Programmazione disciplinare IRC
CLASSE PRIMA
Presentazione e dettatura del programma agli studenti
1. Religione e cultura (come e perché studiare religione, religione e riferimenti alla Costituzione italiana – lettura ed
analisi articoli 7 ,8, 19, concordato – accordo di revisione - legge 121 del 1985) – Riferimenti relativi all’acquisizione di
una “cultura religiosa” non solo nozionistica.
2. Definizione del termine “religione” ( l’esperienza del sacro, dalle religioni naturali a quelle rivelate, morfologia della
religione, la situazione religiosa nel mondo attuale, inizio di sensibilizzazione alle risposte delle “domande di senso”) e
di altri termini correlati al discorso religioso.
3. Classificazione delle principali religioni.
4. Riferimenti alla religione di alcuni popoli antichi : egizi, greci, romani, etruschi, religione nordica.
5. Nel corso dell’anno i docenti propongono un momento di riflessione su se stessi ( test di Le Senne – anonimo “Il
carattere dell’adolescente: conoscersi per migliorarsi”) e/o sul rapporto dell’individuo con l’universo religioso
6. Analisi delle principali tappe storiche della religione ebraico/cristiana.
7. Analisi struttura testo biblico + lettura ed analisi di passi tratti da Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio .
Lettura integrale del libro di Ester (parlando della festività di Purim).
8. Spiegazione approfondita del Decalogo.
9. Ebraismo (analisi storica e diffusione, Torah – Nebiim – Ketubim, i rabbini, le regole alimentari, le correnti
dell’ebraismo, la condizione della donna, le principali festività, i riti della vita domestica, lo shabat, la preghiera).
10. Possibilità di incontro con esponenti del mondo ebraico e cristiano come approfondimento del rapporto/legame
tra le due fedi.
Attività previste per l’approfondimento di alcuni argomenti del programma
Film: i docenti potranno proporre uno o due dei seguenti film: “Un’estranea tra noi” - “Train de vie” – “Vai e vivrai”
quale approfondimento dell’unità didattica relativa all’ebraismo.
Uscite : Venezia: Ghetto e sinagoghe o Sinagoga di Casale Monferrato. Sinagoga di Milano .
Incontro col Rabbino Samuel Rodal della Beth Shlomo di Via Foscolo di Milano.
Dibattiti: programmazione di 2 o 3 dibattiti durante l’anno, dopo adeguata preparazione, relativi ad argomenti
proposti dagli studenti.
Siti relativi ad alcuni degli argomenti trattati: www.menorah.it / www.morasha.it / www.ucei.it / www.nostreradici.it /
www.perbacco.net/mangiarebene/ cucina_kosher.index.htm /www.corsodireligione.it
________________________________________________________________________________________________
CLASSE SECONDA
Eventuale completamento di alcune voci del programma del precedente anno scolastico.
Presentazione e dettatura del programma agli studenti
1. Le “domande di senso” ( riflessioni relative alla dimensione esistenziale dell’uomo)
2. Libertà e condizionamento: condizionamenti interni ed esterni,i limiti della libertà individuale:“libero da/ libero di”
3. Questionario della Regione Lombardia relativo a come i giovani si pongono relativamente alle questioni religiose,
etiche, morali ( anonimo)
4. CRISTIANESIMO: dalle origini al monachesimo
A. fonti storiche su Gesù / ambiente socio religioso ai tempi di Gesù / Vangeli canonici, apocrifi / Morte e resurrezione
di Cristo; annuncio soteriologico cristiano / alcune interpretazioni della figura di Gesù (Gesù visto dalle altre religioni)/
Insegnamenti, detti, doni di Cristo con particolare riferimento al “Discorso della montagna”.
B. Riferimenti alla Chiesa delle origini
C. L’apporto dell’arte sacra nella comprensione dei misteri del cristianesimo
D. il Monachesimo
www.culturacattolica.it (notizie ed approfondimenti sulla figura di Gesù, cristianesimo)
www.vatican.va
Visione del film “Jesus” della collana “BIBBIA EDUCATIONAL”
5. ISLAM : ■ Maometto ■ il Corano (composizione, struttura, lettura di alcuni passi) ■ i cinque pilastri ■ riti e festività
la condizione della donna ■ le regole alimentari ■ alcune norme del diritto di famiglia Islamico ■ sunniti e sciiti ■
filosofia e mistica islamica ( accenni) ■ rapporto islam-cristianesimo-ebraismo.
www.islam.online.it ( notizie sull’islam in Italia, in Europa, nel mondo)
www.islamitalia.it ( elenco di centri e moschee in Italia)
www.sufi.it (notizie relative al sufismo)
■
6. Analisi di alcune sette e nuove fedi (es.Testimoni di Geova, Mormoni, Hare Krishna, Massoneria, Raeliani, New
Age, Scientology, Tafarismo, Meditazione Trascendentale ecc.). Argomento non trattato da tutti i docenti.
www.censur.org / www.censur.com / www.mormon.org / www.chiesadigesùcristo.it / www.familysearch.org /
www.scientology.it / www.harekrishna.it / www.bing.com / www.jw.org / https://meditazionetrascendentale.it /
7. BUDDISMO ( inizio di trattazione dell’argomento che verrà poi integrato nel corso della terza). Riferimenti a: vita
del Budda, il Nobile Ottuplice Sentiero, le Quattro Nobili Verità, Buddismo Hinayana, Mahayana, Vairayana, Zen, il
monaco buddista, la condizione della donna, lettura di passi tratti da testi buddisti.
www.buddha.com
www.padmanet.com (buddismo tibetano)
www.dojonica.org ( buddismo zen)
www.buddhismo.it (unione buddisti italiani)
www.canonepali.net (traduzione in italiano di quasi tutti i testi buddisti)
8. “Riflessioni sull’adolescenza” (tempo di cambiamenti e di acquisizione di responsabilità): ■ definizione di
adolescenza ■ rapporto con la corporeità (essere o apparire) , ■ amicizia, gruppo, socializzazione, amore ■ i valori e le
scelte ■ l’adolescenza e la Bibbia.
9. “La Comunicazione Uomo Uomo e Uomo→← Dio” : ■ la comunicazione umana (struttura dell’atto comunicativo),
i “mezzi” della Comunicazione ( parola, colori, suoni, silenzi, immagini), ■ la comunicazione di/con Dio (=la
preghiera) e della Chiesa (=i sacramenti) ■ la preghiera ( nella Bibbia, nel cristianesimo, nelle altre religioni): modalità e
tipologia
■
Attività previste per l’approfondimento di alcuni argomenti del programma:
Uscite: visita all’Abbazia di Praglia (Teolo,PD) ed al pomeriggio visita a Padova ( Cappella Scrovegni) /
Visita ad un monastero buddista (Monastero “Il Cerchio” di Via Crollalanza, Milano)
Film: “Piccolo Budda” (solo i passaggi relativi alla vita di Siddartha Gautama) / “Kundun” ( visione integrale e
commento)
Dibattiti: 2,3 all’anno su argomenti proposti dagli studenti (oltre a quelli naturalmente scaturiti durante la trattazione
degli argomenti)
________________________________________________________________________________________________
CLASSE TERZA
Presentazione e dettatura del programma agli studenti
Eventuale completamento di alcune voci del programma non svolte il precedente anno scolastico
1.CRISTIANESIMO CATTOLICO ( elementi della Tradizione / liturgia e liturgie / riforma liturgica / concilii / simboli
apostolico e niceno costantinopolitano / magistero del romano pontefice / concetto di dogma e riferimento ai
principali dogmi cattolici ed alla valutazione degli stessi in ambito cristiano ortodosso e cristiano protestante /
principali elementi della dottrina cattolica per poi passare all’analisi delle altre forme di Cristianesimo/ riflessione
relativa alla libertà religiosa /
www.chiesacattolica.it/cci_new
www.vatican.va/archive/hist_councils
www.queriniana.it/teologia.asp
www.laparola.net
bibbia.net ( con traduzione interconfessionale)
2. Dottrina sacramentale ed escatologica cattolica
3. CRISTIANESIMO ORTODOSSO : i riti, i sacramenti, le modalità celebrative , le gestualità caratteristiche, la storia, il
“pope”, i luoghi sacri, i monaci del monte Athos /
www.orthodoxworld.ru/italiano/index.htm
www.duth.gr/Athos (sito in inglese ed in greco dei monaci del Monte Athos)
www.chiesaortodossa.it
www.grecia.cc/chiesa
www.cristianesimoortodosso.com
www.byzarticon.gr
4. CRISTIANESIMO PROTESTANTE: da Pietro Valdo alla Riforma /“I Valdesi”: loro origine, il fondatore, visita ai luoghi
valdesi di Torre Pellice/ Lutero, Calvino, Zwingli / Le 95 tesi / la controriforma ed il Concilio di Trento / La chiesa
anglicana /
FILM: “Luther” / “I Valdesi” /
www.chiesavaldese.it
www.protestant.ch
www.protestantesimo.rai.it
www.evangelici.net
5. Riferimenti alla religione nel Medioevo ( analisi di alcuni aspetti caratterizzanti la vita religiosa nel medioevo quali:
culto delle reliquie -nel Medioevo e ai giorni nostri- , rapporto medicina e religione, il pellegrinaggio – modalità,
caratteristiche del viaggio, abito del pellegrino, i percorsi – le principali eresie ).
www.eresie.it
www.storiamedievale.2.net
www.medio-evo.org
6. BIBBIA:
“APOCALISSE” : lettura integrale del testo biblico con commento dettagliato + Visione Film “ SETTIMO SIGILLO” di
Bergman con analisi dettagliata dei dialoghi (forniti dalla docente che tratta l’argomento).
“ ATTI DEGLI APOSTOLI” : lettura del testo + visione del film “Paolo di Tarso” di Bibbia Educational.
7. “I 10 COMANDAMENTI: LORO APPLICAZIONE NELL’ATTUALE CONTESTO SOCIALE” (lavoro di gruppo). Agli studenti,
divisi in gruppo, viene proposta dall’insegnante, per ogni singolo comandamento, una sintesi delle tematiche
presentate tratta dal testo del Nuovo Catechismo consultato in aula multimediale utilizzando il sito www.vatican.va .
Ogni gruppo sceglie di trattare uno specifico comandamento sia approfondendo le tematiche sociali che possono ad
esso essere correlate, sia presentando la posizione ufficiale della chiesa cattolica in merito ad esse per poi esporre ai
compagni il lavoro di approfondimento svolto.
Questa attività svolge in aula multimediale e prevede, da parte di ogni singolo gruppo, la produzione di un testo che
verrà poi presentato (in base a dettagliata calendarizzazione) al resto della classe allo scopo di attuare un costruttivo
dibattito ed un utile confronto.
8. “Domande di senso” ( invito ad una riflessione sull’argomento)
9. INDUISMO: testi sacri, principali concetti religiosi, le caste, i 4 stadi della vita umana, la Trimurti, l’induismo
moderno.
------------------Ad integrazione del programma gli studenti potranno scegliere di approfondire, durante il lavoro in classe, alcune di
queste tematiche:
■ “La donna nel mondo contemporaneo e nell’universo religioso”
( Gesù e le donne – Eva e Maria – la donna nelle varie forme di cristianesimo ed in altri contesti religiosi )
www.dirittiumani.donne.aldos.it (dati sul rispetto dei diritti delle donne nel mondo)
www.consapevolezza.it
“Le relazioni: l’amicizia ed il dialogo” (dall’egocentrismo all’incontro – tipi di rapporto io/altro – l’amicizia nella
Bibbia – considerazioni)
■
“ La comunicazione uomo/uomo – uomo ←→ Dio” (modalità) Argomento da svolgere se non trattato in seconda
www.comunicazione.uniromal.it (facoltà di scienze della comunicazione di Roma)
Attività previste per l’approfondimento di alcuni argomenti del programma
Dibattiti (2/3 all’anno) su temi proposti dagli studenti
Uscite: Valli Valdesi (Torre Pellice e Chanforan) / Visita alla chiesa Evangelica luterana di Via De Marchi ed alla chiesa
anglicana di Via Solferino. / Eventuale visita a S.PIETRO in Ciel d’oro a Pavia ( con lezione su Agostino).
Visione filmato relativo ai luoghi valdesi prima della visita.
________________________________________________________________________________________________
CLASSE QUARTA
Presentazione e dettatura del programma agli studenti
Eventuale completamento di alcune voci del programma non svolte il precedente anno scolastico
1.Analisi di alcune delle principali forme di Cristianesimo non cattolico ( Esercito della Salvezza / Mennoniti /
Battisti / Congregazionalisti / Avventisti del Settimo Giorno /Testimoni di Geova / Amish / Pentecostali /Quaccheri /
Metodisti ed altri.
Uscite: visita al Tempio Avventista di P.za Mirabello a Milano / Visita al centro dell’Esercito della Salvezza di Torino
(unitamente al Museo del Risorgimento e, nel pomeriggio, alla Venaria reale)
Incontri a scuola: Pastore Battista, Dottor Spinelli –ministro di culto dei Testimoni di Geova
Film: “The Witness” ( nella trattazione dell’unità didattica relativa agli Amish).
Parte del materiale che verrà proposto agli studenti è tratto dai seguenti siti:
http://padutch.welcome.com/amish.html (per materiale relativo a Jacob Amman) /
www.primissima.it/scuola (per materiale di presentazione del film “The witness”) /
http://web.ticini.com/marlis.egger/ilmovimento amish.htm ( per materiale relativo a: “quilt” amish. “Old Order Quilt”,
Midwest Amish Quilt”, cos’è un quilt)
www.avventisti.org/documenti.salute.htm
www.veganitalia.com
www.avventisti.it/chisiamo/vitasana.asp
www.quaker.org/italia
www.censur.org/religioni
www.protestantiamilano.it/metodismo
www.protestantiamilano.it/metodisti.htm
2. Anno Liturgico: interpretazione delle principali feste cristiane / distinzione tempo sacro e tempo profano /
riflessione sulla distinzione quantitativa e qualitativa del tempo / tempo ciclico e tempo lineare / distinzione tra arte
sacra ed arte religiosa / spiegazione dettagliata dei vari simboli/oggetti correlati alle varie feste cristiane /
3. Rapporto Scienza /Fede ( a. Galileo b. Darwin c. riflessioni relative al rapporto tra Evoluzionismo e Creazionismo d.
rapporto tra le scoperte scientifiche e la Sacra Scrittura).
Eventuale visione del Film: “Galileo” della Cavani / Riferimenti all’Inquisizione.
4. Lettura testo biblico (Lettura integrale e dettagliata analisi testuale di: Ecclesiaste con riferimenti anche ad alcuni
passi delle opere del Leopardi /lettura di alcuni passi in particolare del Vangelo di Giovanni (il prologo) e di altri passi
evangelici / analisi di passi ( una lettura più approfondita avverrà in quinta) tratti dai testi: Siracide e Sapienza.
5. Confucianesimo e Taoismo ( introduzione al confucianesimo / vita di Confucio / concetti di Yang – Yin – Tao – Fa –
Li / lettura di alcuni passi tratti dai testi confuciani / Lao Tze ed il taoismo /lettura del Tao Te Ching,
6. Visione e dettagliato commento dialoghi (forniti in fotocopia agli studenti) del film: “Stalker” di Tarkovskij
7. “Dove vado? La Morte e la Vita nell’aldilà” : NDE / autori e filosofi parlano della morte / la risposta delle religioni /
le festività collegate ai defunti nel corso dei secoli e nelle varie culture.
8. “Riflessioni sul cristianesimo” (analisi di alcuni aspetti relativi al cristianesimo non analizzati nel corso degli anni
precedenti).
9. “Proposte libere” ( inserimento di argomenti –max n.2 - proposti dagli studenti o dal docente non inseriti nel
programma all’inizio dell’a.s. ma che, in itinere, si ritiene interessante affrontare).
Attività previste per l’approfondimento di alcuni argomenti del programma
Uscite: visita al Tempio Avventista di P.za Mirabello a Milano / Visita al centro dell’Esercito della Salvezza di Torino
(unitamente al Museo del Risorgimento e, nel pomeriggio, alla Venaria reale)
Incontri a scuola: Pastore Battista, Dottor Spinelli –ministro di culto dei Testimoni di Geova
Film:
“The Witness” ( nella trattazione dell’unità didattica relativa agli Amish)/“Galileo” della Cavani/“Stalker” di Tarkovskij
Dibattiti (2/3 all’anno) su temi proposti dagli studenti
________________________________________________________________________________________________
CLASSE QUINTA
Presentazione e dettatura del programma agli studenti
Eventuale completamento di alcune voci del programma non svolte il precedente anno scolastico
1. Religioni ed Etica:
a.Valori morali (pluralismo etico, nuovi valori emergenti, la “cultura della soggettività” e la “cultura del politico”,
tendenza deontologica, teleologica, situazionale, metaetica, relativismo etico nella cultura contemporanea).
b. La Coscienza, la Legge, la Libertà”
c.Bioetica e diritti umani:
1.
- Distinzione tra “know how” e “know why”
- Approfondite riflessioni relative al rapporto “etica e scienza”: quando fermarsi?
- Van Potter e riferimenti al testo “Bioethics: bridge to the future”
- Rapporto etica e scienza: “ know how e know why”/ etica e scienza: quando fermarsi / Metaetica /
- Bioetica laica e bioetica personalista cattolica a confronto
- Lettura ed analisi dei seguenti documenti:
▪ Codice di Norimberga
▪ Dichiarazione di Helsinkij
▪ Convenzione di Oviedo
▪ Preghiera quotidiana del medico ( Mosè Maimonide)
▪ Antico testo islamico relativo al rapporto medico-paziente
▪ Giuramento di Ippocrate ( versione antica e moderna)
▪ Codice deontologico del medico
2.
Analisi di alcuni principali temi di bioetica quali:
aborto/aborto selettivo/accanimento terapeutico/principio di autodeterminazione/cavie umane/carta dei diritti dei
bambini/clonazione/stato di coma/ definizione di morte/consenso informato,vicario,presunto/congelamento di
embrioni/commercio di organi/donazione di organi/eugenetica/Eutanasia attiva, passiva ed eugenetica/utero in
affitto/ testamento biologico/trapianto-xenotrapianto/Dottor Kevorkian/ fecondazione assistita/ fecondazione
omologa ed eterologa/
Il lavoro sarà svolto in gruppi – Dopo la presentazione dell’argomento alla classe seguirà il dibattito
La classe, suddivisa in gruppi, procederà all’analisi di alcune specifiche tematiche relative all’ambito bioetico: ogni
gruppo sceglierà un argomento analizzandone i vari aspetti, produrrà un testo o un power point di presentazione e, a
date calendarizzate, procederà a condividere col resto della classe suddetto lavoro di approfondimento per poter poi
effettuare un interessante confronto di opinioni in merito ad esso .
Filmati che i docenti potrebbero proporre ad integrazione di specifici aspetti emersi durante la trattazione di
tematiche relative all’ambito bioetico:
“Lo scafandro e la farfalla” / “Mare dentro” (visione di spezzoni in parallelo) ; a scelta: “Gattaca” o “Misure estreme”
www.portaledibioetica.it / www.webethics.net / www.governo.it / www.centrobietica.it /
2. Ricerca della comprensione dei “perché” esistenziali come alternativa alla prospettiva “Ottimismo-Pessimismo
esistenziale”quale chiave di lettura fondante dell’esperienza umana. Questa riflessione sarà attuata tramite la lettura
e l’analisi di alcuni testi biblici ( quali ad es. Siracide, Sapienza, Vangeli, alcuni testi paolini)
3. Domande di senso (analisi più dettagliata rispetto agli scorsi anni).
4. Famiglia e Matrimonio :
a. riflessioni sull’ “amore” ( nella cultura classica, secondo alcuni autori, nell’A e nel N Testamento, amore e sessualità)
b .analisi del concetto di famiglia
c. i riti matrimoniali nel tempo e nelle varie religioni
d. Matrimonio canonico ( descrizione, analisi degli impedimenti , distinzione tra Divorzio e Dichiarazione di Nullità)
e. la pastorale dei divorziati risposati.
f. 4° comandamento: onora il padre e la madre
g. amore filiale nella Bibbia
h. famiglia e convivenza
Riflessione relativa alle tematiche bietiche che possono essere presenti all’interno del matrimonio.
5. Riflessioni sulla Shoa.
6. Dottrina sociale della Chiesa (visione della chiesa nei riguardi della funzione dell’economia e della politica
presentata nelle Encicliche)
7. Libertà responsabile: principali contesti di “libertà responsabile” / Liberi “di” e Liberi “da”/ Libertà:ResponsabilitàScelta /L’impegno di vivere la propria libertà
8. Dialogo con le altre religioni ( + attuali problematiche connesse)
9. La Chiesa ed i totalitarismi del Novecento (riferimenti)
10. Analisi del significato dei seguenti termini: SECOLARIZZAZIONE / INTEGRALISMO / FONDAMENTALISMO /
SINCRETISMO /
Dibattiti in classe (2 o 3 durante l’anno relativi a tematiche proposte dagli studenti).
________________________________________________________________________________________________
Gli argomenti presentati saranno svolti utilizzando varie modalità didattiche: lezioni frontali, lezioni dialogate, lavori di
gruppo, uscite didattiche, incontri con esperti. E’ previsto, per la trattazione di alcune delle tematiche proposte, anche
l’utilizzo dei laboratori multimediali per l’approfondimento degli argomenti e la visione di immagini significative o di
filmati ad essi relativi.
________________________________________________________________________________________________
Scarica

Programmazione disciplinare IRC CLASSE PRIMA