentito rispetto ai volumi esistenti: Altezza massima Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini e strade mc 2.500 6,50 m 5,00 m 5,00 m Zona AC- Agricampeggio – Magazzini – Il Corbezzolo Tali zone sono destinale ad accogliere Campeggi. Sono definiti Campeggi quegli esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, in area recintata ed attrezzata per la sosta ed il soggiorno di turisti provvisti di norma di tende o altri mezzi autonomi di pernottamento. Nei Campeggi e consentita la presenza di tende, caravan, o degli allestimenti stabili minimi previsti per i Villaggi turistici installali a cura del gestore quali mezzi sussidiari di pernottamento nei limiti della densità territoriale di zona. Ogni intervento e subordinato alla preliminare approvazione di un progetto di sistemazione urbanistica in scala 1:500 completo di analisi geologica e di analisi botanico-vegetazionale, con I' indicazione dei movimenti del terreno e delle sistemazioni a verde, con allegati progetti di massima 1:200 delle strutture fisse. Gli eventuali allestimenti minimi e le attrezzature necessarie, quali servizi igienici, ristoranti, negozi di prima necessità dovranno rispettare i seguenti indici: Densità territoriale massima Altezza massima Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini e strade 0,1 mc/mq 4,00 m 10,00 m 5,00 m Eventuali uffici ed abitazione per il personale di custodia o per il proprietario sono consentiti fino ad una superficie massima utile abitabile di mq 90. Almeno il 10% dell'intera area dovrà essere destinala a parcheggi pubblici da localizzare nelle aree contigue all'accesso al campeggio. Per la zona AC in contrada "Magazzini": -si esegua un accurato studio geologico - geotecnico, corredalo da indagini geognostiche, delle porzioni di area con pendenze elevate che valuti compiutamente la fattibilità dell'intervento nonché si verifichi la stabilità dell' area anche a seguito della realizzazione dell' intervento stesso; -nelle porzioni di area con pendenze > 30% vengano realizzati solo interventi di riqualificazione ambientale avendo cura di utilizzare tecniche di ingegneria naturalistica; Zona CV – Case Vacanze San Salvatore IT 0,3 mc/mq 31 Altezza massima bungalow Altezza massima ristorante Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini e strade 4,00 m 7,50 m da definire con il piano attuativo nel rispetto dell’art 9 del DM 14444/68 5,00 m Superfici standard 91 mq/ab In tali zone gli interventi si attuano mediante approvazione di un piano di lottizzazione attuativo - art. 2.4 - Servizi e verde attrezzato - Zona industriale S. Rustico – Il Grappolo – ll Corbezzolo Tali zone sono destinale alla realizzazione di alcune strutture complementari alle attrezzature industriali o produttive turistiche. In tali zone sono consentiti insediamenti di piccoli ristoranti, spogliatoi e servizi igienici, attrezzature sportive e ricreative, negozi di prima necessità ecc. Ogni intervento è subordinato alla preliminare approvazione di un progetto di sistemazione urbanistica in scala 1:500 completo di analisi geologica e di analisi botanico-vegetazionale, con I'indicazione dei movimenti del terreno e delle sistemazioni a verde, con allegati progetti di massima 1:200. Densità territoriale massima Altezza massima Distanze tra fabbricati: Distanza dai confini e strade Distanza dalle strade 0,2 mc/mq 6,00 m 10,00 m 5,00 m 7,50 m In tali zone almeno il 20% dell'intera superficie dovrà essere pubblica o di uso pubblico. Ogni intervento è subordinato alla preliminare approvazione di un progetto di sistemazione urbanistica in sc ala 1:500 completo di analisi geologica e di analisi botanico-vegetazionale, con l’indicazione dei movimenti del terreno e delle sistemazioni a verde, con allegati progetti di massima 1:200. art. 2.4 bis - Zone vivaistiche (ZV) Cabiano L’area è destinata esclusivamente di vivai con indici e secondo le modalità definite dalla LR 13/)0 E’ prescritta una distanza minima di 10 m dalla Strada Provinciale Val Tesino art. 2.5 - Impianti distribuzione carburanti-Zona I.D.C.-Cabiano Iobbi In tale zona e ammesso il potenziamento dell' attività esistente e sono consentiti gli interventi previsti dalla specifica normativa di settore. In tale zona: a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che d i ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato 32 - ART. 3 - RECUPERI EDILIZI E RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI - art. 3.1 - Recuperi edilizi Gli interventi tendono a dare risposte alla domanda di recupero o a richieste di cittadini che nella lunga fase di partecipazione preliminare alla stesura del PRG hanno espresso necessità che si ritengono compatibili con gli obiettivi generale del Piano e comunque non in contrasto con questi. Tale procedura ha amplificalo e valorizzato le disposizioni legislative legate all'obbligo di garantire l'istituto della partecipazione. R1-Centro Urbano E' consentito l’ ampliamento manufatto esistente fino a raggiungere una volumetria massima di mc 2.500. Altezza massima Distanze minima dai confini: Distanza minima da strade Destinazioni consentite: 6,50 m 5,00 m 5,00 m artigianale e residenziale R2-Centro Urbano E' consentita la ristrutturazione dei volumi esistenti senza aumento di altezza e di volume e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di distanze di rispetto cimiteriale. Distanze minima dai confini: Distanza minima da strade Destinazioni consentite: 5,00 m 5,00 m artigianale e residenziale R3-Centro Urbano L’ attuale immobile, destinato ad albergo-ristorante necessita di modesti ampliamenti. E’ consentito un incremento volumetrico del 25% per esigenze igienico - funzionali. Almeno il 10% della superficie R3 dovrà essere destinala a parcheggio. L'incremento potrà occupare un massimo del 10% delle aree di sedime e non potrà superare in altezza il fabbricalo esistente. Distanza dai confini e strade 5,00 m Le distanze dai confini potranno diminuire se proposte con atto di assenso del confinante, fermo restando quanto previsto dal D.M. 1444/68 in materia di distacco da edifici. Destinazioni consentite: turistico - alberghiera e turistico- residenziale. R4-Centro Urbano E' consentito un incremento volumetrico del 20% per esigenze igieniche o funzionali. Per interventi di ristrutturazione e manutenzione dei corpi esistenti a consentito mantenimento dell' attuale distacco dalla strada provinciale e dai confini. Distanza minima dai confini per nuovi corpi di fabbrica 5.00 m. Distanza minima per nuovi corpi dalla s.p. Cuprense non inferiore all' attuale. Altezza consentita non superiore all'attuale. Le destinazioni consentite sono quelle previste per le zone residenziali di tipo B. In caso di destinazioni commerciali (ristorante, ecc.) dovrà essere prevista una superficie a parcheggi nel rispetto del D.M. 2.4.68 n. 1444. R5-Castellano Per l’edificio attualmente allo stato grezzo, sarà consentita esclusivamente la realizzazione di copertura non 33 praticabile a due falde in coppi con pendenza massima del 35 %, con cornicioni non aggettanti e senza aumento di altezza. Obbligo di messa a dimora di essenze autoctone previo parere del Corpo Forestale al fine di minimizzare l’impatto visivo del manufatto .il 10% della superficie R5 dovrà essere destinalo a parcheggio di uso pubblico. Destinazioni consentite: Attrezzature turistiche ed agrituristiche, con eventuale annesso ristorante. E' vietata la destinazione residenziale. R7-Molino E' consentita la ristrutturazione dei manufatti esistenti nel rispetto delle seguenti prescrizioni: Densità fondiaria Altezza massima Distanza dai confini e strade Destinazioni consentite: 3 mc/mq 9,00 m 5,00 m per i nuovi interventi. E' ammesso per i corpi di fabbrica esistenti il mantenimento delle attuali distanze. quelle previste per le zone residenziali di tipo B. In tale zona ricompresa nell’Ambito di trasformazione n 10. a)-si preveda il potenziamento delle arginature, laddove risultino compromesse; b)-si preveda la manutenzione periodica (al massimo ogni 5 anni) degli argini fluviali sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area, che di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne compiutamente la fattibilità anche in relazione alla locale profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all'attuale piano di campagna per un'altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinala nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolala rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2- sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3- sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; d4- venga vietata edificazione nelle porzioni di aree ricomprese nell' Ambito di tutela permanente dei corsi d' acqua d' acqua cosi come delimitate nella tavole di progetto del PRG adottato R8 - Ex Fornace (Riconversione manufatto per attività turistico-ricreative) Ferma restando la possibilità di continuare a svolgere nel manufatto le attività artigianali in atto, è consentita la ristrutturazione dei volumi esistenti per attività ricreative, turistiche e commerciali. E' consentito un incremento volumetrico del 10% per esigenze igieniche o funzionali senza aumento delle altezze esistenti e con distanza minime dai confini di proprietà non inferiore a mt. 5.00, salvo atto di assenso dei confinanti e fermo restando quanta previsto dal D.M. 1444/68 in materia di distacco da edifici. Almeno il 10% della superficie R8 dovrà essere destinata a parcheggi di uso pubblico. R9-Ex Fornace (Riconversione ex fornace per attività artigianali) E’ consentita la ristrutturazione dei volumi esistenti per insediamento di attività artigianali e commerciali, con divieto d’insediamenti nocivi o maleodoranti. Sono prescritti il mantenimento della ciminiera e il restauro dell'edificio individuato quale manufatto di interesse testimoniale. Tale edificio potrà mantenere la attuale destinazione residenziale o essere destinato a servizi per la zona produttiva e commerciale. Altezza massima per nuovi interventi 7.50 m Distanza minima dai confini 5.00 m salvo verso il confine ovest (in direzione del limitrofo edificio di interesse storico) dove è vietato l’aumento delle attuali distanze dai confini dei corpi di fabbrica esistenti. Distanza minima da strade non inferiore a quella esistente. Dell’intera superficie R9 il 10% dovrà essere destinalo a parcheggi e il 10% a verde attrezzato. 34 E’ prescritta la messa a dimora di una fitta cortina vegetale e la regimazione delle acque piovane sulla base di un progetto da approvarsi da parte del Comune. Gli interventi potranno essere realizzati anche per stralci funzionali. R10-Il Corbezzolo Si prevede il mantenimento della destinazione turistico - alberghiera del manufatto Il 10% della superficie R10 dovrà essere destinala a parcheggi. R11-Centro Urbano E' consentito il completamento del manufatto con la realizzazione di un primo e secondo piano. Lungo la strada del cimitero e sul confine posteriore e consentito l’allineamento con i fabbricati esistenti, mentre per i confini laterali è consentita la costruzione in aderenza. E' previsto il rispetto delle destinazioni previste per le zone B. R12-Petrella E' consentito un incremento volumetrico di mc 1.200, in aggiunta ai circa mc 2.500 previsti dal vigente P.d.F.. Distanza minima dalla s.p. Cuprense mt. 10,00. E' previsto il mantenimento e il potenziamento dell’attuale destinazione commerciale (ristorante) e potranno essere anche consentite destinazioni turistiche e residenziali. R13-Petrella E' consentito un incremento volumetrico pari al 20% del volume esistente nel rispetto delle destinazioni e degli indici relativi a distanze ed altezze fissali per le zone B2. Distanza minima dalla s.p. Cuprense mt. 20,00. R15-Via Cellini Si consente, con le destinazioni previste per le zone residenziali B, una sopraelevazione del manufatto attualmente destinato a garage fino ad un massimo di due piani oltre il piano terra. L'altezza massima di ciascun piano non potrà superare i mt. 3,20, al lordo di solaio. Tale altezza potrà essere lievemente aumentata solo in caso di raccordo con i solai di piano dell' edificio adiacente. - art. 3.2 - Riqualificazioni ambientali Gli interventi tendono alla riconversione di strutture e luoghi che provocano impatti negativi in ordine a problemi di inquinamento, di rumorosità, di alterazione del paesaggio e di degrado. Per alcune situazioni in cui maggiore si manifesti l’esigenza di procedere al trasferimento delle attività non compatibili, (allevamento zootecnico e stabilimento industriale nei pressi del complesso storico delle Fonti) I'Amministrazione Comunale promuoverà e coordinerà tutte quelle iniziative utili per il trasferimento delle stesse in aree pia idonee, anche ai fini dell'ottenimento da parte dei soggetti privati di incentivi finanziari disponibili a valere sui diversi canali finanziari. Per ciascun intervento di Riqualificazione sono fissale le seguenti prescrizioni: RA1-Centro Urbano (Riconversione allevamento zootecnico) Al fine di incentivare il trasferimento in area idonea dell' attuale allevamento zootecnico, le volumetrie esistenti destinale a detto allevamento potranno essere trasformale in attrezzature turistiche (villaggio turistico, albergo e residence con servizi centralizzali e relativi servizi complementari e negozi di prima necessità) nonché espressamente in attività agrituristiche. Al fine di garantire il rispetto dei valori storico-testimoniali dell' area e prescritto I' obbligo di un piano attuativo in cui vengano determinate tipologie, altezze (max 4,50), distanze, sistemazioni esterne ed opere in verde, nonché 35 le prescrizioni e modalità con le quali effettuare la ristrutturazione e ampliamento dei fabbricati di recente costruzione fino ad un massimo di mq 300, fatta eccezione per l’ antico edificio adiacente le mura storiche che potrà essere restauralo, al fine di consentire lo sviluppo delle attività commerciali, turistiche ed agrituristiche, nel rispetto delle esigenze del nucleo familiare. Standard previsti: 21mq/ ab. insediato; per le attrezzature in base all' art. 5.1 D.M. 2.4.68 n. 1444. Nelle more della riconversione dell'attività zoo tecnica sono esclusivamente ammessi: a)-il mantenimento delle attuali destinazioni con espresso riguardo alla possibilità di consentire attività agrituristiche ma con il divieto tuttavia di ammodernamenti e miglioramenti che possano configurare il permanere a tempo indeterminato allevamento zootecnico. (Sono vietati ad esempio interventi di ristrutturazione delle stalle in funzione); b)-interventi di manutenzione. RA2-Centro Urbano (Riconversione attività industriale) Volume esistente da riutilizzare per attrezzature turistico-alberghiere, negozi di prima necessità, attrezzature sportive. Al fine di garantire il rispetto del contesto ambientale e prescritto obbligo di un Progetto preliminare in scala 1:200 in cui vengono determinate tipologie, altezze (max 6,50), distanze, sistemazioni esterne ed opere in verde. Standard previsti: 21mq/ab. insediato; per le attrezzature in base all' art. 5.1 D.M. 2.4.68 n. 1444. Nelle more della riconversione delle attività attualmente in essere è ammesso mantenimento delle attuali destinazioni con il divieto tuttavia di ammodernamenti e miglioramenti che possano configurare il permanere a tempo indeterminato di dette attività. Sono vietati ad esempio interventi di ristrutturazione totale del manufatto, mentre sono ammessi interventi di manutenzione. RA4-Centro Urbano (Riconversione industria dismessa) S fa riferimento alle Norme Tecniche e al Piano di dettaglio approvato in variante - art. 3.3 - Manutenzioni speciali- (Centro Urbano) Tale zona contigua al Centro Storico, costituisce il prima fronte costruito per chi provenga da est. Quel che rimane dell'originario tessuto edilizio ottocentesco va preservato mantenendone i caratteri architettonici, soprattutto nei particolari (fregi, portoni, ecc.). Per tale zona, salvo quanto previsto dall'ultimo comma del presente punto 3.3, e prescritta la conservazione dei volumi senza ulteriori incrementi se non nei limiti del 10% del volume esistente per ragioni igieniche e funzionali e purché tale incremento non alteri immagine dal fronte strada. Gli eventuali ampliamenti volumetrici potranno essere realizzati in aderenza con atto di assenso dei confinanti; in caso contrario dovranno essere posti a mt 3.00 dal confine, fermo restando quanto previsto dal D.M. 1444/68 in materia di distacco da edifici. I manufatti di epoca recente attraverso graduali interventi di manutenzione dovranno essere riportali a tipi edilizi di tradizione. il corpo di fabbrica attualmente destinato a garage, individuato con coloritura in azzurro e con la sigla S potrà essere sopraelevato fino ad un massimo di due piani oltre il piano terra, con altezza massima di ciascun piano non superiore a mt. 3,20 al lordo di solaio, altezza che potrà essere lievemente aumentata solo in caso di raccordo con i solai di piano dell'edificio adiacente. - art. 3.4 - Barriere vegetali per la minimizzazione dell' impatto visivo In alcune zone sono state previste barriere vegetali lineari per la minimizzazione dell' impatto visivo dai punti di vista più significativi. Tali barriere vegetali dovranno essere realizzate a spese dei soggetti privati o dal Comune, secondo diverse 36 modalità stabilite dal Comune e previa approvazione di un progetto a firma di dott. agronomo o forestale abilitato. Essenze consigliale: essenze scelte fra quelle indicale nell'allegato 1 e 2 della Relazione botanico-vegetazionale. Nelle zone produttive Capo di Termine e Lamic, in particolare, prima dell'inizio di qualsiasi lavoro dovranno essere realizzate fitte barriere vegetali di dimensioni e caratteristiche idonee a conseguire un'immediata attenuazione impatto visivo dei manufatti. Il progetto di sistemazione dovrà essere elaborato da tecnico abilitato e concordalo con il Corpo Forestate dello Stato. - art. 3.5 - Manufatti storici extra-urbani Gli edifici, i manufatti e le aree archeologiche di interesse storico-culturale individuali nella Relazione di analisi e nelle apposite tavole sono sottoposti alla normativa di cui al presente articolo e dell' art. 15 della L.R.13/90. Ville padronali ed edifici rurali Per tali edifici sono consentiti esclusivamente gli interventi di restauro conservativo e di manutenzione previsti dall' art. 31 lettere a), b) e c) della legge n. 457/78 senza alcuna manomissione del bene individuato nè incremento volumetrico. E consigliala eliminazione di eventuali superfetazioni ed in questo caso le volumetrie da recuperare potranno essere riutilizzale evitando interventi di mimetismo schematico o di contrasto incontrollato. II livello di qualità progettuale degli eventuali interventi di riorganizzazione dei volumi deve essere assicuralo, in base ad analisi morfologiche, storiche, dei colori e dei materiali, sottoponendo ogni ipotesi di intervento al parere della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche. Chiese rurali ed edicole Relativamente numerosi sono i manufatti di interesse storico-culturale legali alla pratica del culto nelle zone rurali. Per tali manufatti sono consentiti esclusivamente gli interventi di restauro conservativo e di manutenzione previsti dall' art. 31 lettere a), b) e c) della legge n. 457/ 78 senza alcuna manomissione del bene individuato ne incremento volumetrico. Al fine di agevolare il recupero di tali manufatti Amministrazione Comunale avvierà uno specifico programma di interventi, di intesa con le Autorità religiose o i privati proprietari, al fine di reperire finanziamenti per la manutenzione ed il recupero di tali beni. Ogni intervento deve essere sottoposto al parere della Soprintendenza ai Monumenti per le Marche. Fra gli oneri di urbanizzazione secondaria a carico dei privati che eseguano interventi di trasformazione in aree prossima a tali manufatti il Comune potrà disporre una quota di accantonamento da destinare al recupero di piccole chiese rurali o edicole religiose. - ART. 4 - STANDARD URBANISTICI Tali aree e attrezzature (servizi pubblici anche ai sensi e sono individuate ai fini del rispetto delle prescrizioni del D.M. 2.4.1968 n. 1444 relative al soddisfacimento degli standard urbanistici. L'utilizzazione delle aree ed attrezzature potrà avvenire con le seguenti modalità: utilizzazione del bene o dell'area già di proprietà comunale con gestione pubblica privata (in questo ultimo caso I' Amministrazione Comunale dovrà esperire regolare gara). cessione gratuita al Comune per mezzo di convenzioni; acquisizione da parte del Comune; uso pubblico per mezzo di convenzione fra Comune e proprietari che ne curano la gestione alle condizioni stabilite tra le parti. Anche nei casi di cui ai punti 2) e 3) e 4) l'Amministrazione Comunale potrà assegnare in gestione dette aree a soggetti privati previo esperimento di gara. L'attuazione di alcuni interventi avverrà con alcune procedure di garanzia e semplificazione in relazione alle 37 diverse tipologie, al fine di meglio perseguire obiettivi di tutela ambientale ed il raggiungimento di un adeguato livello di qualilà progettuale. Tutti i progetti di opere ed aree pubbliche saranno approvali utilizzando le vigenti procedure, - art. 4.1 - Aree per l’ istruzione Tali zone sono individuate ai sensi dell’art. 3 lettera a) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In caso di nuove costruzioni o incrementi volumetrici (fatte salve le opere per impianti tecnici) ogni intervento e subordinato alla previa approvazione di un Progetto preliminare con allegata relazione geologica e botanicovegetazionale, se in presenza di aree vegetale o boscate, in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato il Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi comunali ai sensi delle vigenti disposizioni all’approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci. Densità territoriale Altezza massima Distanza dai confini pari Distanza tra edifici - art. 4.2 - 2,00 mc/mq 10,50 m H max/2 con un minimo di 5m H max con un minimo di 10 m Attrezzature di interesse comune Tali zone sono individuate ai sensi dell’art. 3 lettera b) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In caso di nuove costruzioni o incrementi volumetrici (fatte salve le opere per impianti tecnici) ogni intervento e subordinato alla previa approvazione di un Progetto preliminare con allegata relazione geologica e botanicovegetazionale, se in presenza di aree vegetale o boscate, in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato iI Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi comunali ai sensi delle vigenti disposizioni all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci. Densità territoriale Altezza massima Distanza dai confini pari Distanza tra edifici - art. 4.3 - 1,50 mc/mq 8,00 m 5,00m 10,00 m Parco pubblico naturale in Ambito di tutela integrale Tali zone sono individuate ai sensi dell' art. 3 lettera c) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In tali zone si applicano le norme di tutela integrale, senza esenzioni. Saranno consentiti esclusivamente interventi di manutenzione e restauro botanico-vegetazionale, la realizzazione di impianti antincendio, di percorsi pedonali in terra battuta, nonché la posa in opera di cestelli porta rifiuti, di cartelli didattici ed eccezionalmente, in siti idonei, di panche, tavoli in legno e faretti a terra per la pubblica illuminazione. Ogni intervento dovrà ottenere il parere favorevole del Corpo Forestale dello Stato. Il progetto è approvato dai competenti organi comunali, previo parere della Commissione Edilizia. - art. 4.4 - Verde pubblico attrezzato Tali zone sono individuate ai sensi dell' art. 3 lettera c) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In tali zone, in cui prevalenti debbono essere le aree sistemale a verde, sono consentite realizzazioni di impianti sportivi scoperti, nonché chioschi in legno per la somministrazione di bevande, giornali, piccoli locali per uso sociale e ricreativo per un massimo di 50 mq di SUL e campi Robinson per il gioco dei bambini. In caso di semplice sistemazione a verde, senza realizzazione di volumetrie, il progetto con allegata una relazione botanico-vegetazionale sarà approvato dai competenti organi comunali. Per la scelta delle specie si rimanda all'allegato 1 e 2 della Relazione botanico-vegetazionale. In caso di realizzazione di volumetrie, ogni intervento 6 subordinato alla previa approvazione di un Progetto 38 preliminare con allegata relazione geologica e botanico-vegetazionale in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato il Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi comunali all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci, previo parere della Commissione Edilizia. Per il verde pubblico attrezzato previsto sul "CoIle Copalucci" (ex RA3) si prescrive inoltre che gli interventi dovranno essere conformi a quanto previsto dall' art. 28 delle NTA del PPAR e dalla Circolare della Regione Marche n. 1/97. art. 4.4 bis - Verde pubblico attrezzato V1 Tali zone sono individuate ai sensi dell' art. 3 lettera c) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In tali zone, in cui prevalenti debbono essere le aree sistemale a verde, sono consentite realizzazioni di impianti sportivi scoperti, nonché chioschi in legno per la somministrazione di bevande, giorn ali, piccoli locali per uso sociale e ricreativo per un massimo di 200 mq di SUL e campi Robinson per il gioco dei bambini. In caso di semplice sistemazione a verde, senza realizzazione di volumetrie, il progetto con allegato 1 e 2 della relazione botanico-vegetazionale, sarà approvato dai competenti organi comunali. In caso di realizzazione di volumetrie, ogni intervento è subordinato alla previa approvazione di un Progetto preliminare con allegata relazione geologica e botanico- vegetazionale in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato il Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi comunali all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci, previo parere della Commissione Edilizia. art. 4.4 bis - Verde pubblico attrezzato V2 Tali zone sono individuate ai sensi dell' art. 3 lettera c) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In tali zone, in cui prevalenti debbono essere le aree sistemale a verde, sono consentite realizzazioni di impianti sportivi scoperti, nonché chioschi in legno per la somministrazione di bevande, giorn ali, piccoli locali per uso sociale e ricreativo per un massimo di 200 mq di SUL e campi Robinson per il gioco dei bambini. In caso di semplice sistemazione a verde, senza realizzazione di volumetrie, il progetto con allegata una relazione botanico-vegetazionale, sarà approvato dai competenti organi comunali. . Per la scelta delle specie si rimanda agli allegati 1 e 2 della relazione botanico-vegetazionale. In caso di realizzazione di volumetrie, ogni intervento è subordinato alla previa approvazione di un progetto preliminare con allegata relazione geologica e botanico-vegetazionale in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato il Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi comunali all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci, previo parere della Commissione Edilizia. art. 4.5 -Aree per parcheggi Tali zone sono individuate ai sensi dell' art. 3 lettera d) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In tali zone sono previsti parcheggi a raso, preferibilmente alberati e con pavimentazione semipermeabile autobloccante. Al fine di riorganizzare la mobilità, con particolare riferimento ai problemi di accessibilità al Centro Storico ed alla sua graduale pedonalizzazione, il PRG prevede, fra gli altri, due parcheggi esterni di servizio in prossimità dei punti di accesso al contesto storico. 1- L’uno, a raso, integrato con aree verdi ed attrezzature culturali (orto botanico, ecc.) nei pressi del teatro delle Fonti la cui realizzazione avverrà con le modalità di cui al successivo art. 4.6. 39 2- L’altro (individuato con la lettera P nella Tavola 1:2.000 di zonizzazione del Centro Urbano) in prossimità del Monterone. Quest’ultimo parcheggio, a più piani e parzialmente interrato, sarà ricompreso nel più vasto Ambito di recupero di alcuni manufatti degradati esistenti. Approvato il Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci, previo parere della Commissione Edilizia e della Soprintendenza ai Monumenti. art. 4.6-Attrezzature culturali, verde e parcheggi Tale zona e individuata ai sensi dell' art.3 lettere b), c) e d) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In tale zona è prevista la realizzazione di attrezzature culturali (orto botanico, ecc.),di parco pubblico e di parcheggi al servizio delle attrezzature culturali, del Centro Storico e del complesso storico delle Fonti con annesso teatro all' aperto. Per la realizzazione di parcheggi a raso e la sistemazione dell' area a verde dovranno essere utilizzale tecniche di ingegneria naturalistica, mentre la realizzazione di strutture edilizie che si rendano necessarie potrà eventualmente avvenire nella porzione medio bassa del versante dell' area a nord (ripartilo come individuata negli elaborati geologici di II Fase), a seguito comunque di approfondite indagini geologico geotecniche che ne valutino compiutamente la fattibilità e previa sistemazione idrogeologica della porzione a monte del versante. In ogni caso dovranno essere rigorosamente limitati i movimenti di terreno (scavi e/o riporti). Ogni intervento e subordinato alla previa approvazione di un Progetto preliminare con allegata relazione geologica e botanico vegetazionale in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato il Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci, previo parere della Commissione Edilizia e della Soprintendenza ai Monumenti. Eventuali progetti di edifici o manufatti, anche interrati, di SUL superiore a 50 mq comportano variante atto strumento urbanistico. art. 4.7 - Attrezzature pubbliche Tali zone sono individuate ai sensi dell’art.3 lettere a), b), c) e d) del D.M. 2.4.68 n. 1444. In caso di semplice sistemazioni ed arredo delle aree senza realizzazione di volumetrie, l’ intervento e subordinato alla elaborazione di un progetto preliminare unitario esteso alla intera zona, con allegata relazione botanico-vegetazionale, da sottoporre al parere della Commissione Edilizia. In caso di realizzazione di volumetrie ogni intervento e subordinato alla previa approvazione di un Progetto preliminare con allegata relazione geologica e botanico-vegetazionale in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato il Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci, previo parere della Commissione Edilizia. Eventuali progetti di edifici o manufatti, anche interrati, di SUL superiore a 50 mq comportano variante allo strumento urbanistico. art. 4.8 - Attrezzature per l’istruzione superiore Tali zone sono individuate ai sensi dell' art. 4 punto 5 - zone F del D.M. 2.4.68 n. 1444. In caso di nuove costruzioni o incrementi volumetrici (fatte salve le opere per impianti tecnici) ogni intervento e subordinato alla previa approvazione di un Progepreliminare con allegata relazione geologica e botanicovegetazionale, se in presenza di aree vegetale o boscate, in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato iI Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi comunali ai sensi delle vigenti disposizioni all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci. Densità territoriale Altezza massima 2,00 mc/mq 10,50 m 40 Distanza dai confini pari Distanza tra edifici H max/2 con un minimo di 5m H max con un minimo di 10 m art. 4.9 - Attrezzature sanitarie ed ospedaliere Tali zone sono individuate ai sensi dell' art. 4 punto 5-zone F del D.M. 2.4.68 n. 1444. In caso di nuove costruzioni o incrementi volumetrici (fatte salve le opere per impianti tecnici) ogni intervento e subordinato alla previa approvazione di un Progetto preliminare con allegata relazione geologica in cui vengono definiti i parametri urbanistici. Approvato iI Progetto preliminare si potrà procedere da parte dei competenti organi comunali ai sensi delle vigenti disposizioni all' approvazione del progetto esecutivo, anche per stralci. Densità territoriale Altezza massima Distanza dai confini pari Distanza tra edifici - ART. 5 - 2,00 mc/mq 10,50 m H max/2 con un minimo di 5m H max con un minimo di 10 m ALTRE AREE ED ATTREZZATURE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO Gli interventi relativi ad attrezzature pubbliche non destinale al soddisfacimento degli standard urbanistici, quali aree cimiteriali, strutture ed impianti per la depurazione delle acque, reti ed impianti per la distribuzione di energia elettrica, gas, opere urgenti, ecc., sono sottoposti al seguente regime. - art. 5.1 - Area cimiteriale All'intero dell'area cimiteriale individuata dal PRG valgono le indicazione del Piano Regolatore del civico cimitero. Nell'ambito di rispetto cimiteriale è vietato costruire nuovi edifici ed ampliare quelli esistenti. Sono ammessi interventi di manutenzione, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia senza demolizione. - art. 5.2 - Opere indifferibili ed urgenti Tali opere, relative ad interventi dichiarali indifferibili ed urgenti, conseguenti a norme o provvedimenti statali o regionali, emanali a seguito di calamità naturali od avversità atmosferiche di carattere eccezionale nonché a situazioni di emergenza connessa a fenomeni di grave inquinamento ambientale o ad interventi per la salvaguardia della pubblica incolumità, sono realizzate in deroga alle previsioni del PRG ed alle norme di tutela integrale previste dalle presenti Norme Tecniche di attuazione. - art. 5.3 - Generalità delle opere pubbliche Le opere pubbliche in genere potranno essere realizzate in regime di esenzione anche rispetto alle Norme di Tutela integrale previste dalle presenti Norme tecniche di attuazione e con le procedure previste dagli altri provvedimenti di settore e delle prescrizioni dettate dal PPAR, dalla Regione Marche e da altri Enti in ordine alla verifica di compatibilità ambientale. - ART. 6 - DISCIPLINA DELLE ZONE AGRICOLE - art. 6.1 - Individuazione delle zone agricole E' considerata zona agricola di tipo E ai sensi dell' art.2 del D.M. 2 aprile 1968 n. 1444 l’ intero territorio del Comune di Ripatransone fatta eccezione per le aree e gli immobili interessali dalle diverse e specifiche previsioni del presente PRG, quali: le zone residenziali omogenee A, B e C; le zone produttive D e turistiche; le aree destin ale al soddisfacimento 41 degli standard urbanistici; le aree destinale ad attrezzature sportive, ricreative e servizi; le aree destinale ad infrastrutture per la mobilità; le aree destinale ad attrezzature pubbliche (cimitero, impianti tecnologici); le aree destinale ad interventi di recupero e riqualificazione ambientale; i manufatti storici extra-urbani (chiese rurali, monasteri, ritrovamenti archeologici). Sono da intendersi invece comprese nella zona E anche alcune aree non strettamente utilizzale per I' agricoltura quali: le aree boscate, di interesse floristico e gli incolti. - art. 6.2 - Livelli di tutela Le zone E sono sottoposte alle seguenti normative differenziate in relazione ai loro valori paesaggistici, storicotestimoniali ed ambientali: a)-Tutela integrale Le norme di Tutela integrale, di cui all' art. 7.1, si applicano per le aree di rilevante interesse paesaggistico individuate sulla base delle direttive e prescrizioni del PPAR, per i sistemi unitari " corso d' acqua – versante crinale", per le emergenze geologico geomorfologiche ed idrogeologiche, le emergenze botanico-vegetazionali, le aree floristiche protette, i manufatti storici extra-urbani con le rispettive aree di pertinenza (chiese rurali, monasteri, ritrovamenti archeologici, case coloniche di interesse storico). b) - Tutela speciale Le norme di Tutela speciale, di cui all' art. 7.2, si applicano per Ambiti antropizzati in cui generalmente prevalente e significativa la presenza di edifici di interesse testimoniale. In tali zone sono considerali prioritari ed incentivati i recuperi dei manufatti esistenti, nonché consentiti, solo in caso di necessità da parte dell' imprenditore agricolo, nuovi interventi da effettuare con criteri di cui alla successiva lettera c). c) - Zone franche Tali zone sono state specificatamente individuate come idonee a sostenere nuovi interventi da realizzarsi a cura dell' imprenditore agricolo. Al fine tuttavia di evitare alterazioni del tradizionale rapporto fra paesaggio agrario ed edificio, le nuove costruzioni in zona agricola da realizzare, ai sensi della legge regionale n. 13/90, nelle apposite zone franche (zone bianche non sottoposte a tutela integrale) individuate nelle Tavole in scala 1:5.000-"Ambiti di tutela definitivi" dovranno uniformarsi ai tipi indicali nell' elaborato n. 98 - "Metodologia progettuale per interventi net paesaggio agrario". Qualora il proprietario ed il progettista volessero proporre soluzioni architettoniche diverse, occorrerà seguire la procedura prevista per gli interventi di recupero "per contrasto" (vedi art. 7.2 -Paragrafo 3: "Norme per il recupero dei manufatti esistenti di interesse testimoniale). - art. 6.3 - - interventi ammessi Sono consentiti nelle zone agricole non sottoposte a tutela integrale, esclusivamente gli interventi previsti dalla Legge Regionale 8.3.1990 n. 13-"Norme edilizie per il territorio agricolo" e successive modificazioni ed integrazioni, con la seguente integrazione ai sensi dell' art. 1, terzo comma della citata legge regionale: nei crinali non sottoposti a tutela integrale viene fissato un valore di dislivello pari a mt. 10 in cui sono vietati nuovi insediamenti di industrie nocive e depositi e stoccaggi di materiali non agricoli. La verifica dei valori di dislivello va effettuata da parte del soggetto richiedente su planimetria quotala scala 1:500. art. 6.4- Prescrizioni per gli edifici esistenti in aree a rischio geologico Per tutti gli interventi su edifici esistenti in zona agricola, compresi nelle aree tendenzialmente instabili di cui al 42 paragrafo I dell'art. 7.3, lettere a), b), c), d) delle presenti NTA, e prescritta una dettagliata analisi geotecnica e geo-pedologica che escluda condizioni di rischio - ART. 7 - AMBITI DI TUTELA DEFINITIVI - art. 7.1 - Tutela integrale Negli Ambiti di tutela integrale sono vietati: a) ogni nuova edificazione, nonché ampliamento degli edifici esistenti. Sono ammessi esclusivamente: a1) gli interventi previsti dagli articoli 31 e 32 della Legge 28.2.1985 n. 47; a2) gli interventi di manutenzione, restauro, risanamento e ristrutturazione, così come definiti dall'art. 31, lettere a), b), c), d), della Legge al 457/78, che non prevedano aumento di volume. a3) le serre per la coltivazione di prodotti ortofrutticoli, purché, relativamente a quelle con copertura stabile di cui all'art. 10, lettera b) della L.R. n. 13/90, in aree con pendenza non superiore al 10% ed a distanza di almeno mt. 50 dalle sponde o piede esterno degli argini del torrente Tesino, mt. 100 da quelli del Menocchia e mt. 35 da quelli degli altri corsi d'acqua. b) la realizzazione di depositi e di stoccaggi di materiali non agricoli; c) il transito con mezzi motorizzati fuori delle strade provinciali, comunali, vicinali gravate da servitù di pubblico passaggio e private esistenti, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per quelli occorrenti all'attività agro-silvopastorale; d) l’allestimento di impianti, di percorsi o di tracciati per attività sportive da esercitarsi con mezzi motorizzati; e) l’apposizione, limitatamente alle sole strade panoramiche, di cartelli e manufatti pubblicitari di qualunque natura, esclusa la segnaletica stradale e quella turistica di cui alla Circolare del Ministero LL.PP. 9.2.1979 n. 400; f) l’ apertura di nuove cave e ampliamento di quelle esistenti. Nelle cave esistenti si applicano le seguenti norme: f1) in quelle autorizzate è consentita la prosecuzione dell'attività estrattiva nei limiti dell'autorizzazione e fino all' attuazione del progetto di risanamento e sistemazione dell' area che tiene luogo del progetto di recupero ambient ale. di cui all' art. 57 delle NTA del PPAR. Non potrà essere autorizzata nessuna ulteriore prosecuzione dell'attività estrattiva; f2) in quelle sprovviste di autorizzazione regionale, i cui lavori sono sospesi, dovrà essere presentato un progetto di recupero ambientale da predisporre ai sensi dell' art. 57 delle NTA del PPAR, escluso I' ampliamento. L'attività di cava potrà proseguire secondo il progetto di recupero presentato per un periodo massimo di centottanta giorni decorrenti dalla data di approvazione del progetto. f3) nelle aree interessate da cave dismesse sono ammessi progetti di recupero ambientale ai sensi dell' art. 57 delle NTA del PPAR. g) l’ abbattimento della vegetazione arbustiva ed arborea esistente, tranne le essenze infestanti e le piant ate di tipo produttivo industriale. Resta salvo quanta regolamentato dalla L.R. n. 8/87 e successive integrazioni e modificazioni, nonché quanto previsto dalla n. 34/87 per il solo miglioramento delle tartufaie controllate; h) la costruzione di recinzioni delle proprietà se non con siepi e materiali di tipo e colori tradizionali, salvo le recinzioni temporanee a servizio dell'attività agro-silvo-pastorale e le recinzioni a servizio di colture specializzale che richiedono la protezioni da specie faunistiche particolari; i) i nuovi tracciati stradali, fatta eccezione per percorsi naturalistici, pedonali ed a cavallo che non alterino la morfologia del terreno e non comportino abbattimento di vegetazione autoctona, privilegiando il recupero di vecchi sentieri o strade dismesse. Sono ammessi interventi di adeguamento e miglioramento della viabilità esistente piste ciclabili in tratti di Ambito fluviale del torrente Tesino al fine di consentire la continuità di fruizione del corridoio fluviale con mezzi alternativi al veicolo motorizzalo l) i movimenti di terra che alterino stabilmente o in modo sostanziale il profilo del terreno salvo che per i lagoni di accumulo per usi irrigui i progetti di recupero ambientale di cui all' art. 57 delle Norme Tecniche di Attuazione del PPAR e le sistemazioni di aree a verde con modesti movimenti di terra per la realizzazione del campo per il golf; 43 m) gli impianti tecnologici fuori terra (serbatoi, antenne, ecc.) e sottoservizi che alterino stabilmente il profilo naturale del terreno. Sono esclusivamente consentiti: m1)impianti tecnici di modesta entità (cabine elettriche, centraline, antenne e ripetitori, ecc.) previa verifica di compatibilità ambientale ai sensi degli articoli 63 bis e 63 ter delle NTA del PPAR; m2)-pozzi per la captazione di risorse idriche sotterranee, se autorizzali; m3)-opere ed interventi a carattere temporaneo connessi alla ricerca di idrocarburi, ecc.; m4)-modeste sistemazioni a terra per verde ricreativo, purché su aree con pendenza inferiore all' 8%. Integrano le suddette disposizioni generali le seguenti prescrizioni particolari per alcune categorie costitutive del paesaggio. Categorie della struttura geomorfologica Emergenze geologiche, geomorfologiche ed idrogeologiche a) per le emergenze geologiche, geomorfologiche ed idrogeologiche, individuate dal PRG e sottoposte a tutela integrale non si applica il regime di esenzione, fatta eccezione per le opere pubbliche indifferibili ed urgenti. b) nell' Ambito dei progetti di recupero ambientale (anche per cave esistenti, dismesse o attive), devono essere salvaguardate aree-campione delle singolarità geologiche emerse: stratificazioni tipiche, forme strutturali, fossili e simili, comunque nel rispetto delle direttive dell' art. 50 delle NTA del PPAR. c) interventi di recupero delle aree caratterizzale da emergenze geologiche, geomorfologiche ed idrogeologiche, fortemente degradate o in condizioni di rischio per gli insediamenti e le infrastrutture esistenti, o di attrezzatura per percorsi naturalistici e simili, o per la salvaguardia delle infrastrutture esistenti, devono essere assoggettali ai criteri ed alle procedure di cui agli articoli 9,29,30,31 e 32 delle NTA del PPAR. Corsi d' acqua a) Nella fascia contigua di mt 10 a partire dalle sponde o dal piede esterno dell' argine è vietata aratura di profondità superiore a cm 50. All' intero del corpo idrico e vietata qualunque trasformazione, manomissione, immissione dei reflui non depurali, salvo gli interventi volti al disinquinamento, al miglioramento della vegetazione riparia, al miglioramento dl regime idraulico limitatamente alla pulizia del letto fluviale, alla manutenzione delle infrastrutture idrauliche ed alla realizzazione delle opere di attraversamento sia viarie che impiantistiche. I lavori di pulizia fluviale (eliminazione di piante ed arbusti, di depositi fangosi e eventuale riprofilatura dell'alveo) possono essere eseguiti solo nei casi di documentata e grave ostruzione dell' alveo al deflusso delle acque e comunque senza alterare ambiente fluviale qualora vi siano insediale specie faunistiche e/o botaniche protette o di evidente valore paesaggistico. b) Per i corsi d'acqua, nei tratti esterni alle aree urbanizzate di cui all' art. 27 delle NTA del PPAR, 6 fissa una zona di rispetto inedificabile per lato avente i valori previsti art. 29 delle NTA del PPAR, dove sono ammessi esclusivamente interventi di recupero ambientale di cui all' art. 57 delle stesse NTA del PPAR nonché I' esercizio delle attività agro-silvo-pastorale, le opere di attraversamento sia viarie che impiantistiche ed i lagoni di accumulo a fini irrigui realizzati all' intero degli Ambiti di tutela dei corsi d' acqua di 2^e 3^classe. Versanti e crinali a) per tali categorie costitutive si applicano le disposizioni di base permanenti di cui agli articoli 30 e 31 delle NTA del PPAR. b) Sulle aree tendenzialmente instabili o ad instabilità latente, individuate nelle "Carte della pericolosità e vulnerabilità" in scala 1: 5.000 per ciascuna Unità Organica, sono prescritti rimboschimenti ed opere tendenti alla corretta regimazione delle acque. II Sindaco, attraverso apposita ordinanza, impartirà le opportune prescrizioni ai proprietari.. Categorie del patrimonio botanico-vegetazionale Per tali categorie costitutive, oltre alle sotto indicale specifiche prescrizioni, si applicano le disposizioni di base 44 permanenti di cui agli articoli 33, 34, 35 e 37 delle NTA del PPAR. Aree floristiche e boscate Tali aree sono individuate nelle apposite tavole scala 1:10.000 relative all' analisi della copertura vegetale del suolo. Per tali aree si applicano gli indirizzi di tutela e le prescrizioni contenute nella Relazione gener ale per il Sottosistema botanico-vegetazionale. Per tali aree non si applica il regime di esenzione, fatta eccezione per le opere pubbliche indifferibili ed urgenti. Nelle aree delimitate dalla L.R. 52/74 (Area floristica protetta n. 83-D.P.G.R. n. 73/97), ai sensi del disposto dell'art. 6 della L.R. 71/97 e successive modifiche è vietato esercizio dell' attività di cava. Opere in verde E' vietato nelle aree di pertinenza delle costruzioni da sistemare a verde ed in giardini e parchi privati e pubblici, mettere a dimora essenze arboree non autoctone quali abeti, cedri, magnolie, tuje, betulle, ecc. In tali aree dovranno essere privilegiate le specie della macchia mediterranea: olivo, quercia, acero campestre, cipresso, pino d' Aleppo, leccio, alloro, biancospino, ginestra, corbezzolo, alberi da frutta, ecc. Elementi diffusi del paesaggio agrario Per ogni intervento che preveda nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzioni recuperi, in aree dove e presente vegetazione arbustiva ed arborea, ai sensi dell' art. 37 delle NTA del PPAR, il richiedente deve allegare un rilievo della vegetazione esistente con relazione botanico-vegetazionale firmala da dott. agronomo o forestale, abilitato all' esercizio della professione, in cui vengano individuate le modalità per il mantenimento delle specie autoctone, gli interventi di restauro e/o di manutenzione e l’ indicazione delle eventuali nuove specie da mettere a dimora. E' vietato l’abbattimento ed il taglio della vegetazione arbustiva ed arborea esistente autoctona, qu ali querce isolate, aceri, elementi di tipo lineare quali siepi stradali e poderali, ecc., tranne le essenze infestanti e le piantate di tipo produttivo o industriale. Sia vietata la distruzione e la manomissione degli elementi di tipo lineare del paesaggio agrario quali le siepi stradali e poderali. Nelle aree agricole sono ammesse le coltivazioni tradizionali nel rispetto dei caratteri geomorfologici ed idrogeologici dell' ambiente ed avendo cura di prevedere opere di difesa del suolo (canali drenanti, fossi di guardia ecc.) ed il massimo ripristino degli elementi tipici quali vegetazione riparia, poderale, stradale e macchie boschive. Tutte le opere di grande trasformazione agraria che diano luogo a rilevanti modificazioni del paesaggio devono essere verificale nei loro aspetti di carattere paesistico-ambientale integrando i relativi progetti con una preventiva valutazione ecologico-economica che giustifichi l’intervento e ne verifichi la compatibilità ambientale con le modalità di cui agli articoli 63 bis e 63 ter delle NTA del PPAR per interventi di non rilevante trasformazione. Integrano le presenti disposizioni le prescrizioni e gli indirizzi contenuti nell' elaborato n. 52 - "Relazione generale Sottosistema botanico-vegetazionale" Categorie del patrimonio storico-culturale Per tali categorie costitutive, oltre alle sotto indicale specifiche prescrizioni, si applicano le disposizioni di base permanenti di cui agli articoli 38, 39, 40, 41 e 43 delle NTA del PPAR. Zone archeologiche a)-Qualora negli Ambiti di tutela integrale debbano essere realizzate opere pubbliche in regime di esenzione, gli interventi dovranno ottenere il preventivo nulla-osta della Soprintendenza Archeologica per le Marche. b)-Per tutto il territorio comunale valgono le seguenti disposizioni: qualora nel corso di interventi di trasformazione del territorio, (scavi di fondazione, opere di sistemazione del terreno e di trasformazione agraria, attività di cava, ecc.) vengano rinvenuti reperti di interesse archeologico, il proprietario e/o il direttore dei lavori sono obbligali ad inoltrare segnalazione all' Amministrazione Comunale al fine di definire, d' intesa con la Soprintendenza Archeologica per le Marche, modalità di recupero dei materiali (in caso di aree edificabili) o di tutela del bene, previo congruo indennizzo) in caso di aree agricole. II diligente e tempestivo rispetto di tale prescrizione non comporterà alcun intralcio per la normale prosecuzione 45 dei lavori autorizzali. Al contrario, in caso di inerzia dei soggetti obbligali, I' Amministrazione Comunale provvederà alla sospensione dei lavori. Eventuali ritrovamenti in zone agricole dovranno essere oggetto di programmi di recupero e valorizzazione, al fine della realizzazione di percorsi e circuiti storico naturalistici e turistici. Gli stanziamenti per il recupero di tali aree e la loro valorizzazione dovranno far capo sia ai tradizionali canali pubblici che alle risorse private che si attiveranno per la realizzazione di Programmi Integrati con finalità turistiche. In quest' ultimo caso agli Accordi di Programma sarà chiamata a partecipare la Soprintendenza Archeologica per le Marche. - art. 7.2 - Tutela Speciale Il livello di Tutela Speciale si applica per alcune aree cartograficamente definite e complementari ai più vasti Ambiti di tutela integrale (Tavole delle tutele definitive 1:5.000). Tali aree sono caratterizzale da interventi antropici per la presenza di manufatti tipici un tempo destinati ad abitazioni rurali o ancora utilizzali dall'imprenditore agricolo e costruzioni di epoca recente generalmente utilizzale per fini rurali. Per la delicatezza del contesto paesistico-ambientale circostante necessitano di particolari misure per la salvaguardia o il ripristino dell' equilibrio fra costruirlo e paesaggio agrario. Queste porzioni di territorio antropizzato si differenziano fra loro sotto il profilo formale e funzionale per la presenza di diverse situazioni riconducibili alle seguenti tipologie: A - Manufatti di interesse testimoniale B - Edifici di epoca recente. Per i manufatti di cui alla lettera A sono previsti particolari incentivi per il loro recupero funzionale ed architettonico. Per i manufatti di cui alla lettera B, che allo stato costituiscono alterazione del rapporto fra costruito e paesaggio agrario, non e previsto un particolare ed immediato regime di incentivi ma vengono ipotizzale per il medio-lungo periodo percorsi procedurali e premiali al fine di una loro riconversione verso tipi architettonici di tradizione o che comunque garantiscano un adeguato livello di qualità progettuale. PARAGRAFO I A - RECUPERO DEGLI INSEDIAMENTI SPARSI ESISTENTI DI INTERESSE TESTIMONIALE Sono definiti di interesse testimoniale quegli edifici o gruppi di edifici il cui valore intrinseco non e tale da considerarli "Manufatti storici extra-urbani" ma che tuttavia per la particolare tipologia e per il loro rapporto con il paesaggio rurale circostante costituiscono una risorsa da tutelare e da recuperare anche a funzioni diverse dall' uso agricolo. Rientrano in tale categoria anche quegli edifici che pur avendo in parte perso quell'immagine suggestiva tipica nel rapporto edificio-paesaggio, a causa di alcune modifiche intervenute, conservano tuttavia notevoli potenzialità per il ripristino possibile dell' originario equilibrio paesistico - ambientale. Tali edifici e gruppi di edifici sono individuali nelle Tavole in scala 1:5.000 "Patrimonio extra-urbano di interesse storico e testimoniale" e nelle apposite schede-progetto. I criteri, le indicazioni tipologiche e le linee guida per il loro recupero nonché le modalità per l’uso di materiali e colori sono contenuti nelle dette schede progetto elaborale per ciascun edificio e nell' elaborato n. 98 - "Metodologia progettuale per interventi nel paesaggio agrario". Qualora il censimento, pur effettuato con la massima attenzione, abbia tralasciato di individuare uno o più edifici di interesse testimoniale, il soggetto che ritenga di possedere un bene rientrante nella categoria di cui al presente articolo dovrà rivolgere apposita istanza al Sindaco allegando documentazione fotografica esterna ed intera nonché di eventuali particolari di interesse testimoniale. Tale istanza sarà sottoposta all' esame della Commissione Edilizia che, con parere vincolante, accerterà la presenza di quei caratteri tipologici paesaggistici ed architettonici che possano far ritenere l’ edificio in questione rappresentativo del tipo edilizio della casa colonica marchigiana la cui costruzione comunque dovrà essere avvenuta in epoca anteriore al 1965. Il Sindaco comunicherà al proponente accoglimento o meno della istanza al fine di consentire la eventuale presentazione del relativo progetto. 46 A1 Edifici esistenti di interesse testimoniale non più' utilizzati a fini rurali Gli edifici di cui al presente articolo non più utilizzali a fini rurali, possono avere destinazione turistica, residenziale, per attività professionali ed artigianali di servizio non inquinanti o rumorose, per il ristoro e uso del tempo libero. La condizione della cessata utilizzazione a fini agricoli deve essere assicurala dal tecnico progettista e dal proprietario attraverso dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà. Resta inteso che in assenza di tale condizione gli edifici ed i nuclei manterranno la destinazione agricola e saranno sottoposti alla normativa di cui alla seguente lettera A2). Per Volume esistente deve intendersi il volume del corpo principale e degli accessori in muratura con esclusione di fienili o altri accessori realizzati in materiale precario (strutture verticali in pali per vigne, metallo o legno e coperture in lamiera ed altro materiale precario). Al fine di procedere alla riqualificazione ambientale del contesto paesaggistico attraverso idonee piantumazioni, nonché per la realizzazione di verde privato o per assicurare la dotazione minima di standard urbanistici agli eventuali insediamenti turistici o comunque non residenziali, ciascun nucleo o edificio può utilizzare un' Area complementare (Ac) coincidente con I' Ambito di Tutela Speciale. Utilizzazione dell'Area complementare | Ac L'Area complementare Ac pub essere utilizzala per verde privato o di uso pubblico, parcheggi a rasa ed attrezzature scoperte ricreative. Sono vietati movimenti di terra che alterino sostanzialmente il profilo del terreno. La copertura delle aree di sosta pedonale o veicolare potrà essere realizzata con pergolati in legno. In caso di utilizzazione degli edifici oggetto di recupero per attività di ristoro, ricreative, artigianali, professionali o commerciali, a 100 mq di superficie lorda di pavimento dovrà corrispondere una dotazione minima di parcheggi, escluso le sedi viarie pari a mq 80. A2 | Edifici esistenti di interesse testimoniale utilizzali a fini rurali o agrituristici Le concessioni per la realizzazione di interventi di recupero ed ampliamento degli edifici sono rilasciale ai proprietari del fondo o agli aventi titolo nel rispetto della normativa per le zone agricole prevista dalle presenti NTA e dalle vigenti disposizioni. Le esigenze abitative dell' imprenditore agricolo a titolo principale in primo luogo vanno soddisfatte, salvo comprovale necessità, restaurando le volumetrie esistenti ed aggregando a queste nuovi corpi. B - EDIFICI DI EPOCA RECENTE Nel paesaggio rurale del Comune di Ripatransone, spesso in Ambiti di notevole interesse storico-paesaggistico sono localizzali edifici di epoca recente che producono gravi o comunque rilevanti alterazioni degli equilibri paesistici. Generalmente tali edifici sono destinati alla residenza con tipologie e forme che mal si conciliano con esigenze di conservazione e ripristino dei caratteri del paesaggio rurale. Mentre per le nuove costruzioni e per i recuperi dei manufatti di interesse testimoniale sono state definite rigorose modalità; per la riconversione degli edifici di epoca recente, non localizzali all' intero degli Ambiti definitivi di tutela integrale, si suggerisce un percorso procedurale di medio - lungo periodo al fine di ricondurre nel tempo tali edifici verso tipi edilizi più consoni al tradizionale paesaggio rurale. In tal senso i proprietari che volessero riconvertire i loro volumi verso forme di architettura di tradizione, o comunque di qualità, dovranno inoltrare apposita istanza al Sindaco del Comune di Ripatransone allegando un progetto che sarà sottoposto al parere della Commissione Edilizia integrala per i progetti edilizi di recupero "per contrasto" di cui al successivo Paragrafo III. 47 Paragrafo III - NORME PER IL RECUPERO DEI MANUFATTI DI INTERESSE TESTIMONIALE Gli interventi di recupero degli edifici di cui alle precedenti lettere A1 e A2 sono sot toposti alla seguente normativa: Recupero edilizio "per simpatia" Sono così definiti gli interventi di recupero di fabbricati tendenti a conservare rigorosamente il manufatto nei suoi caratteri architettonici e tipologici d’interesse testimoniale. Tutti gli edifici individuati nelle apposite schede e classificati in relazione alle diverse categorie tipologiche di appartenenza, potranno essere sottoposti ad interventi di recupero tendenti a restituire al manufatto le originarie caratteristiche sulla base de lle presenti norme, delle singole schede progetto e delle indicazioni contenute nell’elaborato n. 98 – “Metodologia progettuale per interventi nel paesaggio agrario" in modo tale che pur con le stratificazioni intervenute sia preservato il tradizionale rapporto con il circostante paesaggio agrario. In particolare dovranno essere rigorosamente conservati, ripristinati e/o restaurati tutti gli elementi caratteristici del manufatto quali: scale esterne, cornicioni e marcapiani, strutture con volte, edicole o fregi inseriti nelle facciate, pavimentazioni interne in cotto e graniglia e pavimentazioni esterne in ciottoli, paramenti in muratura o pietrame, manti di copertura in coppi o tegole, dimensioni e caratteristiche delle aperture (porte esterne e finestre), Sono vietati gli interventi che alterino l'organismo edilizio tipico con elementi architettonici ad esso estranei quali balconi, coperture ed aperture di dimensione e forma diverse dai tipi indicati in detto elaborato n, 98 - "Metodologia progettuale per interventi nel paesaggio agrario". Sono vietati i volumi interrati e seminterrati. Per gli edifici posti su versanti che già presentino volumi seminterrati è consentito un ulteriore volume interrato contenuto in un massimo del 10% degli stessi volumi semint errati, sempre nei limiti del Volume massimo totale realizzabile come precedentemente definito. I materiali e le coloriture si dovranno conformare alle prescrizioni contenute nell' elaborato n. 98 - "Metodologia progettuale per interventi nel paesaggio agrario" .La copertura, salvo i casi di edifici rientranti nelle tipologie a pianta centrale con copertura a quattro falde, dovrà essere mantenuta a due falde. Sono vietati gli abbaini. Le aperture complanari saranno consentite fino ad un massimo de] 4% della superficie della copertura. Altezza massima alla gronda dell'edificio principale mt. 6.50, (anche a valle) salvo i casi di ristrutturazione di edifici o corpi di fabbrica con altezze maggiori, Altezza massima alla gronda degli accessori separati dal corpo principale mt,2.50. Recupero edilizio ”per contrasto" Sono così definiti gli interventi di recupero di fabbricati che pur tendenti a conservare, restaurandolo, il manufatto nei suoi fondamentali caratteri con le modalità previste al punto precedente, amm ettono tuttavia limitate integrazioni architettoniche e funzionali fuori dai canoni contenuti nell' elaborato n, 98 - "Metodologia progettuale per interventi ne! paesaggio agrario” con l’obiettivo dì far coesistere tradizione e modernità, evitando operazio ni mimetiche banali ed interventi incontrollati. La delicatezza della prospettiva progettuale delineata impone tuttavia procedure non ordinarie per la valutazione e la selezione delle proposte progettuali, ma particolarmente rigorose e tali comunque da garantire un atto livello di "qualità progettuale". Pertanto ogni soggetto privato o pubblico che si volesse sottrarre alle modalità esecutive peviste per gli interventi di recupero " per simpatia" descritti al punto precedente e disciplinali dall' elaborato n. 98 - "Metodologia progettuale per interventi nel paesaggio agrario", dovrà inoltrare al Sindaco apposita domanda con allegato progetto che dovrà essere esaminato dalla Commissione Edilizia Integrala. Elaborati integrativi da presentare Oltre alla documentazione prevista dal vigente Regolamenti Edilizio i progetti di recupero edilizio (per simpatia, per contrasto e con ricostruzione) di cui al presente articolo devono essere obbligatoriamente corredati dai seguenti elaborati: STATO DI FATTO a) Foto dei quattro prospetti, degli interni e dei particolari (cornicioni, edicole, nicchie, pavimentazioni esterne ed interne, infissi ed ogni altro particolare di interesse testimoniale). 48 b) planimetria generale 1:500 con curve di livello relativa atto stato di fatto con l’ indicazione: -delle colture in atto e della vegetazione esistente con particolare riferimento agli elementi diffusi del paesaggio agrario ai sensi dell' art. 37 delle N.T.A del PPAR; -della esatta individuazione dell' Ambito di Tutela Speciale desunto dalle tavole di PRG in scala 1:2000 a 1:5.000; c) N. 2 assonometrie che evidenzino le caratteristiche volumetriche dei quattro fronti; PROGETTO a) N. 2 Assonometrie che evidenzino gli interventi sui quattro fronti; b)planimetria generale 1:500 con curve di livello relativa al progetto con l’ indicazione delle specie da mettere a dimora; c)-Particolari costruttivi; c)-Relazione botanico-vegetazionale. Per gli edifici con destinazione agricola oltre agli elaborati di cui sopra dovrà essere prodotta una planimetria in scala 1:5.000 con l’ indicazione della superficie dell’azienda agraria e di tutti i manufatti esistenti. Gli elaborati dovranno essere firmali anche da dott. agronomo o forestale, regolarmente iscritto all'albo ed abilitato all' esercizio della professione. Paragrafo IV- INTERVENTI IN AREE A RISCHIO GEOLOGICO Per tutti gli interventi previsti dal presente articolo per gli edifici esistenti compresi nelle area tendenzialmente instabili o ad instabilità latente di cui al paragrafo I dell' art. 7.3, lettere a), b), d), e) e prescritta una dettagliata analisi geotecnica e geo-pedologica che escluda condizioni di rischio. - art. 7.3 - Prescrizioni per le aree a rischio geologico ed idrogeologico II PRG individua nelle apposite "Carte della pericolosità e vulnerabilità" in scala 1:5.000 per ciascuna Unità Organica le seguenti aree a rischio: AREE TENDENZIALMENTE INSTABILI O AD INSTABILITÀ LATENTE a)-aree tendenzialmente instabili con coltri eluvio-colluviali di tipo limoso argilloso di spessore variabile con substrato argilloso b)-aree tendenzialmente instabili con terreni ghiaiosi-sabbiosi con elevata pendenza c)-aree tendenzialmente instabili interessale da intenso ruscellamento superficiale d)-aree tendenzialmenti instabili con calanchi o aree di prolonda incisione torrentizia e)-aree ad instabilità latente Tutte le opere pubbliche o private ricadenti nelle suddette aree potranno essere realizzate dopo approfondimenti geotecnici e geo-pedologici con verifica di stabilità che escludano condizioni di rischio, con le modalità definite dal paragrafo 6 della Relazione Generale relativa al Sottosistema geologico-geomorfologico e con le prescrizioni ivi introdotte. AREE ESONDABILI Alcune aree, anche urbanizzate, delle pianure alluvionali dei torrenti Tesino e Menocchia sono potenzialmente esondabili in presenza di eventi atmosferici particolarmente rilevanti, come evidenziato dalle Tavole RI 67 e RI 74 in scala 1:25.000 del Piano stralcio di bacino per 1' Assetto Idrogeologico dei bacini di rilievo regionale (PAI) approvato con Deliberazione amministrativa del Consiglio Regionale n. 116 del 21 gennaio 2004, allegate alle presenti Norme. Nelle dette aree esondabili si applicano le seguenti norme: Nelle aree sottoposte a tutela integrale dal vigente PRG valgono le prescrizioni più restrittive ivi previste. 49 Nelle aree non sottoposte a tutela integrale dal vigente PRG valgono le prescrizioni dettate dalle Norme di Attuazione del PAI, nonché le seguenti prescrizioni più restrittive: a)-dovranno essere potenziate le arginature, laddove compromesse; b)-si dovrà provvedere alla manutenzione periodica delle arginature (almeno ogni 5 anni) sia naturali che artificiali; c)-preliminarmente alla fase di progettazione esecutiva, sia complessiva dell'area c he di ogni singolo intervento, venga redatto uno studio geologico e geognostico per valutarne complessivamente la fattibilità anche in relazione alla profondità della falda freatica; d)-in fase di progettazione esecutiva degli interventi: d1)-sia prevista la sopraelevazione del piano d’imposta degli edifici rispetto all' attuale piano di campagna per un' altezza di sicurezza di almeno 1 m., in ogni punto dell' area, rispetto all' altezza massima critica di 2 m. (cosi come determinata nell' approfondimento di indagine prodotto) calcolata rispetto alla quota dell' alveo fluviale; d2-sia vietata la realizzazione di piani interrati; d3-sia vietata la destinazione d' uso residenziale del piano terra degli edifici; INDIRIZZI E PRESCRIZIONI GENERALI Le norme di cui al presente articolo sono integrale dagli indirizzi e prescrizioni dettale per il Sottosistema Geologico-geomorfologico contenute nell' elaborato n. 100 - Allegato alle Norme Tecniche di Attuazione. - art. 7.4 - Esenzioni a)-Opere indifferibili ed urgenti Tali opere, relative ad interventi dichiarali indifferibili ed urgenti, conseguenti a norme o provvedimenti statali o regionali, emanali a seguito di calamità naturali od avversità atmosferiche di carattere eccezionale nonché a situazioni di emergenza connessa a fenomeni di grave inquinamento ambientale o ad interventi per la salvaguardia della pubblica incolumità, sono realizzate in deroga alle previsioni del PRG ed alle norme di Tutela integrale. b)-Opere pubbliche e di interesse pubblico Negli Ambiti definitivi di tutela integrale, con le limitazioni e le prescrizioni previste per le aree tendenzialmente instabili o ad instabilità latente di cui all' art. 7.3, paragrafo I, lettere a), b) , c), d), e). possono essere effettuali interventi per la realizzazione della generalità delle opere pubbliche, di metanodotti, ed opere connesse, di interventi da realizzare a cura di SIP ed ENEL e relative eventuali varianti urbanistiche adottale dai Comuni ai sensi dell' art. 1 della Legge n. 1/78 e dell' art. 3 della Legge n. 291/71. Ogni intervento e tuttavia subordinato alla previa verifica di compatibilità ambientale ai sensi degli articoli 63 bis e 63 ter delle NTA del PPAR. c)-Ampliamenti degli edifici rurali Negli Ambiti definitivi di tutela integrale sono consentiti gli ampliamenti delle abitazioni rurali, nel rispetto della normativa vigente per le zone agricole, fino ad un massimo del 20% del volume esistente. Nel caso di edifici in aree instabili o ad instabilità latente è prescritta una dettagliata analisi geotecnica e geopedologica che escluda condizioni di rischio. d)-Realizzazione di accessori ed annessi agricoli Negli Ambiti definitivi di tutela integrale sono consentiti annessi ed accessori agricoli nel rispetto delle seguenti prescrizioni: 50 - l’ intervento non potrà ricadere negli Ambiti di tutela permanente definiti dal PPAR per i corsi d' acqua; - l’ intervento non potrà ricadere nelle aree individuate quali emergenze geologiche e geomorfologiche; - l’ intervento non potrà ricadere in aree boscate con vegetazione autoctona o protetta; - l’ intervento non potrà ricadere in versanti con pendenza superiore al 20%; - l’ intervento potrà essere realizzato solo previo parere del competente Ufficio Zonale Agricolo;l’ intervento dovrà essere realizzate nel rispetto delle caratteristiche architettoniche e tipologiche stabilite dalle NTA per interventi in zone agricole; - l’ intervento dovrà essere realizzato nel rispetto di indici e parametri urbanistici stabiliti dalla Legge regionale n.13/90 e successive modificazioni ed integrazioni; - I' intervento potrà essere realizzato solo in caso di ragionevole impedimento da parte dell' imprenditore agricolo a localizzare tali accessori nelle apposite zone bianche o sottoposte a tutela speciale di proprietà dello stesso imprenditore. - ART. 8 - PROGRAMMI COMPLESSI Sulla base degli obiettivi fissali dal PRG ed al fine di orientare la fase di gestione del PRG che, per le considerazioni ampiamente svolte e per il suo preminente carattere di salvaguardia, si pone come solo momento iniziale (seppur rilevantissimo) di pianificazione, vengono disciplinale modalità attuative di alcuni strumenti urbanistici di carattere processuale (Programmi complessi) anche introdotti da recenti disposizioni (Programmi di recupero e di riqualificazione urbana e Programmi integrati come definiti dai successivi paragrafi). Tali strumenti potranno aiutare la pubblica Amministrazione a conseguire gli obiettivi di Piano connessi ad esigenze di tutela e di sviluppo compatibile, realizzando interventi con caratteristiche spazio-temporali certe. Infatti ogni proposta, che eventualmente seguirà iter speciale della variante al PRG con Accordo di Programma e Conferenza dei Servizi, dovrà essere accompagnala da progetti di massima in scala adeguata al fine del controllo della qualità dell' intervento e da atto d' obbligo del soggetto attuatore che, fra I' altro, si dovrà impegnare ad iniziare i lavori entro un termine prefissato, pena la decadenza della eventuale variante. - art. 8.1 - Programmi di Recupero Urbano e di Riqualificazione Urbana I Piani di Recupero Urbano ed i Programmi di Riqualificazione Urbana come definiti dalla legge n. 493/93, dal D.M. 21.12.94 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché dalle vigenti disposizioni regionali saranno attuati nell’intero del tessuto urbanizzato con priorità per Ia zona omogenea A (centro storico) e per le attività industriali dismesse. Nei Programmi di Recupero e Riqualificazione, per le opere a reddito da realizzarsi a cura del privato, verrà data priorità alle destinazioni turistiche ed a servizi, non escludendo tuttavia la residenza. Le proposte private o pubblico-private, se in variante al vigente PRG, potranno essere sottoposte alle procedure speciali utilizzando gli strumenti dell' Accordo di Programma e della Conferenza dei Servizi, sulla base di un progetto architettonico di massima almeno in scala 1:200 e di analisi geologico-geotecniche. I Piani di Recupero e di Riqualificazione Urbana generalmente saranno predisposti per interventi all'interno dell' Unità Organica UO1 - art. 8.2 - Programmi integrati I Programmi Integrati come definiti dall' art. 16 della legge n. 179/92 e successive modificazioni, nonché dalle vigenti disposizioni regionali, potranno essere attuati esclusivamente all' esterno delle zone sottoposte a tutela integrale fatta eccezione per le sistemazioni delle aree verdi (campo del golf nell' Unità Organica U010, ecc.). Sono assimilale ai Programmi integrati anche proposte eventualmente in variante al PRG che possano conseguire gli obiettivi di riqualificazione e sviluppo (servizi turistici, recupero cave, realizzazioni di infrastrutture, ecc.) e che l’ Amministrazione Comunale ritenesse di interesse pubblico. I programmi Integrati di iniziativa pubblica, privata o mista, potranno riguardare principalmente interventi per la realizzazione di servizi, attrezzature sportive, turistiche, commerciali e direzionali non escludendo modeste quote residenziali. 51 Fra le attrezzature turistiche sono ammessi i campeggi, ed alberghi di soggiorno temporaneo e villaggi turistici. Le proposte saranno eventualmente sottoposte alle procedure di variante al PRG utilizzando gli strumenti dell' Accordo di Programma e della Conferenza dei Servizi sulla base di un progetto architettonico di massima almeno in scala 1:200, completo di analisi botaniche, paesaggistiche e geologico-geotecniche. - art. 8.3 - Localizzazione dei Programmi complessi Le zone idonee alla localizzazione dei Programmi complessi sono state individuate sulla base di analisi ambientali, urbanistiche, socio-economiche, morfologiche, delle vocazioni delle diverse Unità Territoriali Organiche e delle dinamiche di mercato. Per l'attuazione di Programmi Complessi sono stabilite priorità e modalità al fine di perseguire coerentemente gli obiettivi di Piano sulla base dei seguenti criteri: A - All' interno, dell' Unità Organica 1 sarà consentita la realizzazione di Programmi di Recupero Urbano, di Riqualificazione Urbana e Programmi Integrati finalizzati prevalentemente al miglioramento dell' offerta turistica ed alla realizzazione di alloggi di edilizia convenzionata e sovvenzionata. In particolare si ritengono obiettivi prioritari il recupero di immobili, sopratutto net contesto storico, la realizzazione dei parcheggi presso il Monterone ed al servizio del Centro storico e la sistemazione del Colle Copalucci. B -Non sono ritenuti prioritari Programmi Complessi all' intero delle Unità Organiche UO2,UO3,U05,U06, fatta eccezione per le pianure alluvionali e per le aree antropizzale o limitrofe a contesti antropizzati. In questi ultimi Ambiti l' arresto del processo di industrializzazione, con lo stralcio di consistenti aree rispetto al pre-vigente strumento urbanistico, troverà un suo bilanciamento nella prospettiva di caratterizzare le aree di fondo valle con interventi controllali di terziarizzazione e con strutture per il tempo libero anche in una prospettiva di pianificazione-cooperazione intercomunale con localizzazione di servizi rari (Centro Natatorio Coni, strutture alberghiere e campeggi, ristoranti, impianti sportivi di base). C - Nell' Unità Organica U04 saranno consentiti Programmi Integrati nelle aree ex industriali previste dal vecchio P. d. F. e nelle aree limitrofe non sottoposte a tutela integrale. Tale scelta tende ad impedire l’ estendersi del processo di industrializzazione lungo aree sensibili del torrente Albula e ad incoraggiare destinazioni turistico - ricreative, motto più compatibili con l'ambiente, complementari al turismo costiero, considerata la sostanziale appartenenza di tale Unità Organica al sistema urbano di S. Benedetto del Tronto, da cui dista pochissimi chilometri. D - Nelle Unità Organiche U07 ed U09 non sono consentiti Programmi Integrati considerata la forte caratterizzazione agricola dei due Sottosistemi Territoriali, l’ esigenza di conservarla e, se possibile, accrescerla nel rispetto del valore storico testimoniale del paesaggio rurale. E - Nell' Unità Organica U08 potranno essere predisposti Programmi Integrati, se possibile da parte del Consorzio per la reintroduzione della starna autoctona, al fine di sviluppare iniziative nel campo del turismo ambientale (osservazione avifauna, percorsi didattici, gare cinofile). I Programmi Integrati potranno prevedere strutture di servizio alla Riserva naturale e per il pernottamento, prioritariamente attraverso il recupero dei casolari abbandonali. F - Nell' Unità Organica U010 potrà essere predisposto, anche su iniziativa del Comune unitamente ai comuni limitrofi, un Programma Integrato, con capitale misto o privato, al fine di realizzare un complesso per il gioco del golf. Strutture complementari di sostegno anche alle strutture esistenti (Centro Ippico e Aziende agricole) potranno essere realizzate in alcune aree pianeggianti anche attraverso il recupero dei fabbricati ex rurali abbandonali. Tale unità Organica, ormai priva di connotali agricoli, per le sue emergenze botanico-vegetazionali ed archeologiche, potrà affermarsi come parco attrezzato e storico-naturale per l’ intero sistema costiero. Alcuni modesti interventi di antropizzazione controllala, non potranno che favorire la tutela, la fruizione e la protezione dei valori dell' intera Unità, considerando lo stato di abbandono e di degrado in cui versa, essendo presenti numerosi incolti e cave abbandonale ed incombenti pericoli di incendio. In tale Unità Organica sono state indicativamente individuate alcune aree per lo svolgimento di attività estrattive e per il recupero delle cave 52 dismesse, attività che potranno essere inserite in Programmi Integrati ai fini della successiva utilizzazione dell'area per servizi turistici e sportivi, I Programmi Integrati dovranno obbligatoriamente prevedere a carico del soggetto privato il restauro botanico, forme di manutenzione e gestione delle aree e la loro tutela dal pericolo di incendio. - art. 8.4 - Modalità di attuazione dei Programmi Complessi II Comune può promuovere Programmi Complessi individuando, nelle forme consentite dalle vigenti disposizioni, i partner privati necessari. Soggetti privati ed Enti pubblici, anche congiuntamente, possono proporre al Comune Programmi Integrati, di Riqualificazione e Recupero Urbano sulla base degli obiettivi definiti dal presente articolo che ha valore di Programma preliminare. Le proposte saranno esaminate dai competenti organi e se ritenute idonee seguiranno al procedura prevista dalle vigenti disposizioni per giungere all' Accordo di Programma previsto dall' art. 27 della Legge n. 142/90. II Programma dovrà prevedere la stipula di una convenzione disciplinante i rapporti fra soggetto privato e pubblica Amministrazione. Tutti i Programmi Complessi che verranno realizzati all’esterno dell' Unità Organica U01 (Centro Urbano) devono essere assoggettali a verifica e dichiarazione di compatibilità ambientale per interventi di non rilevante trasformazione con le procedure di cui agli articoli 63 bis e 63 ter delle NTA del PPAR. Qu alora i lavori previsti dal Programma siano proposti in variante al PRG e non abbiano inizio entro 10 mesi della conclusione dell' accordo di Programma, la variante al PRG perde di efficacia. - art. 8.5 - Modifiche alla localizzazione dei Programmi Complessi II programma di localizzazione dei Programmi Complessi di cui al punto 8.3 del presente articolo può essere aggiornalo e rimodulalo con Deliberazione motivala del Consiglio Comunale. - ART. 9 - NORME GENERALI - art. 9.1 - Elaborati integrativi alle presenti NTA Formano parte integrante delle presenti Norme Tecniche di Attuazione: L' ELABORATO N. 52-Relazione generale sottosistema botanico-vegetazionale In particolare per quanta riguarda: i capitoli 3.2 e 3.3, nonché gli elenchi 1 e 2 delle specie arboree ed arbustive consigliale contenuto nell' allegato alla detta Relazione. L' ALLEGATO N. 98-Metodologia progettuale per interventi nel paesaggio agrario. L' ALLEGATO N. 100-Sottosistema geologico-geomorfologico-Indirizzi e prescrizioni. In particolare per quanta riguarda: - punti 1 (scavi), 2 (riporti e rinterri) e 3 (scarpale), con l’ avvertenza che la realizzazione di tali interventi sia preceduta da indagini geologiche e geotecniche articolale come previsto dal D.M. il/3/88 e relativa Circolare LL.PP. n. 30483 del 24/9/88; - punto 4 (fossi e torrenti) con I' avvertenza che la realizzazione di tali interventi sia conformc a quanto previsto dal R.D. 523/1904 e dalla relativa Circolare regionale n. 1/97; - punto 5 ( acque reflue) con l’ avvertenza che la realizzazione di tali interventi sia conformc a quanta previsto dal D.L. 152/99 e successive modifiche ed integrazioni; - punto 6 (calanchi) con I' avvertenza che la realizzazione di tali interventi sia conformc a quanto previsto dalla Circolare regionale n. 1/97 e dall' art. 9 delle NTA del PPAR; - art. 9.2 - Indagini geologiche per la realizzazione di opere viarie La realizzazione di tutte le strade di progetto dovrà essere preceduta da indagini geologiche e geotecnichearticolale come previsto dal D.M. il/3/88 e relativa Circolare LL.PP. n. 30483 del 24/9/88. 53 - art. 9.3 - Vegetazione ripariale Nelle formazioni ripariali, all'interno degli Ambiti di tutela permanente, sono consentiti esclusivamente interventi di tipo naturalistico con fini conservativi e di ricostruzione dell' ambiente ripariale, attraverso la piantumazione di essenze autoctone idonee al particolare tipo di ambiente. Tali interventi dovranno rispettare i criteri e gli indirizzi previsti dalla Circolare Regionale 1/1997 per I' attuazione di interventi in Ambito fluviale dando l’ assoluta preferenza alle opere di ingegneria naturalistica e nel contempo dovranno adeguarsi ai limiti e divieti imposti dal R.D. 523/1904 e successive modifiche, avendo cura di esaminare, nella progettazione preliminare, le diverse soluzioni scegliendo anche attraverso un'analisi costi-benefici, quelle che realizzano il minor impatto ambientale. - art. 9.4 - Sistemazioni di aree verdi e parcheggi Per i parcheggi e le aree a verde urbano, oltre alla previsione obbligatoria della messa a dimora di un albero ogni 25 mq di area a parcheggio (in adesione al R.E.T.) vengano: rispettate le caratteristiche fisico-chimiche, agronomiche e le spaziature idonee agli alberi prescelti curando, laddove possibile, il rispetto dell' insieme pluristratificato della,vegetazione: arboreo, arbustivo, erbaceo; assicurate per le scarpate stradali il mantenimento e/o la ricostituzione di una cotica erbosa polifila e continua che garantisca immediato effetto deprimente dei fenomeni superficiali con benefici anche su quelli profondi; garantito nel sottosuolo un volume di terreno esplorabile dalle radici in modo totale ed indisturbato evitando la presenza di servizi tecnologici per 3 ml almeno dall' asse della pianta; assicurate per la parte epigea una superficie permeabile almeno pari alla dimensione della buca; allontanate dalla chioma le reti aree e la segnaletica stradale e pubblicitaria, ripartito da evitare tagli di rami per interferenze con dette strutture. Si ricorda comunque il rispetto del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada (D.P.R. n. 495/92 e successive modifiche). - art. 9.5 - Localizzazione delle attività di cava Le previsioni relative alle localizzazioni di nuove attività di cava (o ampliamento di quelle esistenti) contenute negli elaborati di PRG siano da intendere meramente indicative in quanto oggetto di specifica normativa di settore. - art. 9.6 - Indagini geologiche per la realizzazione di opere viarie e Piani attuativi La realizzazione di tutte le strade di progetto e gli interventi relativi alle aree di nuova urbanistica, qualora siano subordinali alla redazione di un Piano Urbanistico attuativo, nonché le aree destinale a Villaggio Turistico dovranno essere preceduti da indagini geologiche e geotecniche articolale come previsto dal D.M. il.03.88 e relativa circolare LL.PP. n. 30483 del 24.09.88. 54