Filosofia analitica del linguaggio:
mod. ontologia
esistenza e identità
Francesco Orilia
A.A. 2009-2010
I Semestre
Lez. 16
9/11/09
Tesi difese da Meinong
• LA. Libertà d'assunzione: ad ogni insieme di proprietà corrisponde
un oggetto che ha esclusivamente quelle proprietà
• LA garantisce il darsi di tutti gli oggetti verso i quali le nostre attività
psichiche possono in linea di principio dirigersi
• Da LA segue che:
• ci sono oggetti incompleti
• ci sono oggetti impossibili
• ci sono oggetti contraddittori
• Inoltre LA, insieme a certi presupposti semantici sul funzionamento
dei termini singolari genera:
• Tutti gli enunciati singolari analitici (come "il quadrato rotondo è
rotondo") sono necessariamente veri
Le critiche di Russell a Meinong
• 1) violazione del principio di non contraddizione.
–
–
–
–
–
(a) il quadrato rotondo è rotondo
(b) il quadrato rotondo è quadrato
(c) 'quadrato' implica non-rotondo
(b) implica (d) il quadrato rotondo è non-rotondo
(d) implica (e) non è vero che il QR è rotondo
• 2) Problemi con la nozione di esistenza
– (a) il quadrato rotondo esistente è esistente
(enunciato analitico). MA:
– (b) il quadrato rotondo esistente non esiste
– (b) implica (c) non è vero che il QRE è esistente
Critica implicita
• Non solo Meinong viola il principio di non
contraddizione, ma anche quello del terzo
escluso
• Infatti, se x è un oggetto incompleto, secondo
M., dobbiamo ammettere, per qualche
proprietà P, che x è P nonché x è non-P
• Ma x è non-P implica non è vero che x è P
NB
• NC: non è vero che: x è P & non è vero che x è
P
• TE: x è P oppure non è vero che x è P
• Abbiamo bisogno di un "ponte logico" che ci
porti da 'x è non-P' (attribuzione della
proprietà negativa non-P) a 'non è vero che x è
P' (negazione dell'attribuzione della proprietà
P)
Lez. 17
11/11/09
La risposta di Meinong
• (1) La legge logica di non-contraddizione non vale
per gli oggetti inesistenti
• (2) Bisogna distinguere tra 'esiste' ed 'è esistente'
• La tesi (1) necessita di una logica alternativa,
"paraconsistente", a quella classica => Routley,
Priest
• La tesi (2) ha bisogna di una distinzione tra tipi di
predicazione (interna ed esterna, Castañeda)
oppure di proprietà (nucleari ed extra-nucleari,
Parsons)
Lez. 18
13/11/09
DOMANDE PER L'ESAME
• Richieste di chiarimenti:
• Domanda 2: in cosa consiste il "paradosso" di
Frege. Spiegare meglio in che modo viene
fuori una (apparente) contraddizione
• Domanda 6: gerarchia dei sensi
• Domanda 4: esistenza secondo Meinong
Critiche alla conduzione del corso
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Critica: Ci voleva maggiore preavviso per il primo test
Risposta: Era scritto nel programma che ci sarebbe stato un esame (facoltativo)
"intermedio". Quindi direi che il preavviso c'era fin dall'inizio. Ad ogni modo, per
chi proprio non se la sente possiamo metterci d'accordo su un'altra data. Inoltre
per il futuro fisserò la data fin dall'inizio.
Critica: usare il libro di testo a lezione
Invito: se lo dimentico, chiedetemi in classe dove si parla nei libri di testo degli
argomenti trattati in classe
Critica: più chiarezza meno velocità/diapositive non comprensibili/non avevo la
giusta preparazione e quindi gli argomenti trattati sono risultati incomprensibili
Invito: bloccatemi quando opportuno e fate più domande
(Auto-)critica: spesso non capisco niente ma è pur vero il "nostro non chiedere
Invito: IDEM !!!!!
Critica: Più esempi
Invito: idem
Critiche alla conduzione del corso
(cont.)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Critica: alla risposta di chiarimenti il docente ripete l'argomento in modo uguale
Invito: se capita, chiedere di spiegare con parole diverse, con esempi diversi, ecc.
Critica: il corso è troppo distante dalle materie che si studiano negli altri
corsi/argomenti troppo "pesanti"
Invito: Sforzarsi di vedere questo come l'opportunità per un arricchimento e
invitare il docente a tentare connessioni con argomenti trattati in altri corsi.
Critica: a volte poco filosofico e troppo "linguistico"
Invito: per quanto sia opportuno per chi fa filosofia spaziare su altre discipline
(inclusa la linguistica), fare domande sulle connessioni con la filosofia, quando vi
sembrano assenti
Critica: perché non studiare altri tipi di linguaggio?
Risposta/invito: è necessario SELEZIONARE avendo a disposizione 30 ore di lezione.
MA: Fate richieste di approfondimento in classe.
Critica: Leggere passi significativi dalle fonti
Invito: Ottima idea, ma fatemelo notare se mi dimentico
Critiche alla conduzione del corso
(cont.)
• (Super-)critica: non c'è alcun aspetto positivo nel corso,
probabilmente perché la mente del docente Orilia non
è parte di questo mondo, molto difficile seguire le
lezioni senza avere una mente logica
• Risposta/invito: quando non si comunica per niente di
solito ci sono responsabilità da entrambe le parti. Non
partire dal presupposto di "non avere una mente
logica" (come è possibile?), fare domande, partecipare
(anche per aiutare la mente del docente a rientrare nel
mondo!)
Scarica

lezioni 16-18 - alfabetico dei docenti 2009