Questionario su Immanuel Kant
Domanda 1
Kant nacque a Konigsberg nel 1724. Nel 1755 ottenne libera
docenza presso l’università di Konigberg per quanto tempo
rimase all’università come docente?
• Fino al 1795
• Fino a quando i suoi affetti e le sue amicizie non gli fecero
capire che non era il giusto lavoro per lui.
• Fino alla sua morte.
• Non accettò mai quel posto perché andava contro i suoi
ideali politici.
Domanda 2
Il pensiero di Kant è detto criticismo perché…
• Contrapponendosi all’atteggiamento mentale
“dell’empirismo” fa della “critica” lo strumento per
eccellenza della filosofia.
• Contrapponendosi all’atteggiamento mentale del
“dogmatismo” fa della “critica” lo strumento per
eccellenza della filosofia.
• Contrapponendosi all’atteggiamento mentale del
“nichilismo” fa della “critica” lo strumento per eccellenza
della filosofia.
Domanda 3
Kant si propone di rinunciare ad ogni evasione dai limiti
dell’uomo. A chi deve questa rinuncia?
•
•
•
•
Loche
Hume
Cartesio
Copernico
Domanda 4
Il Kantismo può essere considerato lo sviluppo più maturo di
quale corrente filosofica?
•
•
•
•
Illuminismo
Razionalismo
Empirismo inglese
Criticismo
Domanda 5
Per Kant i limiti della ragione tendono a coincidere con…
•
•
•
•
I limiti dell’uomo
I limiti dell’esperienza
I limiti della religione
I limiti della scienza
Domanda 6
La critica della ragion pura è sostanzialmente un’analisi…
•
•
•
•
Critica del fondamento del sapere.
Logica del fondamento del limite.
Empirica del fondamento del sapere.
Razionale del fondamento del sapere.
Domanda 7
Ai tempi di Kant l’universo del sapere si articolava in…
• Dogmi e misteri.
• Scienza e metafisica.
• Scienza e fede.
Domanda 8
Il rapporto Kant-Hume è costituito di affinità e contrasti. Cosa
respinge Kant e cosa condivide?
• Respinge lo scetticismo metafisico ma ne condivide lo
scetticismo scientifico.
• Respinge lo scetticismo scientifico, condividendo lo
scetticismo metafisico.
Domanda 9
“tutto ciò che accade ha una causa” come denomina Kant
principi di questo tipo?
•
•
•
•
Giudizi analitici a priori.
Giudizi sintetici a posteriori.
Giudizi sintetici a priori.
Giudizi analitici a posteriori.
Domanda 10
Cosa sono i giudizi analitici a priori?
• Sono giudizi che vengono enunciati a priori, senza bisogno
di ricorrere all’esperienza.
• Sono giudizi che vengono enunciati a posteriori, senza
bisogno di ricorrere all’esperienza.
• Sono giudizi che vengono enunciati a priori, ricorrendo
all’esperienza.
• Sono giudizi che vengono enunciati a posteriori, ricorrendo
all’esperienza.
Domanda 11
Cosa sono i giudizi sintetici a posteriori?
• Sono giudizi in cui il predicato dice qualcosa di nuovo rispetto al
soggetto, aggiungendosi o sintetizzandosi in virtù
dell’esperienza.
• Sono giudizi in cui il predicato non dice qualcosa di nuovo
rispetto al soggetto, aggiungendosi o sintetizzandosi in virtù
dell’esperienza.
• Sono giudizi in cui il predicato dice qualcosa di nuovo rispetto al
soggetto, aggiungendosi o sintetizzandosi in virtù dell’intelletto.
• Sono giudizi in cui il predicato non dice qualcosa di nuovo
rispetto al soggetto, aggiungendosi o sintetizzandosi in virtù
dell’intelletto.
Domanda 12
I giudizi analitici a priori quale concezione della scienza
richiamano?
•
•
•
•
Richiamano l’interpretazione empiristica della scienza.
Richiamano la concezione illuministica della scienza.
Richiamano la concezione razionalistica della scienza.
Richiamano l’interpretazione nichilista della scienza.
Domanda 13
I giudizi sintetici a posteriori quale concezione della scienza
richiamano?
•
•
•
•
Richiamano la concezione razionalistica della scienza.
Richiamano l’interpretazione nichilista della scienza.
Richiamano l’interpretazione empiristica della scienza.
Richiamano la concezione illuministica della scienza.
Domanda 14
• Cosa ritiene Kant contro il razionalismo e contro
l’empirismo?
• Kant ritiene che la scienza non derivi dall’esperienza,ma
ritiene che alla base vi siano dei principi inderivabili
dall’esperienza stessa.
• Kant ritiene che la scienza derivi dall’esperienza,ma ritiene
anche che alla base dell’esperienza vi siano dei principi
inderivabili dall’esperienza stessa.
• Kant ritiene che la scienza derivi dalle idee innate e ritiene
anche che alla base delle idee innate vi siano dei principi
inderivabili dall’esperienza stessa.
Domanda 15
• Qual è la visione kantiana della scienza?
• La visione kantiana della scienza risulta feconda in duplice
senso, sia per quanto riguarda l’empirismo, sia per quanto
riguarda il razionalismo.
• La visione kantiana della scienza risulta feconda in duplice
senso, sia per quanto riguarda il contenuto, sia per quanto
riguarda la forma.
Domanda 16
La nuova teoria della conoscenza è intesa come sintesi di
quali elementi?
•
•
•
•
Materia e esperienza.
Elemento empirico e elemento razionale.
Forma e rapporti di causa ed effetto.
Elemento di forma e elemento razionale.
Domanda 17
Cosa afferma Kant nella sua “rivoluzione copernicana”?
• “Non è la realtà che si modella passivamente sulla mente,
bensì è la mente che si modella sulle forme a priori della
realtà”.
• “Non è la mente che si modella passivamente sulla realtà,
bensì la realtà che si modella sulle forme a priori attraverso
cui la percepiamo”.
Domanda 18
La nuova ipotesi gnoseologia comporta la distinzione Kantiana tra
fenomeno e cosa in sé. Cosa intende Kant con questi due
termini?
• Il fenomeno è la realtà considerata indipendentemente da noi e
dalle forme a priori mediante cui la conosciamo; la cosa in sé è
la realtà quale ci appare tramite le forme a priori che sono
proprie della nostra struttura conoscitiva.
• Il fenomeno è la realtà quale ci appare tramite le forme a priori
che sono proprie della nostra struttura conoscitiva; la cosa in sé
è la realtà considerata indipendentemente da noi e dalle forme a
priori mediante cui la conosciamo.
Domanda 19
Kant articola la nostra conoscenza in tre
facoltà principali, quali?
•
•
•
•
Logica, sensibilità e metodo.
Sensibilità, intelletto e ragione.
Intelletto, logica e ragione.
Ragione, metodo e logica.
Domanda 20
La facoltà conoscitiva generale, ovvero la ragione in senso
largo, si biforca in 2 tronconi principali, quali?
• Dottrina della logica trascendentale e dottrina del metodo.
• Dottrina degli elementi e dottrina dell’analitica
trascendentale.
• Dottrina degli elementi e dottrina del metodo.
• Dottrina della dialettica trascendentale e dottrina
dell’analitica trascendentale.
Domanda 21
La dottrina degli elementi si ramifica a sua volta in…
•
•
•
•
Estetica trascendentale e logica trascendentale.
Estetica degli elementi e logica degli elementi.
Estetica del metodo e logica del metodo.
Estetica analitica e logica dialettica.
Domanda 22
Infine, la logica trascendentale si sdoppia in quali rami?
• Dottrina degli elementi e dottrina del metodo.
• Estetica trascendentale e logica trascendentale.
• Analitica trascendentale e dialettica trascendentale.
Domanda 23
Come viene utilizzato da Kant il termine trascendentale?
• Il concetto trascendentale viene da Kant utilizzato per le forme a
priori che esprimono una proprietà (ontologica) della realtà, e che
indicano una condizione (gnoseologica) che rende possibile la
conoscenza della realtà fenomenica.
• Il concetto trascendentale viene da Kant utilizzato per le forme a
priori che non esprimono una proprietà (ontologica) della realtà,
ma solo una condizione (gnoseologica) che rende possibile la
conoscenza della realtà fenomenica.
Domanda 24
Come considera Kant la sensibilità?
• Per Kant la sensibilità è recettiva perchè essa non genera i
propri contenuti ma li accoglie, e non può essere attiva in
quanto la mente non può organizzare il materiale dalle
intuizioni empiriche.
• Per Kant la sensibilità è recettiva perchè essa non genera i
propri contenuti ma li accoglie, ma è anche attiva in quanto
organizza il materiale dalle intuizioni empiriche.
• Per Kant la sensibilità non è recettiva perchè essa non genera i
propri contenuti ma li accoglie, è solamente attiva in quanto
organizza il materiale dalle intuizioni empiriche.
Domanda 25
Tramite quali elementi si costituiscono le forme e priori della
sensibilità?
•
Tramite la relazione causa-effetto.
•
Tramite la relazione spazio-tempo.
•
Tramite la relazione presente-futuro.
•
Tramite la relazione forma-materia.
Domanda 26
Cosa sono lo spazio e il tempo per Kant?
• Lo spazio è la forma del senso esterno,il tempo è la forma
del senso interno.
• Lo spazio è la forma del senso interno e il tempo è la forma
del senso esterno.
• Lo spazio è la forma a priori del sapere terreno e il tempo è
la forma a priori del sapere universale.
Domanda 27
Per Kant quali sono i rapporti principali dello spazio?
• Addizione, moltiplicazione,sottrazione e divisione.
• Altezza, larghezza e profondità.
• Rapporti di forma e materia.
• Rapporti di causa ed effetto.
Domanda 28
Per Kant quali sono i rapporti principali del tempo?
• Secondi,minuti e ore.
• Rapporta tra il peso di un corpo e del tempo impiegato da
esso per sconfiggere la forza di gravità.
• Passato, presente e futuro.
• Rapporto tra velocità e forza d’attrito.
Domanda 29
Quali sono le due scienze che risiedono nelle intuizioni di
spazio e di tempo per Kant?
• La fisica e la chimica.
• La geometria e l’aritmetica.
• La fisica e la biologia.
• La trigonometria e l’informatica.
Domanda 30
Che scienze sono la geometria e l’aritmetica?
• La geometria è la scienza che dimostra sinteticamente a priori le
proprietà delle figure mediante 1'intuizione pura di tempo,
l'aritmetica é la scienza che determina sinteticamente a priori la
proprietà delle serie numeriche, basandosi sull'intuizione pura di
spazio.
• La geometria è la scienza che dimostra sinteticamente a priori le
proprietà delle figure mediante 1'intuizione pura di spazio,
l'aritmetica é la scienza che determina sinteticamente a priori la
proprietà delle serie numeriche, basandosi sull'intuizione pura di
tempo.
GIUSTO!!!
SBAGLIATO!!!
The End…
• Solo della prima parte
del carissimo Kant…
• Si spera che abbiate
sbagliato pochissime
domande…
• Se non è così è il caso
che rincominciate a
studiarlo!
• Buon lavoro!!!
Scarica

test sulla Critica della ragion pura