LAVORARE PER COMPETENZE
La società della conoscenza
In tutti i paesi d’Europa si cercano di identificare
le ‘competenze chiave’ e di trovare i mezzi
migliori di acquisirle, certificarle e valutarle.
Viene proposto di mettere in atto un processo
europeo che permetta di confrontare e
diffondere queste definizioni, questi metodi e
queste pratiche.
(Insegnare e apprendere. Verso la società cognitiva.
Bruxelles, 1995)
La strategia di Lisbona
Le conseguenze...
Dalla scuola delle conoscenze...
Modello trasmissivo
...alla scuola delle competenze….
Modello costruttivista
Due definizioni di competenza
“Per competenza si intende, in un contesto dato,
potenzialità o messa in atto di una prestazione
che comporti l’impiego congiunto di
atteggiamenti e di motivazioni, conoscenze,
abilità e capacità e che sia finalizzata al
raggiungimento di uno scopo”.
(Ambel, 2000)
Due definizioni di competenza
“Ciò che, in un contesto dato, si sa fare (abilità)
sulla base di un sapere (conoscenze), per
raggiungere l’obiettivo atteso e produrre
conoscenza; è quindi la disposizione a
scegliere, utilizzare e a padroneggiare le
conoscenze, capacità e abilità idonee, in un
contesto determinato, per impostare e/o
risolvere un problema dato.”
(Forum delle Associazioni, 2000)
Le competenze secondo
l’Europa
Le competenze sono definite nella
raccomandazione del Parlamento
europeo sulle competenze chiave (2006)
alla stregua di una combinazione di
conoscenze, abilità e attitudini
appropriate al contesto.
Conoscenze
. Informazioni e/o procedure apprese
attraverso il processo di
insegnamento/apprendimento.
. Possono essere teoriche (dichiarative o
know what) o pratiche (procedurali o
know how).
Abilità
. Capacità di applicare le conoscenze
apprese per svolgere compiti o risolvere
problemi.
Possono essere cognitive (usare metodi
e procedure) o pratiche (usare strumenti
e macchine).
Competenza chiave 1
La comunicazione in madrelingua
La comunicazione nella madrelingua è la
capacità di esprimere e interpretare pensieri,
sentimenti e fatti in forma sia orale che scritta
(comprensione orale, espressione orale,
comprensione scritta ed espressione scritta) e
a interagire adeguatamente sul piano
linguistico nell’intera gamma di contesti
culturali e sociali – istruzione e formazione,
lavoro, vita domestica e tempo libero.
La comunicazione in madrelingua
Conoscenze
La comunicazione nella madrelingua presuppone
che una persona sia a conoscenza del
vocabolario di base, della grammatica
funzionale e delle funzioni del linguaggio. Ciò
comporta una consapevolezza dei principali tipi
di interazione verbale, un bagaglio di testi
letterari e non letterari, le principali
caratteristiche dei diversi stili e registri del
linguaggio nonché la variabilità del linguaggio
e della comunicazione in contesti diversi.
La comunicazione in madrelingua
Abilità
Le persone dovrebbero possedere le abilità per
comunicare in forma orale e scritta in tutta una
serie di situazioni comunicative e per
sorvegliare e adattare la loro comunicazione a
seconda di come lo richieda la situazione.
Questa competenza comprende anche l’abilità
di scrivere e di leggere diversi tipi di testi,
cercare, raccogliere ed elaborare informazioni,
usare sussidi, formulare ed esprimere le
proprie argomentazioni in modo convincente e
appropriato al contesto.
Le competenze chiave per
l’apprendimento permanente
. 1.
comunicazione nella madrelingua;
. 2. comunicazione nelle lingue straniere;
. 3. competenza matematica e competenze di
base in scienza e tecnologia;
. 4. competenza digitale;
. 5. imparare a imparare;
. 6. competenze interpersonali, interculturali e
sociali e competenza civica;
. 7. Imprenditorialità;
. 8. espressione culturale.
(Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio, 10/XI/2005)
La Reading Literacy per PISA
La Reading Literacy è stata definita come …
“… la comprensione e l’utilizzazione di testi
scritti e la riflessione su di essi al fine di
raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le
proprie conoscenze e potenzialità e svolgere
un ruolo attivo nella società.”
Il Quadro di riferimento
dell’INVALSI
La padronanza linguistica si esplica in 3
ambiti:
I interazione verbale (= comunicare
verbalmente in vari contesti);
II lettura (= comprendere ed interpretare
testi scritti di vario tipo);
III scrittura (= produrre testi di vario tipo in
relazione ai differenti scopi comunicativi).
QdR INVALSI
Tre ambiti di valutazione:
. Competenza testuale
. Conoscenze lessicali
. Conoscenze grammaticali
QdR INVALSI
I processi di lettura da valutare:
. i) Individuare informazioni date nel testo.
. ii) Formulare semplici inferenze.
. iii) Elaborare una comprensione globale del
testo.
. iv) Sviluppare un’interpretazione, integrando
informazioni e concetti presentati in diverse
parti del testo.
. v) Valutare il contenuto del testo, la lingua e gli
elementi testuali.
La didattica per competenze
. Approccio costruttivista
. Individuazione dei saperi essenziali
. Laboratorialità
. Costruzione di contesti significativi
. Problem solving
. Stabilizzazione e organizzazione delle
conoscenze
. Pluralità di “stili” didattici e di modalità di
esercitazione
. Valutazione per livelli
Scarica

Lavorare per competenze - Ferrajolo